ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO F.LLI VIANO DA LESSONA BRUSNENGO VERBALI COMMISSIONE ELETTORALE RSU 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO F.LLI VIANO DA LESSONA BRUSNENGO VERBALI COMMISSIONE ELETTORALE RSU 2018"

Transcript

1 ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO F.LLI VIANO DA LESSONA BRUSNENGO VERBALI COMMISSIONE ELETTORALE RSU 2018

2 VERBALE 1 Il giorno 26/03/2018 alle ore, nel locale Aula Arte della Scuola Secondaria di Brusnengo dell Istituto Comprensivo Fratelli Viano di Lessona Brusnengo, sono presenti i sig. : - Pezzin Patrizia designata dal presentatore della lista FLC Cgil. - Filippazzo Calogero designato dal presentatore della lista ANIEF. - Sossi Guido designato dal presentatore della lista UIL Scuola Rua. - Lepore Concetta designata dal presentatore della lista CISL Fsur. a costituituire la Commissione elettorale per le elezioni della RSU secondo l'art.5 del regolamento elettorale nazionale. La Commissione elegge a voto palese come Presidente Concetta Lepore. Il Presidente designa Sossi Guido a segretario. Constatata la presenza del numero legale il Presidente dichiara valida la seduta. La Commissione, in assenza di indicazioni in merito nel regolamento elettorale nazionale, decide che: - le riunioni sono valide quando è rappresentata almeno la metà più uno dei componenti; - per le proprie decisioni, viene adottato il criterio della maggioranza dei presenti/componenti; - che il verbale di ogni seduta viene pubblicato all albo sindacale sul sito dell Istituto La Commissione affronta i seguenti punti in discussione: 1) Valutazione e verifica delle liste presentate, La Commissione prende atto che prima del suo insediamento sono state presentate le seguenti liste: - FLC Cgil il 14 febbraio 2018 n. prot. 513/A26. - ANIEF il 15 febbraio 2018 n. prot. 698/A26. - UIL SCUOLA RUA 19 febbraio 2018 n. prot. 579/A26 - CISL FSUR 26 febbraio 2018 n. prot. 779/A26 2

3 La Commissione, dopo le opportune verifiche, decide, con voto unanime, che le liste ammesse sono: FLCGIL, ANIEF, UIL Scuola Rua, CISL Fsur di cui sono stati verificati loghi e nomi dei candidati. L elenco dei candidati risulta, quindi, essere il seguente: Lista FLC Cgil Lista ANIEF Lista UIL Scuola Rua Lista CISL Fsur Bianchetto Marina Francesca Sirangelo Luigia Di Caro Gaetano Mino Claudia Conti Gabriella Avondo Tiziana Audo Anita Fulcheri Valeria 2) Orario ed apertura seggi. Si è stabilito, al fine di garantire a tutti gli elettori la possibilità di accesso alle urne, di seguire il seguente orario, in sede unica presso la sede centrale di Brusnengo: - lunedì 16 aprile dalle ore 11,00 alle ore 13,00 seduta preliminare; - martedì 17 aprile dalle ore 08,00 alle ore 11,00; - mercoledì 18 aprile dalle ore 11,00 alle ore 14,00; - giovedì 19 aprile dalle ore 14,00 alle ore 17,00 - venerdì 20 aprile dalle ore 9,00 alle ore 12,00 spoglio delle schede e stesura verbali conclusivi. Il seggio sarà costituito nell aula video al pian terreno presso la Scuola Secondaria di Brusnengo; durante le operazioni di voto sarà garantita la presenza di tutti e quattro gli scrutatori delle liste FLC Cgil, ANIEF, UIL SCUOLA RUA e CISL FSUR. Orari di apertura e sede del seggio sono stati decisi con voto unanime. 3) analisi elenchi elettorali La Commissione, sulla base dei dati sugli addetti forniti dal dirigente, delibera che: - il numero dei componenti della RSU è: 3; - il numero massimo di candidati è : 4; - il numero minimo di firme necessarie per la presentazione delle liste è: 3 3

4 4) nomina scrutatori La Commissione, ricevute le designazioni dei sindacati per le funzioni di scrutatore, ritiene non adeguato che la stessa persona svolga incarico di componente commissione elettorale e scrutatore, anche se non esplicitamente escluso dal regolamento pubblicato nella circ1 dell Aran. Si decide di informare i presentatori di lista perché procedano ad indicare altre persone. 5) varie Per consentire il regolare svolgimento delle elezioni, la Commissione dà mandato al Presidente di prendere contatti con il dirigente per: - garantire la sicurezza e la sorveglianza dei seggi elettorali; - scelta dell aula per il seggio elettorale e messa a disposizione del materiale cancelleria - la stampa delle schede elettorali prevista per il 16/04/2018 e dell elenco dei candidati da affiggere - modalità per la pubblicazione degli atti elettorali sul sito dell Istituto - varie ed eventuali La Commissione stabilisce di riunirsi il giorno 10 aprile 2018 alle ore 12,00 con all o.d.g: preparazione modello scheda elettorale, orari funzionamento seggio elettorale e materiali necessari, comunicazioni ai lavoratori dell istituto, varie ed eventuali Il verbale viene letto, approvato e sottoscritto dai presenti. Il Presidente.... Il segretario componente componente.... 4

