Rosamaria Migliarino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rosamaria Migliarino"

Transcript

1 Regione erogatore Piemonte Piemonte Collegio Nome soggetto erogatore CONSULTA REGIONALE LOMBARDA OAPPC (ORDINI DEGLI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI) CONSULTA REGIONALE LOMBARDA OAPPC (ORDINI DEGLI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO- BICOCCA CONSORZIO CISE - SCUOLA MASTER F.LLI PESENTI - ABC DI MILANO DI MILANO - DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Fondazione dell' degli Provincia di Torino Associazione Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Alessandria Telefono Dati contatto Titolo Durata in ore info@afor.mi.it giovanni.zambon@unimib.it alessandro.zichi@polimi.it tcaa.best@polimi.it segrateria@foit.it Rosamaria Migliarino Roberto Moncalvo COR 1 COR 4 COR 8 COR 3 COR 9 COR 5 COR 6 COR 7 TC n.001/2018 FOIT: Abilitante per Tecnici Competenti in Acustica ai sensi Dlgs 42/2017 TC n.002/2018 Abilitante per Tecnici Competenti in Acustica ai sensi Dlgs 42/2017 Data avvio Dat /09/ / /01/ / /04/ / /04/ / /10/ / /04/ / /01/ / /09/ / /04/ / /08/ /0

2 Politecnico di Bari - Dipartimento di Scienze dellingegneria Civile e dellarchitettura (ICAR) dicar.poliba@legalmail.it Dott. Michele dicar.poliba@legalmail.it 5a edizione del di Competente in Acustica A 2017/ /11/ /0 Albo Son Training S.r.l.s. TECO MILANO SRL UNIVERSIT DEGLI STUDI ROMA TRE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA sontraining@pec.it info@tecomilano.it SOCIP IPA Ingegneria per l'ambiente srl srl srl srl Via Tiratore ATRIPALDA (AV) Valerio d'anna danna@sontraining.it Prof. Ing. Marco Frascarolo Prof. Dott. Giovanni Maria Mattia abilitante alla professione di tecnico COR 10 Adeguamento del corso programmato e diretto dall degli Ingegneri della Provincia di Roma, gi autorizzato con nulla osta regionale prot.n del 13/01/2016, ai parametri del D.Lgs. 42/2017, in applicazione del comma 2 dellart. 25 del D.Lgs. 42 corso abilitante corso abilitante ai sensi del D.Lgs. n. 42 del ai sensi del D.Lgs. n. 42 del /01/ / /01/ / /11/ / /09/ / /10/ / /02/ / /07/ / /07/ / /08/ / /08/ /1

3 srl /09/ /1 Centro di STS Srl Esse Ti Esse Sicurezza Srl FONDAZIONE ORDINE PPC DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA di UNISER di Prato di UNISER di Prato Son Training srls Son Training srls Centro di STS Srl dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati info@centrodists.it sicurezza@essetiesse.it monica.carfagni@unifi.it info@centrodists.it ordine@perindnapoli.it Dipartimento di ingegneria Industriale di Firenze responsabile Dott.ssa Monica Carfagni monica.carfagni@postecert.it Dipartimento di ingegneria Industriale di Firenze responsabile Dott.ssa Monica Carfagni monica.carfagni@postecert.it COR 11 per " per " COR 12 abilitante integrale 2017/1018 per svolto da di UNISER di recupero per 2017/1018, perfezionante precedenti corsi ante D.Lgs. 42/2017, svolto da di UNISER di Prato 1. A 2. A per " A /10/ / /10/ / /01/ / /03/ / /04/ / /05/ / /06/ / /02/ / /03/ / /12/ /0

