CARDIOURGENZA Roma, 5-7 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Via Aurelia Antica, 415. Programma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARDIOURGENZA Roma, 5-7 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Via Aurelia Antica, 415. Programma"

Transcript

1 Convegno gratuito accreditato come unico evento per le 3 giornate per 200 partecipanti categoria medico chirurgo. Richiesta iscrizione preliminare entro il 29 settembre. Ore formative: 17 Crediti assegnati: 11,9 Discipline accreditate: cardiologia, medicina interna, malattie metaboliche e diabetologia, malattie e chirurgia di accettazione ed urgenza, anestesia e rianimazione, geriatria, medicina generale, malattie dell apparato respiratorio, nefrologia, patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia). Responsabili Scientifici:, Francesco Rocco Pugliese,, Segreteria Scientifica: Paola Buccolini, Irene Di Pinto Aventi diritto ai crediti ECM: avranno diritto ai crediti ECM coloro i quali avranno fornito non meno del 75% di risposte esatte del questionario verifica apprendimento partecipanti, avranno frequentato tutte le ore formative delle tre giornate accreditate ed avranno apposto firma leggibile di ingresso e di uscita sul libro firma partecipanti. SPONSORS I T A L I A CARDIOURGENZA 2017 Congresso Nazionale Programma Roma, 5-7 ottobre Crowne Plaza Rome - St. Peter s Via Aurelia Antica, 415 Segreteria Organizzativa e Provider: AITEF Studio S.r.l. Via Thailandia, Roma Tel.: (Selez. tasto 2) Fax: aitefstudiosrl@aitefstudio.it iscrizioni@aitefstudio.it.

2 5 ottobre Presentazione del Convegno e introduzione, Francesco Rocco Pugliese,, Simposio 1 - Sindromi coronariche acute nonstemi Moderano: Francesco Rocco Pugliese, Roberto Ricci Approccio clinico iniziale in Pronto Soccorso Giulio Maria Ricciuto Quando e come avviare il paziente alla sala di emodinamica Giuseppe Ferraiuolo Indicazioni per la terapia antiaggregante e anticoagulante nella fase acuta Stefano Rigattieri La terapia farmacologica a lungo termine Discussione Simposio 2 - Nuovi sviluppi in lipidologia Moderano: Orazio Bonaccorso, Antonio Lax Colesterolo LDL: da fattore di rischio a fattore causale della malattia cardiovascolare aterosclerotica Gian Francesco Mureddu Una nuova classe di farmaci: gli inibitori della PCSK9 Leonardo De Luca Ipercolesterolemia familiare: criteri diagnostici e terapia Antonio Terranova Indicazioni e risultati della prevenzione secondaria con gli inibitori della PCSK Discussione Coffee-break FOCUS 1: Farmacologia clinica applicata Introduce: One shot lecture (1) Lettura - Terapia anticoagulante orale: efficacia e sicurezza del dabigatran Leonardo De Luca One shot lecture (2) Lettura - Terapia ipocolesterolemizzante: efficacia e sicurezza dell ezetimibe Discussione Simposio 3 - Criticità cliniche in Pronto Soccorso Moderano: Maria Pia Ruggieri, Beniamino Susi Gestione clinica della dispnea acuta Massimo Magnanti Riconoscere e trattare le aritmie ventricolari in Pronto Soccorso Maurizio Russo Diagnosi differenziale e gestione dello shock Enrico Mirante Complicanze emorragiche della terapia anticoagulante orale Francesca De Marco Discussione Conclusione lavori prima giornata

3 6 ottobre Controversia 1 - La duplice terapia antiaggregante piastrinica deve essere protratta oltre i 12 mesi dopo una sindrome coronarica acuta Moderano: Luigi Sommariva, Pietro Tanzi a) nella maggior parte dei pazienti Cesare Greco b) solo in casi selezionati Rita Lucia Putini Discussione Controversia 2 - La terapia anticoagulante nei pazienti con sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale deve essere effettuata con Moderano: Luigi Sommariva, Pietro Tanzi a) dosi ridotte di NAO e singola o doppia terapia antiaggregante b) dosi piene di VKA e singola o doppia terapia antiaggregante Giampaolo Niccoli Discussione FOCUS 2: Farmacologia clinica applicata Introduce: One shot lecture (3) Lettura - Terapia antiischemica: efficacia e sicurezza della ranolazina David Mocini One shot lecture (4) Lettura - Terapia anticoagulante orale: efficacia e sicurezza dell edoxaban Discussione Coffee-break Simposio 4 - Gestione pratica della terapia con NAO nella fibrillazione atriale Moderano: Fabrizio Ammirati, Giuliano Bertazzoni Evidenze scientifiche: trials Evidenze scientifiche: real world Enrico Natale Modelli organizzativi: da centro TAO a centro NAO? Alessandro Aiello Possiamo veramente personalizzare la terapia con NAO? Angelo Santoliquido Discussione FOCUS 3: Farmacologia clinica applicata Introduce: One shot lecture (5) Lettura - Efficacia e sicurezza degli inibitori PCSK9 Marcello Arca One shot lecture (6) Lettura - Efficacia e sicurezza delle associazioni antiipertensive precostituite Francesco Mele One shot lecture (7) Lettura - Terapia anticoagulante orale: efficacia e sicurezza dell apixaban Discussione Buffet lunch

4 Simposio 5 - La gestione integrata dello scompenso cardiaco avanzato Moderano: Gerardo Ansalone, Giuseppe Imperoli Approccio clinico iniziale in Pronto Soccorso Maria Paola Saggese Trattamento del paziente con segni di congestione Vito Piazza Quando è indicato l impianto di un device Renato Pietro Ricci Modelli organizzativi e percorsi clinici Giovanni Pulignano Discussione Simposio 6 - La fibrillazione atriale in Pronto Soccorso Moderano: Francesco Franceschi, Sandro Petrolati Valutazione iniziale e stratificazione del rischio in Pronto Soccorso Emanuele Guglielmelli Quando e come procedere a cardioversione in Pronto Soccorso Luca Santini Controllo del ritmo o controllo della frequenza? Leonardo Calò Scelta della terapia anticoagulante Discussione FOCUS 4: Farmacologia clinica applicata Introduce: One shot lecture (8) Lettura - Trattamento dello scompenso cardiaco: efficacia e sicurezza degli ARNI Nadia Aspromonte One shot lecture (9) Lettura - Terapia anticoagulante orale: efficacia e sicurezza del rivaroxaban Discussione Simposio 7 - Principi di aritmologia in emergenza Moderano: Paolo Azzolini, Claudio Pandozi L elettrocardiogramma nel portatore di pacemaker Piergiuseppe De Girolamo Farmacologia clinica degli antiaritmici per il medico di Pronto Soccorso Carlo Lavalle Come riconoscere il malfunzionamento di un pacemaker e di un ICD Carlo Pignalberi Gestione clinica della tempesta elettrica nel portatore di ICD Augusto Pappalardo Discussione Conclusione lavori seconda giornata

5 7 ottobre Simposio 8 - Principi e prospettive di emodinamica strutturale Moderano: Francesco Romeo, Roberto Violini La TAVI; la selezione dei pazienti Giulio Speciale La TAVI: risultati a medio e lungo termine Carmine Musto La mitraclip: indicazioni e risultati Giampaolo Ussia La chiusura del PFO Achille Gaspardone Discussione Coffee-break Simposio 9 - Diagnostica cardiologica in Pronto Soccorso Moderatori: Alfonso Galati, Sergio Timpone Le basi dell elettrocardiogramma in emergenza Chiara Serena Gori Uso corretto dei test ad alta sensibilità per le troponine cardiache Luigi Biasucci Eco-fast in Pronto Soccorso Paolo Trambaiolo TC coronarica Eugenio Martuscelli Discussione Questionario verifica apprendimento partecipanti, Francesco Rocco Pugliese,, Chiusura del Convegno FOCUS 5: Farmacologia clinica applicata Introduce: One shot lecture (10) Lettura - Controllo della frequenza cardiaca: efficacia e sicurezza dell ivabradina Giuseppe Pajes One shot lecture (11) Lettura - Terapia antiaggregante a lungo termine: efficacia e sicurezza del ticagrelor Giuseppe Patti Discussione

6 F ac u lt y Alessandro Aiello Fabrizio Ammirati Gerardo Ansalone Marcello Arca Nadia Aspromonte Paolo Azzolini Giuliano Bertazzoni Luigi Biasucci Orazio Bonaccorso Leonardo Calò Leonardo De Luca Piergiuseppe De Girolamo Francesca De Marco Giuseppe Ferraiuolo Francesco Franceschi Alfonso Galati Achille Gaspardone Chiara Serena Gori Cesare Greco Emanuele Guglielmelli Giuseppe Imperoli Carlo Lavalle Antonio Lax Massimo Magnanti Eugenio Martuscelli Francesco Mele Enrico Mirante David Mocini Carmine Musto Gian Francesco Mureddu Enrico Natale Giampaolo Niccoli Giuseppe Pajes Claudio Pandozi Augusto Pappalardo Osp. G.B. Grassi, Roma Osp. Madre Giuseppina Vannini, Roma La Sapienza, Università di Roma Osp. FBF S. Giovanni Calabita, Roma Policlinico Umberto I, Roma Policlinico A. Gemelli, Roma A.R.C.A. Policlinico Casilino, Roma Osp. S. Giovanni Evangelista, Tivoli Policlinico A. Gemelli, Roma Villa Betania, Roma Osp. S. Eugenio, Roma Osp. Nuovo Regina Margherita, Roma Osp. S. Eugenio, Roma Policlinico A. Gemelli, Roma Osp. Riuniti Albano e Genzano Giuseppe Patti Sandro Petrolati Vito Piazza Carlo Pignalberi Francesco Rocco Pugliese Giovanni Pulignano Rita Lucia Putini Renato Pietro Ricci Roberto Ricci Giulio Maria Ricciuto Stefano Rigattieri Francesco Romeo Maria Pia Ruggieri Maurizio Russo Maria Paola Saggese Luca Santini Angelo Santoliquido Luigi SommarIva Giulio Speciale Beniamino Susi Pietro Tanzi Antonio Terranova Sergio Timpone Paolo Trambaiolo Giampaolo Ussia Roberto Violini Campus Biomedico, Roma Osp. S. Spirito, Roma Osp. G.B. Grassi, Roma Osp. S. Spirito, Roma Osp. G.B. Grassi, Roma Complesso Integrato Columbus, Roma Osp. Belcolle, Viterbo Osp. Villa S. Pietro, Roma a

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica. Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Massimo Uguccioni Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

Dettagli

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro HOT TOPICS IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro 21 e 22 GIUGNO 2019 ROMA DOMUS CIRCO MASSIMO Via dei Cerchi, 87 21 GIUGNO 13.45 One-shot opening Lecture Anticoagulanti

Dettagli

CARDIOURGENZA Roma, 6-8 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma

CARDIOURGENZA Roma, 6-8 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma I T A L I A Il Congresso è accreditato come unico evento di tre giornate. Crediti assegnati: 9,5 Discipline accreditate: cardiologia, geriatria nefrologia,anestesia e rianimazione, malattiee metaboliche

Dettagli

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 ROMA 10 marzo 2017 The Church Congress & Expo Via Aurelia 481 08.30 Introduzione: Cesare Greco 08.35 Expert Meeting NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 LINEE GUIDA ESC DISLIPIDEMIE Moderatori:

Dettagli

NUOVE LINEE GUIDA ESC

NUOVE LINEE GUIDA ESC NUOVE LINEE GUIDA ESC ROMA 3 maggio 2018 8.45-18.15 NH Collection Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 08.45 Introduzione: Cesare Greco I SESSIONE UPDATE SU DOPPIA ANTIAGGREGAZIONEAG Moderano: Antonino Granatelli,

Dettagli

CARDIOURGENZA Roma, 2-4 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma

CARDIOURGENZA Roma, 2-4 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma Il congresso è accreditato per singole giornate, ciascuna per un numero massimo di 300 partecipanti. Discipline accreditate: Cardiologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e Chirurgia

Dettagli

Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio

Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio Responsabile scientifico: Massimo Uguccioni XVIII Incontro Interattivo Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio ROMA - Villa Aurelia Largo di Porta

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO

CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO Segreteria Organizzativa e Provider AITEF Studio S.r.l. Via Thailandia, 27 00144 Roma Tel.: 06 5926160 (selezionare tasto 2) 06 5925059-06 5935123 Fax: 06 98378989 aitefstudiosrl@aitefstudio.it www.aitefstudio.it

Dettagli

LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE

LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE INTERcardio 2018: LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE UN CONFRONTO CON L ATTUALITÀ ED IL PROSSIMO FUTURO Roma 15-16 novembre 2018 Donna Camilla Savelli Hotel - Via Garibaldi 27 giovedì 15 09.00 PRESENTAZIONE

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna Roma, 4 maggio 2017

Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna Roma, 4 maggio 2017 Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna, 4 maggio 2017 13.30-14.00 Registrazione partecipanti 14.00-14.10 Benvenuto ed obiettivi del corso Antonino Granatelli Sessione

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio

SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio III EDIZIONE 30 Novembre - 1 Dicembre 2017 Auditorium Via Veneto Via Veneto, 89 - Roma 09.00 09.30 09.30 09.45 09.45 10.00 10.00 10.30 10.30 11.00

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel Relatori

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double

Dettagli

Progetto multilink: lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale Hotel San Mauro, Casalnuovo 1 Dicembre 2018

Progetto multilink: lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale Hotel San Mauro, Casalnuovo 1 Dicembre 2018 Progetto multilink: lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale Hotel San Mauro, Casalnuovo 1 Dicembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 240186, edizione

Dettagli

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale OSPEDALE S. GIOVANNI EVANGELISTA - TIVOLI - ASL ROMA G Busto dell Imperatore Adriano Palazzo della Conservatoria, Roma La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale RIUNIONE

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI VI Edizione UPDATE 2015 Palazzo Chigi ariccia 2 3 OTTOBRE 2015 VI edizione LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI ORE 13:30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Dettagli

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto 25 26 MAGGIO 2018 Ancona - EGO HOTEL Le giornate cardiologiche del Lancisi Cronaca di un evento non annunciato Patrocinio richiesto Venerdì 25 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Introduzione ai

Dettagli

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Azienda Ospedaliera di Perugia LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC Perugia 20/21 Gennaio 2017 Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio Regione Lazio Roma, 28 febbraio - 1 marzo 2014 Ergife Hotel PROGRAMMA PRELIMINARE Cardiologia nel Lazio COMITATO SCIENTIFICO Fabrizio Ammirati Furio Colivicchi Claudio Pandozi Marco

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta

Sindrome Coronarica Acuta I corsi di aggiornamento DELLA SIC Sindrome Coronarica Acuta Strategia mirata alla riduzione degli eventi cardiovascolari Coordinatori Francesco Barillà Alberto Margonato ROMA 21-22 settembre 2017 NH Vittorio

Dettagli

ID ECM MINICORSO GISE LAZIO FUNCTIONAL&IMAGING 13 GIUGNO NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso D Italia, 1 - Roma

ID ECM MINICORSO GISE LAZIO FUNCTIONAL&IMAGING 13 GIUGNO NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso D Italia, 1 - Roma ID ECM 258972 MINICORSO GISE LAZIO FUNCTIONAL&IMAGING 13 GIUGNO 2019 NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso D Italia, 1 - Roma Responsabile scientifico Dr. Carmine Musto Delegato Regionale GISE Lazio Comitato

Dettagli

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 GIOVEDI 09 MAGGIO 2019 Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 ore 10.30 ore 11.30 ore 12.00 ore 12.20 Registrazione partecipanti Inaugurazione e apertura del corso Lettura Magistrale Elevazione della troponina

Dettagli

INCONTRI DI CARDIOVASCOLARE AGGIORNAMENTO IN TERAPIA. Roma, 15 e 16 aprile 2016. The Church Congress & Expo Via Aurelia 481

INCONTRI DI CARDIOVASCOLARE AGGIORNAMENTO IN TERAPIA. Roma, 15 e 16 aprile 2016. The Church Congress & Expo Via Aurelia 481 Informazioni generali Numero max accreditamenti: 180 Discipline accreditate: Cardiologia, Geriatria, Medicina interna, Medicina dello sport, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di

Dettagli

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE CONVEGNO SICOA DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Programma Scientifico Gardone Riviera (BS) 7 Ottobre 2017 Grand Hotel Gardone CON IL PATROCINIO DI

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

ONGRESSO SEZIONE E SIMI

ONGRESSO SEZIONE E SIMI X ONGRESSO SEZIONE E SIMI LAZIO LAXCONGRESSO MOLISE Roma, 6-7 Maggio 2016 POLICLINICO UMBERTO I Auditorium I Clinica Medica CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Francesco Malci Vice Presidente Maurizio Muscaritoli

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019 CITTÀ DI IGLESIAS Ufficio del Sindaco - Ufficio Stampa Iglesias, 18 gennaio 2019 COMUNICATO STAMPA Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio Regione Lazio Roma, 1-2 marzo 2013 Crowne Plaza Rome St. Peter s PROGRAMMA AVANZATO Cardiologia nel Lazio COMITATO SCIENTIFICO Fabrizio Ammirati Furio Colivicchi Claudio Pandozi Marco

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE 22-23 Giugno 2017 NAPOLI GRAND HOTEL SANTA LUCIA R A Z I O N A L E S C I E N T I F I C O non invasivo riveste un ruolo sempre più rilevante nella caratterizzazione

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta

Sindrome Coronarica Acuta I CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA SIC Sindrome Coronarica Acuta Strategia mirata alla riduzione degli eventi cardiovascolari COORDINATORI Francesco Barillà Alberto Margonato MILANO 15-16 giugno 2017 NH Milano

Dettagli

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) XI Corso in Cardiologia 6-27 maggio e 10 giugno 2017 - Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 185780, edizione 1 Responsabili scientifici: Ciro De Simone; Paolo Gallo

Dettagli

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

L Infarto Miocardico Acuto Oggi L Infarto Miocardico Acuto Oggi Forlì 20 Settembre 2013 Best Western Hotel Globus City PROGRAMMA 08.15 Registrazione dei Partecipanti e consegna questionario ECM 08.45 Saluto delle Autorità 09.00 Apertura

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019 Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA PROGRAMMA PRELIMINARE Roma, 8-9 marzo 2019 H o t e l Q u i r i n a l e Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri

Dettagli

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO III CONFERENZA del Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda USL Toscana Centro. RETI CLINICHE ED ECCELLENZE DEL DIPARTIMENTO SPECIALISTICHE MEDICHE ˆ Sala

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli

MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA

MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA OLBIA, Sala Congressi Museo Archeologico Nazionale 21-22 OTTOBRE 2011 IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa

Dettagli

1 LABORATORIO VERSILIA

1 LABORATORIO VERSILIA PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 LABORATORIO VERSILIA DELLE EMERGENZE-URGENZE IN DEA: DALLE LINEE GUIDA AL PAZIENTE IN BARELLA IN PRONTO SOCCORSO PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA LIDO DI CAMAIORE (LU) OSPEDALE

Dettagli

6 e 7 Incontro con l Esperto

6 e 7 Incontro con l Esperto A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari 6 e 7 Incontro con l Esperto Policlinico di Bari 20 aprile 2016 23 maggio 2016 Aula Magna De Benedictis Aula Asclepios 6 Incontro con l Esperto 20 aprile 2016 Aula

Dettagli

TAKE-HOME MESSAGE IN CARDIOLOGIA: NUOVO EVIDENZE CLINICHE

TAKE-HOME MESSAGE IN CARDIOLOGIA: NUOVO EVIDENZE CLINICHE Comune di Camerino Presidente del Convegno Umberto Berrettini, Direttore U.O. Cardiologia Ospedale Santa Maria della Pietà Camerino (MC) III CONVEGNO NAZIONALE CAMERINO CUORE TAKE-HOME MESSAGE IN CARDIOLOGIA:

Dettagli

PRESENTAZIONE. ECM (rif ) Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5

PRESENTAZIONE. ECM (rif ) Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5 PRESENTAZIONE I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e di nuove possibilità terapeutiche

Dettagli

13 febbraio Registi Lina Aquilar, Paolo Trambaiolo. Attori Il cardiologo Marco Poli. Il nefrologo Elio Vitaliano

13 febbraio Registi Lina Aquilar, Paolo Trambaiolo. Attori Il cardiologo Marco Poli. Il nefrologo Elio Vitaliano CUORE E RENE nelle sindromi coronariche acute 2018: il decennale!!!! V edizione Angelicum, Pontificia Università San Tommaso d Aquino Roma, 13-14 febbraio 2018 13 febbraio 2017 Tutti insieme in Unità di

Dettagli

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel Presidente del corso Cesare Proto Presidente Nazionale Sicoa Direttore del corso Alberto Margonato Primario

Dettagli

Palermo 29 settembre 2012 Villa Magnisi

Palermo 29 settembre 2012 Villa Magnisi 29 settembre 2012 Villa Magnisi 9,30 SALUTI Presidente ANMCO Sicilia - E. Mossuti Chairperson Area Emergenza Urgenza ANMCO - M. Lettino 9,45 INTRODUZIONE AL CORSO I. M. Smecca 10,00 Linee guida SCA NSTEMI

Dettagli

I confini della cura del cardiopatico anziano

I confini della cura del cardiopatico anziano XIV CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL ANZIANO I confini della cura del cardiopatico anziano Coordinatori: Giovanni Pulignano, Donatella Del Sindaco Roma 5-6 Maggio 2016 Scuola Superiore di Polizia,

Dettagli

Milano, Maggio Heart Failure & Co. Forum Cardio: mi curo di te ovunque tu sia

Milano, Maggio Heart Failure & Co. Forum Cardio: mi curo di te ovunque tu sia Milano, 26-27 Maggio 2017 Heart Failure & Co Forum Cardio: mi curo di te ovunque tu sia 26 Maggio 2017 08:30-09:00 Registrazione dei partecipanti 09:00-09:15 Saluti e introduzione 09:15-09:35 LETTURA L

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio "Le nuove prospettive della cardiologia clinica pratica" Sezione Regionale Lazio Regione Lazio Roma, 2-3 marzo 2012 Crowne Plaza Rome St. Peter s PROGRAMMA AVANZATO Cardiologia nel

Dettagli

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE XIII EDIZIONE OSPEDALE «SACRO CUORE DI GESU» Fatebenefratelli - Benevento Dipartimento di Medicina e Cardiologia Nuove frontiere della Cardiologia Sabato 26 maggio 2018 Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli

Dettagli

DIRETTORE DEL CORSO COMITATO SCIENTIFICO

DIRETTORE DEL CORSO COMITATO SCIENTIFICO PRESENTAZIONE I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e di nuove possibilità terapeutiche

Dettagli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 216531, edizione 1 Responsabile scientifico: Dr.

Dettagli

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI CON IL PATROCINIO DI CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI: 26 27 MARZO 2019 ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI ROMA HOTEL MIDAS Via La Marmora, 36 50121 Firenze www.anmco.it formazione.scientifica@anmco.it

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE XII Edizione Servizio Sanitario della Toscana Dipartimento Medicina Clinica e Specialistica UU.OO. di Nefrologia e Dialisi U.O.C. Diabetologia

Dettagli

Cardioaritmologia nel Lazio

Cardioaritmologia nel Lazio Cardioaritmologia nel Lazio Sezione Lazio Roma, 3-4 Marzo 2017 Ergife Palace Hotel Con il Patrocinio di Sezione Regionale Lazio Coordinatori: Fabrizio Ammirati, Furio Colivicchi, Carlo Lavalle Comitato

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta

Sindrome Coronarica Acuta I corsi di aggiornamento DELLA SIC Sindrome Coronarica Acuta Strategia mirata alla riduzione degli eventi cardiovascolari Coordinatori Francesco Barillà Alberto Margonato MILANO 15-16 giugno 2017 NH Milano

Dettagli

I confini della cura del cardiopatico anziano

I confini della cura del cardiopatico anziano XIV CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL ANZIANO I confini della cura del cardiopatico anziano Coordinatori: Giovanni Pulignano, Donatella Del Sindaco Roma 5-6 Maggio 2016 Scuola Superiore di Polizia,

Dettagli

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina Programma preliminare HEARTLINE Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting Genova Hotel NH Collection Marina 10/11 novembre 2017 www.heartline.it PRESIDENTI PRESENTAZIONE DEL MEETING Direttore U.O.C.

Dettagli

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI CON IL PATROCINIO DI CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI: 26 27 MARZO 2019 ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI ROMA HOTEL MIDAS Via La Marmora, 36 50121 Firenze www.anmco.it formazione.scientifica@anmco.it

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA Milano, 26 Novembre 2016 Starhotels Rosa Grand PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Pusineri Presidente Nazionale SICOA SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA

Dettagli

Ore Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti Ore Presentazione del congresso

Ore Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti Ore Presentazione del congresso L'obiettivo è quello di diffondere la cultura della Riabilitazione Cardiologica, quale intervento strutturato e multidisciplinare in grado, non solo di ridurre la mortalità successiva ad un evento acuto,

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO PRESIDENTI Massimo Grimaldi Presidente Sezione Regionale Puglia ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri Vincenzo Contursi Responsabile Nazionale Area Cardiovascolare SIICP Società Italiana

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

IV Congresso Nazionale Multidisciplinare A.C.S.A.-onlus ROMA, settembre 2010 Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415

IV Congresso Nazionale Multidisciplinare A.C.S.A.-onlus ROMA, settembre 2010 Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415 IV Congresso Nazionale Multidisciplinare A.C.S.A.-onlus ROMA, 23-25 settembre 2010 Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415 L evento è stato registrato al Ministero della Salute per

Dettagli

Presidenti del Congresso. Pierfranco Terrosu U.O.C. di Cardiologia PO SS. Annunziata - A.O.U Sassari

Presidenti del Congresso. Pierfranco Terrosu U.O.C. di Cardiologia PO SS. Annunziata - A.O.U Sassari Olbia-Liscia di Vacca-Hotel Le Palme 26-28 maggio 2017 Presidenti del Congresso Pierfranco Terrosu U.O.C. di Cardiologia PO SS. Annunziata - A.O.U Sassari Michele Portoghese U.O.C. di Cardiochirurgia PO

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica

Corso di Ecografia Toracica Corso di Ecografia Toracica 3-4 Maggio 2019 A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele Edificio 4 - Piano 2 - Aula Mistretta Via S. Sofia, 78-95123 Catania Responsabili Scientifici: Claudia Crimi, Catania Francesco

Dettagli

MILANOECOCARDIOGRAFIA

MILANOECOCARDIOGRAFIA MILANOECOCARDIOGRAFIA Giovedi 3 - Sabato 5 Marzo 2016 Ospedale San Raffaele Milano RAZIONALE SCIENTIFICO Il progetto è un convegno/corso che affronta argomenti focali in cardiologia e consente il perfezionamento

Dettagli

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di: SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO nella Regione Emilia Romagna Trattamento acuto e gestione cronica Palazzo Rocca Saporiti Reggio Emilia, 15 giugno 2013 con il patrocinio di: 08.45 Registrazione partecipanti

Dettagli

Informazioni generali. Destinatari dell iniziativa. Titolo:New Frontiers in Cardiopulmonary and Metabolic Medicine. Data: FEBBRAIO 2017

Informazioni generali. Destinatari dell iniziativa. Titolo:New Frontiers in Cardiopulmonary and Metabolic Medicine. Data: FEBBRAIO 2017 1 Informazioni generali Titolo:New Frontiers in Cardiopulmonary and Metabolic Medicine Data: 23 24 FEBBRAIO 2017 Sede: ROMA Crowne Plaza Rome - St. Peter's - Via Aurelia Antica, 415, 00165 Tematica: l

Dettagli

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 8.00-8.30 Registrazione dei partecipanti Moderatori: Frida Leonetti, Roberto Miccoli 8:30 Introduzione ai lavori

Dettagli

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO DIAGNOSI, INTERVENTO e RECUPERO FUNZIONALE 6 OTTOBRE 2018 Villa delle Magnolie Castelmorrone (CE) Responsabile scientifico: Salvatore Comenale Pinto L aumento dell età

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO nella Regione Emilia Romagna: dalla Terapia ai Modelli Organizzativi Bologna, 6 ottobre 2012 Aula Murri Bologna, 6 ottobre 2012 Saluto di benvenuto e presentazione degli

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE XII Edizione Servizio Sanitario della Toscana Dipartimento Medicina Clinica e Specialistica UU.OO. di Nefrologia e Dialisi U.O.C. Diabetologia

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

Che fare oggi in Cardiologia

Che fare oggi in Cardiologia . Che fare oggi in Cardiologia } Antico Relaisfranciacorta Borgo Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 DIRETTORE DEL CORSO Silvio Klugmann COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Bruschi Paola Colombo

Dettagli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 5 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 Hotel San Mauro, Via Casarea, 45 - Casalnuovo di Napoli (NA)

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 5 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 Hotel San Mauro, Via Casarea, 45 - Casalnuovo di Napoli (NA) XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 5 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 Hotel San Mauro, Via Casarea, 45 - Casalnuovo di Napoli (NA) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 219733, edizione

Dettagli

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre 2018 Grand Hotel President SEGRETERIA SCIENTIFICA E PROVIDER A.R.C.A. Viale B. Buozzi, 56 00197 Roma Tel. 06.32111744 Fax 06.32500936 segreteria@arcacardio.eu SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi

Dettagli

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica 10 aprile e 19 Giugno 2018 - Clinica Villa dei fiori,

Dettagli

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Meeting Regionale Puglia e Basilicata, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Programma Saluti iniziali e presentazione del Convegno L. My, C. Loiodice Sessione I TAVI Moderatori: A. S. Bortone, G. Tarsia 09:00

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE ARCA TRENTINO ALTO ADIGE

CONGRESSO REGIONALE ARCA TRENTINO ALTO ADIGE CONGRESSO REGIONALE ARCA TRENTINO ALTO ADIGE PROGRAMMA Trento Centro Congressi Interbrennero 18 aprile 2015 INVENZIONI A DUE VOCI IN CARDIOLOGIA Responsabile Scientifico: Mauro Larcher Coordinamento Scientifico:

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli