Area 4 Servizi di Programmazione Economica e delle Entrate Ufficio Provveditorato Economato SPETT.LE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Area 4 Servizi di Programmazione Economica e delle Entrate Ufficio Provveditorato Economato SPETT.LE"

Transcript

1 Area 4 Servizi di Programmazione Economica e delle Entrate Ufficio Provveditorato Economato SPETT.LE OGGETTO: Lettera di invito alla Procedura a Cottimo Fiduciario, ai sensi dell'art. 125 del Decreto Legislativo 23 marzo 2006, n. 163 e smi e degli artt. 24,25 e 26 del vigente Regolamento Comunale per la disciplina dei contratti, per l affidamento del servizio assicurativo della Responsabilità Civile Terzi e prestatori d opera. Codice CIG EA Il Comune di Rho, in ottemperanza della determina dirigenziale n. 24 in data 08/02/2012, intende affidare il servizio assicurativo per la responsabilità civile terzi e prestatori d opera per il periodo 31/03/ /06/2013 mediante procedura di cottimo fiduciario ai sensi dell art. 125 D.Lgs. 163/06 e smi e degli artt. 24, 25 e 26 del vigente Regolamento Comunale per la disciplina dei contratti, con aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa di cui all art. 83 del D. Lgs.163/2006. La ditta in indirizzo, se interessata ed in possesso dei requisiti giuridici richiesti dal Codice degli Appalti, dovrà presentare, singolarmente o in coassicurazione/rti, apposita offerta con le modalità di cui alla presente lettera d invito. L offerta resterà valida ed impegnativa per 180 giorni. L Amministrazione si avvarrà della facoltà di aggiudicare l appalto anche in presenza di una sola offerta purché valida e ritenuta congrua ad insindacabile giudizio dell'amministrazione stessa. Il presente invito non vincola in alcun modo l Amministrazione la quale potrà, a suo insindacabile giudizio, non aggiudicare il servizio. La presente procedura ed i rapporti contrattuali derivanti dall'aggiudicazione della stessa sono regolati dalla presente Lettera di invito, costituente lex specialis, dal Capitolato speciale d appalto nonché dal D. Lgs. 163/ Codice degli Appalti Pubblici e dal vigente Regolamento comunale per la disciplina dei contratti. Il contratto avrà durata di anni 1 (uno) e mesi 3 (tre), con effetto alle ore del , scadenza alle ore del e non sarà tacitamente rinnovabile alla scadenza, che interverrà senza bisogno di disdetta da entrambe le Parti. L importo presunto annuo lordo dell appalto è pari a ,00 ( ,00 per l intero periodo). Tali importi costituiscono previsioni di costo e non base d asta. Sono pertanto ammesse offerte in aumento. La documentazione di gara comprende: 1. la presente lettera d invito; 2. la modulistica allegata: All. A1 Domanda di ammissione e dichiarazione a corredo della domanda e dell offerta, All. A1 BIS Modulo per dichiarazioni di idoneità morale da compilarsi da parte dei soggetti tenuti. 1

2 3. il Capitolato speciale; 4. la statistica sinistri. Di seguito si riportano le norme relative alla formulazione e valutazione delle offerte e le norme per la celebrazione della gara. Modalità di aggiudicazione e criteri di valutazione Il servizio oggetto di appalto sarà aggiudicato in favore dell Impresa che avrà formulato l offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri di valutazione di seguito specificati. In caso di offerte che ottengano il medesimo punteggio complessivo si procederà per sorteggio. a) MERITO TECNICO (MAX 40 PUNTI) b) PREZZO (MAX 60 PUNTI) Le offerte tecniche saranno valutate secondo gli elementi di seguito indicati, suddivisi come segue: A) MERITO TECNICO (MAX 40 PUNTI) Elemento Punteggio Criterio di valutazione 1. Condizioni di garanzia / Limiti di risarcimento 2. Condizioni migliorative Max 35 punti Max 5 punti Il punteggio massimo verrà attribuito qualora la proposta di polizza sia aderente rispetto alle specifiche tecniche del capitolato. Nel caso in cui, invece, la proposta di polizza preveda condizioni peggiorative rispetto alle specifiche tecniche del capitolato d'appalto, si procederà alla riduzione progressiva del punteggio massimo in relazione all'entità del peggioramento proposto, sulla base della seguente griglia di valutazione: Limitazione grave - 2,5 punti Limitazione significativa - 1,0 punti Limitazione lieve - 0,5 punti Precisazione 0 punti Il punteggio verrà attribuito alla singola variante, in proporzione al miglioramento proposto come segue, con il massimo complessivo di 5 punti: variante migliorativa apprezzabile 0,5 punti variante migliorativa significativa 1 punti Al fine di consentire una corretta predisposizione dell offerta sono fornite le seguenti definizioni: Variante: costituisce variante la modifica di un singolo articolo di polizza; Limitazione grave: la riduzione o l'abrogazione di garanzie incidenti su rischi specifici od inerenti le obbligazioni contrattuali della Contraente e della Società, con elevata potenzialità di danno in termini di punta od entità e/o di frequenza, ferma restando la facoltà per la Commissione di non procedere all apertura dell offerta economica, in caso di offerta ritenuta non accoglibile sotto l'aspetto tecnico-normativo; Limitazione significativa: la limitazione che insiste: - su rischi specifici dell'attività oggetto della copertura, con elevata potenzialità di danno in termini di punta od entità anche di un singolo sinistro; - su aspetti in modo rilevante su aspetti di carattere amministrativo e di gestione del contratto. 2

3 Limitazione lieve: la limitazione che insiste: - su rischi generici in relazione all'attività oggetto della copertura, con potenzialità di danno moderata in termini di entità o di improbabile verificazione e di modesto interesse economico; - su facilitazioni gestionali od operative funzionali alla buona esecuzione del contratto. Variante migliorativa apprezzabile: importante implementazione della portata delle singole garanzie, già previste nel Capitolato, aventi apprezzabili valenze tecnico/economiche in termini di punta od entità anche in caso di un singolo sinistro. Variante migliorativa significativa: ulteriore miglioramento della portata delle singole garanzie, già previste nel Capitolato, con apprezzabili conseguenze economiche per l Amministrazione in caso di sinistro. Si precisa che la franchigia per sinistro prevista dalla Sez. 3, art. 9 del capitolato speciale, non può essere oggetto di modifica in senso peggiorativo da parte delle Società offerenti. Si precisa inoltre che: 1. Non è ammessa la sostituzione integrale del capitolato di gara; non saranno pertanto oggetto di valutazione le offerte che prevedano l integrale sostituzione del capitolato di gara. 2. Non sono ammesse varianti al Capitolato, tanto peggiorative che migliorative, in numero superiore a 10 (dieci); non saranno pertanto oggetto di valutazione le offerte che prevedano più di dieci varianti al capitolato. 3. La variante che presenta un impatto su una pluralità di articoli verrà conteggiata in numero pari agli articoli che si intenderanno modificati. 4. Non saranno ammesse alle fasi successive del procedimento le offerte che non conseguano, per quanto concerne il merito tecnico, un punteggio minimo di 25 punti. Le varianti dovranno essere espresse, avvalendosi preferibilmente del modulo allegato, in modo dettagliato, con espresso riferimento agli articoli/ commi che sono oggetto di modifica. E consentita l elaborazione elettronica della scheda di offerta, con modifica delle dimensioni dei campi richiesti, purché ne venga rispettata l impostazione. E inoltre ammessa la presenza di allegati, purché siano richiamati chiaramente nella scheda di offerta. L'offerta tecnica dovrà essere firmata dal Legale Rappresentante o da un Procuratore munito dei poteri necessari. Nel caso di offerta presentata da Raggruppamenti Temporanee di Imprese o in coassicurazione ai sensi dell art Cod. Civ., essa dovrà, pena l esclusione dalla gara, essere firmata dai Legali Rappresentanti o Procuratori muniti dei poteri necessari di tutte le imprese raggruppate o coassicuratrici. b) PREZZO(MAX 60 PUNTI ) Elemento Punteggio Criterio di valutazione Ai fini dell attribuzione del punteggio, si adotterà il sistema di calcolo di seguito specificato: Px min Cx I = X Cx max 3. Premio totale annuo lordo Max 60 punti Cx i Px i dove: = punteggio attribuibile alla ditta in esame Px min = prezzo più basso Px i = prezzo offerto da ogni singolo concorrente Cx max = punteggio max attribuito al prezzo (60 punti) 3

4 L offerta economica dovrà essere redatta avvalendosi preferibilmente del modello predisposto. E consentita l elaborazione elettronica della scheda di offerta, con modifica delle dimensioni dei campi richiesti, purché ne venga rispettata l impostazione. L'offerta economica dovrà essere firmata dal Legale Rappresentante o da un Procuratore munito dei poteri necessari. Nel caso di offerta presentata da Raggruppamenti Temporanee di Imprese o in coassicurazione ai sensi dell art Cod. Civ., essa dovrà, pena l esclusione dalla gara, essere firmata dai Legali Rappresentanti o Procuratori muniti dei poteri necessari di tutte le imprese raggruppate o coassicuratrici. Soggetti ammessi alla gara L offerta potrà essere presentata: - singolarmente; - in coassicurazione, ai sensi dell art Cod. Civ.; - in Raggruppamento temporaneo di Imprese, ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 163/2006; In caso di coassicurazione/rti: - dovrà comunque essere sottoscritto il 100% del rischio; - la Compagnia delegataria/mandataria dovrà sottoscrivere una quota non inferiore al 40% del rischio; - l offerta dovrà essere sottoscritta dai Legali Rappresentanti/Procuratori di tutte le imprese cosasicuratrici/raggruppate. In caso di RTI, nell offerta dovranno essere inoltre indicate le parti o le percentuali del servizio che saranno svolte dalle singole imprese e contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese si conformeranno alla disciplina prevista dall art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006. Alla gara non saranno ammesse offerte provenienti da un unico centro decisionale. Non è ammessa inoltre la partecipazione alla gara in più di un raggruppamento temporaneo, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora si partecipi in associazione/coassicurazione. I requisiti dovranno essere posseduti da tutte le Imprese facenti parte del raggruppamento/riparto di coassicurazione. Requisiti minimi per la partecipazione alla gara La partecipazione alla gara è riservata agli operatori economici in possesso, a pena di esclusione dalla procedura di gara, dei seguenti requisiti minimi: a) Situazione personale degli operatori - iscrizione nei registri della C.C.I.A.A. o Ente equivalente e che fra le attività esercitate figura la voce di "Esercizio delle Assicurazioni"; - autorizzazione,rilasciata dall ISVAP/Ministero dell Industria, all esercizio dell attività assicurativa per il ramo per il quale presenta offerta; - insussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38 del D.Lgs 163/2006; - insussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 37 del D. Lgs. 163/2006; - non trovarsi, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. - versamenti in regola dei contributi previdenziali ed assistenziali. - impegno dell Impresa a fornire con cadenza semestrale, entro i trenta giorni successivi a tali scadenze, un informativa sui sinistri, nelle modalità previste dal Capitolato inerente il singolo rischio. 4

