Italiano...2. English Deutsch...63

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Italiano...2. English Deutsch...63"

Transcript

1

2

3 Italiano... English...33 Deutsch...63 V1.

4 Indice 1. Utilizzo conforme alla destinazione d'uso Dotazione Dati tecnici Disposizioni di sicurezza Diritto d'autore Prima della messa in funzione Prima messa in funzione Messa in funzione Prestazioni Pannello di comando Display Visualizzazioni del display Programmi Timer Preparare la cottura Misurazione degli ingredienti Cottura del pane Preparazione / Impostazioni Avvio del programma Funzione Remove Fine del programma Estrazione del pane Manutenzione/Pulizia Manutenzione Pulizia Risoluzione dei problemi / Domande frequenti Avvertenze per l'ambiente e indicazioni di smaltimento Conformità Esecuzione del programma Informazioni sulla garanzia e sull'assistenza Italiano

5 Complimenti! Acquistando una macchina per il pane, di seguito denominata macchina per il pane, avete scelto un prodotto di alta qualità. Prima di utilizzare per la prima volta la macchina per il pane, prendete familiarità con l'apparecchio e leggete attentamente queste istruzioni d'uso. Prestate la massima attenzione alle disposizioni di sicurezza e utilizzate la macchina per il pane solo come descritto nelle presenti istruzioni d'uso e per le aree d'impiego indicate. Conservate queste istruzioni d'uso come riferimento futuro a portata di mano vicino al prodotto. In caso di cessione della macchina per il pane a terzi, consegnate anche tutta la documentazione. 1. Utilizzo conforme alla destinazione d'uso La macchina per il pane è facile da utilizzare e offre la possibilità di preparare pane, dolci, yogurt e marmellate per il consumo domestico in un ciclo di lavoro. Successivamente è possibile rielaborare ulteriormente i prodotti realizzati in base alle proprie esigenze. Questa macchina per il pane non è destinata all'utilizzo aziendale o commerciale. Utilizzare la macchina per il pane solo in ambito privato, ogni altro utilizzo non è conforme. Inoltre l'apparecchio non deve essere utilizzato all'aperto e in zone geografiche con clima tropicale. Utilizzare la macchina per il pane solo per gli scopi descritti in queste istruzioni d'uso e mai per l'asciugatura di alimenti o altri oggetti. Utilizzare solo gli accessori raccomandati dal produttore; accessori non raccomandati possono danneggiare in modo persistente l'apparecchio. La perdita del diritto di garanzia è una delle possibili conseguenze. Questo apparecchio rispetta tutte le norme e le direttive previste dalla dichiarazione di conformità CE. In caso di eventuali modifiche apportate alla macchina per il pane, non è garantita l'osservanza di tali norme se le modifiche stesse non sono state concordate con il produttore. Il produttore declina ogni responsabilità per i danni o i guasti risultanti da tali modifiche. Vi preghiamo di rispettare le direttive locali ovvero le leggi in vigore nel paese in cui viene utilizzato l'apparecchio.. Dotazione Macchina per il pane Recipiente di cottura ganci per impastare Utensile per rimuovere i ganci per impastare Bicchiere graduato Misurino Istruzioni d'uso allegate Ricettario Guida rapida Italiano - 3

6 Queste istruzioni d'uso sono dotate di una copertina con risvolto. Sul lato interno della copertina è raffigurata la macchina per il pane. Alcune parti sono numerate. I numeri hanno il significato seguente: Immagine A Immagine B 1 Oblò di ispezione 7 Ganci per impastare Coperchio 8 Recipiente di cottura 3 Fessure di ventilazione 9 Bicchiere graduato 4 Cavo elettrico 10 Misurino 5 Interruttore principale 11 Utensile per rimuovere i ganci per impastare 6 Pannello di comando 3. Dati tecnici Modello Tensione Potenza assorbita Potenza termica Potenza del motore Dimensioni (L x A x P) incl. impugnature Peso (incl. recipiente di cottura e ganci per impastare) 0-40 V~, 50 Hz 850 W 100 W circa 7 x 30 x 41 cm circa 6, kg Modifiche dei dati tecnici e del design possono avvenire senza preavviso. 4. Disposizioni di sicurezza Prima di utilizzare per la prima volta la macchina per il pane leggere attentamente tutte le seguenti istruzioni e attenersi a tutte le avvertenze di sicurezza, anche se si possiede una certa familiarità con le apparecchiature elettroniche. Conservare accuratamente queste istruzioni d'uso come riferimento futuro. PERICOLO! Questo simbolo, in correlazione alla scritta "Pericolo", segnala una situazione rischiosa che se non viene evitata può comportare ferimenti di grave entità o persino la morte. 4 - Italiano

7 AVVERTENZA! Questo simbolo in correlazione alla scritta "Avvertenza", contrassegna indicazioni importanti per il funzionamento sicuro della macchina per il pane e per la protezione dell'utente. PERICOLO! Questo simbolo mette in guardia da lesioni/ustioni che potrebbero essere causate dalle superfici calde della macchina per il pane. Questo simbolo indica i prodotti la cui composizione chimica e fisica sono state sottoposte a test e risultate non nocive per la salute se destinate a venire in contatto con i prodotti alimentari, in base ai requisiti del Regolamento UE 1935/004. Questo simbolo contrassegna ulteriori note informative relative all'argomento. PERICOLO! La macchina per il pane non è prevista per l'utilizzo con un timer esterno o con un sistema di telecomando esterno. PERICOLO! La macchina per il pane può essere utilizzata da bambini a partire dagli 8 anni di età e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o con esperienza e conoscenze insufficienti, solo dietro supervisione o istruzioni sull'utilizzo in condizioni di sicurezza e sui pericoli che da tale utilizzo potrebbero risultare. Ai bambini non deve essere consentito di giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione a carico dell'utente non deve essere svolta da bambini, se non maggiori di 8 anni e dietro supervisione. Tenere i Italiano - 5

8 fogli utilizzati per l'imballaggio lontani dalla portata dei bambini. Pericolo di soffocamento. Tenere lontano dalla portata dei bambini di età inferiore agli 8 anni l'apparecchio e il cavo. PERICOLO! Se si dovessero sviluppare del fumo oppure rumori od odori insoliti, estrarre subito la spina della macchina per il pane dalla presa elettrica. In questi casi utilizzare nuovamente la macchina per il pane solo dopo un controllo effettuato da un tecnico specializzato. Non inalare in nessun caso il fumo originato da un eventuale incendio dell'apparecchio. In caso sia stato inalato del fumo, rivolgersi subito a un medico. L'inalazione di fumo può nuocere alla salute. PERICOLO! Non collocare la macchina per il pane sopra o vicino a fuochi aperti (ad es. candele accese). Pericolo di incendio! PERICOLO! Non azionare la macchina per il pane lasciandola incustodita. Quando non si utilizza l'apparecchio, scollegarlo sempre dalla presa elettrica. Conservare la macchina per il pane solo quando si è completamente raffreddata. Pericolo di incendio! PERICOLO! Azionare la macchina per il pane solo su una superficie asciutta, piana e insensibile al calore. Non utilizzare mai l'apparecchio nelle vicinanze di materiali facilmente infiammabili, come tende, tendine oppure gas o liquidi esplosivi e/o combustibili. Rispettare una distanza minima di 10 cm da altri oggetti. Non lasciare mai incustodita la macchina per il pane durante il suo utilizzo. Pericolo di incendio. 6 - Italiano

9 PERICOLO! Le fessure di ventilazione della macchina per il pane non devono mai essere coperte. Non utilizzare l'apparecchio nei pressi di una cucina a gas o elettrica, di un forno caldo o vicino ad altre fonti di calore. Non coprire mai la macchina per il pane con un panno o con materiali simili, poiché si impedirebbe la fuoriuscita di calore e vapore. Pericolo di surriscaldamento e incendio. PERICOLO! Non utilizzare mai la macchina per il pane per conservare al suo interno alimenti o altri oggetti, in particolare quelli metallici. Ciò potrebbe causare un corto circuito. Pericolo di incendio. PERICOLO! Per la cottura non superare mai le quantità di circa 950 grammi di farina e 10 grammi di lievito secco (massimo 15 grammi con il programma 6 "Senza glutine"), poiché altrimenti l'impasto potrebbe fuoriuscire dal recipiente e causare un incendio. Pericolo di incendio. PERICOLO! Durante la cottura la superficie di contatto della macchina per il pane può raggiungere temperature molto elevate. Pericolo di ustione. PERICOLO! La macchina per il pane diventa bollente. Non spostare e trasportare l'apparecchio quando contiene sostanze molto calde all'interno del recipiente di cottura (8), ad es. marmellata. Lasciar raffreddare la macchina per il pane e scollegare la spina prima di rimuovere o inserire gli accessori. Utilizzare eventualmente una presina o un guanto da forno. Pericolo di ustione. Italiano - 7

10 AVVERTENZA! Non trasportare la macchina per il pane se contiene al suo interno sostanze molto calde o liquide, ad es. marmellata. Pericolo di ustione. AVVERTENZA! Al fine di evitare pericoli, la macchina per il pane non deve essere danneggiata. AVVERTENZA! Non esporre la macchina per il pane a fonti di calore dirette (ad es. caloriferi) oppure alla luce diretta del sole o a una forte luce artificiale. Evitare il contatto con spruzzi e gocce d'acqua e con liquidi aggressivi. Non utilizzare la macchina per il pane vicino all'acqua. L'apparecchio non deve mai essere immerso in sostanze liquide. Non collocare oggetti in cui sono presenti liquidi, ad esempio vasi o bevande, sulla macchina per il pane. Inoltre, non sottoporre la macchina per il pane a scosse e vibrazioni eccessive. Non inserire corpi esterni. perché potrebbe riportare dei danni. AVVERTENZA! Per evitare di danneggiare l'apparecchio, avviare un programma di cottura solo quando il recipiente di cottura (8) è inserito. Durante l'utilizzo non sollevare il coperchio (). Non rimuovere mai il recipiente di cottura (8) mentre la macchina è in funzione, per evitare lesioni. AVVERTENZA! Non azionare mai la macchina per il pane senza il recipiente di cottura (8) poiché potrebbe danneggiarsi. AVVERTENZA! Non azionare mai la macchina per il pane con il coperchio aperto (), per evitare lesioni. 8 - Italiano

11 Cavo elettrico PERICOLO! Fare attenzione a non far passare il cavo elettrico (4) su bordi taglienti. Non posizionare il cavo elettrico (4) nelle vicinanze di superfici od oggetti molto caldi e fare attenzione a non mettere a contatto la macchina per il pane con superfici calde. L'isolamento del cavo (4) potrebbe danneggiarsi. Pericolo di scosse elettriche. AVVERTENZA! Afferrare il cavo elettrico (4) sempre attraverso il connettore e non tirare il cavo stesso (4). AVVERTENZA! Non posizionare la macchina per il pane, mobili o altri oggetti pesanti sul cavo elettrico (4) e assicurarsi che questo non venga piegato. AVVERTENZA! Non fare mai nodi nel cavo elettrico (4) e non legarlo ad altri cavi. Posizionare il cavo elettrico (4) in modo tale da non essere calpestato o da non ostacolare nessuno. AVVERTENZA! Utilizzare esclusivamente adattatori o prolunghe che siano conformi alle norme di sicurezza vigenti e non intervenire sul cavo elettrico (4)! Se il cavo elettrico (4) è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore o dal suo servizio di assistenza clienti o da una persona parimenti qualificata al fine di evitare pericoli. Italiano - 9

12 5. Diritto d'autore Il contenuto di queste istruzioni d'uso è soggetto al diritto d'autore e viene fornito al lettore esclusivamente a titolo informativo. Qualsiasi copia o riproduzione dei dati e delle informazioni senza autorizzazione scritta ed esplicita da parte dell'autore è vietata. È proibito anche l'uso commerciale del contenuto e dei dati. Testo e immagini corrispondono allo stato tecnico al momento della stampa. Con riserva di modifiche. 6. Prima della messa in funzione Estrarre la macchina per il pane dalla confezione e rimuovere completamente il materiale di imballaggio. Accertarsi che l'apparecchio non sia danneggiato. In caso di danni, la macchina per il pane non deve essere utilizzata. Prima di utilizzare per la prima volta la macchina per il pane, pulire il corpo esterno, il recipiente di cottura (8) e i ganci per impastare (7) con un panno pulito e umido. Non utilizzare in nessun caso sostanze o spugne abrasive. 7. Prima messa in funzione PERICOLO! Durante il funzionamento, la superficie di contatto può raggiungere temperature molto elevate. Pericolo di ustione! Nel corso della prima messa in funzione è possibile che si generi un leggero odore o che si sviluppi un lieve fumo, a causa di residui legati alla produzione. Questo comportamento è normale e l'odore scompare dopo poco tempo. Fare in modo che vi sia una ventilazione sufficiente ed aprire eventualmente una finestra. PERICOLO! Non lasciare mai riscaldare la macchina per il pane con il recipiente di cottura (8) vuoto per più di 5 minuti. Pericolo di surriscaldamento e incendio! Durante la prima messa in funzione, procedere come segue: Solo per la prima messa in funzione inserire il recipiente di cottura (8) vuoto con i ganci per impastare (7) e chiudere il coperchio (). Accendere l'interruttore principale (5) e selezionare il programma 14, come descritto nel capitolo 9 "Programmi". Premere il tasto Start/Stop per riscaldare la macchina per il pane per circa 5 minuti. Trascorsi i 5 minuti, premere nuovamente il tasto Start/Stop per circa 3 secondi finché si avverte un lungo segnale acustico. Il programma viene terminato. Spegnere l'interruttore principale (5), scollegare il cavo elettrico (4) dalla presa, lasciare raffreddare completamente la macchina per il pane, dopodiché pulire nuovamente con un panno pulito e umido il recipiente di cottura (8), i ganci per impastare (7) e il corpo esterno dell'apparecchio. La macchina per il pane è ora pronta per l utilizzo Italiano

13 8. Messa in funzione PERICOLO! I pezzi della macchina per il pane possono raggiungere temperature molto elevate. Utilizzare delle presine o dei guanti da forno per evitare di ustionarsi. PERICOLO! Non utilizzare la macchina per il pane con un timer o una presa telecomandata. AVVERTENZA! Posizionare la macchina per il pane su una superficie piana e resistente al calore. In caso di superfici delicate, inserire sotto la macchina per il pane un ripiano che sopporti le alte temperature Prestazioni È possibile selezionare 15 diversi programmi. È possibile produrre il pane in base alle proprie ricette. È possibile utilizzare miscele da forno già pronte per l'uso. È possibile preparare impasti dolci, panini o pasta. È possibile produrre marmellate o confetture. È possibile produrre yogurt in casa. È possibile utilizzare miscele da forno prive di glutine e ricette con farine prive di glutine. È possibile personalizzare secondo i propri gusti fino a 8 programmi. Potete trovare molti buoni ingredienti e miscele da forno per le vostre ricette nel punto vendita LIDL a voi più vicino. Italiano - 11

14 8.. Pannello di comando Display Peso del pane: premere il tasto finché la freccia non è posizionata in corrispondenza del peso desiderato. Il peso indicato si riferisce alla quantità degli ingredienti inseriti nel recipiente di cottura (8). Grado di doratura / Modalità rapida: impostazione del grado di doratura (chiara, media, scura) oppure della modalità rapida (solo per i programmi 1-4). Premere il tasto finché la freccia non è posizionata in corrispondenza del simbolo desiderato. Il tempo di cottura cambia in base all'impostazione selezionata. Nei programmi 9, 10, 11, 1, 13 e 15 non è possibile selezionare il grado di doratura. Tasto Start/Stop: premere questo tasto finché non si avverte un segnale acustico per avviare/fermare l'apparecchio o per cancellare un'impostazione del timer. Per interrompere un programma, premere brevemente il tasto Start/Stop, finché si avverte un segnale acustico e il tempo lampeggia nel display. Premendo nuovamente il tasto nei successivi 10 minuti, è possibile continuare il funzionamento dell'apparecchio. Se il tasto Start/Stop non viene premuto nuovamente entro 10 minuti, il programma continua automaticamente trascorsi i 10 minuti. Per arrestare del tutto il programma, premere il tasto Start/Stop per circa 3 secondi finché si avverte un lungo segnale acustico. LED di funzionamento: mostra che è in corso un programma 1 - Italiano

15 Tasti Timer: cottura posticipata Tasto Programma: Selezionare in questo punto il programma di cottura desiderato. Il numero del programma e il tempo di cottura vengono visualizzati sul display Display 8.4. Visualizzazioni del display Visualizzazione del peso (1000 g / 150 g / 1500 g) Funzione REMOVE (RMV) - quando sul display è visualizzato RMV, è possibile rimuovere i ganci per impastare (7). Tempo di cottura (ORE) / Preselezione ora Grado di doratura selezionato / Modalità rapida Chiara, Media, Scura, Rapida Programma selezionato (1 15) Esecuzione del programma Aggiunta di ingredienti (ADD) - quando sul display è visualizzato ADD, è possibile aggiungere ingredienti, ad es. noci o frutta. Italiano - 13

16 9. Programmi La macchina per il pane offre 15 programmi che è possibile selezionare con il tasto Programma. Sul display viene visualizzato il numero del programma selezionato. I tempi di cottura dipendono dalle combinazioni dei programmi selezionate, in particolare dal peso. Consultare a tal fine anche il capitolo 17 "Esecuzione del programma". La seguente descrizione dei programmi offre una panoramica dei diversi programmi e di quanto questi siano adatti alle vostre esigenze di cottura. Programma 1: Normale Questo programma è adatto alla cottura di pane bianco o misto, composto per la maggior parte da farina di frumento o di segale. Si ottiene del pane con una consistenza compatta. Programma : Morbido Questo programma è adatto alla cottura di pane soffice composto da farine ben macinate. Di norma si ottiene del pane soffice con la crosta croccante. Programma 3: Integrale Questo programma è adatto alla preparazione di tipi di farina corposi, come ad es. farina di frumento integrale o farina di segale integrale. Il risultato è del pane compatto e con una consistenza più pesante. Programma 4: Dolce Questo programma è adatto per aggiungere al pane ulteriore zucchero o ingredienti come succhi di frutta, frutta secca, scaglie di cocco, uvetta o cioccolato. Si ottiene del pane leggero e soffice. Programma 5: Pane al latticello Questo programma è adatto per pane preparato con latticello o yogurt. Programma 6: Senza glutine Le farine o le miscele da forno senza glutine hanno altre proprietà di innescamento e hanno bisogno di più tempo per l'assorbimento dei liquidi. Questo programma, con tempi di lievitazione prolungati e un più lungo tempo di cottura, è adatto per la preparazione di pane con farine o miscele da forno senza glutine. Programma 7: Rapido Con il programma Express i tempi di impasto, cottura e lievitazione si riducono notevolmente. Per questo motivo sono adatte a questo programma solo ricette che non contengono tipi di farina corposi o altri ingredienti pesanti. Con questo programma il pane è più denso e potrebbe anche non essere così saporito come al solito. Programma 8: Torta Con questo programma è possibile preparare torte sulla base di proprie ricette oppure anche utilizzando miscele per torte già pronte Italiano

17 Programma 9: Impastare Impiegare questo programma quando si desidera solo impastare una preparazione. È possibile regolare a piacimento la durata dell'impasto tra 10 e 45 minuti. Non è prevista una fase di lievitazione. Non è possibile una programmazione del timer. Programma 10: Impasto Con questo programma è possibile preparare impasti con lievito per panini, pizza o altri prodotti da forno. È possibile programmare il timer. In questo modo l'impasto sarà pronto per un'ora precisa. Il programma prevede le fasi di impasto e lievitazione. Programma 11: Impasto della pasta Con questo programma è possibile preparare l'impasto della pasta. Il programma dura 15 minuti e prevede solo una fase di impasto. Non è possibile programmare il timer. Programma 1: Yogurt Con questo programma è possibile produrre con facilità yogurt in casa. La durata del programma è regolabile a piacimento tra 5 minuti e 1 ore. Programma 13: Marmellata Questo programma consente di preparare marmellate, confetture, gelatine e altri prodotti spalmabili a base di frutta. Programma 14: Cuocere Questo programma permette di proseguire la cottura in forno di pane troppo chiaro o non ben cotto, ottimizzando cosi l'esito della cottura. È anche possibile cuocere al forno impasti già pronti. Considerare che con questo programma non vengono eseguite tutte le operazioni di impasto e di riposo. La durata della cottura è regolabile tra 5 e 60 minuti. Successivamente segue un tempo di mantenimento del calore di un'ora. Programma 15: Programmabile Questo programma può essere personalizzato secondo i propri gusti ed esperienze. Per ogni singola fase è possibile programmare tempi specifici. Esempio di programmazione personalizzata con il programma 15 Il programma 15 ha impostazioni predefinite, si veda il capitolo 17 "Esecuzione del programma". Tuttavia è possibile modificare a piacimento questo programma. La macchina per il pane può memorizzare otto diverse programmazioni personalizzate. Le singole posizioni in memoria si possono scorrere con il tasto, quando è attivo il programma 15. La posizione in memoria nel programma 15 viene visualizzata sul display (freccia). Italiano - 15

18 Procedere nel seguente modo: Con il tasto Programma selezionare il programma 15. Sul display viene visualizzata la durata del programma predefinita. Con il tasto selezionare una delle otto posizioni in memoria, ad es. il numero 5. Sul display viene visualizzata la durata del programma attuale (senza mantenimento del calore). Ora premere il tasto per accedere alla prima fase del programma (preriscaldamento). Sul display lampeggia il tempo attualmente impostato per questa fase del programma. Inoltre la piccola freccia sul bordo del display indica in quale fase del programma ci si trova. Modificare il tempo in base alle proprie esigenze con i tasti Timer. Consultare il capitolo 17 "Esecuzione del programma" per l'intervallo di regolazione di ogni fase del programma. Dopo aver impostato il tempo desiderato, premere nuovamente il tasto. Il valore impostato viene memorizzato e il tempo attualmente impostato per la prossima fase del programma lampeggia sul display. Procedere nello stesso modo sopra descritto per tutte le fasi del programma e confermare i valori inseriti premendo il tasto. Dopo aver confermato l'ultimo valore inserito con il tasto, sul display viene visualizzata la durata complessiva del programma (senza mantenimento del calore). Avviare un programma programmato Per avviare un programma programmato, procedere nel seguente modo: Con il tasto Programma selezionare il programma 15. Sul display viene visualizzata la durata del programma. Con il tasto selezionare una delle otto posizioni in memoria, ad es. il numero 5. Sul display viene visualizzata la durata del programma programmata (senza mantenimento del calore). Premere il tasto Start/Stop. Il LED di funzionamento si accende e il programma si avvia. Nota per l'aggiunta degli ingredienti: Durante l'esecuzione dei programmi 1,, 3, 4, 5, 6, 10 e 15 è possibile aggiungere altri ingredienti, come noci, semi o frutta. Quando si avverte un segnale acustico e sul display compare "ADD" è possibile aggiungere gli ingredienti desiderati Italiano

19 10. Timer Questa funzione permette di posticipare la cottura. Impostare la fine del programma con i tasti Timer fino a 15 ore dopo. PERICOLO! Utilizzare la funzione Timer solo con ricette già provate almeno una volta. In questo modo si è sicuri che gli ingredienti e le quantità sono corretti e che il risultato di cottura sarà quello desiderato. Occorre accertarsi in particolare che la quantità dell'impasto non sia troppa e che non rischi quindi di fuoriuscire dal recipiente di cottura. Pericolo di incendio! Per i programmi 9, 11, 1, 13 e 14 la funzione timer non è disponibile. Premendo i tasti Timer nei programmi 9, 1 e 14, è possibile prolungare o accorciare la funzione del programma selezionata. Nei programmi 11 e 13 non è possibile modificare la durata del programma. Se si seleziona questa funzione, prestare particolare attenzione alla scelta degli ingredienti. Non utilizzare questa funzione se si intende preparare ricette con ingredienti facilmente deperibili, come ad es. latte, uova o panna. Procedere nel seguente modo: Selezionare un programma. Sul display viene indicata la durata di cottura. Premendo il tasto Timer è possibile ritardare la fine del programma di cottura. Quando si preme il tasto Timer la fine del programma viene spostata ai 10 minuti successivi, e per ogni pressione del tasto si avanza di 10 minuti. Per accelerare l'avanzamento dei numeri è possibile anche tenere premuto il tasto Timer. Sul display si visualizza il tempo complessivo tra la durata della cottura e il tempo di posticipo. Con il tasto Timer è possibile abbreviare il posticipo impostato di 10 minuti per ogni pressione. Confermare l'impostazione del timer premendo il tasto Start/Stop. Il LED di funzionamento si accende e il tempo impostato inizia a scorrere. Quando giunge l'ora di inizio del programma, il display indica la fase del programma attiva in quel momento. La fine della cottura viene segnalata da 10 segnali acustici. Sul display si visualizza 0:00. Esempio di programmazione del timer: Sono le 1:00 e si vuole avere il pane fresco alle 19:00, quindi 7 ore più tardi. Selezionare innanzitutto il programma adatto, dopodiché aumentare il tempo indicato sul display premendo il tasto Timer fino a 7:00. Al momento dell'impostazione del timer, considerare anche il tempo di raffreddamento, in modo da poter gustare il pane appena sfornato nell'ora desiderata. Italiano - 17

20 11. Preparare la cottura Una buona preparazione vi assicura un buon risultato di cottura. Pertanto osservare le seguenti note sulla preparazione degli ingredienti. PERICOLO! Estrarre il recipiente di cottura (8) per introdurre gli ingredienti nella macchina per il pane, in modo che questi non cadano accidentalmente nella camera di cottura e sulle serpentine di riscaldamento. Non superare mai le dosi indicate. L'impasto che potrebbe fuoriuscire dal recipiente può incendiarsi sulle serpentine di riscaldamento. Pericolo di incendio. Aggiungere gli ingredienti nel recipiente di cottura (8) rispettando sempre l'ordine indicato. Tutti gli ingredienti utilizzati dovrebbero essere a temperatura ambiente. Solo in questo modo si assicura un ottimale processo di fermentazione del lievito. Anche minime variazioni di quantità possono avere un effetto sul risultato di cottura. Attenersi pertanto il più possibile alle dosi indicate. Naturalmente è possibile modificare leggermente le dosi delle ricette, per soddisfare al meglio le esigenze personali. Tuttavia è opportuno testare con cautela le dosi ottimali e fare sempre attenzione a non provocare una fuoriuscita dell'impasto Misurazione degli ingredienti In dotazione con la macchina per il pane sono presenti dei misurini per ingredienti solidi e liquidi, al fine di facilitare il dosaggio preciso degli ingredienti utilizzati. 1 bicchiere graduato (9) per i liquidi 1 misurino grande (10), il cui contenuto corrisponde a un cucchiaio 1 misurino piccolo (10), il cui contenuto corrisponde a un cucchiaino In fase di misurazione degli ingredienti, attenersi il più precisamente possibile alle dosi indicate nelle ricette. Solo in questo modo sarà possibile ottenere il risultato desiderato. 1. Cottura del pane 1.1. Preparazione / Impostazioni Estrarre il recipiente di cottura (8) dalla macchina per il pane, sfilandolo verso l'alto. Inserire i ganci per impastare (7) fino all'arresto sugli assi di trasmissione all'interno del recipiente di cottura (8). Introdurre gli ingredienti nel recipiente di cottura (8) seguendo l'ordine indicato nella ricetta. Di solito si introducono prima gli ingredienti liquidi, seguiti da zucchero e sale. Successivamente si aggiunge la farina, dopodiché il lievito come ultimo ingrediente. Quest'ultimo non deve entrare in contatto diretto con gli ingredienti liquidi o il sale. Reinserire ora il recipiente di cottura (8) nella macchina per il pane. Chiudere il coperchio () Italiano

21 Collegare la spina alla presa elettrica e accendere l'interruttore principale (5). Si avvertirà un segnale acustico e sul display apparirà il numero del programma 1 con il tempo di cottura corrispondente. Selezionare il programma desiderato premendo una o più volte il tasto Programma. Ogni pressione del tasto viene confermata da un segnale acustico. Selezionare il peso del pane con il tasto. Selezionare il grado di doratura con il tasto, spostando la freccia del bordo inferiore del display in corrispondenza del grado di doratura desiderato. In questo punto è possibile selezionare anche "Rapida". In questo modo il tempo di lievitazione dell'impasto viene ridotto. Con i programmi 9, 10, 11, 1 e 13 non è possibile impostare il grado di doratura. La funzione di modalità "Rapida" è possibile solo per i programmi 1,, 3 e 4. Con i programmi 9, 10, 11, 1, 13 e 14 non è possibile impostare il peso. Con la funzione Timer è possibile, se necessario, stabilire l'ora di fine della cottura (non possibile per i programmi 9, 11, 1, 13 e 14). 1.. Avvio del programma Premere il tasto Start/Stop per avviare il programma desiderato. Le singole fasi del programma vengono eseguite in successione. Alcuni programmi iniziano con una fase di preriscaldamento (si veda la tabella di esecuzione dei programmi). In questa fase i ganci per impastare (7) non si muovono. Non si tratta di un difetto. È possibile osservare l'esecuzione dei programmi e le singole fasi di lavoro attraverso gli oblò di ispezione (1) sul coperchio (). Non aprire mai il coperchio () durante la fase di lievitazione o di cottura, per evitare che il pane si afflosci Funzione Remove Questa funzione permette di rimuovere i ganci per impastare (7) prima della fase di cottura. Ciò non è strettamente necessario, ma ha il vantaggio di rimpicciolire i buchi presenti nel pane una volta pronto, poiché sono determinati solo dagli assi sottili. Al momento dell'estrazione dal recipiente di cottura (8) il pane non viene più lacerato dai ganci per impastare (7) e può essere prelevato più facilmente. Procedere nel seguente modo: Durante la seconda fase di lievitazione si avvertono 10 segnali acustici e sul display lampeggia la scritta "RMV". Premere il tasto Start/Stop, per interrompere l'esecuzione del programma per 10 minuti. Italiano - 19

22 Durante questa interruzione di 10 minuti, sul display lampeggia la durata residua del programma. Aprire il coperchio () ed estrarre il recipiente di cottura (8). Prelevare l'impasto con le mani infarinate e rimuovere i ganci per impastare (7). Rimettere l'impasto nel recipiente di cottura (8). Posizionare l'impasto al centro del recipiente di cottura (8) per poi distribuirlo in modo uniforme. In questo modo si ottengono risultati di cottura ottimali. Reinserire il recipiente di cottura (8) nella macchina per il pane e chiudere il coperchio (). Premere il tasto Start/Stop per continuare l'esecuzione del programma. Se non si preme il tasto Start/Stop il programma riprende automaticamente la sua esecuzione dopo 10 minuti di interruzione. Con i programmi 9, 10, 11, 1, 13 e 14 non è possibile utilizzare la funzione Remove Fine del programma Alla fine della cottura si avvertono 10 segnali acustici e sul display si visualizza 0:00. La macchina per il pane passa quindi in una fase di mantenimento del calore di 60 minuti. Per terminare questa fase prima che siano trascorsi 60 minuti, premere il tasto Start/Stop e lasciarlo premuto finché si avverte un lungo segnale acustico. Con i programmi 9, 10, 11, 1 e 13 non viene attivata nessuna fase di mantenimento del calore Estrazione del pane PERICOLO! Per prelevare il recipiente di cottura (8) utilizzare delle presine o dei guanti da forno. Pericolo di ustione. È possibile estrarre il pane con maggiore facilità dal recipiente di cottura (8) se questo è rimasto per almeno 30 minuti dopo il termine della cottura nel recipiente (8) (fase di mantenimento del calore). Inclinare il recipiente di cottura (8) con l'apertura verso il basso su una griglia di cottura e scuoterlo leggermente. Grazie al rivestimento antiaderente del recipiente di cottura (8), il pane dovrebbe staccarsi facilmente. Non utilizzare oggetti metallici per staccare il pane dal recipiente di cottura (8). Il rivestimento antiaderente potrebbe danneggiarsi. Se i ganci per impastare (7) non si staccano dal pane, rimuoverli con l'ausilio di un utensile apposito (11). 0 - Italiano

23 13. Manutenzione/Pulizia Manutenzione AVVERTENZA! Lavori di manutenzione sono necessari se la macchina per il pane è stata danneggiata, se al suo interno sono penetrati liquidi od oggetti, se è stata esposta alla pioggia o se non funziona perfettamente oppure ancora se è caduta. Se si dovesse sviluppare del fumo oppure rumori od odori insoliti, spegnere subito la macchina per il pane ed estrarre la spina dalla presa. In questi casi utilizzare nuovamente la macchina per il pane solo dopo un controllo effettuato da un tecnico specializzato. Tutti i lavori di manutenzione devono essere eseguiti da personale specializzato. Non aprire mai il corpo esterno della macchina per il pane. Il nostro servizio telefonico di assistenza clienti fornisce informazioni sui pezzi di ricambio. (Si veda capitolo 18 "Informazioni sulla garanzia e sull'assistenza") 13.. Pulizia PERICOLO! Prima di pulire l'apparecchio scollegarlo dalla presa elettrica, in quanto sussiste il pericolo di scossa elettrica. PERICOLO! La macchina per il pane non deve essere immersa in acqua. Si corre il rischio di scossa elettrica e si potrebbe causare un corto circuito. PERICOLO! Attendere che la macchina per il pane si sia raffreddata completamente, altrimenti si corre il rischio di ustionarsi! I pezzi e gli accessori della macchina per il pane non sono adatti alla lavastoviglie. Per la pulizia della macchina per il pane non utilizzare detergenti o solventi chimici. In questo modo si evitano danni all'apparecchio e residui nel pane dei cicli di cottura successivi. Per la pulizia procedere come segue: Corpo esterno, coperchio e camera di cottura Rimuovere innanzitutto i ganci per impastare (7) e il recipiente di cottura (8). Dopodiché, con un panno o una spugna morbida, entrambi umidi, eliminare tutti i residui dalla camera di cottura. Pulire quindi il coperchio () e il corpo esterno, sempre utilizzando un panno umido o una spugna morbida. Asciugare poi la camera di cottura, il coperchio () e il corpo esterno con un panno morbido e asciutto. Italiano - 1

24 Recipiente di cottura, ganci per impastare e altri accessori Le superfici del recipiente di cottura (8) e dei ganci per impastare (7) sono ricoperti da un rivestimento antiaderente. Per mantenere le proprietà del rivestimento antiaderente, non utilizzare per la pulizia detergenti aggressivi o abrasivi oppure oggetti che potrebbero graffiare e danneggiare la superficie. Estrarre il recipiente di cottura (8) e i ganci per impastare (7) dalla camera di cottura. Rimuovere i ganci per impastare (7) dal recipiente di cottura (8), sfilandoli verso l'alto dai propri assi. È possibile che non si riesca ad estrarre i ganci per impastare (7), poiché questi sono rimasti "attaccati" all'asse a causa del processo di cottura precedente. In questo caso riempire il recipiente di cottura (8) con acqua bollente. Dopo circa mezz'ora le incrostazioni dovrebbero essersi disciolte e sarà possibile rimuovere i ganci per impastare (7). Pulire i ganci per impastare (7) con acqua calda, un detergente delicato e una spazzola per piatti. In caso di incrostazioni resistenti mettere prima a mollo i ganci (7) nell'acqua di lavaggio. Eventuali residui nell'apertura degli assi dei ganci per impastare (7) possono essere rimossi con cautela con uno stuzzicadenti. Asciugare accuratamente i ganci per impastare (7) dopo la pulizia. Pulire la superficie esterna del recipiente di cottura (8) con un panno umido. Pulire la superficie interna del recipiente di cottura (8) con acqua calda, un detergente delicato e una spazzola per piatti. In caso di incrostazioni resistenti riempire il recipiente di cottura (8) con acqua calda e aggiungere del detergente delicato. Attendere finché le incrostazioni si siano ammorbidite e possano essere rimosse con una spazzola per piatti. Dopo la pulizia, sciacquare il recipiente di cottura (8) con abbondante acqua corrente per eliminare i residui di detergente, dopodiché asciugarlo completamente. Pulire il bicchiere graduato (9), il misurino (10) e l'utensile per rimuovere i ganci per impastare (11) con acqua calda e un detergente delicato. Dopo il risciacquo con acqua corrente, asciugare completamente questi accessori. Nel corso del tempo, il calore, l'umidità e il vapore, possono alterare leggermente il colore delle superfici. Questo è normale e non compromette in alcun modo il funzionamento né riduce la qualità ai sensi delle condizioni di garanzia. 14. Risoluzione dei problemi / Domande frequenti Visualizzazione del display "H:HH" Problema: è stato avviato un programma, anche se la macchina per il pane non si è sufficientemente raffreddata dopo l'ultima cottura. Soluzione: fermare il programma e spegnere l'interruttore principale (5). Lasciar raffreddare la macchina per il pane con il coperchio () aperto per 0-30 minuti. - Italiano

25 Il programma non si avvia e sul display compare il programma 1 Problema: la macchina per il pane non si è sufficientemente raffreddata dopo l'ultima cottura. Soluzione: lasciar raffreddare la macchina per il pane con il coperchio () aperto per 0-30 minuti. Visualizzazione del display "E:E0" dopo l'avvio del programma Soluzione: spegnere l'interruttore principale (5) e scollegare la spina. Successivamente ricollegare la spina alla presa elettrica e riaccendere l'interruttore principale (5). Se il messaggio di errore dovesse ricomparire, contattare il servizio di assistenza clienti. Dopo la cottura il gancio per impastare (7) rimane attaccato al recipiente di cottura (8) Soluzione: riempire il recipiente di cottura (8) con acqua bollente e girare il gancio per impastare (7) in modo da poter sciogliere le incrostazioni. Dopo la cottura il gancio per impastare (7) rimane attaccato al pane Soluzione: rimuovere il gancio per impastare (7) con l'utensile apposito (11). Il motore gira, ma l'impasto non viene mescolato Soluzione: controllare che il recipiente di cottura (8) e i ganci per impastare (7) siano inseriti correttamente. La macchina per il pane sminuzza frutta e noci Soluzione: aggiungere all'impasto ingredienti come frutta e noci se possibile solo dopo aver udito il segnale acustico e aver visto comparire "ADD" sul display. La macchina per il pane non lavora Soluzione: assicurarsi che la spina sia inserita e collegata alla rete elettrica, che l'interruttore principale (5) sia acceso e che il LED di funzionamento sia illuminato. In base all'esecuzione del programma, cercare di individuare in quale fase di lavoro si trovi attualmente la macchina per il pane. Alcune fasi del programma sono difficilmente riconoscibili dall'esterno. Controllare di aver premuto correttamente il tasto Start/Stop. Italiano - 3

26 15. Avvertenze per l'ambiente e indicazioni di smaltimento Gli apparecchi contrassegnati da questo simbolo sono soggetti alla direttiva europea 01/19/EU. Tutti gli apparecchi elettrici ed elettronici non più utilizzati devono essere smaltiti, separatamente dai rifiuti domestici, presso appositi punti di raccolta previsti dalla propria amministrazione comunale. Lo smaltimento corretto dell'apparecchio non più utilizzato evita danni all'ambiente e tutela la salute personale. L'amministrazione comunale, l'ufficio responsabile dello smaltimento rifiuti oppure il negozio nel quale è stato acquistato il prodotto forniscono ulteriori informazioni sulle direttive riguardanti lo smaltimento dell'apparecchio non più utilizzato. Smaltire anche l'imballaggio nel rispetto dell'ambiente. Gli imballaggi possono essere smaltiti nella raccolta della carta o consegnati nei punti di raccolta pubblici per il riciclaggio. Pellicole e plastiche in dotazione vengono raccolte tramite l'impresa di smaltimento locale e smaltite nel rispetto dell'ambiente. 16. Conformità Questo apparecchio è conforme, nel rispetto dei requisiti essenziali e delle altre relative disposizioni, alla direttiva Bassa Tensione 014/35/EU, alla direttiva EMC 014/30/EU, alla direttiva ErP 009/15/EC e alla direttiva RoHS 011/65/EU. La dichiarazione di conformità UE completa è scaricabile al link seguente: Italiano

27 17. Esecuzione del programma Programma 1. Normale. Morbido Grado di doratura Chiara Media Scura Rapida Chiara Media Scura Rapida Peso (grammi) Tempo (ore) 3:00 3:05 3:15 :15 :0 :5 3:10 3:15 3:5 :0 :5 :30 Preriscaldamento (min.) /- -/- -/ /- -/- -/- Impastare 1 (min.) Lievitazione 1 (min.) Impastare (min.) 5A* 5 Lievitazione (min.) 5A* 5 5A* 5 A* 5 A* 5 A* 5 5A* 8 5A* 8 5A* 8 A* 5 A* A* 5 Segnali acustici per rimuovere i ganci per impastare (7) Lievitazione 3 (min.) Cottura (min.) RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV Mantenimento del calore (min.) Aggiunta degli ingredienti (ORE rimanenti) Preselezione ora (max.) :00 :05 :10 1:48 1:53 1:58 :1 :6 :31 1:53 1:58 :03 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h *: Nella fase di programma "Impastare " è possibile aggiungere altri ingredienti. La A dopo il numero indica che in questa fase si avvertono 10 segnali acustici e sul display lampeggia al contempo "ADD". Questo messaggio indica che è possibile aggiungere ingredienti. Esempio: 3A > Dopo questa fase di impasto di 3 minuti si avvertono 10 segnali acustici e "ADD" lampeggia. Aggiungere gli ingredienti. Italiano - 5

28 Programma 3. Integrale 4. Dolce Grado di doratura Chiara Media Scura Rapida Chiara Media Scura Rapida Peso (grammi) Tempo (ore) 3:0 3:5 3:35 :5 :30 :35 :55 3:00 3:10 :10 :15 :0 Preriscaldamento (min.) /- -/- -/ /- -/- -/- Impastare 1 (min.) Lievitazione 1 (min.) Impastare (min.) 5A* 8 Lievitazione (min.) 5A* 8 5A* 8 A* 5 A* 5 A* 5 5A* 6 5A* 6 5A* 6 A* 6 A* A* 6 Segnali acustici per rimuovere i ganci per impastare (7) Lievitazione 3 (min.) RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV RMV Cottura (min.) Mantenimento del calore (min.) Aggiunta degli ingredienti (ORE rimanenti) Preselezione ora (max.) :16 :1 :6 1:58 :03 :08 :01 :06 :11 1:44 1:49 1:54 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15h *: Nella fase di programma "Impastare " è possibile aggiungere altri ingredienti. La A dopo il numero indica che in questa fase si avvertono 10 segnali acustici e sul display lampeggia al contempo "ADD". Questo messaggio indica che è possibile aggiungere ingredienti. Esempio: 3A > Dopo questa fase di impasto di 3 minuti si avvertono 10 segnali acustici e "ADD" lampeggia. Aggiungere gli ingredienti. 6 - Italiano

29 Programma 5. Pane al latticello 6. Senza glutine 7. Rapido Grado di doratura Chiara Media Scura Chiara Media Scura Chiara Media Scura Peso (grammi) Durata (ore) 3:15 3:0 3:30 3:40 3:45 3:55 1:15 1:18 1:0 Preriscaldamento (min.) /- -/- -/- Impastare 1 (min.) Lievitazione 1 (min.) /- -/- -/- Impastare (min.) 5A* 8 Lievitazione (min.) 5A* 8 5A* 8 3A* 8 3A* 8 3A* /- -/- -/- Segnali acustici per rimuovere i ganci per impastare (7) Lievitazione 3 (min.) RMV RMV RMV RMV RMV RMV -/- -/- -/ Cottura (min.) Mantenimento del calore (min.) Aggiunta degli ingredienti (ORE rimanenti) :13 :18 :3 :48 :53 :58 -/- -/- -/- Preselezione ora (max.) 15h 15h 15h 15h 15h 15h 15 h 15 h 15 h *: Nella fase di programma "Impastare " è possibile aggiungere altri ingredienti. La A dopo il numero indica che in questa fase si avvertono 10 segnali acustici e sul display lampeggia al contempo "ADD". Questo messaggio indica che è possibile aggiungere ingredienti. Esempio: 3A > Dopo questa fase di impasto di 3 minuti si avvertono 10 segnali acustici e "ADD" lampeggia. Aggiungere gli ingredienti. Italiano - 7

30 Programma Grado di doratura 8. Torta Chiara Media Scura 9. Impastare 10. Impasto 11. Impasto della pasta -/- -/- -/- Peso (grammi) /- Durata (ore) 1:30 1:35 1:40 0:10 1:40 0:15 Preriscaldamento (min.) -/- -/- -/- -/- -/- -/- Impastare 1 (min.) Lievitazione 1 (min.) Impastare (min.) Lievitazione (min.) Segnali acustici per rimuovere i ganci per impastare (7) Lievitazione 3 (min.) /- -/- -/- 10 -/- -/- -/- -/- -/- -/- 3A* 5 -/- -/- -/- -/- 5 -/- RMV RMV RMV -/- -/- -/- -/- -/- -/- -/- 45 -/- -/- Cottura (min.) /- -/- -/- Mantenimento del calore (min.) /- -/- -/- Aggiunta degli ingredienti (ORE rimanenti) -/- -/- -/- -/- 1:15 -/- Preselezione ora (max.) 15h 15h 15h -/- 15h -/- *: Nella fase di programma "Impastare " è possibile aggiungere altri ingredienti. La A dopo il numero indica che in questa fase si avvertono 10 segnali acustici e sul display lampeggia al contempo "ADD". Questo messaggio indica che è possibile aggiungere ingredienti. Esempio: 3A > Dopo questa fase di impasto di 3 minuti si avvertono 10 segnali acustici e "ADD" lampeggia. Aggiungere gli ingredienti. 8 - Italiano

31 Programma 1. Yogurt 13. Marmellata Grado di doratura -/- -/- 14. Cuocere Chiara Media Scura Peso (grammi) -/- -/- Durata (ore) 8:00 1:0 1:00 Preriscaldamento (min.) -/- -/- -/- Impastare 1 (min.) Lievitazione 1 (min.) Impastare (min.) Lievitazione (min.) Segnali acustici per rimuovere i ganci per impastare (7) Lievitazione 3 (min.) Cottura (min.) -/- -/- -/- -/- 15 -/- -/- -/- -/- -/- -/- -/- -/- -/- -/- -/- 45 -/- -/ Mantenimento del calore (min.) -/- -/- 60 Aggiunta degli ingredienti (ORE rimanenti) -/- -/- -/- Preselezione ora (max.) -/- -/- 15h Italiano - 9

32 Programma 15. Programmabile Impostazione predefinita Intervallo di regolazione personalizzabile Peso (grammi) Durata (ore) 3:05 Preriscaldamento (min.) Impastare 1 (min.) Lievitazione 1 (min.) Impastare (min.) 5A* 5 Lievitazione (min.) Segnali acustici per rimuovere i ganci per impastare (7) Lievitazione 3 (min.) RMV RMV Cottura (min.) Mantenimento del calore (min.) Aggiunta degli ingredienti (ORE rimanenti) :05 Preselezione ora (max.) 15h *: Nella fase di programma "Impastare " è possibile aggiungere altri ingredienti. La A dopo il numero indica che in questa fase si avvertono 10 segnali acustici e sul display lampeggia al contempo "ADD". Questo messaggio indica che è possibile aggiungere ingredienti. Esempio: 3A > Dopo questa fase di impasto di 3 minuti si avvertono 10 segnali acustici e "ADD" lampeggia. Aggiungere gli ingredienti Italiano

33 18. Informazioni sulla garanzia e sull'assistenza Garanzia di TARGA GmbH Gentile cliente, con questo apparecchio riceve 3 anni di garanzia a partire dalla data di acquisto. Nel caso in cui dovesse riscontrare difetti del presente prodotto, Lei gode di diritti legali nei confronti del venditore del prodotto. Tali diritti non sono in alcun modo limitati dalla garanzia qui di seguito riportata. Condizioni di garanzia Il periodo di validità della garanzia ha inizio con la data di acquisto. Conservare lo scontrino fiscale originale come prova d'acquisto. Se entro tre anni dalla data di acquisto dovessero essere riscontrati difetti di materiale o di fabbricazione, il prodotto sarà, a nostra discrezione, riparato o sostituito gratuitamente. Durata della garanzia e diritti per difetti La durata della presente garanzia non viene prolungata dalla garanzia legale. Ciò vale anche per i pezzi sostituiti e riparati. Eventuali danni e difetti già presenti al momento dell'acquisto devono essere notificati immediatamente dopo l'apertura della confezione. Allo scadere della garanzia le riparazioni saranno a carico del cliente. Copertura della garanzia L'apparecchio è stato accuratamente prodotto nel rispetto di elevati standard qualitativi e controllato scrupolosamente prima della consegna. La garanzia è valida per difetti di materiale o fabbricazione. Tale garanzia non si estende alle parti del prodotto esposte a normale usura (i cosiddetti pezzi d'usura) o al danneggiamento di pezzi fragili, ad es. interruttori, accumulatori o pezzi in vetro. La presente garanzia decade se il prodotto viene danneggiato, non utilizzato correttamente o sottoposto a manutenzione. Per un corretto utilizzo del prodotto, attenersi scrupolosamente alle istruzioni descritte nel manuale d'uso. Evitare nel modo più assoluto utilizzi e azioni sconsigliate o segnalate come pericolose nelle istruzioni d'uso. Il prodotto è destinato esclusivamente all'uso privato e non commerciale. In caso di utilizzo improprio, scorretto o violento e in caso di interventi non eseguiti dal nostro centro di assistenza autorizzato, la garanzia è da considerarsi nulla. La riparazione o sostituzione del prodotto non comporta l inizio di un nuovo periodo di garanzia. Gestione in caso di garanzia Per una rapida soddisfazione della Sua richiesta, si attenga alle seguenti istruzioni: - Prima della messa in funzione del prodotto, leggere attentamente la documentazione allegata. Se dovesse presentarsi un problema che non si riesce a risolvere con i mezzi indicati, contattare la nostra assistenza clienti. Italiano - 31

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO ISTRUZIONI PER L'USO Grazie per aver scelto il "ScrubTastic" - la spazzola pulente elettrica. AVVERTENZE E ISTRUZIONI DI SICUREZZA: Questo dispositivo è adatto all'uso da parte di bambini di età superiore

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

BLENDER 2 IN 1 MANUALE DI ISTRUZIONI

BLENDER 2 IN 1 MANUALE DI ISTRUZIONI BLENDER 2 IN 1 MANUALE DI ISTRUZIONI DESCRIZIONE: A. Regolatore velocità da 1 a 5 B. Interruttore C. Pulsante Turbo D.Pulsante di rilascio E. Asta del blender F. Coperchio per borraccia G.Supporto lama

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

FORNELLETTO Tel Fax

FORNELLETTO Tel Fax istruzioni per l uso FORNELLETTO Fornelletto IT pagina Tel. +39.035.688. Fax +39.035.320.49 [A] GUIDA ILLUSTRATIVA Fornelletto singolo (Type G30) Fronte 2 [B] 3 4 [C] Retro 6 5 [D] Fornelletto doppio (Type

Dettagli

HAIR DRYER IONIC HD 6862

HAIR DRYER IONIC HD 6862 HAIR DRYER IONIC HD 6862 IT G F E D B C A 3 ITALIANO 21-24 4 SICUREZZA Per la messa in funzione dell'apparecchio attenersi alle indicazioni seguenti: 7 L'apparecchio è destinato solo ad un uso domestico.

Dettagli

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt mod. CH 1204T manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo

Dettagli

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional 7 8 11 9 1 2 12 3 4 6 5 10 PROFESSIONAL 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore caldaia 3) Cavo d alimentazione 4) Tappetino poggiaferro 5) Manopola regolazione temperatura ferro 6) Impugnatura

Dettagli

Classic. 1) Tappo brevettato di sicurezza DATI TECNICI. 2) Interruttore caldaia. Potenza ferro Potenza caldaia. 3) Cavo d alimentazione

Classic. 1) Tappo brevettato di sicurezza DATI TECNICI. 2) Interruttore caldaia. Potenza ferro Potenza caldaia. 3) Cavo d alimentazione 6 7 8 1 3 9 2 5 4 10 Classic 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore caldaia 3) Cavo d alimentazione 4) Tappetino poggiaferro 5) Volantino regolazione temperatura ferro 6) Impugnatura 7) Pulsante

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M ISTRUZIONI PER L'USO delle presse per trasferibili Secabo TC M Complimenti per aver acquistato una pressa per trasferibili Secabo! Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso, allo scopo

Dettagli

E8/E80/E800 Informazioni in breve

E8/E80/E800 Informazioni in breve E8/E80/E800 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso E8/E80/E800». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza

Dettagli

Manuale. Miscelatore TB10S

Manuale. Miscelatore TB10S Manuale Miscelatore TB10S Aicok Accessori per Casa Vivere Confortevole Avvertenze importanti: Prima di utilizzare l'apparecchio elettrico, le precauzioni di base seguenti devono sempre essere seguite,

Dettagli

L U X DATI TECNICI. Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro Capacità nominale caldaia. Ingombro cm 35 x 24 x 27

L U X DATI TECNICI. Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro Capacità nominale caldaia. Ingombro cm 35 x 24 x 27 L U X 11 6 5 7 8 9 1 10 4 2 3 L U X 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore luminoso caldaia 3) Interuttore luminoso generale ferro 4) Cavo alimentazione generale 5) Monotubo (Tubo vapore + cavo)

Dettagli

TDS 20. IT Istruzioni per l'uso Riscaldamento elettrico ad aria calda

TDS 20. IT Istruzioni per l'uso Riscaldamento elettrico ad aria calda TDS 20 IT Istruzioni per l'uso Riscaldamento elettrico ad aria calda TRT-BA-TDS 20 -TC-001-IT TROTEC GmbH & Co. KG Grebbener Straße 7 D-52525 Heinsberg Tel.: +49 2452 962-400 Fax: +49 2452 962-200 www.trotec.com

Dettagli

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7 Scheda prodotto Pannello comandi 4 Il cassetto riscaldante 4 Come preriscaldare le stoviglie da forno 5 Mantenere caldi 6 Estrazione del cassetto 7 Pannello comandi 1. Pulsante selettore 2. Indicatori

Dettagli

Pannello comandi 4. Cassetto riscaldante 4. Funzionamento 4. Scelta della temperatura 5. Tempi di riscaldamento 5. Capacità di carico 6

Pannello comandi 4. Cassetto riscaldante 4. Funzionamento 4. Scelta della temperatura 5. Tempi di riscaldamento 5. Capacità di carico 6 Scheda prodotto Pannello comandi 4 Cassetto riscaldante 4 Funzionamento 4 Scelta della temperatura 5 Tempi di riscaldamento 5 Capacità di carico 6 Mantenere caldi gli alimenti 7 Estrazione del cassetto

Dettagli

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF TIPO INDOOR -> Standard-tipo In generale MASTER -> Con spegnimento di gruppo addizionale pagina 5 OUTDOOR -> Uso a l'esterno addizionale

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer Mod. CH 1205T manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO

Dettagli

European standard quality

European standard quality FRULLATORE HFR485 European standard quality AVVERTENZE Controllare le condizioni dell apparecchio dopo aver tolto l imballaggio. Prima di collegare l apparecchio verificare che le caratteristiche elettriche

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONI MANUALE D ISTRUZIONI SA9829 STUFA AL CARBONIO CLIMA Principali caratteristiche tecniche: Stufa al carbonio Tensione: AC 220, 50 Hz Potenza: 1200 W (Max) Regolazioni: 2 livelli Angolazione di oscillazione

Dettagli

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY IT 1 - Aperture per il vapore 2 - Coperchio 3 - Ganci di chiusura 4 - Vano porta biberon ed accessori 5 - Base 6 - Pinza 1 man STER x MICROONDE 1-8 IT 09.i1 1 15-04-2009

Dettagli

ITA. Asciugacapelli da viaggio TH100

ITA. Asciugacapelli da viaggio TH100 ITA Asciugacapelli da viaggio TH100 ATTENZIONE Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente le istruzioni per l uso, in particolare le avvertenze sulla sicurezza, attenendosi a esse. Conservare

Dettagli

Manuale di servizio. Manuale di servizio. Per il gestore VRT 35. Editore/produttore Vaillant GmbH

Manuale di servizio. Manuale di servizio. Per il gestore VRT 35. Editore/produttore Vaillant GmbH Manuale di servizio Per il gestore Manuale di servizio VRT 35 IT Editore/produttore Vaillant GmbH Berghauser Str. 40 D-42859 Remscheid Telefon 021 91 18 0 Telefax 021 91 18 28 10 info@vaillant.de www.vaillant.de

Dettagli

ferro da stiro senza filo wireless steam iron brezžicni likalnik bežicno glacalo MANUALE D USO USER MANUAL UPORABNIŠKI PRIROCNIK KORISNICKI PRIRUCNIK

ferro da stiro senza filo wireless steam iron brezžicni likalnik bežicno glacalo MANUALE D USO USER MANUAL UPORABNIŠKI PRIROCNIK KORISNICKI PRIRUCNIK MANUALE D USO USER MANUAL UPORABNIŠKI PRIROCNIK KORISNICKI PRIRUCNIK ferro da stiro senza filo wireless steam iron brezžicni likalnik bežicno glacalo Art.:145308.01 220-240V~ 50/60 Hz 2020-2400 W 3 GARANZIA

Dettagli

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso.

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso. Scheda tecnica Guida rapida Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso. 14 1 2 3 6 5 4 7 8 9 10 11 12 13 15 17 16 Comparto frigorifero 1. Pannello comandi 2.

Dettagli

Mescolatore Manuale di istruzioni HM833

Mescolatore Manuale di istruzioni HM833 Mescolatore Manuale di istruzioni HM833 Mescolatore Manuale di istruzioni Modello: HM833 Leggere accuratamente questo documento prima di usare e risparmiare per il futuro Salvaguardia importante Prima

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso STUFA AL CARBONIO 1200 Watt Mod. CH 1202 manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO Montare

Dettagli

Register your product and get support at. HP8117. Manuale utente

Register your product and get support at.   HP8117. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome HP8117 Manuale utente a b Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall assistenza

Dettagli

Citrus Juicer. User Manual CJB6100W IT 01M

Citrus Juicer. User Manual CJB6100W IT 01M Citrus Juicer User Manual CJB6100W IT 01M-8832923200-1317-04 Si prega di leggere questo manuale prima dell uso! Gentile Cliente, Grazie per aver scelto un prodotto Beko. Ci auguriamo che riesca ad ottenere

Dettagli

Manuale d uso Macinacaffè. Kaffeemühle / Coffee grinder CM 70 Serie

Manuale d uso Macinacaffè. Kaffeemühle / Coffee grinder CM 70 Serie Manuale d uso Macinacaffè Kaffeemühle / Coffee grinder CM 70 Serie Indice Avvertenze di sicurezza... 3 Apertura dell imballaggio... 4 Criteri per il collocamento dell apparecchio... 4 Prima del primo utilizzo...

Dettagli

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/ istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G8002 1 00602.indd 1 24/05/11 14.2 [A] 5B 5 5A 4 3C 1 3 3B 3A 2 6 6A Type G8002 220-240 V 50/60 Hz 1400 W 00602.indd 1 24/05/11 14.2

Dettagli

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR. MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR www.thermaltronics.com INDICE SPECIFICHE TMT-PH200... 1 INTRODUZIONE... 1 MISURE DI SICUREZZA... 2 PANNELLO DI CONTROLLO... 2 SBALLAGGIO/ASSEMBLAGGIO/FUNZIONAMENTO...

Dettagli

SMOOTHIE TO GO. SPACE KETTLE electric folding kettle. Manuale di istruzioni. Art. 862C

SMOOTHIE TO GO. SPACE KETTLE electric folding kettle. Manuale di istruzioni. Art. 862C SMOOTHIE TO GO SPACE KETTLE electric folding kettle Manuale di istruzioni 1 Art. 862C Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente le istruzioni e conservarle per consultazioni future. Assicurarsi

Dettagli

J6/J600 Informazioni in breve

J6/J600 Informazioni in breve J6/J600 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso J6/J600». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza e avvertenze

Dettagli

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Dettagli

Istruzioni per l'uso. 1 Panoramica pannello di comando. Pannello di comando Multi Control MC04. 1 Simbolo funzione di riscaldamento

Istruzioni per l'uso. 1 Panoramica pannello di comando. Pannello di comando Multi Control MC04. 1 Simbolo funzione di riscaldamento IT Istruzioni per l'uso Pannello di comando Multi Control MC04 1 Panoramica pannello di comando 1 Simbolo funzione di riscaldamento rapido 2 Simbolo ventilazione 3 Manopola (temperatura/ventilatore) 4

Dettagli

Z8 Informazioni in breve

Z8 Informazioni in breve Z8 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso Z8». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza e avvertenze al fine

Dettagli

E8/E80/E800 Informazioni in breve

E8/E80/E800 Informazioni in breve E8/E80/E800 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso E8/E80/E800». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza

Dettagli

NN MINI FRIGO PORTATILE

NN MINI FRIGO PORTATILE MINI FRIGO PORTATILE Il presente manuale contiene importanti informazioni in merito a sicurezza, funzionamento, manutenzione e conservazione. Leggere e comprendere tutte le Avvertenze e gli Avvisi prima

Dettagli

KOMPERNASS GMBH BURGSTRASSE 21 D BOCHUM ID-Nr.: KH /07-V2

KOMPERNASS GMBH BURGSTRASSE 21 D BOCHUM   ID-Nr.: KH /07-V2 IT KOMPERNASS GMBH BURGSTRASSE 21 D-44867 BOCHUM www.kompernass.com ID-Nr.: KH1024-01/07-V2 I Bollitore in alluminio KH 1024 Istruzioni per l'uso ill. 1 ill. 2 Bollitore in alluminio KH 1024 Uso Questo

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/ Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type L1103 1 01217_L1103.indd 1 17/05/13 15.1 GUIDA ILLUSTRATIVA 5B 5 5A 4 3C 3 3B 1 3A 2 6 DATI TECNICI I 01217_L1103.indd 1 17/05/13 15.1

Dettagli

S8 Informazioni in breve

S8 Informazioni in breve S8 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso S8». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza e avvertenze al fine

Dettagli

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124 STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 14 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di

Dettagli

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore Libretto d istruzioni Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore 1 PRECAUZIONI non aprire la macchina senza l intervento di un tecnico specializzato; inserire la spina fino infondo nella presa accertarsi che

Dettagli

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 STUFE A CONVEZIONE NATURALE Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 Sommario 1 Garanzia... 1 2 Contenuto della confezione... 2 3 Prima installazione... 2 3.1 Operazioni preliminari... 2 3.2 Parti dello strumento...

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

Citrus Juicer. User Manual CJB6040W IT 01M

Citrus Juicer. User Manual CJB6040W IT 01M Citrus Juicer User Manual CJB6040W IT 01M-8834373200-1317-04 Si prega di leggere questo manuale prima dell uso! Gentile Cliente, Grazie per aver scelto un prodotto Beko. Ci auguriamo che riesca ad ottenere

Dettagli

MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO

MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO IT A B C D E F G H 3 SICUREZZA E INSTALLAZIONE Leggere questo manuale di istruzioni completamente prima di usare questo apparecchio! Seguire tutte le istruzioni di sicurezza

Dettagli

GIGA 5 Informazioni in breve

GIGA 5 Informazioni in breve Il»Istruzioni per l uso GIGA 5«e il presente»giga 5 Informazioni in breve«ha ottenuto il sigillo di approvazione da parte dell Ente Tedesco per il Collaudo Tecnico, TÜV SÜD, per lo stile di facile comprensione,

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

STIHL AK 10, 20, 30. Avvertenze di sicurezza

STIHL AK 10, 20, 30. Avvertenze di sicurezza { STIHL AK 10, 20, 30 Avvertenze di sicurezza italiano Indice Traduzione delle istruzioni per l'uso originali Stampato su carta candeggiata senza cloro. I colori di stampa contengono oli vegetali; la

Dettagli

IT Cuociriso automatico

IT Cuociriso automatico SRM 1890SS SRM 1891RD IT Cuociriso automatico - 1 - IT Cuociriso automatico Istruzioni di sicurezza importanti LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. Questo apparecchio può essere

Dettagli

DIFFUSORE DI OLII ESSENZIALI A ULTRASUONI

DIFFUSORE DI OLII ESSENZIALI A ULTRASUONI DIFFUSORE DI OLII ESSENZIALI A ULTRASUONI AVVERTENZE Il diffusore non funziona se il serbatoio dell acqua è vuoto. Riempire sempre il serbatoio prima con l acqua e poi con gli olii essenziali. Controllare

Dettagli

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/ istruzioni per l uso Asciugacapelli ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G5601 00727.indd 1 26/07/11 11.0 [A] 3 1-1A 2 DATI TECNICI TYPE G5601 220-240 V 50/60Hz 700 W 00727.indd 1 26/07/11 11.0 Manuale di istruzioni

Dettagli

Sicurezza utente. Sicurezza in campo elettrico. Stampante laser Phaser 4500

Sicurezza utente. Sicurezza in campo elettrico. Stampante laser Phaser 4500 Sicurezza utente La stampante e i materiali di consumo consigliati sono stati messi a punto e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. L osservanza delle avvertenze riportate di seguito garantisce

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L1101

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L1101 Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type L1101 1 GUIDA ILLUSTRATIVA 6B 6 6A 5 5A 4 3C 3 3B 1 3A 2 DATI TECNICI 7 Type L1101 220-240 V 50/60 Hz 1680-2000 W Manuale di istruzioni

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

COFFEE MILL CM 3260 ITALIANO

COFFEE MILL CM 3260 ITALIANO COFFEE MILL CM 3260 ITALIANO A B C D E 3 SICUREZZA E INSTALLAZIONE Leggere questo manuale di istruzioni completamente prima di usare questo apparecchio! Seguire tutte le istruzioni di sicurezza per evitare

Dettagli

Temperaturregler TRD. Istruzioni per l'uso Termoregolatore TDR con visualizzatore digitale

Temperaturregler TRD. Istruzioni per l'uso Termoregolatore TDR con visualizzatore digitale Temperaturregler TRD IT Istruzioni per l'uso Termoregolatore TDR con visualizzatore digitale Istruzioni per l'uso... 28-35 IT 2 1 3 2 1 2 1 2 3 3 Vista d'insieme/corredo di fornitura Vista d'insieme/corredo

Dettagli

VTBAL9 MINI BILANCIA ELETTRONICA TOUCHSCREEN MANUALE UTENTE

VTBAL9 MINI BILANCIA ELETTRONICA TOUCHSCREEN MANUALE UTENTE MINI BILANCIA ELETTRONICA TOUCHSCREEN MANUALE UTENTE 1 A tasto On/Off B display LCD, 5 cifre C tasto mode D indicazione unità di misura E indicazione tara F tasto tara G tasto conteggio H indicazione misurazione

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI AVVERTENZE GENERALI LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L APPARECCHIO. Prima e durante l uso dell apparecchio è necessario seguire alcune precauzioni

Dettagli

HAIR DRYER CERAMIC HD 3700

HAIR DRYER CERAMIC HD 3700 HAIR DRYER CERAMIC HD 3700 IT F E G D B C A 3 ITALIANO 17-19 4 HAIR DRYER HD 3700 Sicurezza Per la messa in funzione dell apparecchio attenersi alle indicazioni seguenti: 7 Questo apparecchio è stato ideato

Dettagli

MIXER AD IMMERSIONE IMPYTT713N. Manuale Di Istruzioni. Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima dell utilizzo.

MIXER AD IMMERSIONE IMPYTT713N. Manuale Di Istruzioni. Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima dell utilizzo. MIXER AD IMMERSIONE IMPYTT713N Manuale Di Istruzioni Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima dell utilizzo. 1 2 NOTE GENERALI DI SICUREZZA Al primo utilizzo dell apparecchio, leggere

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

Bedienungsanleitung Elektrischer Kamin KH 1117 Istruzioni per l'uso Camino elettrico KH 1117 Mode d'emploi Cheminée électrique KH 1117

Bedienungsanleitung Elektrischer Kamin KH 1117 Istruzioni per l'uso Camino elettrico KH 1117 Mode d'emploi Cheminée électrique KH 1117 D F Bedienungsanleitung Elektrischer Kamin KH 1117 struzioni per l'uso Camino elettrico KH 1117 Mode d'emploi Cheminée électrique KH 1117 Gebruiksaanwijzing Elektrische haard KH 1117 ➂ ➁ ➀ ➃ ➄ Avvertenze

Dettagli

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 IT MANUALE D'USO IT MANUALE D'USO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O FOLGORAZIONE NON ESPORRE L'APPARECCHIIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. CAUTION Questo simbolo,

Dettagli

mumbi Prese radio m-fs306

mumbi Prese radio m-fs306 mumbi Prese radio m-fs306 Istruzioni per l uso Claus GmbH Sigsfeldstr. 4 45141 Essen www.mumbi.de Contenuto Volume di fornitura / Specifiche...3 Informazioni generali / Preparazione...3 Test di funzionamento...4

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type I6501

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type I6501 Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type I6501 1 GUIDA ILLUSTRATIVA 5 4 1 3 2 6B 6A 6 DATI TECNICI Manuale di istruzioni per l uso dell asciugacapelli IT Gentile cliente, IMETEC

Dettagli

S200 MANUAL READ AND SAVE THESE INSTRUCTIONS

S200 MANUAL READ AND SAVE THESE INSTRUCTIONS S200 MANUAL READ AND SAVE THESE INSTRUCTIONS 27 MANUALE DI ISTRUZIONI BONECO S200 28 VOLUME DI FORNITURA E DATI TECNICI VOLUME DI FORNITURA BONECO S200 1 A7417 CalcOff 1 A451 cuscinetto anticalcare Guida

Dettagli

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL Halo Aroma Diffuser Model: WS115 USER MANUAL DIFFUSORE DI AROMI HALO Modello: WS115 MANUALE PER L UTENTE INDICE IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA...1 INTRODUZIONE...1 PRECAUZIONI...1 PANORAMICA VISTA

Dettagli

Sicurezza dell utente

Sicurezza dell utente Sicurezza dell utente La stampante e i materiali di consumo consigliati sono stati messi a punto e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. L osservanza delle avvertenze riportate di seguito

Dettagli

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE Version 1.0 2016 MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE Attenzione: Le figure nel manuale sono a scopo di riferimento. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Dettagli

PENTOLA A VAPORE HY- 4401DS

PENTOLA A VAPORE HY- 4401DS PENTOLA A VAPORE HY- 4401DS 220-240V~ 50/60Hz 800W Max PROG O/I Aicok Home Essentials Live Comfortable Si prega di seguire le istruzioni per l'uso con attenzione! Quest apparecchio produce vapore bollente!

Dettagli

ITALIANO. Manuale d uso

ITALIANO. Manuale d uso ITALIANO Manuale d uso Copyright HT ITALIA 2012 Versione IT 1.02-14/05/2012 Indice: 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA... 2 1.1. Istruzioni preliminari... 2 1.2. Durante l utilizzo... 2 2. DESCRIZIONE

Dettagli

SMOOTHIE TO GO SPACE LUNCH TO GO. Manuale di istruzioni. Art. 866

SMOOTHIE TO GO SPACE LUNCH TO GO. Manuale di istruzioni. Art. 866 SMOOTHIE TO GO SPACE LUNCH TO GO electric folding lunch box Manuale di istruzioni 1 Art. 866 Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente le istruzioni e conservarle per consultazioni future.

Dettagli

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com MI001320 Istruzioni per l uso IT pagina 1 SPREMIAGRUMI SPREMIAGRUMI www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 TYPE

Dettagli

Istruzioni per l uso Tostapane TOASTER

Istruzioni per l uso Tostapane TOASTER Istruzioni per l uso Tostapane TOASTER Indice Avvertenze di sicurezza fondamentali... 3 Prima del primo impiego... 4 Disimballaggio... 4 Requisiti sul luogo di collocazione... 5 Tostatura... 5 Dispositivo

Dettagli

NOSE AND EAR HAIR TRIMMER

NOSE AND EAR HAIR TRIMMER NOSE AND EAR HAIR TRIMMER MT 3910 ITALIANO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Istruzioni per l uso Guida telescopica completamente estraibile e guida telescopica su rulli

Istruzioni per l uso Guida telescopica completamente estraibile e guida telescopica su rulli Istruzioni per l uso Guida telescopica completamente estraibile e guida telescopica su rulli Accessori cucina Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti. Il vostro apparecchio soddisfa le esigenze

Dettagli

BX09 ISTRUZIONI PER L'USO MISURATORE DEI COSTI ENERGETICI TRT-BA-BX09-TC-002-IT

BX09 ISTRUZIONI PER L'USO MISURATORE DEI COSTI ENERGETICI TRT-BA-BX09-TC-002-IT BX09 IT ISTRUZIONI PER L'USO MISURATORE DEI COSTI ENERGETICI TRT-BA-BX09-TC-002-IT Sommario Indicazioni relative alle istruzioni per l'uso... 1 La versione aggiornata delle istruzioni per l'uso e la dichiarazione

Dettagli

Distruggi documenti Trita-Taglia S5

Distruggi documenti Trita-Taglia S5 Distruggi documenti Trita-Taglia S5 Manuale 91604 Leggere attentamentee queste istruzioni prima di usare il dispositivo per la prima volta. In particolare, rispettare le norme di sicurezza. Uso previsto:

Dettagli

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 MI000634.indd 1 13/07/11 13.54 Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA

Dettagli

Z6 Informazioni in breve

Z6 Informazioni in breve Z6 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso Z6». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza e avvertenze al fine

Dettagli

STIHL AK 10, 20, 30. Avvertenze di sicurezza

STIHL AK 10, 20, 30. Avvertenze di sicurezza { STIHL AK 10, 20, 30 Avvertenze di sicurezza italiano Indice Traduzione delle istruzioni per l'uso originali Stampato su carta candeggiata senza cloro. I colori di stampa contengono oli vegetali; la

Dettagli

IMPRESSA A9 One Touch Informazioni in breve

IMPRESSA A9 One Touch Informazioni in breve 9 IMPRESSA A9 One Touch Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso IMPRESSA A9 One Touch». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle

Dettagli

F9 Informazioni in breve

F9 Informazioni in breve F9 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso F9». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza e avvertenze al fine

Dettagli

HAIR DRYER IONIC HD 6080 ITALIANO

HAIR DRYER IONIC HD 6080 ITALIANO HAIR DRYER IONIC HD 6080 ITALIANO A B C D E F 3 SICUREZZA Notare le istruzioni che seguono quando si usa l'apparecchio: 7 L'apparecchio è destinato solo ad un uso domestico. 7 Non usare mai l'apparecchio

Dettagli

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz FREQUENZIMETRO 2,4 GHz AD ALTA RISOLUZIONE (cod. ) 1 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

Sicurezza dell'utente

Sicurezza dell'utente Sicurezza dell'utente La stampante e i materiali di consumo consigliati sono stati messi a punto e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. L osservanza delle avvertenze riportate di seguito

Dettagli

89 max , min 550 min 550. min 500. min min 500. min 560

89 max , min 550 min 550. min 500. min min 500. min 560 x2 90 C 540 345 97 20 473 595 89 max 537 572 5,5 6 4 538 595 min 550 min 550 min 500 600 30 min 560 min 500 min 560 583 + 2 5 30 = = NORME DI SICUREZZA Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere le seguenti

Dettagli

ULA Istruzioni originali... 10

ULA Istruzioni originali... 10 5 6 7 4 ULA 14.4-18 3 2 1 Istruzioni originali... 10 IT ITALIANO Istruzioni originali 1 Istruzioni generali di sicurezza ATTENZIONE Al fine di ridurre il rischio di lesioni leggere le istruzioni per l'uso.

Dettagli

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio Consigli e suggerimenti Per ottenere ottimi risultati, leggere i consigli seguenti: INGREDIENTI Usare solamente

Dettagli

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO ALIMENTATORE DA LABORATORIO MANUALE D USO 1. Introduzione ALIMENTATORE DA LABORATORIO A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

Manuale d'istruzione. Macchina per Caffè. Modello N.: CM-331B

Manuale d'istruzione. Macchina per Caffè. Modello N.: CM-331B Manuale d'istruzione Macchina per Caffè Modello N.: CM-331B Grazie per aver acquistato la vostra nuova macchina per caffè AICOK. Vi consigliamo di spendere del tempo per leggere questo manuale di istruzioni

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE CREPIERA ELETTRICA

MANUALE D ISTRUZIONE CREPIERA ELETTRICA MANUALE D ISTRUZIONE CREPIERA ELETTRICA Codice: AN-108 (129854) EUROPEAN STANDARD QUALITY Avvertenze importanti L uso di apparecchi elettrici comporta il rispetto di alcune regole fondamentali per prevenire

Dettagli