NOISIAMOFUTURO : la rete di decine di migliaia di studenti che danno vita al Festival dei Giovani. I principali progetti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOISIAMOFUTURO : la rete di decine di migliaia di studenti che danno vita al Festival dei Giovani. I principali progetti"

Transcript

1 NOISIAMOFUTURO : la rete di decine di migliaia di studenti che danno vita al Festival dei Giovani E la prima piattaforma italiana di informazione e confronto, interamente creata dagli studenti. Migliaia di articoli, inchieste, fotoreportage, video ma anche gara e condivisione tra giovani di poesie e racconti, musica, serie tv. Comunicare sé stessi e con gli altri. Informarsi e divulgare informazioni e contenuti seri e verificati. Condividere sogni, passioni ed emozioni. Conoscersi, confrontarsi e rispettarsi. Intorno all acquisizione delle principali competenze di comunicazione si sviluppano alcune delle più importanti competenze trasversali, le cosiddette soft skills, necessarie per la crescita culturale ed attitudinale dei giovani finalizzata all inserimento nel mondo del lavoro ma anche allo sviluppo della personalità in modo completo ed armonioso. A questo obiettivo sono orientati i progetti Noisiamofuturo, momenti di gara, competizione e confronto, validi - nel caso in cui la scuola fosse interessata - anche come percorsi di alternanza scuola lavoro (con riconoscimento da parte del MIUR con Protocollo d Intesa del ). I principali progetti 1) Il giornalismo sul web: gli studenti diventano reporter - pag 2 2) MYOS Make your own series: i giovani scrivono le loro serie - pag 4 3) PAROLE GIOVANI: gara di poesie e racconti under 20 - pag 6 4) MASSIMO ASCOLTO: gara tra band e cantautori studenti delle scuole secondarie di secondo grado - pag 7 5) Latuaideadimpresa : gli studenti creano start up sui banchi di scuola - pag 8 Gran finale a Festival dei Giovani Per tutti i progetti sono previsti momenti conclusivi con confronti, dibattiti, concerti, premiazioni, lavoro on the job al Festival dei Giovani, inseriti nel ricco programma di eventi di orientamento e formazione offerti gratuitamente a tutti gli studenti partecipanti. 1

2 A chi si rivolge? IL GIORNALISMO SUL WEB: GLI STUDENTI DIVENTANO REPORTER Possono iscriversi tutti gli studenti di scuole secondarie di secondo grado di III, IV e V anno. Modalità di iscrizione al percorso Gli studenti potranno iscriversi in gruppi di massimo 5 persone (può iscriversi anche un solo ragazzo/a) Ciascun gruppo/redazione dovrà assegnarsi un nome con il quale verrà firmato tutto il materiale prodotto. Il partecipante singolo può partecipare con il suo semplice nome. Solo dopo l avvenuta sottoscrizione dei moduli relativi al trattamento dei dati personali da parte di ciascun membro del gruppo/redazione si potrà compilare il form on-line presente in piattaforma. Ogni gruppo/redazione dovrà crearsi un profilo sulla piattaforma con foto a scelta e alcuni cenni di descrizione. Modalità di svolgimento del progetto 1) La formazione Il percorso prevede moduli di formazione on-line e tutorial dedicati alla scrittura giornalistica, comunicazione sul web e fotoreportage presenti sulla piattaforma in un'area riservata alla quale si potrà accedere attraverso login, utilizzando le credenziali scelte in fase di iscrizione. 2) Il lavoro di redazione Dopo il periodo di formazione al gruppo di studenti iscritto al progetto verrà chiesto di produrre e caricare in piattaforma il seguente materiale: A. Lo speciale giornalistico La Redazione sarà chiamata a scrivere uno speciale di approfondimento giornalistico su un tema di attualità a sua scelta. All interno dell apposito editor di pubblicazione presente in piattaforma si dovranno completare tutte le sezioni richieste. B. Il fotoreportage La Redazione sceglierà una tema sul quale incentrare il proprio reportage fotografico che dovrà contenere: Titolo del reportage. Testo di massimo 2000 battute in cui spiegare il tema del reportage scelto, il motivo per cui è stato scelto tale tema, che cosa si è voluto rappresentare con le fotografie realizzate. 2

3 10 foto da inserire con relative didascalie. 1 foto di copertina da utilizzare come immagine principale di tutto il reportage. Non saranno considerati validi fotoreportage non contenenti tutti gli elementi richiesti e con foto non originali ma tratte dal web o da altre fonti. Le foto devono essere scattate dai ragazzi che racconteranno attraverso immagini la loro notizia giornalistica. C. Racconto tramite social La Redazione racconterà le varie fasi di lavoro, i loro incontri di gruppo, gli episodi più curiosi accaduti durante le riunioni di redazione attraverso post da pubblicare e condividere sul profilo Instagram della Redazione o di un membro (o più membri) della Redazione stessa. I post devono contenere: fotografia originale scattata dalla Redazione correlata da testi liberi accompagnati obbligatoriamente da: #noisiamofuturo #festivaldeigiovani e il 3) Il modulo conclusivo al Festival dei Giovani Presenza al Festival dei Giovani di Gaeta (3,4,5 Aprile 2019) e/o Reggio Emilia (15, 16,17 Aprile 2019) finalizzata alla produzione di materiali riguardante il Festival e i temi a esso collegati. Le Redazioni potranno scegliere tra: un articolo di 3000 battute; un fotoreportage. Durante il Festival verrà allestita all'interno del Village una redazione dove i gruppi potranno lavorare al materiale da produrre assistiti da giornalisti professionisti. VALIDO ANCHE COME ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il completamento di tutte le fasi del progetto potrà valere anche come percorso di Alternanza scuola-lavoro. Il monte ore certificabile è pari a 90 ore comprensive della partecipazione ad una delle giornate del Festival dei Giovani. 3

4 A chi si rivolge? Questo progetto è stato concepito preferibilmente per gli studenti del IV e del V anno delle scuole secondarie di secondo grado, ma non sono esclusi gli studenti del III anno che si sentano in grado di cimentarsi nella scrittura di storie in forma di brevi copioni per serie tv. I lavori prodotti potranno essere selezionati e sceneggiati da professionisti del mondo della produzione per tv e cinema. Modalità di iscrizione al percorso Gli studenti potranno iscriversi singolarmente o in gruppi di massimo 3 persone. Può partecipare anche un singolo studente. Ciascun gruppo/redazione dovrà assegnarsi un nome con il quale deve essere firmato tutto il materiale prodotto. Solo dopo l avvenuta sottoscrizione dei moduli relativi al trattamento dei dati personali e del diritto d autore da parte di ciascun membro del gruppo/redazione si potrà compilare il form on-line presente in piattaforma. Ogni gruppo/redazione dovrà crearsi un profilo sulla piattaforma con foto a scelta e alcuni cenni di descrizione. Modalità di svolgimento del progetto 1) La Formazione Il percorso prevede moduli di formazione on-line, tutorial incentrati sulle seguenti tematiche: Come nasce l idea per una storia; Consigli di scrittura televisiva; Come si costruisce una puntata pilota; La sceneggiatura. Tutto il materiale è presente sulla piattaforma in un'area riservata alla quale si potrà accedere attraverso login, utilizzando le credenziali scelte in fase di iscrizione. 2) Il lavoro di redazione Dopo il periodo di formazione al gruppo o ai singoli studenti verrà chiesto di scrivere la sceneggiatura e girare un video trailer per presentare la sua serie tv. Massima libertà di scelta sull argomento che tratterà la serie. 4

5 I partecipanti dovranno compilare un template all'interno del quale dovranno riportare: Titolo della serie Caratterizzazione dei personaggi (chi sono, quale ruolo hanno, i loro caratteri e tratti salienti, le personalità etc.). L ambientazione (ossia dove si svolge e perché si svolge la serie). Un abstract di 15 righe con cui illustrare la storia della serie. Questo passaggio, è molto importante in quanto, l abstract, deve convincere i produttori che la storia ideata da ciascuna Redazione sia un lavoro interessante. La stesura del soggetto della serie tv. Questa è la parte più importante su cui si incentrerà la valutazione della giuria. I partecipanti dovranno raccontare l evoluzione della storia (non ricorrendo all utilizzo di dialoghi o tramite l enumerazione delle puntate) bensì raccontando i fatti salienti della narrazione e valorizzando l evoluzione dei personaggi nel corso della storia. Lunghezza minima richiesta battute, spazi inclusi. Il trailer dell episodio pilota dovrà avere una lunghezza massima di 30 secondi. La sceneggiatura e il trailer dovranno essere caricati in piattaforma all interno dell apposito editor su 3) Il modulo conclusivo al Festival dei Giovani Durante il Festival dei Giovani di Gaeta (3,4,5 Aprile 2019) e/o Reggio Emilia (15, 16,17 Aprile 2019) si potrà partecipare ad incontri formativi con sceneggiatori professionisti e alla premiazione dei migliori lavori realizzati. VALIDO ANCHE COME ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ll completamento di tutte le fasi del progetto potrà valere anche come percorso di Alternanza scuola-lavoro. Il monte ore certificabile è pari a 80 ore comprensive della partecipazione ad una delle giornate del Festival dei Giovani. 5

6 A chi si rivolge? GARA DI POESIE E RACCONTI DEGLI STUDENTI DI TUTT ITALIA Possono iscriversi tutti gli studenti di scuole secondarie di secondo grado di III, IV e V anno. Parole Giovani è una gara letteraria che si propone di sensibilizzare e valorizzare la capacità espressiva degli studenti attraverso l elaborazione di testi nelle diverse forme di poesia e prosa. Modalità di iscrizione alla gara Gli studenti potranno iscriversi attraverso sezione Parole Giovani Solo dopo l avvenuta sottoscrizione dei moduli relativi al trattamento dei dati personali e del diritto d autore da parte di ciascuno, si potrà compilare il form online presente in piattaforma. Ogni gruppo/singolo dovrà crearsi un profilo sulla piattaforma con foto a scelta e alcuni cenni di descrizione. Modalità di svolgimento del percorso di alternanza scuola lavoro 1) Il lavoro di redazione Alle Redazioni iscritte al percorso di alternanza verrà chiesto di produrre e caricare in piattaforma un componimento a scelta tra: A) POESIA Tema libero Lunghezza: max 36 versi B) RACCONTO BREVE Tema libero Lunghezza: max 8000 battute 2) Il modulo conclusivo al Festival dei Giovani Durante il Festival dei Giovani di Gaeta (3,4,5 Aprile 2019) e/o Reggio Emilia (15, 16,17 Aprile 2019) verranno organizzati eventi formativi riguardanti la scrittura creativa e i migliori componimenti saranno premiati in occasione di un grande evento dedicato a Parole Giovani con giuria di scrittori, giornalisti, editori VALIDO ANCHE COME ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il progetto è valido anche come percorso di Alternanza scuola-lavoro, previa Convenzione con la scuola, e prevede un monte ore certificabile pari a 30 ore. 6

7 A chi si rivolge? GARA DI MUSICA TRA GIOVANI AUTORI O BAND STUDENTESCHE Possono iscriversi tutti gli studenti di scuole secondarie di secondo grado come singoli autori o riunti in band. MASSIMO ASCOLTO è una gara musicale aperta a tutti i generi. Sono ammesse formazioni che eseguono rock, pop, funk, rap, trap, fusion, world, reggae, hip hop, trip hop, drum n bass ecc Sono escluse le cover Modalità di iscrizione alla gara Gli studenti potranno iscriversi alla piattaforma Ogni singolo cantante o gruppo dovrà crearsi un profilo sulla piattaforma con foto a scelta e alcuni cenni di descrizione; Solo dopo l avvenuta sottoscrizione dei moduli relativi al trattamento dei dati personali da parte di ciascuno si potrà compilare il form online presente in piattaforma e si potrà partecipare alla gara; I partecipanti dovranno compilare il form di partecipazione su sezione Massimo Ascolto. Modalità di partecipazione Tutti i gruppi partecipanti dovranno realizzare: Un videoclip del brano da caricare sul proprio profilo YouTube e poi attraverso link in piattaforma sezione Massimo ascolto. Realizzazione di una scheda di presentazione accattivante ed originale del gruppo da pubblicare in abbinamento al brano nel form di caricamento su Realizzazione di campagna social di promozione (post e tweet con #massimoascolto e #noisiamofuturo del proprio brano finalizzata all acquisizione dei like ed alla promozione della propria performance al concerto del Festival dei Giovani. Il modulo conclusivo al Festival dei Giovani Durante il Festival dei Giovani di Gaeta (3,4,5 Aprile 2019) e/o Reggio Emilia (15, 16,17 Aprile 2019) verranno organizzati concerti live durante i partecipanti a Massimo Ascolto quali si esibiranno e verranno premiati con voto popolare (like) e voto della giuria tecnica. VALIDO ANCHE COME ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il progetto è valido anche come percorso di Alternanza scuola-lavoro, previa convenzione con la scuola. Si prevede un monte ore certificabile pari a 40 ore. 7