5 b) Capacità economica finanziaria - possesso di un rating pari o superiore a BBB rilasciato da Standard & Poor s o analoga agenzia di stima o, in alternativa, una raccolta premi nei rami danni nel triennio 2008/2009/2010 non inferiore a ,00 per ciascun esercizio. Modalità di formulazione e consegna dell'offerta L'offerta dovrà pervenire in plico chiuso e sigillato controfirmato sui lembi di chiusura, contenente le Buste A, B e C e recante all esterno il nominativo della Società offerente e la dicitura cottimo fiduciario per aggiudicazione servizi assicurativi Economato. Offerta NON APRIRE, entro il giorno 29 FEBBRAIO 2012 al seguente recapito: Comune di Rho Ufficio Protocollo c/o QUIC Sportello del Cittadino Via De Amicis, RHO Orario apertura: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato: dalle ore 8.30 alle ore martedì e giovedì: dalle ore 8.30 alle ore (continuato) con una delle seguenti modalità: tramite Raccomandata A.R. o altro vettore a mano negli orari di apertura dell ufficio protocollo. Si informa che la responsabilità circa il recapito dell offerta nei modi e nei termini prescritti degli atti di gara è esclusivamente a carico del mittente. Scaduto il termine di cui sopra non sarà accettato alcun altro piego contenente alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente. Tutta la documentazione inviata dalle imprese partecipanti alla gara resta acquisita agli atti della stazione appaltante e non verrà restituita neanche parzialmente alle imprese non aggiudicatarie (ad eccezione della cauzione provvisoria che verrà restituita nei termini di legge). Il plico dovrà contenere a sua volta tre buste secondo quanto di seguito indicato. BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Tale busta, chiusa, sigillata e riportante all esterno la dicitura BUSTA A), dovrà contenere la seguente documentazione: 1. Autocertificazione/istanza di partecipazione alla gara, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, conforme al facsimile di cui all allegato A/1 e A/1 BIS. Alla domanda deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità del/dei sottoscrittore/i. Tale dichiarazione dovrà essere resa, in caso di RTI/coassicurazione, singolarmente da ciascuna impresa. 2. Cauzione provvisoria di 2.138,00 pari al 2% dell importo presunto imponibile dell appalto per l intera durata, come previsto dall art. 75 del D.Lgs. 163/2006. La cauzione potrà essere costituita: - in contanti allegando ricevuta comprovante il versamento effettuato sul conto IBAN IT 61H intestato a Tesoreria Comunale Banca Credito Artigiano, Via Madonna 63 - Rho con causale: cottimo fiduciario per l affidamento dei servizi assicurativi per la responsabilità civile terzi e prestatori d opera. In tal caso, il concorrente dovrà dichiarare, ai fini dello svincolo delle predette somme, il codice IBAN relativo al proprio conto corrente; - in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato allegando la ricevuta rilasciata dalla sezione di tesoreria provinciale o da aziende autorizzate; - mediante sottoscrizione di una polizza, bancaria o assicurativa, rilasciata da intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.Lgs. n. 385/1993 che svolgono, in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Min. dell Economia e Finanze. 5

6 La fideiussione dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, c. 2 Cod. Civ., nonché l operatività entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della Stazione Appaltante. La garanzia deve avere validità per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell offerta e dovrà essere corredata dall impegno del garante a rinnovarla per il periodo che la Stazione Appaltante riterrà opportuno, qualora, al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l aggiudicazione definitiva. In conformità di quanto previsto al comma 7 art. 75 D.Lgs. 163/06 l importo della cauzione potrà essere ridotto del 50% qualora il concorrente abbia certificato il proprio sistema di qualità ai sensi della norma europea UNI EN ISO Per i concorrenti non aggiudicatari la garanzia sarà restituita entro 30 giorni dall aggiudicazione definitiva mentre per l impresa aggiudicataria la garanzia verrà svincolata solo dopo la stipula del contratto e l avvenuta costituzione della garanzia di esecuzione definitiva di cui all art.113 del D.Lgs.163/2006. In caso di RTI/Coassicurazione, la cauzione dovrà essere unica con espressa indicazione di tutte le imprese. 3. Dichiarazione di impegno di un fideiussore (istituto bancario o assicurativo o intermediario finanziario iscritti nell elenco speciale di cui all articolo 107 del D.Lgs. n. 385/1993) a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto, di cui all art. 113 del D. Lgs. 163/2006, qualora l offerente risultasse affidatario. (art. 75 comma 8 D.Lgs. 163/06) In caso di RTI/Coassicurazione, la dichiarazione di impegno dovrà essere unica con espressa indicazione di tutte le imprese. 4. E altresì gradita la presentazione della documentazione atta a dimostrare il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti per la partecipazione alla gara, quale specificata di seguito a) elencata. Non si farà luogo alla sospensione delle operazioni di gara, per il tempo previsto dall art. 48 del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, qualora tutte le imprese sorteggiate abbiano già dimostrato il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria richiesti attraverso l inserimento nel Plico A della seguente documentazione: a) a comprova di quanto richiesto al punto requisiti minimi di partecipazione punto b), la documentazione comprovante il possesso del rating richiesto o, in alternativa, stralcio del Bilancio dal quale si evinca la raccolta premi rami danni nel triennio 2008/2009/2010 non inferiore a ,00 per ciascun esercizio; In caso di RTI/Coassicurazione ciascuna impresa dovrà produrre la documentazione di propria competenza. 5. Eventuale atto di procura, qualora la documentazione sia sottoscritta da procuratore speciale. BUSTA B) OFFERTA TECNICA Tale busta, chiusa, sigillata e riportante all esterno la dicitura BUSTA B), che sarà aperta solo a conclusione delle operazioni controllo circa il possesso dei requisiti e dei documenti di partecipazione, dovrà contenere l offerta formulata in conformità dell apposito modulo Scheda di offerta tecnica. L'offerta tecnica dovrà essere firmata dal legale rappresentante, o da procuratore munito dei poteri necessari, o in caso di RTI/coassicurazione da tutti i legali rappresentanti, o procuratori muniti dei poteri necessari, delle singole imprese. La stessa dovrà contenere: a) l'indicazione dell'accettazione integrale del testo di polizza o l'indicazione delle varianti richieste in numero non superiore a dieci; b) l eventuale riparto di coassicurazione/rti. 6

7 BUSTA C) OFFERTA ECONOMICA Tale busta, chiusa, sigillata e riportante all esterno la dicitura BUSTA C), dovrà contenere l offerta economica formulata in conformità dell'apposito modulo Scheda di offerta economica, corredata del competente bollo. L'offerta economica dovrà essere firmata dal legale rappresentante, o da procuratore munito dei poteri necessari, o in caso di RTI/coassicurazione, da tutti i legali rappresentanti, o procuratori muniti dei poteri necessari, delle singole imprese. L offerta economica verrà aperta solo dopo l esame, da parte di apposita Commissione Giudicatrice, dell'offerta tecnica e dopo l attribuzione del relativo punteggio purché il concorrente abbia conseguito, sulla parte del merito, un punteggio pari o superiore a 25 punti. In caso di discordanza fra il prezzo indicato in cifre e quello indicato in lettere, sarà ritenuta valida l'indicazione più vantaggiosa per l'amministrazione. Qualora l offerta economica fosse ritenuta anormalmente bassa, la Stazione Appaltante applicherà la procedura prevista dall art. 87 del D.Lgs. n. 163/2006. Svolgimento della procedura di gara Le varie fasi procedurali della gara verranno effettuate da un apposita Commissione, nominata ai sensi dell art. 84 del D.Lgs , che esaminerà tutta la documentazione pervenuta, valuterà le offerte e provvederà ad effettuare la conseguente aggiudicazione provvisoria. Alle sedute pubbliche della Commissione potrà partecipare un legale rappresentante dei concorrenti o un delegato munito di atto formale di delega. Le operazioni di gara saranno verbalizzate ai sensi dell art. 78 del D.Lgs n Nella prima seduta pubblica, che si svolgerà in data 2 marzo 2012 alle ore 9.30 presso la sede municipale di Rho, Piazza Visconti 23, la commissione di gara procederà all'apertura dei plichi e alla verifica dei requisiti e documenti di partecipazione. Nella medesima seduta verrà effettuato il sorteggio in conformità a quanto previsto all art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006, del 10% delle offerte presentate, arrotondato all unità superiore. Si precisa che non si farà luogo alla sospensione delle operazioni di gara, per il tempo previsto dall art. 48 del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, qualora tutte le imprese sorteggiate abbiano già dimostrato il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria richiesti inserendo nella Busta A la documentazione a comprova; nella medesima seduta pubblica la Commissione procederà all apertura delle buste contenenti l offerta tecnica. 2. Successivamente, in seduta riservata, la Commissione procederà alla valutazione delle stesse, con attribuzione dei punteggi. 3. La Commissione giudicatrice procede, in ulteriore seguito, in seduta pubblica, alla lettura dei punteggi relativi alle offerte tecniche, all apertura dell offerta economica ed alla formulazione della graduatoria. 4. Nella stessa seduta la Commissione provvederà all aggiudicazione provvisoria, ai sensi degli articoli 11 e 12 del D.Lgs. 163/2006, al concorrente che avrà ottenuto il punteggio più elevato successivamente alla predisposizione della tabella di comparazione tecnica ed economica. Quindi si continuerà secondo quanto stabilito dagli art. 11 e 48 del D.Lgs.163/2006. L Amministrazione procede quindi alla verifica del possesso dei requisiti di ordine generale, idoneità professionale, e qualificazione previsti dagli artt. 38, 39, 41 e 42 del Dlgs n 163 e dalle altre disposizioni di legge e regolamentari. Nel caso che tale verifica non dia esito positivo l Amministrazione procede alla conseguente eventuale nuova provvisoria aggiudicazione, oppure a dichiarare deserta la gara. L aggiudicazione definitiva avverrà previa approvazione dell aggiudicazione provvisoria ai sensi dell articolo 12, comma 1 del D.lgs. 163/

