Ministero degli Affari Esteri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ministero degli Affari Esteri"

Transcript

1 Ministero degli Affari Esteri DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Protocollo MAE Data 03 SETTEMBRE 2013 Classifica NON CLASSIFICATO Posizione L/7/6 Tipo Elettera STANDARD Per AIPAS ASS ALIANA PMI AEROSPAZIALI VIA TEMPIO 1 AIRI ASS AL RICERCA INDUSTRIALE VIALE GORIZIA 25/C ROMA RM APSTI ASS PARCHI SCIENT TEC ALIANI VIA MACRELLI 98 C/O CENTURIA PST CESENA FC AREA SCIENCE PARK VIA PADRICIANO 99 ASI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE VIALE LIEGI ROMA RM CNR DIP ATTIVÀ INTERNAZIONALI PIAZZALE ALDO MORO ROMA RM CONFAPI CONF AL PICCOLA MEDIA INDUISTRI VIA COLONNA ANTONINA 52 CONFINDUSTRIA VIALE ASTRONOMIA 30 CRUI CONF RETTORI UNIV ALIANE PIAZZA RONDANINI 48 ENEA - FUNZIONE CENTR RAPPORTI

2 INTERN LUNGOTEVERE THAON DE REVEL ROMA RM ICGEB INTERN CENTRE GENETIC ENGINEERING VIA PADRICIANO 99 ICTP INTERN CENTRE THEORETICAL PHYSICS STRADA COSTIERA 11 INAF ISTUTO NAZ ASTROFISICA VIALE PARCO MELLINI ROMA RM INDAM ISTUTO NAZ ALTA MATEMATICA PIAZZALE ALDO MORO ROMA RM INFN SERVIZIO AFFARI INTERNAZIONALI VIA ENRICO FERMI FRASCATI RM INGV ISTUTO NAZ GEOFISICA VULCANOLOGIA VIA VIGNA MURATA ROMA RM INRAN ISTUTO NAZ RICERCA ALIM NUTRIZION VIA ARDEATINA ROMA RM ISS ISTUTO SUPERIORE SANA' VIALE REGINA ELENA ROMA RM ISTUTO AGRONOMICO OLTREMARE VIA ANTONIO COCCHI FIRENZE FI MIN AMBIENTE TUTELA TERRORIO MARE UCD VIALE CRISTOFORO COLOMBO ROMA RM MIN BENI ATTIVÀ CULTURALI UCD VIA DEL COLLEGIO ROMANO 27 MIN POL AGRICOLE ALIMENTARI E FOREST UCD VIA XX SETTEMBRE 20

3 MIN SVILUPPO ECON DIP IMPRESA E INTERN VIALE BOSTON 25 MINISTERO SALUTE - UCD VIA VENETO 56 C/O MIN LAVORO MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO UCD VIA MOLISE 2 MIUR - DG STRATEGIE E SVILUPPO RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA PIAZZALE KENNEDY 20 MIUR - UCD PIAZZALE KENNEDY 20 OGS ISTUTO NAZ OCEANOGR GEOFIS SPER BORGO GROTTA GIGANTE 42/C SGONICO TS PRESIDENZA DEL CONSIGLIO UCD PIAZZA PALAZZO CHIGI NC e p.c. UNIONCAMERE PIAZZA SALLUSTIO 21 DGAP - UNA' PAESI AMERICA SETTENTRIONALE WASHINGTON AMB Mezzi Trasmissivi AIPAS ASS ALIANA PMI AEROSPAZIALI - - INFO@AIPAS. AIRI ASS AL RICERCA INDUSTRIALE - - INFO@AIRI. APSTI ASS PARCHI SCIENT TEC ALIANI - - INFO@APSTI. AREA SCIENCE PARK - ALTRO ASI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - ALTRO CNR DIP ATTIVÀ INTERNAZIONALI - ALTRO CONFAPI CONF AL PICCOLA MEDIA INDUISTRI - - M.CIAMPOLINI@CONFAPI. CONFINDUSTRIA - - CONFINDUSTRIA@CONFINDUSTRIA. CRUI CONF RETTORI UNIV ALIANE - - SEGRETERIA@CRUI. ENEA - FUNZIONE CENTR RAPPORTI INTERN - - MARINA.LEONARDI@SEDE.ENEA. ICGEB INTERN CENTRE GENETIC ENGINEERING - - DECIO@ICGEB.ORG ICTP INTERN CENTRE THEORETICAL PHYSICS - - DIRECTOR@ICTP.TRIESTE. INAF ISTUTO NAZ ASTROFISICA - - NELLA.LEMOLI@INAF. INDAM ISTUTO NAZ ALTA MATEMATICA - ALTRO INFN SERVIZIO AFFARI INTERNAZIONALI - ALTRO INGV ISTUTO NAZ GEOFISICA VULCANOLOGIA - - PRESIDENTE@INGV.

4 INRAN ISTUTO NAZ RICERCA ALIM NUTRIZION - ALTRO ISS ISTUTO SUPERIORE SANA' - - PRESIDENZA@ISS. ISTUTO AGRONOMICO OLTREMARE - - IAO@IAO.FLORENCE. MIN AMBIENTE TUTELA TERRORIO MARE UCD - - BERNARDINI.ANTONIO@MINAMBIENTE. MIN BENI ATTIVÀ CULTURALI UCD - ALTRO MINISTERO SALUTE - UCD - ALTRO MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO UCD - - DANIELE.MANCINI@SVILUPPOECONOMICO.GOV. MIN POL AGRICOLE ALIMENTARI E FOREST UCD - ALTRO MIN SVILUPPO ECON DIP IMPRESA E INTERN - - GIORGIO.NOVELLO@SVILUPPOECONOMICO.GOV. MIUR - DG STRATEGIE E SVILUPPO RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA - ALTRO MIUR - UCD - - VINICIO.MATI@ESTERI. OGS ISTUTO NAZ OCEANOGR GEOFIS SPER - - MAILBOX@OGS.TRIESTE. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO UCD - - B.ARCHI@GOVERNO. UNIONCAMERE - ALTRO Oggetto BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI DI RICERCA NELL AMBO DELLA DICHIARAZIONE CONGIUNTA DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA ALIA E STATI UNI PER IL PERIODO Riferimento Testo In attuazione dell Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra la Repubblica Italiana e gli Stati Uniti d America, firmato a Roma il 1 aprile 1988, ed entrato in vigore il 15 aprile 1994, sono in fase di avvio le procedure per il rinnovo della Dichiarazione Congiunta per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra i due Paesi per gli anni Il testo del bando per la raccolta delle segnalazioni preliminari di progetti scientifici e tecnologici di particolare rilevanza e le istruzioni per la presentazione della domanda on-line sono riportate sul sito web di questo Ministero all indirizzo: Le aree di ricerca prioritarie individuate nella Dichiarazione Congiunta sono: Energia e Ambiente (incluse Città e Comunità intelligenti), Tecnologie Applicate ai Beni Culturali e Naturali (inclusa la Chimica per il Restauro), Scienze del Mare e della Terra (incluse applicazioni spaziali legate alle scienze della terra), Fisica (incluso l'elettromagnetismo con particolare attenzione alla fisica delle radiazioni, ai sistemi quantistici per l'informazione, alle sorgenti e ai rivelatori a singolo fotone), Scienze della Vita (incluse scienza e tecnologia per la società che invecchia, biotecnologie e sicurezza alimentare), Tecnologie per l'informazione ela Comunicazione, Matematica Applicata, Big Data, Robotica e Manifattura avanzata (incluse le reti di sensori indossabili, i sensori impiantabili e le tecnologie collegate) Nanoscienze, Materiali Avanzati (incluso lo studio della chimica di cementi per edifici resistenti strutturalmente).

5 Le proposte dovranno essere inviate entro il 15 ottobre Si sarà grati alle Amministrazioni, agli Enti e agli Uffici in indirizzo per la diffusione della presente comunicazione a tutti i soggetti interessati. Si ringrazia per la cortese collaborazione. ALESSANDRA.PASTORELLI

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Capo Unita' Cooperazione Scientifica e Tecnologica Protocollo MAE01676292013-07-23 Data 23 LUGLIO 2013 Classifica NON

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Capo Unita' Cooperazione Scientifica e Tecnologica Protocollo MAE00797282013-04-09 Data 09 APRILE 2013 Classifica NON

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Protocollo MAE01812762012-07-11 Data 11 LUGLIO 2012 Classifica NON CLASSIFICATO Posizione L/7/5 Capo Unita' Cooperazione

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Protocollo MAE00710022012-03-15 Data 15 MARZO 2012 Classifica NON CLASSIFICATO Posizione L/7/6 Capo Unita' Cooperazione

Dettagli

DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica

DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Protocollo MAE01147932016-06-09 Data 09 GIUGNO 2016 Classifica NON CLASSIFICATO Posizione

Dettagli

DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica. Capo Unita' Cooperazione Scientifica e Tecnologica

DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica. Capo Unita' Cooperazione Scientifica e Tecnologica Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Capo Unita' Cooperazione Scientifica e Tecnologica Protocollo MAE01416282015-07-01

Dettagli

DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica

DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Protocollo MAE01300672016-07-01 Data 01 LUGLIO 2016 Classifica NON CLASSIFICATO Posizione

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica Capo Unita' Cooperazione Scientifica e Tecnologica Protocollo MAE02940702013-12-30 Data 30 DICEMBRE 2013 Classifica NON

Dettagli

Posizione L 7 6. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - Servizio relazioni comunitarie ed internazionali UCD Palazzo Chigi Roma

Posizione L 7 6. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - Servizio relazioni comunitarie ed internazionali UCD Palazzo Chigi Roma Protocollo num. 304797 Roma, 03/09/2009... (data e numero di protocollo) DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE E LA COOPERAZIONE CULTURALE Ufficio V Posizione L 7 6 Oggetto: Bando per la raccolta di progetti

Dettagli

Posizione L 7. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO -c.a. Min. Plen. Stefano Sannino Palazzo Chigi

Posizione L 7. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO -c.a. Min. Plen. Stefano Sannino Palazzo Chigi Codice Mittente: MAE-DGPC-269/p Roma,... (data e numero di protocollo) DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE E LA COOPERAZIONE CULTURALE Ufficio V Posizione L 7 Oggetto: Bando per la raccolta di progetti

