Cardiologia nel Lazio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cardiologia nel Lazio"

Transcript

1 Cardiologia nel Lazio Convegno Annuale delle Associazioni ANMCO Lazio e AIAC Lazio Sezione Regionale Lazio Regione Lazio Roma, aprile 2011 Crowne Plaza Rome St. Peter s

2 Cardiologia nel Lazio PRESIDENTI Fabrizio Ammirati Furio Colivicchi Marco Tubaro COMITATO SCIENTIFICO Direttivo ANMCO Lazio Francesco Biscione Giuseppe Cacciatore Furio Colivicchi Giuseppe Ferraiuolo Antonino Granatelli Fabio Menghini Roberto Mezzanotte Giuseppe Pajes Giovanni Pulignano Direttivo AIAC Lazio Renato Anastasi Francesco Laurenzi Maria Luisa Loricchio Claudio Pandozi Gemma Pelargonio Alberto Scaccia Luigi Sciarra COMITATO SCIENTIFICO NURSING Raffaele Basili Gioia Cassoni Angela Cioffi Silvia Marchei Loredana Morichelli Mariagrazia Romano Noemi Vincenzi Faculty ALESSANDRO AIELLO (Ospedale San Filippo Neri - Roma) GIULIANO ALTAMURA (Ospedale Sandro Pertini - Roma) FABRIZIO AMMIRATI (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) RENATO ANASTASI (Ospedale San Giuseppe - Albano Laziale, RM) GERARDO ANSALONE (Ospedale Vannini - Roma) MARCELLO ARCA (Policlinico Umberto I - Roma) NADIA ASPROMONTE (Ospedale San Filippo Neri - Roma) CAMILLO AUTORE (Ospedale Sant Andrea - Roma) MICHELE AZZARITO (Ospedale San Carlo di Nancy - Roma) PAOLO AZZOLINI (Ospedale San Giovanni Calibita FBF - Isola Tiberina - Roma) GIUSEPPE BARBATO (Ospedale Sant Eugenio - Roma) RAFFAELE BASILI (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) ALESSANDRO BATTAGLIESE (Ospedale San Giovanni - Roma) LEOPOLDO BIANCONI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) FRANCESCO BISCIONE (Ospedale Santo Spirito - Roma ) ALESSANDRO BOCCANELLI (Ospedale San Giovanni - Roma) MANUELA BOCCHINO (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) ORAZIO BONACCORSO (ASL RM A - RM B - Roma) GIUSEPPE CACCIATORE (Ospedale San Giovanni - Roma) LEONARDO CALÒ (Policlinico Casilino - Roma) GIOVANNA CANALE (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) SALVATORE CAPUTO (Policlinico A. Gemelli - Roma) ALESSANDRO CARUNCHIO (Ospedale Santo Spirito - Roma) GIOIA CASSONI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) ROBERTO COLACECI (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) EMANUELA COLELLI (Ospedale San Giovanni - Roma) FURIO COLIVICCHI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) ELVIO COVINO (Policlinico Campus Biomedico - Roma) DANIELA DALMASSO (Ospedale San Giovanni Evangelista - Tivoli, RM) LEONARDO DE LUCA (European Hospital - Roma) MASSIMO DE SIMONE (Ospedale Sant Eugenio - Roma) TIZIANA DEL CITTO (Ospedale Sandro Pertini - Roma) 2