8 La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito dei controlli effettuati sulle autocertificazioni rese in sede di gara ed alla costituzione, da parte dell aggiudicatario, della cauzione definitiva ai sensi dell art. 113 del D.Lgs. 163/06. Qualora la Stazione Appaltante ne ravvisi inderogabile e motivata necessità potrà essere richiesto l immediato inizio del servizio anche nelle more dei controlli di cui all art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006, salva risoluzione immediata del contratto e risarcimento del danno nel caso in cui tali controlli non sortiscano esito positivo. Controversie Per ogni controversia relativa al presente appalto è competente il Foro di Milano. Informativa D.Lgs. 196/2003 In ottemperanza al D.Lgs. 196/2003, i dati raccolti saranno utilizzati al solo fine dell espletamento della gara d appalto di cui al presente Disciplinare. Nelle forme previste dal citato Decreto legislativo verrà effettuato il trattamento dei dati e potranno essere esercitati i diritti riconosciuti all interessato. Modifica della denominazione dell Impresa L Impresa aggiudicataria, in caso di cambio di denominazione, ovvero in caso di trasformazione, fusione od incorporazione di società, dovrà documentare, mediante produzione di copia conforme dell atto notarile, tale cambiamento. Broker Il Comune di Rho ha conferito incarico di brokeraggio assicurativo a Marsh S.p.A incaricato ai sensi dell art. 109 D. Lgs. 209/2005. La remunerazione del broker è a carico della Compagnia aggiudicataria nella misura dell 10% sul premio imponibile. Tale remunerazione è parte dell aliquota riconosciuta dalla Compagnia alla propria rete di vendita diretta e non potrà quindi, in ogni caso, rappresentare un costo aggiuntivo per l Amministrazione aggiudicatrice. Informazioni complementari Le imprese concorrenti potranno richiedere chiarimenti in forma scritta, tramite fax al n oppure a mezzo . L amministrazione fornirà pubblicamente, attraverso la pubblicazione sul proprio sito internet ( fino a 6 giorni prima del termine di scadenza della gara, i chiarimenti richiesti omettendo ogni indicazione in ordine all impresa richiedente. Responsabile del procedimento Ai sensi dell art. 10 del D. Lgs. 163/2006, il Responsabile del procedimento è la sig.a Emilia Ravelli. Il Responsabile Area Dott. Vittorio Dell Acqua 8

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia prot. 0004824/5.1.3 (da citare nella risposta) Rubiera, 25 marzo 2015 Risposta a foglio n del protocollo arrivo n del Allegati n _9_ Ditte diverse (trasmissione tramite PEC / e-mail) OGGETTO: CIG ZA613CB781

Dettagli

Università degli Studi del Molise DISCIPLINARE DI GARA

Università degli Studi del Molise DISCIPLINARE DI GARA Università degli Studi del Molise DISCIPLINARE DI GARA Il presente disciplinare, allegato al bando di gara, fornisce ulteriori indicazioni ai concorrenti in merito alle modalità e forme necessarie per

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O.. Arezzo, lì 01.02.2016 Prot.200/2016 Spett.le Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O.. (PROCEDURA DI AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 D. LGS. N. 163/2006)

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Oggetto: Affidamento della polizza RCT/O della Provincia di Lecco. CIG Il presente disciplinare fornisce ulteriori indicazioni ai concorrenti in merito alle modalità e forme necessarie

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012 PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, 3 72100 BRINDISI BANDO DI GARA SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia prot. 0004765/5.1.3 (da citare nella risposta) Rubiera, 25 marzo 2015 Risposta a foglio n del protocollo arrivo n del Allegati n _5_ Ditte diverse (trasmissione tramite PEC / e-mail) OGGETTO: CIG 6188851169

Dettagli

Spett.Le. LETTERA D INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA (Art. 57 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163)

Spett.Le. LETTERA D INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA (Art. 57 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163) Spett.Le LETTERA D INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA (Art. 57 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163) Il presente documento contiene le disposizioni che regolano la Procedura Negoziata senza previa

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 7 1. OGGETTO E PROCEDURA DI

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA Ci Città di Torre Annunziata 1 DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA SEZIONE I) I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Comunale di Torre Annunziata

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso. RICHIESTA D OFFERTA ai sensi dell art. 24 del Regolamento di Acquisizione in economia di lavori, beni e servizi approvato con DDG n 32 del 11/03/2009. Oggetto: affidamento del servizio di organizzazione

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

SERVIZIO DI ASSICURAZIONE VEICOLI DELLA SOCIETA MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA PER L ANNO 2013

SERVIZIO DI ASSICURAZIONE VEICOLI DELLA SOCIETA MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA PER L ANNO 2013 BANDO/DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI ASSICURAZIONE VEICOLI DELLA SOCIETA MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA PER L ANNO 2013 CIG. 468234487F Medio Novarese Ambiente Spa, con sede amministrativa in Borgomanero,

Dettagli

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TRIBUTI PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI BANDO

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TRIBUTI PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI BANDO COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TRIBUTI Prot. n. 11728 Lì 18/04/2014 PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI BANDO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I. 1) DENOMINAZIONE

Dettagli

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE AREA PROGRAMMAZIONE Economato Tel. 0332 275231 - Fax 0332 429035 economato@comune.malnate.va.it Il Responsabile: Susanna Maternini Malnate, li Prot. n. SPETT.LE Titolo V Classe 2 Fascicolo 1 Ns. rif. prot.

