CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM della Dott.ssa GIADA LAVITOLA Gennaio 2011 ( GIADA LAVITOLA )

2 DATI ANAGRAFICI Cognome e Nome: Lavitola Giada Luogo di nascita: Napoli Data di nascita: 16/07/1977 Residente in: Via Chiatamone Napoli Stato civile: coniugata Telefono mobile: lavitolagiada@yahoo.it C. F.: LVTGDI77L56F839A 2

3 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1995: Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Tito Lucrezio Caro di Napoli : Allieva interna presso l Istituto di Ginecologia Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II. 2001: Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti, lode e menzione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi sperimentale dal titolo: L Isteroscopia nell approccio alla paziente affetta da infertilità. settembre 01-febbraio 02: Tirocinio postlaurea presso A.U.P. Federico II e A.O. A. Cardarelli : Specializzanda presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II : Vincitrice di concorso per contratto di collaborazione a tempo parziale a supporto ed integrazione delle attività di tutorato, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II. 2006: Conseguimento del Diploma di Accreditamento Professionale in Colposcopia e Fisiopatologia del Tratto Genitale Inferiore. 2006: Conseguimento della Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con il massimo dei voti e la lode, presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II, con tesi sperimentale dal titolo: Studio del canale cervicale: l endocervicoscopia. 2006: Vincitrice di Concorso per Dottorato di Ricerca in Riproduzione, Sviluppo ed Accrescimento dell Uomo presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II. 2009: Rinnovo del Diploma di Accreditamento Professionale in Colposcopia e Fisiopatologia del Tratto Genitale Inferiore. 2009: Conseguimento del Dottorato di Ricerca in Riproduzione, Sviluppo ed Accrescimento dell Uomo presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II con tesi dal titolo: Patologia cervicale e nuove metodologie diagnosticoterapeutiche. Dal settembre 2009 al settembre 2010: Dirigente Medico a contratto presso il Dipartimento Clinico di Ginecologia, Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. 3

4 Dal gennaio 2010: Dirigente Medico a contratto presso il Dipartimento Clinico di Ginecologia, Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. 4

5 ATTIVITA CLINICA : Attività clinica nell ambito del tirocinio professionale previsto dallo Statuto della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 2006 al 2009: Attività clinica in qualità di Dottorando di Ricerca presso il Dipartimento di Ginecologia, Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal febbraio 2009 al settembre 2010: referente dell Ambulatorio di II-III livello dedicato alle pazienti che partecipano al Progetto Screening per la diagnosi precoce dei tumori della sfera genitale femminile ASL NA1 presso il Dipartimento Clinico di Ginecologia, Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. Dal 2009 : Dirigente Medico a contratto presso il Dipartimento Clinico di Ginecologia, Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. 5

6 APPARTENENZA A SOCIETA SCIENTIFICHE La Dott.ssa Giada Lavitola è membro delle seguenti Società Scientifiche: Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale Società Italiana di Menopausa Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione Società Italiana di Endoscopia Ginecologica Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi Società Italiana di Oncologia Ginecologica Associazione Ginecologi Universitari Italiani Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia 6

7 ATTIVITA ORGANIZZATIVA CONGRESSUALE La Dott.ssa Giada Lavitola ha partecipato attivamente all organizzazione dei seguenti Congressi: Fertilità Negata: dalla Sterilità alla Menopausa. Grumo Nevano, Istituto S. Gabriele Arcangelo Aula Convegni- 20 giugno Corso teorico pratico di Isteroscopia diagnostica e operativa. Villaggio Club Ma Marèe, Pisciotta (Salerno) Maggio Isteroscopia Ambulatoriale. Corso di Aggiornamento per XX Congresso Nazionale SICPCV. Complesso Universitario di Monte Sant Angelo, Napoli 4 ottobre XX Congresso Nazionale S.I.C.P.C.V. Complesso Universitario di Monte Sant Angelo, Napoli 6-8 ottobre Aggiornamenti in Oncologia Ginecologica: Il Carcinoma dell Endometrio. Napoli, 13 Marzo Percorsi Diagnostico-Terapeutici nello Screening del Cervicocarcinoma. Corso di Aggiornamento per gli operatori del II Livello del Programma di Screening del Cervicocarcinoma in Regione Campania. Napoli, giugno 2006 (prima edizione). Aggiornamenti in Oncologia Ginecologica: Il Carcinoma dell Ovaio. Napoli, 28 Settembre Percorsi Diagnostico-Terapeutici nello Screening del Cervicocarcinoma. Corso di Aggiornamento per gli operatori del II Livello del Programma di Screening del Cervicocarcinoma in Regione Campania. Napoli, ottobre 2006 (seconda edizione). Aggiornamenti in Oncologia Ginecologica: Il Carcinoma della cervice Uterina. Napoli, 30 Novembre Percorsi Diagnostico-Terapeutici nello Screening del Cervicocarcinoma. Corso di Aggiornamento per gli operatori del II Livello del Programma di Screening del Cervicocarcinoma in Regione Campania. Napoli, dicembre 2006 (terza edizione). II Corso Teorico-Pratico di Isteroscopia Diagnostica ed Operativa: Trattamento isteroscopico delle patologie endouterine resettoscopia o office? Napoli, gennaio Aggiornamenti in Oncologia Ginecologica: Il Carcinoma della Mammella. Napoli, 28 Giugno Aggiornamenti in Oncologia Ginecologica: La Patologia Vulvare. Napoli, 29 Giugno Corso di Aggiornamento del Cervicocarcinoma: prevenzione e profilassi. Napoli, 26 ottobre Corso di Perfezionamento Universitario in Colposcopia e Citopatologia Cervico-Vaginale. Napoli Ottobre

8 Minisimposio di Isteroscopia diagnostica ed operativa: le controversie dell isteroscopia moderna. Napoli, Aprile Expert Meeting focus on Il management del carcinoma della cervice uterina HPV-correlato: nuove prospettive nell era dei vaccini preventivi Napoli, 19 giugno

9 PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E CORSI CON RELAZIONI SU INVITO TENUTE PERSONALMENTE 1. Trattamento combinato delle infezioni batteriche vaginali. XX Congresso Nazionale SICPCV (Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale), Napoli 6-8 ottobre Patologia infettiva genitale. Corso di Aggiornamento in Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale. Castel Volturno (CE), 19 maggio L ambiente vaginale normale. Primo corso Teorico-Pratico di Colposcopia e Patologia del Basso Tratto Genitale per Ostetriche. Battipaglia, dicembre La colposcopia: strumentario e apparecchiature. Primo corso Teorico-Pratico di Colposcopia e Patologia del Basso Tratto Genitale per Ostetriche. Battipaglia, dicembre La patologia infettiva e benigna vulvare, vaginale e cervicale: dalla diagnosi all indirizzo terapeutico: il ginecologo. Primo corso Teorico-Pratico di Colposcopia e Patologia del Basso Tratto Genitale per Ostetriche. Battipaglia, dicembre Interazione dell ambulatorio di Colposcopia con il laboratorio di Microbiologia. Primo corso Teorico-Pratico di Colposcopia e Patologia del Basso Tratto Genitale per Ostetriche. Battipaglia, dicembre Gestione del pap-test anormale in gravidanza. Primo corso Teorico-Pratico di Colposcopia e Patologia del Basso Tratto Genitale per Ostetriche. Battipaglia, dicembre See and Treat o Wait and see?. Corso base di Colposcopia: dalla Diagnosi alla Terapia. Roma, marzo Miceti, protozoi e batteri: segni e sintomi. Corso di Aggiornamento in Patologia Infettiva e Neoplastica del Basso Tratto Genitale Femminile. Napoli, 14 giugno Terapia delle lesioni HPV correlate. Workshop di Patologia preneoplastica e carcinoma del collo dell utero. Napoli, 29 novembre Terapia delle lesioni HPV. Convegno A.I.D.M. nel segno della multidisciplinarietà: nuove frontiere della prevenzione. Napoli 10 aprile Quadri colposcopici normali: reperti miscellanei. Corso di perfezionamento Universitario in Colposcopia e Citopatologia Cervicovaginale. Napoli, ottobre

