ANNA MARIA PINNA CURRICULUM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANNA MARIA PINNA CURRICULUM"

Transcript

1 ANNA MARIA PINNA CURRICULUM Ricercatore in Economia Politica Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Cagliari ricercatore confermato dal 2 giugno Valutatore esterno per la Commissione Europea (DG Research) Marie Curie Fellowships (ECO/SOC Panel); Horizon Research Fellow CEPS (Centre for European Policy Studies, Brussels) Titoli Accademici 2000 Ph.D. in Economia University of Warwick (UK) 1995 Master in Economia University of Warwick (UK) 1993 Laurea in Scienze Politiche indirizzo Economico Università di Cagliari Gruppi di ricerca nazionali ed internazionali (ultimi 10 anni) Membro del gruppo di ricerca I costi delle dipendenze: aspetti economicosanitari delle politiche di settore in Sardegna LR7 Promozione della ricerca scientifica Bando 2010 coordinato dal Dipartimento di Neuroscienze dell Università di Cagliari. Contenuti: elaborazione questionario da somministrare agli utenti di 4 ASL regionali con la finalità di identificare gli effetti conseguenti il trattamento; selezione e formazione intervistatori; elaborazione dati dei questionari con finalità di analisi descrittiva ed inferenziale sui costi / benefici economico / sanitari legati al trattamento farmacologico della dipendenza da alcohol SEARCH FP7/ , responsabile dell unità locale CRENoS per il WP2 Trade flows and capital movements between the EU and its Neighborhood Contenuti: analisi dei flussi di beni e capitale tra i 28 paesi europei e i paesi interessati dalla politica di vicinato al fine di fornire una valutazione sui processi di integrazione economica tra l Europa e i paesi più vicini alle sue frontiere Segundo encuentro de la Red Universitaria Internacional de Turismo Sostenible, preparazione e partecipazione all incontro per la costituzione di una rete finalizzata al monitoraggio e coordinamento di iniziative nel settore turistico PRIN Lavoro e Finanza : membro del gruppo di ricerca dell unità di Cagliari. Proponente e coordinatore del progetto Fabiano Schivardi: progetto idoneo ma non finanziato nel 2010; ha ricevuto la premialità sulla ricerca a livello regionale IAREG FP7/ , componente unità locale CRENoS su Trade flows, Intangible Assets and Regional Growth

2 Workshops e Conferenze SEARCH Conferences ( ) Barcellona, Cagliari, Mosca, Istanbul International Economic Association Conference (2011) European Trade Study Group Conference (2010; 2009; 2003; 2001; 1999) Economics of Global Interactions, Bari, 2014 Italian Trade Study Group (2013; 2012; 2009) International Conference on Changing Structure of International Trade and Investment: Implications for Growth and Development New Delhi (2011) International Association for Tourism Economics Conference (2009) European Regional Science Association Conference (2013, 2011; 2010; 2000) Western Regional Science Association Conference (2014; 2013; 2012; 2011) North American Regional Science Council Conference (2011; 2009) European Economic Association Conference (2008; 2004; 2003; 2002; 1999) European Health Economics Association Conference (2004) Gruppo di studio CNR su Economia Internazionale e Sviluppo (2001, 2002, 2003) Eurostat Conferenza Internazionale ISTAT sul tema Users needs for external trade statistics. Presentazione richiesta alla sessione Users need for the study of Globalisation issues Roma, 2000 AIEL, (2003; 2001; 1999; 1997) Globalization and Social Exclusion Workshops: Centre for the Study of Globalisation and Regionalisation (University of Warwick): ( ); Kiel Institute of World Economics (1998) Altre esperienze di Ricerca Ottobre 2013 AQR, Università di Barcellona Ottobre 2009 Marzo 2010 Boston University, Dipartimento di Economia Settembre 2008 Marzo 2009 Boston University, Dipartimento di Economia Marzo Maggio 2006 SOAS, Università di Londra Pubblicazioni su Rivista Brau R, Pinna A M (2013) Movements of People for Movements of Goods, World Economy, Vol. 36, Issue 10, pp , 2013

3 Manchin M, Pinna A M (2009) Border Effects in an Enlarged EU Area. Evidence from imports to CEECs countries. Applied Economics, vol.41 ( ) Brau R, Lippi Bruni M, Pinna A M (2008), Public vs private demand for covering long term care expenditures, Applied Economics vol.42 ( ) Brau R., Lippi Bruni, M., Pinna, A M (2004) La disponibilità a pagare per la copertura del rischio di non autosufficienza: analisi econometrica e valutazioni di policy, Politica Economica (2004) Vol.3. Brenton P, Pinna A M (2002) Trends in Disaggregated Import and Export Prices in Europe: Implications for the Trade and Wage Debate, Scottish Journal of Political Economy, 49 (1) 1-21 Pinna A M (2001) Digital Divide. Problemi di misurazione e interpretazione delle tendenze attuali. Equilibri. Rivista per lo sviluppo sostenibile. Il Mulino Curatele 16 Rapporto sull Economia della Sardegna 2008 CRENoS (A M Pinna ed), CUEC 15 Rapporto sull Economia della Sardegna 2008 CRENoS (A M Pinna ed), CUEC Istruzione, formazione e Mercato del Lavoro in Sardegna (A M Pinna and G Sulis eds), Temi economici della Sardegna, 2006, CUEC Capitoli su libri Pinna A M (2012) Missing Trade. The case of India, in InternationalTrade in Emerging Economies (Shahid Ahmed ed.) Bloomsbury Brenton P, Pinna A M, M.Vancauteren (2006) Adjustment to globalization: A Study of the Footwear Industry in Europe, in Globalisation and the labour market Trade, Technology and Less Skilled Workers in Europe and the United States (Anderton, Brenton and Whalley eds) Routledge 2006 Brau R, Lippi Bruni M, Pinna, A M (2003), La domanda di copertura per il rischio di non autosufficienza: un analisi empirica sulla popolazione dell Emilia Romagna, G. Fiorentini (ed.), I servizi Sanitari in Italia -2003, Bologna, Il Mulino Pinna A M (2001) The Effect of International Competition on Union and non-union Wages in the UK Manufacturing in Annali della Facoltà di Economia di Cagliari, vol. 17, Franco Angeli

4 Working Papers Licio V M, Pinna A M (2013) Measuring insularity as a state of nature. Is there a case of bad geography? WP CRENoS 2013/22, Murroni C, Pinna A M (2005) The impact of Tiscali on the Cagliari Area, paper presented at the Co-Combine Conference Dicember 2005, Churchill College,. University of Cambridge P.Brenton,.Pinna A M (2003) The Declining use of Unskilled labour in Italian Manufacturing: Is Trade to Blame? CEPS working paper 178 Fancello C., Pinna A M (2002) How far do we trade intermediate inputs? A comparison between a new and an old sector. CRENoS Working Paper 02/07 Capitoli su Rapportistica Rapporto sull Economia della Sardegna Ed. CUEC (Chapter 3 Sezione su Istruzione; Chapter 4 Mercato del lavoro) 11 Rapporto sull Economia della Sardegna Ed. CUEC (Chapter 3 Mercato del lavoro) The evaluation of Labour Market Policies in Sardinia (Project EDA: Employability, Development and Adaptability, Art.6 FSE, pubblicato dall Agenzia regionale del Lavoro) Attività di Referaggio Applied Economics, Applied Economics Letters, Journal of Economic Integration, Review of World Economics, World Bank Economic Review, World Economy, Scottish Journal of Political Economy, Journal for International Trade and Economic Development, Politica Economica, The International Spectator, Journal of Regional Science, Environment and Planning, Journal of Economic History, Regional Studies Insegnamenti Post laurea Master di II Livello in Relazioni Industriali nel lavoro pubblico e privato dell Università di Cagliari; modulo di Economia del lavoro Master di I Livello in Finanza Banca e Impresa Claudio Battaglia; modulo di Microeconometria

5 2013 Master in Progettazione Europea, Università di Cagliari, modulo di Politica Economica Europea Master in Relazioni Industriali (Università di Cagliari) modulo di Economia del lavoro Master in Statistica (Università di Sassari) modulo di Microeconometria Master in Relazioni Industriali (Università di Cagliari) modulo di Economia del lavoro 2002 Belgrado, Serbia, Summer School Industrial Relations in the Balkans. Lezioni: Unemployment in an Enlarged Europe. Measurement Issues and Recent Trends. Recent proposals for an effective Employment Policy in Europe 2001 Skopje Macedonia, Scuola Estiva Industrial Relations in the Balkans. Lezioni: Unemployment in an Enlarged Europe. Measurement Issues and Recent Trends. Recent proposals for an effective Employment Policy in Europe. Laurea Magistrale e Triennale A.A. 2013/2014 Economia Politica (Macroeconomia 6 crediti), CdS in in EGST, Dip. di SEA, Un. di Cagliari (Valutazione dell attività didattica: IS: sopra 80 per tutte le dimensioni) Economia Internazionale (3 crediti), CdS Magistrale in Scienze Economiche, Dip. di SEA, Un. di Cagliari Microeconomia (12 crediti), CdS in Economia e Gestione Aziendale (E- Learning), SEA, Un. di Cagliari (Valutazione dell attività didattica: numero studenti insufficiente per costruire l IS) A.A. 2012/2013 e 2011/2012 Economia Politica (Macroeconomia 6 crediti), CdS in EGST, Dip. di SEA, Un. di Cagliari Economia Internazionale (3 crediti), CdS Magistrale in Scienze Economiche, Dip. di SEA, Un. di Cagliari A.A. precedenti Microeconomia, CdL in Economia e Gestione Aziendale, Facoltà di Economia, Un. di Cagliari 4 A.A. di cui 2 intero corso (12 crediti); 2 in contitolarità di supplenza (6 crediti) Modelli di Integrazione Economica, CdL Specialistica in Scienze Economiche, Un. di Cagliari 5 A.A. ( al )

6 Economia Applicata, CdL in Amministrazione, Governo e Sviluppo Locale, Un. di Cagliari sede di Nuoro 7 A.A. ( al ) Economia Politica, CdL in Scienze per i Servizi Sociali, Un. di Cagliari sede di Nuoro 4 A.A. ( al ) Commissioni di Valutazione Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Economia Università degli Studi di Cagliari, Membro della Commissione esaminatrice borsa di ricerca I costi dell insularità, Università degli Studi di Cagliari, 2012 Membro della Commissione esaminatrice assegno di ricerca I costi dell insularità, Università degli Studi di Cagliari, 2012 Membro della Commissione esaminatrice Concorso Pubblico per la selezione di laureati in Economia all Ente Foreste della Sardegna,

Altre esperienze di Ricerca AQR, Università di Barcellona

Altre esperienze di Ricerca AQR, Università di Barcellona Anna Maria Pinna, PhD Dipartimento di Economia, CRENoS University of Cagliari Skype: Anna Pinna, Cagliari, Italy Tel: +39 070 6753320 E-mail: ampinna@unica.it Web page: http://people.unica.it/annamariapinna/

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Dichiarazioni sostitutive di certificazioni. (art.46 D.P.R. 445/00) Dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà. (art.47 D.P.R.

Dichiarazioni sostitutive di certificazioni. (art.46 D.P.R. 445/00) Dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà. (art.47 D.P.R. Maria Gabriela Ladu (CURRICULUMVITÆ) Ottobre 2018 Dichiarazioni sostitutive di certificazioni (art.46 D.P.R. 445/00) Dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà (art.47 D.P.R. 445/00) La sottoscritta

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

Francesco Nucci. Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm

Francesco Nucci. Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm Francesco Nucci Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm Facoltà di Scienze Statistiche Università di Roma La Sapienza P.le Moro,

Dettagli

Schede prodotto inserite

Schede prodotto inserite Comitato scientifico di Struttura Università degli Studi di CAGLIARI Schede prodotto inserite Panel: 13 Scienze economiche e statistiche Classe: A 1. A 1 BRUSCO S, LOPOMO G. (2002). Collusion via Signalling

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT PERIODICI INTERNAZIONALI Titolo In Biblioteca dal Periodici correnti AMERICAN ECONOMIC REVIEW 1982 ANNUAL