5 VERBALE 2 Il giorno 10/04/2018 alle ore 12,30 nel locale Aula video della Scuola Secondaria di Brusnengo dell Istituto Comprensivo Fratelli Viano di Lessona Brusnengo si è riunita la Commissione Elettorale per elezioni Rsu Sono presenti: Il Presidente Concetta Lepore Il segretario Guido Sossi 3 componente Calogero Filippazzo 4 componente Patrizia Pezzin 1) commissione di seggio La Commissione, dopo le opportune verifiche, designa le funzioni di scrutatori ai seguenti lavoratori dell Istituto: ZANONE POMA Elisa per UIL Scuola Rua APRILE Giorgio per FLCGIL Scuola PILUSO Daniela per ANIEF BOSI Anna per CISL Fsur 2) scheda elettorale Il Presidente informa i colleghi di commissione che bisogna procedere alla correzione dei loghi e denominazioni delle organizzazioni presentatrici delle liste. Pertanto, si richiederà i files digitali già preparati come bozze dalla segreteria dell Istituto per procedere al perfezionamento dei documenti. La scheda elettorale avrà dimensione pari a metà foglio A4, sarà piegata in due con frontespizio che riporterà titolo e timbro dell Istituto con spazio libero per le firme di autentica della commissione di seggio 3) seggio elettorale Il Presidente riferisce dell incontro con la Dirigente Scolastica. Il seggio sarà sistemato nell aula video al pian terreno della Sede Centrale dell Istituto Comprensivo Viale Carlo Verzone 25 Brusnengo. Le attività di supporto come segreteria e come responsabile digitale per l Aran sono svolte dall assistente amministrativo Anita Audo Non sono previste giornate di recupero per chi svolge le funzioni di scrutatore e/o di commissione elettorale poiché queste valgono solo quando le operazioni di voto si svolgono in giornate festive. 5

6 4) materiali vari Si considerano necessari per lo svolgimento delle operazioni da parte della commissione di seggio 4/5 matite, almeno 140 schede elettorali, elenco elettori con spazio per la registrazione/, una scatola capiente da usare come urna, un banco per posizionare l urna, nastro adesivo per assicurare l urna al banco e per i sigilli giornalieri alla porta dell aula, penne nere per la compilazione dei verbali e del registro votanti, una cattedra e almeno 4 sedie per i componenti della commissione di seggio 5) comunicazioni ai lavoratori Si discute delle modalità di comunicazione ai lavoratori dell istituto. La Presidente fa notare che, avendo l albo sindacale digitale sul sito dell Istituto, è necessario chiedere ai colleghi di segreteria di predisporre una sezione SPECIALE ELEZIONI RSU In questo spazio dovranno essere pubblicati i verbali della, i verbali della Commissione di Seggio, la comunicazione ufficiale della su luogo, date ed orari di votazione con elenco liste e candidati. Alla Presidente viene dato il compito di preparare le comunicazioni che saranno poi inviate anche per mail ai singoli lavoratori dell Istituto e alle mail di ogni plesso. Con l impegno di verificare giorno per giorno l avanzamento della preparazione di quanto sopra scritto, la si riconvoca lunedì 16/04/2018 alle ore 11, sempre in sede centrale, con contemporanea convocazione dei designati per la commissione di seggio. L o.d.g. sarà nomina presidente e Segretario del seggio, raccolta dei vari materiali, sistemazione effettiva dell aula per il seggio, consegna alla commissione di seggio delle schede elettorali, della cancelleria, dei registri di votazione e dei verbali di seggio Il verbale viene letto, approvato e sottoscritto dai presenti. Il Presidente.... Il segretario componente componente.... 6

Il giorno.. alle ore.. nel locale.. si riunisce la commissione elettorale dell istituzione scolastica.

Il giorno.. alle ore.. nel locale.. si riunisce la commissione elettorale dell istituzione scolastica. Schema generale di verbale VERBALE n.. Constatata la presenza del numero legale il presidente dichiara valida la seduta. La commissione affronta i seguenti punti in discussione... Nota Di ogni decisione

Dettagli

ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DEL COMUNE DI MARTINENGO 2015 VERBALE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE VERBALE N. 1

ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DEL COMUNE DI MARTINENGO 2015 VERBALE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE VERBALE N. 1 ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DEL COMUNE DI MARTINENGO 2015 VERBALE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE VERBALE N. 1 Il giorno 18 febbraio 2015 alle ore 16.30 nei locali del comune di Martinengo

Dettagli

Verbale n. 2. Risultano presenti M. A. Perrone( Presidente) e le componenti Francesca Abate e Luana Di Bella.

Verbale n. 2. Risultano presenti M. A. Perrone( Presidente) e le componenti Francesca Abate e Luana Di Bella. Verbale n. 2 La Commissione Elettorale si costituisce il giorno 13 marzo 2018 alle ore 14:10 con il seguente ordine giorno 1- Accoglimento nuovo componente la Commissione elettorale 2- Acquisizione e validazione

Dettagli

Modulistica. di supporto ai lavori. delle commissioni elettorali. a cura. della Uil Scuola

Modulistica. di supporto ai lavori. delle commissioni elettorali. a cura. della Uil Scuola MODULISTICA DI SUPPORTO 99 Modulistica di supporto ai lavori delle commissioni elettorali a cura della Uil Scuola www.uilscuola.it - e-mail: uilscuola@uilscuola.it 100 FAC SIMILE Verbale Commissione Elettorale

Dettagli

1 - Schema generale di verbale

1 - Schema generale di verbale 1 - Schema generale di verbale VERBALE n.. Il giorno.. alle ore.. nel locale.. si riunisce la commissione elettorale dell istituzione scolastica. Sono presenti i sig... Rappresentante della lista denominata..

