Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA Struttura Dip. L.240/2010 Comunicazione e ricerca sociale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA Struttura Dip. L.240/2010 Comunicazione e ricerca sociale"

Transcript

1 Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome ROCCHI Andrea Indirizzo Viale Trieste 131 A VITERBO ( VT) andrea.rocchi@uniroma1.it Cittadinanza ITA Data di nascita 14/09/1972 Titoli di studio A.A. conseguimento 2006/2007 Titolo conseguito Dottore di ricerca Descrizione SCIENZE MERCEOLOGICHE Data di conseguimento 09/04/1998 Titolo conseguito Laurea (vecchio ordin.) Descrizione LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO Voto conseguito 108/110 Università degli Studi della TUSCIA - Via S.Maria in Gradi, 4 - VITERBO Esperienze Periodo Posizione Qualifica Tipo di attività svolta 01/09/ oggi Altro Ricercatore a tempo det. Componete commissione didattica Master Logisapiens Periodo 01/02/ oggi Posizione Ricercatore universitario a t.d. Qualifica Ricercatore a t.d. (art. 24 c.3-b L. 240/10) Struttura Dip. L.240/2010 Comunicazione e ricerca sociale Periodo 30/11/ /06/2017 Esperienza Partecipazione a progetto di ricerca Tipo di attività svolta CUEIM Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale - Via Interrato dell'acqua Morta, 26 - Verona - 1 -

2 Struttura Responsabile U.O. Divisione Energia e Ambiente Periodo 01/10/ /09/2015 Posizione Altro Qualifica Ricercatore Tipo di attività svolta Informa Lea Job - Progetto europeo Leonardo da Vinci Struttura Dip. L.240/2010 Management Periodo 01/07/ /06/2015 Posizione Ricercatore universitario a t.d. Qualifica Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10) Struttura Dip. L.240/2010 Comunicazione e ricerca sociale Periodo 01/06/ /06/2014 Esperienza Partecipazione a progetto di ricerca Struttura Dip. COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE Titolo progetto Campus Mentis Responsabile U.O. Fabrizio D'Ascenzo Esperienza Partecipazione a progetto di ricerca Tipo di attività svolta PRIN Le professioni dello spazio pubblico Struttura Dip. L.240/2010 Comunicazione e ricerca sociale Titolo progetto Le professioni dello spazio pubblico Tipo bando PRIN Anno bando 2010 Responsabile U.O. Mario Morcellini Periodo 01/01/ /12/2013 Posizione Altro Qualifica Professore Incaricato Tipo di attività svolta La Sapienza Struttura Dip. L.240/2010 Comunicazione e ricerca sociale Periodo 01/01/ /12/2013 Posizione Altro Qualifica Professore Incaricato Tipo di attività svolta La Sapienza Struttura Dip. L.240/2010 Comunicazione e ricerca sociale - 2 -

3 Periodo 01/10/ /12/2013 Posizione Attivita' di insegnamento Qualifica Attivita' di insegnamento (art. 23 L. 240/10) Tipo di attività svolta Docenza al Master Logisapiens Periodo 01/04/ /06/2012 Posizione Ricercatore presso Ente di ricerca Qualifica Ricercatore Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori - - Periodo 01/05/ /05/2012 Posizione Altro Qualifica Assegnista Struttura Dip. COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE Periodo 01/12/ /11/2009 Posizione Assegnista di ricerca Università degli Studi della TUSCIA - Via S.Maria in Gradi, 4 - VITERBO Struttura Dip. STUDI AZIENDALI,TECNOLOGICI E QUANTITATIVI Periodo 01/01/ /12/2004 Posizione Collaboratore a progetto Qualifica Collaboratore a progetto Tipo di attività svolta Coordinatore Università degli Studi della TUSCIA - Via S.Maria in Gradi, 4 - VITERBO Struttura Dip. STUDI AZIENDALI,TECNOLOGICI E QUANTITATIVI Elenco dei prodotti della ricerca Fabrizio D Ascenzo, Cosimo Miraglia, Paola Panarese, Andrea Rocchi (2018). GIOVANI, FUTURO, VALORI. In: Fabrizio D Ascenzo Paola Panarese Andrea Rocchi. Giovani, futuro, valori. p , Padova:Liberia universitaria edizioni, ISBN: Fabrizio D Ascenzo, Paola Panarese, Andrea Rocchi (2018). GIOVANI, FUTURO, VALORI. In: Fabrizio D Ascenzo Paola Panarese Andrea Rocchi. GIOVANI, FUTURO, VALORI. p , Padova:Libreria Universitaria Edizioni, ISBN:

4 Fabrizio D Ascenzo, Paola Panarese, Andrea Rocchi (2018). Giovani, Futuro, Valori. In: Fabrizio D Ascenzo Paola Panarese Andrea Rocchi. Giovani, futuro, valori. p. 9-30, Padova:Libreria Universitaria Edizioni, ISBN: Fabrizio d'ascenzo, andrea Rocchi, Francesca rossetti (2018). SHAPING NEW CONSUMER PATTERNS THROUGH EDUTAINMENT AND GAMIFICATION- AN EMPIRICAL ANALYSIS AMONG ITALIAN STUDENTS. In: Atti del XXVIII CONGRESSO NAZIONALE DI SCIENZE MERCEOLOGICHE. p , Firenze:PIN Polo Universitario Città di Prato, ISBN: , Firenze, Febbraio 2018 Gaetano Zarlenga, Fabrizio D Ascenzo, Alberto Mattiacci, VALLEROTONDA, MARTINA, Costanza Nosi, Alice Ficarazzo, Angelo Martella, Nicolò Passeri, Andrea Rocchi (2018). FishManPlace, La pesca sostenibile dei nostri mari. In: Fabrizio D'Ascenzo Andrea Rocchi Gaetano Zarlenga. FishManPlace La pesca sostenibile dei nostri mari. p. 1-52, BARI:Cacucci Editore, ISBN: Rocchi A., Martucci O. (2018). An Innovative Use of Eco-management Scheme: some New Applications. UNIVERSAL JOURNAL OF MANAGEMENT, p , ISSN: X, doi: /ujm ZARLENGA GAETANO, D'ASCENZO FABRIZIO, VALLEROTONDA MARTINA, MARTELLA ANGELO, PASSERI NICOLO', ROCCHI Andrea (2018). FishManPlace, La pesca sostenibile dei nostri mari. In: Fabrizio D'Ascenzo Andrea Rocchi Gaetano Zarlenga. FishManPlace, La pesca sostenibile dei nostri mari. p , BARI:CACUCCI EDITORE, ISBN: Zarlenga, Gaetano, D'Ascenzo, Fabrizio, Vallerotonda, Martina, Ficarazzo, Alice, Martella, Angelo, Passeri, Nicolo', Rocchi, Andrea (2018). FishManPlace, La pesca sostenibile dei nostri mari. In: Fabrizio D'Ascenzo Andrea Rocchi Gaetano Zarlenga. FishManPlace, La pesca sostenibile dei nostri mari. p , BARI:Cacucci Editore, ISBN:

5 andrea rocchi (2018). Could We Design and Plan a Sustainable Future? A Possible Challenge.. CHINESE BUSINESS REVIEW, vol. 17, p , ISSN: , doi: / andrea rocchi, olimpia martucci (2018). New processes of innovation and reorganization for a transparent and efficient public administration. An analysis of the European and Italian situation.. In: Atti del XXVIII CONGRESSO NAZIONALE DI SCIENZE MERCEOLOGICHE. p , ISBN: , Firenze, Febbraio 2018 Andrea Rocchi (2017). EMAS, New Applications and Evolution in Italy and EU. JOURNAL OF BUSINESS AND ECONOMICS, vol. 8, p , ISSN: Christian Ruggiero, Francesca Rossetti, Daniele Del Gaudio, Andrea Rocchi (2017). Education and Technology for a Sustainable Future. In: Hasan Arslan Carmen Sonia Duse Mehmet Ali Icbay. Research on Education. p , E-BWN, ISBN: ROCCHI, Andrea (2017). New Developments in EMAS: Best Environmental Management Practices. CHINESE BUSINESS REVIEW, p. 1-7, ISSN: , doi: / / Rocchi Andrea (2017). Il progetto Pesci in Rete. In: La valorizzazione delle filiere della pesca Formare nuovi modelli di consumo: dalla produzione ai nuovi consumatori del pescato di nicchia. p , BARI:Cacucci Editore, ISBN: Rocchi Andrea (2017). La valorizzazione delle filiere della pesca. Formare nuovi modelli di consumo: dalla produzione ai nuovi consumatori del pescato di nicchia. In: La valorizzazione delle filiere della pesca. p. 7-9, BARI:Cacucci Editore, ISBN: Rocchi Andrea (2017). La valorizzazione delle filiere della pesca. Formare nuovi modelli di consumo: dalla produzione ai nuovi consumatori del pescato di nicchia.. In: La valorizzazione delle filiere della pesca.. p. 9-19, BARI:Cacucci Editore, ISBN:

6 Rocchi Andrea, D'Ascenzo Fabrizio (2017). La teoria dell Edutainment e Gamification. In: La valorizzazione delle filiere della pesca Formare nuovi modelli di consumo: dalla produzione ai nuovi consumatori del pescato di nicchia. p , BARI:Cacucci Editore, ISBN: Rocchi Andrea, Martucci Olimpia (2017). Innovation in Public Administration: The Open Government. SPID: Public Digital Identity System. In: 23rd EBES CONFERENCE BOOK. vol. 23, p , Instanbul:Ebes, ISBN: , Madrid, settembre 2017 Rossetti Francesca, Ruggiero Christian, Rocchi Andrea, Del Gaudio Daniele (2017). Education & Technology for a Sustainable Future: the case study of Solar Decathlon. In: XIV. European Conference on Social and Behavioral Sciences. Turchia:Hasan Arslan, Mehmet Ali Icbay, Mehmet Ulutas, ISBN: , Odessa, Ucraina, Agosto 2017 D'ASCENZO, FABRIZIO, MORCELLINI, Mario, PANARESE, Paola, ROCCHI, Andrea (2016). Giovani, Futuro, Lavoro. vol. 1, BARI:Cacucci Editore, ISBN: D'ASCENZO, FABRIZIO, ROCCHI, Andrea, PANARESE, Paola (2016). Indagare le aspettative dei giovani universitari: una ricerca empirica. In: Fabrizio D'Ascenzo Paola Panarese Andrea Rocchi. Indagare le aspettative dei giovani universitari: una ricerca empirica. vol. 3, BARI:Cacucci Editore, ISBN: ROCCHI, Andrea (2016). La Sapienza delle Imprese. In: Fabrizio D'Ascenzo Andrea Rocchi. La Sapienza delle imprese. vol. 2, p , BARI:Cacucci Editore, ISBN: ROCCHI, Andrea (2016). L università e le imprese. In: Fabrizio D'Ascenzo Andrea Rocchi. La Sapienza delle Imprese. vol. 3, p. 3-14, BARI:Cacucci Editore, ISBN: ROCCHI, Andrea, D'ASCENZO, FABRIZIO (2016). Employment: analysis of problems and consolidation of - 6 -

7 good practices in the EU. Italian Campus Mentis project as a source of opportunities for young graduates.. MEZDUNARODNYE PROCESSY, vol. 1, p , ISSN: ROCCHI, Andrea, D'ASCENZO, FABRIZIO, PANARESE, Paola, MORCELLINI, Mario (2016). La Sapienza delle Imprese. In: Andrea Rocchi Fabrizio D'Ascenzo. La Sapienza delle Imprese. vol. 2, BARI:Cacucci Editore, ISBN: ROCCHI, Andrea, D'ASCENZO, FABRIZIO, Taviani, Rossella (2016). La Sapienza delle imprese. In: Fabrizio D'Ascenzo Andrea Rocchi. La Sapienza delle Imprese. vol. 2, p , BARI:Cacucci Editore, ISBN: Rocchi Andrea Martucci Olimpia (2016). Commodity Science in a changing world. In: 20th IGWT Symposium - Commodity Science in a changing wolrd. vol. 1, p , IGWT, ISBN: , Varna - Bulgaria, settembre 2016 Rocchi Andrea, Martucci Olimpia (2016). SPID: the Italian way for innovation in public administration and open government. In: Proceedings of 19 QMOD-ICQSS Conference. Helsingborg:Lund University Library Press, ISBN: , Roma, Settembre 2016 AREZZO, Maria Felice, D'ASCENZO, FABRIZIO, ROCCHI, Andrea (2015). Migliorare la impiegabilità dei giovani laureati. L`esperienza di Campus Mentis. BARI:Cacucci Editore, ISBN: D'ASCENZO, FABRIZIO, ROCCHI, Andrea, Mascagni, Giovanni, Nosso, Sabrina, Giusti, Simone, Carrozzino, Tiziana, Franci, Sarah, Capone, Antonio (2015). Strumenti per la valorizzazione e per il riconoscimento degli apprendimenti informali in azienda. In: Andrea Rocchi. Strumenti per la valorizzazione e per il riconoscimento degli apprendimenti informali in azienda. vol. 1, p. 9-11, Grosseto:Confindustria Toscana, ISBN: ROCCHI, Andrea, D'ASCENZO, FABRIZIO, Taviani, Rossella (2015). Campus Mentis Storybook. In: Andrea - 7 -

8 Rocchi Fabrizio D'Ascenzo Rossella Taviani. Storybook. vol. 1, p , Roma:Sapienza, Università di Roma, ISBN: Rocchi Andrea, D'Ascenzo Fabrizio (2015). Informalea Job. Tools for the valorisation and for the recognition of the informal learning in companies. In: Tools for the valorisation and for the recognition of the informal learning companies. p , Grosseto:Confindustria Toscana Sud, ISBN: A. Rocchi (2014). Occupabilità ed impieghi di una professione in ascesa: il logistico. In: E. Massaroni, F. D'Ascenzo, A. Cozzolino. Disegno e riorganizzazione dei processi logistici in ottica di supply chain management. p , PADOVA:CEDAM, ISBN: A. Rocchi, R. Jirillo (2014). METODOLOGIE INNOVATIVE DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DI UN IMPORTANTE RISORSA: Il Lago di Bolsena. In: METODOLOGIE INNOVATIVE DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DI UN IMPORTANTE RISORSA: Il Lago di Bolsena. p , ISBN: , Pisa, febbraio 2014 Rocchi Andrea Jirilo Rita (2014). METODOLOGIE INNOVATIVE DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DI UN IMPORTANTE RISORSA: Il Lago di Bolsena.. In: Atti del XXVI Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche Innovazione, Sostenibilità e Tutela dei Consumatori: L Evoluzione delle Scienze Merceologiche per la Creazione di Valore e Competitività. vol. 1, p , ISBN: , Pisa, febbraio 2014 Rocchi Andrea, Francesca Spagnoli (2014). Cloud computing: an effective model for the dematerialisation of Italian public administration. EUROPEAN JOURNAL OF RESEARCH ON EDUCATION, ISSN: A. Rocchi (2013). FAR CRESCERE IL TALENTO. In: F. D'Ascenzo, A. Rocchi. Campus Mentis Sfida alla crisi.. p. 7-19, PADOVA:CEDAM, ISBN: A. Rocchi (2013). Le professioni del futuro. In: F. D'Ascenzo, A. Rocchi. Lavoro. Prossimo. Futuro. p , Soveria Mannelli (Cz):Rubettino, ISBN:

9 A. Rocchi (2013). Un nuovo ordine sociale. In: F. D'Ascenzo, A. Rocchi. Lavoro. Prossimo. Futuro. p , Soveria Mannelli (Cz):Rubettino, ISBN: Andrea Rocchi, Fabrizio D'Ascenzo (2013). Social Networking: tra Innovazione e Relazione. p , PADOVA:CEDAM, ISBN: Fabrizio D'Ascenzo, Andrea Rocchi (2013). Campus Mentis. Orizzonte Europa. SEMESTRE EUROPEO, vol. 2, p , ISSN: X Fabrizio D'Ascenzo, Andrea Rocchi (a cura di) (2013). Campus mentis Sfida alla crisi. p. 1-86, PADOVA:CEDAM, ISBN: Fabrizio D'Ascenzo, P. Longhi, Andrea Rocchi (2013). Il ruolo della formazione professionale per lo sviluppo del settore della nautica: il matching tra imprese e professioni.. In: Alessio Tola. Il settore della nautica nel Nord Sardegna. Innovazione tecnologica, sviluppo competitivo e dinamica di cresita delle imprese.. p , Milano:Franco Angeli, ISBN: ROCCHI, Andrea (2013). I nuovi modelli organizzativi e tecnologici della pubblica amministrazione. Dall e-government all Open Data. SOVERIA MANNELLI (CZ):Rubbettino Editore, ISBN: Rocchi A (2013). L'Università e il suo grande affanno. COMUNICAZIONEPUNTODOC, ISSN: Rocchi Andrea (2013). ECONOMIC AND SOCIAL IMPACT OF ICT IN EU COUNTRIES. In: Current Trends in Commodity Science: 12th IComSC'13, 16th-19th September 2013, Poznan, Poland : Book of Abstracts. vol. 1, p , ISBN: , Poznan, settembre 2013 D'Ascenzo F, Rocchi A (2012). Campus Mentis, Rapporto di ricerca. vol. 1, p , PADOVA:CEDAM, ISBN: Fabrizio D'Ascenzo, Andrea Rocchi (a cura di) (2012). Campus mentis. Rapporto di ricerca. p , padova:cedam, ISBN:

10 Fabrizio D'Ascenzo, Andrea Rocchi (a cura di) (2012). Lavoro. Prossimo. Futuro. Di F. D'Ascenzo, A.Rocchi. p , Soveria Mannelli (Cz):Rubettino, ISBN: ROCCHI A, D'ASCENZO F (2012). LAVORO. PROSSIMO. FUTURO. Rubbettino editore, ISBN: ROCCHI A, D'ASCENZO F (2012). Social Networking, tra innovazione e relazione. PADOVA:CEDAM, ISBN: Jirillo R, Amodeo G U, Rocchi A (2010). Energia e Ambiente. ISBN: R. Jirillo, A. Rocchi (2010). Impresa e Ambiente: la rilevanza delle certificazioni ambientali in rapporto agli obiettivi percepiti. In: Atti del congresso. ISBN: , Alghero, giugno 2010 R. Jirillo, A. Rocchi, G.U. Amodeo (2010). L IMPATTO AMBIENTALE AEROPORTUALE DI UN NUOVO SCALO LOW COST. In: Atti del congresso. ISBN: , Torino, Giugno 2009 ROCCHI A (2010). I processi di career guidance. In: D'Ascenzo F., Mazza B.. (a cura di): D'Ascenzo F., Mazza B., Global village campus. Strumenti innovativi per avvicinare Università ed Imprese. p. 6-14, PADOVA:CEDAM, ISBN: Rocchi A (2010). Tecnologie e applicazioni per la società dell informazione Seconda edizione rivista ed ampliata. In: FABRIZIO D ASCENZO, FRANCESCO BELLINI. Tecnologie e applicazioni per la società dell informazione. p , PADOVA:WOLTERS KLUWER - CEDAM, ISBN: Antonio Capone, Rita Jirillo, Rocchi A (2009). Sicurezza e lavoro. Il fenomeno, gli enti preposti, le norme tecniche e i sistemi di gestione integrati. vol. 1, p , Aracne Editrice S.r.l., ISBN: R. Jirillo, A. Rocchi, G.U. Amodeo (2008). The European Union s commitment against climate change. Is it enough to reduce carbon dioxide and the subsequent rainforest

11 effect in order to change the climate?. In: Proceedings of the QIEI 2008 International Conference. Vienna:Vienna University of Technology, Sibiu, Romania, Settembre 2008 Rocchi A (2008). Progetta il tuo stage in Europa. In: Vari. Progetta il tuo stage in Europa. vol. 1, p , ROMA:ISFOL Andrea Rocchi (2007). L esperienza del Centro Risorse Europeo. In: ISFOL. Orientare l'orientamento. POLITICHE AZIONI E STRUMENTI PER UN SISTEMA DI QUALITÀ. vol. 1, p , ISBN: F. D'ASCENZO, A. ROCCHI (a cura di) (2007). Strumenti ICT per l orientamento. ROMA:De Luca Editori, ISBN: Jirillo R, Amodeo G U, Rocchi A (2007). Metodi innovativi di gestione e certificazione ambientale. Roma:ARACNE editrice S.r.l., ISBN: R. Jirillo, A. Rocchi (2007). EMISSION TRADING SYSTEM: UNO STRUMENTO FONDAMENTALE PER IL RISPETTO DEI PARAMETRI DI KYOTO. In: Atti del Congresso. vol. 1, ISBN: , Terracina, Settembre 2007 R. Jirillo, A. Rocchi (2007). L APPLICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA GRANDE IMPRESA. In: Atti del Congresso. vol. 1, ISBN: , Terracina, Settembre 2007 Rocchi A (2007). Orientare l'orientamento. In: Orientare l'orientamento. p , ROMA:ISFOL, ISBN: , Roma, 5-6/12/2005 D'Ascenzo F, Rocchi A (2006). Strumenti ICT l'orientamento. Rapporto di Ricerca. ROMA:MINISTERO del lavoro e della previdenza sociale, ISBN: Jirillo R, Rocchi A (2006). Energia e innovazione. vol. 1, Roma:ARACNE editrice S.r.l., ISBN:

12 R. Jirillo, A. Rocchi (2006). Il futuro energetico: quali prospettive?. In: Atti del congresso. ISBN: , Roma, marzo 2006 ROCCHI A (2006). La Carta Europea di qualità per la mobilità. OSSERVATORIO ISFOL, vol. 27, p , ISSN: Rocchi A (2005). L'Orientamento professionale: Guida pratica per i decisori. vol. 1, Roma:Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Rocchi A, Jirillo R (2005). LE NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. L IMPORTANZA DELL E-GOVERNMENT NELLA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DEL GOVERNO CENTRALE E LOCALE. In: Atti del XXI congresso SIM, Foggia ISBN: , Settembre 2004 D ASCENZO F., FIORAMANTI A., ROCCHI A, LATTANZI L., NERI L. (2004). Stato dell arte dei servizi offerti via Internet dalle Amministrazioni Comunali. Analisi dei progetti innovativi del Comune di Viterbo. ROMA:Edizioni Kappa F. D'ASCENZO, A. FIORAMANTI, A. ROCCHI, L. LATTANZI, L. NERI (2004). Stato dell arte dei servizi offerti via Internet dalle Amministrazioni Comunali. Analisi dei progetti innovativi del Comune di Viterbo. Roma:Edizioni Kappa D ASCENZO F., FIORAMANTI A., ROCCHI A (2003). Il nuovo modo di concepire e gestire la pubblica amministrazione. Il progetto PORTICI. ROMA:Edizioni Kappa F. D'ASCENZO, A. ROCCHI, A. FIORAMANTI (2003). Il nuovo modo di concepire e gestire la pubblica amministrazione. Il progetto PORTICI.. Roma:Edizioni Kappa O. Martucci, Andrea Rocchi, R. Jirillo (2003). Emas and its local diffusion. CORPORATE SOCIAL-RESPONSIBILITY AND ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, vol. 10, p , ISSN: , doi: /csr

13 R. Jirillo, A. Rocchi (2003). La Gestione del mercato petrolifero.. vol. unico, p , Roma: Edizioni Kappa Rocchi A (2003). E-government: l innovazione nella pubblica amministrazione e i nuovi modelli applicati. ROMA:Edizioni Kappa Del Manso F., A. Rocchi, O. Martucci (2002). Direttiva 98/70CE: la qualità futura di benzina e gasolio. In: Proceedings of International symposium ENERGY AND ENVIRONMENT. Capri, 6-8 Giugno 2002 F. D'ASCENZO, A. ROCCHI, G. VINCI (2002). Il livello di sfruttamento delle nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione da parte delle PMI in Italia. In: Atti di Euroconference on University and Enterprise. p , Roma, SETTEMBRE 2002 G. Pandolfo, O. Martucci, A. Rocchi (2002). Organic farming in UE, perspectives and fatcs. In: Texas A&M University Research and extension Center. Proceedings of the Symposium. vol. 1, p , Dallas:Texas A&M University Research and Extension Center, Dallas, Texas, Usa, Maggio 2002 M.C. Lucchetti, O. Martucci, A. Rocchi (2002). SSA: Sistema di gestione della salute, della sicurezza e dell'ambiente. In: Atti del convegno. vol. 1, p , ROMA, SETTEMBRE 2002 O. Martucci, A. ROcchi (2002). Nuovi orizzonti ambientali: il passaggio dall'mtbe all'etbe. In: Proceedings of International Symposium "Energy and Environment". Capri, 6-8 Giugno 2002 O. Martucci, A. Rocchi, R. Jirillo (2002). Emas and its local diffusion. In: Proceedings of ECO-MANAGEMENT AND AUDITING CONFERENCE. vol. 1, p , Nijmegen:ERP Environment, ISBN: , Nijmegen, Giugno 2001 R. Jirillo, A.Rocchi, O. Martucci (2002). The biological reality in Italy. In: Proceedings of Symposium. vol. 1, p , Texas:Texas A&M University Research and Extension Center, Dallas, Texas, USA, 19-22/05/

14 R. Jirillo, O. Martucci, A. Rocchi (2002). Un incentivo alla produzione di beni e servizi e un importante strumento finalizzato al sostenimento dei consumi domestici: il credito al dettaglio. In: Atti del convegno. vol. 1, p , ROMA, SETTEMBRE 2002 R. Jirillo, ROCCHI, Andrea (2002). La salvaguarda di un risorsa naturale limitata: la gestione delle acque e la crisi idrica in Italia. In: Atti del convegno vol. 1. vol. 1, p , ROMA:Sapienza, ROMA, SETTEMBRE 2002 Rocchi A, D'Ascenzo F., Vinci G. (2002). Il livello di sfruttamento delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione in Italia. In: Atti del convegno "Euroconference on University and Enterprise". p , settembre C. Amendola, F. D'Ascenzo, A. Rocchi, G. Vinci (2001). State of art of civic nets in Italy. A qualitative evaluation of the offered services. In: Commodity science in global quality perspective : products - technology, quality and environment. vol. I, p , Maribor:Ekonomsko-poslovna fakulteta, ISBN: , Maribor, 2-8 settembre 2001 R. Jirillo, A. Rocchi, C. Amendola (2001). The biological reality in Italy and particularly in the Viterbo area. FOLIUM, vol. supplemento al n , ISSN: Premi e riconoscimenti Premio/riconoscimento Premio Impresapiens (2013) Assegnato da Centro di Ricerca e Servizi Impresapiens, Sapienza Università di Roma. Per Premio Impresapiens per l'alta innovazione del progetto Campus Mentis e del modello scientifico ad esso connesso. Responsabilità scientifiche Periodo 2015 Ruolo Presidente comitato programma di congresso internazionale Congresso Sapienza incontra le Imprese

15 - 15 -

- 1 - Curriculum Vitæ. Informazioni personali Nome ROCCHI Andrea Cittadinanza ITA

- 1 - Curriculum Vitæ. Informazioni personali Nome ROCCHI Andrea Cittadinanza ITA - 1 - Informazioni personali Nome ROCCHI Andrea Cittadinanza ITA Curriculum Vitæ Titoli di studio A.A. conseguimento 2006/2007 Titolo conseguito Dottore di ricerca Descrizione SCIENZE MERCEOLOGICHE Data

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Al momento della redazione della relazione finale tutti i componenti sono fisicamente presenti.

RELAZIONE FINALE. Al momento della redazione della relazione finale tutti i componenti sono fisicamente presenti. PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B5 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE SECS-P/13 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA La Sapienza - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Data di nascita GHI Alessandra VIA CASTRO LAURENZIANO 9 - ROMA (RM) alessandra.ghi@uniroma1.it ITA Titoli di studio A.A.

Dettagli

Curriculum Vitæ. LUM "Jean Monnet" - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning

Curriculum Vitæ. LUM Jean Monnet - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome COSTANTIELLO Alberto Indirizzo Via D'annunzio n 12-70010 - Turi ( BA) E-mail costantiello@lum.it Cittadinanza ITA nascita 23/09/1981 Titoli di studio Titolo

Dettagli

Curriculum Vitæ. Democrazia locale e qualità democratica: i Bilanci Partecipativi. Università della CALABRIA - Via Pietro Bucci - ARCAVACATA DI RENDE

Curriculum Vitæ. Democrazia locale e qualità democratica: i Bilanci Partecipativi. Università della CALABRIA - Via Pietro Bucci - ARCAVACATA DI RENDE Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome PUTINI Antonio E-mail antonio.putini@uniroma1.it Cittadinanza ITA Data di nascita 27/10/1978 Titoli di studio Titolo conseguito Laurea (vecchio ordin.) Descrizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di ALESSANDRA GHI. alessandra.ghi@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di ALESSANDRA GHI. alessandra.ghi@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di ALESSANDRA GHI alessandra.ghi@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Assegnista di ricerca - - presso il Dipartimento di Management Sapienza Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA La Sapienza - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome NAPOLI Alessandro Cittadinanza ITA Data di nascita 20/11/1975 Titoli di studio Data di conseguimento 27/05/2009 Titolo conseguito Dottore di ricerca Descrizione

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 -

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 - Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome SCHIRONE Dario A. Indirizzo via bavaro 103-70123 - bari ( BA) E-mail darioschirone@libero.it Cittadinanza ITA Data di nascita 28/05/1973 Titoli di studio A.A.

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Stefania Zanda stefania.zanda@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professore Aggregato - SECSP13 ATTUALI INCARICHI DIDATTICI - Corso di Gestione del

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: 8 settembre 1960 Residenza: Roma, via Val Tellina, 106 tel. mobile: 366 5359011 e-mail: giovanni.crea@unier.it gio.2010.crea@gmail.com

Dettagli

PROF. PASQUALE DE LUCA

PROF. PASQUALE DE LUCA PROF. PASQUALE DE LUCA Università di Roma Sapienza Facoltà di Economia Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive Via del Castro Laurenziano, n. 9 00161 Rome, Italia tel: (+39) 06 49766454

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Cinquepalmi Giuseppe CNQGPP79C12D643K ESPERIENZA LAVORATIVA 01/2007 - in corso Orientatore Conduzione colloqui di orientamento,

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Erina Guraziu Year: 2018/2019 Tutor: Prof.ssa Giovanna del Gobbo Scientific Sector

Dettagli

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Interessi di ricerca Teoria sociale Sociologia dell immaginario Sociologia della salute Sociologia del consumo Sociologia della memoria Studi sociali sulla scienza

Dettagli

Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A Corso di Alta Formazione (Secondo livello) In collaborazione con:

Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A Corso di Alta Formazione (Secondo livello) In collaborazione con: Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A. 2019 Corso di Alta Formazione (Secondo livello) In collaborazione con: Durata: 40 ore Competenze: Capacità di gestione di valutazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Curriculum Vitæ. SCIENZE GIURIDICHE - DIRITTO PUBBLICO Università degli Studi di TORINO - Via Verdi, 8 - TORINO

Curriculum Vitæ. SCIENZE GIURIDICHE - DIRITTO PUBBLICO Università degli Studi di TORINO - Via Verdi, 8 - TORINO Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome LOSANA Matteo E-mail matteo.losana@unito.it Cittadinanza ITA Data di nascita 04/07/1975 Titoli di studio Data di conseguimento Titolo conseguito Descrizione

Dettagli

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Attività di ricerca scientifica e attività didattica MACCHIA SILVIA CURRICULUM Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 3/01/2005 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Cagliari Via Università, 40, IT 09100 Cagliari (CA) Tipo

Dettagli

Government and Civil Society

Government and Civil Society Gruppo di Ricerca in: Government and Civil Society Coordinatore: Prof. Marco Meneguzzo Didattica Progetti di Ricerca e Collaborazioni Attività di Ricerca e Pubblicazioni Biblioteca Progetti Internazionali

Dettagli

Piano Eventi

Piano Eventi Piano Eventi 2 0 1 5 Eventi 2015 up today 80 75 70 65 60 55 50 45 40 Altre Certificazioni ECDL e famiglia Istituzionali Partecipazione ad eventi organizzati da altri Sezioni Territoriali / Gruppi di Lavoro

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERNI FLORA via Orabona 4 - Dipartimento di Informatica - Campus universitario Telefono 0805443296 E-mail flora.berni@uniba.it

Dettagli

La sfida della sostenibilità ambientale e le azioni innovative promosse da Po.in.tex. Milano, 18/7/2017

La sfida della sostenibilità ambientale e le azioni innovative promosse da Po.in.tex. Milano, 18/7/2017 La sfida della sostenibilità ambientale e le azioni innovative promosse da Po.in.tex Milano, 18/7/2017 Eco-sostenibilità L attenzione all eco-sostenibilità nasce inizialmente come risposta alle esigenze

Dettagli

Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze

Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze Anna Bortoluzzi, Expo 7 luglio 2015 Logo partner Case

Dettagli

I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO Prof. Andrea Arnone Prorettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti col territorio e col mondo delle imprese Presidente di CsaVRI PURE COSMOS SPEED

Dettagli

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ;

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ; CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, 55 00189 Roma Telefono 06 33265762-3381042273 Fax 06 33262840 E-mail Virgilio.ballerini@uniroma1.it

Dettagli

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze Nome Indirizzo Cittadinanza Data di nascita. Data di conseguimento

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze Nome Indirizzo  Cittadinanza Data di nascita. Data di conseguimento Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome Indirizzo E-mail Cittadinanza nascita Titoli di studio Titolo conseguito Titolo della Tesi 20/03/2015 Dottore di ricerca Novel investigation methods in Computational

Dettagli

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica INFORMAZIONI PERSONALI ZAGARIA CLAUDIA VIALE OLIMPICO100, 81031 AVERSA (Italia) 0818112906 3333840331 claudia.zagaria@unina.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 7 luglio 2014 29 aprile 2014 marzo 2013 marzo 2014

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Alberto Quagliata 324, via Gregorio VII, 00165, Roma, Italia Telefono +39 06 57339328 Cellulare: +39 335 5942093 E-mail a.quagliata@uniroma3.it

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di PADOVA - Via 8 Febbraio, 2 - PADOVA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di PADOVA - Via 8 Febbraio, 2 - PADOVA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome MARIN Chiara Indirizzo Valle S. Felicita 6-36060 - Romano d'ezzelino ( VI) E-mail chiaramarin81@gmail.com Cittadinanza ITA Data di nascita 06/11/1981 Titoli

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77)

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77) PIANI DI STUDIO Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77) Il corso di laurea magistrale in Economia e Management è articolato in 5 curricula: Economia e Management, Amministrazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Assemblea Codau Salerno Maggio Il Politecnico di Torino e le Aziende

Assemblea Codau Salerno Maggio Il Politecnico di Torino e le Aziende Assemblea Codau Salerno Maggio 2018 Il Politecnico di Torino e le Aziende Indice presentazione Organizzazione della ricerca al Politecnico di Torino Il Politecnico e le aziende Piattaforme tecnologiche

Dettagli

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM Prof. GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifica professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, titolare

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in Europrogettazione e professioni europee a.a

Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in Europrogettazione e professioni europee a.a Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in Europrogettazione e professioni europee a.a. 2018-2019 Dipartimento di Management, Facoltà di Economia (proponente) Dipartimento di Comunicazione e

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Enrico Massaroni enrico.massaroni@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese (Settore Scientifico

Dettagli

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale CURRICULUM VITAE del Prof. Alessandro Gaetano Nato a Napoli il 05/06/1962 Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Management e Diritto, via Columbia, n. 2, 00133, e-mail: gaetano@uniroma2.it, Tel.

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Enrico Massaroni enrico.massaroni@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese (Settore Scientifico

Dettagli

Curriculum vitae. Dott. Ildebrando Iannilli

Curriculum vitae. Dott. Ildebrando Iannilli Curriculum vitae Dott. Ildebrando Iannilli ATTIVITA FORMATIVA - Nato a Castel Madama (Roma) - Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 12/04/199;

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche Curriculum Vitae SEZIONE 01 Informazioni anagrafiche Cognome e Nome Dati di nascita Cittadinanza Telefono mobile e-mail CERASOLI GIUSEPPE Italiana cerasoli@istat.it SEZIONE 02 Titoli di studio e altri

Dettagli

Le attività di valutazione della Commissione europea - FESR

Le attività di valutazione della Commissione europea - FESR Le attività di valutazione della Commissione europea - FESR Riunione annuale 2018, Matera 27.10.2018 D. Gismondi, Commissione europea, DG Regio, Unità valutazione e semestre europeo L'importanza della

Dettagli

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti:

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Riccardo Silvi Monica Bartolini Franco Visani Anna Raffoni La ricerca in Management Accounting: la nostra prospettiva accounting is fundamentally

Dettagli

Avena Giuseppe - Università degli Studi di Messina

Avena Giuseppe - Università degli Studi di Messina Avena Giuseppe - Università degli Studi di Messina STUDIO SULLE IMPRESE TURISTICHE CON SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE: INDAGINE STATISTICA SU ASPETTATIVE, COSTI E BENEFICI Introduzione Il turismo

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty Home Page > Faculty Marco Morelli Management Control Systems MARCO.MORELLI@SDABOCCONI.IT Via Bocconi 8, room 411 Tel.+39 02 5836.2275 Fax.02-5836.6893 Curriculum Vitae Marco Morelli è Associate Professor

Dettagli

1994 Con l istituzione dei settori scientifico-disciplinari, afferisce come ricercatore confermato al raggruppamento C01B (Merceologia).

1994 Con l istituzione dei settori scientifico-disciplinari, afferisce come ricercatore confermato al raggruppamento C01B (Merceologia). Curriculum Vitae di LUCIO CAPPELLI Lucio Cappelli è attualmente professore ordinario presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (Località

Dettagli

Prof. Fabrizio D Ascenzo Direttore del Master

Prof. Fabrizio D Ascenzo Direttore del Master Prof. Fabrizio D Ascenzo Direttore del Master Dipartimento di Management Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale Centro di Ricerca Impresapiens Perché acquisire una competenza in Europrogettazione

Dettagli

Titoli ufficiali e funzioni svolte

Titoli ufficiali e funzioni svolte EMILIO BARTEZZAGHI Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Gestionale P.za Leonardo da Vinci 32 20133 Milano, Italy tel +39-02-2399-2765 e-mail: emilio.bartezzaghi@polimi.it Emilio Bartezzaghi,

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA RICERCA E AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: IL CASO UNISMART DELL UNIVERSITA DI PADOVA

RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA RICERCA E AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: IL CASO UNISMART DELL UNIVERSITA DI PADOVA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA RICERCA E AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: IL CASO UNISMART DELL UNIVERSITA DI PADOVA Andrea Berti Dirigente ARRI Area Ricerca e Rapporti con le Imprese Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER LA PUBBLICAZIONE. Studi. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE PER LA PUBBLICAZIONE. Studi. Esperienze professionali nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: Residenza: tel. ufficio: tel. mobile: e-mail: CURRICULUM VITAE PER LA PUBBLICAZIONE Studi - Laurea in Scienze Statistiche, Economiche e Demografiche

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in SISTEMI INTEGRATI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Codice Corso: 29480

Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in SISTEMI INTEGRATI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Codice Corso: 29480 Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in SISTEMI INTEGRATI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Codice Corso: 29480 Dipartimento di Management Facoltà di Economia Direttore del

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Qualifica Luogo di nascita Riccardo MACCHIONI professore ordinario di Economia Aziendale nell Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, già Seconda

Dettagli

[CURRICULUM VITAE E ACCADEMICO]

[CURRICULUM VITAE E ACCADEMICO] Anna Ilaria Trapè Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali annailaria.trape@unimc.it tel uff. 0733/2582878 skype ilaria-trape INFORMAZIONI PERSONALI e FORMAZIONE

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline: Nome e Cognome: Daniela Rupo Indirizzo Dip. SEAM P.zza S. Pugliatti n. 1 98122 Messina Telefono 090/6764526 Fax 090/6764521 E-mail drupo@unime.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1969 POSIZIONE

Dettagli

V I R G I L I O B A L L E R I N I

V I R G I L I O B A L L E R I N I CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome V I R G I L I O B A L L E R I N I ESPERIENZA LAVORATIVA dal novembre 1970 al dicembre 1971 dal novembre 1970 al dicembre 1971 Dal nov 75 a

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

MARIANNA MARZANO. Via Otello Putinati, 149 Ferrara Skype: marianna.marzano10

MARIANNA MARZANO. Via Otello Putinati, 149 Ferrara Skype: marianna.marzano10 MARIANNA MARZANO Via Otello Putinati, 149 Ferrara 44124 339.64.97.723 marzanomarianna@unife.it Skype: marianna.marzano10 A. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1. Dottorato di ricerca in corso Dottorando di ricerca

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT

ECONOMIA E MANAGEMENT PIANI DI STUDIO Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77) Il Corso intende fornire una conoscenza approfondita delle strutture e dei processi aziendali, nonché far assimilare le

Dettagli

LA MOBILITA' ELETTRICA NELLA SMART CITY. I progetti di formazione di MOTUS-E. MOTUS-E Genova, 8 Ottobre 2019

LA MOBILITA' ELETTRICA NELLA SMART CITY. I progetti di formazione di MOTUS-E. MOTUS-E Genova, 8 Ottobre 2019 LA MOBILITA' ELETTRICA NELLA SMART CITY I progetti di formazione di MOTUS-E MOTUS-E Genova, 8 Ottobre 2019 MOTUS-E, oggi Soci sostenitori Soci ordinari Partner Associati Soci onorari Open Innovation Partner

Dettagli

CURRICULUM PROF.SSA MARIA PROTO

CURRICULUM PROF.SSA MARIA PROTO Dipartimento universitario con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000 nr. 520 100 2535 del 19-03-2003 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO CURRICULUM PROF.SSA MARIA PROTO Ottobre 2007 Dal 1 novembre

Dettagli

MASTER DI PRIMO LIVELLO IN. SISTEMI INTEGRATI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA a.a. 2019/2020

MASTER DI PRIMO LIVELLO IN. SISTEMI INTEGRATI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA a.a. 2019/2020 ALL.1) ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN SISTEMI INTEGRATI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA a.a. 2019/2020 Codice Corso di studio: 29480 Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente

Dettagli

Università Bocconi: il nuovo piano strategico

Università Bocconi: il nuovo piano strategico Università Bocconi: il nuovo piano strategico 8 luglio 2005 Angelo Provasoli Rettore 1 Il nuovo piano strategico: i principi guida Competitività: assicurare l allineamento con le migliori prassi internazionali

