REFERENTI MOBILITA' INTERNAZIONALE 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REFERENTI MOBILITA' INTERNAZIONALE 2019"

Transcript

1 L-11 e L-12 Lingue, letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica prof.ssa Maria Grazia SINDONI prof. Giovanni BRANDIMONTE gbrandimonte@unime.it L-5 Filosofia prof.ssa Rosa FARAONE prof.ssa Luisa DAMIANO luisa.damiano@unime.it L-10 Lettere prof.ssa Daniela GIONTA prof. Paola MEGNA paola.megna@unime.it L-20 e L-16 Scienze dell'informazione: comunicazione pubblica e tecniche giornalistiche prof. Marco CENTORRINO prof. Fabio ROSSI frossi@unime.it Civiltà Antiche e Moderne prof. Giuseppe GIORDANO ggiordano@unime.it Patrizia AGNELLO patrizia.agnello@unime.it - tel: LM-14 Civiltà letteraria dell'italia medievale e moderna prof.ssa Caterina MALTA prof.ssa Marina MONTESANO marina.montesano@unime.it LM-78 Filosofia contemporanea prof. Pierandrea AMATO prof.ssa Luisa DAMIANO luisa.damiano@unime.it LM-37 Lingue moderne: letterature e traduzione prof.ssa Stella MANGIAPANE prof. Lorenzo Lozzi GALLO lorenzo.lozzigallo@unime.it LM-19 Metodi e linguaggi del giornalismo prof. Pasquale DE MEO prof. Pasquale DE MEO pasquale.demeo@unime.it LM-84 Scienze storiche: società, culture e istituzioni d'europa prof. Cesare MAGAZZU' prof.ssa Valentina SESTINI valentina.sestini@unime.it LM-39 Lingua e cultura italiana per stranieri prof.ssa Paola De CAPUA prof. Fabio RUGGIANO fabio.ruggiano@unime.it LM-2 e LM-15 Tradizione classica e archeologia del Mediterraneo prof. Gioacchino Francesco LA TORRE prof.ssa Mariangela PUGLISI mariangela.puglisi@unime.it L-18 Economia aziendale prof.ssa Luisa PULEJO prof. Gustavo BARRESI gustavo.barresi@unime.it L-18 Management d'impresa prof. Fabrizio CESARONI prof.ssa Maria Gabriella CAMPOLO mgcampolo@unime.it L-33 Economia, banca e finanza prof. Francesco DRAGO prof. Maurizio LISCIANDRA mlisciandra@unime.it Economia prof. Michele LIMOSANI limosani@unime.it Deborah FERLUGA debora.ferluga@unime.it - tel: Maria CATANESI maria.catanesi@unime.it LM-77 Consulenza e gestione d'impresa prof. Francesco CIRAOLO prof.ssa Elvira Tiziana LA ROCCA tlarocca@unime.it LM-77 Management del turismo e dell'ambiente prof. Francesco LANUZZA prof.ssa Grazia CALABRO' calabrogr@unime.it LM-56 Scienze economiche e finanziarie prof. Antonino DI PINO INCONGNITO prof. Dario MAIMONE ANSALDO PATTI dmaimone@unime.it 1

2 MASTER EBF prof. Dario MAIMONE ANSALDO PATTI prof. Dario MAIMONE ANSALDO PATTI DOTTORATO prof. Marco Alberto DE BENEDETTO LMG-01 Giurisprudenza prof.ssa Marianna GIUFFRIDA prof. Stefano RUGGERI Giurisprudenza prof. Francesco ASTONE Melina PORTARO - Tel: L-14 Consulente del lavoro e Scienze dei servizi giuridici prof.ssa Concetta PARRINELLO prof.ssa Vittoria BERLINGO' prof.ssa Cinzia INGRATOCI SCORCIAPINO vberlingo@unime.it cingratoci@unime.it L-7 e L-23 Ingegneria civile e dei sistemi edilizi prof. Giuseppe RICCIARDI prof.ssa Brunella BONACCORSO bbonaccorso@unime.it L-8 Ingegneria elettronica e informatica prof.ssa Alina CADDEMI prof. Salvaore SERRANO salvatore.serrano@unime.it L-9 Ingegneria industriale prof. Edoardo PROVERBIO prof.ssa Chiara BORSELLINO cborsellino@unime.it Ingegneria prof. Candida MILONE cmilone@unime.it Matilde BONGIOVANNI matilde.bongiovanni@unime.it - Tel: L-28 Scienze e tecnologie della navigazione prof. ing. Vincenzo CRUPI prof. ing. Vincenzo CRUPI prof.ssa Adele MARINO vicrupi@unime.it admarino@unime.it LM-23 Ingegneria civile prof. Giuseppe Tito ARONICA prof. Giuseppe Tito ARONICA garonica@unime.it LM-24 Ingegneria edile per il recupero prof. Massimo DI GANGI prof.ssa Adriana ARENA adarena@unime.it LM-32 e LM-18 Ingegneria e scienze informatiche prof. ing. Marco Lucio SCARPA prof. Giovanni CRUPI crupig@unime.it LM-33 Ingegneria meccanica prof. Eugenio GUGLIELMINO prof.ssa Claudia ESPRO espro@unime.it L SNT-2 Fisioterapia prof. Roberto DATTOLA prof. Angelo QUARTARONE aquartar@unime.it L SNT-1 Infermieristica prof. Francesco LUZZA dott.ssa Concetta CRISAFULLI ccrisafulli@unime.it L SNT-3 Tecniche di neurofisiopatologia prof. Paolo GIRLANDA prof. Angelo QUARTARONE aquartar@unime.it 2

3 LM-51 Psicologia clinica e della salute nel ciclo di vita prof.ssa Giuseppa FILIPPELLO prof.ssa Marina QUATTROPANI mquattropani@unime.it MASTER "Cure palliative e terapia del dolore per psicologi" MASTER "Endocrinologia dell'infanzia, dell'adolescenza e della donna" MASTER "Hospital infection control and antimicrobial stewardship" prof. Massimo INGRASSIA prof. Giuseppe VITA giuseppe.vita@unime.it prof. Salvatore BENVENGA prof. Antonino DI BENEDETTO adibenedetto@unime.it prof. Giuseppe NUNNARI prof. Giovanni Francesco PELLICANO' gpellicano@unime.it MASTER "Neuropsicologia clinica" prof.ssa Marina QUATTROPANI prof.ssa Marina QUATTROPANI mquattropani@unime.it DOTTORATO Biotecnologie mediche e chirurgiche prof. Giovanni RAIMONDO prof. Giovanni SQUADRITO gsquadrito@unime.it Medicina Clinica e Sperimentale prof. Giovanni RAIMONDO giovanni.raimondo@unime.i t Cinzia PIGNATARO cinzia.pignataro@unime.it - Tel: DOTTORATO Scienze biomediche cliniche e sperimentali prof. Edoardo SPINA prof.ssa Alessandra BITTO abitto@unime.it SSM Allergologia ed immunologia clinica prof. Sebastiano GANGEMI dott.ssa Paola Lucia MINCIULLO pminciullo@unime.it SSM Dermatologia e venereologia prof.ssa Serafinella CANNAVO' prof. Fabrizio GUARNERI fguarneri@unime.it SSM Farmacologia e tossicologia clinica prof. Edoardo SPINA prof.ssa Letteria MINUTOLI lminutoli@unime.it SSM Geriatria prof. Francesco CORICA prof. Giorgio BASILE basileg@unime.it SSM Malattie apparato cardiovascolare prof. Giuseppe ORETO prof. Scipione CARERJ scarerj@unime.it SSM Malattie infettive e tropicali prof. Giuseppe NUNNARI prof. Giovanni Francesco PELLICANO' gpellicano@unime.it SSM Medicina interna prof. Antonino SAITTA dott. Giuseppe MANDRAFFINO gmandraffino@unime.it SSM Nefrologia prof. Michele BUEMI prof. Francesco TORRE ftorre@unime.it SSM Neurologia prof. Antonio TOSCANO prof. Antonio TOSCANO atoscano@unime.it 3

4 L SNT-1 Infermieristica pediatrica prof. Carmelo ROMEO prof. Salvatore ARENA L SNT-2 Logopedia prof. Francesco GALLETTI prof.ssa Patrizia LONGO L SNT-1 Ostetricia prof. Emanuele STURLESE prof.ssa Roberta GRANESE L SNT-3 Tecniche audioprotesiche prof. Rocco BRUNO prof. Rocco BRUNO L SNT-2 Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva prof.ssa Antonella GAGLIANO prof.ssa Eva GERMANO' egermano@unime.it LM-41 Medicina e Chirurgia prof. Edoardo SPINA prof.ssa Irene CACCIOLA icacciola@unime.it LM SNT-1 Scienze infermieristiche e ostetriche LM SNT-2 Scienze riabilitative delle professioni sanitarie prof. Cesare LORENZINI prof. Giuseppe CURRO' currog@unime.it prof. Francesco GALLETTI prof.ssa Patrizia LONGO patlongo@unime.it Patologia Umana dell'adulto prof.eugenio CUCINOTTA e dell'età evolutiva "G. ecucinot@unime.it Barresi" Giusy BONANNO giuseppina.bonanno@unime.it - Tel: MASTER "Management delle emergenze e delle maxi emergenze" prof.ssa Maria GIOFFRE' FLORIO prof. Fausto FAMA' ffama@unime.it MASTER "Terapia del dolore" prof. Antonio DAVID prof.ssa Maria DE PASQUALE mdepasquale@unime.it SSM Anestesia e rianimazione - Terapia intensiva del dolore prof. Epifanio MONDELLO prof. Epifanio MONDELLO mondelloe@unime.it SSM Chirurgia generale prof.ssa Maria GIOFFRE' FLORIO prof. Gianlorenzo DIONIGI gdionigi@unime.it SSM Chirurgia pediatrica prof. Carmelo ROMEO prof. Carmelo ROMEO romeoc@unime.it SSM Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica prof. Michele COLONNA prof. Michele COLONNA mrcolonna@unime.it SSM Ginecologia e ostetricia prof. Rosario D'ANNA prof. Francesco CORRADO fcorrado@unime.it SSM Neuropsichiatria infantile prof. Antonio Maria PERSICO prof. Antonio Maria PERSICO apersico@unime.it SSM Oncologia medica prof. Giuseppe ALTAVILLA prof. Giuseppe ALTAVILLA galtavilla@unime.it 4

5 SSM Otorinolaringoiatria prof. Francesco GALLETTI prof. Rocco BRUNO SSM Pediatria prof. Carmelo Damiano SALPIETRO prof. Roberto CHIMENZ L-2 Biotecnologie Prof.ssa Antonina Sidoti prof.ssa Alessandra BITTO LM-9 Biotecnologie per la salute prof. Giuseppe GIUFFRE' prof.ssa Alessandra BITTO LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria prof. Paolo CRUPI prof. Riccardo NUCERA riccardon@unime.it L-26 Scienze gastronomiche prof. Giacomo DUGO prof.ssa Giuseppa DI BELLA gdibella@unime.it L-22 Scienze motorie, sport e salute prof. Daniele BRUSCHETTA prof. Fabio TRIMARCHI fatrim@unime.it LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate L SNT-4 Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro prof. Ludovico MAGAUDDA prof. Fabio TRIMARCHI fatrim@unime.it prof.ssa Concettina FENGA prof.ssa Chiara COSTA ccosta@unime.it L SNT-3 Tecniche di laboratorio biomedico prof. Vincenzo MACAIONE prof.ssa Elisa Venera RUELLO eruello@unime.it Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali prof. Sergio Baldari sergio.baldari@unime.it Giovanna TRIMARCHI giovanna.trimarchi@unime.it - tel: LM SNT-3S Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche L SNT-3 Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia prof. Antonio Girolamo MICALI prof.ssa Stefania MONDELLO smondello@unime.it prof. Fabio MINUTOLI prof. Antonio BOTTARI bottaria@unime.it SSM Psichiatria prof. Rocco ZOCCALI prof.ssa Maria Rosaria Anna MUSCATELLO mmuscatello@unime.it SSM Neurochirurgia prof. Antonino Germanò prof. Felice ESPOSITO fesposito@unime.it SSM Ortopedia e traumatologia prof. Attilio Michele ROSA prof. Francesco TRAINA francesco.traina@unime.it SSM Radiodiagnostica prof. Alfredo BLANDINO prof. Silvio MAZZIOTTI smazziotti@unime.it SSM Radioterapia prof. Stefano PERGOLIZZI prof. Fabio MINUTOLI fminutoli@unime.it 5

