ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano Scuola Primaria Cabrini Tel Fax Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, Milano Tel Fax Via Martinetti, Milano Tel Fax VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 12/12/2016 Alle ore del giorno 12 DICEMBRE 2016 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastico: Prof. Vincenzo COSTABILE. Componenti Docenti: Inss. ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, CARNEVALE Elisabetta, DI BELLO Angela, FURNARI Maria Rosaria, GIOVANDITTO Antonio Pio, TAGLIAFERRI Elena, ZEMA Antonella Natalia Componenti Genitori: Sig.re BRONTE Rossella, CABIDDU Monica, FAZI Claudia, PIGNATELLI Chiara, RIVA Monica, SCHIEPPATI Monica, SUMERANO Maria Grazia, VERONESE Anna, Componenti Personale A.T.A.: Sig.re GALLI Eleonora e IULIANO Ester Si apre quindi regolarmente la seduta. Il Dirigente Scolastico, trattandosi della seduta di insediamento, assume la presidenza e, riscontrato la presenza dei componenti del C.d.I. all'unanimità e verificata, quindi, la sussistenza del numero legale, dichiara il Consiglio regolarmente insediato e costituito. Il Dirigente Scolastico svolge quindi un breve discorso introduttivo, invita i componenti del C.d.I. a svolgere una rapida presentazione e chiede poi alla Sig.ra Fazi, che accetta, di fungere da segretario. Il Dirigente scolastico fornisce un aggiornamento sui lavori di ampliamento e di adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN svolti utilizzando i fondi PON Il Dirigente scolastico fornisce un ulteriore aggiornamento sui lavori di ristrutturazione che si stanno effettuando all interno del Comprensivo "F.S. Cabrini", tra cui i lavori di aggiornamento delle aule e la sostituzione degli infissi di legno. Annuncia la futura realizzazione di lavori di ristrutturazione dell intonaco esterno che necessiteranno l utilizzo di ponteggi. Informa della richiesta effettuata presso il Comune di svolgere lavori di recupero ambientale a livello della soglia di ingresso della mensa scolastica. Presso il plesso De Marchi J di via Crimea si interverrà per recuperare l emergenza relativa all ingresso della palestra. Il Dirigente scolastico comunica che i lavori del plesso Gulli di via Martinetti, relativi all insonorizzazione della palestra, sono terminati. Il Dirigente scolastico informa altresì dello stato di informatizzazione della segreteria digitale, relativa al sistema di registrazione di atti e documenti scolastici. Il Dirigente scolastico informa del termine dell indagine sul livello di stress dei docenti, svolta internamente all Istituto. Il Dirigente scolastico informa infine dello svolgimento del lavoro svolto dai docenti sul Piano Didattico e sul POF. Si passa pertanto ad affrontare la discussione del seguente O.d.G.: 1. Elezione del Presidente; VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/2016 1

2 2. Elezione del vicepresidente; 3. Elezione dei membri della Giunta Esecutiva; 4. Affidamento del servizio di cassa del quadriennio ; 5. Giornata di scuola aperta scuola primaria; 6. Attività natatoria scuola primaria; 7. Criteri di iscrizione scuola secondaria; 8. Accordo di rete per l integrazione degli alunni stranieri delle scuole di Milano. PUNTO 1: Elezione del Presidente del C.D.I. Il Dirigente Scolastico illustra il ruolo del Presidente, ricordando che la carica va scelta all'interno della Componente Genitori. Si candida alla carica la signora Monica Riva che si presenta ai Consiglieri, impegnandosi a rappresentare tutti e tre i plessi dell'istituto Comprensivo. Non si candidano altri genitori, ma il Dirigente Scolastico ricorda che tutti i membri della Componente Genitori sono eleggibili. Si procede all elezione con scrutinio segreto. A seguito dello spoglio delle schede effettuato dal Dirigente Scolastico, il risultato è il seguente: RIVA Monica: BRONTE Rossella: 15 voti 4 voti Il Dirigente Scolastico dichiara eletto Presidente del Consiglio d Istituto la sig.ra Monica riva, la quale assume la presidenza della seduta. PUNTO 2: Elezione del Vicepresidente del C.D.I. Il Dirigente Scolastico illustra la carica del Vice-Presidente. Si candidano alla carica la sig.ra Maria Grazia Sumerano e la sig.ra Rossella Bronte, che si presentano ai Consiglieri. Si procede all elezione del Vice Presidente con scrutinio segreto. A seguito dello spoglio delle schede effettuato dal Dirigente Scolastico con la supervisione del Presidente, il risultato è il seguente: SUMERANO Maria Grazia: BRONTE Rossella: 11 voti 7 voti Scheda Bianca: 1 Il Dirigente Scolastico dichiara eletta Vice Presidente del Consiglio d Istituto la sig.ra Maria Grazia Sumerano. Punto n. 3 Elezione dei membri della Giunta Esecutiva Il Dirigente Scolastico illustra il ruolo della Giunta Esecutiva e la sua composizione. Il Dirigente Scolastico spiega, in particolare, come la Giunta Esecutiva abbia il compito di preparare i lavori del Consiglio d'istituto e di curarne la corretta esecuzione delle delibere. Si candidano alla carica, dopo una breve discussione sull'opportunità che i rappresentanti di tutti i plessi rivestano delle cariche, per la componente "Genitori" le sig.re Rossella Bronte, Anna Veronese e Monica VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/2016 2

