ENDODONZIA ENTAL CATALOG

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ENDODONZIA ENTAL CATALOG"

Transcript

1 ENDODONZIA ENTAL CATALOG

2 2019/20

3 COME LA CHIAMERESTI L'IDEA CHE TUTTO POSSA ESSERE UN PO' MIGLIORE, PIU' FACILE E PIU' AFFIDABILE? NOI LA CHIAMIAMO Upgrade Dentistry Grazie alla propria competenza e all entusiasmo con cui vengono affrontate le sfide, COLTENE ha trasformato questa idea in realtà. Conosciamo perfettamente le esigenze dei nostri clienti finali e lavoriamo con instancabile impegno per fornire loro soluzioni innovative ed intelligenti. Non è soltanto una semplice promessa, è la nostra missione. Upgrading Dentistry rende i trattamenti odontoiatrici più efficaci, sicuri ed economici per i professionisti del settore dentale e i loro pazienti. Better Quality. Better Reliability. Better Practise.

4 Fase 12 Fase 1 Restauro definitivo Diagnosi Fase 11 Fase 2 Otturazione Controllo delle infezioni Restauro provvisorio Accesso Fase 3 Fase 10 Medicazione Detersione Fase 9 Asciugatura Misurazione della lunghezza di lavoro Fase 4 Irrigazione Preparazione canalare Fase 8 Fase 5 Fase 7 Fase 6

5 Sommario CATEGORIA PRODOTTO MARCA PAGINA Fase 1 Diagnosi Spray refrigerante ROEKO 6 Fase 2 Controllo delle infezioni Dighe di gomma Kit diga di gomma Accessori per diga Uncini per diga ROEKO HYGENIC Fase 3 Accesso Kit preparazione DIATECH 23 Fase 4 Detersione Strumenti manuali Accessori strumenti manuali Fase 5 Misurazione della lunghezza di lavoro Fase 6 Preparazione canalare File NiTi Accessori File NiTi Manipolo senza fili Fase 7 Irrigazione Soluzioni di lavaggio Accessori lavaggio Fase 8 Asciugatura Punte di carta Cannule di aspirazione Fase 9 Medicazione Punte all idrossido di calcio Punte a base di clorexidina HYGENIC ROEKO Localizzatore apicale CanalPro 29 HyFlex HyFlex CanalPro CanalPro CanalPro ROEKO ROEKO ROEKO ROEKO Fase 10 Restauro provvisorio Materiale per otturazioni provvisorie Coltosol DuoTEMP Fase 11 Otturazione Sigillante canalare Materiale per otturazione canalare Punte di guttaperca Accessori Fase 12 Restauro definitivo Perni metallici cilindrici Perni in fibra cilindrici e conici Perni cilindro-conici Sistema di resina composita duale RoekoSeal GuttaFlow ROEKO ROEKO ParaPost ParaPost TENAX ParaCore

6 Fase 1 Diagnosi Una diagnosi accurata è un passaggio fondamentale del trattamento endodontico. Oltre a considerare i disturbi principali lamentati dal paziente, la sua storia medica e dentale e l evolversi dei sintomi, per formulare una diagnosi definitiva occorre raccogliere anche riscontri obiettivi e radiografici. Test di percussione Raffreddamento del pellet di cotone con Endo-Frost Test del freddo con Endo-Frost La normale risposta delle fibre nervose può essere provata stimolando le terminazioni nervose della polpa con uno spray refrigerante. Con questo test è possibile verificare la vitalità (presenza di flusso sanguigno) del dente. È importante tenere presente che l uso di antidolorifici può indurre una falsa lettura (il dente è vitale ma non risponde al freddo) e che in presenza di restauri metallici nei denti adiacenti il paziente può percepire una falsa sensazione del freddo. 6

7 Diagnosi Fase 1 7

8 E Fase 1 Diagnosi ROEKO Endo-Frost Spray refrigerante, 200 ml Temperatura -50 C Con apposita cannula per un applicazione precisa Per raffreddare pellet e rulli dentali Inodore Endo-Frost Spray refrigerante, 200 ml

9 Controllo delle infezioni ndodonzia

10 Fase 2 Controllo delle infezioni Una terapia endodontica di successo inizia necessariamente con un corretto controllo delle infezioni. In odontoiatria, per isolare i denti durante le procedure odontoiatriche si usa la diga di gomma. La qualità del trattamento aumenta in modo significativo se, durante la preparazione canalare, il cambio delle medicazioni e l otturazione, viene utilizzata la diga, perché consente un ambiente operatorio asettico e una visione ottimale grazie alla retrazione di guance e lingua. Poiché la diga protegge la mucosa da eventuali ferite e danni da agenti chimici e previene anche l aspirazione e l ingestione accidentale di irriganti e strumenti, garantisce anche una maggiore sicurezza ed efficienza nell esecuzione del trattamento. L uso della diga è uno standard fondamentale nella terapia canalare e nessuna procedura endodontica dovrebbe essere eseguita senza l applicazione della diga di gomma. Marcatura della diga Foratura della diga Inserimento dell uncino Applicazione della diga Passaggio del filo interdentale nella diga Diga applicata L ideale nei trattamenti endodontici è l isolamento del singolo elemento dentale, se possibile. Qualora un dente sia fratturato e quindi la stabilizzazione dell uncino sul dente sia difficoltosa, o nel caso di carie approssimale, è possibile usare una tecnica split-dam. 10

11 Controllo delle infezioni Fase 2 Dighe di gomma 11

12 Fase 2 Controllo delle infezioni Hygenic Flexi Dam non latex con telaio Pratico telaio integrato: risparmio di tempo Materiale Flexi Dam altamente elastico: resistente allo strappo e facile da applicare Senza lattice: diga anallergica Inodore: confortevole per il paziente Misura mm, media, 20 pz. Viola H00750 Hygenic Flexi Dam non latex Basso modulo elastico Fogli singoli senza polvere Molto resistente e flessibile Inodore Senza lattice Misura mm (6" 6"), media, 30 pz. Viola H09945 Verde H09946 Hygenic Dental Dam non latex 100 % senza lattice, Senza polvere Resistenza allo strappo simile a quella delle dighe in lattice naturale Conservazione minima tre anni Colore riflettente Misura standard Misura mm (6" 6"), media 15 fogli Misura bambini 15 fogli Misura mm (5" 5"), media Verde H09105 Verde H09928 Confezione grande Misura standard 75 fogli Misura mm (6" 6"), media Verde acqua H

13 Controllo delle infezioni Fase 2 Hygenic Fiesta Dental Dam (latex) Diga in lattice di gomma naturale Fogli in colori assortiti: viola, azzurro e rosa Profumo di frutta, gradevole per paziente e operatori Misura standard 36 fogli Misura mm (6 6 ) Misura bambini 52 fogli Misura mm (5 5 ) Fine H04639 Fine H04640 Media H04642 Media H04641 Pesante H04644 Pesante H04643 Hygenic Dental Dam (latex) Diga in lattice di gomma naturale Con polvere Resistente allo strappo Misura standard 36 fogli Pretagliata, misura mm (6 6 ) Chiara Fine H00533 Media H00534 Pesante H00535 Extra pesante H00536 Scura Fine H00538 Media H00539 Pesante H00540 Extra pesante H00541 Verde Fine H02146 Media H02147 Pesante H02148 Extra pesante H02149 Azzurro Media H03530 Pesante H07315 Misura bambini 52 fogli Pretagliata, misura mm (5 5 ) Chiara Fine H00523 Media H00524 Pesante H00525 Extra pesante H00526 Scura Media H00529 Pesante H00530 Extra pesante H00531 Verde Fine H02141 Media H02142 Pesante H02143 Extra pesante H02144 Azzurro Media H03529 Pesante H07314 Confezione convenienza Misura standard Misura mm (6 6 ) 360 fogli Fine Fine H04242 Verde H04246 Media Chiara H04243 Scura Verde Fiesta H04245 H04247 H07317 Confezione convenienza Misura bambini Misura mm (5 5 ) 364 fogli Fine Chiara H04236 Verde H04240 Media Chiara H04237 Scura Verde Fiesta H04239 H04241 H

14 Fase 2 Controllo delle infezioni Hygenic Dental Dam in rotolo Misura standard 360 fogli Misura 152 mm 5,5 m Chiara Media H00514 Scura Media H00519 Verde Fine H02174 Media Extra pesante H02175 H02177 Misura bambini 364 fogli Misura 127 mm 6,7 m Chiara Fine H00503 Media H00504 ROEKO Flexi Dam non latex Senza lattice Senza polvere Più resistente allo strappo del lattice Molto elastica per un efficace isolamento Nessun odore sgradevole Il colore viola aiuta a distinguerla dalle dighe in lattice Flexi Dam non latex mm, spessore 0,5 mm, 30 pz. + dima Viola Azzurro ROEKO Elasti-Dam powder free* In lattice Più resistente allo strappo della normale diga in lattice Senza polvere Il livello basso e controllato di proteine consente una minore esposizione alle particelle allergeniche e quindi un minor rischio di sviluppare allergia al lattice Misura standard 36 fogli Misura mm Media Verde Pesante Verde Misura bambini 36 fogli Misura mm Media Azzurro Pesante Azzurro * secondo EN < 5 mg/foglio 1) fino al 44% più elastica, in base a test interni 14

15 Controllo delle infezioni Fase 2 ROEKO Dental Dam Latex Dental Dam latex mm; 36 pz. Fine Media Pesante Kit Dental Dam Kit Dental Dam Pinza fora diga modello Ainsworth Pinza per uncini modello Ivory Set di uncini Flexi Dam non latex con dima Telaio secondo Young 1 pz. 1 pz. 1 pz. 30 pz. 1 pz Kit Hygenic Dental Dam Kit completi con pinza fora diga e pinza per uncini Uncini con alette o senza alette Starter Kit con uncini con alette Diga mm (6" 6") verde, media; 36 fogli; telaio in plastica da 6 (152 mm) (H01414); Fiesta 9, set di uncini con alette codificati per colore; dima da 6" (152 cm); filo per legatura Wedjets (small); pinza fora diga Dental Dam; pinza per uncini Dental Dam Starter Kit con uncini con alette Valigetta in plastica; diga mm (6" 6") verde, media; 36 fogli; telaio in plastica da 6 (152 mm) (H01414); Fiesta 9, set di uncini con alette codificati per colore; dima da 6" (152 cm); filo per legatura Wedjets (small); pinza fora diga Dental Dam; pinza per uncini Dental Dam Kit completo con uncini senza alette Diga mm (6 6 ) verde, media; 36 fogli; telaio in plastica da 6 (152 mm) (H01414); Fiesta 9W set di uncini senza alette codificati per colore; dima da 6" (152 cm); filo per legatura Wedjets (small); pinza fora diga Dental Dam; pinza per uncini Dental Dam H02778 H02782 H02790 Kit standard senza pinza fora diga e pinza per uncini Uncini con alette o senza alette Kit con uncini con alette Diga mm (6" 6") verde, media; 36 fogli; telaio in plastica da 6 (152 mm) (H01414); Fiesta 9, set di uncini con alette codificati per colore; dima da 6" (152 mm); filo per legatura Wedjets (small) Kit con uncini senza alette Diga mm (6" 6") verde, media; 36 fogli; telaio in plastica da 6" (152 mm) (H01414); Fiesta 9W, set di uncini senza alette codificati per colore; dima da 6" (152 mm); filo per legatura Wedjets (small) Kit con uncini senza alette e telaio in metallo Diga mm (6" 6") verde, media; 36 fogli; telaio in metallo da 6" (152 mm) (H07083); Fiesta 9W, set di uncini senza alette codificati per colore dima da 6" (152 mm); filo per legatura Wedjets (small) H02779 H02792 H

16 Fase 2 Controllo delle infezioni Kit completo Hygenic con uncini Brinker Kit completo Kit completo Hygenic con uncini Brinker Diga mm (5" 5") verde, media; 52 fogli; telaio in plastica da 5" (127 mm) (H01416); set di uncini universali Brinker; dima da 5 (127 mm); filo per legatura Wedjets in lattice (small); pinza fora diga Dental Dam; pinza per uncini Dental Dam; filo per legatura Wedjets senza lattice; CD di istruzioni (in inglese) H09715 Kit Hygenic Simple Dam Simple Dam Kit Con Elasti-Dam Elasti-Dam mm (6 6 ) verde, media 36 fogli (H11625) Telaio in plastica da 6" (152 mm) (H01414) Uncini senza alette Fiesta con codice colore Dima da 6" (152 mm) Filo Wedjets in lattice (sottile, giallo) Pinza fora diga Dental Dam Pinza per uncini Dental Dam Con Flexi-Dam Flexi-Dam mm (6" 6") non latex, viola, 30 fogli (H09945) Telaio in plastica da 6" (152 mm) (H01414) Uncini senza alette Fiesta con codice colore Dima da 6" (152 mm) Filo Wedjets in lattice (sottile, verde) Pinza fora diga Dental Dam Pinza per uncini Dental Dam H02900 H02901 Filo per legatura Hygenic Wedjets Lattice: disponibile in 3 misure Non latex: disponibile in 2 misure Alternativa al metodo convenzionale di fissaggio della diga con uncini Elimina la necessità di usare gli uncini Filo per legatura Wedjets In lattice Non-Latex Extra small, azzurro 2,1 m (7 ft.) H08040 Small, verde lime 2,1 m (7 ft.) H06524 Small, giallo 2,1 m (7 ft.) H06522 Large, blu acqua 2,1 m (7 ft.) H06525 Large, arancione 2,1 m (7 ft.) H

17 Controllo delle infezioni Fase 2 Telai Hygenic Dental Dam Autoclavabile Telai Dental Dam Telaio in plastica Ostby, radiotrasparente 6 (152 mm) H00560 Telaio in plastica a U, radiotrasparente Telaio in metallo a U 5 (127 mm) 6 (152 mm) 5 (127 mm) 6 (152 mm) H01416 H01414 H07082 H07083 Dima ROEKO In plastica resistente Semplifica la corretta marcatura sulla diga di gomma Dima Telaio in metallo ROEKO Telaio a U in acciaio al nichel-cromo di alta qualità Dotato di diversi perni su tutta la lunghezza per fissare la diga con sicurezza Sterilizzabile in autoclave o sterilizzatrice ad aria calda Telaio in metallo

18 Fase 2 Controllo delle infezioni ROEKO Pinza per uncini Sterilizzabile in autoclave o sterilizzatrice ad aria calda Consente il corretto inserimento degli uncini sul dente Alta qualità Facile da usare Pinza per uncini ROEKO Pinza fora diga Sterilizzabile in autoclave o sterilizzatrice ad aria calda Per fori di 8 diametri diversi Facile da usare Alta qualità Pinza fora diga Pinza per uncini Hygenic Dental Dam Pinza per uncini Dental Dam Acciaio inox H01262 Pinza fora diga Hygenic Dental Dam Pinza fora diga Dental Dam Acciaio inox H01261 Salviette per diga di gomma Hygenic Ora-Shield Evitano il contatto diretto della diga di gomma con la pelle sensibile Morbido tessuto non tessuto Massimo assorbimento di saliva, acqua e sudore Salviette per diga di gomma Ora-Shield 50 pz. Per telai misure 5" (127 mm) e 6" (152 mm) Per telai (di grandi dimensioni) H01415 H

19 Controllo delle infezioni Fase 2 Timbro Hygenic Dental Dam Marca sulla diga la posizione standard dei denti Compatibile con la maggior parte dei cuscinetti da inchiostro per ufficio Timbro Dental Dam 5 5 ( mm) H ( mm) H01443 Dima Dental Dam 5 5 ( mm) H ( mm) H01441 Uncini senza alette Hygenic a finitura lucida #212 #W2 #W3 #W8 #W9 #W14A #W00 #W2A #W7 #W8A #W14 #W56 Gli uncini senza alette sono contrassegnati da una "W" (wingless: senza alette) per una facile identificazione. Uncini senza alette a finitura lucida #212 Denti anteriori H07792 #W00 Premolari e anteriori, superiori e inferiori H02769 #W2 Premolari e incisivi superiori H02768 #W2A Premolari e incisivi superiori H02775 #W3 Ganasce piatte, molari di piccole dimensioni H03814 #W7 Ganasce piatte, uncini standard, per molari inferiori H02765 #W8 Uncini standard, molari superiori H02767 #W8A Ganasce inclinate per molari piccoli parzialmente erotti H02766 #W9 Denti anteriori H02770 #W14 Per molari parzialmente erotti o di forma irregolare H02774 #W14A Ganasce inclinate per molari grandi parzialmente erotti H02764 #W56 Uncino universale per molari H

20 Fase 2 Controllo delle infezioni Uncini con alette Hygenic a finitura lucida Consentono di inserire la diga, l uncino e il telaio come un blocco unico #00 #2 #3 #7 #8A #12A #14 #1 #2A #4 #8 #9 #13A #14A Uncini con alette a finitura lucida #00 Premolari e anteriori, superiori e inferiori H02762 #1 Uncini standard, premolari superiori H02703 #2 Premolari e incisivi superiori H02761 #2A Premolari e incisivi superiori H05688 #3 Ganasce piatte, molari di piccole dimensioni H05689 #4 Molari superiori piccoli, denti decidui H02704 #7 Ganasce piatte, uncini standard, per molari inferiori H02758 #8 Uncini standard, molari superiori H02760 #8A Ganasce inclinate per molari piccoli parzialmente erotti H02759 #9 Denti anteriori H02763 #12A Ganasce dentellate, per molari superiori sinistri H02706 #13A Ganasce dentellate, per molari superiori destri H02705 #14 Per molari parzialmente erotti o di forma irregolare H05690 #14A Ganasce inclinate per molari grandi parzialmente erotti H02757 Uncini con alette Hygenic Fiesta a finitura opaca con codice colore #2 #2A Codice colore per una facile identificazione Antiriflesso Organizer in acciaio inox con codice colore #4 #8A #12A #14A #7 #9 #13A Uncini con alette Fiesta a finitura opaca con codice colore #2 Premolari e incisivi superiori H09957 #2A Premolari e incisivi superiori H09958 #4 Molari superiori piccoli, denti decidui H09959 #7 Ganasce piatte, uncini standard, per molari inferiori H09960 #8A Ganasce inclinate per molari piccoli parzialmente erotti H09961 #9 Denti anteriori H09962 #12A Ganasce dentellate, per molari superiori sinistri H09963 #13A Ganasce dentellate, per molari superiori destri H09964 #14A Ganasce inclinate per molari grandi parzialmente erotti H

21 Controllo delle infezioni Fase 2 Uncini Brinker Hygenic (retrattori dei tessuti) #B1 #B2 molari inferiori molari superiori sinistri Massima retrazione senza lacerazione dei tessuti gengivali Uncini Brinker (retrattori dei tessuti) Disponibili in set o come articoli singoli #B3 #B4 molari superiori destri anteriori e canini #B5 #B6 restauri di classe V su tutti i denti Set di uncini universali Brinker (uno per tipo: B-1, B-2, B-3, B-4, B-5, B-6) H01054 B-1 Molari inferiori H01048 B-2 Molari superiori sinistri H01049 B-3 Molari superiori destri H01050 B-4 Premolari H01051 B-5 Premolari e incisivi H01052 B-6 Premolari e incisivi H01053 Uncini senza alette Hygenic Fiesta a finitura opaca con codice colore Uncini senza alette Fiesta a finitura opaca con codice colore #2 #2A #3 #7 #8 #8A #9 #14A #W2 Premolari e incisivi superiori H02794 #W2A Premolari e incisivi superiori H02795 #W3 Ganasce piatte, molari di piccole dimensioni H02796 #W7 Ganasce piatte, uncini standard, per molari inferiori H02797 #W8 Uncini standard, molari superiori H02798 #W8A Ganasce inclinate per molari piccoli parzialmente erotti H02799 #W9 Denti anteriori H02800 #W14A Ganasce inclinate per molari grandi parzialmente erotti H02802 #W56 Uncino universale per molari H02803 #56 21

22 Fase 2 Controllo delle infezioni Set di uncini Hygenic Dental Dam Set di uncini Dental Dam System 9, set di uncini con alette Fiesta 9, set di uncini con alette codificati per colore Organizer per uncini Fiesta con codice colore Set di uncini Brinker (retrazione dei tessuti) Fiesta 9W, set di uncini senza alette codificati per colore H02701 H09966 H09956 H01054 H02801 E Uncini ROEKO Uncini con alette che consentono di inserire la diga e l uncino come un blocco unico Set di uncini Uncini #00, #206, #209, #200, #201, # Uncini #00 Premolari, arco alto, ganascia stretta #206 Premolari superiori, ganascia marcatamente concava #209 Premolari inferiori, ganascia piatta #200 Molari inferiori #201 Molari superiori, ganascia concava #211 Denti anteriori, doppio arco #00 #200 #201 #206 #212 Denti anteriori #209 #211 #212 22

23 Accesso ndodonzia Detersione

24 Fase 3 Accesso L accesso endodontico ideale permette un accesso rettilineo al sistema endocanalare, quindi un adeguata visione dei canali radicolari e un più agevole posizionamento degli strumenti e degli aghi per irrigazione. L apertura della cavità di accesso può essere eseguita con una fresa al carburo di tungsteno o una fresa a fessura tonda. Per i denti con corona in ceramica o metallo-ceramica è preferibile usare una fresa diamantata con spray di raffreddamento, in modo da ridurre al minimo il rischio di frattura della ceramica. Dopo la penetrazione nella ceramica, per tagliare metallo e dentina si può usare una fresa al carburo di tungsteno, che presenta una maggiore efficienza di taglio. Dopo l apertura delle cavità iniziale, l accesso può essere allargato in direzione assiale con una fresa diamantata conica a punta piatta, una fresa a fessura standard o una fresa con punta di sicurezza. Poiché queste frese hanno una punta non lavorante, il loro uso permette di evitare un eccessiva preparazione o la perforazione del pavimento pulpare. Localizzazione del canale Rimozione della dentina dal pavimento pulpare Rimozione della carie La localizzazione di tutti i canali può costituire un compito molto arduo nei denti con un alto livello di calcificazione coronale. In questi casi può essere necessario l uso di una fresa in carburo di tungsteno di lunghezza chirurgica per rimuovere la dentina dal pavimento pulpare. È possibile usare anche punte ad ultrasuoni, per una rimozione più controllata della dentina e una contemporanea ricerca di canali nascosti. Prima di eseguire l accesso al sistema endocanalare, è consigliabile rimuovere tutta la carie e i restauri difettosi. È opportuno sostituire la fresa usata per la rimozione della carie e dei materiali di restauro e usare sempre una nuova fresa per continuare l apertura dell accesso endodontico. 24

25 Accesso Fase 3 Kit per preparazione endodontica Selezionato dal Professor G. Gambarini Kit per preparazione endodontica (selezionato dal Prof. G. Gambarini) AA ISO / AA ISO / AA ISO / AA ISO / AA ISO / AA Fig. n. Ø ISO 1/10 mm Granulometria 801 L µm µm µm µm C

26 Fase 4 Detersione Dopo il posizionamento della diga di gomma, la disinfezione del campo operatorio e l apertura della cavità di accesso, si esegue l asportazione del tessuto pulpare infiammato o infetto mediante strumenti manuali. Con i file si ottiene la percorribilità dei canali fino alla lunghezza di lavoro e si stabilisce un corretto glide path (sentiero di scorrimento) dall orifizio all apice. Alcuni fattori come la calcificazione e la curvatura dei canali possono rendere questa fase estremamente ardua. Gli appositi irriganti, quali l ipoclorito di sodio (NaOCl) e l acido etilen-diamino-tetra-acetico (EDTA), facilitano la detersione del sistema endocanalare. Per ottenere la percorribilità dei canali fino alla lunghezza di lavoro si utilizzano strumenti manuali a conicità.02. K-File Reamer H-File Gli strumenti manuali vengono prodotti in tre tipi diversi: K-file: hanno sezione quadrata, triangolare o romboidale e presentano un numero elevato di scanalature. Lavorano con un movimento di rotazione e un movimento di spinta per pulire e allargare i canali. Sono i file principali usati per ottenere la percorribilità iniziale e la detersione dei canali. Reamer: hanno sezione triangolare e un numero minore di scanalature. Lavorano con movimento di rotazione per pulire il sistema canalare. H-file: vengono fresati e non prodotti per torsione; spesso si usano nel ritrattamento per la rimozione della guttaperca. Lavorano con un movimento di spinta-trazione e tagliano durante la retrazione, fattore di cui occorre assolutamente tener conto a causa dell elevato rischio di frattura. Il glide path può essere creato con strumenti manuali o rotanti. 26

27 Detersione Fase 4 HYGENIC Hyflex X-File Eccezionale flessibilità nel terzo apicale La flessibilità previene ledging, zipping e trasporto apicale Disegno a doppia scanalatura per massimizzare l efficienza di taglio Nichel-titanio Starter Kit lunghezza 25 mm pz. 6 pz. 6 pz. 6 pz. 6 pz. 6 pz. 6 pz. H08438 Nichel-titanio 6 pz. Misura 21 mm 25 mm Assortimento H08391 H08413 Assortimento H08392 H H08374 H H08376 H H08378 H H08380 H H08382 H H08384 H H08385 H H08386 H H08387 H H08388 H H08389 H H08390 H08412 Acciaio inox 6 pz. Misura 21 mm 25 mm 08 H08371 H H08372 H

28 Fase 4 Detersione Strumenti canalari ROEKO Acciaio inox Sterilizzabili Ottimale efficacia di taglio K-File (ISO) lunghezza 25 mm Misura 6 pz. Assortimento Assortimento H-File (ISO) lunghezza 25 mm Misura 6 pz. Assortimento Assortimento E Reamer (ISO) lunghezza 25 mm Misura 6 pz. Assortimento Assortimento Reamer (ISO) lunghezza 25 mm Misura 6 pz Stopper ROEKO In silicone Radiopacità Stopper Stopper 50 pz

29 ndodonzia Misurazione della lunghezza di lavoro

30 Fase 5 Misurazione della lunghezza di lavoro La precisa determinazione della lunghezza di lavoro è fondamentale per il successo del trattamento endodontico. L esame delle radiografie preoperatorie, le sensazioni tattili o l osservazione del fluido assorbito dalle punte di carta possono aiutare a valutare la lunghezza di lavoro. I moderni dispositivi elettronici per la misurazione della lunghezza, come CanalPro Apex Locator, offrono un metodo affidabile per confermare la lunghezza di lavoro. Questi dispositivi individuano la posizione della costrizione apicale utilizzando la resistenza elettrica. La misurazione elettronica è molto spesso più precisa della determinazione radiografica della lunghezza di lavoro e può essere ripetuta in qualsiasi momento. La lunghezza di lavoro va misurata dopo aver eseguito la svasatura coronale. Molti canali infatti presentano interferenze dentinali, la cui rimozione permette di ottenere un glide path più rettilineo e una lunghezza di lavoro inferiore. Pertanto se la lunghezza di lavoro viene determinata prima della svasatura coronale, potrebbe risultare non corretta. Monitoraggio del file Lunghezza di lavoro Sovrastrumentazione Quando si utilizza CanalPro Apex Locator, è opportuno controllare l eventuale presenza delle situazioni seguenti al fine di evitare una lettura errata: Dente con radici immature Dente con perforazione Eccesso di fluidi nella camera pulpare Sistema canalare troppo asciutto Contatto del file usato per la misurazione con un restauro in metallo Residui di guttaperca, nel caso di ritrattamento La lunghezza di lavoro misurata con un localizzatore apicale elettronico va sempre verificata radiograficamente per assicurarsi che sia precisa. 30

31 Misurazione della lunghezza di lavoro Fase 5 CanalPro Apex Locator CanalPro Apex Locator Compact 31

32 Fase 5 Misurazione della lunghezza di lavoro CanalPro Apex Locator Brillante display 3D a colori Precisione di misurazione Confortevole Totalmente automatico Funzionamento interattivo Modalità demo incorporata Funzione apice virtuale Segnalazione acustica con volume regolabile Autodiagnosi automatica per un rapido controllo della funzionalità Autospegnimento Batteria ricaricabile Monitoraggio del file Sovrastrumentazione Grande area apicale Localizzatore apicale CanalPro Apex Locator EU Kit 1 localizzatore apicale 1 caricabatteria 1 cavo di misurazione 2 clip labiali 2 clip per file 1 sonda a contatto Cavo di misurazione 1 pz Clip per file 2 pz Sonda a contatto 2 pz Clip labiali 5 pz Caricatore 1 pz Batteria ricaricabile 1 pz E CanalPro Apex Locator Compact Funziona in canali sia asciutti che umidi Display LCD per prestazioni ottimali Modalità demo incorporata per illustrare il funzionamento Apex Locator Compact Monitoraggio del file Grande area apicale CanalPro Apex Locator Compact EU Kit 1 Apex Locator Compact 1 supporto 2 batterie al litio a bottone CR cavo di misurazione 2 clip labiali 2 clip per file 1 sonda a contatto 1 cacciavite 1 manuale utente Cavo di misurazione 1 pz Clip per file 2 pz Sonda a contatto 2 pz Clip labiali 5 pz Sovrastrumentazione 32

33 ndodonzia Preparazione canalare

34 Fase 6 Preparazione canalare Gli obiettivi primari della preparazione del canale sono la rimozione dei tessuti infetti, la creazione di un accesso ottimale per gli irriganti in tutta la lunghezza del canale e la formazione di uno spazio sufficiente per l inserimento delle medicazioni e del materiale per l otturazione definitiva. Se lavorando per ottenere questi obiettivi primari, il clinico rispetta l anatomia e la geometria dei canali radicolari, può ottenere risultati di successo indipendentemente dalla tecnica utilizzata. Una nuova generazione di strumenti canalari in NiTi sottoposti a trattamento termico offre ora una superelasticità maggiore dei tradizionali file in NiTi e non presenta pseudoelasticità. Questi vantaggi si traducono in un superiore adattamento al canale nel corso della strumentazione e praticamente eliminano il rischio di problemi quali la rottura della lima e il trasporto del canale. È possibile quindi ottenere con sicurezza preparazioni apicali ampie, necessarie per eliminare il biofilm intracanalare e detergere adeguatamente la regione apicale. Inoltre la mancanza di pseudoelasticità dei file consente di precurvare gli strumenti, che sono quindi ideali per l uso in pazienti con un apertura limitata della bocca o in caso di denti con accesso difficoltoso al sistema endocanalare. File HyFlex CM File HyFlex CM precurvato Preparazione canalare con HyFlex CM Esempio di strumentazione sicura del sistema canalare dopo il corretto isolamento del dente con diga di gomma: Apertura dell accesso e localizzazione dei canali Ottenimento della percorribilità del canale fino alla lunghezza di lavoro con file HyFlex GPF Svasatura coronale dei canali con un orifice opener (25/.08) o frese Gates Glidden Conferma della lunghezza di lavoro con un localizzatore apicale elettronico Conferma della percorribilità del canale con file manuali fino alla misura #20 Strumentazione dei canali con file rotanti HyFlex CM inseriti fino alla lunghezza di lavoro nella seguente sequenza: 20/.04, 25/.04, 20/.06, 30/.04, 40/.04. Controllo della pervietà ad ogni cambio di file Se si incontra resistenza, ripetizione del passaggio precedente 34

35 Preparazione canalare Fase 6 HyFlex CM & EDM CanalPro CL & CL 2 35

36 Fase 6 Preparazione canalare HyFlex CM Il file NiTi che si rigenera Memoria controllata + estrema flessibilità = superiore adattamento al canale I file HyFlex CM (Controlled Memory) in NiTi vengono prodotti con un processo esclusivo che consente di controllare la memoria elastica del materiale. Prima dell uso Dopo l uso Dopo il trattamento termico Despiralizzato (non riutilizzabile) 1.08 / / / 25 Se la lunghezza di lavoro è raggiunta, è possibile passare direttamente alla fase / / / 40 Vantaggi: I file sono estremamente flessibili e hanno una memoria controllata. Ciò conferisce alle lime la capacità di seguire l anatomia del canale con estrema precisione, riducendo il rischio di deviazioni canalari, spostamento o perforazione. all eccessiva resistenza con l allungamento delle spirali, che evita l adesione alle pareti e quindi aumenta la resistenza a frattura. Questo adattamento della forma può essere invertito rapidamente mediante trattamento termico (durante la sterilizzazione in autoclave o con una sterilizzatrice al quarzo), riportando gli strumenti alla loro forma originale. file possono inoltre essere precurvati, per agevolare l inserimento nei canali con apertura limitata. Riprendono la propria forma a seguito di trattamento termico = multiuso I file NiTi HyFlex CM rispondono Inoltre il trattamento termico rafforza i file rendendoli molto più resistenti alla fatica ciclica. Il trattamento termico consente anche di verificare chiaramente che il file continui ad essere utilizzabile con sicurezza. Fino al 300 % più resistente a fatica I file NiTi HyFlex CM con ritorno elastico controllato sono fino al 300% più resistenti alla fatica ciclica rispetto ai file NiTi tradizionali, una caratteristica che consente di ridurre in misura sostanziale il rischio di rottura dello strumento. Step by Step I file NiTi HyFlex CM possono essere utilizzati con tecnica crown-down, step-back, o con la nostra tecnica raccomandata single length (500 giri, fino a 2,5 N.cm). 36

37 Preparazione canalare Fase 6 HyFlex CM file NiTi Sequenza HyFlex GPF Misura 25 mm 2 15/.01, 2 15/.02, 2 20/ File NiTi HyFlex CM Refill, 6 pz. Misura 19 mm 21 mm 25 mm 31 mm 25/ / / / / / / / / / / / /.06, spirali X-tra /.06, spirali X-tra / / / Sequenza file NiTi HyFlex CM Single length, 6 pz. Misura 21 mm 25 mm 31 mm 25/ mm; 20/.04; 25/.04; 20/.06; 30/.04; 40/ Sequenza file NiTi HyFlex CM Crown down, 6 pz. Misura 21 mm 25 mm 31 mm S (25/ mm; 35/.04; 30/.04; 25/.04; 20/.04; 15/.04) M (25/ mm; 60/.04; 50/.04; 45/.04; 40/.04; 35/.04) L (25/ mm; 40/.06; 35/.06; 30/.06; 25/.06, 20/.06) HyFlex CM Introkit Articolo Introkit Compact (1 Organizer, 1 sequenza 25 mm, 1 ROEKO GP Greater Taper)

38 Fase 6 Preparazione canalare HyFlex EDM Electrical Discharge Machining I nuovi file HyFlex EDM costituiscono la quinta generazione di file canalari. I file HyFlex EDM NiTi hanno proprietà completamente nuove grazie al loro innovativo processo di produzione, che utilizza l elettroerosione. I pezzi vengono lavorati generando una differenza di potenziale tra l elettrodo (pezzo da lavorare) e l elettrodo utensile. Le scintille provocate in questo processo fanno fondere ed evaporare il materiale in superficie. In questo modo si ottiene la superficie esclusiva dei nuovi strumenti in NiTi rendendo i nuovi i file HyFlex EDM più forti e resistenti alla rottura. Questa combinazione di flessibilità e resistenza alla frattura, unica nel suo genere, rende possibile la riduzione del numero di strumenti necessari per la detersione e la sagomatura durante i trattamenti endocanalari senza sacrificare il mantenimento dell anatomia del canale radicolare. Come gli strumenti HyFlex CM, anche i file HyFlex EDM possiedono il già noto effetto di memoria controllata ("controlled memory" CM), che conferisce loro caratteristiche molto simili in termini di flessibilità e rigenerazione del materiale. Apertura dell accesso opzionale Glidepath Sagomatura Rifinitura opzionale HyFlex EDM Ridotto numero di strumenti A seconda della situazione clinica, l uso dei file HyFlex EDM riduce il numero di strumenti a 2-3 pezzi, specialmente nei canali più ampi e diritti. CORONALE MEDIO APICALE 25/.12 Orifice Opener File manuale 10/.05 Glidepath File 25/~ HyFlex OneFile 40/.04 50/.03 60/.02 File di rifinitura Tutti i file HyFlex EDM NiTi possono essere usati alla velocità di 400 giri al minuto e con una coppia massima di 2,5 Ncm (25 mnm), tranne i file Glidepath, che possono essere usati a 300 giri al minuto e con una coppia massima di 1,8 Ncm (18 mnm). CORONALE MEDIO APICALE 25/.12 Orifice Opener File manuale 10/.05 Glidepath File 20/.05 HyFlex EDM 25/~ HyFlex OneFile 40/.04 50/.03 60/.02 File di rifinitura Rigenerazione con il trattamento termico Prima dell uso Dopo il trattamento termico Dopo l uso Despiralizzato (non riutilizzabile) 38

39 Fase 6 Preparazione canalare HyFlex EDM file NiTi Sequenze file NiTi HyFlex EDM Contenuto / Misure 21 mm 25 mm Shaping Set Simple 10/.05; 25/~; 25/ mm Shaping Set Medium 10/.05; 20/.05; 25/~ Finishing Set 40/.04; 50/.03; 60/ File NiTi HyFlex EDM Refill, 3 pz. Misura / Conicità 15 mm 21 mm 25 mm 25/.12 Orifice Opener /.05 Glidepath File /.05 File di preparazione /.12 10/.05 20/.05 25/~ 40/.04 50/.03 60/.02 25/~ HyFlex OneFile /.04 Finishing File /.03 Finishing File /.02 Finishing File HyFlex EDM Introkit Articolo Introkit Compact (1 Organizer, 1 HyFlex EDM Shaping Set + 40/.04 Finisher File, 1 ROEKO GP Greater Taper) Endo Highlight Kit Articolo 1 HyFlex EDM Shaping Set Simple (10/.05, 25/~, 25/.12), 1 ROEKO GuttaFlow bioseal 2,5 ml, 1 punte in guttaperca ROEKO HyFlex EDM OneFile Accessori HyFlex Accessori HyFlex Articolo Sommario Endo Procedure, blocco procedura endodontica 1 pz Endo Organizer 1 pz Endo Practice, conf. blocco pratica endodontica 3 blocchi acrilici

40 Fase 6 Preparazione canalare CanalPro CL (manipolo senza fili) Design e comandi ergonomici Ampio display LCD di facile uso 5 programmi memorizzabili Modalità auto-reverse Testina del contrangolo regolabile in 6 diverse posizioni Tempo di funzionamento: circa 80 minuti. Rapido tempo di caricamento di circa 90 minuti Caricamento senza contatto a induzione Modalità di risparmio energetico dopo 10 minuti di inutilizzo Testina del contrangolo autoclavabile a 135 C Velocità di rotazione: 140 ~ 550 giri/min Livello di torque: 0,3 ~ 3,0 Ncm CanalPro CL e Accessori Set completo EU / UK (senza connessione Apex Locator) 1 manipolo motorizzato, 1 caricatore, 1 contrangolo 16:1 Set completo EU / UK (con connessione Apex Locator) 1 manipolo motorizzato, 1 caricatore, 1 contrangolo 16:1 AL / Manipolo motorizzato 1 pz Caricatore 1 pz Contrangolo 16:1 (senza connessione Apex Locator) 1 pz Contrangolo 16:1 AL (con connessione Apex Locator) 1 pz CanalPro CL 2 (manipolo senza fili) Design e comandi ergonomici Ampio display LCD di facile uso Molteplici impostazioni di velocità, torque, modalità auto-reverse e rapporto di riduzione Segnalazione acustica per modalità auto-reverse Segnale acustico di allarme al 75% del valore di torque impostato 6 programmi memorizzabili Tempo di funzionamento: circa 90 minuti. Velocità di rotazione: 120 ~ 500 giri/min Livello di torque: 0,3 ~ 3,0 Ncm CanalPro CL 2 e Accessori Set completo EU 1 manipolo motorizzato, 1 copertura per manipolo motorizzato, 1 caricatore, 1 cavo di ricarica, 1 contrangolo 16:1, 1 guida per olio Manipolo motorizzato 1 pz Copertura per manipolo motorizzato 1 pz Caricatore 1 pz Cavo di ricarica (EU) 1 pz Contrangolo 16:1 1 pz Guida per olio 1 pz

41 Irrigazione Endodonzia

42 Fase 7 Irrigazione Come dimostrato da studi scientifici, circa il 40-50% dello spazio canalare non viene toccato dai file convenzionali, quindi la detersione meccanica da sola non è in grado di pulire e disinfettare in modo sufficiente il sistema endocanalare. La detersione chimica combinata con quella meccanica, nota anche come detersione chemiomeccanica, è indispensabile per un trattamento endodontico di successo. Gli irriganti contribuiscono a dissolvere i tessuti vitali e necrotici, a eradicare i batteri e gli altri microrganismi, a rimuovere lo smear layer e a lubrificare i canali. Poiché non esiste un singolo irrigante in grado di svolgere adeguatamente tutte queste funzioni, nel trattamento clinico è necessario usare diverse soluzioni. Per la detersione chimica, nel corso della preparazione endodontica si usano comunemente ipoclorito di sodio (NaOCl), acido etilen-diamino-tetra-acetico (EDTA), e clorexidina (CHX) al 2%. Punta per irrigazione Side-port inserita alla lunghezza appropriata Se vengono mescolati NaOCl e CHX, si forma un precipitato cancerogeno di colore arancione definito paracloroanilina. Il clinico deve pertanto prestare la massima attenzione a non utilizzare i due irriganti in successione. Per neutralizzare l NaOCl è possibile usare l EDTA, per poter quindi usare la CHX in sicurezza. Un esempio di un protocollo di irrigazione comune è il seguente: Uso di NaOCl durante la strumentazione del canale Uso di EDTA per rimuovere lo smear layer dopo il completamento della strumentazione Uso di CHX al 2% come irrigante finale prima dell otturazione 42

43 Irrigazione Fase 7 CanalPro Irrigazione e lavaggio 43

44 Fase 7 Irrigazione CanalPro Irriganti endodontici Nel lavaggio canalare le soluzioni endodontiche CanalPro rappresentano la scelta migliore per il successo del trattamento. Le nostre soluzioni sono state studiate per ridurre al minimo il tempo dedicato all irrigazione, ottimizzare la detersione canalare e ottenere i MIGLIORI RISULTATI. CanalPro SyringeFill Sistema modulare innovativo, sicuro ed efficiente per il riempimento di siringhe con le soluzioni irriganti. Protegge dalla contaminazione Erogazione sicura e igienica Uso con una sola mano, risparmio di tempo Previene la fuoriuscita di materiale SyringeFill Stazione 1 supporto per flacone completo di base 1 CanalPro NaOCl 3%, 500 ml 3 CanalPro SyringeFill Cap Holder 1 supporto per flacone 1 CanalPro NaOCl 3%, 500 ml 3 CanalPro SyringeFill Cap Cap 1 pz

45 Irrigazione Fase 7 CanalPro NaOCI Per l irrigazione e il debridement dei canali radicolari durante e dopo l utilizzo degli strumenti Disponibile come soluzione al 3% e al 6% NaOCI 3 % 500 ml % 500 ml CanalPro EDTA 17 % Valore ph 8,5 Elimina smear layer e fango dentinale Apre i tubuli dentinali Migliora l azione delle soluzioni disinfettanti (per esempio alcol) Migliore adesione di sigillanti e materiali d otturazione EDTA 17 % 17 % 100 ml % 500 ml CanalPro CHX 2 % Soluzione di clorexidina digluconato Raccomandato per lavaggi canalari aggiuntivi e nei ritrattamenti Molto efficace contro batteri E. Faecalis e funghi CHX 2 % 2 % 100 ml % 500 ml

46 Fase 7 Irrigazione Siringhe colorate CanalPro Senza lattice Un modo semplice e veloce di organizzare e identificare le siringhe Con codice colore Disponibili da 10 ml e 5 ml Siringhe colorate, confezione da 50 siringhe 10 ml 5 ml Rosso Azzurro Giallo Bianco CanalPro Slotted-End Tips Ideali per l irrigazione di tratti ristretti Estremità aperta con scanalatura laterale Lunghezza 25 mm Slotted-End Tips Conf. da 100 grigio 27 ga; 0,4 mm giallo 30 ga; 0,3 mm CanalPro Side-Port Tips Estremità smussa chiusa e apertura laterale Lunghezza 25 mm Side-Port Tips Conf. da 100 grigio 27 ga; 0,4 mm giallo 30 ga; 0,3 mm

47 Endodonzia Asciugatura Medicazione

48 Fase 8 Asciugatura Dopo la strumentazione e l irrigazione, il sistema endocanalare deve essere asciugato adeguatamente prima dell applicazione del materiale d otturazione o della medicazione intermedia. La presenza nei canali di residui di soluzioni irriganti o di fluidi provenienti dai tessuti periapicali può impedire la creazione di un sigillo adeguato. Surgitip-endo asciuga rapidamente Visibilità con Surgitip-endo Punte di carta Il metodo tradizionale di asciugatura dei canali utilizza le punte di carta, che sono disponibili in diverse misure e vengono inserite nei canali fino alla lunghezza di lavoro. All inizio si usano punte più grandi e spesse per assorbire la maggior parte dei fluidi dal terzo coronale e medio dei canali. Poi per completare l asciugatura si possono usare punte più piccole e con minore conicità. L asciugatura dei canali è completa quando sulle estremità delle punte di carta inserite nei canali fino alla lunghezza di lavoro ed estratte non è più visibile la presenza di umidità. 48

49 Asciugatura Fase 8 Punte di carta HyFlex Le note linee di file NiTi HyFlex CM e HyFlex EDM includono punte di carta e guttaperca perfettamente calibrate, che facilitano la gestione ottimale del trattamento endodontico. Precisione dimensionale Codifica cromatica Massima qualità Arrotolate a macchina Senza collanti Misurazione laser Punte di carta HyFlex CM, slide box HyFlex CM Misura file Punte di carta HyFlex CM, 100 pz. 15/ / / / / / / / / Assortimento / / / / / / / Assortimento / Punte di carta HyFlex EDM, slide box HyFlex EDM Misura file Punte di carta HyFlex EDM, 100 pz. 20/ OneFile 25/~ / / / Assortimento 20/.05-60/

50 Fase 8 Asciugatura Punte di carta ROEKO Sterili Altamente assorbenti Senza collanti Flessibili ma stabili per un facile inserimento Lunghezza: ISO e convenzionale 25 mm Assortite o nelle singole misure Punte di carta ROEKO Top color Punta bianca, parte superiore colorata Il colore impedisce lo scambio tra le misure Consentono il controllo della pulizia e dell asciugatura del canale Slide box (ISO) Misura 200 pz. Assortimento Misura 120 pz. Assortimento Assortimento Misura 500 pz. Assortimento Misura 300 pz. Assortimento

51 Asciugatura Fase 8 Blister (ISO) Misura 180 pz. Misura 180 pz. Assortimento Assortimento Punte di carta ROEKO color Il colore impedisce lo scambio tra le misure A contatto con umidità il colore diventa più intenso A contatto con ipoclorito di sodio o perossido di idrogeno si scolorano Slide box (ISO) Misura 200 pz. Misura 500 pz. Assortimento Assortimento Misura 120 pz. Misura 300 pz. Assortimento Assortimento Assortimento

52 Fase 8 Asciugatura Punte di carta ROEKO bianche Punte bianche Consentono il controllo della pulizia e dell asciugatura del canale Assortite o nelle singole misure Slide box (ISO) Misura 200 pz. Misura 500 pz. Assortimento Assortimento Misura 120 pz. Misura 300 pz. Assortimento Assortimento Assortimento Punte di carta ROEKO convenzionali Punte bianche Maggiore conicità delle punte ISO, ideali per canali con sagomatura maggiormente conica Assortite o nelle singole misure Slide box Misura 200 pz. 500 pz. Blister Misura 180 pz. Assortimento XXF-XL XXF XF F Misura 120 pz. 300 pz. M L XL Assortimento XXF-XL XXF XF F M L XL

53 Asciugatura Fase 8 Punte di carta ROEKO Greater Taper Lunghezza 28 mm Codice colore Top Color Il diametro della punta terminale corrisponde alle misure ISO Assortite o nelle singole misure Ideali per l asciugatura di canali preparati con file HyFlex CM, GT, HERO, ProFile, Quantec ecc. Disponibili con conicità 4% o 6% Slide box 100 pz ,04 0, Blister 144 pz ,04 0, ROEKO Surgitip-endo Cannula di aspirazione endodontica per il canale radicolare Puntale appositamente concepito per una flessibilità multi-direzionale Aspirazione efficace e buona accessibilità del canale Puntale canalare ISO 60, diametro interno 0,35 mm Prodotta in camera bianca ai sensi della EN ISO Surgitip-endo 20 pz. + 1 doppio adattatore

54 Fase 8 Asciugatura ROEKO Surgitip-micro Cannula di aspirazione microchirurgica Sterile, pronta all uso in confezione peel-pack Creata appositamente per l uso con microscopio o lente di ingrandimento Il puntale conico di colore verde offre un contrasto eccellente e non limita il campo visuale Surgitip-micro, puntale con apertura 1,2 mm 20 pz. + 1 doppio adattatore pz. + 5 doppio adattatore Adattatore e doppio adattatore ROEKO Aspirazione affidabile indipendentemente dal sistema di aspirazione usato Per connettere le cannule Surgtip a sistemi di aspirazione con terminali da 11 e da 16 mm Sterilizzabili in autoclave e chemiclave fino a 134 C Adattatore e doppio adattatore Doppio adattatore ø 6,5 > ø 11 > ø 16 mm 1 pz Adattatore ø 11 > ø 16 mm 1 pz Adattatore ø 6,5 > ø 11 mm 1 pz

55 Medicazione Fase 9 I microorganismi associati alle infezioni endodontiche possono persistere all interno del canale radicolare anche dopo la detersione chemio-meccanica, perché possono essere resistenti agli irriganti e/o non raggiungibili con gli strumenti endodontici. La possibilità di successo di un trattamento canalare può aumentare con l applicazione di una medicazione, che si diffonde nelle irregolarità del sistema e disinfetta ulteriormente lo spazio endocanalare. La medicazione intermedia più usata è l idrossido di calcio. Uno dei vantaggi dell idrossido di calcio è la neutralizzazione delle endotossine. Si raccomanda di lasciare in situ l idrossido di calcio nel dente da una settimana ad un mese per garantire la disinfezione e la risoluzione dei sintomi. Nel caso di una persistente lesione periapicale o se i sintomi non si risolvono con l applicazione dell idrossido di calcio standard, può essere indicato l uso di idrossido di calcio miscelato con clorexidina o iodio. Inserimento di punte Regolazione della lunghezza Vista del campo operatorio con punte posizionate Perché la medicazione intermedia sia efficace, deve essere estesa a tutta la lunghezza del canale. Dopo l applicazione di idrossido di calcio, il clinico dovrebbe pertanto verificare radiograficamente che la medicazione sia stata applicata fino alla lunghezza di lavoro. L inserimento di punte è un metodo affidabile per garantire la copertura di tutto il canale radicolare. 55

56 Fase 9 Medicazione ROEKO Calcium Hydroxide PLUS Points Eccellente alternativa alle paste a base di idrossido di calcio Semplici da usare, pratiche ed efficaci Garantiscono l applicazione di Ca(OH)2 fino alla lunghezza di lavoro Lavoro pulito (la cavità non viene imbrattata durante l inserimento) Tempi ridotti: le punte sono pronte per l uso Nessuna miscelazione, facili da applicare e da rimuovere Maggiore rilascio di Ca(OH)2, maggiore efficacia per un periodo più lungo Sicure Assortite o nelle singole misure Slide box (ISO) lunghezza 28 mm Misura 60 pz. Assortimento Misura 60 pz. Assortimento ROEKO activ point Chlorhexidine Points Per l otturazione provvisoria del canale radicolare e la prevenzione di reinfezioni Matrice di guttaperca con un 5% di diacetato di clorexidina Facili da applicare e facili da rimuovere Radiopacità La clorexidina è nota per essere altamente efficace contro batteri e molti altri organismi, inclusi lieviti e funghi, anche a basse concentrazioni. Un mezzo semplice e sicuro per applicare la clorexidina direttamente all interno del canale radicolare Assortite o nelle singole misure Slide box (ISO) lunghezza 28 mm Misura 60 pz. Misura 60 pz. Assortimento Assortimento

57 Restauro provvisorio Endodonzia Otturazione

58 Fase 10 Restauro provvisorio Dopo la conclusione della terapia canalare, se il restauro definitivo non può essere realizzato immediatamente o se sono necessari ulteriori appuntamenti, il sistema endocanalare viene chiuso con un restauro provvisorio. Per sigillare adeguatamente il sistema endocanalare ed evitare la contaminazione con fluidi orali, il restauro provvisorio dovrebbe avere uno spessore di almeno 4 5 mm. Poiché il restauro provvisorio viene sottoposto alle forze presenti nel cavo orale, il materiale ideale dovrebbe mantenere la propria integrità strutturale anche quando è esposto alle normali forze masticatorie. Inoltre il materiale dovrebbe avere una struttura superficiale liscia, per non irritare la lingua o le guance. Applicazione di DuoTEMP Condensazione di DuoTEMP Restauro provvisorio finito Se per il restauro definitivo è previsto l uso di un materiale a base di resina, il clinico dovrà prestare attenzione nella scelta del materiale per il restauro provvisorio. I materiali che contengono eugenolo infatti possono pregiudicare l adesione della resina, quindi non sono indicati se il restauro sarà realizzato in composito. 58

59 Restauro provvisorio Fase 10 Coltosol F Materiale per otturazioni provvisorie Non richiede fotopolimerizzazione Indurisce grazie alla saliva, con un perfetto sigillo marginale Privo di eugenolo, non pregiudica la cementazione definitiva Radiopacità Consistenza cremosa per un facile adattamento alla cavità Nessuna miscelazione, nessuno spreco di materiale Semplice da rimuovere in grandi pezzi Durezza superficiale ideale per le otturazioni provvisorie posteriori Coltosol F Single Pack In vasetto Eco Pack In vasetto 38 g 3 38 g Siringhe 5 8 g DuoTEMP Materiale per otturazioni provvisorie a indurimento duale, privo di eugenolo e radiopaco per l otturazione provvisoria. DuoTEMP Siringa 5 g 5831 Siringhe 5 5 g

60 Fase 11 Otturazione Dopo aver completato la detersione e la disinfezione, può essere eseguita l otturazione del sistema endocanalare. Lo scopo dell otturazione è il riempimento tridimensionale dello spazio canalare e l ottenimento di un sigillo coronale, laterale e apicale. I sistemi di riempimento a freddo offrono un miglior adattamento alla complessa morfologia canalare. La guttaperca è il materiale d otturazione maggiormente utilizzato. I suoi vantaggi sono la biocompatibilità, la radiopacità e la facilità di utilizzo. Attualmente vengono praticate diverse tecniche di otturazione con la guttaperca, tra le quali la condensazione verticale a caldo e la condensazione laterale. Data la complessità di molti sistemi canalari, l uso di un sistema di otturazione a freddo riduce al minimo il rischio di un inadeguato riempimento determinato dalla contrazione del materiale. Canali al termine della preparazione Canali con coni master di guttaperca Se il restauro definitivo non viene posizionato subito dopo l otturazione del sistema canalare, esiste il rischio di infiltrazione coronale anche se l accesso endodontico viene sigillato con un materiale per otturazione provvisoria. Applicando uno strato di composito fluido o vetroionomero dello spessore di 1-2 mm sugli orifizi canalari e nella camera pulpare è possibile creare un sigillo coronale in grado di ridurre al minimo il rischio di infiltrazione. 60

61 Otturazione Fase 11 GuttaFlow 61

62 Fase 11 Otturazione RoekoSeal - Ulteriori progressi in endodonzia RoekoSeal è un eccellente sigillante del canale radicolare. Le sue caratteristiche fisico-chimiche soddisfano tutti i requisiti di questo tipo di prodotti. RoekoSeal coniuga straordinarie proprietà del materiale, come l eccellente fluidità, l assenza di contrazione e la biocompatibilità, con la praticità di utilizzo. Nessun rischio di errori dovuti ad una scorretta miscelazione. RoekoSeal garantisce un sigillo eccellente e definisce nuovi parametri in termini di qualità e di biocompatibilità nel campo endodontico. La fluidità di RoekoSeal garantisce un otturazione ottimale del canale radicolare e dei canali laterali. I test cellulari e le prove sugli effetti mutageni e sulla sensibilizzazione hanno dato risultati negativi. Otturazione A 3 mesi A 12 mesi ** Disponibilità solo fino al ! RoekoSeal Automix/Single Dose Tempo di lavorazione: fino a 30 min. Tempo di indurimento: min. Test clinici I risultati dello studio clinico dimostrano chiaramente la buona guarigione della parodontite periapicale ed evidenziano il successo clinico di RoekoSeal. Lo studio è stato pubblicato in Journal of Endodontics, 2003 Apr; 36(4): RoekoSeal Automix** Pronto per l uso Solo la quantità necessaria di materiale viene erogata Miscelazione omogenea e igienica, senza bolle Facile da usare Automix Set Siringa a doppia camera 1 pz.; puntali di miscelazione 12 pz.; blocchetto di miscelazione, 1 pz Confezione Refill Puntali di miscelazione, 24 pz Confezione Refill RoekoSeal Single Dose** Siringa a doppia camera 1 pz Dosi individuali Igienico Facile da usare Perfetto per la preparazione dei vassoi prima del trattamento Quantità di materiale sufficiente per trattare un dente pluriradicolare Monodose Blister da 40 pz; blocchetto di miscelazione 1 pz.; spatola 1 pz

63 Otturazione Fase 11 GuttaFlow 2 L espansione si combina con l adesione. La nuova generazione GuttaFlow GuttaFlow 2 è un sistema per otturazioni canalari innovativo, che combina due prodotti in uno: guttaperca in polvere con grana inferiore a 30 μm e sigillante. Questo nuovo sistema funziona con guttaperca fredda e fluida. GuttaFlow 2 è un ulteriore sviluppo del materiale GuttaFlow in capsule e presenta le stesse eccellenti proprietà: Due in uno: combina sigillante e Chiusura ermetica del canale radicolare Eccellente radiopacità guttaperca Eccellenti proprietà di fluidità Solubilità praticamente uguale a zero Biocompatibile Protezione ottimale contro il rischio di reinfezione Possibilità di preparazione precisa per il perno radicolare GuttaFlow 2 presenta una lieve espansione e un ottima adesione al cono master in guttaperca e alla dentina. Non richiede condensazione. Nuova forma di applicazione: GuttaFlow 2 è disponibile in una siringa automiscelante da 5 ml: La siringa garantisce facilità di utilizzo, Tempo di lavorazione: min. eroga solo la quantità necessaria e Tempo di indurimento: min. miscela il materiale in modo omogeneo Non è necessario usare ulteriori sigillanti e igienico, senza bolle min. Tempo di lavorazione: Tempo di indurimento: min min. GuttaFlow min. Tempo di lavorazione: min. Tempo di indurimento: min. 63

64 Fase 11 Otturazione ROEKO GuttaFlow 2 Siringa - GuttaFlow 2 ROEKO GuttaFlow 2 Standard Set Siringa a doppia camera (5 ml) Puntali di miscelazione Blocchetto di miscelazione GuttaFlow 2 confezione Refill siringa a doppia camera Siringa a doppia camera (5 ml) GuttaFlow 2 confezione Refill puntali miscelatori Puntali di miscelazione 1 pz. 12 pz. 1 pz. 1 pz. 24 pz Capsule - GuttaFlow 2 Introkit GuttaFlow 2 Introkit Capsule GuttaFlow 2 Canal Tips + stopper Adattatori per RotoMix * Dispenser Punte di guttaperca Top Color ISO Punte di guttaperca Greater Taper 0, pz. 20 pz. 3 pz. 1 pz. 100 pz. 60 pz Confezioni Refill capsule e accessori Capsule GuttaFlow 2 Canal Tips + stopper 20 pz. 20 pz Dispenser GuttaFlow 2 1 pz Canal Tips + stopper 20 pz Combi Tips + stopper 20 pz Adattatori per RotoMix * 3 pz * RotoMix non è un marchio di Coltène/Whaledent 64

65 Otturazione Fase 11 GuttaFlow bioseal Materiale da otturazione bioattivo. La nuovissima generazione GuttaFlow. Non solo otturazione, anche guarigione. GuttaFlow bioseal favorisce l attività di rigenerazione all interno del canale radicolare. Con GuttaFlow bioseal, COLTENE introduce nel mercato un materiale da otturazione intelligente che va oltre la sigillatura e l otturazione del canale radicolare. A contatto con i fluidi, il materiale bioattivo fornisce i costituenti per la riparazione naturale come calcio e silicati. Inoltre attiva i processi biochimici che danno ulteriore supporto alla rigenerazione nel canale radicolare. L idea è straordinariamente semplice: dopo il processo di indurimento, il nuovo GuttaFlow bioseal, forma sulla superficie dei cristalli di idrossiapatite. I cristalli migliorano significativamente l adesione e inoltre stimolano i meccanismi naturali, in particolare la rigenerazione di tessuti ossei e dentinali. Grazie a questo effetto catalitico è possibile offrire a coloro che fanno endodonzia soluzioni testate di lunga durata per i propri pazienti, facendo un ulteriore passo in avanti verso il trattamento endodontico ottimale. Fino adesso solo materiali dentali come l MTA o il biovetro hanno dimostrato simili proprietà rigenerative e di supporto, ma questi materiali avevano tra gli svantaggi più importanti il lungo tempo di indurimento e la scarsa praticità. In analogia con il collaudato sistema GuttaFlow 2, anche GuttaFlow bioseal combina la guttaperca fluida con un apposito sigillante a temperatura ambiente min. Tempo di lavorazione: Tempo di indurimento: 5 min min. Livello 1 (protezione diretta) Protezione attiva già in fase di otturazione; grazie alla bio-reattività in presenza di umidità residua nel canale radicolare Livello 2 (protezione a rilascio controllato) Protezione rigenerativa in caso di presenza di umidità (esempio: infiltrazione a causa della formazione di fessure) GuttaFlow 2 Ingrandimento di 3,5 della superficie di GuttaFlow 2 GuttaFlow bioseal Ingrandimento di 3,5 della superficie di GuttaFlow bioseal. È riconoscibile la formazione di cristalli di idrossiapatite. Ingrandimento di 2500 della superficie di GuttaFlow 2 al microscopio elettronico a scansione. Ingrandimento di 2500 dei cristalli di idrossiapatite sulla superficie di GuttaFlow bioseal al microscopio elettronico a scansione. Fonte: test interni 65

66 Fase 11 Otturazione ROEKO GuttaFlow bioseal GuttaFlow bioseal Standard Set Standard Set Siringa a doppia camera (5 ml) Puntali di miscelazione Blocchetto di miscelazione 1 pz. 12 pz. 1 pz GuttaFlow bioseal confezione Refill siringa Siringa a doppia camera (5 ml) 1 pz GuttaFlow bioseal confezione Refill puntali miscelatori Puntali di miscelazione 24 pz

67 Otturazione Fase 11 Punte di carta e guttaperca HyFlex 67

68 Fase 11 Otturazione Punte di guttaperca HyFlex Le note linee di file NiTi HyFlex CM e HyFlex EDM includono punte di carta e guttaperca perfettamente calibrate, che facilitano la gestione ottimale del trattamento endodontico. Precisione dimensionale Codifica cromatica Massima qualità senza lattice misurazione laser Produzione completamente automatica Punte di guttaperca HyFlex CM, slide box HyFlex CM Misura file Punte di guttaperca HyFlex CM, 60 pz. 15/.04-20/ / / / / / / / Assortimento / / / / / / / Assortimento / Punte di guttaperca HyFlex EDM, slide box HyFlex EDM Misura file Punte di guttaperca HyFlex EDM, 60 pz. 20/ OneFile 25/~ / / / Assortimento 20/.05-60/

69 Otturazione Fase 11 Punte di guttaperca ROEKO Top color Punta rosa, parte superiore colorata Il colore impedisce lo scambio tra le misure Assortite o nelle singole misure Slide box (ISO) lunghezza 28 mm 6 tubetti (ISO) lunghezza: 28 mm Misura 100 pz. Misura 100 pz. Assortimento Assortimento Assortimento Assortimento Assortimento

70 Fase 11 Otturazione Punte di guttaperca ROEKO color Con codice colore Il colore impedisce lo scambio tra le misure Assortite o nelle singole misure Slide box (ISO) lunghezza 28 mm Misura 100 pz. Misura 100 pz. Assortimento Assortimento Punte di guttaperca ROEKO Slide box (ISO) lunghezza 28 mm 6 tubetti (ISO) lunghezza: 28 mm Misura 100 pz. Misura 100 pz. Assortimento Assortimento Assortimento Assortimento Assortimento

71 Otturazione Fase 11 Punte di guttaperca ROEKO convenzionali Indicate per l uso come punte aggiuntive nella tecnica di condensazione Maggiore conicità Slide box lunghezza 28 mm Misura 100 pz. Misura 100 pz. Assortimento XF-L (senza FF) XF FF MF F FM M L Punte di guttaperca ROEKO Greater Taper Ideali per l otturazione di canali preparati con file HyFlex CM, GT, HERO, ProFile, Quantec ecc. Il diametro della punta terminale corrisponde alle misure ISO Disponibili con conicità 4% o 6% Assortite o nelle singole misure Slide box 60 pz., lunghezza: 28 mm Misura 0,04 0,06 Assortimento Misura 0,04 0, Punte di guttaperca ROEKO HyFlex EDM Slide box, lunghezza 28 mm Misura 60 pz. Assortimento 25/~ 60/ /0, /~ / / /

72 Fase 11 Otturazione Spreader ROEKO Per la condensazione laterale Acciaio inox Gli anelli sul manico indicano le misure e consentono una facile identificazione Spreader Misura pz. Assortimento pz pz pz pz pz E Plugger ROEKO Per la condensazione verticale Acciaio inox Scala lineare in millimetri sui terminali Gli anelli sul manico indicano le misure e consentono una facile identificazione Plugger Misura pz. Assortimento 0,6-1,2 mm 4 pz ,6 mm 1 pz ,8 mm 1 pz ,0 mm 1 pz ,2 mm 1 pz

73 ndodonzia Restauro definitivo

74 Fase 12 Restauro definitivo Il posizionamento di un restauro definitivo che sigilli il dente coronalmente è fondamentale per il successo a lungo termine della terapia canalare. L assenza di un sigillo impermeabile ai fluidi porta alla contaminazione batterica del sistema endocanalare otturato e alla fine al fallimento del trattamento endodontico. Oltre a sigillare il dente coronalmente, il restauro definitivo deve rinforzare la struttura dentale residua per prevenire fratture e sostituire la sostanza dentale perduta, in modo da restituire al dente la sua piena funzionalità. In linea generale, i denti posteriori trattati endodonticamente dovrebbero essere restaurati con la ricostruzione del moncone e una corona. Se è stata perduta una quantità significativa di corona dentale, può essere indicato l inserimento di un perno esteso per circa due terzi della lunghezza della radice, al fine di fornire la necessaria ritenzione per la ricostruzione del moncone. I perni hanno l unica funzione di fornire ritenzione per il materiale da ricostruzione. Perno ParaPost FiberLux posizionato nella sede predisposta. Il cemento viene fotopolimerizzato (nel caso di cemento fotopolimerizzabile). Ricostruzione del moncone con ParaCore e il preformato per monconi ParaForm. Perno definitivo e moncone ricostruito. La scelta del materiale del perno spesso si basa sulle esigenze estetiche e funzionali del dente da ricostruire, oltre che sulla quantità di struttura dentaria residua e sulle preferenze dei clinici. 74

75 Restauro definitivo Fase 12 ParaPost 75

76 Fase 12 Restauro definitivo Un sistema completo per la tecnica diretta e indiretta con l uso di perni canalari attivi e passivi ParaCore 5 ml Un unico materiale per 3 indicazioni. Cemento composito a polimerizzazione duale per cementazione e ricostruzione del moncone. ParaCore 5 ml è approvato per le seguenti 3 indicazioni principali: - cementazione di corone e ponti - ricostruzione di monconi - cementazione del perno L uso di un unico materiale per la cementazione e la ricostruzione del moncone produce una interfaccia adesiva monoblocco tra la dentina, il perno e la corona, il cui risultato è un restauro coesivo con eccellenti qualità di durabilità e resistenza. ParaPost XT Perno filettato in lega di titanio Perno filettato cilindrico, a testa arrotondata ritentiva con sottosquadri, per ricostruzioni dirette di perni monconi in una sola seduta. Ideale per ricostruzioni in vetroionomero o composito che richiedono maggiore ritenzione e maggiore sicurezza. ParaPost XH Perno passivo in lega di titanio Perno per cementazione passiva, cilindrico, a testa arrotondata ritentiva con sottosquadri, per ricostruzioni dirette di perni monconi in una sola seduta. Ideale per ricostruzioni in vetroionomero o composito che richiedono la sicurezza di un perno passivo. ParaPost Fiber White/Fiber Lux/Taper Lux ParaPost Fiber White, Fiber Lux e Taper Lux sono eccellenti alternative ai perni metallici per la realizzazione di restauri estetici e metal-free. Attivo Passivo Passivo ParaPost XP Perno passivo in lega di titanio o acciaio inox Perno per cementazione passiva, cilindrico, a testa piatta, per ricostruzioni dirette di perni moncone in una sola seduta. Ideale per ricostruzioni di perni monconi pluriradicolari. ParaPost XP Perni calcinabili Perni calcinabili prefabbricati, passivi, cilindrici, per tecnica di fusione diretta e indiretta. Ideali per situazioni cliniche che richiedono la maggiore resistenza di una fusione precisa, in un blocco unico, di un perno moncone e la possibilità di scegliere la lega. Passivo Passivo 76

77 Restauro definitivo Fase 12 Sistema ParaPost X Un sistema completo di perni per ogni situazione clinica Sistema di perni endodontici universali di ultima generazione per tutte le tecniche dirette e di fusione. Sistema standardizzato con sette misure, tra cui due misure intermedie Frese con punta non lavorante e regolazione della profondità per una preparazione canalare precisa Disegno a diamante con scanalature multiple ParaPost XT Perno in lega di titanio Perno filettato cilindrico, a testa arrotondata ritentiva con sottosquadri, per ricostruzioni dirette di perni monconi in una sola seduta Ideale per ricostruzioni in vetroionomero o composito che richiedono maggiore ritenzione e maggiore sicurezza Attivo Kit introduttivo Tecnica in una sola seduta; perni in lega di titanio Misura pz. P680T 3 4 4,5 5 5,5 6 ø 0,90 mm ø 1,00 mm ø 1,14 mm ø 1,25 mm ø 1,40 mm ø 1,50 mm Frese ParaPost XT Chiave manuale universale Chiave metallica A per misure 3, 4, 4,5 Chiave metallica B per misure 5, 5,5, 6 Marrone Giallo Azzurro Rosso Viola Nero 3 pz. 5 pz. 5 pz. 5 pz. 4 pz. 3 pz. 6 pz. 1 pz. 1 pz. 1 pz. Chiavi metalliche Chiave A per misure 3, 4, 4,5 1 pz. L594 Chiave B per misure 5, 5,5, 6 1 pz. L595 Chiave A+B 2 pz. L596 Chiave manuale universale 1 pz. L590 Ricambi perni in lega di titanio Misura 10 pz. 25 pz. 3 ø 0,90 mm Marrone P6830 P6830B 4 ø 1,00 mm Giallo P6840 P6840B 4,5 ø 1,14 mm Azzurro P6845 P6845B 5 ø 1,25 mm Rosso P6850 P6850B 5,5 ø 1,40 mm Viola P6855 P6855B 6 ø 1,50 mm Nero P6860 P6860B 77

78 Fase 12 Restauro definitivo Ricambi frese tre spire Misura 3 pz. 3 ø 0,90 mm Marrone P ø 1,00 mm Giallo P6240 4,5 ø 1,14 mm Azzurro P ø 1,25 mm Rosso P6250 5,5 ø 1,40 mm Viola P ø 1,50 mm Nero P6260 Assortimento 3-6 (una per misura) P682A ParaPost XH Perno in lega di titanio Perno per cementazione passiva, cilindrico, a testa arrotondata ritentiva con sottosquadri, per ricostruzioni dirette di perni monconi in una sola seduta Ideale per ricostruzioni in vetroionomero o composito che richiedono la sicurezza di un perno passivo Kit introduttivo Tecnica in una sola seduta; perni in lega di titanio Misura pz. P ,5 5 5,5 6 7 ø 0,90 mm ø 1,00 mm ø 1,14 mm ø 1,25 mm ø 1,40 mm ø 1,50 mm ø 1,75 mm Frese ParaPost X (una per misura) Chiave manuale universale Marrone Giallo Azzurro Rosso Viola Nero Verde 4 pz. 5 pz. 5 pz. 5 pz. 2 pz. 2 pz. 2 pz. 7 pz. 1 pz. Ricambi perni in lega di titanio Misura 10 pz. 3 ø 0,90 mm Marrone P883 4 ø 1,00 mm Giallo P884 4,5 ø 1,14 mm Azzurro P884,5 5 ø 1,25 mm Rosso P885 5,5 ø 1,40 mm Viola P885,5 6 ø 1,50 mm Nero P886 7 ø 1,75 mm Verde P887 78

79 Restauro definitivo Fase 12 ParaPost XP Perni in lega di titanio o acciaio inox Perno per cementazione passiva, cilindrico, a testa piatta, per ricostruzioni dirette di perni moncone in una sola seduta Ideale per ricostruzioni di monconi in denti pluriradicolari Kit introduttivo sistema Tecnica in una sola seduta; perni in acciaio inox Tecnica in una sola seduta; perni in lega di titanio Misura pz. P780 P780T 3 4 4,5 5 5,5 6 7 ø 0,90 mm ø 1,00 mm ø 1,14 mm ø 1,25 mm ø 1,40 mm ø 1,50 mm ø 1,75 mm Frese ParaPost X (una per misura) Chiave manuale universale Marrone Giallo Azzurro Rosso Viola Nero Verde 4 pz. 5 pz. 5 pz. 5 pz. 2 pz. 2 pz. 2 pz. 7 pz. 1 pz. Ricambi perni in acciaio inox Misura 10 pz. 25 pz. 3 ø 0,90 mm Marrone P7443 P7443B 4 ø 1,00 mm Giallo P7444 P7444B 4,5 ø 1,14 mm Azzurro P7444,5 5 ø 1,25 mm Rosso P7445 P7445B 5,5 ø 1,40 mm Viola P7445,5 P7445.5B 6 ø 1,50 mm Nero P ø 1,75 mm Verde P Ricambi perni in lega di titanio Misura 10 pz. 3 ø 0,90 mm Marrone P ø 1,00 mm Giallo P7844 4,5 ø 1,14 mm Azzurro P7844,5 5 ø 1,25 mm Rosso P7845 5,5 ø 1,40 mm Viola P7845,5 6 ø 1,50 mm Nero P

80 Fase 12 Restauro definitivo ParaPost XP Kit introduttivo sistema Perni calcinabili prefabbricati, passivi, cilindrici, per tecnica di fusione diretta e indiretta Ideali per situazioni cliniche che richiedono la maggiore resistenza di una fusione precisa, in un blocco unico, e la possibilità di scegliere la lega. Kit introduttivo sistema Tecnica di fusione Perni per impronta (misure 3-7) Perni provvisori (misure 3-7) Perni calcinabili (misure 3-7) Frese ParaPost X (una per misura) 25 pz. 25 pz. 25 pz. 7 pz. P781 Ricambi perni per impronta in plastica Misura 20 pz. 3 ø 0,90 mm Marrone P ø 1,00 mm Giallo P7434 4,5 ø 1,14 mm Azzurro P7434,5 5 ø 1,25 mm Rosso P7435 5,5 ø 1,40 mm Viola P7435,5 6 ø 1,50 mm Nero P ø 1,75 mm Verde P7437 Ricambi perni provvisori in lega di titanio Misura 20 pz. 3 ø 0,90 mm Marrone P ø 1,00 mm Giallo P7464 4,5 ø 1,14 mm Azzurro P7464,5 5 ø 1,25 mm Rosso P7465 5,5 ø 1,40 mm Viola P7465,5 6 ø 1,50 mm Nero P ø 1,75 mm Verde P7467 Ricambi perni calcinabili in plastica da laboratorio Misura 10 pz. 25 pz. 100 pz. 3 ø 0,90 mm Marrone P7513 P7513B P7513E 4 ø 1,00 mm Giallo P7514 P7514B P7514E 4,5 ø 1,14 mm Azzurro P7514,5 P7514.5B P7514.5E 5 ø 1,25 mm Rosso P7515 P7515B P7515E 5,5 ø 1,40 mm Viola P7515,5 P7515.5B P7515.5E 6 ø 1,50 mm Nero P7516 P7516B P7516E 7 ø 1,75 mm Verde P7517 P7517B P7517E 80

81 Restauro definitivo Fase 12 Frese per sistema ParaPost X Ricambi fresa a due spire Compatibili con tutti i perni del sistema ParaPost X Misura 3 pz. 3 ø 0,90 mm Marrone P423 4 ø 1,00 mm Giallo P424 4,5 ø 1,14 mm Azzurro P ø 1,25 mm Rosso P425 5,5 ø 1,40 mm Viola P ø 1,50 mm Nero P426 7 ø 1,75 mm Verde P427 Assortimento 3-6 (una per misura) 6 pz. P42A 81

82 Fase 12 Restauro definitivo ParaPost Fiber White / Fiber Lux / Taper Lux Eccellenti alternative ai perni metallici per la realizzazione di restauri estetici e metal-free. Fiber White: legame chimico tra Fiber White e composito da ricostruzione. Fiber Lux: la traslucenza permette l uso di cementi e materiali da ricostruzione fotopolimerizzabili. Forma cilindrica. Taper Lux: forma conica per adattarsi a canali stretti. Traslucente per cementi e materiali da ricostruzione fotopolimerizzabili. Kit introduttivo Fiber White Tecnica in una sola seduta PF160 Perni metal-free Perni / fresa Perni / fresa Perni Perni / fresa 4,5 5 5,5 6 ø 1,14 mm ø 1,25 mm ø 1,40 mm ø 1,50 mm 3 pz. / 1 pz. 3 pz. / 1 pz. 2 pz. 2 pz. / 1 pz. Chiave manuale universale - compatibile con frese ParaPost (P423 a 7) 1 pz. Ricambi Fiber White Tecnica in una sola seduta; perni metal-free Misura 5 pz./ conf. 10 pz. (conf. singolarmente) 3 PF ,5 PF PF ,5 PF PF Kit introduttivo Fiber Lux Tecnica in una sola seduta PF170 Perni metal-free Perni / fresa Perni / fresa Perni / fresa Perni / fresa Perni / fresa Perni / fresa 3 4 4,5 5 5,5 6 ø 0,90 mm ø 1,00 mm ø 1,14 mm ø 1,25 mm ø 1,40 mm ø 1,50 mm 2 pz. / 1 pz. 3 pz. / 1 pz. 3 pz. / 1 pz. 3 pz. / 1 pz. 2 pz. / 1 pz. 2 pz. / 1 pz. Chiave manuale universale - compatibile con frese ParaPost (P423 a 7) 1 pz. Ricambi Fiber Lux Tecnica in una sola seduta; perni metal-free Misura 5 pz./ conf. 10 pz. (conf. singolarmente) 3 PF PF ,5 PF1714, PF ,5 PF1715, PF

83 Restauro definitivo Fase 12 ParaPost Taper Lux Kit introduttivo Taper Lux Tecnica in una sola seduta Perni metal-free Perni / fresa Taper Lux Perni / fresa Taper Lux Perni / fresa Taper Lux Perni / fresa Taper Lux 4,5 5 5,5 6 Chiave manuale universale - necessarie frese speciali ParaPost Taper Lux (P82A) ø 1,14 mm ø 1,25 mm ø 1,40 mm ø 1,50 mm 5 pz. / 1 pz. 5 pz. / 1 pz. 3 pz. / 1 pz. 2 pz. / 1 pz. 1 pz. PF180 Ricambi Taper Lux Tecnica in una sola seduta; perni metal-free Misura 5 pz./ conf. 10 pz. (conf. singolarmente) 4,5 PF1814, PF ,5 PF1815, PF TENAX Sistema di perni passivi cilindro-conici Kit completo Tecnica in una sola seduta e fusione Chiave manuale universale Fresa iniziale 1 pz. 1 pz. TEC1 Frese pz. Perni impronta/provvisori pz. ø 1,1 mm nero 1 pz. ø 1,2 mm grigio 1 pz. ø 1,3 mm giallo 1 pz. ø 1,4 mm rosso 1 pz. ø 1,5 mm azzurro 1 pz. ø 1,6 mm verde 1 pz. ø 1,1 mm nero 10 pz. ø 1,2 mm grigio 10 pz. ø 1,3 mm giallo 10 pz. ø 1,4 mm rosso 10 pz. ø 1,5 mm azzurro 5 pz. ø 1,6 mm verde 5 pz. Perni in lega di titanio pz. Perni calcinabili pz. ø 1,1 mm nero 10 pz. ø 1,2 mm grigio 10 pz. ø 1,3 mm giallo 10 pz. ø 1,4 mm rosso 10 pz. ø 1,5 mm azzurro 5 pz. ø 1,6 mm verde 5 pz. ø 1,1 mm nero 10 pz. ø 1,2 mm grigio 10 pz. ø 1,3 mm giallo 10 pz. ø 1,4 mm rosso 10 pz. ø 1,5 mm azzurro 5 pz. ø 1,6 mm verde 5 pz. 83

84 Fase 12 Restauro definitivo Kit TENAX Kit introduttivo Tecnica in una sola seduta e fusione Perni in lega di titanio* Fresa iniziale Perni impronta/provvisori* Chiave manuale universale Perni calcinabili in plastica* Frese (una per cad. misura: 1,2 mm, 1,4 mm) *10 una per cad. misura: 1,2 mm, 1,4 mm 20 pz. 1 pz. 20 pz. 1 pz. 20 pz. 2 pz. TEC2 Kit completo Tecnica in una sola seduta e fusione Chiave manuale universale Fresa iniziale 1 pz. 1 pz. TEU1 Frese pz. ø 1,1 mm nero 1 pz. ø 1,2 mm grigio 1 pz. ø 1,3 mm giallo 1 pz. ø 1,4 mm rosso 1 pz. ø 1,5 mm azzurro 1 pz. ø 1,6 mm verde 1 pz. Perni in lega di titanio pz. ø 1,1 mm nero 10 pz. ø 1,2 mm grigio 10 pz. ø 1,3 mm giallo 10 pz. ø 1,4 mm rosso 10 pz. ø 1,5 mm azzurro 5 pz. ø 1,6 mm verde 5 pz. Kit introduttivo Tecnica in una sola seduta Frese (una per cad. misura: 1,2 mm, 1,4 mm) Fresa iniziale Perni in lega di titanio* Chiave manuale universale *10 una per cad. misura: 1,2 mm, 1,4 mm 2 pz. 1 pz. 20 pz. 1 pz. TEU2 84

85 Restauro definitivo Fase 12 Kit TENAX Kit completo Tecnica di fusione Chiave manuale universale Fresa iniziale 1 pz. 1 pz. TET1 Frese pz. Perni impronta/provvisori pz. ø 1,1 mm nero 1 pz. ø 1,2 mm grigio 1 pz. ø 1,3 mm giallo 1 pz. ø 1,4 mm rosso 1 pz. ø 1,5 mm azzurro 1 pz. ø 1,6 mm verde 1 pz. ø 1,1 mm nero 20 pz. ø 1,2 mm grigio 20 pz. ø 1,3 mm giallo 20 pz. ø 1,4 mm rosso 20 pz. ø 1,5 mm azzurro 10 pz. ø 1,6 mm verde 10 pz. Perni calcinabili pz. ø 1,1 mm nero 20 pz. ø 1,2 mm grigio 20 pz. ø 1,3 mm giallo 20 pz. ø 1,4 mm rosso 20 pz. ø 1,5 mm azzurro 10 pz. ø 1,6 mm verde 10 pz. Fresa iniziale e chiave manuale universale Fresa iniziale Chiave manuale universale 1 pz. 1 pz. TEDC1 85

86 Fase 12 Restauro definitivo Perni TENAX Perni impronta/provv. 15 pz. ø 1,1 mm nero TEEP11 ø 1,2 mm grigio TEEP12 ø 1,3 mm giallo TEEP13 ø 1,4 mm rosso TEEP14 Perni calcinabili in plastica 30 pz. ø 1,1 mm nero TEL11 ø 1,2 mm grigio TEL12 ø 1,3 mm giallo TEL13 Perni in lega di titanio 15 pz. ø 1,1 mm nero TET11 ø 1,2 mm grigio TET12 ø 1,3 mm giallo TET13 ø 1,4 mm rosso TET14 Frese 3 pz. ø 1,1 mm nero TEA11 ø 1,2 mm grigio TEA12 ø 1,3 mm giallo TEA13 ø 1,4 mm rosso TEA14 Assortimento 6 pz. (una per misura) TEA1 86

87 Restauro definitivo Fase 12 TENAX Fiber Trans Eccellente alternativa per la realizzazione di restauri estetici metalfree Aderisce ai cementi duali e autoindurenti e a tutti i compositi Kit introduttivo Fiber Trans Tecnica in una sola seduta Perni Fiber Trans ø 1,1 mm 5 pz. Perni Fiber Trans ø 1,3 mm 5 pz. Perni Fiber Trans ø 1,5 mm 5 pz. Chiave manuale universale (L590) Fresa ø 1,1 mm Fresa ø 1,3 mm Fresa ø 1,5 mm TFT1 Ricambi frese Fiber Trans ø 1,1 mm 3 pz. TED11 ø 1,3 mm 3 pz. TED13 ø 1,5 mm 3 pz. TED15 Ricambi perni Fiber Trans 5 pz./ conf. 10 pz. (conf. singolarmente) ø 1,1 mm TFT ø 1,3 mm TFT ø 1,5 mm TFT

88 Fase 12 Restauro definitivo ParaCore Sistema in resina composita a polimerizzazione duale con adesivo integrato La "versione 25 ml" è indicata per la cementazione di perni e le ricostruzioni di monconi La "versione 5 ml" può essere utilizzata anche per cementare corone, ponti, inlay e onlay Resistenza straordinaria per restauri di lunga durata ParaCore 5 ml Intro Kit Intro Kit Siringa White, Dentin, Dentin SLOW + Trans SLOW ParaBond Condizionatore Non-Rinse + Adhesive A & B Puntale di miscelazione marrone, corto, super fine Accessori Intro Kit SLOW Siringa Dentin SLOW + Trans SLOW ParaBond Condizionatore Non-Rinse + Adhesive A & B Puntale di miscelazione marrone, corto, super fine Accessori 4 x 5 ml 3 3 ml ml 3 3 ml Refill ParaCore 5 ml ParaCore 5 ml Siringa White Puntale di miscelazione marrone, corto, super fine ParaCore 5 ml Siringa Dentin Puntale di miscelazione marrone, corto, super fine ParaCore 5 ml Siringa Dentin SLOW Puntale di miscelazione marrone, corto, super fine ParaCore 5 ml Siringa Trans SLOW Puntale di miscelazione marrone, corto, super fine 2 x 5 ml x 5 ml x 5 ml x 5 ml ParaCore Single 25 ml Sommario Dentin White Intro Kit Dispenser Cartuccia ParaBond Condizionatore Non-Rinse + Adhesive A & B Puntale di miscelazione giallo / puntali intraorali Accessori Kit standard Cartuccia Puntale di miscelazione giallo / puntali intraorali ParaBond Condizionatore Non-Rinse + Adhesive A & B Accessori Confezione Refill Automix Cartuccia Puntale di miscelazione giallo / puntali intraorali ml 3 3 ml ml ml ml

89 NOTE 89

90 90 NOTE

91 Sedi CH Coltène/Whaledent AG Feldwiesenstrasse Altstätten / Svizzera T F info.ch@coltene.com CN Coltène/Whaledent China Trading Co. Ltd. Rm. 1103/1104, Bldg. B2, Wu Dong Plaza #9 Chegongzhuang Street, West District Beijing / P.R. Cina T F info.cn@coltene.com IT Coltène Italia S.r.l. c/o Polo Tecnologico della Brianza Via Alessandro Volta, 94 - Cond. Bianchi Desio (MB) / Italia T F info.it@coltene.com DE Coltène/Whaledent GmbH + Co. KG Raiffeisenstraße Langenau / Germania T F info.de@coltene.com FR Coltène/Whaledent S.a.r.l. Synergie Park 3 avenue Louis Néel Lezennes / Francia T F info.fr@coltene.com UK Coltène/Whaledent Ltd. The President Suite Kendal House, Burgess Hill Victoria Way West Sussex, RH15 9NF / Regno Unito Tel Fax info.uk@coltene.com US Coltène/Whaledent Inc. 235 Ascot Parkway Cuyahoga Falls, Ohio / USA T F info.us@coltene.com IN Coltène/Whaledent Private Ltd. 106/107, Hallmark, Vasant Oscar L.B.S Marg, Mulund West Mumbai , Maharashtra / India Tel Fax info.in@coltene.com BR Vigodent SA Indústria e Comércio Rua Pesqueira 26 Bonsucesso Rio de Janeiro CEP / Brasile Tel Fax sac@vigodent.com.br ES PT Coltène Iberia S.L.U. c/doctor Fleming, 3 - Bajo A Majadahonda, Madrid / Spagna T F info.ib@coltene.com JP Coltène Japan LLC nd Floor, Nishikicho Tachikawa Tokyo / Giappone T F info.jp@coltene.com

92 COLTENE

Come una Fenice dalle proprie ceneri il file che si rigenera!

Come una Fenice dalle proprie ceneri il file che si rigenera! La nuova generazione di files NiTi Come una Fenice dalle proprie ceneri il file che si rigenera! 134 C > Nessun ritorno elastico + estrema flessibilità = superiore adattamento al canale > Riprende la propria

Dettagli

LA NUOVA GENERAZIONE DI FILE NiTi. Un miracolo di flessibilità e resistenza alla frattura!

LA NUOVA GENERAZIONE DI FILE NiTi. Un miracolo di flessibilità e resistenza alla frattura! LA NUOVA GENERAZIONE DI FILE NiTi Un miracolo di flessibilità e resistenza alla frattura! Elevata flessibilità Estrema resistenza alla frattura Preparazione canalare centrata I file sono prodotti utilizzando

Dettagli

p.86 p.91 p.95 p.98 p.103 p.107 ENDODONZIA

p.86 p.91 p.95 p.98 p.103 p.107 ENDODONZIA p.86 p.91 p.95 p.98 p.103 p.107 ENDODONZIA STRUMENTI ROTANTI IN NICHEL-TITANIO Gli strumenti FlexMaster sono stati progettati per semplificare e rendere più sicura la sagomatura di tutti i tipi di canali

Dettagli

Blister assortito da 6 strumenti. 3 x R40, 3 x R50 V V V RECIPROC System Kit

Blister assortito da 6 strumenti. 3 x R40, 3 x R50 V V V RECIPROC System Kit STRUMENTI ROTANTI IN NICHEL-TITANIO Strumenti RECIPROC Strumenti reciprocanti monouso sterili in nichel-titanio M-Wire STERILE Blister da 6 strumenti 21 mm 25 mm 31 mm R25 R40 R50 V040212021025 V040212021040

Dettagli

trattamento endodontico (cavità d accesso, sagomatura, detersione ed otturazione dei sistemi canalari), consentendo ai

trattamento endodontico (cavità d accesso, sagomatura, detersione ed otturazione dei sistemi canalari), consentendo ai OBIETTIVO DEL CORSO Il corso Green si prefigge di assicurare un adeguata conoscenza teorica ed applicata dei momenti operativi fondamentali del trattamento endodontico (cavità d accesso, sagomatura, detersione

Dettagli

LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE

LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE ProTaper Universal è la nuova versione di strumenti endodontici NiTi più famosi nel mondo + Più facile una sola sequenza operativa per ogni tipo di canale

Dettagli

Extra Sconto10% PARTNER WEEK FEBBRAIO. Condizioni incredibili su una selezione di ATTREZZATURE firmate COLTENE. Dalle migliori OFFERTE Revello

Extra Sconto10% PARTNER WEEK FEBBRAIO. Condizioni incredibili su una selezione di ATTREZZATURE firmate COLTENE. Dalle migliori OFFERTE Revello Extra Sconto10% Dalle migliori OFFERTE Revello PARTNER WEEK 11-15 FEBBRAIO Condizioni incredibili su una selezione di ATTREZZATURE firmate COLTENE SCEGLI L OFFERTA SPEC 3 LED COLTENE CHE FA PER TE! Spec

Dettagli

RaCe - Strumenti rotanti in NiTi

RaCe - Strumenti rotanti in NiTi Strumenti canalari sicuri ed efficienti RaCe - Strumenti rotanti in NiTi Per il trattamento canalare in rotazione continua, in modo sicuro, semplice ed efficace. Novità tecniche esclusive degli strumenti

Dettagli

Efficienza e Semplicità La preparazione del canale con un solo strumento

Efficienza e Semplicità La preparazione del canale con un solo strumento Efficienza e Semplicità La preparazione del canale con un solo strumento SEMPLICE DA USARE Meno fasi di lavoro e nessuna sequenza da ricordare SICURO Minori rischi di frattura e avvitamento anche in canali

Dettagli

Sistema EasyShape. Chiaro ed effi cace. Endodonzia Preparazione meccanica del canale radicolare con la tecnica Full Length

Sistema EasyShape. Chiaro ed effi cace. Endodonzia Preparazione meccanica del canale radicolare con la tecnica Full Length Sistema EasyShape. Chiaro ed effi cace. Endodonzia Preparazione meccanica del canale radicolare con la tecnica Full Length EasyShape è un sistama chiaro ed efficace con lime in nichel-titanio per la preparazione

Dettagli

is in your hands Strumenti ad ultrasuoni per endodonzia e microchirurgia DISTRIBUTORE ESCLUSIVO

is in your hands Strumenti ad ultrasuoni per endodonzia e microchirurgia DISTRIBUTORE ESCLUSIVO NUOVO Virtuosity is in your hands Compatibile con EMS Strumenti ad ultrasuoni per endodonzia e microchirurgia DISTRIBUTORE ESCLUSIVO I 46100 MANTOVA Italy Via Pisacane, 5/A Tel. (0376) 267.811 r.a. Fax

Dettagli

One-Step OTTURATORI CANALARI IN GUTTAPERCA TERMOPLASTICA ENDODONZIA E OTTURAZIONE 32 CATALOGO GENERALE PRECISION

One-Step OTTURATORI CANALARI IN GUTTAPERCA TERMOPLASTICA ENDODONZIA E OTTURAZIONE 32 CATALOGO GENERALE PRECISION One-Step OTTURATORI CANALARI IN GUTTAPERCA TERMOPLASTICA AMPIA VISIBILITÀ TECNICA OTTIMIZZATA E RAPIDA SIGILLO APICALE SICURO L otturatore a caldo della maggior parte dei sistemi canalari, ma soprattutto

Dettagli

Endodonzia minimamente invasiva nel 2014

Endodonzia minimamente invasiva nel 2014 XXVI CONGRESSO INTERNAZIONALE ODONTOSTOMATOLOGICO CCOS Monte-Carlo 14 Novembre 2014 Endodonzia minimamente invasiva nel 2014 Arnaldo Castellucci, MD, DDS Come è ben noto, gli obiettivi di un trattamento

Dettagli

ENDODONZIA DEN CATTA AL L

ENDODONZIA DEN CATTA AL L ENDODONZIA CATALOG ENTAL 2014/15 COLTENE Endodonzia COMPETENZA GLOBALE DA OLTRE 50 ANNI HYGENIC, PARAPOST e ROEKO sono marchi COLTENE internazionalmente riconosciuti in campo endodontico. Negli ultimi

Dettagli

SISTEMA RECIPROC - Protocollo Clinico one file endo

SISTEMA RECIPROC - Protocollo Clinico one file endo SISTEMA RECIPROC - Protocollo Clinico one file endo For better dentistry FASE 1. Scelta dello strumento RECIPROC adeguato SCELTA dalla radiografia pre-operatoria Il canale è completamente visibile Canali

Dettagli

Un grande strumento che continua a migliorare

Un grande strumento che continua a migliorare Un grande strumento che continua a migliorare Come rendere un grande file ancora più grande? Semplice, ma efficace: la nuova generazione di file RECIPROC blue combina il concetto di one file endo del sistema

Dettagli

CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI

CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI Restauri di II classe Punti di contatto perfetti e predicibili Meno eccessi residui, meno tempo per la rifinitura Sistema facile da usare Sigillo gengivale perfetto Cresta

Dettagli

Preparazione canalare con strumenti al Nichel Titanio M TWO. La tecnica Simultanea.

Preparazione canalare con strumenti al Nichel Titanio M TWO. La tecnica Simultanea. Preparazione canalare con strumenti al Nichel Titanio M TWO. La tecnica Simultanea. Preparare un canale per essere otturato con la tecnica della guttaperca plasticizzata dal calore spesso porta a programmare

Dettagli

CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI

CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI Restauri di II classe Punti di contatto perfetti e predicibili Meno eccessi residui, meno tempo per la rifinitura Sistema facile da usare Sigillo gengivale perfetto Cresta

Dettagli

MATERIALE AUSILIARIO CONTROLLO DELLE INFEZIONI DENTAL CATALOG

MATERIALE AUSILIARIO CONTROLLO DELLE INFEZIONI DENTAL CATALOG MATERIALE AUSILIARIO CONTROLLO DELLE INFEZIONI DENTAL CATALOG 2017 / 18 COLTENE Materiale ausiliario TRATTAMENTO DELLE FERITE CHIRURGICHE, CONTROLLO DELL UMIDITÀ E DELLE INFEZIONI Il settore del materiale

Dettagli

Un eccellente sentiero di percorribilità: la strada per una Endodonzia più facile

Un eccellente sentiero di percorribilità: la strada per una Endodonzia più facile L INFORMATORE ENDODONTICO Estratto dal Vol. 7 n 2, 2004 Un eccellente sentiero di percorribilità: la strada per una Endodonzia più facile RICHARD E. MOUNCE, DDS IL TRIDENTE EDIZIONI ODONTOIATRICHE Un eccellente

Dettagli

Corsi Q&O. 2 incontri 30 ore ENDODONZIA CLINICA. 12 ore di pratica 16 ore di teoria 2 ore live demo

Corsi Q&O. 2 incontri 30 ore ENDODONZIA CLINICA. 12 ore di pratica 16 ore di teoria 2 ore live demo Corsi Q&O ENDODONZIA CLINICA Strategie, tempi e protocolli operativi. dr. Riccardo Tonini 2 incontri 30 ore 12 ore di pratica 16 ore di teoria 2 ore live demo "Se stai cercando di imparare le tecniche

Dettagli

Trattamenti endodontici. Passo dopo passo.

Trattamenti endodontici. Passo dopo passo. Trattamenti endodontici. Passo dopo passo. 4 Passo dopo passo 1 Cavità d'accesso 2 Allargamento coronale 3 Glide Path EndoGuard Rimozione degli eccessi di dentina. Protegge il pavimento della camera pulpare

Dettagli

DISINFEZIONE, PULIZIA E STERILIZZAZIONE

DISINFEZIONE, PULIZIA E STERILIZZAZIONE DISINFEZIONE, PULIZIA E STERILIZZAZIONE E8 24L Euronda L avanguardia della sterilizzazione, per tutti cod. 2451384 Potente, rapida e intelligente: limita i consumi e la durata del ciclo in funzione del

Dettagli

Un nuovo livello di fl essibilità. F6 SkyTaper. Endodonzia Sagomatura canalare con un unico strumento

Un nuovo livello di fl essibilità. F6 SkyTaper. Endodonzia Sagomatura canalare con un unico strumento Un nuovo livello di fl essibilità. F6 SkyTaper. Endodonzia Sagomatura canalare con un unico strumento I prodotti e le denominazioni riportati nel presente testo sono in parte protetti dal diritto d autore,

Dettagli

SISTEMA DI IRRIGAZIONE ENDODONTICA. Risparmia tempo e ottimizza i risultati

SISTEMA DI IRRIGAZIONE ENDODONTICA. Risparmia tempo e ottimizza i risultati SISTEMA DI IRRIGAZIONE ENDODONTICA Risparmia tempo e ottimizza i risultati IRRIGANTI ENDODONTICI Nel lavaggio canalare le soluzioni endodontiche CanalPro rappresentano la scelta migliore per il successo

Dettagli

1 CHIRURGIA IMPLANTARE - Strumentario. CHIRURGIA IMPLANTARE - Strumentario. Frese e Maschiatori FRESA A ROSETTA Ø 2,3 mm

1 CHIRURGIA IMPLANTARE - Strumentario. CHIRURGIA IMPLANTARE - Strumentario. Frese e Maschiatori FRESA A ROSETTA Ø 2,3 mm B.SY merceo 07-1_IT_6 14-09-2007 16:10 Pagina 22 1 Frese e Maschiatori FRESA A ROSETTA 20010101 Ø 2,3 mm FRESE ELICOIDALI SENZA IRRIGAZIONE Per la preparazione del sito implantare. 20020801 Ø 2,0 - L =

Dettagli

flexible performance * *prestazioni flessibili

flexible performance *   *prestazioni flessibili flexible performance * www.dentsplymaillefer.com *prestazioni flessibili LA FILOSOFIA PROTAPER RIMANE : UNA SOLA SEQUENZA PER TUTTI I CASI CLINICI CONICITÀ PROGRESSIVA PER UNA TECNICA CROWN-DOWN OTTIMIZZATA

Dettagli

Affronta il canale con sicurezza

Affronta il canale con sicurezza Affronta il canale con sicurezza www.dentsplymaillefer.com La semplicità di ed i nuovi vantaggi GOLD 1 Maggiore resistenza alla fatica ciclica Lo strumento GOLD resiste alla fatica ciclica il 50% in più

Dettagli

Linea Endodontica VDW. Sistema rotante al Ni-Ti. FlexMaster

Linea Endodontica VDW. Sistema rotante al Ni-Ti. FlexMaster Linea Endodontica VDW Sistema rotante al Ni-Ti FlexMaster 2 Istruzioni d uso: FlexMaster Il sistema rotante Ni-Ti per tutti i casi clinici Contenuti Endo Easy Efficient 1 Perché passare al sistema rotante

Dettagli

a-sottili Matrici ultr con rivestimento ente per una anti-ader plice rimozione più sem

a-sottili Matrici ultr con rivestimento ente per una anti-ader plice rimozione più sem CONTATTI perfetti E PREDICIBILI ili ra-sott t l u i c i o Matr timent a s e v i r un con te per ice n e r e anti-ad e più sempl on rimozi Restauri di II classe Punti di contatto perfetti e predicibili

Dettagli

Palodent V3 Sistema di matrici sezionali. I migliori risultati iniziano qui

Palodent V3 Sistema di matrici sezionali. I migliori risultati iniziano qui Palodent V3 Sistema di matrici sezionali I migliori risultati iniziano qui Palodent V3 Il 70% dei clinici ritiene che la creazione del punto di contatto sia la fase più critica di un restauro di II Classe.

Dettagli

3M Oral Care. La soluzione 3M per perni e monconi. La complessità divenuta semplice.

3M Oral Care. La soluzione 3M per perni e monconi. La complessità divenuta semplice. 3M Oral Care La soluzione 3M per perni e monconi. La complessità divenuta semplice. La soluzione 3M per perni e mon Con RelyX Fiber Post 3D. Per risultati predicibili in minor tempo. Lo sappiamo: la procedura

Dettagli

MATERIALE AUSILIARIO CONTROLLO DELLE INFEZIONI ENTAL CATALOG

MATERIALE AUSILIARIO CONTROLLO DELLE INFEZIONI ENTAL CATALOG MATERIALE AUSILIARIO CONTROLLO DELLE INFEZIONI ENTAL CATALOG 2019 / 20 COME LA CHIAMERESTE L'IDEA CHE TUTTO POSSA ESSERE UN PO' MIGLIORE, PIU' FACILE E PIU' AFFIDABILE? NOI LA CHIAMIAMO Upgrade Dentistry

Dettagli

DENTAPORT ROOT ZX Manuale di impieg impieg

DENTAPORT ROOT ZX Manuale di impieg impieg DENTAPORT ROOT ZX Manuale di impiego Funzionamento todel localizzatore ato d apice dapce 2 frequenze elettriche 400 khz/8 khz 6,5 Ohm Funzionamento del Localizzatore d apice il localizzatore Morita misura

Dettagli

Û MECTRON INSERTI PER ULTRASUONI

Û MECTRON INSERTI PER ULTRASUONI Û MECTRON INSERTI PER ULTRASUONI Û INSERTI PER ULTRASUONI Û UN AMPIA VARIETÀ DI APPLICAZIONI mectron offre un ampia gamma di inserti per numerose applicazioni. L elevata qualità tecnologica mectron, garantisce

Dettagli

Glide Path meccanico: scelta o necessità?

Glide Path meccanico: scelta o necessità? Glide Path meccanico: scelta o necessità? D.ssa Katia Greco L introduzione in Endodonzia degli strumenti rotanti in Ni-Ti a conicità aumentata è stato, negli ultimi anni, uno dei fattori che più ha contribuito

Dettagli

Strumenti per l odontoiatria generale

Strumenti per l odontoiatria generale SeMPLICITÀ - PERFORMANCE - Eccellenza 3 4 Strumenti per l odontoiatria generale Indice STRUMENTI per L ODONTOIATRIA GENERALE P. 4 P. 6 P. 8 P. 10 Periotomo automatico EXO SAFE Contrangoli Mont Blanc levacorone

Dettagli

Studio dentistico 4.0 il futuro digitale. Offerte Congressi 2018.

Studio dentistico 4.0 il futuro digitale. Offerte Congressi 2018. Studio dentistico 4.0 il futuro digitale. Offerte Congressi 2018. Eccezionale nitidezza che evidenzia il minimo dettaglio. Veraview X800 La nuova generazione di raggi X mette in evidenzia ogni, minimo

Dettagli

Revo-S. Indice. Innovazione Revo-S 4. Revo-S SC1, SC2, SU 6. Revo-S AS30, AS35, AS Soluzioni endodontiche 14

Revo-S. Indice. Innovazione Revo-S 4. Revo-S SC1, SC2, SU 6. Revo-S AS30, AS35, AS Soluzioni endodontiche 14 Revo-S Indice Innovazione Revo-S 4 Revo-S SC1, SC2, SU 6 Revo-S AS30, AS35, AS40 10 Soluzioni endodontiche 14 2 Revo-S, sequenza unica e innovativa Trattamenti endodontici semplificati con solo 3 strumenti

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO LIMA ENDODONTICA STERILE ALTERNATA PER GLIDE PATH RIF. B ST W1GG & LIME ENDODONTICHE STERILI ALTERNATE DI SAGOMATURA RIF

ISTRUZIONI PER L'USO LIMA ENDODONTICA STERILE ALTERNATA PER GLIDE PATH RIF. B ST W1GG & LIME ENDODONTICHE STERILI ALTERNATE DI SAGOMATURA RIF Sistema WaveOne Gold IT SOLO PER USO ODONTOIATRICO ISTRUZIONI PER L'USO LIMA ENDODONTICA STERILE ALTERNATA PER GLIDE PATH RIF. B ST W1GG & LIME ENDODONTICHE STERILI ALTERNATE DI SAGOMATURA RIF. A 0751,

Dettagli

Ivory La protezione totale per lo staff ed il paziente

Ivory La protezione totale per lo staff ed il paziente Ivory La protezione totale per lo staff ed il paziente La salute orale nelle migliori mani. Ivory La protezione totale per lo staff ed il paziente. Ivory - Il sistema diga completo La diga Ivory viene

Dettagli

DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II

DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria Anno accademico 2016/2017-6 anno DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II 18 CFU

Dettagli

Endodonzia. In esclusiva per l Italia

Endodonzia. In esclusiva per l Italia Endodonzia In esclusiva per l Italia Acquista online. Ti conviene sempre. Webstore Dental Trey. Veloce, completo, sicuro. My Dental Trey: il tuo catalogo personalizzato, una selezione di prodotti che può

Dettagli

GuttaFlow. Doppio livello di sicurezza. Sigillatura e otturazione bioattive.

GuttaFlow. Doppio livello di sicurezza. Sigillatura e otturazione bioattive. GuttaFlow Doppio livello di sicurezza. Sigillatura e otturazione bioattive. Sistema affidabile di otturazione a freddo dei canali radicolari Guttaperca e sigillante in una sola applicazione NOVITÀ: bioattività

Dettagli

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI Pops Medical 1 INDICE 1. Principi generali pag. 3 1.1 Gruppi di materiali e loro resistenza pag. 4 1.2 Riutilizzabilità pag. 5 2. Prevenzione pag.

Dettagli

ELASTICI e LEGATURE K

ELASTICI e LEGATURE K ELASTICI e LEGATURE K ELASTICI E LEGATURE www.leone.it Leone offre elastici fabbricati con il miglior lattice esistente. Le innovative legature low friction Slide * realizzate in una speciale mescola poliuretanica

Dettagli

Posizionamento della diga di gomma

Posizionamento della diga di gomma Università degli Studi di Trieste Posizionamento della diga di gomma Dott. ssa Chiara Navarra Nasce assieme alla conservativa nel 1864 ideata dal dr. Barnum Nel 1937 Prime pubblica un articolo in cui identifica

Dettagli

Digital Prosthetic Essential Kit. Dr. Claudio de Vito

Digital Prosthetic Essential Kit. Dr. Claudio de Vito Digital Prosthetic Essential Kit Dr. Claudio de Vito Il Digital Prosthetic Essential Kit è uno strumento di lavoro, moderno e sintetico, dedicato a tutti i professionisti che utilizzano le attuali tecniche

Dettagli

Informazione Prodotto. Ivory La protezione totale per lo staff e il paziente. La salute orale nelle migliori mani.

Informazione Prodotto. Ivory La protezione totale per lo staff e il paziente. La salute orale nelle migliori mani. Informazione Prodotto Ivory La protezione totale per lo staff e il paziente. La salute orale nelle migliori mani. Il sistema Ivory Pinza fora diga È utilizzata per tagliare in maniera netta e precisa i

Dettagli

EndoExplorer. Leader anche nella forma.

EndoExplorer. Leader anche nella forma. EndoExplorer. Leader anche nella forma. Brasseler, Komet, CeraBur, CeraCut, CeraDrill, CeraFusion, CeraPost, CompoClip, CompoStrip, DC1, DCTherm, FastFile, F360, F6 SkyTaper, H4MC, MicroPlant, OptiPost,

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE CODICE COLORE CONFEZIONE da 10 pezzi da 10 pezzi da 10 pezzi da 10 pezzi

CODICE DESCRIZIONE CODICE COLORE CONFEZIONE da 10 pezzi da 10 pezzi da 10 pezzi da 10 pezzi I bisturi monouso di sicurezza sono dotati di una protezione trasparente ed autobloccante per la lama; garantiscono un elevata qualità del taglio e aumentano la sicurezza per il paziente e per gli operatori

Dettagli

Otturatori con nucleo di guttaperca crosslinked

Otturatori con nucleo di guttaperca crosslinked GuttaCore Otturatori con nucleo di guttaperca crosslinked IT ISTRUZIONI PER L USO Prima di utilizzare un nuovo prodotto, leggere attentamente le istruzioni del produttore. Prima di qualsiasi uso clinico,

Dettagli

Caratteristiche. Microfilettatura coronale

Caratteristiche. Microfilettatura coronale CATALOGO SISTEMI E SOLUZIONI 2 Caratteristiche Microfilettatura coronale Aumenta la superficie di contatto migliorando l integrazione a livello corticale e, riducendo la pressione sull osso crestale, previene

Dettagli

I nuovi strumenti rotanti di ultima generazione: i ProTaper Next. Dr. Arnaldo Castellucci

I nuovi strumenti rotanti di ultima generazione: i ProTaper Next. Dr. Arnaldo Castellucci I nuovi strumenti rotanti di ultima generazione: i ProTaper Next Dr. Arnaldo Castellucci La preparazione dei canali radicolari è stata affrontata negli anni con diverse strategie, tecniche e strumenti.

Dettagli

'3&4& */ $"3#630 %* 56/(45&/0 Q '3&4& 01&3"5*7& Q '3&4& 1&3 -&7*("563" & '*/*563" Q '3&4&.6-5*13&1 13&.*6. Q '3&4& 1&3 3*'*/*563" &45&5*$" Q

'3&4& */ $3#630 %* 56/(45&/0 Q '3&4& 01&35*7& Q '3&4& 1&3 -&7*(563 & '*/*563 Q '3&4&.6-5*13&1 13&.*6. Q '3&4& 1&3 3*'*/*563 &45&5*$ Q FRESE IN CARBURO DI TUNGSTENO Frese per cavità A pallina Cono rovesciato Cilindrica Conica A pera Perforazione, penetrazione, trapanazione, escavazione Ritenzione Modellazione della cavità, sottosquadri

Dettagli

g e n o v a g e n n a i o a p r i l e CREDTI ECM 2018 ENDODONZIA T E O R I C O - P R A T I C O

g e n o v a g e n n a i o a p r i l e CREDTI ECM 2018 ENDODONZIA T E O R I C O - P R A T I C O 20 CREDTI ECM g e n o v a g e n n a i o a p r i l e 2 0 1 8 2018 ENDODONZIA C O R S O a n d r e a T E O R I C O - P R A T I C O p o l e s e l PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso è una "full-immersion" teorico-pratica

Dettagli

LMServo E. Sicurezza migliorata e manutenzione razionale

LMServo E. Sicurezza migliorata e manutenzione razionale LMServo E Sicurezza migliorata e manutenzione razionale SERIE EVOLUTION CON SICUREZZA MIGLIORATA Cassette LMServo E L uso del sistema a cassette semplifica in modo efficace e sicuro il trattamento, la

Dettagli

Endodontics by SATELEC La massima espressione in endodonzia

Endodontics by SATELEC La massima espressione in endodonzia Endodontics by SATELEC La massima espressione in endodonzia Catalogo 2013 Italiano COMPETENZA L universo ACTEON soddisfa i requisiti degli standard di qualità in endodonzia. [ ] La mia totale fiducia in

Dettagli

Sistema di irrigazione endodontica. Risparmia tempo e migliora i risultati

Sistema di irrigazione endodontica. Risparmia tempo e migliora i risultati Sistema di irrigazione endodontica Risparmia tempo e migliora i risultati Irriganti endodontici Nel lavaggio canalare le soluzioni endodontiche CanalPro rappresentano la scelta migliore per il successo

Dettagli

ING the World* Gamma P5 Newtron. *La luce LED dal numero 1 degli ultrasuoni. Italiano

ING the World* Gamma P5 Newtron. *La luce LED dal numero 1 degli ultrasuoni. Italiano A ING the World* Gamma P5 Newtron *La luce LED dal numero 1 degli ultrasuoni Italiano I nostri prodotti vengono utilizzati ogni giorno in oltre 100 paesi Divisione del gruppo ACTEON dedicata alla produzione

Dettagli

Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto Neoss Tapered

Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto Neoss Tapered Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto Neoss Ø2,2 Ø3,5 mm Ø4,0 mm Ø4,5 mm Ø5,0 mm Ø5,5 mm Stop di profondità Sonda direzionale di profondità #51125 Usata per misurare

Dettagli

Dr. Giovanni Cavalli, Dr. Pio Bertani La dentina: dalla cavità d accesso alla cementazione. Il restauro preprotesico con perni in fibra

Dr. Giovanni Cavalli, Dr. Pio Bertani La dentina: dalla cavità d accesso alla cementazione. Il restauro preprotesico con perni in fibra X Congresso AIE Dr. Giovanni Cavalli, Dr. Pio Bertani La dentina: dalla cavità d accesso alla cementazione. Il restauro preprotesico con perni in fibra I criteri orientativi che, allo stato attuale ci

Dettagli

ENDODONZIA. Centro Dentale Valdostano - in affiancamento Studio del discente - in tutoring ONE-TO-ONE CORSO TEORICO PRATICO

ENDODONZIA. Centro Dentale Valdostano - in affiancamento Studio del discente - in tutoring ONE-TO-ONE CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY Centro Dentale Valdostano - in affiancamento Studio del discente - in tutoring date da concordare con il docente (tre giorni) Orario per i tre

Dettagli

LISTINO /2017 rev 0.1

LISTINO /2017 rev 0.1 LISTINO 2017 4/2017 rev 0.1 POCKET LASER LASER A DIODI PER USO ODONTOIATRICO Diodo 6 watt, lunghezza 915 nm, continua e pulsata, display touch a colori, pedale wi-fi a batteria al litio ricaricabile. 70

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione

Dettagli

Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto ProActive Straight

Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto ProActive Straight Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto Neoss Tapered Tapered Ø3.5 mm Tapered Ø4.0 mm Tapered Ø4.5 mm Tapered Ø5.0 mm Tapered Ø5.5 mm Stop di profondità Ø6.0 mm Sonda

Dettagli

DRILL STOP SYSTEM KIT DENTAL IMPLANT SYSTEM

DRILL STOP SYSTEM KIT DENTAL IMPLANT SYSTEM DRILL STOP implassic SYSTEM KIT Stop di Profondità frese cilindriche DENTAL IMPLANT SYSTEM 1977-2012 Caratteristiche e vantaggi Caratteristiche Stop di profondità per differenti lunghezze Dispositivo Insert-remove

Dettagli

Corso Plurincontro di Endodonzia Teorico Pratico in cinque incontri,

Corso Plurincontro di Endodonzia Teorico Pratico in cinque incontri, Corso Plurincontro di Endodonzia Teorico Pratico in cinque incontri, /Febbraio/Marzo/Aprile/Maggio/Giugno 2011 Relatori Dr.Luigi Scagnoli e Dr.Pier Luigi Schirosa Il corso prevede un incontro al mese(un

Dettagli

HEINE ORL Strumenti diagnostici per Veterinaria

HEINE ORL Strumenti diagnostici per Veterinaria [ 040 ] 01 HEINE ORL Strumenti diagnostici per Veterinaria Testina aperta G 100 Otoscopio operativo Otoscopio BETA 200 VET F.O. Otoscopio BETA 100 VET Struttura Testina Metallo Lente orientabile / Finestrella

Dettagli

Strumento di misura della temperatura a infrarossi

Strumento di misura della temperatura a infrarossi Data sheet testo 830 Strumento di misura della temperatura a infrarossi testo 830 -Strumento rapido per misurare la temperatura superficiale senza contatto. Puntatore laser e ampia ottica di misura anche

Dettagli

Scheda tecnica Kit armadietto porta-attrezzi e modulo utensili RS Pro

Scheda tecnica Kit armadietto porta-attrezzi e modulo utensili RS Pro Scheda tecnica Kit armadietto porta-attrezzi e modulo utensili RS Pro Codice RS: 125-3046 Sistema di bloccaggio centralizzato Ripiano incassato Guide telescopiche con cuscinetti a sfere a basso attrito,

Dettagli

10.8V 3.6V 50G272 AVVITAT 2 BATTERIE LITIO 10.8V 50G172 AVVITAT A BATTERIA 3.6V PREZZO CODICE DESCRIZIONE

10.8V 3.6V 50G272 AVVITAT 2 BATTERIE LITIO 10.8V 50G172 AVVITAT A BATTERIA 3.6V PREZZO CODICE DESCRIZIONE ELETTROUTENSILERIA C A T A L O G O 206-207 AVVITATORE 2 BATTERIE LITIO 0.8V L avvitatore a batteria ha un peso leggero e altamente funzionale e funge da trapano - cacciavite. Fornito da 2 batterie potenti

Dettagli

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2018 Edizione 2/2018 Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione dei dotti

Dettagli

Dynex. Dischi separatori e abrasivi

Dynex. Dischi separatori e abrasivi 1 Dynex 2 La potenza a portata di mano I dischi abrasivi e i dischi separatori Renfert sono utensili ad alte prestazioni assolutamente precisi il risultato di 40 anni di intenso e continuo lavoro di sviluppo.

Dettagli

R6 ReziFlow: il movimento reciprocante diventa fluido.

R6 ReziFlow: il movimento reciprocante diventa fluido. R6 ReziFlow: il movimento reciprocante diventa fluido. www.komet.it Brasseler, Komet, CeraBur, CeraCut, CeraDrill, CeraFusion, CeraPost, CompoClip, CompoStrip, DC1, DCTherm, FastFile, F360, F6 SkyTaper,

Dettagli

SFIGMOMANOMETRI LATEX-FREE

SFIGMOMANOMETRI LATEX-FREE [ 086 ] 05 SHOCKPROOF [ 01 ] SHOCKPROOF [ 01 ] La serie GAMMA G è stata progettata per durare a lungo. Un complesso sistema di materiali assorbenti protegge il manometro da eventuali urti e garantisce

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SISTEMI PER LAPAROSCOPIA E SUTURATRICI MECCANICHE ALLEGATO 7 CAMPIONI IN NUMERO DI PEZZI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SISTEMI PER LAPAROSCOPIA E SUTURATRICI MECCANICHE ALLEGATO 7 CAMPIONI IN NUMERO DI PEZZI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SISTEMI PER LAPAROSCOPIA E SUTURATRICI MECCANICHE ALLEGATO 7 Lotto Voce DESCRIZIONE LOTTO DESCRIZIONE CODICE REGIONALE CAMPIONI IN NUMERO DI PEZZI articolate senza

Dettagli

Strumento di misura della temperatura a infrarossi

Strumento di misura della temperatura a infrarossi Data sheet Strumento di misura della temperatura a infrarossi -Strumento rapido per misurare la temperatura superficiale senza contatto. Puntatore laser e ampia ottica di misura anche su lunghe distanze

Dettagli

Protocollo di fresatura & guida per la profondità di preparazione

Protocollo di fresatura & guida per la profondità di preparazione Protocollo di fresatura & guida per la profondità di preparazione Impianto Neoss Ø 3,5 mm Ø 4,0 mm Ø 4,5 mm Ø 5,0 mm Ø 5,5 mm Stop di profondità Sonda direzionale di profondità #51125 Ø 2,2 Ø 3,0 T Usata

Dettagli

MARTELLI ACCESSORI CON CODOLO SDS PLUS. Assortimenti di scalpelli con codolo SDS Plus. Accessori. Mandrini intercambiabili con adattatore.

MARTELLI ACCESSORI CON CODOLO SDS PLUS. Assortimenti di scalpelli con codolo SDS Plus. Accessori. Mandrini intercambiabili con adattatore. MARTELLI ACCESSORI CON CODOLO SDS PLUS Assortimenti di scalpelli con codolo SDS Plus Accessori Set da 5 pz. combinati, con custodia rotonda in plastica 6.30477 costituito da 1 punta da martello cad. Ø

Dettagli

Misuratore di adesione automatico per rivestimenti modello PosiTest AT-A-EU con cavo di alimentazione europeo

Misuratore di adesione automatico per rivestimenti modello PosiTest AT-A-EU con cavo di alimentazione europeo 1 / 5 Misuratore di adesione automatico per rivestimenti modello PosiTest AT-A-EU con cavo di alimentazione europeo Nuova pompa idraulica automatica a controllo elettronico regolabile attraverso la pressione

Dettagli

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E Strumento di misura della temperatura a infrarossi testo 830 -Strumento rapido per misurare la temperatura superficiale senza contatto. Puntatore laser e ampia ottica di misura anche su lunghe distanze

Dettagli

ENDODONZIA ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

ENDODONZIA ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 16-17 marzo 2018 20-21 aprile 2018 18-19 maggio 2018 15-16 giugno 2018 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM CORSO TEORICO PRATICO

Dettagli

In grado di effettuare misurazioni sicure e precise anche a temperature elevate

In grado di effettuare misurazioni sicure e precise anche a temperature elevate Termometro ad infrarossi testo 835 strumenti di misura a infrarossi rapidi e precisi per il commercio e l industria In grado di effettuare misurazioni sicure e precise anche a temperature elevate Puntatore

Dettagli

HEINE ORL Strumenti diagnostici per Veterinaria

HEINE ORL Strumenti diagnostici per Veterinaria [ 026 ] 01 HEINE ORL Strumenti diagnostici per Veterinaria Testina aperta G 100 NUOVO: LED HQ Otoscopio operativo Otoscopio BETA 200 VET F.O. NUOVO: LED HQ Struttura Testina Otoscopio BETA 100 VET Metallo

Dettagli

Optilene. Dermaslide NOVITA. Materiale da sutura monofilamento non riassorbibile in polipropilene e polietilene

Optilene. Dermaslide NOVITA. Materiale da sutura monofilamento non riassorbibile in polipropilene e polietilene NOVITA Optilene Materiale da sutura monofilamento non riassorbibile in polipropilene e polietilene Dermaslide L ago con l esclusiva tecnologia delle palline da golf Optilene Materiale da sutura monofilamento

Dettagli

ASPIRATORI IN METALLO

ASPIRATORI IN METALLO linea aspirazione Sommario ASPIRATORI IN METALLO...2 MANICI PER LA REGOLAZIONE DELL ASPIRAZIONE...3 MEDIBENDER...4 SPECULI AURICOLARI...5 BISTURI PER MIRINGOTOMIA...6 KIT PER MIRINGOTOMIA...7 KIT PER

Dettagli

CEMENTO RESINOSO A POLIMERIZZAZIONE DUALE. Cementazione forte e duratura

CEMENTO RESINOSO A POLIMERIZZAZIONE DUALE. Cementazione forte e duratura CEMENTO RESINOSO A POLIMERIZZAZIONE DUALE Cementazione forte e duratura O N U OV E COLOR Da anni i cementi Coltène danno prova del loro valore convincendo nella realtà clinica odontoiatri di tutto il mondo.

Dettagli

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione Tecnologia della trasmissione Trasmissioni con cinghie 1 2 Trasmissioni con cinghie Cinghie piane ad anello continuo 6.4.1 ESBAND Cinghie termosaldabili per il 6.4.4 trasporto in PUR Cinghie tonde ad anello

Dettagli

La nuova generazione di aspiratori per i professionisti

La nuova generazione di aspiratori per i professionisti ATTIX 33 & 44 La nuova generazione di aspiratori per i professionisti - per un ambiente di lavoro più pulito e sicuro La produttività migliore della categoria nella raccolta della polvere I modelli della

Dettagli

Smussatrici per tubi portatili SDB e FF. Veloce, di facile installazione centraggio perfetto.

Smussatrici per tubi portatili SDB e FF. Veloce, di facile installazione centraggio perfetto. Veloce, di facile installazione centraggio perfetto. 41 Smussatrici per tubi portatili Robuste ma compatte permettono lavorazioni con un singolo operatore Il mandrino DI autocentrante assicura preparazioni

Dettagli

Û mectron piezo smart

Û mectron piezo smart Û mectron piezo smart Û Piezo smart reduce to the max! Û Il nuovo piezo smart conquista per la sua forma e la sua versatilità. Dimensioni minime combinate con la massima ergonomia: multifunzionale, trova

Dettagli

Corso teorico-pratico di endodonzia su paziente. Prof. Vito Antonio Malagnino Dott. Antonio Malagnino. 2 ottobre gennaio 2016 Taranto

Corso teorico-pratico di endodonzia su paziente. Prof. Vito Antonio Malagnino Dott. Antonio Malagnino. 2 ottobre gennaio 2016 Taranto 2 ottobre 2015-16 gennaio 2016 Taranto Prof. Vito Antonio Malagnino Dott. Antonio Malagnino Corso teorico-pratico di endodonzia su paziente TARANTO Orthodontic Clinic Continuing Education Courses Via Calamandrei,

Dettagli

SISTEMA IMPLANTARE STRUMENTI CHIRURGICI

SISTEMA IMPLANTARE STRUMENTI CHIRURGICI SISTEMA IMPLANTARE STRUMENTI CHIRURGICI 17 strumenti chirurgici FRESE Caratteristiche - fabbricate in acciaio inossidabile con alta resistenza all usura e alla corrosione Marcatura laser - con indicazione

Dettagli