Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio"

Transcript

1 Responsabile scientifico: Massimo Uguccioni XVIII Incontro Interattivo Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio ROMA - Villa Aurelia Largo di Porta San Pancrazio 1 11 e 12 giugno 2019

2 Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio PROGRAMMA Presentazione del Convegno ed Introduzione Massimo Uguccioni 11 giugno pomeriggio RIFLESSIONI SULLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE Moderano: Francesco Bovenzi, Francesco Prati MINOCA ovvero l infarto acuto senza aterosclerosi coronarica: proviamo a capirne di più Rita Lucia Putini Quando e perché trattare le lesioni non-culprit nelle SCA Zoran Olivari La terapia antitrombotica nelle sindromi coronariche acute: dalle linee guida al mondo reale Luigi Maria Oltrona Visconti Discussione AGGIORNAMENTI IN TEMA DI SCOMPENSO CARDIACO Moderano: Vito Piazza, Roberto Ricci Nuove opportunità nel trattamento dell iperpotassiemia nel paziente scompensato Angela Beatrice Scardovi Si allargano le indicazioni all uso degli ARNI: ora anche nello scompenso in fase acuta Enrico Natale Come migliorare il trattamento nel paziente cronico: valutiamo anche la carenza di ferro Giuseppe Pajes La resincronizzazione ventricolare sinistra: nuovi contributi, più ampie indicazioni Carlo Pignalberi Discussione Tea-time ASPETTI CONTROVERSI NELLA ABLAZIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE: LEGGIAMO INSIEME GLI ULTIMI TRIAL Modera: Augusto Pappalardo Interpretiamo il CASTLE-AF Andrea Avella Interpretiamo il CABANA Antonio Castro

3 17.45 Discussione Conclusione della prima giornata 12 giugno FIBRILLAZIONE ATRIALE E TERAPIA ANTICOAGULANTE Moderano: Francesco Rocco Pugliese, Massimo Uguccioni La fibrillazione atriale subclinica al controllo del device: scoagulare sempre? Pierfranco Terrosu La scelta della terapia anticoagulante ottimale nei pazienti con ridotta funzione renale Luca Di Lullo Cardioversione elettrica e NOAC: alla ricerca di un percorso condiviso Sandro Petrolati È tempo di riparlare di FA e CAD: quanto è necessario personalizzare la terapia? Leonardo De Luca DOAC nel paziente con SCA e FA: nuove evidenze Furio Colivicchi Discussione CARDIOPATIA ISCHEMICA Moderano: Rosanna Pes, Giovanni Battista Zito Dopo un anno da una sindrome coronarica acuta: quale approccio e quali scelte Cesare Greco Come ridurre il rischio residuo non lipidico nel paziente ischemico Gian Francesco Mureddu La terapia ottimale nella coronaropatia stabile: di cosa parliamo? Carmine Riccio Discussione Coffee-break LE SFIDE DELLA PREVENZIONE Moderano: Alessandro Boccanelli, Giuseppe Ferraiuolo Target pressori e terapia di associazione nell ipertensione arteriosa: rileggiamo le ultime linee-guida Claudio Ferri

4 12.00 Come raggiungere i target lipidici nei pazienti ad alto rischio Antonio Terranova Anti-PCSK9 e riduzione di eventi cardiovascolari: proviamo a fare chiarezza Maurizio Averna Discussione Introduce: Massimo Uguccioni Lettura: L acido acetilsalicilico in prevenzione primaria: ci sono benefici ed in chi? Carlo Patrono Standing light lunch PROSPETTIVE FUTURE Moderano: Paolo Azzolini, Orazio Bonaccorso Acidi grassi omega-3 e cardioprotezione: l esperto risponde Pierluigi Temporelli Nuovi ipoglicemizzanti orali e riduzione del rischio cardio-vascolare: quali opzioni nel paziente cardiopatico? Lelio Morviducci Cardiomiopatia da amiloidosi: promettenti risultati di una nuova terapia Elisabetta Zachara Discussione APPROFONDIMENTI TEMATICI: COSA DOBBIAMO SAPERE SULLA CHIUSURA DELL AURICOLA Modera: Francesco De Felice Quando pensare alla procedura Alberta Cifarelli Quale terapia e per quanto tempo dopo la procedura Pompilio Faggiano Discussione Conclusioni e question time Massimo Uguccioni Questionario verifica apprendimento partecipanti e fine dei lavori Massimo Uguccioni