3 Schieppati, per la componente "Docenti" le inss. Elena Tagliaferri e Angela Di Bello, per la componente "Personale A.T.A." la sig.ra Eleonora Galli. Si procede all elezione dei componenti della Giunta Esecutiva con scrutinio segreto. A seguito dello spoglio delle schede effettuato dal Dirigente Scolastico con la supervisione del Presidente, il risultato è il seguente: Per la componente Docenti: DI BELLO Angela: TAGLIAFERRI Elena: 11 voti 8 voti Per la componente Genitori: Anna VERONESE: Rossella BRONTE: Monica SCHIEPPATI: 10 voti 10 voti 9 voti Per la componente Personale A.T.A.: GALLI Eleonora: 16 voti Il Dirigente Scolastico dichiara eletti come componenti della Giunta Esecutiva le sig.re: Eleonora Galli, Angela Di Bello, Rossella Bronte, Anna Veronese. PUNTO 4: Affidamento del servizio di cassa per il quadriennio Il Dirigente Scolastico illustra il contenuto della Circolare del M.I.U.R. prot.n del 20/09/2012, contenente, altresì, le modalità di utilizzo del servizio OIL. Spiega, quindi, brevemente, come l'istituto FS Cabrini sia assoggettato al sistema di cosiddetta "tesoreria unica" ex legge 135/2012, il che comporta per l'istituzione scolastica l'obbligo di depositare le proprie disponibilità su una contabilità aperta direttamente presso la tesoreria statale (Banca d'italia); l'ente gestore nominando mantiene, tuttavia, un ruolo fondamentale in quanto continua a svolgere il servizio di cassa (i.e. riscossioni e pagamento) e intrattiene il rapporto con la Banca d'italia presso la quale è depositata la liquidità. Il Dirigente Scolastico illustra, quindi, che, nei termini e in conformità alla procedura sono pervenute due offerte, una dell'istituto bancario "Banca Popolare di Sondrio" e una seconda dell'istituto bancario Intesa San Paolo. Il Dirigente Scolastico illustra come le medesime offerte siano state attentamente esaminate considerando sia (i) l'offerta tecnica (che corrispondeva al capitolato) sia (ii) l'offerta economica, cosicché, dopo l'assegnazione del punteggio secondo i parametri di merito tecnico ed economico, la Banca Popolare di Sondrio, con un punteggio di 70 verso i punti ottenuti dall istituto bancario Intesa San Paolo, ha presentato le condizioni più favorevoli, essenzialmente dal punto di vista economico. All'esito della presentazione, si assume la seguente delibera: (DELIBERA N. 1) Visto lo schema di convenzione di cui alla nota MIUR prot.n del 20/09/2012, contenente, altresì, le modalità di utilizzo del servizio OIL, nonché che l Istituto è sottoposto a regime di Tesoreria Unica ex legge 135/2012 ; VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/2016 3

4 Viste le prescrizioni indicate nella lettera di invito a formulare offerte; Viste le offerte pervenute nei termini e con le modalità indicati; Consultato il prospetto comparativo predisposto dalla Commissione di gara; Preso atto che l Istituto che ha proposto le condizioni più favorevoli è la BANCA POPOLARE DI SONDRIO; Ritenuto che tale Istituto Bancario sia nelle condizioni di assolvere il servizio di cassa alle migliori condizioni di mercato e nel modo più conveniente per l Istituzione stessa; INDIVIDUA Con la seguente votazione espressa in forma palese FAVOREVOLI unanimità CONTRARI: / ASTENUTI: / l Istituto bancario Banca Popolare di Sondrio, Filiale di Milano, via delle Forze Armate n. 260 come l ente gestore del servizio di cassa per il periodo 1 gennaio 2017 / 31 dicembre La stipula del contratto avverrà con la sottoscrizione della convenzione come schema tipo richiamata in premessa, previa notifica del presente atto all ente aggiudicatario. PUNTO 5: Giornata di scuola aperta scuola primaria Il Dirigente Scolastico illustra gli aspetti positivi che inducono ad approvare, in conformità a quanto già avvenuto negli anni passati e al P.T. O.F., la giornata di "scuola aperta" del Plesso Cabrini. Il Dirigente Scolastico spiega che la giornata di "scuola aperta" si rivolge alle famiglie dei remigini, ovvero dei bambini che entrano nella classe prima della scuola primaria, ma è anche un modo per presentare ai genitori degli alunni attuali i progetti realizzati nelle varie interclassi. Il Dirigente scolastico illustra lo svolgimento della giornata mostrando il volantino preparato dall'associazione Genitori Cabrini e Oltre. La giornata avverrà con i seguenti orari: h Apertura della scuola al pubblico; h Introduzione da parte dei Dirigente scolastico delle caratteristiche della scuola in palestra seguita dalla visita alla scuola; Chiusura della scuola h Viene altresì discussa la richiesta dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre di avere gli spazi in concessione per allestire gli spazi. All'esito della presentazione, si assume la seguente delibera: (DELIBERA n. 2) CONSIDERATE le proposte dei docenti per la giornata di scuola aperta del Plesso Cabrini; VISTA la richiesta dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre di poter allestire banchetti per la raccolta di fondi; Con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: unanimità contrari: / astenuti / VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/2016 4

5 - autorizza lo svolgimento della giornata di scuola aperta nel plesso Cabrini dalle ore 10 alle ore 13 del 17 dicembre 2016; - concede gli spazi della scuola nel lato attualmente agibile e non interessato dai lavori in corso alla Associazione Genitori Cabrini e Oltre per allestire i banchetti venerdì 16/12/12 dalle h alle h e sabato mattina dalle h 8.00 alle h PUNTO 6: Attività natatoria scuola primaria Si illustra il progetto relativo all'attività natatoria in programmazione per il secondo quadrimestre della scuola primaria ("Acquanch'io") ed i relativi costi, all'esito della discussione si assume la seguente delibera: **** (DELIBERA N. 3) Visto Preso atto Tenuto conto Considerata il Piano Triennale dell Offerta Formativa approvato dal Collegio Docenti in data e dal Consiglio di Istituto in data con delibera n.109; della specifica convenzione stipulata dalla FIN con l assessorato allo sport del comune di Milano; dell importo a carico delle famiglie di ciascun alunno stabilito dalla FIN con comunicazione del l'illustrazione del progetto da parte del Dirigente Scolastico Con la seguente votazione espressa in forma palese: DELIBERA favorevoli: contrari:/ astenuti:/ unanimità che: Durante il secondo quadrimestre dell a. s. 2016/2017, sarà attivato il progetto Acquanch io per le classi prime, seconde, terze e quarte della scuola Primaria Cabrini con un costo di euro 3,15 per ciascuna lezione a carico delle famiglie degli alunni. Il percorso didattico sarà realizzato con personale della FIN (capovasca e istruttori per la sorveglianza e assistenza degli alunni DVA). PUNTO 7: Criteri di iscrizioni scuola secondaria Il Dirigente Scolastico illustra la necessità di introdurre tra l'elenco delle scuole limitrofe fuori zona la scuola Ercole Ferrario, attualmente esclusa. All'esito della discussione, si assume la seguente delibera (DELIBERA n. 4) VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/2016 5

