AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA. Delibera Consiglio di Amministrazione. ATTO N. 25 del 24 luglio 2008 ALLEGATO 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA. Delibera Consiglio di Amministrazione. ATTO N. 25 del 24 luglio 2008 ALLEGATO 1"

Transcript

1 Allegato 1 AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA Delibera Consiglio di Amministrazione ATTO N. 25 del 24 luglio 2008 ALLEGATO 1 Programma di adeguamento"

2

3 PROGRAMMA DI ADEGUAMENTO 1. Agglomerati con almeno A.E. nel territorio dell ATO 3 Con D.G.R. 566 del , in attuazione della direttiva 91/271/CEE e del D.Lgs. 152/2006, sono stati individuati, nel territorio dell ATO 3, 22 agglomerati con almeno abitanti equivalenti (A.E.). Tab. 1 Agglomerati con almeno A.E. CODICE Nome Agglomerato Comune/i Carico generato (A.E.) 3001 CASTELFIDARDO Castelfidardo Osimo Numana Sirolo FILOTTRANO Filottrano PORTO RECANATI Loreto Porto Recanati Recanati APPIGNANO Appignano CAMERINO Camerino CASTELRAIMONDO Castelraimondo CINGOLI Cingoli CIVITANOVA MARCHE Civitanova Marche Montecosaro Morrovalle MACERATA Corridonia Macerata Pollenza MONTECASSIANO Montecassiano Recanati MONTEFANO Montefano Recanati MONTELUPONE Montelupone POLLENZA Pollenza Tolentino POTENZA PICENA Potenza Picena Civitanova Marche RECANATI Recanati SAN SEVERINO MARCHE San Severino Marche TOLENTINO Tolentino Belforte del Chienti Caldarola Camporotondo di Fiastrone Serrapetrona TREIA Treia USSITA Ussita VISSO Visso MORROVALLE Morrovalle TREIA PASSO DI TREIA Treia Pollenza Totale Un agglomerato è conforme all art. 3 (dotazione di reti fognarie) della Direttiva se la somma delle percentuali del carico servito e del carico trattato con sistemi individuali (IAS) è pari a 100; un agglomerato è conforme all art. 4 (adeguato trattamento dei reflui urbani) della Direttiva se tutto il carico servito è sottoposto ad un trattamento secondario o ad un trattamento equivalente. luglio

4 In base alle informazioni sull estensione delle reti fognarie e la popolazione servita, nonché sui carichi effettivamente trattati negli impianti di depurazione, considerando le quote di carico generato trattato mediante IAS, si delinea la situazione seguente: - 15 agglomerati risultano non conformi all art. 4 della Direttiva, evidenziando quote più o meno elevate di carico non trattato; - 2 agglomerati (Cingoli, Tolentino) risultano, inoltre, non conformi all art. 3 della Direttiva, evidenziando necessità di estendimenti della rete fognaria; Nelle tabella seguente vengono riepilogati i carichi da servire e trattare, in termini di abitanti equivalenti, riferiti a ciascuno dei 15 Agglomerati risultanti non conformi : Tab. 2 Agglomerati non conformi alla Dir. 91/271/CEE (situazione al 2005) CODICE Nome Agglomerato Carico da servire (A.E.) Carico da trattare (A.E.) 3001 CASTELFIDARDO FILOTTRANO PORTO RECANATI APPIGNANO CINGOLI CIVITANOVA MARCHE MACERATA MONTECASSIANO MONTEFANO MONTELUPONE POTENZA PICENA RECANATI TOLENTINO VISSO MORROVALLE Totale Rispetto alla situazione fotografata al 2005, riepilogata in tabella, sono da segnalare alcune modifiche intervenute negli anni successivi, relative in particolare agli agglomerati MACERATA e MONTECASSIANO. Per quanto riguarda il primo, nel corso dell anno 2006, è stato attivato il depuratore Mosè (Corridonia), con Capacità Organica di Progetto di A.E. e carico attualmente trattato pari a 550 A.E.; inoltre, il depuratore Casette Verdini (Pollenza), è stato dismesso e trasformato in stazione di sollevamento per il conferimento dei reflui al depuratore di Sarrocciano, con ulteriore incremento del carico trattato pari a 290 A.E. Per quanto riguarda il secondo, da segnalare, sempre nel corso dell anno 2006, la dismissione dell impianto Fontanelle con attivazione del depuratore Sambucheto, al quale vengono recapitati i reflui prima trattati presso l impianto dismesso (1.500 A.E.) più un ulteriore carico pari a circa A.E., proveniente dalla Località Sambucheto. 2. Censimento scarichi non adeguati e Programma di adeguamento A partire dall anno 2006 le Aziende di gestione del s.i.i. operanti nel territorio dell ATO 3 hanno avviato un attività di ricognizione delle situazioni di non conformità alla Dir. 91/271/CEE, nonché al D.Lgs. 152/2006. In base all entità degli scarichi, la loro posizione, la distanza dai collettori esistenti o in progetto, le caratteristiche orografiche dei territori interessati, ecc. sono stati individuati gli interventi ottimali per la messa a norma degli scarichi non adeguati. luglio

5 Di seguito si elencano, per ciascuno degli Agglomerati non conformi di cui alla Tab. 2, gli interventi da attuare, con relativi importi e tempistiche. Si tratta, complessivamente, di un ammontare di investimenti pari a circa 50 milioni di euro, da realizzare quasi completamente entro il 2015 e comunque, con il completamento dell intervento di realizzazione dei collettori e dell impianto di depurazione di Filottrano, entro il Agglomerato: CASTELFIDARDO (COD. 3001) S02/NO-FD059 Castelfidardo Estensione condotta via delle Querce e via Brodolini - Convogliamento di scarichi non depurati al collettore di via Jesina S02/NO-FD064 Castelfidardo Collettamento fognatura zona Via Sardegna e Via Sicilia (Nord di Castelfidardo) al collettore di Osimo Nord C05/NO-FD031 Osimo Collettore fognario San Sabino - Campocavallo (collegamento al collettore di via Jesina) S02/NO-FD058 Castelfidardo Collettamento zona Magnaterra, via Marx, via Bramante - versante Sud Crocette S02/NO-FD180 Castelfidardo Convogliamento scarichi non depurati di via Torres e via Podgora al collettore di via Jesina C01/NO-FD009 Castelfidardo Ampliamento depuratore Acquaviva - Loc. Villa Poticcio, Castelfidardo C05/NO-FD025 Osimo Completamento fognatura Osimo Nord e collettamento reflui al depuratore di Castelfidardo Collettamento località Osimo Stazione S02/NO-FD061 Castelfidardo Collettamento frazione Crocette - versante Nord al collettore di Osimo Nord e quindi al depuratore di Castelfidardo S02/NO-FD060 Castelfidardo Raccordi vari del sistema fognario al collettore di via Jesina S02/NO-FD062 Castelfidardo Collettamento versante Nord (Stazione, San Rocchetto, Monte Camillone) al collettore di Osimo Nord e quindi al depuratore di Castelfidardo C05/NO-FD026 Osimo Collettamento scarichi frazione San Biagio alla stazione di sollevamento di Osimo Stazione C01/NO-FD006 Numana Collettamento scarichi Z.I. Cian-Cain al depuratore di Castelfidardo - collegamento al collettore di Osimo Nord C05/NO-FD027 Osimo Collettamento scarichi versante Nord Comune di Osimo alla stazione di sollevamento di Osimo Stazione C05/NO-FD028 Osimo Collettamento dei reflui della frazione Aspio alla stazione di sollevamento di Osimo Stazione Totale luglio

6 Agglomerato: FILOTTRANO (COD. 3002) C01/NO-FD003 Filottrano Nuovi collettori e depuratore Filottrano - 1 intervento (Lotti 1-2-3) C01/NO-FD004 Filottrano Nuovi collettori e depuratore Filottrano - 2 intervento (Lotto 4) Totale Agglomerato: PORTO RECANATI (COD. 3003) C05/NO-FD033 Porto Recanati agglomerato Zona Villa Tomassini collegamento al depuratore C05/NO-FD055 Porto Recanati Ristrutturazione linea "C" depuratore Loreto/Porto Recanati per incremento potenzialità a A.E. C05/NO-FD045 Recanati Collettore DN400 Z.I. Squartabue - Villa Musone - depuratore Porto Recanati C05/NO-FD011 Loreto Collettore fognario acque nere fraz. Costabianca lungo fosso Bellaluce fino a intersezione con collettore FIO Sud lungo fosso Fiumarella Totale Agglomerato: APPIGNANO (COD. 3006) S02/NO-FD099 Collettore intercomunale Appignano, Appignano, Treia, Macerata al depuratore di Villa Treia, Potenza. (collettamento Z.I. S.Lucia di Macerata Appignano) Totale Agglomerato: CINGOLI (COD. 3011) C01/NO-FD184 Cingoli Manutenzione Straordinaria depuratore Cerrete Collicelli C01/NO-FD183 Cingoli Collettamento fognario località Villa Strada e collegamento al depuratore Cerrete Collicelli C01/NO-FD001 Cingoli agglomerato di Cingoli (collettamento e depurazione reflui loc. Torre e Troviggiano) Totale luglio

7 Agglomerato: CIVITANOVA MARCHE (COD. 3012) S06/NO-FD111 Civitanova Collettore fognatura Via Matteotti da Marche Via Spontini a fosso Maranello Collegamento al depuratore di S02/NO-FD079 Montecosaro Civitanova M., mediante il collettore di fondovalle, della fognatura a servizio della frazione Borgo Stazione S06/NO-FD107 S02/NO-FD089 S06/NO-FD108 S02/NO-FD080 S02/NO-FD090 Civitanova Marche Morrovalle Civitanova Marche Montecosaro Morrovalle Ampliamento Depuratore Civitanova Marche - 2 lotto (Realizzazione nuovo ispessitore fanghi) Convogliamento scarico Frazione Trodica al collettore provinciale di fondovalle in località Molinetto - I lotto Ampliamento Depuratore: realizzazione vasca biologica ed opere accessorie (seconda vasca di ossidazione) Collegamento al depuratore di Civitanova M., mediante il collettore di fondovalle, della fognatura a servizio della frazione Borgo Stazione - parte residenziale a confine con il territorio comunale di Civitanova M. Convogliamento scarico Frazione Trodica al collettore provinciale di fondovalle in località Molinetto - II lotto Totale luglio

8 Agglomerato: MACERATA (COD. 3018) S02/NO-FD077 Macerata Collegamento fognatura Villa Potenza (bivio Cimarella) al Collettore intercomunale Appignano, Treia, Macerata S02/NO-FD075 Macerata Collettore Fosso Tené - Trodica - 2 stralcio: collegamento al collettore fondo valle Chienti per il depuratore di Sarrocciano. S02/NO-FD067 Corridonia Collettamento scarichi fognature via Crocefisso, via Niccolai, via R. Sanzio e via Seiano (fosso Crocefisso) al depuratore di Sarrocciano S02/NO-FD070 Corridonia Collegamento fognatura via S. Anna, via Verdi, Fonte Murata alla fognatura Z.I. per il depuratore di Sarrocciano S02/NO-FD065 Corridonia Realizzazione tratto di collettore Costantinopoli - Mosè per allaccio fognature al depuratore S02/NO-FD068 Corridonia Sollevamento scarichi fognatura via Fontorsola - lato Ippodromo (fosso Cremone) - e convogliamento al depuratore Mosè S02/NO-FD069 Corridonia Sollevamento scarichi fognatura via Fontorsola - lato opposto Ippodromo (fosso Cremone) e convogliamento al depuratore Mosè S02/NO-FD066 Corridonia Costruzione vasca di digestione fanghi depuratore Sarrocciano S02/NO-FD076 Macerata Collegamento fognatura fabbricati via Nazionale Sforzacosta al collettore di fondo valle (Sarrocciano) Totale Agglomerato: MONTECASSIANO (COD. 3019) C05/NO-FD046 Recanati Realizzazione Collettori fognari per il convogliamento dei reflui provenienti da Fontenoce e PIP Sambucheto al Depuratore Sambucheto C05/NO-FD014 Montecassiano agglomerato z.a. Piane Potenza collettamento al depuratore Sambucheto C05/NO-FD013 Montecassiano agglomerato via I maggio collettamento al depuratore Sambucheto Totale luglio

9 Agglomerato: MONTEFANO (COD. 3021) C05/NO-FD015 Montefano Prolungamento fognature esistenti e collettamento dei reflui del versante Nord del territorio comunale verso il sollevamento di Passatempo (Osimo) per convogliarli al depuratore di Castelfidardo C05/NO-FD047 Recanati agglomerato Montefiore - Collegamento fognature al collettore versante Nord (dep. Castelfidardo) C05/NO-FD016 Montefano Collettamento scarichi del versante Sud del territorio comunale al depuratore di Sambucheto (Montecassiano) C05/NO-FD017 Montefano agglomerato Montefano Vecchio Collegamento fognature al collettore versante Nord (dep. Castelfidardo) Totale Agglomerato: MONTELUPONE (COD. 3022) C05/NO-FD019 Montelupone Attivazione Depuratore Aneto a servizio di circa 330 A.E C05/NO-FD022 Montelupone agglomerato Peschiera - Collettamento al depuratore di Porto Recanati C05/NO-FD023 Montelupone agglomerato zona Campo Sportivo - Collettamento al depuratore di Porto Recanati C05/NO-FD024 Montelupone agglomerato Centro - Collettamento al depuratore di Porto Recanati C05/NO-FD035 Montelupone Collettamento Aneto - dep. Porto Recanati Totale luglio

10 Agglomerato: POTENZA PICENA (COD. 3030) agglomerato Zona Semprinia - Potenza Collegamento alla stazione di C05/NO-FD040 - Picena sollevamento Alvata per il (contributo lottizzanti) depuratore di Porto Recanati C05/NO-FD056 C05/NO-FD034 C05/NO-FD039 C05/NO-FD038 C05/NO-FD036 C05/NO-FD037 Potenza Picena, Porto Recanati Potenza Picena Potenza Picena Potenza Picena Potenza Picena Potenza Picena Collegamento con collettore fognario in pressione dal dep. Alvata (Potenza Picena) al dep. Santa Maria in Potenza (Porto Recanati), mediante stazione di sollevamento - Dismissione depuratore Alvata agglomerato Monte Canepino - Collegamento alla stazione di sollevamento Alvata per il depuratore di Porto Recanati - Dismissione depuratore Case Bianche agglomerato Centro - Collettore fognario di collegamento alla stazione di sollevamento Alvata per il depuratore di Porto Recanati agglomerato Casette Antonelli - Collegamento alla stazione di sollevamento Alvata per il depuratore di Porto Recanati agglomerato San Girio - Collettore fognario di collegamento alla stazione di sollevamento Alvata per il depuratore di Porto Recanati agglomerato Casette Torresi - Collegamento alla stazione di sollevamento Alvata per il depuratore di Porto Recanati Totale luglio

11 Agglomerato: RECANATI (COD. 3031) C05/NO-FD041 Recanati Collettore S. Francesco - PP4 - Collettamento al depuratore Recanati S/E C05/NO-FD050 Recanati agglomerato Castelnuovo - Collettamento al depuratore Recanati S/O C05/NO-FD053 Recanati zona Colle dell'infinito - Collettamento al depuratore Recanati S/O C05/NO-FD054 Recanati agglomerati c.da San Pietro - Collettamento al depuratore Recanati S/E Totale Agglomerato: TOLENTINO (COD. 3035) U04/NO-FD117 Tolentino Lavori di ottimizzazione funzionale del depuratore acque reflue di Tolentino U04/NO-FD118 Tolentino Realizzazione opere fognarie nel Comune di Tolentino - Rifacimento condotte fognarie non più idonee e collettamento zone non servite Totale Agglomerato: VISSO (COD. 3038) U07/NO-FD173 Visso Realizzazione infrastrutture a rete nell'ambito dei programmi di recupero del capoluogo e frazioni varie (Art L. 61/98) U07/NO-FD174 Visso Realizzazione Fitodepurazione - Sistema di depurazione tramite grigliatura ed eventuale lagunaggio Totale luglio

12 Agglomerato: MORROVALLE (COD. 3039) S02/NO-FD085 Morrovalle Fognatura Fonte Giannino: acque reflue centro storico, zona Pincio - 1 stralcio - Collettamento scarico diretto nel fosso Bagnolo alla fognatura della frazione Trodica per il convogliamento dei reflui al depuratore di Civitanova Marche tramite il collettore di fondovalle S02/NO-FD086 Morrovalle Fognatura Fonte Giannino: acque reflue centro storico, zona Pincio - 2 stralcio - Collettamento scarico diretto nel fosso Bagnolo alla fognatura della frazione Trodica per il convogliamento dei reflui al depuratore di Civitanova Marche tramite il collettore di fondovalle S02/NO-FD087 Morrovalle Collettore raccolta zona artigianale capoluogo, Borgo Pintura, zona industriale Morrovalle - Collegamento alla fognatura della frazione Trodica per il depuratore di Civitanova Marche tramite il collettore di fondovalle S02/NO-FD088 Morrovalle Fognatura insediamento lato sx S. Provinciale Vergini (oltre il Civico Cimitero), zona Nord abitato, Crocette - Collettamento scarico diretto nel fosso Lamaticci, tramite sollevamento, alla fogna versante Sud per il convogliamento al depuratore di Civitanova Marche Totale Totale complessivo interventi A.A.T.O. 3 Marche Centro - Macerata luglio

13 APPENDICE CODIFICA INTERVENTI (Codice ATO): Xnn/YY-ZZmmm Con: Simbolo Identificativo di: Decodifica: C = Centro Marche Acque S.c.r.l. X nn YY ZZ mmm Gestore affidatario Azienda operativa Categoria intervento Settore intervento Intervento specifico S = S.I. Marche S.c.r.l. U = Unidra S.c.r.l. 01 = ACQUAMBIENTE Marche Srl 02 = APM Spa 03 = ASSEM Spa 04 = ASSM Spa 05 = ASTEA Spa 06 = ATAC Civitanova Spa 07 = Comuni con gestione s.i.i. in economia NO = Nuove Opere MS = Manutenzione Straordinaria RS = Riabilitazione/Sostituzione AC = Acquedotto FD = Fognatura/Depurazione GE = Generale n. di 3 cifre, progressivo per settore, identificativo dell intervento luglio

Allegato 2. Tab. 1 - Modifiche al Programma degli interventi per la Gestione S.I. MARCHE s.c.r.l.:

Allegato 2. Tab. 1 - Modifiche al Programma degli interventi per la Gestione S.I. MARCHE s.c.r.l.: Allegato 2 Tab. 1 Modifiche al Programma degli interventi per la Gestione S.I. MARCHE s.c.r.l.: Intervento in Programma di adeguamento : Rif. Piano d Ambito vigente: Variazione: S02/NOFD058 S02/NOFD059

Dettagli

AATO n. 3 Marche Centro --- Macerata

AATO n. 3 Marche Centro --- Macerata AATO n. 3 Marche Centro --- Macerata Deliberazione AEEG 273/2013/R/IDR Calcolo dell ammontare di remunerazione del capitale relativo al periodo 21 luglio 31 dicembre 2011 da restituire agli utenti finali

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive per Comune Provincia di MACERATA - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive per Comune Provincia di MACERATA - Serie trimestrale 2018 2019 2020 Non Classificato 35 34 02 - APIRO 80 78 03 - APPIGNANO 174 176 04 - BELFORTE DEL CHIENTI 79 80 05 - BOLOGNOLA 5 5 06 - CALDAROLA 60 61 07 - CAMERINO 196 196 08 - CAMPOROTONDO DI FIASTRONE

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA COPIA AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA Delibera Assemblea Atto n. 18 Oggetto: Approvazione proroga dell affidamento in essere al gestore Centro Marche Acque S.c.r.l.

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 7 OGGETTO: Variazione di assestamento generale al bilancio 2010 L anno 2010 (duemiladieci) addì ventidue

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 7 OGGETTO: Approvazione Regolamento del servizio idrico integrato - Art. 23 Convenzione di affidamento

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO POTENZA E ALTO CHIENTI Comuni di: ESANATOGLIA, FIUMINATA, MONTE CAVALLO, MUCCIA, PIEVE TORINA, PIORACO, SEFRO, SERRAVALLE DI CHIENTI MONTAGNA DELL ALTO

Dettagli

AUTORITA DI A.T.O N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITA DI A.T.O N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA AUTORITA DI A.T.O N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA ---------------------- Deliberazione del Consiglio di Amministrazione Atto n. 10 Oggetto: Approvazione della proposta di affidamento diretto della gestione

Dettagli

Delibera Assemblea n. 22/AAto del

Delibera Assemblea n. 22/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 22/AAto del 30.11.2018 OGGETTO: Approvazione del regolamento per l applicazione del TICSI ai sensi della deliberazione ARERA 665/2017/R/idr. L anno 2018 (duemiladiciotto) addì

Dettagli

Approvato con Delibera n. 7 Assemblea del 9 ottobre Modificato con Delibera n. 3 C.d.A. del 9 marzo 2011, in vigore dal 31 marzo 2011

Approvato con Delibera n. 7 Assemblea del 9 ottobre Modificato con Delibera n. 3 C.d.A. del 9 marzo 2011, in vigore dal 31 marzo 2011 AAto 3 MARCHE CENTRO - MACERATA TARIFFARIO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI ALLACCIAMENTI E LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO Approvato con Delibera n. 7 Assemblea del 9 ottobre 2008 Modificato con Delibera

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA COPIA CONFORME ALL ORIGINALE AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 1 OGGETTO: Determinazione dei coefficienti moltiplicativi da applicare per

Dettagli

Popolazione residente, Indice di Vecchiaia e Popolazione Straniera al 31 dicembre, anni dal 2006 al 2010 Fonte: Istat

Popolazione residente, Indice di Vecchiaia e Popolazione Straniera al 31 dicembre, anni dal 2006 al 2010 Fonte: Istat Popolazione residente, Indice di Vecchiaia e Popolazione Straniera al dicembre, anni dal 6 al Fonte: Istat Popolazione residente Variazione tendenziale 6 7 8 9 Macerata 3.4 9.65 2.8 3.9 3.2 Marche 1.6.98

Dettagli

Delibera Assemblea n. 2/AAto del

Delibera Assemblea n. 2/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 2/AAto del 26.01.2017 OGGETTO: Verifica degli equilibri di Bilancio dell Ente anno 2016. L anno 2017 (duemiladiciassette) addì ventisei del mese di gennaio, alle ore 10.00 in

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA Delibera del Consiglio di Amministrazione ATTO n. 52 OGGETTO: Direttiva n. 2/2005. Procedura per la presentazione della domanda di variazione

Dettagli

Delibera Assemblea n. 3/AAto del

Delibera Assemblea n. 3/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 3/AAto del 23.04.2018 OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione 2018-2020 per reimputazione residui per esigibilità e iscrizione relativo Fondo pluriennale vincolato (art.

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA COPIA CONFORME ALL ORIGINALE AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 9 OGGETTO: Approvazione bozza di convenzione per l affidamento del Servizio

Dettagli

Il territorio del Dipartimento

Il territorio del Dipartimento Il territorio del Dipartimento... pagina in aggiornamento.... Associazioni e Cooperative Sociali Cooperativa Sociale KOINONIA Onlus Frazione Teglia, 8 63047 Montefortino (AP) Associazione di volontariato

Dettagli

Delibera Assemblea n. 5/AAto del

Delibera Assemblea n. 5/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 5/AAto del 23.04.2018 OGGETTO: Approvazione Regolamento del Servizio Idrico Integrato ai sensi dell art. 7, comma 5, L.R. 30/2011 e art. 5, c. 2, lett. g), Convenzione A.A.t.o.

Dettagli

Elenco soggetti finanziati (Capofila e enti aggregati), con relativa quota di dettaglio del contributo concesso, per Azione 6.2B e Azione 6.3B.

Elenco soggetti finanziati (Capofila e enti aggregati), con relativa quota di dettaglio del contributo concesso, per Azione 6.2B e Azione 6.3B. POR FESR 2014-2020 Asse 2 OS 6 Azione 6.2.B Azioni a supporto dell integrazione dei sistemi della PA locale per la gestione dei servizi di E_Government 1 CONCESSO COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO 1.180.394,95

Dettagli

Delibera Assemblea n. 5/AAto del

Delibera Assemblea n. 5/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 5/AAto del 26.01.2017 OGGETTO: Approvazione dello schema di convenzione con l Assemblea Territoriale di Ambito (ATA) dell ATO n. 3 - Macerata, istituita ai sensi della L.R.

Dettagli

Delibera Assemblea n. 15/AAto del

Delibera Assemblea n. 15/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 15/AAto del 08.05.2017 OGGETTO: Variazioni al bilancio di previsione 2017-2019 per: reimputazione residui per esigibilità e iscrizione relativo Fondo pluriennale vincolato (art.

Dettagli

Delibera Assemblea n. 11/AAto del

Delibera Assemblea n. 11/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 11/AAto del 08.07.2016 OGGETTO: Approvazione modifiche alla delibera di Assemblea n. 9 del 28.04.2016 Approvazione del Regolamento per la concessione dello sconto annuale (bonus)

Dettagli

PRESIDENTI FIDC SEZ. COMUNALI PROVINCIA DI MACERATA ANNO

PRESIDENTI FIDC SEZ. COMUNALI PROVINCIA DI MACERATA ANNO PRESIDENTI FIDC SEZ. COMUNALI PROVINCIA DI MACERATA ANNO 2019-2023 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 APIRO CHIODI GIUSEPPE VIA PIANI DI SOTTO 36 62021 APIRO 338-4679045 chiodi.peppe@gmail.com

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016 Oggetto: LR 9/03 Contributi destinati ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi d infanzia e centri

Dettagli

Rapporto sull Immigrazione 2010

Rapporto sull Immigrazione 2010 Rapporto sull Immigrazione 2010 presentazione dei dati principali dell Osservatorio sull Immigrazione, Gruppo di Lavoro presso la Prefettura di Macerata Anno 2010 parte 1 Sergio Pollutri Istat Sede per

Dettagli

Agricoltura da settore di base a settore basilare. Lorenza Natali Area Promozione Camera di Commercio di Macerata

Agricoltura da settore di base a settore basilare. Lorenza Natali Area Promozione Camera di Commercio di Macerata Agricoltura da settore di base a settore basilare Lorenza Natali Area Promozione Camera di Commercio di Macerata I temi 1. valore e ruolo del settore agricolo 2. il settore agricolo maceratese 3. un agricoltura

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 12 OGGETTO: Nomina del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2010-2012. L anno 2010 (duemiladieci)

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA COPIA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 3 OGGETTO: Adozione del quadro regolatorio per il gestore Unidra S.c.r.l.: A.S.S.M. S.p.A., A.S.S.E.M.

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014 Oggetto: LR 9/03 - DGR 520/2014 Contributo aggiuntivo ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi

Dettagli

Rapporto sull Immigrazione 2011

Rapporto sull Immigrazione 2011 Rapporto sull Immigrazione 211 presentazione dei dati principali dell Osservatorio sull Immigrazione, Gruppo di Lavoro presso la Prefettura di Macerata Anno 21 Barbara Vallesi Istat Sede per le Marche

Dettagli

Il sistema di collettamento fognario del lago d Iseo il ruolo di Acque Bresciane stato dell arte ed investimenti in corso

Il sistema di collettamento fognario del lago d Iseo il ruolo di Acque Bresciane stato dell arte ed investimenti in corso Il sistema di collettamento fognario del lago d Iseo il ruolo di Acque Bresciane stato dell arte ed investimenti in corso Ing. Mauro Olivieri Direttore Tecnico Acque Bresciane Srl Pisogne, lunedì 22 gennaio

Dettagli

CONTRAM MOBILITA' TRATTE TARIFFA (VERS. 17/09/2014)

CONTRAM MOBILITA' TRATTE TARIFFA (VERS. 17/09/2014) ABBADIA DI FIASTRA CIVITANOVA MARCHE 6 ABBADIA DI FIASTRA MACERATA 2 ABBADIA DI FIASTRA PASSO COLMURANO 2 ABBADIA DI FIASTRA S.GINESIO 5 ABBADIA DI FIASTRA SARNANO 6 ABBADIA DI FIASTRA TOLENTINO 3 ACQUACANINA

Dettagli

PRESTAZIONI PROFESSIONALI ESEGUITE ACQUA (DEPURAZIONE ACQUEDOTTO - FOGNATURE) ERCOLI Ingegneria Impianti

PRESTAZIONI PROFESSIONALI ESEGUITE ACQUA (DEPURAZIONE ACQUEDOTTO - FOGNATURE) ERCOLI Ingegneria Impianti PRESTAZIONI PROFESSIONALI ESEGUITE ACQUA (DEPURAZIONE ACQUEDOTTO - FOGNATURE) ERCOLI Ingegneria Impianti - Regione Marche (anno 1984 e 1989) (Finanziamento FIO 85) Coordinamento, progettazione impianti,

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 5 OGGETTO: Approvazione del Conto Consuntivo 2006 L anno 2007 (duemilasette) addì ventuno del mese di giugno,

Dettagli

GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASPIRANTI BENEFICIARI ASSEGNO DI CURA ANNO 2016

GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASPIRANTI BENEFICIARI ASSEGNO DI CURA ANNO 2016 DETERMINAZIONE Reg. Gen. N 860 del 07/06/2016 ALLEGATO 1 GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASPIRANTI BENEFICIARI ASSEGNO DI CURA ANNO 2016 Domanda Numero Prog. protocollo Data protocollo Data di nascita aspirante

Dettagli

AREE GEOGRAFICHE E LOCALITÀ AREE GEOGRAFICHE

AREE GEOGRAFICHE E LOCALITÀ AREE GEOGRAFICHE Sito web: http://dialetto.unimc.it/ AREE GEOGRAFICHE E LOCALITÀ Ad ogni voce registrata nella banca dati è stata associata l'indicazione relativa all'area geografica alla quale il testo si riferisce. Ove

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE MACERATA Festa della Pallavolo Maceratese 22 giugno 2012 Premiazioni stagione sportiva 2011-2012 1 Società Affiliate C.U.S. MACERATA A.S.D. SACRATA PALLAVOLO

Dettagli

Delibera Assemblea n. 9/AAto del

Delibera Assemblea n. 9/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 9/AAto del 30.03.2017 OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione fra A.A.t.o. 3 e C.C.I.A.A. di Macerata riguardante la conciliazione per la risoluzione delle controversie

Dettagli

TRATTE CONTRAM MOBILITA'

TRATTE CONTRAM MOBILITA' TRATTE CONTRAM MOBILITA' DA A TARIFFA Via ABBADIA DI FIASTRA CAMERINO 8 ABBADIA DI FIASTRA CINGOLI 7 ABBADIA DI FIASTRA CIVITANOVA MARCHE 6 ABBADIA DI FIASTRA MACERATA 2 ABBADIA DI FIASTRA PASSO COLMURANO

Dettagli

Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre 2007 COMUNI DI:

Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre 2007 COMUNI DI: All. 1 Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre COMUNI DI: TOLENTINO, BELFORTE DEL CHIENTI, SERRAPETRONA, CALDAROLA E CESSAPALOMBO Prospetto

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA Delibera Consiglio di Amministrazione ATTO n. 5 OGGETTO: Direttiva n. 2/2005. Procedura per la presentazione della domanda di variazione

Dettagli

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB INFANZIA FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 10/IGR DEL 12/03/2013 Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni

Dettagli

Allegato 7 Elenco dei Soggetti Proponenti Pubblici e Privati PRUSST :

Allegato 7 Elenco dei Soggetti Proponenti Pubblici e Privati PRUSST : PRUSST : 1 SISTEMAZIONE FIUME ESINO E FOSSO ACQUATICCIO. Sub2: Sistemazione Fosso Acquaticcio 1 SISTEMAZIONE FIUME ESINO E FOSSO ACQUATICCIO. Sub1: Sistemazione fiume Esino. 2 SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA COPIA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 2 OGGETTO: Adozione del quadro regolatorio per il gestore S.I. Marche S.c.r.l. per l invio all AEEG

Dettagli

Delibera Assemblea n. 17/AAto del

Delibera Assemblea n. 17/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 17/AAto del 12.10.2018 OGGETTO: Approvazione dell articolazione tariffaria ai sensi della delibera ARERA n. 665/2017/R/idr Approvazione del Testo Integrato Corrispettivi Servizi

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA COPIA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 1 OGGETTO: Adozione del quadro regolatorio per il gestore Centro Marche Acque S.c.r.l. per l invio

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA Deliberazione del Consiglio di Amministrazione ATTO n. 1 OGGETTO: Direttiva n. 2/2005. Procedura per la presentazione della domanda di

Dettagli

Monsano. San Marcello Belvedere Ostrense. Agugliano. Polverigi Castelplanio. Jesi. AV_ESI Santa Maria Nuova Monte Roberto AV_MUS.

Monsano. San Marcello Belvedere Ostrense. Agugliano. Polverigi Castelplanio. Jesi. AV_ESI Santa Maria Nuova Monte Roberto AV_MUS. Cagli AV_MIS AV_CES Pergola AV_CAN Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia AV_MIS AV_MIS Montecarotto Arcevia Frontone Agugliano CA_UMS Acque Riservate su Corpi Idrici Sotterranei LOC_MAM Mergo AV_ESI

Dettagli

PIANO D AMBITO PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI. -D.LGS 152/06 (art. 149) struttura generale del PdA

PIANO D AMBITO PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI. -D.LGS 152/06 (art. 149) struttura generale del PdA PIANO D AMBITO PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI D.LGS 152/06 (art. 149) struttura generale del PdA L.R. 26/2003 e s.m.i. art. 48 approvazione PdA spetta all ente responsabile dell ATO, previo parere conf.

Dettagli

Delibera Assemblea n. 10/AAto del

Delibera Assemblea n. 10/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 10/AAto del 27.07.2018 OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione per l affidamento del Servizio di Tesoreria da affidarsi tramite espletamento di procedura ad evidenza

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014 Oggetto: L.R. 7/94 Contributi ai Comuni per servizi residenziali a minori in situazioni multiproblematiche e minori

Dettagli

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO A.A.T.O. N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA 9 OTTOBRE 2008

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO A.A.T.O. N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA 9 OTTOBRE 2008 TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO A.A.T.O. N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA 9 OTTOBRE 2008 Indice TARIFFARIO SERVIZIO ACQUEDOTTO... 3 NOTA AL TARIFFARIO DEL SERVIZIO ACQUEDOTTO:... 3 1) TARIFFARIO

Dettagli

LB-D Documentazione Fotografica PROGETTISTA

LB-D Documentazione Fotografica PROGETTISTA PROGETTISTA LOCALITA Regione Marche Regione Umbria PROGETTO / IMPIANTO Metanodotto Recanati Foligno DN 050 (42 ), DP 75 bar Fg. di 33 Documentazione Fotografica Inserimento Varianti Righi Brunetti Sabbatini

Dettagli

SCHEDA AGGLOMERATO - BRIENNO.DOCX. denominazione BRIENNO. codice agglomerato AG INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO. 1 di 5

SCHEDA AGGLOMERATO - BRIENNO.DOCX. denominazione BRIENNO. codice agglomerato AG INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO. 1 di 5 denominazione codice agglomerato BRIEN AG01303001 INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO 1 di 5 PARAMETRI CARATTERISTICI DELL'AGGLOMERATO Aggiornamento Data Note Rev. 0 Dicembre 2014 Prima stesura (dati aggiornati

Dettagli

Provincia Regionale di Messina UFFICIO DIRIGENZIALE Ambiente e Politiche Energetiche Via Lucania 20-98100 Messina Tel. 0907761957 Fax 0907761958

Provincia Regionale di Messina UFFICIO DIRIGENZIALE Ambiente e Politiche Energetiche Via Lucania 20-98100 Messina Tel. 0907761957 Fax 0907761958 Provincia Regionale di Messina UFFICIO DIRIGENZIALE Ambiente e Politiche Energetiche Via Lucania 20-98100 Messina Tel. 0907761957 Fax 0907761958 Rapporto sui sistemi depurativi a servizio delle reti fognanti

Dettagli

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE PROBLEMATICHE ENTRO CUI SI INQUADRA L INTERVENTO. - San Michele di potenzialità 100 a.e.

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE PROBLEMATICHE ENTRO CUI SI INQUADRA L INTERVENTO. - San Michele di potenzialità 100 a.e. SERRASTRETTA 1 REGIONE CALABRIA Programma degli interventi nel settore della depurazione per la messa in conformità degli agglomerati ai sensi della Direttiva 91/271/CE SCHEDA INTERVENTO COD. N. 124 1

Dettagli

SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL ENTE

SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL ENTE SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL ENTE 1 1.1 - POPOLAZIONE 1.1.1 - Popolazione legale al censimento 2001 n 20050 1.1.2 - Popolazione

Dettagli

CV: Compenso: 1.920,00 Modalità di selezione: affidamento diretto

CV: Compenso: 1.920,00 Modalità di selezione: affidamento diretto Consulenti e collaboratori In questa sezione vengono pubblicati gli incarichi amministrativi dell'ente, come indicato dall'art. 15, c. 1-2, del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013. Descrizione incarico: incarico

Dettagli

ALLEGATO 3. Richiesta APM. Importo IVA inclusa. Importo IVA esclusa Var. % 25,00 30,00 27,27 9% 29,47 26,79 30,00 27,27 9%

ALLEGATO 3. Richiesta APM. Importo IVA inclusa. Importo IVA esclusa Var. % 25,00 30,00 27,27 9% 29,47 26,79 30,00 27,27 9% Tabella A 1) Spese attivazione della fornitura, voltura o subentro contrattuale, trasformazione d uso 2) Anticipo sui consumi 2.a) Usi domestici 2.b) Usi non domestici 3) Spese di sospensione o di riattivazione

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA COPIA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 4 OGGETTO: Approvazione Bilancio di Previsione 2014, Bilancio Pluriennale 2014-2016 e Relazione Previsionale

Dettagli

1. INQUADRAMENTO GENERALE. 1.1 Lo scenario demografico dell ATO n. 3

1. INQUADRAMENTO GENERALE. 1.1 Lo scenario demografico dell ATO n. 3 A.T.O. n. 3 Marche Centro - Macerata Piano d Ambito provvisorio 1. INQUADRAMENTO GENERALE 1.1 Lo scenario demografico dell ATO n. 3 Il primo passo per la definizione della domanda idrica e di disinquinamento

Dettagli

MACERATA CITTA' PUNTO VENDITA INDIRIZZO

MACERATA CITTA' PUNTO VENDITA INDIRIZZO Apiro Si con Te Via C. Battisti Appignano Si Con Te Via Fabrizio De Andrè Camerino Superconti Via Le Mosse Camerino Eurospin Via Madonna delle Carceri Camerino Si con Te Via Bandini Castelraimondo Simply

Dettagli

L indice di integrazione comunale (IIC) nel

L indice di integrazione comunale (IIC) nel L indice di integrazione comunale (IIC) nel 2013 1. Il secondo indice di integrazione comunale (IIC) misura il potenziale di integrazione che ogni comune riesce ad esprimere e a mettere a disposizione

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI PODISTICHE 2013

CALENDARIO MANIFESTAZIONI PODISTICHE 2013 CALENDARIO MANIFESTAZIONI PODISTICHE 2013 17.02.13 CENTOBUCHI MONTEPRANDONE (AP) VALIDA CRITERIUM 24 MARATONINA CITTA DI CENTOBUCHI Raduno ore 8 Partenza ore 8,30 km.0,300-0.600-0,800 non comp. Partenza

Dettagli

COMUNE DI LUCCA ESPANSIONE RETE FOGNATURA ZONA OLTRESERCHIO LOC. S. ALESSIO I LOTTO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI LUCCA ESPANSIONE RETE FOGNATURA ZONA OLTRESERCHIO LOC. S. ALESSIO I LOTTO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI LUCCA Provincia di LUCCA ESPANSIONE RETE FOGNATURA ZONA OLTRESERCHIO LOC. S. ALESSIO I LOTTO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE DESCRITTIVA MARZO 2016 Relazione generale descrittiva 1/5

Dettagli

La presenza sul territorio dopo il censimento del

La presenza sul territorio dopo il censimento del La presenza sul territorio dopo il censimento del 2011 1 Subito dopo il nuovo censimento del 2011 che ha fissato e reso nota la popolazione legale, in tutte le amministrazioni comunali del Paese sono partite

Dettagli

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena ACCORDO DI PROGRAMMA AI SENSI DELL ART. 34 DEL D.LGS. 267/200 s.m.i. E DELL ART. 40 DELLA L.R. 20/2000 IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA PER

Dettagli

SCHEDA AGGLOMERATO - MARIANO COMENSE.DOCX. denominazione MARIANO COMENSE. codice agglomerato AG INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO.

SCHEDA AGGLOMERATO - MARIANO COMENSE.DOCX. denominazione MARIANO COMENSE. codice agglomerato AG INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO. denominazione codice agglomerato MARIA COMNS AG0131301 INQUADRAMNTO CARTOGRAFICO 1 di 5 PARAMTRI CARATTRISTICI DLL'AGGLOMRATO Aggiornamento Data Note Rev. 0 Dicembre 201 Prima stesura (dati aggiornati

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 176/SPO DEL 12/12/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 176/SPO DEL 12/12/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 176/SPO DEL 12/12/2014 Oggetto: DGR 285/2014 - DDS 26/2014 - DGR 1396/2013 - DGR 1106/2014 - Assistenza domiciliare indiretta al disabile

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 246/SPO DEL 29/11/2013

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 246/SPO DEL 29/11/2013 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 246/SPO DEL 29/11/ Oggetto: D.G.R. 284/- Assistenza domiciliare indiretta al disabile in situazione di particolare gravità. Impegno, liquidazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIEZE LAVORATIVE. Anagrafica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIEZE LAVORATIVE. Anagrafica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Anagrafica AGOSTINELLI CLAUDIO Data di nascita Recanati (Mc) il 05/03/1965 Qualifica FUNZIONARIO TECNICO ARCHITETTO CAT. D.3 Amministrazione COMUNE DI RECANATI Incarico

Dettagli

Agenzia di Ambito per i Servizi Pubblici di Forlì - Cesena APPENDICE. Piano di Prima Attivazione del Servizio Idrico Integrato 1

Agenzia di Ambito per i Servizi Pubblici di Forlì - Cesena APPENDICE. Piano di Prima Attivazione del Servizio Idrico Integrato 1 APPENDICE Piano di Prima Attivazione del Servizio Idrico Integrato 1 Codice progetto Zona interessata Denominazione del progetto INFORMAZIONI GENERALI Settore di intervento Acquedotto Fognatura Depurazione

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 155/SPO DEL 30/12/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 155/SPO DEL 30/12/2015 Numero: Data: 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 155/SPO DEL 30/12/2015 Oggetto: DGR 1070/2015 - DGR 143/2015 - DDS 42/2015 - Assistenza domiciliare indiretta al disabile

Dettagli

LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016

LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016 LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO 2016-2045 Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016 IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ACQUEDOTTO pozzi, sorgenti, potabilizzazione e trasporto in rete

Dettagli

Assemblea d Ambito Territoriale Ottimale n. 3 Marche Centro - Macerata CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Assemblea d Ambito Territoriale Ottimale n. 3 Marche Centro - Macerata CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Assemblea d Ambito Territoriale Ottimale n. 3 Marche Centro - Macerata CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Assemblea d Ambito Territoriale Ottimale n. 3 Marche Centro

Dettagli

AVANZAMENTO ATTIVITÀ CONFRONTO TECNICO. Incontro con i Comuni delle Aree Omogenee Cuneo,

AVANZAMENTO ATTIVITÀ CONFRONTO TECNICO. Incontro con i Comuni delle Aree Omogenee Cuneo, AVANZAMENTO ATTIVITÀ CONFRONTO TECNICO Incontro con i Comuni delle Aree Omogenee Cuneo, 08.05.2017 AVANZAMENTO ATTIVITÀ A - INFRASTRUTTURE RICOGNIZIONE RETI E IMPIANTI COMPLETATA RICOGNIZIONE STATO DI

Dettagli

3. La presenza sul territorio: caratteristiche strutturali degli stranieri residenti 1

3. La presenza sul territorio: caratteristiche strutturali degli stranieri residenti 1 12 3. La presenza sul territorio: caratteristiche strutturali degli stranieri residenti 1 Tra gli stranieri residenti in provincia di Macerata, si registra un incremento nella presenza femminile: nel 2013

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

DOCUMENTO STRATEGICO DEL SEBINO

DOCUMENTO STRATEGICO DEL SEBINO DOCUMENTO STRATEGICO DEL SEBINO SISTEMA DI COLLETTAMENTO E DEPURAZIONE DEI REFLUI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Dott. Marco Zemello Direttore dell Autorità d Ambito della provincia

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA. Delibera Consiglio di Amministrazione

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA. Delibera Consiglio di Amministrazione AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA Delibera Consiglio di Amministrazione ATTO N. 26 OGGETTO: Direttiva n. 2/2005. Procedura per la presentazione la domanda di variazione

Dettagli

L acqua del lago d Iseo Gli investimenti di Acque Bresciane sul Sebino e lo stato di avanzamento dei lavori al depuratore di Paratico

L acqua del lago d Iseo Gli investimenti di Acque Bresciane sul Sebino e lo stato di avanzamento dei lavori al depuratore di Paratico L acqua del lago d Iseo Gli investimenti di Acque Bresciane sul Sebino e lo stato di avanzamento dei lavori al depuratore di Paratico ISEO, Giovedì 24 gennaio 2019 Mauro Olivieri, Direttore Tecnico Acque

Dettagli

Quadro attuale delle criticità e interventi programmati nelle depurazione in Sicilia

Quadro attuale delle criticità e interventi programmati nelle depurazione in Sicilia Gli SMART-PLANT del futuro: un approccio sostenibile alla depurazione tra recupero di materia ed energia Quadro attuale delle criticità e interventi programmati nelle depurazione in Sicilia Prof. Attilio

Dettagli

ACQUA E MONTAGNA. L impegno e gli investimenti di Acque Bresciane nei territori di montagna

ACQUA E MONTAGNA. L impegno e gli investimenti di Acque Bresciane nei territori di montagna ACQUA E MONTAGNA L impegno e gli investimenti di Acque Bresciane nei territori di montagna Edolo, Sabato 13 ottobre 2018 Mauro Olivieri, Direttore Tecnico Acque Bresciane La carta di identità di Acque

Dettagli

Delibera Assemblea n. 12/AAto del

Delibera Assemblea n. 12/AAto del COPIA Delibera Assemblea n. 12/AAto del 08.07.2016 OGGETTO: Deliberazione ai sensi dell art. 5, comma 2, lettera m) della Convenzione AAto - Ubicazione degli uffici. L anno 2016 (duemilasedici) addì otto

Dettagli

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione 220 COMUNE DI ACQUACANINA 5 592,80 563,16 29,64 277 COMUNE DI ACQUALAGNA 342 10.258,05 9.745,15 512,90 147 COMUNE DI ACQUASANTA TERME 295 12.316,71 11.700,87 615,84 148 COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA 420 11.209,37

Dettagli

Ultimo Aggiornamento. Letojanni (v. anche Giardini Naxos. Taormina, Castelmola)

Ultimo Aggiornamento. Letojanni (v. anche Giardini Naxos. Taormina, Castelmola) Città Metropolitana di Messina VI DIREZIONE - AMBIENTE Via Lucania n. 20-98100 Messina Tel. 0907761967 0907761958 E-mail: tutelacque@cittametropolitana.me.it Rapporto sui sistemi depurativi a servizio

Dettagli

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE NUMERO PRIORITA' CODICE INTERV. COMPETENZA TERRITORIALE PRESA IN CARICO S.I.I. alla data del 31/01/08 PARCO PROGETTI PER L'ATO 2 DI CUI ALL'ALLEGATO "A" D.G.R. N 668 DEL 3/8/2007 FINANZIATO DALLA REGIONE

Dettagli

1 di 5 FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA ADRIATICA E CASSA RISPARMIO DI LORETO IN UBI BANCA BDR BANCA ADRIATICA CRL CASSA RISPARMIO DI LORETO

1 di 5 FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA ADRIATICA E CASSA RISPARMIO DI LORETO IN UBI BANCA BDR BANCA ADRIATICA CRL CASSA RISPARMIO DI LORETO FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA ADRIATICA E CASSA RISPARMIO DI LORETO IN UBI BANCA Legenda: BDR BANCA ADRIATICA CRL CASSA RISPARMIO DI LORETO UNITA' OPERATIVA OGGETTO DI INTERVENTO UNITA' OPERATIVA

Dettagli

3 WORKSHOP «RIFIUTI E LIFE CYCLE THINKING» VERSO UN UTILIZZO CIRCOLARE DELLE RISORSE Milano, 15 Febbraio 2017

3 WORKSHOP «RIFIUTI E LIFE CYCLE THINKING» VERSO UN UTILIZZO CIRCOLARE DELLE RISORSE Milano, 15 Febbraio 2017 Research Group Environmental and Cultural Heritage Chemistry INTEGRAZIONE DI METODOLOGIE E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (LCA, MFA, CO 2 ZW) IN UN SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

Dettagli

COMUNE DI MARANELLO: LE RETI TECNOLOGICHE ( reti ciclo idrico integrato energia - ambiente )

COMUNE DI MARANELLO: LE RETI TECNOLOGICHE ( reti ciclo idrico integrato energia - ambiente ) COMUNE DI MARANELLO: LE RETI TECNOLOGICHE ( reti ciclo idrico integrato energia - ambiente ) 25 febbraio 2011 Relatore: Ing. Roberto Gasparetto AGENDA RETI DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO RETI GAS AMBIENTE

Dettagli

Comune di S. LUCIA del MELA

Comune di S. LUCIA del MELA Comune di S. LUCIA del MELA Referente Comune Ing. S. Romagnolo Geom. G. Minuti Abitanti Residenti Abitanti Fluttuanti 4.626 al 30.09.16 d.n.d. Ultimo Aggiornamento 12.10.16 c/o UTC; nota ARESPU n.14770

Dettagli

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE Anno 2012 RIMB - Calcolo rimborso totale x periodo x comune COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE QUOTA REGIONE 220 COMUNE DI ACQUACANINA 5 169,00 8,45 160,55 277 COMUNE DI ACQUALAGNA 361 11.368,24

Dettagli

Impianto di depurazione COLLE VERDE COMUNE di CASTELNUOVO di PORTO. 23 gennaio 2008

Impianto di depurazione COLLE VERDE COMUNE di CASTELNUOVO di PORTO. 23 gennaio 2008 ID DEPURATORE CPOD04 Impianto di depurazione COLLE VERDE COMUNE di CASTELNUOVO di PORTO 23 gennaio 2008 Aggiornamento: Colle Verde CASTELNUOVO DI PORTO Pagina 1 di 6 SITUAZIONE ATTUALE L impianto di depurazione

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. EDILIZIA PRIVATA, EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SOCIALE EPR N. 34/EPR DEL 22/08/2011 Oggetto: L.R. 20/2010 D.G.R. 1071/2011 CONTRIBUTI PER ELIMINAZIONE E SUPERAMENTO

Dettagli

Curriculum vitae INGEGNERIA STRADALE ED INFRASTRUTTURALE

Curriculum vitae INGEGNERIA STRADALE ED INFRASTRUTTURALE Dott. Ing. CLAUDIO GIORDANI, nato a Roma il 25/10/1952 e residente ad Ancona in Via Varano, 111 Cod. Fis. GRD CLD 52R25 H501C P.IVA 01280160423 Laureato con 106/110 in Ingegneria Civile Edile presso la

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA Delibera Consiglio di Amministrazione ATTO n. 20 OGGETTO: Direttiva n. 2/2005. Procedura per la presentazione della domanda di variazione

Dettagli

AZIENDE COMUNI ANSEME

AZIENDE COMUNI ANSEME PROVINCIA DI PESARO URBINO ANSEME Acqualagna Apecchio Auditore Belforte all'isauro Borgo Pace Cagli Cantiano Carpegna Cartoceto Colli al Metauro Fano Fermignano Fossombrone Fratte Rosa Frontino Frontone

Dettagli

AZIENDE COMUNI ANSEME CAC

AZIENDE COMUNI ANSEME CAC PROVINCIA DI PESARO URBINO ANSEME CAC Acqualagna Apecchio Auditore Belforte all'isauro Borgo Pace Cagli Cantiano Carpegna Cartoceto Colli al Metauro Fano Fermignano Fossombrone Fratte Rosa Frontino Frontone

Dettagli