Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Andamento meteorologico dell ultima settimana:"

Transcript

1 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli areali: Giuglianese Flegreo Piana Campana Vesuviano Nolano Colline Viscianesi Monti Lattari Penisola Sorrentina Pubblicazione settimanale di orientamento e consulenza per la difesa integrata delle colture Edizione del 6 marzo 2019 Area omogenea comune mm. pioggia max (giorno - mese) temperatura max (giorno - mese) area flegrea Barano d Ischia (alt. 204 mt) 0,60 mm 18,8 C (27 feb.) Andamento meteorologico dell ultima settimana: Piana Campana Acerra (alt. 30 mt) 2,80 mm 17,7 C Palma Campania 1,40 mm 20,3 C (3 mar.) area Vesuviana NORD SUD Sant'Anastasia (alt. 25 mt) 1,00 mm 19,2 C (3 mar.) Boscotrecase (alt. 169 mt) 0,80 mm 17,1 C Monte Partenio Visciano 4,40 mm 15,0 C Vallo di Lauro Monti Lattari Penisola Sorrentina San Paolo Bel Sito (alt. 50 mt) Agerola Vico Equense 1,00 mm 22,2 C (3 mar.) 0,20 mm 12,3 C (27 feb.) 0,26 mm 16,7 C (3 mar.) fonte C. Agr. Reg. C. Agr. Reg. Protezione Civile C. Agr. Reg. C.Agr.Reg. Protezione Civile C. Agr. Reg. Protezione Civile Protezione Civile Previsioni per le prossime ore: Bel tempo su tutto il territorio provinciale per l intero arco della settimana, ma con possibili annuvolamenti sui rilievi tra la domenica 10 e lunedì 11.

2 STATO FITOSANITARIO DELLE COLTURE Noce Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico rilievi fitosanitari ROCCARAINOLA Via Cicciano Miele Aniello Malizia VICO EQUENSE Sant Andrea Cuomo Concetta Sorrento NOLA via Palma (S.S. 367) Franzese Biagio Chandler rigonfiamento delle gemme rigonfiamento delle gemme rigonfiamento delle gemme Nocciolo Comune Località Azienda Varietà Stadio fenologico rilievi fitosanitari NOLA Via Nola Palma Russo Francesco San Giovanni fioritura maschile NOLA Piazzolla Manzi Antonio Mortarella fioritura maschile ROCCARAINOLA Veccio Lucania Domenico Camponica fioritura maschile Castagno Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico rilievi fitosanitari PIMONTE Fontana Di Lieto Francesca Riccia di Faito gemma mista in riposo

3 Olivo da olio Comune Località Azienda Varietà Stadio rilievi fitosanitari Fenologico GRAGNANO Castello Scola Vincenzo Minucciola germogliamento ROCCARAINOLA Veccio Iavarone Antonio Nostrale germogliamento PIANO DI SORRENTO Nastro Azzurro Ponticorvo Sabato Olivella germogliamento

4 Ciliegio Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico Rilievi Fitosanitari GRAGNANO Castello Scala Ciro di Somma gemme rigonfie CALVIZZANO Viale della resistenza Di Guida Giuseppe della Recca gemme rigonfie Il ciliegio è l unica drupacea a non presentare complessi gemmari (ossia con gemme a legno) Pesco - nettarina Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico rilievi fitosanitari GIUGLIANO Via Salice Cipolletta Antonio Big Top calice gemmario visibile

5 Melo Comune Località Azienda Varietà Stadio fenologico rilievi fitosanitari GIUGLIANO Via Salice Cipolletta Antonio Annurca (foto) ingrossamento gemma dormiente Fragola Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico rilievi fitosanitari GIUGLIANO Scafarea Pezone Giovanni Sabrina (foto) fiorituraallegagione nulla da segnalare

6 Vite da vino Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico GRAGNANO Aurano Scola Vincenzo Piedirosso BOSCOTRECASE Rivo Sorrentino Benigna Falanghina BACOLI Villa di Cesare La Sibilla s.a.s. Piedirosso gemme in riposo invernale gemme in riposo invernale gemme in riposo invernale rilievi fitosanitari Limone Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico accrescimento PIANO DI SORRENTO Via dei Platani Iaccarino Antonino Ovale di Sorrento frutto accrescimento SANT AGNELLO Pizzo Galano Raffaele Ovale di Sorrento frutto rilievi fitosanitari PRIMO RITROVAMENTO DI MOSCA ORIENTALE Bactrocera orientalis In seguito ad un monitoraggio coordinato dalla Regione Campania con l U.C. Fitosanitario, l Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR di Portici ha denunciato la presenza in due aree, Palma Campania (Na) e Nocera Inferiore (Sa) della mosca orientale della frutta (Bactrocera dorsalis complex).

7 Il ritrovamento di 7 adulti maschi catturati morti in trappole -modello McPhail è avvenuto nel settembre scorso. E la prima denuncia in Italia ed in Europa, conseguita grazie alla avveduta scelta degli attrattivi innescati con metileugenolo (idrocarburo aromatico presente in natura anche nel basilico ed altre aromatiche). Entrambi i siti hanno in comune: la vocazione agrumicola (clementine), sono protetti da una barriera fisico naturale (montagna di Trebucchi per l areale napoletano e di Chiunzi per la zona salernitana) ed hanno un microclima caldo-umido dalla primavera al tardo autunno. Si precisa che non sono stati trovati mai attacchi su frutta. Inoltre si ricorda che la larva, molto simile alla mosca della frutta (Ceratitis capitata) non resiste nelle 24 ore oltre i -5 C. L adulto lungo 8 mm., nei suoi areali di provenienza (sud-est asiatico) è altamente polifago (400 specie), altamente prolifico ( uova) ed è polivoltina, cosicché l eventuale infeudamento determinerebbe grossi problemi. NOVITA NORMATIVE Revoca su rinuncia del prodotto fitosanitari contenenti la sostanza attiva FLOCTER della BAYER CROPSCIENCE srl (Decreto Dir. del Min. della Salute del 13 febbraio 2019) Nel comunicato del 31 gennaio 2019 del Ministero della Salute si stabiliscono le procedure relative al rinnovo delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari contenenti il rame, che dovrà tener conto delle limitazioni nell utilizzo complessivo annuo di rame previste dal Regolamento (UE) 2018/1981 così specificate:.in particolare, è opportuno limitare l'uso di prodotti fitosanitari contenenti composti di rame ad un valore massimo di applicazione di 28 kg/ha di rame nell'arco di sette anni (vale a dire, in media, 4 kg/ha/anno) al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e 'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche che si verificano periodicamente negli Stati membri che comportano un aumento della pressione fungina. Nell'autorizzare i prodotti gli Stati membri dovrebbero prestare attenzione a determinate questioni e adoperarsi per ridurre al minimo i valori di applicazione.

8 NOVITA DAL MONDO COMMERCIALE Deltametrina Decis Trap Noce: nuova trappola insetticida pronta all uso per il controllo della mosca della noce (Rhagoletis completa). Fluopyram + Tebuconazolo Luna Experience: prodotto ri-registrato con estensione alla coltura del susino per il controllo di mal bianco e moniliosi. Flupyradifurone Sivanto Prime: nuovo insetticida sistemico ad ampio spettro d azione appartenente alla nuova classe chimica delle butenolidi, attivo per contatto ed ingestione su numerosi insetti come afidi, cicaline e mosca bianca, autorizzato su colture frutticole (melo, pero, vite, fragola, lampone, more di rovo), orticole (pomodoro, peperone, melanzana, cetriolo, cetriolino, zucchino, cocomero, lattuga), bulbose da fiore, vivai di essenze arboree e forestali, fruttiferi. Flutolanil Moncut: nuovo fungicida sistemico ad alta persistenza con azione preventiva e curativa contro Rhizoctonia solani su carciofo, patata, fagiolino, peperone e garofano. Metobromuron Fresco: nuovo erbicida selettivo di pre-emergenza per il controllo delle malerbe a foglia larga e annuali per bulbose da fiore, tabacco, asparago e colture da seme. Oxadizon L'approvazione della sostanza attiva oxadiazon è scaduta il 31 dicembre 2018 senza che sia stato presentato alcun fascicolo supplementare. Le autorizzazioni dei prodotti contenenti oxadiazon sono pertanto revocate a far data del 1 gennaio La commercializzazione, da parte dei titolari delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari dei quantitativi regolarmente prodotti fino al momento della revoca della sostanza attiva oxadiazon nonché la vendita, da parte dei rivenditori e/o distributori autorizzati dei prodotti fitosanitari revocati, è consentita per 6 mesi dalla data di revoca e pertanto fino al 30 giugno L utilizzo dei prodotti fitosanitari a base della sostanza attiva oxadiazon, è consentito per ulteriori 12 mesi dalla data da cui non sono più consentite la commercializzazione e la vendita, e pertanto fino al 30 giugno L elenco dei prodotti fitosanitari revocati viene allegato al presente comunicato: Heteran Top, Potclean 2G, Ronstar FL. Quinoxifen L'approvazione della sostanza attiva quinoxifen non è stata rinnovata come da Regolamento (UE) 2018/1914 del 6 dicembre Pertanto le autorizzazioni dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva quinoxifen sono revocate a decorrere dal 30 aprile La commercializzazione, da parte dei titolari delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari dei quantitativi regolarmente prodotti fino al momento della sopra citata revoca delle autorizzazioni, nonché la vendita, da parte dei rivenditori e/o distributori autorizzati dei prodotti fitosanitari revocati, è consentita fino al 30 ottobre L utilizzo dei prodotti fitosanitari, a base della sostanza attiva quinoxifen, è consentito fino al 27 marzo L elenco dei prodotti fitosanitari revocati viene allegato al presente comunicato: Arius, Arius System Plus, Arius Combi, Macho, Slash. Rame Numerosi prodotti a base di rame sono stati recentemente ri-registrati con diverse modifiche in etichetta, tra questi segnaliamo: Airone Liquido, Airone L. Blu, Airone Più, Bordocritt WG, Bordoflow New, Bordoflow Sector, Bordosep, Cobre Nordox Super 75 WG, Copper Combi

9 WG, Coprantol Duo, Cupravit 35 WG, Cupravit Blu 35 WG, Cuprital S.D.I., Cuproxat S.D.I, Curenox Top Micro, Grifon 280 Liquido, Grifon Più, Idrorame 193, Idrorame Flow, Kentan DF, King, King 360 HP, Kop-Twin, Microcopp Neutro FL, Microram 35 WG, Nisus 3B,Ossiclor 20 Blu Flow, Ossiclor 20 Flow, Ossiclor 30, Ossiclor 30 Green, Ossiclor 35 WG, Ossiclor 35 WG Green, Ossiclor 50 PB Green, Ossiclor 50 PB Manica, Ossiram 20 SC, Poltiglia 20 DF, Poltiglia 20 PB Green, Poltiglia 20 PB Manica, Poltiglia 20 WG Green, Poltiglia Bordolese 20 DF Agrisystem, Poltiglia Bordolese Scam DF, Poltiglia Caffaro 20 DF New, Poltiglia Caffaro 20 GD, Poltiglia Manica 20 WG, Quiver Top, Remus L, Selecta Disperss, Siaram 20 WG, Tri- Base, Verderame 20 WG, Vironex Bordo, Winch 40 WDG, Zetaram Plus. Vedi normativa Sorbitan mono oleato etossilato Mago: nuovo coadiuvante a base di Sorbitan mono oleato etossilato, tensioattivo non ionico, che grazie alle sue proprietà riduce la tensione superficiale della miscela antiparassitaria. Favorisce una migliore copertura delle colture trattate e una maggior superficie di contatto dell agrofarmaco con la pianta bersaglio aumentando così anche la resistenza del prodotto al dilavamento, riducendo le perdite di prodotto e quindi migliorando l efficacia del trattamento. LIVELLI MASSIMI DI RESIDUI (LMR) REGOLAMENTO (UE) 2019/88 DELLA COMMISSIONE del 18 gennaio 2019 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid in determinati prodotti. AUTORIZZAZIONI PER SITUAZIONI DI EMERGENZA FITOSANITARIA (art. 53 Reg. 1107/2009) Il prodotto Ercole GR a base di lambda-cialotrina, ha ottenuto l'estensione di impiego su cipolla (compreso cipollotto) in campo per il controllo di nottue, elateridi e larve di Melolonta (Melolontha spp.), per un periodo di 120 gg., dal 19 febbraio al 18 giugno Il prodotto Sirtaki, a base di clomazone, ha ottenuto l'estensione di impiego sulla barbabietola da zucchero, per un periodo di 120 gg., dal 13 febbraio al 12 giugno I seguenti prodotti a base di 1,3-dicloropropene sono stati autorizzati provvisoriamente per il controllo dei nematodi su numerose colture (vedasi relative etichette): Condorsis II 2019, Condorsis EC 2019, Geoclean Nema, Telone II 2019, Telone EC DA TENERE SOTTO CONTROLLO: Quaderno di Campagna o Registro cronologico delle operazioni colturali la cui tenuta è obbligatoria dal 2001 contenendo i dati del piano colturale con l indicazione delle particelle catastali i trattamenti fitosanitari le concimazioni le irrigazioni le giacenze di magazzino; il tutto congruo con il piano di concimazione ed i principi attivi ammessi per coltura, in coerenza ai Disciplinari di Produzione Integrata - anno della Regione Campania. ( Patentino o Certificato di abilitazione all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari è obbligatorio il possesso dal 2015 per chiunque intenda svolgere attività di acquisto e/o utilizzo dei prodotti fitosanitari. Ha validità di cinque anni dalla data di superamento dell esame conseguito, post corso di formazione. Da quest anno l attività di formazione per il conseguimento del Certificato di abilitazione all'utilizzo di prodotti fitosanitari è gestita in provincia di Napoli.dai.seguenti.3.operatori.economici:

10 - 1) TIME VISION soc.coop. a r.l. sede - c.so A.De Gasperi,169 - Castellammare di Stabia tel info@timevision.it - 2) MATER soc.consortile. a r.l. sede - Via Brecce a Sant'Erasmo,112/114 - Napoli tel mater@mater.it -.3) NETCON società r.l. sede - Via G. Porzio, is. G7 Centro Direzionale Napoli tel netcon@netconsrl.it Controllo funzionale delle macchine irroratrici, dal 26 novembre 2016 le attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari devono essere superare le relative verifiche presso un Centro di Prova Abilitato (elenco consultabile sul sito ENAMA) ai sensi dell articolo 12 del D.L. n. 150 del 14 agosto Il controllo, oltre ad essere un obbligo previsto dalla normativa comunitaria e nazionale sull'uso sostenibile per i prodotti fitosanitari, è finalizzato per efficientare le macchine irroratrici. Il rapporto di prova sintetizza i principali risultati della verifica attraverso un adesivo da applicare all irroratrice. Ciò consente di ottimizzare la distribuzione del prodotto fitosanitario con evidenti vantaggi sia economici che ambientali. Gli stessi mezzi sottoposti alla taratura strumentale devono essere obbligatoriamente dal 15 maggio 2018 (PAN A.3.6) essere registrati annualmente sul registro dei trattamenti con le attrezzature impiegate, data di esecuzione della regolazione e i volumi di irrorazione utilizzati. AVVISI E NOTIZIE UTILI: Si ricorda che sono ancora valide le Norme tecniche per la difesa ed il diserbo integrato delle colture - versione marzo con D.D. n. 16 del , redatto sul B.U.R.C. n.22 del , mentre gli aggiornamenti (D.D n.49 del ) sono stati pubblicati sul B.U.R.C. del E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 del il "Regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali. I prodotti conformi ai requisiti previsti dal Decreto n.33 del e consentiti per l uso non professionale avranno la sigla PFnPO, mentre la sigla PFnPE è assegnata ai prodotti da utilizzare su piante edibili, destinate al consumo alimentare come pianta intera o in parti di essa e per il diserbo di specifiche aree all'interno della superficie coltivata. Si ricorda che: è iniziata una rivisitazione di alcune Unità Territoriali di Monitoraggio per la provincia di Napoli per l anno in corso, per cui potranno alcune aziende scelte cambiare. Al presente bollettino hanno partecipato in qualità di rilevatori, i tecnici: Gennaro Galano (per le specie di castagno, limone, noce, olivo e vite), Pasquale Iannotta (per le colture di ciliegio, fragola, pesco, melo e vite). L editing è stato curato da Giorgio D Agostino - per qualsiasi informazione sulla stesura del presente bollettino si può contattare il numero telefonico

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 24 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 24 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 25 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 25 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 26 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 26 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 2 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 2 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 18 aprile Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 18 aprile Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 3 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 3 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 12 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 12 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 22 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 22 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 15 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 15 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 23 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 23 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali Altro che favole ANTIOIDICI IN FORMULAZIONE LIQUIDA > FUNGICIDA SISTEMICO PER IL CONTROLLO DEL MAL BIANCO > ATTIVITÀ PREVENTIVA, CURATIVA

Dettagli

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo La soluzione per la mosca dell olivo La mosca dell olivo è un parassita che colpisce questa coltura e talvolta può provocare danni

Dettagli

Edizione del 12 aprile Andamento meteorologico

Edizione del 12 aprile Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 19 aprile 2017

Edizione del 19 aprile 2017 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 2 del 14 MARZO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 2 del 14 MARZO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 2 del 14 MARZO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 4 del 21 MARZO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 4 del 21 MARZO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 4 del 21 MARZO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente

Dettagli

Edizione del 4 luglio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 4 luglio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Linea fungicidi pf FUNGICIDI

Linea fungicidi pf FUNGICIDI Linea fungicidi pf 22 I fungicidi pf FitoGuard FitoGuard ha selezionato i migliori principi attivi e le formulazioni più adatte a proteggere dalle malattie le nostre piccole coltivazioni, nel pieno rispetto

Dettagli

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II EDIFICATO (2004-2011) PRESENTE NELLE ZONE TERRITORIALI OMOGENEE DI TIPO

Dettagli

IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze

IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze LOCALIZZAZIONE DELLE AZIENDE APISTICHE Raggruppando le aziende apistiche della provincia di Napoli per aree omogenee (L.R.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 45 del 18/04/2019

Decreto Dirigenziale n. 45 del 18/04/2019 n. 22 del 23 Aprile 2019 Decreto Dirigenziale n. 45 del 18/04/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 7 - DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali Altro che favole ANTIOIDICI IN FORMULAZIONE LIQUIDA > FUNGICIDA SISTEMICO PER IL CONTROLLO DEL MAL BIANCO > ATTIVITÀ PREVENTIVA, CURATIVA

Dettagli

Edizione del 16 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 16 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Aggiornamento al Disciplinare Difesa Integrata Aprile 2019

Aggiornamento al Disciplinare Difesa Integrata Aprile 2019 Allegato A Aggiornamento al Disciplinare Difesa Integrata Aprile 2019 Le indicazioni di seguito riportate integrano le norme tecniche di coltura di difesa integrata e di controllo delle infestanti approvate

Dettagli

Coltura Avversità Sostanza attiva Decisione

Coltura Avversità Sostanza attiva Decisione INTEGRAZIONE ALLE NORME TECNICHE DI COLTURA DI DIFESA INTEGRATA E DI CONTROLLO DELLE INFESTANTI- LINEE GUIDA NAZIONALI DI PRODUZIONE INTEGRATA 2019 Aprile 2019 Coltura Avversità Sostanza attiva Decisione

Dettagli

Coltura Avversità Sostanza attiva Modifiche

Coltura Avversità Sostanza attiva Modifiche ALLEGATO A MODIFICHE ALLE NORME TECNICHE DI DIFESA E DISERBO DELLA REGIONE TOSCANA - ANNO 2019 approvate con Decreto Dirigenziale n. 3682 del 18/03/2019 Scheda colture n Coltura Avversità Sostanza attiva

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Ossicloruri di rame. Tempo di sicurezza 3 giorni per pomodoro, patata, melanzana e altre orticole; 20 giorni per altre colture.

Ossicloruri di rame. Tempo di sicurezza 3 giorni per pomodoro, patata, melanzana e altre orticole; 20 giorni per altre colture. Ossicloruri di rame Nomi chimici Ossicloruro di rame e calcio e Ossicloruro tetraramico. Nome chimico (IUPAC) per l Ossicloruro tetraramico: Copper oxychloride. Formula di struttura 3 CuO CaCl 2 4 H 2

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

I parassiti non possono più nascondersi

I parassiti non possono più nascondersi Movento 48 SC I parassiti non possono più nascondersi www.bayergarden.it Movento 48 SC Caratteristiche Movento, a base di Spirotetramat, rappresenta una vera rivoluzione ed un progresso sostanziale nella

Dettagli

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi giunta regionale Allegato A al Decreto n. 22 del 15 APRILE 2009 pag. 1/9 Colture orticole e da seme Asparago Ruggine Ciproconazolo Nei limiti ed in alternativa agli altri IBE. Oidio Ciproconazolo Nei limiti

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00 COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO QUADRO D'UNIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI PER ETTARO E PER TIPO DI COLTURA DEI TERRENI COMPRESI NELLE SINGOLE REGIONI AGRARIE DELLA PROVINCIA

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO VII Prodotti Fitosanitari Decreto Autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

A2 Rameici Ossicloruro tetraramico e

A2 Rameici Ossicloruro tetraramico e GRUPPO A L elenco dei prodotti commerciali relativi alle sostanze attive ed alle miscele indicate nei tre bollettini, seppur curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità

Dettagli

Teldor Plus. L innovativo fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi e muffe

Teldor Plus. L innovativo fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi e muffe L innovativo fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi e muffe Caratteristiche Teldor Plus è l innovativo fungicida liquido di Bayer Garden a base del principo attivo Fenexamide.

Dettagli

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana.

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. AGGIORNAMENTO ANNO 2016 Avvertenze e prescrizioni generali. Aggiornato tutti i punti con

Dettagli

Tradizionali con effetti cronici

Tradizionali con effetti cronici GRUPPO A L elenco dei prodotti commerciali relativi alle sostanze attive ed alle miscele indicate nei tre bollettini, seppur curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 n. 48 del 18 Luglio 2016 Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 - Direzione Generale per le politiche agricole,

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA PERO n 1 del 14 MARZO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA PERO n 1 del 14 MARZO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA PERO n 1 del 14 MARZO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente bollettino

Dettagli

Coltura Avversità Sostanza attiva Decisione

Coltura Avversità Sostanza attiva Decisione INTEGRAZIONE ALLE NORME TECNICHE DI COLTURA DI DIFESA INTEGRATA E DI CONTROLLO DELLE INFESTANTI - DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA 2019 Aprile 2019 Le indicazioni di seguito riportate integrano le

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 9 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 9 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Acerra 28 Nessuna Nessuna Afragola 43 Nessuna Nessuna Agerola 630 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Anacapri

Dettagli

Rameici Idrossido Liquiram Idrossido Terranalisi Xn Rameici Ossicloruro tetraramico Microcopp Neutro FL Demetra Italia - Rameici Ossicloruro Microram

Rameici Idrossido Liquiram Idrossido Terranalisi Xn Rameici Ossicloruro tetraramico Microcopp Neutro FL Demetra Italia - Rameici Ossicloruro Microram GRUPPO A L elenco dei prodotti commerciali relativi alle sostanze attive ed alle miscele indicate nei tre bollettini, seppur curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 20.895.452-8.773.718 29.669.170 59.436 499,178 70-29.669.170 2,45-0,89 Afragola 12.402.463-14.009.107 26.411.569 65.489 403,298 47-26.411.569 2,08 0,20 Agerola

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 21.312.957-8.579.973 29.892.930 59.578 501,744 71-29.892.930 0,87 0,75 Afragola 11.414.677-15.709.483 27.124.160 65.290 415,441 42-27.124.160-4,88 2,70 Agerola

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 21.604.177-9.108.754 30.712.931 59.573 515,551 70-30.712.931-0,96 2,74 Afragola 11.282.669-18.487.855 29.770.524 65.057 457,607 38-29.770.524-4,18 9,76 Agerola

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DECRETO Prodotti

Dettagli

Visto il parere favorevole della Commissione consultiva prodotti fitosanitari espresso nella seduta del 12 luglio 2007; MINISTERO DELLA SALUTE

Visto il parere favorevole della Commissione consultiva prodotti fitosanitari espresso nella seduta del 12 luglio 2007; MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 31 luglio 2007. Prodotti fitosanitari: recepimento della direttiva 2007/11/ CE della Commissione e aggiornamento del decreto 27 agosto 2004, concernente i limiti massimi

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale di rifiuti urbani e in Acerra 16.508.946-8.822.398 25.331.344 56.905 445,151 65,17 122.339 25.453.683 37,65-6,48 Afragola 7.016.893-20.795.132 27.812.025 63.658 436,898 25,23-27.812.025

Dettagli

CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE

CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE GIORNATA ORE ARGOMENTI DOCENTI Legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari e alla lotta obbligatoria

Dettagli

37 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 18 maggio 2015

37 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 18 maggio 2015 37 Bollettino Ufficiale D.G. Agricoltura Comunicato regionale 14 maggio 2015 - n. 77 Aggiornamento delle norme tecniche, difesa e diserbo, per le misure agroambientali del PSR e per i programmi operativi

Dettagli

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali COMUNE RITIRO SCHEDE Sezioni TIPOGRAFIA DATA ORARIO ACERRA 56 FONSOR 30/11/2016 AFRAGOLA 54 CASTIGLIONE 01/12/2016 AGEROLA 8 FONSOR 29/11/2016 ANACAPRI 7 ARZANO 32 FONSOR 01/12/2016 BACOLI 26 CASTIGLIONE

Dettagli

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole Programma interregionale per il miglioramento qualitativo delle produzioni agricole Controllo dei residui di prodotti fitosanitari finalizzato alla razionalizzazione delle tecniche di difesa delle colture

Dettagli

Programma Corso Base per il rilascio delle abilitazioni agli utilizzatori professionali

Programma Corso Base per il rilascio delle abilitazioni agli utilizzatori professionali Programma Corso Base per il rilascio delle abilitazioni agli utilizzatori professionali Durata 20 posti disponibili max 18 Modulo 1 - La legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari

Dettagli

Oggetto: trasmissione aggiornamento Linee guida nazionali produzione integratasezione

Oggetto: trasmissione aggiornamento Linee guida nazionali produzione integratasezione DG DISR - DISR 02 - Prot. Uscita N.0007900 del 14/04/2015 o ' lfi~ de/h, jw/ilkk apiro/e~ efo-k/i del 27/11/2014 -Dm 4890 deii'ob/05/2014 n. pag l di l Alle Regioni e Province autonome Assessorati ali'

Dettagli

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Borgonovo V.T., 26 febbraio 2015 Biofungicida Composizione: Trichoderma asperellum 2% + Trichoderma gamsii 2% Classificazione: m.c.p. (manipolare con

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 Sicurezza e regolamentazione dei prodotti fitosanitari DECRETO Autorizzazione in deroga per

Dettagli

melo e pero L insetticida che abbina potenza precisione

melo e pero L insetticida che abbina potenza precisione melo e pero L insetticida che abbina potenza precisione Insetticida per il controllo di lepidotteri, psilla e acari su frutta e orticole in coltura protetta Voliam Targo è un insetticida unico nel suo

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A024 031 DESCRIZIONE ACERRA 1 AFRAGOLA A064 028 80021 2 CAIVANO B371 027 80023 3 CASALNUOVO DI NAPOLI B905 031 80013 4 POMIGLIANO D'ARCO G812 031 80038

Dettagli

Dove gli altri si fermano. GEOXE continua! GEOXE La protezione che allunga la vita dei tuoi raccolti

Dove gli altri si fermano. GEOXE continua! GEOXE La protezione che allunga la vita dei tuoi raccolti Dove gli altri si fermano GEOXE continua! GEOXE La protezione che allunga la vita dei tuoi raccolti Una soluzione apprezzata da tutta la filiera GEOXE è caratterizzato da un favorevole profilo ecotossicologico

Dettagli

AGGIORNAMENTO TECNICO

AGGIORNAMENTO TECNICO Coordinamento Tecnici di base AGGIORNAMENTO TECNICO Cimici e altri insetti: trattare zone albese, alta langa e monregalese Halyomorpha halys: nessuna cattura nelle trappole Principi attivi: formulazioni

Dettagli