6 VISTA la delibera n. 30 del C.d.I. in data 30 giugno 2015; PRESO ATTO CONSIDERATA della necessità di inserire la scuola Ercole Ferrario all interno delle liste di accettazione dei nuovi iscritti fuori zona; la necessità di rispettare il criterio di vicinorietà delle scuole che afferiscono ai plessi di De Marchi J e Gulli, stabilita dal Consiglio d Istituto Con la seguente votazione espressa in forma palese: DELIBERA favorevoli: contrari:/ astenuti:/ unanimità di inserire la scuola Ercole Ferrario (via Forze Armate 279) nell'elenco delle scuole limitrofe alla posizione 16-bis e di attribuire alla scuola come plesso di riferimento indicativo il plesso De Marchi J. La lista aggiornata verrà pubblicata sul sito della scuola prima dell apertura delle nuove iscrizioni. **** Il Dirigente Scolastico illustra il contenuto di una lettera sottoscritta da alcuni genitori di alunni provenienti dalla scuola elementare Massaua, di poter avere come plesso indicativo di riferimento il plesso De Marchi J e non il plesso Gulli, come invece stabilito dal C.d.I. in data 30 giugno 2015, in base ai criteri di vicinorietà e bilanciamento. Il Dirigente Scolastico spiega che la richiesta è stata avanzata con una lettera firmata, a sua memoria, da una decina di genitori, illustrata in questa sede dal Dirigente Scolastico e mostrata a garanzia al precedente presidente del C.d.I., sig Paolo Galli. La lettera non viene esibita in seduta. Tale lettera è affiancata da un altra lettera sottoscritta da alcuni docenti del plesso De Marchi J in data 29 novembre 2016 che chiedono la modifica dell'elenco delle scuole senza tuttavia spiegare le richieste del cambiamento, come invece espongono poi in seduta. Tale lettera, per mancanza dei tempi tecnici, non è stata condivisa con il collegio docenti del plesso Gulli i quali, in persona della consigliera Di Bello, esprimono disappunto rispetto a questo modus operandi. Il Presidente condivide e chiede la cortesia di evitare in futuro di indirizzare lettere al C.d.I. che non siano state precedentemente condivise dai docenti di entrambi i plessi e di indirizzare lettere comunque sempre munite di motivazione, anche sintetica, affinché sia possibile partecipare alla seduta consapevoli della richiesta e delle ragioni che la sostengono. La Consigliera Sumerano fa notare come, invece, già da ottobre vi fosse l intenzione di variare i criteri in vigore: rileva, infatti, che nell ultima versione del PTOF (approvata in C.D.I. il 27 ottobre 2016) l Allegato 3b è stato profondamente cambiato (eliminando l elenco delle scuole elementari limitrofe, utilizzate come riferimento per l accettazione degli alunni fuori bacino e rimandando al C.D.I. ulteriori approvazioni in merito). Rileva inoltre con disappunto che questa modifica non era stata fatta rilevare ai membri del precedente C.D.I. che il 26 ottobre avevano chiesto al Dirigente Scolastico di conoscere le modifiche apportate al PTOF; ciò per ovviare all impossibilità di leggere un documento così corposo, condiviso con gli stessi solo il giorno prima della seduta. Chiede infine tempi più congrui nell invio degli allegati alla convocazione del Consiglio e maggiore trasparenza. La consigliera Pignatelli riassume i criteri che sono stati deliberati dal precedente C.d.I.. Per ragioni di trasparenza nell assegnazione degli alunni provenienti da fuori zona (che rappresentano, secondo quanto riferito dal Dirigente Scolastico, circa i 2/3 degli iscritti) sono stati introdotti due criteri: i) la vicinorietà e ii) il VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/2016 6

7 bilanciamento del numero di scuole afferenti ai due plessi. Applicando questi criteri risultano aver subito modifiche alle assegnazioni del plesso di riferimento per sola vicinorietà tre scuole: la Scuola Massaua, la scuola di via Zuara e la scuola Madre Bucchi di via Palmi. Queste tre scuole sono bensì più vicine alla scuola De Marchi J ma meno distanti, rispetto alle altre dalla scuola Gulli. La Consigliera Tagliaferri esprime perplessità rispetto a questo criterio, dato che la minor distanza non equivale concettualmente alla vicinanza. Si apre una discussione sull'opportunità di rivedere questi criteri e questa assegnazione. Viene discussa e proposta da alcuni consiglieri il criterio dell'accettazione dell'iscrizione in base alla residenza dell'alunno richiedente. Quest ultimo criterio viene scartato per la difficoltà di applicazione e gestione al momento dell iscrizione; il Dirigente Scolastico in particolare invita i consiglieri a non proporre criteri che, per quanto ispirati a ragionevolezza, comportino difficoltà di applicazione. La Consigliera Cabiddu legge uno stralcio della circolare del MIUR da cui emerge che il criterio della residenza è in realtà il primo criterio tra quelli elencati come rappresentativi dei criteri di oggettività e ragionevolezza. Il Dirigente Scolastico propone di mettere ai voti la possibilità per gli alunni provenienti dalla scuola elementare Massaua di scegliere il plesso di riferimento. La Consigliera Sumerano mostra ampia perplessità sul concedere un diritto che, per decisione del precedente C.d.I., spettava unicamente agli alunni della scuola elementare Cabrini e che è stato anzi sottratto ad altre scuole che in precedenza ne beneficiavano. La Cons. Sumerano precisa con vigore che stiamo infatti parlando di alunni cosiddetti fuori zona (che hanno dunque una scuola secondaria di primo grado di riferimento) e illustra il percorso seguito nella decisione di non spostare la scuola elementare di Massaua, già assegnata al Plesso Martinetti da due precedenti Consigli di Istituto. Inoltre afferma che la richiesta pare proveniente da un numero esiguo di alunni fuori zona. Precisa che è una questione di regole e che le regole vanno rispettate, salvo per gli iscritti in Cabrini che hanno la facoltà di scegliere il Plesso, a prescindere dalla residenza, come già recentemente deliberato. Il Presidente propone di mettere ai voti la richiesta del Dirigente Scolastico, ma per un solo anno in modo da poter calcolare i flussi degli alunni e il numero delle richieste rinviando all'anno prossimo, magari nell'ambito di una seduta diversa da quella di insediamento, l'eventuale revisione dei criteri. Viene invece proposto dalla Consigliera Cabiddu di utilizzare, quale criterio di individuazione e assegnazione del plesso indicativo di riferimento, il solo criterio di vicinorietà per tutte e tre le scuole che hanno subìto il cambio di plesso, reputando questa scelta più equa rispetto alla proposta di dare alla sola scuola Massaua la possibilità di scelta di plesso. Questa proposta raccoglie il consenso di altri consiglieri, che la reputano ispirata a una maggiore equità. Il Presidente mostra invece perplessità per questa ultima proposta affermando di non essere, in linea di principio, contraria ad accettare eccezioni motivate, in quanto l'indicazione del plesso per decisione del C.d.I. è puramente indicativa come sempre indicato nelle delibere precedenti, ma di essere contraria all'"azzeramento" del criterio del bilanciamento, deciso dal precedente C.d.I., in assenza di una nuova delibera ponderata e ragionata, essendo tra l'altro questa la seduta di insediamento e quindi mal prestandosi a decisioni così delicate. La Consigliera Galli precisa che l esistenza di una proposta, portata da uno o più Consiglieri, non comporta necessariamente il fatto che debba essere accolta; la votazione tra l altro può essere rinviata. La consigliera Tagliaferri sostiene che sia necessario tenere in considerazione le richieste dei genitori e che non abbia senso accettare alunni provenienti da scuole elementari molto distanti e rifiutare richieste di alunni provenienti da scuole limitrofe, magari residenti in piazza Bande Nere. Si associano a queste considerazioni le consigliere Antonini e Furnari, quest'ultima dicendo che l'istituto ha già perso gli alunni della scuola Val d'intelvi, declassata rispetto agli anni passati che tradizionalmente afferivano alla scuola De Marchi J, e senza tener conto dei flussi storici degli alunni che hanno sempre fatto istanza di ammissione alle scuole del nostro comprensivo. Il Dirigente concorda, ma ritiene di non voler, in questo caso, rimettere in discussione il criterio della vicionorietà, in base al quale è avvenuto questo declassamento e invita a limitare la discussione alla proposta da lui stesso avanzata. La Consigliera Tagliaferri afferma inoltre che gli alunni a cui non è consentito iscriversi al plesso De Marchi J non si iscriverebbero al plesso Gulli, con la conseguenza che si perderebbero comunque alunni. La VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/2016 7

8 Consigliera Di Bello afferma invece di avere, tra i suoi attuali, alunni provenienti dalla scuola di Massaua. Il Dirigente afferma che l'istituto non ha un problema di calo di iscrizione, versando semmai nell'opposta situazione. La Consigliera Schieppati fa presente come comunque le regole esistenti sono già applicate in modo indicativo, dato che vi sono alunni fuori bacino accolti nel plesso Crimea che non hanno fratelli iscritti all'ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. All'esito della discussione, vista la richiesta palese di alcuni componenti del C.d.I., il Presidente ritiene comunque opportuno procedere a valutare, con voto sempre palese, di due differenti proposte: a) la proposta del Dirigente e b) la proposta (originata dalla proposta della Consigliera Cabiddu di eliminare il requisito del bilanciamento) di offrire a tutte e tre le scuole che hanno subìto, in seguito all applicazione del criterio del bilanciamento deliberato dal C.d.I. il 30 giugno 2015, il cambio di plesso, la possibilità di scelta di plesso per un solo anno. Il Presidente dichiara di essere favorevole alla prima proposta come eccezione in via sperimentale vista la congiunta richiesta di genitori e docenti, mentre annuncia la propria astensione dal voto della seconda proposta. Ribadisce che entrambe le proposte si riferisco ad una delibera di natura eccezionale, che avrà la durata di un anno di tempo. La consigliera Pignatelli sottolinea l esiguità dei numeri degli alunni coinvolti da tale procedimento e richiede di potere avere, nelle prossime occasioni, i dati numerici delle proposte avanzate. La consigliera Sumerano evidenzia che, in altri casi, richieste da parte di gruppi di genitori più numerosi sono state accolte con meno attenzione da parte del Consiglio e che questo Consiglio sta discutendo da oltre un'ora della richiesta di un esiguo numero di genitori. Il Presidente mette perciò ai voti due differenti proposte: A) la proposta di concedere, per un solo anno, ai genitori provenienti dalla sola scuola Massaua la scelta di plesso; nonché B) la proposta di estendere tale possibilità, sempre e solo per un anno, ai genitori provenienti dalla scuola Massaua, dalla scuola di via Zuara e dalla scuola Madre Bucchi di via Palmi, e cioè alle tre scuole interessate dal cambio di plesso, la medesima scelta. Ribadisce l'opportunità di ridiscutere del punto al più presto essendo il Consiglio evidentemente diviso sul tema e osserva di nuovo come l'azzeramento di un criterio in assenza dell'adozione di un diverso criterio non pare ispirata a criteri di ragionevolezza. La possibilità di concedere la scelta di plesso alla sola scuola Massaua viene respinta dal Collegio con la seguente votazione Favorevoli: 8 Astenuti: 2 Contrari: 9 All'esito della discussione e del rigetto della proposta A), visto invece l'accoglimento della proposta B) si assume la seguente delibera (DELIBERA n. 5) VISTA la delibera del C.d.I. del 30 giugno 2015 VISTO La richiesta di alcuni genitori della scuola elementare Massua (tramite lettera non esibita in seduta) e dei docenti della scuola De Marchi J (tramite lettera firmata esibita in seduta) di accordare agli alunni della scuola elementare suddetta la facoltà di scegliere il plesso De Marchi J insieme al plesso Gulli; VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/2016 8

9 VISTA PRESO ATTO CONSIDERATA la decisione del C.d.I. di non accogliere questa richiesta perché non ispirata a criteri di equità; dell'opportunità emersa dalla discussione collegiale di estendere invece la facoltà di scelta di plesso a tutte e tre scuole che avevano subìto il cambio del plesso di riferimento in ossequio al criterio del bilanciamento di cui alla delibera del 30 giugno 2015; la necessità di proporre tale criterio in tempo utile alle future iscrizioni e di limitarlo al prossimo anno scolastico, in via provvisoria e urgente e limitatamente all'anno scolastico Con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: 9 contrari: 8 astenuti: 2 DELIBERA CHE: per l iscrizione degli alunni fuori zona per l anno verrà concessa, unicamente per quest anno, la possibilità di scegliere tra i due plessi scolastici De Marchi J o Gulli per gli alunni provenienti dalla scuola Massaua, dalla scuola di via Zuara e dalla scuola Madre Bucchi di via Palmi. si terrà traccia del numero degli alunni iscritti ai due plessi per avere un dato numerico concreto delle richieste sui due plessi; i criteri di iscrizione verranno riesaminati alla fine del corrente anno scolastico e verrà poi adottata una soluzione per gli anni a venire. Si riporta qui di seguito l'elenco aggiornato delle scuole con l'indicazione delle tre scuole, i cui alunni per l'anno scolastico beneficeranno, in via eccezionale, della scelta del plesso. N Scuola Primaria di Plesso riferimento 1 Mater Divinae Gratiae Gulli 2 Via Anemoni De Marchi 3 Via Don Gnocchi Gulli 4 Via Valdagno De Marchi 5 Via Massaua Gulli/De Marchi 6 Via Paravia, Montebello, Gozzadini Gulli 7 Via Zamagna, Santa Giuliana Falconieri Gulli 8 Via Scrosati De Marchi 9 Via San Giusto Gulli 10 Via Dolci Gulli VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/2016 9

10 11 Via Pisa De Marchi 12 Via Narcisi De Marchi 13 Via Zuara Gulli/De Marchi 14 Piazza Sicilia Gulli 15 Via Vespri Siciliani De Marchi 16 Via Viterbo De Marchi 16- bis Via Ercole Ferrario (via forze Armate 279) De Marchi 17 Via Inganni, Devota Maculan De Marchi 18 Via Fratelli Zoia - Manara Gulli 19 Via Palmi, Madre Bucchi Gulli/De Marchi 20 Via Val d Intelvi De Marchi 21 Via Anselmo da Baggio De Marchi 22 Via dei Salici quartiere Olmi Gulli PUNTO 8 Accordo di rete per l integrazione degli alunni stranieri delle scuole di Milano. Il Dirigente illustra la proposta di accordo interistituzionale e territoriale di rete per l'integrazione e la promozione del successo scolastico degli alunni stranieri non accompagnati presenti nelle scuole di Milano (prot. MIUR.AOOUSPMI.REGISTRO UFFICIALE(I) ). La scuola F.S.Cabrini ubicata in via Forze Armate, 65 Milano è ubicata a Milano all interno del municipio 7 e fa capo al Polo Start 3, coordinato dall istituto comprensivo Leone Tolstoj Via Zuara, 7/9 Milano. All'esito della discussione, si assume la seguente delibera (DELIBERA N. 6) VISTO la presenza sul territorio di stranieri minori non accompagnati dai genitori PRESO ATTO dell esistenza di un accordo interistituzionale e territoriale di rete per l'integrazione e la promozione del successo scolastico degli alunni stranieri non accompagnati presenti nelle scuole di Milano (prot. MIUR.AOOUSPMI.REGISTRO UFFICIALE(I) ). CONSIDERATA l ubicazione della scuola F.S.Cabrini in via Forze Armate, 65 Milano, all interno del municipio 7 e facente capo al Polo Start 3, coordinato dall istituto comprensivo Leone Tolstoj Via Zuara, 7/9 Milano. VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/

11 Delibera Con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: 18 contrari: / astenuti: 1 L adesione della scuola all accordo interistituzionale e territoriale di rete per l'integrazione e la promozione del successo scolastico degli alunni stranieri delle scuole di Milano (prot. MIUR.AOOUSPMI.REGISTRO UFFICIALE(I) ). Punto n. 9 VARIE Il Dirigente scolastico informa della possibilità di estendere a tutti gli alunni dei tre plessi lo screening con elettrocardiogramma eseguito dall associazione La stella di Lorenzo Onlus. La partecipazione al progetto dovrà essere autorizzata dai genitori su base individuale. ***** Alle ore 20.30, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o da deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Segretario Claudia Fazi Il Presidente del C.d.I. Monica Riva VERBALE DELLA SEDUTA DEL C.D.I. Del 12/12/

DELIBERE ESTRATTO Page 1

DELIBERE ESTRATTO Page 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" VIA DELLE FORZE ARMATE, 65-20147 MILANO- TEL 02 88444822 FAX. 02/88440781 C.F. 9766910159 e-mail:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 2047 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 8 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ESTRATTO DELLE DELIBERE

ESTRATTO DELLE DELIBERE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** **** ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Componenti Docenti: Inss. Marina Garlassi, Maria Ferro, Daniela Quargnolo, Cinzia Molinari.

Componenti Docenti: Inss. Marina Garlassi, Maria Ferro, Daniela Quargnolo, Cinzia Molinari. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo.

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

UNA STORIA CHE SI RINNOVA

UNA STORIA CHE SI RINNOVA UNA STORIA CHE SI RINNOVA La Scuola Secondaria di Primo Grado De Marchi Junior di via Crimea e la Scuola Secondaria di Primo Grado Tommaso Gulli di via Martinetti 5, presenti sul territorio da oltre trent

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015 VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015 Il giorno 11 dicembre 2015, alle ore 17,30, presso la sede dell Istituto Comprensivo F. Berti di Bagnacavallo, a seguito di lettera di convocazione

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018 Il giorno lunedì 17 dicembre 2018, alle ore 17:00, presso la sede centrale di via Luigi Gastinelli 58, nell ufficio di Presidenza, si è riunito

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà; Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" VIA DELLE FORZE ARMATE, 65-20147 MILANO- TEL 02 88444822 FAX. 02/88440781 C.F. 9766910159 e-mail:

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto:

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto: VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 Il giorno 2.12.2010 alle ore 17.30 nella Scuola Secondaria di primo grado di Castellucchio sita in Via Roma n. 3/A, si è riunito il primo Consiglio D Istituto (regolarmente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA Verbale n. 231 L'anno 2017, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.00, giusta convocazione prot. n. 6543/02-03 del 28.08.2017, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei Docenti per

Dettagli

Verbale n 1. Presiede la seduta il DS, Prof.ssa Maria Piera Girola, assume l incarico di verbalizzatore la docente Monica Faretti.

Verbale n 1. Presiede la seduta il DS, Prof.ssa Maria Piera Girola, assume l incarico di verbalizzatore la docente Monica Faretti. Verbale n 1 Il giorno 10 dicembre alle ore 18.00 presso i locali della scuola secondaria di primo grado A. De Gasperi di Caronno Pertusella è convocato il Consiglio d Istituto con il seguente ordine del

Dettagli

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X VERBALE N. 21 Il giorno 12/01/2015 alle ore 18:00, nei locali della Scuola Secondaria di primo grado di Cervaro, si riunisce il Consiglio d Istituto, come da convocazione del 07/01/2015 prot. n.14/a19,

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10 VERBALE N. 11 - DELIBERA N.86 Il giorno, alle ore 18.00, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Il Presidente apre la seduta portando in approvazione il verbale

Dettagli

VERBALE N.1 DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO del 28 NOVEMBRE 2012

VERBALE N.1 DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO del 28 NOVEMBRE 2012 VERBALE N.1 DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO del 28 NOVEMBRE 2012 L anno 2012, il giorno 28 del mese di novembre, alle ore 18:00, nell Auditorium della Scuola Secondaria di 1 grado G. Marconi dell Istituto Comprensivo

Dettagli

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19 VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19 Il giorno 14 del mese di dicembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 15:00, nella sede dell IIS IPSIA ITI, E. Aletti di Trebisacce (CS), si riunisce

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Docenti: Inss. Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Docenti: Inss. Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 31/05/2017 L anno duemiladiciassette, il giorno trentuno del mese di maggio, alle ore 21,00, nella classe 2A della scuola secondaria di primo grado B.

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.1

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.1 VERBALE N. 1 Il giorno, alle ore 18.30, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Assenti alla seduta i sigg : Bianchi Andrea, Molteni Gabriele. Il Dirigente Scolastico

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017 DELIBERE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO del 27 settembre 2016 Prot. n. 4577/A19 del 30/09/2016 Il giorno 27 settembre 2016, nell aula riunioni della Scuola secondaria di San Martino in Campo Perugia - alle

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018 DELIBERE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO dell 08 settembre 2017 Prot. n. 3649/A19 del 12/09/2017 Il giorno 08 settembre 2017, nell aula riunioni della Scuola secondaria di San Martino in Campo Perugia - alle

Dettagli

Verbale. Consiglio d Istituto del Ordine del Giorno Consiglieri presenti... 3

Verbale. Consiglio d Istituto del Ordine del Giorno Consiglieri presenti... 3 Verbale Consiglio d Istituto del 26-10-2017 Sommario Ordine del Giorno... 2 Consiglieri presenti... 3 (1) Approvazione verbale seduta precedente... Errore. Il segnalibro non è definito. (2) Affidamento

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1 Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Galileo Galilei Via Venezuela 92015 Raffadali (AG) Tel. 0922-39141 Fax 0922-39061 C.M. AGIC805003 C.F. 80006750840 e-mail agic805003@istruzione.it agic805003@pec.istruzione.it

Dettagli

Verbale del Consiglio d Istituto del 13 dicembre 2016

Verbale del Consiglio d Istituto del 13 dicembre 2016 Verbale del Consiglio d Istituto del 13 dicembre 2016 Alle ore 17.00 del giorno 13 dicembre 2016, convocato secondo le modalità prescritte dalla legge, si riunisce in Aula Magna del Liceo Tassoni il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 05/09/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 1

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 05/09/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 1 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO Via San Clemente, 9 84015 Nocera Superiore (SA) Tel.: 081931189 C.F.: 80026570657 Cod. Mecc.: SAEE090001

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.106

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.106 . VERBALE N.106 DELIBERA N. 625. Il giorno, alle ore 09:30, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Il presidente pone in votazione il verbale della seduta precedente

Dettagli

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta. DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it Prot.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PON 2007 2013 competenze per lo sviluppo ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICALE GIOVANNI XXIII via A. Scafuri, 9-83022 Baiano (AV) tel. 081/8243038

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Il giorno 01 Settembre 2017, alle ore 17.00, presso i locali dell Istituto Comprensivo 3 Ceschelli,

Dettagli

Il giorno 17 dicembre 2018 alle ore 17:00 nei locali dell I.C. di Calenzano si è tenuto il C.d.I. per discutere il seguente o.d.g.

Il giorno 17 dicembre 2018 alle ore 17:00 nei locali dell I.C. di Calenzano si è tenuto il C.d.I. per discutere il seguente o.d.g. VERBALE N. 1 Il giorno 17 dicembre 2018 alle ore 17:00 nei locali dell I.C. di Calenzano si è tenuto il C.d.I. per discutere il seguente o.d.g.: 1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Elezione del

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it C.F.85017890154 VERBALE COLLEGIO DOCENTI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015 Il giorno 11 dicembre 2015 alle ore 18.30 presso i locali del plesso Fabriani, si tiene il

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Alle ore 18.00 del giorno 10 febbraio 2015 si

Dettagli

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017) VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/) Il giorno 9 febbraio, alle ore 17.30, presso i locali della Primaria di Piazza S. Giuseppe, in seguito a regolare convocazione del Presidente, si è riunito il Consiglio

Dettagli

REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO

REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE PIERMARINI Dirigente Scolastica: Dott.ssa Simona Lazzari Via della

Dettagli

VERBALE N 54 del 31/01/2018

VERBALE N 54 del 31/01/2018 VERBALE N 54 del 31/01/2018 Il giorno 31 gennaio 2018 alle ore 16:10, presso la sala presidenza dell Istituto comprensivo Orazio, si è riunito il Consiglio di Istituto per discutere e deliberare sui seguenti

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018 DELIBERE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO del 30 ottobre 2017 Prot. n. 4834/A19 del 06/11/2017 Il giorno 30 ottobre 2017, nell aula riunioni della Scuola secondaria di San Martino in Campo Perugia - alle ore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 09/09/2019 N. 335

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 09/09/2019 N. 335 VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 09/09/2019 N. 335 Il giorno 09 del mese di SETTEMBRE 2019 alle ore 12 e 00, nella sala consiglio della sede dell'istituto di Via Palermo, a seguito di regolare convocazione,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016 Il giorno 24 ottobre 2016 alle ore 18,30 nell aula 200 si riunisce il Consiglio di Istituto dell ITCS Gino Zappa di Saronno per discutere i seguenti

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 3

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 3 Il giorno 26 del mese di Gennaio, alle ore 17.30 presso i locali dell Istituto Comprensivo di Ossi, si è riunito il Consiglio di Istituto per discutere

Dettagli

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOPRA Via Manzoni, 15 24040 OSIO SOPRA (BG) C.F. 95118800168 - Tel. 035 500259 - Fax 035 506707 e-mail uffici:bgic854005@pec.istruzione.it

Dettagli

ESTRATTO DELIBERA N VERBALE N. 21 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

ESTRATTO DELIBERA N VERBALE N. 21 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO ESTRATTO DELIBERA N. 164 - VERBALE N. 21 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO Il giorno 13 del mese di Dicembre dell anno 2017, alle ore 17.30, presso i locali della Scuola Primaria di Via Lamarmora, si è

Dettagli

Verbalizza la seduta la consigliera Loda Elena. PUNTO N. 1: Lettura ed approvazione del Verbale seduta precedente

Verbalizza la seduta la consigliera Loda Elena. PUNTO N. 1: Lettura ed approvazione del Verbale seduta precedente VERBALE N. 15 Seduta di lunedì 21 maggio 2018 ore 20.30 In ottemperanza alle vigenti disposizioni è convocato in seduta ordinaria, Presso la Scuola Secondaria di 1 Grado E. De Gaspari di Verolanuova, il

Dettagli

Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado

Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado REGOLAMENTO INTERNO DEGLI ORGANI COLLEGIALI ART. 1 Definizione degli Organi Collegiali Gli Organi Collegiali dell istituto

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 07 DEL 30/10/2017 DELIBERA N. 043

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 07 DEL 30/10/2017 DELIBERA N. 043 ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 07 DEL 30/10/2017 DELIBERA N. 043 Il giorno TRENTA(30) del mese di OTTOBRE (10) dell anno 2017, alle ore 18:30 in prima convocazione diramata con nota prot.

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO n. 1 L'anno 2017, il giorno 05 del mese di dicembre, alle ore 18,30, nei locali del plesso dell Istituto Comprensivo di Palena-Torricella P., si è riunito il Consiglio d'istituto

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.101

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.101 DELIBERA N. 589 Assente alla seduta il sig. Cognetti Fernando, Magni Patrizia, Di Cosmo Anna, Santangelo Angela Maria, Di Domenico. 1. Approvazione verbale seduta precedente. Si apre la seduta portando

Dettagli

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del MINISTERO dell ISTRUZIONE dell UNIVERSITA e della RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. PASCOLI Via Pietro Pileri n. 9 02100 Rieti Distretto n.1 Tel. 0746 /

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.5

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.5 VERBALE N. 5 DELIBERA N, 30 Il giorno, alle ore 18.00, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il 1. Approvazione verbale seduta precedente Il Presidente apre la seduta

Dettagli

Estratto delibere del Consiglio d Istituto del 10 febbraio 2016

Estratto delibere del Consiglio d Istituto del 10 febbraio 2016 Estratto delibere del Consiglio d Istituto del 10 febbraio 2016 Prot. n. 1200/2016 L anno duemilasedici addì 10 del mese di febbraio, alle ore 20.15, regolarmente convocato, si è riunito nella Sala Consiglio

Dettagli

Verbale del Consiglio d Istituto Riunione n. 8 del 05/09/2016

Verbale del Consiglio d Istituto Riunione n. 8 del 05/09/2016 Istituto Comprensivo Statale Daniele Manin Via dell Olmata, 6 00185 Roma Verbale del Consiglio d Istituto Riunione n. 8 del 05/09/2016 Il Consiglio è convocato alle ore 9.00 in seduta straordinaria per

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

PUBBLICAZIONE DELIBERE Consiglio di Istituto N.1

PUBBLICAZIONE DELIBERE Consiglio di Istituto N.1 Ministero dell'istruzione dell'università e Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO CASALI DEL MANCO 2 Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Via Roma, 49-87059 CASALI DEL MANCO - Spezzano Piccolo

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 13

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 13 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Dante Monda Alfonso Volpi Via OBERDAN SNC 04012 CISTERNA DI LATINA 06/9699160 fax

Dettagli

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO Via San Clemente, 9 84015 Nocera Superiore (SA) Tel.: 081931189 C.F.: 80026570657 Cod. Mecc.: SAEE090001

Dettagli

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio Sede amministrativa via Togliatti - 71016 San Severo (FG) tel. e fax: 0882.331051 Codice Meccanografico:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1. Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1. Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N.5-31044 Montebelluna (TV) C.F. 92035630265 COD. MECC.: TVIC883004 VERBALE DEL

Dettagli

ESTRATTO VERBALE N 17 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA.

ESTRATTO VERBALE N 17 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Direzione Didattica Statale - 1 Circolo Via Lamarmora 09012 Capoterra (Ca) Tel. 070-720228 - Fax 070-720803 Cod. fisc. 80005280922 - Cod. min.le

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET VERBALE n. 11 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell Istituto di Istruzione Superiore V. Bachelet di Abbiategrasso in data 25 marzo 2014 Il giorno 25 marzo 2014 alle ore 14.30 nell aula predisposta dell Istituto,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 6 FEBBRAIO 2018

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 6 FEBBRAIO 2018 VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 6 FEBBRAIO 2018 Nella sede dell Istituto Comprensivo, addì 6 del mese di febbraio alle ore 18,00 dell anno 2018, regolarmente convocato, si è riunito il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011 Il giorno sei del mese di dicembre dell anno duemilaundici, alle ore 16.00 si è riunito, nell aula della biblioteca dell ITE di Albinia, il Consiglio di Istituto.

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018 DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018 Prot. 3417/2018 L anno duemiladiciotto addì 23 del mese di aprile, alle ore 20.15, regolarmente convocato, si è riunito nella Sala Consiglio della Scuola

Dettagli

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 28 Febbraio 2017

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 28 Febbraio 2017 Milano, 28 Febbraio 2017 Consiglio d'istituto Verbale seduta del 28 Febbraio 2017 L'anno 2017, il giorno martedì 28 Febbraio, alle ore 18.00 presso la sede dell'istituto Comprensivo Cinque Giornate, in

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014 DELIBERE DAL N. 25 AL N. 32 A.S. 2013/2014 ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014 Il giorno 31 gennaio 2014, alle ore 17,30, presso i locali della Scuola Secondaria di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

a. s. 2015/2016 VERBALE n. 3

a. s. 2015/2016 VERBALE n. 3 a. s. 2015/2016 VERBALE n. 3 Il giorno 03 Febbraio dell anno 2015, alle ore 18.00, c/o gli uffici di Presidenza dell IC Bregante - Volta via Pietro Gobetti 45, si è riunito il Consiglio di Istituto, regolarmente

Dettagli

Delibere Consiglio d Istituto del

Delibere Consiglio d Istituto del Sommario Delibere Consiglio d Istituto del 02-07-2018 OdG... 2 Partecipanti... 2 Approvazione del verbale della seduta precedente (1)... 3 Approvazione Conto Consuntivo 2017... 3 DELIBERA N. 259 del 02/07/2018...

Dettagli

VERBALE N. 5 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 19 GENNAIO 2018

VERBALE N. 5 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 19 GENNAIO 2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 2^CASSINO Via XX Settembre, 22 03043 CASSINO (FR) C.M. FRIC85400D Tel. 0776/21841

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1 L'anno 2017, il giorno 27 ottobre alle ore 18.45, nei locali della Scuola secondaria di primo grado

Dettagli

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Anno Scolastico Collegio dei Docenti Anno Scolastico 2015 2016 Verbale n. 8 Collegio dei Docenti Martedì 12 maggio 2016, alle ore 16,45 presso i locali della sede dell Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti 1. Approvazione

Dettagli

Anno Scolastico Definizione delle modalità di scelta del Comitato per la valutazione dei docenti

Anno Scolastico Definizione delle modalità di scelta del Comitato per la valutazione dei docenti Anno Scolastico 2015 2016 Collegio dei Docenti Verbale n. 6 Martedì 19 gennaio 2016, alle ore 15,30 presso i locali della sede dell Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti 1.

Dettagli

DELIBERA n. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALE DEL 30 GIUGNO 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

DELIBERA n. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALE DEL 30 GIUGNO 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Scuola primaria di Reane piazza Regina Pacis, 8-32041 AURONZO DI CADORE tel. fax 0435 99326 reanescuola@libero.it Scuola secondaria di 1 grado di Auronzo piazza Vigo, 2-32041 AURONZO DI CADORE tel. 0435

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N 02

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N 02 CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N 02 Il giorno 14 del mese di febbraio anno 2019, alle ore 15:00, in prima convocazione, presso l ufficio di presidenza nella sede centrale dell istituto comprensivo di Capizzi,

Dettagli

Presidente allora, invita ad usare, durante la discussione degli argomenti, toni più pacati e distesi nell esprimere le proprie opinioni.

Presidente allora, invita ad usare, durante la discussione degli argomenti, toni più pacati e distesi nell esprimere le proprie opinioni. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 16/01/2014 Il giorno 16 del mese di gennaio dell anno 2014 nell Ufficio di Segreteria alle ore 16,30 si è riunito Consiglio d Istituto per discutere i

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 7

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 7 ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 7 Il giorno 2 marzo 2016, alle ore 17.00, presso la sede di Via Renzini 70, nei locali della Sala Docenti, si riunisce il Consiglio d Istituto del Liceo Classico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19 Il giorno del mese di dell anno 2019, alle ore nell aula del plesso di si è riunito il Consiglio della

Dettagli