5 Faculty ANDREA AVELLA MAURIZIO AVERNA UNIVERSITÀ DI PALERMO, PALERMO PAOLO AZZOLINI OSP. FBF ISOLA TIBERINA, ROMA ALESSANDRO BOCCANELLI CASA DI CURA QUISISANA, ROMA ORAZIO BONACCORSO ASL RM1 E ASL RM2, ROMA FRANCESCO MARIA BOVENZI OSP. S. LUCA, LUCCA ANTONIO CASTRO OSP. SANDRO PERTINI, ROMA ALBERTA CIFARELLI FURIO COLIVICCHI OSP. S. FILIPPO NERI, ROMA FRANCESCO DE FELICE LEONARDO DE LUCA OSP. S. GIOVANNI EVANGELISTA, TIVOLI LUCA DI LULLO OSP. L. PARODI-DELFINO, COLLEFERRO POMPILIO FAGGIANO SPEDALI CIVILI DI BRESCIA, BRESCIA GIUSEPPE FERRAIUOLO OSP. SANDRO PERTINI, ROMA CLAUDIO FERRI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA CESARE GRECO UPMC/SALVATOR MUNDI INTERNATIONAL HOSPITAL, ROMA LELIO MORVIDUCCI ASL ROMA 1, ROMA GIAN FRANCESCO MUREDDU OSP. S. GIOVANNI, ROMA ENRICO NATALE ZORAN OLIVARI OSP. FIGLIE DI S. CAMILLO, TREVISO LUIGI OLTRONA VISCONTI POLICLINICO SAN MATTEO, PAVIA GIUSEPPE PAJES OSP. RIUNITI ALBANO-GENZANO, ALBANO L. AUGUSTO PAPPALARDO CARLO PATRONO UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, ROMA ROSANNA PES OSP. GIOVANNI PAOLO II, OLBIA SANDRO PETROLATI VITO PIAZZA CARLO PIGNALBERI OSP. S. FILIPPO NERI, ROMA FRANCESCO PRATI OSP. S. GIOVANNI, ROMA FRANCESCO ROCCO PUGLIESE OSP. SANDRO PERTINI, ROMA RITA LUCIA PUTINI ROBERTO RICCI OSP. SANTO SPIRITO, ROMA CARMINE RICCIO OSP. SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO, CASERTA ANGELA BEATRICE SCARDOVI OSP. SANTO SPIRITO, ROMA PIER LUIGI TEMPORELLI FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI, VERUNO ANTONIO TERRANOVA PIERFRANCO TERROSU CARDIOLOGO, SASSARI MASSIMO UGUCCIONI ELISABETTA ZACHARA GIOVANNI BATTISTA ZITO ASL NA3 SUD, NAPOLI

6 Informazioni: Iscrizione al convegno gratuita ma obbligatoria mediante l invio della scheda di iscrizione compilata in tutti i campi alla segreteria organizzativa entro il 4 giugno, online collegandosi al sito o per all indirizzo iscrizioni@aitefstudio.it, o via fax al numero Convegno accreditato come singolo evento di due giornate per la categoria medico chirurgo Numero massimo partecipanti: 150 Ore formative: 9 Si ricorda che il certificato ECM verrà rilasciato dopo verifica della effettiva partecipazione a tutte le 9 ore formative, dell apposizione della firma di entrata e di uscita e della verifica del 75% di risposte esatte fornite al questionario verifica apprendimento partecipanti. Discipline accreditate: angiologia, endocrinologia, malattie metaboliche e diabetologia, nefrologia, cardiologia, geriatria, medicina interna, medicina generale, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza. Crediti assegnati: 6,3 MAJOR SPONSOR: GOLDEN SPONSORS: SILVER SPONSORS: SPONSORS: Segreteria Organizzativa e Provider ID 747 AITEF Studio S.r.l. Provider ID 747 Via Thailandia, Roma Tel.: (selezionare tasto 2) Fax: aitefstudiosrl@aitefstudio.it

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica. Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Massimo Uguccioni Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

Dettagli

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro HOT TOPICS IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro 21 e 22 GIUGNO 2019 ROMA DOMUS CIRCO MASSIMO Via dei Cerchi, 87 21 GIUGNO 13.45 One-shot opening Lecture Anticoagulanti

Dettagli

NUOVE LINEE GUIDA ESC

NUOVE LINEE GUIDA ESC NUOVE LINEE GUIDA ESC ROMA 3 maggio 2018 8.45-18.15 NH Collection Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 08.45 Introduzione: Cesare Greco I SESSIONE UPDATE SU DOPPIA ANTIAGGREGAZIONEAG Moderano: Antonino Granatelli,

Dettagli

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 ROMA 10 marzo 2017 The Church Congress & Expo Via Aurelia 481 08.30 Introduzione: Cesare Greco 08.35 Expert Meeting NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 LINEE GUIDA ESC DISLIPIDEMIE Moderatori:

Dettagli

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 GIOVEDI 09 MAGGIO 2019 Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 ore 10.30 ore 11.30 ore 12.00 ore 12.20 Registrazione partecipanti Inaugurazione e apertura del corso Lettura Magistrale Elevazione della troponina

Dettagli

LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE

LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE INTERcardio 2018: LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE UN CONFRONTO CON L ATTUALITÀ ED IL PROSSIMO FUTURO Roma 15-16 novembre 2018 Donna Camilla Savelli Hotel - Via Garibaldi 27 giovedì 15 09.00 PRESENTAZIONE

Dettagli

CARDIOURGENZA Roma, 5-7 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Via Aurelia Antica, 415. Programma

CARDIOURGENZA Roma, 5-7 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Via Aurelia Antica, 415. Programma Convegno gratuito accreditato come unico evento per le 3 giornate per 200 partecipanti categoria medico chirurgo. Richiesta iscrizione preliminare entro il 29 settembre. Ore formative: 17 Crediti assegnati:

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019 CITTÀ DI IGLESIAS Ufficio del Sindaco - Ufficio Stampa Iglesias, 18 gennaio 2019 COMUNICATO STAMPA Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

Presidenti del Congresso. Pierfranco Terrosu U.O.C. di Cardiologia PO SS. Annunziata - A.O.U Sassari

Presidenti del Congresso. Pierfranco Terrosu U.O.C. di Cardiologia PO SS. Annunziata - A.O.U Sassari Olbia-Liscia di Vacca-Hotel Le Palme 26-28 maggio 2017 Presidenti del Congresso Pierfranco Terrosu U.O.C. di Cardiologia PO SS. Annunziata - A.O.U Sassari Michele Portoghese U.O.C. di Cardiochirurgia PO

Dettagli

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA)

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) 2 EDIZIONE Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE 2014 Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) Giovedì 9 Ottobre 13.15 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE CONVEGNO SICOA DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Programma Scientifico Gardone Riviera (BS) 7 Ottobre 2017 Grand Hotel Gardone CON IL PATROCINIO DI

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel Relatori

Dettagli

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

L Infarto Miocardico Acuto Oggi L Infarto Miocardico Acuto Oggi Forlì 20 Settembre 2013 Best Western Hotel Globus City PROGRAMMA 08.15 Registrazione dei Partecipanti e consegna questionario ECM 08.45 Saluto delle Autorità 09.00 Apertura

Dettagli

CARDIOURGENZA Roma, 6-8 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma

CARDIOURGENZA Roma, 6-8 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma I T A L I A Il Congresso è accreditato come unico evento di tre giornate. Crediti assegnati: 9,5 Discipline accreditate: cardiologia, geriatria nefrologia,anestesia e rianimazione, malattiee metaboliche

