Dichiarazioni sostitutive di certificazioni. (art.46 D.P.R. 445/00) Dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà. (art.47 D.P.R.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dichiarazioni sostitutive di certificazioni. (art.46 D.P.R. 445/00) Dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà. (art.47 D.P.R."

Transcript

1 Maria Gabriela Ladu (CURRICULUMVITÆ) Ottobre 2018 Dichiarazioni sostitutive di certificazioni (art.46 D.P.R. 445/00) Dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà (art.47 D.P.R. 445/00) La sottoscritta Maria Gabriela Ladu,, consapevole che secondo quanto previsto dagli artt. 46 D.P.R. 445/00 e art.47 D.P.R. 445/00, la falsità di atti e le dichiarazioni mendaci sono punite dal codice penale dalle leggi speciali in materia, ai sensi delle disposizioni richiamate dall art. 76 D.P.R. 445/00, Dichiara: Indirizzo: mgladu@uniss.it mobile: Studi: 10 Ottobre 2008: MPhil in Economia, University of Essex (UK) 30 Maggio 2005: PhD in Economia, Università di Cagliari 4 Aprile 2003: Master in Economia, University of Essex (UK) 4-15 Giugno 2001: corso di Econometria CIDE, Bertinoro (Forlì), Università di Bologna e Università di Firenze 2 Luglio 1999: Master in Economia, Coripe, Università di Torino 16 Marzo 1998: Laurea Scienze Politiche, indirizzo economico, Università di Cagliari Posizioni accademiche: Marzo 2018-presente: Professore a contratto di Economia Politica, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Sassari Marzo 2016-Febbraio 2018: assegnista di ricerca, Istituto Nazionale di Statistica (Istat), Roma Febbraio 2013-Gennaio 2015: assegnista di ricerca, Università di Sassari Giugno 2010-Maggio 2012: assegnista di ricerca, Università di Sassari Giugno 2008-Maggio 2010: assegnista di ricerca, Università di Sassari Ottobre 2011-Settembre 2017: Professore a contratto di Politica Economica, Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e dell Ingegneria dell Informazione, Università di Sassari

2 Marzo 2014-Marzo 2017: Professore a contratto di Economia Politica, Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e dell Ingegneria dell Informazione, Università di Sassari Marzo 2007 Settembre 2008: Professore a contratto di Politica Economica, dipartimento di Economia, Università of Sassari Settembre 2003-Ottobre 2006: Professore a contratto di Economia Politica e di Politica Economica, dipartimento di Scienze Politiche, Università di Cagliari, sede di Nuoro. Partecipazione a gruppi di ricerca 2018-presente: partecipazione al progetto di ricerca Competitive effects for Italian exporters across export market destinations, Banca d Italia e Istat. Soggetti coinvolti: Matteo Bugamelli e Andrea Linarello (Banca d Italia), Filippo Oropallo (Istat) e Maria Gabriela Ladu (Università di Sassari) presente: partecipazione al progetto di ricerca The decline of the labor share, Banca d Italia e Istat. Soggetti coinvolti: Matteo Bugamelli, Andrea Linarello e Roberto Torrini (Banca d Italia), Filippo Oropallo (Istat) e Maria Gabriela Ladu (Università di Sassari) : Progetto di ricerca Istat e Banca d Italia: Scomposizione della dinamica della produttività e dell occupazione per tipologia d impresa. Soggetti coinvolti: Corrado Abbate, Istat, Matteo Bugamelli, Banca d Italia, Maria Gabriela Ladu, assegnista di ricerca Istat e Andrea Linarello, Banca d Italia presente: componente dell Osservatorio sociale sulla criminalità in Sardegna, Università degli Studi di Sassari : Legge regionale 7 agosto 2007, n.7: Promozione della ricerca scientifica e dell innovazione in Sardegna. Titolo del progetto La valutazione della qualità urbana e territoriale della vita per la pianificazione e politiche urbane, territoriali e ambientali. Coordinatore scientifico Prof. Arnaldo Cecchini, Università di Sassari, Dip. di Architettura. Responsabile di Unità per il dip. Di Economia Prof.ssa Bianca Biagi. Soggetti coinvolti: Maria Gabriela Ladu e Marta Meleddu Univ. Di Sassari e Vicente Royuela, Univ. Di Barcellona : Fondazione Banco di Sardegna (FBS) Prot. 2055/ del progetto Il turismo museale in Sardegna: criticità ed opportunità (con G. Del Chiappa (responsabile), M. Iorio, M.G. Ladu, M. Meleddu, Manuela Pulina) : Fondazione Banco di Sardegna (2007)-progetto di ricerca dal titolo Politiche economiche e disoccupazione (responsabile Marco Vannini) presente: membro dell Associazione Italiana Economisti del Lavoro (AIEL) : partecipazione gruppo di ricerca ISFOL/DSE, dipartimento di Economia, Università La Sapienza, Roma, Gli Ostacoli all incremento dei tassi di attività e di occupazione: un confronto intraeuropeo". Responsabile: Prof. Paolo Piacentini, Università La Sapienza Conferenze: Settembre 2018: ISGEP Workshop (International Study Group on Exports and Productivity), Settembre, Lubiana.

3 Giugno 2018: Cambridge Capability Conference "ON CAPABILITY INDICATORS FOR SUSTAINABLE HUMAN DEVELOPMENT", Centre of Development Studies, University of Cambridge, Giugno 2018 Settembre 2014: XXIX AIEL Conference, Pisa, Settembre 2014 Febbraio 2014: Western Regional Science Conference, Febbraio 2014, San Diego, USA Aprile 2012: 6 th World Conference for Graduate Research in Tourism, Hospitality and Leisure, Aprile 2012, Fethiye, Turkey. Conference Proceedings ISBN: Novembre 2011: North America Regional Science Council Conference, 8-12 Novembre 2011, Miami, USA Settembre 2011: organizzatrice e relatrice al EU-REAL Workshop, Economic Development in Peripheral Regions, Settembre 2011, Porto Conte Ricerche, Alghero Settembre 2010: relatrice al EU-REAL Workshop, European Integration and Regional Modelling, Settembre 2010, Vienna Luglio 2009: Panel Data Conference, University of Bonn, 3-5 Luglio 2009 Settembre 2008: XXIII AIEL Conference, Università di Brescia, Settembre 2008 Dicembre 2005: Workshop "Brucchi-Luchino" Università Cattolica del Sacro Cuore, Milan 9-10 Decembre Settembre 2005: XX AIEL Conference, Università La Sapienza, Roma, Settembre 2005 Borse di studio, premi e riconoscimenti: Settembre 1998-Luglio 1999: borsa di studio Master in Economia, Università di Torino Novembre 2000-Novembre 2003: Borsa di studio dottorato di ricerca, Università di Cagliari Luglio 2006: Beneficiaria Programma Alta Formazione Master and Back (Deliberazioni Giunta Regionale n 59/34 e n 3/16 del 24/1/2006), POR Sardegna Unione Europea e Regione Autonoma della Sardegna. Software: Stata, Gauss, E-views, Matlab, Maple, Scientific Word, Windows, Word, Excel Attività di referaggio: Papers in Regional Science, Comparative Economic Studies, Economics Bulletin, Economic Modelling Pubblicazioni: 2018: Urban Quality of Life and Capabilities: An Experimental Study, Bianca Biagi, Maria Gabriela Ladu e Marta Meleddu, Ecological Economics, : I costi della criminalità nei Sistemi Locali del Lavoro, in la criminalità in Sardegna, EDES-Editrice Democratica Sarda, ISBN:

4 2018: Productivity and employment dynamics: new evidence from Italian regions, Bianca Biagi e Maria Gabriela Ladu, Economia Politica, Journal of Analytical and Institutional Economics (DOI: /s ) 2017: I luoghi e i tempi della criminalità: un analisi descrittiva (Dettori DG; Ladu MG; Pulina M.) in Tidore C. Ogliastra. Mutamenti socio-territoriali e criminalità ; CUEC: Cagliari. ISBN: : An Integrated dataset of Italian firms: , Corrado Abbate, Maria Gabriela Ladu e Andrea Linarello, Questioni di Economia e Finanza, Occasional Papers, Banca d Italia, n : Human Development and Tourism Specialization. Evidence from a Panel of Developed and Developing Countries, Bianca Biagi, Maria Gabriela Ladu e Vicente Royuela, International Journal of Tourism Research, DOI: /jtr : Productivity, wage and inflation relationship for a sample of developed countries: new evidence from panel cointegration tests with multiple structural breaks, Maria Gabriela Ladu e Marta Meleddu, International Journal of Applied Economics 2015: Tourism and quality of life: a capability approach, Bianca Biagi, Maria Gabriela Ladu, Marta Meleddu e Vicente Royuela, working paper CRENoS, CUEC, Università di Cagliari 2014: Is there any relationship between energy and TFP (total factor productivity)? A panel cointegration approach for Italian regions, Maria Gabriela Ladu e Marta Meleddu, Energy, 75, , DOI: /j.energy : Investigating the degree of visitors satisfaction at a museum, Giacomo Del Chiappa, Maria Gabriela Ladu, Marta Meleddu e Manuela Pulina, Anatolia: An International Journal of Tourism and Hospitality Research, 24, DOI: / : Evaluating Cultural Goods-Demand: A Quantile Count Approach, Marta Meleddu, Manuela Pulina and Maria Gabriela Ladu, Economia della Cultura, : Analysing the factors influencing visitors satisfaction at a museum: the role of socio-demographic characteristics, motivations and visit experience, Giacomo Del Chiappa, Maria Gabriela Ladu, Marta Meleddu e Manuela Pulina, Mercati e Competitività, Rivista della Società Italiana di Marketing, 4, Franco Angeli 2012: The Relationship between Total Factor Productivity Growth and Employment: Some Evidence from a Sample of European Regions, Maria Gabriela Ladu, Empirica: Journal of European Economics, 39, , DOI: /s y 2010: Total Factor Productivity Estimates: Some Evidence from European Regions, Maria Gabriela Ladu, WIFO, n 380/2010, ÖSTERREICHISCHES INSTITUT FÜR WIRTSCHAFTSFORSCHUNG, Università di Vienna 2008: Two Essays on Productivity and Employment in EU Regions, Maria Gabriela Ladu, University of Essex, UK 2006: Total Factor Productivity: A panel cointegration Approach, Maria Gabriela Ladu, working paper CRENoS, CUEC, Università di Cagliari

5 2006: Dinamiche dei redditi e livelli di istruzione, Maria Gabriela Ladu e Giovanni Sulis, in Economia dell Istruzione e del Lavoro in Sardegna, CUEC, Università di Cagliari. ISBN: : Total Factor Productivity Growth and Employment: A Simultaneous Equations Model Estimates, Maria Gabriela Ladu, working paper CRENoS, Università di Cagliari, CUEC 2005: Growth and Employment: A survey on the Demand Side of the Labour Market, Maria Gabriela Ladu, working paper CRENoS, CUEC, Università di Cagliari 2004: Gli Ostacoli all incremento dei tassi di attività e di occupazione: un confronto intraeuropeo, Dipartimento di Scienze Economiche, Università La Sapienza, Roma. Work in progress: 2018: Competitive effect for Italian exporters across export market destinations, progetto Banca d Italia e Istat 2018: The decline of the labor share, progetto Banca d Italia e Istat 2018: Is tourism good or bad for residents? Analysing urban quality of life in two touristic Mediterranean cities, con Bianca Biagi, Marta Meleddu e Vicente Royuela Interessi di ricerca Time Series e Panel Data Econometrics, Search Theory, Endogenous Growth Theory, Labour Economics e Tourism Economics, Applied economics Tortolì, 19/10/2018 Dichiarazioni sostitutive di certificazioni (art.46 D.P.R. 445/00) Dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà (art.47 D.P.R. 445/00) Firma

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

ANNA MARIA PINNA CURRICULUM

ANNA MARIA PINNA CURRICULUM ANNA MARIA PINNA CURRICULUM 2000-2014 Ricercatore in Economia Politica Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Cagliari ricercatore confermato dal 2 giugno 2003 2005-2014 Valutatore

Dettagli

Curriculum Vitae Diploma di Specializzazione in Diritto ed Economia dei Trasporti, Università degli Studi di Palermo

Curriculum Vitae Diploma di Specializzazione in Diritto ed Economia dei Trasporti, Università degli Studi di Palermo Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA FRANCESCA Cognome CRACOLICI Recapiti Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche - Ed. 13. Telefono 091-23895342 E-mail mariafrancesca.cracolici@unipa.it

Dettagli

02/ (ab) 02/ (uff) 347/ (cell)

02/ (ab) 02/ (uff) 347/ (cell) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail VISCONTI PARISIO LUCIA VIA G. CERADINI, 6, 20129 MILANO (ITALIA) 02/70125564 (ab) 02/64484071 (uff) 347/7899572 (cell) lucia.parisio@unimib.it

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

A.A. 1989/1990 A.A. 1994/1995, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Economia e Commercio. Votazione: 110/110 e lode

A.A. 1989/1990 A.A. 1994/1995, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Economia e Commercio. Votazione: 110/110 e lode Nome: Riccarda Arianna Cognome: Longaretti Data di nascita: 09/12/1970 ISTRUZIONE UNIVERSITARIA A.A. 1989/1990 A.A. 1994/1995, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Economia e Commercio.

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A5 (econometria) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Andrea Cutillo. Nato il 29/07/1974. Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche

Andrea Cutillo. Nato il 29/07/1974. Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche Andrea Cutillo Note biografiche Nato il 29/07/1974. Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche Curriculum Studi Master di II livello in Economia Pubblica: Economia del Welfare e delle Pubbliche Amministrazioni

Dettagli

ATTIVITÀ SVOLTE DA FRANCESCO TRIVIERI NEL TRIENNIO NOVEMBRE 2000-OTTOBRE 2003

ATTIVITÀ SVOLTE DA FRANCESCO TRIVIERI NEL TRIENNIO NOVEMBRE 2000-OTTOBRE 2003 ATTIVITÀ SVOLTE DA FRANCESCO TRIVIERI NEL TRIENNIO NOVEMBRE 2000-OTTOBRE 2003 FORMAZIONE Summer School in Advanced Econometrics presso la London School of Economics, Londra. Luglio-Agosto 2001. Dodicesimo

Dettagli

Lo stock di capitale nell analisi economica regionale

Lo stock di capitale nell analisi economica regionale Workshop su: «Il capitale regionale» Banca d Italia, Roma - 18 Marzo 2014 Lo stock di capitale nell analisi economica regionale Raffaello Bronzini Banca d Italia Dipartimento Economia e statistica Capitale

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

D A R I O A N T O N I N O M U S O L I N O

D A R I O A N T O N I N O M U S O L I N O D A R I O A N T O N I N O M U S O L I N O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Nazionalità Email: DARIO ANTONINO MUSOLINO Italiana d.musolino@univda.it;

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

Carmen Aina. Dottorato in Economia Politica Dipartimento di Economia Politica e Metodi Quantitativi- Università degli Studi di Pavia.

Carmen Aina. Dottorato in Economia Politica Dipartimento di Economia Politica e Metodi Quantitativi- Università degli Studi di Pavia. Carmen Aina Informazioni Anagrafiche Nata il 6 aprile 1977 a Galliate (NO) Indirizzo professionale Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Università degli Studi del Piemonte Orientale Via Perrone,

Dettagli

Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO

Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO CONTATTI E INFORMAZIONI PERSONALI E-mail: mgbrandano@uniss.it Cittadinanza: italiana POSIZIONE ATTUALE Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome / Cognome Michele Postigliola Indirizzo (residenza) E-mail michele.postigliola@uniroma1.it Cittadinanza Italiana,

Dettagli

Curriculum Vitae MARA GRASSENI

Curriculum Vitae MARA GRASSENI Curriculum Vitae MARA GRASSENI Università degli Studi di Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi Via dei Caniana, 2 24127, Tel.(39)0352052540(direct) Fax: +39.035.2052 549 e-mail:

Dettagli

Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO

Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO CONTATTI E INFORMAZIONI PERSONALI E-mail: mgbrandano@uniss.it Cittadinanza: italiana POSIZIONE ATTUALE Docente del Corso di laurea in Management del Turismo, dello

Dettagli

Francesco Nucci. Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm

Francesco Nucci. Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm Francesco Nucci Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm Facoltà di Scienze Statistiche Università di Roma La Sapienza P.le Moro,

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali

Curriculum Vitae. Informazioni Personali Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome Indirizzo Alessandra Chirco Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Università del Salento, Ecotekne, via per Monteroni, 73100,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci Dati anagrafici e recapiti nascita: Avezzano (AQ), 3 marzo 1958; E-mail: s.cosci@lumsa.it; Posizione attuale professore ordinario di Economia politica presso

Dettagli

Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO

Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO CONTATTI E INFORMAZIONI PERSONALI E-mail: mgbrandano@uniss.it Cittadinanza: italiana POSIZIONE ATTUALE Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data di nascita 25. marta.foddi@crenos.unica.it italiana.01.1980 ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier Curriculum dell attività scientifica e didattica Raffaella Coppier DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Raffaella Coppier Luogo e Data di nascita Roma, 15 ottobre 1970 Stato civile Coniugata, con due figli Domicilio

Dettagli

PROF. PASQUALE DE LUCA

PROF. PASQUALE DE LUCA PROF. PASQUALE DE LUCA Università di Roma Sapienza Facoltà di Economia Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive Via del Castro Laurenziano, n. 9 00161 Rome, Italia tel: (+39) 06 49766454

Dettagli

VC011 - Biblioteca del Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa - Università del Piemonte Orientale. Page: 1

VC011 - Biblioteca del Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa - Università del Piemonte Orientale. Page: 1 VC011 - Biblioteca del Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa - Università del Piemonte Orientale Page: 1 *Acque & terre 01.02.2009 v.20:no.1 1 / 2 / 0 *ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro 01.02.2014

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLI LAURA Indirizzo VIA RONTGEN 1, 20136 -MILANO Telefono +39 338 4015 997 E-mail Nazionalità laura.cavalli@unibocconi.it Italiana

Dettagli

La criminalità in Sardegna

La criminalità in Sardegna La criminalità in Sardegna Reati, autori e incidenza sul territorio QUINTO RAPPORTO DI RICERCA a cura di Antonietta Mazzette! "!#!"#$%#&'()'*+&%,$#&,(-,%", Il volume è stato pubblicato grazie al contributo

Dettagli

Marzo Produttività e regimi di protezione all impiego

Marzo Produttività e regimi di protezione all impiego Marzo 2013 Produttività e regimi di protezione all impiego di Paolo Pini (Università di Ferrara) È vero che maggiori rigidità nel mercato del lavoro si accompagnano a minore produttività? I dati non lo

Dettagli

RAFFAELE PACI CURRICULUM VITAE

RAFFAELE PACI CURRICULUM VITAE RAFFAELE PACI CURRICULUM VITAE (selezione principali attività, aggiornato febbraio 2014) DATI ANAGRAFICI Nascita: Sassari, 3 settembre 1955 Indirizzo Università Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

Invecchiare più sani: un opportunità per l Italia

Invecchiare più sani: un opportunità per l Italia Invecchiare più sani: un opportunità per l Italia Liberare il valore della salute Nicholas Eberstadt Milano 8 giugno 2007 Figura 1 La struttura della popolazione in Europa e Stati Uniti nel 2005 Europa

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Carla Rampichini Carla Rampichini nata a Milano, il 16 giugno 1959 Ufficio: Dipartimento di Statistica Giuseppe Parenti Viale Morgagni, 59-50134 Firenze Tel: 055 4237246 -

Dettagli

GAMBARELLI LUCA. Curriculum Vitae. Novembre

GAMBARELLI LUCA. Curriculum Vitae. Novembre GAMBARELLI LUCA Curriculum Vitae Novembre 2018 INFORMAZIONI PERSONALI: Data di nascita: 28/03/1990 Luogo di nascita: Reggio Emilia, Italia Nazionalità: Italiana Sito web: http://personale.unimore.it/addressbook/home/luca.gambarelli

Dettagli

Istruzione. Occupazione

Istruzione. Occupazione CURRICULUM VITAE Dati personali Amedeo Argentiero Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica via Alessandro Pascoli, 20 06123 Perugia Italia tel. +390755855293 fax.+390755855299

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) 288, via del Fontanile Arenato, 00163, Roma, Italia Telefono(i) 06/66154781 Mobile 349/0702833 Fax E-mail andrea.pisante2014@libero.it,

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

Alex Sclip Telefono: Data di nascita: 2/11/1989

Alex Sclip Telefono: Data di nascita: 2/11/1989 Alex Sclip Telefono: +39-320-1128214 Email: alex.sclip@uniud.it Data di nascita: 2/11/1989 Posizione Lavorativa Attuale Ricercatore a tempo determinato (lettera a) presso il Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Telefono dell ufficio Cellulare Carla Massidda 15, via Petrarca, 09047, Selargius, Italia 0706753346 339-4061803 Fax dell ufficio

Dettagli

Schede Docenti Corso di Laurea Specialistica in Economia Applicata

Schede Docenti Corso di Laurea Specialistica in Economia Applicata Nome: MARIAROSARIA AGOSTINO Qualifica: Ricercatore Universitario SSD (settore scientifico disciplinare): SECS-P/01 (Economia Politica) Modalità di copertura: Microeconomia Applicata Carico didattico (40

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo dell ufficio Telefono dell ufficio Fax dell ufficio E-mail Carla Massidda Viale S. Ignazio n.17 - Cagliari 070 675-3346 070 660929

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo Corso di studi Università anno conseguimento Dottorato Di Ricerca e Doctor Europaeus

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo Corso di studi Università anno conseguimento Dottorato Di Ricerca e Doctor Europaeus AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MASCIA Nome Danilo Valerio Data Di Nascita 17/03/1985 OCCUPAZIONE ATTUALE Incarico Assegnista

Dettagli

Elisabetta Anna Di Cesare

Elisabetta Anna Di Cesare INFORMAZIONI PERSONALI Elisabetta Anna Di Cesare Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana TITOLO Ingegnere Edile architetto Cultore della materia in Tecnica e pianificazione urbanistica SSD ICAR/20

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A5 ECONOMETRIA SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

PUBBLICAZIONI. Worksharing: some econometric results from the Big Four OECD countries, Tesi di Master, The University of Manchester, UK, 1997.

PUBBLICAZIONI. Worksharing: some econometric results from the Big Four OECD countries, Tesi di Master, The University of Manchester, UK, 1997. PUBBLICAZIONI Worksharing: some econometric results from the Big Four OECD countries, Tesi di Master, The University of Manchester, UK, 1997. The effect of the standard workweek reduction on employment:

Dettagli

Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania

Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania parisi@unict.it Studi e formazione 1973 - Laurea in Economia

Dettagli

Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO

Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO Curriculum Vitae MARIA GIOVANNA BRANDANO CONTATTI E INFORMAZIONI PERSONALI E-mail: MariaGiovanna.Brandano@unibz.it Indirizzo: Via Iacopo Ruffini 8\A 07029 Tempio Pausania (O-T) Data e luogo di nascita:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo dell ufficio Telefono dell ufficio Fax dell ufficio E-mail Carla Massidda Viale S. Ignazio n.17 - Cagliari 070 675-3346 070 660929

Dettagli

Curriculum Vitae. Pagina web: dse.uniba.it/corsi/docenti/capolupo/capolupo.htm

Curriculum Vitae. Pagina web:   dse.uniba.it/corsi/docenti/capolupo/capolupo.htm Curriculum Vitae Rosa Capolupo Indirizzo: Dipartimento di economia e Finanza Università degli Studi di Bari Via Camillo Rosalba, 53 70124 BARI Telefono: + 39 080 5049039 Fax: + 39 080 5049042 e-mail: rosa.capolupo@uniba.it

Dettagli

Marzo 2013. Produttività e regimi di protezione all impiego

Marzo 2013. Produttività e regimi di protezione all impiego Marzo 2013 Produttività e regimi di protezione all impiego di Paolo Pini (Università di Ferrara) È vero che maggiori rigidità nel mercato del lavoro si accompagnano a minore produttività? I dati non lo

Dettagli

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT PERIODICI INTERNAZIONALI Titolo In Biblioteca dal Periodici correnti AMERICAN ECONOMIC REVIEW 1982 ANNUAL

Dettagli

Curriculum Vitae. Ricercatore Universitario, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Verona (dal ).

Curriculum Vitae. Ricercatore Universitario, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Verona (dal ). Curriculum Vitae Tamara Fioroni Dati Personali Nome e Cognome: Nazionalità: E-mail: Tamara Fioroni Italiana tamara.fioroni@univr.it Posizione Attuale Ricercatore Universitario, Dipartimento di Scienze

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Prot. n del 10/01/ [UOR: IMP Classif. VII/1]

Prot. n del 10/01/ [UOR: IMP Classif. VII/1] Prot. n. 0000051 del 10/01/2019 - [UOR: IMP000033 - Classif. VII/1] COMMISSIONE GIUDICATRICE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA DI CATEGORIA A TIPO I SETTORE

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Attività scientifica e didattica di Emanuela Marrocu

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Attività scientifica e didattica di Emanuela Marrocu CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Attività scientifica e didattica di Emanuela Marrocu NAZIONALITÀ Italiana INDIRIZZO Università di Cagliari Via S. Ignazio, 78-09123 Cagliari Tel: +390706753714 email: emarrocu@unica.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Guido Traficante

Curriculum Vitae. Guido Traficante Curriculum Vitae Guido Traficante Informazioni personali Data di nascita: 5 agosto 1980 Luogo di nascita: Galatina (LE) Cittadinanza: Italiana Stato civile: Coniugato Recapiti Telefono: + 39 339 2738506

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI STUDI

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI STUDI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nome e cognome DONATA FAVARO STUDI - Febbraio 2000 Dottorato di Ricerca in Studi Economici Europei. Università di Torino. Relatori di tesi: Proff. Giuseppe Bertola e Onorato

Dettagli

Approcci micro e macro Relatore. Prof. Marco Breschi

Approcci micro e macro Relatore. Prof. Marco Breschi CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Cognome.................. ESPOSITO Nome.................. MASSIMO Data e luogo di nascita..... 27-10-1976 Piano di Sorrento (NA) Telefono.................... +039079213039

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Attività scientifica e didattica di Emanuela Marrocu

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Attività scientifica e didattica di Emanuela Marrocu CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Attività scientifica e didattica di Emanuela Marrocu NAZIONALITÀ Italiana INDIRIZZO Università di Cagliari Viale S. Ignazio, 78-09123 Cagliari Tel: +390706753714 email: emarrocu@unica.it

Dettagli

FRANCESCA TIRONI italiana

FRANCESCA TIRONI italiana INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità francesca.tironi@gmail.com italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data AA. 2014/2015 Data AA. 2014/2015 ESERCITATORE DI LINGUA PER I CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA nelle

Dettagli

Indirizzo Via Mar della Cina, Roma

Indirizzo Via Mar della Cina, Roma Data di nascita 12/06/1984 DONATELLA SELVA Indirizzo Via Mar della Cina, 179-00144 Roma Mobile 340 1459196 E-mail donatellaselva@gmail.com dselva@luiss.it Attuale posizione Assegnista di ricerca Centre

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Antonella Biscione Contatti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari P.zza Cesare Battisti 1 70121 Bari, Italia Tel: +390805717577 Cell: +393297385708 E-mail: antobiscio@yahoo.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA182.4 - allegato 1 per la chiamata di 1 Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" -

Dettagli

(39) studio Firenze (39) studio Pisa (39) ufficio Dipartimento

(39) studio Firenze (39) studio Pisa (39) ufficio Dipartimento Curriculum vitae Riccardo Del Punta C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 Il

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MAURO MUSSINI

CURRICULUM VITAE DI MAURO MUSSINI 1 CURRICULUM VITAE DI MAURO MUSSINI CONTATTI Dipartimento di Scienze Economiche, Università degli Studi di Verona, Via Cantarane 24, Verona. Tel.: 045 8028244 E-mail: mauro.mussini@univr.it FORMAZIONE

Dettagli

GIANCARLO BERTOCCO FEBRUARY Department of Economics telephone: Università degli Studi dell Insubria fax:

GIANCARLO BERTOCCO FEBRUARY Department of Economics telephone: Università degli Studi dell Insubria fax: GIANCARLO BERTOCCO FEBRUARY 2017 Department of Economics telephone: +39-0332-395542 Università degli Studi dell Insubria fax: +39-0332-395509 Via Monte Generoso, 71 e-mail: giancarlo.bertocco@uninsubria.it

Dettagli

VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA

VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, in regime di tempo pieno, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lett. a) della legge

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA06 - Allegato 1 per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI LUCA GANDULLIA INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DI LUCA GANDULLIA INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE DI LUCA GANDULLIA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Data e luogo di nascita Cittadinanza Recapito in Università Attuale posizione Gandullia Luca 12 gennaio 1966, Genova Italiana DISPO,

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula

Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula Candidato: Cestone Giacinta Laureatasi in Commercio internazionale e mercati valutari presso l Istituto Universitario Navale di Napoli, completa

Dettagli

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario Ricercatore universitario enrico.dibella@unige.it +39 0102095496 Istruzione e formazione 2002 Laurea in Economia e Commercio Un confronto tra due metodi statistici indipendenti in un caso di statistica

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Struttura di afferenza Indirizzo dell ufficio Telefono dell ufficio Fax dell ufficio E-mail Carla Massidda Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

Curriculum vitae Margherita Colangelo

Curriculum vitae Margherita Colangelo Luogo e data di nascita: Roma, 10 luglio 1979 e-mail: margherita.colangelo@uniroma3.it Studi e formazione Curriculum vitae Margherita Colangelo dal 2011 - Ricercatrice a tempo indeterminato, settore scientifico

Dettagli

Allegato n.2. Candidato Davide Bazzana. Giudizio individuale del commissario Luigi Ventura

Allegato n.2. Candidato Davide Bazzana. Giudizio individuale del commissario Luigi Ventura Allegato n.2 Candidato Davide Bazzana Il candidato è assegnista di ricerca di Economia Monetaria dall aprile del 2016 presso l Università di Brescia. Ha conseguito la laurea in economia nel 2009 (Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome ESPERIENZE LAVORATIVE E TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome ESPERIENZE LAVORATIVE E TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome MARCO PERCOCO ESPERIENZE LAVORATIVE E TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Attuale attività prevalente indicare la società o ente di appartenenza, ruolo

Dettagli

FIORENZA CARRARO Curriculum Vitae et Studiorum (giugno 2014)

FIORENZA CARRARO Curriculum Vitae et Studiorum (giugno 2014) FIORENZA CARRARO Curriculum Vitae et Studiorum (giugno 2014) POSIZIONE ATTUALE: Collaboratore presso il Dipartimento per la Regolazione dell Autorità per l Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico,

Dettagli

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli 195 15_ Boroli Europeans A5 06/10/2015 15:48 Pagina I Europeans Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli 1. 2012-2013 sull Europa dedicate ad Achille Boroli Le Bocconi-Boroli Lecture 1. 2012-2013

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome. De Castris Marusca. marusca.decastris (at) uniroma3.it

Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome. De Castris Marusca. marusca.decastris (at) uniroma3.it Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome E-mail marusca.decastris (at) uniroma3.it Cittadinanza Italiana Sesso Femminile Indirizzo Roma, 00145, Via Gabriello Chiabrera, 199 Posizione professionale

Dettagli

12/15 - Collaborazione Big Data Lab LUISS Business school Progetto Gtech e progetto Telecom.

12/15 - Collaborazione Big Data Lab LUISS Business school Progetto Gtech e progetto Telecom. ...Chiara Perricone Mail chiara.perricone@gmail.com chiara.perricone@uniroma2.it cperricone@luiss.it Web cperricone.wordpress.com Tel & Skype chiara.perricone.skype Cittadinanza Italiana Luogo/data di

Dettagli

VERBALE N. 2 SEDUTA VALUTAZIONE TITOLI

VERBALE N. 2 SEDUTA VALUTAZIONE TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D2 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE SECS-S/03 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome. De Castris Marusca. marusca.decastris (at) uniroma3.it

Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome. De Castris Marusca. marusca.decastris (at) uniroma3.it Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome E-mail marusca.decastris (at) uniroma3.it Cittadinanza Italiana Sesso Femminile Indirizzo Roma, 00145, Via Gabriello Chiabrera, 199 Posizione professionale

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Roma, aprile 2018 Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Serena Lamartina Italiana Data di nascita 26/11/1970 Sesso F Esperienza professionale

Dettagli

Schede prodotto inserite

Schede prodotto inserite Comitato scientifico di Struttura Università degli Studi di CAGLIARI Schede prodotto inserite Panel: 08 Ingegneria civile ed architettura Classe: A 1. A 1 DEPLANO G. (2001). Piano e consenso. Nuove forme

Dettagli

Antonio Bianco, Ph.D.

Antonio Bianco, Ph.D. Antonio Bianco, Ph.D. Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche e-mail: antonio.bianco@uniroma1.it web: https://www.researchgate.net/profile/antonio_bianco3 http://orcid.org/0000-0001-6882-6093

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DENTI DARIA E-mail sindaco@comune.vignola.mo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MAURO MUSSINI

CURRICULUM VITAE DI MAURO MUSSINI 1 CURRICULUM VITAE DI MAURO MUSSINI CONTATTI Dipartimento di Scienze Economiche, Università degli Studi di Verona, Via Cantarane 24, Verona. Tel.: 045 8028244 E-mail: mauro.mussini@univr.it FORMAZIONE

Dettagli

LUIGI MARATTIN Novembre 2010

LUIGI MARATTIN Novembre 2010 LUIGI MARATTIN Novembre 2010 CONTATTI Data di nascita: 20-02-1979 Nazionalità: Italiana Email: luigi.marattin@unibo.it Sito web: www.luigimarattin.netsons.org POSIZIONE ATTUALE 2009- oggi : Ricercatore

Dettagli

Giuseppe Migali Curriculum Vitae - Maggio 2013

Giuseppe Migali Curriculum Vitae - Maggio 2013 Contatti Ufficio Stanza 4, Dipartimento SGSES Universita Magna Graecia Edificio Scienze Sociali viale Europa, 88100 Catanzaro e-mail Esperienze Professionali Universita Magna Graecia Ricercatore in Scienza

Dettagli