C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forlì - Cesena

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forlì - Cesena"

Transcript

1 C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forlì - Cesena CENTRO DI RESPONSABILITA' SETTORE TECNICO (area posizione organizzativa n. 3) Anno 2015 Relazione finale

2 SETTORE: tecnico SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA': ufficio lavori pubblici, patrimonio, espropri OBIETTIVI PERMANENTI Predisposizione Programma triennale e Piano annuale dei LL.PP. e procedure telematiche per SITAR. Corrispondenza con Osservatorio LL.PP, ANAC e adempimenti conseguenti. Rilevazioni statistiche varie. Aggiornamento professionale e normativo. Collaborazione alla redazione del bilancio comunale, alle relative variazioni e al rendiconto consuntivo. Predisposizione atti per incarichi professionali, approvazione progetti, appalti, aggiudicazioni, perizie di variante, contabilità, collaudi. Garantire la gestione ordinaria e la relativa manutenzione del patrimonio edilizio pubblico, edifici scolastici, della viabilità, giardini, campi sportivi e cimiteri. Garantire l'assolvimento degli adempimento relativi al D. Lgs. n. 81/08. Affidare a cooperative sociali e seguire il servizio di pulizia delle sede municipale e bagni pubblici. Predisporre atti degli organi di amministrazione dell'ufficio.

3 SETTORE: tecnico SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA : ufficio lavori pubblici, patrimonio, espropri PROGETTI E/O OBIETTIVI DI PROGRAMMA ASSEGNATI Progetto lavori di consolidamento movimento franoso sottostante piazza F.lli Santini in località Tribola Progetto lavori di sistemazione movimento franoso via Guido Renzi. Progetti lavori di bonifica e sistemazione strade comunali 2015 Appalto lavori di restauro Museo Renzi terzo e ultimo stralcio Acquisizione gratuita al patrimonio comunale degli immobili del Museo Renzi Adempimenti per rinnovo CPI scuole

4 Tecnico / Ufficio Lavori Pubblici, patrimonio, espropri. Sindaco Mussoni Piero 1 DENOMINAZIONE. Progetto di lavori di sistemazione movimento franoso sottostante piazza F.lli Santini in loc. Tribola DESCRIZIONE SINTETICA: Progetto ed esecuzione opere. Dicembre 2015 e oltre Realizzazione delle varie fasi nei tempi stabiliti 1 Progetto preliminare x x x 2 Progetto definitivo ed esecutivo x 3 Affidamento lavori e loro esecuzione. x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO Lavori in corso. Si prevede la fine lavori entro Luglio. DATA FIRMA DEL

5 Tecnico / Ufficio Lavori Pubblici, patrimonio, espropri. Sindaco Mussoni Piero 2 DENOMINAZIONE. Progetto di lavori di sistemazione movimento franoso via Guido Renzi. DESCRIZIONE SINTETICA: Progetto ed esecuzione opere. Dicembre 2015 e oltre Realizzazione delle varie fasi nei tempi stabiliti 1 Progetto preliminare x x x 2 Progetto definitivo ed esecutivo x 3 Affidamento lavori e loro esecuzione. x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO Eseguito. DATA FIRMA DEL

6 Tecnico / Ufficio Lavori Pubblici, patrimonio, espropri. Sindaco Mussoni Piero 3 DENOMINAZIONE. Progetti di lavori di bonifica e sistemazione strade comunali DESCRIZIONE SINTETICA: Progetto ed esecuzione opere Dicembre 2015 e oltre Realizzazione delle varie fasi nei tempi stabiliti 1 Progetto preliminare definitivo ed esecutivo x x x x 2 Affidamento lavori e loro esecuzione x x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO Progetto non attuato per mancanza di fondi. Rimandato al 2016 salvo reperimento dei fondi necessari. DATA FIRMA DEL

7 Tecnico / Ufficio Lavori Pubblici, patrimonio, espropri. Sindaco Mussoni Piero 4 DENOMINAZIONE. Appalto e lavori di restauro del Museo Renzi di San Giovanni in Galilea terzo e ultimo stralcio. DESCRIZIONE SINTETICA: Appalto e lavori di restauro del Museo Renzi di San Giovanni in Galilea terzo e ultimo stralcio Dicembre 2015 e oltre Realizzazione delle varie fasi nei tempi stabiliti 1 Appalto lavori x x x x 2 Inizio lavori x x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO Lavori in corso. Si prevede la fine lavori entro Luglio. DATA FIRMA DEL

8 Tecnico / Ufficio Lavori Pubblici, patrimonio, espropri. Sindaco Mussoni Piero 5 DENOMINAZIONE. Acquisizione gratuita al patrimonio comunale degli immobili del Museo Renzi di San Giovanni in Galilea. DESCRIZIONE SINTETICA: Iter per acquisizione dichiarazione di interesse storico testimoniale e nulla osta per passaggio di proprietà dal ministero dei beni culturali D.Lgs 42/04. Stipula notarile tra Comune di Borghi ed Ente Morale Museo Renzi. Dicembre 2015 e oltre Realizzazione delle varie fasi nei tempi stabiliti 1 Richiesta di accertamento valore storico x x x x architettonico D.Lgs 42/04 2 Richiesta al Ministero Beni culturali di eventuale x x x x interesse per prelazione 3 Stipula atto notarile per passaggio proprietà x VERIFICA STATO AVANZAMENTO In attesa di risposta dal Ministero per eventuale prelazione sull immobile. DATA FIRMA DEL

9 Tecnico / Ufficio Lavori Pubblici, patrimonio, espropri. Sindaco Mussoni Piero 6 DENOMINAZIONE. Adempimenti per rinnovo Certificati Prevenzione Incendi scuole DESCRIZIONE SINTETICA: Incarico professionale ed esecuzione di eventuali lavori necessaria per messa a norma. Dicembre 2015 Realizzazione delle varie fasi nei tempi stabiliti 1 Affidamento incarico professionale x x x 2 Esecuzione opere x x x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO Affidato incarico professionale. In attesa di reperimento fondi per esecuzione opere di adeguamento. DATA FIRMA DEL

10 SETTORE: tecnico SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA': ufficio protezione civile, difesa del suolo e dell'ambiente OBIETTIVI PERMANENTI Garantire l'introito derivante dai proventi dell'attività estrattiva e affitto terreni con diritto di escavazione ricorrendo a collaborazioni esterne per rilievi topografici e quantificazione dei materiali estratti Garantire la gestione affidata a terzi dei servizi di fognatura e depurazione, raccolta rifiuti urbani assimilabili e rifiuti differenziati, della illuminazione pubblica e del servizio calore delle centrali termiche Affidare a cooperative sociali e seguire i servizi di disinfestazione, derattizzazione, lotta alla zanzara tigre