8 Latuaideadimpresa è una gara di idee imprenditoriali rivolta agli studenti delle classi III, IV e V delle scuole secondarie di secondo grado, valida anche come percorso di alternanza scuolalavoro. Un percorso che accompagnerà gli studenti per tutto l'anno scolastico e che li aiuterà ad acquisire cultura d impresa - con un avvicinamento al mondo dell azienda oltre a sviluppare una serie di soft skills sempre più utili per l inserimento nel mondo del lavoro contemporaneo e del futuro. I Team dovranno essere composti da un massimo di 10 studenti. Ogni Istituto può partecipare con più team che presenteranno progetti diversi. LE FASI DELL EDIZIONE 2018/2019 1) La formazione Il percorso prevede un momento di formazione con moduli fruibili: a) On line su Dall azienda tradizionale alla Startup Come creare un Business Plan Come creare un video-spot per promuovere il prodotto/servizio Come presentare il prodotto/servizio con un pitch accattivante per gli investitori Il valore del fallimento* Il Crowdfunding e le altre forme di finanziamento* Il marketing al tempo dei social* Circular Economy* * novità edizione 2018/2019 in collaborazione con il mondo delle Startup e del mondo imprenditoriale b) Lezioni live con esperti su come creare un Business Plan che supporti lo sviluppo dell idea imprenditoriale e convinca i finanziatori ad investire. 2) Il lavoro come startupper 8

9 Dopo il periodo di formazione agli studenti verrà chiesto di sviluppare la propria idea dalla fase di progettazione alla stesura del Business Plan. Per garantire uniformità nella presentazione dei progetti partecipanti, gli studenti dovranno redigere un Business Plan, compilando esclusivamente l apposito format presente sul sito Oltre al Business Plan i ragazzi dovranno impegnarsi a promuovere il loro prodotto o servizio con video-spot con una promozione di social marketing. N.B.: il video-spot dovrà avere una durata massima di 30 secondi. 3) La gara e la votazione degli imprenditori Con il caricamento online del Business Plan e del video-spot termina il percorso di alternanza scuola lavoro ed inizia la gara. Gli Istituti selezionati da ogni territorio saranno valutati e votati dagli imprenditori in due diverse fasi: Votazione Provinciale on line da parte degli imprenditori selezionati dalle sezioni territoriali di Confindustria (ogni Confindustria esprimerà 5 giurati), rappresentanti Intesa Sanpaolo, rappresentanti LUISS e Noisiamofuturo che decreteranno i finalisti nazionali. I progetti verranno votati secondo criteri quali la fattibilità economica, il grado di innovazione, l apporto sociale e ambientale del progetto e l originalità. I votanti esprimeranno un voto per ogni progetto su una scala valutativa da 1 a 5 e compariranno sotto il progetto indicato con il nome, la valutazione espressa e l eventuale commento. Il primo classificato di ogni territorio, confluisce nella sezione Finalisti Nazionali di ed accede alla votazione finale che si svolgerà al Festival dei Giovani. 4) Al Festival dei Giovani PER TUTTI I PARTECIPANTI 9

10 Oltre alla possibilità di partecipare attivamente a workshop, seminari ed incontri su tematiche relative alla cultura d impresa, al mondo del lavoro e della formazione professionale e personale, durante il Festival dei Giovani tutti i team potranno cimentarsi in una prova pratica: come giovani startupper dovranno esporre i loro progetti attraverso pitch agli investitori, mettendo in campo le competenze acquisite in termini di public speaking, capacità di sintesi ed efficacia della comunicazione. PER I FINALISTI Per i progetti finalisti si svolgerà la sfida nazionale live con pitch pubblico e votazione in tempo reale da parte di una giuria composta da Sistemi Formativi di Confindustria, Confindustria, Intesa Sanpaolo, Università LUISS Guido Carli, 4.Manager, Noisiamofuturo che decreterà il vincitore nazionale dell edizione di LTIDI IL TUTORAGGIO Anche gli insegnanti tutor dei gruppi di studenti in gara potranno (anzi è vivamente consigliato) seguire i moduli formativi on-line e partecipare agli incontri con esperti per apprendere le modalità più efficaci per guidare i ragazzi nel lavoro di redazione del Business Plan, per comunicarli nel modo più efficace ad investitori e/o consumatori e clienti, al fine di facilitare l acquisizione di tali competenze ai loro studenti ed affiancarli efficacemente nell elaborazione dei progetti d impresa. I Docenti e gli studenti potranno essere affiancati anche da altri tutor interni individuati dalla scuola durante il percorso di Latuaideadimpresa e la compilazione del Business Plan. VALIDO ANCHE COME ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il completamento di tutte le fasi del progetto potrà valere anche come percorso di Alternanza scuola-lavoro. Il monte ore certificabile è pari a 80 ore comprensive della partecipazione ad una delle giornate del Festival dei Giovani. 10

NOISIAMOFUTURO: I GIOVANI LAVORANO COME COMUNICATORI, GIORNALISTI, SCRITTORI, SCENEGGIATORI E VIDEO MAKER

NOISIAMOFUTURO: I GIOVANI LAVORANO COME COMUNICATORI, GIORNALISTI, SCRITTORI, SCENEGGIATORI E VIDEO MAKER NOISIAMOFUTURO: I GIOVANI LAVORANO COME COMUNICATORI, GIORNALISTI, SCRITTORI, SCENEGGIATORI E VIDEO MAKER Comunicare sé stesso e comunicare contenuti ed informazioni. Intorno all acquisizione delle principali

Dettagli

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017 Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale - 2016/2017 Diffondere Responsabilità, competizione, merito, confronto, creatività: LATUAIDEADIMPRESA nasce

Dettagli

Social Journal Noisiamofuturo Percorso: MYOS. STORIE E RACCONTI PER SERIE TV

Social Journal Noisiamofuturo Percorso: MYOS. STORIE E RACCONTI PER SERIE TV Social Journal Noisiamofuturo Percorso: MYOS. STORIE E RACCONTI PER SERIE TV 1 Social Journal Noisiamofuturo Percorso: #MYOS. STORIE E RACCONTI PER SERIE TV A chi si rivolge? Questo percorso è stato concepito

Dettagli

La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa.

La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa. La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa. IL PROGETTO Latuaideadimpresa è il progetto di diffusione della cultura d impresa tra i giovani coordinato da Sistemi Formativi Confindustria

Dettagli

Social Journal Noisiamofuturo Percorso: IL GIORNALISMO SUL WEB

Social Journal Noisiamofuturo Percorso: IL GIORNALISMO SUL WEB Social Journal Noisiamofuturo Percorso: IL GIORNALISMO SUL WEB 1 Social Journal Noisiamofuturo Percorso: IL GIORNALISMO SUL WEB A chi si rivolge? Possono iscriversi tutti gli studenti di scuole secondarie

Dettagli

Social Journal Noisiamofuturo Percorso: PAROLE GIOVANI

Social Journal Noisiamofuturo Percorso: PAROLE GIOVANI Social Journal Noisiamofuturo Percorso: PAROLE GIOVANI 1 Social Journal Noisiamofuturo Percorso: LA CAMPAGNA SOCIALE A chi si rivolge? Possono iscriversi tutti gli studenti di scuole secondarie di secondo

Dettagli

Social Journal Noisiamofuturo Percorso: IL FOTOREPORTAGE

Social Journal Noisiamofuturo Percorso: IL FOTOREPORTAGE Social Journal Noisiamofuturo Percorso: IL FOTOREPORTAGE 1 Social Journal Noisiamofuturo Percorso: IL GIORNALISMO SUL WEB A chi si rivolge? Possono iscriversi tutti gli studenti di scuole secondarie di

Dettagli

GAETA, 4/5/6/7 APRILE 2017

GAETA, 4/5/6/7 APRILE 2017 GAETA, 4/5/6/7 APRILE 2017 Perché un Festival dei Giovani? Come nasce l idea? Cos è il Festival dei Giovani? Perché Gaeta? Le aree tematiche del Festival I progetti di alternanza scuola-lavoro Gli altri

Dettagli

Denominazione progetto. SCUOLA E IMPRESA INSIEME PER UN PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO (LICEO) Incrementare i rapporti tra scuola e mondo del lavoro

Denominazione progetto. SCUOLA E IMPRESA INSIEME PER UN PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO (LICEO) Incrementare i rapporti tra scuola e mondo del lavoro Denominazione progetto Priorità cui si riferisce SCUOLA E IMPRESA INSIEME PER UN PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO (LICEO) Incrementare i rapporti tra scuola e mondo del lavoro Traguardo di risultato (event.)

Dettagli

studenti degli Istituti Superiori della Provincia di Padova

studenti degli Istituti Superiori della Provincia di Padova Il contest ha l obiettivo di coinvolgere gli studenti e consentir loro, attraverso la musica, di potersi esprimere e mettere in gioco. Avete voglia di mettervi in gioco e sfruttare le vostre abilità musicali?

Dettagli

REGOLAMENTO 2017 CHEF DI CLASSE. Alle scuole interessate verranno inviate la presentazione del progetto e la scheda di partecipazione.

REGOLAMENTO 2017 CHEF DI CLASSE. Alle scuole interessate verranno inviate la presentazione del progetto e la scheda di partecipazione. REGOLAMENTO 2017 CHEF DI CLASSE LA MODULISTICA Alle scuole interessate verranno inviate la presentazione del progetto e la scheda di partecipazione. La sezione delle ricette in gara (suddivisa a sua volta

Dettagli

NOISIAMOFUTURO Social Journal : I GIOVANI SI RACCONTANO

NOISIAMOFUTURO Social Journal : I GIOVANI SI RACCONTANO 1 NOISIAMOFUTURO Social Journal : I GIOVANI SI RACCONTANO È qualcosa che prima non c era e ora c è. Come il futuro. Noi l abbiamo fa3o. E si chiama così: NOISIAMOFUTURO. Le parole dei giovani, le immagini,

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A. BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A. 2014/2015) Articolo 1 Contamination Lab: progetto e finalità L Universita Politecnica

Dettagli

PORTALE D INFORMAZIONE

PORTALE D INFORMAZIONE PORTALE D INFORMAZIONE Diregiovani.it è un portale d informazione, leader nella comunicazione rivolta ai giovani, che vanta oltre 10 milioni di contatti l anno e che consente di diffondere sul web le attività

Dettagli

REGOLAMENTO CUCINAVERACE CONTEST ROSSOPOMODORO

REGOLAMENTO CUCINAVERACE CONTEST ROSSOPOMODORO La sfida per tutti i partecipanti dell edizione 2018 del Cucinaverace Contest Rossopomodoro #ricettedibaccala sarà ideare e registrare su Mysocialrecipe.com la prima piattaforma di deposito ricette una

Dettagli

VISIONI CIVICHE. Bando di selezione CORSO DI VIDEO-GIORNALISMO CIVICO

VISIONI CIVICHE. Bando di selezione CORSO DI VIDEO-GIORNALISMO CIVICO Bando di selezione VISIONI CIVICHE CORSO DI VIDEO-GIORNALISMO CIVICO Visioni Civiche è un progetto realizzato dalla Fondazione Trame in collaborazione con ALA (Associazione Antiracket Lamezia Onlus), vincitore

Dettagli

You Trailer Un festival per il rinascimento digitale del cinema italiano

You Trailer Un festival per il rinascimento digitale del cinema italiano You Trailer CON IL CONTRIBUTO DI COORDINATORE DEL PROGETTO: Roberto Faenza, regista cinematografico e docente universitario. DIRETTORE SCIENTIFICO: prof.ssa Mihaela Gavrila, Professore Associato -SAPIENZA

Dettagli

COS È FINALITÀ OBIETTIVI SPECIFICI

COS È FINALITÀ OBIETTIVI SPECIFICI COS È CONTAMINATION LAB TUSCIA è un percorso creato da Lazio Innova in collaborazione con i Dipartimenti dell Università degli studi della Tuscia aderenti e destinato a studenti universitari, docenti,

Dettagli

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Progetto Proposto La nostra idea di business: Costruiamo un business plan Docenti di riferimento Michela Piccarozzi, Cecilia Silvestri CONTENUTI DEL DOCUMENTO: 1. Descrizione

Dettagli

BANDO PREMIO LETTERARIO

BANDO PREMIO LETTERARIO BANDO PREMIO LETTERARIO Il Comune di Cepagatti organizza la seconda edizione del Premio letterario CepagattiArte, un contest di scrittura creativa che premierà un racconto ispirato liberamente al tema

Dettagli

SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI

SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO DICEMBRE 2018 Una iniziativa Bocconi Corriere della Sera per le scuole superiori Snacknews è un videogiornale, realizzato da Bocconi

Dettagli

Le band che accederanno alla fase finale del festival dovranno fornire agli organizzatori una scheda tecnica entro e non oltre il 15 settembre 2018.

Le band che accederanno alla fase finale del festival dovranno fornire agli organizzatori una scheda tecnica entro e non oltre il 15 settembre 2018. REGOLAMENTO MONTOPOLI MUSIC FESTIVAL Finalità del Festival L obiettivo del Montopoli Music Festival è quello di dare visibilità ad artisti emergenti e promuovere la partecipazione e l aggregazione attraverso

Dettagli

Corso di Giornalismo partecipativo

Corso di Giornalismo partecipativo FormazioneLive - Via Giuseppe Belluzzo, 27 Phone: 0686760565 - Email: info@formazionelive.eu Corso di Giornalismo partecipativo Prezzo: 427.00 Short Description Il giornalismo online come servizio integrato

Dettagli

CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018

CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018 CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018 Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Direzione

Dettagli

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE 2015-2016 1 TUTTI I COLORI DEL CALCIO Concorso rivolto agli Istituti Scolastici 2 Premessa Grazie alla sua natura,

Dettagli

Idee innovative e sostenibili per il benessere della persona

Idee innovative e sostenibili per il benessere della persona idea Idee innovative e sostenibili per il benessere della persona Luci sull' 2017-2018 idea Idee innovative e sostenibili per il benessere della persona Luci sull' 2017 2018 Il Gruppo Giovani Imprenditori

Dettagli

BANDO - I edizione. I edizione - Anno scolastico 2016/2017

BANDO - I edizione. I edizione - Anno scolastico 2016/2017 I edizione - Anno scolastico 2016/2017 ART. 1 BANDO DEL CONCORSO Per iniziativa dell'istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici (IPSCT) di Santa Teresa Gallura è bandita la prima edizione

Dettagli

REGOLAMENTO - EDIZIONE OBIETTIVI E FINALITA 1 2. DESTINATARI 2 4. VALUTAZIONE 4 5. PREMI 4 6. CONTATTI 5 7. RISERVATEZZA E PRIVACY 5

REGOLAMENTO - EDIZIONE OBIETTIVI E FINALITA 1 2. DESTINATARI 2 4. VALUTAZIONE 4 5. PREMI 4 6. CONTATTI 5 7. RISERVATEZZA E PRIVACY 5 REGOLAMENTO - EDIZIONE 2019 SOMMARIO 1. OBIETTIVI E FINALITA 1 2. DESTINATARI 2 3. MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA 3 4. VALUTAZIONE 4 5. PREMI 4 6. CONTATTI 5 7. RISERVATEZZA E PRIVACY

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 I ANNO SCOLASTICO 2019/2020 PROPOSTE PER L A.S. 2019/2020 > WORKSHOP DI ORIENTAMENTO E SVILUPPO DELLE SOFT SKILLS approfondire le aree disciplinari e sperimentare la didattica Bocconi > OPEN DAY conoscere

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2018/2019 Il - Direzione Generale per lo Studente, l integrazione e la, la Fondazione

Dettagli

PREMIO PAOLA AGHINA. Concorso letterario giornalistico per gli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti Superiori IL MIO REPORTAGE SUL CAMPO

PREMIO PAOLA AGHINA. Concorso letterario giornalistico per gli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti Superiori IL MIO REPORTAGE SUL CAMPO PREMIO PAOLA AGHINA Concorso letterario giornalistico per gli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti Superiori IL MIO REPORTAGE SUL CAMPO PREMESSA Il Concorso si prefigge di sensibilizzare i

Dettagli

CORATO MUSIC SQUARE II ed.

CORATO MUSIC SQUARE II ed. CORATO MUSIC SQUARE II ed. L assessorato alla cultura di Corato indice la 2 Edizione del Corato Music Square. Il progetto nasce dal desiderio di voler valorizzare le realtà musicali della zona, molte volte

Dettagli

Scheda di Programmazione Strategica

Scheda di Programmazione Strategica Scheda di Programmazione Strategica Area Strategica Orientamento al lavoro e Creazione d'impresa Analisi dei bisogni e dello scenario dal quale emerge l'opportunità di definire e assegnarsi un obiettivo

Dettagli

IDS XII edizione settembre 2018 Bari. Info, pass e accrediti

IDS XII edizione settembre 2018 Bari. Info, pass e accrediti IDS XII edizione 17 23 settembre 2018 Bari Info, pass e accrediti Sei un autore in cerca di un produttore? Hai un idea, una storia forte da raccontare, ma non sai a chi proporla per riuscire a finanziarla

Dettagli

Laboratorio di public speaking

Laboratorio di public speaking Laboratorio di public speaking Corso 36 ore Saper comunicare le proprie idee in modo efficace significa facilitare il raggiungimento dei proprio successi! Sia che si debba parlare in un team di colleghi,

Dettagli

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE CONCORSO LUCA POLSINELLI PENSIERI, COLORI E NOTE PER RACCONTARE LA PACE PREMESSA Il Comune di Sora indice la 9ª Edizione del Concorso Luca Polsinelli dedicato

Dettagli

D I A S O R I N MAD FOR SCIENCE

D I A S O R I N MAD FOR SCIENCE by DIASORIN Estratto del bando di concorso MAD FOR SCIENCE Anno scolastico 2017-2018 SINTESI DEL BANDO DI CONCORSO DiaSorin, gruppo italiano leader nel mercato della diagnostica, promuove una visione ampia

Dettagli

Presentazione della competizione

Presentazione della competizione Presentazione della competizione Gli Istituti aderenti 76 3 paritari Istituti aderenti 73 statali Le aziende coinvolte 36 aziende coinvolte 3 paritari 61 diverse soluzioni tecnologiche Corsi di formazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Matteotti CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2015/2016 Il - Studente, l integrazione e la, la Fondazione Matteotti e

Dettagli

FESTIVAL INTERNAZIONALE PER WEB SERIES E SHORT FILMS EDIZIONE 2018

FESTIVAL INTERNAZIONALE PER WEB SERIES E SHORT FILMS EDIZIONE 2018 FESTIVAL INTERNAZIONALE PER WEB SERIES E SHORT FILMS EDIZIONE 2018 1) La Zerocinque83 Produzioni Cinetelevisive nasce con lo scopo di realizzare format televisivi e opere di cinema indipendente. Questo

Dettagli

Tutti i tifosi del Calcio Napoli conoscono Dimaro ma pochi sanno che si trova in Trentino!

Tutti i tifosi del Calcio Napoli conoscono Dimaro ma pochi sanno che si trova in Trentino! Tutti i tifosi del Calcio Napoli conoscono Dimaro ma pochi sanno che si trova in Trentino! Il Trentino, sponsor del calcio Napoli, scende in campo e insieme alla Magnificat Academy e vuole, attraverso

Dettagli

il Contest per Nuovi Artisti

il Contest per Nuovi Artisti PRIMO MAGGIO 2019 Piazza San Giovanni Roma presenta il Contest per Nuovi Artisti Attraverso il Contest 1M NEXT, il Concerto del Primo Maggio intende selezionare un minimo di n 3 Artisti che verranno invitati

Dettagli

SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI

SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO FEBBRAIO 2018 2 Una iniziativa Bocconi Corriere della Sera per le scuole superiori Snacknews è un videogiornale, realizzato da

Dettagli

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XV Edizione

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XV Edizione Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino Bando della XV Edizione Scadenze: Sezione I: poesia individuale entro 15 novembre 2018 Sezione II: dialogo o monologo teatrale entro 30 novembre

Dettagli

PROGETTO SCUOLE PROPOSTE ATTIVITA DI ALTERNANZA ESTIVE ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO MARZO 2018

PROGETTO SCUOLE PROPOSTE ATTIVITA DI ALTERNANZA ESTIVE ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO MARZO 2018 PROGETTO SCUOLE PROPOSTE ATTIVITA DI ALTERNANZA ESTIVE ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO MARZO 2018 LE PROPOSTE DI ALTERNANZA ESTIVE L Università Bocconi propone quest anno, agli istituti del Progetto Scuole,

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione m_pi.aoodgsip.registro UFFICIALE.U.0004131.05-10-2018 c.a. Dirigente Scolastico Istituti Scolastici d Infanzia Primarie, Secondarie di I e II grado SEDE Oggetto: Concorso nazionale I Linguaggi dell immaginario

Dettagli

Programma Ego Premio per l Innovazione 2014

Programma Ego Premio per l Innovazione 2014 Programma Ego Premio per l Innovazione 2014 Bando di Partecipazione e Regolamento Il Premio per l Innovazione 2014 (di seguito il Concorso ) del Programma Ego nasce da un iniziativa di responsabilità sociale

Dettagli

YEARS OF RETAIL PREMIO ER REGOLAMENTO. Premio ER

YEARS OF RETAIL PREMIO ER REGOLAMENTO. Premio ER YEARS OF RETAIL PREMIO ER REGOLAMENTO PREMIO ER Introduzione In occasione del suo 10 compleanno, ER spa ha deciso di promuovere un Premio dedicato a studenti universitari e Master con l obiettivo di stimolare

Dettagli

Premio «STORIE DI ALTERNANZA» Cambiare per crescere

Premio «STORIE DI ALTERNANZA» Cambiare per crescere Premio «STORIE DI ALTERNANZA» Le finalità e gli obiettivi Premio delle Camere di Commercio STORIE D ALTERNANZA Il Premio Storie d alternanza è un iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane

Dettagli

Laboratorio di public speaking

Laboratorio di public speaking Laboratorio di public speaking Corso 24 ore Saper comunicare le proprie idee in modo efficace significa facilitare il raggiungimento dei proprio successi! Sia che si debba parlare in un team di colleghi,

Dettagli

Percorso valoriale CAMPIONI DI FAIR PLAY. Edizione

Percorso valoriale CAMPIONI DI FAIR PLAY. Edizione Percorso valoriale CAMPIONI DI FAIR PLAY Edizione 2016-2017 Il percorso valoriale CAMPIONI DI FAIR PLAY Nell ambito del progetto Sport di Classe, tra gli obiettivi didattici dello stesso, una particolare

Dettagli

IL GIORNO. Campionato di Giornalismo 2009/ edizione

IL GIORNO. Campionato di Giornalismo 2009/ edizione IL GIORNO Campionato di Giornalismo 2009/2010 4 edizione Obiettivi del campionato Il Campionato di giornalismo promosso da Il Giorno si prefigge l obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla lettura

Dettagli

CHIAMATA GIURIA POPOLARE

CHIAMATA GIURIA POPOLARE In direzione di compagnie under 30 Interamente diretto da giurie under 30 Per un mutuo soccorso teatrale. CHIAMATA GIURIA POPOLARE Scadenza 10 luglio 2018 Con il sostegno di Formazione a cura di Con il

Dettagli

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO Summer School IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO Scrittura, fotografia e video, disegno di viaggio Area Umanistica e dei Beni Culturali FORMAZIONE PERMANENTE FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

Dettagli

REGOLAMENTO PUGLIA STARTUP PITCH COMPETITION

REGOLAMENTO PUGLIA STARTUP PITCH COMPETITION REGOLAMENTO PUGLIA STARTUP PITCH COMPETITION Premessa L Associazione Turismaticamente - Puglia Startup, booster di imprese innovative propone Puglia Startup Competition alla sua prima edizione, con l'obiettivo

Dettagli

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA Un percorso formativo di 21 ore in 7 moduli con incontri in presenza e approfondimenti online Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per

Dettagli

Bando della X Edizione 2014

Bando della X Edizione 2014 Bando letterario CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA CASTELLO DI DUINO Bando della X Edizione 2014 Scadenza per la I e la II Sezione: 8 dicembre 2013 Scadenza per le scuole: 7 gennaio 2014 REGOLE GENERALI

Dettagli

Laboratorio di public speaking - tecniche teatrali

Laboratorio di public speaking - tecniche teatrali Laboratorio di public speaking - tecniche teatrali 6 incontri Saper comunicare le proprie idee in modo efficace significa facilitare il raggiungimento dei proprio successi! Sia che si debba parlare in

Dettagli

Premio Giornalistico «Le Buone Notizie Civitas Casertana» Sezione Scuola/Giovani edizione 2017 Regolamento

Premio Giornalistico «Le Buone Notizie Civitas Casertana» Sezione Scuola/Giovani edizione 2017 Regolamento Premio Giornalistico «Le Buone Notizie Civitas Casertana» Sezione Scuola/Giovani edizione 2017 Regolamento art. 1 Il Premio. Il Premio Giornalistico «Buone Notizie Civitas Casertana», più noto semplicemente

Dettagli

Progetto La Bussola Strumenti e risorse per navigare informati. In SOStanza. Concorso nazionale per le scuole superiori 1 edizione 2018/2019

Progetto La Bussola Strumenti e risorse per navigare informati. In SOStanza. Concorso nazionale per le scuole superiori 1 edizione 2018/2019 In SOStanza Concorso nazionale per le scuole superiori 1 edizione 2018/2019 1) FINALITÀ E OBIETTIVI Il concorso In SOStanza è una delle azioni del progetto La bussola. Strumenti e risorse per navigare

Dettagli

UDA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/19. AREA CLASSE: V Accoglienza turistica. Durata: 320 di cui tirocinio 200 e manifestazioni 50

UDA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/19. AREA CLASSE: V Accoglienza turistica. Durata: 320 di cui tirocinio 200 e manifestazioni 50 UDA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/19 AREA CLASSE: V Accoglienza turistica Durata: 320 di cui tirocinio 200 e manifestazioni 50 Denominazione Indirizzo di studi Competenza/e da sviluppare

Dettagli

TEMA DELL EDIZIONE 2014: VIVERE FELICI

TEMA DELL EDIZIONE 2014: VIVERE FELICI Per la seconda edizione de Il Documentario del Vero, L Aura Scuola di cinema ad Ostana ed. 2014 si propone di realizzare dei ritratti cinematografici dell Italia vista dai giovani. TEMA DELL EDIZIONE 2014:

Dettagli

BANDO UNIVERSITÀ E SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DEL ROMA WEB FEST 2016

BANDO UNIVERSITÀ E SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DEL ROMA WEB FEST 2016 www.romawebfest.it concorsorwfscuole@gmail.com BANDO UNIVERSITÀ E SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DEL ROMA WEB FEST 2016 Il termine di presentazione delle opere per il Bando Università e Scuole Secondarie

Dettagli

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO Il Master in Reportage di viaggio nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi CTS, la Società Geografica Italiana e il giornalista e fotografo Antonio Politano. L obiettivo

Dettagli

Il contest MAKE THE DIFFERENCE. CREATE YOUR FUTURE! è rivolto a tutte le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado di Milano e Provincia.

Il contest MAKE THE DIFFERENCE. CREATE YOUR FUTURE! è rivolto a tutte le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado di Milano e Provincia. Il contest MAKE THE DIFFERENCE. CREATE YOUR FUTURE! è rivolto a tutte le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado di Milano e Provincia. Attraverso il concorso gli studenti sono spinti a riconoscere

Dettagli

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE U

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE U Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0001456.11-01-2013-U IL CONTESTO L'Agenzia delle

Dettagli

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 12ª EDIZIONE

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 12ª EDIZIONE COMUNE DI SORA Allegato A PROVINCIA DI FROSINONE 12ª EDIZIONE CONCORSO UN UOMO, UN ALPINO, UNA VITA DONATA IO E L ALTRO PREMESSA Il Comune di Sora indice la 12ª Edizione del Concorso Un Uomo, un Alpino,

Dettagli

FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI-

FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI- FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI- Scuola Impresa Famiglia Presentazione mercoledì 8

Dettagli

Tutta l offerta LUISS per gli studenti delle scuole superiori

Tutta l offerta LUISS per gli studenti delle scuole superiori Tutta l offerta LUISS per gli studenti delle scuole superiori Con il sostegno di Un orientamento a tutto tondo Questa scuola estiva, avviata nel 2011, aiuta gli studenti a fare una scelta ragionata sul

Dettagli

CONCORSO MY START BCN BCN

CONCORSO MY START BCN BCN CONCORSO MY START BCN BCN OBIETTIVO My Start BCN è un programma volto alla promozione del processo di crescita internazionale di start-up italiane virtuose, desiderose di espandere il proprio mercato in

Dettagli

Oxfam Edu La piattaforma educativa di Oxfam Italia

Oxfam Edu La piattaforma educativa di Oxfam Italia 1. Introduzione Oxfam Edu La piattaforma educativa di Oxfam Italia http://edu.oxfam.it/it Oxfam Edu è uno spazio online che raccoglie i progetti educativi di Oxfam Italia, sia quelli che hanno una componente

Dettagli

PREMIO FABRIZIO DE ANDRÉ

PREMIO FABRIZIO DE ANDRÉ XVIII EDIZIONE XVIII EDIZIONE >> PREMESSA

Dettagli

Start Cup Emilia-Romagna Edizione Sveva Ruggiero Startup Department - Aster

Start Cup Emilia-Romagna Edizione Sveva Ruggiero Startup Department - Aster Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2015 Sveva Ruggiero Startup Department - Aster La storia della Start Cup Nasce nel 2000 come competizione di UniBO Dal 2010 entra nella partnership il Consorzio Spinner

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione CONCORSO NAZIONALE Il mio Infinito Promosso in occasione del bicentenario della composizione L Infinito di Giacomo Leopardi Premessa Nel 2019 ricorre il bicentenario della stesura de L Infinito, la poesia

Dettagli

OOPYRIGHT. inventa una cooperativa IL CONCORSO E LE ISTRUZIONI PER PARTECIPARE 10 EDIZIONE 2016/2017

OOPYRIGHT. inventa una cooperativa IL CONCORSO E LE ISTRUZIONI PER PARTECIPARE 10 EDIZIONE 2016/2017 OOPYRIGHT b inventa una cooperativa IL CONCORSO E LE ISTRUZIONI PER PARTECIPARE 10 EDIZIONE 2016/2017 INTRO La cooperazione è un elemento importante della storia della nostra città e molte delle maggiori

Dettagli

Upidea! Startup Program. La Presentazione in Confindustria Romagna

Upidea! Startup Program. La Presentazione in Confindustria Romagna mercoledì 4 ottobre 2017 15:19 Upidea! Startup Program. La Presentazione in Confindustria Romagna Nella foto Augusto Coppola Direttore del programma accelerazione LUISS ENLABS e Gianluca Metalli, Presidente

Dettagli

alternanza èun iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane con l obiettivo l

alternanza èun iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane con l obiettivo l 2014 Premio delle Camere di Commercio STORIE D ALTERNANZA Le finalità e gli obiettivi 2014 Il Premio Storie d alternanzad alternanza èun iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane con l obiettivo

Dettagli

REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST

REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST Il Centro Commerciale Bonola organizza una gara per bando cantanti emergenti denominata BONOLA MUSIC FEST le cui selezioni/esibizioni si terranno il 7 Luglio (ove sarà presente

Dettagli

Scacco al bullo. Bando di concorso per opere di creatività contro il bullismo (per studenti iscritti alle Scuole Secondarie di 2 grado)

Scacco al bullo. Bando di concorso per opere di creatività contro il bullismo (per studenti iscritti alle Scuole Secondarie di 2 grado) Il Concorso Scacco al bullo è realizzato all interno del progetto SOS Bulli! Coinvolgere i ragazzi è sempre la soluzione migliore, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi

Dettagli

ApertaMente Cultura Tecnica II^ Edizione

ApertaMente Cultura Tecnica II^ Edizione ApertaMente Cultura Tecnica II^ Edizione si ringrazia Unindustria Bologna propone alle scuole secondarie di I grado la seconda edizione di Industriamoci. Quest anno, nel titolo del progetto è stato inserito

Dettagli

Corso di Giornalismo partecipativo

Corso di Giornalismo partecipativo FormazioneLive - Via Giuseppe Belluzzo, 27 Phone: 0686760565 - Email: info@formazionelive.org Corso di Giornalismo partecipativo Prezzo: 450.00 IVA inclusa: 450.00 Short Description Il giornalismo online

Dettagli

MUSICA NEL SANGUE V EDIZIONE

MUSICA NEL SANGUE V EDIZIONE MUSICA NEL SANGUE V EDIZIONE 1 avisveneto.it fidasveneto.it belluno.avisveneto.it MUSICA NEL SANGUE V EDIZIONE 2 1. I dati delle precedenti edizioni 2. Una nuova immagine coordinata 3. School Contest:

Dettagli

Prima Edizione premio giornalistico SUDPress

Prima Edizione premio giornalistico SUDPress Prima Edizione premio giornalistico SUDPress Editori Indipendenti srl e il Gruppo Editoriale SUD, con sede legale in via Firenze 20 95128 Catania p. iva 04818090872, indicono il primo concorso di produzione

Dettagli

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori

Presentazione del portale  realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Presentazione del portale www.ilquotidianoinclasse.it realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Chi siamo: gli obiettivi Lo scopo dell'osservatorio Permanente Giovani-Editori è quello di

Dettagli

BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO Pagina 1 BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO 1- Il 1 Festival per soggetto e sceneggiatura è promosso dal Circolo Culturale Gulliver di Dosolo. E rivolto a tutti coloro che hanno la passione per la scrittura

Dettagli

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento -

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento - UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA Blend, Bizplan and Boost your idea - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento - ORIGINE DEL PROGETTO Università di Pavia, Polo Tecnologico di Pavia

Dettagli

UNITA' FORMATIVA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

UNITA' FORMATIVA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA UNITA' FORMATIVA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 2019-2020 "METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE " Titolo: Laboratori di scrittura creativa a) Dal documento al racconto (sono previsti due incontri interdisciplinari

Dettagli

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino Bando della XIV Edizione Scadenze: Sezione I: poesia individuale entro 31 ottobre 2017 Sezione II: dialogo o monologo teatrale entro 30 novembre

Dettagli

CORATO MUSIC SQUARE III edizione

CORATO MUSIC SQUARE III edizione CORATO MUSIC SQUARE III edizione Il Forum dei Giovani Corato e l Assessorato alla Cultura di Corato indicono la III Edizione del Corato Music Square. Il progetto nasce dal desiderio di voler valorizzare

Dettagli

OPPORTUNITA APERTE PER LA SCUOLA. Nexus Srl - Strada Vic.le Torretta Pescara - Tel

OPPORTUNITA APERTE PER LA SCUOLA. Nexus Srl - Strada Vic.le Torretta Pescara - Tel OPPORTUNITA APERTE PER LA SCUOLA Nexus Srl - Strada Vic.le Torretta - 65128 Pescara - Tel 085 4315267- www.uditemi.it Gli attori del Protocollo NEXUS SRL OLTRE SRL POLARIS FORMAZIONE ADECCO FORMAZIONE

Dettagli

PERCHÉ PARTECIPARE? Vincere segna il raggiungimento di un traguardo, dal quale ripartire insieme al proprio team verso nuovi obiettivi.

PERCHÉ PARTECIPARE? Vincere segna il raggiungimento di un traguardo, dal quale ripartire insieme al proprio team verso nuovi obiettivi. I The Procurement Awards sono stati ideati per dare risalto alla funzione dell Ufficio Acquisti e alla sua capacità di creare valore. PERCHÉ PARTECIPARE? Presentare il proprio progetto, consente ai soggetti

Dettagli