Dettagli

1 - Schema generale di verbale

1 - Schema generale di verbale 1 - Schema generale di verbale VERBALE n.. Il giorno.. alle ore.. nel locale.. si riunisce la commissione elettorale dell istituzione scolastica. Sono presenti i sig... Rappresentante della lista denominata..

Dettagli

nella nostra forza la tua libertà

nella nostra forza la tua libertà nella nostra forza la tua libertà 3-4-5 MARZO 2015 1 13 gennaio 2015 Annuncio delle elezioni e contestuale inizio della procedura elettorale 14 gennaio 2015 Le amministrazioni rendono disponibile l elenco

Dettagli

Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie

Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie Votazioni di aprile 2018 Verbale della 7 a riunione della Commissione Elettorale Il giorno 23 aprile 2018, alle ore 09:30, nei locali di

Dettagli

Oggetto: nomina del componente della commissione elettorale ai sensi dell art. 5 parte seconda (regolamento) dell accordo quadro del 7/8/98

Oggetto: nomina del componente della commissione elettorale ai sensi dell art. 5 parte seconda (regolamento) dell accordo quadro del 7/8/98 MOD. COMM. FAC SIMILE DESIGNAZIONE DEL COMPONENTE LA COMMISSIONE ELETTORALE Al Direttore dell Istituzione Oggetto: nomina del componente della commissione elettorale ai sensi dell art. 5 parte seconda

Dettagli

Care compagne e cari compagni,

Care compagne e cari compagni, Dipartimento Organizzazione Care compagne e cari compagni, Con l invio a tutte le strutture del vademecum per le Commissioni elettorali e della nota ARAN n.1 del 26 gennaio 2018 abbiamo inteso dare un

Dettagli

Elezioni RSU 17, 18 e 19 aprile Verbali delle sedute della Commissione elettorale

Elezioni RSU 17, 18 e 19 aprile Verbali delle sedute della Commissione elettorale Elezioni RSU 17, 18 e 19 aprile 2018 Verbali delle sedute della Commissione elettorale flcgil.it/rsu flcgil.it Dipartimento Organizzazione Care compagne e cari compagni, Con l invio a tutte le strutture

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via M. Musolesi 9 - tel fax MARZABOTTO (BO)

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via M. Musolesi 9 - tel fax MARZABOTTO (BO) Via M. Musolesi 9 - tel. 051 6787161 - fax 051 6787158 40043 MARZABOTTO (BO) Circolare n. 23 Marzabotto, 10/10/ 2013 OGGETTO: Elezioni scolastiche Disposizioni per i docenti Agli insegnanti delle classi

Dettagli

Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS ISTRUZIONI. (a cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina)

Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS ISTRUZIONI. (a cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina) Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS 2015 ISTRUZIONI (a cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina) INDICE 1. Presentazione delle liste 2. Il presentatore 3. Firme di presentazione 4. Candidati 5.

Dettagli

R. S. U. LA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA

R. S. U. LA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA R. S. U. LA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA Regole e adempimenti pag. 1 N.B. Quanto riportato si riferisce alle norme generali previste dall accordo. Occorre sempre verificare che gli accordi di categoria

Dettagli

MODULISTICA (settembre 2006)

MODULISTICA (settembre 2006) Elezioni RSU Scuola - dicembre 2006 MODULISTICA (settembre 2006) a cura della INDICE DEI MODELLI Modello delega per il presentatore di lista pag. 2 Modello designazione componenti Commissione Elettorale

Dettagli

Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS A.S ISTRUZIONI

Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS A.S ISTRUZIONI Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS A.S. 2017-2018 ISTRUZIONI INDICE 1. Avvertenza preliminare 2. Presentazione delle liste 3. Il presentatore 4. Firme di presentazione 5. Elettorato attivo 6.

Dettagli

Alle Segreterie Regionali Alle Segreterie Territoriali

Alle Segreterie Regionali Alle Segreterie Territoriali Alle Segreterie Regionali Alle Segreterie Territoriali In considerazione dei numerosi adempimenti in tema di elezioni per il rinnovo delle RSU, previste per novembre 2001, vi inviamo i fac-simile dei modelli

Dettagli

Elezioni RSU 2018: Incontro per le Commissioni Elettorali. Relatore: Prof. F. De Martino

Elezioni RSU 2018: Incontro per le Commissioni Elettorali. Relatore: Prof. F. De Martino Elezioni RSU 2018: Incontro per le Commissioni Elettorali Relatore: Circolare Aran n.1/2018 - Tempistica Votazioni 17, 18, 19 aprile 2018 17 aprile 2018 insediamento seggio elettorale (dei seggi) Commissione

Dettagli

SCADENZARIO ELEZIONI COMITES 2014 DATA ELEZIONI INDIZIONE ADEMPIMENTI SEDI

SCADENZARIO ELEZIONI COMITES 2014 DATA ELEZIONI INDIZIONE ADEMPIMENTI SEDI SCADENZARIO ELEZIONI COMITES DATA ELEZIONI 19.12. INDIZIONE 19.09. ADEMPIMENTI SEDI (versione aggiornata al 1 ottobre ) DATE E SCADENZE ADEMPIMENTI NORMATIVA L. 286/2003 D.P.R. D.L. 109/, art. 10 Venerdì

Dettagli

FP CGIL MODENA ELEZIONI RSU 3-5 MARZO 2015 VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI

FP CGIL MODENA ELEZIONI RSU 3-5 MARZO 2015 VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI FP CGIL MODENA ELEZIONI RSU 3-5 MARZO 2015 VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI Questo vademecum è stato messo a punto dalla FP CGIL di Modena. Si prefigge lo scopo di essere un utile strumento per agevolare i

