VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano Scuola Primaria Cabrini Tel Fax Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, Milano Tel Fax Via Martinetti, Milano Tel Fax VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017 Alle ore del giorno 5 APRILE 2017 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via delle Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastico: Prof. Vincenzo COSTABILE. Componenti Docenti: Inss. BOTTE Rosanna, CARNEVALE Elisabetta, DI BELLO Angela, FURNARI Maria Rosaria, GIOVANDITTO Antonio Pio, ZEMA Antonella Natalia Componenti Genitori: Sig.re BRONTE Rossella, CABIDDU Monica (dalle ore 19), PIGNATELLI Chiara, RIVA Monica, SCHIEPPATI Monica, SUMERANO Maria Grazia, VERONESE Anna, Componenti Personale A.T.A.: Sig.re GALLI Eleonora e IULIANO Ester Assenti (giustificati): Inss. ANTONINI Fiorella, TAGLIAFERRI Elena, Sig.ra FAZI Claudia Presiede il Presidente del C.d.I., sig.ra Monica Riva, che, verificato il numero legale, dichiara la seduta regolarmente aperta e invita la Sig.ra Monica Schieppati a redigere il verbale e a fungere da Segretario, in assenza della Sig.ra Fazi. Si discute in seduta del seguente O.d.g. 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2. Situazione iscrizioni a. s. 2017/2018 scuola primaria e secondaria; 3. Scelta studio fotografico per foto fine anno scolastico; 4. Giornata sportiva scuola secondaria; 5. Piano di miglioramento dell istituto a.s. 2016/2017; 6. Manifestazioni di fine anno; 7. Situazione di istituto (relazione D.S.); 8. Varie ed eventuali. 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente Il Verbale viene approvato all unanimità senza modifiche. 2. Situazione iscrizioni a. s. 2017/2018 scuola primaria e secondaria Il DS illustra i dati inviati ai Consiglieri con la convocazione del C.d.I., che confermano il consenso ampio verso la nostra realtà scolastica. Il numero di iscrizioni si conferma maggiore della disponibilità per primaria e secondaria, ma con un eccedenza più contenuta rispetto al passato: quest anno la flessione in eccedenza è del 17%. Non si è manifestata quasi l esigenza di contattare le famiglie per gestire spostamenti o esclusioni. Nei rari casi di spostamenti c è stata una bella risposta da parte dei genitori (dalla prima sede scelta nell iscrizione alla seconda). Il 1 Verbale della seduta del 5 aprile 2017

2 numero degli iscritti al T.P. in Gulli è stato minore e questo ha permesso un bilanciamento nei numeri degli alunni per classe. Quasi tutti gli alunni di Cabrini si sono iscritti nelle secondarie dell'istituto Comprensivo (99); gli altri si trasferiranno o frequenteranno le scuole secondarie di primo grado in altri istituti, più vicini alla loro abitazione. Sono stati accolti, tra gli altri, anche 17 alunni della primaria Einaudi; 28 da Anemoni; 22 da Calasanzio. In Cabrini verranno formate 5 classi prime, di cui 4 a tempo pieno e 1 a tempo modulo. La Consigliera Di Bello sottolinea i punti critici per le iscrizioni del prossimo anno scolastico del Plesso Martinetti: 7 DVA in Gulli e 3 in De Marchi; l emergenza della situazione del plesso Gulli non aiuta ad accogliere questi ragazzi. Il sovraccarico di casi particolari richiede un lavoro notevole, anche a discapito degli altri alunni che subiscono un rallentamento nel percorso didattico. Il DS afferma che i 7 DVA iscritti nel Plesso Gulli abitano nel bacino del plesso medesimo. La Consigliera Pignatelli afferma che nel Plesso Gulli gli spazi sono maggiori e che la differente distribuzione sui due plessi è anche legata all'orientamento delle famiglie e alla vicinanza rispetto alla scuola.. Il Consigliere Giovanditto sostiene che c è equilibrio tra insegnanti e numero di alunni, ma quando si manifestano difficoltà di gestione, esse ricadono sull equilibrio generale. La Consigliera Furnari afferma che il diritto di scelta va garantito a tutti, anche nel caso di alunni DVA. L anno scorso sono stati effettuati tentativi di equilibrare i casi tra i due plessi. La Consigliera Di Bello sostiene che il problema è tra i criteri nella distribuzione dei ragazzi. È necessario prevedere classi con un numero di alunni ridotto per accogliere i DVA. Lo stesso vale per il discorso stranieri, tenendo conto magari della scelta della seconda lingua, che non dovrebbe essere vincolante. Il DS afferma che, nell ambito della Commissione Classi, si cerca di tener conto dei criteri per avere classi omogenee. Gli aggiustamenti sono sempre possibili. La Consigliera Di Bello sostiene che l arrivo di nuovi stranieri e in particolare di alunni NAI nel corso dell anno in classi già problematiche non può che rendere ancora più complessa la situazione. Le classi a T.P. dovrebbero aprire ad altri. La società è sempre più complessa ed è necessario trovare soluzioni, anche nell ottica del miglioramento nella nostra scuola. La Consigliera Pignatelli afferma che dalla lettura del RAV si evince che in Gulli ci sono 112 alunni non italiani e in De Marchi 66. Anche se i bacini dei due plessi sono differenti, è fondamentale che ci sia un'equilibrata formazione delle classi perché queste risultino eterogenee al loro interno ma omogenee fra di loro. Occorre, dunque, che, in sede di costituzione delle medesime, si proceda attentamente evitando in ogni modo squilibri significativi. Come insegnante è consapevole di quanto conti avere una classe che lavora bene. Questo costituisce una sfida in cui l utenza conta molto. La Buona Scuola la fa il docente, ma la fanno anche i ragazzi con le loro famiglie. Il Consigliere Giovanditto sostiene l importanza di non avere numeri elevatissimi di alunni nelle classi perché questo costituisce anche un problema di sicurezza. 2 Verbale della seduta del 5 aprile 2017

3 La Consigliera Sumerano afferma che nel T.P. ci sono Bes e stranieri. Il reale problema è la differenza tra i plessi, non tra le classi dello stesso plesso. Importante è certamente il discorso sulla numerosità: con queste situazioni sarebbe meglio avere classi numericamente più piccole. A chi arriva in corso d anno si potrebbe per esempio non garantire la scelta di plesso e quindi non consentire necessariamente la scelta del plesso vicino. Il DS sostiene che ciò risponde a una logica di buon senso, già praticata per gli inserimenti in corso d anno, in particolare sugli arrivi di alunni stranieri e NAI. La Consigliera Sumerano ribadisce la richiesta di ricevere in forma scritta al prossimo CDI i numeri relativi a stranieri, BES, DVA, NAI, ecc. per ognuno dei due plessi della scuola secondaria, per l anno in corso. Per i neoarrivi si affronta un esigenza sociale enorme. I numeri più bassi in Gulli sono già previsti in presenza di DVA. Ma prima che parta l anno arriveranno nuovi alunni (per trasferimenti o altro). Da anni si cerca di bilanciare, ma la vicinanza alla scuola è importante per le famiglie e non è possibile negarla loro. Questi sono numeri di massima; la verifica concreta avverrà al momento della formazione delle classi. Nelle classi con DVA sicuramente si cercherà di avere un minor numero di alunni. Del resto il numero delle iscrizioni a giugno (o comunque fuori tempo) è variabile a seconda dei trasferimenti. In ogni caso non si tiene conto del bacino d utenza per gli arrivi in corso d anno, che vengono inseriti dove c è possibilità di inserimento. Il C.d.I. indirizza un suggerimento ALLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI di bilanciare in base AL NUMERO DEI DVA PRESENTI, PER RENDERLE OMOGENEE. 3. Scelta studio fotografico per foto fine anno scolastico Con la convocazione del C.d.I. è stato inviato il prospetto comparativo delle foto ricordo per il corrente anno scolastico. La Consigliera Sumerano chiede se la foto sarà su carta fotografica o stampata su cartoncino, vista la differenza notata anche gli scorsi anni tra la minor durata dell immagine senza carta fotografica. La richiesta della scuola deve essere di una foto su carta fotografica montata su cartoncino, in modo che non sbiadisca. Un'unica ditta (la FOTOSCUOLEFAVRON) ha presentato un campione su carta fotografica, che viene perciò circolato tra i consiglieri per un esame immediato. Al termine della discussione il C.d.I. assume la seguente Delibera: DELIBERA N. 12 Viste le offerte spontaneamente pervenute da alcuni operatori per la tradizionale foto ricordo di fine anno; Visto che solo la ditta FOTOSCUOLEFAVRON ha inviato un campione su carta fotografica, permettendo di valutare la qualità della stampa, mentre le altre offerte pervenute non contengono campioni di riferimento; 3 Verbale della seduta del 5 aprile 2017

4 Visto il prezzo proposto dalla ditta FOTOSCUOLEFAVRON per ciascuna foto di 1 Euro in linea con gli anni precedenti e vista la complessiva offerta della ditta FOTOSCUOLEFAVRON ritenuta soddisfacente; Esaurita la discussione collegiale e visionato il campione da parte di tutti i componenti del CDI presenti in seduta; Con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: unanimità contrari: / astenuti :/ Il C.d.I. autorizza la stipula del contratto per la realizzazione delle tradizionali foto di fine anno scolastico 2016/2017 con la ditta FOTOSCUOLEFAVRON alle condizioni di cui alla proposta pervenuta dalla ditta medesima. 4. Giornata sportiva scuola secondaria Il DS informa il C.d.I. che sabato 13 maggio p.v., presso il Centro Sportivo Cereda di Cesano Boscone, si terrà la giornata sportiva per la scuola secondaria, dalle ore 8.30 alle ore I ragazzi si cimenteranno in varie discipline. La giornata registra sempre una buona partecipazione di alunni. Le discipline per le classi prime saranno: velocità sui 60 m., resistenza sui 400 m., salto in lungo e lancio del vortex. Per le classi seconde: velocità sui 60 m. per le ragazze e sugli 80 m. per i ragazzi, resistenza sui 600 m. femminili e sugli 800 m. maschili, salto in lungo, salto in alto e lancio del vortex. Per le classi terze: velocità sugli 80 m., resistenza sugli 800 m., salto in lungo, salto in alto, getto del peso. Nella Circolare è stato rivolto il consueto invito ai genitori a partecipare come giurie, servizio d ordine e per le premiazioni. Sono già state effettuate le prenotazioni del campo sportivo e dell ambulanza; le medaglie saranno acquistate dalla scuola. Sarà presente il punto ristoro organizzato dall Associazione Genitori Cabrini e Oltre. Al termine della presentazione del punto all OdG, il C.d.I. assume la seguente Delibera: 4 Verbale della seduta del 5 aprile 2017 DELIBERA N. 13 CONSIDERATO CHE è tradizione dei plessi della Scuola Secondaria dell'istituto Comprensivo svolgere una giornata sportiva, visto il valore positivo attribuitole; con la seguente votazione espressa in forma palese:

5 favorevoli: unanimità contrari: / astenuti: / il C.d.I. approva lo svolgimento della giornata sportiva in data 13 maggio 2017 dalle ore 8.30 alle ore presso il Campo Sportivo Cereda di Cesano Boscone. 5. Piano di miglioramento dell istituto a.s. 2016/2017 Il DS informa il C.d.I. in merito al lavoro svolto sul piano di miglioramento dell Istituto per l anno in corso. Gli Istituti devono lavorare sul processo di miglioramento delle attività della scuola. Il nostro Istituto ha individuato 2 priorità: 1) Ridurre il n. di alunni collocati nelle fasce di voto basso e ridurre la varianza tra le classi nella primaria e nella secondaria. 2) Aumentare la percentuale di studenti che seguono il consiglio orientativo e rilevare i risultati conseguiti dagli alunni negli istituti superiori. Il DS afferma che quest anno è aumentato il numero delle famiglie che hanno seguito il consiglio orientativo. Vengono poi registrati i risultati dei ragazzi nelle scuole superiori, grazie anche al lavoro del NIV (Nucleo Interno di Valutazione). Per il piano di miglioramento si parte dalle 7 aree di processo: - Curricolo, progettazione e valutazione - Ambienti di apprendimento - Inclusione e differenziazione - Continuità e orientamento - Orientamento strategico e organizzazione della scuola - Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane - Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie I 9 obiettivi di processo previsti dalla scuola per conseguire le priorità strategiche stabilite riguardano: 1) Le prove nella primaria e nella secondaria, misurate per valutare il traguardo che ci si propone: l esito si rappresenta con diagrammi. A fine anno il tutto viene caricato su Scuola in Chiaro e sui documenti della scuola (Rav, periodicamente da rivedere e aggiornare). Per ogni obiettivo di processo (9) ci sono una serie di azioni messe in campo. I risultati a distanza danno valore alla scuola. 2) Progetti di istituto nell ambito delle competenze civiche e sociali. È previsto un monitoraggio finale per vedere come evolve il discorso nel corso degli anni. C è una certificazione delle competenze alla fine della V elementare e della III media. 5 Verbale della seduta del 5 aprile 2017