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double

Dettagli

XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 21-22 Settembre 2018 NH Villa Carpegna Via Pio VI, 6 Programma Preliminare Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart, Roma Fabrizio

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

Progetto multilink: lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale Hotel San Mauro, Casalnuovo 1 Dicembre 2018

Progetto multilink: lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale Hotel San Mauro, Casalnuovo 1 Dicembre 2018 Progetto multilink: lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale Hotel San Mauro, Casalnuovo 1 Dicembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 240186, edizione

Dettagli

PRESENTAZIONE. ECM (rif ) Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5

PRESENTAZIONE. ECM (rif ) Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5 PRESENTAZIONE I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e di nuove possibilità terapeutiche

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Sede Euro Hotel Viale Trieste, 62 08100 Nuoro tel. 0784/34071 Segreteria Scientifica ANMCO Via La Marmora, 36 50121 Firenze tel. 055/571798 fax 055/579334 e-mail: segreteria@anmco.it

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

X Congresso nazionale

X Congresso nazionale Consiglio Direttivo Presidente Prof. Carmine Zoccali Past President Prof. Andrea Stella Vice Presidente Prof. Giancarlo Marenzi Segretario Prof. Giuseppe Mulè Componenti: Prof. Stefano Bianchi Prof. Lorenzo

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO

CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO Segreteria Organizzativa e Provider AITEF Studio S.r.l. Via Thailandia, 27 00144 Roma Tel.: 06 5926160 (selezionare tasto 2) 06 5925059-06 5935123 Fax: 06 98378989 aitefstudiosrl@aitefstudio.it www.aitefstudio.it

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

15.00 Gestione e trattamento dello STEMI (infarto miocardico con ST sopraslivellato)

15.00 Gestione e trattamento dello STEMI (infarto miocardico con ST sopraslivellato) Giovedì 24 gennaio, alle ore 17,30, presso l aula consiliare del Municipio di Iglesias, verrà presentato il progetto Il cuore dell anziano a Iglesias, relatore il prof. Alessandro Boccanelli. 1 / 5 settimeout(function(){{var

Dettagli

INCONTRI DI CARDIOVASCOLARE AGGIORNAMENTO IN TERAPIA. Roma, 15 e 16 aprile 2016. The Church Congress & Expo Via Aurelia 481

INCONTRI DI CARDIOVASCOLARE AGGIORNAMENTO IN TERAPIA. Roma, 15 e 16 aprile 2016. The Church Congress & Expo Via Aurelia 481 Informazioni generali Numero max accreditamenti: 180 Discipline accreditate: Cardiologia, Geriatria, Medicina interna, Medicina dello sport, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) PROGRAMMA SCIENTIFICO Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Introduzione al corso M. Alessandri

Dettagli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 216531, edizione 1 Responsabile scientifico: Dr.

Dettagli

CardioOlbia 2018 Aggiornamenti Cardiologici

CardioOlbia 2018 Aggiornamenti Cardiologici PROGRAMMA DEFINITIVO CardioOlbia 2018 Aggiornamenti Cardiologici Olbia Hotel Hilton Double Tree 1/3 Marzo 2018 INFORMAZIONI GENERALI RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott.ssa Rosanna Pes Direttore U.O. di Cardiologia

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019 Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA PROGRAMMA PRELIMINARE Roma, 8-9 marzo 2019 H o t e l Q u i r i n a l e Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri

Dettagli

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sala Convegni Centro Antidiabete Terra di Lavoro, Aversa (CE) 09 giugno 2018-07 luglio 2018 22 settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 220497,

Dettagli

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE, 01 Giugno 2019 ID EVENTO: 261175 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Villa Carlotta Via Gandhi, 3 97100 RESPONSABILI

Dettagli

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE 22-23 Giugno 2017 NAPOLI GRAND HOTEL SANTA LUCIA R A Z I O N A L E S C I E N T I F I C O non invasivo riveste un ruolo sempre più rilevante nella caratterizzazione

Dettagli

S.S.D. VALUTAZIONE E CONSULENZA CARDIOLOGICA AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU II SEMINARIO

S.S.D. VALUTAZIONE E CONSULENZA CARDIOLOGICA AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU II SEMINARIO S.S.D. VALUTAZIONE E CONSULENZA CARDIOLOGICA AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU II SEMINARIO LA VALUTAZIONE CARDIOLOGICA PREOPERATORIA NEL PAZIENTE CANDIDATO AD INTERVENTO DI CHIRURGIA NON CARDIACA Cagliari

Dettagli

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE Together Florence Inn Bagno a Ripoli (FI), 20 Febbraio 2015 PROGRAMMA PRELIMINARE 08,30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Azienda Ospedaliera di Perugia LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC Perugia 20/21 Gennaio 2017 Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli

Dettagli

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CRONICO CON EDEMA: TRA OSPEDALE E TERRITORIO.

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CRONICO CON EDEMA: TRA OSPEDALE E TERRITORIO. Programma - 13 ottobre 2017 LA GESTIONE DEL PAZIENTE CRONICO CON EDEMA: TRA OSPEDALE E TERRITORIO. 8:30 Registrazione dei partecipanti 8:45 Presentazione del Corso 13 Ottobre 2017 8:30 18:00 9:00 Saluto

Dettagli

Presidenti del Congresso. Pierfranco Terrosu U.O.C. di Cardiologia Osp SS. Annunziata - A.O.U. Sassari

Presidenti del Congresso. Pierfranco Terrosu U.O.C. di Cardiologia Osp SS. Annunziata - A.O.U. Sassari Presidenti del Congresso Pierfranco Terrosu U.O.C. di Cardiologia Osp SS. Annunziata - A.O.U. Sassari Michele Portoghese U.O.C. di Cardiochirurgia Osp SS. Annunziata - A.O.U. Sassari PROGRAMMA ore 8.00

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CRONICO CON EDEMA: TRA OSPEDALE E TERRITORIO.

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CRONICO CON EDEMA: TRA OSPEDALE E TERRITORIO. Programma - 13 ottobre 2017 LA GESTIONE DEL PAZIENTE CRONICO CON EDEMA: TRA OSPEDALE E TERRITORIO. 8:30 Registrazione dei partecipanti 8:45 Presentazione del Corso 9:00 Saluto delle Autorità 13 Ottobre

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA DIABETE DI TIPO 2 PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA 3-5 DICEMBRE 2018 BARCELÓ ARAN MANTEGNA ROMA Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte per i malati di diabete: tra

Dettagli

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 7.

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 7. PRESENTAZIONE I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e di nuove possibilità terapeutiche

Dettagli

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto 25 26 MAGGIO 2018 Ancona - EGO HOTEL Le giornate cardiologiche del Lancisi Cronaca di un evento non annunciato Patrocinio richiesto Venerdì 25 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Introduzione ai

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio.

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio. PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio Firenze La fibrillazione atriale è l aritmia più frequente nella popolazione

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi

Dettagli

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE XIII EDIZIONE OSPEDALE «SACRO CUORE DI GESU» Fatebenefratelli - Benevento Dipartimento di Medicina e Cardiologia Nuove frontiere della Cardiologia Sabato 26 maggio 2018 Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI VI Edizione UPDATE 2015 Palazzo Chigi ariccia 2 3 OTTOBRE 2015 VI edizione LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI ORE 13:30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Sede Jolly Hotel Ambasciatori Sala Congressi Corso Vittorio Emanuele, 104 Torino Segreteria Scientifica ANMCO Via La Marmora, 36 50121 Firenze tel. 055/571798 - fax 055/579334 e-mail:

Dettagli

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina Programma preliminare HEARTLINE Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting Genova Hotel NH Collection Marina 10/11 novembre 2017 www.heartline.it PRESIDENTI PRESENTAZIONE DEL MEETING Direttore U.O.C.

Dettagli

FOCUS ON RETI OLTRE LO STEMI

FOCUS ON RETI OLTRE LO STEMI V CONVENTION ANMCO delle UTIC del Piemonte e Valle d Aosta FOCUS ON RETI OLTRE LO STEMI Venerdì 2 Dicembre 2016 Centro Congressi Unione Industriale di Torino RAZIONALE La Convention delle UTIC del Piemonte

Dettagli

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO III CONFERENZA del Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda USL Toscana Centro. RETI CLINICHE ED ECCELLENZE DEL DIPARTIMENTO SPECIALISTICHE MEDICHE ˆ Sala

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE A.Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega,

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie PRESIDENTI Francesco Bovenzi Presidente Matteo Di Biase Presidente SIC Società Italiana ci Cardiologia COMITATO ORGANIZZATORE Massimo Grimaldi Vincenzo Contursi BOARD SCIENTIFICO Pasquale Caldarola Carlo

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

Cardiomiopatie e Canalopatie:

Cardiomiopatie e Canalopatie: Milano venerdi 19 ottobre 2018 AULA Cardiomiopatie e Canalopatie: diagnosi e gestione clinica MAGNA ISTITUTO AUXOLOGICO SAN LUCA CORSO AVANZATO 08.15 Registrazione dei Partecipanti 08.45 Introduzione e

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Il tema della assistenza al paziente anziano cardiopatico è sempre di grande attualità e rilevanza per la salute pubblica. I coordinatori del

Il tema della assistenza al paziente anziano cardiopatico è sempre di grande attualità e rilevanza per la salute pubblica. I coordinatori del Il tema della assistenza al paziente anziano cardiopatico è sempre di grande attualità e rilevanza per la salute pubblica. I coordinatori del Congresso di Cardiologia dell Anziano hanno ritenuto utile

Dettagli

GUCH: ancora questo sconosciuto? Le esigenze dei pazienti cardiopatici congeniti adulti in Liguria TAVOLA ROTONDA

GUCH: ancora questo sconosciuto? Le esigenze dei pazienti cardiopatici congeniti adulti in Liguria TAVOLA ROTONDA GUCH: TAVOLA ROTONDA ancora questo sconosciuto? Le esigenze dei pazienti cardiopatici congeniti adulti in Liguria Venerdì 5 Febbraio 2016 TAVOLA ROTONDA GUCH: ancora questo sconosciuto? Venerdì 5 Febbraio

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA Milano, 26 Novembre 2016 Starhotels Rosa Grand PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Pusineri Presidente Nazionale SICOA SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA

Dettagli

MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA

MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA OLBIA, Sala Congressi Museo Archeologico Nazionale 21-22 OTTOBRE 2011 IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa

Dettagli

1 LABORATORIO VERSILIA

1 LABORATORIO VERSILIA PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 LABORATORIO VERSILIA DELLE EMERGENZE-URGENZE IN DEA: DALLE LINEE GUIDA AL PAZIENTE IN BARELLA IN PRONTO SOCCORSO PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA LIDO DI CAMAIORE (LU) OSPEDALE

Dettagli

CUORE &RENE. V edizione. ROMA, febbraio Presidente: Giuseppe Ferraiuolo Referente scientifico: Paolo Trambaiolo

CUORE &RENE. V edizione. ROMA, febbraio Presidente: Giuseppe Ferraiuolo Referente scientifico: Paolo Trambaiolo V edizione CUORE &RENE Il decennale! ROMA, 13-14 febbraio Angelicum Pontificia Università San Tommaso d Aquino Largo Angelicum, 1 Presidente: Giuseppe Ferraiuolo Referente scientifico: Paolo Trambaiolo

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca PRESIDENTE DEL CORSO E RESPONSABILE SCIENTIFICO Cosimo Toto RELATORI E MODERATORI Antonio Curreri - Sciacca Dalila Caterina Fernandez - Canicattì Maria Luisa La Franca

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL 7-8 Aprile 2017 - Lido di Camaiore - UNA HOTEL 7 Aprile 2017 9:00 Registrazione dei partecipanti 9:30 Saluto Autorità Presidente Dr. Giancarlo Casolo Direttore Struttura Complessa di Cardiologia Ospedale

Dettagli

13 febbraio Registi Lina Aquilar, Paolo Trambaiolo. Attori Il cardiologo Marco Poli. Il nefrologo Elio Vitaliano

13 febbraio Registi Lina Aquilar, Paolo Trambaiolo. Attori Il cardiologo Marco Poli. Il nefrologo Elio Vitaliano CUORE E RENE nelle sindromi coronariche acute 2018: il decennale!!!! V edizione Angelicum, Pontificia Università San Tommaso d Aquino Roma, 13-14 febbraio 2018 13 febbraio 2017 Tutti insieme in Unità di

Dettagli

Treviso, febbraio 2014

Treviso, febbraio 2014 Tutoring Cardiologico ad alta specialità L implementazione della cura ospedaliera del paziente con Sindrome Coronarica acuta: Metodologie pratiche ed opinioni a confronto diretto Treviso, 10-11 febbraio

Dettagli

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO IV CONGRESSO IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO Perugia, 30 Novembre - 1 Dicembre 2018 Aula 9 - Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta

Sindrome Coronarica Acuta I corsi di aggiornamento DELLA SIC Sindrome Coronarica Acuta Strategia mirata alla riduzione degli eventi cardiovascolari Coordinatori Francesco Barillà Alberto Margonato ROMA 21-22 settembre 2017 NH Vittorio

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Ministero della Salute Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ: APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE COMPLESSO

IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ: APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE COMPLESSO Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone Centro di Riferimento Regionale per l Ipertensione Arteriosa IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ:

Dettagli

IV Corso di Aggiornamento Emilia Romagna. Il cuore sotto i portici. 13 Ottobre UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro

IV Corso di Aggiornamento Emilia Romagna. Il cuore sotto i portici. 13 Ottobre UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro IV Corso di Aggiornamento Emilia Romagna Il cuore sotto i portici 13 Ottobre 2018 UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro Responsabile Scientifico Dr. Giuseppe Trisolino Le continue novità in tema di prevenzione,

Dettagli

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL 7-8 Aprile 2017 - Lido di Camaiore - UNA HOTEL Presidente Dr. Giancarlo Casolo Direttore Struttura Complessa di Cardiologia Ospedale Versilia USL Toscana Nordovest Via Aurelia 335 Lido di Camaiore 7 Aprile

Dettagli

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO, 09 Maggio 2019 ID EVENTO: 255108 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Fondazione IRCCS - Ca Granda,

Dettagli

La cardiopatia nella donna

La cardiopatia nella donna CONVEGNO REGIONALE SICOA PIEMONTE La cardiopatia nella donna Programma Scientifico TORINO, 23 FEBBRAIO 2013 NH AMBASCIATORI Presidente del Convegno CESARE PROTO Presidente Nazionale SICOA Segreteria Scientifica

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE, 15 Giugno 2019 ID EVENTO: 262672 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Astoria Palace Via Montepellegrino, 62 90142

Dettagli

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) XI Corso in Cardiologia 6-27 maggio e 10 giugno 2017 - Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 185780, edizione 1 Responsabili scientifici: Ciro De Simone; Paolo Gallo

Dettagli

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI CONGRESSO REGIONALE SISA UMBRIA - SIO UMBRIA NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI Presidente del Convegno Graziana Lupattelli Perugia, 6 e 7 ottobre 2017 Scuola Interdipartimentale

Dettagli

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 8.00-8.30 Registrazione dei partecipanti Moderatori: Frida Leonetti, Roberto Miccoli 8:30 Introduzione ai lavori

Dettagli

CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior

CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior Via Partenope, 48 - Napoli Razionale Scientifico Realizzare un meeting di esperti

Dettagli

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica 10 aprile e 19 Giugno 2018 - Clinica Villa dei fiori,

Dettagli