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

Curriculum vitae di: RINALDO BRAU

Curriculum vitae di: RINALDO BRAU Curriculum vitae di: RINALDO BRAU 1. INFORMAZIONI GENERALI Luogo e data di nascita: Collinas (CA), 05/12/1969 Recapito di lavoro: Viale S. Ignazio 17, 09123 Cagliari (CA) Telefono: 070 6753315 e-mail:

Dettagli

RAFFAELE PACI CURRICULUM VITAE

RAFFAELE PACI CURRICULUM VITAE RAFFAELE PACI CURRICULUM VITAE (selezione principali attività, aggiornato febbraio 2014) DATI ANAGRAFICI Nascita: Sassari, 3 settembre 1955 Indirizzo Università Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica Professore associato montefiori@unige.it +39 0102095207 Istruzione e formazione Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica Università degli Studi di Pavia - Pavia - IT Master in Economia (MSc in Economics

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

Antonio Bianco, Ph.D.

Antonio Bianco, Ph.D. Antonio Bianco, Ph.D. Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche e-mail: antonio.bianco@uniroma1.it web: https://www.researchgate.net/profile/antonio_bianco3 http://orcid.org/0000-0001-6882-6093

Dettagli

Curriculum vitae di: RINALDO BRAU

Curriculum vitae di: RINALDO BRAU Curriculum vitae di: RINALDO BRAU 1. INFORMAZIONI GENERALI Luogo e data di nascita: Collinas (CA), 05/12/1969 Recapito di lavoro: Viale S. Ignazio 17, 09123 Cagliari (CA) Telefono: 070 6753315 e-mail:

Dettagli

Curriculum Vitae. Dal 2014 Socio della Società Italiana di Economia e Politica Industriale (SIEPI).

Curriculum Vitae. Dal 2014 Socio della Società Italiana di Economia e Politica Industriale (SIEPI). Curriculum Vitae Informazioni personali Mattia TASSINARI, Ph.D e-mail: mattia.tassinari@unife.it Posizioni correnti: Da Maggio 2016 Assegnista di ricerca (SECS/P-06) presso il Dipartimento di Economia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data di nascita 25. marta.foddi@crenos.unica.it italiana.01.1980 ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

VC011 - Biblioteca del Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa - Università del Piemonte Orientale. Page: 1

VC011 - Biblioteca del Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa - Università del Piemonte Orientale. Page: 1 VC011 - Biblioteca del Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa - Università del Piemonte Orientale Page: 1 *Acque & terre 01.02.2009 v.20:no.1 1 / 2 / 0 *ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro 01.02.2014

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking CURRICULUM BANCA E FINANZA Classe: L- Piano di studio a.a. 2016/2017 I Anno First Year Storia Economica (10444)

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Equilibrio economico generale in economie chiuse e aperte e benefici del commercio internazionale con concorrenza perfetta.

Equilibrio economico generale in economie chiuse e aperte e benefici del commercio internazionale con concorrenza perfetta. Prof.ssa Antonella Nocco ECONOMIA INTERNAZIONALE Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Economia, Finanza e Assicurazioni (LM-16-56) - II anno, Curriculum Economico (8 CFU) Programma per l'anno accademico

Dettagli

Curriculum Vitæ. LUM "Jean Monnet" - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning

Curriculum Vitæ. LUM Jean Monnet - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome COSTANTIELLO Alberto Indirizzo Via D'annunzio n 12-70010 - Turi ( BA) E-mail costantiello@lum.it Cittadinanza ITA nascita 23/09/1981 Titoli di studio Titolo

Dettagli

RAPPORTO DI PREVISIONE

RAPPORTO DI PREVISIONE RAPPORTO DI PREVISIONE 28 marzo 2018 La crescita globale rimane solida, diffusa tra le principali aree e settori, ma l incertezza sulle prospettive future sta crescendo. L annuncio da parte dell Amministrazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

Schede Docenti Corso di Laurea Specialistica in Economia Applicata

Schede Docenti Corso di Laurea Specialistica in Economia Applicata Nome: MARIAROSARIA AGOSTINO Qualifica: Ricercatore Universitario SSD (settore scientifico disciplinare): SECS-P/01 (Economia Politica) Modalità di copertura: Microeconomia Applicata Carico didattico (40

Dettagli

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Attività di ricerca scientifica e attività didattica MACCHIA SILVIA CURRICULUM Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 3/01/2005 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Cagliari Via Università, 40, IT 09100 Cagliari (CA) Tipo

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Campo1 Campo2 Campo3 Campo4 Campo5

Campo1 Campo2 Campo3 Campo4 Campo5 Campo1 Campo2 Campo3 Campo4 Campo5 BIBLIOTECA RIVISTA ANNO VOLUME FASCICOLO biblio@eco.unipmn.it Acque & terre 2009 20 1 biblio@eco.unipmn.it Africa development 2006 31 1 biblio@eco.unipmn.it Africa development

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI LUCA GANDULLIA INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DI LUCA GANDULLIA INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE DI LUCA GANDULLIA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Data e luogo di nascita Cittadinanza Recapito in Università Attuale posizione Gandullia Luca 12 gennaio 1966, Genova Italiana DISPO,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci Dati anagrafici e recapiti nascita: Avezzano (AQ), 3 marzo 1958; E-mail: s.cosci@lumsa.it; Posizione attuale professore ordinario di Economia politica presso

Dettagli

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM Prof. GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifica professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, titolare

Dettagli

Andrea Cutillo. Nato il 29/07/1974. Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche

Andrea Cutillo. Nato il 29/07/1974. Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche Andrea Cutillo Note biografiche Nato il 29/07/1974. Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche Curriculum Studi Master di II livello in Economia Pubblica: Economia del Welfare e delle Pubbliche Amministrazioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Curriculum Vitae. Pagina web: dse.uniba.it/corsi/docenti/capolupo/capolupo.htm

Curriculum Vitae. Pagina web:   dse.uniba.it/corsi/docenti/capolupo/capolupo.htm Curriculum Vitae Rosa Capolupo Indirizzo: Dipartimento di economia e Finanza Università degli Studi di Bari Via Camillo Rosalba, 53 70124 BARI Telefono: + 39 080 5049039 Fax: + 39 080 5049042 e-mail: rosa.capolupo@uniba.it

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 CURRICULUM: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE Piano di Studi a. a. 2017-2018 I Anno First Year SSD TAF CFU Semestre

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo Corso di studi Università anno conseguimento Dottorato Di Ricerca e Doctor Europaeus

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo Corso di studi Università anno conseguimento Dottorato Di Ricerca e Doctor Europaeus AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MASCIA Nome Danilo Valerio Data Di Nascita 17/03/1985 OCCUPAZIONE ATTUALE Incarico Assegnista

Dettagli

FRANCESCA TIRONI italiana

FRANCESCA TIRONI italiana INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità francesca.tironi@gmail.com italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data AA. 2014/2015 Data AA. 2014/2015 ESERCITATORE DI LINGUA PER I CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA nelle

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

A.A. 1989/1990 A.A. 1994/1995, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Economia e Commercio. Votazione: 110/110 e lode

A.A. 1989/1990 A.A. 1994/1995, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Economia e Commercio. Votazione: 110/110 e lode Nome: Riccarda Arianna Cognome: Longaretti Data di nascita: 09/12/1970 ISTRUZIONE UNIVERSITARIA A.A. 1989/1990 A.A. 1994/1995, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Economia e Commercio.

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali

Curriculum Vitae. Informazioni Personali Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome Indirizzo Alessandra Chirco Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Università del Salento, Ecotekne, via per Monteroni, 73100,

Dettagli

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS)

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS) Dalla CRISI ECONOMICA DEL 2007-2008 alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS) Massimo Del Gatto - «G.d'Annunzio» University and CRENoS 1 Tasso di crescita del

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Elenco completo periodici in abbonamento 20 giugno 2013 Ver. 1.0 Ministero dell Economia e delle Finanze Ufficio per il coordinamento tecnico logistico Biblioteca e ufficio di documentazione del DT Sommario

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A5 (econometria) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

M ARIA P REZIOSO CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO Informazioni personali Nome Indirizzo PROF. ARCH. MARIA PREZIOSO UFFICIO: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, FACOLTÀ DI ECONOMIA, DIPARTIMENTO

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Remo Siza attualmente:

Remo Siza attualmente: Remo Siza Luogo, data di nascita: Cagliari, 12/09/1949 Remo Siza attualmente: svolge attività di consulenza e di ricerca presso società internazionali, fondazioni, associazioni ed enti pubblici in Italia

Dettagli

L ECONOMISTA AL DIPARTIMENTO DEL TESORO: EXPERTISE APPLICATA ALLA POLICY

L ECONOMISTA AL DIPARTIMENTO DEL TESORO: EXPERTISE APPLICATA ALLA POLICY Terzo Festival dell Economia «Oltre il mercato accademico: Prospettive per i dottorandi in Economia» Trento, 2 giugno 2008 L ECONOMISTA AL DIPARTIMENTO DEL TESORO: EXPERTISE APPLICATA ALLA POLICY Flavio

Dettagli

Federico Toth Curriculum dell attività scientifica e didattica

Federico Toth Curriculum dell attività scientifica e didattica Federico Toth Curriculum dell attività scientifica e didattica Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Alma Mater Studiorum Università di Bologna Strada Maggiore, 45 40125 Bologna Tel. ufficio 051

Dettagli

02/ (ab) 02/ (uff) 347/ (cell)

02/ (ab) 02/ (uff) 347/ (cell) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail VISCONTI PARISIO LUCIA VIA G. CERADINI, 6, 20129 MILANO (ITALIA) 02/70125564 (ab) 02/64484071 (uff) 347/7899572 (cell) lucia.parisio@unimib.it

Dettagli

Development and Human Resources the Emilia Romagna Approach

Development and Human Resources the Emilia Romagna Approach San Bernardo do Campo, March2, 2016 Development and Human Resources the Emilia Romagna Approach Prof.Patrizio Bianchi Regione Emilia Romagna and University of Ferrara - 1391 Emilia-Romagna Region Overall

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Corso di Laurea in Economia Diario di esami - A.A. 2019/2020

Università degli Studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Corso di Laurea in Economia Diario di esami - A.A. 2019/2020 Contabilità e bilancio (ex Istituzioni di ragioneria generale) 5/11 9:00 13/12 9:00 Matematica generale 7/11 10.00 6/12 10.00 Storia economica 6/11 9:00 9/12 15:00 Storia del pensiero economico 6/11 9:00

Dettagli

Corso di Laurea in Economia First Cycle Degree Economics

Corso di Laurea in Economia First Cycle Degree Economics orso di Laurea in Economia First ycle Degree Economics lasse: L-33 Piano di studio (per gli studenti iscritti al anno a.a. 2011/2012) urriculum statistico-quantitativo Anno First Year Storia Economica

Dettagli

Docente di Sociologia Generale (presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Facoltà di Studi Umanistici)

Docente di Sociologia Generale (presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Facoltà di Studi Umanistici) CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome / cognome Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE IN AMBITO D INSEGNAMENTO E RICERCA Date Anni accademici 2016-17 e 2014-15; Docente di Sociologia

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

D A R I O A N T O N I N O M U S O L I N O

D A R I O A N T O N I N O M U S O L I N O D A R I O A N T O N I N O M U S O L I N O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Nazionalità Email: DARIO ANTONINO MUSOLINO Italiana d.musolino@univda.it;

Dettagli

ATTIVITÀ SVOLTE DA FRANCESCO TRIVIERI NEL TRIENNIO NOVEMBRE 2000-OTTOBRE 2003

ATTIVITÀ SVOLTE DA FRANCESCO TRIVIERI NEL TRIENNIO NOVEMBRE 2000-OTTOBRE 2003 ATTIVITÀ SVOLTE DA FRANCESCO TRIVIERI NEL TRIENNIO NOVEMBRE 2000-OTTOBRE 2003 FORMAZIONE Summer School in Advanced Econometrics presso la London School of Economics, Londra. Luglio-Agosto 2001. Dodicesimo

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

CANALE ROSARIA RITA. Curriculum vitae et studiorum

CANALE ROSARIA RITA. Curriculum vitae et studiorum CANALE ROSARIA RITA Curriculum vitae et studiorum Formazione e posizioni istituzionali Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l'università degli Studi di Napoli Federico II con la votazione di

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO DI EMMA GALLI DATI ANAGRAFICI. Emma Galli è nata a Nocera Inferiore (SA) il ed è residente a Roma

CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO DI EMMA GALLI DATI ANAGRAFICI. Emma Galli è nata a Nocera Inferiore (SA) il ed è residente a Roma CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO DI EMMA GALLI DATI ANAGRAFICI Emma Galli è nata a Nocera Inferiore (SA) il 12.4.1964 ed è residente a Roma ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Dal 1 marzo 2005 è Professore

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Telefono dell ufficio Cellulare Carla Massidda 15, via Petrarca, 09047, Selargius, Italia 0706753346 339-4061803 Fax dell ufficio

Dettagli

Valeria Resta C.V CV aggiornato ad Agosto 2018

Valeria Resta C.V CV aggiornato ad Agosto 2018 Valeria Resta C.V. - 1 CV aggiornato ad Agosto 2018 FORMAZIONE PRINCIPALE 2014-2017 Università di Milano Dottorato di Ricerca in Studi Politici Supervisore: Fabio Franchino, Ph.D. 2010-2012 Università

Dettagli

Curriculum Vitae. Gianluca Usai Giugno 2017

Curriculum Vitae. Gianluca Usai Giugno 2017 Curriculum Vitae Gianluca Usai Giugno 2017 1 INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Dati personali Cognome e nome: USAI, Gianluca Research ID: http://www.researcherid.com/rid/e-9604-2015 Nazionalità: na Data di nascita:

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356/Fax. +390382984402 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA182.4 - allegato 1 per la chiamata di 1 Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome / Cognome Michele Postigliola Indirizzo (residenza) E-mail michele.postigliola@uniroma1.it Cittadinanza Italiana,

Dettagli

Dottore di ricerca in Law and Economics, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Economia R.M. Goodwin

Dottore di ricerca in Law and Economics, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Economia R.M. Goodwin ANGELO CASTALDO Titoli di Studio: Nato a Roma (Italy) il 26 Agosto 1975 Sapienza Università di Roma, P.le Aldo Moro, 5, 00185, Rome (IT) Cell. +39-339-3312582 e-mail: angelo.castaldo@uniroma1.it Dottore

Dettagli

Food Innovation & Management

Food Innovation & Management 1 Corso di Laurea Magistrale in Food Innovation & Management 19 febbraio 2018 2 Obiettivi Preparare neo laureati in grado di Analizzare, Immaginare & Decidere 1. Fornire strumenti avanzati per l analisi

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA. di Fabio Papa

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA. di Fabio Papa CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA di Fabio Papa Il presente curriculum si compone delle seguenti sezioni: A) Curriculum accademico B) Attività didattica C) Pubblicazioni A) Curriculum Accademico Posizioni

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking lasse: L-33 Piano di studio a.a. 2014-2015 orso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First ycle Degree Economics and Banking urriculum Banca e Finanza Anno First Year Storia Economica (104434) Economic

Dettagli

Candidato Bonanno Graziella

Candidato Bonanno Graziella UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

PERIODICI 2019 SOCIETA EDITRICE IL MULINO SPA AMERICAN BAR ASSN/ORDER FULFIL AMERICAN BAR ASSN/ORDER FULFIL

PERIODICI 2019 SOCIETA EDITRICE IL MULINO SPA AMERICAN BAR ASSN/ORDER FULFIL AMERICAN BAR ASSN/ORDER FULFIL PERIODICI 2019 TITOLO ISSN EDITORE DESTINATARIO FORMATO ANALISI GIURIDICA DELL ECONOMIA 1720-951X ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO D AUTORE DELLA CULTURA E SPETTACOLO 1720-4259 GIUFFRE EDITORE ANTITRUST - ABA

Dettagli

Curriculum Vitae. Guido Traficante

Curriculum Vitae. Guido Traficante Curriculum Vitae Guido Traficante Informazioni personali Data di nascita: 5 agosto 1980 Luogo di nascita: Galatina (LE) Cittadinanza: Italiana Stato civile: Coniugato Recapiti Telefono: + 39 339 2738506

Dettagli

Fabio Sozzi. Docente a contratto

Fabio Sozzi. Docente a contratto Docente a contratto fabio.sozzi@unige.it +39 010 209 51131 Istruzione e formazione 2005 Laurea in Scienze Politiche Le conseguenze politiche delle riforme elettorali. Il caso dell'italia - 110/110 e lode

Dettagli

RESPONSABILE UFFICIO MONITORAGGIO SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO

RESPONSABILE UFFICIO MONITORAGGIO SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Posizione ricoperta Indirizzo FUNZIONARIO ECONOMISTA Cat. D CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via Michele Iacobucci, n 4 67100 L Aquila Telefono 0862 644478 E-mail francesca.tironi@crabruzzo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome ESPERIENZE LAVORATIVE E TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome ESPERIENZE LAVORATIVE E TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome MARCO PERCOCO ESPERIENZE LAVORATIVE E TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Attuale attività prevalente indicare la società o ente di appartenenza, ruolo

Dettagli

Analisi e valutazione delle politiche pubbliche

Analisi e valutazione delle politiche pubbliche Analisi e valutazione 1 Laurea Magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche Analisi e valutazione delle politiche pubbliche aa 2015-16 di Gloria Regonini Analisi e valutazione 2 Orario delle lezioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante

Dettagli

LUIGI MARATTIN Novembre 2010

LUIGI MARATTIN Novembre 2010 LUIGI MARATTIN Novembre 2010 CONTATTI Data di nascita: 20-02-1979 Nazionalità: Italiana Email: luigi.marattin@unibo.it Sito web: www.luigimarattin.netsons.org POSIZIONE ATTUALE 2009- oggi : Ricercatore

Dettagli

UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Agosto - Settembre 2009

UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Agosto - Settembre 2009 UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Agosto - Settembre 2009 A cura di Rosanna Cifolelli URL: http://serviziweb.unimol.it/pls/unimol/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=2820

Dettagli

1) University of Lincoln (Regno Unito)

1) University of Lincoln (Regno Unito) ALLEGATO 4 DOTTORATO IN ECONOMICS, MANAGEMENT AND ACCOUNTING Posti totali Posti riservati n. 5 (n. 3 posti banditi con borsa + n.1 posto riservato+n.1 posto senza borsa ) Posti riservati a borsisti in

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Ruolo attuale: Ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese di ruolo nel Dipartimento di Economia e Diritto dell Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari. ALLEGATO C al verbale del Consiglio di Corso di Laurea in AO/SA del 1 ottobre 2018

Università degli Studi di Cagliari. ALLEGATO C al verbale del Consiglio di Corso di Laurea in AO/SA del 1 ottobre 2018 Università degli Studi di Cagliari ALLEGATO C al verbale del Consiglio di Corso di Laurea in AO/SA del 1 ottobre 2018 Accreditamento di attività attributiva di crediti liberi Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Interessi di ricerca Teoria sociale Sociologia dell immaginario Sociologia della salute Sociologia del consumo Sociologia della memoria Studi sociali sulla scienza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Roma, aprile 2018 Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Serena Lamartina Italiana Data di nascita 26/11/1970 Sesso F Esperienza professionale

Dettagli

DOCENTE A CONTRATTO di ECONOMIA DEL LAVORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA FUNZIONARIO ECONOMISTA - CAT.

DOCENTE A CONTRATTO di ECONOMIA DEL LAVORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA FUNZIONARIO ECONOMISTA - CAT. INFORMAZIONI PERSONALI Nome nazionalità italiana E-mail ESPERIENZA PROFESSIONALE DAL 01.07.2016 IN CORSO AA. 2016/2017 DAL 12.01.2015 AL 30.06.2016 AA. 2015/2016 AA. 2014/2015 AA. 2014/2015 DAL 15.05.2013

Dettagli

Giuseppe Migali Curriculum Vitae - Maggio 2013

Giuseppe Migali Curriculum Vitae - Maggio 2013 Contatti Ufficio Stanza 4, Dipartimento SGSES Universita Magna Graecia Edificio Scienze Sociali viale Europa, 88100 Catanzaro e-mail Esperienze Professionali Universita Magna Graecia Ricercatore in Scienza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O Prot. n. 0000453 del 28/06/2018 - [UOR: SI000124 - Classif. VII/1] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli