Cardiologia nel Lazio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cardiologia nel Lazio"

Transcript

1 Cardiologia nel Lazio "Le nuove prospettive della cardiologia clinica pratica" Sezione Regionale Lazio Regione Lazio Roma, 2-3 marzo 2012 Crowne Plaza Rome St. Peter s PROGRAMMA AVANZATO

2 Cardiologia nel Lazio SEGRETERIA SCIENTIFICA Paola Buccolini Sara Napoleone Ospedale G. B. Grassi Via G.C. Passeroni, Roma Tel. e Fax

3 Cardiologia nel Lazio PRESIDENTI Fabrizio Ammirati Furio Colivicchi Marco Tubaro COMITATO SCIENTIFICO Direttivo ANMCO Lazio Furio Colivicchi Francesco Biscione Giuseppe Cacciatore Giuseppe Ferraiuolo Antonino Granatelli Fabio Menghini Roberto Mezzanotte Giuseppe Pajes Giovanni Pulignano Direttivo AIAC Lazio Claudio Pandozi Renato Anastasi Francesco Laurenzi Maria Luisa Loricchio Gemma Pelargonio Alberto Scaccia Luigi Sciarra

4 Faculty ALESSANDRO AIELLO GIULIANO ALTAMURA Ospedale Sandro Pertini - Roma FABRIZIO AMMIRATI RENATO ANASTASI Presidio Ospedaliero S. Giuseppe - Albano Laziale (RM) GERARDO ANSALONE Ospedale Madre G. Vannini - Roma LUCIANO ARCARI ASL RMB - Roma NADIA ASPROMONTE ANDREA AVELLA MICHELE AZZARITO Ospedale S. Carlo di Nancy - Roma PAOLO AZZOLINI Ospedale S.Giovanni Calibita Fatebenefratelli - Roma RAFFELE BASILI STEFANO BIANCHI Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli - Roma FRANCESCO BISCIONE Ospedale S. Spirito in Saxia - Roma ALESSANDRO BOCCANELLI Azienda Ospedaliera S. Giovanni-Addolorata - Roma ORAZIO BONACCORSO ASL RMA-RMB - Roma GIUSEPPE CACCIATORE Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata - Roma LEONARDO CALÒ Policlinico Casilino - Roma CIRO CAMPANELLA ALESSANDRO CARUNCHIO Ospedale S. Spirito in Saxia - Roma GIOIA CASSONI ANTONELLO CASTRO Ospedale Sandro Pertini - Roma PATRIZIA CELLI ELENA CERQUETANI Policlinico Luigi di Liegro - Roma MASSIMO CIAVOLELLA Presidio Ospedaliero S. Sebastiano - Frascati (RM) TIZIANA COGLIANDRO Ospedale S. Eugenio - Roma ROBERTO COLACECI CARLO COLAIACO FURIO COLIVICCHI LEONARDO DE LUCA European Hospital - Roma ERMENEGILDO DE RUVO Policlinico Casilino - Roma DONATELLA DEL SINDACO INRCA - Roma STEFANIA DI FUSCO TIZIANA DI GIACOMO Ospedale S. Spirito in Saxia - Roma SALVATORE DI SOMMA Azienda Ospedaliera S. Andrea - Roma FABRIZIO DRAGO Ospedale Bambino Gesù - Roma MARIA STELLA FERA GIUSEPPE FERRAIUOLO Ospedale Sandro Pertini - Roma SABINA FICILI MARIA LUISA FINOCCHIARO Azienda Ospedaliera S. Giovanni-Addolorata - Roma ALFONSO GALATI Villa Betania - Roma TAMARA GENTILE LUIGI GIAMUNDO Presidio Ospedaliero di Anzio-Nettuno - Anzio (RM) CONSUELO GIRLANDO RAFFAELE GIUSTO ANTONINO GRANATELLI Ospedale S. Giovanni Evangelista - Tivoli (RM) CESARE GRECO Azienda Ospedaliera S. Giovanni-Addolorata - Roma LUCA GUERRIERI VINCENZO GUIDO Policlinico Luigi di Liegro - Roma FRANCESCO LAURENZI CARLO LAVALLE ERNESTO LIOY Policlinico Casilino - Roma FRANCESCO LO BIANCO Ospedale S. Giacomo - Roma MARIA LUISA LORICCHIO Ospedale Sandro Pertini - Roma MARIA TERESA MALLUS Azienda Ospedaliera S. Giovanni-Addolorata - Roma

5 FABIO MENGHINI Ospedale S. Eugenio - Roma MAURO MENNUNI Ospedale L. Parodi Delfino - Colleferro (RM) ROBERTO MEZZANOTTE LOREDANA MORICHELLI GIAN FRANCESCO MUREDDU Azienda Ospedaliera S. Giovanni-Addolorata - Roma FRANCESCO MUSUMECI ENRICO NATALE ROBERTO NERI SERAFINO ORAZI Ospedale S. Camillo De Lellis - Rieti CLAUDIO ORLANDI GIUSEPPE PAJES Presidio Ospedaliero S. Giuseppe - Albano Laziale (RM) SERENA PALADINI Policlinico Luigi di Liegro - Roma LUCIANO PANDOLFO Ospedale S. Spirito in Saxia - Roma CLAUDIO PANDOZI AUGUSTO PAPPALARDO VINCENZO PASCERI ILARIA PASSASEO Ospedale Madre G. Vannini - Roma GIUSEPPE PATTI Policlinico Universitario Campus Bio-Medico - Roma LORENZO PAUSELLI Ospedale Madre G. Vannini - Roma ANTONIO PORFILI ALFREDO POSTERARO Ospedale S. Giovanni Evangelista - Tivoli (RM) CHRISTIAN PRISTIPINO FABRIZIO PROIETTI Aurelia Hospital - Roma FRANCESCO PUGLIESE Ospedale Sandro Pertini - Roma GIOVANNI PULIGNANO ANTONIO REBUZZI Policlinico A. Gemelli - Roma ROBERTO RICCI Ospedale S. Spirito in Saxia - Roma RENATO PIETRO RICCI MARIAGRAZIA ROMANO FRANCESCO ROMEO Policlinico Tor Vergata - Roma LUCA SANTINI Policlinico Tor Vergata - Roma MASSIMO SANTINI GIORGIO SCAFFIDI Azienda Ospedaliera S. Giovanni-Addolorata - Roma ANGELA BEATRICE SCARDOVI Ospedale S. Spirito in Saxia - Roma ALESSANDRO SCIAHBASI Policlinico Casilino - Roma LUIGI SCIARRA Policlinico Casilino - Roma ROBERTO SCIOLI Policlinico Casilino - Roma MARIANNA SGUEGLIA Policlinico Tor Vergata - Roma LUIGI SOMMARIVA Ospedale di Belcolle - Viterbo GIULIO SPECIALE FEDERICA STIRPE Policlinico Tor Vergata - Roma CLAUDIA STRACCIO Policlinico Umberto I - Roma STEFANO STRANO Policlinico Umberto I - Roma FRANCESCO SUMMARIA Policlinico Casilino - Roma PIETRO TANZI SALVATORE TOSCANO Ospedale L. Parodi Delfino - Colleferro (RM) PAOLO TRAMBAIOLO Ospedale Sandro Pertini - Roma MARCO TUBARO MASSIMO UGUCCIONI Ospedale C.T.O. A. Alesini - Roma TOMMASO USAI Ospedale S. Paolo - Civitavecchia (RM) NOEMI VINCENZI ROBERTO VIOLINI LUIGI ZULLI

6 Con il patrocinio di

7 Programma Scientifico

8 Venerdì 2 marzo Prima sessione SCOMPENSO CARDIACO Giuseppe Cacciatore, Alfonso Galati 9.00 Caso clinico 1 Prevenire lo scompenso nel paziente ad alto rischio Giovanni Pulignano Discussant: Paolo Azzolini, Gian Francesco Mureddu 9.30 Caso clinico 2 La gestione dello scompenso cardiaco acuto nel Dipartimento di Emergenza Francesco Pugliese Discussant: Giorgio Scaffidi, Luigi Zulli Caso clinico 3 Quale device per questo paziente? Gerardo Ansalone Discussant: Maria Stella Fera, Luigi Sciarra Caso clinico 4 La gestione dello scompenso acuto ed avanzato Nadia Aspromonte Discussant: Donatella Del Sindaco, Mauro Mennuni Coffee break Seconda sessione ARITMIE CARDIACHE Giuliano Altamura, Massimo Santini Caso clinico 1 La terapia medica della fibrillazione atriale: come e fino a quando? Leonardo Calò Discussant: Francesco Biscione, Francesco Laurenzi Caso clinico 2 Una sincope di origine indeterminata Roberto Colaceci Discussant: Luca Santini, Stefano Strano Caso clinico 3 L ablazione transcatetere nella fibrillazione atriale: per chi e quando nel mondo reale? Claudio Pandozi Discussant: Antonello Castro, Augusto Pappalardo Caso clinico 4 Utilità clinica del controllo a distanza dei pazienti portatori di defibrillatore Renato Pietro Ricci Discussant: Renato Anastasi, Maria Luisa Loricchio 8

9 Venerdì 2 marzo Luncheon panel I nuovi anticoagulanti nella prevenzione dello stroke nella fibrillazione atriale: dal profilo clinico del paziente alla scelta terapeutica più appropriata. Evidenze dagli studi clinici pubblicati Antonio Rebuzzi, Salvatore Toscano, Marco Tubaro Studio Aristotle Cesare Greco Studio Rely Fabrizio Ammirati Studio Rocket AF Furio Colivicchi Discussione conclusiva Panel: Fabrizio Ammirati, Furio Colivicchi, Cesare Greco, Antonio Rebuzzi, Salvatore Toscano, Marco Tubaro Terza sessione ISCHEMIA MIOCARDICA Fabio Menghini, Roberto Ricci Caso clinico 1 Il paziente con angina cronica stabile esiste ancora? Fabrizio Proietti Discussant: Michele Azzarito, Orazio Bonaccorso Caso clinico 2 La ricerca dell ischemia miocardica nel paziente diabetico: come e per chi Massimo Uguccioni Discussant: Alessandro Carunchio, Francesco Lo Bianco Caso clinico 3 Nuovi farmaci per la cura dell angina pectoris: sono realmente utili nella pratica clinica? Antonino Granatelli Discussant: Luciano Arcari, Francesco Summaria Caso clinico 4 Il paziente ischemico con disfunzione ventricolare sinistra Paolo Trambaiolo Discussant: Maria Luisa Finocchiaro, Serafino Orazi 9

10 Sabato 3 marzo Quarta sessione UPDATE CARDIOLOGIA 2012 Alessandro Boccanelli, Francesco Romeo 9.00 Sopravvivere alle troponine super-sensibili Salvatore Di Somma 9.20 Quando proporre la TAVI Roberto Violini 9.40 Nuove tecniche diagnostiche nella malattia coronarica Christian Pristipino La sfida della cardiochirurgia mini-invasiva: pro Francesco Musumeci La sfida della cardiochirurgia mini-invasiva: quasi pro Ciro Campanella Nuove prospettive nel trattamento dell ipertensione arteriosa Furio Colivicchi Coffee break Quinta sessione SINDROMI CORONARICHE ACUTE Ernesto Lioy, Pietro Tanzi Caso clinico 1 Dal centro Spoke al centro Hub Giuseppe Pajes Discussant: Luigi Giamundo, Alfredo Posteraro Caso clinico 2 Lo STEMI ad alto rischio Enrico Natale Discussant: Roberto Scioli, Roberto Neri Caso clinico 3 Strategie terapeutiche nell infarto NSTEMI Giuseppe Ferraiuolo Discussant: Patrizia Celli, Tommaso Usai Caso clinico 4 Lo shock nelle sindromi coronariche acute Luigi Sommariva Discussant: Vincenzo Pasceri, Alessandro Sciahbasi 10

11 Sabato 3 marzo Luncheon panel conclusivo La terapia anti-aggregante orale nelle sindromi coronariche acute: dal profilo clinico del paziente alla scelta terapeutica più appropriata Giuseppe Patti, Giulio Speciale, Marco Tubaro Clopidogrel Roberto Mezzanotte Prasugrel Maria Teresa Mallus Ticagrelor Leonardo De Luca Discussione conclusiva Panel: Leonardo De Luca, Maria Teresa Mallus, Roberto Mezzanotte, Giuseppe Patti, Giulio Speciale, Marco Tubaro 11

12 Programma Nursing Venerdì 2 marzo Prima sessione LA FIBRILLAZIONE ATRIALE Andrea Avella, Luciano Pandolfo 9.00 Definizione, classificazione, epidemiologia e meccanismi elettrofisiologici Carlo Lavalle 9.20 Quando la terapia anticoagulante Sabina Ficili Come ripristinare il ritmo sinusale: con farmaco Ermenegildo De Ruvo con cardioversione elettrica Carlo Colaiaco con ablazione Stefano Bianchi Discussione Coffee break Seconda sessione SCOMPENSO CARDIACO CRONICO Raffaele Basili, Angela Beatrice Scardovi Definizione, classificazione, epidemiologia e quadri clinici Elena Cerquetani Come stabilizzare il paziente e prevenire recidive Stefania Di Fusco La continuità terapeutica Vincenzo Guido Il counseling al paziente Tiziana Di Giacomo I programmi di assistenza: in Ospedale Luca Guerrieri sul Territorio Tamara Gentile, Consuelo Girlando Discussione 12

13 Venerdì 2 marzo Luncheon panel Ruolo dell infermiere nella gestione del paziente aritmico Loredana Morichelli Presentazione: Noemi Vincenzi Terza sessione SINDROMI CORONARICHE ACUTE Gioia Cassoni, Alessandro Sciahbasi Definizione, classificazione ed epidemiologia Alessandro Aiello Diagnosi: clinica, ECG e troponina Massimo Ciavolella Terapia: trombolisi ed angioplastica Tiziana Cogliandro Il counseling dopo infarto Serena Paladini Come gestire la continuità terapeutica nel follow-up Lorenzo Pauselli, Ilaria Passaseo Discussione Quarta sessione IL PAZIENTE PORTATORE DI PACEMAKER Fabrizio Drago, Claudia Straccio Tecniche di impianto Marianna Sgueglia Risposte alle domande più frequenti pre e post-impianto Federica Stirpe Il controllo del dispositivo: dati essenziali Raffaele Giusto, Claudio Orlandi Informazioni ulteriori Mariagrazia Romano Vantaggi del controllo a distanza Antonio Porfili Discussione 13

14 Informazioni generali SEDE DEL CONGRESSO I lavori congressuali si svolgono presso l Hotel Crowne Plaza Rome St. Peter s (via Aurelia Antica, Roma) nelle seguenti sale: venerdì 2 marzo 2012 e sabato 3 marzo 2012 Foro Traiano + Foro Adriano PROGRAMMA MEDICI venerdì 2 marzo 2012 Foro Costantino PROGRAMMA NURSING La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti in sede congressuale a partire dalle ore 8.00 di venerdì 2 marzo 2012 e per tutta la durata del congresso. ISCRIZIONI Quota di iscrizione: Medici: 100,00 (IVA INCLUSA) Infermieri: 30,00 (IVA INCLUSA) L iscrizione è limitata ad un massimo di 200 medici e di 120 infermieri e potrà essere effettuata on-line collegandosi al sito web.aimgroupinternational.com/2012/cardlazio entro e non oltre il 22 febbraio Le iscrizioni saranno accettate in base all ordine cronologico di registrazione. Dopo la data di scadenza l iscrizione sarà possibile solo in sede congressuale, in base alla disponibilità dei posti. L iscrizione dà diritto a: partecipazione ai lavori scientifici; kit congressuale; attestato di partecipazione; box lunch e coffee break 14

15 CREDITI ECM Il convegno è stato inserito nel Piano Formativo 2012 per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Provider AIM Education - codice 93. È stato richiesto l accreditamento del congresso per le figura professionale di Medico Chirurgo per le discipline Medicina Generale, Medicina Interna, Medicina d Urgenza, Cardiologia, Cardiochirurgia e per la figura professionale di Infermiere. La legislazione in materia di ECM non prevede l assegnazione dei crediti formativi ad eventuali specializzandi e ad altre professioni/discipline mediche. Per conseguire i crediti è necessario: ritirare al momento della registrazione la cartellina ECM. partecipare in misura del 100% ai lavori congressuali. riconsegnare al termine dell evento in segreteria la modulistica debitamente compilata e firmata. Si ricorda che i crediti verranno rilasciati previo riscontro di almeno il 75% delle risposte esatte del questionario di apprendimento. ATTESTATI ECM Gli attestati ECM, dopo attenta verifica della partecipazione e dell apprendimento, saranno inviati via mail. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE L attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti che ne faranno richiesta presso il desk della segreteria al termine dei lavori congressuali. I certificati verranno consegnati solo per le giornate di effettiva presenza al Congresso. PROIEZIONI In sala è prevista esclusivamente la proiezione di immagini da personal computer. Non è consentito l utilizzo del proprio PC. I relatori sono pregati di presentare prima dell inizio della sessione i relativi file su CD-Rom o pen drive all apposito Centro Proiezioni. 15

16 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA AIM Group International - Sede di Roma Via Flaminia, Roma Tel Fax cardlazio2012@aimgroup.eu web.aimgroupinternational.com/2012/cardlazio

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica. Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Massimo Uguccioni Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio Regione Lazio Roma, 1-2 marzo 2013 Crowne Plaza Rome St. Peter s PROGRAMMA AVANZATO Cardiologia nel Lazio COMITATO SCIENTIFICO Fabrizio Ammirati Furio Colivicchi Claudio Pandozi Marco

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio Convegno Annuale delle Associazioni ANMCO Lazio e AIAC Lazio Sezione Regionale Lazio Regione Lazio Roma, 28-29 aprile 2011 Crowne Plaza Rome St. Peter s Cardiologia nel Lazio PRESIDENTI

Dettagli

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale OSPEDALE S. GIOVANNI EVANGELISTA - TIVOLI - ASL ROMA G Busto dell Imperatore Adriano Palazzo della Conservatoria, Roma La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale RIUNIONE

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio

SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio III EDIZIONE 30 Novembre - 1 Dicembre 2017 Auditorium Via Veneto Via Veneto, 89 - Roma 09.00 09.30 09.30 09.45 09.45 10.00 10.00 10.30 10.30 11.00

Dettagli

NUOVE LINEE GUIDA ESC

NUOVE LINEE GUIDA ESC NUOVE LINEE GUIDA ESC ROMA 3 maggio 2018 8.45-18.15 NH Collection Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 08.45 Introduzione: Cesare Greco I SESSIONE UPDATE SU DOPPIA ANTIAGGREGAZIONEAG Moderano: Antonino Granatelli,

Dettagli

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro HOT TOPICS IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro 21 e 22 GIUGNO 2019 ROMA DOMUS CIRCO MASSIMO Via dei Cerchi, 87 21 GIUGNO 13.45 One-shot opening Lecture Anticoagulanti

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio Regione Lazio Roma, 28 febbraio - 1 marzo 2014 Ergife Hotel PROGRAMMA PRELIMINARE Cardiologia nel Lazio COMITATO SCIENTIFICO Fabrizio Ammirati Furio Colivicchi Claudio Pandozi Marco

Dettagli

CARDIOURGENZA Roma, 5-7 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Via Aurelia Antica, 415. Programma

CARDIOURGENZA Roma, 5-7 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Via Aurelia Antica, 415. Programma Convegno gratuito accreditato come unico evento per le 3 giornate per 200 partecipanti categoria medico chirurgo. Richiesta iscrizione preliminare entro il 29 settembre. Ore formative: 17 Crediti assegnati:

Dettagli

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 ROMA 10 marzo 2017 The Church Congress & Expo Via Aurelia 481 08.30 Introduzione: Cesare Greco 08.35 Expert Meeting NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 LINEE GUIDA ESC DISLIPIDEMIE Moderatori:

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO

CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO Segreteria Organizzativa e Provider AITEF Studio S.r.l. Via Thailandia, 27 00144 Roma Tel.: 06 5926160 (selezionare tasto 2) 06 5925059-06 5935123 Fax: 06 98378989 aitefstudiosrl@aitefstudio.it www.aitefstudio.it

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio Regione Lazio Roma, 1-2 marzo 2013 Crowne Plaza Rome St. Peter s PROGRAMMA DEFINITIVO Cardiologia nel Lazio COMITATO SCIENTIFICO Fabrizio Ammirati Furio Colivicchi Claudio Pandozi

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi

Dettagli

Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna Roma, 4 maggio 2017

Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna Roma, 4 maggio 2017 Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna, 4 maggio 2017 13.30-14.00 Registrazione partecipanti 14.00-14.10 Benvenuto ed obiettivi del corso Antonino Granatelli Sessione

Dettagli

XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 21-22 Settembre 2018 NH Villa Carpegna Via Pio VI, 6 Programma Preliminare Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart, Roma Fabrizio

Dettagli

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI CON IL PATROCINIO DI CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI: 26 27 MARZO 2019 ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI ROMA HOTEL MIDAS Via La Marmora, 36 50121 Firenze www.anmco.it formazione.scientifica@anmco.it

Dettagli

XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 25-26 Settembre 2015 Centro Congressi Holiday Inn Rome Aurelia Via Aurelia, km. 8,400 Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart, Roma

Dettagli

CARDIOURGENZA Roma, 6-8 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma

CARDIOURGENZA Roma, 6-8 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma I T A L I A Il Congresso è accreditato come unico evento di tre giornate. Crediti assegnati: 9,5 Discipline accreditate: cardiologia, geriatria nefrologia,anestesia e rianimazione, malattiee metaboliche

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019 CITTÀ DI IGLESIAS Ufficio del Sindaco - Ufficio Stampa Iglesias, 18 gennaio 2019 COMUNICATO STAMPA Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI VI Edizione UPDATE 2015 Palazzo Chigi ariccia 2 3 OTTOBRE 2015 VI edizione LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI ORE 13:30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio

Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio Responsabile scientifico: Massimo Uguccioni XVIII Incontro Interattivo Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio ROMA - Villa Aurelia Largo di Porta

Dettagli

INCONTRI DI CARDIOVASCOLARE AGGIORNAMENTO IN TERAPIA. Roma, 15 e 16 aprile 2016. The Church Congress & Expo Via Aurelia 481

INCONTRI DI CARDIOVASCOLARE AGGIORNAMENTO IN TERAPIA. Roma, 15 e 16 aprile 2016. The Church Congress & Expo Via Aurelia 481 Informazioni generali Numero max accreditamenti: 180 Discipline accreditate: Cardiologia, Geriatria, Medicina interna, Medicina dello sport, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di

Dettagli

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI CON IL PATROCINIO DI CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI: 26 27 MARZO 2019 ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI ROMA HOTEL MIDAS Via La Marmora, 36 50121 Firenze www.anmco.it formazione.scientifica@anmco.it

Dettagli

XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 3-4 Ottobre 2014 Centro Congressi Holiday Inn Rome Aurelia Via Aurelia, km. 8,400 Cesare Albanese Fabrizio Ammirati Marcello Arca Luciano Arcari Pierluigi Bartoletti

Dettagli

Cardioaritmologia nel Lazio

Cardioaritmologia nel Lazio Cardioaritmologia nel Lazio Regione Lazio Roma, 27-28 marzo 2015 Ergife Palace Hotel PROGRAMMA AVANZATO Con il Patrocinio di ANCE Cardiologia Italiana del Territorio Sezione Regionale Lazio Coordinatori:

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE ANMCO SARDEGNA

CONGRESSO REGIONALE ANMCO SARDEGNA CONGRESSO REGIONALE ANMCO SARDEGNA Hotel Regina Margherita, Cagliari Responsabile Scientifico: Dott. Marco Corda 20-21 aprile 2018 20-21 APRILE 2018 Congresso Regionale ANMCO Sardegna 20 APRILE 2018 Cardionursing

Dettagli

XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 27-28 Settembre 2019 NH Villa Carpegna Via Pio IV, 6 Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Casa di cura Nostra Signora Sacro Cuore, Roma Fabrizio Ammirati

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016 LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016 30 01 SETTEMBRE OTTOBRE 2016 VILLA MONDRAGONE MONTEPORZIO CATONE PROGRAMMA VII edizione LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI

Dettagli

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA)

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) 2 EDIZIONE Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE 2014 Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) Giovedì 9 Ottobre 13.15 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto 25 26 MAGGIO 2018 Ancona - EGO HOTEL Le giornate cardiologiche del Lancisi Cronaca di un evento non annunciato Patrocinio richiesto Venerdì 25 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Introduzione ai

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Azienda Policlinico Umberto I, Componente del Comitato scientifico GdS DP SIN) Dr. Alessandro Domenici (Azienda

Dettagli

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it XII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 27-28 Settembre

Dettagli

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 GIOVEDI 09 MAGGIO 2019 Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 ore 10.30 ore 11.30 ore 12.00 ore 12.20 Registrazione partecipanti Inaugurazione e apertura del corso Lettura Magistrale Elevazione della troponina

Dettagli

Gestione dell ictus ischemico in Medicina d Urgenza - Stato attuale della rete -

Gestione dell ictus ischemico in Medicina d Urgenza - Stato attuale della rete - Gestione dell ictus ischemico in Medicina d Urgenza Dr.ssa Nicoletta Trani - Stato attuale della rete - ICTUS - Incidenza Nel mondo 15 milioni di persone subiscono un ictus ogni anno, 1/3 muore e ad 1/3

Dettagli

Focus sulle nuove terapie

Focus sulle nuove terapie SISTEMA SANITARIO REGIONALE ASL ROMA 3 Focus sulle nuove terapie Richiesto il Patrocinio ROMA In un contesto molto speciale, all interno del Foro Romano, si discuterà di novità in tema di terapia della

Dettagli

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax: Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it XI Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 29-30 Settembre 2011

Dettagli

CARDIOURGENZA Roma, 2-4 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma

CARDIOURGENZA Roma, 2-4 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma Il congresso è accreditato per singole giornate, ciascuna per un numero massimo di 300 partecipanti. Discipline accreditate: Cardiologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e Chirurgia

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Con il patrocinio di ANCE Cardiologia Italiana del Territorio Sezione Regionale Lazio Cardiologia nel Lazio SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Roma, 4-5 marzo 2009 Crowne Plaza Rome St. Peter s AIM Group - AIM Congress

Dettagli

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE XIII EDIZIONE OSPEDALE «SACRO CUORE DI GESU» Fatebenefratelli - Benevento Dipartimento di Medicina e Cardiologia Nuove frontiere della Cardiologia Sabato 26 maggio 2018 Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Con il patrocinio di ANCE Cardiologia Italiana del Territorio Sezione Regionale Lazio Cardiologia nel Lazio SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Roma, 14-15 marzo 2008 Crowne Plaza Rome St. Peter s AIM Group - AIM

Dettagli

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA 1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA COMITATO SCIENTIFICO Claudio Cricelli Presidente Nazionale SIMG Raffaela De Cristofaro Segretario

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 8^ edizione settembre 2017 Villa Mondragone- Monteporzio catone VENERDI 29 SETTEMBRE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 8^ edizione settembre 2017 Villa Mondragone- Monteporzio catone VENERDI 29 SETTEMBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 8^ edizione 29-30 settembre 2017 Villa Mondragone- Monteporzio catone VENERDI 29 SETTEMBRE 08.30 registrazione dei partecipanti 09.00 09.45 WORKSHOP satelliti

Dettagli

Cardiogeriatria. Roma febbraio IX Congresso Nazionale di. Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel

Cardiogeriatria. Roma febbraio IX Congresso Nazionale di. Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel IX Congresso Nazionale di Cardiogeriatria Roma 21-22 febbraio 2014 Presidenti del Congresso Francesco Vetta Lorenzo Palleschi Presidente Onorario Stefano Maria Zuccaro Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Meeting Regionale Puglia e Basilicata, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Programma Saluti iniziali e presentazione del Convegno L. My, C. Loiodice Sessione I TAVI Moderatori: A. S. Bortone, G. Tarsia 09:00

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr. Alessandro Domenici (Sant Andrea) Dr Armando Filippini (Policlinico Casilino) Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Policlinico Umberto I, Componente

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel Relatori

Dettagli

PATROCINI...3 INFORMAZIONI GENERALI...4 FACULTY...6 PROGRAMMA SCIENTIFICO...7 INDICE AUTORI...18

PATROCINI...3 INFORMAZIONI GENERALI...4 FACULTY...6 PROGRAMMA SCIENTIFICO...7 INDICE AUTORI...18 PATROCINI...3 INFORMAZIONI GENERALI...4 FACULTY...6 PROGRAMMA SCIENTIFICO...7 INDICE AUTORI...18 CON IL PATROCINIO DI SEDE DEI LAvORI I lavori scientifici si terranno dal 3 al 5 dicembre, nell ambito del

Dettagli

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo 1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte 27-28 Novembre 2009 Programma definitivo CON IL PATROCINIO DI: Azienda USL 12 - Viareggio Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel Presidente del corso Cesare Proto Presidente Nazionale Sicoa Direttore del corso Alberto Margonato Primario

Dettagli

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi PERCORSI diagnostico - terapeutici in ARITMOLOGIA Bari, 21 Ottobre 2016 Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi 08.30 Introduzione ai lavori Giovanni Luzzi Moderatori:

Dettagli

FOCUS ON RETI OLTRE LO STEMI

FOCUS ON RETI OLTRE LO STEMI V CONVENTION ANMCO delle UTIC del Piemonte e Valle d Aosta FOCUS ON RETI OLTRE LO STEMI Venerdì 2 Dicembre 2016 Centro Congressi Unione Industriale di Torino RAZIONALE La Convention delle UTIC del Piemonte

Dettagli

6 e 7 Incontro con l Esperto

6 e 7 Incontro con l Esperto A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari 6 e 7 Incontro con l Esperto Policlinico di Bari 20 aprile 2016 23 maggio 2016 Aula Magna De Benedictis Aula Asclepios 6 Incontro con l Esperto 20 aprile 2016 Aula

Dettagli

roma 14 Maggio 2011 la QuAlità in endoscopia Digestiva 1 Workshop AnnuAle sied lazio CritiCità e soluzioni nella regione lazio Crowne Plaza

roma 14 Maggio 2011 la QuAlità in endoscopia Digestiva 1 Workshop AnnuAle sied lazio CritiCità e soluzioni nella regione lazio Crowne Plaza Sezione Lazio roma 14 Maggio 2011 1 Workshop AnnuAle sied lazio Crowne Plaza St. Peter s Hotel & SPA la QuAlità in endoscopia Digestiva CritiCità e soluzioni nella regione lazio CON IL PATROCINIO DI PRESIDENTE

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

L Infarto Miocardico Acuto Oggi L Infarto Miocardico Acuto Oggi Forlì 20 Settembre 2013 Best Western Hotel Globus City PROGRAMMA 08.15 Registrazione dei Partecipanti e consegna questionario ECM 08.45 Saluto delle Autorità 09.00 Apertura

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ - PROVIDER 784 GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI Aula Salviati - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio, 4 00165 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Laura Lancella

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

MALATTIE CARDIOVASCOLARI:

MALATTIE CARDIOVASCOLARI: PRESIDENTE Ombretta Fumagalli Carulli SEGRETARIO Claudio Giustozzi Via Giulio Salvadori, 14/16-00135 Roma Tel +39 06 3389120 fax +39 06 30603259 cell. +39 334 2228752 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it

Dettagli

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO nella Regione Emilia Romagna: dalla Terapia ai Modelli Organizzativi Bologna, 6 ottobre 2012 Aula Murri Bologna, 6 ottobre 2012 Saluto di benvenuto e presentazione degli

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie PRESIDENTI Francesco Bovenzi Presidente Matteo Di Biase Presidente SIC Società Italiana ci Cardiologia COMITATO ORGANIZZATORE Massimo Grimaldi Vincenzo Contursi BOARD SCIENTIFICO Pasquale Caldarola Carlo

Dettagli

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM Università La Sapienza di Roma - I Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento del Cuore e dei Grossi Vasi A. Reale, Fondazione - Gruppo Villa Maria Con il patrocinio del Comune di Roma, della Presidenza

Dettagli

X CONGRESSO NAZIONALE I CONGRESSO. Società Italiana per gli Aerosol in Medicina

X CONGRESSO NAZIONALE I CONGRESSO. Società Italiana per gli Aerosol in Medicina Sbirciare l infinito fa aumentare il respiro di chi lo sta ad osservare [Erri De Luca] X CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana per gli Aerosol in Medicina I CONGRESSO Collegio Nazionale dei Professori Associati

Dettagli

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO PRIMO ANNUNCIO PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio 2016 COMITATO ORGANIZZATIVO Marco Antonio Bellini Luca Cravello Maria Francesca De Pandis Luigi Di Cioccio Vincenzo Fiore Walter Gianni Luigi

Dettagli

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax: Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 1-2 Ottobre 2010 Centro

Dettagli

MILANOECOCARDIOGRAFIA

MILANOECOCARDIOGRAFIA MILANOECOCARDIOGRAFIA Giovedi 3 - Sabato 5 Marzo 2016 Ospedale San Raffaele Milano RAZIONALE SCIENTIFICO Il progetto è un convegno/corso che affronta argomenti focali in cardiologia e consente il perfezionamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA OTTOBRE 2011

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA OTTOBRE 2011 Venerdì, 28 Ottobre 2011 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA 28 29 OTTOBRE 2011 PROGRAMMA MEDICO Presidenti: Gian Luigi Morgagni Francesco Romeo Ore 14:00 Ore 14:30-15:00 Apertura Segreteria / Registrazione

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

Palermo 29 settembre 2012 Villa Magnisi

Palermo 29 settembre 2012 Villa Magnisi 29 settembre 2012 Villa Magnisi 9,30 SALUTI Presidente ANMCO Sicilia - E. Mossuti Chairperson Area Emergenza Urgenza ANMCO - M. Lettino 9,45 INTRODUZIONE AL CORSO I. M. Smecca 10,00 Linee guida SCA NSTEMI

Dettagli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 216531, edizione 1 Responsabile scientifico: Dr.

Dettagli

13 febbraio Registi Lina Aquilar, Paolo Trambaiolo. Attori Il cardiologo Marco Poli. Il nefrologo Elio Vitaliano

13 febbraio Registi Lina Aquilar, Paolo Trambaiolo. Attori Il cardiologo Marco Poli. Il nefrologo Elio Vitaliano CUORE E RENE nelle sindromi coronariche acute 2018: il decennale!!!! V edizione Angelicum, Pontificia Università San Tommaso d Aquino Roma, 13-14 febbraio 2018 13 febbraio 2017 Tutti insieme in Unità di

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO. non ultimo stadio ma nuovo stadio IV EDIZIONE. a cura della Dottoressa Aspromonte Settembre 2018

SCOMPENSO CARDIACO. non ultimo stadio ma nuovo stadio IV EDIZIONE. a cura della Dottoressa Aspromonte Settembre 2018 SCOMPENSO CARDIACO non ultimo stadio ma nuovo stadio IV EDIZIONE a cura della Dottoressa Aspromonte 13-14 Settembre 2018 Roma Eventi - Fontana di Trevi Piazza della Pilotta, 4 - Roma PROGRAMMA 13 Settembre

Dettagli

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto, 3 Maggio 2016 Aula Fleming Università di Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario

Dettagli

ID ECM MINICORSO GISE LAZIO FUNCTIONAL&IMAGING 13 GIUGNO NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso D Italia, 1 - Roma

ID ECM MINICORSO GISE LAZIO FUNCTIONAL&IMAGING 13 GIUGNO NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso D Italia, 1 - Roma ID ECM 258972 MINICORSO GISE LAZIO FUNCTIONAL&IMAGING 13 GIUGNO 2019 NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso D Italia, 1 - Roma Responsabile scientifico Dr. Carmine Musto Delegato Regionale GISE Lazio Comitato

Dettagli

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO MALATTIE CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 Pistoia HOTEL VILLA CAPPUGI PROGRAMMA SCIENTIFICO 08,00 Registrazione dei partecipanti SEGRETERIA SCIENTIFICA Chiara Menichetti

Dettagli

Cardioaritmologia nel Lazio

Cardioaritmologia nel Lazio Cardioaritmologia nel Lazio Roma, 6 Aprile 2018 Ergife Palace Hotel PROGRAMMA AVANZATO Con il Patrocinio di Coordinatori: Fabrizio Ammirati, Furio Colivicchi, Carlo Lavalle Segreteria Scientifica: Luca

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel

Dettagli

I confini della cura del cardiopatico anziano

I confini della cura del cardiopatico anziano XIV CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL ANZIANO I confini della cura del cardiopatico anziano Coordinatori: Giovanni Pulignano, Donatella Del Sindaco Roma 5-6 Maggio 2016 Scuola Superiore di Polizia,

Dettagli

I confini della cura del cardiopatico anziano

I confini della cura del cardiopatico anziano XIV CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL ANZIANO I confini della cura del cardiopatico anziano Coordinatori: Giovanni Pulignano, Donatella Del Sindaco Roma 5-6 Maggio 2016 Scuola Superiore di Polizia,

Dettagli

Siset Training Center. 3-7 dicembre Firenze

Siset Training Center. 3-7 dicembre Firenze Siset Training Center 3-7 2018 Firenze Sede del Corso: Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Aula 118-1 piano - PAD. 15 Largo Brambilla, 3-50134 Firenze Responsabili Scientifici: Rossella Marcucci

Dettagli

Il tema della assistenza al paziente anziano cardiopatico è sempre di grande attualità e rilevanza per la salute pubblica. I coordinatori del

Il tema della assistenza al paziente anziano cardiopatico è sempre di grande attualità e rilevanza per la salute pubblica. I coordinatori del Il tema della assistenza al paziente anziano cardiopatico è sempre di grande attualità e rilevanza per la salute pubblica. I coordinatori del Congresso di Cardiologia dell Anziano hanno ritenuto utile

Dettagli

IX Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 2 Ottobre 2009

IX Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 2 Ottobre 2009 IX Congresso Regionale ARCA Lazio Roma 2 e 3 ottobre 2009 Centro Congressi Holiday Inn Rome West Via Aurelia km 8.400 Roma Presidente del Congresso: Orazio Bonaccorso Venerdi 2 Ottobre 2009 Ore 8.30 8.45

Dettagli

X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 1-2 Ottobre 2010 Centro Congressi Holiday Inn Rome West Elenco Moderatori e Relatori Fabrizio Ammirati Ospedale Grassi Ostia Luciano Arcari Cardiologo ambulatoriale

Dettagli

COMITATO ORGANIZZATORE

COMITATO ORGANIZZATORE RAZIONALE Giunto alla sua terza edizione, Cuore Aritmico anche quest anno si pone l obiettivo didattico di aggiornare il medico sulle evidenze scientifiche e sui continui progressi tecnologici, diagnostici

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza ROMA 14-15 settembre 2017 NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 Giovedì 14 settembre

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI 24 Marzo 2017 Auditorium S. Paolo - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale F. Baldelli, 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Laura Lancella, Pediatria Generale e Malattie

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli