6. promuovere una maggiore attenzione del sistema economico locale sulle risorse giovanili e i loro bisogni.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "6. promuovere una maggiore attenzione del sistema economico locale sulle risorse giovanili e i loro bisogni."

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO Indagine conoscitiva finalizzata alla raccolta di proposte per l affidamento diretto di percorsi formativi e socio-educativi previsti dalle azioni del Progetto La Città per i Ragazzi (nell'ambito del Piano Educativo della Zona Firenze Nord-Ovest). Indice: 1. PREMESSA 2. SOGGETTO PROMOTORE 3. DESTINATARI 4. AREE TEMATICHE 5. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI 6. CARATTERISTICHE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI 7. CRITERI DI VALUTAZIONE 8. PUBBLICITA 9. COMUNICAZIONE 10. FINANZIAMENTO DELLE PROPOSTE PROGETTUALI 11. CONDIZIONI 12. OBBLIGHI A CARICO DEI SELEZIONATI 13. RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI 14 TRATTAMENTO DATI PERSONALI 15. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 16. ALLEGATI 1. PREMESSA Il Progetto La Città per i Ragazzi assume il nome dall omonimo Protocollo di Intesa territoriale ed opera nell'ambito del Piano Educativo della Zona Firenze Nord-Ovest (PEZ ai sensi delle Linee -guida di cui alla Deliberazione Giunta Regionale Toscana n.475/ ). Il Progetto è un insieme coordinato di azioni finalizzate a: 1. sostenere il protagonismo giovanile, in tutte le sue forme, come dato centrale della propria azione; 2. condividere una visione organica e territoriale (come descritta nel POFT - Piano dell Offerta Formativa Territoriale) in grado di produrre interventi a favore di quella parte del mondo giovanile più esposto alla marginalizzazione sociale e culturale; 3. assumere la Scuola quale luogo privilegiato della maturazione civile, relazionale e culturale dei giovani di Scandicci e dunque ambito sul quale investire professionalità, attenzioni, risorse, formazione; 4. creare relazioni stabili e permanenti tra Scuola ed Extra/Scuola per la buona riuscita delle azioni di personalizzazione socio-educativa; 5. promuovere percorsi di cittadinanza attiva nell ambito delle strategie di prevenzione al disagio giovanile coinvolgendo in particolare i giovani delle scuole superiori e dell università;

2 6. promuovere una maggiore attenzione del sistema economico locale sulle risorse giovanili e i loro bisogni. Gli obiettivi del progetto sono anche quelli di sviluppare le capacità di progettazione sociale presenti sul territorio comunale al fine di rendere presenti in modo equilibrato proposte ed attività per le scuole, ai ragazzi, le famiglie. Il Progetto La città per i ragazzi è coordinato e realizzato a cura del CRED del Settore Servizi alla Persona del Comune di Scandicci: 2. SOGGETTO PROMOTORE Il Comune di Scandicci, nell ambito del progetto La città per i Ragazzi a.s. 2016/2017 intende procedere alla raccolta di proposte da parte di soggetti pubblici e privati per la realizzazione di percorsi formativi e socio-educativi rivolti al mondo della scuola valorizzando i soggetti che operano sul territorio cittadino e che si distinguono per avere qualità, capacità creativa e competenze nel settore educativo. 3. DESTINATARI Possono presentare proposte soggetti con esperienza nel settore socio - educativo e culturale. Non saranno prese in considerazione le proposte presentate da singoli esperti. I soggetti proponenti non devono trovarsi in una delle situazioni di cui all'articolo 80 del D.Lgs. 50/2016. I soggetti proponenti, secondo la vigente normativa, dovranno attestare di essere in regola con la legislazione inerente la regolarità assicurativa e contributiva, il collocamento obbligatorio e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Dovranno inoltre rispettare quanto previsto dall art.2 del D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39 (Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI). I soggetti proponenti dovranno attestare di essere in possesso dello Statuto/Atto Costitutivo registrato e allegare copia aggiornata, solo nel caso in cui non sia stata già depositata agli atti presso l Amministrazione Comunale. I soggetti proponenti i dovranno provvedere a uniformarsi alle nuove disposizioni di legge in materia di firma digitale e fatturazione elettronica ove applicabile alla fattispecie individuata. 4. AREE TEMATICHE In coerenza con le aree di intervento di cui alla Delibera di Giunta n. 177 del , le proposte progettuali presentate dovranno essere relative ai seguenti ambiti: 1. ATTIVITA SOCIO EDUCATIVE Attività educative mirate al contrasto del disagio scolastico e della dispersione scolastica, anche a seguito di particolari situazioni socio-familiari, svolte in collaborazione con le associazioni e le imprese sociali: promozione dell'integrazione sociale e culturale; promozione dell inclusione scolastica degli alunni con bisogni educativi speciali (BES); promozione dell inclusione scolastica degli alunni con diversità di lingua e cultura;

3 prevenzione e contrasto del disagio scolastico di tipo sociale, economico, comportamentale. 2. LABORATORI in orario scolastico presso le sedi scolastiche Per sostenere i bisogni educativi in ambito scolastico sono programmate attività con le scuole per lo svolgimento di attività espressive ed a sostegno della didattica tradizionale. Le attività vengono richieste dai Docenti interessati a valorizzare le diversità e l innovazione didattica e sono svolte in collaborazione con le associazioni e le imprese sociali: Laboratori di musica/teatro/danza/nuovi linguaggi; Laboratori sul tema delle scienze, informatica e/o della robotica; Laboratori di motricità/movimento espressivo; Laboratori sul tema della diversità di genere; Laboratori sul tema della cittadinanza attiva e impegno civile; Laboratori sull'educazione ambientale; Laboratori sull'educazione alimentare; Laboratori per attività espressive, sul tema del gioco, emozione e conflitto. 3. INDIRIZZI FORMATIVI nel curricolo verticale 1 e 2 ciclo Azioni di accompagnamento al passaggio dal 1 al 2 ciclo scolastico come opportunità per mettere in risalto le competenze e le motivazioni individuali per ridurre il fenomeno della dispersione scolastica e quindi indirizzare i giovani al più adeguato percorso formativo e al successivo mondo del lavoro. Rivolte alle classi terze della scuola secondaria di primo grado, alle famiglie e ai singoli alunni a partire da dicembre 2016 in concomitanza con le procedure di iscrizione al nuovo anno scolastico: Incontri informativi al gruppo classe; Consulenza individuale ad alunni e famiglie; Presentazione pubblica delle scuole superiori del territorio. Le attività proposte faranno riferimento al periodo dicembre 2016 settembre 2017, comprendendo quindi sia il periodo scolastico che i periodi di sospensione delle attività didattiche. 5. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI I soggetti interessati devono far pervenire le proposte progettuali entro le ore del 22 novembre 2016 con le seguenti modalità: Presentazione con modalità cartacea Per partecipare le domande dovranno essere presentate in un plico chiuso presso l ufficio protocollo del Comune di Scandicci, Piazzale della Resistenza SCANDICCI (FI) - (Piano terreno Palazzo Comunale aperto dal Lunedì al Venerdì e Martedì e Giovedì anche ), sulla busta dovrà essere esplicitato il nome del soggetto proponente (associazione, ente, fondazione etc.) seguito dalla dicitura Proposta progettuale La Città per i Ragazzi a.s.2016/2017 contenenti la seguente documentazione: Proposta didattico / formativa redatta sul facsimile allegato alla presente indagine (allegato A), sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto istante completa degli allegati ivi indicati. Presentazione tramite posta elettronica certificata L'istanza dovrà essere inoltrata con posta elettronica certificata all'indirizzo: comune.scandicci@postacert.toscana.it.

4 Nell oggetto della mail dovrà essere indicato: Proposta progettuale La Città per i Ragazzi a.s. 2016/2017. Alla mail dovrà essere allegata, debitamente compilata e salvata in PDF, la seguente documentazione: Proposta didattico / formativa redatta sul facsimile allegato alla presente indagine (allegato A), sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto istante completa degli allegati ivi indicati. Tale documentazione dovrà essere sottoscritta con firma digitale dal legale rappresentante del soggetto istante. Nel caso in cui il rappresentante legale non sia provvisto di firma digitale, quest ultimo potrà presentare ugualmente l'istanza via Pec scansionando il proprio documento di identità in corso di validità. Non sono ammesse altre modalità di invio delle proposte progettuali. Le proposte progettuali devono essere presentate una sola volta e saranno archiviate presso la Direzione Settore Servizi alla Persona. Le proposte progettuali devono essere presentate esclusivamente sull apposito modello allegato al presente avviso. I soggetti proponenti dovranno dichiarare di accettare tutte le clausole del presente avviso. La presentazione delle proposte progettuali di per sé non costituisce obbligo di inclusione da parte dell Amministrazione Comunale nell ambito di La Città per i Ragazzi a.s. 2016/2017. L Amministrazione si riserva di chiedere eventuali integrazioni e chiarimenti. Le informazioni richieste dovranno pervenire entro il termine indicato dall Amministrazione, pena l esclusione. I soggetti proponenti potranno presentare al massimo una proposta progettuale per ogni area tematica, utilizzando l apposito modello allegato. 6. CARATTERISTICHE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI Le proposte progettuali presentate dovranno: a) avere un carattere diretto alla promozione di educazioni trasversali agli apprendimenti in relazione a intercultura, solidarietà, integrazione, accoglienza, convivenza pacifica, pari opportunità, contrasto agli stereotipi; b) essere di sostegno ai percorsi disciplinari, esplicandosi in azioni mirate alla partecipazione attiva dei ragazzi ed all elaborazione dei contenuti attraverso i diversi linguaggi utilizzati; c) stimolare i processi motivazionali e partecipativi delle nuove generazioni; d) promuovere il valore educativo della continuità orizzontale e della partecipazione delle famiglie; e) favorire l acquisizione di competenze e strumenti in grado di migliorare la comunicazione intergenerazionale e le relazioni scuola-famiglia; f) offrire gli strumenti per rivolgere ai ragazzi opportunità attraverso le quali sviluppare competenze sociali e relazionali; g) garantire sostenibilità organizzativa e economica delle azioni; h) essere gratuite per i soggetti fruitori; i) contenere indicazioni circa i destinatari delle azioni progettuali, il rapporto tra operatori e partecipanti previsti; j) indicare la sede di svolgimento della proposta. La proposta progettuale deve: - essere redatta sull apposito modello al quale il proponente si deve scrupolosamente attenere - contenere tutti i dati del soggetto proponente - essere completa e articolata nei contenuti, specificando le fasi di attuazione - essere completa e articolata nella definizione dei costi.

5 7. CRITERI DI VALUTAZIONE Le proposte progettuali saranno esaminate e valutate comparativamente da una Commissione appositamente nominata. Le proposte progettuali saranno valutate secondo i criteri e i punteggi riportati di seguito: PUNTEGGIO LEGENDA CRITERI DI VALUTAZIONE MASSIMO Originalità, innovazione, qualità e rilievo pedagogico / formativo della 30 proposta. Adeguatezza della proposta nei contenuti e nelle metodologie adottate 20 rispetto al target di riferimento Curriculum soggetto proponente e qualifica degli operatori 20 Realizzazione di prodotti e materiale documentale 10 Articolazione e coerenza degli aspetti economici 20 Totale 100 In caso di parità di punteggio costituisce titolo di preferenza l aver già svolto analoga attività sul territorio scandiccese. Il processo di valutazione determinerà i soggetti che saranno ammessi e inseriti nella programmazione delle azioni del Protocollo di Intesa La città per i Ragazzi, per dar seguito a tutte le procedure necessarie all avvio delle azioni proposte. 8. PUBBLICITA Il presente avviso sarà pubblicato sul sito comunale nella sezione bandi e avvisi. A seguito della valutazione, sempre sul sito istituzionale, sarà pubblicato l elenco delle proposte ammesse e non ammesse. Sarà successivamente inviata comunicazione ai soli soggetti proponenti selezionati per la realizzazione delle azioni previste dal Protocollo di Intesa del progetto La Città per i Ragazzi a.s. 2016/ COMUNICAZIONE Le proposte risultate ammissibili, anche se non finanziate, saranno inserite nell offerta complessiva rivolta al mondo della scuola e saranno consultabili in rete. I soggetti le cui proposte saranno state accolte saranno tenuti: ad aggiornare le pagine web del proprio sito di riferimento (ove esistente) e/o il materiale divulgativo inserendo gli opportuni riferimenti alle attività realizzate nell ambito del Protocollo di Intesa La Città per i Ragazzi a.s. 2016/2017. a riferire tempestivamente ogni variazione concordando modalità, tempi e organizzazione delle attività con l Amministrazione Comunale. 10. FINANZIAMENTO DELLE PROPOSTE PROGETTUALI L'Amministrazione Comunale deciderà sulla base della disponibilità economica il numero delle proposte onerose da accogliere. Nella definizione delle proposte da inserire tra le azioni previste per l attuazione del Protocollo di Intesa La Città per i Ragazzi a.s. 2016/2017 si terrà conto della necessità di predisporre un offerta complessiva il più possibile diversificata, riferita ai vari target e alle diverse aree tematiche, evitando sovrapposizioni con altre proposte progettuali. Nello specifico, non saranno ammesse le proposte progettuali che: 1) pur risultando idonee da un punto di vista socio-educativo siano articolate in modo insufficiente da un punto di vista economico, risultino poco congruenti in relazione al target proposto, numero dei destinatari e costo complessivo;

6 2) si rivolgano a tematiche già trattate a livello istituzionale, scolastico, cioè vadano a ricalcare azioni già intraprese dalle amministrazioni scolastiche e comunali. 11. CONDIZIONI Si precisa, inoltre, che il presente invito è finalizzato all espletamento di un indagine conoscitiva, senza che si instaurino posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti del Comune di Scandicci, il quale si riserva la potestà di sospendere, modificare o annullare in tutto o in parte il procedimento. Per qualsiasi chiarimento o informazione relativi al presente avviso e/o all allegata domanda di partecipazione, è possibile contattare l Amministrazione esclusivamente via mail all indirizzo cred@comune.scandicci.fi.it inserendo nell oggetto: «Quesito Avviso La Città per i Ragazzi a.s. 2016/2017». 12. OBBLIGO A CARICO DEI SELEZIONATI L Amministrazione comunale realizza La Città per i Ragazzi a.s. 2016/2017 partecipando in sussidiarietà con le progettualità selezionate. Restano a carico di ogni soggetto attuatore obblighi ed oneri, secondo le vigenti normative di legge e i Regolamenti comunali. 13. RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI Il soggetto attuatore durante lo svolgimento delle proposte progettuali sarà in contatto con il CRED per la valutazione in itinere e conclusiva delle azioni. Nel periodo di svolgimento delle attività il soggetto attuatore è tenuto a predisporre la seguente documentazione che trasmetterà a fine percorso al CRED : - relazione conclusiva dettagliata; - registro presenze; - analisi costi/benefici; - questionario di gradimento delle attività svolte, preventivamente concordato con i servizi comunali. 14. TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche, i proponenti prestano il proprio consenso al trattamento dei dati personali all esclusivo fine della gestione amministrativa e contabile. Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Scandicci. 15. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO La Responsabile del Procedimento ai sensi della Legge 241/1990 e successive modifiche (Legge 4 aprile 2012, n.35) è la Dott.ssa Barbara Degl Innocenti, Dirigente del Settore Servizi alla Persona. 16. ALLEGATI Sono allegati integranti al presente Avviso i seguenti documenti: - Allegato A - Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative a La Città per i Ragazzi a.s.2016/2017.

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO Indagine conoscitiva finalizzata alla raccolta di proposte per l affidamento diretto di percorsi laboratoriali e socio-educativi previsti dalle azioni del Progetto La Città per i Ragazzi

Dettagli

COMUNE DI MONTEVARCHI Provincia di Arezzo

COMUNE DI MONTEVARCHI Provincia di Arezzo COMUNE DI MONTEVARCHI Provincia di Arezzo AVVISO PUBBLICO Per la presentazione di progetti e percorsi formativi rivolti alle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado per l anno scolastico

Dettagli

LA DIRIGENTE RENDE NOTO

LA DIRIGENTE RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO Per la presentazione di progetti e percorsi formativi rivolti alle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado, nell ambito de Le Chiavi della città per l anno scolastico

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE AVVISO PUBBLICO Per la presentazione di progetti e percorsi formativi rivolti alle scuole nell ambito de Le Chiavi della Città - Rassegna Teatrale Il Cartellone Anno Scolastico 2018-2019 Indice: 1. OGGETTO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE 1 AVVISO PUBBLICO Indagine conoscitiva per la presentazione di progetti culturali finalizzata all affidamento diretto per la realizzazione dell evento musicale durante la sera del 31.12.2016 denominato

Dettagli

LA DIRIGENTE RENDE NOTO

LA DIRIGENTE RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO Per la presentazione di proposte per la realizzazione di percorsi formativi rivolti alle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado, nell ambito del progetto Le Chiavi della

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE AVVISO PUBBLICO Per la presentazione di progetti e percorsi formativi rivolti alle scuole nell ambito de Le Chiavi della città per gli aa.ss 2017/2018 e 2018/2019 Indice: 1. OGGETTO 2. DESTINATARI 3. AREE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO Indagine conoscitiva per la presentazione di progetti culturali finalizzata all affidamento diretto per la realizzazione dell evento musicale durante la sera del 31.12.2017 denominato Capodanno

Dettagli

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

IL DIRIGENTE RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO Per la presentazione di proposte per la realizzazione di interventi educativi e laboratori didattici sull educazione alimentare rivolti alle scuole dell infanzia e primarie nell ambito

Dettagli

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali per La Città per i ragazzi a.s. 2016/2017

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali per La Città per i ragazzi a.s. 2016/2017 Scheda per la presentazione delle proposte progettuali per La Città per i ragazzi a.s. 2016/2017 1) TITOLO PROGETTO 2) ANAGRAFICA DEL SOGGETTO PROPONENTE: Soggetto proponente Ragione Sociale Legale Rappresentante

Dettagli

Comune di Venezia Data: 31/07/2017, PG/2017/

Comune di Venezia Data: 31/07/2017, PG/2017/ formativa in una concezione di scambio e integrazione tra scuola e territorio, nell'ambito del diritto allo studio e all'istruzione, attuati nelle attività del servizio di Progettazione Educativa, per

Dettagli

Indagine conoscitiva per l acquisizione di proposte artistico-culturali per la realizzazione dell evento musicale denominato Capodanno 2019

Indagine conoscitiva per l acquisizione di proposte artistico-culturali per la realizzazione dell evento musicale denominato Capodanno 2019 AVVISO PUBBLICO Indagine conoscitiva per l acquisizione di proposte artistico-culturali per la realizzazione dell evento musicale denominato Capodanno 2019 Indice: 1. SOGGETTO PROMOTORE 2. DESTINATARI

Dettagli

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative alle aree tematiche

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative alle aree tematiche Allegato 2A Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative alle aree tematiche 1) TITOLO PROGETTO : 2) ANAGRAFICA DEL SOGGETTO PROPONENTE: Soggetto proponente Ragione sociale Legale Rappresentante

Dettagli

Indice: La valigia delle idee a.s.2016/2017 AVVISO PUBBLICO 1

Indice: La valigia delle idee a.s.2016/2017 AVVISO PUBBLICO 1 La valigia delle idee Progetti e percorsi formativi per gli studenti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Sesto Fiorentino AVVISO PUBBLICO anno scolastico 2016/2017 Indice:

Dettagli

IL DIRETTORE RENDE NOTO

IL DIRETTORE RENDE NOTO COMUNE DI VENEZIA Direzione Politiche educative, della famiglia e sportive Settore Politiche Educative Servizi di Progettazione educativa Viale S. Marco, 154 30173 Mestre - Venezia tel. 041 274 9273 fax

Dettagli

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO Avviso per manifestazione di interesse per la realizzazione e gestione di un spazio aggregativo - educativo in locali di proprietà comunale concessi in comodato gratuito Ente appaltante: Comune di Casole

Dettagli

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative a Il Cartellone.

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative a Il Cartellone. Allegato 2B Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative a Il Cartellone. 1) TITOLO PROGETTO : 2) ANAGRAFICA DEL SOGGETTO PROPONENTE: Soggetto proponente Ragione sociale Legale Rappresentante

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 118 del 27/09/2018 COMUNICA

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 118 del 27/09/2018 COMUNICA COMUNE DI CASALGRANDE -REGGIO NELL EMILIA- SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI - Piazza Martiri della Libertà. 1 Casalgrande (RE) cap.42013 - C.F./P.I. 00284720356 tel 039.0522.998517 039.0522.998544 - fax

Dettagli

Allegato B Proposte progettuali richiedenti un finanziamento all Amministrazione Comunale. i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Allegato B Proposte progettuali richiedenti un finanziamento all Amministrazione Comunale. i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori Allegato B Proposte progettuali richiedenti un finanziamento all Amministrazione Comunale Scheda per la presentazione della proposta progettuale 1) *TITOLO PROGETTO : i campi contrassegnati con asterisco

Dettagli

Allegato C Proposte progettuali presentate da privati non onerose per l Amministrazione Comunale e per l'utenza

Allegato C Proposte progettuali presentate da privati non onerose per l Amministrazione Comunale e per l'utenza 1) *TITOLO PROGETTO : Allegato C Proposte progettuali presentate da privati non onerose per l Amministrazione Comunale e per l'utenza Scheda per la presentazione della proposta progettuale i campi contrassegnati

Dettagli

Vista: la delibera di G.C. n. 162/2018 la determinazione dirigenziale n. RENDE NOTO

Vista: la delibera di G.C. n. 162/2018 la determinazione dirigenziale n. RENDE NOTO COMUNE DI MODENA SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI E PERCORSI EDUCATIVI RIVOLTI ALLE SCUOLE NELL'AMBITO DEGLI ITINERARI SCUOLA CITTÀ PER GLI

Dettagli

Modello per la presentazione delle proposte progettuali su Aree Tematiche che richiedono un finanziamento all Amministrazione Comunale

Modello per la presentazione delle proposte progettuali su Aree Tematiche che richiedono un finanziamento all Amministrazione Comunale Allegato 3 Modello per la presentazione delle proposte progettuali su Aree Tematiche che richiedono un finanziamento all Amministrazione Comunale 1) *TITOLO PROGETTO : I campi contrassegnati con asterisco

Dettagli

RENDE NOTO 1. OGGETTO offerta educativa e formativa de Le Chiavi della Città valida per gli aa.ss e progetti di durata annuale

RENDE NOTO 1. OGGETTO offerta educativa e formativa de Le Chiavi della Città valida per gli aa.ss e progetti di durata annuale Manifestazione di interesse per l individuazione di proposte progettuali e percorsi formativi da inserire nell ambito dell iniziativa Le Chiavi della città rivolti ai servizi per la prima infanzia e alle

Dettagli

Allegato D Proposte progettuali istituzionali e non, non onerose per l Amministrazione Comunale, onerose per l'utenza

Allegato D Proposte progettuali istituzionali e non, non onerose per l Amministrazione Comunale, onerose per l'utenza Allegato D Proposte progettuali istituzionali e non, non onerose per l Amministrazione Comunale, onerose per l'utenza Scheda per la presentazione della proposta progettuale i campi contrassegnati con asterisco

Dettagli

AREA AFFARI GENERALI

AREA AFFARI GENERALI BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI FINALIZZATI A VALORIZZARE LA CREATIVITÀ, I TALENTI DEI GIOVANI E LO START UP DI INIZIATIVE IMPRENDITORIALI CUI CONCEDERE CONTRIBUTI FINANZIARI 1.FINALITÀ 2.INDIRIZZI

Dettagli

1. SOGGETTO PROMOTORE

1. SOGGETTO PROMOTORE 1 AVVISO PUBBLICO Indagine conoscitiva per la selezione di proposte progettuali di eventi culturali, teatrali, musicali, coreutici, cinematografici e ricreativi, nell ambito della rassegna estiva Open

Dettagli

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali Contributi a favore delle Associazioni di Volontariato BANDO PUBBLICO

Dettagli

Modello per la presentazione delle proposte progettuali relative alla sezione Il Cartellone. I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Modello per la presentazione delle proposte progettuali relative alla sezione Il Cartellone. I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori Allegato 4 Modello per la presentazione delle proposte progettuali relative alla sezione Il Cartellone I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori 1) *TITOLO RASSEGNA TEATRALE : 2) ANAGRAFICA

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO INVITA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO INVITA D. D. C. MANERI - INGRASSIA Viale dei Picciotti-8 90123 PALERMO. 091/475229-/ 091/6211788 : PAEE12200N@istruzione.it C.F.: 97164580827 - Cod. ministeriale PAEE12200N www.ddmaneri-ingrassia.it - paee12200n@pec.istruzione.it

Dettagli

Avviso per la presentazione di proposte formative rivolte al personale della rete dei Servizi alla prima infanzia del Comune di Firenze

Avviso per la presentazione di proposte formative rivolte al personale della rete dei Servizi alla prima infanzia del Comune di Firenze Avviso per la presentazione di proposte formative rivolte al personale della rete dei Servizi alla prima infanzia del Comune di Firenze Tra le finalità previste all interno del PIGI 2012-2015 1 e perseguite

Dettagli

Allegato E Il Cartellone. i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Allegato E Il Cartellone. i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori Allegato E Il Cartellone Scheda per la presentazione delle proposte teatrali per Il Cartellone i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori 1) *TITOLO RASSEGNA TEATRALE : 2) ANAGRAFICA DEL SOGGETTO

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, PROPOSTE DI ATTIVITA' ED INIZIATIVE PER L ANIMAZIONE DI COMUNITA - ANNO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, PROPOSTE DI ATTIVITA' ED INIZIATIVE PER L ANIMAZIONE DI COMUNITA - ANNO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, PROPOSTE DI ATTIVITA' ED INIZIATIVE PER L ANIMAZIONE DI COMUNITA - ANNO 2018. In esecuzione della determinazione n. 459 del 04-07-2018 1. Finalità

Dettagli

Allegato A Progetti Istituzionali (non onerosi per l Amministrazione e per l utenza) i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Allegato A Progetti Istituzionali (non onerosi per l Amministrazione e per l utenza) i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori Allegato A Progetti Istituzionali (non onerosi per l Amministrazione e per l utenza) Scheda per la presentazione della proposta progettuale 1) *TITOLO PROGETTO : i campi contrassegnati con asterisco sono

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE Scuola dell Infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Via Aldo Moro, 9 10084 Forno Canavese (TO) Tel. e fax 0124/7305 C.F. 95011170016 - e - mail TOIC84800C@istruzione.it

Dettagli

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Direzione Regionale Salute e Coesione Sociale Servizio Programmazione e Sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria. Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Bando per percorsi formativi internazionali di eccellenza

Bando per percorsi formativi internazionali di eccellenza Bando per percorsi formativi internazionali di eccellenza pubblicato il 27 luglio 2017 budget complessivo: 90.000 euro termine per la presentazione dei progetti: 15 settembre 2017 contenuti: 1. REGOLAMENTO

Dettagli

Lettera di trasmissione

Lettera di trasmissione Bando di partecipazione per la realizzazione dei Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata: educazione al volontariato sociale ed alla legalità corresponsabile ALLEGATO A Unico file

Dettagli

AZIONE VOLONTARIATO E GIOVANI

AZIONE VOLONTARIATO E GIOVANI AZIONE VOLONTARIATO E GIOVANI Art. 1 - Premessa L azione pone sotto i riflettori il rapporto tra gli adolescenti con la solidarietà e con il volontariato. L obiettivo è di realizzare un lavoro di promozione

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti OGGETTO: Procedura di selezione degli studenti della Scuola Secondaria di 1 grado D. Chelini per l attuazione del progetto formativo

Dettagli

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, PG/2019/

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, PG/2019/ RENDE NOTO che l Amministrazione Comunale intende raccogliere le proposte progettuali e laboratoriali di soggetti pubblici e privati per la realizzazione di percorsi formativi rivolti alle scuole dell

Dettagli

INVITA 1. FUNZIONI DEL TUTORE DI MSNA

INVITA 1. FUNZIONI DEL TUTORE DI MSNA Allegato A) alla deliberazione del Garante regionale dei diritti della persona 31 luglio 2017, n. 23 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE E LA FORMAZIONE DI TUTORI VOLONTARI DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Dettagli

1. SOGGETTO PROMOTORE

1. SOGGETTO PROMOTORE AVVISO PUBBLICO Indagine conoscitiva per la selezione di proposte progettuali di eventi culturali, teatrali, musicali, coreutici, cinematografici e ricreativi, nell ambito della rassegna estiva Open City

Dettagli

SCHEDA PROGETTO/ATTIVITA A.S. - Scuola Titolo del progetto Responsabile

SCHEDA PROGETTO/ATTIVITA A.S. - Scuola Titolo del progetto Responsabile MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO Tel. 055/2049241 fax 055/2326833 50125 FIRENZE (FI) - VIA MASSAPAGANI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO GONIN Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, 45 10094 Giaveno (TO) - Telefono 011-9376250 TOIC87000N@pec.istruzione.it TOIC87000N@istruzione.it C.M. TOIC87000N C.F. 95579630013 www.icgonin.gov.it

Dettagli

Città di Apricena. Provincia di Foggia

Città di Apricena. Provincia di Foggia Indagine conoscitiva preordinata alla compartecipazione economica, da parte dell Amministrazione Comunale, per la realizzazione di attività nell'ambito della rassegna APRICENA E STATE 2016 L Amministrazione

Dettagli

S.Pellico - Frossasco ISCRIZIONE CLASSI PRIME 2019/2020

S.Pellico - Frossasco ISCRIZIONE CLASSI PRIME 2019/2020 SCUOLA PRIMARIA G.Rodari - Roletto SCUOLA PRIMARIA S.Pignatelli - Cantalupa SCUOLA PRIMARIA S.Pellico - Frossasco ISCRIZIONE CLASSI PRIME 2019/2020 Piano Offerta Formativa Riflette le esigenze del contesto

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO 2015-16 PRIORITA TRAGUARDI OBIETTIVI DI PROCESSO AREA ESITI: RISULTATI SCOLASTICI Sviluppo di un curricolo verticale e continuo in ogni disciplina; Diminuire la variabilità tra le

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione PROTOCOLLO D INTESA VISTO l art. 21 della L. 15 marzo 1997 n. 59, che riconosce ad ogni scuola l autonomia organizzativa, didattica, di ricerca e sperimentazione per permettere un più stretto collegamento

Dettagli

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva COMUNE DI TIVOLI Capofila dell Ambito territoriale RMG Distretti Socio Sanitari RMG1 -RMG2- RMG3- RMG4- RMG5- RMG6 e Asl RMG SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Dettagli

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2% PARTECIPANTI AL QUESTIONARIO 9* su 3 iscritti nella piattaforma *Numero di questionari restituiti. Tra questi alcuni non compilati altri incompleti. ai Autonomia didattica e organizzativa 33 risposte Lavorare

Dettagli

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 Prot. n. 28365-10.01.04 del 29/10/2015 Albo pretorio n. 1507 del 29/10/2015 COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AD ENTI E ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE

Dettagli

LA CITTA PER I RAGAZZI 2016/2018 Protocollo d Intesa T R A

LA CITTA PER I RAGAZZI 2016/2018 Protocollo d Intesa T R A Comune di Scandicci LA CITTA PER I RAGAZZI 2016/2018 Protocollo d Intesa T R A Istituto Comprensivo Scandicci Rossella Casini Istituto Comprensivo Scandicci Altiero Spinelli Istituto Comprensivo Scandicci

Dettagli

RIPARTIZIONE CONTABILE III UFFICIO Servizi Sociali Segretariato Sociale AVVISO PUBBLICO

RIPARTIZIONE CONTABILE III UFFICIO Servizi Sociali Segretariato Sociale AVVISO PUBBLICO RIPARTIZIONE CONTABILE III UFFICIO Servizi Sociali Segretariato Sociale AVVISO PUBBLICO Per la selezione mediante procedura comparativa di Esperto Legale per la Verifica della corretta applicazione delle

Dettagli

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l Occupazione e la Formazione REGIONE MOLISE Assessorato Lavoro, Formazione Professionale, Politiche Sociali, Politiche

Dettagli

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, 45 10094 Giaveno (TO) - Telefono 011-9376250 TOIC87000N@pec.istruzione.it TOIC87000N@istruzione.it C.M. TOIC87000N C.F. 95579630013 www.icgonin.gov.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ALLEGATO N 4 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO Lotta contro l emarginazione CIR ai sensi della CM protnaaoodgsc/779

Dettagli

I.S.I.S. GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore NA. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola,

I.S.I.S. GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore NA. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, Prot.1287/P01 I.S.I.S. GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore NA Frattamaggiore, 06/04/2017 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COINVOLGIMENTO DI ATTORI DEL TERRITORIO AL PROGRAMMA OPERATIVO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ALLEGATO N 5 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO Area a forte processo immigratorio CIR ai sensi della

Dettagli

AVVISO PUBBLICO REGIONE UMBRIA INTERVENTI FINALIZZATI ALL INTEGRAZIONE E AL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE

AVVISO PUBBLICO REGIONE UMBRIA INTERVENTI FINALIZZATI ALL INTEGRAZIONE E AL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE Regione Umbria AVVISO PUBBLICO REGIONE UMBRIA INTERVENTI FINALIZZATI ALL INTEGRAZIONE E AL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE PREMESSA Considerato che l obiettivo della Regione Umbria

Dettagli

INDICE UNA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

INDICE UNA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Allegato determinazione n. 833 del 15.10.2018 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI DUE LABORATORI TEATRALI PRESSO LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO - ANNO SCOLASTICO

Dettagli

LA CITTA PER I RAGAZZI 2013/2015 Protocollo d Intesa T R A

LA CITTA PER I RAGAZZI 2013/2015 Protocollo d Intesa T R A Comune di Scandicci Istituto Comprensivo Scandicci 1 Istituto Comprensivo Scandicci 2 Istituto Comprensivo Scandicci 3 LA CITTA PER I RAGAZZI 2013/2015 Protocollo d Intesa T R A Istituto d Istruzione Statale

Dettagli

Negli ultimi anni si è registrato un bisogno sempre maggiore da parte degli Istituti Scolastici di interventi di

Negli ultimi anni si è registrato un bisogno sempre maggiore da parte degli Istituti Scolastici di interventi di CONTRIBUTO AL TAVOLO TECNICO PER LA PSICOLOGIA SCOLASTICA NEL SISTEMA FORMATIVO Negli ultimi anni si è registrato un bisogno sempre maggiore da parte degli Istituti Scolastici di interventi di Psicologia

Dettagli

AVVISO. Prot. n C/7 Gallarate, 05/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. n C/7 Gallarate, 05/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO AVVISO per l affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale in cui è collocata l'istituzione scolastica a copertura dei posti vacanti e disponibili dell organico

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le pari opportunità. Presidenza del consiglio dei ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le pari opportunità. Presidenza del consiglio dei ministri Avviso per la concessione di contributi per iniziative finalizzate alla promozione delle politiche a favore delle pari opportunità di genere e dei diritti delle persone e delle pari opportunità per tutti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329 Prot. n. 6757/2016 Ovada, 07/12/2016 Il Dirigente Scolastico Visto il D.M. 435/15 art.1 comma 2 lettera a), che prevede interventi di potenziamento dell offerta formativa a favore dei CTS, in particolare

Dettagli

n. 78 del 17 Novembre 2014 Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO

n. 78 del 17 Novembre 2014 Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Premio migliori iniziative Forum Giovanili Istituiti con deliberazione dei Comuni della Regione Campania 1. Premesso che nel piano delle attività del Forum

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Oggetto: invito alla presentazione di proposta progettuale per l affidamento della

Oggetto: invito alla presentazione di proposta progettuale per l affidamento della Municipio IX EUR Direzione Socio Educativa Allegato A Oggetto: invito alla presentazione di proposta progettuale per l affidamento della realizzazione di un progetto edu-in/formativo rivolto alle scuole

Dettagli

ART. 2 SOGGETTI PARTECIPANTI

ART. 2 SOGGETTI PARTECIPANTI AVVISO DI SELEZIONE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER GLI ANNI 2018-2019-2020, RIVOLTO ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI E GLI ENTI NO PROFIT OPERANTI NELLA CITTA DI FIRENZE CENSITI A SEGUITO di AVVISI di INDAGINE

Dettagli

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO AVVISO per l affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale in cui è collocata l'istituzione scolastica a copertura dei posti vacanti e disponibili dell organico

Dettagli

Oggetto: Avviso per reclutamento Esperti esterni per l attuazione, all interno dei Fondi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Avviso per reclutamento Esperti esterni per l attuazione, all interno dei Fondi IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado Largo Malaguzzi 9-56028 S.Miniato Basso (PI) Tel: 0571/418101 Fax:0571/42712 - CF: 91008070509

Dettagli

PROT.1455 San Miniato, 28/03/2018. Oggetto: Avviso per reclutamento Esperti interni per l attuazione, all interno dei Fondi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT.1455 San Miniato, 28/03/2018. Oggetto: Avviso per reclutamento Esperti interni per l attuazione, all interno dei Fondi IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado Largo Malaguzzi 9-56028 S.Miniato Basso (PI) Tel: 0571/418101 Fax:0571/42712 - CF: 91008070509

Dettagli

S I R G SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E GIOVANILE

S I R G SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E GIOVANILE S I R G SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E GIOVANILE Provincia di Avellino SETTORE CULTURA TURISMO POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI AZIONE AS.CO Affrontare le Sfide - Creare Opportunità LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N19

AMBITO TERRITORIALE N19 Avviso Pubblico per la raccolta di Manifestazioni di Interesse da parte di Enti Pubblici e/o Privati interessati a collaborare, in qualità di partner, nell ambito di progetti finalizzati alla prevenzione,

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (Avviso Pubblico Prot del 05/04/2017) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (Avviso Pubblico Prot del 05/04/2017) IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE GIUSEPPE MOSCATI Via Solimena, 44 80029 Sant Antimo (NA) Tel. 081/8330401 fax. 081/5054669 www.ismoscati.gov.it nais077006@istruzione.it nais077006@pec.istruzione.it

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019-20, 2020-21 E 2021-22 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Legge n. 59 del 1997, che ha introdotto

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca m_pi.aoodrpi.registro UFFICIALE.U.0016435.25-10-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Torino, data del protocollo Ai Dirigenti Scolastici delle scuole statali e paritarie 1 e

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti OGGETTO: Procedura di selezione di alunni della per l attuazione del progetto formativo PON FSE Per la scuola, competenze e ambienti

Dettagli

AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELLA LEGGE N. 125/1991 E GARANTITA LA PARI OPPORTUNITA TRA UOMINI E DONNE PER L ACCESSO ALLA POSIZIONE RICERCATA.

AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELLA LEGGE N. 125/1991 E GARANTITA LA PARI OPPORTUNITA TRA UOMINI E DONNE PER L ACCESSO ALLA POSIZIONE RICERCATA. Allegato A) AREA 4 SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA per il conferimento di un incarico esterno nell ambito del progetto di Supporto Psicopedagogico

Dettagli

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI Via Roma, 266 59100 Prato Tel. 0574-634515 C.F. 84008710489 e-mail : poic81900t@istruzione.it Sito Web: http://www.primolevi.prato.gov.it PIANO di FORMAZIONE a.s.

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE Scuola dell Infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Via Aldo Moro, 9 10084 Forno Canavese (TO) Tel. e fax 0124/7305 C.F. 95011170016 - e - mail TOIC84800C@istruzione.it

Dettagli

ultime indicazioni per il curricolo indicate dalla normativa emanata dal Ministero

ultime indicazioni per il curricolo indicate dalla normativa emanata dal Ministero CIRCOLARE DEL 01.09.2016 AI DOCENTI Per gli adempimenti di competenza ALL UFFICIO DI SEGRETERIA AI COMPONENTI DEL C.d.A. All albo OGGETTO: funzioni strumentali al piano dell offerta formativa a.s. 2016/17

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO Bonus Docenti Premesso che la L. n. prevede che il comitato di valutazione individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base: a. della qualità dell

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO LOGO D'ISTITUTO Plesso: a.s. 20 /20.. Alunno/a: Classe: Sezione: PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (art.12 legge 104/92) Approvato dai Docenti in data:. Disciplina Firma dei Docenti Disciplina Firma dei

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N. COMUNE DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.114 DEL 22/03/2016) L Amministrazione Comunale,

Dettagli

Avviso del 2 gennaio 2004, n. 5

Avviso del 2 gennaio 2004, n. 5 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità Avviso del 2 gennaio 2004, n. 5 Art. 18 del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina sull immigrazione e norme

Dettagli

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. 2837 B/15 Torano Castello 20/11/2013 BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO Programma Operativo Nazionale P.O.N. FONDO SOCIALE EUROPEO Competenze per lo sviluppo Annualità 2013 Obiettivo

Dettagli

Scuole infanzia: R. Bianchi M. Pistoia Mastronardi - Scuole primarie: A. Negri G.B. Ricci - G. Vidari Scuola secondaria di primo grado: D.

Scuole infanzia: R. Bianchi M. Pistoia Mastronardi - Scuole primarie: A. Negri G.B. Ricci - G. Vidari Scuola secondaria di primo grado: D. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di via VALLETTA FOGLIANO Via Valletta Fogliano n 59-27029 VIGEVANO (PV)Tel. 038175513 - fax 038170900 pvic830001@istruzione.it

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE FINALIZZATO ALL INDIVIDUAZIONE DI N. 7 ESPERTI PER LA COSTITUZIONE DELLO STRUMENTO DI SUPPORTO ALLE POLITICHE SCOLASTICHE PRESSO L ASSESSORATO REGIONALE DELL ISTRUZIONE Il

Dettagli

Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Villa San Pietro Provincia di Cagliari PLUS AREA OVEST Ufficio di Piano per la Programmazione e Gestione Associata dei Servizi AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l'individuazione di soggetti interessati a collaborare con il Plus Area

Dettagli

COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO SERVIZI ALLA PERSONA Allegato A alla Determinazione Dirigenziale n del 03/12/2018

COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO SERVIZI ALLA PERSONA Allegato A alla Determinazione Dirigenziale n del 03/12/2018 AVVISO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E LE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE FINALIZZATA ALLA GESTIONE DEL CENTRO GIOVANI CENTRO GIOVANI VIA DELLA GAZZELLA CON

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Invito per le Associazioni del Terzo Settore a proporre opportunità di STAGE FORMATIVI rivolti a giovani dai 18 ai 36 anni nell ambito del del corso di formazione: L'ARTE DI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Reperimento di progetti finalizzati a promuovere la creatività dei giovani

AVVISO PUBBLICO Reperimento di progetti finalizzati a promuovere la creatività dei giovani COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI, AI RAPPORTI CON LE UNIVERSITA, ALLA SICUREZZA DIPARTIMENTO XVIII Ufficio Politiche Giovanili e Rapporti con le Università AVVISO PUBBLICO Reperimento

Dettagli