Procedura di consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza del 13 maggio 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Procedura di consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza del 13 maggio 2019"

Transcript

1 REGIONE LAZIO ASSESSORATO Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali 2014IT06RDRP005 Decisione della Commissione Europea n. C(2015)8079 del 17 novembre 2015 (Regolamento (UE) N del 13 dicembre 2013) Procedura di consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza del 13 maggio 2019 Criteri di selezione delle misure attuate dall Autorità di gestione. Misure/sottomisure/tipologie di operazione interessate M 4 tipologia di operazione M 4 tipologia di operazione M16 tipologie di operazione

2 Premessa Il presente documento apporta alcune modifiche ai Criteri di selezione degli interventi già approvati nell ambito della riunione del Comitato di sorveglianza del 4 dicembre 2015 e successivamente introdotti nella prima tornata dei bandi pubblici relativi alle corrispondenti tipologie di operazione 4.1.1, e La ratio che ispira la proposta è che, in vista della pubblicazione di una riproposizione dei principali bandi pubblici indirizzati alle aziende agricole potenziali beneficiarie del PSR, si è proceduto ad una revisione che tiene conto dell esperienza acquisita nella prima raccolta e introduce nuovi elementi di valutazione, tesi a garantire una maggiore coerenza nell ambito del set di misure attivate nella filiera organizzata, nonché al fine di introdurre elementi oggettivi verificabili e misurabili senza così aggravare la fase di valutazione dei progetti complessi della filiera, tenendo conto, nel contempo, dei sincronismi che dovranno essere messi a punto per l attivazione congiunta delle misure. Si rammenta che, il CDS, in base all articolo 74, lettera a), del reg. UE n. 1305/2013, come modificato dal regolamento UE omnibus n. 2393/2017, è consultato ed emette un parere, prima della pubblicazione del pertinente invito a presentare proposte, in merito ai criteri di selezione degli interventi finanziati, i quali sono riesaminati secondo le esigenze della programmazione. Giustificazione delle modifiche La presente proposta di revisione dei criteri di selezione prende in conto le misure per le quali è programmata un imminente riproposizione di nuovi bandi pubblici per una seconda raccolta di domande. In particolare, la revisione dei criteri è relativa alla Misura della Filiera Organizzata (M 16.10) e alle misure la cui applicazione è combinata con l approccio di filiera, ossia gli interventi di ammodernamento per le imprese agricole (M 4.1.1) e per le imprese che operano nel campo della trasformazione/commercializzazione dei prodotti agricoli (M ). Il nuovo approccio integrato della Filiera Organizzata (M 16.10) con le Misure a Investimento (M e M 4.2.1, nonché ulteriori misure non oggetto di modifica nel presente documento) dovrà realizzarsi, rispetto alla prima applicazione, con diversi sincronismi. Infatti dovrà dapprima attivarsi

3 la Misura e, dopo una fase di sovrapposizione con le Misure a investimento, concludersi con la stessa Misura 16.10, successivamente alla scadenza dei bandi relativi alle singole Misure e Misura 16 Sottomisura La revisione dei criteri di selezione ha rafforzato i concetti della verificabilità e controllabilità. Sono stati introdotti o rivisti taluni criteri ponendo particolare attenzione alla loro quantificazione e misurabilità, riducendo ulteriormente la discrezionalità dell azione istruttoria. Nello specifico la revisione dei criteri di selezione della filiera organizzata pur avendo strette correlazioni con taluni elementi attuativi delle Misure a investimento, mantiene una propria connotazione che rende la valutazione dei progetti di filiera indipendente ed autonoma. Si è intervenuti in particolare sui seguenti criteri: - Coerenza interna ed esterna del progetto della "filiera organizzata", rivedendo i parametri sui quali valutare l attribuzione delle priorità; - Livello di innovazione, introducendo elementi di maggior chiarezza e semplificazione per la verifica del possesso dei criteri, con riferimenti chiari ed ineludibili al catalogo delle innovazioni e all azione avviata nell ambito dei Gruppi Operativi del PEI ; - conferimento della materia prima, con una più chiara esplicitazione e verificabilità degli elementi sulla base dei quali accertare la provenienza del prodotto agricolo e del legame dei diversi attori che operano sullo stesso territorio; - Rappresentatività della filiera organizzata: numero dei soggetti che aderiscono alla filiera organizzata, con l introduzione di indicatori chiari ed oggettivi per l attribuzione delle priorità e dei relativi punteggi; - Qualità del partenariato. Forme di aggregazione e Presenza di beneficiari con produzione e lavorazione di prodotti inseriti in Sistemi di Qualità riconosciuti, confermando e rafforzando le priorità assegnate alle filiere organizzate da soggetti costituiti secondo forme stabili e funzionali (Organizzazioni di produttori - OP) e premiando le filiere che sostengono prodotti ottenuti nel rispetto di sistemi di qualità riconosciuta (biologico, IGP e DOP). Misura 4 Sottomisure 4.1 e 4.2 Per quanto riguarda i criteri delle tipologie di operazione e 4.2.1, nel solco già tracciato dalla revisione dei criteri relativi al set delle tipologie di operazione energetiche della stessa misura 4 (v. documenti all o.d.g. del CDS del 4 ottobre 2018), si è intervenuti in particolare sui seguenti criteri: - il punteggio assegnato per l adesione alla filiera organizzata viene stralciato dalla base dei 100 punti sui quali calcolare il punteggio minimo, ossia la soglia che va necessariamente superata per

4 garantire l ammissibilità del progetto. Ciò comporta una maggiore e più facile possibilità di poter raggiungere il punteggio minimo, elemento che ha comportato forti criticità nella fase di prima applicazione della Misura. Ciò per una questione di mera natura matematica, ossia in quanto la sommatoria dei punteggi ottenuti si sviluppa su una base 100 e non più 70 e pertanto avendo la possibilità di cumulare, per gli stessi criteri, valori significativamente più alti; - una rimodulazione verso l alto dei punteggi stralciati per la filiera organizzata privilegiando quelli ritenuti più funzionali alla strategia regionale (priorità settoriali con particolare riferimento alla zootecnia, sistemi di qualità e OP), per i quali è previsto un incremento di punti più che proporzionale rispetto agli altri criteri; - forti elementi di semplificazione e chiarezza per i criteri relativi all innovazione e alla ricaduta positiva sull ambiente e sul clima e, per la Misura sulle condizioni inerenti il conferimento della materia prima. Seguono le tabelle di dettaglio dei punteggi da attribuire in fase di selezione delle operazioni. Tabelle dei punteggi relativi ai criteri di selezione delle operazioni

5

6 CASI DI EX-AEQUO: In caso di parità di punteggio è attribuita priorità alle "Filiere organizzate" che presentano il più alto numero di partecipanti diretti ed in caso di ulteriori casi di ex-aequo è attribuita priorità alle "Filiere Organizzate" in funzione della data/ora di presentazione (rilascio informatico) della domanda di sostegno con preferenza per quelle presentate in data antecedente. RISERVA FINANZIARIA: è stabilita una riserva finanziaria pari al 10% dello stanziamento complessivo destinato all'attuazione del relativo bando pubblico per le "Filiere Organizzate" attivate nelle zone colpite dal sisma ed in particolare nei 15 comuni delimitati dall'allegato alla L.229/2016 e successive mm. e ii. (comuni del cratere). Per l'attribuzione della priorità la parte prevalente (51%) dell'importo complessivo degli investimenti realizzati dai partecipanti diretti alla "Filiera Organizzata" deve essere realizzata in uno o più dei 15 comuni colpiti dal sisma.

7 I 15 comuni ricadenti nel cratere del sisma sono: - allegato al decreto legge n.189/2016: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Castel Sant Angelo, Cittareale, Leonessa Micigliano, Posta ; - allegato al decreto legge n.205/2016: Cantalice, Cittaducale, Poggio Bustone, Rieti, Rivodutri.

8

9 CASI DI EX AEQUO: In caso di parità di punteggio si terrà conto dell'età dell'agricoltore o del rappresentante legale della società agricola con preferenza ai soggetti più giovani. RISERVA FINANZIARIA: E' stabilita una riserva finanziaria pari al 10% dello stanziamento complessivo destinato all'attuazione del relativo bando pubblico per le operazioni ammissibili attivate nelle zone colpite dal sisma ed in particolare in quelle ricadenti nei 15 comuni delimitati dall'allegato alla L.229/2016 e successive mm e ii (comuni del cratere). Ai fini dell'attribuzione della priorità devono essere rispettate le seguenti condizioni: - la SAU aziendale, come risultante dal fascicolo aziendale al momento della presentazione della domanda di sostegno, deve essere collocata per la parte prevalente (51%) in uno o più dei 15 comuni colpiti dal sisma; - dalle Produzioni Lorde Standard (PLS) aziendali relative a superfici ricadenti in uno o più dei 15 comuni colpiti dal sisma, come calcolate al momento della presentazione della domanda, si deve ricavare un reddito prevalente (51%) rispetto alle PLS totali dell'azienda; - la parte prevalente (51%), in termini di importo complessivo, degli investimenti ammissibili, viene realizzata in aree ricadenti in uno o più dei 15 comuni colpiti dal sisma. Nel caso di investimenti mobili (dotazioni, macchine, attrezzature) si prende a riferimento, per la loro localizzazione, l'unità immobiliare dove gli stessi sono allocati. I 15 comuni ricadenti nel cratere del sisma sono: - allegato al decreto legge n.189/2016: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Castel Sant Angelo, Cittareale, Leonessa Micigliano, Posta ; - allegato al decreto legge n.205/2016: Cantalice, Cittaducale, Poggio Bustone, Rieti, Rivodutri.

10

11 CASI DI EX AEQUO: In caso di parità di punteggio si terrà conto dell'età del beneficiario o del rappresentante legale della società con preferenza ai soggetti più giovani. RISERVA FINANZIARIA : E' stabilita una riserva finanziaria pari al 10% dello stanziamento complessivo destinato all'attuazione del relativo bando pubblico per le operazioni ammissibili attivate nelle zone colpite dal sisma ed in particolare ricadenti nei 15 comuni delimitati dall'allegato alla L.229/2016 e successive mm e ii (comuni del cratere). Ai fini dell'attribuzione della priorità l'investimento ammissibile deve essere interamente realizzato in uno o più dei 15 comuni colpiti dal sisma. Nel caso di investimenti mobili (dotazioni, macchine, attrezzature) si prende a riferimento, per la loro localizzazione, l'unità immobiliare dove gli stessi sono allocati. I 15 comuni ricadenti nel cratere del sisma sono: - Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Castel Sant Angelo, Cittareale, Leonessa Micigliano, Posta (Allegato al decreto legge n.189/2016); - Cantalice, Cittaducale, Poggio Bustone, Rieti, Rivodutri (Allegato al decreto legge n.205/2016).

Criteri di selezione degli interventi

Criteri di selezione degli interventi REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA 2014IT06RDRP005 Decisione della Commissione Europea n. C(2015)8079 del 17 novembre

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 13/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 13

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 13/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 13 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 30 gennaio 2018, n. 42 Programma Regionale di Comunicazione ed Educazione Alimentare "Sapere i Sapori" per l'anno scolastico 2017

Dettagli

Comitato di Sorveglianza

Comitato di Sorveglianza REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2007/2013 ATTUATIVO REG. (CE) N. 1698/05 Punto 3) all O.d.G. Comitato di Sorveglianza Procedura

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI VICE COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016 (D.L. 189/2016) Decreto

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI VICE COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016 (D.L. 189/2016) Decreto REGIONE LAZIO IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI VICE COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016 (D.L. 189/2016) Decreto N. V00002 del 15/12/2016 Proposta n. 19440 del 14/12/2016 Oggetto: Assunzioni a

Dettagli

03/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 79. Regione Lazio

03/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 79. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 25 settembre 2017, n. G12923 Integrazione dotazione finanziaria di cui all'avviso Pubblico

Dettagli

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale)

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) N. A00232 del 14/11/2017 Proposta n. 236 del 14/11/2017 Oggetto: Conferimento

Dettagli

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale)

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) N. A00642 del 25/06/2019 Proposta n. 648 del 20/06/2019 Oggetto: conferimento

Dettagli

AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI POLITICHE PER LA SICUREZZA INTEGRATA E LOTTA ALL'USURA DETERMINAZIONE

AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI POLITICHE PER LA SICUREZZA INTEGRATA E LOTTA ALL'USURA DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione: Area: AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI POLITICHE PER LA SICUREZZA INTEGRATA E LOTTA ALL'USURA DETERMINAZIONE N. G12762 del 10/10/2018 Proposta n. 15580 del

Dettagli

DGR N. 208 DEL 18 MAGGIO 2012 OGGETTO

DGR N. 208 DEL 18 MAGGIO 2012 OGGETTO DGR N. 208 DEL 18 MAGGIO 2012 OGGETTO: Reg. CE 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale (PSR) del 2007/2013 del Lazio. Disposizioni per il finanziamento delle domande presentate nell ambito della III e IV

Dettagli

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 28/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 18

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 28/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 18 Regione Lazio Atti del Presidente della Regione Lazio Decreto del Presidente della Regione Lazio 26 febbraio 2019, n. V00003 Proroga incarico ad interim di Direttore dell'ufficio Speciale per la Ricostruzione

Dettagli

Procedura di consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza del 6 marzo 2019

Procedura di consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza del 6 marzo 2019 REGIONE LAZIO ASSESSORATO Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali 2014IT06RDRP005 Decisione della Commissione Europea n. C(2015)8079 del 17 novembre

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00020 del 16/01/2019 Proposta n. 44 del 16/01/2019

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: CREDITO, INCENT. ALLE IMPRESE, ARTIG. E COOP.

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: CREDITO, INCENT. ALLE IMPRESE, ARTIG. E COOP. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 140 28/03/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 5572 DEL 27/03/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: CREDITO, INCENT.

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 758 13/12/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 18457 DEL 01/12/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA E MOBILITA' Area: TRASPORTO SU GOMMA

Dettagli

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale)

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) N. A00071 del 13/07/2017 Proposta n. 69 del 12/07/2017 Oggetto: Conferimento

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00610 del 22/11/2018 Proposta n. 622 del 22/11/2018

Dettagli

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale)

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) N. A00069 del 13/07/2017 Proposta n. 67 del 12/07/2017 Oggetto: Conferimento

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI VICE COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016 (D.L. 189/2016) Decreto

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI VICE COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016 (D.L. 189/2016) Decreto REGIONE LAZIO IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI VICE COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016 (D.L. 189/2016) Decreto N. V00004 del 30/03/2017 Proposta n. 5739 del 28/03/2017 Oggetto: Ufficio Speciale

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI VICE COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016 (D.L. 189/2016) Decreto

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI VICE COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016 (D.L. 189/2016) Decreto REGIONE LAZIO IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI VICE COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA 26 (D.L. 89/26) Decreto N. V6 del 3/6/27 Proposta n. 956 del 3/6/27 Oggetto: Ulteriori assunzioni a tempo determinato

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE COORDINAMENTO EMERGENZA-RICOSTRUZIONE E RACCORDO CON UFFICI REGIONALI DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00829 del 05/08/2019 Proposta

Dettagli

TIPO INTERVENTO 4.2.1

TIPO INTERVENTO 4.2.1 TIPO INTERVENTO 4.2.1 [ESTRATTO DEL TESTO INTEGRALE DEL PSR 2014-2020 DELLA REGIONE DEL VENETO] Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli I testi fanno riferimento

Dettagli

TIPO INTERVENTO 2.1.1

TIPO INTERVENTO 2.1.1 TIPO INTERVENTO 2.1.1 [ESTRATTO DEL TESTO INTEGRALE DEL PSR 2014-2020 DELLA REGIONE DEL VENETO] Utilizzo dei servizi di consulenza da parte delle aziende I testi fanno riferimento al PSR 2014-2020 della

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 17 marzo 2017, n. U00093 Disposizioni concernenti Assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale: interventi straordinari a

Dettagli

#Misura 2 EVENTO INFORMATIVO SOTTOMISURA 2.1. servizi di consulenza» Intervento «Servizi di consulenza e di assistenza tecnica alla gestione»

#Misura 2 EVENTO INFORMATIVO SOTTOMISURA 2.1. servizi di consulenza» Intervento «Servizi di consulenza e di assistenza tecnica alla gestione» #Misura 2 SOTTOMISURA 2.1 «Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza» Intervento 2.1.1 «Servizi di consulenza e di assistenza tecnica alla gestione» EVENTO

Dettagli

Legge 181/89 rilancio delle attività imprenditoriali nei territori del Centro Italia interessati dagli eventi sismici 2016 e 2017

Legge 181/89 rilancio delle attività imprenditoriali nei territori del Centro Italia interessati dagli eventi sismici 2016 e 2017 Legge 181/89 rilancio delle attività imprenditoriali nei territori del Centro Italia interessati dagli eventi sismici 2016 e 2017 Rieti 02/05/2018 1 Quadro Normativo Legge 181/89 Circolare 6 agosto 2015,

Dettagli

PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA. Estensore GAZZANI MARIA GRAZIA firma elettronica

PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA. Estensore GAZZANI MARIA GRAZIA firma elettronica Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Direzione: DIREZIONE Area: PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00964 del 17/09/2019 Proposta n. 996 del

Dettagli

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale)

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) N. A00198 del 02/11/2017 Proposta n. 202 del 31/10/2017 Oggetto: Programma

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00481 del 11/10/2018 Proposta n. 489 del 11/10/2018

Dettagli

Procedura scritta n.3/2016 Scheda di notifica delle modifiche stralciate dalle modifiche redazionali Palermo, settembre 2016

Procedura scritta n.3/2016 Scheda di notifica delle modifiche stralciate dalle modifiche redazionali Palermo, settembre 2016 Procedura scritta n.3/2016 Scheda di notifica delle modifiche stralciate dalle modifiche redazionali Palermo, settembre 2016 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Dettagli

TIPO INTERVENTO 3.1.1

TIPO INTERVENTO 3.1.1 TIPO INTERVENTO 3.1.1 [ESTRATTO DEL TESTO INTEGRALE DEL PSR 2014-2020 DELLA REGIONE DEL VENETO] Adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari I testi fanno riferimento al PSR 2014-2020

Dettagli

POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO: MODIFICHE AL REGIME DI ESENZIONE T16 - Non più prevista l esenzione della differenza sul prezzo di riferimento

POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO: MODIFICHE AL REGIME DI ESENZIONE T16 - Non più prevista l esenzione della differenza sul prezzo di riferimento Roma, 7 dicembre 2017 Prot. n. 236 AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO: MODIFICHE AL REGIME DI ESENZIONE T16 - Non più prevista l esenzione

Dettagli

MISURA 114 Utilizzo dei servizi di consulenza

MISURA 114 Utilizzo dei servizi di consulenza REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2007/2013 ATTUATIVO REG. (CE) N. 1698/05 BANDO PUBBLICO MISURA 114 Utilizzo dei servizi di consulenza

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale

Programma di Sviluppo Rurale Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013 PROPOSTA DI MODIFICA CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI per le misure 114/133 APPROVAZIONE CRITERI DI SELEZIONE misura 144 da sottoporre all approvazione del Comitato

Dettagli

Il sostegno ha lo scopo di assistere i partenariati alla preparazione di strategie di sviluppo locale.