10 13. Biopsie endocervicali ed endometriali: indicazioni e metodiche. Corso Pratico Teorico di Isteroscopia Diagnostica e cenni di Isteroscopia Operativa 1 livello. Napoli, 30 ottobre - 4 dicembre L endocervicoscopia: tecniche, indicazioni e finalità. Corso Pratico Teorico di Isteroscopia Diagnostica e cenni di Isteroscopia Operativa 1 livello. Napoli, 30 ottobre - 4 dicembre Il ruolo dell isteroscopia nella diagnosi e nella stadiazione del carcinoma endometriale. Corso Pratico Teorico di Isteroscopia Diagnostica e cenni di Isteroscopia Operativa 1 livello. Napoli, 30 ottobre - 4 dicembre La Sifilide: il ritorno nell Europa Occidentale. Le evidenze scientifiche nel management delle Malattie a Trasmissione Sessuale. Napoli, 4-5 giugno

11 PUBBLICAZIONI IN EXTENSO SU RIVISTE A DIFFUSIONE INTERNAZIONALE 1. Guida M, Bramante S, Acunzo G, Lavitola G, Pellicano M, Cirillo D, Nappi C. The reliability and efficacy of a hormone monitorino device for fertility control. European Journal of Contraception & Reproductive Health Care, 7 (suppl 1): 67; Lavitola G, Guida M, Pellicano M, Acunzo G, Cirillo D, Nappi C. Alternative nella distensione cavitaria in corso di isteroscopia. Minerva Ginecologica, 54(4): 461-5; Dicembre Guida M, Pellicano M, Zullo F, Acunzo G, Lavitola G, Palomba S, Nappi C. Outpatient operative hysteroscopy with bipolar electrode: a prospective multicenter randomized study between local anesthesia and conscious sedation. Human Reproduction, 18 (4): 840-3; Apr Pellicano M, Guida M, Zullo F, Lavitola G, Cirillo D, Nappi C. Carbon dioxide versus normal saline as a uterine distension medium for diagnostic vaginoscopic hysteroscopy in infertile patients: a prospective, randomized, multicenter study. Fertility and Sterility, 79 (2): ; Feb Piccoli R, Guida M, Acunzo G, Di Stefano M, Santoro MG, Lavitola G, Cirillo D, Nappi C. Fertility: hysteroscopic features and endometrial disease. Pathologica 2003; 95(5): Bramante S, Guida M, Sparice S, Lavitola G, Pellicano M, Acunzo G, Cirillo P, Nappi C. L isteroscopia nella diagnosi del carcinoma endometriale. Tumori: a Journal of Experimental and Clinical Oncology, 89: 237-8; Luglio-Agosto Guida M, Bramante S, Lavitola G, Acunzo G, Sparice S, Cirillo P, Nappi C. Isteroscopia nel sospetto carcinoma endometriale: confronto tra mezzi di distensione cavitaria. Tumori: a Journal of Experimental and Clinical Oncology, 89: 251-2; Luglio-Agosto Guida M, Bramante S, Acunzo G, Lavitola G, Sparice S, Cerrota G, Nappi C. Valutazione del carcinoma endometriale con isteroscopia ed ecografia transvaginale. Tumori: a Journal of Experimental and Clinical Oncology, 89: 253-4; Luglio-Agosto Guida M, Acunzo G, Di Spiezio Sardo A, Lavitola G, Frangini S, Sparice S, Nappi C. Hysteroscopic diagnosis of cervical involvement in the staging of endometrial. Tumori 2005 May-Jun;4(3):S Guida G, Greco E, Di Spiezio Sardo A, Di Carlo C, Lavatola G, Tarsitano F, Nappi C. Successful pregnancy after four-step hysteroscopic technique for the treatment of atypical polypoid adenomyoma. Fertility and Sterility. May 2008; 89 (5):

12 11. Piccoli R, Mandato VD, Lavitola G, Acunzo G, Bifulco G, Nappi C. Atypical squamous cells of undeteterminated significance and low squamous intraepithelial lesions in postmenopausal women: implications for management. European Journal of Obstetrics & Gynecology and Reproductive Biology, 140: ; Bifulco G, Piccoli R, Lavitola G, Di Spiezio Sardo A, Spinelli M, Cavallaro A, Nappi C. Endocervicoscopy: a new technique for the diagnostic work-up of cervical intraepithelial neoplasia allowing a failored excisional therapy in young fertile women. Fertility and Sterility, 07 may Lavitola G, Coppola C, Bifulco G, Di Spiezio Sardo A, Nappi C. Evaluation of cervical involvement in endometrial carcinoma: a comparison between three different techniques. Gynecologic Oncology. Submitted. 12

13 PUBBLICAZIONI IN EXTENSO SU RIVISTE e LIBBRI A DIFFUSIONE NAZIONALE 1. Guida M e Lavitola G. Sessualità e riproduzione nella donna. In: L arte di comunicare - comunicazione, famiglia, sessualità. A cura di Correra D, pp Edizioni Guida, Napoli Guida M, Lavitola G, Bramante S, Pellicano M, Cirillo D, Nappi C. Metodi naturali di pianificazione familiare. Current Obstetrics & Gynaecology (Edizione Italiana), 10: ; Dicembre Pellicano M, Lavitola G, Guida M, Cirillo D, Nappi C. Complicanze in chirurgia laparoscopica: analisi e commento della letteratura più recente. Giornale Italiano di Endoscopia Ginecologica (SEGI), 2: 16-28; Aprile-Giugno Nappi C, Guida M, Bifulco G, Lavitola G. Le scelte contraccettive. Aggiornamenti permanenti in Ostetricia e Ginecologia (APOG), Ed Pacini 2002; 1: Guida M, Sparice S, Acunzo G, Lavitola G, Bramante S, Pellicano M, Nappi C. Compliance contraccettiva: come incrementarla. Contraccezione Fertilità Sessualità, 30: 151-6; Luglio Piccoli R e Lavitola G. I polipi In: Trattato Chirurgia Ginecologica Ambulatoriale e Day Surgery. Eds: R.Piccoli e F.Boselli, Piccoli R e Lavitola G. Le sinechie In: Trattato Chirurgia Ginecologica Ambulatoriale e Day Surgery. Eds: R.Piccoli e F.Boselli, Piccoli R, Lavitola G. Case report: vaginosi e HPV. WHD (Woman s Health & Diseases), 2007 Ed Momento Medico. 9. Piccoli R, Stella N, Mandato D, Lavitola G, Bifulco G. Un caso di Vaginal Intraephitelial Neoplasia (VaIN) del tratto distale associato a carcinoma squamoso infiltrante della portio. WHD (Woman s Health & Diseases), 2008 Ed Momento Medico. 10. Lavitola G, Bifulco G, Piccoli R, Nappi C. Diagnostica dell HPV. Il Ginecologo, 3 (3); settembre Piccoli R, Sansone M, De Rosa N, Cavallaro A, Stella N, Giampaolino P, Lavitola G, Bifulco G. Review: Le infezioni vulvo-vaginali in pazienti HIV+. WHD (Woman s Health & Diseases), Ed Momento Medico; No 2, Bifulco G, De Rosa N, Morra I, Cavallaro A, Lavitola G, Nappi C. Contraccettivi ormonali e rischio oncologico. Il Ginecologo, Vol. 4, No 2-3, giugno-settembre

14 PUBBLICAZIONI SU ATTI DI CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI 1. Acunzo G, Nani E, Bifulco G, Bonifacio M, Di Maio L, Lavitola G, Guida M, Nappi C. Eziologia delle vulvo-cervico-vaginiti in post-menopausa. Estratto da: Terapie ormonali in ginecologia e ostetricia. Atti del Workshop della European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation (ESGOI); CIC Edizioni Internazionali-Roma: pag Madonna di Campiglio (Italia), marzo Guida M, Nani E, Acunzo G, Santangelo N, Bifulco G, Loffredo A, Lavitola G, Nappi C. Eziologia delle cervico-vaginiti infettive causa di infertilità. Estratto da: Terapie ormonali in ginecologia e ostetricia. Atti del Workshop della European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation (ESGOI); CIC Edizioni Internazionali-Roma: pag Madonna di Campiglio (Italia), marzo Guida M, Santangelo N, Acunzo G, Lavitola G, Lapadula C, Votino C, Cirillo D, Nappi C. Impiego dell isteroscopia nella valutazione delle cause di infertilità. Atti del congresso SIGO 2000: LXXVI Congresso Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, XLI Congresso Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani, VII Congresso Associazione Ginecologi Universitari Italiani; Ed. fratelli ferraro, pag Napoli, 4-7 giugno Guida M, Sammartino A, Mandato V, Ruoto M, Lavitola G, Pellicano M, Cirillo D, Nappi C. Aspetti medico-legali in endoscopia ginecologica. Atti del Convegno L attività ostetrico-ginecologica tra diritto della persona e tutela della professionalità medica. Napoli, 15 novembre Guida M, Pellicano M, Lavitola G, Tommaselli GA, Acunzo G, Iervolino A, Rullo V, Nappi C. Local anestesia vs conscious sedation for outpatient operative hysteroscopy with bipolar electrode. Atti del 5 th Congress of the European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation (ESGOI): pag 116. Madonna di Campiglio (Italia), marzo Pellicano M,Guida M, Lavitola G, Zullo F, Iannotti F, Bifulco G, Cirillo D, Cerasuolo MR, Nappi C. Carbone dioxide vs normal saline for uterine distension in diagnostic hysteroscopy. Atti del 5 th Congress of the European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation (ESGOI): pag 117. Madonna di Campiglio (Italia), marzo Guida M, Tommaselli GA, Pellicano M, Acunzo G, Lavitola G, Iervolino A, Fele A, Nappi C. Compliance and psycological aspects in the use of a home kit for the determination of urinary metabolistes in a anatural family planning program. Atti del 5 th Congress of the European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation (ESGOI): pag 146. Madonna di Campiglio (Italia), marzo Guida M, Lavitola G, Sammartino A, Acunzo G, Bramante S, Cirillo D, Di Maio L, Nappi C. Introduzione ai metodi naturali di pianificazione familiare. Atti del Congresso le giornate Ginecologiche Pontine, Ed Sabaudia. Napoli, maggio

15 9. Guida M, Lavitola G, Sammartino A, Acunzo G, Bramante S, Cirillo D, Nappi C. Natural Family Planning. Atti VIII Congresso Nazionale A.Gi.Co. Prevenzione primaria in Ostetricia e Ginecologia, pag Roma, maggio Pellicano M, Russo F, Guida M, Attianese W, Ruoto M, Lavitola G, Rullo V, Salerno MP, Nappi C. Minilaparoscopic Gift: conscious sedation or general anesthesia. Atti del 17 th Congress IFFS (International Federation of Fertility Societies) Ed Monduzzi, pag Melbourne (Australia), novembre Lavitola G, Guida M, Pellicano M, Acunzo G, Cirillo D, Nappi C. Chirurgia isteroscopica ambulatoriale con elettrodo bipolare: anestesia locale o sedazione conscia? (Poster) VIII Congresso Nazionale S.I.F.R. (Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione). Napoli, dicembre Bramante S, Guida M, Lavitola G, Acunzo G, Pellicano M, Sammartino A, Cirillo D, Nappi C. Autodeterminazione del periodo fertile femminile con kit ormonale di uso domestico. (Poster) VIII Congresso Nazionale S.I.F.R. (Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione). Napoli, dicembre Bramante S, Guida M, Lavitola G, Acunzo G, Pellicano M, Di Maio L, Cirillo D, Nappi C. Ablazione termica dell endometrio con Cavaterm. (Poster) VIII Congresso Nazionale S.I.F.R. (Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione). Napoli dicembre Pellicano M, Lavitola G, Guida M, Acunzo G, Bifulco G, Cirillo D, Nappi C. Isteroscopia diagnostica: CO 2 vs soluzione salina. (Poster) VIII Congresso Nazionale S.I.F.R. (Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione). Napoli, dicembre Pellicano M, Ruoto M, Acunzo G, Cirillo D, Guida M, Fele A, Scherillo A, Lavitola G, Nappi C. Outcome riproduttivo della terapia chirurgica della PCOS. VIII Congresso Nazionale SIFR, Napoli Bramante S, Guida M, Acunzo G, Lapadula C, Lavitola G, Nappi C. Verifica dell efficacia dell autodiagnosi del periodo fertile femminile. Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita. Napoli, 6-7 giugno Bramante S, Guida M, Pellicano M, Lavitola G, Cirillo D, Nappi C. Confronto degli esiti da isteroscopia operativa con elettrodo bipolare e monopolare. Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita. Napoli, 6-7 giugno Guida M, Acunzo G, Lavitola G, Bramante S, Di Carlo C, Nappi C. Le emergenze in ostetricia. Corso di aggiornamento AORN A Cardarelli : Le urgenze ostetriche e dell apparato genito-urinario in radiologia. Napoli, 12 giugno Bramante S, Mandato D, Attianese W, Russo F, Frangini S, Votino C, Lavitola G, Guida M, Nappi C. Metodi naturali di pianificazione familiare in perimenopausa: 15

16 risvolti sessuologici. 6 Congresso Nazionale S.I.G.I.T.E., CIC Edizioni: pag Napoli, 3-6 Ottobre Bramante S, Mandato D, Attianese W, Russo F, Frangini S, Votino C, Lavitola G, Guida M, Nappi C. Natural family planning in premenopausa. 6 Congresso Nazionale S.I.G.I.T.E., CIC Edizioni: pag Napoli, 3-6 Ottobre Bramante S, Guida M, Acunzo G, Lavitola G, Mandato VD, Cirillo D, Nappi C. La modalità del parto in acqua: cenni storici. Atti del Congresso del Mare, Salute e Bellezza, Giornate Mediterranee della Salute. Napoli, ottobre Guida M, Bramante S, Acunzo G, Pellicano M, Lavitola G, Roseto V, Nappi C. Il parto in acqua oggi: controversie cliniche e psicologiche. Atti del Congresso del Mare, Salute e Bellezza, Giornate Mediterranee della Salute. Napoli, ottobre Guida M, Lavitola G, Acunzo G, Bramante S, Pellicano M, Cirillo D, Nappi C. Evoluzione storica del controllo della fertilità. In: Atti del Congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (S.I.G.O.). Volume Relazioni, pag Perugia, 9-13 novembre Bramante S, Guida M, Lavitola G, Acunzo G, Sammartino A, Cirillo D, Nappi C. Autodeterminazione del periodo fertile femminile con l impiego di un test domestico di valutazione ormonale. Congresso SIGO, pag Perugia Pellicano M, Guida M, Lavitola G, Acunzo G, Greco E, Cirillo D, Bramante S, Nappi C. Diossido di carbonio vs. soluzione salina per l isteroscopia diagnostica vaginoscopica in pazienti sterili. Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita. Napoli, 5-6 giugno Pellicano M, Lavitola G, Guida M, Acunzo G, Bramante S, Cirillo P, Nappi C. Isteroscopia operativa ambulatoriale con elettrodo bipolare: anestesia locale o sedazione conscia? Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita. Napoli, 5-6 giugno Pellicano M, Bramante S, Guida M, Lavatola G, Cirillo P, Bifulco G, Nappi C. Efficacia del gel ialuronico auto-crosslinkato dopo miomectomia laparoscopica. Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita. Napoli 5-6 giugno Bramante S, Guida M, Sparice S, Lavitola G, Pellicano M, Acunzo G, Cirillo P, Nappi C. Ruolo dell isteroscopia nella diagnosi del carcinoma endometriale. Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita. Napoli, 5-6 giugno Sparice S, Bramante S, Cerrota G, Lavitola G, Acunzo G, Guida M, Nappi C. Ruolo dell isteroscopia ed ecografia transvaginale nella valutazione del carcinoma endometriale. Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita. Napoli, 5-6 giugno

