ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Approvvigionamenti Logistica e Gestione Patrimonio CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Approvvigionamenti Logistica e Gestione Patrimonio CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO"

Transcript

1 ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Approvvigionamenti Logistica e Gestione Patrimonio CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO SOTTO SOGLIA COMUNITARIA DELLA FORNITURA DI N. 662 APPARECCHIATURE TELEFAX DESTINATE A STRUTTURE CENTRALI E PERIFERICHE DELL INPS Via Ciro il Grande, Roma tel fax C.F P.IVA

2 Indice 1. Normativa di riferimento Oggetto della gara di appalto Caratteristiche tecnico funzionali minime Requisiti di conformità Esecuzione della fornitura: servizi di consegna ed installazione Fornitura materiali di consumo Garanzia, assistenza tecnica gratuita e servizi vari Divieto di cessione del contratto e del credito Penali Collaudo della fornitura Pagamento della fattura

3 1. Normativa di riferimento. L esecuzione della fornitura è regolata, oltre che dal presente Capitolato speciale di appalto, dagli atti e dalla normativa presente e futura in materia. A titolo esemplificativo si indicano: Bando di gara; Disciplinare di gara; Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163; Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445; Regolamento per l amministrazione e la contabilità dell INPS approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell Istituto n. 172 del 18 maggio 2005; Codice civile; Restante normativa richiamata nei successivi articoli. 2. Oggetto della gara di appalto Oggetto della gara di appalto è la fornitura di n. 662 apparecchiature telefax, individuate dalle prescrizioni tecniche minime di cui al successivo articolo 3 del presente Capitolato speciale d appalto. Le apparecchiature dovranno essere consegnate ed installate presso le Strutture centrali e periferiche dell INPS. Ciascuna apparecchiatura consegnata dovrà essere provvista della dotazione iniziale di tutti i materiali di consumo (toner, tamburo, ecc., con la sola esclusione della carta), tale da garantire un autonomia di minimo (diecimila) pagine con una densità media di copiatura di nero pari al 4%, un cavo elettrico da 220 V e cavo telefonico con spina a norme correnti, un manuale utente in lingua italiana, vassoi e supporti vari. 3

4 L appalto comprende gli interventi di assistenza tecnica nella misura e nelle modalità previste dal presente Capitolato. 3. Caratteristiche tecnico funzionali minime Le apparecchiature offerte dovranno possedere tutti i requisiti minimi appresso indicati Anno di introduzione in Italia Compatibilità Tecnologia di stampa Risoluzione di scansione Formato carta Cassetto carta Alimentatore automatico originali Velocità stampante Velocità modem Memoria Accesso duale Numeri a selezione rapida Numeri a selezione abbreviata 2003 o successivo ITUT-T SUPER G3 LASER \ LED Std./Fine/Ex. Fine A4 250 Fogli 20 Fogli 10 pagine al minuto minimo 33,6 Kbps 2 MB minimo SI 40 minimo 100 minimo La mancanza di una sola di dette caratteristiche comporta l irricevibilità dell offerta. 4. Requisiti di conformità. I telefax devono essere alimentati direttamente con la tensione erogata attualmente in Italia, devono essere muniti di uno dei marchi 4

5 di certificazione riconosciuti da tutti i paesi dell Unione Europea e devono inoltre essere conformi alle norme relative alla compatibilità elettromagnetica. Il soggetto aggiudicatario dovrà garantire la conformità dei telefax alle normative CEI o ad altre disposizioni internazionali riconosciute e, in generale, alle vigenti norme legislative, regolamentari e tecniche disciplinanti i componenti e le modalità di impiego dei telefax ai fini della sicurezza degli utilizzatori, con particolare riferimento alle disposizioni del D.lgs. 151/2005, del D.P.R. n.547/1955, dal D.Lgs. n.277/1991, dal D.Lgs. n.626/1994 e successive modificazioni. I telefax dovranno essere provviste di regolare marcatura CE. 5. Esecuzione della fornitura: servizi di consegna ed installazione. 5.1 Il soggetto aggiudicatario deve provvedere ad approntare, consegnare e installare le apparecchiature individuate dalle prescrizioni tecniche di cui all articolo 3 del presente Capitolato speciale d appalto. Successivamente o contestualmente all aggiudicazione sarà impartito al soggetto aggiudicatario l ordine di spedizione delle apparecchiature alle singole Sedi destinatarie, dislocate su tutto il territorio nazionale. La consegna e l installazione delle apparecchiature saranno effettuate a cura e spese del soggetto aggiudicatario nei luoghi e nei locali indicati dall Istituto nel relativo ordine. Le consegne dovranno essere effettuate entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni naturali consecutivi decorrenti dalla data dell ordine di spedizione, previ accordi con gli Uffici destinatari. Entro 2 giorni lavorativi dalla consegna, salvo diversi accordi con le Strutture destinatarie da riportarsi scrupolosamente nei verbali di 5

6 installazione allegati alla lettera di aggiudicazione, la ditta dovrà provvedere alla installazione delle apparecchiature. Sono a carico della ditta aggiudicataria le spese di imballaggio, trasporto, consegna a destino, rimozione degli imballaggi, installazione e le istruzioni per l uso degli apparecchi da parte di personale tecnico specializzato. 5.2 L Istituto ha la facoltà di revocare la lettera di aggiudicazione entro il termine di 24 (ventiquattro) ore dall invio della medesima; scaduto tale termine l aggiudicazione sarà irrevocabile ed il soggetto aggiudicatario sarà tenuto a darvi esecuzione, nei termini e modi previsti dal presente Capitolato speciale. 5.3 In sede di installazione, alle apparecchiature dovrà essere apposta, a cura del soggetto aggiudicatario, una targhetta riportante un codice identificativo. Le apparecchiature devono essere rese funzionanti e consegnate unitamente alla manualistica tecnica d uso, nonché alla dotazione iniziale di materiale di consumo. 5.4 Al fine di semplificare l uso delle apparecchiature, al momento dell installazione il soggetto aggiudicatario deve organizzare e eseguire un attività di affiancamento agli utenti volta a chiarire i seguenti punti: uso dell apparecchiatura in ogni sua funzione; procedure per la soluzione degli inconvenienti più frequenti (inceppamento carta, ecc ); gestione operativa quotidiana (caricamento carta, sostituzione toner e/o tamburo ecc ); modalità di comunicazione (p.es. orari e numeri di telefono) con il personale competente per eventuali richieste di intervento, manutenzione e assistenza tecnica, fornitura materiali di consumo e 6

7 per ogni altro tipo di esigenza connessa con i servizi inclusi nel prezzo. Per ogni apparecchiatura consegnata dovrà essere redatto apposito verbale, sottoscritto da un incaricato dell Istituto e da un incaricato del soggetto aggiudicatario, nel quale dovranno essere registrati gli estremi della lettera di aggiudicazione, la data di consegna, quella di installazione, la verifica di funzionalità e il codice identificativo. 6. Fornitura materiali di consumo. 6.1 Il Fornitore è tenuto a consegnare per ogni apparecchiatura fax una dotazione iniziale comprensiva di tutti i materiali di consumo (toner, tamburo, ecc., con la sola esclusione della carta), tale da garantire un autonomia di minimo (diecimila) pagine con una densità media di copiatura di nero pari al 4%, un cavo elettrico da 220 V e cavo telefonico con spina a norme correnti, un manuale utente in lingua italiana, vassoi e supporti vari. Il Fornitore dovrà specificare nella lettera di offerta economica la percentuale di sconto praticata sull intero listino prezzi per tutta la durata della garanzia. La codifica dei materiali di consumo dovrà essere allegata nella documentazione tecnica di cui all articolo 1, lettera B), del Disciplinare di gara. 6.2 Il soggetto aggiudicatario dovrà farsi carico di ogni attività connessa al ritiro periodico (con modalità da concordare con l Istituto) ed allo smaltimento di tutti i materiali di consumo usati, inclusi i toner ed eventuali parti di ricambio delle apparecchiature. Il corrispettivo per tale servizio è da intendersi compreso nel prezzo della fornitura. A tal fine è richiesto il possesso, da parte dell esecutore del servizio, dei requisiti previsti dal D.Lgs. 5 febbraio 1997, n.22 e successive modifiche. 7

8 7. Garanzia, assistenza tecnica gratuita e servizi vari 7.1 I servizi descritti nel presente articolo sono prestati dal soggetto aggiudicatario contestualmente alla fornitura delle apparecchiature telefax. Il corrispettivo di tali servizi è compreso nel prezzo delle apparecchiature telefax nella configurazione richiesta. 7.2 La ditta garantisce che gli apparecchi forniti, che devono recare il marchio CE, sono stati costruiti a regola d arte, in conformità alle norme di sicurezza vigenti in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro ed in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n.151/2005 di attuazione delle direttive comunitarie relative alla riduzione dell uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti. La ditta si impegna a fornire il libretto di istruzioni per il corretto funzionamento degli apparecchi forniti, redatto in lingua italiana. La ditta inoltre garantisce gli apparecchi stessi per la durata di 24 (ventiquattro) mesi a decorrere dalla data della installazione dell ultima apparecchiatura e, conseguentemente, si impegna ad eliminare, senza alcun compenso, difetti, imperfezioni e guasti che si verificassero durante il periodo di garanzia, sostituendo i pezzi deteriorati con pezzi originali, nuovi di fabbrica. Qualora la ditta non adempia a tali obblighi, l Istituto si riserva il diritto di far effettuare le prestazioni da altri e di mettere a carico della ditta la spesa all uopo sostenuta, rivalendosi sia su eventuali crediti della ditta, sia sulla cauzione. 7.3 Nella predetta garanzia rientra la prestazione gratuita del servizio di assistenza tecnica sulle apparecchiature fornite, consistente in tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, con 8

9 sostituzione di tutte le parti di ricambio - meccaniche, elettriche ed elettroniche. Qualora l entità del guasto non consenta la riparazione sul posto, il termine di riconsegna degli apparecchi ritirati e rimessi in efficienza sarà stabilito di concerto con l Ufficio interessato. Se tale termine dovesse superare i 30 (trenta) giorni, la ditta avrà l obbligo di sostituire gratuitamente, per il tempo occorrente per la riparazione, gli apparecchi con altri di sua proprietà che siano in perfetto stato di funzionamento e capaci di dare prestazioni analoghe a quelle degli apparecchi da riparare. 7.4 Al fine di salvaguardare la garanzia, la Ditta dovrà fornire l elenco dei materiali di consumo, completi di codici, attinenti all apparecchiatura proposta, i prezzi di listino e la percentuale di sconto sugli stessi riservata all Istituto per tutta la durata della garanzia. Tutti i materiali al di fuori del predetto elenco sono considerati pezzi di ricambio. Tali pezzi di ricambio dovranno essere elencati con l indicazione dei codici, attinenti all apparecchiatura proposta, dei prezzi di listino e della percentuale di sconto sugli stessi riservata all Istituto per tutta la durata della garanzia. 7.5 In caso di aggiudicazione, la ditta dovrà mettere a disposizione dell Istituto un apposito elenco, articolato per Regione, dei centri di assistenza a cui le Sedi potranno rivolgere le richieste di intervento. In tale elenco dovranno figurare i recapiti dei centri di assistenza tecnica diretta ed indiretta completi di nominativi e di numeri di telefono e di fax a cui riferirsi per la gestione delle richieste di intervento. Per i centri di assistenza tecnica indiretta la ditta si impegna altresì a garantire il livello di servizio prescritto nel presente Capitolato speciale d appalto e nell offerta anche a fronte di eventuali cessazioni dei contratti di licenza. 9

10 Gli interventi di assistenza tecnica potranno essere richiesti dall Istituto telefonando ai centri di assistenza indicati dalle ore 9.00 alle ore 18.00, formalizzando tale richiesta a mezzo fax. 7.6 Dalla data di aggiudicazione della fornitura in questione, il soggetto aggiudicatario dovrà individuare un responsabile generale della fornitura ( Responsabile Generale della Fornitura ), che sarà responsabile a livello nazionale delle consegne, delle prestazioni manutentive e dei livelli del servizio oggetto dell appalto. Tale responsabile dovrà assicurare l esecuzione dei servizi di assistenza e della consegna dei materiali nell arco del periodo di validità della garanzia e dovrà essere in grado di porre in atto tutte le azioni necessarie per garantire il rispetto delle prestazioni richieste. Il soggetto aggiudicatario dovrà rendere note le generalità del Responsabile dei servizi alla Direzione Centrale Approvvigionamenti, Logistica e Gestione Patrimonio, la quale provvederà a darne comunicazione alle Sedi. 8. Divieto di cessione del contratto e del credito 8.1 E' vietata qualunque cessione di tutto o di parte del contratto di fornitura, a pena di risoluzione del contratto stesso e di perdita del deposito cauzionale definitivo, salva ogni azione per il risarcimento di qualsiasi conseguente danno. I provvedimenti suddetti saranno adottati dall'inps con semplice provvedimento amministrativo, senza bisogno di messa in mora né di pronuncia giudiziale. 8.2 In deroga all articolo 1260 C.C. non è ammessa alcuna cessione del credito derivante dalle prestazioni di cui al presente Capitolato speciale di appalto. 10

11 9. Penali Qualora la fornitura, o parte di essa, non venga consegnata e/o installata nei termini fissati nella lettera di aggiudicazione, la ditta resterà assoggettata al pagamento delle seguenti penali per ciascuna giornata di ritardo, calcolate sull'importo del materiale non consegnato e/o installato nei termini: 0,30% dal 1 al 10 giorno; 0,20% dall 11 al 45 giorno (termine massimo). L'Istituto, tuttavia, fermo restando che per i giorni di ritardo trovano comunque applicazione le suddette penali, si riserva la facoltà di risolvere il contratto sin dalla scadenza del termine contrattuale sopra richiamato. Nel caso di risoluzione del contratto, l'istituto, senza bisogno di messa in mora e con semplice provvedimento amministrativo, procederà all'incameramento - a titolo di penale - del deposito cauzionale definitivo, all'acquisto in danno della merce non consegnata e/o non installata, al risarcimento del maggior danno subito, salvo sempre l'esperimento di ogni altra azione che ritenesse opportuno intraprendere a tutela dei propri interessi. 10. Collaudo della fornitura 10.1 Il collaudo tecnico-funzionale delle apparecchiature sarà eseguito a cura delle Strutture destinatarie e consisterà nella verifica della rispondenza delle caratteristiche del prodotto fornito a quelle del modello ordinato e nell accertamento, mediante l effettuazione di prove pratiche, del regolare funzionamento degli apparecchi in tutte le funzioni e prestazioni. Ciò avverrà alla presenza del tecnico 11

12 incaricato dalla ditta aggiudicataria in coincidenza della consegna ed installazione delle apparecchiature. Anche per i materiali di consumo verrà effettuato analogo controllo quantitativo e qualitativo. Di tali operazioni verrà redatto apposito verbale, secondo lo schema allegato alla lettera di aggiudicazione. L'esito favorevole del collaudo non esonererà, comunque, la ditta dalla garanzia, a termine di legge, per i vizi occulti Qualora dal collaudo risultasse la non rispondenza della fornitura ai requisiti contrattuali, l'inps si riserva la facoltà, in deroga al disposto degli artt e 1497 C.C., di comunicare alla Ditta fornitrice, entro 90 giorni dalla data di adozione del provvedimento formale da parte dell'organo di questo Istituto abilitato ad approvare le risultanze del collaudo, i difetti riscontrati, nonché la propria decisione insindacabile di: a) accettare la fornitura con una congrua riduzione di prezzo; b) accettare la fornitura previa eliminazione, a cura della ditta ed entro un termine fissato, dei difetti riscontrati; c) rifiutare la fornitura chiedendo la sostituzione dell apparecchiatura, da parte della ditta, entro un termine fissato; d) rifiutare la fornitura senza formalità alcuna e senza chiederne la sostituzione, con acquisizione in danno di quanto formava oggetto del contratto. Nel caso sub d) ovvero qualora la Ditta non accetti le determinazioni di cui alle lettere a), b) e c), il contratto viene risolto di diritto e viene incamerato il deposito cauzionale definitivo, salvo l esperimento di ogni altra azione per il risarcimento di eventuali danni. 12

13 10.3 Qualora, invece, la non rispondenza della merce alle prescrizioni contrattuali dovesse risultare posteriormente alla data dell'approvazione formale del collaudo, l'istituto si riserva la facoltà, in deroga al disposto dei citati articoli del cod. civ., di procedere agli adempimenti di cui all articolo precedente entro 90 giorni dalla data della scoperta delle irregolarità. 11. Pagamento della fattura La fattura relativa alla fornitura dovrà essere indirizzata a: INPS Direzione centrale approvvigionamenti logistica e gestione patrimonio Area Forniture Beni e Servizi Via Ciro il Grande, Roma. La stessa dovrà, tra l altro, riportare: gli estremi della lettera di aggiudicazione; le Strutture destinatarie della fornitura; gli estremi delle coordinate bancarie per l effettuazione del bonifico, completi dell indicazione del CIN. In caso di R.T.I. la fattura relativa alla fornitura sarà emessa da una sola delle imprese raggruppate a questo espressamente delegata, secondo quanto stabilito dall articolo 3 del Disciplinare di gara. Il pagamento della fattura sarà effettuato dopo l accertamento della regolare esecuzione della fornitura e successivamente all approvazione del collaudo da parte del competente Organo dell Istituto, previa acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva, relativamente alla singola ditta aggiudicataria e/o a ciascuna ditta costituente il R.T.I. Il pagamento della fattura sarà effettuato dopo l accertamento della regolare esecuzione della fornitura e successivamente all approvazione del collaudo da parte del competente Organo 13

14 dell Istituto, previa acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva. Qualora la ditta aggiudicataria risulti debitrice dell INPS per contributi previdenziali e relativi accessori, in corso di esecuzione della fornitura, il pagamento della medesima sarà subordinato alla regolarizzazione del debito stesso, in ogni caso per il tramite della Sede INPS competente. E fatto salvo, comunque, in caso di mancata regolarizzazione, il diritto dell Istituto di trattenere sulle somme dovute alla ditta fornitrice gli importi corrispondenti ai contributi omessi ed ai relativi accessori. In caso di irregolarità nei confronti dell INAIL, il pagamento della fattura avverrà subordinatamente alla regolarizzazione del debito contributivo. 14

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE

3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE CITTÀ DI BORGARO TORINESE 3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE FORNITURA IN NOLEGGIO DI SCANNER PER GRANDI FORMATI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 Oggetto della fornitura Oggetto della fornitura in noleggio

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Art. 1 Oggetto

DISCIPLINARE TECNICO. Art. 1 Oggetto ALLEGATO A DISCIPLINARE TECNICO Art. 1 Oggetto Il presente disciplinare tecnico riguarda la fornitura del servizio full service a tiratura illimitata (con la sola esclusione della carta) di macchine fotocopiatrici

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI

Dettagli

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. Codice Identificativo

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta CONTRATTO DI NOLEGGIO Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta RAMA srl, via prima strada 35 in Padova, P. Iva 04003130285, in persona del legale rappresentante

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI CON PIASTRE DI RAFFREDDAMENTO DA INSTALLARE PRESSO L ISTITUTO DI CHIMICA E

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX REVISIONE 2012 ART.1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente Capitolato disciplina la manutenzione degli apparati telefax ed assimilabili

Dettagli

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) Condizioni Tecniche Ed.Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J11000940002 ALL.B PREMESSA Le prescrizioni del presente capitolato disciplinano il contratto di fornitura

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX REVISIONE 2010 ART.1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente Capitolato disciplina la manutenzione degli apparati telefax ed assimilabili

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE CONDIZIONI TECNICHE Edizione Gennaio 2017 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE ACEA ATO2 SPA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia ACEA ELABORI SPA CONDIZIONI TECNICHE Edizione Marzo 2017 Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO RdO

CAPITOLATO TECNICO RdO Via Unità Italiana 28 8100 CASERTA SERVIZIO PROVVEDITORATO/ECONOMATO Tel. 0823.445226-230 Fax. 0823.445224-279581 OGGETTO: Procedura telematica tramite RdO nell ambito del Mercato Elettronico della P.A.

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario,

Dettagli

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 Prot. n. 2830/C14 Rende, 19 aprile 2011 PROGETTO ANNUALE MIUR PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA (ex art. 4 Legge 6/2000) VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 BANDO DI GARA PER L ACQUISTO DI UN APPARATO

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI CONDIZIONI TECNICHE Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA...

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO 16.09.2019 30.06.2020 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Art. 1 - OGGETTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA L appalto

Dettagli

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO PER LA RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DEGLI AUTOVEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento A.S.P.e.F Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia P.le Michelangelo,1 46100 Mantova Cod.Fisc. e P.I. 01837820206 Tel 0376/357811 Fax 0376/360608 Sito: www.aspefmantova.it mail: manutenzione@aspefmantova.it

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA NEL PARCO PUBBLICO DI MONTECERBOLI====================

Dettagli

GARA PER LA FORNITURA DI VEICOLI DESTINATI ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. LA GARA E DIVISA IN LOTTI

GARA PER LA FORNITURA DI VEICOLI DESTINATI ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. LA GARA E DIVISA IN LOTTI GARA PER LA FORNITURA DI VEICOLI DESTINATI ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. LA GARA E DIVISA IN LOTTI LOTTO A N1 VEICOLO ALLESTITO CON COMPATTATORE DA 30MC LOTTO B N 2 VEICOLI ALLESTITI CON COMPATTATORE

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

Condizioni generali di fornitura - RDO N GUANTI MONOUSO IN NITRILE Capitolato tecnico

Condizioni generali di fornitura - RDO N GUANTI MONOUSO IN NITRILE Capitolato tecnico Condizioni generali di fornitura - RDO N. 1935263 GUANTI MONOUSO IN NITRILE Capitolato tecnico INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 Oggetto e specifiche dei prodotti offerti.

Dettagli

Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO ACQUISTI MICHELIN ITALIA Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura...

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI. ART. 1 OGGETTO Forma oggetto del presente Capitolato Speciale d Appalto la fornitura e la consegna di sacchi

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Del servizio di manutenzione integrale dell apparecchiatura TEM Philips Mod. CM 12, completa di microanalisi (EDX), di proprietà dell Istituto di Tecnologie Avanzate per l Energia

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI N. 3 AUTOMEZZI NUOVI ATTREZZATI PER IL TRASPORTO DI UTENTI DISABILI PER IL UTI TAGLIAMENTO SOMMARIO: ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELL APPALTO ART. 2 - VALORE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA (CIG X3D0BFB523 ) RIF. 642 CF INDICE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA (CIG X3D0BFB523 ) RIF. 642 CF INDICE ALLEGATO 2 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA Procedura negoziata per la fornitura in service di un sistema per colorazione automatica per GRAM

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, 29-10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566 Codice Fiscale/Partita Iva 09737640012 S.C. Telecomunicazioni ed Impiantistica Elettronica Allegato 1 CAPITOLATO SPECIALE

Dettagli

SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE SERVIZIO RAGIONERIA E ECONOMATO

SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE SERVIZIO RAGIONERIA E ECONOMATO SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE SERVIZIO RAGIONERIA E ECONOMATO SERVIZIO IN ECONOMIA SERVIZIO FULL SERVICE PER LA MANUTENZIONE E ASSITENZA TECNICA DELLE FOTOCOPIATRICI DI PROPRIETA COMUNALE -

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI MACCHINE FOTOCOPIATRICI DIGITALI E DEI SERVIZI CONNESSI OCCORRENTI ALLE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI MACCHINE FOTOCOPIATRICI DIGITALI E DEI SERVIZI CONNESSI OCCORRENTI ALLE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI MACCHINE FOTOCOPIATRICI DIGITALI E DEI SERVIZI CONNESSI OCCORRENTI ALLE AMMINISTRAZIONI DELLA PROVINCIA DI TRENTO, ALLE STRUTTURE DELLA PROVINCIA

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. Codice Identificativo

Dettagli

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI BASILICATA I.R.C.C.S. VIA PADRE PIO, 1 OGGETTO:

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI BASILICATA I.R.C.C.S. VIA PADRE PIO, 1 OGGETTO: FAC-SIMILE D OFFERTA (da stendersi su carta legale o resa legale) ALLEGATO 9 DITTA, DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE, SEDE LEGALE, DOMICILIO FISCALE, PARTITA IVA, CODICE FISCALE, RECAPITI TELEFONICI E TELEFAX.

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI CONDIZIONI TECNICHE Edizione Novembre 2018 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE

Dettagli

Procedura Negoziata per la fornitura in service di una metodica per l esecuzione di esami sierologici di conferma (CIG X081156A7D)

Procedura Negoziata per la fornitura in service di una metodica per l esecuzione di esami sierologici di conferma (CIG X081156A7D) ALLEGATO 2 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI ANCONA Procedura Negoziata per la fornitura in service di una metodica per l esecuzione di esami sierologici

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA D I R E Z I O N E R E G I O N A L E S A L U T E E P O L I T I C H E S O C I A L I A R E A P O L I T I C H E P E R L I N C L U S I O N E ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio, Direzione

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE Condizioni Tecniche Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE INDICE 1 OGGETTO DELLE CONDIZIONI TECNICHE E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Acoset S.p.A. - Viale Mario Rapisardi, 164 95124 - Catania CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO PER RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI

Dettagli

CIG Z5A2513F6A CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

CIG Z5A2513F6A CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 per l affidamento, tramite Richiesta di Offerta (RDO) sul Mercato elettronico della P.A., della fornitura di prodotti

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE -

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA FORNITURA, IN LOTTI UNICI NON FRAZIONABILI, DI ARREDI SANITARI E NON SANITARI DESTINATI A STRUTTURE DIVERSE DELLA AZINDA SANITARIA LOCALE N. 5 DI ORISTANO. CAPITOLATO TECNICO 1 di 6 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Zola Predosa, lì 28/04/2016 Oggetto: FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE PREVIDENZIALI A FAVORE DEI COMUNI FACENTI APRTE DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA, AI

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale.

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale. CONDIZIONI TECNICHE Edizione Ottobre 2016 Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale. Acea Illuminazione Pubblica SpA INDICE 1 OGGETTO

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FOTORIPRODUZIONE E FORNITURA DI STAMPATI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE MEDIANTE IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO 25 MAGGIO 2014 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL NOLEGGIO DI N. 1 PALCO PER LA PROPAGANDA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6 COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI NECESSARI A SOPPERIRE FINO AL 31/12/2012 ALLE ESIGENZE SEGNALATE DI VOLTA IN VOLTA DAGLI UFFICI DELLA SEDE CENTRALE DI ARPA PUGLIA E DEI DIPARTIMENTI PROVINCIALI

Dettagli

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori SCHEMA DI CONTRATTO Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori del primo stralcio funzionale della Cittadella dello

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola secondaria 1 grado 09037 SAN GAVINO MONREALE (VS) Via Foscolo Tel. 070-9339426/ Fax. 070-9339426 caic86300q@istruzione.it caic86300q@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO 2 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO RETTIFICATO Procedura aperta, ai sensi degli artt.

Dettagli

B-CAPITOLATO TECNICO

B-CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI DI PRELIEVO EMATICO SOTTO VUOTO PREDETERMINATO B-CAPITOLATO TECNICO ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente capitolato è la fornitura

Dettagli

2. con nota del, prot., inviata a mezzo fax, 3. il termine per la presentazione delle offerte è stato fissato per

2. con nota del, prot., inviata a mezzo fax, 3. il termine per la presentazione delle offerte è stato fissato per UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI Premesso che: 1. con Determina n. del è stata autorizzata l indizione di una procedura di cottimo per l affidamento

Dettagli

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet: PROVINCIA DI GENOVA AREA 11 SVILUPPO SOSTENIBILE E RISORSE NATURALI Piazzale Mazzini 2-16122 Genova - Tel. n. 010.5499.770 - Telefax n. 010.5499.680 Sito Internet: http://www.provincia.genova.it/bandi.htm

Dettagli

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE AUTOPARCO - VERDE *********************************

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE AUTOPARCO - VERDE ********************************* FORNITURA DI PNEUMATICI PER GLI AUTOMEZZI ADIBITI AI SERVIZI DI IGIENE URBANA (Allegato C) C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE AUTOPARCO - VERDE *********************************

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO 2 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di

Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di ALLEGATO A Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri SERVIZIO AMMINISTRATIVO ------------------------------------------- CAPITOLATO TECNICO per l affidamento della fornitura, installazione e gestione

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali. Allegato 7 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali. Allegato 7 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 7 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO Procedura aperta, di carattere comunitario,

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Marzo Rev0 FORNITURA DI TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX PER POZZI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Marzo Rev0 FORNITURA DI TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX PER POZZI CONDIZIONI TECNICHE Edizione Marzo 2019 - Rev0 FORNITURA DI TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX PER POZZI INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA...

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE AUTONOMA A MEMBRANA PER ACQUA POTABILE

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE AUTONOMA A MEMBRANA PER ACQUA POTABILE CONDIZIONI TECNICHE DI FORNITURA Edizione _MAGGIO 2019 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE AUTONOMA A MEMBRANA PER ACQUA POTABILE INDICE CONDIZIONI TECNICHE DI FORNITURA... 1 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N.

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N. CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N. 2 SISTEMI LAVASONDE TRANSESOFAGEE, PER UN PERIODO QUADRIENNALE. n. 1: Oggetto

Dettagli

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE Condizioni Tecniche REVISIONE DEL 05/04/2017 FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE

Dettagli

ALLEGATO A REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA DELLA SERVIZI AZIONISTA ROMA S.R.L. Ottobre 2011*

ALLEGATO A REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA DELLA SERVIZI AZIONISTA ROMA S.R.L. Ottobre 2011* ALLEGATO A REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA DELLA SERVIZI AZIONISTA ROMA S.R.L. Ottobre 2011* * Adottato con Determinazione dell Amministratore Unico n. 110 del 4 ottobre 2011 1

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE 1. OGGETTO L appalto ha per oggetto la fornitura di un autocarro speciale con piattaforma girevole, avente le caratteristiche

Dettagli

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI EDUCATIVA TERRITORIALE PER MINORI E DISABILI L anno Duemiladiciotto,

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA

Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA SETA SPA Società Ecologia Territorio Ambiente Via Verga, 40-10036 Settimo T.se (TO) Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA COSTO PRESUNTO DI SPESA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

DISCIPLINARE DELLA RICHIESTA DI OFFERTA RDO - progetto LA BUONA RETE

DISCIPLINARE DELLA RICHIESTA DI OFFERTA RDO - progetto LA BUONA RETE Protocollo n. 262-VI/1 Castiglione delle Stiviere, 21 marzo /2016 DISCIPLINARE DELLA RICHIESTA DI OFFERTA RDO - progetto LA BUONA RETE 1. OGGETTO DELLA GARA Il presente disciplinare ha per oggetto: a.

Dettagli

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Generale Servizio Patrimonio, Provveditorato, economato AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AI SENSI

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Gara a procedura aperta per la fornitura di FORNITURA DI UN VEICOLO SOTTOMARINO AUTONOMO (AUTONOMOUS UNDERWATER VEHICLES-AUV), STRUMENTAZIONE AD ELEVATO CONTENUTO TECNOLOGICO PER IL

Dettagli

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 5 Fac-simile di Dichiarazione di offerta economica, rilasciata anche ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 Spett.le AMA

Dettagli