6 SSM Chirurgia maxillo facciale prof. Francesco DE PONTE prof. Luciano CATALFAMO SSM Malattia apparato respiratorio prof. Giuseppe GIRBINO prof. Gaetano CARAMORI SSM Oftalmologia prof. Pasquale ARAGONA prof. Pasquale ARAGONA MASTER Medicina legale "Il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici" prof.ssa Patrizia GUALNIERA prof.ssa Daniela SAPIENZA dsapienza@unime.it L-13 Scienze biologiche prof. Antonino GIANNETTO prof.ssa Caterina FAGGIO cfaggio@unime.it L-32 Scienze dell'ambiente e della natura prof.ssa Concetta CALABRO' prof.ssa Caterina FAGGIO cfaggio@unime.it LM-6 Biologia prof.ssa Maria Teresa SCIORTINO prof.ssa Caterina FAGGIO cfaggio@unime.it prof. Sebastiano CAMPAGNA Scienze Chimiche, Biologiche, sebastiano.campagna@unim Farmaceutiche ed Ambientali e.it Marilena MEO marilena.meo@unime.it LM-6 Biologia ed ecologia dell'ambiente marino costiero prof. Fabio MARINO prof.ssa Caterina FAGGIO cfaggio@unime.it LM-13 Chimica e tecnologie farmaceutiche prof.ssa Enza Maria GALATI prof. Nicola MICALE nmicale@unime.it LM-13 Farmacia prof. Giuseppe BISIGNANO prof. Nicola MICALE nmicale@unime.it L-27 Chimica prof.ssa Scolastica SERRONI prof.ssa Anna BARATTUCCI abarattucci@unime.it LM-54 Chimica prof.ssa Claudia FOTI prof.ssa Anna BARATTUCCI abarattucci@unime.it L-19 e L-20 Scienze della formazione e della comunicazione prof.ssa Alessandra Maria FALZONE prof. Francesco PARISI dott.ssa Assunta PENNA fparisi@unime.it apenna@unime.it L-15 e L-3 Turismo culturale e discipline delle arti, della musica e dello spettacolo prof. Dario TOMASELLO prof. Federico VITELLA prof. Francesco Paolo CAMPIONE fvitella@unime.it fcampione@unime.it 6

7 L-24 Scienze e tecniche psicologiche prof.ssa Maria Catena Ausilia QUATTROPANI prof.ssa Carmela MENTO cmento@unime.it prof.ssa Gabriella MARTINO martinog@unime.it L-39 Scienze del servizio sociale prof. Beradino PALUMBO prof.ssa Tiziana TARSIA tarsiat@unime.it Scienze cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali prof. Piero PERCONTI piero.perconti@unime.it Francesco TOSCANO francesco.toscano@unime.it - tel: LM-55 e LM-92 Scienze cognitive e teorie della comunicazione LM-85 Scienze pedagogiche prof. Alessio PLEBE prof.ssa Leonarda VAIANA prof. Alessio PLEBE prof. Sebastiano NUCERA prof.ssa Leonarda VAIANA aplebe@unime.it snucera@unime.it lvaiana@unime.it dott. Francesco TOSCANO ftoscano@unime.it LM-87 e LM-88 Servizio sociale, politiche sociali e studi sociologici e ricerca sociale prof.ssa Antonietta CAMMAROTA prof.ssa Anna PITRONE apitrone@unime.it LM-51 Psicologia e Neuroscienze cognitive prof. Carmelo Mario Vicario prof. Carmelo Mario Vicario carmelomario.vicario@unime.it prof.ssa Antonia CAVA acava@unime.it LM-49 e LM-65 Turismo e spettacolo prof. Giuseppe CARIDI prof. Carmelo Maria PORTO cporto@unime.it dott.ssa Assunta PENNA apenna@unime.it DOTTORATO Scienze Cognitive prof. Antonino PENNISI prof.ssa Alessandra Maria FALZONE amfalzone@unime.it dott.ssa Assunta PENNA apenna@unime.it L-35 Matematica prof.ssa Marilena CRUPI prof.ssa Marilena CRUPI mcrupi@unime.it L-31 Informatica prof.ssa Luigia PUCCIO prof. Giacomo FIUMARA gfiumara@unime.it 7

8 L-30 Fisica prof.ssa Angela Maria MEZZASALMA prof.ssa Rosalba Saija Scienze Matematiche e prof. Fortunato NERI Informatiche, Scienze Fisiche fneri@unime.it e Scienze della Terra Paola DONATO paola.donato@unime.it - tel: L-34 Analisi e gestione dei rischi naturali e antropici (AGRiNA) prof. Giovanni RANDAZZO prof.ssa Antonella Cinzia Marra antonella.marra@unime.it LM-40 Matematica prof.ssa Maddalena BONANZINGA prof. Francesco Oliveri francesco.oliveri@unime.it LM-17 Fisica prof. Ulderico WANDERLINGH prof.ssa Rosalba Saija rosalba.saija@unime.it LM-60 Tutela e gestione del territorio e dell'ambiente naturale (TEAM) L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali prof. Giancarlo NERI prof.ssa Barbara Orecchio barbara.orecchio@unime.it prof.ssa Carmela PANELLA prof. Sergio PIRARO piraros@unime.it prof. Mario Pio CALOGERO Scienze Politiche e Giuridiche direttore.scipog@unime.it Margherita CUCINOTTA margherita.cucinotta@unime.it - tel: L-16/36 Scienze politiche, Amministrazione e servizi prof. Andrea COLLI VIGNARELLI prof.ssa Francesca PERRINI fperrini@unime.it LM-52 Relazioni internazionali prof. Daniele POMPEJANO prof. Michele MESSINA messinam@unime.it LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni L-38 Scienze, tecnologie e sicurezza delle produzioni animali prof.ssa Daniela NOVARESE prof.ssa Adele MARINO admarino@unime.it prof.ssa Maria Beatrice LEVANTI prof. Emanuele BRIANTI ebrianti@unime.it Scienze Veterinarie prof. Giuseppe PICCIONE gpiccione@unime.it Mauro CAVALLARO mauro.cavallaro@unime.it LM-42 Medicina veterinaria prof. Giuseppe PICCIONE prof. Emanuele BRIANTI ebrianti@unime.it DOTTORATO Scienze Veterinarie prof.ssa Adriana FERLAZZO ferlazzo@unime.it 8

REFERENTI PER LA MOBILITA' INTERNAZIONALE

REFERENTI PER LA MOBILITA' INTERNAZIONALE L-11 e L-12 Lingue, letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica prof.ssa Maria Grazia SINDONI prof. Giovanni BRANDIMONTE gbrandimonte@unime.it L-5 Filosofia prof.ssa Rosa FARAONE prof.ssa

Dettagli

REFERENTI MOBILITA' INTERNAZIONALE 2018

REFERENTI MOBILITA' INTERNAZIONALE 2018 1 REFERENTI MOBILITA' 2018 L-11 e L-12 Lingue, letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica prof.ssa Maria Grazia SINDONI prof. Giovanni BRANDIMONTE gbrandimonte@unime.it L-5 Filosofia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15 Titolo del corso Livello* Classe Numero chiuso Note Dipartimento Filosofia L5 Lettere L10 Lingue, letterature straniere e tecniche della

Dettagli

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA Dipartimento di Giurisprudenza 1) Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Classe LMG01) 2) Regolamento didattico

Dettagli

Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative:

Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: Economia Aziendale (classe L-18) Management d Impresa (classe L-18) Economia, Banca e Finanza (classe L-33) Scienze

Dettagli

Guida ai Dipartimenti

Guida ai Dipartimenti Dipartimento di economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: CdL in Economia (LM56); CdL in Economia Aziendale (L18); CdL in Economiche (L33); CdL in Economico-Aziendali (LM77); CdL in

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di MESSINA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di MESSINA Università degli Studi di Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti residui di cui ECONOMIA L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia Aziendale 40 2 ECONOMIA L-33 Scienze economiche

Dettagli

FACOLTA' DI ECONOMIA. Voto di laurea. Laureati nell'anno solare 2009 per voto di laurea, sesso e corso di laurea

FACOLTA' DI ECONOMIA. Voto di laurea. Laureati nell'anno solare 2009 per voto di laurea, sesso e corso di laurea 530 di laurea FACOLTA' DI ECONOMIA 66-90 91-100 101-105 106-110 110 e lode Totale studenti 1 21-121 ECONOMIA E COMMERCIO 6 7 22 33 6 7 1 7 0 4 35 58 93 2 81 SCIENZE BANCARIE E ASSICURATIVE 3 3 1 1 4 4

Dettagli

Verbale della riunione telematica del 27 gennaio 2017

Verbale della riunione telematica del 27 gennaio 2017 Nucleo di Valutazione dell Università di Messina Verbale della riunione telematica del 27 gennaio Il Nucleo di Valutazione (NdV) si riunisce per via telematica con inizio alle ore 09:00. Sono presenti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA - Corso di Studio in Fisioterapia Didattica Erogata

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA - Corso di Studio in Fisioterapia Didattica Erogata UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA - Corso di Studio in Fisioterapia Didattica Erogata 2016-2017 I anno - 1 semestre - AREA A 1 A1. Basi Biologico e Molecolari CREDITI Insegnamento 5 BIO 10 Biochimica

Dettagli

ELENCO PROVVISORIO ELETTORATO MEDICINA E CHIRURGIA [LM-41]

ELENCO PROVVISORIO ELETTORATO MEDICINA E CHIRURGIA [LM-41] ELENCO PROVVISORIO ELETTORATO MEDICINA E CHIRURGIA [LM-41] (3015) MEDICINA E CHIRURGIA [LM-41] ARENA Adriana RU (3015) MEDICINA E CHIRURGIA [LM-41] BARADELLO Alice RU (3015) MEDICINA E CHIRURGIA [LM-41]

Dettagli

DENOMINAZIONE ORGANO NUMERO VOTANTI NUMERO ELETTORI AFFLUENZA % Senato Accademico Consiglio di Amministrazione

DENOMINAZIONE ORGANO NUMERO VOTANTI NUMERO ELETTORI AFFLUENZA % Senato Accademico Consiglio di Amministrazione DENOMINAZIONE ORGANO NUMERO VOTANTI NUMERO ELETTORI AFFLUENZA % Senato Accademico 4225 55581 7.6 Consiglio di Amministrazione 4225 55581 7.6 Nucleo di Valutazione 4225 55581 7.6 Comitato per lo Sport 4225

Dettagli

DENOMINAZIONE ORGANO NUMERO VNUMERO E AFFLUENZA % Senato Accademico Consiglio di Amministrazione

DENOMINAZIONE ORGANO NUMERO VNUMERO E AFFLUENZA % Senato Accademico Consiglio di Amministrazione DENOMINAZIONE ORGANO NUMERO VNUMERO E AFFLUENZA % Senato Accademico 5700 55619 10.25 Consiglio di Amministrazione 5700 55619 10.25 Nucleo di Valutazione 5700 55619 10.25 Comitato per lo Sport 5700 55619

Dettagli

Università di Firenze - Elezioni studentesche 2019/2021 Percentuali votanti alla chiusura dei seggi NUMERO VOTANTI

Università di Firenze - Elezioni studentesche 2019/2021 Percentuali votanti alla chiusura dei seggi NUMERO VOTANTI DENOMINAZIONE ORGANO NUMERO VOTANTI NUMERO ELETTORI AFFLUENZA % Senato Accademico 8421 55624 15.14 Consiglio di Amministrazione 8421 55624 15.14 Nucleo di Valutazione 8421 55624 15.14 Comitato per lo Sport

Dettagli

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei.

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei. e Dottorati di ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile agli interessati all elettorato passivo nei Dipartimenti 1) DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL AMBIENTE DELLA SICUREZZA DEL TERRITORIO DEGLI ALIMENTI

Dettagli

3262 (3262) BIOTECNOLOGIE [L-2] CAMPO Salvatore Giuseppe PA deliberativo 3262 (3262) BIOTECNOLOGIE [L-2] DENARO Lucia RU deliberativo 3262 (3262)

3262 (3262) BIOTECNOLOGIE [L-2] CAMPO Salvatore Giuseppe PA deliberativo 3262 (3262) BIOTECNOLOGIE [L-2] DENARO Lucia RU deliberativo 3262 (3262) 3262 (3262) BIOTECNOLOGIE [L-2] CAMPO Salvatore Giuseppe 3262 (3262) BIOTECNOLOGIE [L-2] DENARO Lucia 3262 (3262) BIOTECNOLOGIE [L-2] GERMANO' Maria Paola 3262 (3262) BIOTECNOLOGIE [L-2] RIGOLI Luciana

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA ESAMI 1 ANNO - I SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2011/2012 SESSIONE DI FEBBRAIO/ MARZO 2012 Fisica, Statistica e Informatica Biochimica, biologia, genetica e microbiologia * -------------------------- Basi biologiche

Dettagli

GRADUATORIA POSTO LETTO ANNO ACCADEMICO 2018/19 LAUREA MAGISTRALE CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA

GRADUATORIA POSTO LETTO ANNO ACCADEMICO 2018/19 LAUREA MAGISTRALE CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA conservatorio - diploma accademico interpretativo compositivo - secondo anno 2018003942 7.504,71 10.100,98 30 0 29,33 1 0,00 R conservatorio - diploma accademico tecnologico

Dettagli

CORSO di STUDIO in FISIOTERAPIA Calendario esami febbraio marzo ; giugno-luglio; settembre ; dicembre. a.a. 2017/2018

CORSO di STUDIO in FISIOTERAPIA Calendario esami febbraio marzo ; giugno-luglio; settembre ; dicembre. a.a. 2017/2018 CORSO di STUDIO in FISIOTERAPIA Calendario esami febbraio marzo ; giugno-luglio; settembre ; dicembre I Anno 1 semestre a.a. 2017/2018 Basi Biologiche e Molecolari D Angelo Rosaria Aguennouz M hammed P

Dettagli

Verbale della riunione telematica del 15 febbraio 2017

Verbale della riunione telematica del 15 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione dell Università di Messina Verbale della riunione telematica del 15 febbraio 2017 Il Nucleo di Valutazione (NdV) si riunisce per via telematica con inizio alle ore 09:00. Sono presenti

Dettagli

Martedì 18 ottobre 2016: ore 10,00-13,00 AULA MAGNA PAD. F PRIMA COMMISSIONE

Martedì 18 ottobre 2016: ore 10,00-13,00 AULA MAGNA PAD. F PRIMA COMMISSIONE Martedì 18 ottobre 2016: ore 10,00-13,00 PRIMA COMMISSIONE Presidente Prof. Cucinotta Eugenio Commissario Prof.ssa Cacciola Irene Prof. Carerj Scipione Prof. De Ponte Francesco S. Prof. Girbino Giuseppe

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/2014

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/2014 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/2014 DAL 1 AGOSTO 2013 SONO APERTE LE IMMATRICOLAZIONI E LE ISCRIZIONI AI SEGUENTI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

Martedì 20 marzo 2018: ore PALAZZO CONGRESSI PRIMA COMMISSIONE

Martedì 20 marzo 2018: ore PALAZZO CONGRESSI PRIMA COMMISSIONE Martedì 20 marzo 2018: ore 8.30-11.00 PRIMA COMMISSIONE Presidente Prof. Cucinotta Eugenio Commissario Prof. Ascenti Giorgio Prof. Carerj Scipione Prof. Macrì Antonio Prof. Mazziotti Silvio Prof. Musolino

Dettagli

CORSO di STUDIO in FISIOTERAPIA Calendario esami giugno-luglio; settembre ; dicembre a.a. 2016/2017

CORSO di STUDIO in FISIOTERAPIA Calendario esami giugno-luglio; settembre ; dicembre a.a. 2016/2017 CORSO di STUDIO in FISIOTERAPIA Calendario esami giugno-luglio; settembre ; dicembre a.a. 2016/2017 I Anno 1 semestre Basi Biologiche e Molecolari D Angelo Rosaria P 20/06/2017 Aguennouz M hammed Briuglia

Dettagli

Mercoledì 18 ottobre 2017: ore 10,00-12,00 PALAZZO CONGRESSI PRIMA COMMISSIONE

Mercoledì 18 ottobre 2017: ore 10,00-12,00 PALAZZO CONGRESSI PRIMA COMMISSIONE Mercoledì 18 ottobre 2017: ore 10,00-12,00 PRIMA COMMISSIONE Presidente Prof. Cucinotta Domenico Commissario Prof. Andò Giuseppe Prof. Carerj Scipione Prof. Cavallari Vittorio Prof. De Gregorio Cesare

Dettagli

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15 Allergologia e immunologia clinica 0 6 0 0 Allergologia e Immunologia clinica ordinamento DM 68/2015 4 3 0 0 Anatomia patologica 1 4 0 0 Anatomia patologica ordinamento DM 68/2015 5 6 0 0 Anestesia rianimazione

Dettagli

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2) Nella Tabella dei VOTI di ERIMENTO sono solo presenti i corsi di studio e gli anni di corso a cui risulta iscritto almeno DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,34 B187 ACCOUNTING

Dettagli

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2) DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,12 B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 2 27,99 B060 ARCHEOLOGIA 1 29,23 B060 ARCHEOLOGIA 2 28,80 B117 ARCHITETTURA 1 27,19 B076 ARCHITETTURA

Dettagli

Università degli Studi di Messina Nucleo di Valutazione

Università degli Studi di Messina Nucleo di Valutazione Relazione sull attivazione per l A.A. 2010/2011 dei corsi di studio istituiti ex DM 509/1999 e Valutazione ex-post dei corsi 2009/2010 istituiti secondo il D.M. 270 APRILE 2010 INDICE REQUISITI DI TRASPARENZA...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO BIOTECNOLOGIE Consiglio di Corso di Studi in BIOTECNOLOGIE BIOTECNOLOGIE 056701 L 2 9 MOLECOLARI E BIOTECNOLOGIE Consiglio di Corso di Studi in BIOTECNOLOGIE BIOTECNOLOGIE

Dettagli

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1 Prot. n. 0465736 del 5/0/208 - [UOR: 0UP002 - Classif. II/] AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA E LEGALI Elezioni delle rappresentanze degli studenti specializzandi nei Consigli delle Scuole di Specializzazione,

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 39006 del 22.06.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 211 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 29 maggio 2015 XXIV

Dettagli

GRADUATORIA POSTO LETTO ANNO ACCADEMICO 2017/18 LAUREA MAGISTRALE CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA

GRADUATORIA POSTO LETTO ANNO ACCADEMICO 2017/18 LAUREA MAGISTRALE CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA CONSERVATORIO MUSICALE - DIPLOMA ACCADEMICO INTERPRETATIVO COMPOSITIVO - Secondo fuori corso to letto 2017004522 10.718,43 7.619,12 110 0 27,77 1 0,00 R Merito insufficiente

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DURATA V.O. ANNI Riordino ai sensi del D.I. n. 68/2015 DURATA ANNI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI AFFERENZA E SEDE DELLA SCUOLA Via Pansini n. 5 tel. 081/5666730

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A II CANALE DI MESSINA (AFFERISCONO I CANALI DI PIAZZA ARMERINA E SIRACUSA) (VECCHIO ORDINAMENTO)

CALENDARIO ESAMI A.A II CANALE DI MESSINA (AFFERISCONO I CANALI DI PIAZZA ARMERINA E SIRACUSA) (VECCHIO ORDINAMENTO) CALENDARIO ESAMI A.A. 2013-2014 II CANALE DI MESSINA (AFFERISCONO I CANALI DI PIAZZA ARMERINA E SIRACUSA) (VECCHIO ORDINAMENTO) SSD Descrizione Insegnamento N. CFU Anno Sem. Commissione SESSIONE ESTIVA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO MESSINA Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO MESSINA Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO MESSINA Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA Direttore Prof. Antonino Saitta ARTICOLAZIONE

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA Tor Vergata Università degli Studi di "Tor Vergata" Facoltï ½ Classe Nome del corso Sede Posti riservati difesa e della difesa e della difesa e della difesa e della difesa e della difesa e della Scienze della Sicurezza

Dettagli

Manifesto degli studi a.a , sez Agevolazioni economiche per merito,

Manifesto degli studi a.a , sez Agevolazioni economiche per merito, presentato istanza per le agevolazioni economiche per merito dal 2 al 30 novembre CORSO B104 AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO 1 27,99 B104 AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO 2 27,74 B096 ANALISI E POLITICHE DELLO

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA Tor Vergata Facoltï ½ Classe Nome del corso Sede Posti riservati L-1 Beni culturali Beni Culturali (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) ROMA 6 L-2 Biotecnologie Biotecnologie ROMA 2 L-5 Filosofia

Dettagli

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 31 MAGGIO 2018

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 31 MAGGIO 2018 Roma, 16 maggio 2018 Prot. 1227 FM Prot. 1630 MO Prot. 1401 MPS Ai Presidenti Ai Direttori Didattici Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico Corsi di Laurea magistrale Corsi di Laurea Ai Coordinatori

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina IL RETTORE Premesso che l Università degli Studi di Messina, nella propria autonomia organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile ha adottato un proprio sistema

Dettagli

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA Corso di Laurea 106,364 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Corso

Dettagli

Bando Erasmus+ Studio A.A Elenco Esclusi

Bando Erasmus+ Studio A.A Elenco Esclusi ABBRIANO ALESSIA SCIENZE BIOLOGICHE ACCARDI VITO INGEGNERIA CIVILE Ingegneria ACCETTA CLAUDIO ALACQUA ALESSANDRO EDILIZI Ingegneria ALOISIO ILENIA ECONOMIA AZIENDALE Economia AMATO GIULIA LINGUISTICA Civiltà

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

Università degli Studi di Dermatologia e Venereologia Prof.ssa Francesca Cottoni Blu" 1. Patologia Generale 1. Malattie dell'apparato visivo, Dermatologia e Chirurgia Plastica 2. Microbiologia 2. Farmacologia

Dettagli

AREE ERASMUS DI RIFERIMENTO PER I BANDI 2017/18

AREE ERASMUS DI RIFERIMENTO PER I BANDI 2017/18 Area Erasmus Studi umanistici - Bando Erasmus 2017/18 area Studi umanistici 05300 ANTICHITA' CLASSICHE E ORIENTALI 05301 FILOLOGIA MEDIEVALE E MODERNA (ARTE, LETTERATURA, SPETTACOLO) 05302 STORIA, CULTURA,

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI Laurea BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA 106,364 1 106,636 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Magistrale

Dettagli

Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico

Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico 2010-2011 L offerta formativa definitiva sarà contenuta nel Manifesto degli Studi, in uscita entro il 30 giugno. L asterisco * segnala

Dettagli

ALLEGATO A PROFESSIONE

ALLEGATO A PROFESSIONE ALLEGATO A PROFESSIONE Codice DA UTILIZZARE Professione 1 2 Odontoiatra 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo 6 Biologo 7 Chimico 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore professionale

Dettagli

REFERENTI PER I CORSI DI STUDIO E VICE-DELEGATI (ove previsti) AREE DI STUDIO ERASMUS STUDIO DELEGATO ERASMUS CORSI DI STUDIO AFFERENTI

REFERENTI PER I CORSI DI STUDIO E VICE-DELEGATI (ove previsti) AREE DI STUDIO ERASMUS STUDIO DELEGATO ERASMUS CORSI DI STUDIO AFFERENTI Area Studi Umanistici ANTICHITA' CLASSICHE E ORIENTALI ARCHEOLOGIA CLASSICA CULTURE EUROPEE E AMERICANE FILOLOGIA E LETTERATURE CLASSICHE FILOLOGIA E STORIA DAL MEDIOEVO ALL'ETA' CONTEMPORANEA FILOLOGIA

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina BANDO Finanziamento Attività di Base della Ricerca di Ateneo (FFABR Unime PO) 2019 IL RETTORE VISTO lo Statuto di Autonomia dell Ateneo, emanato con D.R. n. 1244 del 14

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Numero eligendi per i Consigli di Corsi di Studio

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Numero eligendi per i Consigli di Corsi di Studio BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE BIOTECNOLOGIE BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI/Molecular biotechnology

Dettagli

Denominazione del corso. Natural resources management for tropical rural development (corso in lingua inglese)

Denominazione del corso. Natural resources management for tropical rural development (corso in lingua inglese) Agraria L 25 L Scienze agrarie 10 15 10 Agraria L 38 L Scienze faunistiche 10 15 10 Agraria L 25 L Scienze forestali e ambientali 10 15 10 Agraria L 25 L Scienze vivaistiche, ambiente e gestione del verde

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Ingegneria civile, edile - architettura, ambientale Ingegneria civile e ambientale Corso di laurea di I livello - Classe L7 Ingegneria civile Corso di laurea di II livello - Classe LM23

Dettagli

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA PROROGA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 20 LUGLIO 2019

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA PROROGA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 20 LUGLIO 2019 Roma, 01/07/2019 Prot. n. 1564 MO Prot. n. 1318 FM Prot. n. 1729 MP Ai Presidenti Ai Direttori Didattici Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico Corsi di Laurea magistrale Corsi di Laurea Ai Coordinatori

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Università degli Studi di Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti residui L-1 Beni culturali Beni culturali 20 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie 7 4 L-5 Filosofia L-24 - Scienze e tecniche psicologiche

Dettagli

RAPPRESENTANTI STUDENTI PER CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI/CLASSE (ALLEGATO N.3)

RAPPRESENTANTI STUDENTI PER CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI/CLASSE (ALLEGATO N.3) FACOLTA' DI BIOLOGIA E FARMACIA denominazione corso tipo di corso Consiglio di corso/classe di riferimento BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI Verticale in Biotecnologie Industriali BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI ELIGENDI

Dettagli

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A d.m. 14 aprile 1999 Numero dei laureati in medicina e chirurgia da ammettere alle scuole di specializzazione a normativa CEE a.a. 1998/99 Integrazione e rideterminazione borse di studio Tabella A A.A.

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto

Dettagli

CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI

CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI Art. 21 Dopo il comma 2 aggiungere i seguenti: 2 bis: Al DECRETO LEGISLATIVO 17 agosto 1999, n.368,

Dettagli

TRASFERIMENTI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 POSTI DISPONIBILI

TRASFERIMENTI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 POSTI DISPONIBILI ALLEGATO A TRASFERIMENTI ANNO ACCADEMICO 217/218 POSTI DISPONIBILI POSTI DISPONIBILI SCUOLA CORSO_DESC_COMPLETA 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Anno 6 Anno MEDICINA E CHIRURGIA 211 - BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA

Dettagli

PASSAGGI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 POSTI DISPONIBILI

PASSAGGI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 POSTI DISPONIBILI MEDICINA E CHIRURGIA 2011 - BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE - CLASSE LM-9 (NUM.PROGR.) 0 0 2153 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - CLASSE LM/SNT1 (NUM.PROGR.) 0 0 2174 - SCIENZE RIABILITATIVE

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO TABELLA "A" TABELLA "A" 1

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO TABELLA A TABELLA A 1 TABELLA "A" TABELLA "A" 1 a) FACOLTÀ 1) Corsi di laurea e di diploma universitario determinati dai precedenti ordinamenti didattici GIURISPRUDENZA - Corso di laurea in Giurisprudenza SCIENZE POLITICHE

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di ROMA Tor Vergata Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni Culturali (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) ROMA 9 6 L-2 Biotecnologie Biotecnologie ROMA 4 L-5 Filosofia

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A II CANALE DI MESSINA (AFFERISCONO I CANALI DI PIAZZA ARMERINA E SIRACUSA) (VECCHIO ORDINAMENTO)

CALENDARIO ESAMI A.A II CANALE DI MESSINA (AFFERISCONO I CANALI DI PIAZZA ARMERINA E SIRACUSA) (VECCHIO ORDINAMENTO) CALENDARIO ESAMI A.A. 2012-2013 II CANALE DI MESSINA (AFFERISCONO I CANALI DI PIAZZA ARMERINA E SIRACUSA) (VECCHIO ORDINAMENTO) SSD Descrizione Insegnamento N. CFU Anno Sem. Commissione APPELLO C.I. SCIENZE

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA (DCI)

ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA (DCI) AREA DIPARTIMENTO SEDE TIPO DI DI LAUREA anno ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E FINANZA ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 NO SI INTERNATIONAL MANAGEMENT 1 * NO NO* chi ha scelto la cinese può fare il corso

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

Calendario esami a.a. 2015/2016

Calendario esami a.a. 2015/2016 CORSO di STUDIO in FISIOTERAPIA Calendario esami a.a. 2015/2016 1 Anno I semestre Basi Biologiche e Molecolari D Angelo Rosaria P 22/06/2016 Aguennouz M hammed 13/07/2016 T.B III T.B. III Briuglia Silvana

Dettagli

Università degli Studi di Messina Nucleo di Valutazione. Relazione sull attivazione dell Offerta Formativa per l A.A. 2012/13

Università degli Studi di Messina Nucleo di Valutazione. Relazione sull attivazione dell Offerta Formativa per l A.A. 2012/13 Università degli Studi di Messina Nucleo di Valutazione Relazione sull attivazione dell Offerta Formativa per l A.A. 2012/13 Messina, 28 Maggio 2012 Parere del NV in merito all attivazione dei Corsi di

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA ANNO ACCADEMICO 2019/2020

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Corso di laurea in Biotecnologie (L-2) Corso di laurea in Scienze biologiche (L-13) Corso di laurea magistrale in Biologia sperimentale ed applicata (LM-6) Corso

Dettagli

Chirurgia vascolare Ospedale Ferrarotto Ambulatorio Ter. Antalgica Ospedale S.Marta Chirurgia Vascolare Sala operatoria Ospedale Ferrarotto

Chirurgia vascolare Ospedale Ferrarotto Ambulatorio Ter. Antalgica Ospedale S.Marta Chirurgia Vascolare Sala operatoria Ospedale Ferrarotto ABBATTISTA CARMELO MANDARA' GIOVANNI Anestesia e Rianimazione Anestesia e Rianimazione Chirurgia vascolare Ospedale Ferrarotto Ambulatorio Ter. Antalgica Ospedale S.Marta Chirurgia Vascolare Sala operatoria

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA GIOVEDÌ E VENERDÌ INCONTRI CON PROFESSIONISTI SOLO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA NELLE STESSE AULE DALLE 13.30 ALLE Area

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Università degli Studi di Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali 10 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie 5 5 L-4 Disegno industriale Design 34 4 ris. Israele[1]

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 55,94 47,55

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 55,94 47,55 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 33,26 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 35,81 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 3 35,69 20/41 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE LM 1 36,56 20/41

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Numero eligendi per i Consigli delle Scuole

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Numero eligendi per i Consigli delle Scuole 056502 BIOTECNOLOGIE VEGETALI LM-7/LM-6 001501 SCIENZE AGRARIE LM-69 001717 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE L-25 001503 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI LM-70 001504 SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI LM-73 001711

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al OFFERTA FORMATIVA A.A. 2011-12 Aggiornata al 06.05.2011 In rosso sono indicati i corsi per i quali è previsto il numero programmato definito a livello nazionale. Il numero degli studenti che potranno accedere

Dettagli

ELEZIONE DELLE COMPONENTI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI

ELEZIONE DELLE COMPONENTI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI ELEZIONE DELLE COMPONENTI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI (18-19 MAGGIO 2016) SEGGI ELETTORALI Seggio n. 1 Dipartimento di Scienze Agrarie, Dipartimento di Scienze Veterinarie Presso

Dettagli

CODICI ALTRI CORSI DI STUDIO TABELLA CODICI MASTER MASTER DI PRIMO LIVELLO

CODICI ALTRI CORSI DI STUDIO TABELLA CODICI MASTER MASTER DI PRIMO LIVELLO CODICI ALTRI CORSI DI STUDIO TABELLA CODICI MASTER MASTER DI PRIMO LIVELLO M01 MASTER IN GIORNALISMO E UFFICIO STAMPA M07 MASTER IN APPLICAZIONE DI REALTA' VIRTUALE - CORPO, MENTE E AMBIENTI IN SIMULAZIONI

Dettagli

TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17

TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17 CODICE CORSO TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17 DESCRIZIONE ANNO DI CORSO VOTO DI RIFERIM ENTO 0311 ARCHITETTURA 5 26,02 0324 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 5 25,55 1 25,85

Dettagli

Università di Messina

Università di Messina Tabelle di Conversione Voti degli esami con il sistema ECTS Corsi di laurea appartenenti a: Classe di Laurea L-18 in Scienza dell Economia e della Gestione Aziendale Classe di Laurea L-33 in Scienze Economiche

Dettagli

Statistica delle domande di immatricolazione a.a. 2009/10 Corsi di laurea e corsi di laurea a ciclo unico

Statistica delle domande di immatricolazione a.a. 2009/10 Corsi di laurea e corsi di laurea a ciclo unico AGRARIA I BIOTECNOLOGIE AGRARIE LEGNARO (PD) LL 28 28 RIASSETTO DEL TERRITORIO E TUTELA DEL PAESAGGIO CURRICULUM PAESAGGIO, PARCHI E GIARDINI LEGNARO (PD) LL 39 CURRICULUM TUTELA E RIASSETTO DEL TERRITORIO

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 36215 del 25.06.12 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 144/2012 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 22.05.2012 (ore 9,55) * * * * * Sono presenti

Dettagli

Disponibili sede di Palermo Disponibili sede di Caltanissetta Disponibili Disponibili

Disponibili sede di Palermo Disponibili sede di Caltanissetta Disponibili Disponibili MEDICINA E CHIRURGIA 2011 - BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE - CLASSE LM-9 (NUM.PROGR.) Disponibili 3 2041 - MEDICINA E CHIRURGIA - CICLO UNICO - CLASSE LM-41 (NUM.PROGR.) Disponibili sede di

Dettagli

INCARICHI DI INSEGNAMENTO

INCARICHI DI INSEGNAMENTO NUOVO ORDINAMENTO I ANNO FORMATIVI PROFESS. NEONATOLOGIA GENETICA MEDICA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Filippo De Luca-Giuseppe Magzzù-Carmelo Salpietro Carmelo Mamì (coll. A. Paolata-G. Saitta-K. Liotta)

Dettagli

CORSO DI LAUREA. anno ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI

CORSO DI LAUREA. anno ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E FINANZA ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI Economia "Marco Biagi" INTERNATIONAL MANAGEMENT 2 C1* NO NO* chi ha scelto la lingua cinese può fare il corso C1 DIREZIONE

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VOTO OTTENUTO NEGLI ESAMI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI LA SINGOLA SCUOLA PUNTEGGIO MASSIMO 5 PUNTI STUDENTI LAUREATI (DM n.509/99 o DM n.270/04) Con riferimento ai candidati laureati in Italia, ai fini

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali CARICHE ACCADEMICHE Situazione al 24 gennaio 2017 DIRETTORI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuola di specializzazione Direttore e durata della carica Facoltà di Giurisprudenza 1 Professioni legali Prof.

Dettagli

BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP BET FOR JOBS A.A GRADUATORIA I E II CICLO

BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP BET FOR JOBS A.A GRADUATORIA I E II CICLO BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP BET FOR JOBS A.A. 2018-19 GRADUATORIA I E II CICLO 1 Scaramuzzino Chiara 469412 LINGUE MODERNE: CORSO 27,34909 3 Assegnatario/a 2 3 Miloro Marialuisa 454987 Di bella Giuseppe

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali PERUGIA 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie PERUGIA 5 L-4 Disegno industriale Design PERUGIA 34 4 ris. Israele[1] Informazioni

Dettagli

ESTRATTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA 28 MAGGIO ) OFFERTA FORMATIVA DEI CORSI DI STUDIO A.A. 2019/2020.OMISSIS.

ESTRATTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA 28 MAGGIO ) OFFERTA FORMATIVA DEI CORSI DI STUDIO A.A. 2019/2020.OMISSIS. Pubblicato il 26 giugno 2019 DIREZIONE I ESTRATTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA 28 MAGGIO 2019 4.2) OFFERTA FORMATIVA DEI CORSI DI STUDIO A.A. 2019/2020.OMISSIS. DELIBERA di approvare l attivazione

Dettagli

Bando Mobilità Erasmus Plus Traineeship

Bando Mobilità Erasmus Plus Traineeship Messina, 16/12/2016 Bando Mobilità Erasmus Plus Traineeship Consorzio Bet for Jobs a.a. 2016-2017 Avviso Si invitano gli studenti in graduatoria a compilare e trasmettere via email (erasmus@unime.it) il

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali CARICHE ACCADEMICHE Situazione al 14 novembre 2017 DIRETTORI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuola di specializzazione Direttore e durata della carica Facoltà di Giurisprudenza 1 Professioni legali Prof.

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI nell'anno solare 2016 dagli studenti a tempo pieno Articolo 31 tasse 2015/2016 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 36,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 42,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Confronto iscritti a.a. 2013/14 pari data a.a. precedente

Confronto iscritti a.a. 2013/14 pari data a.a. precedente Confronto iscritti a.a. / edente Dati a livello di ateneo Mediazione Linguistica E Culturale Scienze Del Farmaco Medicina E Chirurgia Scienze Agrarie E Alimentari Scienze E Tecnologie Scienze Politiche,

Dettagli

Iscritti all'anno Accademico 2013/14

Iscritti all'anno Accademico 2013/14 Iscritti all'anno Accademico 0/ - Dati a livello di ateneo - Mediazione Linguistica E Culturale - Scienze Del Farmaco - Medicina E Chirurgia - Scienze Agrarie E Alimentari - Scienze E Tecnologie - Scienze

Dettagli