4 Abruzzo Abruzzo di Bologna - Dipartimento di Ingegneria Industriale The ACS, Scuola The ACS, Scuola A.D.T.M. S.r.l. Legislazione Tecnica srl Studio ASQ srl CONSORZIO CISE - SCUOLA MASTER F.LLI PESENTI - ABC DI MILANO THE ACS - SCUOLA ITALIANA DI ALTA FORMAZIONE S.R.L. Esse Ti Esse Sicurezza Srl Associazione Assform degli Architetti P.P.C. della provincia di degli provincia di lamberto.tronchin@unibo.it info@pec.adtm.it segreteria.corsi@legislazionetecnica.it alessandro.zichi@polimi.it sicurezza@essetiesse.it seg-corsi@assform.it info.foage@archiworld.it Prof. Lamberto Tronchin, viale Del Risorgimento n. 2 Sede legale in Via L. Rovelli, Foggia Direttore didattico dott.ssa Rosalisa Lancia Direttore Loiacono Giuseppe Semprini Mario Paolo Alta UNIBO per Competente in Acustica -3 edizione ACUSTICA - Prima Edizione ACUSTICA - Seconda Edizione abilitante alla professione di tecnico proposto dalla societ A.D.T.M. S.r.l. con sede legale in Via L. Rovelli, Foggia COR 13 COR 14 per ". Rif. P.A /RER ARGE 1414 OIGE /11/ / /05/ / /09/ / /04/ / /09/ / /09/ / /01/ / /05/ / /09/ / /11/ / /06/ / /09/ /0

5 degli provincia di PROXIMA s.c.a.r.l SOCIP Change srl 059/ CARMEN CAPUTI OIGE 2 PROXIMA abilitante integrale 2018/2019 per svolto da Societ SOCIP PER. Rif. P.A /RER /04/ / /09/ / /10/ / /09/ /0

Rosamaria Migliarino

Rosamaria Migliarino Regione erogatore Piemonte Piemonte Collegio Nome soggetto erogatore CONSULTA REGIONALE LOMBARDA OAPPC (ORDINI DEGLI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI) CONSULTA REGIONALE LOMBARDA OAPPC (ORDINI

Dettagli

Segreteria

Segreteria Regione erogatore Nome soggetto erogatore EDILE DI BERGAMO S.r.l.s S.r.l.s S.r.l.s ingegneri Ancona degli ingegneri Macerata The Acs Italiana di Alta Srl degli Pesaro-Urbino Telefono Email Dati contatto

Dettagli

Elenco corsi per certificatori energetici aggiornato al 10/12/2015

Elenco corsi per certificatori energetici aggiornato al 10/12/2015 Elenco corsi per certificatori energetici aggiornato al 10/12/2015 Nel seguito si riporta l elenco aggiornato dei corsi di formazione per certificatori energetici degli edifici approvati dalle Amministrazioni

Dettagli

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A; CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. Marco Pasquini nato a Bologna il 26 giugno 1965 codice fiscale: PSQ MRC 65H26 A944H ai sensi dell allegato N del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione

Dettagli

DURIT Documento unico regolarità informativa e trasparenza ANAGRAFICA ENTE

DURIT Documento unico regolarità informativa e trasparenza ANAGRAFICA ENTE DURIT Documento unico regolarità informativa e trasparenza DATI AGGIORNATI AL: 30 SETTEMBRE 2015 DLgs 33/2013 ANAGRAFICA ENTE 1)Ragione sociale: ORNE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA PRATO Forma giuridica:

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014 NORME PROFESSIONALI E DEONTOLOGICHE 1) Il codice deontologico:etica e professione La riforma delle professioni: obblighi e modificazioni Relatori: Presidente del Consiglio,

Dettagli

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani IN COLLABORAZIONE CON: Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani CORSO INTENSIVO LA FASE ESECUTIVA DELL APPALTO NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI 4/19 OTTOBRE 8/23 NOVEMBRE 2016

Dettagli

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE IN COLLABORAZIONE CON: Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE SONO STATI

Dettagli

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani IN COLLABORAZIONE CON: Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani CORSO INTENSIVO LA FASE ESECUTIVA DELL APPALTO NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI SEDI: COMO - MONZA CREDITI FORMATIVI

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE (Decreto n. 474). UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA Nomina delle commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa della II sessione 2007 e suppletive I sessione 2007 193 (Art. 3)

Dettagli

AMBASCIATA D ITALIA BANGKOK

AMBASCIATA D ITALIA BANGKOK Elenco dei tecnici di fiducia iscritti presso la Cancelleria Consolare dell Ambasciata d Italia a Bangkok per la certificazione dei lavori eseguiti all estero da imprese aventi sede legale in Italia, in

Dettagli

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO Settore: Urbanistica ed Edilizia Privata Prot.: Data: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO Visto il Decreto Legislativo 22/10/2004, n. 42 e s.m.i.;

Dettagli

ISTITUTO SVILUPPO PROFESSIONALE ITALIA S.R.L. ISTITUTO PER L ISTRUZIONE PROFESSIONALE DEI LAVORATORI EDILI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

ISTITUTO SVILUPPO PROFESSIONALE ITALIA S.R.L. ISTITUTO PER L ISTRUZIONE PROFESSIONALE DEI LAVORATORI EDILI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Nel seguito si riporta l elenco aggiornato dei corsi di formazione per certificatori energetici degli edifici approvati dalle Amministrazioni provinciali territorialmente competenti, ai sensi della D.G.R.

