VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 52 DEL 19/11/2013 )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 52 DEL 19/11/2013 )"

Transcript

1 ORIGINALE CITTÀ DI ANZIO Provincia di Roma C.F P.I VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 52 DEL 19/11/2013 ) Adottata dal Consiglio Comunale nella seduta del 19/11/2013 in sessione ordinaria di 1 convocazione. OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TARES ANNO 2013 L anno duemilatredici, addì diciannove del mese di novembre alle ore 15:00, nella Sala delle Adunanze, previo espletamento di tutte le formalità prescritte dalle disposizioni vigenti, si è riunito il Consiglio comunale in sessione ordinaria ed in seduta aperta di 1 convocazione. Sono presenti i consiglieri: Presente Assente Presente Assente BRUSCHINI LUCIANO X LO FAZIO MARIA TERESA X AMABILE RENATO X MARANESI MARCO X BERNARDONE IVANO X MILLACI MASSIMILIANO X BORRELLI SERGIO X MINGIACCHI ANDREA X BRUSCHINI LUCIANO X PERRONACE PASQUALE X CAMPA DONATELLO X PICCOLO GIUSEPPINA X DE ANGELIS CANDIDO X PLACIDI PATRIZIO X DEL VILLANO MARCO X RANUCCI GIUSEPPE X FONTANA DANILO X RUGGIERO EUGENIO X FONTANA VELIA X SALSEDO VALENTINA X GATTI DAVIDE X TONTINI CRISTOFORO X GERACITANO ANTONIO X TONTINI GIANFRANCO X GIACOPONI ROBERTO X

2 Totale presenti: 21 Totale assenti: 4 Accertato il numero legale per la validità della seduta il Presidente del Consiglio Placidi Patrizio, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta, alla quale assiste il Segretario Generale Avv. Pompeo Savarino. Assumono le funzioni di scrutatori i signori: CAMPA DONATELLO, DE ANGELIS CANDIDO, SALSEDO VALENTINA

3 IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: a) l art. 14 D.L. 201/2011 convertito con legge n. 214/2011 disciplina l entrata in vigore dal 1 gennaio 2013 del nuovo tributo per i rifiuti ed i servizi, in sostituzione dei prelievi precedentemente adottati dal Comune, abrogando il prelievo TARSU di cui al D.Lgs. 507/93, la tariffa di igiene ambientale di cui al D.Lgs. 22/97 e la tariffa integrata ambientale di cui al D.Lgs. 152/2006; b) il Legislatore ha apportato modifiche all originario testo normativo attraverso la legge di stabilità 2013 (L. 228/2012) ed il D.L. 35 del 08/04/2013, con particolare riferimento alla determinazione della base imponibile ed alle modalità di versamento, nonché da ultimo il D.L. 102/2013 che ha permesso di applicare nuovi criteri di determinazione delle tariffe e di calcolo delle riduzioni; c) con separato atto del Consiglio Comunale è stato approvato il nuovo Piano Finanziario RSU per l anno 2013, dal quale si evince un costo complessivo del servizio da distribuire sui contribuenti pari ad ,28; d) nella determinazione delle tariffe è stata confermata la quantificazione dei coefficienti e delle proporzioni di cui al D.P.R. 158/99, in relazione al quale il costo totale del servizio è stato ripartito in relazione all incidenza delle singole utenze sul costo del servizio nel modo seguente: Tipologia costi Totale Totale a carico utenze domestiche (80%) Totale a carico utenze non domestiche (20%) Totale costi fissi , , ,27 Totale costi variabili , , ,30 Totale costo del servizio , , ,57 e) la determinazione della parte variabile viene determinata, così come sancito dal DPR 158/99, in relazione ad una produzione media stimata per le utenze domestiche di kg di rifiuti prodotti; f) tenuto conto delle riduzioni approvate con Regolamento, interamente a carico dei contribuenti ed applicate sulla tariffa totale;

4 g) la situazione relativa alle utenze domestiche attive sulle quali viene effettuata la determinazione delle tariffe è di seguito analiticamente rappresentata, per la parte fissa e per la parte variabile: Determinazione della parte fissa della tariffa da commisurare alla superficie (mq) per utenza domestica Categorie (numero componenti) numero utenze tot superficie (mq) Ka (zona centro) Quf TFd(n) TFd ,86 1,3010 1, , ,94 1,3010 1, , ,02 1,3010 1, , ,1 1,3010 1, , ,17 1,3010 1, ,34 6 o più ,23 1,3010 1, ,58 Totale ,81 Ka = Coefficiente di produttività determinato dal DPR 158/99 Quf = Costo fisso unitario per mq utenza domestica TF(n) = Tariffa utenze domestiche per la copertura dei costi fissi da calcolare al mq. TFd = Totale entrate derivanti dalla parte fissa della tariffa a copertura dei costi fissi Determinazione della parte variabile della tariffa da commisurare alla tipologia di utenza domestica (numero componenti) Categorie numero utenze tot superficie (mq) Kb min Quv Cu TVd(n) TVd ,60 566,0947 0, , ,40 566,0947 0, , ,80 566,0947 0, , ,20 566,0947 0, , , , , ,39

5 ,90 566,0947 0, ,24 6 o più ,40 566,0947 0, , , ,76 Totale ,90 Kb min = Coefficiente di produttività determinato dal DPR 158/99 Quv = quantità media di rifiuti prodotti per singola utenza domestica Cu = Costo unitario del servizio TVd(n) = Tariffa utenze domestiche per la copertura dei costi variabili. TVd = Totale entrate derivanti dalla parte variabile della tariffa a copertura dei costi variabili h) la situazione relativa alle utenze non domestiche attive sulle quali viene effettuata la determinazione delle tariffe è di seguito analiticamente rappresentata, per la parte fissa e per la parte variabile: Cat Determinazione della parte fissa della tariffa da commisurare alla superficie (mq) per utenze non domestiche Descrizione Num utenze Tot mq Kc min - Centro Kc min scelto Mq tot x Kb scelto Qapf Tf(ap) TF Musei,biblioteche, scuole, associazioni ,43 0, ,27 2,6556 1, ,99 cinematografi e teatri ,39 0, ,02 2,6556 1, ,40 autorimesse, magazzini sanza vendita ,43 0, ,27 2,6556 1, ,34 Impianti sportivi ,74 0, ,86 2,6556 1, ,96 Distributori di carbutante ,74 0, ,95 2,6556 1, ,88 campeggi ,74 0, ,72 2,6556 1, ,62 5 stabilimenti balneari ,45 0, ,39 2,6556 0, ,16

6 esposizioni ed autosaloni ,33 0, ,60 2,6556 0, ,55 alberghi con ristorante ,08 1, ,52 2,6556 2, ,59 alberghi senza ristorante ,85 0, ,25 2,6556 2, ,63 case di cura e riposo ,89 0, ,10 2,6556 2, ,42 Ospedali ,82 0, ,12 2,6556 2, ,01 uffici,agenzie,studi professionali ,97 0, ,82 2,6556 2, ,21 studi medici ,97 0, ,70 2,6556 2, , banche ed istituti di credito ,51 0, ,93 2,6556 1, ,87 negozi di abbigliamento,calzature,librerie, cartolerie e beni durevoli ,92 0, ,84 2,6556 2, ,97 edicola,farmacia,tabaccherie ,96 0, ,36 2,6556 2, ,85 negozi particolari: fialatelia tende e tessuti ecc ,72 0, ,08 2,6556 1, ,28 banchi di mercato beni durevoli ,08 1, ,04 2,6556 2, ,73 attività artigianali:parrucchieri,barbieri ed estetica ,98 0, ,06 2,6556 2, ,62 attività artigianali:falegnami,idraulici fabbri ed elettricisti ,74 0, ,82 2,6556 1, ,71 carrozzerie ,87 0, ,54 2,6556 1, ,88 autofficine elettrauto ,87 0, ,70 2,6556 1, ,90 attività industriali con capannone di produzione ,32 0, ,40 2,6556 0, ,40 attività artigianali di produzione beni ,43 0, ,00 2,6556 0, ,74 ristoranti,trattorie,osterie, pizzerie e pub ,25 3, ,00 2,6556 8, ,09

7 mense,birrerie hamburgherie ,67 2, ,78 2,6556 7, ,84 bar,caffè,pasticcieria ,45 2, ,70 2,6556 6, ,92 Supermercati,macellerie e generi alimentari ,49 1, ,96 2,6556 3, ,71 plurilicenze alimentari ,49 1, ,54 2,6556 3, ,02 ortofrutta,pescheria,fiori e piante, pizza a taglio ,23 4, ,56 2, , ,39 ipermercati di generi misti ,47 1, ,52 2,6556 3, ,05 banchi mercato generi alimentari ,48 3, ,24 2,6556 9, ,19 discoteche, night club ,74 0, ,74 2,6556 1, , , ,27 Kc min = Coefficiente di produttività determinato dal DPR 158/99 Kc scelto = Coefficiente di produttività applicato per la determinazione delle tariffe Qapf = Costo fisso medio per mq di utenza domestica TF(ap) = Tariffa utenze non domestiche per la copertura dei costi fissi da calcolare al mq. TF = Totale entrate derivanti dalla parte fissa della tariffa a copertura dei costi fissi Determinazione della parte variabile della tariffa da commisurare alla superficie (mq) per utenze non domestiche Cat Descrizione Num Kd Tot mq utenze min - Centro Kd SCELTO Tot mq * Kd Cu Tv(ap) TV 1 Musei,biblioteche, scuole, associazioni ,98 3, ,22 0,38 1, ,51 2 cinematografi e teatri ,6 3, ,80 0,38 1, ,55 3 autorimesse, magazzini sanza vendita ,00 0,38 1, ,32 4 Impianti sportivi ,78 6, ,42 0,38 2, ,93 Distributori di carbutante ,78 5, ,81 0,38 1, ,83

8 campeggi ,78 4, ,56 0,38 1, ,93 5 stabilimenti balneari ,11 2, ,58 0,38 0, ,20 6 esposizioni ed autosaloni ,02 3, ,40 0,38 1, ,73 7 alberghi con ristorante ,95 9, ,55 0,38 3, ,53 8 alberghi senza ristorante ,8 7, ,00 0,38 3, ,55 9 case di cura e riposo ,21 8, ,90 0,38 3, ,88 10 Ospedali ,55 7, ,30 0,38 2, ,36 11 uffici,agenzie,studi professionali ,9 8, ,40 0,38 3, ,83 studi medici ,9 7, ,80 0,38 2, ,47 12 banche ed istituti di credito ,68 4, ,24 0,38 1, ,01 13 negozi di abbigliamento,calzature,librerie, cartolerie e beni durevoli ,45 8, ,65 0,38 3, ,44 14 edicola,farmacia,tabaccherie ,85 8, ,60 0,38 3, ,60 15 negozi particolari: fialatelia tende e tessuti ecc ,66 6, ,24 0,38 2, ,44 16 banchi di mercato beni durevoli ,9 9, ,70 0,38 3, ,56 17 attività artigianali:parrucchieri,barbieri ed estetica ,00 0,38 3, ,62 18 attività artigianali:falegnami,idraulici fabbri ed elettricisti ,8 6, ,40 0,38 2, ,32 19 carrozzerie ,02 5, ,54 0,38 2, ,67 autofficine elettrauto ,02 6, ,56 0,38 2, ,74 20 attività industriali con capannone di produzione ,93 1, ,43 0,38 0, ,99 21 attività artigianali di produzione beni , ,00 0,38 0, ,72 22 ristoranti,trattorie,osterie, pizzerie e pub ,93 29, ,16 0,38 11, ,98 23 mense,birrerie hamburgherie ,6 24, ,40 0,38 9, ,28 24 bar,caffè,pasticcieria ,55 22, ,30 0,38 8, ,68 25 Supermercati,macellerie e generi alimentari ,72 12, ,40 0,38 4, ,21 26 plurilicenze alimentari ,7 13, ,20 0,38 5, ,18 27 ortofrutta,pescheria,fiori e piante, pizza a taglio ,9 38, ,80 0,38 14, ,32 28 ipermercati di generi misti ,51 10, ,84 0,38 4, ,51 29 banchi mercato generi alimentari ,00 0,38 12, ,68 30 discoteche, night club ,8 6, ,80 0,38 2, ,74

9 , ,30 Kd min = Coefficiente di produttività determinato dal DPR 158/99 Kd scelto = Coefficiente di produttività applicato per la determinazione delle tariffe Tot mq * Kd = quantità potenziale di rifiuti prodotti dalle utenza non domestiche; Cu = Costo unitario del servizio TV(ap) = Tariffa al mq utenze domestiche per la copertura dei costi variabili. TV = Totale entrate derivanti dalla parte variabile della tariffa a copertura dei costi variabili i) ai sensi del D.P.R. 158/1999 e suoi allegati nelle rispettive categorie (cat. 1 - Musei biblioteche scuole, 3 - Autorimesse, 11 - Uffici) sono inclusi anche le superfici dei locali di proprietà comunali, pari ad un totale di mq ,00 (dati desunti dagli studi eseguiti per l adeguamento dei locali comunali alla legge 626/1994 Determina 50 del 13/12/2000, n. 26 del 23/4/2001 e n. 82 del 31/12/2001 del Servizio Demografico) con aggiunta della superficie della nuova sede comunale di Villa Sarsina; j) in base ai calcoli effettuati anche per questo anno si conferma che le utenze domestiche possedute da nuclei familiari non residenti, sono assimilate ad utenze composte di 2 persone; DELIBERA a) le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; b) di approvare con decorrenza 01/01/2013 le tariffe relative alle categorie domestiche e non domestiche per il pagamento del tributo sui rifiuti e sui servizi, determinate in relazione ai principi sanciti dal D.P.R. 158/1999 come di seguito specificato,

10 Categori a DESCRIZIONE 1 Musei,biblioteche,scuole,associazioni luoghi di culto Tariffa fissa (mq) Tariffa variabile (mq) Tariffa totale (mq) Tariffa ridotta (mq) 1,14 1,53 2,67 2 Cinematografi e teatri 1,04 1,39 2,43 3 Autorimesse e magazzini senza vendita diretta 1,14 1,54 2,68 4 Campeggi 1,97 2,61 4,58 3,04 4 Distributori di carburanti 1,97 2,61 4,58 3,42 4 Impianti sportivi 1,97 2,61 4,58 5 Stabilimenti balneari 1,22 1,58 2,80 1,40 6 Esposizioni ed autosaloni 0,88 1,16 2,04 7 Alberghi con ristorante 2,87 3,83 6,70 8 Alberghi senza ristorante 2,26 3,00 5,26 9 Case di cura e riposo 2,36 3,16 5,52 10 Ospedali 2,18 2,90 5,08 11 Uffici,agenzie e studi professionali 2,58 3,42 6,00 11 Studi medici, odontoiatrici, veterinari e simili 2,58 3,42 6,00 4,81 12 Banche ed istituti di credito 1,35 1,80 3,15 13 Negozi abbigliamento,calzature,librerie,cartolerie, ferramenta ed altri beni durevoli 2,44 3,25 5,69 14 Edicole,farmacie,tabacchi e plurilicenze 2,55 3,40 5,95 15 Negozi particolari quali filatelia,tende e tessuti,tappeti,cappelli ed ombrelli,antiquariato 1,91 2,56 4,47 16 Banchi di mercato beni durevoli 2,87 3,81 6,68 17 Attività artigianali tipo botteghe:parrucchiere,barbiere,estetista 2,60 3,46 6,06 18 Attività artigianali tipo 1,97 3,82

11 botteghe:falegname,idraulico,fabbro,elettricista 2,62 4,59 19 Carrozzeria 2,11 2,81 4,92 3,78 19 Autofficina, elettrauto 2,11 2,81 4,92 4,04 20 Attività industriali con capannoni di produzione 0,72 0,99 1,71 1,26 21 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,97 1, ,73 22 Ristoranti,trattorie,osterie,pizzerie e pub 8,63 11,52 20,15 22 Solo superfici scoperte - 17,13 23 Mense, birrerie, amburgherie 7,09 9,46 16,55 23 Solo superfici scoperte 14,07 24 Bar, caffè, pasticcerie 6,51 8,68 15,19-24 Solo superfici scoperte - 12,91 25 Supermercato 3,92 5,23 9,15 8,31 25 Attività diverse dal supermercato 3,92 5,23 9,15 26 Plurilicenze alimentari e/o miste 3,96 5,27 9,23 27 Ortofrutta,pescherie,fiori e piante,pizza al taglio 11,23 14,97 26,20 28 Ipermercati di generi misti 3,76 4,99 8,75 7,29 29 Banchi di mercato generi alimentari 9,24 12,31 21,55 30 Discoteche e night-club 1,97 2,62 4,58 Persone per nucleo familiare Euro al mq Euro a utenza 1 1,12 66,88 2 1,22 156,05 3 1,33 200,63 4 1,43 245,22 5 1,52 323,24 6 o più 1,60 378,98

12 Prog. Persone per nucleo familiare TARIFFE RIDOTTE 1 Nucleo familiare composto da una sola persona di età inferiore ai 60 anni e con un reddito complessivo lordo di pensione non superiore a quella INPS 2 Nucleo familiare composto da una sola persona di età non inferiore ai 60 anni e con un reddito complessivo lordo di pensione non superiore al doppio di quella INPS 3 Nucleo familiare composto da due persone di cui uno di età non inferiore ai 60 anni e con un reddito complessivo lordo di pensione al doppio di quella INPS Euro al mq Euro a utenza 0,34 20,06 0,56 33,44 0,85 109,23 4 Per le utenze con presenza di un disabile con invalidità non inferiore al 75% a condizione che il reddito complessivo annuo non sia superiore al doppio dell importo minimo annuo di una singola pensione INPS, a seconda delle persone presenti nel nucleo familiare: 4.1 Nucleo familiare composto da 1 persona 0,75 44,59 c) le tariffe approvate sono al netto della maggiorazione per la copertura dei costi indivisibili di competenza erariale pari ad euro 0,30 e della addizionale provinciale pari al 5%. 4.2 Nucleo familiare composto da 2 persone 0,81 104, Nucleo familiare composto da 3 persone 0,89 133, Nucleo familiare composto da 4 persone 0,95 163, Nucleo familiare composto da 5 persone 1,01 215, Nucleo familiare composto da 6 o più persone 1,07 252,65

13 Esaminata la proposta di deliberazione n. 61 del 06/11/2013 dell Ufficio 5 U.O. TRIBUTI E PATRIMONIO; Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica ed alla regolarità contabile espressi ai sensi dell art.49 del Testo Unico n.267/2000; Visto l esito della votazione sulla proposta, accertata dagli scrutatori signori: CAMPA DONATELLO, DE ANGELIS CANDIDO, SALSEDO VALENTINA, proclamato dal Presidente e che ha dato il seguente risultato: PRESENTI N.21

14 VOTANTI N.21 FAVOREVOLI N.13 CONTRARI N.8 ASTENUTI N.0 DELIBERA - Approvare la proposta di deliberazione che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - Con successiva e separata votazione la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile. PRESENTI N.21 VOTANTI N.21 FAVOREVOLI N.13 CONTRARI N.8 ASTENUTI N.0

15 Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura, viene approvato e sottoscritto; il Presidente del Consiglio il Segretario Generale Placidi Patrizio Avv. Pompeo Savarino CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che il suesteso verbale di deliberazione è affisso all Albo Pretorio di questo Comune il e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi IL MESSO COMUNALE Il sottoscritto Segretario Generale, su relazione del Messo Comunale, certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata in copia all Albo Pretorio il giorno e vi è rimasta per 15 giorni consecutivi fino al. IL MESSO COMUNALE il Segretario Generale Avv. Pompeo Savarino La presente deliberazione è eseguibile ai sensi dell'art.134, 4 comma del T.U. n.267 del 18/08/2000. Anzio, lì il Segretario Generale Avv. Pompeo Savarino

16

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 33 DEL 01/08/2014 )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 33 DEL 01/08/2014 ) ORIGINALE CITTÀ DI ANZIO Provincia di Roma C.F. 82005010580 P.I. 02144071004 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 33 DEL 01/08/2014 ) Adottata dal Consiglio Comunale nella

Dettagli

CITTÀ DI ANZIO. Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 5 DEL 02/02/2018 )

CITTÀ DI ANZIO. Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 5 DEL 02/02/2018 ) ORIGINALE CITTÀ DI ANZIO Provincia di Roma C.F. 82005010580 P.I. 02144071004 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 5 DEL 02/02/2018 ) Adottata dal Consiglio Comunale nella seduta

Dettagli

Utenze non domestiche (53%) Totale costi fissi , , ,43. Utenze domestiche (47%)

Utenze non domestiche (53%) Totale costi fissi , , ,43. Utenze domestiche (47%) ALLEGATO B PIANO TARIFFARIO Premesso che: a) nella determinazione delle tariffe è stata confermata la quantificazione dei coefficienti e delle proporzioni di cui al D.P.R. 158/99, in relazione al quale

Dettagli

CITTÀ DI ANZIO. Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 51 DEL 19/11/2013 )

CITTÀ DI ANZIO. Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 51 DEL 19/11/2013 ) ORIGINALE CITTÀ DI ANZIO Provincia di Roma C.F. 82005010580 P.I. 02144071004 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 51 DEL 19/11/2013 ) Adottata dal Consiglio Comunale nella

Dettagli

Categoria Tot superficie Mq Numero utenze

Categoria Tot superficie Mq Numero utenze PREMESSO CHE: a) con delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 29/03/2005 si è provveduto alla istituzione della tariffa di cui all art. 49 D.Lgs. 22/1997, a decorrere dal 1 gennaio 2005, nonché all approvazione

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA allegato A) alla deliberazione di Consiglio Comunale n. in data COMUNE DI CIVITAVECCHIA Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) TARIFFE ANNO 2017 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA allegato A) alla deliberazione di Consiglio Comunale n. in data COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2016 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA DETERMINAZIONE TARIFFE TARI METODO

Dettagli

CITTÀ DI ANZIO. Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 31 DEL 01/08/2014 )

CITTÀ DI ANZIO. Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 31 DEL 01/08/2014 ) ORIGINALE CITTÀ DI ANZIO Provincia di Roma C.F. 82005010580 P.I. 02144071004 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 31 DEL 01/08/2014 ) Adottata dal Consiglio Comunale nella

Dettagli

CITTÀ DI ANZIO. Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 24 DEL 03/06/2016 )

CITTÀ DI ANZIO. Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 24 DEL 03/06/2016 ) ORIGINALE CITTÀ DI ANZIO Provincia di Roma C.F. 82005010580 P.I. 02144071004 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 24 DEL 03/06/2016 ) Adottata dal Consiglio Comunale nella

Dettagli

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa IMPORTI ESCLUSA IVA Parte Fissa totale 129.645,60 Euro Superficie imponibile 235.552 Superficie imponibile corretta 237.216 (Quf=Cdf/Sc) 0,54653 Euro/

Dettagli

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa IMPORTI ESCLUSA IVA Parte Fissa totale 101.589,60 Euro Superficie imponibile 233.671 Superficie imponibile corretta 235.441 (Quf=Cdf/Sc) 0,43149 Euro/

Dettagli

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base: Tares Piano finanziario Ripartizione costi tra Utenze Domestiche (UD) e non (UND) Tariffe comunali = ripartizione costi all interno delle UD e UND Addizionali Copertura 100% costi (divisi tra fissi e variabili)

Dettagli

Atto n. 10 del

Atto n. 10 del IL CONSIGLIO COMUNALE Atto n. 10 del 16.05.2014 Premesso che la legge di stabilità 2014 (art. 1, commi 639-731, legge 27 dicembre 2013, n. 147), nell ambito di un disegno complessivo di riforma della tassazione

Dettagli

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI DEFINIZIONE DEI CRITERI E DELLE TARIFFE TARI SCENARIO DI APPLICAZIONE DELLA COMPONENTE RIFIUTI Nello scenario elaborato sono stati utilizzati i seguenti criteri: attribuzione

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARIFFE ESERCIZIO 2013 DATI DI BASE abitanti al 31/12/2012 n. 25.267 COSTI

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA O R I G I N A L E APPROVAZIONE TARIFFE TARI ANNO 2018. Nr. Progr. 168 Data Seduta Nr. 13/12/2017 50 L'anno DUEMILADICIASSETTE

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 DATI DI BASE COSTI PREVISTI PER L ESERCIZIO 2018 (al netto ricavi raccolta

Dettagli

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO All. C APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO UTENZE DOMESTICHE TOTALE COSTI FISSI.. 328.445,15 (1) A carico

Dettagli

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA CATEGORIA DESCRIZIONE CATEGORIA Tariffa fissa Tariffa variabile Totale 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,7480 0,9180

Dettagli

Simulazione TARI 2016

Simulazione TARI 2016 Comune di Mori Simulazione TARI 2016 Anno 2016 Data di riferimento: 01/01/2016 Statistiche utenze Riepilogo del numero di utenze attive nel giorno di riferimento, delle relative metrature e dei costi suddivisi

Dettagli

Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE

Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE Ripartizione costi fissi tra utenze domestiche e non domestiche L incidenza dei costi

Dettagli

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI TOTALE COSTI GESTIONE SERVIZIO RIFIUTI 2019 (secondo piano finanziario per il 2019) 492.626,00 contributi

Dettagli

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA) COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA) tariffe TARI 2014 1 TARIFFE TARI Pers. Tabella C1 Utenze domestiche coefficienti Ka e Kb Descrizione Coeff. Ka (Q. fissa) Coeff.Kb (Q.variabile) 1 Componente nucleo

Dettagli

Tariffa Igiene Ambientale

Tariffa Igiene Ambientale Tariffa Igiene Ambientale Cliente Non Domestico Validità dal: 1 gennaio 2012 Comune Cat. DPR 158/99 1 Sotto Cat. 1 SC 1 A 1 A-SC Descrizione Quota Fissa 2012 /mq Quota Variab 2012 /mq Musei, biblioteche,

Dettagli

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 32 MOSCHIANO (AV) Telefono 1.249916 - fax 1.245942) AVVISO TARI 217 (Tassa sui rifiuti) Con delibera

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2016 Sezione Programmazione e Controllo di Gestione, Entrate e Partecipate Pagina 2 di 11 Individuazione dei costi del servizio

Dettagli

& ' () * + () * () *, () ) () " & -. & -. /"" ()! () ( () 0 ( () 0 () () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -.

& ' () * + () * () *, () ) ()  & -. & -. / ()! () ( () 0 ( () 0 () () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -. !!! "!! #!! ""!" # " # $ "" # " % $! & ' () * + () * () *, () ) () " & -. & -. /"" ()! () ( () 0 ( () 0 () 11 -. 1 -. 1 () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -. 0 2 ()!,(,-2) &((,-2)3 (!! 4 5 & ( /!

Dettagli

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares)

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares) ALLEGATO A COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg. N IT-000639 Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares) APPROVAZIONE TARIFFE ANNO 2013 PROSPETTO

Dettagli

COMUNE DI SCALDASOLE

COMUNE DI SCALDASOLE COMUNE DI SCALDASOLE DEFINIZIONE DELLO SCENARIO TARI ANNO 2016 Seconda elaborazione RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione sono state le banca dati esistenti: UTENZE DOMESTICHE

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2015 Sezione Tributi Controllo e Qualità Pagina 2 di 11 Parte fissa Individuazione dei costi del servizio 2015 Parte variabile

Dettagli

Piano tariffario TARIP - Schema standard di Bacino

Piano tariffario TARIP - Schema standard di Bacino Piano Tariffario esercizio 2017 COMUNE DI MARCON PEF 2017 recup. Tar. anni prec. Pef da finanziare Tariffa 2017 TARIFFA TOTALE 2.294.954,00-54.882,00 2.240.072,00 2.240.072,00 A - Utenze e superfici 1

Dettagli

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano ESTRATTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 9 Del 11-07-1 Oggetto: TRIBUTI SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) - APPROVAZIONE DEL PIANO ECONOMICO

Dettagli

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE Comuni fino a abitanti NORD

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE Comuni fino a abitanti NORD TARIFFE UTENZE DOMESTICHE DATI DELLE UTENZE DOMESTICHE TARIFFE 201 n Stot(n) N(n) Ps Fisso /mq Variabile 1 18.492,30 197 0% 1,108 24,72 1,032 2 23.805,50 225 100% 1,292 55,62 1,203 3 19.061,00 171 100%

Dettagli

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO COMUNE DI SAVIGNO LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 Allegato n. 1 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO COMUNE DI PINAROLO PO APPLICAZIONE TARI 2018 DEFINIZIONE DELLO SCENARIO 1 RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione necessaria per la definizione degli scenari di applicazione

Dettagli

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA ALLEGATO A OGGETTO: SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - TARIFFA PUNTUALE DEL COMUNE DI BOMPORTO: APPROVAZIONE ARTICOLAZIONE TARIFFARIA 2018 AI SENSI DELL ART. 8, COMMA 6 LETTERA D) DELLA L.R. 23/2011 Comune di

Dettagli

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI Date di riferimento Piano Tributario Rifiuti Anno 1 (n) 2016 TARI Tariffa Rifiuti Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI L.147/2013 art. 1 c. 668 COMUNE DI Gazzo Veronese ANNO 2016 UTENZE NON DOMESTICHE TARIFFA

Dettagli

Tassa Rifiuti (TARI) Tariffe 2014

Tassa Rifiuti (TARI) Tariffe 2014 ALLEGATO A SOSTITUTIVO COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg. N IT-000639 Tassa Rifiuti (TARI) Tariffe 2014 PROSPETTO DI CALCOLO DELLE TARIFFE DATI GENERALI

Dettagli

TARIFFE TARI ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

TARIFFE TARI ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 ALLEGATO B COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg. N IT-000639 TARIFFE TARI ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 PROSPETTO DI CALCOLO DELLE TARIFFE Comuni oltre 5.000

Dettagli

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO COMUNE DI PINAROLO PO APPLICAZIONE TARI 2016 DEFINIZIONE DELLO SCENARIO 1 RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione necessaria per la definizione degli scenari di applicazione

Dettagli

REGOLAMENTO TARI PUNTUALE ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE CALCOLO DELLA QUOTA FISSA

REGOLAMENTO TARI PUNTUALE ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE CALCOLO DELLA QUOTA FISSA REGOLAMENTO TARI PUNTUALE ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE CATEGORIE UTENZE DOMESTICHE 1 Nucleo familiare con n. 1 componente 2 Nucleo familiare con n. 2 componenti 3 Nucleo familiare con n.

Dettagli

Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C

Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C PIANO TARIFFARIO 2019 Codice Descrizione Costo PARTE FISSA AC Altri costi 153.560,00 CARC Costi amministrativ i,riscoss.,accert. e contenz.

Dettagli

GC Prospetti tariffe allegati

GC Prospetti tariffe allegati PROSPETTO DI CALCOLO DELLE TARIFFE TARI 2018 COMUNE DI TURI DATI GENERALI inserire % Costi fissi no K n1 1.010.451,10 0,00% 1.010.451,10 Costi fissi no K CKn 121.189,84 121.189,84 CKn Costi variab n1 862.551,36

Dettagli

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1 Comune di Chiuduno Listino 1/2014 Anno 2014 Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1 Statistiche utenze Riepilogo del numero di utenze attive nel giorno di riferimento, delle relative metrature e dei

Dettagli

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA TARIFFE TARI RELATIVE AL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019 1 TARIFFE 2019 - UTENZE DOMESTICHE Famiglie Utenze con 1 componente ed utenze tenute a disposizione,

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2012 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Parte

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2010 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Parte

Dettagli

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria DELIBERA C.C. N. 9 Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria del 25.07.2015 ORIGINALE Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: Determinazione tariffe TARI anno 2015 L anno duemilaquindici

Dettagli

TARI ANNUALITA Articolazione tariffaria. Settore I: Amministrativo - Contabile Ufficio: Tributi

TARI ANNUALITA Articolazione tariffaria. Settore I: Amministrativo - Contabile Ufficio: Tributi CITTÀ DI IGLESIAS Settore I: Amministrativo - Contabile Ufficio: Tributi TARI ANNUALITA 2018 Articolazione tariffaria Documento allegato alla deliberazione del consiglio comunale n del DETERMINAZIONE QUANTITA'

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tassa sui rifiuti TARI Misure tariffarie per l'anno 2014 prospetto 1 costi del servizio prospetto 2 coefficienti K prospetto 3 superfici soggette a

Dettagli

Determinazione Tariffe TARES. per l anno Comune di Cagli

Determinazione Tariffe TARES. per l anno Comune di Cagli Determinazione Tariffe TARES per l anno 2013 Comune di Cagli Legge 22 dicembre 2011 n. 214 e D.P.R. 158/99 Pesaro, settembre 2013 INDICE 1. PERCORSO METODOLOGICO... 3 2. PARAMETRI UTILIZZATI PER LA DETERMINAZIONE

Dettagli

Articolazione tariffaria

Articolazione tariffaria III Settore Regolamento per la disciplina del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Annualità 2013 Articolazione tariffaria Documento allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n del 2013 DETERMINAZIONE

Dettagli

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. Comune di NOLA Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2014 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del COSTI DEL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE (da piano finanziario)

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2007 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Costi

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007 COMUNE DI FONTEVIVO [ ] ORIGINALE [ x ] COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007 OGGETTO: TARIFFE IGIENE AMBIENTALE ANNO 2007. L anno duemilasette il giorno ventidue del

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2008 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi CSL

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2015 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

Allegato B - RIEPILOGO SINTETICO DEL PIANO TARIFFARIO ANNO 2017

Allegato B - RIEPILOGO SINTETICO DEL PIANO TARIFFARIO ANNO 2017 ANNO 2017 Il presente documento riepiloga il piano tariffario adottato dal comune di S.Giorgio del Sannio in attuazione delle disposizioni di cui all art.1 del comma 639 Legge 147/2014 legge di stabilità

Dettagli

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Comune di Besenello TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Anno 2012 Statistiche utenze Riepilogo del numero di utenze attive nel giorno di riferimento, delle relative metrature e dei costi suddivisi secondo la tipologia

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 31 Codice Ente: 10706 8 Annicco Codice materia: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tassa sui rifiuti TARI Misure tariffarie per l'anno 2015 prospetto 1 costi del servizio prospetto 2 coefficienti K prospetto 3 superfici soggette a

Dettagli

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019 allegato A) alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 in data 07/03/2019 Comune di Ladispoli Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL. 035.940151 FAX 035.944647 P.I. 00562110163 C.A.P. 24069 Deliberazione n. 20 del 17-06-2013 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

CITTÀ DI IGLESIAS TARI Articolazione Tariffaria

CITTÀ DI IGLESIAS TARI Articolazione Tariffaria CITTÀ DI IGLESIAS Settore: STAFF Ufficio: Tributi TARI 209 Articolazione Tariffaria DETERMINAZIONE QUANTITA' DI RIFIUTI PRODOTTI DA UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE conforme a Circolare Ministero dell'ambiente

Dettagli

Città di Iglesias III Settore. Disciplina del tributo comunale sui rifiuti (TARI) Annualità Articolazione tariffaria

Città di Iglesias III Settore. Disciplina del tributo comunale sui rifiuti (TARI) Annualità Articolazione tariffaria Disciplina del tributo comunale sui rifiuti (TARI) Annualità 2014 Articolazione tariffaria Documento allegato alla Deliberazione del Consiglio comunale n del 2014 DETERMINAZIONE QUANTITÀ DI RIFIUTI PRODOTTI

Dettagli

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 10 Codice Ente: 10706 8 Annicco Codice materia: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta

Dettagli

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche Prospetto riassuntivo CG - Costi operativi di Gestione 725.506,21 CC- Costi comuni 109.194,73 CK - Costi d'uso del capitale 28.283,17 Minori entrate per riduzioni 2.458,89 Agevolazioni 0,00 Contributo

Dettagli

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X Comune di Borriana VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 15 OGGETTO: Approvazione Bilancio di Previsione anno 2013 Bilancio Pluriennale, Relazione Previsionale e Programmatica 2013-2015

Dettagli

Tariffa Igiene Ambientale

Tariffa Igiene Ambientale Tariffa Igiene Ambientale Cliente Non Domestico Validità dal: 1 gennaio 2011 Comune Zon a Cat. DPR 158/99 Descrizione Quota Fissa 2011 /mq/anno Quota Variabile 2011 /mq/anno A 1 Musei, Biblioteche, Scuole,

Dettagli

ALLEGATO 1 TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Tariffa per Utenze domestiche e non domestiche dal 1 gennaio al 30 giugno 2011

ALLEGATO 1 TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Tariffa per Utenze domestiche e non domestiche dal 1 gennaio al 30 giugno 2011 ALLEGATO 1 TARIFFA IGIENE AMBIENTALE 2011 1.1. Tariffa per Utenze domestiche e non domestiche dal 1 gennaio al 30 giugno 2011 Con deliberazione n. 300 del 30.12.2010 sono state approvate le tariffe per

Dettagli

UN ANNO DI POLITICA PER I TRIBUTI

UN ANNO DI POLITICA PER I TRIBUTI Conferenza Stampa Sala Serra 12.1.2018 UN ANNO DI POLITICA PER I TRIBUTI Pagare meno. E POSSIBILE PAGANDO TUTTI. + Equità IL PRIMO PASSO COMPIUTO Un anno di seria attività accertativa dei tributi Il risultato

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2017 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2018 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

Superfici e media utenza

Superfici e media utenza COMUNE DI SALA BOLOGNESE (c_h678) - Codice AOO: SALABOLO - Reg. nr.0002308/2016 del 03/03/2016 Società a Responsabilità Limitata Sede legale: Via dell Oasi, 373 40014 Crevalcore (BO) C.S. 906.250,00 i.v.

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA!"#"$$% & % % % '( ) # &%!*'+',-*.. / &%)-*!&'.!)." 0 1)2.!)* '!)2)+)33.)+! )&*')3).4'*+. )')&*!4-'++. !33'++!+))-.*.1.-+.5.- 6+)*.7%)""*!2),.!'&'".)!1.),.)*.!

Dettagli

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 83020 MOSCHIANO (AV) Telefono 081.8249916 - fax 081.8245942) AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti) Con

Dettagli

Coefficienti DPR 158/99

Coefficienti DPR 158/99 Componenti nucleo famigliare Coefficienti DPR 158/99 < 5000 Abitanti >5000 Abitanti Ka (sud) Kb - - min max med ad-hoc Famiglie di 1 componente 0,75 0,81 0,60 1,00 0,80 1,15 Famiglie di 2 componenti 0,88

Dettagli

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo) COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo) PIANO TARIFFARIO - 2018 ai sensi dell art. 14 del Regolamento per l applicazione dell Imposta Unica Comunale (IUC - Testo Unico) Approvato con deliberazione

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Comune di Poncarale Provincia di Brescia Comune di Poncarale Provincia di Brescia COPIA Codice Ente 10397 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 19 del 27/06/2013 Adunanza ordinaria di Prima convocazione OGGETTO: Determinazione delle

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Misure tariffarie per l'anno 2013 scheda: Costi TARES 2013 COMUNE DI LUCCA - TARES ANNO 2013 file: Calcolo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE CODICE ENTE 10869 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 13 dell'08/04/2013 Prot. n. 2460 OGGETTO: Approvazione tariffe per l'applicazione

Dettagli

Deliberazione di Consiglio Comunale

Deliberazione di Consiglio Comunale Municipio della Numero Data Città di Atessa Provincia di Chieti 8 10-03-2016 Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: IUC ANNO 2016. APPROVAZIONE TARIFFE TARI. Copia L anno duemilasedici e questo giorno

Dettagli

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00 Confronto tari -09 Costo del servizio /0/09 COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % 0..8,00 07 9.09.70,00 -, -0,7 -,88 08 7.99.99,00-6, 09 7.9.880,00 -,70 Confronto tari -09 Tariffe domestiche /0/09 07 SU 08 SU SU

Dettagli

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 10 Del 26-04-2016 Oggetto: TASSA RIFIUTI (TARI) - APPROVAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2016 L'anno duemilasedici il giorno

Dettagli

Listino tariffario 2013 (con q.s.)

Listino tariffario 2013 (con q.s.) Pagina 1 di 18 Comune di Verdellino Listino tariffario 2013 (con q.s.) Anno 2013 Approvata G.C. il 31/05/2013 Data di riferimento: 31/05/2013 Versione 1 Pagina 2 di 18 Statistiche utenze Riepilogo del

Dettagli

COMUNE DI PARATICO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PARATICO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PARATICO PROVINCIA DI BRESCIA COPIA Codice Ente 10384 DELIBERAZIONE N. 21 Del 16.09.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

Dettagli

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!"#

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!# !!"# $$% $ $ & $ ' (( )$ $!"#!!"#! " # "$$ % "% &'()*)%%''+,-.)*/,-)-0)(-.')(0%- 1)(-*))-)- '.'-*)0%- /)%%-)2-*%(%' %-,''*),-)-%3)-- %'..)-'- (-,)(.2-*' -20//)'(--&- )('(.)2)%- (%-'1)-* - -'1-*) -&) 2-*.)*)(.2-*'.-1-//-*)

Dettagli

COMUNE DI COSTA VOLPINO. Relazione accompagnatoria alle Tariffe 2013

COMUNE DI COSTA VOLPINO. Relazione accompagnatoria alle Tariffe 2013 COMUNE DI COSTA VOLPINO Relazione accompagnatoria alle Tariffe 2013 Approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 29/07/2013 Relazione accompagnatoria alle Tariffe 2013 Importo da coprire con

Dettagli

costi stimati del servizio ANNO 2017 PARTE VARIABILE

costi stimati del servizio ANNO 2017 PARTE VARIABILE ALLEGATO 2 COSTI costi stimati del servizio ANNO 2017 PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE CG SERVIZIO RACC-SALT RSU 4.099.633,48 4.099.633,48 CG SPAZZAENTO 3.307.916,06 3.307.916,06 CG SERVIZIO RACC-SALT

Dettagli

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853.

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853. NUMERO ABITANTI 26.717 ALLEGATO A CALCOLO ANNO 2017 COMUNE DI CHIVASSO COSTI OPERATIVI DI GESTIONE (CG) COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND 2.844.444 Costi spazzamento e lavaggio strade CSL

Dettagli

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) COPIA CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. 4 del 25/02/2019 Oggetto: Approvazione tariffa TARI anno 2019 L anno duemiladiciannove e questo dì venticinque del mese di febbraio

Dettagli

ALLEGATO C) Pagina 1 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA TOTALE COSTI FISSI ,24 1

ALLEGATO C) Pagina 1 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA TOTALE COSTI FISSI ,24 1 Pagina 1 ALLEGATO C) APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO ANNO 2018 CON L'UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO COMUNALE A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA

Dettagli

ALLEGATO 2 A BC DEA F F F A E A

ALLEGATO 2 A BC DEA F F F A E A ALLEGATO 2 A BC DEA F F F A E A COSTI costi stimati del servizio ANNO 2015 PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE CG SERVIZIO RACC-SALT RSU 4.946.314,68 4.946.314,68 CG SPAZZAENTO 3.362.418,78 3.362.418,78

Dettagli

Comune di Cormons Provincia di Gorizia ORIGINALE

Comune di Cormons Provincia di Gorizia ORIGINALE Comune di Cormons Provincia di Gorizia ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 DEL 13/02/2018 OGGETTO: Tassa sui Rifiuti (TARI); esame ed approvazione Piano Finanziario, tariffe e agevolazioni

Dettagli

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade 341.942,07

Dettagli