17 30. Pellicano M, Bramante S, Guida M, Lavitola G, Cirillo P, Bifulco G, Nappi C. Effectiveness of auto-crosslinked hyaluronic acid gel after laparoscopic myomectomy. World Meeting on Minimally Invasive Surgery in Gynecology, Roma giugno Guida M, Bramante S, Sparice S, Canzaniello D, Annunziata G, Pellicano M, Lavatola G, Nappi C. Aspetti clinici e psicologici del parto in acqua. Atti IX Biennale Internazionale del Mare, Napoli Piccoli R, Guida M, Acunzo G, Di Spiezio Sardo A, Lavitola G, Bramante S. La biopsia mirata isteroscopica. Cosenza, 13 ottobre Lavitola G, Rullo V, Mandato VD, Acunzo G, Bifulco G, Piccoli R. Trattamento combinato delle infezioni batteriche vaginali. XX Congresso Nazionale Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale. Napoli, 6-8 ottobre Di Spiezio Sardo A, Acunzo G, Pastore SF, Santillo CC, Lavitola G, Frangini S, Pellicano M, Guida M, Nappi C. Isteroscopia con approccio vaginoscopico vs approccio tradizionale: studio prospettico. IV Seminario Nazionale Dottorati di Ricerca in Ginecologia e Ostetricia, Siena 3 Febbraio 2006 (Poster). 35. Piccoli R, Lavitola G, Acunzo G, Stella N, Attianese W, Bifulco G, Nappi C. Valutazione del Canale Cervicale: L endocervicoscopia. Atti del Corso di Aggiornamento per anatomo-patologi: la lesioni ghiandolari dell endocervice. Novara, 5 maggio Piccoli R, Lavitola G, Stella N, Bifulco G. Gestione della paziente con Perdite Ematiche Uterine Anomale (PEUA). Atti del VI corso teorico pratico di Colposcopia e Fisiopatologia del tratto genitale inferiore ed endometriale. Modena, maggio Lavitola G, Piccoli R, Buonaguro L, Stella N, Bifulco G, Nappi C. Varianti genotipiche di HPV ad alto rischio di donne immigrate in Campania. Congresso Straordinario AGUI: Aggiornamenti in Ostetricia e Ginecologia. Roma, maggio 2007 (Poster). 38. Mandato VD, Giampaolino P*, Mignogna C, Di Spiezio Sardo A*, Bifulco G*, Piccoli R*, De Cecio R, Lavitola G*, Nappi C*. Mesonephric adenocarcinoma of the vagina: a case report. Atti del Congresso 19 Congresso Nazionale SIOG: Advances in Gynaecological Oncology, Milano, giugno Lavitola G, Coppola C, Bifulco G, Di Siezio Sardo A, Guida M, Sorrentino F, Piccoli R, Nappio C. Endocervicoscopy. 17th Annual Congress of the International Society for Gynecologic Endoscopy: Women s health from diagnosis to treatment. World Congress of Gynecologic Endoscopy, Bari 4-7 giugno Bifulco G, Di Spiezio Sardo A, Coppola C, Lavitola G, Guida M, Sorrentino F, Scognamiglio M, Nappi C. Evaluation of cervical involvement in endometrial carcinoma: a comparison between three different techniques. 17th Annual Congress of the International Society for Gynecologic Endoscopy: Women s health from 17

18 diagnosis to treatment. World Congress of Gynecologic Endoscopy, Bari 4-7 giugno Bifulco G, Di Spiezio Sardo A, Coppola C, Lavitola G, Guida M, Sorrentino F, Scognamiglio M, Nappi C. Evaluation of cervical involvement in endometrial carcinoma: a comparison between three different techniques. XXI Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, Perugina giugno Lavitola G, Coppola C, Bifulco G, Di Spiezio Sardo A, Guida G, Sorrentino F, Piccoli R, Nappi C. Endocervicoscopy. XXI Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, Perugina giugno Lavitola G, Bifulco G, Coppola C, Di Spiezio Sardo A, Piccoli R, Nappi C. Valutazione del canale cervicale: una nuova tecnica. 1 Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia, Roma 5-7 novembre Giampaolino P, Bifulco G, Mandato VD, Lavitola G, Cavallaio A, De Rosa N, Piccoli R, Nappi C. Lesioni a cellule squamose atipiche e lesioni squamose intraepiteliali di basso grado in post-menopausa: implicazioni per il management. 1 Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia, Roma 5-7 novembre Bifulco G, Giampaolino P, Mandato VD, Lavitola G, De Rosa N, Piccoli R, Nappi C. Tumore neuroendocrino a piccole cellule della cervice uterina: case report. 1 Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia, Roma 5-7 novembre Giampaolino P, De Rosa N, Cavallaio A, Lavitola G, Stella N, Costagliola L, Piccoli R. Associazione tra Penfigo volgare e patologia vulvare: case report. XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale Corso pre-congressuale Patologia del tratto genitale inferiore: il trattamento a radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery, Asti novembre Cavallaio A, Lavitola G, Bifulco G, Coppola C, Nappi C. Accuratezza diagnostica di ECO-TV, RM ed Isteroscopia nella valutazione dell invasione del canale cervicale in pazienti affette da tumore dell endometrio. Giornate scientifiche, Napoli 10 dicembre De Rosa N, Bifulco G, Lavitola G, Morra I, Nappi C. Le lesioni ulcerative vulvari: management. Giornate scientifiche, Napoli 10 dicembre De Rosa N, Bifulco G, Cavallaio A, Morra I, Lavitola G, Nappi C. Tumore neuroendocrino a piccole cellule della cervice uterina: case report. Giornate scientifiche, Napoli 10 dicembre Bertrando A, De Rosa N, Cavallaro A, Stella N, Morra I, Lavitola G, Piccoli R, Nappi C. Approccio miniinvasivo delle neoplasie cervicali intraepiteliali di alto grado. Complicanze post-operatorie del trattamento LEEP. 18 Congresso AGUI 1 18

19 Congresso Nazionale AGIF Congresso annuale LAMM: Ospedale e territorio dedicati alla donna. Roma, settembre Cavallaro A, Bertrando A, De Rosa N, Morra I, Giampaolino P, Stella N, Lavitola G, Piccoli R, Nappi C. Uso dell Echinacea associata a Resveratrolo nella prevenzione delle recidive di lesioni HPV-associate. 18 Congresso AGUI 1 Congresso Nazionale AGIF Congresso annuale LAMM: Ospedale e territorio dedicati alla donna. Roma, settembre Bifulco G, Piccoli R, Lavitola G, Di Spiezio Sardo A, Spinelli M, Cavallaro A, Nappi C. Endocervicoscopy: a new technique for the diagnostic work-up of cervical intraepithelial neoplasia allowing a tailored excisional therapy in young fertile women. Gynecological Surgery, vol 7 suppl 1, ESGE Barcellona, 1-3 ottobre Bifulco G, Di Spiezio Sardo A, De Rosa N, Bertrando A, Lavitola G, Spinelli ML, Morra I, Coppola C, Nappi C. Fertility-sparing combined hysteroscopic and medical treatment of atypical endometrial lesions in young women. Gynecological Surgery, vol 7 suppl 1, ESGE Barcellona, 1-3 ottobre

20 PARTECIPAZIONE A CONGRESSI in qualità di UDITORE Meeting Toxoplasmosi Congenita, Istituto Superiore di Sanità- Roma, 24 maggio Meeting Internazionale di Endoscopia Ginecologica live session -, Università degli Studi di Napoli Federico II, maggio Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (S.I.G.O.), 41 Congresso A.O.G.O.I., VIII Congresso A.G.U.I., Napoli, 4-7 giugno Convegno Regionale La sorveglianza Perinatale in Campania, Università degli Studi di Napoli Federico II, 27 ottobre Seminario d aggiornamento per ginecologi su problematiche di medicina legale ed etica: L attività ostetrico-ginecologica tra diritto della persona e tutela della professionalità medica. Napoli, 15 novembre Incontri di Fisiopatologia della Riproduzione Umana (IV Edizione): Le prescrizioni in Ostetricia e Ginecologia tra nuove indicazioni e medicina difensiva, Napoli, 16 novembre Simposio Medicina Domani 2001: Attualità in endocrino chirurgia: ovaio, surrene e tiroide, Agnano (Napoli), 30 novembre VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione (SIFR), Napoli, dicembre Convegno su La prevenzione delle aderenze in chirurgia ginecologica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 7 maggio Giornata di approfondimento scientifico-culturale: Genetica: tra scienza ed etica. SISM, Napoli Federico II, 24 maggio I Corso di aggiornamento professionale: Qualità dell assistenza e prevenzione del rischio di trasmissione delle infezioni HIV ed HCV. Napoli settembre Congresso Nazionale SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia); 43 Congresso AOGOI; 10 Congresso AGUI: Problemi clinici e sociali fra passato e futuro. Perugina, 9-13 Novembre Riunione Regionale della Società Italiana di Endoscopia Ginecologica: Emergenze e complicanze ginecologiche in chirurgia laparoscopica e laparotomica. Napoli, 26 novembre Attualità in Chirurgia Ginecologica, chirurgia in diretta dalle sale operatorie. Pozzuoli, gennaio Congresso Regionale AOGOI Attualità in Ostetricia e Ginecologia. Sessa Aurunca, 9-10 maggio

21 VI Corso di Patologia Cervico Vaginale e Colposcopia della Società Italiana di Ginecopatologia. Maratea (PZ), maggio Fertilità Negata: dalla Sterilità alla Menopausa. Grumo Nevano, 20 giugno World Meeting on Minimally Invasive Surgery in Gynecology (SEGI Meeting). Roma giugno Corso di basse Teorico/Pratico di Chirurgia Vascolare. Napoli, 7-10 Ottobre V edizione di incontri di Fisiopatologia della Riproduzione Problematiche pratiche nella prescrizione in Ostetricia e Ginecologia. Napoli, 13 dicembre II Corso di aggiornamento professionale: Qualità dell assistenza e prevenzione del rischio di trasmissione delle infezioni HIV ed HCV. Napoli, 22 e 29 novembre 6 e 20 dicembre XX Congresso Nazionale SICPCV. Napoli 6-8 ottobre Corso di aggiornamento in Patologia Cervico-Vaginale e Vulvare, incontri sulla patologia genitale infettiva e neoplastica. Salerno 18 novembre X Congresso della Società Italiana per la Menopausa (SIM). Napoli 30 novembre-2 dicembre Corso di Aggiornamento in Management of Ovarian Cancer. Napoli, 7 Aprile Congresso Nazionale SIGO, 47 Congresso AOGOI, 14 Congresso AGUI Arcipelago Donna: antiche sfide e nuove frontiere. Roma, 1-4 ottobre Congresso Nazionale SIGO, 48 Congresso Nazionale AOGOI, 15 Congresso Nazionale AGUI: Donna e Ambiente. Napoli, ottobre Corso di aggiornamento per la prevenzione e profilassi del cervicocarcinoma uterino. Napoli, 26 ottobre Corso di Medicina della Riproduzione: le tecniche di PMA di I livello. Napoli, novembre Corso pre-congresso e Congresso Nazionale SICPCV. Roma, novembre Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione - SIC. Napoli, 5-7 dicembre Corso Ecografia: anomalie fetali evolutive diagnosi, Prognosi e terapia in utero. Napoli, aprile Corso teorico SIEOG sulla Translucenza Nucale. Avellino, 16 maggio

22 World Congress of Gynecologic Endoscopy. 17 th annual congress of the International Society for Gynecologic Endoscopy. Bari, 4-7 giugno Corso di Perfezionamento Universitario in Endocrinologia Ginecologica. Napoli Settembre-Ottobre Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia FIOG: La donna tra scienza e società. Roma, 5-7 novembre Congresso Nazionale della Società Italiana di Oncologia Ginecologica SIOG: Aggiornamenti in Oncologia Ginecologica. Roma, 9-11 dicembre VIII Corso di aggiornamento in Colposcopia e fisiopatologia del tratto genitale inferiore ed endometriale. Modena, maggio Corso AOGOI, 1 Congresso NazionaleAGITE di Aggiornamento teorico pratico in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale. Villasimius (Cagliari), maggio Corso teorico-pratico di isteroscopia operativa. Trattamento isteroscopico delle patologie endouterine: resettoscopia o office? Modena, ottobre

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA G. POMPILI 34 06100 PERUGIA Telefono 075.5736477 3407874887 Fax 075.5783487 E-mail angelobaldoni@libero.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARDI SONIA Indirizzo VIA PAPA GIOVANNI XIII N 7, 51016 MONTECATINI TERME (PT) Telefono +39 329 7973438 Nazionalità Italiana ESPERIENZA

Dettagli

Dal 1 settembre 1992 a tutt oggi ASP Pa Distretto 10 Via G Cusmano n 24 90141 (PA)

Dal 1 settembre 1992 a tutt oggi ASP Pa Distretto 10 Via G Cusmano n 24 90141 (PA) in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Guarino Maria Data di nascita 10/08/1955 Posto di lavoro e indirizzo

Dettagli

- Nel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'università "La Sapienza" di Roma con la votazione di 70/70 e lode.

- Nel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'università La Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode. Curriculum vitae STUDI E FORMAZIONE - Nato a Vibo Valentia il 22 agosto 1956, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1980 con la votazione di 110/110

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RASSU GEMMA ANNA MARIA VIA LOMBARDIA - 09012 - CAPOTERRA (CA) - ITALIA Telefono +39070721477 Fax Amministrazione Incarico attuale E-mail

Dettagli

Sonia Librizzi. Dati personali

Sonia Librizzi. Dati personali Sonia Librizzi Dati personali Stato civile: coniugata con n. 2 figli Nazionalità: italiana Data di nascita: 05-07-72 Luogo di nascita: Palermo Residenza: Via Eugenio L Emiro, 7-90135 - Palermo Tel. 091217271

Dettagli

DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO

DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCESCO ROMEO Telefono 0964-64240 VIA GARIBALDI,57 ARDORE(R.C.) Fax ------------- E-mail leeder@libero.it

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRIGENTE MEDICO A.S.L. CASERTA Matr. n. 7617 ( ex 301202 )

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRIGENTE MEDICO A.S.L. CASERTA Matr. n. 7617 ( ex 301202 ) CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRIGENTE MEDICO A.S.L. CASERTA Matr. n. 7617 ( ex 301202 ) COGNOME NOME LUOGO E DATA DI NASCITA DATI PERSONALI SARNO PASQUALE SESSA AURUNCA ( fraz. Cellole) 15/06/1957

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SFERRAZZA FRANCESCA MARIA. Data di nascita 08/10/1957

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SFERRAZZA FRANCESCA MARIA. Data di nascita 08/10/1957 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 08/10/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio SFERRAZZA FRANCESCA MARIA I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Responsabile - U.O.S.

Dettagli

Dirigente medico I livello

Dirigente medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Cognome GAGLIARDI Nome MARISA Data di Nascita 07/01/1953 Qualifica ( 1) Dirigente medico I livello Amministrazione ASUR ZT 12 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Struttura di Appartenenza Consultorio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome NAGAR BERNARDO Data di nascita 12/03/1955 Posto di lavoro e indirizzo ASP PALERMO U.O.C.Coordinamento Staff Strategico U.O.S.Coordinamento Screening

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gotti Germana Data di nascita 22/09/1973. Dirigente ASL I fascia - Ostetricia e Ginecologia di Cento

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gotti Germana Data di nascita 22/09/1973. Dirigente ASL I fascia - Ostetricia e Ginecologia di Cento INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gotti Germana Data di nascita 22/09/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI FERRARA Dirigente ASL I fascia - Ostetricia

Dettagli

Napoli 14/15 2015. Simposio hot topics in ginecologia. settembre. CENTRO CONGRESSI FEDERICO II Via Partenope, 36

Napoli 14/15 2015. Simposio hot topics in ginecologia. settembre. CENTRO CONGRESSI FEDERICO II Via Partenope, 36 Simposio hot topics in ginecologia Coordinatori scientifici: G. Bifulco C. Di Carlo A. Di Spiezio Sardo Napoli settembre 14/15 2015 Simposio hot topics in ginecologia CENTRO CONGRESSI FEDERICO II Via Partenope,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZUCA AMALIA Indirizzo 21 Via G. De Rada 87100 COSENZA ITALIA Telefono 3683407444 Fax E-mail amazzuca@alice.it

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DONATELLA ALBINI E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale Date (da a)

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II

Dettagli

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995.

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995. ! "# $ " % $ % & ' # " " " ( "!)* " " "! +!!, -,, -. / +!!, -,, 0 1 % # ( ( " 2 ) 3 & $ $ 4 5 $ 5 6 $ $ " ( "! ( # # -E stato assistente incaricato a tempo pieno presso il reparto di ostetricia e ginecologia

Dettagli

- Buona capacità nell'uso del computer - Buona capacità nell'uso dell'ecografo

- Buona capacità nell'uso del computer - Buona capacità nell'uso dell'ecografo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marsili Laila Maria Data di nascita 15/08/53 Qualifica Dottore in Medicina e chirurgia Specialista in Ginecologia e ostetricia Amministrazione ASL Roma C Incarico

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Io sottoscritta Chiapparini Iolanda nata a Lodi il 14.04.1966 residente a Lodi in viale Italia n. 71 consapevole delle sanzioni penali, previste dall art. 76 del T.U.

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA. Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA. Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso

Dettagli

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome ANNA CAMPOBASSO Data di nascita 12/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale Telefono Ufficio 0832661117 Fax Ufficio

Dettagli

Dr. Giovanni Cocivera

Dr. Giovanni Cocivera Dr. Giovanni Cocivera Specialista in Ginecologia ed Ostetricia Specialista in Medicina del Lavoro Via La Farina is. R 090-2922000 98122 messina Reperibilità: 335-8067877 347-6665278 e-mail: cocis59@email.it

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE Nato a Cuneo il 1 maggio 1940. Laureato in Medicina e Chirurgia all Università di Milano il 25 Novembre 1964, con voti 110/110 e Lode. Abilitato all esercizio professionale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COREA DOMENICO Data di nascita 06/05/1956. Dirigente ASL II fascia - SOC OSTETRICIA E GINECOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COREA DOMENICO Data di nascita 06/05/1956. Dirigente ASL II fascia - SOC OSTETRICIA E GINECOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome COREA DOMENICO Data di nascita 06/05/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

Francesca Donadio. Dati personali. Formazione. Esperienze lavorative:

Francesca Donadio. Dati personali. Formazione. Esperienze lavorative: Via di villa Pamphili 139 00152 - Roma ITALIA Tel: 0039 06 4403694 Mob: 0039 347 3312422 e-mail: donadiofra@yahoo.it Francesca Donadio Dati personali Nationalita : Italiana Data di nascita: 31/08/1975

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955 Qualifica Dirigente Biologo Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FESTA ROBERTO ROSARIO Indirizzo VIA FERRARA, 3-85025 MELFI (PZ) Telefono 339/3683381 Fax E-mail festa.r@tiscalinet.it

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I livello

DIRIGENTE MEDICO I livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRIMI EDOARDO Data di nascita 29/09/1978 Qualifica Amministrazione MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE - GALLARATE Incarico

Dettagli

CURRICULUMA VITAE. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l università di Catania il 08.11.1995 con votazione finale pari a 110/110 e lode

CURRICULUMA VITAE. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l università di Catania il 08.11.1995 con votazione finale pari a 110/110 e lode COGNOME: NOME: DE FRANCESCO GIUSEPPINA INDIRIZZO: VIA NICCOLO GIANNOTTA, 59 RESIDENZA: CATANIA CAP 95126 TELEFONO: 095/374214 338/2321148 095/7137121 E-MAIL: PEC giusi.defrancesco@libero.it giuseppinadefrancesco@pec.ordinemedct.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità CORVINO GIUSEPPE VIA E. CORCIONI 116, 81031, AVERSA, CASERTA corvinogppe@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) Cognome(i) Indirizzo(i) Dott.sa Annunziata Marra Via Aradeo, 9 73020 Cutrofiano (LE) Telefono(i) +390836541272 Cellulare: +39335348757 Fax +390836515323

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Nome Raffaele Cicciarella Data di nascita 27/10/1948 Qualifica Dirigente 2 livello Amministrazione Azienda ULSS 12 Incarico attuale Direttore Struttura Complessa U.O. Ostetricia e Ginecologia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelamaria Silvestri Indirizzo Piazza G. Galilei n. 32 Cagliari Telefono 070 6096618 Fax 070 6096348 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/09/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono e fax dell ufficio

Dettagli

GALLETTO LUCIANO. lucianogalletto@virgilio.it

GALLETTO LUCIANO. lucianogalletto@virgilio.it + F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLETTO LUCIANO Indirizzo VIA SAN GIACOMO, 12038 SAVIGLIANO ( CN ) Telefono 0172 716298 Fax 0172 716427 E-mail lucianogalletto@virgilio.it

Dettagli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli CURRICULUM VITAE GIOVANNA GARIGLIO Nata a Carignano il 13.8.1952 Residente in Torino via Belfiore n 50 Tel.339/7183605 ATTIVITA LAVORATIVA INFERMIERA PROFESSIONALE Ente Ospedaliero E. Agnelli Pinerolo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELENA CALTAROSSA Codice Fiscale CLTLNE75S62L736A Data di nascita 22 NOVEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA da dicembre 2006 ad oggi Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RICCOBENE ROSARIA VIA G.MARCONI 1/B 93010 DELIA Telefono 338/3397747 Fax E-mail rosaria.riccobene@alice.it

Dettagli

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione INTRODUZIONE Capitolo 1 Anamnesi e visita ginecologica Anamnesi ostetrico-ginecologica Visita ginecologica Visita ostetrica Esami diagnostici strumentali Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Eleonora Coccollone Via Carducci, 11 Oristano. Nome Indirizzo CF

Curriculum vitae. Informazioni personali. Eleonora Coccollone Via Carducci, 11 Oristano. Nome Indirizzo CF Curriculum vitae Informazioni personali Nome Indirizzo CF Eleonora Coccollone Via Carducci, 11 Oristano CCCLNR65R61D665B Telefono 348/6951594 E-mail eleonoracoccollone@asl8cagliari.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome Daniela Carpino Data di nascita 14/11/1973 Qualifica Medico Chirurgo,Specialista in ostetricia e ginecologia Amministrazione Asp Siracusa, Nuovo ospedale di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706095274

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706095274 INFORMAZIONI PERSONALI Nome meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Responsabile - Medicina Nucleare 0706095477

Dettagli

CENTRO GENESI via P.P.Vasta, 2 90144 Palermo. Ginecologia ed Ostetricia LIBERO PROFESSIONISTA, RESPONSABILE QUALITA' DI P.M.A.

CENTRO GENESI via P.P.Vasta, 2 90144 Palermo. Ginecologia ed Ostetricia LIBERO PROFESSIONISTA, RESPONSABILE QUALITA' DI P.M.A. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIAZZA ANNA MARIA Indirizzo VIA MATTEO SILVAGGIO, 64 90100, PALERMO, ITALIA Telefono 348/7989153 Fax 091/347500 E-mail annagenesi@tiscali.it

Dettagli

Presidio Ospedaliero del Levante Ligure S.C. Patologia Clinica

Presidio Ospedaliero del Levante Ligure S.C. Patologia Clinica 1.7.10 PR_PAT_06.01_MO_02 - Scheda personale Pag. 1/6 N 39 DATI ANAGRAFICI NOME e COGNOME: Daniele Lazzini INDIRIZZO: via falcinello N 225 CITTÀ: sarzana PROV: sp TELEFONO: 3387702197 CELL: CURRICULUM

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Giulia Bonelli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Giulia Bonelli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/06/1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio/U.O./Servizio GIULIA BONELLI Dirigente Medico Azienda Ospedaliera Mellino

Dettagli

BUCCOLIERO BRUNO MARIA. Dirigente ASL I fascia - CONSULTORIO-POLIAMBULATORIO TALSANO-TARANTO

BUCCOLIERO BRUNO MARIA. Dirigente ASL I fascia - CONSULTORIO-POLIAMBULATORIO TALSANO-TARANTO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 08/12/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio BUCCOLIERO BRUNO MARIA I Fascia ASL DI TARANTO - TA Dirigente ASL I fascia

Dettagli

Napoli 14/15 2015. Simposio hot topics in ginecologia. settembre. CENTRO CONGRESSI FEDERICO II Via Partenope, 36. Presidente Onorario: C.

Napoli 14/15 2015. Simposio hot topics in ginecologia. settembre. CENTRO CONGRESSI FEDERICO II Via Partenope, 36. Presidente Onorario: C. Simposio hot topics in ginecologia Presidente Onorario: C. Nappi Coordinatori scientifici: G. Bifulco C. Di Carlo A. Di Spiezio Sardo Napoli settembre 14/15 2015 Simposio hot topics in ginecologia CENTRO

Dettagli

GORDIGIANI RODOLFO CV EUROPEO

GORDIGIANI RODOLFO CV EUROPEO Nome GORDIGIANI RODOLFO Data di nascita 26/01/1956 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date

Dettagli

E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio 081-5903618 Fax dell ufficio E-mail istituzionale. f.lavecchia@istitutotumori.na.

E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio 081-5903618 Fax dell ufficio E-mail istituzionale. f.lavecchia@istitutotumori.na. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome LA VECCHIA FRANCA Data di nascita 01/09/1956 Qualifica Amministrazione DIRIGENTE SANITARIO- BIOLOGO presso l Area funzionale di Anatomia Patologica

Dettagli

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. E-mail. Data di nascita 07/10/1953. Femminile.

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. E-mail. Data di nascita 07/10/1953. Femminile. Curriculum Vitae Europa Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Tiziana Bussu ROMA ITALIA Cellulare: Cod. fiscale Email Cittadinanza Italiana Data di nascita 07/10/1953 Sesso

Dettagli

Dott. ssa Rosano Tiziana Filomena

Dott. ssa Rosano Tiziana Filomena Dott. ssa Rosano Tiziana Filomena Nata a Catania il 19/07/1975 Residente in Via Pietra dell Ova, 374/a - c.a.p. 95030 Tremestieri Etneo-Catania E-mail: tizianarosano@gmail.com Specializzazione in Ginecologia

Dettagli

Rossella E. Nappi CURRICULUM VITAE

Rossella E. Nappi CURRICULUM VITAE Rossella E. Nappi CURRICULUM VITAE Rossella, Elena Nappi Nata a Napoli, il 13 Settembre 1965. Lavoro: Centro di Ricerca per la Procreazione Medicalmente Assistita e Ambulatorio di Endocrinologia Ginecologica

Dettagli

Curriculum Vitae. D.ssa Angelina Lombardi via delle Stelle Alpine 2\E 03011 Alatri (Fr) tel.3474401482. Titoli di studio.

Curriculum Vitae. D.ssa Angelina Lombardi via delle Stelle Alpine 2\E 03011 Alatri (Fr) tel.3474401482. Titoli di studio. Curriculum Vitae D.ssa Angelina Lombardi via delle Stelle Alpine 2\E 03011 Alatri (Fr) tel.3474401482 Titoli di studio 1987- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università Federico II di Napoli. 1988-

Dettagli

16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) 22066 Mariano Comense (CO) Anno Integrativo

16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) 22066 Mariano Comense (CO) Anno Integrativo C U R R I C U L U M V I T A E Aggiornamento al I semestre 2011 INFORMAZIONI PERSONALI Data e luogo di nascita Nome ADRIANA MAZZOLENI 16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) Indirizzo Via XX Settembre 54 22066

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Esperienza Professionale Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Corbellini Luciano Via G. Sismondi 3, 20133, Milano 02.36517509

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Mail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIANCHIANO NICOLA 65, VIA LEONARDO DA VINCI, 90145, PALERMO ITALIA Telefono +39 335 5281249 (mobile) +39 91 6828297

Dettagli

giuliaganco@libero.it DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE:

giuliaganco@libero.it DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE: La sottoscritta: Nome GANDOLFI COLLEONI GIULIA E-mail giuliaganco@libero.it Data di nascita 24 AGOSTO, 1974 DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE: ISTRUZIONE Maggio

Dettagli

GRAZIOTTIN ALESSANDRA. a.graziottin@studiograziottin.it; segreteria@studiograziottin.it www.alessandragraziottin.it; www.fondazionegraziottin.

GRAZIOTTIN ALESSANDRA. a.graziottin@studiograziottin.it; segreteria@studiograziottin.it www.alessandragraziottin.it; www.fondazionegraziottin. GRAZIOTTIN ALESSANDRA Indirizzo VIA PANZACCHI 6 20123 MILANO (ITALY) Telefono ++39 02 72002177 Fax ++39 02 876758 E-mail e Web a.graziottin@graziottin.it; segreteria@graziottin.it www.alessandragraziottin.it;

Dettagli

F O R M A T 0 E U R O P E O

F O R M A T 0 E U R O P E O F O R M A T 0 E U R O P E O PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA GAMBA Indirizzo Via Zamboni 41 ( Italia) Telefono 3393939620 sito E-mail www.silviagambaeduca.it silviag59@libero.it

Dettagli

- Nel Giugno 1995 frequenza presso la Divisione di Ginecologia dell Ospedale.

- Nel Giugno 1995 frequenza presso la Divisione di Ginecologia dell Ospedale. tel. 02/36568589 cell. 335/5298612 e- mail. alessandra.pallucca@fastwebnet.it Nata a Messina il 22/10/1965 Formazione - Diploma di Maturità Classica 1984. Curriculum Vitae Dr. Alessandra Pallucca Viale

Dettagli

"CORSO TREVISO" VI 2012/2013 DECRETO D'AREA

CORSO TREVISO VI 2012/2013 DECRETO D'AREA OTTOBRE 2012 LEZIONI OSTETRICIA e GINECOLOGIA "CORSO TREVISO" VI anno, Primo semestre a.a. 2012/2013 1 LU 2 MA dalle 11.30 alle 12.15 GAMETOGENESI - AMBROSINI 3 ME dalle 12.30 alle 13.15 FECONDAZIONE PLACENTAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. IZZO SERGIO Data di nascita 06/09/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. IZZO SERGIO Data di nascita 06/09/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome IZZO SERGIO Data di nascita 06/09/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO

Dettagli

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO Nome SALVESTRONI CRISTINA Data di nascita 25/10/1967 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/04/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Angelo Mantovani Data di nascita 25 maggio 1946 Qualifica Direttore dell Unità Operativa di ostetricia e ginecologia

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Angelo Mantovani Data di nascita 25 maggio 1946 Qualifica Direttore dell Unità Operativa di ostetricia e ginecologia C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelo Mantovani Data di nascita 25 maggio 1946 Qualifica Direttore dell Unità Operativa di ostetricia e ginecologia Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome. Data di Nascita 21-07-1956 Qualifica (1) Dirigente Medico Amministrazione

INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome. Data di Nascita 21-07-1956 Qualifica (1) Dirigente Medico Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MASTROROSA Nome FRANCESCO Data di Nascita 21-07-1956 Qualifica (1) Dirigente Medico Amministrazione ASL BRINDISI Struttura di Appartenenza Distretto S.S. Poliambulatorio

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Data di nascita 16-01-1955 Direttore UOSC Medicina Interna

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Data di nascita 16-01-1955 Direttore UOSC Medicina Interna CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Uomo Generoso Data di nascita 16-01-1955 Qualifica Direttore UOSC Medicina Interna Disciplina Medicina Interna Matricola 38417 Incarico attuale Direttore

Dettagli

1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza.

1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza. 1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza. 2) Docente, dal 1995, della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. - Diagnosi

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 Qualifica Farmacista Dirigente Disciplina Farmacia Ospedaliera Matricola 50090 Incarico attuale Farmacista

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

Prevenzione del carcinoma del collo dell utero

Prevenzione del carcinoma del collo dell utero Prevenzione del carcinoma del collo dell utero Prevenzione primaria : agisce sulla causa del tumore (HPV alto rischio) e sui cofattori (stile di vita) Interviene su tutta la popolazione indistintamente

Dettagli

Dr. Fabrizio Paolillo Diodati Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia

Dr. Fabrizio Paolillo Diodati Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia Dr. Fabrizio Paolillo Diodati Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia Biografia Dr. Fabrizio Paolillo Diodati Curriculum Vitae Il Dott. Fabrizio Paolillo Diodati, Medico Chirurgo specialista

Dettagli

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA OTTOBRE 2011 3 LU 4 MA dalle 11.30 alle 12.15 GAMETOGENESI - FECONDAZIONE PLACENTAZIONE D'ANTONA 5 ME dalle 12.30 alle 13.15 FUNZIONI PLACENTARI - MODIFICAZIONI MATERNE IN GRAVIDANZA D'ANTONA dalle 13.30

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. LUCA BURATTINI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. LUCA BURATTINI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. LUCA BURATTINI -Nato ad Ancona il 17-10-1962 -Nel Luglio 1981 conseguimento del Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo T.C. Onesti di Fermo -Il 19-03-1988

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Dati personali: data di nascita 11 agosto 1965 luogo di nascita Napoli residenza via Petrarca n 27 - Napoli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Dati personali: data di nascita 11 agosto 1965 luogo di nascita Napoli residenza via Petrarca n 27 - Napoli CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE VENTRIGLIA ANNA Dati personali: data di nascita 11 agosto 1965 luogo di nascita Napoli residenza via Petrarca n 27 - Napoli ISTRUZIONE : si è laureata presso la II

Dettagli

[ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini

[ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini [ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini Roma, 25-26 febbraio [Obiettivi ] Questa prima edizione del Grandangolo di Ginecologia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VACCA NADIA VIA BAZZONI 37, 07046, PORTO TORRES (ITALIA) 3207177713 (personale),

Dettagli

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test Lo screening per la prevenzione dei tumori della cervice uterina in Emilia Romagna Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test Bologna, 29 marzo 2011 HPV TEST NEL TRIAGE DI ASC-US

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva conseguita il 18/07/1986 presso la 1^ Università degli Studi di Napoli.

CURRICULUM VITAE. Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva conseguita il 18/07/1986 presso la 1^ Università degli Studi di Napoli. CURRICULUM VITAE Maria Cristina Russo Dati personali Data di nascita : 11/07/1956 Luogo di nascita :Casoria (Na) Residenza: via L.da Vinci n 62 80026 Casoria (Na) Titoli di studio Diploma di Laurea in

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA VECCHIA LAURA Nazionalità italiana Data di nascita 16/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ATTUALMENTE ( DAL 1987 ) Nome e indirizzo

Dettagli

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Dott.ssa Simona Arletti Assessore alla Salute e Pari Opportunità Comune di Modena Funzione dei consultori familiari

Dettagli

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione GISCI Riunione operativa gruppo di lavoro di 2 livello Napoli 11 dicembre 2006 ADOLESCENTI

Dettagli

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico Rita Laccoto CURRICULUM VITAE Nata a Brolo il 28/05/1950 Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico Universitario di Messina con la qualifica di Coordinatore

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENUSSI MONICA 30A, VIA CADIGHIARA, 16133, GENOVA Telefono 010 38 42 90 Cellulare 339 39 10 984 E-mail benussimonica@gmail.

CURRICULUM VITAE. BENUSSI MONICA 30A, VIA CADIGHIARA, 16133, GENOVA Telefono 010 38 42 90 Cellulare 339 39 10 984 E-mail benussimonica@gmail. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BENUSSI MONICA 30A, VIA CADIGHIARA, 16133, GENOVA Telefono 010 38 42 90 Cellulare 339 39 10 984 E-mail benussimonica@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Abilitato alla professione di medico chirurgo nella seconda sessione dell anno 1976.

Abilitato alla professione di medico chirurgo nella seconda sessione dell anno 1976. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome La Ferrera Ettore Giuseppe Data di nascita 02/01/52 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA UMBERTO I - ENNA Responsabile U.O.C. Ostetricia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo Domenico Modesto Via delle Dalie 10 89048 Siderno Marina (RC) Telefono + 39 0964 380036 Cellulare + 39 0964 380036 E-mail Cittadinanza

Dettagli

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale. Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MARIO MARTINOTTI 13/02/1957 Dirigente medico - Disciplina di Chirurgia Generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy CURRICULUM VITAE di Davide IMBERTI Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy Indirizzo lavorativo Posizione attuale Dipartimento di Medicina Interna Azienda Ospedaliera Piacenza Via Taverna

Dettagli

fabiofloris@aslolbia.it

fabiofloris@aslolbia.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 079678323 Fax E-mail Fabio Floris Via lago Omodeo n.8 - Loc. Phiniscollis La Caletta (NU) fabiofloris@aslolbia.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100 CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100 1. Laureata in Scienze Biologiche il 26/02/1981, presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 089.951884 - cell. 3292827298 Fax E-mail COCOZZA CARLA MARIA VIA ERITREA 69/Q 84081 BARONISSI

Dettagli

ESPERIENZA REGIONE PIEMONTE ( formazione)

ESPERIENZA REGIONE PIEMONTE ( formazione) Convegno Nazionale GISMa 2009 Workshop multidisciplinare dell equipe diagnosticoterapeutica Monitoraggio degli indicatori di qualità ESPERIENZA REGIONE PIEMONTE ( formazione) Rita Bordon CPO Piemonte Francesca

Dettagli

Oggetto : Curriculum Autocertificato

Oggetto : Curriculum Autocertificato Oggetto : Curriculum Autocertificato CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Dpr 28 DICEMBRE 2000 N.445,ARTT.46 E 47 La sottoscritta Dssa. Patrizia Speciale nata

Dettagli

Fausto Boselli. Convegno Annuale GISCi 2004 Ospedale Madonna Delle Grazie Matera, 11-12 Marzo 2004

Fausto Boselli. Convegno Annuale GISCi 2004 Ospedale Madonna Delle Grazie Matera, 11-12 Marzo 2004 Accreditamento professionale per operatori in colposcopia e fisiopatologia del tratto genitale inferiore prova pratica: utopia o realtà Gioia Montanari, CPO Piemonte per e con Fausto Boselli Modulo di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 18/05/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956. Nome. Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956. Nome. Amministrazione CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956 Qualifica Medico specialista Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico di I livello Numero telefonico

Dettagli

Armando Del Prete. Maturità scientifica

Armando Del Prete. Maturità scientifica CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Informazioni personali Armando Del Prete Nome Data di nascita 11/12/1954 Indirizzo Caserta Recapiti telefonoici 0823690930 E-mail a.delprete@alice.it Nazionalita Italiana

Dettagli

Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA.

Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA. Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA. La Scuola di specializzazione in Ginecologia e ostetricia afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie specialistiche. L ammissione alla

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BEDONI CARRIE Telefono 3334050993 E-mail carrie.bedoni@student.unife.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli