BANDO DI GARA D'APPALTO. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Dipartimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BANDO DI GARA D'APPALTO. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Dipartimento"

Transcript

1 ~- ;; W ROMA CAPITALE IN PUB8LICAZIONE DAL!_?_(_ f?_?._(?!?_.~ A L.. f ~ /? t}j:.o{3 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE ) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitae Dipartimento Sviuppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana - Unità di Direzione -Via Luigi Petrosei, Roma te fax sito internet: (Pubbicità egae: Abo Pretorio - Pubbicazione Matrimonio, Bandi ed Esiti di gara) e-mai: direttoredipartimento12@comune.roma.it Responsabie de Procedimento: Ing. Umberto Petrosei Uteriori informazioni sono disponibii presso: Roma Capitae Dipartimento Sviuppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana- Ing. Stefano Serafini- te e-mai: stefano.serafini@comune.roma.it. I capitoato d'oneri, a ista dee avorazioni e forniture previste per 'esecuzione dei avori (modeo "8") e a documentazione compiementare sono disponibii presso: Ing. Stefano Serafini - te e.mai: stefano.serafini@comune.roma.it., dove è possibie visionare ed acquisire copia degi eaborati tecnici previa esibizione de-,f!~of,~\! /} a ricevuta di pagamento di 20,00 (euro venti//00). Le offerte vanno inviate a: Roma Capitae, Segretariato - Direzione Generae - Ufficio Protocoo - Via dee Vergini n Roma. Le cfferte dovranno essere redatte, coazionate e recapitate secondo e mcdaità tassativamente previste, a pena di escusione, ae Sezioni 4, 6 e 7 de Discipinare di gara.

2 SEZIONE I) OGGETTO DELL'APPALTO: ) Tipo di appato e uogo di consegna o di esecuzione: progettazione ed esecuzione avori: Via Aessandro Toronia (ora Largo Simon Wiesentha), ne'ambito territoriae de Municipio 111, Roma -Codice NUTS ITE ) Oggetto de'appato: procedura aperta per 'affidamento de'appato per a progettazione esecutiva ed esecuzione dei avori di: "Costruzione de'edificio da destinare a Museo Nazionae dea Shoah", sito in Via Aessandro Toronia (ora Largo Simon Wiesentha)- Mun. Ii ) CPV ) Lotti: NO ) Informazioni sue varianti: e varianti sono ammesse soo se intese come souzioni tecniche migiorative offerte in sede di partecipazione aa gara ) Quantitativo o entità totae: 'importo compessivo de'appato è pari ad ,19 (IV A escusa), così ripartito: A) importo soggetto a ribasso d'asta ,12 di cui: importo avori soggetto a ribasso d'asta ,12 (di cui ,85 per avori a corpo ed ,27 per avori a misura); importo degi oneri dea progettazione esecutiva soggetti a ribasso d'asta ,00 (comprensivi di C.N.P.A.I.A.); B) importo degi oneri dea sicurezza non soggetto a ribasso d'asta ,07 (di cui ,90 a corpo ed ,17 a misura). L'appato è dato parte a corpo e parte a misura. prezzi de'appato sono desunti daa Tariffa Prezzi ed adottata \ 2

3 daa Giunta Capitoina con deiberazione n. 250 de 13/6/2007 e in difetto con 'eenco prezzi facente parte integrante de progetto. Categoria prevaente: OG1 importo ,23- Cassifica VI; Categorie scorporabii: OG11 importo ,09 - Cassifica V, OS ,26- Cassifica, OS21 importo ,61 - Cassifica VI. Quaora i concorrente, singoo o associato, non sia in possesso dea quaificazione nee categorie scorporabii OG 11 e 0521 potrà partecipare ai sensi de'art. 37 comma 11 de D. Lgs.163/2006 e de'art. 92 comma 7 de D.P.R. 207/2010. Quaora i concorrente, singoo o associato, non sia in possesso dea categoria scorporabie OS4 potrà partecipare con a soa quaificazione nea categoria prevaente OG1 cassifica VI. In tae utimo caso dovrà dichiarare - a pena di escusione - che subappaterà detta categoria ad impresa in possesso di idonea quaificazione. concorrenti possono beneficiare de'incremento nei imiti ed ae condizioni indicate a'art. 61, comma 2 de D.P.R. n. 207/2010. Per partecipare aa gara è richiesta, otre aa quaificazione per prestazione di costruzione nee categorie e cassifiche sopraindicate, anche a quaificazione per prestazione di progettazione e costruzione Cassifica VIi, nonché i possesso dei requisiti progettuai indicati a punto de presente bando di gara. Quaora 'impresa concorrente sia sprovvista dea quaificazione per prestazione di progettazione e costruzione per a cassifica sopraindicata, oppure, pur possedendoa, non sia atresì in possesso - attraverso i proprio staff tecnico di progettazione - dei predetti requisiti progettuai, 3

4 potrà partecipare aa presente gara sotanto individuando o associando uno dei soggetti di cui a'art. 90, comma 1, ett. d), e), f), f-bis), g) e h) de D.Lgs n. 163/2006. In ta caso i professionista associato o individuato deve essere in possesso dei requisiti indicati a successivo punto ) Durata de'appato o termine di esecuzione dei avori: i termine per a consegna de progetto esecutivo è fissato in 180 giorni naturai e consecutivi; i termine di esecuzione dei avori è fissato in 730 giorni naturai e consecutivi, a partire daa data di consegna dei avori. SEZIONE IIIJ INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: ) Cauzioni e garanzie richieste: e Imprese concorrenti dovranno produrre - a pena di escusione - un deposito cauzionae provvisorio pari a 2% de'importo de'appato di cui a precedente punto ), pari ad ,02, da costituirsi secondo e modaità e condizioni tassativamente previste, a pena di escusione, aa Sezione 3 de Discipinare di gara. L'importo dea suddetta garanzia potrà essere ridotto de 50%, ai sensi di quanto disposto da'art. 75, comma 7 de D. Lgs. n. 163/2006 secondo e modaità e condizioni previste aa Sezione 3, punto 3.4. de citato Discipinare di gara. L'aggiudicatario dovrà stipuare e poizze assicurative di cui a'art. 125 de D.P.R. n. 207/2010: a somma assicurata è pari a'importo contrattuae, mentre i massimae per 'assicurazione contre a responsabiità civie verso terzi è pari a 5% dea somma assicurata dee opere. L'esecutore è, atresì, obbigato a stipuare a poizza di cui a'art. 126 de D.P.R. n. 207/ ) Principai modaità di finanziamento e di pagamento e/o rife- 4

5 rimenti ae disposizioni appicabii in materia: 'appato è finanziato mediante mutuo dea Cassa DD. PP. (cod. n 810/2012). Le modaità di pagamento sono indicate a'art.19 de Capitoato speciae. Trattandosi di appato finanziato con mutuo dea Cassa Depositi e Prestiti, in appicazione de disposto de'utimo comma de'art.13 de D.L. 28 febbraio 1983 n. 55, così come modificato ed integrato, in sede di conversione, daa Legge 26 aprie 1983 n. 131, i cacoo de tempo contrattuae per a decorrenza degi interessi di ritardato pagamento non terrà conto dei giorni intercorrenti tra a spedizione dea domanda di somministrazione e a ricezione de reativo mandato di pagamento presso a competente sezione di Tesoreria Provinciae ) Forma giuridica che dovrà assumere i raggruppamento di operatori economici aggiudicatario de'appato: possono concorrere aa gara i soggetti di cui a'art. 34 de D. Lgs. n. 163/2006, costituiti da imprese singoe o imprese riunite o consorziate, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi degi artt. 35, 36 e 37 de D. Lgs. n. 163/2006, in possesso dei requisiti specificati a successivo punto de presente bando da comprovare secondo e modaità indicate ne Discipinare di gara. Per gi operatori economici stabiiti negi Stati aderenti a'unione Europea e per quei stabiiti in atri Stati di cui a'art. 47 de D. Lgs. n. 163/2006, troverà appicazione quanto specificato ne medesimo art. 47 commi 1 e 2. concorrenti riuniti in raggruppamento temporaneo devono indicare, ai sensi de'art. 37, comma 13 de D. Lgs. n. 163/2006 e quote di partecipazione a raggruppamento medesimo secondo e modaità indicate aa SEZIONE 2, punti e 5

6 de Discipinare di gara ) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ) Situazione personae degi operatori, incusi i requisiti reativi a'iscrizione ne'abo professionae o ne registro commerciae: A) insussistenza dee condizioni di escusione di cui a'art. 38 de D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; B) requisito dea regoarità contributiva che dovrà éssere dimostrato utiizzando escusivamente i fac-simie aegato a Discipinare di gara; C) insussistenza de'imputabiità dee offerte ad un unico centro decisionae ai sensi de'art. 38, comma 1, ettera m-quater) de D. Lgs. n. 163/2006; D) quaificazione reativa a possesso dee categorie e cassifiche richieste, anche in reazione a'eventuae quaificazione per a prestazione di progettazione ed esecuzione di cui a precedente punto , riasciata da Società Organismo di Attestazione (S.O.A.); E) certificazione de sistema di quaità conforme ae norme europee dea serie ISO 9001:2008 ed aa vigente normativa nazionae, ai sensi de'art. 40, comma 3, ett. a) de D. Lgs. n. 163/2006. In caso di R. T.., tae requisito dovrà essere posseduto e dimostrato ai sensi de'art. 92, comma 8 de D.P.R. n. 207/2010; F) iscrizione- ai sensi de'art. 7 de D.P.R n. 581 e s.m.i. -aa C.C.I.A.A. - Ufficio Registro dee Imprese - Sezione Ordinaria/Sezione Speciae dea Provincia ove ha sede egae 'Impresa, comprensivo dee informazioni indicate nea Sezione 5, punto 5.1 O. de Discipinare di gara; 6

7 G) possesso dee atre condizioni di partecipazione richieste aa Sezione 5 de Discipinare di gara. A fine di consentire a'amministrazione di effettuare e comunicazioni previste da'art. 79 de D. Lgs. n. 163/2006, come noveato da'art. 2 de D. Lgs. n. 53/2010, i concorrenti dovranno compiare a dichiarazione prevista aa SEZIONE 5 de discipinare di gara. La mancata indicazione de'indirizzo di PEC (posta eettronica certificata) o de fax comporta 'esonero dea responsabiità dea stazione appatante per a mancata tempestività o i mancato recapito dee "comunicazioni". E' condizione di partecipazione - a pena di escusione - 'avvenuto versamento de contributo a favore de'autorità per a Vigianza sui contratti pubbici di avori, servizi e forniture per un importo pari a 200,00, da dimostrare secondo e modaità indicate aa Sezione 5, punto 9 de Discipinare di gara. Codice identificativo gara (CIG) CCC. Codice unico di progetto (CUP) J89D ) Capacità tecnica DESTINAZIONE FUNZIONALE E/0 CLASSE E IMPORTO COMPLEMENTARE E/0 INTEGRATIVA CATEGORIA LAVORI DELLE OPERE (TABELLE 1, 2 E 3 DELLA PROGETTUALE EX DETERMINAZIONE AVCP N.5. DEL LEGE 143/ /07/2010 ~;1~.~.<<~/' ORGANISMI EDILIZI MUSEI Id ,71 PER LA CULTURA ED IL TEMPO LIBERO OPERE STRUTTURALI PER QUALSIASI g ,70 IN CEMENTO ARMATO ORGANISMO E/0 FERRO O EDILIZIO FONDAZIONI SPECIALI IMPIANTI INTERNI PER QUALSIASI Ii a ,28 ACQUE BIANCHE E ORGANISMO NERE EDILIZIO 7

8 IMPIANTI INTERNI PER QUALSIASI 111 b ,82 RISCALDAMENTO E ORGANISMO CONDIZIONAMENTO EDILIZIO IMPIANTI INTERNI PER QUALSIASI 111 b ,26 TRASPORTO ORGANISMO MECCANICO EDILIZIO IMPIANTI INTERNI PER QUALSIASI 111 c ,42 ILLUMINAZIONE, ORGANISMO TELEFONI E EDILIZIO CONTROLLI SOMMANO '19 Unità stimate per o svogimento de'incarico: 6. soggetti di cui a'art. 90, comma 1, ett. d), e), f), f - bis), g) e h) de D. Lgs. n. 163/2006 dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: 1) iscrizione, ai sensi de'art. 90, comma 7 de D. Lgs. n. 163/2006, negi appositi Abi Professionai di appartenenza; 2) insussistenza dee condizioni di escusione di cui a'art. 38 de D. Lgs. n. 163/2006; 3) insussistenza de'imputabiità dee offerte ad un unico centro decisionaie ai sensi de'art. 38, comma 1, ettera m-quater) de D. Lgs. n. 163/2006; 4) rispetto dei imiti di partecipazione ae gare di cui a'art. 253 de D.P.R. n. 207/2010; 5) possesso dei requisiti indicati da'art. 263 de D.P.R. n. 207/2010 e precisamente: a) avvenuto espetamento, negi utimi dieci anni, di servizi di cui a'articoo 252 de D.P.R. n. 207/2010, reativi a avori, riconducibii ae seguenti destinazioni funzionai e/o compementari e/o integrative dee opere come riportati nea seguente tabea e per importi gobai non inferiori a quei indicati ne'apposita coonna: \ 8

9 DESTINAZIONE FUNZIONALE E/0 CLASSE E COMPLEMENTARE E/0 INTEGRATIVE DELLE CATEGORIA OPERE (TABELLE 1, 2 E 3 DELLA EX LEGE DETERMINAZIONE AVCP N.5. DEL 27/07/2010) 143/1949 IMPORTO GLOBALE DE LAVORI NON INFERIORE A ORGANISMI EDILIZI PER LA CULTURA ED MUSEI Id ,56 IL TEMPO LIBERO OPERE STRUTTURALI IN CEMENTO ARMATO E/0 FERRO O FONDAZIONI SPECIALI PER QUALSIASI ORGANISMO g ,05 EDILIZIO IMPIANTI INTERNI PER QUALSIASI ACQUE BIANCHE E ORGANISMO Ii a ,93 NERE EDILIZIO IMPIANTI INTERNI PER QUALSIASI RISCALDAMENTO E ORGANISMO b ,73 CONDIZIONAMENTO EDILIZIO IMPIANTI INTERNI PER QUALSIASI TRASPORTO ORGANISMO b ,89 MECCANICO EDILIZIO IMPIANTI INTERNI ILLUMINAZIONE, TELEFONI E CONTROLLI PER QUALSIASI ORGANISMO Ii c ,64 EDILIZIO SOMMANO ,80 b) avvenuto svogimento negi utimi dieci anni, di due servizi di cui a'articoo 252 de D.P.R. n. 207/2010, reativi ai avori, riconducibii ae seguenti destinazioni funzionai e/o compementari e/o integrative dee opere come riportati nea seguente tabea per importi totai non inferiori a quei indicati ne'apposita coonna: DESTINAZIONE FUNZIONALE E/0 CLASSE E COMPLEMENTARE E/0 INTEGRATIVE DELLE CATEGORIA OPERE (T AB ELLE 1, 2 E 3 DELLA D ET. AVCP LEGGE N.S. DEL 27/07/ /49 IMPORTO TOTALE DE LAVORI NON INFERIORE A ORGANISMI EDILIZI PER LA CULTURA ED MUSEI Id ,28 IL TEMPO LIBERO OPERE STRUTTURALI IN CEMENTO ARMATO PER QUALSIASI E/0 FERRO O ORGANISMO EDILIZIO FONDAZIONI SPECIALI g ,28 IMPIANTI INTERNI PER QUALSIASI ACQUE BIANCHE E Ia ,51 ORGANISMO EDILIZIO NERE {~~~ IMPIANTI INTERNI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO PER QUALSIASI ORGANISMO EDILIZIO b ,53 \J ~... \ \ \ ~: :'/ \ 9

10 IMPIANTI INTERNI PER QUALSIASI TRASPORTO b ,90 ORGANISMO EDILIZIO MECCANICO IMPIANTI INTERNI ILLUMINAZIONE, TELEFONI E CONTROLLI PER QUALSIASI ORGANISMO EDILIZIO Ii c ,97 SOMMANO ,47 c) numero medio annuo de personae tecnico, utiizzato nei migiori tre anni de quinquennio antecedente, non inferiore a 12 unità. 6) possesso de'uteriore requisito di cui a'art. 254 de D.P.R. n. 207/2010 per e società di ingegneria. In caso di raggruppamenti di progettisti, i requisiti di cui a sopracitato punto 5 ettere a), e c) sono cumuabii; stante a particoare natura e vaenza anche internazionae de'opera pubbica da reaizzare e a sua intrinseca compessità, detti requisiti devono essere posseduti, in misura non inferiore a 60%, da ameno uno dei soggetti individuati o associati; a restante percentuae deve essere posseduta cumuativamente dagi atri progettisti individuati o associati. I requisito di cui a punto 5 ettera b) non è cumuabie e pertanto deve essere posseduto per 'intero importo di ciascuna dee destinazioni funzionai e/o compementari e/o integrative dee opere da ameno uno dei soggetti individuati o associati. SEZIONE IV) PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione L'aggiudicazione dea gara sarà effettuata con i criterio de'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi de'art. 83 de D. Lgs. n. 163/2006, mediante offerta a prezzi unitari. L'offerta economicamente più vantaggiosa risuterà determinata da'eemento quantitativo de "prezzo" e dagi eementi sotto indicati che O

11 costituiscono 'offerta tecnica secondo i rispettivi punteggi massimi a oro attribuibii: DESCRIZIONE CRITERI PUNT.MAX PREZZO (espresso con i ribasso percentuae su'importo a base d'asta) 25 OFFERTA TECNICA: 1 Maggiore trasparenza degi eementi vetrati di chiusura 15 esterna 2 Migioramento degi impianti 15 3 Finitura dee pareti in mattoni facciavista che richiami i 10 carattere archeoogico industriae 4 Manutenibiità 10 5 Cantierizzazione e riduzione impatto dei avori sua cit- 10 tadinanza 6 Cronoprogramma dettagiato, contenente risorse umane 10 e strutturai, con iustrazione degi interventi di razionaizzazione e impementazione organizzativa de cantiere e dea produzione dee avorazioni, con conseguente riduzione dei tempi di esecuzione 7 Quaità de design per infissi interni 5 TOTALE 100 Ai fini dea vautazione dee offerte, i punteggi saranno espressi con tre cifre decimai e 'individuazione de'offerta economicamente più vantaggiosa sarà effettuata con i metodo aggregativo compensatore di cui a'aegato "G" de D.P.R. n. 207/2010 in ragione di quea più favorevoe per 'amministrazione attraverso 'assegnazione dei punteggi determinati 11

12 con a formua individuata ne "Discipinare di gara" aa Sezione 7. L'assegnazione dei coefficienti da appicare a'eemento prezzo sono indicati nea Sezione 7 de "Discipinare di gara". La graduatoria, ai fini de'individuazione de'offerta economicamente più vantaggiosa sarà determinata daa sommatoria de punteggio tecnico e di queo economico. Non sono ammesse offerte in aumento. In caso di discordanza tra vaori espressi in cifre e vaori espressi in ettere sarà preso in considerazione i vaore espresso in ettere. In caso di offerte vautate con punteggio compessivo identico, si aggiudicherà 'appato in favore de'offerta che abbia ottenuto i maggior punteggio reativamente a'offerta tecnica. Quaora anche i punteggi attribuiti a'offerta tecnica dovessero essere uguai, si procederà a'aggiudicazione ai sensi de'art. 77 de R.D. n. 827 de 23 maggio Si procederà a'aggiudicazione in presenza di ameno una soa offerta vaida. Si procederà, ai sensi de'art. 86, comma 2 de D. Lgs. n. 163/2006 aa vautazione dea congruità dee offerte quaora sia i punti reativi a prezzo, sia a somma dei punti reativi agi atri eementi di vautazione, siano entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti da bando di gara. IV.3.3) i capitoato d'oneri, a ista dee avorazioni e forniture previste per 'esecuzione dei avori (modeo "8") e a documentazione compementare: sono visibii presso Roma Capitae - Dipartimento Sviuppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana - Stanza: Piano 1 o, previo appuntamento da concordare ai seguenti punti di recapito: Ing. Stefano Serafini- te e-mai: stefano.serafini@comune.roma.it. 12

13 - Geom. Vaerio Formii- te e-mai: vaerio. roma. it. - Geom. Fabrizio Marano- te e-mai: fabrizio.marano@comune.roma.it. È, inotre, possibie acquistarne copia su supporto informatico (CD) presso 'Ufficio Economato de Dipartimento Sviuppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana, dae ore 9,30 ae ore 12,30, da unedì a venerdì, dietre pagamento di 20,00 (euro venti/00). IV.3.4) Termine per i ricevimento dee offerte: entro e ore 10,30 de giorno.. ~(~-./<?. t/ ~9. :> IV.3.6) Lingua utiizzabie per a presentazione de'offerta: 'offerta economica, 'offerta tecnica e a documentazione richiesta per a partecipazione aa gara devono essere redatte in ingua itaiana. IV.3. 7) Periodo minimo durante i quae 'offerente è vincoato aa propria offerta: 180 giorni daa scadenza fissata per i ricevimento dee offerte. L'Amministrazione si riserva comunque a facotà di richiedere agi offerenti a protrazione dea vaidità de'offerta fino ad un massimo di 180 giorni quaora, per giustificati motivi, a procedura di seezione, compresa a stipua de contratto, non possa concudersi entro i termine di vaidità de'offerta medesima. IV.3.8) Modaità di apertura dee offerte. Data ora e uogo: 'apertura dei pichi avrà uogo presso a Saa Commissioni dea Direzione Appati e Contratti de Segretariato - Direzione Generae -Via dee Vergini, 18 - Roma, i giorno 4 ') /o f.-/ Z0-(3, ae 13

14 Persone ammesse ad assistere a'apertura dea gara: senza acuna imitazione. SEZIONE VI: AL TRE INFORMAZIONI. V.3) Informazioni compementari: e' previsto 'obbigo de soprauogo e di presa visione dei progetti da comprovare, secondo e modaità ed i tempi specificati aa Sezione 5.11 de Discipinare di gara, con apposita attestazione. Tae attestazione sarà riasciata fino a quinto giorno precedente a scadenza de termine di presentazione de'offerta, indicato a punto IV.3.4 de presente bando. I presente bando e i discipinare di gara sono visionabii a'indirizzo URL (Pubbicità Legae: Abo Pretorio Pubbicazioni Matrimonio Bandi esiti gara). La determinazione dirigenziae di indizione gara è a n. 303 de giorno 8 marzo 2013 de'ufficio indicato a punto 1.1), successivamente integrata con determinazione dirigenziae n.g..15 de ~/.W\~~~o2.J<.3, Quaora i concorrente intenda partecipare ricorrendo a'istituto de'avvaimento previsto da'art. 49 de D. Lgs. n. 163/2006, dovrà, a pena di escusione, presentare e dichiarazioni nonché a documentazione ivi previste. I contratto di avvaimento dovrà contenere gi eementi indicati a'art.88 comma 1 de D.P.R. 207/2010. Si procederà a sorteggio ai sensi de'art. 48, comma 1 de D. Lgs. n. 163/2006. Le imprese sorteggiate in seduta pubbica ai sensi de'art. 48, comma 1, capoverso de D. Lgs. n. 163/2006, dovranno produrre - a pena di escusione - entro i termine perentorio di 1 O giorni daa richiesta da parte dea Direzione Appati e Contratti, a documentazione indicata aa \ 14

15 Sezione 8 de Discipinare di gara a comprova dei requisiti indicati a precedente punto Quaora tae prova non sia fornita, ovvero non confermi e dichiarazioni presentate in gara, si procederà ai sensi de predetto art. 48. In caso di aggiudicazione, i progettista incaricato dovrà, ai sensi de'art. 111 de D. Lgs. n. 163/2006 e de'art. 269 de D.P.R. n. 207/201 O, prestare a poizza per a responsabiità civie professionae de progettista. Per presentare a propria offerta i concorrenti dovranno acquistare, secondo e modaità descritte a punto IV.3.3 de presente bando, i modeo dei prezzi unitari (ista dee avorazioni e forniture previste per 'esecuzione dei avori c.d. "modeo 8"), da compiare secondo e modaità indicate aa Sezione 6 de Discipinare di gara. L'Amministrazione procederà contemporaneamente aa verifica di anomaia dee migiori offerte, non otre a quinta, ai sensi de'art. 88, comma 7 de D. Lgs. n. 163/2006, così come modificato daa Legge 3 agosto 2009 n In caso di subappato, a corresponsione ai subappatatori awerrà con e modaità e i criteri di cui a'art. 11, comma 7, de Capitoato Speciae d'appato. Ai sensi de'art. 13 de D. Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai concorrenti sono raccoti e trattati escusivamente per o svogimento dea procedura di gara e de'eventuae successiva stipua e gestione de contratto. Ai sensi e per gi effetti de'art. 241 de D. Lgs. n. 163/2006, come noveato da'art. 5 de D. Lgs. n. 53/2010, i contratto non conterrà a causoa compromissoria. L'accesso agi atti è consentito secondo e modaità indicate nee sezioni 7 e 1 O de di- 15

16 j J i ~~ i fi scipinare di gara. I Capitoato speciae d'appato, nonché gi atti e e normative di riferimento ivi richiamate, i Capitoato generae dei avori pubbici, approvato con D.M. n. 145/2000, per e parti ancora in vigore, costituiscono, ai sensi degi artt. 5, commi 7 e 9 e 253, comma 3 de D. Lgs. n. 163/2006, parte integrante de contratto. Ai sensi de'art. 55 de D.P.R. n. 207/2010, i progetto definitivo posto a base di gara è stato vaidato con Determinazione Dirigenziae n de21/10/2011. V.5) Data di spedizione de bando a'ufficio Pubbicazione dea IL DIRETTORE DEL D )v-~rto ~rt:~,:~] ',/: """-. ~

17 Po.s- -13/-w-{3 4.., ROMA CAPITALE Dipartimento Sviuppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana- Unità di Direzione Discipinare di Gara {GARA UE) PROCEDURA APERTA APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L'ESECUZIONE DE LAVORI CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA '! 1.. Procedura aperta per 'affidamento de'appato per a progettazione esecutiva ed esecuzione dei avori di: "Costruzione de'edificio da destinare a Museo Nazionae dea Shoah", sito in Via Aessandro Toronia (ora Largo Simon Wiesentha)- Mun. Ii. IL PRESENTE DISCIPLINARE CONCERNENTE LAVORI INDICATI IN EPIGRAFE REGOLA IL FUNZIONAMENTO DE SOTTOINDICATIISTITUTI PREVISTI NEL RELATIVO BANDO. INFORMAZIONI RELATIVE ALL'APPALTO ED ALLA PROCEDURA DI GARA 1.1. IMPORTO DELL'APPALTO: ,19 (IVA escusa), così ripartito: A) importo soggetto a ribasso d'asta ,12 di cui: importo avori soggetto a ribasso d'asta ,12 (di cui ,85 r:'er avori a corpo ed ,27 per avori a misura); importo degi oneri dea progettazione esecutiva soggetti a ribasso d'asta ,00 (comprensivo di C.N.P.A.I.A.); B) importo degi oneri dea sicurezza non soggetto a ribasso d'asta ,07 (di cui ,90 a corpo ed ,17 a. misura). L'appato è dato parte a corpo e parte a misura. "~"~ j\ " "J~se,,,.<t 1.2. PRINCIPI DI AGGIUDICAZIONE: 'aggiudicazione dea gara sarà effettuata con i crite de'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi de'art. 83 de D. Lgs. n. 163/20.. mediante offerta a prezzi unitari. ~,.,,,t' L'offerta risuterà determinata da'eemento quantitativo de "prezzo", comprensivo dei 0 <Yta ~~::..._ progettazione esecutiva, dagi eementi che costituiscono 'offerta tecnica secondo i rispettivi punteggi massimi a oro attribuibii indicati ne bando di gara, e vautabii secondo e formue indicate nea Sezione 7 de presente Discipinare di gara. L'eemento quantitativo "prezzo" dovrà essere espresso, secondo e modaità indicate nea Sezione 6 de presente Discipinare di gara, con i ribasso percentuae e non dovrà riportare più di tre cifre decimai. In caso di discordanza tra i vaori espressi in cifre e i vaori espressi in ettere sarà preso in considerazione i vaore espresso in ettere. Si procederà aa determinazione dea sogia di presunta anomaia dee offerte secondo e modaità indicate ne'art. 86, comma 2 de D. Lgs. n.163/2006. In caso di offerte vautate con punteggio compessivo identico, si aggiudicherà 'appato in favore de'offerta che abbia ottenuto i maggior punteggio reativamente a'offerta Tecnica. Quaora anche i punteggi attribuiti a "vaore tecnico" dovessero essere uguai, si procederà a'aggiudicazione ai sensi de'art. 77 de R.D. n. 827 de 23 maggio Si procederà a'aggiudicazione anche in presenza di Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 1 di 20