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6123640B94 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI UBOLDO P.zza S. G. Bosco n Uboldo (Va) Cod. fisc. e partita IVA tel fax

COMUNE DI UBOLDO P.zza S. G. Bosco n Uboldo (Va) Cod. fisc. e partita IVA tel fax BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SCOLASTICI, DOMICILIARI E RICREATIVI PER IL PERIODO DAL 15 APRILE 2013 AL 31 AGOSTO 2014 C.I.G. n. 4905753371 1) Stazione appaltante: p.zza S. Giovanni Bosco

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA (BROKERAGGIO) PER L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI SPILIMBERGO P.tta Tiepolo, 1 33097 SPILIMBERGO C.F. P.I. 00207290933 Tel. 0427591231 Fax 0427591112 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO RCA ARD LM PER LA DURATA DI ANNI 1 (uno) DECORRENTI DALLE

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI

PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI Determinazione del Settore Finanziario n. 2 del 15/01/2013 Lotto N. Ramo CODICE C.I.G. Lotto 1 RCT/O 485467193C Lotto 2 Incendio 4854694C36 Lotto 3 Furto

Dettagli

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ ALLEGATO B Procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni per l affidamento dell attività di progettazione operativa, sperimentazione ed assistenza tecnica

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P. AVVISO PUBBLICO Procedura negoziata ex art. 125, comma 11, d.lgs. n. 163/- 2006 per l acquisito di n. 2 autocompattatori da 10 m³ da adibire al servizio di igiene urbana. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano

Dettagli

BANDO DI GARA N

BANDO DI GARA N TERRA DI LAVORO S. p. A. c o n s o c i o u n i c o Stazione Appaltante Unica Provinciale di Caserta TERRA DI LAVORO S.P.A. OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi 1/6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:307388-2013:text:it:html Italia-Rho: Servizi di assicurazione di responsabilità civile generale 2013/S 178-307388 Bando di gara Servizi

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO 01/04/ /12/2020 LETTERA DI INVITO E DISCIPLINARE DI GARA

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO 01/04/ /12/2020 LETTERA DI INVITO E DISCIPLINARE DI GARA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO 01/04/2018 31/12/2020 LETTERA DI INVITO E DISCIPLINARE DI GARA Codesta impresa è invitata a presentare la propria migliore offerta per

Dettagli

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA Piazza IV Novembre 67043 CELANO (AQ) - P.I. 00094090669 Tel. 0863/79541 - Fax 0863/792335 sito internet: www.comune.celano.aq.it Prot. 5363 del 24/04/2012 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L ACQUISTO DI N. 1 AUTOBOTTE PER IL TRA- SPORTO DI ACQUA DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 6 1. PROCEDURA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L appalto

Dettagli

Comune di Foggia Servizi Demografici

Comune di Foggia Servizi Demografici Comune di Foggia Servizi Demografici Prot. n. Alla Ditta Via. n.. CAP. Città. LETTERA DI INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Trasmessa a mezzo pec Oggetto:

Dettagli

REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA. l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società

REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA. l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società dell Informazione; Indirizzo postale: Via V. Verrastro, 4 85100 Potenza IT; Punti di contatto: All attenzione

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, 80143 Napoli tel. 081 260040 fax 081 202070 serautnu@comune.napoli.it Indirizzo internet: www.comune.napoli.it Punti di contatto

Dettagli

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016. Agli Operatori Economici Oggetto: Invito a presentare offerta nell ambito della procedura negoziata per l individuazione dell operatore economico per il servizio di progettazione esecutiva, allestimento

Dettagli

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga 17/26799 AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART.36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 Finpiemonte

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

COMUNE DI CINISI Prov. di Palermo. III Settore LL.PP.

COMUNE DI CINISI Prov. di Palermo. III Settore LL.PP. COMUNE DI CINISI Prov. di Palermo III Settore LL.PP. Piazza V.E.Orlando, 1 c.a.p.90045 Cinisi PA tel. 091-8610200 - fax 091-8610261 www.comune.cinisi..pa.it DATA PROT. RACCOMANDATA R.R. Spett.le OGGETTO:

Dettagli

C I T T A D I A L T A M U R A

C I T T A D I A L T A M U R A C I T T A D I A L T A M U R A PROVINCIA DI BARI (Servizio Contratti-Appalti - Piazza Municipio, n.2) lì, 28 Marzo 2013 BANDO DI GARA D APPALTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA Il presente bando è stato redatto

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. N. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO ASSICURATIVO RELATIVO ALLA POLIZZA TRIENNALE INFORTUNI PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG:

Dettagli

NOTE INTEGRATIVE. 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni con i

NOTE INTEGRATIVE. 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni con i 1 COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA Provincia di Bologna BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO SERVIZIO ASSICURATIVO 2003/2006 NOTE INTEGRATIVE 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni

Dettagli

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA Allegato B PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI DUE AUTOVETTURE PER I SERVIZI SOCIALI CON CONTESTUALE ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO DISCIPLINARE DI GARA

Dettagli

COMUNE DI COLLEFERRO Provincia di Roma

COMUNE DI COLLEFERRO Provincia di Roma COMUNE DI COLLEFERRO Provincia di Roma DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DI SERVIZI ASSICURATIVI ***** Art. 1 (Oggetto dell appalto) L appalto ha per oggetto l affidamento di servizi assicurativi per

Dettagli

Malnate, Spett.le

Malnate, Spett.le AREA PROGRAMMAZIONE Responsabile: Maternini Susanna Tel. 0332/275277 Prot. n. Tit. V Cl. 2 Fasc. 1 Malnate, Spett.le ------------------------------------------- Oggetto: Lettera invito a procedura di cottimo

Dettagli

Liceo Statale Ettore Majorana

Liceo Statale Ettore Majorana Prot. n. 3620/A06 Roma, 20/11/2015 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01.01.2016-31.12.2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO E. MAJORANA DI VIA CARLO AVOLIO, 111-00128 ROMA

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA 20013 Via Crivelli, 39 tel. 02/97229.1 telefax 02/97229.219 www.asmmagenta.it e-mail: info@asmmagenta.it BANDO DI GARA STAZIONE APPALTANTE: ASM s.r.l.

Dettagli

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Divisione Patrimonio e Contratti Sezione Appalti P.zza Castello 113-10121- Torino Tel. 0117670.42.50-42.49 Fax 011/670.4267 PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Dettagli

BANDO DI ASTA PUBBLICA

BANDO DI ASTA PUBBLICA 1 BANDO DI ASTA PUBBLICA SEZIONE I) I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Comunale di Torre Annunziata VI Dipartimento Tecnico Ufficio Autoparco

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web: BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PER LA FORNITURA DI RICAMBI PER AUTOBUS BREDAMENARINIBUS ED IRISBUS IVECO DEL PARCO AUTOBUS AZIENDALE DI A.M.A.CO. s.p.a. Lotto n 1 CIG. 62811400B4 RICAMBI MECCANICI PER

Dettagli

COMUNE DI MILETO (Prov. di Vibo Valentia tel. 0963/ ) AREA TECNICA

COMUNE DI MILETO (Prov. di Vibo Valentia tel. 0963/ ) AREA TECNICA COMUNE DI MILETO (Prov. di Vibo Valentia tel. 0963/338015-6) AREA TECNICA BANDO DI GARA Affidamento mediante cottimo fiduciario, del servizio di manutenzione ordinaria degli impianti di illuminazione pubblica

Dettagli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013. Prot. N. 34693 Legnago, 28 novembre 2012 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. 3318 /C14 Castiglione dei Pepoli, 19/10/2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 C.I.G. Z681BA8ACD Albo On line Sito Web - Spett.le Carisbo Gruppo

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PROVINCIA DI RAVENNA Medaglia d'argento al Merito Civile Piazza dei Caduti per la Libertà, 2/4 tel. +39 0544 258111 - Fax +39 0544 217891 / 33986 C.F. e P.IVA 00356680397 Sito internet: www.provincia.ra.it

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO CORRISPONDENZA DEL COMUNE DA PARTE DI POSTE PRIVATE, PERIODO LUGLIO 2011 LUGLIO.2012-

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti Via V. Locchi, 19-34123 Trieste DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti" 1 Il presente disciplinare contiene le norme integrative

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA In esecuzione della Determina a contrarre n. 51 del CdA del 01/12/2015

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 - Fax 095-7762451 e-mail: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

5. Durata della concessione La concessione in oggetto avrà durata di anni 5 (cinque) decorrenti dalla data di consegna degli impianti.

5. Durata della concessione La concessione in oggetto avrà durata di anni 5 (cinque) decorrenti dalla data di consegna degli impianti. BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CAMPO DA TENNIS/CALCETTO SITUATO ALL INTERNO DEL CENTRO POLISPORTIVO COMUNALE SITO IN VIA CASCHINO. 1. Amministrazione aggiudicatrice Comune

Dettagli

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali. OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di stand per la 50^ Fiera del Riso anno 2016. Procedura negoziata per la stipula

Dettagli

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Zola Predosa, lì 28/04/2016 Oggetto: FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE PREVIDENZIALI A FAVORE DEI COMUNI FACENTI APRTE DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA, AI

Dettagli

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE. (Provincia di Avellino) ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO di LAURO

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE. (Provincia di Avellino) ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO di LAURO PROT. N. DEL 25.01.2016 COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE (Provincia di Avellino) ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO di LAURO Organismo di gestione del Piano di zona sociale L.n. 328/00 BANDO DI GARA PER

Dettagli

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO X SÌ

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO X SÌ COMUNE DI AOSTA Area A2 Servizio Economato Piazza Chanoux n. 1-11100 Aosta Tel. 0165 300 428 - Fax 0165 33324 BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA PER IL PERSONALE

Dettagli

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria ALLEGATO 1 ALLA DETERMINA DIRIGENZIALE N. _467_ DEL 16/06/2009 Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria Art.

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

Lotto 1 - Importo complessivo lordo annuo a base di gara (salvo regolazioni): ,00 Multirischi Incendio Furto

Lotto 1 - Importo complessivo lordo annuo a base di gara (salvo regolazioni): ,00 Multirischi Incendio Furto SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA DI PISA DISCIPLINARE DI GARA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI EX D. L.VO 157/95 E S.M.I. Scuola Superiore Sant anna di Pisa, con sede in Pisa, Piazza Martiri della Libertà 33,

Dettagli

BANDO DI GARA. Procedura aperta (Pubblico Incanto) da esperirsi ai sensi del Dlgs. 163/2006 art. 55 s.m.i.

BANDO DI GARA. Procedura aperta (Pubblico Incanto) da esperirsi ai sensi del Dlgs. 163/2006 art. 55 s.m.i. Bando di gara, con procedura aperta, per l affidamento del servizio di Cassa e dei servizi bancari occorrenti a questo CIAPI Priolo Gargallo. BANDO DI GARA 1. Amministrazione aggiudicatrice Centro Interaziendale

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del decreto

Dettagli

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI COMUNE DI ACQUI TERME Piazza Levi, 12 15011 Acqui Terme (AL) DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI 1) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE COMUNE DI ACQUI TERME con sede in Piazza Levi

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART.19, COMMA 1, LETTERA F E DELL ART. 27 DEL D.LGS 163/2006 E S.M.I. DI ATTIVITÀ DI REDAZIONE DI UNO STUDIO DI SETTORE DI APPROFONDIMENTO E RICERCA SULLE TEMATICHE DELLE

Dettagli

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA Terzo Settore Area Tecnica ROCCARASO, li 11 DICEMBRE 2008 Protocollo n. 8168 PROCEDURA NEGOZIATA INFORMALE PER COTTIMO FIDUCIARIO (Art. 125 Decreto Legislativo

Dettagli

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r. Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

Prot.n Bari, Spett.le. RACCOMANDATA A.R. Anticipata via fax

Prot.n Bari, Spett.le. RACCOMANDATA A.R. Anticipata via fax Prot.n. 2762 Bari, 10.07.2012 Spett.le RACCOMANDATA A.R. Anticipata via fax Procedura in economia ai sensi dell art. 125 d.lgs. 163/2006 e s.m.i. per l affidamento del servizio triennale di brokeraggio

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

COMUNE DI CESANO BOSCONE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI CESANO BOSCONE PROVINCIA DI MILANO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER APPALTO DEL: SERVIZIO DI CUSTODIA E GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE PER IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI DIFFERENZIATI Il Comune di Cesano Boscone (MI)

Dettagli

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA Bando di gara a procedura aperta per la gestione del parcheggio pubblico a pagamento con custodia in località Vernazzola Stazione appaltante: Comune di Vernazza (SP) indirizzo: Via San Francesco n 56 telefono:

Dettagli

COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia Piazza Mazzini, 1 30010 CAMPONOGARA (VE) p.i. e c.f. 00662440270 Camponogara 29 febbraio 2016 DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DELLA BIBLIOTECA

Dettagli

CITTÀ di CIVITELLA DEL TRONTO

CITTÀ di CIVITELLA DEL TRONTO CITTÀ di CIVITELLA DEL TRONTO Civitas Fideissia PROVINCIA DI TERAMO Civitella del Tronto, lì 27 aprile 2016 Trasmessa via PEC Spett.le Oggetto: Lettera d invito per indagine di mercato finalizzata all

Dettagli

Prot. n. 4561d Torino,

Prot. n. 4561d Torino, Prot. n. 4561d.03.01 Torino, 15.01.2010 Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA A MEZZO DI COTTIMO FIDUCIARIO DELLA FORNITURA DI MATERIALE DI FERRAMENTA PER LA

Dettagli

1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E CRITERI DI AMMISSIBILITÀ DELLE OFFERTE. Allegato C alla determinazione dirigenziale

1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E CRITERI DI AMMISSIBILITÀ DELLE OFFERTE. Allegato C alla determinazione dirigenziale Allegato C alla determinazione dirigenziale DISCIPLINARE DI GARA AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI ROVIGO E RETE PROVINCIALE INFORMAGIOVANI DI ROVIGO BIENNIO 2006/2007 Le presenti disposizioni

Dettagli

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Stazione Appaltante: Aeroporti di Puglia S.p.A. Indirizzo: Aeroporto Civile di Bari Palese, via Enzo Ferrari, 70128 BARI. tel: 080/5800258 telefax: 080/5800225, www.aeroportidipuglia.it.

Dettagli

Palazzo G. Canacci Piazza di Parte Guelfa n. 3 - Firenze, nella Sala Gare (piano 3 ), avrà

Palazzo G. Canacci Piazza di Parte Guelfa n. 3 - Firenze, nella Sala Gare (piano 3 ), avrà COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI SOCIALI P.O. SERVIZI CIMITERIALI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO FUNERALI A CARICO DEL COMUNE DI FIRENZE * * * DISCIPLINARE DI GARA Il giorno 20/11/2012

Dettagli

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DI APPALTO

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG 553636401B ARTICOLO 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio

Dettagli