Rassegna stampa Settore Affari Europei e Servizi alle imprese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna stampa Settore Affari Europei e Servizi alle imprese"

Transcript

1 Rassegna stampa Settore Affari Europei e Servizi alle imprese

2 art RASSEGNA WEB RIVIERA24.IT Data pubblicazione: 17/11/2016 HiQPdf Evaluation 11/17/2016 Menù Comuni Servizi Cerca Seguici su Accedi LIGURIA Sviluppo economico, Rixi: Ridotti del 75% i tempi di esame delle domande: Regione più vicina alle imprese Chiuse le istruttorie dei bandi da 20 milioni di euro per ricerca e innovazione. Mercoledì 23 novembre il tour illustrativo farà tappa nella sede di Imperia, alle ore PIÙ POPOLARI PHOTOGALLERY VIDEO di Redazione - 17 novembre :55 Commenta Stampa Invia notizia Più informazioni su sviluppo economico edoardo rixi genova imperia Genova. In un anno e mezzo siamo riusciti a ridurre del 75% i tempi di istruttoria delle domande per i bandi Por Fesr, mantenendo l impegno che ci eravamo presi in tema di semplificazione e di avvicinamento delle tempistiche alle reali esigenze delle aziende. Così commenta l assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi la conclusione in soli 45 giorni rispetto ai 180 della passata programmazione Por Fesr delle istruttorie dei due bandi (misure e 1.1.3) da 10 milioni di euro ciascuno di finanziamenti di Fondi Por Fesr per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e l innovazione delle imprese liguri. In questi giorni spiega l assessore Rixi sono in arrivo i relativi provvedimenti alle imprese beneficiarie dei finanziamenti. Il risultato, sulla riduzione dei tempi di istruttoria, è stato raggiunto grazie a una migliore organizzazione di Filse, alla semplificazione dei bandi e l ottimizzazione della piattaforma informatica regionale bandi online. I due bandi prevedevano due periodi di apertura per la presentazione delle domande da parte delle imprese: il primo dal 12 al 29 aprile e il secondo dal 15 al 30 settembre per permettere alle aziende spiega Rixi - una più efficace programmazione della realizzazione degli interventi dando tempi certi per l accesso ai contributi. Per le imprese che hanno presentato domanda nella prima finestra di apertura del bando è già possibile usufruire dell erogazione dei contributi tramite Filse in base agli investimenti già effettuati. Il primo bando da 10 milioni di euro (misura 1.2.4) era destinato al finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, a fondo perduto da un minimo del 25 a un massimo del 70%. Sono pervenute WEB 19

3 RASSEGNA WEB RIVIERA24.IT Data pubblicazione: 17/11/ domande, pari a circa 40 imprese, che prevedono oltre 21 milioni di HiQPdf Evaluation 11/17/2016 investimenti. Il secondo bando (misura 1.1.3) da 10 milioni di euro a fondo perduto per il 50% era rivolto alle imprese (micro, piccole, medie e grandi) in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che realizzino iniziative finalizzate all introduzione di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati dal punto di vista tecnologico, produttivo e organizzativo. Hanno presentato domanda 98 imprese per oltre 25 milioni di investimenti previsti. Da lunedì 21 novembre sarà possibile per le imprese liguri iniziare a compilare la domanda on line per il nuovo bando da 40 milioni di euro, che prevede contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti da parte di imprese e liberi professionisti in macchinari impianti e attrezzature. Per illustrare il bando, da lunedì 21 novembre, inizia il tour, in collaborazione con Unioncamere Liguria, dell assessore Rixi sul territorio ligure: lunedì tappa alla Spezia nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria (sala Marmori, piazza Europa 16 ore 15); martedì 22 novembre al Palazzo della Borsa della Camera di Commercio di Genova (via XX Settembre 44 ore 15); mercoledì 23 novembre nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria a Savona (sala Magnano, via Quarda superiore 16 ore 10) e nella sede di Imperia (sala multimediale, via Schiva 29 ore 14.30). Più informazioni su sviluppo economico edoardo rixi genova imperia COMMENTI Accedi o registrati per commentare questo articolo. L' è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza ltro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema. ALTRE NOTIZIE DI GENOVA IL 19 NOVEMBRE Antincendio boschivo, rma del protocollo d intesa tra regione Liguria, Lombardia e Piemonte IL CAMBIAMENTO Gianluigi Granero è il nuovo presidente del Consiglio Regionale Unipol della Liguria REGIONE LIGURIA Politiche sociosanitare, ok ai nuovi indirizzi operativi per vita indipendente di persone a ette da disabilitá IL RICONOSCIMENTO Liguria, Coldiretti : Aumenta la quattordicesima per i coltivatori pensionati DALLA HOME SLOW ON La chiocciola di Slow Food arriva a Sanremo, al via il Weekend del Buongusto IL RICONOSCIMENTO Nove bagni marini certi cati Iso e per la Riviera pioggia di soldi in arrivo dalla Regione TRIBUNALE Sanremo: pusher tunisino morto dopo l arresto dei carabinieri, chiesto allo Stato il risarcimento per vedova e gli AL CINEMA I migranti di Ventimiglia visti con la realtà virtuale: No Borders, l innovativo lm con Elio Germano Invia notizia Feed RSS Facebook Twitter Contatti Pubblicità Canali Tematici Sport Città Eventi WebTV Photogallery Home Cronaca Politica Economia e Lavoro Sport Altre News Calcio Pallanuoto Pallapugno Tennistavolo Altri Sport Sanremo Imperia Ventimiglia Taggia Bordighera Vallecrosia Diano Marina Camporosso Home Arte&Cultura Avvento Bambini Chiesa di Cristo Re Manifestazioni&Fiere Nightlife Religione Home Altre News Cronaca Eventi Politica Sport Home Altre News Cronaca Diocesi Eventi Politica Sport WEB 20

4 art RASSEGNA WEB SANREMONEWS.IT Data pubblicazione: 17/11/2016 HiQPdf Evaluation 11/17/2016 PRIMA PAGINA CRONACA POLITICA EVENTI SPORT ATTUALITÀ SANITÀ SOLIDARIETÀ ECONOMIA AL DIRETTORE AGENDA MANIFESTAZIONI TUTTE LE NOTIZIE VENTIMIGLIA VALLECROSIA BORDIGHERA SANREMO OSPEDALETTI ARMA TAGGIA VALLE ARGENTINA IMPERIA GOLFO DIANESE MONACO E COSTA AZZURRA / POLITICA Mobile Facebook Twitter RSS Direttore Archivio Meteo Farmacie Radio CHE TEMPO FA POLITICA giovedì 17 novembre 2016, 18:32 Sviluppo economico: Regione, chiuse le istruttorie dei bandi da 20 mln di euro per ricerca e innovazione Sanremonews.it Assessore Rixi: Ridotti del 75% i tempi di esame delle domande: Regione Liguria sempre più vicina alle imprese AFFARI & ANNUNCI FUMETTI vecchi acquisto fino 1980 alta valutazione in particolare Topolino fino 1967 e Tex Zagor anni 50 `60 e vecchie riviste, mi reco ovunque. Sanremo IMPERIA Agenzia Prisma affitta Porto Maurizio zona Borgo Prino splendida mansarda alta normale vivibilità arredata nuova accessoriata con finestre terrazzo splendida vista mare... ASSISTENZA anziani signora con lunga esperienza automunita offresi sia lavoro fisso o ad ore. Sanremo In un anno e mezzo siamo riusciti a ridurre del 75% i tempi di istruttoria delle domande per i bandi Por Fesr, mantenendo l impegno che ci eravamo presi in tema di semplificazione e di avvicinamento delle tempistiche alle reali esigenze delle aziende. Così commenta l assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi la conclusione in soli 45 giorni rispetto ai 180 della passata programmazione Por Fesr delle istruttorie dei due bandi (misure e 1.1.3) da 10 milioni di euro ciascuno di finanziamenti di Fondi Por Fesr per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e l'innovazione delle imprese liguri. In questi giorni spiega l assessore Rixi sono in arrivo i relativi provvedimenti alle imprese beneficiarie dei finanziamenti. Il risultato, sulla riduzione dei tempi di istruttoria, è stato raggiunto grazie a una migliore organizzazione di Filse, alla semplificazione dei bandi e l ottimizzazione della piattaforma informatica regionale bandi online. I due bandi prevedevano due periodi di apertura per la presentazione delle domande da parte delle imprese: il primo dal 12 al 29 aprile e il secondo dal 15 al 30 settembre per permettere alle aziende spiega Rixi una più IN BREVE giovedì 17 novembre Imperia: il consiglio del GAL esprime preoccupazione e chiede chiarimenti a Regione Liguria circa la distribuzione dei fondi per le strategie di sviluppo locale (h. 18:32) Anche l'amministrazione di Ceriana chiede che venga mantenuto il Dea di 2 livello al 'Santa Corona' (h. 18:20) Prima cena del "Trump Club" con simpatizzanti del Presidente americano delle province di Imperia e Savona (h. 16:47) Imperia: il CIMAP analizza la scelta fatta durante l'ultimo consiglio comunale ed invoca l'intervento della Provincia (h. 15:44) Vedi tutti gli annunci WEB 21

5 RASSEGNA WEB SANREMONEWS.IT Data pubblicazione: 17/11/2016 RUBRICHE GALLERY MULTIMEDIA RISTORANTI PONENTE & COSTA AZZURRA GOURMET FESTIVAL DI SANREMO CLUB TENCO CINEMA METEO L'OROSCOPO DI CORINNE 4Zampe CANI 4Zampe GATTI 4Zampe ADOTTATI 4Zampe PERSI E TROVATI ISTITUTO DIRITTO UMANITARIO MONDO DI POESIE ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO CALVINO UNITRE SANREMO COLDIRETTI INFORMA SR INKIESTE INSIDER IN&OUT #FONDATASULLAVORO ALMANACCO LA VERA STORIA DI OSCAR RAFONE INFERMIERE E SALUTE FESTE... FESTIDEA! DIFFERENZIATA ISTRUZIONI PER L'USO efficace programmazione della realizzazione degli interventi dando tempi certi per l'accesso ai contributi. HiQPdf Per le Evaluation imprese che hanno 11/17/2016 presentato domanda nella prima finestra di apertura del bando è già possibile usufruire dell erogazione dei contributi tramite Filse in base agli investimenti già effettuati. Il primo bando da 10 milioni di euro (misura 1.2.4) era destinato al finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, a fondo perduto da un minimo del 25 a un massimo del 70%. Sono pervenute 20 domande, pari a circa 40 imprese, che prevedono oltre 21 milioni di investimenti. Il secondo bando (misura 1.1.3) da 10 milioni di euro a fondo perduto per il 50% era rivolto alle imprese (micro, piccole, medie e grandi) in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che realizzino iniziative finalizzate all introduzione di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati dal punto di vista tecnologico, produttivo e organizzativo. Hanno presentato domanda 98 imprese per oltre 25 milioni di investimenti previsti. Da lunedì 21 novembre sarà possibile per le imprese liguri iniziare a compilare la domanda on line per il nuovo bando da 40 milioni di euro, che prevede contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti da parte di imprese e liberi professionisti in macchinari impianti e attrezzature. Per illustrare il bando, da lunedì inizia il tour, in collaborazione con Unioncamere Liguria, dell assessore Rixi sul territorio ligure: lunedì tappa alla Spezia nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria (sala Marmori, piazza Europa 16 ore 15); martedì 22 novembre al Palazzo della Borsa della Camera di Commercio di Genova (via XX Settembre 44 ore 15); mercoledì 23 novembre nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria a Savona (sala Magnano, via Quarda superiore 16 ore 10) e nella sede di Imperia (sala multimediale, via Schiva 29 ore 14.30). Villanova D'Albenga: sabato prossimo la firma del protocollo d'intesa sulla prevenzione degli incendi boschivi (h. 12:36) L'On. Giancarlo Giorgietti ed il capogruppo regionale Alessandro Piana oggi all'incontro sul 'No' al Referendum (h. 12:34) Sopralluogo di Rete a Sinistra al campo di accoglienza del parco Roja, interviene Alessandro Piana (Lega) (h. 12:32) Sanremo: volantinaggio del Comitato per il No al Referendum oggi pomeriggio nel centro della città (h. 11:42) Ventimiglia: visita di Gianni Pastorino ieri al Parco Roja, la dura replica di Alternativa Tricolore (h. 11:25) mercoledì 16 novembre Vallecrosia: sicurezza nelle scuole, rifiuti, igiene ambientale e piano di Protezione Civile, al centro del Consiglio comunale (h. 23:52) Leggi le ultime di: POLITICA CERCA NEL WEB Cerca ACCADEVA UN ANNO FA Ti potrebbero interessare anche: ATTUALITÀ Ventimiglia: dopo i tragici avvenimenti di Parigi si registra un calo di affluenza di francesi nella città di confine Leggi tutte le notizie Prima Pagina Archivio Redazione Invia un Comunicato Stampa Pubblicità Link Utili Scrivi al Direttore Copyright IlNazionale.it. Tutti i diritti sono riservati. Partita Iva: IT Credits Privacy WEB 22

6 art RASSEGNA WEB CITTADELLASPEZIA.COM Data pubblicazione: 17/11/2016 HiQPdf Evaluation 11/17/2016 LA REDAZIONE PUBBLICITA' Sfoglia brochure Scrivici Contattaci Tutte le notizie Ultimo aggiornamento: Giovedì 17 Novembre - ore Cerca HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT AGENDA EVENTI SPEZIA CALCIO CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEOGALLERY FOTOGALLERY LIBRI ECONOMIA FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Bando per le imprese da 40 milioni, lunedì presentazione spezzina Liguria - In un anno e mezzo siamo riusciti a ridurre del 75% i tempi di istruttoria delle domande per i bandi Por Fesr, mantenendo l impegno che ci eravamo presi in tema di sempli cazione e di avvicinamento delle tempistiche alle reali esigenze delle aziende. Così commenta l assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi la conclusione in soli 45 giorni rispetto ai 180 della passata programmazione Por Fesr delle istruttorie dei due bandi (misure e 1.1.3) da 10 milioni di euro ciascuno di nanziamenti di Fondi Por Fesr per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e l'innovazione delle imprese liguri. In questi giorni spiega l assessore Rixi sono in arrivo i relativi provvedimenti alle imprese bene ciarie dei nanziamenti. Il risultato, sulla riduzione dei tempi di istruttoria, è stato raggiunto grazie a una migliore organizzazione di Filse, alla sempli cazione dei bandi e l ottimizzazione della piattaforma informatica regionale bandi online. FOTOGALLERY I due bandi prevedevano due periodi di apertura per la presentazione delle domande da parte delle imprese: il primo dal 12 al 29 aprile e il secondo dal 15 al 30 settembre per permettere alle aziende spiega Rixi - una più e cace programmazione della realizzazione degli interventi dando tempi certi per l'accesso ai contributi. Per le imprese che hanno presentato domanda nella prima nestra di apertura del bando è già possibile usufruire dell erogazione dei contributi tramite Filse in base agli investimenti già effettuati. Il primo bando da 10 milioni di euro (misura 1.2.4) era destinato al nanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, a fondo perduto da un minimo del 25 a un massimo del 70%. Sono pervenute 20 domande, pari a circa 40 imprese, che prevedono oltre 21 milioni di investimenti. Il secondo bando (misura 1.1.3) da 10 milioni di euro a fondo perduto per il 50% - era rivolto alle imprese (micro, piccole, medie e grandi) in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che realizzino iniziative nalizzate all introduzione di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati dal punto di vista tecnologico, produttivo e organizzativo. Hanno presentato domanda 98 imprese per oltre 25 milioni di investimenti previsti. Da lunedì 21 novembre sarà possibile per le imprese liguri iniziare a compilare la domanda on line per il nuovo bando da 40 milioni di euro, che prevede contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti da parte di imprese e liberi professionisti in macchinari impianti e attrezzature. Per illustrare il bando, da lunedì 21 novembre, inizia il tour, in collaborazione con Unioncamere Liguria, dell assessore Rixi sul territorio ligure: lunedì tappa alla Spezia nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria (sala Marmori, piazza Europa 16 - ore 15); martedì 22 novembre al Palazzo della Borsa della Camera di Commercio di Genova (via XX Settembre 44 ore 15); mercoledì 23 novembre nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria a Savona (sala Magnano, via Quarda superiore 16 ore 10) e nella sede di Imperia (sala multimediale, via Schiva 29 ore 14.30). Giovedì 17 novembre 2016 alle 22:24:28 RIPRODUZIONE RISERVATA La Grande Luna del 2016 VIDEOGALLERY Ivano Fossati a Orientamenti, c'è ancora speranza per chi vuole fare musica HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE WEB 14

7 art RASSEGNA WEB GENOVAQUOTIDIANA.COM Data pubblicazione: 17/11/2016 GENOVAQUOTIDIANA.COM Chiuse le istruttorie dei bandi da 20 milioni di euro per ricerca e innovazione Rixi: In un anno e mezzo siamo riusciti a ridurre del 75% i tempi di istruttoria delle domande per i bandi Por Fesr, mantenendo l impegno che ci eravamo presi in tema di semplificazione e di avvicinamento delle tempistiche alle reali esigenze delle aziende. Così commenta l assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi la conclusione in soli 45 giorni rispetto ai 180 della passata programmazione Por Fesr delle istruttorie dei due bandi (misure e 1.1.3) da 10 milioni di euro ciascuno di finanziamenti di Fondi Por Fesr per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e l innovazione delle imprese liguri. In questi giorni spiega l assessore Rixi sono in arrivo i relativi provvedimenti alle imprese beneficiarie dei finanziamenti. Il risultato, sulla riduzione dei tempi di istruttoria, è stato raggiunto grazie a una migliore organizzazione di Filse, alla semplificazione dei bandi e l ottimizzazione della piattaforma informatica regionale bandi online. I due bandi prevedevano due periodi di apertura per la presentazione delle domande da parte delle imprese: il primo dal 12 al 29 aprile e il secondo dal 15 al 30 settembre per permettere alle aziende spiega Rixi una più efficace programmazione della realizzazione degli interventi dando tempi certi per l accesso ai contributi. Per le imprese che hanno presentato domanda nella prima finestra di apertura del bando è già possibile usufruire dell erogazione dei contributi tramite Filse in base agli investimenti già effettuati. Il primo bando da 10 milioni di euro (misura 1.2.4) era destinato al finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, a fondo perduto da un minimo del 25 a un massimo del 70%. Sono pervenute 20 domande, pari a circa 40 imprese, che prevedono oltre 21 milioni di investimenti. Il secondo bando (misura 1.1.3) da 10 milioni di euro a fondo perduto per il 50% era rivolto alle imprese (micro, piccole, medie e grandi) in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che realizzino iniziative finalizzate all introduzione di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati dal punto di vista tecnologico, produttivo e organizzativo. Hanno presentato domanda 98 imprese per oltre 25 milioni di investimenti previsti. Da lunedì 21 novembre sarà possibile per le imprese liguri iniziare a compilare la domanda on line per il nuovo bando da 40 milioni di euro, che prevede contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti da parte di imprese e liberi professionisti in macchinari impianti e attrezzature. Per illustrare il bando, da lunedì 21 novembre, inizia il tour, in collaborazione con Unioncamere Liguria, dell assessore Rixi sul territorio ligure: lunedì tappa alla Spezia nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria (sala Marmori, piazza Europa 16 ore 15); martedì 22 WEB 15

8 RASSEGNA WEB GENOVAQUOTIDIANA.COM Data pubblicazione: 17/11/2016 novembre al Palazzo della Borsa della Camera di Commercio di Genova (via XX Settembre 44 ore 15); mercoledì 23 novembre nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria a Savona (sala Magnano, via Quarda superiore 16 ore 10) e nella sede di Imperia (sala multimediale, via Schiva 29 ore 14.30). WEB 16

9 Sviluppo Economico: Regione Liguria, chiuse le istruttorie dei Bandi da 20 Mln di e... Pagina 1 di 2 13/01/2017 LIGURIA Sviluppo Economico: Regione Liguria, chiuse le istruttorie dei Bandi da 20 Mln di euro per ricerca e innovazione di Redazione Cronaca4-17 novembre :14 Assessore Rixi: Ridotti del 75% i tempi di esame delle domande: Regione Liguria sempre piu vicina alle imprese. GENOVA In un anno e mezzo siamo riusciti a ridurre del 75% i tempi di istruttoria delle domande per i bandi Por Fesr, mantenendo l impegno che ci eravamo presi in tema di semplificazione e di avvicinamento delle tempistiche alle reali esigenze delle aziende. Così commenta l assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi la conclusione in soli 45 giorni rispetto ai 180 della passata programmazione Por Fesr delle istruttorie dei due bandi (misure e 1.1.3) da 10 milioni di euro ciascuno di finanziamenti di Fondi Por Fesr per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e l innovazione delle imprese liguri. In questi giorni spiega l assessore Rixi sono in arrivo i relativi provvedimenti alle imprese beneficiarie dei finanziamenti. Il risultato, sulla riduzione dei tempi di istruttoria, è stato raggiunto grazie a una migliore organizzazione di Filse, alla semplificazione dei bandi e l ottimizzazione della piattaforma informatica regionale bandi online. I due bandi prevedevano due periodi di apertura per la presentazione delle domande da parte delle imprese: il primo dal 12 al 29 aprile e il secondo dal 15 al 30 settembre per permettere alle aziende spiega Rixi una più efficace programmazione della realizzazione degli interventi dando tempi certi per l accesso ai contributi. Per le imprese che hanno presentato domanda nella prima finestra di apertura del bando è già possibile usufruire dell erogazione dei contributi tramite Filse in base agli investimenti già effettuati. Il primo bando da 10 milioni di euro (misura 1.2.4) era destinato al finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, a fondo perduto da un minimo del 25 a un massimo del 70%. Sono pervenute 20 domande, pari a circa 40 imprese, che prevedono oltre 21 milioni di investimenti. Il secondo bando (misura 1.1.3) da 10 milioni di euro a fondo perduto per il 50% era rivolto alle imprese (micro, piccole, medie e grandi) in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che realizzino iniziative finalizzate all introduzione di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati dal punto di vista tecnologico,

10 Sviluppo Economico: Regione Liguria, chiuse le istruttorie dei Bandi da 20 Mln di e... Pagina 2 di 2 13/01/2017 produttivo e organizzativo. Hanno presentato domanda 98 imprese per oltre 25 milioni di investimenti previsti. Da lunedì 21 novembre sarà possibile per le imprese liguri iniziare a compilare la domanda on line per il nuovo bando da 40 milioni di euro, che prevede contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti da parte di imprese e liberi professionisti in macchinari impianti e attrezzature. Per illustrare il bando, da lunedì 21 novembre, inizia il tour, in collaborazione con Unioncamere Liguria, dell assessore Rixi sul territorio ligure: lunedì tappa alla Spezia nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria (sala Marmori, piazza Europa 16 ore 15); martedì 22 novembre al Palazzo della Borsa della Camera di Commercio di Genova (via XX Settembre 44 ore 15); mercoledì 23 novembre nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria a Savona (sala Magnano, via Quarda superiore 16 ore 10) e nella sede di Imperia (sala multimediale, via Schiva 29 ore 14.30).

11 art RASSEGNA WEB ILNAZIONALE.IT Data pubblicazione: 17/11/2016 HiQPdf Evaluation 11/17/2016 Facebook Twitter RSS Direttore Meteo EDIZIONI LOCALI: IMPERIA CUNEO SAVONA COSTA AZZURRA VALLE D'AOSTA BIELLA TORINO ASTI VERONA Prima Pagina Cronaca Politica Eventi e Turismo Sport Tutte le notizie POLITICA giovedì 17 novembre 2016, 18:32 Sviluppo economico: Regione, chiuse le istruttorie dei bandi da 20 mln di euro per ricerca e innovazione IN BREVE giovedì 17 novembre Studio ambientale sulla discarica di Collette Ozotto: la risposta dell'amministrazione agli interventi (h. 19:12) A Finale Ligure inaugurano nuovi spazi SPRAR per l'accoglienza rifugiati (h. 18:52) Stefano Parisi - domani 18 novembre - a Cherasco, ma senza più l'investitura di Berlusconi (h. 18:51) Tav, Frediani (M5S):"Condanne ridotte, ma il riconoscimento del valore della lotta al Tav è ancora lontano" (h. 18:32) Imperia: il consiglio del GAL esprime preoccupazione e chiede chiarimenti a Regione Liguria circa la distribuzione dei fondi per le strategie di sviluppo locale (h. 18:32) Anche l'amministrazione di Ceriana chiede che venga mantenuto il Dea di 2 livello al 'Santa Corona' (h. 18:20) In un anno e mezzo siamo riusciti a ridurre del 75% i tempi di istruttoria delle domande per i bandi Por Fesr, mantenendo l impegno che ci eravamo presi in tema di semplificazione e di avvicinamento delle tempistiche alle reali esigenze delle aziende. Così commenta l assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi la conclusione in soli 45 giorni rispetto ai 180 della passata programmazione Por Fesr delle istruttorie dei due bandi (misure e 1.1.3) da 10 milioni di euro ciascuno di finanziamenti di Fondi Por Fesr per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e l'innovazione delle imprese liguri. In questi giorni spiega l assessore Rixi sono in arrivo i relativi provvedimenti alle imprese beneficiarie dei finanziamenti. Il risultato, sulla riduzione dei tempi di istruttoria, è stato raggiunto grazie a una migliore organizzazione di Filse, alla semplificazione dei bandi e l ottimizzazione della piattaforma informatica regionale bandi online. Cairo, assegnati i lavori per la manutenzione delle strade ammalorate (h. 18:00) Commercio, Della Valle(M5S):"Bolkestein, il governo perde tempo e mette in crisi 200mila imprese" (h. 17:01) "Filiera del vino, il disegno di legge taglierà del 50% gli adempimenti burocratici" (h. 16:58) La Regione esce dal piano di rientro della sanità, Chiamparino: "In 6 anni pagheremo a 60 giorni, senza aumentare tasse" (h. 16:48) Leggi le ultime di: Politica I due bandi prevedevano due periodi di apertura per la presentazione delle domande da parte delle imprese: il primo dal 12 al 29 aprile e il secondo dal 15 al 30 settembre per permettere alle aziende spiega Rixi - una più efficace programmazione della realizzazione degli interventi dando tempi certi per l'accesso ai contributi. Per le imprese che hanno presentato domanda nella prima finestra di apertura del bando è già possibile usufruire dell erogazione dei contributi tramite Filse in base agli investimenti già effettuati. Il primo bando da 10 milioni di euro (misura 1.2.4) era destinato al finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, a fondo perduto da un minimo del 25 a un massimo del 70%. Sono pervenute 20 domande, pari a circa 40 imprese, che prevedono oltre 21 milioni di investimenti. Il secondo bando (misura 1.1.3) da 10 milioni di euro a fondo perduto per il 50% - era rivolto alle imprese (micro, piccole, medie e grandi) in forma singola o associata (forma WEB 17

12 RASSEGNA WEB ILNAZIONALE.IT Data pubblicazione: 17/11/2016 cooperativa o consortile) che realizzino iniziative finalizzate all introduzione di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati dal punto di vista tecnologico, produttivo e organizzativo. Hanno presentato domanda 98 imprese per oltre 25 milioni di investimenti previsti. Da lunedì 21 novembre sarà possibile per le imprese liguri iniziare a compilare la domanda on line per il nuovo bando da 40 milioni di euro, che prevede contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti da parte di imprese e liberi professionisti in macchinari impianti e attrezzature. Per illustrare il bando, da lunedì inizia il tour, in collaborazione con Unioncamere Liguria, dell assessore Rixi sul territorio ligure: lunedì tappa alla Spezia nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria (sala Marmori, piazza Europa 16 - ore 15); martedì 22 novembre al Palazzo della Borsa della Camera di Commercio di Genova (via XX Settembre 44 ore 15); mercoledì 23 novembre nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria a Savona (sala Magnano, via Quarda superiore 16 ore 10) e nella sede di Imperia (sala multimediale, via Schiva 29 ore 14.30). Leggi l articolo completo: Ti potrebbero interessare anche: HiQPdf Evaluation 11/17/2016 Prima Pagina Redazione Invia un Comunicato Stampa Pubblicità Link Utili Scrivi al Direttore Copyright IlNazionale.it. Tutti i diritti sono riservati. Partita Iva: Credits Privacy WEB 18

13 Imprese e professionisti, arrivano i soldi Pagina 1 di 4 13/01/2017 LA REDAZIONE PUBBLICITA' SABATO SERA Sfoglia brochure Scrivici Contattaci Ultimo aggiornamento: Venerdì 13 Gennaio - ore Tutte le notizie MIN 3 Cerca HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT AGENDA EVENTI SPEZIA CALCIO CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTOGALLERY LIBRI NECROLOGIE ECONOMIA FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Imprese e professionisti, arrivano i soldi Avviato il bando regionale da 40 milioni per contributi del Piano operativo Fesr Liguria Lunedì incontro alla Spezia. Liguria - Ammonta a 40 milioni di euro la dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione per agevolare gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese liguri e per i professionisti che realizzano investimenti sull'innovazione e dell'ammodernamento dei processi. I contributi sono previsti dall Azione "Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale" del Piano operativo Fesr Liguria Il bando. Ai contributi sono ammesse le attività manifatturiere, estrattive, di fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, fornitura acqua, reti fognarie, gestione rifiuti e risanamento, trasporto e magazzinaggio, commercio al dettaglio, ambulanti, attività di ristorazione, sportive e culturali, servizi di informazione e comunicazione, attività professionali, scientifiche e tecniche, sanità ed assistenza sociale, riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa, altre attività di servizi per la persona. Il dettaglio e le limitazioni delle attività ammissibili sono specificate nell allegato al bando regionale. Il bando prevede agevolazioni con contributi a fondo perduto variabili dal 10 al 30% della spesa ammissibile con un taglio minimo da 25 mila euro e massimo da 50 mila. Le domande dovranno essere presentate dal 5 al 15 dicembre attraverso la piattaforma online che sarà disponibile per la compilazione delle domande a partire dal 21 novembre sul sito Come partecipare? Per illustrare i contenuti e le modalità di partecipazione al bando, Unioncamere Liguria, in qualità di soggetto coordinatore del piano di animazione economica del POR FESR , in collaborazione con Regione Liguria, FILSE, il sistema camerale ed associativo ligure, organizzano un ciclo di incontri di presentazione. Il primo appuntamento è in calendario lunedì 21 novembre alle ore 15 nella sede di La Spezia della Camera di commercio Riviere di Liguria. All incontro prenderanno parte l assessore regionale allo Sviluppo Economico, Edoardo Rixi, e i funzionari della FILSE responsabili dell attuazione del programma. Altri due incontri sono in programma mercoledì 23 novembre nelle altre sedi della Camera di Commercio Riviere di Liguria: al mattino alle ore 10 a Savona e nel pomeriggio alle 14,30 ad Imperia. Per ulteriori informazioni: VIDEOGALLERY Le "Quattro chitarre" ricordano De André al Liceo Parentucelli Venerdì 18 novembre 2016 alle 12:13:51 REDAZIONE redazione@cittadellaspezia.com RIPRODUZIONE RISERVATA FOTOGALLERY

14 La Regione sostiene i progetti innovativi delle imprese liguri - Riviera24 Pagina 1 di 2 13/01/2017 SGUARDO AL FUTURO La Regione sostiene i progetti innovativi delle imprese liguri Si può presentare la domanda on line per il nuovo bando da 40 milioni di euro di Redazione - 19 novembre :02 La Regione Liguria informa che si è concluso in soli 45 giorni, rispetto ai 180 della passata programmazione Por Fesr il processo delle istruttorie dei due bandi (misure e 1.1.3) da 10 milioni di euro ciascuno di finanziamenti di Fondi Por Fesr rivolti alla ricerca industriale, allo sviluppo sperimentale e all innovazione delle imprese liguri. In un anno e mezzo siamo riusciti a ridurre del 75% i tempi di istruttoria delle domande per i bandi Por Fesr, mantenendo l impegno che ci eravamo presi in tema di semplificazione e di avvicinamento delle tempistiche alle reali esigenze delle aziende dichiara l assessore Edoardo Rixi In questi giorni sono in arrivo i relativi provvedimenti alle imprese beneficiarie dei finanziamenti. Il risultato sulla riduzione dei tempi di istruttoria è stato raggiunto grazie a una migliore organizzazione di Filse, alla semplificazione dei bandi e all ottimizzazione della piattaforma informatica regionale bandi online. Torcia Lumify X9 Questo potente torcia è ora disponibile in Italia I due bandi prevedevano due periodi di apertura per la presentazione delle domande da parte delle imprese: il primo dal 12 al 29 aprile e il secondo dal 15 al 30 settembre per consentire una programmazione più efficace degli interventi. Per le imprese che hanno presentato domanda nella prima finestra di apertura del bando è già possibile usufruire dell erogazione dei contributi tramite Filse in base agli investimenti già effettuati. Il primo bando da 10

15 La Regione sostiene i progetti innovativi delle imprese liguri - Riviera24 Pagina 2 di 2 13/01/2017 milioni di euro (misura 1.2.4) era destinato al finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, a fondo perduto da un minimo del 25 a un massimo del 70%. Sono pervenute 20 domande, pari a circa 40 imprese, che prevedono oltre 21 milioni di investimenti. Il secondo bando (misura 1.1.3) da 10 milioni di euro a fondo perduto per il 50% era rivolto alle imprese (micro, piccole, medie e grandi) in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che realizzino iniziative finalizzate all introduzione di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati dal punto di vista tecnologico, produttivo e organizzativo. Hanno presentato domanda 98 imprese per oltre 25 milioni di investimenti previsti. Da lunedì 21 novembre sarà possibile per le imprese liguri iniziare a compilare la domanda on line per il nuovo bando da 40 milioni di euro, che prevede contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti da parte di imprese e liberi professionisti in macchinari impianti e attrezzature. Per illustrare il bando, da lunedì 21 novembre, inizierà anche una serie di incontri dell assessore Rixi in collaborazione con Unioncamere Liguria per il territorio: la tappa imperiese è prevista per mercoledì 23 novembre, nella sala multimediale della sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria alle Ti potrebbero interessare anche: Avventure da brivido Lonely Planet: 13 esperienze a tutta adrenalina Finacial Times: l'italia sarà la prossima a crollare Truffa patenti - Scoperto un giro d'affari da euro Tutti cantano Sanremo, la Rai presenta il secondo spot del Festival Taggia, chiuso a tempo indeterminato l'istituo Alberghiero per il crollo del sof... Bordighera, a Palazzo Garnier incontro per realizzare pozzo in Burkina Faso. Sin... Raccomandati da SUGGERITI PER VOI Sanremo, si sente male al ritorno dalla palestra: muore a 15 anni Irdi Duda Ventimiglia, non ce l'ha fatta "Guerriero": morto il cagnolino gettato nei rifiuti Imperia, open day al Liceo Artistico per alunni delle medie e i genitori È arrivata IperFibra Vallecrosia, crollo del cantiere di via Primo Maggio: duro internvento dei consiglieri Quesada e Per... Autostrada dei Fiori, i cantieri dal 16 al 22 gennaio 2017 POWERED BY STROSSLE

16 art Secolo XIX Imperia 22-NOV-2016 da pag. 16 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. SISTEMA CAMERALE 6

17 art 22-NOV-2016 da pag. 51 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. SISTEMA CAMERALE 8

18 art Stampa Imperia 22-NOV-2016 da pag. 53 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. SISTEMA CAMERALE 9

19 1 Savona, l assessore Rixi presenta il bando da 40 milioni per imprese e professionisti Mercoledì 23 novembre nta-il-bando-da-40-milioni-per-le-imprese jpg Savona. E un bando da 40 milioni di euro per aiutare moltissime imprese a creare nuove unità produttive, a ristrutturare le attuali e diversificare la produzione. E un modo per stare vicino alle medie, piccole e micro imprese. Credo che sia importante in questo momento fare questo bando perché, proprio a causa della difficoltà nell accesso al credito bancario, le imprese liguri fanno fatica ad uscire dalla crisi. Così l assessore regionale allo sviluppo ecnomico Edoardo Rixi, questa mattina, ha presentato la dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione per agevolare gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese liguri e per i professionisti che realizzano investimenti sull innovazione e dell ammodernamento dei processi. L assessore Rixi ha partecipato all incontro organizzato da Unioncamere Liguria, in qualità di soggetto coordinatore del piano di animazione economica del POR FESR , in collaborazione con Regione Liguria, e FILSE, il sistema camerale ed associativo ligure, nella sede di Savona della Camera di Commercio Riviere di Liguria finalizzato proprio ad illustrare i contenuti e le modalità di partecipazione al bando. Io credo molto nello sviluppo economico di questa Regione e spesso le aziende mediopiccole danno soddisfazioni più grandi rispetto alle grandi. Un imprenditore che non ha fiducia nel futuro deve cambiare mestiere: noi stiamo cercando di mettere delle condizioni che possano invogliare le imprese a fare investimenti ha aggiunto Rixi. La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione per agevolare gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese liguri e per i professionisti che realizzano investimenti sull innovazione e dell ammodernamento dei processi ammonta appunto a 40 milioni. I contributi sono previsti dall Azione Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale del Piano operativo Fesr Liguria Ai contributi sono ammesse le attività manifatturiere, estrattive, di fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, fornitura acqua, reti fognarie, gestione rifiuti e risanamento, trasporto e magazzinaggio, commercio al dettaglio, ambulanti, attività di ristorazione, sportive e culturali, servizi di informazione e comunicazione, attività professionali, scientifiche e tecniche, sanità ed assistenza sociale, riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa, altre attività di servizi per la persona. Il dettaglio e le limitazioni delle attività ammissibili sono specificate nell allegato al bando regionale. IVG.it - Le notizie dalla provincia di Savona - 1 /

20 2 Il bando prevede agevolazioni con contributi a fondo perduto variabili dal 10 al 30% della spesa ammissibile con un taglio minimo da 25 mila euro e massimo da 50 mila. Le domande dovranno essere presentate dal 5 al 15 dicembre attraverso la piattaforma online che sarà disponibile per la compilazione delle domande a partire dal 21 novembre sul sito IVG.it - Le notizie dalla provincia di Savona - 2 /

21 art RASSEGNA WEB GENOVA24.IT Data pubblicazione: 24/11/2016 Menù Comuni Servizi Liguria24.it Cerca HiQPdf Evaluation 11/24/2016 Seguici su Accedi 40 MLN DI EURO Folla di imprese in Borsa per i fondi regionali per l innovazione di Redazione - 24 novembre :08 Più informazioni su borsa fondi innovazione Commenta Stampa Invia notizia PIÙ POPOLARI PHOTOGALLERY VIDEO GE24immobiliare Tutti gli immobili INSERISCI UN IMMOBILE Genova. L assessore regionale allo sviluppo economico Edoardo Rixi, il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia e del dirigente Filse Walter Bertini hanno presentato martedì a Genova i nuovi bandi regionali per sostenere la ripresa degli investimenti produttivi in Liguria. Ad ascoltare l illustrazione del bando d azione per la competitività delle imprese, approvato dalla Regione su fondi europei POR FESR , sono state 185 imprese, 135 nella sala delle grida del Palazzo della Borsa e 50 collegate in streaming. GE24lettere Tutte le lettere Locazioni turistiche: dal Levante appello contro gli evasori Sicurezza, Siap e Uil: Con l esercito non si risolvono i problemi Rapallo: gatto lanciato da un furgone, chi sa parli e chi deve agire, agisca! Regazzoni: Chiusura immediata dei campi nomadi INVIA UNA LETTERA Il bando ha sottolineato Maurizio Caviglia in apertura mette a disposizione del sistema produttivo ben 40 milioni di euro di fondi europei. Il nostro impegno, come sistema camerale e come sistema associativo, è mettere le imprese in condizione di utilizzare questi fondi al meglio, perché gli investimenti così avviati miglioreranno sicuramente la competiività delle imprese ma genereranno anche una crescita diffusa nel territorio. I beneficiari del bando sono infatti le micro, piccole e medie imprese, anche in forma associata, che investono in nuove unità produttive, ampliamenti di unità produttive esistenti o diversificazione mediante nuovi prodotti o trasformazione dei processi produttivi. Gli investimenti ammissibili vanno da ,00 euro per le micro e piccole imprese a ,00 euro per le medie, e i contributi a fondo perduto variano dal 10 al 30% della spesa ammissibile. Le domande vanno presentate dal 5 al 15 dicembre attraverso la piattaforma online che sarà resa disponibile sul sito della Filse ( ). Più informazioni su borsa fondi innovazione WEB 13

22 art RASSEGNA WEB ANSA.IT Data pubblicazione: 24/11/2016 EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa NuovaEuropa Latina Brasil English Mobile PMI HiQPdf Evaluation 11/24/2016 Seguici su: Fai la ricerca Vai alla Borsa Vai al Meteo Video PRIMOPIANO LAVORO FISCO ASSOCIAZIONI REGIONI ESTERO PIANETA CAMERE (DI COMMERCIO) ANSA.it PMI Pianeta Camere (di commercio) Folla di imprese interessate ai fondi per l'innovazione Folla di imprese interessate ai fondi per l'innovazione A Genova 185 aziende alla presentazione del bando regionale Redazione ANSA GENOVA 24 novembre :55 NEWS Suggerisci Facebook Twitter Google+ Altri Stampa ANSA CLICCA PER INGRANDIRE + Scrivi alla redazione (ANSA) - GENOVA, 24 NOV - C'erano 185 imprese, 150 nel palazzo della Borsa e altre 35 collegate in streaming, alla presentazione genovese dei nuovi bandi regionali per sostenere la ripresa degli investimenti produttivi in Liguria, martedì scorso. Il bando d'azione per la competitività delle imprese, approvato dalla Regione su fondi europei Por-Fesr mette a disposizione 40 milioni di euro per le micro, piccole medie realtà che investono in nuove attività produttive, ampliamenti o diversificazioni. "Il nostro impegno, come sistema camerale e come sistema associativo ha spiegato Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di commercio di Genova che con l'assessore regionale allo Sviluppo Economico Edoardo Rixi ha presentato le novità - è mettere le imprese in condizione di utilizzare questi fondi al meglio, perché gli investimenti così avviati miglioreranno la competitività delle imprese ma genereranno anche una crescita diffusa nel territorio". ULTIMA ORA 10:44 Borsa: Milano sale con banche, Mps +8% 10:32 Export extra Ue,-1,1% mese,- 2,3% anno 10:15 Bce,rischi mercati,incertezza politica 09:26 Borsa: Europa apre in rialzo 09:11 Borsa: Milano apre in rialzo, +0,4% RIPRODUZIONE RISERVATA Copyright ANSA 09:02 08:49 Germania, conferma Pil trimestre +0,2% Cambi:nuovo calo euro a 1,053. giù Asia Condividi Suggerisci 08:33 08:30 Spread Btp/Bund apre stabile a 186 punti Petrolio: quota su soglia 48 dollari 08:27 Borsa: Asia in rialzo, specula su Trump Tutte le news COMMENTI P.I. IT Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati WEB 24

23 art RASSEGNA WEB LIGURIA24.IT Data pubblicazione: 24/11/2016 HiQPdf Evaluation 11/24/2016 Menù Comuni Servizi Cerca Accedi ECONOMIA Folla di imprese in Borsa per i fondi regionali per l innovazione di Redazione Genova24-24 novembre :08 Commenta Stampa Genova. L assessore regionale allo sviluppo economico Edoardo Rixi, il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia e del dirigente Filse Walter Bertini hanno presentato martedì a Genova i nuovi bandi regionali per sostenere la ripresa degli investimenti produttivi in Liguria. Ad ascoltare l illustrazione del bando d azione per la competitività delle imprese, approvato dalla Regione su fondi europei POR FESR , sono state 185 imprese, 135 nella sala delle grida del Palazzo della Borsa e 50 collegate in streaming.... L24news24 SAVONA Loano, programma ricco e avvincente per l International Fight Show SAVONA Alassio, Canepa replica ad Avogadro: E senza vergogna GENOVA Donne vittime di tratta, Viale: Basta speculazioni, stanziate le risorse per i progetti avviati SAVONA A Borghetto nel Varatella si lavora anche con l allerta IMPERIA Donne vittime di tratta: vicepresidente Viale: 40mila euro per la prosecuzione dei progetti avviati» LEGGI TUTTO Più informazioni su DALLA HOME L avversaria Virtus Entella: diavoli che sognano il paradiso FIATO SOSPESO Allerta rossa, Genova spettrale: poco tra co, centro semi deserto L avversaria Virtus Entella: diavoli che sognano il paradiso LA SITUAZIONE Allerta rossa: spaventa l Arroscia, crollato uno degli argini Liguria24 Partner Info e contatti WEB 14

Secolo XIX Imperia 31-MAR-2016 da pag. 19

Secolo XIX Imperia 31-MAR-2016 da pag. 19 Secolo XIX Imperia 31-MAR-2016 da pag. 19 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. CAMERA COMMERCIO GENOVA 1 Stampa Imperia 31-MAR-2016 da pag. 46 Ritaglio stampa ad uso esclusivo

Dettagli

Secolo XIX Imperia 04-AGO-2016 da pag. 17

Secolo XIX Imperia 04-AGO-2016 da pag. 17 Secolo XIX Imperia 04-AGO-2016 da pag. 17 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. CAMERA COMMERCIO GENOVA 1 Stampa Imperia 04-AGO-2016 da pag. 47 Ritaglio stampa ad uso esclusivo

Dettagli

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale Rassegna stampa Settore Sistema Camerale RASSEGNA WEB ANSA.IT Data pubblicazione: 03/02/2017 EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa NuovaEuropa America Latina Brasil English Mobile PMI HiQPdf Evaluation 02/03/2017

Dettagli

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale Rassegna stampa Settore Sistema Camerale art Secolo XIX Imperia 04-APR-2017 da pag. 16 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. SISTEMA CAMERALE 20 art 05-APR-2017 da pag.

Dettagli

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale Rassegna stampa Settore Sistema Camerale RASSEGNA WEB BJLIGURIA.IT Data pubblicazione: 21/09/2016 HiQPdf Evaluation 09/21/2016 AGRO- ALIMENTARE AMBIENTE & TERRITORIO SHIPPING FORMAZIONE & RICERCA SALUTE

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi 15-DIC-2016 da pag. 14 STUDI STATISTICHE E PREZZI 9 15-DIC-2016 da pag. 21 INDUSTRIA E TECNOLOGIE 23 17-DIC-2016 da pag. 11 INDUSTRIA E TECNOLOGIE 5 17-DIC-2016

Dettagli

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA LA REDAZIIONE 0187 1852605 0187 1852515 Scrivici P U B B L II C II T A ' Sfoglia brochure 0187 1952682 Contattaci Ultimo aggiornamento: Venerdì 27 Gennaio - ore 1 2.. 1 5 HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi art Stampa Economia Nord Ovest 09-MAG-2017 da pag. 46 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. CAMERA COMMERCIO GENOVA 2

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 07-11-2016 CITTADELLASPEZIA.COM 06/11/2016 1 GIORNALE 07/11/2016 30 NAZIONE LA SPEZIA 07/11/2016 58 SECOLO XIX LA SPEZIA 07/11/2016 16 SECOLO XIX LA SPEZIA 07/11/2016 19 SECOLO XIX LA SPEZIA

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Minimo storico aperture imprese Liguria - Liguria - ANSA.it http://www.ansa.it/liguria/notizie/2017/05/30/minimo-storico-aperture-imprese-liguria... Pagina

Dettagli

EQUITALIA DIC-2016 da pag. 41 foglio 1 / 2

EQUITALIA DIC-2016 da pag. 41 foglio 1 / 2 Tiratura 09/2016: 156.556 Diffusione 09/2016: 105.722 Lettori Ed. II 2016: 843.000 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 41 / 2 EQUITALIA 1 Tiratura 09/2016: 156.556 Diffusione

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi art 03-APR-2017 da pag. 4 SISTEMA CAMERALE 17 03-APR-2017 da pag. 4 SISTEMA CAMERALE 18 03-APR-2017 da pag. 4 SISTEMA CAMERALE 19 art Secolo XIX Speciale

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 08-06-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 07/06/2018 1 GAZZETTA DI PARMA 08/06/2018 39 GIORNALE DEL PIEMONTE 08/06/2018 15 GIORNALE DI BRESCIA 08/06/2018 63 NAZIONE LA SPEZIA 08/06/2018 45 NAZIONE

Dettagli

Rassegna stampa Settore Affari Europei e Servizi alle imprese

Rassegna stampa Settore Affari Europei e Servizi alle imprese Rassegna stampa Settore Affari Europei e Servizi alle imprese art RASSEGNA WEB ANSA.IT Data pubblicazione: 07/02/2017 EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa NuovaEuropa America Latina Brasil English Mobile

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 28 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 28 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 28 settembre 2017 Rassegna Stampa 28-09-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 28/09/2017 1 INTERNATIONAL NEW YORK TIMES 28/09/2017 16 NAZIONE LA SPEZIA 28/09/2017 46 NAZIONE LA SPEZIA 28/09/2017

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi art Secolo XIX Imperia 06-OTT-2016 da pag. 15 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. SISTEMA CAMERALE 3 art 09-OTT-2016

Dettagli

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale Rassegna stampa Settore Sistema Camerale RASSEGNA WEB GENOVA24.IT Data pubblicazione: 20/12/2016 Menù Comuni Servizi Liguria24.it Cerca HiQPdf Evaluation 12/20/2016 Seguici su Accedi ECONOMIA A Genova

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 25 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 25 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 25 settembre 2018 Rassegna Stampa 25-09-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 24/09/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 24/09/2018 1 NAZIONE LA SPEZIA 25/09/2018 45 NAZIONE LA SPEZIA 25/09/2018 47

Dettagli

Rassegna del 05/05/2016

Rassegna del 05/05/2016 Rassegna del 05/05/2016 PRIMO PIANO 05/05/2016 Sole 24 Ore 29 Il governo valuta l'ipotesi d'integrazione tra Fs e Anas Dominelli Celestina 2 05/05/2016 Corriere della Sera 10 «Pensioni flessibili nel 2017»

Dettagli

POR FESR AZIONE FONDO PER PRESTITI SUB AZIONE A.1 AIUTI PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI PER PROGETTI STRATEGICI

POR FESR AZIONE FONDO PER PRESTITI SUB AZIONE A.1 AIUTI PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI PER PROGETTI STRATEGICI POR FESR 2014-2020 AZIONE 3.1.1 FONDO PER PRESTITI SUB AZIONE A.1 AIUTI PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI PER PROGETTI STRATEGICI Beneficiari Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, ivi

Dettagli

Link: Progetto Casa intelligente per una longevita' attiva ed indipendente dell'anziano

Link:   Progetto Casa intelligente per una longevita' attiva ed indipendente dell'anziano 24/10/2012 - Regione Marche - Progetto "Casa intelligente per una longevità attiva ed indipendente dell'a Link: http://www.inrca.it/inrca/mod_ric_news.asp?id=50 Progetto Casa intelligente per una longevita'

Dettagli

NUOVI BANDI PER NUOVI PROGETTI INDICE. newsletter luglio 2012

NUOVI BANDI PER NUOVI PROGETTI INDICE. newsletter luglio 2012 newsletter luglio 2012 INDICE Editoriale Nuovi bandi per nuovi progetti Bando AZIONE 1.4, ASSE 1 Sostegno alle attività economiche colpite dagli eventi alluvionali Bando AZIONE 1.2.3, ASSE 1 Innovazione

Dettagli

31 ottobre 2017, Schio Antonio Casella, PhD

31 ottobre 2017, Schio Antonio Casella, PhD Bando Regionale per le nuove imprese Bando per l erogazione di contributi alle nuove imprese. Azione Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso

Dettagli

da Martedì 23 maggio 2017 a Mercoledì 24 maggio 2017

da Martedì 23 maggio 2017 a Mercoledì 24 maggio 2017 da Martedì 23 maggio 207 a Mercoledì 24 maggio 207 Rubrica 3 Corriere di Bologna (Corriere della Sera) Il Resto del Carlino - Cronaca di Bologna Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 23/05/207 COWORKING

Dettagli

Milano - Sea vince a Le Fonti Awards per comunicazione e innovazione - Lombardia - Varese News

Milano - Sea vince a Le Fonti Awards per comunicazione e innovazione - Lombardia - Varese News Milano - Sea vince a Le Fonti Awards per comunicazione e innovazione - Lombardia - Varese News Si è svolta ieri sera la premiazione de Le Fonti Awards, una serata durante la quale ogni anno si incoronano

Dettagli

SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017

SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017 SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017 1 SCHEDA INFORMATIVA IL PO FESR SICILIA 2014-2020 PER LE IMPRESE: ECCO I BANDI PUBBLICATI E DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE Bandi già pubblicati per oltre 380 milioni e avvisi

Dettagli

La Cultura: un patrimonio economico e sociale. La Cultura: un patrimonio economico e sociale

La Cultura: un patrimonio economico e sociale. La Cultura: un patrimonio economico e sociale La Cultura: un patrimonio economico e sociale La Cultura: un patrimonio economico e sociale PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 CULTURACREA A chi è rivolta Da chi è promossa Quanto finanzia Cultura Crea sostiene

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE 1 POR FESR 2014/2020. AZIONE V.6C.7.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO ALL'80% PER LA VALORIZZAZIONE DEI SITI UNESCO SUL TERRITORIO REGIONALE. Area Geografica: Piemonte Scadenza:

Dettagli

POR FESR ASSE 1 RICERCA E INNOVAZIONE (OT1) AZIONE

POR FESR ASSE 1 RICERCA E INNOVAZIONE (OT1) AZIONE POR FESR 2014-2020 ASSE 1 RICERCA E INNOVAZIONE (OT1) AZIONE 1.1.3. Sostegno alla valorizzazione economica dell innovazione attraverso la sperimentazione e l adozione di soluzioni innovative nei processi,

Dettagli

CONTRATTI DI SVILUPPO

CONTRATTI DI SVILUPPO Finalità Realizzazione, su iniziativa di una o più, di uno dei seguenti programmi di sviluppo, che prevedono eventuali progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale Programma di sviluppo industriale,

Dettagli

Progetto di Sviluppo Territoriale "Monte Acuto-Riviera di Gallura, territori di eccellenza della Sardegna"

Progetto di Sviluppo Territoriale Monte Acuto-Riviera di Gallura, territori di eccellenza della Sardegna Progetto di Sviluppo Territoriale "Monte Acuto-Riviera di Gallura, territori di eccellenza della Sardegna" Bando territoriale Monte Acuto-Riviera di Gallura (NI T1-T1) Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

Piano Sulcis Studio Ambiente. Titolo PIANO SULCIS Bando. Motivazioni. Obiettivi Generali 1 / 5

Piano Sulcis Studio Ambiente. Titolo PIANO SULCIS Bando. Motivazioni. Obiettivi Generali 1 / 5 Titolo PIANO SULCIS 2018 Bando Bando territoriale Sulcis (D.G.R. n14/31 del 23.03.2016) (D.G.R. n. 14/32 del 23.03.2016) (D.G.R. n. Motivazioni Piani per la creazione e lo sviluppo di impresa, finalizzati

Dettagli

FONDO STRATEGICO REGIONALE

FONDO STRATEGICO REGIONALE FONDO STRATEGICO REGIONALE MISURE TURISMO 2019: Finanziamenti alle MPMI e altri soggetti economici in partnership di progetto, reti e consorzi del settore turistico AVVISO DESTINATO ALLO SVILUPPO DI SERVIZI

Dettagli

I nuovi bandi per il consolidamento dell attività d impresa

I nuovi bandi per il consolidamento dell attività d impresa AL VIA IL POR FESR 2014-2020: VIENI A CONOSCERLO! Roberto Marcato Assessorato allo Sviluppo Economico ed Energia Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi I nuovi bandi per il consolidamento

Dettagli

Politiche pubbliche per lo sviluppo delle imprese Creative Driven Il PON Cultura e Sviluppo FESR 2014/2020 Dora Di Francesco

Politiche pubbliche per lo sviluppo delle imprese Creative Driven Il PON Cultura e Sviluppo FESR 2014/2020 Dora Di Francesco Politiche pubbliche per lo sviluppo delle imprese Creative Driven Il PON Cultura e Sviluppo FESR 2014/2020 Dora Di Francesco Cultura Crea sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali

Dettagli

IL SOGGETTO RICHIEDENTE (L IMPRESA BENEFICIARIA) DEVE

IL SOGGETTO RICHIEDENTE (L IMPRESA BENEFICIARIA) DEVE IL SOGGETTO RICHIEDENTE (L IMPRESA BENEFICIARIA) DEVE 1. ESSERE IN REGOLA CON CONTRIBUTI PREVIDENZIALI (DURC) 2. POSSEDERE CAPACITA ECONOMICO-FINANZIARIA IN RELAZIONE AL PROGETTO (PN/CP-C) > 0.2 3. AVERE

Dettagli

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO presentazione a cura di

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO presentazione a cura di MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO 2012 presentazione a cura di Premessa Per la ricostruzione nelle zone colpite dal sisma, le Amministrazioni

Dettagli

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto credito agevolato bandi incentivi POR FESR 2014-2020 Regione Veneto POR FESR 2014-2020 Regione Veneto COS È Bando per l erogazione di contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell artigianato

Dettagli

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Antonello Piras Coordinatore Gruppo di lavoro Politiche per le imprese e la competitività Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

- Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento

- Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento Newsletter 174 del 5/7/2012 Por Marche - Risparmi Energetici FONDI STANZIATI 1.087.108,34 DECORRENZA SPESE: 1/1/2011 SOGGETTI BENEFICIARI DELLE AGEVOLAZIONI (PMI e Grandi Imprese) Possono beneficiare delle

Dettagli

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina-

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina- Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese Agenzia Investimenti FVG - Rodolfo Martina- Coordinatore Agenzia Investimenti

Dettagli

RIFERIMENTO NORMATIVI: decreto 118 del 4/12/2015 (Bur Marche del 10/12/2015)

RIFERIMENTO NORMATIVI: decreto 118 del 4/12/2015 (Bur Marche del 10/12/2015) Rev 22/12/2015 POR MARCHE FESR 2014-2020 -Asse 1 Os 3 Azione 3.1 - Bando: Promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide delle comunità locali nell ambito della salute e benessere 10.000.000,00.

Dettagli

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 ottobre 2010 Bresso

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 ottobre 2010 Bresso LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2010 Presentazione 28 ottobre 2010 Bresso INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO EDIZIONE 2010 Le iniziative a sostegno

Dettagli

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale Rassegna stampa Settore Sistema Camerale Alla CCIAA Riviere di Liguria torna in pista Eccellenze in Digitale - Cronaca4 https://laspezia.cronaca4.it/2017/05/02/alla-cciaa-riviere-liguria-torna-pista-eccellenze...

Dettagli

PROMOZIONE DELL INNOVAZIONE NEI PROCESSI AZIENDALI

PROMOZIONE DELL INNOVAZIONE NEI PROCESSI AZIENDALI Programma Operativo Regione Marche Fondo Economico di Sviluppo Regionale Intervento 1.2.1.05.01 PROMOZIONE DELL INNOVAZIONE NEI PROCESSI AZIENDALI LIVELLI DI INNOVAZIONE IN UE Fonte: European Innovation

Dettagli

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009 Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009 IL NUMERO DELLE IMPRESE ARTIGIANE REGIONE SARDEGNA:

Dettagli

10 milioni IMPRESE COOPERATIVE

10 milioni IMPRESE COOPERATIVE 102 milioni 10 milioni DOTE UNICA LAVORO SOSTEGNO FASE III AL CREDITO PER LE IMPRESE COOPERATIVE 9 milioni IMPRESA ECO-SOSTENIBILE E SICURA + 5 milioni AL VIA 2 milioni IMPIANTI DI EROGAZIONE GAS NATURALE

Dettagli

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto Contributi a fondo perduto per l accesso da parte delle micro, piccole e medie imprese lombarde a piattaforme di Open Innovation Incentivi

Dettagli

Attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - POR FESR Friuli Venezia Giulia

Attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - POR FESR Friuli Venezia Giulia Attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - POR FESR 2014-2020 - Friuli Venezia Giulia Data apertura 18 settembre 2017 Data chiusura 19 ottobre 2017 Stanziamento 17.696.493

Dettagli

I nuovi bandi per il consolidamento dell attività d impresa

I nuovi bandi per il consolidamento dell attività d impresa AL VIA IL POR FESR 2014-2020: VIENI A CONOSCERLO! Roberto Marcato Assessorato allo Sviluppo Economico ed Energia Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi I nuovi bandi per il consolidamento

Dettagli

Articoli Selezionati CONFAGRICO LTURA. Gazzetta d'asti Ezio Veggia commissario di Confagricoltura Asti... 1

Articoli Selezionati CONFAGRICO LTURA. Gazzetta d'asti Ezio Veggia commissario di Confagricoltura Asti... 1 Articoli Selezionati CONFAGRICO LTURA WEB Gazzetta d'asti Ezio Veggia commissario di Confagricoltura Asti... 1 LANGHEROER Potatura della vite, giornata dimostrativa ad Alba... OMONFERRAT con Erapra e Confagricoltura

Dettagli

Il Sostegno della Regione Emilia-Romagna al consolidamento della collaborazione tra imprese

Il Sostegno della Regione Emilia-Romagna al consolidamento della collaborazione tra imprese Il Sostegno della Regione Emilia-Romagna al consolidamento della collaborazione tra imprese Morena Diazzi Regione Emilia-Romagna Direttore Generale Attività produttive, commercio, turismo Bologna, 17 ottobre

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 07-09-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 06/09/2018 1 GIORNALE DEL PIEMONTE 07/09/2018 15 NAZIONE LA SPEZIA 07/09/2018 38 NAZIONE LA SPEZIA 07/09/2018 40 NAZIONE LA SPEZIA 07/09/2018 41 NAZIONE

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Cultura Crea, incentivi per la nascita e la crescita di MPMI, anche del terzo settore, della filiera culturale N. 39_fa_culturacrea_MiBACT_2016 AdIM News testata giornalistica registrata presso il Tribunale

Dettagli

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale Rassegna stampa Settore Sistema Camerale 01-OTT-2016 da pag. 21 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. SISTEMA CAMERALE 2 RASSEGNA WEB BABBOLEO.IT Data pubblicazione: 05/10/2016

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI. Decreto nr. 41 del 24/05/2012 FONDI STANZIATI ,34 DECORRENZA SPESE 1/1/ /07/2012 Por Marche Risparmi Energetici

RIFERIMENTI NORMATIVI. Decreto nr. 41 del 24/05/2012 FONDI STANZIATI ,34 DECORRENZA SPESE 1/1/ /07/2012 Por Marche Risparmi Energetici POR MARCHE 2007-2013 -Intervento 3.2.1.43.01 Sostegno agli investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili da utilizzare in contesti produttivi - Approvazione

Dettagli

FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI COSA SONO I FONDI EUROPEI COME OTTENERE UN FINANZIAMENTO PO FESR SICILIA LA NUOVA POLITICA DI COESIONE

FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI COSA SONO I FONDI EUROPEI COME OTTENERE UN FINANZIAMENTO PO FESR SICILIA LA NUOVA POLITICA DI COESIONE FONDI EUROPEI COSA SONO I FONDI EUROPEI COME OTTENERE UN FINANZIAMENTO PO FESR 2014-2020 LA NUOVA POLITICA DI COESIONE FONDI EUROPEI COSA SONO I FONDI EUROPEI AIUTI FINANZIARI EROGATI DALLA COMMISSIONE

Dettagli

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010 LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2010 Presentazione 28 aprile 2010 INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO EDIZIONE 2010 Le iniziative a sostegno dell

Dettagli

11 Fitwalking del Cuore è partito il conto

11 Fitwalking del Cuore è partito il conto Page 1 of 6 Perchè Grandain Pubblicità Contattaci Proponi un articolo Notizie Eventi Turismo Meteo Webcam Annunci Necrologi aziende bra carabinieri castelli CINEMA concerto crisi CRONACA cuneo Cuneo-Nizza

Dettagli

autonomielocali srl unipersonale La società di consulenza per l internazionalizzazione delle imprese italiane

autonomielocali srl unipersonale La società di consulenza per l internazionalizzazione delle imprese italiane 1 Incentivi regionali a tutto campo Fondi per rinnovabili, macchinari e consolidare la passività Abruzzo: possibile consolidare le passività a breve. In Abruzzo, le pmi possono ancora accedere a una particolare

Dettagli

LA CNA DI ASCOLI PICENO E FIDIMPRESA MARCHE AGGIORNANO LE IMPRESE SUI NUOVI BANDI

LA CNA DI ASCOLI PICENO E FIDIMPRESA MARCHE AGGIORNANO LE IMPRESE SUI NUOVI BANDI da Cna e Fidimpresa LA CNA DI ASCOLI PICENO E FIDIMPRESA MARCHE AGGIORNANO LE IMPRESE SUI NUOVI BANDI ATTIVI SUL TERRITORIO PER IL SOSTEGNO AL CREDITO E AGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE, COMMERCIALI

Dettagli

SESTRI LEVANTE 27 NOVEMBRE 2018 IL FONDO STRATEGICO REGIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL OFFERTA RICETTIVA

SESTRI LEVANTE 27 NOVEMBRE 2018 IL FONDO STRATEGICO REGIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL OFFERTA RICETTIVA SESTRI LEVANTE 27 NOVEMBRE 2018 IL FONDO STRATEGICO REGIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL OFFERTA RICETTIVA Elena MAGNI Dirigente Servizio professioni e progetti turistici REGIONE LIGURIA DALLE LINEE

Dettagli

Intervento Regione Marche per lo sviluppo delle aree di crisi

Intervento Regione Marche per lo sviluppo delle aree di crisi Intervento Regione Marche per lo sviluppo delle aree di crisi FONTI NORMATIVE D.G.R. 1143 del 21/12/2015 SCHEDA M.A.P.O. 7.1 D.G.R. 1166 del 21/12/2015 AREE DI CRISI PESARO REG. UE 651/2014 DISCIPLINA

Dettagli

ASSESSORATO AL TURISMO «FONDO STRATEGICO REGIONALE» AVVISI PER FINANZIAMENTI AD IMPRESE DEL SETTORE TURISTICO

ASSESSORATO AL TURISMO «FONDO STRATEGICO REGIONALE» AVVISI PER FINANZIAMENTI AD IMPRESE DEL SETTORE TURISTICO ASSESSORATO AL TURISMO «FONDO STRATEGICO REGIONALE» AVVISI PER FINANZIAMENTI AD IMPRESE DEL SETTORE TURISTICO TAVOLO DI LAVORO «PRODOTTO E MARKETING TERRITORIALE» ESITI: LA GERARCHIZZAZIONE DEI PRODOTTI

Dettagli

FINLOMBARDA S.P.A. PER LE IMPRESE

FINLOMBARDA S.P.A. PER LE IMPRESE FINLOMBARDA S.P.A. PER LE IMPRESE Gli interventi della finanziaria regionale per la crescita e lo sviluppo del territorio e il progetto Minibond Prodotti a supporto del capitale circolante e dell Innovazione

Dettagli

Il polo tecnologico delle pietre toscane apre le porte del laboratorio alle imprese [Va... Pagina 1 di 15 media gallery edizioni locali Bucine Castelfranco Castiglion Fibocchi Cavriglia Figline Incisa

Dettagli

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO NUOVE IMPRESE E INVESTIMENTI PRODUTTIVI TITOLO IMPRESE BENEFICIARIE AGEVOLAZIONE PREVISTA TERMINI DI Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto Nuove imprese con

Dettagli

POR MARCHE FESR 2014/2020

POR MARCHE FESR 2014/2020 POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 8 Asse 8 OS 21 Azione 21.1 - Intervento 21.1.1 SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI AL FINE DEL RILANCIO DELLA CRESCITA ECONOMICA E DELLA COMPETITIVITÀ DELLE AREE COLPITE

Dettagli

Rassegna del 21/12/2013

Rassegna del 21/12/2013 Rassegna del 21/12/2013 ANAS 21/12/13 Valle' Notizie 25 Lavori sulla statale 27... 1 21/12/13 Messaggero Abruzzo 41 Fondovalle del Sangro, firmata intesa tra Province Lettieri Gianluca 2 WEB ANAS 20/12/13

Dettagli

Competitività per le MPMI della Gallura Imprese esistenti Titolo 3 (T1)

Competitività per le MPMI della Gallura Imprese esistenti Titolo 3 (T1) Competitività per le MPMI della Gallura Imprese esistenti Titolo 3 (T1) Macrosettore Agricoltura Industria Servizi Turismo Spese ammissibili Investimenti produttivi (IP) Servizi (S) Formazione (F) Capitale

Dettagli

18 milioni AL VIA. 2,9 milioni DIRITTO ALLO STUDIO

18 milioni AL VIA. 2,9 milioni DIRITTO ALLO STUDIO 55 milioni ACCORDO DI PROGRAMMA VILLA REALE DI MONZA 18 milioni AL VIA 9,5 milioni STOREVOLUTION 11,5 milioni VOUCHER ANZIANI 2,9 milioni DIRITTO ALLO STUDIO 1,7 milioni INVESTIMENTI IMPRESE VITIVINICOLE

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 22-08-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 21/08/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 21/08/2018 1 ECO DEL CHISONE 22/08/2018 16 GIORNALE DEL PIEMONTE 22/08/2018 15 NAZIONE LA SPEZIA 22/08/2018 45 NAZIONE

Dettagli

Competitività per le MPMI della Gallura Imprese esistenti Titolo 4 (T2)

Competitività per le MPMI della Gallura Imprese esistenti Titolo 4 (T2) Competitività per le MPMI della Gallura Imprese esistenti Titolo 4 (T2) Macrosettore Agricoltura Industria Servizi Turismo Spese ammissibili Investimenti produttivi (IP) Servizi (S) Formazione (F) Capitale

Dettagli

1 di 5 28/06/

1 di 5 28/06/ ASCIANO, ESTATE IN PISCINA PER I PIÙ PICCOLI CON DIVERT http://www.oksiena.it/brevi/asciano-estate-in-piscina-per-i-più-piccol 1 di 5 28/06/2014 9.50 L'estate in piscina ad Asciano: a tutta "Divertilandia"

Dettagli

Linea Sviluppo Aziendale

Linea Sviluppo Aziendale Che cos'è AL VIA è un iniziativa volta a supportare nuovi investimenti da parte delle PMI, al fine di rilanciare il sistema produttivo e facilitare la fase di uscita dalla crisi socio-economica che ha

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag.. Ipsoa.it 23/02/205 REGIONE MARCHE: TIROCINIO PROFESSIONALE CON IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO. Eutekne.Info 2/02/205 TIROCINANTI CON CONTRATTO

Dettagli

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Perché puntare sulle competenze digitali per promuovere l occupabilità? Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Le PMI italiane on line: un potenziale ancora inespresso Camera di commercio di Ferrara

Dettagli

Rassegna stampa Settore Turismo

Rassegna stampa Settore Turismo Rassegna stampa Settore Turismo art 11-MAG-2016 da pag. 17 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. AEROPORTO 24 11-MAG-2016 da pag. 17 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Fiera di Genova/Radio Tv 13:11 Primo Canale Liguria 25/01/2015 PRIMO CANALE NEWS H. 13:00 (Ora: 13:11:58 Sec: 51) 2 20:56 Primo Canale Liguria

Dettagli

POR FESR AZIONE FONDO DI MICROCREDITO SUB AZIONE A.2 AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN FORMA DI MICROCREDITO

POR FESR AZIONE FONDO DI MICROCREDITO SUB AZIONE A.2 AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN FORMA DI MICROCREDITO POR FESR 2014-2020 AZIONE 3.1.1 FONDO DI MICROCREDITO SUB AZIONE A.2 AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN FORMA DI MICROCREDITO Beneficiari Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, ivi comprese

Dettagli

Credito d imposta per i nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese Regione Sicilia - Legge Regionale n.

Credito d imposta per i nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese Regione Sicilia - Legge Regionale n. Beneficiari Possono beneficiare del credito d imposta le imprese, che effettuano investimenti nel territorio della Regione Sicilia, operanti nelle seguenti attività: Attività estrattive; Attività manifatturiere;

Dettagli

BILANCIO 2018 EMILIA-ROMAGNA UNA REGIONE PER

BILANCIO 2018 EMILIA-ROMAGNA UNA REGIONE PER EMILIA-ROMAGNA EMILIA-ROMAGNA LE PERSONE E LA COMUNITÀ LA CRESCITA E IL LAVORO I SAPERI LA SOSTENIBILITÀ EMILIA-ROMAGNA PIL 2016: +1,7% (stima più alta in Italia, insieme alla Lombardia) Disoccupazione:

Dettagli

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA Finalità L obiettivo del presente Avviso è sostenere programmi di ricerca afferenti alle seguenti tipologie di progetto: ricerca

Dettagli

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale 2014-2020 Milano, 28 ottobre 2014 Dott.ssa Olivia Postorino Direzione Attività Produttive, Ricerca e Innovazione Regione

Dettagli

Stato di attuazione. Comitato di Sorveglianza, 18 maggio 2018

Stato di attuazione. Comitato di Sorveglianza, 18 maggio 2018 Stato di attuazione Comitato di Sorveglianza, 18 maggio 2018 Quadro di sintesi dell avanzamento Risorse stanziate (procedure avviate): 364,9 milioni di euro Azioni avviate 31/31 Stato iter procedure di

Dettagli

Assessorato Regionale al Turismo e Programmazione Fondi UE Autorità di Gestione

Assessorato Regionale al Turismo e Programmazione Fondi UE Autorità di Gestione 27 febbraio 2019 Treviso Presentazione del bando POR FESR per l erogazione di contributi per investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico alle piccole e medie imprese di pianura Azione 3.3.4.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA EVENTO PADOVA DEL 18 FEBBRAIO 2014 ACCORDO ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI-UNICREDIT: 300 MILIONI PER RILANCIARE GLI

RASSEGNA STAMPA EVENTO PADOVA DEL 18 FEBBRAIO 2014 ACCORDO ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI-UNICREDIT: 300 MILIONI PER RILANCIARE GLI RASSEGNA STAMPA EVENTO PADOVA DEL 18 FEBBRAIO 2014 ACCORDO ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI-UNICREDIT: 300 MILIONI PER RILANCIARE GLI INVESTIMENTI AGENZIE STAMPA Radiocor Turismo: Confindustria

Dettagli

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali Agevolazioni per investimenti Industria 4.0 Agevolazioni nazionali Incentivi per l acquisto/leasing di beni strumentali Nuova Legge Sabatini" (Art. 2 comma 2 D.L. n. 69/2013) Credito d imposta per spese

Dettagli

PRESS BOOK ACQUISITION OF THE FAITH BY GIORGIO VASARI

PRESS BOOK ACQUISITION OF THE FAITH BY GIORGIO VASARI PRESS BOOK ACQUISITION OF THE FAITH BY GIORGIO VASARI Data Pagina Foglio 11-10-2013 1 Veneto nmlkji Nel sito nmlkj Google home calcio economia cinema foto video newsmap ansaspecializzati ansainternational

Dettagli

MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO

MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO "247.LIBERO.IT Data 1 MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA CERCA NOTIZIE Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi art Secolo XIX Imperia 06-OTT-2016 da pag. 15 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. SISTEMA CAMERALE 3 Edilizia: Liguria

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2011

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2011 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2011 Scheda progetto/attività n. 1.0 Progetto che prosegue da anni precedenti Predisposizione archivio storico di materiale audiovisivo SERVIZI

Dettagli

Rassegna Stampa. sabato 02 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 02 giugno Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa sabato 02 giugno 2018 Rassegna Stampa 02-06-2018 ansa.it 01/06/2018 1 ansa.it 01/06/2018 1 CORRIERE DI BOLOGNA 02/06/2018 6 REPUBBLICA BOLOGNA 02/06/2018 7 `Montagnola 360`, 100 eventi

Dettagli

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Area per il manifatturiero Con le imprese per il lavoro e la competitività Misure e agevolazioni a sostegno delle imprese Strumenti regionali

Dettagli

Innovazione tecnologica per la. l innovazione e lo. incentivazione del credito d imposta MARCO CASAGNI DIREZIONE COMMITTENZA ROMA, 29 OTTOBREO 2015

Innovazione tecnologica per la. l innovazione e lo. incentivazione del credito d imposta MARCO CASAGNI DIREZIONE COMMITTENZA ROMA, 29 OTTOBREO 2015 Innovazione tecnologica per la competitività L Atlante ENEA per l innovazione e lo strumento di incentivazione del credito d imposta MARCO CASAGNI DIREZIONE COMMITTENZA ROMA, 29 OTTOBREO 2015 Agenda 1

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 01 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 01 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 01 novembre 2017 Rassegna Stampa 01-11-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 01/11/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 01/11/2017 1 ILSECOLOXIX.IT 31/10/2017 1 levantenews.it 01/11/2017 1 NAZIONE

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA POR-FESR

REGIONE EMILIA-ROMAGNA POR-FESR REGIONE EMILIA-ROMAGNA POR-FESR 2014-2020 Azione 3.4.1 Bando per progetti di promozione dell export e per la partecipazione a eventi fieristici OBIETTIVI OPERATIVI Il presente bando supporta progetti realizzati

Dettagli