Dettagli

LA SOSTENIBILITA NELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA. 20/11/2014 Prof. Marco Taisch, Ing. Rossella Luglietti POLITECNICO DI MILANO

LA SOSTENIBILITA NELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA. 20/11/2014 Prof. Marco Taisch, Ing. Rossella Luglietti POLITECNICO DI MILANO LA SOSTENIBILITA NELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA 20/11/2014 Prof. Marco Taisch, Ing. Rossella Luglietti POLITECNICO DI MILANO Volum miprodotti Evoluzione della produzione Gamma di prodotti L evoluzione Levoluzione

Dettagli

Osservatorio Green Economy GEO Calendario attività ottobre 2016 luglio 2017

Osservatorio Green Economy GEO Calendario attività ottobre 2016 luglio 2017 Osservatorio Green Economy GEO Calendario attività 2016 luglio 2017 DATA TAVOLO EVENTO Rischi e opportunità nell utilizzo degli strumenti innovativi per la comunicazione ambientale: web based tools, social

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA CAPOSILE 4, MILANO ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA CAPOSILE 4, MILANO ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONELLO ZANGRANDI Indirizzo Telefono 3482489825 Fax E-mail VIA CAPOSILE 4, MILANO 20137 ITALIA antonello.zangrandi@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Franco Bochicchio. Professore associato

Franco Bochicchio. Professore associato Professore associato franco.bochicchio@edu.unige.it +39 3463259555 Istruzione e formazione 2015 Dal 2015 insegno presso il Dipartimento di Scienze della Formazione 2003 Dal 2003 al 2015 sono stato prima

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (5/2013)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (5/2013) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (5/2013) Il giorno 27/6/2013 alle ore 11,00, presso i locali della Facoltà di Ingegneria, Via

Dettagli

Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Consultazione delle organizzazioni rappresentative della produzione e delle professioni Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale INTRODUZIONE Il Consiglio di Corso

Dettagli

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013 Elisabetta D Apolito nata a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 19/09/1980 Via Montagna, 33 71043 Manfredonia (Foggia) cell.: 339/8197704 e-mail: e.dapolito@unifg.it c.f.: DPLLBT80P59H926T INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre 1975 email: cristina.ciartano@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali.

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome D'AGUI' Giuseppina Indirizzo Via Cardinale Fabrizio Ruffo, strada privata - 89018 - Villa San Giovanni ( RC) Telefono 0965795851 E-mail dagui@unime.it Cittadinanza

Dettagli

PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA

PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA Gli ITS (ISTITUTI TECNICI SUPERIORI) SCUOLE DI ALTA TECNOLOGIA Istituiti con L.144/1999 art. 69 e definiti con

Dettagli

GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, BERGAMO.

GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, BERGAMO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ufficio GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, 2 24100 BERGAMO Tel +035 2052615 E-mail daniele.gervasio@unibg.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Anno 2015 Qualifica conseguita Professore

Dettagli

PROF. ssa Carmela Robustella Curriculum vitae Breve

PROF. ssa Carmela Robustella Curriculum vitae Breve PROF. ssa Carmela Robustella Curriculum vitae Breve Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (FG) 17/02/1975 Ruolo universitario: Ricercatore universitario presso il Dipartimento di Economia Università

Dettagli

Amministrazione pubblica Ente Locale. Dirigente dell Area Servizi Finanziari ed Entrate Comunali. Comune di Ragusa Corso Italia, Ragusa

Amministrazione pubblica Ente Locale. Dirigente dell Area Servizi Finanziari ed Entrate Comunali. Comune di Ragusa Corso Italia, Ragusa INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Cannata Marco ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dall 01.07.2018 ad oggi (LU) Dirigente dell Area Servizi Finanziari ed Entrate Comunali. Date (da a) dal 18.09.2014

Dettagli

Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania

Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania parisi@unict.it Studi e formazione 1973 - Laurea in Economia

Dettagli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Ruolo attuale: Ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese di ruolo nel Dipartimento di Economia e Diritto dell Università degli

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

Chi siamo (1) Lucio Zavanella. Nicola Saccani. Simone Zanoni

Chi siamo (1) Lucio Zavanella. Nicola Saccani. Simone Zanoni GRUPPO DI IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI ING-IND/17 IND/17 Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Università degli Studi di Brescia 1 Chi siamo (1) 3 professori ordinari 1 professore associato

Dettagli

(Settembre 2008) Scuola Nazionale di Metodologia della didattica, Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), Pinerolo (TO).

(Settembre 2008) Scuola Nazionale di Metodologia della didattica, Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), Pinerolo (TO). Dottore di ricerca, laureato in Economia e Commercio alla Sapienza, è attualmente assegnista di ricerca alla Sapienza sul tema Nicchia e Turismo. Suoi interessi scientifici sono l'economia d impresa, con

Dettagli

Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo

Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo DATI PERSONALI Filomena Izzo Ricercatrice in Economia e Gestione delle Imprese, SSD: SECS-P/08, presso la Facoltà di Economia della S.U.N. e-mail: filomena.izzo@unina2.it

Dettagli

Andrea Payaro - SCM Academy

Andrea Payaro - SCM Academy La Logistica del Futuro: Scenari ed Evoluzioni Andrea Payaro Consulente di Direzione Aziendale Vice Presidente SCM Academy Andrea Payaro Vice Presidente SCM-Academy - Torino Laurea in Ingegneria Informatica

Dettagli

Master in Supply CHain Management e Innovazione Digitale e Tecnologica SCHMIDT

Master in Supply CHain Management e Innovazione Digitale e Tecnologica SCHMIDT Master in Supply CHain Management e Innovazione Digitale e Tecnologica SCHMIDT Master Universitario di Primo Livello attivato dalla Facoltà di Economia e Giurisprudenza della Sede di Piacenza e Cremona

Dettagli

Francesco Meloni. Dal 1/1/1974 ad oggi. via Università Cagliari

Francesco Meloni. Dal 1/1/1974 ad oggi. via Università Cagliari F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ufficio Francesco Meloni Via San Giorgio, 12-09124 Cagliari Telefono Ufficio: 070-6756484 Fax 070-6756480

Dettagli