Il sostegno ha lo scopo di assistere i partenariati alla preparazione di strategie di sviluppo locale. 8.2.14.3. Campo di applicazione, aliquota di sostegno, beneficiari ammissibili, e, se del caso, metodo per il calcolo dell'importo o del tasso di sostegno, eventualmente ripartito per sottomisura e/o per

Dettagli

AgrieTour 2018 Salone Nazione dell Agriturismo e dell Agricoltura Multifunzionale AVVISO PUBBLICO

AgrieTour 2018 Salone Nazione dell Agriturismo e dell Agricoltura Multifunzionale AVVISO PUBBLICO Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio Area Sviluppo Territoriale e Rurale, Mercati, Energia AgrieTour 2018 Salone Nazione dell Agriturismo e dell Agricoltura Multifunzionale

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) CRITERI DI PRIORITÀ. Misura 11 Agricoltura biologica e relativi tipi di operazione

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) CRITERI DI PRIORITÀ. Misura 11 Agricoltura biologica e relativi tipi di operazione PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R. 2014-2020) Reg. (UE) n. 1305/2013 CRITERI DI PRIORITÀ Misura 11 Agricoltura biologica e relativi tipi di operazione 1 Aspetti generali I criteri di seguito illustrati

Dettagli

12/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 40 di 655. Regione Lazio

12/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 40 di 655. Regione Lazio 12/07/2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57 - Supplemento n. 1 Pag. 40 di 655 Regione Lazio Atti del Presidente della Regione Lazio Decreto del Presidente della Regione Lazio 11 luglio

Dettagli

Punto odg : 3 PROPOSTA DI RIMODULAZIONE FINANZIARIA

Punto odg : 3 PROPOSTA DI RIMODULAZIONE FINANZIARIA Punto odg : 3 PROPOSTA DI RIMODULAZIONE FINANZIARIA Comitato di Sorveglianza Seduta del 25 giugno 2010 PROPOSTA DI RIMODULAZIONE FINANZIARIA La rimodulazione finanziaria, in questa fase attuativa del programma,

Dettagli

Criteri di selezione bando Regolamento CE n. 320/06, art. 6, Aiuto alla diversificazione. Piano d Azione della Regione Piemonte

Criteri di selezione bando Regolamento CE n. 320/06, art. 6, Aiuto alla diversificazione. Piano d Azione della Regione Piemonte Criteri di selezione bando 2008 Regolamento CE n. 320/06, art. 6, Aiuto alla diversificazione Piano d Azione della Regione Piemonte Criteri di selezione per le Misure 121 bietola e 311 bietola 1 Misura

Dettagli

La microzonazione sismica nella pianificazione territoriale d emergenza

La microzonazione sismica nella pianificazione territoriale d emergenza La microzonazione sismica nella pianificazione territoriale d emergenza ENEA, Via Giulio Guido Martini / SSPT-MET-ISPREV Cos è la Microzonazione Sismica (MS) La microzonazione sismica (MS) è una metodologia

Dettagli

FEASR PSR AZIONE CARDINE n SCHEDA DI SINTESI. MISURA 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

FEASR PSR AZIONE CARDINE n SCHEDA DI SINTESI. MISURA 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione FEASR PSR 2014-2020 AZIONE CARDINE n. 1.2.1 SCHEDA DI SINTESI MISURA 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione SOTTOMISURA 1.2 Sostegno ad attività dimostrative ed azioni di informazione TIPOLOGIA

Dettagli

FEASR PSR AZIONE CARDINE n SCHEDA DI SINTESI. MISURA 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

FEASR PSR AZIONE CARDINE n SCHEDA DI SINTESI. MISURA 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione FEASR PSR 2014-2020 AZIONE CARDINE n. 1.1.1 SCHEDA DI SINTESI MISURA 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione SOTTOMISURA 1.1 Sostegno ad azioni di informazione professionale e acquisizione

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore MIRABELLI CRISTINA. Responsabile del procedimento MIRABELLI CRISTINA. Responsabile dell' Area N.

DETERMINAZIONE. Estensore MIRABELLI CRISTINA. Responsabile del procedimento MIRABELLI CRISTINA. Responsabile dell' Area N. REGIONE LAZIO Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE AGRICOLE DETERMINAZIONE N. G17653 del 28/12/2018 Proposta

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: DIREZIONE Area: DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00115 del 30/03/2018 Proposta n. 117 del 27/03/2018 Oggetto: costituzione presso l'ufficio speciale

Dettagli

7.4.1 investimenti finalizzati allo sviluppo di servizi locali di base per ridurre l isolamento nelle zone rurali

7.4.1 investimenti finalizzati allo sviluppo di servizi locali di base per ridurre l isolamento nelle zone rurali 7.2.1 sostegno alla creazione di impianti di produzione e distribuzione di energia, gas e calore, da fonti rinnovabili attraverso l utilizzo delle biomasse forestali nelle zone rurali Sub-misura 7.3 installazione,

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00126 del 14/02/2019 Proposta n. 131 del 14/02/2019

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00091 del 04/02/2019 Proposta n. 94 del 04/02/2019

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: DIREZIONE Area: DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00063 del 02/03/2018 Proposta n. 60 del 02/03/2018 Oggetto: Oggetto: Affidamento diretto tramite

Dettagli

Proposta modifica Criteri di priorità Tipo operazione Focus Area 3A

Proposta modifica Criteri di priorità Tipo operazione Focus Area 3A Proposta modifica Criteri di priorità Tipo operazione 16.1.01 Focus Area 3A Al fine di incentivare forme di cooperazione per lo sviluppo organizzato di servizi a supporto delle filiere dei prodotti agricoli

Dettagli

La programmazione regionale dei fondi europei

La programmazione regionale dei fondi europei La programmazione regionale dei fondi europei Lo stato dell arte del PSR MARCHE 2014-2020 dott.ssa Patrizia Bernacconi Servizio Politiche Agroalimentari 7 marzo 2018 Sede Regione Marche Lo stato dell arte

Dettagli

Regolamento 1308/2013 (OCM). La Misura sarà attivata nel rispetto della demarcazione con il

Regolamento 1308/2013 (OCM). La Misura sarà attivata nel rispetto della demarcazione con il Investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli Sottomisura: 4.2 - sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o

Dettagli

REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALLE POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA

REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALLE POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA ALLEGATO ALLA DGR N. 368 DEL 2 SETTEMBRE 2011 REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALLE POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO

Dettagli

Sottomisura: sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza. Le operazioni che saranno attivate sono:

Sottomisura: sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza. Le operazioni che saranno attivate sono: Servizi di consulenza e di assistenza tecnica alla gestione Sottomisura: 2.1 - sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza Descrizione del tipo di intervento

Dettagli

TIPO INTERVENTO

TIPO INTERVENTO TIPO INTERVENTO 16.5.1 [ESTRATTO DEL TESTO INTEGRALE DEL PSR 2014-2020 DELLA REGIONE DEL VENETO] Progetti collettivi a carattere ambientale funzionali alle priorità dello sviluppo rurale I testi fanno

Dettagli

TIPO INTERVENTO 7.5.1

TIPO INTERVENTO 7.5.1 TIPO INTERVENTO 7.5.1 [ESTRATTO DEL TESTO INTEGRALE DEL PSR 2014-2020 DELLA REGIONE DEL VENETO] Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali I testi fanno riferimento

Dettagli

Allegato 2 SCHEMA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI AZIONE LOCALE MISURA 19.2 (SLTP sviluppo locale di tipo partecipativo)

Allegato 2 SCHEMA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI AZIONE LOCALE MISURA 19.2 (SLTP sviluppo locale di tipo partecipativo) ALLEGATO 2 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 REG. (UE) N. 1305/2013 Allegato 2 SCHEMA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI AZIONE LOCALE MISURA 19.2 (SLTP sviluppo locale di tipo partecipativo) 1. PARTENARIATO

Dettagli

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO REGIONE LAZIO Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO

Dettagli

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO REGIONE LAZIO Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali;

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali; DGR N. 368 DEL 2 SETTEMBRE 2011 OGGETTO: Approvazione dei bandi pubblici per l attuazione di talune Misure ad Investimento del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/2013 del Lazio (Reg. CE n. 1698/2005).

Dettagli

Dott. Augusto Buldrini Responsabile Servizio Aiuti alle imprese e promozione Regione Umbria

Dott. Augusto Buldrini Responsabile Servizio Aiuti alle imprese e promozione Regione Umbria Dott. Augusto Buldrini Responsabile Servizio Aiuti alle imprese e promozione Regione Umbria INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013 misura 111, azione a) Attività informative:

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE COORDINAMENTO EMERGENZA-RICOSTRUZIONE E RACCORDO CON UFFICI REGIONALI DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00297 del 29/03/2019 Proposta

Dettagli

- il Reg. reg. 6 settembre 2002, n. 1, concernente l'organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale, e successive modifiche;

- il Reg. reg. 6 settembre 2002, n. 1, concernente l'organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale, e successive modifiche; Decreto regionale 17 marzo 2017 n. 93 Disposizioni concernenti Assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale: interventi straordinari a seguito del sisma del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016. Rettifica

Dettagli

DECRETO N. 316/DecA/11 DEL 07/02/2019

DECRETO N. 316/DecA/11 DEL 07/02/2019 DECRETO N. 316/DecA/11 DEL 07/02/2019 Oggetto: Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 - Bando multimisura Progetti integrati di filiera Modifica dotazione finanziaria e direttive di attuazione. L ASSESSORE

Dettagli

Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; L Assessore DECRETO N. 0003078/Dec A/98 del 09 Dicembre D 2008 Oggetto: Disposizioni per l attuazione del PSR 2007/2013 Asse 4 Attuazione dell approccio Leader Misura 413 Attuazione di strategie di sviluppo

Dettagli

Bando Misura 16.0 Valorizzazione delle filiere agroalimentari

Bando Misura 16.0 Valorizzazione delle filiere agroalimentari Bando Misura 16.0 Valorizzazione delle filiere agroalimentari Bando Misura 16.0: Valorizzazione delle filiere agroalimentari Obiettivi: rafforzamento delle filiere esistenti in termini di competitività

Dettagli

Il sostegno è finalizzato a favorire il ricambio generazionale nell agricoltura molisana con due obiettivi centrali:

Il sostegno è finalizzato a favorire il ricambio generazionale nell agricoltura molisana con due obiettivi centrali: Sottomisura 6.1: Aiuti all avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori Descrizione del tipo di intervento La sottomisura sostiene il seguente tipo di operazione: 01. primo insediamento

Dettagli

VISTA la legge regionale del 31 dicembre 2016, n. 17, "Legge di stabilità regionale 2017";

VISTA la legge regionale del 31 dicembre 2016, n. 17, Legge di stabilità regionale 2017; Determinazione Regionale 4 agosto 2017 n. G11149 Attuazione dei decreti del Commissario ad Acta del 24 febbraio 2017, n. U00064 e del 17 marzo 2017, n. 00093 in materia di compartecipazione alla quota

Dettagli

FEASR. PROGRAMMA regionale di SVILUPPO RURALE CRITERI DI SELEZIONE

FEASR. PROGRAMMA regionale di SVILUPPO RURALE CRITERI DI SELEZIONE FEASR PROGRAMMA regionale di SVILUPPO RURALE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE Comitato di Sorveglianza del 03/02/2016 Modifiche: - CdS del 14/11/2017 - CdS del 30/04/2018 Misura 04 Investimenti in immobilizzazioni

Dettagli

Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF)

Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Roberto Pagni dirigente Regione Toscana Seminario I progetti integrati di filiera nel Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Rete Rurale Nazionale

Dettagli

Preparazione e realizzazione delle attività di cooperazione del gruppo di azione locale

Preparazione e realizzazione delle attività di cooperazione del gruppo di azione locale 8.2.14.3.3. 19.3.1 - Preparazione e attuazione delle attività di cooperazione del gruppo di azione locale Sottomisura: 19.3 - Preparazione e realizzazione delle attività di cooperazione del gruppo di azione

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO SOTTOMISURA 16.5

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO SOTTOMISURA 16.5 SOTTOMISURA 16.5 Sostegno per azioni congiunte per la mitigazione del cambiamento climatico e l adattamento ad esso e sostegno per approcci comuni ai progetti e alle pratiche ambientali in corso. La Sottomisura

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00809 del 31/07/2019 Proposta n. 822 del 31/07/2019

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE COORDINAMENTO EMERGENZA-RICOSTRUZIONE E RACCORDO CON UFFICI REGIONALI DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00151 del 21/02/2019 Proposta

Dettagli

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE Responsabile di settore: GILIBERTI GENNARO Decreto soggetto a controllo di regolarità

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE N. A04994 DEL 17 GIUGNO 2013 OGGETTO: Programma di Sviluppo Rurale del Lazio 2007/2013 attuativo Reg. (CE) 1698/2005. Bandi pubblici DGR 2 settembre 2011, n. 368 e ss. mm. ii. Misura 112,

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE COORDINAMENTO EMERGENZA-RICOSTRUZIONE E RACCORDO CON UFFICI REGIONALI DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00707 del 19/12/2018 Proposta

Dettagli

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA (cod. 2Q.02) SERVIZIO ECONOMIA DEL TERRITORIO, ATTIVITA' INTEGRATIVE,INFRASTRUTTURE RURALI E SERVIZI ALLE IMPRESE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana BANDO PUBBLICO. ART. 1 Premessa

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana BANDO PUBBLICO. ART. 1 Premessa REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato dell Agricoltura e delle Foreste Dipartimento Regionale Interventi Strutturali Servizio VIII- Tutela, Valorizzazione e Promozione dei Prodotti Agroalimentari

Dettagli

Sintesi della Relazione annuale 2015

Sintesi della Relazione annuale 2015 Sintesi della Relazione annuale 2015 (Art. 50 del Reg. (CE) 1303/2013 e Art. 75 del Reg. (CE) 1305/2013 ) Giugno 2016 REGIONE LAZIO Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca Principali informazioni sull

Dettagli

Sottomisura: Contributi in conto capitale Interventi per la crescita digitale nelle aree rurali

Sottomisura: Contributi in conto capitale Interventi per la crescita digitale nelle aree rurali 8.2.7.3.5. 7.3.2 Interventi per la crescita digitale nelle aree rurali Sottomisura: 7.3 - sostegno per l'installazione, il miglioramento e l'espansione di infrastrutture a banda larga e di infrastrutture

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali;

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali; DGR N. 186 DEL 8 MAGGIO 2012 OGGETTO: Reg. CE 1698/2005. Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/2013 del Lazio. Misure 211, 212 e 214 - Disposizioni per la raccolta delle domande di aiuto/pagamento per

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00816 del 02/08/2019 Proposta n. 836 del 02/08/2019

Dettagli

Operazione I progetti integrati d Area

Operazione I progetti integrati d Area Operazione 16.10.02 I progetti integrati d Area Argomenti affrontati Premessa Il significato dell operazione e gli obiettivi La delimitazione dell area Il partenariato Il capofila Le Operazioni Il valore

Dettagli

Tali prodotti sono consultabili su

Tali prodotti sono consultabili su Intervento 03.01.01 - Sostegno alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta a regimi di qualità Sottomisura: 3.1 - Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità 8.2.3.3.1.1. Descrizione

Dettagli

Allegato B sottomisura 5.2 Investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale di produzione danneggiato, focus area 3.b.

Allegato B sottomisura 5.2 Investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale di produzione danneggiato, focus area 3.b. Allegato B sottomisura 5.2 Investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale di produzione danneggiato, focus area 3.b.; Programma di sviluppo rurale 2014-2020 Bando a graduatoria per

Dettagli

SOTTOMISURA "Progetti di filiera organizzata" BANDO PUBBLICO IDENTIFICATIVO Prov. Prov. Partita IVA. Prov. Tel PEC

SOTTOMISURA Progetti di filiera organizzata BANDO PUBBLICO IDENTIFICATIVO Prov. Prov. Partita IVA. Prov. Tel PEC Reg. (CE) n. 130/201 - Programma di Sviluppo Rurale del Lazio 20014/2020 SOTTOMISURA 1.10 "Progetti di filiera organizzata" BANDO PUBBLICO IDENTIFICATIVO 1884 VERBALE ISTRUTTORIO DI AMMISBILITA' DELLA

Dettagli

Misura M09 - COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI - ART. 27

Misura M09 - COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI - ART. 27 Misura M9 - COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI - ART. 27 Sottomisura 9.1 - Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori nei settori agricolo e forestale Tipologia

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012 DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012 OGGETTO: Reg. CE 1698/2005. Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/2013 del Lazio. Misura 215 Pagamenti per il benessere degli animali - Disposizioni

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. PIANO DI AZIONE LOCALE Altopiano Silano, Distretto del turismo sostenibile

AVVISO PUBBLICO. PIANO DI AZIONE LOCALE Altopiano Silano, Distretto del turismo sostenibile PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE per la Regione Calabria 2014-2020 MISURA 19 - Sostegno allo sviluppo locale LEADER (CLLD community led local development) PIANO DI AZIONE LOCALE Altopiano Silano, Distretto

Dettagli

Allegato A A R E A P R O M O Z I O N E E C O M M E R C I A L I Z Z A Z I O N E AVVISO PUBBLICO

Allegato A A R E A P R O M O Z I O N E E C O M M E R C I A L I Z Z A Z I O N E AVVISO PUBBLICO Allegato A AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO A R E A P R O M O Z I O N E E C O M M E R C I A L I Z Z A Z I O N E AVVISO PUBBLICO per la presentazione di manifestazioni di interesse destinate al finanziamento

Dettagli

7.5 - sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala

7.5 - sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala 8.2.7.3.6. 7.5.1 Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala Sottomisura: 7.5 - sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture

Dettagli

AGENDA. BIC Ferentino Piano «Garanzia Giovani» Azione di accompagnamento all'avvio d'impresa e supporto allo startup

AGENDA. BIC Ferentino Piano «Garanzia Giovani» Azione di accompagnamento all'avvio d'impresa e supporto allo startup Lunedì 26 giugno 2017 pag. 1 di 5 BIC Ferentino 09.00-17.00 Piano «Garanzia Giovani» Azione di accompagnamento all'avvio d'impresa e supporto allo startup BIC RM Tecnopolo 09.30-13.30 FabSpace Training

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: Area: DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00019 del 15/01/2019 Proposta n. 2 del 07/01/2019

Dettagli

Relazione annuale di attuazione SINTESI. Italy - Rural Development Programme (Regional) - Marche. Versione del programma in vigore

Relazione annuale di attuazione SINTESI. Italy - Rural Development Programme (Regional) - Marche. Versione del programma in vigore Relazione annuale di attuazione SINTESI Italy - Rural Development Programme (Regional) - Marche Relazione annuale di attuazione Periodo 01/01/2014-31/12/2015 1 Versione 2015.0 Stato - Nodo attuale Riferimento

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana Allegato al D.D.G. n. 2742 del 25/09/2017 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AGRICOLTURA

Dettagli