Dettagli

rapporto di lavoro del personale dipendente. Vengono definiti i ruoli:

rapporto di lavoro del personale dipendente. Vengono definiti i ruoli: 5HOD]LRQHVXOOHSULQFLSDOLGLVSRVL]LRQLOHJLVODWLYHULJXDUGDQWLJOL(35 ENTI DI RICERCA VIGILATI DAL MURST A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana C.I.R.A. - Centro Italiano Ricerca Aerospaziale C.I.S.A.M. - Centro

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pubblicazione ai sensi dell art. 35 del D.lgs. 33/2013 Aggiornato al 25/10/2015 ELENCO DEGLI ENTI PUBBLICI VIGILATI DALLA DIREZIONE GENERALE PER

Dettagli

12 marzo Progetto OPEN LAB. Supporto alla ricerca industriale sui materiali

12 marzo Progetto OPEN LAB. Supporto alla ricerca industriale sui materiali 12 marzo 2015 Progetto OPEN LAB Supporto alla ricerca industriale sui materiali AREA Science Park un ecosistema per l innovazione CAMPUS CAMPUS DI PADRICIANO SERVIZI AD ALTA TECNOLOGIA INNOVAZIONE CAMPUS

Dettagli

La rilevazione del Benessere organizzativo in AREA SCIENCE PARK

La rilevazione del Benessere organizzativo in AREA SCIENCE PARK La rilevazione del Benessere organizzativo in AREA SCIENCE PARK I RISULTATI 2013 A cura di: OIV Organismo Indipendente di Valutazione GLI STRUMENTI DELL INDAGINE Gli strumenti Previsti dal d.lgs. 150/2009

Dettagli

11111~llIillllilW~il~1

11111~llIillllilW~il~1 INDIRlZZ[ IN CALCE Presidenza del Consiglio dcl Mln~stri UCe: 0006874 p del 27/09/2018 11111~llIillllilW~il~1 20933849. J VEA/ERbl SI RAMMENTA CHE 610'iHDI' 28 SETTEMBRE 2018, IN OCCASIONE DEL 75 ANNIVERSARIO

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 16 novembre 2007

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 16 novembre 2007 Presidenza del Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 16 novembre 2007 Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2008, n. 14 Autorizzazione alla stabilizzazione ed assunzione

Dettagli

Dipartimento III Servizio 1 S.I.L.D. - Servizio Inserimento Lavoro Disabili AVVISO PUBBLICO RISERVATO ALLE PERSONE DISABILI 2016

Dipartimento III Servizio 1 S.I.L.D. - Servizio Inserimento Lavoro Disabili AVVISO PUBBLICO RISERVATO ALLE PERSONE DISABILI 2016 ALLEGATO B Dipartimento III Servizio S.I.L.D. - Servizio Inserimento Lavoro Disabili AVVISO PUBBLICO RISERVATO ALLE PERSONE DISABILI 206 ELENCO POSTI DI LAVORO DISPONIBILI PRESSO ENTI PUBBLICI VARI PROFILI

Dettagli

Lo Sportello APRE - Udine di Friuli Innovazione. a supporto delle PMI

Lo Sportello APRE - Udine di Friuli Innovazione. a supporto delle PMI Lo Sportello APRE - Udine di Friuli Innovazione a supporto delle PMI Salone Palazzo Montereale Mantica Corso Vittorio Emanuele II, 56 Pordenone 26 novembre 2013 Friuli Innovazione in sintesi Aree di attività

Dettagli

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

CALL PER LA PARTECIPAZIONE CALL PER LA PARTECIPAZIONE 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE, TECHNOLOGY AND INNOVATION FORUM 2017 19-20 Aprile 2017 Teheran, Iran Call per la partecipazione alla 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE,

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 14009 Il Consiglio Direttivo dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito in Roma il giorno 31 marzo 2016, alla presenza

Dettagli

Allegato A Documenti pervenuti alla Commissione Relazione annuale sull attività svolta anno 2012

Allegato A Documenti pervenuti alla Commissione Relazione annuale sull attività svolta anno 2012 annuale sull attività svolta anno Piano sulla MINISTERI Ministero degli Affari Esteri Sì 4 Sì Sì Sì Sì No Sì Sì Sì 3 Ministero dell Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare Ministero per i Beni e le

Dettagli

MODELLO DI HANSMANN: PROPRIETARI E ASSOCIATI NEL CNR

MODELLO DI HANSMANN: PROPRIETARI E ASSOCIATI NEL CNR MODELLO DI HANSMANN: PROPRIETARI E ASSOCIATI NEL CNR Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Docente: Prof. Giuseppe Catalano Studente: Costanza Daniele AGENDA 1. Domanda di ricerca 2. Costituzione

Dettagli

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2014 EVENTI ROMA E FRASCATI

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2014 EVENTI ROMA E FRASCATI NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2014 EVENTI ROMA E FRASCATI I luoghi di Mercalli. Mostra itinerante sulla biografia di Giuseppe Mercalli e sulla figura di un grande scienziato 18 settembre 2014-3 ottobre

Dettagli

Elenco dei candidati proposti dal Comitato di Selezione per la Presidenza dell Istituto Italiano di Studi Germanici

Elenco dei candidati proposti dal Comitato di Selezione per la Presidenza dell Istituto Italiano di Studi Germanici Presidenza dell Istituto Italiano di Studi Germanici Cambi Fabrizio Ordinario a Trento di Letteratura tedesca. 170 pubblicazioni. Preside di Facoltà. Consigliere di amministrazione dell Ateneo Italo Tedesco

Dettagli

UN1\/:NRS}T'A T}MLNA CAT.A}3R{It Università degli Studi di Perugia Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro e, per conoscenza, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Ente per

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell art. 9, co. 7 del D.L. n. 179/2012 1 PREMESSA L art. 9 co.7 del D.L. n. 179/2012 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Pubbliche

Dettagli

Allegato 2 Guida alla Convenzione Servizi di telefonia fissa e trasmissione dati. - lotti A - Servizi di telefonia fissa e connettività IP

Allegato 2 Guida alla Convenzione Servizi di telefonia fissa e trasmissione dati. - lotti A - Servizi di telefonia fissa e connettività IP Allegato 2 Guida alla trasmissione dati - lotti A - Suddivisione delle Amministrazioni nei Lotti A 1. Lotto A1 Amministrazioni Statali Di seguito la lista delle Amministrazioni, tra quelle che possono

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. per

PROTOCOLLO D INTESA. per PROTOCOLLO D INTESA tra la Regione Campania e l Università degli Studi di Napoli Federico II, l Università degli Studi L Orientale, l Università degli Studi di Napoli Parthenope, l Università degli Studi

Dettagli

Sostegno alle PMI fondi europei opportunità da non perdere

Sostegno alle PMI fondi europei opportunità da non perdere Sostegno alle PMI fondi europei 2014-2020 opportunità da non perdere Progetti EU di R&S: lo Sportello Apre Udine a supporto delle PMI Confindustria Udine, Palazzo Torriani 24 ottobre 2013 Argomenti La

Dettagli

ACCORDO PER IL COORDINAMENTO DEI CENTRI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DEGLI ATENEI E DEI PARCHI SCIENTIFICI E TECNOLOGICI

ACCORDO PER IL COORDINAMENTO DEI CENTRI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DEGLI ATENEI E DEI PARCHI SCIENTIFICI E TECNOLOGICI ACCORDO PER IL COORDINAMENTO DEI CENTRI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DEGLI ATENEI E DEI PARCHI SCIENTIFICI E TECNOLOGICI PRESENTI NEL FRIULI VENEZIA GIULIA PREAMBOLO Atteso che la regione Friuli

Dettagli

COMUNICAZIONE CIRCA LA PROSSIMA PROCEDURA PER L ATTUAZIONE DELLA ECCELLENZE PER LA RICERCA IN ITALIA)

COMUNICAZIONE CIRCA LA PROSSIMA PROCEDURA PER L ATTUAZIONE DELLA ECCELLENZE PER LA RICERCA IN ITALIA) PROGRAMMA NAZIONALE PER LA RICERCA 2015-2020 COMUNICAZIONE CIRCA LA PROSSIMA PROCEDURA PER L ATTUAZIONE DELLA PRIMA TRANCHE DELL INTERVENTO FARE RICERCA IN ITALIA: (FRAMEWORK PER L ATTRAZIONE E IL RAFFORZAMENTO

Dettagli

SCADENZA 30 NOVEMBRE 2016 ORE 17:00 C.E.T. PROPOSTE DI PROGETTI PER LO SCAMBIO DEI RICERCATORI

SCADENZA 30 NOVEMBRE 2016 ORE 17:00 C.E.T. PROPOSTE DI PROGETTI PER LO SCAMBIO DEI RICERCATORI BANDO PER LA RACCOLTA DEI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ESECUTIVO DELLA 9 RIUNIONE DELLA SOTTOCOMMISSIONE MISTA ITALIA-QUÉBEC PER LA COOPERAZIONE CULTURALE,

Dettagli

Atti Parlamentari XVI Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Atti Parlamentari XVI Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Atti Parlamentari XVI Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N.498 ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Schema di decreto ministeriale per il riparto della quota del Fondo ordinario per gli

Dettagli

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO SSD Denominazione GEO/01 PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA GEO/06

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRIESTE CITTA' DELLA CONOSCENZA. tra. Comune di Trieste e

PROTOCOLLO D INTESA TRIESTE CITTA' DELLA CONOSCENZA. tra. Comune di Trieste e PROTOCOLLO D INTESA TRIESTE CITTA' DELLA CONOSCENZA tra Comune di Trieste e AREA Science Park, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Venezia Giulia, Collegio del Mondo Unito dell Adriatico

Dettagli

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 21 aprile 2015 ore 17.00 Tab. 1.1 - Amministrazioni

Dettagli

XXII Corso. L applicazione della Riforma Brunetta : le opportunità per gli EPR. Ing. Luca Cellesi CIVIT

XXII Corso. L applicazione della Riforma Brunetta : le opportunità per gli EPR. Ing. Luca Cellesi CIVIT XXII Corso L applicazione della Riforma Brunetta : le opportunità per gli EPR Ing. Luca Cellesi CIVIT Bressanone (Bz), 26 maggio 2011 1 La riforma Brunetta: la CiVIT e gli Enti Pubblici di Ricerca Luca

Dettagli

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO SSD Denominazione GEO/01 PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA GEO/06

Dettagli

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA SCUOLA, EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT SERVIZIO SCUOLA ED EDUCAZIONE PO SCUOLE E LOGISTICA

Dettagli

Considerazioni sulla politica del personale INAF

Considerazioni sulla politica del personale INAF Documento redatto dal Consiglio Scientifico INAF Data: XX/YY/2013 1 Personale INAF di ricerca scientifica e tecnologica Il personale di ricerca dell INAF svolge attività scientifica e tecnologica in 5