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al territorio e ambiente, Manuela Zublena; - ad unanimità di voti favorevoli, D E L I B E R A

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al territorio e ambiente, Manuela Zublena; - ad unanimità di voti favorevoli, D E L I B E R A LA GIUNTA REGIONALE - richiamata la propria deliberazione n. 2868 del 16/10/2009 che definisce i criteri e le modalità per la valutazione dell attività utile svolta nel settore dell acustica dai soggetti

Dettagli

/

/ F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE II liv. INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo abitazione Indirizzo studio Telefono Fax E-mail / Pec Patrizia Giracca Via Paris Bordone 11 20149 Milano

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 21/12/2009 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 18/11/2009 3. Provvedimenti

Dettagli

Circolare n. 004/2016 Prot. n. 040/2016 del 02/02/2016. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma cnc@chimici.

Circolare n. 004/2016 Prot. n. 040/2016 del 02/02/2016. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma cnc@chimici. Circolare n. 004/2016 Prot. n. 040/2016 del 02/02/2016 Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma cnc@chimici.it Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

Dettagli

Priverno (LT), settembre e ottobre 2012 Castello di San Martino - Palazzo Tolomeo Gallio (Via San Martino)

Priverno (LT), settembre e ottobre 2012 Castello di San Martino - Palazzo Tolomeo Gallio (Via San Martino) Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Latina ASS.I.R.C.CO. ASSOCIAZIONE ITALIANA RECUPERO E CONSOLIDAMENTO COSTRUZIONI - ROMA PROMUOVONO UN CORSO SUL TEMA: PATRIMONIO

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCELLO ZAMPINO Indirizzo VIA ROMA N.10-95040 MINEO (CT) Telefono 0933/989085 Fax 0933/989071 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 13/07/1959

Dettagli

Tab.1 Classi di laurea (DM 509/99 e DM 270/04) utili per l'accesso alla sezione B dell'albo degli Ingegneri Classi di laurea specialistica previste dal Classi di laurea magistrale equiparate ai sensi Settore

Dettagli

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica PROGRAMMA mercoledì 13.04 Registrazione dei partecipanti ore 15.30 PROLUSIONE DEL CORSO intervengono: S.E.R. Mons. Giuseppe Molinari Arcivescovo Metropolita de L Aquila Dr. Fabrizio Magani Direttore Regionale

Dettagli

Ingegneria edile-architettura

Ingegneria edile-architettura Ogni volta che scopriamo nuove tecniche spesso ci atteniamo stupidamente alle vecchie forme. Un nuovo materiale, come il cemento, crea da sé le sue forme. Una struttura è architettonicamente valida quando

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Politecnico di Torino. Fondazione Benvenuti in Italia

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Politecnico di Torino. Fondazione Benvenuti in Italia PROTOCOLLO D INTESA TRA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca e Politecnico di Torino e Fondazione Benvenuti in Italia Accordo di collaborazione in tema di cultura della sicurezza

Dettagli

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani IN COLLABORAZIONE CON: Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani CORSO INTENSIVO LA FASE ESECUTIVA DELL APPALTO NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI 27 SETTEMBRE - 11/25 OTTOBRE 14

Dettagli

Procedura di ateneo per l ammissione agli anni successivi del corso di Laurea triennale in Disegno Industriale per l anno accademico 2019/20

Procedura di ateneo per l ammissione agli anni successivi del corso di Laurea triennale in Disegno Industriale per l anno accademico 2019/20 CENTRO SERVIZI PER LA DIDATTICA Ufficio Concorsi, Immatricolazioni, Iscrizioni ed Elaborazione e Innovazione Procedure Procedura di ateneo per l ammissione agli anni successivi del corso di Laurea triennale

Dettagli

LAZZARONI RAMONA BEATRICE. ISTRUTTORE DIRETTIVO categoria D RESPONSABILE DEL SERVIZIO TERRITORIO, SUAP E COMMERCIO

LAZZARONI RAMONA BEATRICE. ISTRUTTORE DIRETTIVO categoria D RESPONSABILE DEL SERVIZIO TERRITORIO, SUAP E COMMERCIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 12.03.1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale LAZZARONI RAMONA BEATRICE ISTRUTTORE DIRETTIVO categoria D COMUNE DI MERATE Telefono ufficio

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA VIA MANZONI N LA SPEZIA TELEFONO FAX

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA VIA MANZONI N LA SPEZIA TELEFONO FAX ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA VIA MANZONI N 50-19121 LA SPEZIA TELEFONO 0187-730359 - FAX 0187-257559 Documentazione obbligatoria richiesta per ISCRIZIONE

Dettagli

Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica

Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica INVITO VENERDÌ 11 FEBBRAIO 2011 ore 15.30 PALACE HOTEL BARI SALA SPECCHI BARI Via Lombardi, 13 Il progetto dell abitare

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA 28 NOVEMBRE 2018 RISULTATI 1. COMUNICAZIONI 1.1) Attività, Programmazione e Politiche d Ateneo. 1.2) Partecipazione dell'ateneo in enti di diritto privato: adozione

Dettagli

CORSO LA GESTIONE TECNICA DELL EMERGENZA SISMICA - RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL AGIBILITÀ

CORSO LA GESTIONE TECNICA DELL EMERGENZA SISMICA - RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL AGIBILITÀ CORSO LA GESTIONE TECNICA DELL EMERGENZA SISMICA - RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL AGIBILITÀ Ottobre - Dicembre 2015 Organizzato da In collaborazione con Ordine degli Architetti PPC della Provincia

Dettagli

Tecnico Competente in Acustica (TCA)

Tecnico Competente in Acustica (TCA) Corso: Tecnico Competente in Acustica (TCA) Corso di 180 ore per l abilitazione nazionale Milano, giugno-dicembre 2018 In collaborazione con: L'obiettivo del corso Il Tecnico Competente in Acustica (TCA),

Dettagli

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani IN COLLABORAZIONE CON: Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani CORSO INTENSIVO 2 EDIZIONE LA FASE ESECUTIVA DELL APPALTO NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI 20 SETTEMBRE 4/18/25

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio Nazionale delle Ricerche Commissione di studio per la predisposizione e l'analisi di norme tecniche relative alle costruzioni - rinnovo e composizione. Provvedimento n. 011 IL PRESIDENTE Visti i decreti istitutivi e di rinnovo

Dettagli

Milano, febbraio-giugno 2018

Milano, febbraio-giugno 2018 Primo corso ANIT per il: Tecnico Competente in Acustica (TCA) Corso di 180 ore per l abilitazione nazionale Milano, febbraio-giugno 2018 L'obiettivo del corso Il Tecnico Competente in Acustica (TCA), secondo

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante "Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo

Dettagli

ARPA PIEMONTE - Incarichi esterni autorizzati o conferiti al personale dipendente (anno aggiornato al 31 dicembre)

ARPA PIEMONTE - Incarichi esterni autorizzati o conferiti al personale dipendente (anno aggiornato al 31 dicembre) ARPA PIEMONTE - Incarichi esterni autorizzati o conferiti al personale dipendente (anno 2015 - aggiornato al 31 dicembre) Cognome Nome Denominazione Conferente Stefanetti Maria Vittoria ACCREDIA Oggetto

Dettagli

ADESIONI ALLA ROAD MAP

ADESIONI ALLA ROAD MAP ADESIONI ALLA ROAD MAP Politecnico di Bari Prof. Vincenzo Petruzzelli Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dott.ssa Marialaura Vignocchi, Responsabile del Settore Biblioteca Digitale Università di

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

Requisiti per il nulla osta all immatricolazione agli anni successivi del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura DM 270/04

Requisiti per il nulla osta all immatricolazione agli anni successivi del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura DM 270/04 PARTE PRIMA: ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Richiesta di nulla osta all immatricolazione agli anni successivi dei corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura e Ingegneria Edile-Architettura

Dettagli

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti ALLEGATO 4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia anno accademico 2016/2017 Ai fini

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

SERVIZI PROFESSIONALI

SERVIZI PROFESSIONALI SERVIZI PROFESSIONALI CATEGORIA ATECO PROFESSIONI REGOLAMENTATE PRESTAZIONI PROFESSIONALI TABELLA B SOGLIE OPERATORE ECONOMICO SEDE PRO.04.02 - ARCHITETTO PRO.04.14 - PRESTAZIONE DI ALTRI SERVIZI DI AREA

Dettagli

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail [EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/335208 (ufficio) 059/333221 (ufficio)

Dettagli

Il Master in Costruzioni in Legno è realizzato da: con il contributo di. e in collaborazione con

Il Master in Costruzioni in Legno è realizzato da: con il contributo di. e in collaborazione con DESCRIZIONE Il Master di II livello intende formare tecnici specializzati nella progettazione di costruzioni in legno. Il mercato europeo del legno cresce sempre più rapidamente, sfiorando una produzione

Dettagli

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALLL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO (D.

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALLL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO (D. CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALLL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO (D.M. 5 AGOSTO 2011) A chi è rivolto Tecnici iscritti a Ordini

Dettagli

h o u s i n g rigenerazione edilizia

h o u s i n g rigenerazione edilizia h o u s i n g rigenerazione edilizia sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato Mercoledì 28 Novembre 2012 ore 15.00 Palazzo del Turismo Sala Convegni CESENATICO (FC)

Dettagli

SEZ. 1 - GENERALITA DEI SOGGETTI INTERESSATI. Dati del Tirocinante:

SEZ. 1 - GENERALITA DEI SOGGETTI INTERESSATI. Dati del Tirocinante: DOMANDA DI ISCRIZIONE TIROCINIO PROFESSIONALE 1 PIANO FORMATIVO PER IL TIROCINIO PROFESSIONALE SEZ. 1 - GENERALITA DEI SOGGETTI INTERESSATI Dati del Tirocinante: Nome Cognome nato/a residente a il (gg/mm/aa)

Dettagli

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO DIAGNOSTA TECNOLOGO DEL CALCESTRUZZO PER LA SICUREZZA DELL AMBIENTE E DEL COSTRUITO Il corso è patrocinato dalla

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANELLA MARCO Indirizzo sede legale VIA VENETO, 8 24067 SARNICO (BG) Indirizzo ufficio VIA SUARDO, 30 24067 SARNICO (BG) Telefono 3483539337 Fax

Dettagli

Procedura di ateneo per l ammissione agli anni successivi del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura per l anno accademico 2019/20

Procedura di ateneo per l ammissione agli anni successivi del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura per l anno accademico 2019/20 CENTRO SERVIZI PER LA DIDATTICA Ufficio Concorsi, Immatricolazioni, Iscrizioni ed Elaborazione e Innovazione Procedure Procedura di ateneo per l ammissione agli anni successivi del corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Fondazione dell ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di milano

Fondazione dell ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di milano Fondazione dell ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di milano corsi 2004 CORSI 2004 La Fondazione dell Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti

Dettagli

Progettazione e Verifica delle Strutture in Acciaio II edizione

Progettazione e Verifica delle Strutture in Acciaio II edizione Associazione Regionale Ingegneri e Architetti di Puglia CORSO DI Progettazione e Verifica delle Strutture in Acciaio II edizione 11 Ottobre - 4 Novembre 2016 ARIAP - viale Japigia, 184 - Bari CREDITI FORMATIVI:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIRANDOLA VANNI Indirizzo VIA F. SANTI 3-20016 - PERO (MILANO) Telefono 3345449398 Fax E-mail innavm@libero.it

Dettagli

Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura (DPIA)

Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura (DPIA) Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura (DPIA) Offerta formativa Corsi erogati dal DPIA per l'a.a. 2018/2019 CORSI DI LAUREA (3 anni) Ingegneria Elettronica (classe L-8 Ingegneria dell'informazione)

Dettagli

Sesso M Data di nascita 25/04/1978 Nazionalità Italiana

Sesso M Data di nascita 25/04/1978 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Andrea Sangalli Via Alessandro Volta 61/ A 23880 Casatenovo (LC) ITALY 338.2012571 fax 178.2764509 sangalli.andrea@tiscali.it andrea.sangalli@ingpec.eu Sesso M Data di nascita 25/04/1978

Dettagli

promosso da INVITO VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2009 ore SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Via Filangeri,15

promosso da INVITO VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2009 ore SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Via Filangeri,15 promosso da e Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica INVITO VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2009 ore 14.30 SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Via Filangeri,15 Il progetto

Dettagli

CURRICULUM AZIENDALE

CURRICULUM AZIENDALE CURRICULUM AZIENDALE Tecnoindagini S.r.l. e architettura nei settori delle infrastrutture, degli edifici pubblici e privati con particolare attenzione alle tematiche della vulnerabilità sismica, collaudi

Dettagli

ORIETTA SCARAVAGGI. Architetto

ORIETTA SCARAVAGGI. Architetto ORIETTA SCARAVAGGI Architetto è nata a Lurano (BG) il 07 novembre 1968 - c.f. SCR RTT 68S47 E751Y risiede a Treviglio (BG) in Via Tricolore n.1 si è laureata in Urbanistica alla facoltà di Architettura

Dettagli

Città. di Lomazzo. Lomazzo, 25/11/2016 UFFICIO TECNICO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA

Città. di Lomazzo. Lomazzo, 25/11/2016 UFFICIO TECNICO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA Città di Lomazzo UFFICIO TECNICO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA Piazza IV Novembre, 4 (CO) C.A.P. 22074 Tel 02 96.94.1237 Fax 02 96.77.91.46 Codice Fiscale e Partita IVA 00566590139 e mail: ediliziaprivata@comune.lomazzo.co.it

Dettagli

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017 Modalità di richiesta di nulla osta all immatricolazione agli anni successivi dei Corsi di Laurea Magistrale in Architettura e Ingegneria Edile- Architettura (LM-4 ex D.M. n. 270/2004) e al corso di Laurea

Dettagli

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI Il supporto tecnico-logistico alle attività svolte dagli Uffici periferici dell'amministrazione della Pubblica Sicurezza

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA E FORMA ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEGLI EDIFICI POLITECNICO DI MILANO SUPPORTO SCIENTIFICO POLO REGIONALE DI LECCO GIOVEDÌ 1 OTTOBRE 2009 - ore 15.00 PALAZZO DEI

Dettagli

Circolare n. 29/2018 Prot. n.747/2018 del 07/12/2018. Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici P.zza San Bernardo, Roma

Circolare n. 29/2018 Prot. n.747/2018 del 07/12/2018. Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici P.zza San Bernardo, Roma Circolare n. 29/2018 Prot. n.747/2018 del 07/12/2018 Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma cnc@chimici.it Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori

Dettagli

Campionato Universitario Makers III edizione

Campionato Universitario Makers III edizione Campionato Universitario Makers III edizione IL PRIMO EVENTO UNIVERSITARIO DEDICATO AI MAKERS Un format di Cos è? Il Campionato Universitario Makers è il primo torneo italiano di realizzazione di progetti

Dettagli

ITALO SCARAVAGGI. Architetto

ITALO SCARAVAGGI. Architetto ITALO SCARAVAGGI Architetto è nato a Bergamo l 08 agosto 1962, c.f. SCR TLI 62M08 A794M nel 1989 si è laureato al Politecnico di Milano Facoltà di Architettura dal 14.10.1992 è iscritto all'ordine Architetti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO MILANI Indirizzo VIA CAPRIOLO N. 90-21048 SOLBIATE ARNO (VA) ITALIA Telefono 0331992980 Fax 0331992980

Dettagli

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae essenziale riferito alla carriera didattica Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Andrea Donelli andrea.donelli@polimi.it Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 42 del 17 ottobre 2016 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice)

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice) Decreto n. 423 del 31 agosto 2015 Decreto di nomina delle commissioni giudicatrici Procedure di selezione per Ricercatori Universitari a tempo determinato di cui al comma 3, lettera b) art. 24 della Legge

Dettagli

h o u s i n g rigenerazione edilizia sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato

h o u s i n g rigenerazione edilizia sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato h o u s i n g rigenerazione edilizia sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato Martedì 22 Gennaio 2013 o re 15.00 Hotel Raffaello Sala Raff a e l l o MODENA Strada per

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20033009AFI03602 per il settore FIS/03 bandita il 30/09/2003 presso Politecnico MILANO - Fac. ING. INDUSTRIALE ING

Dettagli

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale *** Enti ed istituzioni patrocinanti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Dettagli

UNIPD UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Riassetto del Territorio e Tutela del Paesaggio RTTP

UNIPD UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Riassetto del Territorio e Tutela del Paesaggio RTTP UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Riassetto del Territorio e Tutela del Paesaggio RTTP Dipartimento TESAF - Territorio e Sistemi Agro-Forestali Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria: offerta didattica

Dettagli

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BACCALINI MARIO Indirizzo Viale della Libertà n. 17/C 27100 PAVIA IT E-mail personale Nazionalità mariobaccalini@libero.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 17.7.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 14.6.2006 e del 28.6.2006

Dettagli

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI Il supporto tecnico-logistico alle attività svolte dagli Uffici periferici dell Amministrazione della Pubblica Sicurezza

Dettagli

Federazione Interregionale degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e della Valle d Aosta

Federazione Interregionale degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e della Valle d Aosta Prot. Federazione Ingg. n 356/ 11 Torino, 31 maggio 2011 Prot. Federazione Archh. n 069/ 11 Trasmissione via e-mail Alla Regione Piemonte Presidenza della Giunta Regionale Presidenza del Consiglio Regionale

Dettagli

2014/ / / / /2016 Immatricolati al I anno Composizione % anno Composizione % ,5% ,2% ,8%

2014/ / / / /2016 Immatricolati al I anno Composizione % anno Composizione % ,5% ,2% ,8% DATI INGRESSO PERCORSO USCITA- - SEDE DI UDINE A- al I anno, di cui immatricolati I anno, di cui imm. puri Genere al I anno FEMMINA di cui FEMMINA anno di cui Immatricolati puri al I anno FEMMINA 105 129

Dettagli

h o u s i sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato Martedì 22 Gennaio 2013 o re 15.00

h o u s i sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato Martedì 22 Gennaio 2013 o re 15.00 h o u s i rigenerazione n g edilizia sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato Martedì 22 Gennaio 2013 o re 15.00 Hotel Raffaello Sala Raff a e l l o MODENA Strada per

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PARODI PAOLO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA - Professionista

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA I RAPPRESENTANTI. di REGIONE LOMBARDIA, nella persona dell Assessore al Territorio e Urbanistica, Davide Boni,

PROTOCOLLO D INTESA TRA I RAPPRESENTANTI. di REGIONE LOMBARDIA, nella persona dell Assessore al Territorio e Urbanistica, Davide Boni, PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DIRETTE AL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLE OPERE DI DIFESA DEL SUOLO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DI BUONE PRATICHE E LA DIFFUSIONE E SCAMBIO DELLE

Dettagli

al I anno Immatricolati Immatricolati Immatricolati al I anno 91 57,2% 58 47,2% 48 46,2% 47 49,5% Gorizia Friuli Venezia

al I anno Immatricolati Immatricolati Immatricolati al I anno 91 57,2% 58 47,2% 48 46,2% 47 49,5% Gorizia Friuli Venezia A-Iscritti al I, di cui immatricolati I, di cui imm. puri Ateneo B- per geografica Corsi o Genere 2012/2013 2013/2014 Iscritti al I di cui al I di cui puri Ateneo Corsi o Cittadinanza/ Provincia di Udine

Dettagli

Progettazione delle aree verdi e del Paesaggio

Progettazione delle aree verdi e del Paesaggio Università degli Studi di Torino Corso di Laurea Magistrale in Progettazione delle aree verdi e del Paesaggio Corso interateneo: Università di Genova, Università di Torino, Politecnico di Torino, Università

Dettagli

Rignano sull Arno, 15/06/2018. Città Metropolitana di Firenze Direzione progetti strategici

Rignano sull Arno, 15/06/2018. Città Metropolitana di Firenze Direzione progetti strategici Rignano sull Arno, 15/06/2018 Mail PEC Prot. /2018 Regione Toscana Direzione Ambiente ed Energia (Settore VAS VAS Opere pubbliche di interesse strategico regionale) Direzione politiche Mobilità, Infrastrutture

Dettagli

Prot. n. 634/2017 Roma, 18 ottobre 2017

Prot. n. 634/2017 Roma, 18 ottobre 2017 Spett.le Banca d Italia Servizio Coordinamento e Rapporti con l Esterno della Vigilanza Divisione Procedure di vigilanza e Analisi dei rischi cre@pec.bancaditalia.it Prot. n. 634/2017 Roma, 18 ottobre

Dettagli

PAESAGGI AGRICOLTURA E AMBIENTE

PAESAGGI AGRICOLTURA E AMBIENTE REV 06 17/06/19 PAESAGGI AGRICOLTURA E AMBIENTE TRA TUTELA E VALORIZZAZIONE Giornate di incontri promosse da: ATENEO DI BRESCIA Accademia di Scienze Lettere ed Arti - Onlus BRESCIA, VENERDÌ 17, SABATO

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO bergamo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

3, Via Bosi, 29121, Piacenza, Italia

3, Via Bosi, 29121, Piacenza, Italia C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GANDELLI MARCO Indirizzo Telefono 329.7869764 Fax 0523.752597 3, Via Bosi, 29121, Piacenza, Italia E-mail Nazionalità marco_gandelli@fastwebnet.it;

Dettagli

Principali materie / abilità Edifici storici:problematiche, analisi e soluzioni progettuali (corso di formazione) professionali oggetto dello studio

Principali materie / abilità Edifici storici:problematiche, analisi e soluzioni progettuali (corso di formazione) professionali oggetto dello studio F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RONCORONI FULVIO 16, via 1 Maggio, 22073, Fino Mornasco (CO), Italia (UE) Telefono 031880437 Fax 031720293 Email afra.ing@tin.it

Dettagli

ARPA PIEMONTE - Incarichi esterni autorizzati o conferiti al personale dipendente (anno 2015)

ARPA PIEMONTE - Incarichi esterni autorizzati o conferiti al personale dipendente (anno 2015) ARPA PIEMONTE - Incarichi esterni autorizzati o conferiti al personale dipendente (anno 2015) Stefanetti Bardi Iannello Maria VittorACCREDIA Luisella Salvatore TECNICHE 01/01/2015 31/12/2015 Presunto 5.000,00

Dettagli

LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA E CONSEGNATA IN SEGRETERIA CON MARCA DA BOLLO DA 14,62.

LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA E CONSEGNATA IN SEGRETERIA CON MARCA DA BOLLO DA 14,62. NOTE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO PER LA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA E CONSEGNATA IN SEGRETERIA CON MARCA DA BOLLO DA 14,62. SEGUONO I MODULI Al Presidente

Dettagli

Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale

Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale Umbria Green Festival 2018 Seminario: Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale Programma 05/10/2018 - ore 09:00 Teatro Manini - Via Giuseppe Garibaldi - Narni 09:00 Registrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PAOLA MUTTI paola.mutti@polimi.it Nazionalità italiana Data e luogo di nascita

Dettagli

Circolare n. 005/2017 Prot. n. 062/2017 del 07/02/2017. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma

Circolare n. 005/2017 Prot. n. 062/2017 del 07/02/2017. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma Circolare n. 005/2017 Prot. n. 062/2017 del 07/02/2017 Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma cnc@chimici.it Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [REGGIANI LUCA ] Indirizzo [2, VIA MARIE CURIE, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

PRESENTAZIONE. Mimoa è uno studio fondato a Milano nel 2013 da Francesco Franchi, Alessandra Memoli e Valentina Minosi.

PRESENTAZIONE. Mimoa è uno studio fondato a Milano nel 2013 da Francesco Franchi, Alessandra Memoli e Valentina Minosi. PRESENTAZIONE Mimoa è uno studio fondato a Milano nel 2013 da Francesco Franchi, Alessandra Memoli e Valentina Minosi. Mimoa si occupa di progettazione in ambito residenziale, scolastico, fieristico e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIMONE VINCENZO Indirizzo Telefono 3476767388 Fax E-mail VIA TIRATORE 16 83042 ATRIPALDA (AV) - ITALIA v.limone@libero.it

Dettagli