3 Faculty DONATELLA DEL SINDACO (I.N.R.C.A. - Roma) STEFANIA ANGELA DI FUSCO (Ospedale San Filippo Neri - Roma) TIZIANA DI GIACOMO (Ospedale Santo Spirito - Roma) MARIA STELLA FERA (Ospedale San Camillo - Roma) GIUSEPPE FERRAIUOLO (Ospedale Sandro Pertini - Roma) SABINA FICILI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) MASSIMILIANO FLORIO (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) ROSA FRANZESE (Ospedale San Filippo Neri - Roma) LUCIANO GABRIELLI (Policlinico A. Gemelli - Roma) ALFONSO GALATI (Casa di Cura Villa Betania - Roma) ACHILLE GASPARDONE (Ospedale Sant Eugenio - Roma) STEFANIA GENTILE (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) TAMARA GENTILE (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) LUIGI GIAMUNDO (Ospedale Civile - Anzio, RM) CONSUELO GIRLANDO (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) ANTONINO GRANATELLI (Ospedale San Giovanni Evangelista - Tivoli, RM) CESARE GRECO (Ospedale San Giovanni - Roma) GIUSEPPE GUIDUCCI (Policlinico Umberto I - Roma) DOMENICO LAEZZA (Policlinico A. Gemelli - Roma) FRANCESCO LAURENZI (Ospedale San Camillo Forlanini - Roma) CARLO LAVALLE (Ospedale San Filippo Neri - Roma) CLAUDIO LETIZIA (Policinico Umberto I - Roma) GIUSEPPE LO MONACO (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) VJERICA LUKIC (Ospedale Sandro Pertini - Roma) FABIO MAGGI (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) BARBARA MAGRIS (Ospedale San Filippo Neri - Roma) SILVIA MARCHEI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) ANTONIO MARRA (Ospedale San Filippo Neri - Roma) SABRINA MELONI (Policlinico Tor Vergata - Roma) FABIO MENGHINI (Ospedale Sant Eugenio - Roma) MAURO MENNUNI (Ospedale L. Parodi Delfino - Colleferro, RM) ROBERTO MEZZANOTTE (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) PAOLO MIDI (ASL RM H - Roma) MONIA MINATI (Policlinico Casilino - Roma) MARZIA MONTINI (Ospedale Santo Spirito - Roma) LOREDANA MORICHELLI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) MASSIMO MOROSETTI (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) PAOLO MOROSETTI (Ospedale San Giovanni - Roma) GIAN FRANCESCO MUREDDU (Ospedale San Giovanni - Roma) ITALO MURRI (Ospedale San Camillo - Roma) PASQUALINA MUSO (Ospedale San Filippo Neri - Roma) FRANCESCO MUSUMECI (Ospedale San Camillo - Roma) ENRICO NATALE (Ospedale San Camillo - Roma) ROBERTO NERI (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) SERAFINO ORAZI (Ospedale San Camillo De Lellis - Rieti) CLAUDIO ORLANDI (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) GIUSEPPE PAJES (Ospedale di Albano Laziale ) CLAUDIO PANDOZI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) MAURIZIO PASQUALI (Ospedale San Camillo - Roma) RUGGERO PASTORELLI (Ospedale R. Parodi Delfino - Colleferro, RM) GEMMA PELARGONIO (Policlinico A. Gemelli - Roma) MONICA PIAZZA (Ospedale San Filippo Neri - Roma) CARLO PIGNALBERI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) ANTONIO PORFILI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) ALFREDO POSTERARO (Ospedale San Giovanni Evangelista - Tivoli, RM) FABRIZIO PROIETTI (Aurelia Hospital - Roma) FRANCESCO PUGLIESE (Ospedale Sandro Pertini - Roma) GIOVANNI PULIGNANO (Ospedale San Camillo - Roma) MARCO REBECCHI (Policlinico Casilino - Roma) ANTONIO REBUZZI (Policlinico A. Gemelli - Roma) RENATO PIETRO RICCI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) ROBERTO RICCI (Ospedale Santo Spirito - Roma) FULVIO ROMANI (Ospedale San Giovanni Evangelista - Tivoli, RM) MARIAGRAZIA ROMANO (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) FRANCESCO ROMEO (Policlinico Tor Vergata - Roma) MAURIZIO RUSSO (Ospedale San Filippo Neri - Roma) LUCA SANGIOVANNI (Policlinico Casilino - Roma) STEFANIA SASSO (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) ALBERTO SCACCIA (Ospedale Umberto I - Frosinone, RM) GIORGIO SCAFFIDI (Ospedale San Giovanni - Roma) ALESSANDRO SCIAHBASI (Policlinico Casilino - Roma) LUIGI SCIARRA (Policlinico Casilino - Roma) ROBERTO SCIOLI (Policlinico Casilino - Roma) PAOLA SERAFINI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) LUIGI SOMMARIVA (Ospedale di Belcolle - Viterbo) GIULIO SPECIALE (Ospedale San Filippo Neri - Roma) FEDERICA STIRPE (Policlinico Casilino - Roma) STEFANO STRANO (Policlinico Umberto I - Roma) PIETRO TANZI (Ospedale San Camillo - Roma) SALVATORE TOSCANO (Ospedale L. Parodi Delfino - Colleferro, RM) PAOLO TRAMBAIOLO (Ospedale Sandro Pertini - Roma) CRISTIAN TROIANI (Ospedale San Filippo Neri - Roma) MARCO TUBARO (Ospedale San Filippo Neri - Roma) MASSIMO UGUCCIONI (Ospedale CTO - Roma) NOEMI VINCENZI (Ospedale G.B. Grassi - Ostia) ROBERTO VIOLINI (Ospedale San Camillo - Roma) 3

4 Programma Scientifico

5 Giovedì 28 aprile IL CARDIOLOGO E L EMERGENZA Moderatori: G. Ferraiuolo, R. Ricci 9.00 Troponine e troponinosi: l apprendista stregone M. Tubaro 9.15 Le sindromi coronariche acute nel grande anziano: tutto o niente? C. Autore 9.30 Linee guida RCP nel 2010 F. Biscione 9.45 La terapia trombolitica. Come, dove e perché G. Pajes Angioplastica primaria: quale stent per quali pazienti R. Violini Discussione Coffee break FIBRILLAZIONE ATRIALE Moderatori: F. Ammirati, C. Pandozi Le nuovi armi contro la fibrillazione atriale: vernakalant C. Lavalle Le nuovi armi contro la fibrillazione atriale: dronedarone F. Laurenzi Le nuovi armi contro la fibrillazione atriale: dabigatran L. Bianconi Indicazioni di classe I all ablazione secondo le recenti Linee Guida ESC G. Pelargonio Strumenti per follow-up post-trattamento L. Sciarra Discussione Lettura Presentazione: F. Colivicchi, M. Uguccioni La placca aterosclerotica nel terzo millennio F. Romeo Luncheon Panel TELECARDIOLOGIA IN ARITMOLOGIA Moderatori: S. Orazi, S. Toscano Il documento di consenso dell AIAC R.P. Ricci Applicazioni cliniche F. Ammirati Discussione 6

6 Giovedì 28 aprile Lettura Presentazione: E. Covino Il futuro della Cardiochirurgia nel Lazio F. Musumeci SCOMPENSO CARDIACO ACUTO E CRONICO Moderatori: G. Ansalone, G. Cacciatore La diagnosi di scompenso cardiaco acuto al DEA F. Pugliese Abbiamo un trattamento efficace per lo scompenso cardiaco acuto? E. Natale Ultrafiltrazione: chi fa che cosa? N. Aspromonte CRT & ICD: a chi e quando L. Calò Aderenza e prognosi nello scompenso cardiaco cronico D. Del Sindaco Discussione ECCELLENZE IN CARDIOLOGIA 1 Moderatori: A. Boccanelli, M. S. Fera Clinica, diagnostica e terapia del PFO A. Gaspardone Interventistica coronarica complessa L. De Luca L interventistica vascolare: oltre le coronarie A. Granatelli L ablazione della fibrillazione atriale S. Ficili Nuove tecniche di modulazione del NAV P. Azzolini Gestire lo shock cardiogeno in un centro spoke P. Trambaiolo La gestione avanzata dello scompenso cardiaco G. Pulignano Chiusura 7

7 Venerdì 29 aprile PREVENZIONE PRIMARIA: COSA FARE E COSA NON FARE NELLA PRATICA CLINICA Moderatori: O. Bonaccorso, A. Rebuzzi 9.00 Riconoscere e trattare le dislipidemie familiari nel mondo reale M. Arca 9.15 Statine ad alta efficacia in prevenzione primaria: quando e per chi M. Uguccioni 9.30 Quale prevenzione primaria nel diabete F. Menghini 9.45 Riconoscere e trattare l ipertensione secondaria C. Letizia Serve la TAC coronarica in prevenzione primaria? P. Tanzi Discussione Coffee break LA CARDIOLOGIA TRA PRESENTE E FUTURO Moderatori: C. Greco, L. Sommariva I nuovi farmaci per le sindromi coronariche acute R. Mezzanotte Dovremo chiudere i centri TAO? M. Azzarito TAVI: una possibilità per tutti i pazienti G. Speciale Le frontiere dell ecocardiografia A. Posteraro Nuove prospettive nel trattamento delle dislipidemie F. Colivicchi Nuove prospettive terapeutiche nella cardiopatia ischemica cronica M. Tubaro Discussione 8

8 Venerdì 29 aprile Luncheon Panel CUORE E RENE Moderatore: M. De Simone Perché i cardiologi dovrebbero conoscere il rene? M. Morosetti Discussione LE COMORBIDITÀ E LA COMPLESSITÀ CLINICA Moderatori: S. Orazi, F. Proietti A che età si diventa anziani e perché R. Pastorelli Il controllo glicemico nel cardiopatico: quali farmaci? S. Caputo Quale rivascolarizzazione per il paziente diabetico? R. Neri Valutazione e prevenzione del rischio emorragico R. Scioli Interazioni farmacologiche nella pratica clinica: cosa dobbiamo sapere? G. Scaffidi Discussione ECCELLENZE IN CARDIOLOGIA 2 Moderatori: G. Altamura, L. Giamundo Certificazione di qualità per i reparti di cardiologia M. Mennuni La cardiologia riabilitativa nel Lazio A. Galati Un modello di intervento per la prevenzione secondaria G.F. Mureddu Percorsi assistenziali integrati in cardiologia nella pratica clinica A. Carunchio Il controllo remoto dei dispositivi impiantabili R. Colaceci Esperienze di ricerca clinica in cardiologia A. Sciahbasi Esperienze di gestione ambulatoriale dello scompenso P. Midi Chiusura 9

9 Programma Nursing Giovedì 28 aprile RUOLO MODERNO DELL INFERMIERE IN AREA CRITICA CARDIOLOGICA Moderatori: G. Ferraiuolo, P. Muso 9.00 Dal campanello al computer: l enpowerment dell infermiere nell UTIC contemporanea S. Marchei 9.20 La CPAP nell insufficienza respiratoria acuta S. Sasso 9.40 Nuove metodiche infermieristiche per la valutazione dell idratazione: la bioimpedenziometria T. Di Giacomo L inserimento dell infermiere neo-assunto in UTIC A. Marra Discussione Coffee Break L INFERMIERE IN EMODINAMICA Moderatori: N. Vincenzi, M. Pasquali La preparazione del paziente I. Murri L'assistenza in sala G. Guiducci L assistenza nella contropulsazione aortica: gestione degli introduttori nella procedura C. Orlandi, F. Maggi Il follow-up del paziente sottoposto ad impianto di stent G. Canale, S. Gentile Discussione Luncheon panel MINICORSO ILRUOLO DELL INFERMIERE NELLA PREVENZIONE DELLE RECIDIVE DOPO SINDROME CORONARICA ACUTA. COSA POSSIAMO REALMENTE FARE NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PER ACUTI? Moderatori: G. Cassoni, E. Colelli Principi generali di Prevenzione Secondaria dopo Sindrome Coronarica Acuta A. Aiello Il cambiamento dello stile di vita: un obiettivo realmente perseguibile T. Del Citto 10

10 Giovedì 28 aprile L aderenza alle prescrizioni terapeutiche: una priorità clinica A. Battagliese Esperienze sul campo P. Serafini, R. Franzese, M. Montini IL DAY HOSPITAL CARDIOLOGICO Moderatori: R. Basili, P. Morosetti Quali patologie da trattare in Day Hospital G. Barbato L assistenza nella cardioversione elettrica della fibrillazione atriale T. Gentile La sostituzione dei dispositivi impiantabili C. Girlando La gestione dello scompenso cardiaco D. Dalmasso Discussione 11

11 Venerdì 29 aprile Programma Nursing Minimaster ECG ED ARITMIE Moderatori: R. Anastasi, A. Scaccia 9.00 La malattia del nodo del seno M. Bocchino 9.20 I blocchi atrio-ventricolari M. Russo 9.40 I blocchi di branca C. Pignalberi Fibrillazione e flutter atriale M. Minati Tachicardie ventricolari e fibrillazione ventricolare M. Rebecchi Discussione Coffee Break INTERAZIONE TRA TECNICO DI CARDIOLOGIA ED INFERMIERE Moderatori: L. Gabrielli, S. Meloni Il ruolo del Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare S. Meloni Esperienze sul campo: al Servizio di Cardiologia M. Romano in Emodinamica D. Laezza in Elettrofisiologia F. Stirpe Discussione Luncheon panel - Minicorso ULTRAFILTRAZIONE IN CARDIOLOGIA Moderatori: S.A. Di Fusco, F. Romani La gestione del paziente con scompenso cardiaco acuto refrattario: ultrafiltrazione in UTIC V. Lukic Simulazione di un caso clinico a gestione infermieristica M. Piazza Come gestire gli aspetti pratici della tecnica ultrafiltrazione: proiezione filmato con commento C. Troiani Discussione interattiva con coinvolgimento dei partecipanti 12

12 Venerdì 29 aprile IL CONTROLLO A DISTANZA: UN OCCASIONE PER LO SVILUPPO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Moderatori: L. Morichelli, S. Strano I dispositivi impiantabili e non per il controllo a distanza B. Magris nelle palpitazioni L. Sangiovanni nella sincope M. Romano nella fibrillazione atriale G. Lo Monaco, M. Florio nello scompenso cardiaco A. Porfili Discussione 13

13 Informazioni generali SEDE DEL CONGRESSO I lavori congressuali si svolgono presso l Hotel Crowne Plaza Rome St. Peter s (via Aurelia Antica, Roma) nelle seguenti sale: 28 e 29 aprile 2011 Foro Traiano + Foro Adriano CONVEGNO ANNUALE ANMCO LAZIO E AIAC LAZIO Foro Costantino PROGRAMMA NURSING La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti in sede congressuale a partire dalle ore 8.00 di giovedì 28 aprile 2011 e per tutta la durata del congresso. ISCRIZIONI La quota di iscrizione è GRATUITA. L iscrizione è limitata ad un massimo di 200 medici e di 120 infermieri e potrà essere effettuata on-line collegandosi al sito entro e non oltre il 4 aprile Le iscrizioni saranno accettate in base all ordine cronologico di registrazione. Dopo la data di scadenza l iscrizione sarà possibile solo in sede congressuale, in base alla disponibilità dei posti. L iscrizione dà diritto a: partecipazione ai lavori scientifici; kit congressuale; attestato di partecipazione; box lunch e coffee break. 14

14 Informazioni generali CREDITI ECM Il convegno è stato inserito nel Piano Formativo 2011 per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Provider AIM Education - codice 93. È stato effettuato l accreditamento per le figure professionali di Medico in Medicina Generale, Medicina Interna, Medicina d Urgenza, Cardiologia, Cardiochirurgia e per la figura di Infermiere, con la seguente assegnazione: MEDICO: 10 CREDITI INFERMIERE: 10,5 CREDITI Per conseguire i crediti è necessario: ritirare al momento della registrazione, unitamente alla borsa congressuale, la cartellina contenente la scheda recapiti (si ricorda che la compilazione della stessa è obbligatoria al fine di ricevere i crediti ECM), le schede di valutazione ed i questionari di apprendimento. garantire la presenza nella misura del 100%. ATTESTATI ECM Gli attestati ECM verranno inviati successivamente al Congresso a tutti coloro che avranno riconsegnato schede, questionari e scheda recapiti debitamente compilati e firmati. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE L attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti che ne faranno richiesta presso il desk della segreteria al termine dei lavori congressuali. I certificati verranno consegnati solo per le giornate di effettiva presenza al Congresso. PROIEZIONI In sala è prevista esclusivamente la proiezione di immagini da personal computer. Non è consentito l utilizzo del proprio PC. I relatori sono pregati di presentare prima dell inizio della sessione i relativi file su CD-Rom o pen drive all apposito Centro Proiezioni. 15

15 SEGRETERIA SCIENTIFICA Paola Buccolini - Sara Napoleone Ospedale G. B. Grassi Via G.C. Passeroni, Roma Tel. e Fax AIM Group International - Sede di Roma Via Flaminia, Roma Tel Fax cardlazio2011@aimgroup.eu

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica. Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Massimo Uguccioni Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio "Le nuove prospettive della cardiologia clinica pratica" Sezione Regionale Lazio Regione Lazio Roma, 2-3 marzo 2012 Crowne Plaza Rome St. Peter s PROGRAMMA AVANZATO Cardiologia nel

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio Regione Lazio Roma, 1-2 marzo 2013 Crowne Plaza Rome St. Peter s PROGRAMMA AVANZATO Cardiologia nel Lazio COMITATO SCIENTIFICO Fabrizio Ammirati Furio Colivicchi Claudio Pandozi Marco

Dettagli

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale OSPEDALE S. GIOVANNI EVANGELISTA - TIVOLI - ASL ROMA G Busto dell Imperatore Adriano Palazzo della Conservatoria, Roma La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale RIUNIONE

Dettagli

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro HOT TOPICS IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro 21 e 22 GIUGNO 2019 ROMA DOMUS CIRCO MASSIMO Via dei Cerchi, 87 21 GIUGNO 13.45 One-shot opening Lecture Anticoagulanti

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio Regione Lazio Roma, 28 febbraio - 1 marzo 2014 Ergife Hotel PROGRAMMA PRELIMINARE Cardiologia nel Lazio COMITATO SCIENTIFICO Fabrizio Ammirati Furio Colivicchi Claudio Pandozi Marco

Dettagli

CARDIOURGENZA Roma, 5-7 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Via Aurelia Antica, 415. Programma

CARDIOURGENZA Roma, 5-7 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Via Aurelia Antica, 415. Programma Convegno gratuito accreditato come unico evento per le 3 giornate per 200 partecipanti categoria medico chirurgo. Richiesta iscrizione preliminare entro il 29 settembre. Ore formative: 17 Crediti assegnati:

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio

SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio III EDIZIONE 30 Novembre - 1 Dicembre 2017 Auditorium Via Veneto Via Veneto, 89 - Roma 09.00 09.30 09.30 09.45 09.45 10.00 10.00 10.30 10.30 11.00

Dettagli

NUOVE LINEE GUIDA ESC

NUOVE LINEE GUIDA ESC NUOVE LINEE GUIDA ESC ROMA 3 maggio 2018 8.45-18.15 NH Collection Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 08.45 Introduzione: Cesare Greco I SESSIONE UPDATE SU DOPPIA ANTIAGGREGAZIONEAG Moderano: Antonino Granatelli,

Dettagli

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 ROMA 10 marzo 2017 The Church Congress & Expo Via Aurelia 481 08.30 Introduzione: Cesare Greco 08.35 Expert Meeting NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 LINEE GUIDA ESC DISLIPIDEMIE Moderatori:

Dettagli

Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna Roma, 4 maggio 2017

Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna Roma, 4 maggio 2017 Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna, 4 maggio 2017 13.30-14.00 Registrazione partecipanti 14.00-14.10 Benvenuto ed obiettivi del corso Antonino Granatelli Sessione

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE ANMCO SARDEGNA

CONGRESSO REGIONALE ANMCO SARDEGNA CONGRESSO REGIONALE ANMCO SARDEGNA Hotel Regina Margherita, Cagliari Responsabile Scientifico: Dott. Marco Corda 20-21 aprile 2018 20-21 APRILE 2018 Congresso Regionale ANMCO Sardegna 20 APRILE 2018 Cardionursing

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO

CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO Segreteria Organizzativa e Provider AITEF Studio S.r.l. Via Thailandia, 27 00144 Roma Tel.: 06 5926160 (selezionare tasto 2) 06 5925059-06 5935123 Fax: 06 98378989 aitefstudiosrl@aitefstudio.it www.aitefstudio.it

Dettagli

SESSION NURSING AND TECHNICIANS

SESSION NURSING AND TECHNICIANS ID ECM 246358 CONVEGNO GISE LAZIO SESSION NURSING AND TECHNICIANS 25 GENNAIO 2019 THE CHURCH PALACE Via Aurelia, 481 - SESSION NURSING AND TECHNICIANS La sessione Nursing and Technicians del GISE Lazio,

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Cardiologia nel Lazio Regione Lazio Roma, 1-2 marzo 2013 Crowne Plaza Rome St. Peter s PROGRAMMA DEFINITIVO Cardiologia nel Lazio COMITATO SCIENTIFICO Fabrizio Ammirati Furio Colivicchi Claudio Pandozi

Dettagli

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA)

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) 2 EDIZIONE Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE 2014 Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) Giovedì 9 Ottobre 13.15 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Azienda Policlinico Umberto I, Componente del Comitato scientifico GdS DP SIN) Dr. Alessandro Domenici (Azienda

Dettagli

XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 21-22 Settembre 2018 NH Villa Carpegna Via Pio VI, 6 Programma Preliminare Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart, Roma Fabrizio

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI CON IL PATROCINIO DI CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI: 26 27 MARZO 2019 ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI ROMA HOTEL MIDAS Via La Marmora, 36 50121 Firenze www.anmco.it formazione.scientifica@anmco.it

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019 CITTÀ DI IGLESIAS Ufficio del Sindaco - Ufficio Stampa Iglesias, 18 gennaio 2019 COMUNICATO STAMPA Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias

Dettagli

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 GIOVEDI 09 MAGGIO 2019 Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 ore 10.30 ore 11.30 ore 12.00 ore 12.20 Registrazione partecipanti Inaugurazione e apertura del corso Lettura Magistrale Elevazione della troponina

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

ID ECM MINICORSO GISE LAZIO FUNCTIONAL&IMAGING 13 GIUGNO NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso D Italia, 1 - Roma

ID ECM MINICORSO GISE LAZIO FUNCTIONAL&IMAGING 13 GIUGNO NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso D Italia, 1 - Roma ID ECM 258972 MINICORSO GISE LAZIO FUNCTIONAL&IMAGING 13 GIUGNO 2019 NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso D Italia, 1 - Roma Responsabile scientifico Dr. Carmine Musto Delegato Regionale GISE Lazio Comitato

Dettagli

CARDIOURGENZA Roma, 6-8 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma

CARDIOURGENZA Roma, 6-8 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma I T A L I A Il Congresso è accreditato come unico evento di tre giornate. Crediti assegnati: 9,5 Discipline accreditate: cardiologia, geriatria nefrologia,anestesia e rianimazione, malattiee metaboliche

Dettagli

INCONTRI DI CARDIOVASCOLARE AGGIORNAMENTO IN TERAPIA. Roma, 15 e 16 aprile 2016. The Church Congress & Expo Via Aurelia 481

INCONTRI DI CARDIOVASCOLARE AGGIORNAMENTO IN TERAPIA. Roma, 15 e 16 aprile 2016. The Church Congress & Expo Via Aurelia 481 Informazioni generali Numero max accreditamenti: 180 Discipline accreditate: Cardiologia, Geriatria, Medicina interna, Medicina dello sport, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di

Dettagli

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI

ROMA MARZO CONGRESSO REGIONALE ANMCO LAZIO HOTEL MIDAS ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI CON IL PATROCINIO DI CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI: 26 27 MARZO 2019 ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI ROMA HOTEL MIDAS Via La Marmora, 36 50121 Firenze www.anmco.it formazione.scientifica@anmco.it

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel Relatori

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA OTTOBRE 2011

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA OTTOBRE 2011 Venerdì, 28 Ottobre 2011 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA 28 29 OTTOBRE 2011 PROGRAMMA MEDICO Presidenti: Gian Luigi Morgagni Francesco Romeo Ore 14:00 Ore 14:30-15:00 Apertura Segreteria / Registrazione

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI VI Edizione UPDATE 2015 Palazzo Chigi ariccia 2 3 OTTOBRE 2015 VI edizione LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI ORE 13:30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Dettagli

PATROCINI...3 INFORMAZIONI GENERALI...4 FACULTY...6 PROGRAMMA SCIENTIFICO...7 INDICE AUTORI...18

PATROCINI...3 INFORMAZIONI GENERALI...4 FACULTY...6 PROGRAMMA SCIENTIFICO...7 INDICE AUTORI...18 PATROCINI...3 INFORMAZIONI GENERALI...4 FACULTY...6 PROGRAMMA SCIENTIFICO...7 INDICE AUTORI...18 CON IL PATROCINIO DI SEDE DEI LAvORI I lavori scientifici si terranno dal 3 al 5 dicembre, nell ambito del

Dettagli

Cardiogeriatria. Roma febbraio IX Congresso Nazionale di. Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel

Cardiogeriatria. Roma febbraio IX Congresso Nazionale di. Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel IX Congresso Nazionale di Cardiogeriatria Roma 21-22 febbraio 2014 Presidenti del Congresso Francesco Vetta Lorenzo Palleschi Presidente Onorario Stefano Maria Zuccaro Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 25-26 Settembre 2015 Centro Congressi Holiday Inn Rome Aurelia Via Aurelia, km. 8,400 Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart, Roma

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016 LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016 30 01 SETTEMBRE OTTOBRE 2016 VILLA MONDRAGONE MONTEPORZIO CATONE PROGRAMMA VII edizione LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI

Dettagli

AIAC SICILIA. Cardionursing AIAC ENNA 2012 LA FIBRILLAZIONE ATRIALE AIAC SICILIA - CONGRESSO REGIONALE Registrazione partecipanti

AIAC SICILIA. Cardionursing AIAC ENNA 2012 LA FIBRILLAZIONE ATRIALE AIAC SICILIA - CONGRESSO REGIONALE Registrazione partecipanti 8.00 Registrazione partecipanti Sabato 10Novembre 8.30 Saluto del Presidente Regionale AIAC e dei Referenti Cardionursing LA FIBRILLAZIONE ATRIALE G. Platania, G. Romano 9.00 Aspetti elettrocardiografici

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel

Dettagli

I confini della cura del cardiopatico anziano

I confini della cura del cardiopatico anziano XIV CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL ANZIANO I confini della cura del cardiopatico anziano Coordinatori: Giovanni Pulignano, Donatella Del Sindaco Roma 5-6 Maggio 2016 Scuola Superiore di Polizia,

Dettagli

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio Dipartimento Cardiologico ASL BT Direttore: Dott. Giovanni Deluca Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia Interventistica Direttore: Dott. Francesco Bartolomucci Presidente Onorario Dott. OTTAVIO

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi

Dettagli

La Gestione del Paziente Complesso nella Pratica Clinica

La Gestione del Paziente Complesso nella Pratica Clinica XIII CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL ANZIANO La Gestione del Paziente Complesso nella Pratica Clinica Coordinatori: Giovanni Pulignano, Donatella Del Sindaco Roma 15-16 Maggio 2015 Scuola Superiore

Dettagli

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE XIII EDIZIONE OSPEDALE «SACRO CUORE DI GESU» Fatebenefratelli - Benevento Dipartimento di Medicina e Cardiologia Nuove frontiere della Cardiologia Sabato 26 maggio 2018 Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli

Dettagli

Focus sulle nuove terapie

Focus sulle nuove terapie SISTEMA SANITARIO REGIONALE ASL ROMA 3 Focus sulle nuove terapie Richiesto il Patrocinio ROMA In un contesto molto speciale, all interno del Foro Romano, si discuterà di novità in tema di terapia della

Dettagli

CARDIOURGENZA Roma, 2-4 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma

CARDIOURGENZA Roma, 2-4 ottobre. Crowne Plaza Rome - St. Peter s Hotel Via Aurelia Antica, 415. Programma Il congresso è accreditato per singole giornate, ciascuna per un numero massimo di 300 partecipanti. Discipline accreditate: Cardiologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e Chirurgia

Dettagli

I confini della cura del cardiopatico anziano

I confini della cura del cardiopatico anziano XIV CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL ANZIANO I confini della cura del cardiopatico anziano Coordinatori: Giovanni Pulignano, Donatella Del Sindaco Roma 5-6 Maggio 2016 Scuola Superiore di Polizia,

Dettagli

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale educational course Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale PROGRAMMA reggio emilia, 27 ottobre 2018 CON IL PATROCINIO DI: SEDE EVENTO Hotel Mercure Centro Astoria Viale Leopoldo

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

13 febbraio Registi Lina Aquilar, Paolo Trambaiolo. Attori Il cardiologo Marco Poli. Il nefrologo Elio Vitaliano

13 febbraio Registi Lina Aquilar, Paolo Trambaiolo. Attori Il cardiologo Marco Poli. Il nefrologo Elio Vitaliano CUORE E RENE nelle sindromi coronariche acute 2018: il decennale!!!! V edizione Angelicum, Pontificia Università San Tommaso d Aquino Roma, 13-14 febbraio 2018 13 febbraio 2017 Tutti insieme in Unità di

Dettagli

Il Cardiopatico Anziano Fragile: chi è e come si cura?

Il Cardiopatico Anziano Fragile: chi è e come si cura? XII CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL ANZIANO Il Cardiopatico Anziano Fragile: chi è e come si cura? Coordinatori: Giovanni Pulignano, Donatella Del Sindaco Roma 4-5 Aprile 2014 Scuola Superiore

Dettagli

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale educational course Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale PROGRAMMA reggio emilia, 27 ottobre 2018 CON IL PATROCINIO DI: SEDE EVENTO Hotel Mercure Centro Astoria Viale Leopoldo

Dettagli

ACUTE CARDIAC CARE BOLOGNA 2019 CARDIONURSING: L INFERMIERE IN UTIC Bologna, 21 settembre 2019

ACUTE CARDIAC CARE BOLOGNA 2019 CARDIONURSING: L INFERMIERE IN UTIC Bologna, 21 settembre 2019 ID EVENTO: 274079 EDIZIONE: 1 ACUTE CARDIAC CARE BOLOGNA 2019 CARDIONURSING: L INFERMIERE IN UTIC, 21 settembre 2019 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 3 ore e 15 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2,1 SEDE Royal Hotel

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr. Alessandro Domenici (Sant Andrea) Dr Armando Filippini (Policlinico Casilino) Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Policlinico Umberto I, Componente

Dettagli

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM Università La Sapienza di Roma - I Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento del Cuore e dei Grossi Vasi A. Reale, Fondazione - Gruppo Villa Maria Con il patrocinio del Comune di Roma, della Presidenza

Dettagli

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) XI Corso in Cardiologia 6-27 maggio e 10 giugno 2017 - Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 185780, edizione 1 Responsabili scientifici: Ciro De Simone; Paolo Gallo

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio

Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio Responsabile scientifico: Massimo Uguccioni XVIII Incontro Interattivo Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio ROMA - Villa Aurelia Largo di Porta

Dettagli

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel Presidente del corso Cesare Proto Presidente Nazionale Sicoa Direttore del corso Alberto Margonato Primario

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing. ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N.

9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing. ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N. 8.45 Registrazione dei partecipanti 9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing I SESSIONE ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N. Miraglia 9.30 Un caso clinico

Dettagli

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto 25 26 MAGGIO 2018 Ancona - EGO HOTEL Le giornate cardiologiche del Lancisi Cronaca di un evento non annunciato Patrocinio richiesto Venerdì 25 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Introduzione ai

Dettagli

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto, 3 Maggio 2016 Aula Fleming Università di Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario

Dettagli

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza Policlinico casilino asl RMB u.o.c. di nefrologia e dialisi Direttore: dr. armando filippini II MeetIng MultIdIscIplInare la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza Hotel capital

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO. non ultimo stadio ma nuovo stadio IV EDIZIONE. a cura della Dottoressa Aspromonte Settembre 2018

SCOMPENSO CARDIACO. non ultimo stadio ma nuovo stadio IV EDIZIONE. a cura della Dottoressa Aspromonte Settembre 2018 SCOMPENSO CARDIACO non ultimo stadio ma nuovo stadio IV EDIZIONE a cura della Dottoressa Aspromonte 13-14 Settembre 2018 Roma Eventi - Fontana di Trevi Piazza della Pilotta, 4 - Roma PROGRAMMA 13 Settembre

Dettagli

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Meeting Regionale Puglia e Basilicata, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Programma Saluti iniziali e presentazione del Convegno L. My, C. Loiodice Sessione I TAVI Moderatori: A. S. Bortone, G. Tarsia 09:00

Dettagli

XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 27-28 Settembre 2019 NH Villa Carpegna Via Pio IV, 6 Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Casa di cura Nostra Signora Sacro Cuore, Roma Fabrizio Ammirati

Dettagli

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina Programma preliminare HEARTLINE Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting Genova Hotel NH Collection Marina 10/11 novembre 2017 www.heartline.it PRESIDENTI PRESENTAZIONE DEL MEETING Direttore U.O.C.

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Con il patrocinio di ANCE Cardiologia Italiana del Territorio Sezione Regionale Lazio Cardiologia nel Lazio SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Roma, 4-5 marzo 2009 Crowne Plaza Rome St. Peter s AIM Group - AIM Congress

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Sede Jolly Hotel Ambasciatori Sala Congressi Corso Vittorio Emanuele, 104 Torino Segreteria Scientifica ANMCO Via La Marmora, 36 50121 Firenze tel. 055/571798 - fax 055/579334 e-mail:

Dettagli

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

L Infarto Miocardico Acuto Oggi L Infarto Miocardico Acuto Oggi Forlì 20 Settembre 2013 Best Western Hotel Globus City PROGRAMMA 08.15 Registrazione dei Partecipanti e consegna questionario ECM 08.45 Saluto delle Autorità 09.00 Apertura

Dettagli

Cardioaritmologia nel Lazio

Cardioaritmologia nel Lazio Cardioaritmologia nel Lazio Regione Lazio Roma, 27-28 marzo 2015 Ergife Palace Hotel PROGRAMMA AVANZATO Con il Patrocinio di ANCE Cardiologia Italiana del Territorio Sezione Regionale Lazio Coordinatori:

Dettagli

XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 3-4 Ottobre 2014 Centro Congressi Holiday Inn Rome Aurelia Via Aurelia, km. 8,400 Cesare Albanese Fabrizio Ammirati Marcello Arca Luciano Arcari Pierluigi Bartoletti

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax: Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it XI Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 29-30 Settembre 2011

Dettagli

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO MALATTIE CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 Pistoia HOTEL VILLA CAPPUGI PROGRAMMA SCIENTIFICO 08,00 Registrazione dei partecipanti SEGRETERIA SCIENTIFICA Chiara Menichetti

Dettagli

COMITATO ORGANIZZATORE

COMITATO ORGANIZZATORE RAZIONALE Giunto alla sua terza edizione, Cuore Aritmico anche quest anno si pone l obiettivo didattico di aggiornare il medico sulle evidenze scientifiche e sui continui progressi tecnologici, diagnostici

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

Cardiologia nel Lazio

Cardiologia nel Lazio Con il patrocinio di ANCE Cardiologia Italiana del Territorio Sezione Regionale Lazio Cardiologia nel Lazio SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Roma, 14-15 marzo 2008 Crowne Plaza Rome St. Peter s AIM Group - AIM

Dettagli

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO PRESIDENTI Massimo Grimaldi Presidente Sezione Regionale Puglia ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri Vincenzo Contursi Responsabile Nazionale Area Cardiovascolare SIICP Società Italiana

Dettagli

Cardioaritmologia nel Lazio

Cardioaritmologia nel Lazio Cardioaritmologia nel Lazio Roma, 6 Aprile 2018 Ergife Palace Hotel PROGRAMMA AVANZATO Con il Patrocinio di Coordinatori: Fabrizio Ammirati, Furio Colivicchi, Carlo Lavalle Segreteria Scientifica: Luca

Dettagli

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi PERCORSI diagnostico - terapeutici in ARITMOLOGIA Bari, 21 Ottobre 2016 Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi 08.30 Introduzione ai lavori Giovanni Luzzi Moderatori:

Dettagli

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax: Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 1-2 Ottobre 2010 Centro

Dettagli

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it XII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 27-28 Settembre

Dettagli

I confini della cura dell anziano cardiopatico

I confini della cura dell anziano cardiopatico XV CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL ANZIANO I confini della cura dell anziano cardiopatico Coordinatori: Giovanni Pulignano, Donatella Del Sindaco Roma 27-28 Aprile 2017 Scuola Superiore di Polizia,

Dettagli

X Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 1 Ottobre 2010

X Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 1 Ottobre 2010 X Congresso Regionale ARCA Lazio Roma 1 e 2 ottobre 2010 Centro Congressi Holiday Inn Rome West Via Aurelia km 8.400 Roma Presidente del Congresso: Orazio Bonaccorso Venerdi 1 Ottobre 2010 Ore 8.30 8.45

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma Parma 2RER2 TAVI Impianto Percutaneo della Valvola Aortica Parma, 13 Giugno 2014 Ridotto del Teatro Regio di Parma Impianto Percutaneo della Valvola Aortica 8.30 Saluto Autorità 8.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

IX Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 2 Ottobre 2009

IX Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 2 Ottobre 2009 IX Congresso Regionale ARCA Lazio Roma 2 e 3 ottobre 2009 Centro Congressi Holiday Inn Rome West Via Aurelia km 8.400 Roma Presidente del Congresso: Orazio Bonaccorso Venerdi 2 Ottobre 2009 Ore 8.30 8.45

Dettagli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 216531, edizione 1 Responsabile scientifico: Dr.

Dettagli

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO III CONFERENZA del Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda USL Toscana Centro. RETI CLINICHE ED ECCELLENZE DEL DIPARTIMENTO SPECIALISTICHE MEDICHE ˆ Sala

Dettagli

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO DIAGNOSI, INTERVENTO e RECUPERO FUNZIONALE 6 OTTOBRE 2018 Villa delle Magnolie Castelmorrone (CE) Responsabile scientifico: Salvatore Comenale Pinto L aumento dell età

Dettagli