Dettagli

Risorse, Competenze e Servizi dei Parchi Scientifici e Tecnologici

Risorse, Competenze e Servizi dei Parchi Scientifici e Tecnologici FORUM P.A. 2006 Innovazione tecnologica e politiche pubbliche per lo sviluppo locale Fiera di Roma, 9 maggio 2006 Risorse, Competenze e Servizi dei Parchi Scientifici e Tecnologici Antonino Catara presidente@pstsicilia.org

Dettagli

flc cgil 26/01/2005 dati ARAN elezioni RSU 2004 EPR 1 di 5

flc cgil 26/01/2005 dati ARAN elezioni RSU 2004 EPR 1 di 5 CNR CNR - AREA DELLA RICERCA DI BARI Puglia Bari 111 105 105 0 34 31 30 10 0 0 CNR - AREA DELLA RICERCA DI GENOVA Liguria Genova 74 67 67 0 22 16 23 6 0 0 CNR - AREA DI RICERCA DI BOLOGNA Emilia-Rom Bologna

Dettagli

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N.286 ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Schema di decreto ministeriale per il riparto della quota del Fondo ordinario per

Dettagli

cid/ e (lei& g?iee/"-e«

cid/ e (lei& g?iee/-e« , cleii/ly m_pi.aooufgab.registro UFFICIALE.U.0028929.15-10-2018 cid/ e (lei& g?iee/"-e«gabinetto Al Dipartimento per il sistema educativ o di istruzione e formazione Al Dipartimento per la formazione

Dettagli

ALLEGATO A ELENCO DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO E RELATIVE SEDI

ALLEGATO A ELENCO DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO E RELATIVE SEDI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO DELLA CITTA UNIVERSITARIA E DELLE SEDI ESTERNE ALLEGATO A ELENCO DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO E RELATIVE SEDI I ELENCO IMPIANTI DI RIVELAZIONE

Dettagli

24 giugno 2016 ore 9.00 AULA MAGNA Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono, 7

24 giugno 2016 ore 9.00 AULA MAGNA Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono, 7 24 giugno 2016 ore 9.00 AULA MAGNA Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono, 7 I numeri della ricerca Luca Carra Zadig - Gruppo 2003 per la ricerca scientifica scienzainrete.it luca.carra2@gmail.com

Dettagli

Il ruolo di National Promoter HRS4R di AREA e l attuazione dei principi della C&C

Il ruolo di National Promoter HRS4R di AREA e l attuazione dei principi della C&C Il ruolo di National Promoter HRS4R di AREA e l attuazione dei principi della C&C Milano, 8 Aprile 2014 IL COORDINAMENTO FVG Network istituito nel 2004 Il Coordinamento è promosso dalla Regione Autonoma

Dettagli

Protocollo di intesa su iniziative comuni volte al supporto di scienziati e ricercatori. rifugiati e richiedenti asilo. Protocollo d intesa tra:

Protocollo di intesa su iniziative comuni volte al supporto di scienziati e ricercatori. rifugiati e richiedenti asilo. Protocollo d intesa tra: Protocollo di intesa su iniziative comuni volte al supporto di scienziati e ricercatori rifugiati e richiedenti asilo Protocollo d intesa tra: - L Università di Trieste, di seguito denominata "UniTS",

Dettagli

Piattaforma Tecnologica Nazionale Marittima {1} 2/09

Piattaforma Tecnologica Nazionale Marittima {1} 2/09 P R ESENTAZIONE {1} 2/09 L Italia è il Mare L Italia ha oltre 8.000 chilometri di coste e una innata grande vocazione marittima che coinvolge tutta la struttura sociale e economica nazionale Il Cluster

Dettagli

Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi pubblici.

Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi pubblici. LEGGE 29 ottobre 1984, n. 720 Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi pubblici. Vigente al: 14-1-2019 TABELLA A - Accademia nazionale dei Lincei - Aereo club d'italia - Agenzia

Dettagli

Frasca& Scienza G. Mazzitelli in rappresentanza degli Enti, Istituzioni, Associazioni e Fondazioni che partecipano a Frascati Scienza (http://www.frascatiscienza.it/pagine/notte-europea-dei-ricercatori-2009/credits/)

Dettagli

Elenco di ulteriori provvedimenti reperibili sul sito web istituzionale

Elenco di ulteriori provvedimenti reperibili sul sito web istituzionale Elenco di ulteriori provvedimenti reperibili sul sito web istituzionale www.garanteprivacy.it Diffusione a mezzo stampa di abitudini sessuali 12 gennaio 2006 [doc. web n. 1213631] Trattamento dei dati

Dettagli

AGE.AGEDP-TN.REGISTRO UFFICIALE U

AGE.AGEDP-TN.REGISTRO UFFICIALE U Direzione Provinciale di Trento Ufficio del Direttore Trento, 18 gennaio 2013 COFITALIA CONFIDI S. Coop. P.A. Via Stresa 18 20125 Milano (MI) Presidenza del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi - Piazza

Dettagli

SARA ROSSI Via Pileria, Arsoli (Roma) XXXXXXXX+XXXXXXXXXXXXXXX

SARA ROSSI Via Pileria, Arsoli (Roma) XXXXXXXX+XXXXXXXXXXXXXXX F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita SARA ROSSI Via Pileria, 13 00023 Arsoli (Roma)

Dettagli

LA TERRA. I Laboratori

LA TERRA. I Laboratori LA TERRA I Laboratori venerdì 16 ottobre Area Laboratoriale A > La terra brucia, cambiamenti climatici dalle ore 10.00 alle ore 10.15 e dalle ore 12.30 alle ore 12.45 A cura di: Istituto Comprensivo Praia

Dettagli

Il supporto della rete Enterprise Europe Network per la tua impresa. Modena 14 giugno 2017

Il supporto della rete Enterprise Europe Network per la tua impresa. Modena 14 giugno 2017 Il supporto della rete Enterprise Europe Network per la tua impresa Modena 14 giugno 2017 La rete Enterprise Europe Network E la più grande rete europea a supporto dell innovazione, dell internazionalizzazione

Dettagli

Il prossimo 28 settembre tornerà l appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori.

Il prossimo 28 settembre tornerà l appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori. Il prossimo 28 settembre tornerà l appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori. La manifestazione promossa dalla Commissione Europea, giunta alla settima edizione, è probabilmente uno dei più grandi

Dettagli

Il supporto della rete Enterprise Europe Network per la tua impresa

Il supporto della rete Enterprise Europe Network per la tua impresa Il supporto della rete Enterprise Europe Network per la tua impresa Bologna 17 maggio 2017 La rete Enterprise Europe Network E la più grande rete europea a supporto dell innovazione, dell internazionalizzazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l università, l alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca Ufficio VII - UPOC Prot. 2073 Roma,

Dettagli

La partecipazione del Friuli Venezia Giulia al VII PQ, il ruolo degli Sportelli APRE regionali e le attività del Comitato

La partecipazione del Friuli Venezia Giulia al VII PQ, il ruolo degli Sportelli APRE regionali e le attività del Comitato La partecipazione del Friuli Venezia Giulia al VII PQ, il ruolo degli Sportelli APRE regionali e le attività del Comitato HORIZON 2020: Opportunità e finanziamenti a favore di ricerca e innovazione Ginevra

Dettagli

RAEF ERASMUS Responsabili Amministrativi Erasmus di Facoltà Administrative Responsibles for Faculties (RAEF)

RAEF ERASMUS Responsabili Amministrativi Erasmus di Facoltà Administrative Responsibles for Faculties (RAEF) RAEF ERASMUS Responsabili Amministrativi Erasmus di Facoltà Administrative Responsibles for Faculties (RAEF) Aggiornamento al 21-03-2019 Updated on 21-03-2019 =========================================================

Dettagli

Serve una nuova governance per la ricerca italiana. Luigi Nicolais

Serve una nuova governance per la ricerca italiana. Luigi Nicolais Serve una nuova governance per la ricerca italiana Luigi Nicolais Sommario/1 Il ritardo dell Italia in Europa e nel mondo Minore ricerca pubblica e privata rispe1o a Europa Produ5vità stagnante dal 1998

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA

ACCORDO DI PROGRAMMA ACCORDO DI PROGRAMMA TRA IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (di seguito denominato MAECI) e IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA (di seguito denominato

Dettagli

II anno a.a A cura della commissione didattica STB

II anno a.a A cura della commissione didattica STB II anno a.a. 2017-18 A cura della commissione didattica STB L-13 - Scienze biologiche L-2 Biotecnologie Per la classe L-13 Codice Insegnamento SSD CFU Anno Semestre Docente Note 611SM Microbiologia, igiene

Dettagli

Convenzioni attive. ASI Agenzia spaziale italiana Accordo Quadro 27/11/ /11/2020 AGCOM Autorità per le Convenzione Quadro 11/04/ /04/2021

Convenzioni attive. ASI Agenzia spaziale italiana Accordo Quadro 27/11/ /11/2020 AGCOM Autorità per le Convenzione Quadro 11/04/ /04/2021 Convenzioni attive Ente Tipologia Stipula Scadenza Note Aeronautica Militare Italiana Accordo Quadro 18/11/2016 18/11/2021 Agenzia del Demanio Protocollo d Intesa 13/01/2017 13/01/2021 AIRC Accordo di

Dettagli

PATRIMONIO IMMOBILIARE ENEA Situazione al 31-12-2013

PATRIMONIO IMMOBILIARE ENEA Situazione al 31-12-2013 Denominazione del bene Indirizzo Civ. Localizzazione geografica Natura del bene Foglio Particella Sub. Casaccia Edificio C-01 Via Anguillarese 301 Roma (RM) [00123] Unità Immobiliare 26 15 502 854 Casaccia

Dettagli

AGE.AGEDP-TE.REGISTRO UFFICIALE U

AGE.AGEDP-TE.REGISTRO UFFICIALE U Direzione Provinciale di Teramo Teramo, 24 gennaio 2013 alla FINWORLD S.p.A. Viale di Villa Grazioli 29 00198 ROMA FINWORLD@SICUREZZAPOSTALE.IT alla ITACA CONSULTING S.r.l. Via dei Monti Tiburtini 518

Dettagli

RAEF ERASMUS Responsabili Amministrativi Erasmus di Facoltà Administrative Responsibles for Faculties (RAEF)

RAEF ERASMUS Responsabili Amministrativi Erasmus di Facoltà Administrative Responsibles for Faculties (RAEF) RAEF ERASMUS Responsabili Amministrativi Erasmus di Facoltà Administrative Responsibles for Faculties (RAEF) Aggiornamento al 31.07.2019 Updated on 31.07.2019 =========================================================

Dettagli

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 24 aprile 2015 ore 17.00 Tab. 1.1 Amministrazioni partecipanti

Dettagli

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 26 ottobre 2015 ore 15.00 Tab. 1.1 - Amministrazioni

Dettagli

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione SETTIMANA ITALIA CINA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione 中意创新合作周 4-6 DICEMBRE 2018 MILANO, ROMA, CAGLIARI, NAPOLI NUOVE DATE! NUOVO PROGRAMMA! CALL PER LA PARTECIPAZIONE CALL PER LA PARTECIPAZIONE

Dettagli

LA TERRA. Il Programma

LA TERRA. Il Programma LA TERRA lunedì 19 ottobre Il Programma > EarlyWarning sismico: cos è e come funziona A cura di: Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Napoli Federico II > Le scienze della Terra in piazza Laboratorio

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 1172 del 19 dicembre 2018 Oggetto: elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti

Dettagli

La proprietà intellettuale nella collaborazione Ricerca-impresa. impresa Servizi e opportunità di ASTER. Donata Folesani

La proprietà intellettuale nella collaborazione Ricerca-impresa. impresa Servizi e opportunità di ASTER. Donata Folesani La proprietà intellettuale nella collaborazione Ricerca-impresa impresa Servizi e opportunità di ASTER Donata Folesani CHI SIAMO ASTER Scienza Tecnologia Impresa Consorzio tra la Regione Emilia-Romagna,

Dettagli

Protocollo di Intesa REGIONE LAZIO. ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, l ENERGIA e L AMBIENTE

Protocollo di Intesa REGIONE LAZIO. ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, l ENERGIA e L AMBIENTE Allegato n. 1 Protocollo di Intesa tra REGIONE LAZIO e ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, l ENERGIA e L AMBIENTE Roma, 2007 3 PROTOCOLLO DI INTESA tra la Regione Lazio (nel seguito denominata Regione) con sede

Dettagli

DIREZIONE DVA PROSPETTO "PROVVEDIMENTI DIRIGENTI" ART. 23 del D.LGS. 13 MARZO 2013, N. 33. CONTENUTO DEL PROVVEDIMENTO (max 200 caratteri)

DIREZIONE DVA PROSPETTO PROVVEDIMENTI DIRIGENTI ART. 23 del D.LGS. 13 MARZO 2013, N. 33. CONTENUTO DEL PROVVEDIMENTO (max 200 caratteri) TIPOLOGIA DI PROVVEDIMENTO OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO Convenzione stipulata tra Il MATTM e FEDERSANITA' -Anci in data 31/10/2013 CONTENUTO DEL PROVVEDIMENTO (max 200 caratteri) La convenzione ha per oggetto:

Dettagli

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N.462 ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Schema di decreto ministeriale per il riparto della quota del Fondo ordinario per

Dettagli

Overview su Horizon 2020: struttura, criteri di eleggibilità, regole di partecipazione

Overview su Horizon 2020: struttura, criteri di eleggibilità, regole di partecipazione Overview su Horizon 2020: struttura, criteri di eleggibilità, regole di partecipazione ACCESS TO FINANCE in Horizon 2020: lo Strumento per le PMI e le opportunità di finanziamento per il settore ICT Parco

Dettagli

Ing. Luigi Lombardi- ENEA -UCREL-INT. ENEA - CASACCIA Roma 24 Gennaio Settimo Programma Quadro dell Unione Europea

Ing. Luigi Lombardi- ENEA -UCREL-INT. ENEA - CASACCIA Roma 24 Gennaio Settimo Programma Quadro dell Unione Europea Settimo Programma Quadro dell Unione Europea La Partecipazione Italiana al settimo programma quadro dell Unione Europea Ing. Luigi Lombardi- ENEA -UCREL-INT ENEA - CASACCIA Roma 24 Gennaio 2013 7 Programma

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 Corsi di Laurea 0095 ASTRONOMIA BO 8004 ASTRONOMIA BO 0538 CHIMICA BO 0093 CHIMICA BO 0094 CHIMICA DEI MATERIALI BO 0539 CHIMICA DEI MATERIALI BO 0492 CHIMICA DEI MATERIALI E TECNOLOGIE CERAMICHE RA 8006

Dettagli

Parte 1. Piano scientifico

Parte 1. Piano scientifico Parte 1 Piano scientifico 22 CNR Piano Triennale 2003-2005 Il Miur ha fornito indicazioni precise sulle modalità di presentazione delle attività scientifiche e delle risorse necessarie per svilupparle.

Dettagli

Una giornata dedicata alla scienza e alla tecnologia.

Una giornata dedicata alla scienza e alla tecnologia. Una giornata dedicata alla scienza e alla tecnologia. Partner Vieni e scopri! Per informazioni e prenotazioni: Tel. 040 3473910 - openday@studiosandrinelli.com www.area.trieste.it/openday In collaborazione

Dettagli

SPC2 Internet per la PA

SPC2 Internet per la PA SPC2 Internet per la PA Antonio Prado https://www.prado.it TOC - SPC(1) - SPC2 - Vincitori e vinti - Connettività SPC2 - prezzi - Connettività SPC2 - dettagli - Connettività SPC2 - difetti - Strategia

Dettagli

Gruppo di Lavoro 5 «Città e territorio» Aglaia Murgia Agenzia per la Coesione Territoriale Prima Conferenza Annuale ICESP La via italiana per l

Gruppo di Lavoro 5 «Città e territorio» Aglaia Murgia Agenzia per la Coesione Territoriale Prima Conferenza Annuale ICESP La via italiana per l Gruppo di Lavoro 5 «Città e territorio» Aglaia Murgia Agenzia per la Coesione Territoriale Prima Conferenza Annuale ICESP La via italiana per l economia circolare Sala Koch Palazzo Madama, Senato della

Dettagli

F C2

F C2 Domenica 24 marzo 2019 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 circa, per consentire l iniziativa verranno chiuse e/o modificate le seguenti strade: da Cola di Rienzo (da piazza Risorgimento a ponte Regina Margherita),

Dettagli

DATI TECNICI INDICATIVI

DATI TECNICI INDICATIVI Pag. 1 di 6 APPALTO Il progettista Geom. Gianni D Ottavio Responsabile del procedimento Arch. Giuseppe Luciani Pag. 2 di 6 RELATIVI AL SERVIZIO IN ESSERE. Pag. 3 di 6 Dati relativi alle esigenze attuali

Dettagli

PRIN Divisione Servizi per la Ricerca

PRIN Divisione Servizi per la Ricerca PRIN 2015 Divisione Servizi per la Ricerca Budget complessivo BUDGET 91.908.209 LS SCIENZE DELLA VITA EURO 30.032.873 PI ETÀ INFERIORE A 40 ANNI EURO 2.135.000 PE SCIENZE FISICHE E INGEGNERIA EURO 30.032.873

Dettagli

MISSIONE CHINA - ITALY Science, Technology & Innovation Week Novembre 2015

MISSIONE CHINA - ITALY Science, Technology & Innovation Week Novembre 2015 L'iniziativa di supporto alla collaborazione internazionale delle imprese che aderiscono ai cluster tecnologici, promossa da Confindustria in collaborazione con alcune rappresentanze diplomatiche estere

Dettagli

Opportunità di sviluppo progetti e finanziamento per le aziende del FVG. Martina Terconi AREA Science Park

Opportunità di sviluppo progetti e finanziamento per le aziende del FVG. Martina Terconi AREA Science Park Opportunità di sviluppo progetti e finanziamento per le aziende del FVG Martina Terconi AREA Science Park IL PROGETTO Open InnovationSystem FVG. I 4 parchi scientifici e tecnologici del Friuli Venezia

Dettagli

PROGRAMMA ESECUTIVO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA ITALIA E COMUNITA' FRANCESE DEL BELGIO PER IL PERIODO

PROGRAMMA ESECUTIVO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA ITALIA E COMUNITA' FRANCESE DEL BELGIO PER IL PERIODO PROGRAMMA ESECUTIVO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA ITALIA E COMUNITA' FRANCESE DEL BELGIO PER IL PERIODO 2009-2010 Nell ambito dell Accordo tra il Governo del Regno del Belgio e il Governo

Dettagli

F C2 -C3

F C2 -C3 Domenica 28 aprile dalle ore 10.00 alle ore 19.00 circa, per consentire l iniziativa verranno chiuse e/o modificate le seguenti strade: da Cola di Rienzo (da piazza Risorgimento a ponte Regina Margherita),

Dettagli

I servizi della Rete Enterprise Europe Network. Ing. Ermanno Maritano Vice Segretario Generale Confindustria Piemonte

I servizi della Rete Enterprise Europe Network. Ing. Ermanno Maritano Vice Segretario Generale Confindustria Piemonte I servizi della Rete Enterprise Europe Network Ing. Ermanno Maritano Vice Segretario Generale Confindustria Piemonte Torino, 25 novembre 2013 La rete EEN La Rete Europea Enterprise Europe Network Creata

Dettagli

Elenco proposte formative in possesso dei requisiti (presentate entro il 09/11/2011) di cui alla Delibera di Giunta Regionale n.

Elenco proposte formative in possesso dei requisiti (presentate entro il 09/11/2011) di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. ALLEGATO 1 Offerta formativa di Corsi per l acquisizione del titolo universitario di Dottore di Apprendistato in Alta formazione, ai sensi dell art.50 del D.Lgs. 276/2003 e ss.mm. e art. 30 L.R. 17/2005

Dettagli

AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA E RICERCA REG. DET. DIR. N. 1576 / 2012. Prot. corr. 16/9/11/12/37(4937)

AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA E RICERCA REG. DET. DIR. N. 1576 / 2012. Prot. corr. 16/9/11/12/37(4937) Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA E RICERCA Prot. corr. 16/9/11/12/37(4937) REG. DET. DIR. N. 1576

Dettagli

UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI

UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI Procedure di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di cinquantasei posti di ricercatore a tempo determinato per la durata di anni tre, per vari Dipartimenti.

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Arch. Ferdinando Bertani Direzione Generale Servizio programmazione e controllo Fax:

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Arch. Ferdinando Bertani Direzione Generale Servizio programmazione e controllo Fax: Roma, Prot. Ai Referenti regionali del Progetto Monitoraggio REGIONE ABRUZZO Ing. Mario Zordan Servizio Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici Fax: 0862-363614 REGIONE BASILICATA Arch. Roberto

Dettagli