11 SETTORE: tecnico SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA': ufficio protezione civile, difesa del suolo e dell'ambiente PROGETTI E/O OBIETTIVI DI PROGRAMMA ASSEGNATI Depurazione acque reflue località Tribola e Borghi Interventi manutentivi a seguito delle eccezionali piogge di febbraio e marzo 2015

12 Tecnico / Ufficio protezione civile, difesa del suolo, ambiente. Sindaco Mussoni Piero 7 DENOMINAZIONE. Depurazione acque reflue località Tribola e Borghi DESCRIZIONE SINTETICA. Seguire iter progettuale HERA S.p.A. e verifica tempistica. Collaborazione per informazioni necessarie alla progettazione. Dicembre 2015 e oltre Realizzazione delle varie fasi nei tempi stabiliti 1 Dati Hera spa. e seguire iter x x x x x x x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO In corso di esecuzione da parte di Hera della fase progettuale definitiva. Lavori previsti nel biennio 2017/2018. DATA FIRMA DEL

13 Tecnico / Ufficio protezione civile, difesa del suolo, ambiente. Sindaco Mussoni Piero 8 DENOMINAZIONE. Interventi manutentivi viabilità comunale a seguito delle eccezionali piogge di febbraio e marzo 2015 DESCRIZIONE SINTETICA. Completare lavori di somma urgenza e rendicontare. Richiedere fondi straordinari. Eseguire lavori di manutenzione in amministrazione diretta. Dicembre 2015 Realizzazione delle varie fasi nei tempi stabiliti 1 Completare lavori di somma urgenza e rendicontare. x x x x 2 Richiedere fondi straordinari x x x x x 3 Eseguire lavori di manutenzione in amministrazione diretta x x x x x x x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO Eseguito per quanto possibile con le risorse a disposizione. DATA FIRMA DEL

14 SETTORE: tecnico SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA': ufficio urbanistica, edilizia privata, manutenzione, viabilità OBIETTIVI PERMANENTI Gestione procedimenti relativi al rilascio di permessi di costruire, D.I.A, SCIA, PAS, CIA,certificazioni, abitabilità. Procedure abusi edilizi anche con immissioni in possesso delle opere abusive e loro demolizioni. Adempimenti in genere riguardanti l'edilizia privata Garantire tutti gli adempimenti previsti in caso di Piani particolareggiati di Iniziativa Privata e/o Piani di Iniziativa Pubblica Proseguire l'attività di definizione dei condoni edilizi Perfezionare le procedure di autorizzazione sismica e cemento armato Garantire il rinnovo delle autorizzazione per attività estrattiva con applicazione se del caso delle procedure di screening e/o VIA, e se necessario conferimento di incarico professionale per attività di rilevazione plani-altimetrica delle aree di cava Seguire i procedimenti autorizzativi per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico e censimento e richiesta ai privati di regolarizzazione delle concimaie e dei pozzi di accumulo dei liquami provenienti dagli allevamenti zootecnici Predisporre gli atti di amministrazione dell'ufficio Affidare a cooperative sociali e organizzare il servizio di manutenzione del verde, taglio e sfalcio erba.

15 SETTORE: tecnico SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA': ufficio urbanistica, edilizia privata, manutenzione, viabilità PROGETTI E/O OBIETTIVI DI PROGRAMMA ASSEGNATI Approvazione variante parziale al Piano Regolatore Vigente a seguito di accordo con privato art. 18 L.R. 20/2000 Approvazione RUE Proseguimento iter burocratici piani particolareggiati di iniziativa privata depositati in Comune Redazione Piano delle Attività Estrattive Aggiornamento e approvazione Piano di Zonizzazione Acustica

16 Tecnico / Ufficio urbanistica, edilizia privata, manutenzione, viabilità. Assessore Mirella Mazza 9 DENOMINAZIONE. Approvazione variante Parziale al Piano Regolatore Generale vigente a seguito di accordo con privato art. 18 L.R. 20/2000. DESCRIZIONE SINTETICA. Predisposizione atti per accordo con privati e documentazione per approvazione. Dicembre 2015 Valutazione delle singole fasi. 1 Firma Accordo e predisposizione atti per x x x x approvazione variante al PRG vigente 2 Approvazione x x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO Variante adottata. Nel frattempo la ditta che ha proposto l accordo ha chiesto un concordato preventivo che risulta in attesa di omologa da parte del giudice. Solo successivamente sarà possibile ipotizzare il completamento dell iter di variante ovvero abbandonare l accordo. DATA FIRMA DEL

17 Tecnico / Ufficio urbanistica, edilizia privata, manutenzione, viabilità. Assessore Mirella Mazza 10 DENOMINAZIONE. Approvazione RUE Regolamento Urbanistico Edilizio DESCRIZIONE SINTETICA. Stesura finale Norme Tecniche di attuazione RUE, Tavole cartografiche e schede edifici sparsi per approvazione. Dicembre 2015 Valutazione delle singole fasi. 1 Stesura finale elaborati x x x x x x 2 Approvazione. x x x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO Adottato. Recepite osservazioni e riserve. Elaborato documento finale per approvazione, che potrà avvenire solo dopo definizione variante urbanistica di cui al punto precedente, essendo la stessa propedeutica all approvazione del RUE. DATA FIRMA DEL

18 Tecnico / Ufficio urbanistica, edilizia privata, manutenzione, viabilità. Assessore Mirella Mazza 11 DENOMINAZIONE. Seguire iter burocratici piani particolareggiati di iniziativa privata depositati in Comune DESCRIZIONE SINTETICA. Predisposizione atti per approvazione piani particolareggiati Dicembre 2015 e oltre Valutazione delle singole fasi. 1 Istruttoria x x x x x x 2 Acquisizione pareri x x x x x x x x 3 Approvazioni o dinieghi o archiviazione piani particolareggiati depositati x x x x VERIFICA STATO AVANZAMEN Eseguito. Approvato Piano Urbanistico Attuativo di tipo produttivo in località Lo Stradone ( G.M. Service ) e PUA di tipo residenziale in località Tribola ( Magnani ). DATA FIRMA DEL

19 Tecnico / Ufficio urbanistica, edilizia privata, manutenzione, viabilità. Assessore Mirella Mazza 12 DENOMINAZIONE. Redazione nuovo Piano delle Attività Estrattive DESCRIZIONE SINTETICA. Predisposizione atti per nuovo Piano delle Attività Estrattive in conformità al PIAE provinciale e alle normative in materia. Dicembre 2015 e oltre Valutazione delle singole fasi. 1 Incarico professionale x x x 2 Redazione Piano x x x x 3 Adozione e acquisizione pareri x x VERIFICA STATO AVANZAMEN Affidato incarico professionale. Documentazione per adozione in avanzata fase. Prevista adozione entro l estate. DATA FIRMA DEL

20 Tecnico / Ufficio urbanistica, edilizia privata, manutenzione, viabilità. Assessore Mirella Mazza 13 DENOMINAZIONE. Aggiornamento e approvazione Piano di Zonizzazione Acustica DESCRIZIONE SINTETICA. Adeguamento piano adottato con la nuova strumentazione urbanistica e approvazione Dicembre 2015 e oltre Valutazione delle singole fasi. 1 Incarico professionale x x x x 2 Redazione Piano x x x x x x 3 Acquisizione pareri e approvazione x x VERIFICA STATO AVANZAMEN Non eseguito per mancanza di fondi. Rinviato al DATA FIRMA DEL SETTORE: tecnico

21 SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA': SUAP : sportello unico attività produttive. OBIETTIVI PERMANENTI Istruire procedure per sagre paesane e manifestazioni temporanee. Istruire procedure per esercizio di vicinato. Istruire procedure pubblici esercizi. Istruire procedure strutture ricettive. Istruire procedure mercato fisso e ambulante. Curarne le statistiche e gli aggiornamenti. Istruire pratiche nuove attività di tipo complesso ( attività edilizia e amministrativa ) tramite lo sportello unico.

22 SETTORE: tecnico SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA': sportello unico attività produttive. PROGETTI E/O OBIETTIVI DI PROGRAMMA ASSEGNATI Proseguire implementazione Ufficio SUAP online

23 Tecnico / SUAP Sportello Unico Attività Produttive. Assessore Mirella Mazza 14 DENOMINAZIONE. Proseguire implementazione ufficio SUAP online. DESCRIZIONE SINTETICA. Implementazione ufficio SUAP online in base alle disposizioni normative. Dicembre 2015 e oltre Valutazione delle singole fasi. 1 Implementazione ufficio SUAP on line successivo Front office e Back Office x x x x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO In corso. In fase di rinnovo convenzione con il Comune di Cesena capofila. DATA FIRMA DEL

24 SETTORE: tecnico SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA': ufficio servizi informatici OBIETTIVI PERMANENTI Garantire la gestione ordinaria del sistema informatico comunale Seguire le iniziative del S.I.A. ( servizio informatico associato ) con a capo la Unione dei Comuni Rubicone e Mare SETTORE: tecnico

25 SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA': ufficio servizi informatici PROGETTI E/O OBIETTIVI DI PROGRAMMA ASSEGNATI Seguire adempimenti necessari per unione del servizio con Unione Comuni Rubicone Mare

26 Tecnico / SUAP Sportello Unico Attività Produttive. Sindaco Mussoni Piero 15 DENOMINAZIONE. Seguire adempimenti necessari per unione del servizio con Unione Comuni Rubicone Mare DESCRIZIONE SINTETICA. Valutare e seguire adempimenti necessari per unione del servizio con Unione Comuni Rubicone Mare come da ultime disposizioni legislative ( servizi informatici e protezione civile ) Dicembre 2015 e oltre Valutazione delle singole fasi. 1 Valutare e seguire adempimenti necessari per unione del servizio con Unione Comuni Rubicone Mare come da ultime disposizioni legislative x x x x VERIFICA STATO AVANZAMENTO Eseguito. DATA FIRMA DEL

27 SETTORE: tecnico RISORSE UMANE DEL SETTORE n. 1 Funzionario tecnico - cat. D n. 1 Istruttore tecnico - cat. C n. 3 Collaboratori tecnici - cat. B3 operai specializzati. n. 1 collaboratore esterno c/o ufficio lavori pubblici, espropri (circa n. 10 ore settimanali) con incarico da rinnovare. RISORSE STRUMENTALI DEL SETTORE n. 4 personal computer n. 1 Workstation n. 2 stampanti n. 2 plotter n. 2 calcolatrici n. 1 autovettura (Fiat Panda) n. 1 Ape n. 1 Pick Up n. 1 escavatore n. 1 camioncino Attrezzi vari per manutenzioni generiche

C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forlì - Cesena

C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forlì - Cesena C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forlì - Cesena CENTRO DI RESPONSABILITA' SETTORE TECNICO (area posizione organizzativa n. 3) Anno 2016 SETTORE: tecnico SOTTOCENTRO DI RESPONSABILITA': ufficio

Dettagli

SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE

SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE PROGETTO SERVIZIO TECNICO'" - Attività gestionale ordinaria Responsabile del N. settore Obiettivo dettagliato Pesatura dell'obiettivo

Dettagli

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2016 OBIETTIVI PRO 2015

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2016 OBIETTIVI PRO 2015 SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2016 OBIETTIVI PRO 2015 Responsabile del settore: arch. Emanuela Schiaffonati Responsabile del procedimento Sig.ra Formaggini

Dettagli

Comune di Campofiorito C.F

Comune di Campofiorito C.F Esame istanze corredate dai relativi elaborati progettuali, richiesta di documentazione integrativa e rilascio autorizzazioni edilizie Servizio URBANISTICA E TERRITORIO Esame istanze corredate dai relativi

Dettagli

Misura di Attività. N istruttorie dei permessi di costrurie. N permessi di costruire

Misura di Attività. N istruttorie dei permessi di costrurie. N permessi di costruire Attività Misura di Attività Numero / Quantità al 31/12/212 Numero / Quantità al 31/12/213 Numero / Quantità al 31/12/214 Rapporti con i professionisti per l esame preventivo delle istanze dei permessi

Dettagli

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2014 OBIETTIVI PRO 2014

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2014 OBIETTIVI PRO 2014 SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2014 OBIETTIVI PRO 2014 Responsabile del settore: arch. Emanuela Schiaffonati Responsabile del procedimento Sig.ra Formaggini

Dettagli

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2017 OBIETTIVI PRO 2017

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2017 OBIETTIVI PRO 2017 SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2017 OBIETTIVI PRO 2017 Responsabile del settore: arch. Emanuela Schiaffonati Responsabile del procedimento Sig.ra Formaggini

Dettagli

TERMINE FINALE. D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Regolamento edilizio N.T.A. del P.R.G.I.

TERMINE FINALE. D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Regolamento edilizio N.T.A. del P.R.G.I. UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE RESPONSABILE: DR. ALESSANDRA TIMO TELEFONO 0131/826565 e mail urbanistica@comune.castelnuovoscrivia.al.it SETTORE AMBIENTE -Edilizia Privata Autorizzazioni

Dettagli

GESTIONE E SVILUPPO SERVIZI URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA DATI GENERALI

GESTIONE E SVILUPPO SERVIZI URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA DATI GENERALI COMUNE DI CHIAMPO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2010 GESTIONE E SVILUPPO SERVIZI URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA DATI GENERALI RESPONSABILE DI RIFERIMENTO: Bevilacqua arch. Franco REFERENTE POLITICO:

Dettagli

Procedimenti Amministrativi SETTORE TECNICO

Procedimenti Amministrativi SETTORE TECNICO Procedimenti Amministrativi SETTORE TECNICO PROCEDIMENTO PERMESSO DI COSTRUIRE TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEL UFFICIO PROCEDIMENTO DI LEGGE D'UFFICIO ED. PRIV. 60 gg. per la redazione della 15 gg. per

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A Allegato A) alla delibera di G.C. n. del 01/06/2017 1 SETTORE SEGRETERIA/AFFARI GENERALI n. 12 Funzionario D3 1. Servizio

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITA

INDICATORI DI ATTIVITA SETTORE: GESTIONE DEL TERRITORIO RESPONSABILE: vacante SERVIZIO SUE E COMMERCIO RESPONSABILE Capone Carmine Centro di Costo: C101 SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA (SUE) e C401 COMMERCIO E ATT.TA PRODUTTIVE

Dettagli

Settore Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine finale (in giorni) Decorrenza del termine

Settore Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine finale (in giorni) Decorrenza del termine Unità Organizzativa Responsabile: Area Gestione del Territorio Responsabile: dr. Stefano Marchioni Telefono 0382 925581 e-mail tecnico@comune.borgarello.pv.it Settore Oggetto del procedimento Normativa

Dettagli

COMUNE DI PAVIA DI UDINE P r o v i n c i a d i U d i n e. w w w. c o m u n e. p a v i a d i u d i n e. u d. i t

COMUNE DI PAVIA DI UDINE P r o v i n c i a d i U d i n e. w w w. c o m u n e. p a v i a d i u d i n e. u d. i t Valutazione preventiva sull ammisibilità dell intervento Normativa di riferimento L.R. 11.11.2009, n.19 Richiesta di eventuale documentazione integrativa Redazione dell istruttoria e formulazione proposta

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2008

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2008 4 AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Direttore: Arch. Pier Franco Fagioli 403 Servizio Edilizia Privata Responsabile: Geom. Valerio Bernardini DI ATTIVITÀ 31/12/ 31/12/ 31/12/ 31/12/ 31/12/

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2019-12 Data 18-07-2019 OGGETTO: MODIFICA DEL REGOLAMENTO PER L'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI. SUDDIVISIONE

Dettagli

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE A SEZIONE I: SETTORE EDILE a Arredo urbano Attività di progettazione per la b Edilizia residenziale realizzazione,

Dettagli

6.*! 0 7.!4!((! 0 8. #)! 0

6.*! 0 7.!4!((! 0 8. #)! 0 ! "# $" #! # #"# "%"#"$#& '! # $#()(#*!$" #! "#"# ## +"!, )$,! "!,! -./! "( 0 1.# )! 2 ( "( 0 3.4!(!% 0 5.!! 0 6.*! 0 7.!4!((! 0 8. #)! 0 9.!! 0 #!"#$!%%!&'"#(!"! (! ("#!"% "#,!)!/# ) ( # $!##"#!) &" (:!,!#

Dettagli

5 SETTORE Gestione del Territorio TERMINE DI CONCLUSIONE

5 SETTORE Gestione del Territorio TERMINE DI CONCLUSIONE 5 SETTORE Territorio Servizi Ambientali DENOMINAZIONE E OGGETTO DEL STRUTTURA ORGANIZZATIVA COMPETENTE RESPONSABILE DEL TERMINE DI CONCLUSIONE EVENTUALE OPERATIVITÀ DEL SILENZIO ASSENSO, DEL SILENZIO RIFIUTO,

Dettagli

Zappa Massimo Data di nascita 08/11/1953 Dirigente Area Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici

Zappa Massimo Data di nascita 08/11/1953 Dirigente Area Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zappa Massimo Data di nascita 08/11/1953 Qualifica Amministrazione Dirigente Area Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici Incarico attuale Dirigente

Dettagli

Responsabile del Settore Adriana Giulianotti. Responsabile del Settore Adriana Giulianotti. Responsabile del Settore Adriana Giulianotti

Responsabile del Settore Adriana Giulianotti. Responsabile del Settore Adriana Giulianotti. Responsabile del Settore Adriana Giulianotti SETRE EDILIZIA URBANISTICA AMBIENTE Responsabile di Settore tel. 0525 400648 adriana.giulianotti@comune.fornovo-di-taro.pr.it Funzionario: Gabriele Rabaglia tel. 0525 400623 gabriele.rabaglia@comune.fornovo-di-taro.pr.it

Dettagli

Responsabile del procedimento recapito telefonico - mail istituzionale URBANISTICA

Responsabile del procedimento recapito telefonico - mail istituzionale URBANISTICA - - CONVENZIONATA ED ESPROPRI - - - SVILUPPO TERRITORIO E TRASFORMAZIONI URBANE Denominazione procedimento e breve descrizione Riferimento normativo Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico

Dettagli

Monitoraggio tempi procedimentali al

Monitoraggio tempi procedimentali al RESPONSABILE DEL SERVIZIO II Lorenzo Barbieri e-mail: sindaco.marcignago@comune.marcignago.pv.it TELEFONO 0382/929021 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO MATTEO FIOCCHI e-mail: ufficiotecnico@comune.marcignago.pv.it

Dettagli

COMUNE DI PADERNO D ADDA Provincia di Lecco CENSIMENTO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNALI

COMUNE DI PADERNO D ADDA Provincia di Lecco CENSIMENTO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNALI COMUNE DI PADERNO D ADDA Provincia di Lecco CENSIMENTO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNALI UNITA ORGANIZZATIVA 4 - SERVIZIO TECNICO UFFICIO: SERVIZI TECNICI CED MANUTENZIONE PATRIMONIO PIANIFICAZIONE

Dettagli

SERVIZIO TECNICO UFFICIO TECNICO - MANUTENTIVO, TERRITORIO E AMBIENTE

SERVIZIO TECNICO UFFICIO TECNICO - MANUTENTIVO, TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO TECNICO UFFICIO TECNICO - MANUTENTIVO, TERRITORIO E AMBIENTE DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI GESTIONALI - ANNO 2012 RESPONSABILE DEL SERVIZIO: ARCH. RUVIOLI MARA (nominato con decreto sindacale n.

Dettagli

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 9

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 9 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO 2017 1 di 9 2 di 9 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Del CENTRO DI RESPONSABILITA CENTRO DI RESPONSABILITÀ: 12 AREA: TECNICA FUNZIONARIO: ING. GAETANO POLLERONE SERVIZIO:

Dettagli

s.r.l. Gruppo Energie Alternative

s.r.l. Gruppo Energie Alternative s.r.l. Gruppo Energie Alternative I nostri servizi: impianti ad energia rinnovabile: progettazione ed installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti di energia rinnovabile (impianti

Dettagli

D.Lgs. 285/ richiesta Ad istanza di parte 100%

D.Lgs. 285/ richiesta Ad istanza di parte 100% SETTORE 3 - URBANISTICA, TERRITORIO, LAVORI PUBBLICI Responsabile: Capitanio Diego Telefono 0445/598834 Pec: maranovicentino.vi@cert.ip-veneto.net Ufficio competente Oggetto del Procedimento Responsabile

Dettagli

Pag. 37. Abusivismo Edilizio Accertamenti mediante sopralluoghi; Gestione procedimenti repressivi. Riaccertamento residui attivi e passivi

Pag. 37. Abusivismo Edilizio Accertamenti mediante sopralluoghi; Gestione procedimenti repressivi. Riaccertamento residui attivi e passivi Attestazione idoneità alloggiativa consegna ll utente della modulistica da utilizzare per la presentazione dell istanza; istruttoria dell istanza comprendente: comunicazione all utente del nominativo del

Dettagli

DECLARATORIA. Servizio "Ricostruzione privata sisma 2016" Rientrano, in particolare, nelle competenze del Servizio le seguenti funzioni / attività:

DECLARATORIA. Servizio Ricostruzione privata sisma 2016 Rientrano, in particolare, nelle competenze del Servizio le seguenti funzioni / attività: ALLEGATO B Servizio "Ricostruzione privata sisma 2016" Rientrano, in particolare, nelle competenze del Servizio le seguenti funzioni / attività: - Cura la gestione relativa alle richieste di contributo

Dettagli

SETTORE SERVIZI TECNICI

SETTORE SERVIZI TECNICI SETTORE SERVIZI TECNICI Servizi:, Urbanistica, Lavori Pubblici, Ecologia, Manutenzioni, Cimitero Telefono 0362/5770214-0362/5770227 Fax - 0362/5770264 indirizzo mail: ufficio.tecnico@comunebarlassina.it

Dettagli

C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forli'-Cesena

C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forli'-Cesena C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forli'-Cesena CENTRO DI RESPONSABILITA' SETTORE ECONOMICO - FINANZIARIO (area posizione organizzativa n. 2) Anno 2016 Responsabile: dott. Margherita Campidelli

Dettagli

SETTORE LAVORI PUBBLICI, PROTEZIONE CIVILE AMBIENTE E URBANISTICA

SETTORE LAVORI PUBBLICI, PROTEZIONE CIVILE AMBIENTE E URBANISTICA CITTA DI FERMO PEG 2016 SETTORE LAVORI PUBBLICI, PROTEZIONE CIVILE AMBIENTE E URBANISTICA DIRIGENTE Dott. Alessandro Paccapelo RESPONSABILE ALESSANDRO PACCAPELO DIRIGENTE DEL SETTORE Obiettivo 1 Interventi

Dettagli

Bresadola Elettra via Villoresi, Nova Milanese, MB. Comune di Nova Milanese Via Villoresi, 34

Bresadola Elettra via Villoresi, Nova Milanese, MB. Comune di Nova Milanese Via Villoresi, 34 F ORMATO EUROPEO P ER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Bresadola Elettra via Villoresi, 34 20054 Nova Milanese, MB. Telefono 0362374374 Fax 03641775 E-mail elettra.bresadola@novamilanese.it

Dettagli

DECRETO SINDACALE N 10 DELL 1/07/2014 I L S I N D A C O

DECRETO SINDACALE N 10 DELL 1/07/2014 I L S I N D A C O Prot. 2380 DECRETO SINDACALE N 10 DELL 1/07/2014 Oggetto: Nomina del Funzionario Geom. Luigi Bonfoco quale Responsabile del Servizio Tecnico - gestito in forma convenzionata con il Comune di Bressana Bottarone.

Dettagli

IN BASE ALL ART. 9 DELLA LEGGE REGIONALE TOSCANA 1/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI, SONO STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO:

IN BASE ALL ART. 9 DELLA LEGGE REGIONALE TOSCANA 1/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI, SONO STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO: PROVA N. 1 1 IN BASE ALL ART. 9 DELLA LEGGE REGIONALE TOSCANA 1/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI, SONO STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO: IL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE, I PIANI

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A Allegato A) alla delibera di G.C. n. 96 del 07/10/2015 1 SETTORE SEGRETERIA/AFFARI GENERALI n. 12 Funzionario D3 1. Servizio

Dettagli

Servizio URBANISTICA, GESTIONE DEL TERRITORIO ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Servizio URBANISTICA, GESTIONE DEL TERRITORIO ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria GUERINI GIOVANNA D3G TERRITORIO ED EDILIZIA ordinaria EDILIZIA PRIVATA PROGRAMMAZIONE URBANISTICA: PIANI PARTICOLAREGGIATI 2 INIZIATIVA PRIVATA PROGRAMMAZIONE URBANISTICA:

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA. Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona

FUNZIONIGRAMMA. Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona FUNZIONIGRAMMA Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona Ufficio Segreteria Segreteria Sindaco, Giunta, consigli e Commissioni; Gestione convenzione segreteria; Registrazione delibere e determine;

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. D.Lgs 507/1993 e s.m.i.- Regolamento impianti pubblicitari. D.P.R. 152/2006 e s.m.i. Regolamento d igiene 30

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. D.Lgs 507/1993 e s.m.i.- Regolamento impianti pubblicitari. D.P.R. 152/2006 e s.m.i. Regolamento d igiene 30 Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Tecnico /Urbanistica Responsabile: Arch. Valerio Allegra Telefono: 0322 89764 - e mail: urbanistica@comune.fontaneto.no.it SETTORE VIABILITA'/ PUBBLICITA' - VIABILITA'

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G. P. E. G. ANNO 2015 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 10 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 11 A PAGINA 25 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 TITOLO I Spese correnti

Dettagli

PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO. Anno Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo AREA TERRITORIO

PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO. Anno Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo AREA TERRITORIO Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO Anno 018 AREA TERRITORIO Area lavori pubblici, gestione del patrimonio, manutenzioni

Dettagli

COMUNE DI TORREVECCHIA PIA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TORREVECCHIA PIA PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI LAVORI PUBBLICI AI SENSI DELL ART. 18 L. n 109/94 e s.m.i. email torrepia@tin.it 1 ART. 1 OGGETTO. 1. Il presente

Dettagli

SETTORE IV OPERE PUBBLICHE ED EDILIZIA PRIVATA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI

SETTORE IV OPERE PUBBLICHE ED EDILIZIA PRIVATA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI Approvazione progetto di opere pubblica Procedimento per l approvazione di un progetto di opera pubblica con esclusione dei progetti di manutenzione Normativa di riferimento DPR 207/2010 Titolo 2 - in

Dettagli

08-ASSETTO DEL TERRITORO ED EDILIZIA ABITATIVA. 01-URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO Nr. Denominazione attività ordinaria 1 EDILIZIA PRIVATA

08-ASSETTO DEL TERRITORO ED EDILIZIA ABITATIVA. 01-URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO Nr. Denominazione attività ordinaria 1 EDILIZIA PRIVATA SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria GUERINI GIOVANNA D3G 0- Denominazione attività ordinaria EDILIZIA PRIVATA ZIONE URBANISTICA: PIANI PARTICOLAREGGIATI 2 INIZIATIVA PRIVATA ZIONE URBANISTICA:

Dettagli

SETTORE V LAVORI PUBBLICI (UFFICIO PRATICHE AMMINSITRATIVE UFFICIO LAVORI PUBBLICI / PROGETTAZIONE UFFICIO AMBIENTE PATRIMONIO MANUTENZIONE)

SETTORE V LAVORI PUBBLICI (UFFICIO PRATICHE AMMINSITRATIVE UFFICIO LAVORI PUBBLICI / PROGETTAZIONE UFFICIO AMBIENTE PATRIMONIO MANUTENZIONE) SETTORE V LAVORI PUBBLICI (UFFICIO PRATICHE AMMINSITRATIVE UFFICIO LAVORI PUBBLICI / UFFICIO AMBIENTE PATRIMONIO MANUTENZIONE) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI N. Denominazione del Procedimento 1

Dettagli

08-ASSETTO DEL TERRITORO ED EDILIZIA ABITATIVA

08-ASSETTO DEL TERRITORO ED EDILIZIA ABITATIVA SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria GUERINI GIOVANNA D3G 0- Denominazione attività ordinaria EDILIZIA PRIVATA ZIONE URBANISTICA: PIANI PARTICOLAREGGIATI INIZIATIVA PRIVATA 2 ZIONE URBANISTICA:

Dettagli

Comune di Bertinoro - Elenco procedimenti - Settore V Urbanistica ed Assetto del Territorio

Comune di Bertinoro - Elenco procedimenti - Settore V Urbanistica ed Assetto del Territorio Comune di Bertiro - Elenco procedimenti - V ed Assetto del Territorio Deminazione e oggetto del del 1 Permesso di costruire convenzionato con realizzazione di opere pubbliche da cedere (art. 5.19 C9 NTA

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA Allegato d) alla Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale n. 34 del 22.03.2017 LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA A L L E G A T O F STRALCIO COMPETENZE TERZO SETTORE

Dettagli

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco Censimento dei procedimenti Amministrativi comunali AREA TECNICA SERVIZIO TECNICO-MANUTENTIVO UFFICIO: - SERVIZIO TECNICO-MANUTENZIONE PATRIMONIO PIANIFICAZIONE-URBANISTICA- EDILIZIA PUBBLICA EDILIZIA

Dettagli

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività SETTORE: - TUTTI I DIRIGENTI SERVIZIO: TUTTI I SETTORI Controlli presenze in servizio del personale 3,33 2 6,66 0 6,66 Medio Ispezioni da parte di enti terzi 4,33 1,75 7,58 0 7,58 Medio Area: Contratti

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA RESPONSABILE Geom. Simone Lorenzi Tel. +39 0584.775208 Mail: lorenzisimone@comune.stazzema.lu.it

Dettagli

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione COMUNE DI LIMONE PIEMONTE Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione Approvato con deliberazione del C.C. n. 85 del 18-11-2008 OPERE DI

Dettagli

COMUNE DI VILLA-MINOZZO ( P ROVINCIA DI REGGIO EMILIA )

COMUNE DI VILLA-MINOZZO ( P ROVINCIA DI REGGIO EMILIA ) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RELATIVO AGLI INCENTIVI DI PROGETTAZIONE Sommario Art.1 Costituzione del fondo Art.2 Dipendenti dell'amministrazione che concorrono alla ripartizione

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE COMUNE DI GALLIERA PROVINCIA DI BOLOGNA Settore Pianificazione e Gestione del Territorio PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2016 : Stefano Pedriali SETTORE PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO : Pedriali

Dettagli

RISPETTO DEI TEMPI (media percentuale) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. arch. Maria Grazia Chiusa ing. Mario Provenzano

RISPETTO DEI TEMPI (media percentuale) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. arch. Maria Grazia Chiusa ing. Mario Provenzano SETTORE 3 SERVIZI AL TERRITORIO Risultati monitoraggio del rispetto tempi procedimenti 20 dicembre 2016 (ex D. Lgs n. 33/2013, art. 24, c. 2 previsto dle linee guida ANAC) n. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PEEP

Dettagli

PROCEDIMENTO. Lunedì, martedì, venerdì 10,30/12,30 mercoledì 9,30/16,15 sabato 9,30/12,30 giovedì chiuso

PROCEDIMENTO. Lunedì, martedì, venerdì 10,30/12,30 mercoledì 9,30/16,15 sabato 9,30/12,30 giovedì chiuso DEMINAZIONE TIPOLOGIA RESPONSABILE DEMINAZIONE SERVIZIO DESCRIZIONE PRODOTTO ACCESBILITA' TRASPARENZA TERMINI DEL PRODOTTO PRODOTTO PROCEDIMENTO MODULI ISTANZA DI PARTE (autocertific. SOGGETTO SOSTITUTIVO

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2016 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2016 P. E. G. P. E. G. ANNO 2016 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 10 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 11 A PAGINA 18 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 TITOLO 1 Spese correnti

Dettagli

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 21 DEL 24/03/2018

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 21 DEL 24/03/2018 COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO Città Metropolitana di Bologna Piazza Unità d Italia n.7 cap.40021 Borgo Tossignano Tel.0542/91111 E-mail: urp@comune.borgotossignano.bo.it Posta pec: comune.borgotossignano@cert.provincia.bo.it

Dettagli

Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) Tel. e fax

Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) Tel. e fax Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) 28050 Tel. e fax 0321 921976 e-mail sergiogadda@virgilio.it CURRICULUM PROFESSIONALE Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) 28050 Tel. e fax

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (C.I.L.A.)

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (C.I.L.A.) PROCEDIMENTI IMPORTI DIRITTI COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (C.I.L.A.) CILA per opere di manutenzione straordinaria di. 70,00 restauro scientifico, di restauro e risanamento conservativo e le opere

Dettagli

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività SETTORE: SERVIZIO: TUTTI I SETTORI Area: Contratti Pubblici (affidamento di lavori, servizi e forniture) Controlli presenze in servizio del personale Contratti pubblici - Affidamenti diretti Contratti

Dettagli

SERVIZIO 1 Lavori pubblici Impianti a Rete. DIRIGENTE Ing. Ciro Visone

SERVIZIO 1 Lavori pubblici Impianti a Rete. DIRIGENTE Ing. Ciro Visone Obiettivo n. 1: MANT 1 Lavori pubblici Impianti a Rete Missione 3 Ordine pubblico e sicurezza; Programma 2 Sistema integrato di sicurezza urbana Missione 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio

Dettagli

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000,

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000, PROCEDIMENTI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000, area.tecnica@pec.comune.zeddiani.or.it 2 Accertamenti e verifiche su richieste

Dettagli

RILEVAZIONE TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI ANNO 2015

RILEVAZIONE TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI ANNO 2015 DIRIGENTE. Responsabili di procedimento: / RILEVAZIONE TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI ANNO 2015 NR. PR OG. (BREVE DESCRIZIONE) 1 Abusi edilizio accertamento 2 Accesso agli atti edilizia ed

Dettagli

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG Normativa - Legge n. 1150 del 17 Agosto 1942 Legge Urbanistica e

Dettagli

Comune di Ponte San Nicolò PROVINCIA DI PADOVA

Comune di Ponte San Nicolò PROVINCIA DI PADOVA Comune di Ponte San Nicolò PROVINCIA DI PADOVA SCHEDA PRESENTAZIONE SERVIZIO USO E ASSETTO DEL TERRITORIO Le finalità del settore sono quelle di raggiungere gli obiettivi amministrativi di pianificazione

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A Allegato A) alla delibera di G.C. n. 117 del 12/11/2013 1 SETTORE SEGRETERIA/AFFARI GENERALI n. 11 Funzionario D3 1. Servizio

Dettagli

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno - COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RELATIVO AGLI INCENTIVI DI PROGETTAZIONE Art. 18, legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni

Dettagli

COMUNE DI PORTO VENERE REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E SERVIZI ORGANIGRAMMA (PRINCIPALI COMPETENZE)

COMUNE DI PORTO VENERE REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E SERVIZI ORGANIGRAMMA (PRINCIPALI COMPETENZE) COMUNE DI PORTO VENERE --------- REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E SERVIZI ORGANIGRAMMA (PRINCIPALI COMPETENZE) AREA AMMINISTRATIVA FINANZIARIA Gestione finanziaria del comune. Gestione del

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Camillo Colagreco Rosario Data di nascita 10.11.1953 Qualifica Istruttore Tecnico Direttivo Amministrazione Comune di Guardiagrele Incarico attuale Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOGNETTI LAURA Indirizzo 56126 PISA VIA SAN VITO 10 Telefono 050 910797 Fax 050 910426 E-mail l.tognetti@comune.pisa.it Nazionalità Iitaliana

Dettagli

TEL.030/ FAX 030/ TEL.030/ FAX 030/ TEL.030/ FAX 030/712011

TEL.030/ FAX 030/ TEL.030/ FAX 030/ TEL.030/ FAX 030/712011 AREA AMBIENTE-ECOLOGIA PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO RESPONSABILE PROCEDIMENTO TERMINI AREA INDIRIZZO TELEFONO E FAX MAIL DIRIGENTE Accesso ai documenti amministrativi Dott.ssa Diana Federici 30 gg Area

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE INIZIO DEL PROCEDIMENTO

SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE INIZIO DEL PROCEDIMENTO ELENCO DEI PROCEDIMENTI AREA TECNICA Onofrio geom. Giovanni Tel. 0425447126- email: tecnico.onofrio@comune.polesella.ro.it, pec: tecnico.comune.polesella.ro@pecveneto.it N. OGGETTO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ

Dettagli

Stato avanzamento Nuovo SUAPER

Stato avanzamento Nuovo SUAPER Stato avanzamento Nuovo SUAPER 22 Febbraio 2017 Incontro Tavolo Coordinamento Regionale SUAP e gli Enti Locali Kussai Shahin Sommario Stato di avanzamento realizzazione piattaforma Modello di gestione:

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE in bollo - 1) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di GALLARATE RICHIEDENTE: RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR 06.06.2001 e successive

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2017 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2017 P. E. G. P. E. G. ANNO 2017 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 11 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 12 A PAGINA 20 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 Piano dei conti finanziario

Dettagli

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena ACCORDO DI PROGRAMMA AI SENSI DELL ART. 34 DEL D.LGS. 267/200 s.m.i. E DELL ART. 40 DELLA L.R. 20/2000 IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA PER

Dettagli

Comune di Stroncone Provincia di Terni

Comune di Stroncone Provincia di Terni Comune di Stroncone Provincia di Terni Ufficio: UFFICIO TECNICO Assessorato: URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DEL 27-01-14 N.9 Oggetto: Adozione Piano Attuativo di iniziativa privata

Dettagli

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11 Macro-processo/Macroattivit Processi/attivit collegati A B Acquisizione e progressione del personale Contratti pubblici Acquisizione risorse umane Valutazioni Autorizzazione incarichi extra-istituzionali

Dettagli

Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento. durata in giorni. decorrenza.

Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento. durata in giorni. decorrenza. Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento durata in giorni decorrenza modalità d avvio documentazione da presentare Entro 60 giorni dalla presentazione

Dettagli

RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE C I T T À D I L E N D I N A R A P r o v i n c i a d i R o v i g o Area Tecnica 4 Settore SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE Via S. M. Nuova n. 40 c.a.p. 45026 C.F. 82000490290 - P. I. 00198440299

Dettagli

SETTORE - TECNICO. Pagina 1

SETTORE - TECNICO. Pagina 1 Responsabile del potere sostitutivo: tel. 080.9914231 - sertec.palo@libero.it 1 CONCESSIONE PER TUMULAZIONI O INUMAZIONI LL. PP. RICHIESTA UTENTE 15 RILASCIO CONCESSIONE 2 CONCESSIONE AREE CIMITERIALI

Dettagli

Comune di Atripalda (Prov.Avellino)

Comune di Atripalda (Prov.Avellino) Comune di Atripalda (Prov.Avellino) IV SETTORE URBANISTICA e SUE Legenda: CIL Comunicazione Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione Inizio Attività (edilizia) SA Silenzio/Assenso

Dettagli

Arch.RAFFAELLA BONFIGLIO

Arch.RAFFAELLA BONFIGLIO INFORMAZIONI PERSONALI Arch.RAFFAELLA BONFIGLIO Sesso FEMMINA Data di nascita 13/09/1967 Nazionalità ITALIANA C.F.: BNFRFL67P53D205V Stato Civile CONIUGATA (dal 1994) Figli UNA FEMMINA (anno nascita 2002)

Dettagli

I.d.f. H. massima n. piani. Destinazioni ammesse Conforme! SI! NO. Distanze dai confini Conforme! SI! NO. Distanze dai fabbricati Conforme! SI!

I.d.f. H. massima n. piani. Destinazioni ammesse Conforme! SI! NO. Distanze dai confini Conforme! SI! NO. Distanze dai fabbricati Conforme! SI! SCHEDA ISTRUTTORIA PRATICHE EDILIZIE PRATICA EDILIZIA! Permesso di Costruire! Denuncia Inizio Attività Protocollo del 1 Dati generali Richiedente Localizzazione Zona di P.R.G.C. vigente Intervento richiesto

Dettagli

COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA

COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA PTCP 2016-2018 allegato A TABELLA VALUTAZIONE RISCHI Impatto Area Generale di rischio: acquisizione e progressione del personale Reclutamento: a) Predisposizione bandi di concorso

Dettagli

C O M U N E D I T E O L O

C O M U N E D I T E O L O C O M U N E D I T E O L O PROVINCIA DI PADOVA Settore Urbanistica, Edilizia Privata e Residenziale Pubblica IMPORTI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA e ACCESSO ATTI DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA e URBANISTICA

Dettagli

COMUNE DI Padria Provincia di Sassari PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2012

COMUNE DI Padria Provincia di Sassari PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2012 COMUNE DI Padria Provincia di Sassari PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2012 SCHEDA GENERALE Programma n. 2 SETTORE: Tecnico- Manutentivo RESPONSABILE : Ing. Andrea PINNA Servizi compresi nel settore: Ambientale;

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI SERVIZIO LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO AMBIENTE INFORMATICA URBANISTICA MANUTENZIONI - CIMITERI PROCEDIMENTI: COME DA ALLEGATI A norma dell'articolo 13

Dettagli

S o m m a r i o analitico

S o m m a r i o analitico Premessa 10 DIREZIONE GENERALE S o m m a r i o analitico Programma 0: Controllo strategico, sistema di valutazione delle prestazioni dei dirigenti e delle posizioni organizzative dell Ente, Centro servizi

Dettagli

RIFERIMENTO. D.Lgs 507/1993 e s.m.i. - Regolamento impianti Pubblicitari. D.P.R. 285/ Regolamento di Polizia Mortuaria

RIFERIMENTO. D.Lgs 507/1993 e s.m.i. - Regolamento impianti Pubblicitari. D.P.R. 285/ Regolamento di Polizia Mortuaria Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Responsabile : Omarini Geom.Giovanni Telefono: 0322 8222-8734 e mail: tecnico.veruno@reteunitaria.piemonte.it Aggiornamento il 19.9.2013 OGGETTO DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

ALLEGATO V: DOTAZIONE ORGANICA A REGIME - COMPITI ED ATTRIBUZIONI GENERALI DEI SETTORI (ULTIMA MOD. DELIB. G.C. 110/2017) Totale

ALLEGATO V: DOTAZIONE ORGANICA A REGIME - COMPITI ED ATTRIBUZIONI GENERALI DEI SETTORI (ULTIMA MOD. DELIB. G.C. 110/2017) Totale ALLEGATO V: DOTAZIONE ORGANICA A REGIME - DEI (ULTIMA MOD. DELIB. G.C. 0/207) SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE Funzionario Contabile "D3" Direzione del Settore Istruttore Direttivo Contabile "D" Direzione

Dettagli

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2009 CENTRO DI RESPONSABILITA: UNITA' ORGANIZZATIVA ELEMENTARE LL.PP.

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2009 CENTRO DI RESPONSABILITA: UNITA' ORGANIZZATIVA ELEMENTARE LL.PP. LL.PP. OPERATIVA / GESTIONALE DIRETTA 30 0 33-1 Attività di informazione al pubblico OPERATIVA / GESTIONALE DI SUPPORTO 33-2 P- Predisposizione adeguamento programma lavori pubblici triennio 2009 2011

Dettagli

Comune di Meldola. Provincia di Forlì-Cesena Edilizia Privata. SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Legge Regionale 25 Novembre 2002, n.. 31, art. 20.

Comune di Meldola. Provincia di Forlì-Cesena Edilizia Privata. SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Legge Regionale 25 Novembre 2002, n.. 31, art. 20. Dati della denuncia di inizio attività/permesso di costruire: Comune di Meldola Provincia di Forlì-Cesena Edilizia Privata SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Legge Regionale 25 Novembre 2002, n.. 31, art. 20.

Dettagli