Dettagli

preferenze La Commissione Elettorale prende atto che tutte le commissioni di seggio hanno inviato i verbali ed

preferenze La Commissione Elettorale prende atto che tutte le commissioni di seggio hanno inviato i verbali ed ELEZIONE DELLE RSU D'ISTITUTO 17-18-19 APRILE 2018 Verbale N. 2 Oggi, 20 aprile 2018 alle ore 9.00 si è riunita nella sede della Biblioteca d'istituto la Commissione elettorale cosi composta: Giardina

Dettagli

Verbali delle sedute della Commissione elettorale

Verbali delle sedute della Commissione elettorale FLC Cgil Elezioni RSU 2012 Verbali delle sedute della Commissione elettorale Si vota dal 5 al 7 Marzo 2012 a cura della FLC Cgil Elezioni RSU 2012 verbali Commissioni elettorali Dipartimento Organizzazione

Dettagli

Fim-Cisl Fiom-Cgil Uilm-Uil

Fim-Cisl Fiom-Cgil Uilm-Uil Allegato 1 Fac-simile lettera di avvio della procedura per la elezione della Rsu Fim-Cisl Fiom-Cgil Uilm-Uil (oppure solo Fiom-Cgil) Data.. Spett.le direzione del personale A tutti le lavoratrici e i lavoratori

Dettagli

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE della CANDIDATURA per L ELEZIONE DELLA R.S.U. 5-7 marzo 2012 presso (1)

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE della CANDIDATURA per L ELEZIONE DELLA R.S.U. 5-7 marzo 2012 presso (1) DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE della CANDIDATURA per L ELEZIONE DELLA R.S.U. 5-7 marzo 2012 presso (1) Oggetto: Elezione RSU 5-7 marzo 2012 Comparto Ricerca. Accettazione candidatura Il/la sottoscritto/a.......(2),

Dettagli

Verbale n 5. ELEZIONE della RSU d'istituto Aprile 2018

Verbale n 5. ELEZIONE della RSU d'istituto Aprile 2018 = ELEZIONE della RSU d'istituto 17-18 - 19 Aprile 2018 Verbale n 5 Oggi, 20 APRILE 2018, alle ore 8,30, si è riunita nella sede di questa Istituzione Scolastica la Commissione Elettorale così composta:

Dettagli

CSA Regioni Autonomie Locali Coordinamento Nazionale

CSA Regioni Autonomie Locali Coordinamento Nazionale Ai Ai Alle Segretari Nazionali Sigle componenti il CSA Coordinatori Nazionali Coordinatori Regionali e Provinciali Strutture Territoriali e Aziendali del CSA Regioni e Autonomie Locali OGGETTO: Elezioni

Dettagli

VADEMECUM CAMPAGNA RSU 2015

VADEMECUM CAMPAGNA RSU 2015 VADEMECUM CAMPAGNA RSU 2015 5/11/2014 ANIEF Strumento operativo utile e indispensabile per la prossima campagna RSU 1 Tempistica Procedure Elettorali 13 gennaio 2015 Annuncio delle elezioni da parte delle

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1729 Prot. n. 17/2016-d VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: D.P.G.P. 15 marzo 1991, n. 6-36/Leg.: nomina della Commissione elettorale

Dettagli

ELEZIONI RSU 2012 SINTESI DEGLI ADEMPIMENTI

ELEZIONI RSU 2012 SINTESI DEGLI ADEMPIMENTI S C U O L A V E R O N A Lungadige Galtarossa, 22 37133 Verona Tel. N. 045/8096980 Fax 045/8004977 e-mail scuola@cislverona.it Sito web: www.cislscuolavr.it Alle Commissioni Elettorali per le Elezioni delle

Dettagli

Circolare N. 9/CD Bologna, 1 Ottobre 2018

Circolare N. 9/CD Bologna, 1 Ottobre 2018 Circolare N. 9/CD Bologna, 1 Ottobre 2018 A tutti gli Alunni e alle loro Famiglie Ai Docenti Ai Collaboratori scolastici Al Segretario generale Sito: Home page News Oggetto: Elezioni Scolastiche dei rappresentanti

Dettagli

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari i COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari ELEZIONE R.S.U. - 2012 COSTITUZIONE COMMISSIONE ELETTORALE RIUNIONE DEL 03.02.2012 Verbale n.1 COSTITUZIONE COMMISSIONE ELETTORALE L'anno duemiladodici il giorno

Dettagli

XVII Congresso CGIL Gennaio Maggio 2014

XVII Congresso CGIL Gennaio Maggio 2014 XVII Congresso CGIL Gennaio Maggio 2014 Il XVII Congresso CGIL Assemblee di Base LEGEND A: elegge una quota di (1 delegato ogni X iscritte/ i) Congresso FLC territoriale Congresso CGIL territoriale Congresso

Dettagli

OGGETTO: Elezioni suppletive Consiglio d istituto componente genitori e ATA - 17/18 novembre 2013 LA DIRIGENTE SCOLASTICA

OGGETTO: Elezioni suppletive Consiglio d istituto componente genitori e ATA - 17/18 novembre 2013 LA DIRIGENTE SCOLASTICA Prot.n. 3079/A19 Bologna, 3 ottobre 2013 Ai genitori, al personale ATA OGGETTO: Elezioni suppletive Consiglio d istituto componente genitori e ATA - 17/18 novembre 2013 LA DIRIGENTE SCOLASTICA - Visto

Dettagli

Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze Art. 1 Finalità 1.Allo scopo di favorire la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze alla vita collettiva ed istituzionale, ai sensi dell

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA IC SAN SPERATO CARDETO

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA IC SAN SPERATO CARDETO UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA IC SAN SPERATO CARDETO ISTITUTO COMPRENSIVO San Sperato - Cardeto Via Riparo Cannavò, 24-89133 Reggio Calabria Telefono 0965/672052-683088 - 673553 -

Dettagli

CSA Regioni Autonomie Locali Coordinamento Nazionale

CSA Regioni Autonomie Locali Coordinamento Nazionale Ai Ai Alle Segretari Nazionali Sigle componenti il CSA Coordinatori Nazionali Coordinatori Regionali e Provinciali Strutture Territoriali e Aziendali del CSA Regioni e Autonomie Locali OGGETTO: Elezioni

Dettagli

INFORMATIVA ELEZIONI PER IL RINNOVO TRIENNALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. domenica 25 novembre 2018, dalle ore 8.00 alle ore 12.00

INFORMATIVA ELEZIONI PER IL RINNOVO TRIENNALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. domenica 25 novembre 2018, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 INFORMATIVA ELEZIONI PER IL RINNOVO TRIENNALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO le elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio di Istituto si svolgeranno: domenica 25 novembre 2018, dalle ore 8.00 alle

Dettagli

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLIO Seduta n. 10 Lecco, 03 giugno 2017

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLIO Seduta n. 10 Lecco, 03 giugno 2017 Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLIO Seduta n. 10 Lecco, 03 giugno 2017 Ordine del Giorno: 1. Indizione elezione per il rinnovo del Consiglio dell Ordine per il quadriennio 2017 /2021 CONSIGLIERI Presente Assente

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI Circ. n. 15 Mascalucia, 01/10/2010 Oggetto: Elezione per il rinnovo degli OO.CC. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la normativa vigente per l elezione degli OO. CC. della scuola Agli Studenti Ai Genitori Ai

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Rotundi Fermi

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Rotundi Fermi Circ. n. 18 Manfredonia, 15 ottobre 2015 Oggetto: Elezioni Scolastiche a.s. 2018/2019 Agli Studenti e alle famiglie Ai Docenti Al Personale ATA Alla Commissione Elettorale Al D.S.G.A. All ALBO Si comunica

Dettagli

Questo modulo è dedicato alla figura dei rappresentanti di lista, che sono le persone incaricate di seguire le operazioni dell Ufficio elettorale di

Questo modulo è dedicato alla figura dei rappresentanti di lista, che sono le persone incaricate di seguire le operazioni dell Ufficio elettorale di Questo modulo è dedicato alla figura dei rappresentanti di lista, che sono le persone incaricate di seguire le operazioni dell Ufficio elettorale di sezione e di verificare eventuali irregolarità per conto

Dettagli

VERBALE DELL UFFICIO CENTRALE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DELL UFFICIO CENTRALE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE MODELLO N. 305-bis AR Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti Verbale dell Ufficio centrale per il completamento delle operazioni non

Dettagli

V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CON TABELLE RIASSUNTIVE DEI RISULTATI ELETTORALI DEI SEGGI 1

V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CON TABELLE RIASSUNTIVE DEI RISULTATI ELETTORALI DEI SEGGI 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Seggio n. ELEZIONI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.... (denominazione e sede della scuola) V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL

Dettagli

Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra

Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra ( (approvato con delibera del C.C.

Dettagli

Teramo, lì

Teramo, lì Votazioni per l elezioni del nuovo Consiglio dell Ordine per il quadriennio 2013/2017 Il Consiglio dell Ordine di Teramo riunito in data 27.06.2013 presso la sede dell Ordine, giusta convocazione del 21.06.2013,

Dettagli

Elezioni Europee e Regionali

Elezioni Europee e Regionali Città di Torino Elezioni Europee e Regionali domenica 26 Maggio 2019 TUTORIAL 1 UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE: INSEDIAMENTO E ATTIVITA 1 COMPOSIZIONE DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE 1 Presidente - 4

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI -CCR-

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI -CCR- COMUNE DI MONTEGROSSO D ASTI P r o v i n c i a d i A s t i Via Re Umberto, 60 CAP 14048 Tel. 0141/95.30.52 Fax 0141/95.37.39 Email: amministrativo@comune.montegrossodasti.at.it REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Dettagli

Prot. n. 174/2017 PEC Aosta, 9 maggio 2017 CIRCOLARE N. 4/2017. Votazioni per le elezioni del nuovo Consiglio dell Ordine per il quadriennio

Prot. n. 174/2017 PEC Aosta, 9 maggio 2017 CIRCOLARE N. 4/2017. Votazioni per le elezioni del nuovo Consiglio dell Ordine per il quadriennio Prot. n. 174/2017 PEC Aosta, 9 maggio 2017 CIRCOLARE N. 4/2017 AGLI ARCHITETTI ISCRITTI ALL ORDINE LORO SEDI Votazioni per le elezioni del nuovo Consiglio dell Ordine per il quadriennio 2017-2021 Si informano

Dettagli

CIRCOLARE N GENNAIO 2012

CIRCOLARE N GENNAIO 2012 Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione C o o r d i n a m e n t o N a z i o n a l e M i n i s t e r o d e l l I n t e r n o Via del Viminale, 1 00184 Roma Tel. 06/465.25905 - Fax 06/487.10.73

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore LINEE GUIDA PER L ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA CITTADINA DELLE COMMISSIONI MENSA - ANNO 2015 Aggiornamento del 23/04/2015 Periodo, Giorni e orari di votazione Periodo di svolgimento delle votazioni :

Dettagli

INFORMAZIONI SINDACALI

INFORMAZIONI SINDACALI UIL Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA - E. RICERCA - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA - AGENZIE FISCALI - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO Circolare n. 70 Del 24 Maggio 2004

Dettagli

Comune di Cuasso al Monte

Comune di Cuasso al Monte Comune di Cuasso al Monte Indice Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze(c.c.r.r.) Art. 1. Finalità pag. Art.. Composizione, durata del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze,

Dettagli

ALLA COMMISSIONE ELETTORALE PER LE ELEZIONI DELLE RSU DELLA SCUOLA

ALLA COMMISSIONE ELETTORALE PER LE ELEZIONI DELLE RSU DELLA SCUOLA Allegato 1 ALLA COMMISSIONE ELETTORALE PER LE ELEZIONI DELLE RSU DELLA SCUOLA GILDA UNAMS: LISTA DEI CANDIDATI alle elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nella scuola: CON I SEGUENTI LAVORATORI

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore LINEE GUIDA PER L ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA CITTADINA DELLE COMMISSIONI MENSA - ANNO 2015 - Periodo, Giorni e orari di votazione Periodo di svolgimento delle votazioni : settimana dal 04 al 08 maggio

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Approvato in consiglio comunale il 24 febbraio 2015; modificato in consiglio comunale il 30 marzo 2016 delibera n 15 Pagina 1 di 6 ART. 1

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI Vademecum

ELEZIONI REGIONALI Vademecum ELEZIONI REGIONALI 2010 Vademecum Per cosa si vota Orario della votazione Chi sono gli elettori ammessi alla votazione Scheda di votazione Come si vota Esemplificazioni o Voto di lista collegata (ipotesi

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI PERUGIA C.A.P PERUGIA PIAZZA DANTI 28

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI PERUGIA C.A.P PERUGIA PIAZZA DANTI 28 ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI PERUGIA C.A.P. 06123 PERUGIA PIAZZA DANTI 28 DELIBERA DEL CONSIGLIO DEL 5 giugno 2017 ********* Votazioni per l elezioni del nuovo

Dettagli

Comunicazione n. 20 Fidenza, 03/10/2016 GUIDA ALLE ELEZIONI DEL CONSIGLIO D ISTITUTO

Comunicazione n. 20 Fidenza, 03/10/2016 GUIDA ALLE ELEZIONI DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Via XXV Aprile, 24 43036 Fidenza (PR) Tel. 0524/523687 Fax 0524/528385 C.F. 91014010341 Codice Ministero PREE07500B Sito Internet: www.ddfidenza.gov.it e-mail: PREE07500B@istruzione.it

Dettagli

Il rappresentante di lista è la persona incaricata di seguire le operazioni elettorali presso un ufficio elettorale di sezione e di verificare

Il rappresentante di lista è la persona incaricata di seguire le operazioni elettorali presso un ufficio elettorale di sezione e di verificare 1 Il rappresentante di lista è la persona incaricata di seguire le operazioni elettorali presso un ufficio elettorale di sezione e di verificare eventuali irregolarità per conto di una lista delle liste

Dettagli

Venerdi 4 marzo giorno antecedente quello della votazione. Gli uffici elettorali dei Comuni rimangono aperti dalle ore 8 alle ore 20.

Venerdi 4 marzo giorno antecedente quello della votazione. Gli uffici elettorali dei Comuni rimangono aperti dalle ore 8 alle ore 20. Venerdi 4 marzo 2005 30 giorno antecedente quello della votazione Ore 8. Inizio della presentazione delle liste dei candidati per ogni circoscrizione provinciale, comprensive dei candidati regionali, presso

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1730 Prot. n. 18/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: D.P.G.P. 15 marzo 1991, n. 5-35/Leg.: nomina della Commissione elettorale

Dettagli

ITER COMPLETO ELEZIONI RSU/RLS FEBBRAIO/MARZO 2012

ITER COMPLETO ELEZIONI RSU/RLS FEBBRAIO/MARZO 2012 ITER COMPLETO ELEZIONI RSU/RLS FEBBRAIO/MARZO 2012 Il tutto inizia con questo documento consegnato alla direzione e affisso in bacheca il primo Febbraio 2012 dove da quella data si hanno 15 giorni di tempo

Dettagli

Rappresentanze Sindacali Unitarie

Rappresentanze Sindacali Unitarie Rappresentanze Sindacali Unitarie PubblicAzione, periodico mensile della FP CGIL Lombardia - Autorizzazione Tribunale Milano n. 382 del 28/5/98. - Spediz. in A.P. Art. 2 comma 20/c L. 662/96 filiale Milano

Dettagli

AVVIO PROCEDURA ELEZIONI RSU COMPITO DEGLI OPERATORI SINDACALI. Art. 8 Modalita per indire elezioni

AVVIO PROCEDURA ELEZIONI RSU COMPITO DEGLI OPERATORI SINDACALI. Art. 8 Modalita per indire elezioni PER LA COMMISSIONE ELETTORALE ELEZIONI RSU RLS Tratto dall accordo per la costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie firmato da Fim Fiom Uilm Federmeccanica e Assistal ad integrazione e specificazione

Dettagli

CSA Regioni Autonomie Locali Coordinamento Nazionale

CSA Regioni Autonomie Locali Coordinamento Nazionale Prot. n.3 CSA12 Del 05.01.2012 Ai Ai Alle Segretari Nazionali Sigle componenti il CSA Coordinatori Nazionali Coordinatori Regionali e Provinciali Strutture Territoriali e Aziendali del CSA Regioni e Autonomie

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (adottato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 93 del 07.11.2001) ART. 1 Nell ambito del programma amministrativo rivolto alla formazione del giovane

Dettagli

ELEZIONE DEI CONSIGLI DI (CLASSE, INTERCLASSE, INTERSEZIONE) Classe Sez. Scuola

ELEZIONE DEI CONSIGLI DI (CLASSE, INTERCLASSE, INTERSEZIONE) Classe Sez. Scuola ELEZIONE DEI CONSIGLI DI (CLASSE, INTERCLASSE, INTERSEZIONE) Classe Sez. Scuola V E R B A L E DELL ASSEMBLEA, DI COSTITUZIONE E INSEDIAMENTO DEL SEGGIO ELETTORALE, DELLE OPERAZIONI DI VOTO, DI SCRUTINIO

Dettagli

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco "Il comitato (...)adotta un regolamento interno di organizzazione dei propri lavori, anche per commissioni e gruppi, ed esprime un gruppo di gestione, coordinato

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Circ. n. Mascalucia, 10/10/2009 Oggetto: Elezione per il rinnovo dei degli OO.CC. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la normativa vigente per l elezione degli OO. CC. della scuola Agli Studenti Ai Genitori

Dettagli

Comunicazione alla Direzione aziendale per la costituzione della Rsu

Comunicazione alla Direzione aziendale per la costituzione della Rsu FAC-SIMILE N. 1 Comunicazione alla Direzione aziendale per la costituzione della Rsu Spett. Direzione aziendale Oggetto: Elezione della Rsu La scrivente Organizzazione sindacale, denominata..., aderente

Dettagli

Calendario delle operazioni elettorali

Calendario delle operazioni elettorali REFERENDUM POPOLARE DEL 28 maggio 2017 AI SENSI DELL ARTICOLO 75 DELLA COSTITUZIONE Calendario delle operazioni elettorali 1 Lunedì 3 aprile (55 giorno antecedente a quello delle votazioni) 2 Inizio straordinario

Dettagli

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ANNO 2014

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ANNO 2014 MODELLO N. 34 (PARL. EUR.) (Estatto del verbale delle operazioni di votazione) ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ANNO 2014 Stato membro dell Unione europea... Circoscrizione

Dettagli

Costituzione, composizione e compiti del seggio volante

Costituzione, composizione e compiti del seggio volante 6.5. - Compiti del seggio speciale Il seggio speciale che opera presso un luogo di cura può essere incaricato anche della raccolta del voto presso il domicilio di elettori che abitano nelle vicinanze del

Dettagli

ATTIVITA DESCRIZIONE RIF. NORMATIVO

ATTIVITA DESCRIZIONE RIF. NORMATIVO CRONOPROGRAMMA ELEZIONI PROVINCIALI 12/10/2014 (ad uso interno elaborato dalla P.O. Affari Generali in data 11/08/2014 e successivamente aggiornato in data 17/09/2014) 1 MERCOLEDI 27/08/2014 2 ENTRO VENERDI

Dettagli

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera)

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera) Associazione Pro Loco Calciano ( Matera) R E G O L A M E N T O PER IL FUNZIONAMENTO DELL ASSOCIAZIONE Il presente regolamento disciplina il funzionamento dell associazione Pro Loco di Calciano in attuazione

Dettagli

COMMISSIONE ELETTORALE Piazza Libertà n. 1 - Saletta Lavori Pubblici 3 piano

COMMISSIONE ELETTORALE Piazza Libertà n. 1 - Saletta Lavori Pubblici 3 piano COMMISSIONE ELETTORALE Piazza Libertà n. 1 - Saletta Lavori Pubblici 3 piano ELEZIONI R.S.U. 2018 VERBALE DELLA SECONDA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE La Commissione Elettorale per il rinnovo della

Dettagli

Rinnovo della Componente Studentesca nei Consigli di Classe e nel Consiglio D Istituto Rinnovo della Componente Genitori nei Consigli di Classe.

Rinnovo della Componente Studentesca nei Consigli di Classe e nel Consiglio D Istituto Rinnovo della Componente Genitori nei Consigli di Classe. Circ. n 14 a.s. 2014/2015 Reggio Calabria 01/10/2014 Al D.S.G.A. Ai Docenti Agli Alunni All Albo Alla Commissione Elettorale Al sito della Scuola SEDE - SEDE STACCATA OGGETTO: ELEZIONI SCOLASTICHE 2014/

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Il giorno 11 Gennaio 2016 alle ore 19,00 presso la sede dell Ente si è riunito il

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Il giorno 11 Gennaio 2016 alle ore 19,00 presso la sede dell Ente si è riunito il Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 11.1.2016 Il giorno 11 Gennaio 2016 alle ore 19,00 presso la sede dell Ente si è riunito il Consiglio Direttivo per deliberare sul seguente Ordine del

Dettagli

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Allegato alla deliberazione di Consiglio comunale n. 20 del 07/05/2012 Art.1 Generalità e Finalità

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Prot. 124005 del 05/06/2019 IL DECANO VISTA la legge L. 30 dicembre 2010, n. 240, Norme in materia di organizzazione

Dettagli

1) Indizione Elezioni (Rel. ing. Colombo).

1) Indizione Elezioni (Rel. ing. Colombo). VERBALE CONSIGLIO DEL 20 MAGGIO 2017 ORDINE DEL GIORNO: B) ARGOMENTI DI INTERESSE GENERALE E/O DI INDIRIZZO: 1) Indizione Elezioni (Rel. ing. Colombo). ***************** Il Consiglio si riunisce, così

Dettagli

ELEZIONI R.SU APRILE 2018 VERBALE COMMISSIONE ELETTORALE RIPARTIZIONE ED ATTRIBUZIONE DEI SEGGI

ELEZIONI R.SU APRILE 2018 VERBALE COMMISSIONE ELETTORALE RIPARTIZIONE ED ATTRIBUZIONE DEI SEGGI ELEZIONI R.SU. 17-18-19 APRILE 2018 VERBALE COMMISSIONE ELETTORALE RIPARTIZIONE ED ATTRIBUZIONE DEI SEGGI Prot. n. 4962/1.3.a Vignola, 21 aprile 2018 Riunione della Commissione Elettorale Il giorno 20

Dettagli

Comune di Tradate. Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

Comune di Tradate. Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze Comune di Tradate Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze ( C.C.R.R.) 1 Indice - Finalità pag. 3 - Composizione, durata del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, dimissioni

Dettagli

FIOM-CGIL. Oggetto: Avvio elezioni RSU

FIOM-CGIL. Oggetto: Avvio elezioni RSU FIOM-CGIL, Oggetto: Avvio elezioni RSU La scrivente organizzazione sindacale con la presente da l avvio alle procedure per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Aziendali (RSU) come previsto dal Contratto

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE PORDENONE P.TTA A. FURLAN N. 2 INT.

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE PORDENONE P.TTA A. FURLAN N. 2 INT. ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE 33170 PORDENONE P.TTA A. FURLAN N. 2 INT. 8 Votazioni per l elezione del nuovo Consiglio dell Ordine per il

Dettagli

Entro martedi 29 marzo 2005 (Entro il 5 giorno antecedente quello della votazione)

Entro martedi 29 marzo 2005 (Entro il 5 giorno antecedente quello della votazione) Entro martedi 29 marzo 2005 (Entro il 5 giorno antecedente quello della votazione) Decisione della Commissione elettorale circondariale su eventuali proposte, pervenute dagli Ufficiali elettorali dei Comuni

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA del PROVINCIA DI. VERBALE DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CENTRALE/DELLA SOTTOSEZIONE N.. 2 VERBALE DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CENTRALE/DELLA SOTTOSEZIONE N 1. COSTITUZIONE

Dettagli

ELEZIONE DELEGATI SEGGIO DI

ELEZIONE DELEGATI SEGGIO DI ELEZIONE DELEGATI SEGGIO DI 1 CONFERENZA PROGRAMMATICA DI FRATELLI D ITALIA VERBALE DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO DI... 1. COSTITUZIONE DEL SEGGIO DI. L anno 2019 addì sabato/domenica.. del mese di aprile

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Al DSGA AI DOCENTI AI COORDINATORI DI CLASSE AL PERSONALE ATA AI GENITORI DEGLI ALUNNI AGLI ALUNNI ALL ALBO DELLA SCUOLA AL SITO WEB DELLA SCUOLA Oggetto: Decreto indizione elezioni organi collegiali a.s.

Dettagli

AOO BOIC86500D - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A/19 - ORGANI COLLEGIALI - U

AOO BOIC86500D - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A/19 - ORGANI COLLEGIALI - U Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTEL SAN PIETRO TERME Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado Via XVII Aprile n.1-40024 CASTEL SAN

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di OSIO SOPRA

ISTITUTO COMPRENSIVO di OSIO SOPRA ISTITUTO COMPRENSIVO di OSIO SOPRA via Manzoni, 15-24040 OSIO SOPRA (BG) COD. FISC. 9511880016-tel. (035)50.02.59-fax (035)50.67.07 Sezioni associate: Scuole Primarie di Levate e Osio Sopra Scuole Secondarie

Dettagli

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi Umanistici. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi Umanistici. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO Decreto del Direttore Rep. n. 2 /2015 Prot. n.18 del 11/01/2016 Tit. I cl. 13 Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi Umanistici. IL

Dettagli

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 83 del 28.11.2012 ART. 1 Finalità e generalità 1. Il presente Regolamento detta le norme per la costituzione

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE REGOLAMENTO ELETTORALE I N D I C E TITOLO I ASSEMBLEA DEI DELEGATI Art. 1 - Convocazione delle elezioni dei Delegati all Assemblea Art. 2 - Ufficio Elettorale Istituzione Art. 3 - Ufficio Elettorale Competenze

Dettagli

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.)

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) Comune di Quartu Sant Elena REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) Art. 1 Finalità e competenze del Consiglio Comunale dei Ragazzi Nell'ambito del programma amministrativo rivolto alla formazione

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI SAVIGNANO SUL PANARO REGOLAMENTO

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI SAVIGNANO SUL PANARO REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI SAVIGNANO SUL PANARO REGOLAMENTO A. ASPETTI GENERALI Art. 1 Al fine di favorire nei ragazzi l acquisizione della consapevolezza dei diritti e dei doveri civici verso le

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ELEZIONI DEI CONSIGLIERI DELL ASSEMBLEA E DEL PRESIDENTE DEL FORUM DEI GIOVANI DELLA CITTA DI AVELLINO

AVVISO PUBBLICO ELEZIONI DEI CONSIGLIERI DELL ASSEMBLEA E DEL PRESIDENTE DEL FORUM DEI GIOVANI DELLA CITTA DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO ELEZIONI DEI CONSIGLIERI DELL ASSEMBLEA E DEL PRESIDENTE DEL FORUM DEI GIOVANI DELLA CITTA DI AVELLINO PREMESSA Con Delibera di Consiglio Comunale n. 38 del 02/05/2011, il Comune di Avellino

Dettagli