18 una soa offerta vaida. Resta fermo i disposto di cui a'art. 86, comma 3 de D. Lgs. n. 163/2006 in merito aa facotà de'amministrazione di vautare a congruità di ogni atra offerta che, in base ad eementi specifici, appaia anormamente bassa ESPERIMENTO DI GARA: Ne giorno, ne'ora e ne uogo indicati a punto IV.3.8) de bando di gara, si procederà a'apertura dei pichi che risuteranno pervenuti dai concorrenti entro i termini di cui a punto IV.3.4) de bando medesimo. Si procederà a'esame dei documenti ed aa verifica di cui a'art. 120, comma 2 de D.P.R. n. 207/2010. concorrenti i cui documenti risutino irregoari o incompeti non saranno ammessi a concorrere. Si procederà a sorteggio ai sensi de'art. 48, comma 1 de D. Lgs. n. 163/2006. I possesso dei requisiti progettuai dichiarati, verrà sottoposto a verifica secondo a procedura di cui a'art. 48, comma 1 de D. gs. n. 163/2006, attraverso 'esame dea documentazione indicata nea Sezione 8 de Discipinare di gara. In una o più sedute riservate a Commissione giudicatrice vauterà e offerte tecniche e procederà a'assegnazione dei reativi punteggi appicando i criteri e e formue indicati ne Bando di gara. Successivamente, in seduta pubbica, a Commissione giudicatrice darà ettura dei punteggi attribuiti ae singoe offerte tecniche e procederà a'apertura dee buste contenenti e offerte economiche dee quai verrà data ettura con a conseguente stesura dea graduatoria prowisoria, sua base dea formua indicata nea Sezione 7. Si procederà a'aggiudicazione secondo a procedura indicata dagi artt. 87 e 88 de D. Lgs. n. 163/2006 e dagi artt. 119, 120 e 121 de D.P.R. n. 207/2010. Restano comunque save e superiori determinazioni de'amministrazione. CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE IN FORMA ASSOCIATA E CONSORTILE t 2.1. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE A pena di escusione daa gara, in caso di raggruppamenti in forma associata o consortie, di cui a'art. 34 de D. Lgs. n. 163/2006, costituiti ai sensi degi artt. 36 e 37 de D. Lgs. n. 163/2006, i requisiti di partecipazione devono essere posseduti e dichiarati come segue: requisiti di cui a punto ett. A) de bando di gara devono essere posseduti e dichiarati dai soggetti, indicati aa successiva Sezione 5 punto 5.2. de presente discipinare di gara, di ciascuna dee imprese costituenti i raggruppamento o i Consorzio. La dichiarazione di che trattasi dovrà, inotre, essere resa anche da'impresa consorziata per a quae i Consorzio concorre; I requisito di cui a punto ett. D) de bando di gara deve essere posseduto, in caso di associazione di tipo orizzontae, in conformità a'art. 92 de D.P.R. n. 207/2010; Per quanto concerne, in particoare, a quaificazione per prestazione di progettazione e costruzione, tae quaificazione dovrà essere posseduta per a cassifica indicata a punto ) de bando di gara; ~"',.~ requisiti di cui ai punti ettere B), C), E), F) e G) de bando di gara devon ',,.,. essere posseduti e dichiarati da ciascun soggetto facente parte de raggruppamento. fì( 1 'J,~ requisito di cui a punto ettera B) dovrà essere posseduto e dichiarato anch;;, ~- ~:~:~" da'impresa consorziata per a quae i Consorzio concorre. In caso di R. T.. orizzontae''c,. o verticae, i requisito di cui a punto ett. E) dovrà essere posseduto e 3 rw,. dimostrato ai sensi de'art. 92, comma 8 de D.P.R. n. 207/2010; Consorzi di cui a'art. 34, comma 1, ett. b) e c) de D. Lgs. n. 163/2006 e s.m. ~ sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quai consorziati i consorzio concorre; a questi utimi è fatto divieto di partecipare, in quasiasi atra forma aa ~ ':' medesima gara; \ \J raggruppamenti temporanei di imprese e i consorzi devono presentare 'atto regate od autenticato da notaio, in originae o copia autenticata, di mandato coettivo speciae con conferimento dea rappresentanza irrevocabie in favore de soggetto mandatario quaificato Capogruppo. L'atto dovrà indicare i tipo di raggruppamento (orizzontae, verticae o misto), 'eventuae presenza di impresa cooptata- che dovrà espressamente impegnarsi ad effettuare avori nea misura massima consentita da'art. 92, comma 5 "-:r/. Discipinare di gara- procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa -Museo dea Shoah pagina 2 di 20

19 de D.P.R. n. 207/2010 -e quote di partecipazione a raggruppamento medesimo, e quai devono corrispondere ae quaificazioni possedute ed attestate daa S.O.A. In caso di progettista associato, quest'utimo non potrà che rivestire i ruoo di mandante. raggruppamenti temporanei ai sensi de'art. 90, comma 1, ettera g) de D. Lgs. n. 163/2006 devono indicare, ai sensi de'art. 90, comma 7 de medesimo D. Lgs. n. 163/2006 e ai sensi de'art. 253, comma 5 de D.P.R. n. 207/2010, i nominativo di un professionista abiitato da meno di cinque anni a'esercizio dea professione secondo e norme deo stato membro de'unione europea di residenza; raggruppamenti temporanei di imprese, non formamente costituiti, devono presentare una dichiarazione, sottoscritta dai egai rappresentanti di tutti i soggetti che costituiscono i raggruppamento, con a quae si impegnano irrevocabimente, in caso di aggiudicazione, a conferire mandato coettivo con rappresentanza ad una di esse già individuata nea dichiarazione e quaificata come Capogruppo, a quae stipuerà i contratto in nome e per conto dee mandanti. La dichiarazione dovrà indicare i tipo di raggruppamento (orizzontae, verticae o misto), 'eventuae presenza di impresa cooptata - che dovrà espressamente impegnarsi ad effettuare avori nea misura massima consentita da'art. 92, comma 5 de D.P.R. n. 207/ e quote di partecipazione a raggruppamento medesimo, e quai devono corrispondere ae quaificazioni possedute ed attestate daa S.O.A. In caso di progettista associato, quest'utimo non potrà che rivestire i ruoo di mandante. raggruppamenti temporanei ai sensi de'art. 90, comma 1, ettera g) de D. Lgs. n. 163/2006 devono indicare, ai sensi de'art. 90, comma 7 de medesimo D. Lgs. n. 163/2006 e ai sensi de'art. 253, comma 5 de D.P.R. n. 207/2010, i nominativo di un professionista abiitato da meno di cinque anni a'esercizio dea professione secondo e norme deo stato membro de'unione Europea di residenza; raggruppamenti temporanei di imprese e i Consorzi, dovranno atresì presentare tutte e dichiarazioni di cui a successivo punto 5.3. de presente "Discipinare di gara", nonché a documentazione indicata ai successivi punti In caso di raggruppamento di progettisti i requisiti di cui a punto ) ettere a e c) de bando di gara sono cumuabii e devono essere posseduti in misura non inferiore a 60%, da ameno uno dei soggetti individuati o associati. La restante percentuae deve essere posseduta cumuativamente dagi atri progettisti individuati o associati. I requisito di cui a punto 5 ettera b) non è cumuabie e pertanto deve essere posseduto per intero da ameno uno dei soggetti individuati o associati SOTTOSCRIZIONE DE DOCUMENTI DI GARA, DELL'OFFERTA ECONOMICA E TECNICA: A pena di escusione daa gara, in caso di soggetti di cui a'articoo 37, comma 8 de D. Lgs. n. 163/2006, non ancora costituiti, a domanda di partecipazione di cui a successivo punto 5.1., 'offerta economica e 'offerta tecnica, presentate rispettivamente secondo e modaità indicate ae successive Sezioni 6 e 7 dovranno essere sottoscritte dai egai rappresentanti dei soggetti che costituiranno i raggruppamento o i consorzio nonché da'eventuae progettista associato. In caso di soggetti già formamente costituiti detta documentazione potrà essere sottoscritta anche soo da egae rappresentante de'impresa mandataria. MODALITA' E CONDIZIONI PER LA COSTITUZIONE DEL DEPOSITO CAUZIONALE PROVVISORIO. A pena di escusione daa gara, i deposito cauzionae di cui a punto de bando di gara, dovrà rispettare quanto segue: dovrà essere prestato escusivamente in uno dei seguenti modi: Discipinare di gara- procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa -Museo dea Shoah pagina 3 di 20

20 J a) con assegno circoare non trasferibie intestato aa Tesoreria di Roma Capitae, previo versamento presso a Tesoreria di Roma Capitae o in titoi de debito pubbico garantiti dao Stato a corso de giorno de deposito presso a Tesoreria Provinciae o presso e aziende autorizzate; di detto deposito dovrà essere inserita nea documentazione di gara, in originae, a reativa quietanza; b) mediante fideiussione bancaria di pari importo; c) mediante poizza assicurativa di pari importo; d) mediante garanzia fidejussoria di pari importo riasciata dagi Intermediari finanziari iscritti ne'eenco speciae di cui a'art. 106 de Decreto Legisativo 1 o settembre 1993 n. 385, che svogono in via escusiva o prevaente attività di riascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabie da parte di una società di revisione iscritta ne'abo previsto da'articoo 161 de decreto egisativo 24 febbraio 1998 n. 58; se i deposito cauzionae viene prestato nee forme di cui ae ettere b), c) e d): dovrà espressamente prevedere, ai sensi de'art. 75, comma 4 de D. Lgs. n. 163/2006, a rinuncia a beneficio dea preventiva escussione de debitore principae di cui a'art. 1944, comma 2 de codice civie, a rinuncia a'eccezione di cui a'art. 1957, comma 2, de codice civie, nonché 'operatività dea garanzia medesima entro quindici giorni a sempice richiesta scritta dea stazione appatante. Ne caso di riunione di concorrenti ai sensi de'art. 37 de D. Lgs. 163/2006, i deposito cauzionae provvisorio, prestato nee forme sopraindicate, dovrà essere presentato in conformità a disposto de'art. 128 de D.P.R. n. 207/2010. Ne caso di raggruppamenti di cui a'art. 37, comma 8 de D. Lgs. 163/2006, i suddetto deposito cauzionae provvisorio dovrà espressamente essere intestato a tutte e imprese facenti parte de raggruppamento medesimo. La sottoscrizione de garante dovrà essere autenticata da Notaio, i quae dovrà parimenti attestare i poteri di firma de garante medesimo La garanzia, ai sensi de'art. 75, comma 5 de D. Lgs. n. 163/2006, deve avere vaidità per ameno 180 giorni daa data di presentazione de'offerta. I garante si impegna a rinnovare a garanzia medesima ai sensi dea suddetta normativa, per 'uteriore termine di vaidità de'offerta indicata a punto IV.3.7. de bando di gara. I deposito cauzionae prowisorio dovrà essere corredato da'impegno di un fidejussore a riasciare i deposito cauzionae definitivo per 'esecuzione de contratto quaora 'offerente risutasse aggiudicatario Ai sensi di quanto disposto da'art. 75, comma 7 de D. Lgs. n. 163/2006, ne caso in cui 'importo dea garanzia sia ridotto, i concorrente dovrà presentare a certificazione di quaità conforme ae norme europee, in originae owero in copia fotostatica, riportante 'attestazione "conforme a'originae" sottoscritta da egae rappresentante e corredata da copia fotostatica de documento di identità de medesimo in corso di vaidità. In caso di costituendo Raggruppamento Temporaneo di Imprese ovvero di Raggruppamento Temporaneo di Imprese già formamente costituito, a suddetta certificazione dovrà essere posseduta e presentata da ciascun soggetto costituente i ~ raggruppamento. - Quaora i documento di cui a successivo punto 5.4. attesti i possesso de requisito dea quaità non è necessario aegare a predetta certificazione. MODALITA' DI COLLAZIONE, SIGILLATURA E SPEDIZIONE DEL PLICO GENERALE E DELLE BUSTE IN ESSO CONTENUTE A pena di escusione daa gara, i pico generae dovrà: contenere una busta, sigiata con e modaità previste a successivo punto 4.4., riportante a'esterno a dicitura "BUSTA A - DOCUMENTAZIONE" contenente i documenti e e dichiarazioni richieste aa successiva Sezione 5; Discipinare di gara- procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa- Museo dea Shoah pagina 4 di 20

21 - contenere una busta, sigiata con e modaità previste a successivo punto 4.4., riportante a'esterno a dicitura "BUSTA B- OFFERTA ECONOMICA", contenente 'offerta, redatta con e modaità indicate aa successiva Sezione 6; - contenere una busta, sigiata con e modaità previste a successivo punto 4.4., riportante a'esterno a dicitura "BUSTA C - OFFERTA TECNICA", contenente 'offerta, redatta con e modaità indicate aa successiva Sezione 7; - risutare debitamente sigiato con ceraacca sui embi di chiusura, ovvero con nastro adesivo appicato e controfirmato sui embi di chiusura, e dovrà riportare a suo esterno a denominazione de concorrente, otre a'oggetto dea gara, a data e 'ora de reativo esperimento, quae indicata a punto IV.3.8. de bando di gara; pervenire mediante servizio postae, a mezzo di agenzia di recapito o a mano, a Roma Capitae, Segretariato - Direzione Generae - Ufficio Protocoo - Via dee Vergini, Roma, secondo i seguente orario: da unedì a venerdì dae ore 9.00 ae ore (sabato escuso); i martedì e i giovedì sarà possibie anche dae ore ae ore 17.00; pervenire entro i termine indicato a punto IV.3.4. de bando di gara. L'invio de pico avverrà ad escusivo rischio de mittente. *** N.B. Per e modaità di presentazione de pico generae si rinvia ae informazioni, da seguire scrupoosamente, contenute nea guida aa compiazione de moduo "MOD-SG-01" aegato a presente discipinare di gara. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI E DELLE CERTIFICAZIONI RICHIESTE DAL BANDO DI GARA A pena di escusione daa gara, nea " BUSTA A - DOCUMENTAZIONE" i concorrente dovrà racchiudere e dichiarazioni e a documentazione di seguito indicata attestanti i possesso dei requisiti e dee condizioni di partecipazione aa gara indicati aa Sezione 111 de bando di gara: Domanda di partecipazione aa gara, redatta da titoare o da egae rappresentante su carta intestata dea società, riportante 'indicazione de codice fiscae e dea partita I.V.A. dea medesima, nonché un eenco riepiogativo dea documentazione presentata; Dichiarazione de titoare o de/i egae/i rappresentante/i de'impresa di non trovarsi in acuna dee cause di escusione previste da'art. 38, comma 1, ettere a), b), c), d), e), f) g), h), i), 1), m), m-bis), m-ter), m-quater) de D. Lgs. n. 163/2006, nonché 'indicazione di eventuai condanne per e quai i dichiarante abbia beneficiato dea non menzione; gi atri soggetti - socio/i e direttore/i tecnico/i - indicati ne suddetto art. 38, dovranno parimenti dichiarare 'insussistenza dee cause di escusione di cui a citato articoo - potendo imitare tae dichiarazione ae soe ipotesi di cui a comma 1, ett. b), c) e m-ter) di detto articoo - nonché 'indicazione di eventuai condanne per e quai i dichiarante abbia beneficiato dea non menzione; 5.3. Dichiarazione de egae rappresentante e/o titoare de'impresa - redatta in ingua itaiana, e accompagnata da una fotocopia eggibie de documento di identità de sottoscrittore, in corso di vaidità, che ne consenta 'identificazione - attestante quanto segue: a) di non trovarsi in acuna situazione di controo di cui a'articoo 2359 de codice civie con acun soggetto e di aver formuato 'offerta autonomamente; ovvero: a.1) di non essere a conoscenza dea partecipazione aa procedura di gara di soggetti che si trovano in una dee situazioni di controo di cui a'articoo 2~,,,,_ 1, de~~!~~: civie, e di aver formuato 'offerta autonomamente; f''"'!0 '-f~ ~ ~ i. L\.) ""' ~- \. ~~.. ~ : :!'; ;'"(;.;t:è:., c::;f' =oi:-sc..,..ip-::-in-a-re~d::-i g-a-ra---pr-oce----:-du-ra_a_p-ert-:-a-:-u-:-::e:-o-;;ffe-rt:-a-ec-o-no-m-:-ic-a-m-en 7 te-p~iù:-v-an-:-ta-g-gi:-os-a---:-:m:-us-e-o -:-de-::11-a:::-:sh:-o~ah: >.;~ '-; '' ;!1" 0') pagina 5 di 20