6 3) Prevedere nel POF attività finalizzate al recupero degli alunni BES. Bisogna aiutare i ragazzi per rispondere ai loro bisogni. È necessario effettuare anche in questo caso una misurazione dei risultati conclusivi. 4) Ampliare le attrezzature per favorire l innovazione didattica (LIM, Tablet, Rete Wireless). La scuola si sta arricchendo, anche con il progetto PON, su tutti gli ambienti della scuola. C è anche la formazione del personale sulle tecnologie (animazione digitale, progetto web scuola). 5) Uniformare gli strumenti di rilevazione dei bisogni di recupero e potenziamento degli alunni (inclusione). 6) Potenziare le attività di orientamento per favorire una scelta consapevole del successivo grado di scuola e prevedere attività di supporto. 7) Indirizzare le risorse verso gli obiettivi prioritari dell Istituto definiti collegialmente. 8) Prevedere attività di aggiornamento per innovare i processi di insegnamento/apprendimento attraverso lo sviluppo della didattica per competenze e un utilizzo consapevole ICT. 9) Effettuare il necessario coordinamento tra i diversi enti e scuole sul territorio. Coinvolgere le famiglie e l Associazione Genitori Cabrini e Oltre nella realizzazione di progetti di Istituto. Per esempio, a proposito del progetto SchooLab, sarà utile da parte della scuola raccogliere i dati. Sostanzialmente il traguardo di questo lavoro è costituito dai risultati scolastici degli alunni, con lo scopo di ridurre del 5% il numero dei ragazzi posizionati nelle fasce medio-basse. C è un notevole lavoro finalizzato a cercare di migliorare le pratiche educative. Tutto il lavoro sarà pubblicato sul sito e valutato da Nuclei esterni di valutazione, secondo la Legge 107 e ss., come per il discorso sulla trasparenza, sull antiriciclaggio, ecc. La Consigliera Pignatelli chiede se quanto proposto dai membri del precedente C.d.I. a proposito del prevedere prove a maggio/giugno per i ragazzi fuori Cabrini sia stato effettuato. Il DS ammette che è una proposta di difficile realizzazione. Le prove vengono svolte a settembre, in prima media, quando le classi ormai sono formate. In Cabrini si somministrano ai ragazzi le prove a fine anno per capirne meglio la situazione. La Consigliera Sumerano chiede se tra elementari e medie c è un passaggio di dati per sapere come vanno i ragazzi, ma il DS ammette che solo all interno dello stesso istituto si riesce. 6. Manifestazioni di fine anno Non avendo ancora la certezza che il Referendum proposto per il 28 maggio p.v. non si svolgerà, per le manifestazioni di fine anno sono state previste le seguenti date: - Festa della Cabrini: sabato 20 o sabato 27 maggio. - Festa delle V elementari: martedì 30 maggio o martedì 6 giugno, dalle ore alle ore Spettacoli alle medie: lunedì 29 e mercoledì 31 maggio pomeriggio, dalle ore 18 in De Marchi; per Gulli le date proposte sono le stesse oltre, eventualmente, a venerdì 26 maggio. 6 Verbale della seduta del 5 aprile 2017

7 La Consigliera Schieppati chiede che in una delle date proposte per gli spettacoli in Gulli sia possibile al gruppo di teatro SchooLab presentare la propria rappresentazione teatrale. Il DS consiglia di accordarsi con la Vice-Preside di Gulli. All'esito della presentazione si assume la seguente delibera DELIBERA N. 14 CONSIDERATE le proposte dei docenti per le manifestazioni di fine anno nei tre Plessi; VISTA la richiesta dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre di individuare un momento per la tradizionale festa di saluto per le classi quinte (Plesso Cabrini) con consegna dei diplomi e di poter usufruire degli spazi in occasioni delle manifestazioni a fini promozionali degli scopi statutari; Con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: unanimità contrari: / astenuti: / il C.d.I all'unanimità dei presenti, autorizza le seguenti Manifestazioni di fine anno scolastico: Scuola Primaria Festa della scuola indetta in data 20 maggio; in caso di maltempo la festa potrà slittare a sabato 27 maggio. Nel corso della manifestazione vi saranno iniziative di raccolta fondi messe in atto dall'associazione Genitori Cabrini e Oltre. Scuola secondaria - De Marchi Lunedì 29 maggio, ore 18.00: spettacolo classi Prof.ssa Quargnolo (Il melodramma: corso D, 1 A, 2 A) Mercoledì 31 Maggio ore 18.00: spettacolo classi Prof.ssa Quargnolo (Il melodramma: corso F e corso G) - Gulli Lunedì 29 maggio, mercoledì 31 maggio ed eventualmente venerdì 26 maggio, sempre in orario pomeridiano. Il C.d.I. inoltre accoglie la proposta dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre, autorizzando la festa delle classi quinte in data martedì 30 maggio dalle ore alle ore 18; e concede all'associazione l'utilizzo dei locali scolastici per l'allestimento e la realizzazione dell'evento proposto. 7. Situazione di istituto (relazione D.S.) Il DS illustra la situazione dell Istituto. Un solo progetto risulta non del tutto soddisfacente (il raccordo tra materna e primaria, perché le informazioni non sempre rispondono alla realtà). L Organico dell autonomia è un elemento importante per avere maggiori risorse e grazie ad esso si è programmato un intervento sui ragazzi stranieri o sugli alunni in difficoltà. Questo era uno degli obiettivi prioritari della 107 per la scuola. A proposito dei lavori svolti in Cabrini ne sono stati effettuati molti. Il DS illustra il lavoro del Comitato di Valutazione grazie al quale 25 insegnanti hanno ricevuto il bonus, sulla base dei criteri scelti. Quest anno il numero è aumentato a Verbale della seduta del 5 aprile 2017

8 Un notevole lavoro si sta facendo anche a proposito della dematerializzazione,della trasparenza, dell antiriciclaggio. Importante risulta anche la grande presenza dei genitori nella nostra scuola. Tutto ciò permette di esprimere ampia soddisfazione. La Consigliera Sumerano apprezza la Trasparenza e la dematerializzazione, ma afferma che è indispensabile avvisare le famiglie della presenza sul sito di circolari, ecc. La Consigliera Pignatelli chiede se il registro elettronico sarà attivo dall anno prossimo, potendo quindi consultare la sezione Circolari. Il DS informa che già quest anno è in uso il registro elettronico. Dall anno prossimo sarà attivo anche per i genitori, cui verranno fornite le password.. La Consigliera Sumerano chiede se anche in questo documento è possibile in futuro esplicitare i dati dei BES, DVA, stranieri, ecc. dividendoli per le 2 medie. Inoltre domanda se per il riscaldamento in Gulli ci sono risposte dal Comune. Il DS afferma che la vera soluzione dei problemi di riscaldamento (come per Cabrini) sarebbe costituita dal cambiamento degli infissi. In Gulli le sonde di misura della temperatura sono situate all interno delle aule, dove la temperatura è maggiore. Quando si raggiungono certe temperature il termostato si stacca, ma fa freddo. La Presidente Riva chiede se il grado di soddisfazione riportato è quello dei docenti; il DS conferma. La Consigliera Sumerano chiede come mai per il progetto Up with english, nell'interclasse di quinta non si sia avuto un riscontro pari a quello delle altre interclassi, registrando un grado di soddisfazione decisamente inferiore; il DS risponde che si è trattato di un problema del singolo docente madrelingua. 8. Varie ed eventuali. - A proposito della petizione per la riqualificazione dell area dell ex-asilo di Via Martinetti, la Consigliera Sumerano informa che i tempi non saranno brevi per i necessari lavori di bonifica e riqualificazione. Ci saranno ulteriori delucidazioni a breve. - La Consigliera Bronte presenta il Progetto Blu della Docente Antonini, proposto per la II G e la II N dell Insegnante Di Franco: consiste nel prendersi cura dei marciapiedi nel tragitto da De Marchi a Gulli. Si chiederebbe all Amsa una macchina che aspiri e igienizzi la strada. Si pitturerebbe di verde il marciapiede prevedendo una zona blu, dove i cani possono sporcare, che venga pulita. Si coinvolgerà il Comune di Milano. Per questo la Docente ha già seguito un corso di formazione. - La Consigliera Sumerano chiede se i premi di Ipercoop o Esselunga siano già stati scelti e il DS comunica che sono anche già stati consegnati. La Consigliera Sumerano chiede che venga reso noto l elenco completo dei premi per i tre plessi in modo da poterlo inviare alle famiglie e ringraziarle per il contributo. 8 Verbale della seduta del 5 aprile 2017

9 Alle ore 20.30, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o da deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Segretario Monica Schieppati Il Presidente del C.d.I. Monica Riva 9 Verbale della seduta del 5 aprile 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

DELIBERE ESTRATTO Page 1

DELIBERE ESTRATTO Page 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 2047 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 8 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ESTRATTO DELLE DELIBERE

ESTRATTO DELLE DELIBERE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** **** ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO F. S. CABRINI Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02/88444822 - fax 02/88440781 Scuola Secondaria I grado DE MARCHI J. - GULLI via Crimea, 22 20147

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Componenti Docenti: ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, TAGLIAFERRI Elena,

Componenti Docenti: ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, TAGLIAFERRI Elena, ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 44 4 22 Fax 02 44 07 1 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, 22

Dettagli

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod Mecc MIIC8FE006 - Cod Fisc 807054 e-mail: MIIC8FE006@istruzioneit

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016)

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016) Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod. Mecc. MIIC8FE006 - Cod. Fisc. 807054 e-mail:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CANTÙ CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, SETTEMBRE 207 ANNO SCOLASTICO 207/208 - A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A. OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Circolari interne SETTEMBRE

Circolari interne SETTEMBRE CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CIRCOLARE INTERNA N. 3 ANNO SCOLASTICO 209/2020 Cantù 06/09/ 209 - A TUTTI I DOCENTI PRIMARIA - AL PERSONALE A. T. A. - DELL CANTU OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 31/05/2017 L anno duemiladiciassette, il giorno trentuno del mese di maggio, alle ore 21,00, nella classe 2A della scuola secondaria di primo grado B.

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà; Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" VIA DELLE FORZE ARMATE, 65-20147 MILANO- TEL 02 88444822 FAX. 02/88440781 C.F. 9766910159 e-mail:

Dettagli

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo.

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" VIA DELLE FORZE ARMATE, 65-20147 MILANO- TEL 02 88444822 FAX. 02/88440781 C.F. 9766910159 e-mail:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Il giorno 01 Settembre 2017, alle ore 17.00, presso i locali dell Istituto Comprensivo 3 Ceschelli,

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018 DELIBERE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO dell 08 settembre 2017 Prot. n. 3649/A19 del 12/09/2017 Il giorno 08 settembre 2017, nell aula riunioni della Scuola secondaria di San Martino in Campo Perugia - alle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2014

Dettagli

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie. ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 3 Collegio Docenti a.s.2015-16 Il giorno 13 ottobre 2015 alle ore 16.30, presso la scuola primaria di Balsorano, è convocato il Collegio Docenti dell Istituto

Dettagli

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 Circolare N.5 Cantù, 02/09/206 Ai docenti delle Scuole Primarie Via Daverio, Via Colombo e Via Casartelli Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s.

Dettagli

Delibere Consiglio d Istituto del

Delibere Consiglio d Istituto del Sommario Delibere Consiglio d Istituto del 02-07-2018 OdG... 2 Partecipanti... 2 Approvazione del verbale della seduta precedente (1)... 3 Approvazione Conto Consuntivo 2017... 3 DELIBERA N. 259 del 02/07/2018...

Dettagli

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Verbale n. 8 del Collegio dei docenti del 15/06/2017 Il giorno 15 giugno 2017 alle ore 11:00, nei locali

Dettagli

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi Pag. 1 di 5 VERBALE N: SCUOLA: PLESSO DI: Tipo riunione: COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Classe: Data: 29/06/2017 Dalle ore: 16:30 Alle ore: 1900 Ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione verbali sedute precedenti

Dettagli

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 1 ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÚ 1 Via Manzoni, 19 Circolari interne Versione 01.09.16 CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Scuole dell infanzia LA LANTERNA, IL FARO, L AQUILONE

Dettagli

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA Verbale n. 231 L'anno 2017, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.00, giusta convocazione prot. n. 6543/02-03 del 28.08.2017, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei Docenti per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017 DELIBERE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO del 27 settembre 2016 Prot. n. 4577/A19 del 30/09/2016 Il giorno 27 settembre 2016, nell aula riunioni della Scuola secondaria di San Martino in Campo Perugia - alle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018 Il giorno lunedì 17 dicembre 2018, alle ore 17:00, presso la sede centrale di via Luigi Gastinelli 58, nell ufficio di Presidenza, si è riunito

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA E ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO DI GRADO BORGO A BUGGIANO VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI N. 2/2015 Il giorno 14 del mese

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO Prime analisi sui risultati del Piano di Miglioramento (PdM) 2016/2019 Il presente documento rappresenta le prime analisi sui risultati del Piano di Miglioramento 2016/2019 (PdM) ed è finalizzato alla

Dettagli

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO n.3/2018 Il giorno 21 maggio 2018 alle ore 20.30 presso la scuola secondaria di 1 gradi di Renate si è riunito il Consiglio d Istituto per discutere il seguente ordine

Dettagli

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022 Prot. n. 4959 1.1.d Como, 19.09.2018 Alla cortese attenzione Personale docente IC Como Borgovico Commissione PTOF e progettazione Funzione Strumentale Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO CRONOPROGRAMMA E VERIFICHE A.S. 2017/2018

PIANO DI MIGLIORAMENTO CRONOPROGRAMMA E VERIFICHE A.S. 2017/2018 PIANO DI MIGLIORAMENTO CRONOPROGRAMMA E VERIFICHE A.S. 2017/2018 PRIORITA RAV: ) Sviluppo competenze chiave e di cittadinanza degli studenti TRAGUARDO: Valutare con criteri e documenti condivisi i livelli

Dettagli

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018 Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018 Il giorno 7 del mese di maggio dell anno 2018, alle ore 16:30, presso il Liceo Scientifico Statale Francesco d Assisi, sede di viale della Primavera

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016 VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016 Il giorno 27 giugno 2016 alle ore 17.00 presso i locali di Via Spinetoli n.96, si è riunito il Consiglio di Istituto dell I.C. San Vittorino- Corcolle con

Dettagli

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018 Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018 Il giorno 25 del mese di Gennaio dell anno 2018, alle ore 16:00, presso il Liceo Scientifico Statale Francesco d Assisi, sede di viale della Primavera

Dettagli

Presiede l incontro il coordinatore di plesso e la segretaria verbalizza

Presiede l incontro il coordinatore di plesso e la segretaria verbalizza CIRCOLARE INTERNA N. 2 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Cantù 06/09/ 2019 Alla cortese attenzione TUTTI I DOCENTI INFANZIA PERSONALE ATA dell Istituto Comprensivo Cantù 1 OGGETTO: Calendarizzazione degli impegni

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Alle ore 18.00 del giorno 10 febbraio 2015 si

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015 Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015 L anno 2015, il giorno 5 del mese di ottobre alle ore 20.30 presso la Scuola Secondaria di San Zeno, convocato nei modi previsti dalla legge,

Dettagli

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17. Prot. n. 3714 A/22 del 01/09/2016 VIA C.so UMBERTO, 99-80023 CAIVANO (Na) A tutto il Personale in servizio nell Istituto Alle Docenti Picone Erminia e Arcella Maddalena Oggetto: Collaboratori del DS e

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 Alla luce delle priorità individuate nel R.A.V., pubblicato sul portale scuola in chiaro del M.I.U.R.,

Dettagli

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 28 Febbraio 2017

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 28 Febbraio 2017 Milano, 28 Febbraio 2017 Consiglio d'istituto Verbale seduta del 28 Febbraio 2017 L'anno 2017, il giorno martedì 28 Febbraio, alle ore 18.00 presso la sede dell'istituto Comprensivo Cinque Giornate, in

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO Per l anno scolastico 2018/19 il Collegio dei docenti ha progettato

Dettagli

MAPPA PER LA PROGETTAZIONE

MAPPA PER LA PROGETTAZIONE MAPPA PER LA PROGETTAZIONE 2.1 Risultati scolastici Priorità 1. Migliorare gli esiti degli scrutini degli studenti ammessi alla classe successiva, con particolare riferimento ai livelli di apprendimento

Dettagli

Data ora Scuole coinvolte totali 1 settembre Collegio di scuola Primaria 1,3

Data ora Scuole coinvolte totali 1 settembre Collegio di scuola Primaria 1,3 Data ora Scuole coinvolte totali 1 Collegio di scuola 1,3 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Collegio di scuola 1,3 Predisposizione ambienti 8,30-12 Predisposizione ambienti

Dettagli

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014 Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014 Il giorno 03 ottobre 2014 alle ore 15,30 presso il Liceo Scientifico Statale Francesco d Assisi sede di viale della Primavera si è riunito il Consiglio

Dettagli

PRIORITA E. TRAGUARDI DEL RAV (giugno 2018)

PRIORITA E. TRAGUARDI DEL RAV (giugno 2018) OBIETTIVI PRIORITARI COMMA 7 LEGGE 107/2015 (in ordine di priorità) PRIORITA 3 Potenziamento competenze in inglese a) Potenziamento linguistico attraverso: la valorizzazione e potenziamento delle competenze

Dettagli

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION GIUGNO 2018

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION GIUGNO 2018 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION GIUGNO 2018 AGGIORNAMENTO RAV GIUGNO 2018 RIFERITO A.S. 2016/2017 1. CONTESTO / RISORSE MANCANTI DATI GIFFONI SEI CASALI 2. ESITI 2.1 SCOLASTICI 2.2 NELLE PROVE STANDARDIZZATE

Dettagli

La relazione tra. RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE e PIANO DI MIGLIORAMENTO

La relazione tra. RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE e PIANO DI MIGLIORAMENTO La relazione tra RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE e PIANO DI MIGLIORAMENTO La struttura del RAV: 1. CONTESTO SOCIO-ECONOMICO 1.1 Contesto e risorse - Popolazione scolastica 1.2 Contesto e risorse - Territorio

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it C.F.85017890154 VERBALE COLLEGIO DOCENTI

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ AMBITO TERRITORIALE NA-17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA 80029 - Sant Antimo (NA) IC Romeo Cammisa partecipa al Programma Scuola Viva POR Campania FSE-2014/20 Asse III OS 12

Dettagli

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/2019 - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) ORDINE DI SCUOLA ORDINE DEL GIORNO LUN. 3 Ore 11.00 13.00 GIO.

Dettagli

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO CARCHIDIO-STROCCHI Via Carchidio, 5 48018 Faenza (RA) Tel. 0546/634239-Fax 0546/634347 E mail: segreteria@carchidio-strocchi.it C.F. 90019150391 Prot. n.4175/b17a Faenza, 21

Dettagli

lunedì, 3 settembre :30 COLLEGIO UNITARIO - AULA MAGNA SCUOLA SECONDARIA 10:00 PRIMARIA - INFANZIA: RIORDINO AULE - SEDE DI SERVIZIO 15:30

lunedì, 3 settembre :30 COLLEGIO UNITARIO - AULA MAGNA SCUOLA SECONDARIA 10:00 PRIMARIA - INFANZIA: RIORDINO AULE - SEDE DI SERVIZIO 15:30 lunedì, 3 settembre 2018 COLLEGIO UNITARIO - AULA MAGNA SCUOLA SECONDARIA 10:00 PRIMARIA - INFANZIA: RIORDINO AULE - SEDE DI 15:30 INFANZIA COLLEGIO - SEDE SALMA martedì, 4 settembre 2018 PRIMARIA - SECONDARIA:

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL I.C. DI ALMENNO S. SALVATORE DEL 12 Giugno 2017 SEDUTA N. 14

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL I.C. DI ALMENNO S. SALVATORE DEL 12 Giugno 2017 SEDUTA N. 14 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL I.C. DI ALMENNO S. SALVATORE DEL 12 Giugno 2017 SEDUTA N. 14 Oggi 12 Giugno 2017 presso l aula 2ª D della Scuola Secondaria di Primo Grado di Almenno San Salvatore,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO IC G. SANTINI NOVENTA PADOVANA Nota MIUR 7904 del

PIANO DI MIGLIORAMENTO IC G. SANTINI NOVENTA PADOVANA Nota MIUR 7904 del PIANO DI MIGLIORAMENTO IC G. SANTINI NOVENTA PADOVANA Nota MIUR 7904 del 01.09.2015 La tabella n. 2 mostra le priorità di miglioramento individuate dalla scuola nella sez. V del RAV e i relativi traguardi.

Dettagli

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 OTTOBRE

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 OTTOBRE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di via VALLETTA FOGLIANO Via Valletta Fogliano n 59-27029 VIGEVANO (PV) Tel. 038175513 - fax 038170900 e-mail pvic830001@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO 27/06/2018 Il giorno mercoledì 27 Giugno alle ore 17.30,nei locali della scuola secondaria di Calci G.Pisano, si è riunito il C.D.I.

Dettagli

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 AGGIORNATA AL 13/10/2016 OTTOBRE

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 AGGIORNATA AL 13/10/2016 OTTOBRE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di via VALLETTA FOGLIANO Via Valletta Fogliano n 59-27029 VIGEVANO (PV) Tel. 038175513 - fax 038170900 e-mail pvic830001@istruzione.it

Dettagli

Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo

Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo Nelle pagine seguenti si riprende la parte del RAV relativa alla descrizione delle priorità e degli obiettivi di

Dettagli

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 Fax: 030 723130 email: bsic843007@istruzione.it

Dettagli

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO A) Risultati Scolastici Istituto Comprensivo Statale "Futura" AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria AREA DI PROCESSO RISULTATI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti. Piano di Miglioramento aa.ss

ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti. Piano di Miglioramento aa.ss ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti Piano di Miglioramento aa.ss. 2019-2022 PRIORITA 1: Ridurre la variabilità dei risultati delle Prove INVALSI di ITALIANO classi II Scuola Primaria

Dettagli

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017 L anno duemiladiciassette, addì 21 del mese di settembre alle ore 15,30 nella sala docenti dell Istituto Comprensivo Castel Gandolfo con sede in Castel Gandolfo, via

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Via Nigoline, 16 25030 ADRO (BS) Tel. 030/7356669 www.icadro.gov.it

Dettagli

Liceo Scientifico. Donatelli-Pascal-Milano. Piano di Miglioramento 2016/2017 SEZIONE 1

Liceo Scientifico. Donatelli-Pascal-Milano. Piano di Miglioramento 2016/2017 SEZIONE 1 Liceo Scientifico Donatelli-Pascal-Milano Piano di Miglioramento 206/207 SEZIONE.- Verifica congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi Priorità strategiche (da Rav Sez.): ETI DEGLI STUDENTI

Dettagli

SETTEMBRE docenti luogo o.d.g.

SETTEMBRE docenti luogo o.d.g. SETTEMBRE 2019 Lunedì 9 9:00/10:30 10.30/12.30 docenti luogo o.d.g. Comitato di valutazione Direzione Esame dei criteri di attribuzione del Bonus Prove di ingresso italiano matematica inglese Prove di

Dettagli

Scuola secondaria Scuola primaria Scuola infanzia

Scuola secondaria Scuola primaria Scuola infanzia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA CIALDINI Via Yuri Gagarin, 2 20821 Meda (MB) Tel. 0362/72147 Fax 0362/333550 e-mail: miic857007@istruzione.it ; miic857007@pec.istruzione.it Cod. Mecc. MIIC857007 Cod.

Dettagli

Circ. Int. n. 74 Masate, 17 aprile 2019

Circ. Int. n. 74 Masate, 17 aprile 2019 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO 20060 Masate (MI) Via Monte Grappa, 16 Tel.0295760871 fax 0295761411 www.icbasiano.edu.it miic8ck007@istruzione.it

Dettagli

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni. CIRCOLARE INTERNA N. 4 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Cantù 06/09/ 2019 A tutti i docenti SSI Tibaldi Al Personale ATA Dell Istituto Comprensivo Cantù 1 02. 09. 2019 (lunedì) - Collegio Docenti ore 10.00-11.00

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale - Corso San Marco n 59-90030 (PA) - Distretto 12/50 - Codice Fiscale 97168730824 0918201468 Fax 0918291652 - www.icvillafratimezzojuso.gov.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

Progetto La dimensione territoriale del miglioramento: una sfida solidale GRIGLIA DI ANALISI II FASE. I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV

Progetto La dimensione territoriale del miglioramento: una sfida solidale GRIGLIA DI ANALISI II FASE. I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV GRIGLIA DI ANALISI II FASE Codice meccanografico della scuola: I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV La I parte della Griglia presenta alcuni indicatori per valutare la coerenza tra priorità, traguardi

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10 VERBALE N. 11 - DELIBERA N.86 Il giorno, alle ore 18.00, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Il Presidente apre la seduta portando in approvazione il verbale

Dettagli

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N. 4537 del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N. 4537 del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria The image part with relationship ID rid7 was not found in the file. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PARMIGIANINO P.le Rondani, 1 43125 Parma Tel.0521/233874 Fax 0521/233046 e mail: smparmig@scuole.pr..it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO COMO REBBIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO Giovedì 04 Riunione Coordinatori

Dettagli