Componenti Docenti: ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, TAGLIAFERRI Elena,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Componenti Docenti: ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, TAGLIAFERRI Elena,"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano Scuola Primaria Cabrini Tel Fax Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, Milano Tel Fax Via Martinetti, Milano Tel Fax VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 30 giugno 2017 Alle ore del giorno 30 GIUGNO 2017 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastico: Prof. Vincenzo COSTABILE. Componenti Docenti: ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, TAGLIAFERRI Elena, Componenti Genitori: BRONTE Rossella, CABIDDU Monica, FAZI Claudia, PIGNATELLI Chiara, SCHIEPPATI Monica, SUMERANO Maria Grazia, VERONESE Anna Componenti Personale A.T.A.: IULIANO Ester Assenti giustificati: CARNEVALE Elisabetta, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia, RIVA Monica, GALLI Eleonora Si apre quindi regolarmente la seduta. Si passa pertanto ad affrontare la discussione del seguente O.d.G.: 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente; 2. Modifiche al Programma Annuale 2017; 3. Relazione del Dirigente Scolastico al Consiglio di Istituto a.s ; 4. Autovalutazione d Istituto; 5. Piano di Miglioramento a.s ; 6. Progetto formazione docenti scuola primaria educazione musicale; 7. Concessione dei locali scolastici;. Contributo volontario scuola secondaria; 9. Festa delle classi prime scuola primaria a.s ; 10. Varie ed eventuali. PUNTO 1: Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente Il Presidente chiede se ci sono obiezioni alla bozza di verbale allegato all'avviso di convocazione. Vengono effettuate alcune modifiche relative al punto Varie e relative alla data (segnata errata). 1 CDI

2 In seguito alle modifiche il verbale viene approvato con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli:13 voti contrari:// astenuti: 1 voto, Sumerano (per assenza al precedente consiglio) PUNTO 2: Modifiche al Programma Annuale 2017 Il Dirigente relaziona al Consiglio le Modifiche al Programma Annuale IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERA n.1 del 30/06/2017 VISTO l art. 6 D. 44/2001; VISTA la proposta della Giunta Esecutiva del ; RICHIAMATA la deliberazione consiliare N. del con la quale è stato approvato il programma annuale dell esercizio finanziario 2017; VERIFICATO che lo stato di attuazione del programma richiede interventi modificativi rispetto alle previsioni; DELIBERA di approvare le modifiche del programma annuale dell esercizio finanziario 2017 come segue per le ragioni specificatamente indicate. Il documento viene messo agli atti. Aggr/Voce Descrizione Entrata Uscita 02/01 Assegnazione finanziamento M.I.U.R. per la realizzazione di progetti orientamento a.s. 2016/17 DL n. 104 del 12/09/2013 art. comma 2 963,70 DDG n.302 del 27/02/2017 Z/Z01 Spese per la realizzazione di progetti per l orientamento a.s. 2016/17 963,70 Assegnazione finanziamento M.I.U.R. per funzionamento 02/01 amministrativo didattico Integrazione Periodo Gennaio/Agosto 2.574, A1/4.5.1 Spese per funzionamento amministrativo E.F ,44 Assegnazione finanziamento M.I.U.R. per funzionamento 02/01 amministrativo didattico Risorse aggiuntive Periodo 1.425,56 Gennaio/Agosto 2017 A1/4.5.1 Spese per funzionamento amministrativo E. F ,56 Assegnazione finanziamento M.I.U.R. per funzionamento 02/01 amministrativo didattico Risorse aggiuntive Periodo 39,59 Gennaio/Agosto 2017 P05/3.5.1 Spese per formazione aggiornamento 39,59 05/02 Contributo volontario alunni per foto di gruppo di fine anno 2.274,00 A1/ Spese per foto di gruppo di fine anno 1.63,93 A1/4.4.4 Imposta Iva su spese per foto di gruppo di fine anno 410,07 04/05 Assegnazione fondi Comune di Milano per il diritto allo studio a.s. 2015/16 Scuola di via Martinetti 25 Milano 4.407,05 2 CDI

3 A2/2.1.2 Spese per materiale didattico 1.000,00 A2/2.3. Spese per materiale didattico alunni D.V.A. 06,70 P1/1.5.1 Spese per integrazione alunni stranieri 1.200,00 P2/2.3. Spese per materiale didattico alunni D.V.A. 62,69 P2/4.4.4 Imposta IVA su spese per materiale didattico alunni D.V.A. 124,47 P7/2.3.6 Spese per accessori per attività sportive e ricreative 593,19 04/05 Assegnazione fondi Comune di Milano per il diritto allo studio a.s. 2015/16 Scuola di via Forze Armate 65 Milano 6.634,25 A2/2.1.2 Spese per carta per la didattica 500,00 A2/2.1.3 Spese per materiale didattico 1.500,00 A2/2.3. Spese per materiale didattico alunni D.V.A. 2.69,7 P1/1.5.1 Spese per integrazione alunni stranieri 1.200,00 P7/2.3.6 Spese per accessori per attività sportive e ricreative 744,47 04/05 Assegnazione fondi Comune di Milano per il diritto allo studio a.s. 2015/16 Scuola di via Crimea 22 Milano 3.379,5 A2/2.1.2 Spese per materiale didattico A2/2.3. Spese per materiale didattico alunni D.V.A. 645,54 P1/1.5.1 Spese per integrazione alunni stranieri 1.200,00 P07/2.3.6 Spese per accessori per attività sportive e ricreative 534,31 04/05 Contributo Comune di Milano per diritto allo studio finalizzato assistenza educativa alunni diversamente abili a.s. 2016/17 2 ^ 5.600,15 integrazione P02/3.2. Spese per assistenza educativa alunni diversamente abili a.s. 2016/ ,15 2 ^ integrazione 05/02 Contributo alunni per visite didattiche/viaggi d istruzione ,34 P04/ Spese per visite didattiche/viaggi d istruzione ,34 05/02 Contributo alunni Plesso F.S. Cabrini per progetto Sport a scuola Acquanchio a.s. 2016/17 170,12 P07/3.2.7 Spese per per progetto Sport a scuola Acquanchio a.s. 2016/17 170,12 05/02 contributo volontario alunni "S.M.S. De Marchi J. Gulli" a.s. 2016/17 35,00 A2/2.3. Spese per materiale didattico per laboratori 35,00 05/02 Contributo alunni per assicurazione RC/infortuni 5,50 A01/ Spese per assicurazione RC/infortuni 5,50 05/02 Contributo volontario alunni S.M.S. De Marchi J Gulli per progetto certificazioni Linguistiche 1.93,00 P0/3.2.7 Spese per esami Progetto Certificazioni Linguistiche 1.153,00 P0/ Spese per compensi al personale Progetto Certificazioni Linguistiche. a.s. 2014/15 500,00 P0/ Spese per ritenute erariali carico dipendente su compenso Progetto Certificazioni Linguistiche. a.s. 2014/15 240,00 05/04 Contributo personale S.M.S. De Marchi J. Gulli per quota partecipazione viaggio d'istruzione Napoli Periodo 22/24 marzo 153, P04/ Spese per Viaggi d istruzione 153, , ,55 Con la seguente votazione espressa in forma palese: voti favorevoli: unanimità voti contrari: // astenuti:// 3 CDI

4 PUNTO 3: Relazione del Dirigente Scolastico al Consiglio di Istituto a.s Il Dirigente presenta al Consiglio il dettaglio di tutte le numerose attività svolte durante l anno scolastico in tutti i plessi e le integrazioni al POF. Esempi: Progetti di legalità e coscienza civile Progetto di Inglese (molto apprezzato da genitori e bambini) Giornalino alle medie. Quest anno c è stato un potenziamento dell organico. Viene sottolineata l aumentata necessità di uno sportello psicologico nella scuola. La relazione è agli atti della scuola. PUNTO 4: Autovalutazione d Istituto Sono stati somministrati i questionari di gradimento ai genitori, ai bambini e agli insegnanti. Le domande dei questionari genitori sono state stabilite dal Dirigente. Nelle scuole secondarie il questionario è legato ai progetti effettuati a scuola. Il Dirigente relaziona i risultati dei tre questionari. Nel questionario dei genitori (ricevute circa 500 risposte) si dà ampio spazio alla lettura del punto 17, relativo ai consigli e suggerimenti dei genitori, che verranno analizzati più nel dettaglio nei prossimi mesi. Viene posta l attenzione sul tema dei colloqui tra genitori e insegnanti: i genitori chiedono un aumento dei contatti tra le famiglie e la scuola, con occasioni pomeridiane per incontrare tutti i docenti. Nei questionari delle scuole secondarie si evidenzia che l orientamento scolastico, per gli studi successivi alla secondaria di primo grado, necessita di miglioramento. I ragazzi, e le famiglie, tendono a non seguire i consigli orientativi proposti dai docenti. Sebbene si denoti che, rispetto all anno precedente, sia aumentata dell % l adesione al consiglio orientativo, serve migliorare l adesione alle proposte della scuola. Per quanto riguarda le strutture verranno effettuati altri lavori: scuola Cabrini verranno rifatti i cornicioni della facciata esterna, andranno controllati gli allagamenti della mensa, dovrà essere fatta manutenzione al tetto (per togliere le foglie nei tubi). Alle medie ci saranno altri miglioramenti strutturali, da definire (bagni e pavimentazione esterna, porte). Per quanto riguarda i progetti verrà potenziata la tecnologia (Prof Amico in Gulli e Prof Bontempo in Cabrini nelle classi IV e V). 4 CDI

5 L anno prossimo i genitori avranno l accesso al registro elettronico per le comunicazione genitoriinsegnanti e per i voti. Nella parte finale della relazione vengono aggiunte le considerazioni relative alla prova del self service che è stato effettuato nella mensa della scuola primaria. Per valutazioni di spazio e di numeri dei ragazzi viene stabilito che non è possibile applicare il self service in mensa. Il questionario di gradimento a cui hanno risposto i bambini della primaria ha dato risultati molto positivi. Per i docenti sono stati organizzati corsi di formazione per i vari ambiti. In particolare è stato fatto un corso di formazione per la programmazione e progettazione per competenze. Il prossimo anno ci sarà il nuovo certificato del Miur. Nella scuola Cabrini ci sono: 53 DVA (che richiedono formulazione di PEI) 105 hanno bisogni educativi (che richiedono formulazione di PDP) 145 sono in condizioni di svantaggio Tot 303 casi alle elementari. Alle medie i DVA risultano essere 26. Vengono organizzati corsi di recupero (Prof Barbieri e Prof Tagliaferri) per i ragazzi con difficoltà. C è stato un totale di 100 ore di corsi di recupero alle medie per i NAI e DSA. Anche quest anno verrà dato un bonus a 30 docenti che verranno valutati secondo i criteri stabiliti dal Comitato di Valutazione. Nell insieme, da tutti i dati raccolti dai questionari, si evince una buona soddisfazione da parte delle varie componenti della scuola e il lavoro svolto è apprezzato: 90% di soddisfazione complessiva; 96% soddisfazione per la Qualità, 75% dimostra soddisfazione per le strutture, 91% mostra soddisfazione per l Offerta Formativa. Alcuni consiglieri esprimono una valutazione positiva per l idea di somministrare dei questionari di gradimento, che permettono di raccogliere l opinione di più categorie scolastiche. Si potrebbero inserire domande relative non solo ai progetti svolti. L anno prossimo ci si ripropone di pubblicizzare l iniziativa prima e meglio, ma nel complesso c è soddisfazione anche per la risposta dei genitori. PUNTO 5: Piano di Miglioramento a.s ; 5 CDI

6 La definizione delle priorità strategiche individuate prevedono il conseguimento di traguardi raggiungibili al termine di un periodo più ampio dell'anno scolastico e dovranno necessariamente essere misurabili. Rispetto ai risultati scolastici riportati dagli alunni, la scuola intende svolgere un'azione mirata ed incisiva a favore degli allievi che si collocano nelle fasce basse dell'apprendimento, attraverso il perseguimento degli obiettivi di processo di seguito indicati. In relazione ai risultati nelle prove standardizzate nazionali, bisogna ridurre le differenze dei risultati evidenziati nell'ambito delle stesse classi e tra una classe e l'altra; bisognerà pertanto operare sui vari processi che incidono su tali risultati, quali ad esempio la formazione classi, gli interventi di recupero e potenziamento, i processi didattici inclusivi, le modalità di rilevazione dei livelli di apprendimento per sostenere i ragazzi e i bambini con difficoltà. Si ritiene prioritario che gli alunni migliorino ulteriormente le competenze sociali e civiche (rispetto delle regole, costruzione di rapporti positivi con gli altri, acquisizione del senso della legalità e di una etica della responsabilità). E stato fatto un lavoro di valutazione dei risultati scolastici degli studenti al primo anno dopo la scuola media. I ragazzi usciti l anno scorso dalla nostra scuola sono stati quasi tutti promossi. I dati migliori sono stati ottenuti dagli alunni che hanno seguito il consiglio orientativo dato dalla scuola. Pertanto il piano di miglioramento avrà le seguenti priorità: 1) Area di processo: Curricolo, progettazione e valutazione; obiettivo di Processo: Individuare modalità comuni per valutare conoscenze e competenze degli alunni; nessi con Esiti degli studenti Risultati scolastici (Priorità: ridurre il numero degli studenti collocati nelle fasce di voto basse e ridurre le differenze tra le classi). 2) Area di processo : Curricolo progettazione e valutazione; obiettivo di processo: Promuovere la pratica consapevole della cittadinanza; nessi con Esiti degli studenti Competenze chiave di cittadinanza (Priorità: Ridurre il numero degli studenti collocati nelle fasce di voto basse e ridurre le differenze tra le classi). 3) Area di processo: Ambiente di apprendimento; obiettivo di processo: Prevedere nel PTOF attività finalizzate al recupero degli alunni BES; nessi con Esiti degli studenti Risultati nelle prove standardizzate nazionali (Priorità: Ridurre il numero degli studenti collocati nelle fasce di voto basse e ridurre le differenze tra le classi nella scuola primaria e secondaria). 4) Area di processo: Ambiente di apprendimento. Obiettivo di processo: Ampliare le attrezzature per favorire l innovazione didattica (LIM P.C. TABLET Rete WIRELESS nella scuola secondaria e Primaria); nessi con Esiti degli studenti Risultati scolastici (Priorità: Ridurre il numero degli studenti collocati nelle fasce di voto basse e ridurre le differenze tra le classi nella scuola primaria e secondaria). 5) Area di Processo: Inclusione e differenziazione. Obiettivo di Processo: uniformare gli strumenti di rilevazione dei bisogni di recupero e potenziamento degli alunni; nessi con Esiti degli studenti risultati scolastici (Priorità: Ridurre il numero degli studenti collocati nelle fasce di voto basse e ridurre le differenze tra le classi nella scuola primaria e secondaria). 6) Area di processo: Continuità e orientamento; obiettivo di processo: Potenziare le attività di orientamento per favorire una scelta consapevole del successivo grado di scuola e prevedere attività di supporto; nessi con ESITI STUDENTI Risultati a DISTANZA (Priorità: aumentare la 6 CDI

7 percentuale degli studenti che seguono il Consiglio di Orientamento fornito dal Consiglio di Classe e rilevare i risultati conseguiti dagli alunni negli istituti superiori). 7) Area di processo: Orientamento strategico e organizzazionedella scuola (obiettivo di Processo: Indirizzare le risorse verso gli obiettivi prioritari dell istituto definiti collegialmente; nessi con ESITI STUDENTI Risultati a DISTANZA (Priorità: Ridurre il numero degli studenti collocati nelle fasce di voto basse e ridurre le differenze tra le classi nella scuola primaria e secondaria). ) Area di processo: Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane (Obiettivo di Processo: Prevedere attività di aggiornamento per innovare i processi d insegnamento/apprendimento attraverso lo sviluppo della didattica per competenze e un utilizzo consapevole ICT); nessi con Esiti degli studenti risultati nelle prove standardizzate Nazionali (Priorità: Ridurre il numero degli studenti collocati nelle fasce di voto basse e ridurre le differenze tra le classi nella scuola primaria e secondaria). 9) Area di processo: Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie. Obiettivo di Processo: Coinvolgere le istituzioni presenti sul territorio, le famiglie e l Associazione Genitori Cabrini e Oltre nella realizzazione di progetti di Istituto; nessi con Esiti degli studenti Risultati scolastici (Priorità: Ridurre il numero degli studenti collocati nelle fasce di voto basse e ridurre le differenze tra le classi nella scuola primaria e secondaria). PUNTO 6: Progetto formazione docenti scuola primaria educazione musicale; Un gruppo di docenti della scuola primaria ha seguito un corso di formazione per l educazione musicale. L anno prossimo saranno proposte altre 10 ore in ambito musicale. Si valuterà quale docente potrà erogare il corso l anno prossimo. *** DELIBERA N. 19 del VISTO CONSIDERATA l esito positivo del corso effettuato L esigenza di svolgere la formazione musicale dei docenti IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERA il corso di formazione musicale di 10 ore in ambito musicale. Con la seguente votazione espressa in forma palese: voti favorevoli: unanimità voti contrari: // astenuti:// PUNTO 7: Concessione dei locali scolastici; 7 CDI

8 Vengono illustrati i criteri di assegnazione sulla scorta di quanto stabilito negli anni passati (e.g. richiesta dell'utenza, grado di soddisfazione, affidabilità dell'associazione richiedente). Si fa presente che l Associazione Genitori ha chiesto le stesse aule dell'anno in corso per l'iniziativa SchooLab e in più per le aule per inglese. L'Associazione propone anche corsi di musica e teatro nella scuola Cabrini. All'esito della discussione, si assume la seguente delibera. IL CONSIGLIO D ISTITUTO *** DELIBERA N. 20 del ESAMINATE le richieste presentate dalle associazioni interessate ad usufruire di spazi in orario extrascolastico all interno dei tre edifici dell Istituto Comprensivo; TENUTO CONTO dei locali disponibili della scuola; PRESO ATTO della corretta gestione degli ambienti concessi durante l anno scolastico da parte delle associazioni A.L.S.E.R., LES, Nabor, Accademia degli scacchi, della Associazione Genitore Cabrini e Oltre; quest ultima precisa di aver fatto domanda per la concessione gratuita degli spazi al Consiglio di Zona. DELIBERA Con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: unanimità contrari: / astenuti: / Scuola Primaria DITTA / ENTE CORSI NUMER O LOCALI TIPOLOGIA DAL PERIODO AL GIORNI DALL E ORE ALLE ORE GIA IN USO A.L.S.E.R. Milano Dilettantistica BASKET, DANZA, GINNASTICA ARTISTICA, HIP HOP, SCHERMA 1 PALESTRA 01/10/ /05/201 LUNEDI GIOVEDI MARTEDI MERCOLEDI VENERDI 16,30 19,00 16,30 1,00 SI GENITORI CABRINI E OLTRE MUSICA E TEATRO 1 AULA 15/10/ /05/201 15/10/ /05/201 LUNEDI MERCOLEDI 16,45 19,00 SI MARTEDI 16,30 19,00 LUNEDI MUSICA INGLESE 1 AULA 15/10/ /05/201 DA LUNEDI A VENERDI 16,30 1,00 SI CDI

9 Scuola Secondaria via Crimea DITTA / ENTE CORSI NUMER O LOCALI TIPOLOGIA DAL PERIODO AL GIORNI DALL E ORE ALLE ORE GIA IN USO GENITORI CABRINI E OLTRE PROGETTO RAGAZZI NEL FUTURO 3 AULE 15/10/ /05/201 1 AULA 15/10/ /05/201 MARTEDI GIOVEDI 14,00 16,20 SI LUNEDI 14,00 16,30 SI UFFICIO TEMPO LIBERO SRL LINGUE, TAGLIO E CUCITO, RECITAZIONE, GINNASTICA, DANZA, ENOLOGIA, FOTOGRAFIA, ARTI FIGURATIVE 1 PALESTRA 09/10/ /05/201 3 AULE 09/10/ /05/201 LUNEDI 1,30 21,30 SI LUNEDI 1,30 21,30 SI Scuola Secondaria via Martinetti DITTA / ENTE CORSI NUMER O LOCALI TIPOLOGIA DAL PERIODO AL GIORNI DALL E ORE ALLE ORE GIA IN USO ACCADEMIA SCACCHI MILANO SCACCHI 1 AULA 02/11/ /05/201 GIOVEDI (PER 24 INCONTRI) 15,00 16,30 SI CHIARA E FRANCESCO (ASSOCIAZIONE) MUSICA CON BONGHI E BALLO 1 AULA MUSICA 25/10/ /05/201 MERCOLEDI ( INCONTRI - 1 AL MESE) 17,30 19,00 SI INGLESE 1 AULA 15/10/ /05/201 GIOVEDI 14,00 15,15 SI GENITORI CABRINI E OLTRE PROGETTO 3 AULE 15/10/ /05/201 LUNEDI MERCOLEDI 14,00 16,20 SI RAGAZZI NEL FUTURO 1 AULA 15/10/ /05/201 GIOVEDI 14,45 16,15 SI PALLAVOLO, PALLACANESTR O, GINNASTICA 1 PALESTRA 11/09/ /06/201 DA LUNEDI A VENERDI 17,00 20,00 SABATO 17,30 1,30 SI GRUPPO SPORTIVO NABOR PALLAVOLO E GINNASTICA 1 PALESTRA 11/09/ /06/201 DA LUNEDI A VENERDI SABATO DOMENICA E 17,00 22,30 14,30 22,00 SI 9 CDI

10 **** Il Consiglio di Istituto vincola le società/associazioni all'assunzione di responsabilità dei minori dalle ore (per la scuola primaria) a dalle ore 13,55 (per la secondaria) fino alla consegna ai responsabili dell'obbligo; al rispetto preciso dell'orario scolastico di chiusura, alla garanzia di vigilanza agli ingressi, ad un correttezza e tempestività nelle comunicazioni preventive (orario, saggi, volantinaggi, iscrizioni), alla tempestiva segnalazione all'istituto di eventuali danneggiamenti delle attrezzature e/o degli spazi, alla tempestiva segnalazione all'istituto e agli utenti di eventuali assenze dell insegnante e/o del mancato svolgimento della lezione. Relativamente alla pulizia del locale assegnato, questa dovrà essere effettuata con materiale e personale a carico della società/associazione stessa in modo accurato. In mancanza delle regole di sorveglianza ci si riserva la revoca della concessione dell'uso dei locali. PUNTO : Contributo volontario scuola secondaria; La Vice Presidente chiede che a settembre sia diramata una circolare per chiedere il contributo volontario, con evidenza della possibilità di portarlo in detrazione in denuncia dei redditi, chiarendo che ciò sarà possibile solo se si esegue versamento individuale (non di classe). Chiede inoltre di unire comunicazione su come è stato utilizzato il contributo volontario dello scorso anno. Il totale dell ammontare del contributo volontario è intorno ai Il Dirigente prende nota della richiesta e si impegna ad accoglierla. L obiettivo del contributo volontario è di valorizzare il sostegno ad attività a beneficio di tutta la scuola; il CDI sottolinea che non è corretto dare i fondi solo per la propria classe. Viene ricordato che ci sono state alcune classi che, per comprare materiale a proprio uso esclusivo, per esempio la LIM, non hanno più versato il contributo volontario. Richiamando tale evento viene proposto di cambiare aula a quelle classi che si sono autofinanziate alcuni acquisti e hanno totalmente smesso di dare contributi volontari a beneficio di tutta la scuola, per dare un segnale forte e significativo in risposta. Il Dirigente afferma che verificherà se il contributo volontario viene trascurato dalla totalità delle medesime classi e rimanda a settembre le decisioni in merito. Il CDI richiama al significato di scuola pubblica con pari opportunità per tutti. All'esito della discussione si assume la seguente delibera. **** DELIBERA N. 21 del IL CONSIGLIO DI ISTITUTO SENTITA la relazione del Dirigente Scolastico che riporta il parere della DSGA sulle modalità di versamento del contributo volontario; 10 CDI

11 VISTA la Nota MIUR del 20/3/2012, Prot. n ; CONSIDERATO che i contributi volontari non possono e non devono essere imposti alle famiglie ma costituiscono, di contro, una preziosa opportunità per reperire risorse, specie in tempi di ristrettezze economiche; CONSIDERATO che tutti i contributi volontari, nel nostro ordinamento, sono considerati erogazioni liberali come si evince agevolmente dalla lettura dell art. 13 del decreto legge 31 gennaio 2007, n. 7 (convertito con modificazioni dalla legge 2 aprile 2007, n. 40); Con la seguente votazione espressa in forma palese: voti favorevoli: 13 voti voti contrari: 1 voto contrario astenuti:// individua, come contributo indicativo di massima da parte delle famiglie, per l anno scolastico 2017/201, la somma di 35, precisando che questa quota non comprende la parte destinata alla stipula della polizza assicurativa obbligatoria per legge, ancora da determinare; impegna la Scuola a una rendicontazione tramite circolare dell utilizzo dei contributi volontari raccolti, a chiarire le modalità di detrazione fiscale specificando, a tal fine, di procedere a versamenti individuali PUNTO 9: Festa delle classi prime scuola primaria a.s ; 21 settembre Festa delle Prime organizzata dall Associazione Genitori Cabrini e Oltre in caso di maltempo distribuzione sulle due palestre. DELIBERA N. 22 del IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERA Che il giorno 21 settembre verrà organizzata la Festa di benvenuto delle Classi Prime organizzata dall Associazione Genitori Cabrini e Oltre. In caso di maltempo la festa verrà distribuita sulle due palestre. Con la seguente votazione espressa in forma palese: voti favorevoli: unanimità voti contrari: // astenuti:// 11 CDI

12 PUNTO 10: Varie ed eventuali. Nel primo CdI di settembre si dovrà selezionare un genitore che sostituisca la Sig.ra Laura Crisafulli nel Comitato di Valutazione in quanto non sarà più genitore della scuola. Il Preside ringrazia tutti per l impegno dell anno. Alle ore 19.35, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o da deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Segretario Claudia Fazi Il Vice Presidente del C.d.I. Maria Grazia Sumerano 12 CDI

*** DELIBERA n.18 del 30/06/2017

*** DELIBERA n.18 del 30/06/2017 ISTITUTO COMPRNSIVO STATAL "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 44 4 22 Fax 02 44 07 1 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, 22 20147

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 2047 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 8 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO F. S. CABRINI Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02/88444822 - fax 02/88440781 Scuola Secondaria I grado DE MARCHI J. - GULLI via Crimea, 22 20147

Dettagli

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ESTRATTO DELLE DELIBERE

ESTRATTO DELLE DELIBERE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** **** ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

DELIBERE ESTRATTO Page 1

DELIBERE ESTRATTO Page 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI Via Roma, 35-35010 VIGONZA (PD) - Tel. 049/8095079 e - mail: pdic84900e@istruzione.it - p.e.c. pdic84900e@pec.istruzione.it www.icvigonza.gov.it C.F. 92073450287

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CANTÙ CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, SETTEMBRE 207 ANNO SCOLASTICO 207/208 - A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A. OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 17/18 AREA

Dettagli

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO A) Risultati Scolastici Istituto Comprensivo Statale "Futura" AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria AREA DI PROCESSO RISULTATI

Dettagli

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 Circolare N.5 Cantù, 02/09/206 Ai docenti delle Scuole Primarie Via Daverio, Via Colombo e Via Casartelli Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Il giorno 05 Ottobre 2017, alle ore 18.00, presso i locali dell Istituto Comprensivo 3 Ceschelli,

Dettagli

Circolari interne SETTEMBRE

Circolari interne SETTEMBRE CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CIRCOLARE INTERNA N. 3 ANNO SCOLASTICO 209/2020 Cantù 06/09/ 209 - A TUTTI I DOCENTI PRIMARIA - AL PERSONALE A. T. A. - DELL CANTU OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA

Dettagli

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 OTTOBRE

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 OTTOBRE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di via VALLETTA FOGLIANO Via Valletta Fogliano n 59-27029 VIGEVANO (PV) Tel. 038175513 - fax 038170900 e-mail pvic830001@istruzione.it

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/ (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 16/ AREA DI

Dettagli

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 AGGIORNATA AL 13/10/2016 OTTOBRE

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 AGGIORNATA AL 13/10/2016 OTTOBRE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di via VALLETTA FOGLIANO Via Valletta Fogliano n 59-27029 VIGEVANO (PV) Tel. 038175513 - fax 038170900 e-mail pvic830001@istruzione.it

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 Alla luce delle priorità individuate nel R.A.V., pubblicato sul portale scuola in chiaro del M.I.U.R.,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016)

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016) Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod. Mecc. MIIC8FE006 - Cod. Fisc. 807054 e-mail:

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ESTRATTO VERBALE N 101/ DEL CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 28/06/2018

ESTRATTO VERBALE N 101/ DEL CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 28/06/2018 Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Di Vittorio Via G. Di Vittorio, 11-90121 Palermo - Codice fiscale 97163370824 Indirizzo e-mail: paic85200e@istruzione.it ESTRATTO VERBALE N 101/ 2018. DEL CONSIGLIO

Dettagli

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti. ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Roma, 27 30020 MEOLO (VE) Tel.0421/345042-347364 fax 0421/345394 Deliberazione n. 01/01 In data 26 ottobre 2016 Verbale

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod Mecc MIIC8FE006 - Cod Fisc 807054 e-mail: MIIC8FE006@istruzioneit

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Alessandra Formisano. P.O.F. Il Piano dell Offerta Formativa espone le

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Alessandra Formisano. P.O.F. Il Piano dell Offerta Formativa espone le PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Alessandra Formisano P.O.F. Il Piano dell Offerta Formativa espone le 1 caratteristiche dell Istituto, le finalità educative, la struttura

Dettagli

PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI Anno scolastico 2018/2019 ATTIVITA'

PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI Anno scolastico 2018/2019 ATTIVITA' PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI Anno scolastico 2018/2019 SCUOLA SECONDARIA di 1 grado fino a 40 ore (CCNL art.29 comma 3, lett. A ) fino a 40 ore (CCNL art.29 comma 3, lett. B) Adempimenti dovuti. (CCNL art.29

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI PIANO ANNUALE ATTIVITÀ DOCENTI SECONDARIA A.S. 2017 / 2018 SETTEMBRE Venerdì 1 9.00 11.00 2 Collegio Docenti

Dettagli

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 A tutti i docenti SSI Tibaldi Circolare N. 5 03. 09. 208 (lunedì) - Collegio Docenti ore 0.00-.00 Al Personale ATA 04. 09. 208 (martedì) - Riunione di programmazione: partecipano

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it C.F.85017890154 VERBALE COLLEGIO DOCENTI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI Via Niobe, 52 008 ROMA C.F. 9702870586 Tel/fax 06 79800 Tel. 06 79896266 e-mail: RMIC8007@ISTRUZIONE.IT PEC: RMIC8007@PEC.ISTRUZIONE.IT SITO WEB: www.icgiannirodari.gov.it

Dettagli

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 Circolare N. 7 Cantù, 06/09/206 A tutti i docenti SSI Tibaldi Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di grado a.s. 206/207. 2. 09. 206 ( lunedì ) - Inizio lezioni ( ore

Dettagli

Programma Annuale 2008 : verifica stato attuazione ed eventuali modifiche

Programma Annuale 2008 : verifica stato attuazione ed eventuali modifiche Delibera n. 16 Programma Annuale 2008 : verifica stato attuazione ed eventuali modifiche VISTO Il programma annuale per l'esercizio finanziario 2008, approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10 VERBALE N. 11 - DELIBERA N.86 Il giorno, alle ore 18.00, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Il Presidente apre la seduta portando in approvazione il verbale

Dettagli

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta DAL RAV AL PdM Nell anno 2014/15 è stato elaborato il Rapporto di Autovalutazione (RAV), in cui, sulla base delle criticità del nostro Istituto, sono state delineate priorità, traguardi e obiettivi di

Dettagli

VERBALE N 17. Risultano assenti : sig. Caratti, sig. Manara, sig.ra Paltrinieri

VERBALE N 17. Risultano assenti : sig. Caratti, sig. Manara, sig.ra Paltrinieri \1ISTITUTO COMPRENSIVO "G. CURIONI" Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado: Romagnano Sesia - Scuola Primaria: Prato Sesia - Sizzano Sede: Vicolo Asilo, 3-28078 Romagnano Sesia (NO) Tel. 0163/833131

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI PIANO ANNUALE ATTIVITÀ DOCENTI SECONDARIA A.S. 2018 / 2019 SETTEMBRE Lunedì 3 9.00 11.00 2 Collegio Docenti

Dettagli

La relazione tra. RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE e PIANO DI MIGLIORAMENTO

La relazione tra. RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE e PIANO DI MIGLIORAMENTO La relazione tra RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE e PIANO DI MIGLIORAMENTO La struttura del RAV: 1. CONTESTO SOCIO-ECONOMICO 1.1 Contesto e risorse - Popolazione scolastica 1.2 Contesto e risorse - Territorio

Dettagli

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 A tutti i docenti SSI Tibaldi Circolare N. 5 0. 09. 207 (venerdì) - Collegio Docenti ore.00-2.00 Al Personale ATA 04. 09. 207 (lunedì) - Riunione di programmazione: partecipano

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SIAMO UN ISTITUTO COMPRENSIVO docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio LE SEDI Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO Prime analisi sui risultati del Piano di Miglioramento (PdM) 2016/2019 Il presente documento rappresenta le prime analisi sui risultati del Piano di Miglioramento 2016/2019 (PdM) ed è finalizzato alla

Dettagli

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2 di 7 DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE Ore 09.00 Ore 12.30 DAL 5 AL 14SETTEMBRE ore 09.00/12.00 ATTIVITA Collegio dei Docenti: Insediamento a.s. 2018/19 e accoglienza docenti di nuova nomina; Calendario scolastico:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015 Il giorno 11 dicembre 2015 alle ore 18.30 presso i locali del plesso Fabriani, si tiene il

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/ DELIBERA N. 253 del 20 maggio 2019 Presenti 13 consiglieri su 18: 2) Conto consuntivo e.f. 2018 VISTO il Decreto Interministeriale N. 129/2018; VISTA la documentazione predisposta dal Direttore SGA e la

Dettagli

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio http://www.icdeamicis.gov.it Secondaria di 1^ Grado E. De Amicis Anno scolastico 2015/2016 Punti di forza dell Istituto Progetti in continuità tra i diversi ordini di scuola.

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 1 ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÚ 1 Via Manzoni, 19 Circolari interne Versione 01.09.16 CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Scuole dell infanzia LA LANTERNA, IL FARO, L AQUILONE

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI VERGA di Scuola dell Infanzia, Primaria e di 1^ grado 97013-COMISO(RG)-

Dettagli

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017 Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi 14 dicembre 2017 Siamo un Istituto comprensivo docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta Scuola

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI SCUOLE DELL INFANZIA: Mirò Via Monte Bianco Giotto Via XX Settembre SCUOLE PRIMARIE: Don Milani Via Monte Bisbino Dante Alighieri Via Pacinotti Ferdinando

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO SANT'AMBROGIO DI TORINO VIA I MAGGIO 13-10057 SANT'AMBROGIO DI TORINO TEL. 011 939137 - C.F. 95565850013 e-mail TOIC823004@istruzione.it posta certificata TOIC823004@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei ESTRATTO DEL VERBALE N 4 DELLA SEDUTA DELL 11 FEBBRAIO 2015 Mercoledì 11 febbraio 2015, alle ore 18.00, si è riunito in seduta ordinaria, nell aula 2E della scuola,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F Tel. 3490561 Fax 3914563- C.F. 95565900016 Delibera n. 1 Dell 11/2/2008 Variazioni al programma annuale 2007 VISTA la relazione del direttore sga rispetto alle variazioni al programma annuale 2007 effettuate

Dettagli

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI GIORNO ATTIVITA N ORE SETTEMBRE 01.09.2015 Ore 09,00 12,00 Aula Montalcini COLLEGIO DOCENTI 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Designazione dei collaboratori e del vicario del dirigente scolastico;

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018 Il giorno lunedì 17 dicembre 2018, alle ore 17:00, presso la sede centrale di via Luigi Gastinelli 58, nell ufficio di Presidenza, si è riunito

Dettagli

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE Priorità: RISULTATI SCOLASTICI Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE Obiettivo di processo: elaborare un curricolo verticale di scuola per competenze (dalla scuola dell infanzia alla

Dettagli

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E PIANO DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE: Si effettueranno le 4 ore di base e le 8 ore come preposti così come previsto

Dettagli

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/2020 15 dicembre 2018 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof = Piano offerta formativa Chi siamo, cosa facciamo La scuola primaria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' Via Pitagora 1 06 Cantù (Como) Tel. 010 E-mail:coic800t@istruzione.it - coic800t@pec.istruzione.it C.F. 0005015 - Cod. univ. fatt. elettr. UF1A - Cod. Min. COIC800T Sito Internet:

Dettagli

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOPRA Via Manzoni, 15 24040 OSIO SOPRA (BG) C.F. 95118800168 - Tel. 035 500259 - Fax 035 506707 e-mail uffici:bgic854005@pec.istruzione.it

Dettagli

Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo

Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo Nelle pagine seguenti si riprende la parte del RAV relativa alla descrizione delle priorità e degli obiettivi di

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA - a.s

PIANO DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA - a.s PIANO DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA - a.s. 2016-2017 Legenda: IC: Fino a 40 ore di Impegni collegiali (collegi unitari e di grado, riunioni collegiali, consegna schede, commissioni)

Dettagli

Presiede l incontro il coordinatore di plesso e la segretaria verbalizza

Presiede l incontro il coordinatore di plesso e la segretaria verbalizza CIRCOLARE INTERNA N. 2 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Cantù 06/09/ 2019 Alla cortese attenzione TUTTI I DOCENTI INFANZIA PERSONALE ATA dell Istituto Comprensivo Cantù 1 OGGETTO: Calendarizzazione degli impegni

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 31/05/2017 L anno duemiladiciassette, il giorno trentuno del mese di maggio, alle ore 21,00, nella classe 2A della scuola secondaria di primo grado B.

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2018/2019 COLLEGIO DOCENTI DEL 18/09/2018

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2018/2019 COLLEGIO DOCENTI DEL 18/09/2018 Ministero della Pubblica Istruzione S c u o l a s e c. I g r a d o R. M o n t e c u c c o l i Viale Marconi, 17-41026 Pavullo nel Frignano (MO) Sede direzione e uffici amministrativi scuola sec. I grado

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018 DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018 Prot. 3417/2018 L anno duemiladiciotto addì 23 del mese di aprile, alle ore 20.15, regolarmente convocato, si è riunito nella Sala Consiglio della Scuola

Dettagli

Oggetto: piano annuale delle attività collegiali Si allega il piano annuale approvato nella seduta del Collegio docenti di lunedì 11/09/2019

Oggetto: piano annuale delle attività collegiali Si allega il piano annuale approvato nella seduta del Collegio docenti di lunedì 11/09/2019 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I S T I T U T O C O M P R E N S I VO ENZO BIAGI Via Orrea 23 00123 Roma Tel. 06/3037556-06/3037022 - Fax 06/30436063 (SCUOLA

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Alle ore 18.00 del giorno 10 febbraio 2015 si

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL MERITO

VALORIZZAZIONE DEL MERITO VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c). a) AREA DIDATTICA della qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D CRITERI

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1 Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Galileo Galilei Via Venezuela 92015 Raffadali (AG) Tel. 0922-39141 Fax 0922-39061 C.M. AGIC805003 C.F. 80006750840 e-mail agic805003@istruzione.it agic805003@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 PIANO ANNUALE SECONDARIA Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 Impegni di settembre (esclusi dalle 80 ore) LUNEDI 3 SETTEMBRE h.09 Accoglienza

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca VERBALE DEL COLLEGIO DIPARTIMENTALE DELLE SCUOLE SECONDARIE DEL 18 MAGGIO 2017 Il giorno 18 maggio 2017, alle ore 16.45, sotto la presidenza del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Monica Meroni, si riunisce,

Dettagli

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il 30 Ottobre 2017 e pubblicato successivamente sul sito della scuola www.alessandromagnoaxa.it

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà; Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" VIA DELLE FORZE ARMATE, 65-20147 MILANO- TEL 02 88444822 FAX. 02/88440781 C.F. 9766910159 e-mail:

Dettagli