22 a.2) di essere a conoscenza dea partecipazione aa procedura di gara dei seguenti soggetti (indicarne a denominazione e ragione sociae) che si trovano, in situazione di controo di cui a'articoo 2359 de codice civie, e di aver formuato 'offerta autonomamente; b) 'accettazione di tutti gi obbighi, e soggezioni e gi oneri indicati nei documenti di gara, dei quai dichiara di aver preso esatta e competa conoscenza; c) che in caso di aggiudicazione si impegna a stipuare e poizze di assicurazione previste dagi artt. 125 e 126 de D.P.R. n. 207/2010 per e somme e per i massimai normativamente previsti; d) di aver esaminato (specificare se direttamente ovvero con deega a personae dipendente) tutti gi eaborati progettuai predisposti da'amministrazione - compreso i computo metrico estimativo - ritenendoi adeguati per una ponderata formuazione de'offerta e di essersi recato su uogo di esecuzione dei avori prendendo conoscenza dee condizioni ocai e dea viabiità di accesso, verificando atresì e capacità e e disponibiità, compatibii con i tempi di esecuzione previsti, dee cave eventuamente necessarie e dee discariche autorizzate; e) di aver tenuto conto di tutti gi oneri - compresi quei afferenti a raccota, trasporto e smatimento dei rifiuti e/o residui di avorazione - ed obbighi reativi ae disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di avoro e di previdenza e assistenza, nonché di tutte e circostanze generai e particoari suscettibii di infuire sua determinazione dei prezzi, sue condizioni contrattuai e su'esecuzione dei avori e di aver giudicato i avori stessi reaizzabii, ed i prezzi ne oro compesso remunerativi e tai da consentire i ribasso offerto; f) di aver tenuto conto, ne formuare a propria offerta, di eventuai maggiorazioni per ievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante 'esecuzione dei avori, rinunciando fin d'ora a quasiasi azione o eccezione in merito; g) di aver effettuato una verifica in merito aa disponibiità dea mano d'opera necessaria per 'esecuzione dei avori, nonché dea disponibiità dee attrezzature adeguate a'entità e aa tipoogia e categoria dei avori in reazione ai tempi previsti per 'esecuzione degi stessi; h) 'indicazione dee avorazioni e dee reative categorie indicate ne bando di gara che, in quanto non in possesso dea reativa quaificazione, deve subappatare ad impresa in possesso dea suddetta idonea quaificazione, nonché di quee avorazioni e dee reative categorie che si intendono subappatare; i) 'indicazione, ne caso di Consorzi di cui a'art. 34, comma 1, ett. b) e c) de D. Lgs. n. 163/2006 e s.m., dei Consorziati per i quai i Consorzio concorre; j) di essere consapevoe che 'indicazione dee voci e quantità riportate nea "ista dee categorie di avorazioni e forniture previste per 'esecuzione dei avori" non ha effetto su'importo compessivo de'offerta che, seppure determinato attraverso 'appicazione dei prezzi unitari offerti ae quantità dee varie avorazioni, resta fisso ed invariabie; k) che i progettista individuato o associato è ~ In caso di progettista individuato interno a proprio staff di progettazione i concorrente ~ dovrà atresì effettuare e dichiarazioni di cui aa successiva ettera 1: ) di essere in possesso dei requisiti indicati a punto ) de bando di gara e \] precisamente:.~ a) aver espetato, negi utimi dieci anni, servizi di cui a'art. 252 de D.P.R. n. V 207/2010, reativi a avori, riconducibii ae seguenti destinazioni funzionai e/o compementari e/o integrative dee opere: a 1) "Organismi ediizi per a cutura ed i tempo ibero" di cui a primo iveo dea tabea n. 1 - Musei (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 2010 riferibie aa casse categoria d) di cui a'abrogato art dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed archi~~ indicate ne terz~ iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferi.; 'j! 'Yrr{S), ''"i': \ ;;";:\ \\ ,56, <J! 1 ~~- \ "i ì,., 1.'2 i ' Discipinare di gara- procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa- Museo dea Shoah pagina 6 di 20 -~~'

23 j t ' a 2) "Opere strutturai in cemento armato e/o ferro e fondazioni speciai" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse categoria g) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferiore a ,05; a 3) "Impianti interni acque bianche e nere" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria a) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferiore a ,93; a 4) "Impianti interni riscadamento e condizionamento" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria b) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferiore a ,73; a 5) "Impianti interni trasporto meccanico" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria b) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferiore a ,89; a 6) "Impianti interni iuminazione, teefoni e controi" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria c) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferiore a ,64; b) aver svoto negi utimi dieci anni due servizi di cui a'art. 252 de D.P.R. n. 207/2010, reativi ai avori, riconducibii aa seguente destinazione funzionae e/o compementare e/o integrativa dee opere:.,-:;:~--::: 7 ;;:;~ b 1) "Organismi ediizi per a cutura ed i tempo ibero" di cui a primo!(~~ dea tabea n. 1 - Musei (secondo iveo dea medesima tabea), aw!e.a~\~,) \i aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 ~~~ ~~,.5~/ J ugio 201 O riferibie aa casse categoria d) di cui a'abrogato art. 1 Mfa :, ' "'/' Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti ind o. ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,28; b 2) "Opere strutturai in cemento armato e/o ferro e fondazioni speciai" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse categoria g) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,28; b 3) "Impianti interni acque bianche e nere" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 2010 riferibie aa casse 111 categoria a) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 7 di 20

24 ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,51; b 4) "Impianti interni riscadamento e condizionamento" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 2010 riferibie aa casse 111 categoria b) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,53; b 5) "Impianti interni trasporto meccanico" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria b) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,90; b 6) "Impianti interni iuminazione, teefoni e controi" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria c) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,97; c) aver utiizzato, nei migiori tre anni de quinquennio antecedente, un numero medio annuo de personae tecnico, non inferiore a 12 unità; m) che a sede di redazione de progetto esecutivo ai sensi de'art. 24, comma 3 de D.P.R. n. 207/2010 è Dichiarazione per e comunicazioni di cui a'art. 79 de D. Lgs. 12 aprie 2006, n. 163 come modificato da D. Lgs. 20 marzo 201 O, n. 53, da effettuare utiizzando escusivamente i fac-simie aegato a presente discipinare di gara. In caso di R.T.I. a dichiarazione di cui sopra dovrà essere riasciata daa soa impresa mandataria. N.B. La mancata indicazione de'indirizzo di PEC (posta eettronica certificata) o de fax comporta 'esonero dea responsabiità dea stazione appatante per a mancata tempestività o i mancato recapito dee "comunicazioni". N.B. Ai soi fini informativi 'impresa dichiarerà di essere in regoa con i disposto di cui a'articoo 46 de D. Lgs. n. 198/2006 reativo aa situazione de personae maschie e femminie in organico. Le suddette dichiarazioni, ad eccezione di quea indicata a precedente punto 5.2., possono essere rese anche da un Procuratore de Legae Rappresentante ed in ta caso deve essere aegata - a pena di escusione - a reativa procura Originae de'attestazione di quaificazione - in corso di vaidità - riasciata da Società Organismo di Attestazione (S.O.A.), regoarmente autorizzata; Deposito cauzionae provvisorio per 'importo indicato a punto de bando di gara e secondo e modaità indicate aa precedente Sezione 3; Autocertificazione de concorrente attestante i possesso de requisito dea regoarità contributiva da rendere in conformità a modeo aegato a presente discipinare di gara; Certificazione - in corso di vaidità- attestante i possesso de Sistema di quaità conforme ae norme europee dea serie ISO 9001:2008 ed aa vigente normativa nazionae. Tae certificazione dovrà essere riasciata da soggetti accreditati ai sensi dee norme europee. ""'"''" """"" Quaora i documento di cui a precedente punto 5.4. attesti i possesso de requisito de ~.,_,,<S- éc 1 " qua!tà non è nece.s~ario a~gare a predetta certifi~azione. In caso d~ R.T.I. ~rizzo~tae _" f:(ì:;._, ~ verticae tae requ1s1to dovra essere posseduto e dimostrato, a pena d1 escus1one, a1 se,~. ::i",-. :, k' de'art. 92, comma 8 de D.P.R. n. 207/2010; <7\, :--z~~...,. "'ç Consorzi dovranno atresì presentare 'atto costitutivo de Consorzio medesimo; o~-;;u o,,,,:.~,') Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 8 di 20

25 5.9. Dimostrazione de'assovimento degi obbighi di contribuzione a favore de'autorità per a vigianza sui contratti pubbici di avori, servizi e forniture. Per eseguire i pagamento, si rinvia ae nuove indicazioni fornite da'autorità di vigianza sui contratti pubbici di avori, servizi e forniture nea deiberazione de 15 febbraio 201 O e ne reativo Avviso de 31 marzo 201 O. I versamento de contributo deve essere effettuato secondo una dee seguenti modaità: 1) versamento onine mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. Per eseguire i pagamento sarà necessario coegarsi a "Servizio riscossione" e seguire e istruzioni a video oppure 'emanando manuae de servizio. A riprova de'avvenuto pagamento, i partecipante dovrà aegare a reativa ricevuta; 2) in contanti, muniti de modeo di pagamento riasciato da Servizio di riscossione, presso tutti i punti vendita dea rete dei tabaccai ottisti abiitati a pagamento di boette e boettini. A'indirizzo è disponibie a funzione "Cerca i punto vendita più vicino a te"; a partire da 1 maggio 2010 sarà attivata a voce "contributo AVCP" tra e categorie di servizio previste daa ricerca. A riprova de'avvenuto pagamento dovrà essere aegato ai documenti di gara o scontrino in originae riasciato da punto vendita. 3) Per i soi operatori economici esteri, sarà possibie effettuare i pagamento anche tramite bonifico bancario internazionae, su conto corrente bancario n , aperto presso i Monte dei Paschi di Siena (IBAN: IT 77 O ), (BI C: PASCITMMROM) intestato a'autorità per a vigianza sui contratti pubbici di avori, servizi e forniture. La causae de versamento deve riportare escusivamente i codice identificativo ai fini fiscai utiizzato ne Paese di residenza o di sede de partecipante e i codice CIG che identifica a procedura aa quae si intende partecipare. A riprova de'avvenuto pagamento dovrà essere aegato ai documenti di gara a ricevuta in originae de'avvenuto bonifico bancario. 5.1 O. Dichiarazione sostitutiva de certificato di iscrizione aa C. C.I.A.A. - Registro dee imprese, di data non anteriore a 6 mesi rispetto a quea indicata a punto ettera F de bando, sottoscritta da titoare o da egae rappresentante de'impresa concorrente ed accompagnata da copia fotostatica de documento di identità de dichiarante in corso di vaidità, attestante i seguenti dati: 1) 'iscrizione presso 'Ufficio de Registro medesimo; 2) a denominazione de'impresa; 3) 'indicazione de titoare e/o egae/i rappresentante/i, de/dei Direttore/i Tecnico/i e, in caso di società di persone, 'indicazione dei soci de'impresa; 4) che ne registro dee imprese non risuta iscritta, per a reativa posizione anagrafica, acuna dichiarazione di procedura concorsuae ai sensi dea normativa vigente in materia; 5) 'inesistenza di una dee cause di decadenza, di divieto, e di sospensione di cui a'art. 67 de D. Lgs. n. 159/ Attestazione di avvenuto soprauogo e di presa visione di tutti gi eaborati progettuai, sia descrittivi che grafici. In caso di Associazione Temporanea di imprese detta attestazione dovrà essere presentata daa soa impresa Capogruppo. I soprauogo verrà effettuato, previo appuntamento teefonico, ai numeri: 06/ / / de Dipartimento Sviuppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana - Unità di Direzione. documenti richiesti ai precedenti punti sub 5.4. e 5.7. possono essere presentati in originae o ~""'": "~"---:-~ copia fotostatica riportante 'attestazione "conforme a'originae" sottoscritta da e "' (z;..,,. rappresentante e corredata da copia de documento di identnà de medesimo in corso di vaidità. g:~!',,t{ Quaora 'Impresa 1nd1vdU1 _o associ, quae progett1sta, uno de _sogg:tt1 d1 cu1 a'art. ~ t comma 1, ett. d), e), f), f- b1s), g) e h) de D. Lgs. 163/2006, questi dovra presentare, a pena i di escusione, e seguenti dichiarazioni:,~' ) Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 9 di 20 f ~- t!

26 1) di essere iscritto, ai sensi de'art. 90, comma 7 de D. Lgs. n. 163/2006, negi appositi Abi Professionai di appartenenza; 2) di non trovarsi in acuna dee cause di escusione di cui a'art. 38, comma 1, ettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), 1), m), m- bis), m- ter), m- quater) de D. Lgs. n. 163/2006; 3) di non trovarsi in acuna situazione di controo di cui a'articoo 2359 de codice civie con acun soggetto e di aver formuato 'offerta autonomamente; 3a) di non essere a conoscenza dea partecipazione aa procedura di gara di soggetti che si trovano in una dee situazioni di controo di cui a'articoo 2359 de codice civie e di aver formuato 'offerta autonomamente; ovvero: 3b) di essere a conoscenza dea partecipazione aa procedura di gara dei seguenti soggetti (indicarne a denominazione e ragione sociae) che si trovano in situazione di controo di cui a'articoo 2359 de codice civie e di aver formuato 'offerta autonomamente; 4) di rispettare i imiti di partecipazione ae gare di cui a'art. 253 de D.P.R. n. 207/2010; 5) di essere in possesso dei requisiti indicati a punto ) de bando di gara e precisamente: a) aver espetato, negi utimi dieci anni, servizi di cui a'art. 252 de D.P.R. n. 207/2010, reativi a avori, riconducibii ae seguenti destinazioni funzionai e/o compementari e/o integrative dee opere: a 1) "Organismi ediizi per a cutura ed i tempo ibero" di cui a primo iveo dea tabea n. 1 - Musei (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse categoria d) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferiore a ,56; a 2) "Opere strutturai in cemento armato e/o ferro e fondazioni speciai" di cui a primo iveo dea tabea n. 3- Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse categoria g) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferiore a ,05; a 3) "Impianti interni acque bianche e nere" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria a) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferiore a ,93; a 4) "Impianti interni riscadamento e condizionamento" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 2010 riferibie aa casse 111 categoria b) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferiore a ,73; a 5)"1mpianti interni trasporto meccanico" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O.~... ~=c"". riferibie aa casse 111 categoria b) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 su p-r-"' tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabe~~'(, ~;,_ per un importo gobae non inferiore a ,89; \~q ~._, ~:. a 6) "Impianti interni iuminazione, teefoni e controi" di cui a primo iveo dea tabea n. 3À :% '',:~c;:, Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa,/~' 1 o ],"'~ o 0 determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria c) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo gobae non inferiore a ,64; Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 1 O di 20! f

27 j J j i 1 J b) aver svoto negi utimi dieci anni due servizi di cui a'art. 252 de D.P.R. n. 207/2010, reativi ai avori, riconducibii aa seguente destinazione funzionae e/o compementare e/o integrativa dee opere: b 1) "Organismi ediizi per a cutura ed i tempo ibero" di cui a primo iveo dea tabea n. 1 - Musei (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per.a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 2010 riferibie aa casse categoria d) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,28; b 2) "Opere strutturai in cemento armato e/o ferro e fondazioni speciai" di cui a primo iveo dea tabea n. 3- Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea}, aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 2010 riferibie aa casse categoria g) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,28; b 3) "Impianti interni acque bianche e nere" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea}, aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria a) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,51; b 4) "Impianti interni riscadamento e condizionamento" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria b) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,53; b 5) "Impianti interni trasporto meccanico" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria b) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tabea per un importo totae non inferiore a ,90; b 6) "Impianti interni iuminazione, teefoni e controi" di cui a primo iveo dea tabea n. 3 - Per quasiasi organismo ediizio (secondo iveo dea medesima tabea), aegata aa determinazione de'autorità per a Vigianza sui Contratti Pubbici n. 5 de 27 ugio 201 O riferibie aa casse 111 categoria c) di cui a'abrogato art. 14 dea Legge n. 143/1949 sue ~'=--- tariffe professionai degi ingegneri ed architetti indicate ne terzo iveo dea citata tab,. ;;J""IJI?~~ per un importo totae non inferiore a ,97; t('\..,_ c) aver utiizzato, ~ei migi~ri tr~ anni c,ie q~i~quennio antecedente, un numero medio a ; uol -h::} ~ de personae tecmco, non mfenore a 12 un1ta; A.e~{-~i:: } Le società di ingegneria devono indicare i possesso dei requisiti di cui a'art. 254 de D.~~~:-:,. "" n. 207/201 O. ~ Tutte e dichiarazioni devono essere rese ai sensi degi articoi 46 e 47 de D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 ed indicare espressamente che i soggetto sottoscrittore è consapevoe dee sanzioni penai richiamate da'articoo 76 di detto D.P.R. n. 445/2000, per e ipotesi di fasità e di dichiarazioni mendaci. Ai sensi de'art. 13 de D. Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai concorrenti sono raccoti e trattati escusivamente per o svogimento dea procedura di gara e de'eventuae successiva stipua e gestione de contratto. I conferimento di tai dati, compresi quei "giudiziari", ai sensi de'art. 4, comma 1, ettera e) de D. Lgs. n. 196/2003, ha natura obbigatoria, connessa a'adempimento di obbighi di egge, regoamenti e normative comunitarie in materia di contratti pubbici reativi a avori, servizi e forniture. Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 11 di 20 ~ t ~ ~ ~

28 I trattamento dei dati avverrà con 'ausiio di supporti cartacei, informatici e teematici, secondo i principi indicati a'art. 11, comma 1, de citato Decreto Legisativo. dati forniti potranno/saranno comunicati ad atre strutture interne a'amministrazione capitoina, per e attività di verifica e controo previste dae normative vigenti. I Titoare de trattamento dei dati personai è i Sindaco di Roma Capitae. Responsabie de trattamento dei dati personai è i Direttore dea Direzione Appati e Contratti de Segretariato - Direzione Generae nonché i Dirigenti apicai dee strutture comunai che partecipano ae diverse fasi de procedimento di gara. In reazione a trattamento dei dati raccoti, i soggetto interessato potrà esercitare i diritti previsti dagi artt. 7, 8, 9 e 10 de suddetto D. Lgs. n. 196/2003. MODALITA' DI REDAZIONE DELL'OFFERTA ECONOMICA A pena di escusione daa gara, nea busta "8 - OFFERTA ECONOMICA" di cui a precedente punto 4.2. i concorrente dovrà racchiudere a propria offerta da formuare rispettando quanto segue: 6.1. dovrà essere redatta in ingua itaiana su carta da boo di 14,62; 6.2. dovrà essere firmata in modo chiaro e eggibie da titoare de'impresa concorrente, se trattasi di Impresa individuae, o da rappresentante egae se trattasi di Enti o Società dovrà comprendere: a) 'oggetto, a data e 'ora dea gara; b) 'esatta denominazione de concorrente offerente (cognome, nome owero denominazione e ragione sociae) competa de'indicazione de domiciio e/o dea sede egae e dei reativi recapiti (teefono, fax, ecc.); c) 'accettazione di tutti gi obbighi, e soggezioni e gi oneri indicati nei documenti di gara, dei quai deve indicare di aver preso esatta e competa conoscenza; d) 'indicazione, in cifre ed in ettere, de ribasso percentuae unico su'importo soggetto a ribasso d'asta, comprensivo degi oneri dea progettazione esecutiva, a netto degi oneri per a sicurezza dovrà compiare, ai sensi de'art. 119 de D.P.R. n. 207/2010, a ista dee categorie di avorazione e forniture previste per 'esecuzione dei avori (c.d. modeo B) secondo e modaità di seguito indicate: a ista è composta di sette coonne. Nea prima coonna è riportato i numero di riferimento de'eenco dee descrizioni dee varie avorazioni e forniture previste ne progetto, nea seconda coonna a descrizione sintetica dee varie avorazioni e forniture, nea terza coonna e unità di misura, nea quarta coonna i quantitativo previsto per ogni voce. I concorrente dovrà riportare, nea quinta e sesta coonna, i prezzi unitari che offre per ogni avorazione e forniture~ espressi in.cifre ne~a q~inta c?o~~a. ed in ~ette~~:::.:~"'" nea sesta coonna e nea sett1ma coonna 1 prodotti de1 quant1tat1v1 nsutant1 ne1.~i ~- \ \~ quarta coonn~ per i p~ezzi indic.ati n~~a ~esta.. ; i. {.\} }J In cace a'utima pagma dea hsta e 1nd1cato 11 prezzo gobae offerto - a netto d~gt1, '": ~.:; oneri dea sicurezza - rappresentato daa somma dei prodotti riportati nea setti~,;-.:_.. ~./c... coonna ed i conseguente ribasso percentuae rispetto a prezzo posto a base d'asta. <..?' I prezzo compessivo ed i ribasso percentuae sono indicati in cifre ed in ettere. In \ caso di discordanza prevae i ribasso in ettere...~ Ne caso di discordanza dei prezzi unitari offerti prevae i prezzo indicato in ettere. La predetta ista deve, a pena di escusione, essere sottoscritta su ciascun fogio da Legae rappresentante de concorrente e non può presentare correzioni che non siano dao stesso espressamente confermate e sottoscritte. La percentuae di ribasso su prezzo posto a base di gara è determinato secondo a seguente operazione: r = (Pg-Po)/Pg dove "r" indica a percentuae di ribasso, "Pg" 'importo a base di gara a netto degi oneri per 'attuazione dei piani per a sicurezza, "Po" i prezzo gobae offerto. Nea formuazione dea propria offerta i concorrente dovrà rispettare e condizioni sottoindicate: Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 12 di 20

29 6.5 I ribasso percentuae offerto non dovrà riportare più di tre cifre decimai. In caso di cifre decimai superiori, i ribasso sarà automaticamente arrotondato aa terza cifra decimae; 6.6. Non sono ammesse correzioni che non siano accettate e controfirmate da soggetto che sottoscrive 'offerta; 6.7. L'offerta presentata secondo e modaità precisate ne bando e ne presente Discipinare di gara, deve essere sempre inferiore a'importo a base d'asta a netto degi oneri dea sicurezza; non saranno prese in considerazione offerte in aumento; 6.8. Le offerte non in regoa con a egge su boo saranno accettate e ritenute vaide agi effetti giuridici, ma i concorrenti saranno segnaati agi Organi competenti aa regoarizzazione fiscae. MODALITA' DI REDAZIONE DELL'OFFERTA TECNICA E DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI DI VALUTAZIONE J! t i! ì 1 Nea busta "C - OFFERTA TECNICA" di cui a precedente punto 4.3. i concorrente dovrà racchiudere a propria offerta da formuare rispettando quanto segue: 7. 'offerta tecnica dovrà essere prodotta, otre che in formato cartaceo, anche e necessariamente su supporto informatico (CD - ROM, DVD) con un contenuto massimo di 800mb; 7.a) su supporto informatico, con pennareo indeebie, devono essere indicati in modo eggibie a denominazione e a ragione sociae de'impresa, nonché i CIG attribuito aa gara; 7.b) 'intero contenuto de'offerta tecnica deve essere predisposto su supporto informatico, in formato PDF, sottoscritto digitamente da egae rappresentante (owero, ai sensi de'art. 37, comma 8 de D. Lgs. n. 163/2006 da TUTTI i egai rappresentanti in caso di costituendo R.T.I. o Consorzio secondo e modaità indicate a precedente punto 2.2.); 7.c) I contenuto dovrà essere articoato secondo e seguenti modaità: - un fie in formato pdf, nominato "indice anaitico" contenente 'eencazione dea documentazione/eaborati presentati, firmato digitamente, carattere "Aria" 10 di contenuto massimo 15mb; - uteriori fies, nominati singoarmente in reazione a ciascun contenuto, contenenti a documentazione/eaborati progettuai richiesta e ciascuno parimenti firmato digitamente secondo e modaità sopraindicate, in formato PDF, di contenuto massimo pari a 15 m~~:;~...:-:~:' c;,. numerati progressivamente nee pagine, perfettamente corrispondenti n~' /~_-"") "":-.;, denominazione e nea numerazione progressiva a quea riportata ne suddetto indice;gf L t._, 1 f 7:d) _dovrà e~sere. suddivisa in capi~oi in _reazi?ne a ~iasc~n _eemento di vautazio~~,:_ t_;~~ _j' 'md1ce dovra cornspondere a'effettiva art1coaz1one de1 cap1toh; '<.:_~/". "'"'P 7.e) non dovrà contenere opuscoi pubbicitari; 7.f) a versione cartacea dovrà essere riegata in un unico documento; 7.g) e souzioni migiorative proposte costituenti 'offerta tecnica dovranno essere articoate in un nuovo Capitoato speciae d'appato, in un nuovo Piano di sicurezza e coordinamento e in un nuovo cronoprogramma redatto/i a cura de concorrente (che sarà/saranno approvato/i da'ufficio proponente in caso di aggiudicazione definitiva). N.B. L'impresa dovrà attestare con apposita dichiarazione, in cace a'offerta tecnica, che quanto contenuto ne supporto informatico è perfettamente corrispondente aa documentazione cartacea. In caso di riscontrata differenza sarà considerato prevaente quanto contenuto ne formato cartaceo. Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 13 di 20

30 dovrà essere redatta in ingua itaiana; 7.2. dovrà essere firmata in modo chiaro e eggibie da titoare de'impresa concorrente, se trattasi di Impresa individuae, o da rappresentante egae se trattasi di Enti o Società dovrà comprendere: a) 'oggetto, a data e 'ora dea gara; b) 'esatta denominazione de concorrente offerente (cognome, nome owero denominazione e ragione sociae) competa de'indicazione de domiciio e/o dea sede egae e dei reativi recapiti (teefono, fax, ecc.). Nea formuazione dea propria offerta i concorrente dovrà rispettare e condizioni sotto indicate: 7.4. Non sono ammesse correzioni che non siano accettate e controfirmate da soggetto che sottoscrive 'offerta; 7.5. Dovrà contenere, a pena di escusione, i seguenti eaborati: A - Reazione tecnica descrittiva B - AUegati grafici aua Reazione tecnica descriniva A- Reazione tecnica descrittiva Dovrà descrivere esaurientemente 'offerta proposta secondo a seguente articoazione: A ) Impostazione de'appato e modaità di svogimento deo stesso; A2) Organizzazione, mezzi e personae che si intendono dedicare per o svogimento de'appato; A3) Eventuai prestazioni aggiuntive e/o migiorative rispetto a quee previste ne Capitoato Speciae d'appato. Ciascuno dei suddetti capitoi dovrà essere redatto su fogi in formato A4, compiati in carattere ARIAL di dimensione 12pt, interinea singoa e margini Sup., Inf, Destro e Sinistro di 2cm, stampati su un soo Jato. Tae Reazione dovrà essere costituita da non più di 15 facciate. B -Aegati grafici aa Reazione tecnica descriniva In riferimento e a supporto dea Reazione tecnica descrittiva dovranno essere prodotti gi eaborati grafici descrittivi dee modaità di svogimento de'appato (es. fasizzazione, cantierizzazione, etc.),...-o-. di dettagio dee eventuai souzioni tecniche aggiuntive e/o migiorative, e di quasiasi atro eeme -",\:;~," uti~ aa va.utazion~ de'offerta proposta..,.. ;.(/>(:\ J'-1. Tah Aegati, da redtgere su formato A3, non potranno essere p!u dt 15 (totae 15 facctate). vr\ -L,">! } La Reazione tecnica descrittiva e gi Aegati grafici dovranno essere riegati in un unico "'<-, ~-~ -~{::"' '<;.' "' '' "- fascicoo in formato A3. ' L'offerta economicamente più vantaggiosa sarà determinata con riferimento agi eementi sotto indicati ed ai rispettivi punteggi massimi a oro attribuibii: DESCRIZIONE CRITERI PREZZO (espresso con i ribasso percentuae su'importo a base d'asta) OFFERTA TECNICA: 1 Maggiore trasparenza degi eementi vetrati di chiusura esterna 2 Migioramento degi impianti 3 Finitura dee pareti in mattoni facciavista che richiami i carattere archeoogico industriae 4 Manutenibiità 5 Cantierizzazione e riduzione impatto dei avori sua cittadinanza 6 Cronoprogramma dettagiato, contenente risorse umane e strutturai, con iustrazione degi interventi di razionaizzazione e impementazione organizzativa de cantiere e dea produzione dee avorazioni, con conseguente riduzione dei tempi di esecuzione. 7 Quaità de design per infissi interni TOTALE PUNT. MAX Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 14 di 20

31 PREZZO (espresso con i ribasso percentuae su'importo a base d'asta): Punti 25 OFFERTA TECNICA: Punti 75 così ripartiti: 1 MAGGIORE TRASPARENZA DEGLI ELEMENTI VETRATI DI CHIUSURA ESTERNA (Punti 15) Sarà vautata positivamente a souzione tecnoogica aternativa che consenta di massimizzare a trasparenza dei sistemi vetrati di chiusura esterna, mantenendo invariate tutte e prescrizioni prestazionai previste da progetto definitivo. A fine di ridurre 'impatto visivo dee parti opache, in aternativa ai profii di auminio, si potranno considerare profii in acciaio o sistemi ad ancoraggi meccanici puntuai, che garantiscano comunque un grado di durevoezza e manutenibiità non inferiore ai sistemi in auminio già previsti. Per e superfici vetrate di copertura saranno vautate positivamente souzioni che consentano un ottimae defusso dee acque con sistemi visivamente poco invasivi. Non è ammessa a riduzione de fattore soare dei vetri previsto da progetto. 2 MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI (Punti 15) Saranno vautate positivamente tutte e souzioni progettuai impiantistiche che consentiranno di conseguire a riduzione dei costi di manutenzione e gestione e a massimizzazione dea continuità di esercizio degi impianti, nonché souzioni che migiorino a sicurezza attiva e passiva de'edificio. In particoare, saranno vautate positivamente tutte e souzioni impiantistico-tecnoogiche finaizzate ad un migioramento dea casse energetica de'edificio, dimostrata attraverso idonei cacoi e documentazioni. 3 FINITURA DELLE PARETI IN MATTONI FACCIAVISTA CHE RICHIAMI IL CARATTERE ARCHEOLOGICO INDUSTRIALE (Punti 10) I rivestimento di parte de'edificio con mattoni facciavista si ispira ad esempi di archeoogia industriae (come e torri ciminiere) che per i progetto costituiscono una precisa citazione. Pertanto, sarà vautata positivamente a souzione progettuae che consenta a migiore approssimazione ai modei sopra richiamati, considerando, eventuamente, anche materiai di recupero tipicamente adottati nei restauri. Saranno, inotre, vautati positivamente sistemi di posa che garantiscano un eevato grado di durevoezza e manutenibiità. Gi spigoi verticai dee pareti dovranno conservare a geometria de progetto, pertanto, i mattoni dovranno essere opportunamente sagomati per evitare che a sovrapposizione dei ricorsi produca cavità o intersezioni a "forbice".. """' '.~,~s., 4 MANUTENIBILITA' (Punti 10) j<i~" ""'?-.;:~ ~aranno vautate posit!v~-~e~te tutt~ e souzioni progettua!i che aff~o~tera~no_ in modo c~mp -.,.. A~ \.5~: 11 tema dea manutemb1hta, m particoare, per que che nguarda 1 s1stem1 d1 smontagg1o d 1.-. f ;J eementi in amiera stirata (controsoffitti, frangisoe, ecc.), gi infissi esterni, e grandi vetrate e '.... -:- ~ /-:"" 1 generae i rivestimenti esterni. ' --:f'ò. 5 CANTIERIZZAZIONE E RIDUZIONE IMPATTO DE LAVORI SULLA CITTADINANZA (Punti 10) Saranno vautate positivamente tutte e proposte migiorative per a cantierizzazione dee opere strutturai, con particoare riguardo aa ottimizzazione e minimizzazione de'impatto sua viabiità imitrofa a'area di cantiere, nonché sua produzione di rumori e poveri. 6. CRONOPROGRAMMA DETTAGLIATO, CONTENENTE RISORSE UMANE E STRUTTURALI, CON ILLUSTRAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RAZIONALIZZAZIONE E IMPLEMENTAZIONE ORGANIZZATIVA DEL CANTIERE E DELLA PRODUZIONE DELLE LAVORAZIONI, CON CONSEGUENTE RIDUZIONE DE TEMPI DI ESECUZIONE. L'offerta dovrà riguardare 'ottimizzazione e e eventuai souzioni migiorative dea fase di cantierizzazione, anche con interventi di razionaizzazione e impementazione organizzativa de cantiere e dea produttività dee avorazioni, mediante a presentazione di una proposta migiorativa di programma operativo dettagiato per 'esecuzione de'opera. L'offerta, dovrà essere iustrata da reazioni, ivi compresa a reazione su nuovo programma dei avori, senza indicazioni economiche, che iustri, in termini di raffronto con i corrispondenti documenti di gara, dove e in che misura tai ottimizzazioni incidano, da eaborati grafici e da ogni atra documentazione a sostegno, con conseguente riduzione dei tempi di esecuzione. Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 15 di 20

32 f 1 3 j j t t! 7 QUALITÀ DEL DESIGN PER INFISSI INTERNI (Punti 5) Per gi infissi interni ed i compementi d'arredo dei bagni saranno vautate positivamente e souzioni di dettagio dee finiture e dei materiai afferenti a campo de design contemporaneo, mantenendo invariate tutte e prescrizioni prestazionai previste da progetto definitivo. Ai fini dea vautazione dee offerte, i punteggi saranno espressi con tre cifre decimai e 'individuazione de'offerta economicamente più vantaggiosa sarà effettuata con i metodo aggregativo compensatore di cui a'aegato "G" de D.P.R. n. 207/2010 in ragione di quea più favorevoe per 'amministrazione attraverso 'assegnazione dei punteggi determinati con a seguente formua: C( a) =In [Wi *V(a)i] Dove: C( a) = indice di vautazione de'offerta (a); n = numero totae dei requisiti; Wi = peso o punteggio attribuito a requisito (i); V(a)i =coefficiente dea prestazione de'offerta (a) rispetto a requisito (i) variabie tra zero e uno; In= sommatoria. Quaora i numero dee offerte sia pari o maggiore di tre, 'assegnazione dei coefficienti da appicare agi eementi quaitativi costituenti i vaore tecnico de'offerta sarà effettuata secondo i metodo di cui a'aegato "G" de D.P.R. n. 207/2010 (confronto a coppie) ettera a) numero 2 e precisamente tramite a trasformazione in coefficienti variabii tra zero ed uno dea somma dei vaori attribuiti dai singoi commissari mediante i "confronto a coppie", seguendo e inee guida riportate ne'aegato G; Quaora i numero dee offerte da sottoporre a vautazione sia minore di tre, 'assegnazione dei coefficienti sarà determinata attraverso i metodo dea media dei coefficienti, variabii tra zero e uno, attribuiti discrezionamente dai singoi commissari. L'assegnazione dei coefficienti da appicare a'eemento prezzo sarà effettuata attraverso 'interpoazione ineare tra i coefficiente pari ad "1" attribuito a concorrente che avrà presentato i massimo ribasso e i coefficiente pari a "O" attribuito a prezzo posto a base di gara. I punteggio sarà determinato mediante a seguente formua: C( a) i = R(a)i /Rmax (i)* Wi Dove: R(a)i =ribasso percentuae formuato da concorrente i-esimo; Rmax i= ribasso percentuae massimo offerto (formuato da concorrente iesimo); Wi = punteggio attribuito a requisito (i) (prezzo punti 25) risutati saranno arrotondati a miesimo di punto. Daa sommatoria dei punteggi tecnici e di quei economici sarà definita, conseguentemente, a graduatoria ai fini de'individuazione de'offerta economicamente più vantaggiosa. Ne caso di offerte con uguae punteggio totae, 'aggiudicazione avverrà in favore de'offerta che abbia ottenuto i maggior punteggio reativamente "a'offerta Tecnica". Quaora anche i punteggi attribuiti a "vaore tecnico" dovessero essere uguai, si procederà a'aggiudicazione ai sensi de'art. 77 de R.D. n. 827 de 23 maggio A corredo de'offerta tecnica, i concorrente, ai sensi de'art. 13, comma 5), ettera a) de D. Lgs. n. 163/2006, dovrà aegare 'eventuae motivata e comprovata dichiarazione che indichi compiutamente e singoe pagine, periodi ecc. dee informazioni, fornite con 'offerta tecnica stessa, e quai costituiscano segreti tecnici o commerciai. Discipinare di gara- procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa- Museo dea Shoah pagina 16 di 20

33 In caso di presentazione di tae dichiarazione, 'Amministrazione consentirà 'accesso nea forma dea soa VISIONE dee informazioni che costituiscono segreti tecnici e commerciai ai concorrenti che o richiedono, in presenza dei presupposti indicati ne'art. 13, comma 6 de D. Lgs. n. 163/2006 e ne'art.12 de Regoamento de Comune di Roma per i diritto di accesso ai documenti e ae informazioni - approvato con deiberazione consiiare n. 203 de 20 ottobre e previa comunicazione ai controinteressati dea comunicazione dea richiesta di accesso agi atti. In mancanza di presentazione dea suddetta dichiarazione 'Amministrazione consentirà i pieno accesso ai documenti costituenti 'offerta tecnica. In ogni caso 'accesso sarà consentito soo dopo 'aggiudicazione definitiva. CONTROLLO SUL POSSESSO DE REQUISITI A SENSI DELL'ART. 48 DEL D. LGS. 163/2006 Ai sensi e per gi effetti de'art. 48, comma 1, de D. Lgs. n. 163/2006 i concorrenti, entro i termine perentorio di 1 O giorni daa data dea richiesta dea Direzione Appati e Contratti, dovranno comprovare, a pena di escusione, i possesso dei requisiti dichiarati ai punti numeri 1) e 5) ettere a), b) e c) de bando di gara, producendo a documentazione di seguito indicata, in originae ovvero in copia conforme a'originae: 1) "curricua" da presentare in conformità a'aegato N de D.P.R. n. 207/2010; 2) certificato di iscrizione, ai sensi de'art. 90, comma 7, de D. Lgs. n. 163/2006 negi appositi Abi professionai di appartenenza; 3) 'eenco dei principai servizi di cui a'art. 252 de D.P.R. n. 207/2010 svoti per enti pubbici e privati ne periodo indicato ne bando di gara, con a specificazione degi importi dei avori dee singoe cassi e categorie, predisposto in conformità a'aegato O) de D.P.R. n. 207/2010; ne caso di affidamento de'incarico in associazione con atri, dovranno essere indicati gi importi dee singoe cassi e categorie dee opere per e quai i progettista associato o individuato è risutato direttamente responsabie; 4) documentazione, riasciata da enti pubbici e privati, attestante 'avvenuto affidamento dei suddetti servizi e quanto atro dichiarato da progettista in merito agi stessi, con 'indicazione dee date di riferimento dee prestazioni, nonché, ove possibie, 'attestazione de buon esito dei servizi svoti; Sono vautabii anche i servizi svoti per committenti privati documentati attraverso4?i-""- 1 '"";; certific~ti di buona e regoare ~secuzione, certifi~ati di ~oaudo inerenti i avoro per 1 ~/.t\. ~ quae e stata svota a prestazione, ovvero tram1te cop1a de contratto e dee fattute1 reative aa prestazione medesima; V\ ~:.. ':..~ 5) individuazione dei due servizi tra quei di cui a precedente punto tai da soddisfare f<\.,.:_- \')_c::- requisito di cui a punto ettera b) de bando di gara; 6) documentazione comprovante i requisito di cui a punto ettera c) de bando di gara; 7) ogni atra documentazione ritenuta utie ai fini dea comprova dei requisiti. ' ;;.,. -<- :';' ~v" Tutte e dichiarazioni devono essere rese ai sensi degi articoi 46 e 47 de D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 ed indicare espressamente che i soggetto sottoscrittore è consapevoe dee sanzioni penai richiamate da'articoo 76 di detto D.P.R. n. 445/2000, per e ipotesi di fasità e di dichiarazioni mendaci. SUBAPPALTO t ì., E' consentito i subappato o 'affidamento in cottimo ae condizioni e con e modaità di cui agi artt. 37, comma 11 e 118 de D. Lgs. n. 163/2006. Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 17 di 20

34 ACCESSO AGLI ATTI Ferme restando e disposizioni contenute nea Legge n. 241/1990 e s.m. e negi artt. 13 e 79 de D. Lgs. n. 163/2006 e s.m., i diritto di accesso agi atti può essere esercitato, nei modi e nee forme indicate nea predetta normativa, nei giorni e negi orari specificati presso gi Uffici di seguito riportati. Per 'accesso aa documentazione e ae offerte economiche presentate dai concorrenti e per i verbai di gara dee reative sedute pubbiche: Segretariato - Direzione Generae - Direzione Appati e Contratti, con sede in Roma, Via dee Vergini, n.18 c.a.p , teefono ; fax ; nei seguenti giorni: da unedì a venerdì nei seguenti orari: dae ore 9.00 ae ore 12.00; i unedì e i giovedì anche dae ore ae ore Per 'accesso reativo aa uteriore documentazione, compresa quea afferente e offerte tecniche: Dipartimento Sviuppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana - Stanza: Piano 1, previo appuntamento da concordare ai seguenti punti di recapito: - Ing. Stefano Serafini- te e-mai: stefano.serafini@comune. roma. it. - Geom. Vaeria Formii- te e-mai: vaerio.formii@comune.roma.it. - Geom. Fabrizio Marano- te e-mai: fabrizio.marano@comune.roma.it. * * * Per quanto non previsto ne presente Discipinare si fa espresso riferimento a bando di gara, a Capitoato Speciae, nonché agi atti ed ae normative di riferimento ivi richiamati, a Capitoato generae dei avori pubbici approvato con D.M. n. 145/ per e parti ancora in vigore - e a Regoamento per 'Amministrazione de patrimonio e per a contabiità generae deo Stato, ave vigente. Per ogni eventuae controversia o contestazione egae è competente i Fa _ Roma. " Discipinare di gara- procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa -Museo dea Shoah pagina 18 di 20

35 ! i, j FAC-SIMILE (da compiare su carta intestata de'azienda) AUTOCERTIFICAZIONE Spettabie Committente I sottoscritto_---=-~: c.f. in quaità di egae Rappresentante de'impresa sede egae -=-~ ::: =--~ c.a.p. P.I.-.-- C.F. con specifico riferimento aa gara di appato per avori di 1 cod. indetta da (indicare i Committente). au t oce rtt 11ca quan t o segue POSIZIONE I.N.P.S Imprese con avoratori dipendenti Matricoa Sede Lav. Dip. W. (media degi utimi sei mesi) Dichiara di essere in regoa, ancorché autorizzato aa diazione, con i versamento dea contribuzione dovuta a tutto i Imprese individuai P.. Coi. Fam. Dichiara di essere in regoa con i versamento dea contribuzione dovuta a tutto i Imprese artigiane in forma societaria P.A P.A Dichiara di essere in regoa con i versamento dea contribuzione dovuta a tutto i POSIZIONE I.N.A.I.L. Cod. Ciente P a t. Den. retribuz. anno prec. (mod. 10 SM) Euro Retrib. Presunte anno in corso Euro Pagamento rateae: c SI o NO Mod. F24: importo a debito versato i per a posizione di cui sopra. Dichiara di essere in regoa con i versamento dea contribuzione dovuta a tutto i POSIZIONE CASSA EDILE/EDILCASSA N. di iscrizione presso a cassa edie/edicassa di 2.. N. avoratori iscritti Dichiara di essere in regoa con i versamento dea contribuzione dovuta a tutto i.. D1ch1ara, atres1, che ne'utimo b1enn1o non è stata oggetto d1 verbai d1 accertamento da parte dee Autonta preposte (INAIL -INPS- DPL- ASL- G.d.F.) e che non ha in corso verifiche da parte dee Autorità prima descritte 3. i Timbro e firma de dichiarante ndicare 'oggetto dea gara 2 1ndicare tutte e casse edii presso e quai è iscritta 3 1n caso affermativo specificare 'esito o 'Autorità che ha in corso accertamenti 4 Aegare a fotocopia de documento di identità Discipinare di gara - procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa - Museo dea Shoah pagina 19 di 20

36 fac-simie Con riferimento aa gara avente ad oggetto: I sottoscritto in quaità di egae rappresentante de'impresa Dichiara ai sensi de'art. 79 de D. Lgs. 12 aprie 2006, n. 163 quanto segue: Impresa Partecipante Denominazione Codice Fiscae Partita va PEC (Posta eettronica certificata) Sede Legae Indirizzo Ca p Città Provincia Nazione Teefono Fax Posta eettronica Domiciio eetto addove diverso daa sede egae Indirizzo Ca p Città Provincia Nazione Ca p Provincia Teefono Fax Posta eettronica Indicare con una X ove si intende ricevere e comunicazioni ufficiai ex 79 de D. Lgs. n. 163/2006 così come noveato da'art. 2 de D. L s. 20 marzo 201 O, n. 53. PEC (posta eettronica certificata) Fax (barrare a casea fax comporta 'automatica autorizzazione, da parte de concorrente, a'utiizzo di tae mezzo per 'inotro di tutte e comunicazioni ai sensi de'articoo 79 de D. Lgs. n. 163/2006 così come noveato da'art. 2 de D. L s. 20 marzo 2010, n. 53. Sede egae Domiciio eetto N.B. ne caso in cui non venga fornita indicazione diversa, tutte e comunicazioni verranno inviate a'indirizzo PEC (posta eettronica certificata); quaora non sia disponibie 'indirizzo PEC (posta eettronica certificata) verranno inviate aa sede egae de'impresa. " La mancata indicazione de'indirizzo di PEC (posta eettronica certificata) o de fax comporta 'esonero dea responsabiità dea stazione appatante per a mancata tempestività o i mancato recapito dee "comunicazioni". Timbro e Firma Discipinare di gara- procedura aperta UE offerta economicamente più vantaggiosa- Museo dea Shoah pagina 20 di 20

37 "" - OGGETTO: VALUTAZIONE PARCELLA PROGETTO ESECUTIVO SULLA BASE DELLE TABELLE ALLEGATE AL D.M. 140/2012 CALCOLO DEL CORRISPETTIVO PER SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA (PROGETTAZIONE ESECUTIVA) DA INTRODURRE NEL QUADRO ECONOMICO DELL'APPALTO DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEL PROCEDIMENTO DENOMINATO "APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE LAVORI DELL'EDIFICIO DA DESTINARE A MUSEO NAZIONALE DELLA SHOAH, IN VIA ALESSANDRO TORLONIA 4/F (ora Largo Simon Wiesentha ) MUNICIPIO 111" TAVOLA Z.1. aegata a d.m. 140/2012- parametro "G" Grado di difficotà grado difficotà grado difficotà "G" previsto CATEGORIA OPERA DESTINAZIONE FUNZIONALE OPERA "G" adottato ridotto eevato A EDILIZIA cutura, vita sociae, sport, cuto 1 1,3 1 B STRUTTURE strutture, verifiche soggette ad azione sismica 1 1,2 1 impianti meccanici a c fuido a servizio dee acque bianche e nere 0,8 1,1 0,8 costruzioni impianti meccanici a c fuido a servizio dee riscadamento e condizionamento 0,8 1,1 0,8 costruzioni impianti meccanici a c fuido a servizio dee trasporto meccanico 0,8 1,1 0,8 costruzioni impianti meccanici a c fuido a servizio dee iuminazione, teefoni e controi 1,1 1,3 1,1 costruzioni IMPORTO OPERE PREVISTE '19 A ediizia (Id) ,71 B strutture (g) ,70 impianti acque bianche e nere ( Ia) ,28 c impianti riscadamento e condizionamento (b) ,82 c impianti trasporto meccanico (b) ,26 c impianti iuminazione. teefoni e controi (c) ,42 PROGETIO ESECUTIVO A B c c c c iuminazione, 1 CATEGORIA OPERA acque bianche riscadamento e trasporto ediizia strutture teefoni e TOTALE e nere condizionamento meccanico controi 2 VALORE DELL'OPERA v , , , PARAMETRO SUL VALORE DELL'OPERA p 4,72% 4,94% 8,14% 6,78% 9,94% 5,76% ' 4 GRADO DI COMPLESSITA' G 1 1 0,8 0,8 0,8 1 '1 5 FASE PROGETTAZIONE ESECUTIVA OBIII01 w z p Q;! ;;s 6 ~~ z OBIII03 w cnu.. wu.. C a::<( [j re/az. generai e speciaistiche, eaborati grafici cacoi esecutivi... 0,100 0,120 0,150 0,150 0,150 0,150 OBIII02!)articoari costruttivi o 130 o 130 o 050 o 050 o 050 o 050 computo metrico, quadro economico, 0,040 0,030 0,050 0,050 0,050 0,060 eenco prezzi ecc. : OBIIIOS piano manutenzione de'opera o 020 0,025 0,030 0,030 0,030 0,030 i o. ~ OBIII06 integrazione prestazioni speciaistiche 0,050 0,050 0,050 0,050 0,050 0,050 OBIII07 PSC o 100 0,100 0,100 0,100 o 100 0,100 7 TOTALE INDICE Q. IQi 0, ,430 o ONORARIO V*P*G*~qi , , , , , , ,23 9 SPESE MIN 15%-MAX 30%, secondo a formua di cui a D.M. 4/4/ ,618% ,30 Spese=Onorario x (0,30- (0,15 x ((costo de'opera in ire )/ )) 10 IMPORTO COMPLESSIVO LORDO PER ONORARI E SPESE RIDUZIONE A FAVORE DELLA P. A. (TRA 0-60%)- 43,500% PER L'ELEVATO LIVELLO DI DETTAGLIO DEL DEFINITIVO E TRATTANDOSI DI APPALTO -43,500% ,91 MISTO DI LAVORI E PROGETTAZIONE 12 ARROTONDAMENTO L 218,15 218,15 TOTALE ONORARI E SPESE, AL NETTO DELLA 13 IMPORTO COMPLESSIVO NETTO PER ONORARI E SPESE ,77 RIDUZIONE ~~~.t\.. 14 ONERI CONTRIBUTIVI,.,z -...::..: CONTRIBUTO PREVIDENZIALE 4% ,23 15 N7:f!{ &') \ TOTALE IMPONIBILE IVA ~~J~A \J. ' IL RES~L P7:t;rENTO.U~j'etr "..''_J :. 'P' ~ \

BANDO DI GARA D'APPALTO. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Roma Capitale Dipartimento

BANDO DI GARA D'APPALTO. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Roma Capitale Dipartimento ... " ROMA CAPITALE 4 /13» BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE ) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitae Roma Capitae Dipartimento Programmazione e Attuazione

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO. Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana U.O. Manutenzione

BANDO DI GARA D'APPALTO. Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana U.O. Manutenzione 5)~A f ROMA CAPTAE N P U 8 8 LI C AZ O f-1! DAL~Jo.:~~-~~t~i A L J.J.:-:... 5...:~0 d :) BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE ) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto:

Dettagli

I L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell'articolo 57 co. 61

I L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell'articolo 57 co. 61 P- PROVNCA D PSTOA - Stazione Unica Appatante 1 AVVSO PUBBLCO PER MANFESTAZONE D NTERESSE PER L'ESPLETAMENTO D PROCEDURA NEGOZATA (ai sensi de'articoo 57 co. 61 122 co. 7 de D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.)

Dettagli

Stazione appaltante: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Stazione appaltante: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA ~ Stazione appatante: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: aperta art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto egisativo n. 163 de 2006 criterio: offerta

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale, Dipartimento

BANDO DI GARA D'APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale, Dipartimento BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale, Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica U.O. Città Storica,

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Dipartimento Politiche per la Riqualificazione delle Periferie, Viale

BANDO DI GARA D'APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Dipartimento Politiche per la Riqualificazione delle Periferie, Viale BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Dipartimento Politiche per la Riqualificazione delle Periferie, Viale

Dettagli

11/1AA IN PUBBliCAZIONE

11/1AA IN PUBBliCAZIONE j \ 11/1AA N PUBBiCAZONE ROMA CAPTALE BANDO D GARA D'APPALTO SEZONE ) AMMNSTRAZONE AGGUDCATRCE. DAL1'111UL AL 312/.2012... \ 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitae - Sovraintendenza

Dettagli

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio Roma IX EUR, viale Ignazio Silone 100-0043 ROMA tel. n. 06 69612803 Responsabile

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO TECNICO EDILIZIO Via Maggiore Toselli no PALERMO

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO TECNICO EDILIZIO Via Maggiore Toselli no PALERMO ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO TECNICO EDILIZIO Via Maggiore Tosei no 5-90143 PALERMO - Te. 091 285 4211496 - Fax 285 3301415 1469 BANDO DI GARA CIG:

Dettagli

Avviso di indagine di mercato

Avviso di indagine di mercato Avviso di indagine di mercato per 'acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare aa procedura negoziata per 'affidamento dei avori reativi a dei avori di Reaizzazione aua e saa ettura per attività

Dettagli

ROMA CRITERI DI AMMISSIBILITA' DELLE 1. MODALITA' DI PRESENTAZIONE OFFERTE

ROMA CRITERI DI AMMISSIBILITA' DELLE 1. MODALITA' DI PRESENTAZIONE OFFERTE ROMA MUNCPO ROMA XV Monte Mario DREZONE TECNCA Servizio 111- Ediizia Pu bbica AVVSO PUBBLCO D GARA Bando per affidamento incarico Coordinatore dea sicurezza in fase di esecuzione (ncarico 1 - ncarico 2

Dettagli

Roma Capitale- Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Direzione Servizi Educativi e

Roma Capitale- Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Direzione Servizi Educativi e 3- ~0-~35 f ROMA CAPITALE Dipartimento Servizi Educativi e Scoastici Direzione Servizi Educativi e Scoastici i.o. Promozione e Sviuppo Rete Pubbico-Privata Servizi Educativi BANDO DI GARA PER PROCEDURA

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

' ' ' AREA DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AWISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

' ' ' AREA DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AWISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE UNIVERSITÀ ' ' ' AREA DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AWISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ai fini dea seezione degi operatori economici quaificati da invitare aa procedura negoziata per 'affidamento

Dettagli

AREA DEÙA CENTRALE UN/C'A DI COMMITTENZA Approvvigionamento lavori

AREA DEÙA CENTRALE UN/C'A DI COMMITTENZA Approvvigionamento lavori UNVERSIT~ AREA DEÙA CENTRALE UN/C'A DI COMMITTENZA AWISO INDAGINE DI MERCATO ai fini dea seezione degi operatori economici quaificati da invitare aa procedura negoziata per "avori eettrici necessari ad

Dettagli

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI. Denominazione, indirizzi e punti di contatto dell'amministrazione Aggiudicatrice:

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI. Denominazione, indirizzi e punti di contatto dell'amministrazione Aggiudicatrice: AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI Denominazione, indirizzi e punti di contatto dell'amministrazione Aggiudicatrice: S.p.A. AUTOVIE VENETE - DIREZIONE AREA OPERATIVA - Entità Gare, Contratti, Forniture

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA VOLOTARIA ESTERNA TRA ENTI SOGGETTI A LIMITAZIONI ASSUNZIONALI PER LA COPERTURA DI:

AVVISO DI MOBILITA VOLOTARIA ESTERNA TRA ENTI SOGGETTI A LIMITAZIONI ASSUNZIONALI PER LA COPERTURA DI: AREA ORGANIZZAZIONE Gestione de Personae Te. 0332 275275/276 - Fax 0332 429035 personae@comune.manate.va.it I Responsabie: Margherita Tadone AVVISO DI MOBILITA VOLOTARIA ESTERNA TRA ENTI SOGGETTI A LIMITAZIONI

Dettagli

BANDO DI PROJECT FINANCING. 10. Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde - Protezione Civile

BANDO DI PROJECT FINANCING. 10. Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde - Protezione Civile BANDO DI PROJECT FINANCING SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - 10. Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde - Protezione Civile

Dettagli

~ ~- ~ SeC::e l~'ale: Pi~u ~ Colcsst-O, (-Romi _..-: COMUNE DI ACQUEDOLCI Provincia di Messina AREA TECNICA SERVIZIO Lavori Pubblici

~ ~- ~ SeC::e l~'ale: Pi~u ~ Colcsst-O, (-Romi _..-: COMUNE DI ACQUEDOLCI Provincia di Messina AREA TECNICA SERVIZIO Lavori Pubblici t a ~ r!t.. *Q_* ''~! ù s. ""'""' "c."''"..,.,.,"...,.,,, G. "'poi' j..~ '.;; : -~"f Asme Consortie s.e. a r.i.. r:~ -~,. = ~ -..-~ ~ ~- ~ SeC::e ~'ae: Pi~u ~ Cocsst-O, (-Romi _..-: P.N.:~.: 12236141003

Dettagli

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio Municipio Roma XII Direzione Servizi Territoriali alla Persona e alla Collettività Servizio Sociale ALLEGATO 1 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

BANDO DI PROJECT FINANCING. Affidamento concessione realizzazione impianti fotovoltaici nei cimiteri

BANDO DI PROJECT FINANCING. Affidamento concessione realizzazione impianti fotovoltaici nei cimiteri BANDO DI PROJECT FINANCING Affidamento concessione realizzazione impianti fotovoltaici nei cimiteri di Flaminio e Laurentino. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e

Dettagli

VERBALE DI PROCEDURA APERTA. diurno per i malati di Alzheimer di grado medio lieven del REPUBBLICA ITALIANA

VERBALE DI PROCEDURA APERTA. diurno per i malati di Alzheimer di grado medio lieven del REPUBBLICA ITALIANA 1 REPERTOR O n. 12827 VERBALE DI PROCEDURA APERTA Procedura aperta per 1 affidamento de progetto "Centro diurno per i maati di Azheimer di grado medio ieven de Municipio Roma VIi. Importo a base di gara

Dettagli

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL NIDO COMUNALE LE NUVOLE PER IL PERIODO DAL 1 SETTEMBRE 2009 AL 31 AGOSTO 2012: Seezione

Dettagli

COMUNE DI SALVE. Provincia di Lecce SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI

COMUNE DI SALVE. Provincia di Lecce SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI COMUNE DI SALVE Provincia di Lecce SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI Via p.p.cardone 730450 Save Te. 0833/741224 Fax 0833/520960 DISCIPLINARE DI GARA (Norme Integrative a bando di gara

Dettagli

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a Campo Marzio 2 stralcio funzionale del 1 lotto intervento coordinato Comune/ACEGAS APS S.p.A..

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, 80143 Napoli tel. 081 260040 fax 081 202070 serautnu@comune.napoli.it Indirizzo internet: www.comune.napoli.it Punti di contatto

Dettagli

di Lavori di messa in sicurezza delle facciate di rivestimento in mattone paramano dei padiglioni: Degenza n. 2, Specialità (ex Cure) e

di Lavori di messa in sicurezza delle facciate di rivestimento in mattone paramano dei padiglioni: Degenza n. 2, Specialità (ex Cure) e AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SAN LUIGI GONZAGA Bando di gara mediante procedura aperta Appalto di Lavori di messa in sicurezza delle facciate di rivestimento in mattone paramano dei padiglioni: Degenza

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA STAZIONE UNICA APPALTANTE

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA STAZIONE UNICA APPALTANTE UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA STAZIONE UNICA APPALTANTE AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI 26034 Piadena (CR), Piazza Garibaldi n. 3 Telefono 0375.98125 Fax 0375.98733 PEC: unionecomuni.piadenadrizzona@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

COMUNE DI TORITTO PROVINCIA DI BARI Settore III LL.PP. e Patrimonio

COMUNE DI TORITTO PROVINCIA DI BARI Settore III LL.PP. e Patrimonio COMUNE DI TORITTO PROVINCIA DI BARI Settore III LL.PP. e Patrimonio Prot. n. Toritto, 12/09/2008 BANDO INTEGRALE DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN ASILO NIDO PER L INFANZIA.

Dettagli

REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA. l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società

REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA. l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società dell Informazione; Indirizzo postale: Via V. Verrastro, 4 85100 Potenza IT; Punti di contatto: All attenzione

Dettagli

BANDO DI 2 ESPERIMENTO DI GARA

BANDO DI 2 ESPERIMENTO DI GARA BANDO DI 2 ESPERIMENTO DI GARA SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - DIPARTIMENTO SVILUPPO INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONE URBANA

Dettagli

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:170684-2010:text:it:html I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S 112-170684 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Servizi

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale San Frediano Fabrizio De Andrè - C.F C.M. PIIC83900T - istsc_piic83900t - IC FABRIZIO DE ANDRE

Istituto Comprensivo Statale San Frediano Fabrizio De Andrè - C.F C.M. PIIC83900T - istsc_piic83900t - IC FABRIZIO DE ANDRE Istituto Comprensivo Statae San Frediano Fabrizio De Andrè - C.F. 81002920502 C.M. PIIC83900T - istsc_piic83900t - IC FABRIZIO DE ANDRE Prot. 0003255/U de 28/10/2017 13:36:38 v Via Fucini, 48 56026 S.

Dettagli

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Settore Sociale Servizi Sociali e Servizio Pubblica Istruzione Piazza S.Fedele n.1 24033 Calusco d Adda (Bg) Tel. 0354389054 Fax 0354389076 e-mail servizisociali@comune.caluscodadda.bg.it

Dettagli

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA procedura: ristretta art. 3 comma 38 e art. 55 comma 6 D.Lgs. 12.04.2006 n. 163 e s.m.i. criterio: offerta del prezzo più basso mediante ribasso sull importo

Dettagli

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO X SÌ

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO X SÌ COMUNE DI AOSTA Area A2 Servizio Economato Piazza Chanoux n. 1-11100 Aosta Tel. 0165 300 428 - Fax 0165 33324 BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA PER IL PERSONALE

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N del 29/09/2017

Determinazione Dirigenziale. N del 29/09/2017 Determinazione Dirigenziae N. 1431 de 29/09/2017 Cassifica: 010.02.02 Anno 2017 (6825225) Oggetto APPROVAZIONE MODIFICHE AI LAVORI PROGETTO N. 700 "LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA - ACCORDO QUADRO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti Via V. Locchi, 19-34123 Trieste DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti" 1 Il presente disciplinare contiene le norme integrative

Dettagli

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (punto a) del disciplinare di gara art 9 documentazione amministrativa) PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER LA PULIZIA Il sottoscritto nato a

Dettagli

La Sardegna cresce con l Europa PROVINCIA DELL OGLIASTRA PROVINCIA DELL OGLIASTRA

La Sardegna cresce con l Europa PROVINCIA DELL OGLIASTRA PROVINCIA DELL OGLIASTRA La Sardegna cresce con Europa MOD. A da inserire nea Busta A Documentazione DOMANDA DI PARTECIPAZIONE LAVORI di Promozione deo sviuppo di infrastrutture connesse aa Vaorizzazione e fruizione dea biodiversita

Dettagli

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352) UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352) 29 29 42 670 BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna Bando di gara mediante procedura aperta Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a sede del Museo

Dettagli

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio. Roma XIV Direzione di Direzione Servizi Socio-Educativi P.

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio. Roma XIV Direzione di Direzione Servizi Socio-Educativi P. Municipio Roma XIV Direzione Socio Educativa U.O. Servizi Sociali BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

Dettagli

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.45 DEL

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.45 DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Settore Sociale Servizi Sociali e Servizio Pubblica Istruzione Piazza S.Fedele n.1 24033 Calusco d Adda (Bg) Tel. 0354389054 Fax 0354389076 e-mail servizisociali@comune.caluscodadda.bg.it

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA Pubblicazione sulla G.U.R.I. n. 75 del 25/06/20 18 CIG: E6 CUP: H14B

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA Pubblicazione sulla G.U.R.I. n. 75 del 25/06/20 18 CIG: E6 CUP: H14B Fabb. k I 6 Via Antica A rischia 46/E - complesso Residenziale 1! Moro Aquila BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA Pubblicazione sulla G.U.R.I. n. 75 del 25/06/20 18 CIG: 75445149E6 CUP: H14B15000750001

Dettagli

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA procedura: ristretta art. 3 comma 38 e art. 55 comma 6 D.Lgs. 12.04.2006 n. 163 e s.m.i. criterio: offerta del prezzo più basso mediante ribasso sull importo

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

BANDO DI GARA P.R.U. ACILIA DRAGONA O.P MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA MACCHIA

BANDO DI GARA P.R.U. ACILIA DRAGONA O.P MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA MACCHIA BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione ufficiale: Roma Capitale Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Indirizzo postale: Via Luigi Petroselli, 45

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N del 26/09/2016

Determinazione Dirigenziale. N del 26/09/2016 Determinazione Dirigenziae N. 1360 de 26/09/2016 Cassifica: 010.33 Anno 2016 (6745983) Oggetto APPROVAZIONE PROGETTO 675 "LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LUNGO LA SR 429 "DI VAL D'ELSA" NEL TRATTO

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Piazza Municipio 1 www.comune.decimomannu.ca.it SETTORE TECNICO Telefono 0709667039 0709667023 Fax 070962078 e-mail decimomannu.ut@gmail.com BANDO DI GARA PROCEDURA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE CITTA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA - Piazza Castello, n 35-35012 Camposampiero - 049/9315222 - Fax 049/9315200 - Codice fiscale 80008970289 - Partita I.V.A. 00686700287 Sito internet: www.comune.camposampiero.pd.it

Dettagli

Con la presente, la segretaria verbalizzante della Commissione di gara di valutazione per l'affidamento del

Con la presente, la segretaria verbalizzante della Commissione di gara di valutazione per l'affidamento del A Direttore e RUP dea Direzione Socio-educativa Municipio Roma V ROMA CAPTALE Municipio Roma V 2 O FEB. 2019 Prot. CM-N... 2.Q.. 1...... Via Benedetto Croce,50 Dott. Aessandro Beinzoni Con a presente,

Dettagli

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS Via Garibaldi, 10 (ex Casa Asquer) 09010 Musei Tel. 0781 71011 fax 0781 726035 P.I. 90025980922 - C.F. 90025980922 www.metallaeilmare.ci.it

Dettagli

ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/ PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via

ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/ PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/2009 - PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via Ostiense, 131/L 00154 ROMA. Punti di contatto: Responsabile Gare Pubbliche di Atac S.p.A. - avv.

Dettagli

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO C.A.P Stato ITALIA

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO C.A.P Stato ITALIA CERTIFICATO N. 4626/01 PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO DI SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO SEZIONE

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale San Frediano Fabrizio De Andrè - C.F C.M. PIIC83900T - istsc_piic83900t - IC FABRIZIO DE ANDRE

Istituto Comprensivo Statale San Frediano Fabrizio De Andrè - C.F C.M. PIIC83900T - istsc_piic83900t - IC FABRIZIO DE ANDRE stituto Comprensivo Statae San Frediano Fabrizio De Andrè - C.F. 81002920502 C.M. PC83900T - istsc_piic83900t - C FABRZO DE ANDRE Prot. 0000141/U de 18/01/2018 12:55:23 STTUTO COMPRENSVO FABRZO DE ANDRE

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 6119740933 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

I-Urbino: Autobus a due piani 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Urbino: Autobus a due piani 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 I-Urbino: Autobus a due piani 2010/S 34-049551 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: AMI SpA Azienda per la mobilità

Dettagli

BANDO DI GARA. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati e:

BANDO DI GARA. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati e: BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale: MINISTERO POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Indirizzo postale: VIA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Modulo A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Spett.le COMUNE DI TRIESTE Piazza dell Unità d Italia 4 34121 TRIESTE OGGETTO: Procedura ristretta ai

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA. Servizio responsabile C.A.P Stato ITALIA. Telefax Per informazioni tecniche cfr.

PROVINCIA DI GENOVA. Servizio responsabile C.A.P Stato ITALIA. Telefax Per informazioni tecniche cfr. PROVINCIA DI CERTIFICATO N. 4626/01 SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO Appalto solo lavori (>150.000 Euro < Euro 5.278.000) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N.

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N. GARA N. 27/2016 All. A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA 1.1. Amministrazione aggiudicatrice: - Unione Valdera - indirizzo Via Brigate Partigiane, 4 56025 Pontedera (PI) - numero di

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale

Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale Città Metropolitana di Roma Capitale U.C. Sviluppo Strategico e Coordinamento del Territorio Metropolitano Servizio 2 Stazione Unica

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

AUTORITÀ PORTUALE DÌ OLBIA E GOLFO ARANCI

AUTORITÀ PORTUALE DÌ OLBIA E GOLFO ARANCI Procedura aperta per l appalto del SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PORTUALE NEI PORTI DI OLBIA E GOLFO ARANCI". (CIG 4540300615). BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 661445983C SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti

Dettagli

I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:202679-2011:text:it:html I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S 122-202679 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Direzione Urbanizzazioni Secondarie U.O. Edilizia Sociale e Scolastica BANDO DI GARA Consolidamento strutturale dell edificio scolastico Michele

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 66519323F0 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

UNIONE MONTANA VALLI SAVENA-IDICE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA STAZIONE APPALTANTE UNICA E CENTRALE DI COMMITTENZA

UNIONE MONTANA VALLI SAVENA-IDICE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA STAZIONE APPALTANTE UNICA E CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE MONTANA VALLI SAVENA-IDICE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA STAZIONE APPALTANTE UNICA E CENTRALE DI COMMITTENZA Rep. CO L'anno duemiatredici, i giorno 22 de mese di maggio, presso

Dettagli

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG 7417949D27 BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI PER 19 POSTEGGI ISOLATI FUORI MERCATO NON STAGIONALI DA DESTINARE ALLE ATTIVITA' DI LIBRAIO

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI PER 19 POSTEGGI ISOLATI FUORI MERCATO NON STAGIONALI DA DESTINARE ALLE ATTIVITA' DI LIBRAIO BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI PER 19 POSTEGGI ISOLATI FUORI MERCATO NON STAGIONALI DA DESTINARE ALLE ATTIVITA' DI LIBRAIO Roma Capitae I Direttore de Dipartimento Sviuppo Economico

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 6643011219 Lotto 2: CIG 66430133BF Lotto 3: CIG 66430198B1 FORNITURE L appalto

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 5815253296 Lotto 2: Lotto 3: CIG 581526085B CIG 5815265C7A FORNITURE L appalto

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA C.A.P.: Come al punto I.1 Per informazione tecniche, cfr. allegato A

PROVINCIA DI GENOVA C.A.P.: Come al punto I.1 Per informazione tecniche, cfr. allegato A PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI CERTIFICATO N. 4626/01 BANDO DI GARA D APPALTO Servizi Riservato all Ufficio delle pubblicazioni Data di ricevimento dell avviso... N. di identificazione.

Dettagli

/J/1. Wflf CORTE DEI CONTI. l l l l l l

/J/1. Wflf CORTE DEI CONTI. l l l l l l Wff t-- ' P. c. ~ CORTE DEI CONTI 0008108-06/03 2015-SCCL~i-Y30PREV ~i " ' MOD. 247 i decreto egisativo 30 ugio 1999, n. 300, recante "Riforma de'organizzazione de Governo, a norma de'articoo 11 dea egge

Dettagli

Comune di Brugherio Settore Gestione del Territorio

Comune di Brugherio Settore Gestione del Territorio Comune di Brugherio Settore Gestione del Territorio Bando di gara mediante procedura aperta Attivazione di un Partenariato Pubblico Privato Leasing, ai sensi dell art. 160-bis del D.Lgs. n. 163/2006, concernente

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Codice fiscale e partita IVA: 00821180577 BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO INTERINALE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATTRICE:

Dettagli

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia Piazza Manzoni n 17 25010 Montirone (BS) C.F. 80012470177 Tel. 030.2677097 int. 8 Fax 030.2677340 E-mail: comune.montirone@comune.montirone.bs.it Pec: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Dettagli

C I T T A D I A L T A M U R A

C I T T A D I A L T A M U R A C I T T A D I A L T A M U R A PROVINCIA DI BARI Piazza Municipio, n.2 Tel. 080/3107285 Fax 080/310/7204 lì, 28 Novembre 2012 BANDO DI GARA D APPALTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA Il presente bando è stato

Dettagli

BANDO DI GARA. Fax: II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: Lavori di

BANDO DI GARA. Fax: II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: Lavori di BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione ufficiale: Roma Capitale (Dipartimento Tutela Ambientale Indirizzo postale: Piazza di Porta Metronia, 2 Roma Codice NUTS IT43

Dettagli

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352) UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352) 29 29 42 670 BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1 - sub. 1: Lotto 1 - sub. 2: CIG 581337981B CIG 5813385D0D Lotto 2- sub.1: CIG 5813391204

Dettagli

Bando di gara per: Opere di urbanizzazione del Piano di. Lottizzazione n Stralcio funzionale 1^ e 2^ parte Polo

Bando di gara per: Opere di urbanizzazione del Piano di. Lottizzazione n Stralcio funzionale 1^ e 2^ parte Polo CONSORZIO ZONE IMPRENDITORIALI PROVINCIA DI ANCONA Bando di gara per: Opere di urbanizzazione del Piano di Lottizzazione n. 24 4 Stralcio funzionale 1^ e 2^ parte Polo Intercomunale per Insedia-menti Produttivi

Dettagli

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: A62

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: A62 ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: 6569131A62 BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli