CONGRESSI E CORSI DI AGGIORNAMENTO.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONGRESSI E CORSI DI AGGIORNAMENTO."

Transcript

1 CONGRESSI E CORSI DI AGGIORNAMENTO. " VI Settimana di aggiornamento in Ortopedia e Traumatol. ". Ponte di Legno febbraio 1994 "12 Corso di Aggiornamento di Chirurgia della Mano". Brescia Marzo "4 Corso di Base di Inchiodamento Endomidollare Bloccato". Milano 3-4 Aprile " Corso di Inchiodamento Endomidollare Bloccato". Milano 30 Maggio "AO Basic Course" (Lavori Teorici). Milano Ottobre "XXXV Corso di aggiornamento in Chirurgia del Piede". S. Vittoria d'alba 2-7 aprile "4 Corso di Chirurgia della Spalla". Milano maggio "15 Corso Propedeutico di Chirurgia e Riabilitazione della Mano". Savona 4-10 giugno " 25 Corso sul Legamento Crociato Anteriore". Sandrigo ottobre " XI Corso Teorico Pratico di chirurgia artroscopica". Bologna 6-9 febbraio " II Corso di Baropodometria Elettronica". Modena 25 maggio " Corso sull inchiodamento bloccato di femore e tibia". Monguzzo (Co) 30 maggio " Corso Scuola sulla Biocompatibilità: aspetti biologici e clinici". Ischia (Na) 1-5 luglio " Corso avanzato di trattamento del politraumatizzato". Milano aprile " III Corso aggiornamento chirurgia della spalla". Istituto Humanitas. Rozzano settembre 97. "Convegno Internazionale: la protesi monocompartimentale di ginocchio". Milano marzo "Surgical Skill Course about Treatment of Foot and Ankle Disorders". International Institute of Foot and Ankle Surgeons Frankfurt/Main, Germany ottobre "12 Corso base AO". Milano, novembre " Arthroscopy Update 1998 Hands-on Cadaver Lab on elbow and shoulder". Utrecht 7-10 dicembre " XIV Congresso Nazionale Società Italiana Artroscopia". Forte dei Marmi maggio " 1 Corso Teorico Pratico di Artroscopia di Spalla". Montecatini Terme dicembre 1999.

2 " Arthroscopy and Reconstructive Surgery 2000 Robert W. Metcalf, M.D Memorial. Scottdale Arizona gennaio " Corso base di artroscopia chirurgica di spalla". Milano aprile " International Shoulder Conference 2000". Gmunden, Austria maggio " Il legamento crociato alle soglie del terzo millennio ". Montecatini 5-7 ottobre "1 Corso di Chirurgia Artroscopica di spalla". Istituto Humanitas, Milano 9-10 Ottobre " I Ciclo di formazione sulla chirurgia artroscopica di spalla ". Milano 12 dicembre "1 Corso Teorico-Pratico di artroscopia di polso". Ist.Humanitas, Milano gennaio 2001 " American Academy of Orthopaedic Surgeons ". S.Francisco, USA febbraio " Corso di Artroscopia 2001". Venezia novembre " II Corso Teorico-Pratico di artroscopia di polso e gomito". Humanitas gennaio " Neapolitan International Shoulder Conference". Napoli marzo " International Shoulder Course". Gmunden (Austria) 6-8 giugno "Attualità in tema di chirurgia artroscopica di spalla". Barcellona Novembre " XI Corso di Chirurgia della spalla". Rozzano, 2-4 dicembre "Nice Shoulder Course". Nice May "5 European Foot and Ankle Instructional Course". Bristol, October 9-11, "3 Corso Internazionale Teorico e Pratico di Chirurgia del Ginocchio". Milano marzo "Master in Chirurgia Ortopedica". Barcellona, May 21-22, "Nice Shoulder Course". Nice, May , 2004 "Corso di chirurgia artroscopica di gomito su cadavere". Barcellona settembre "Surgical Skill Course about Treatment of Foot and Ankle Disorders". Bad Homburg, Germany ottobre "Congrès Annuel de la Société Francaise d Arthroscopie". Bordeaux, Décembre 9-11, 2004.

3 "La chirurgia ortopedica robotica miniinvasiva e day-surgery". Milano marzo "Corso sulle vie chirurgiche di accesso all anca Primo impianto". Monza 23 marzo "Knee and Shoulder conference". Vienna giugno "La tecnica computer assistita nella chirurgia protesica». Vigevano, 8 giugno "Birmingham Hip Resurfacing Meeting". Munster, Germany settembre "90 Congresso Nazionale SIOT". Firenze 9-13 ottobre "Il ginocchio dello sportivo over 50". Milano dicembre "3 Corso Teorico-Pratico di artroscopica di polso e gomito". Legnano gennaio "Stage di Chirurgia artroscopica di ginocchio". Milano febbraio Corso Pratico di Chirurgia Artroscopica su cadavere. Naples, Florida 1-2 giugno "1 Corso Teorico-Pratico di Chirurgia del piede". Roma ottobre "Monaco Advanced Courses and mini-invasive procedures". Monaco aprile "Semaine d arthroscopie. Huniversité de Genève 18-22febbraio "Wrist Arthroscopy basic course. Strasbourg febbraio "1 Convegno C.A.O.S Italy Meeting". Milano 29 febbraio - 1 marzo "5 International Shoulder Corse" Giugno 2008 Villach, Austria. "21 Conference Effort IC Milan". Milan settembre "Naples International Shoulder Course: arthroscopy, arthroplasty and fracture". Napoli ottobre "Wrist Arthroscopy advanced course. Strasbourg november " La patologia post-traumatica della radiocarpica" Live surgery. Milano gennaio "Annecy live surgery international shoulder advanced course". Annecy 4-7 giugno "1 International Symposium on Operative and Biologic Tretaments in Sport Medicine and Orthopaedics" giugno 2009 Olympic Hall, Munich, Germany. "Cadaver lab: arthroscopy of hindfoot and ankle".universitè Paris Descartes 2-3 october 2009.

4 "Wrist and elbow course. Open and arthroscopic surgery". Universitat de Barcelona January Corso pratico di chirurgia del piede" su cadavere. Arezzo 9-10 settembre Ha partecipato il 17 Marzo 2011 all'attività chirurgica (interventi di chirurgia percutanea mini-invasiva del piede ) presso il Reparto di Ortopedia della Clinica Malzoli di Agropoli diretto dal Dottor Ernesto Pintore. Cadaver lab "Hip arthroscopy: from diagnostic to labrum". York (UK) 5-6 Aprile Ha partecipato nei giorni 3-4 maggio 2011 all attività ambulatoriale di consultazione di chirurgia del piede e chirurgica (interventi di chirurgia percutanea mini-invasiva del piede) presso il Reparto di Ortopedia dell'ospedale Regionale di Bellinzona e Valli diretto dal dottor Gianfranco John Petri. "2 Wrist and Elbow course arthroscopic and open surgery". Barcellona, Spain June "3 Corso di Chirurgia Pratica del Piede". I.C.L.O Arezzo, 8-9 Settembre "Corso di perfezionamento di Chirurgia Pratica artroscopica e protesica della spalla. I.C.L.O Arezzo, 4-5 Novembre Surgical Skill Course Forefoot. Wet Lab. Practical Foot Surgery. Lucerna, January "Masterclass Complex Primary and Revision Total Knee Arthroplasty Live Surgery". Firenze 30 novembre - 1 dicembre 2012 "Corso base di fissazione esterna" gennaio Orthofix Verona. "II Corso Monotematico L'instabilità dell'avampiede: problemi e soluzioni". Roma, 9 maggio "Simposio de cirugìa del pie y tobillo". Barcellona, ottobre "Corso teorico-pratico femoro-rotulea dall'instabilità alla protesi". Genova, 8 febbraio "Corso di addestramento di BLSD". Milano, 28 luglio "La mininvasività nella chirurgia protesica d'anca: soluzioni a confronto". Parma, 30 ottobre "Corso di Chirurgia Protesica". Pietra Ligure, 4 ottobre "L'Alluce Valgo: dalla diagnosi alla chirurgia di salvataggio". Modena, 2 dicembre "Approccio percutaneo nella chirurgia dell'avampiede". Torino, 3 marzo "Bone Edema & Small Implants". Milano, 4 marzo 2017.

5 CURRENT CONCEPTS "Knee and Shoulder Revision Surgery". Modena, maggio " 2 Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio". Pavia, 15 settembre "114 CONGRESSO S.P.L.L.O.T. - La modularità nella chirurgia protesica d'anca - La revisione della protesi di ginocchio". Alessandria, settembre "Corso di Chirurgia Protesica". Alessandria, 3 ottobre Rome Rehabilitation Roma, novembre PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL DOTT. FABIO BERTAIOLA LAVORI IN "EXTENSO" 1- "Valutazione radiografica del rapporto tra artrosi e osteoporosi". In collaborazione con S.Memoria e P.Cabitza. Pubblicato sulla rivista "Archivio di Ortopedia e Reumatologia". Atti delle VIII Giornate Ortopediche-Reumatologiche. Milano aprile "La protesi Samo P507. Analisi dei primi risultati". In collaborazione con F.Lazzaro e M.Parrini. (Lavoro originale) Arch. Ortop. Reumatol. 108, 9, "La valutazione isocinetica dei muscoli rotatori del tronco". In collaborazione con F.Lazzaro, P.Gorla e M.Miranda. Isocinetica Ghedini Editore " La protesi totale nel ginocchio reumatoide. Problemi tecnici inerenti alle peculiarita locali della malattia". (Lavoro originale) In collaborazione con G.Gualtieri e A.Wolf. Arch. Ortop. Reumatol. 109,IV, "Indicazioni chirurgiche al trattamento del polso reumatoide". Minerva Ortopedica e Traumatologica 1998; 49: "La sinovialectomia artroscopica di ginocchio". In collaborazione con R.Viganò, M.Gattinara, A.Wolf. Atti delle IX Giornate Ortopedico-Reumatologiche Istituto Ortopedico G.Pini. Pubblicato su Arch. Ortop. Reumatol. Vol. 110, Suppl.1, "Approccio chirurgico al malato reumatoide e ruolo della chirurgia nel recupero funzionale". In collaborazione con G.Gualtieri, W.Vogel. Atti delle IX Giornate Ortopedico-

6 Reumatologiche Istituto Ortopedico G.Pini. Pubblicato su Arch. Ortop. Reumatol. Vol. 110, Suppl.1, "Controlli a confronto a più di 15 e a più di 10 anni delle protesi totali nel ginocchio reumatoide". In collaborazione con G.Gualtieri. Minerva Ortopedica e Traumatologica 1999; 6: PARTECIPAZIONE AI CONGRESSI CON POSTER 1- "La valutazione isocinetica dei muscoli rotatori del tronco". In collaborazione con F.Lazzaro, P.Gorla e M.Miranda. III Congresso Nazionale G.I.S.M.I. 28 maggio The second Congress of the European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology. Munich 4-7 July "Relationship between heterotopic ossification and clinical results in total hip relacement". In collaborazione con Parrini M., Lazzaro F. PARTECIPAZIONE AI CONGRESSI CON COMUNICAZIONI 1- Problemi tecnici inerenti la protesizzazione del ginocchio reumatoide. 113 a Riunione S.E.R.T.O.T. Cortina d Ampezzo giugno Un raro caso di osteoma osteoide dell osso uncinato. 113 a Riunione S.E.R.T.O.T. Cortina d Ampezzo giugno Nuovi materiali nella chirurgia d anca e di ginocchio. La tecnica computer assistita nella chirurgia protesica. Vigevano, 8 giugno Ginocchio instabile con condropatia del CFM: che fare?

7 Il ginocchio dello sportivo over 50. Milano dicembre La mia esperienza nella riparazione artroscopica della CDR. 6 Corso di Chirurgia Artroscopica su cadavere. Naples, Florida 1-2 giugno Fratture femore: incidenza, invalidità e costi associati. Vigevano 22 settembre 2007.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTAIOLA FABIO VIA BATTU 47/26 27029 VIGEVANO (PV) Telefono 335-6137093 Fax 0381-83434 E-mail

Dettagli

Dott. Claudio Gilardoni

Dott. Claudio Gilardoni ELENCO PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI IN ITALIA: feb-90 PONTE DI LEGNO 2 SETTIMANA AGGIORNAMENTO IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA mar-90 BRESCIA 6 CORSO ITALIANO DI RIABILITAZIONE E ORTESI DELLA MANO E

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Camos E-mail pcamos@ao-busto.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Milano 26 Luglio 1962 ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO MAZZOLA Indirizzo(i) 29/5 Viale Tappani, 16043, Chiavari (GE) Telefono(i) 0185/302304 Fax 0185/302304 E-mail guimazz@alice.it

Dettagli

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO AULETTA Indirizzo FORMIA LT C.A.P 04023 Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21\10\1969 TITOLO DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI DATI PERSONALI nato a MILANO il 14-06-1965 Profilo breve dirigente medico u.o. ortopedia e traumatologia dal 01.10.2001 Struttura ospedaliera di Rovereto (TN) TITOLI

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA

Dettagli

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate 1. DATI ANAGRAFICI Nome Nazionalità Gennaro Fiorentino Italia Data di nascita 18 agosto 1973 Luogo di nascita e-mail Napoli (ITA) gfiorentino@ausl.pr.it Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze

Dettagli

Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI

Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 24-12-1978 Profilo breve Ortopedico e Traumatologo dedicato in particolare al trattamento chirurgico delle patologie elettive e traumatologiche

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome M.D. Dottore in Medicina e Chirurgia Specialista in Ortopedia e Traumatologia Diplomato in tecniche Microchirurgiche Telefono 0331817382 E-mail davide.pennazzato@asst.it

Dettagli

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome DOMENICO CLAUDIO LIGARI Indirizzo VIA CHIAVENNA, 17, 23100- SONDRIO Telefono 0342215211 Cellulare 3397844361 E-mail Domenico.ligari@aovv.it

Dettagli

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60 Nome Francesco Sanzo Dati anagrafici Nato a Catanzaro il 07.05.1965 Residente in Catanzaro in Via Tommaso Campanella 182/1 Riferimenti: francescosanzo@alice.it Cell. 3288103780 Titoli di studio : diploma

Dettagli

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti Giugno 1989 Le protesi d anca e di ginocchio, la fissazione: attualità e prospettive Aggiornamento sulle tematiche di fissazione Aurelia Hospital centro

Dettagli

Dott. VINCENT MAZZONE QUALIFICHE. Medico Chirurgo. Specialista in Ortopedia. Specialista in Chirurgia della Mano ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dott. VINCENT MAZZONE QUALIFICHE. Medico Chirurgo. Specialista in Ortopedia. Specialista in Chirurgia della Mano ESPERIENZE PROFESSIONALI Dott. VINCENT MAZZONE QUALIFICHE Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia Specialista in Chirurgia della Mano ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 26 Novembre 2010 a tutt'oggi - LIBERO PROFESSIONISTA 1 / 12 Sta

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO DOTT. LOMBARDO EMANUELE. Aiuto di Ortopedia Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta dal 1992 al 2000

CURRICULUM FORMATIVO DOTT. LOMBARDO EMANUELE. Aiuto di Ortopedia Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta dal 1992 al 2000 CURRICULUM FORMATIVO DOTT. LOMBARDO EMANUELE Laurea in Medicina e Chirurgia 1989 Specializzazione in Ortopedia 1995 Aiuto di Ortopedia Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta dal 1992 al 2000 Aiuto di

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO Nome COPPACCHIOLI DOMIZIANO Data di nascita 18/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. PIETRO CRIFASI Nome e Cognome PIETRO CRIFASI Data di nascita Alatri il 15/03/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico I livello U.O.di

Dettagli

CASA DI CURA ALMA MATER C.so Nazionale 342 La Spezia CASA DI CURA VILLA SERENA P.zza Leopardi 18 - Genova

CASA DI CURA ALMA MATER C.so Nazionale 342 La Spezia CASA DI CURA VILLA SERENA P.zza Leopardi 18 - Genova F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA LORENZO IL MAGNIFICO 33 50129 FIRENZE Telefono 335-5452092 Tel. / Fax 010-585660 E-mail studio.raffelini@libero.it Nazionalità

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto MARI ACHILLE consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall

Dettagli

R O B E R T O S I M O N E T T A

R O B E R T O S I M O N E T T A T e l. : + 3 9. 3 4 7 3 3 1 3 6 2 4 E - m a i l : r o b e r t o s i m o n e t t a @ l i b e r o. i t C U R R I C U L U M V I T A E R O B E R T O S I M O N E T T A INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Roberto Cognome:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail TESTA ALESSANDRO alessandro.testa@asst-settelaghi.it C.F.: Nazionalità TSTLSN83M19L682B Italiana Luogo e Data di nascita VARESE,

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI DATI PERSONALI nato a BRESCIA, il 26-10-1974 Profilo breve Ortopedico presso la divisione di Ortopedia dal 2008, ho sviluppato competenze nell'ambito della traumatologia

Dettagli

GABRIELE PANEGROSSI. Dal 2015 a oggi Ospedale Santo Spirito in Sassia, Lungotevere in Sassia 1. Settore Sanitario

GABRIELE PANEGROSSI. Dal 2015 a oggi Ospedale Santo Spirito in Sassia, Lungotevere in Sassia 1. Settore Sanitario F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELE PANEGROSSI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 7 MAGGIO 1965 ATTIVITA PROFESSIONALI E INCARICHI Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI DATI PERSONALI nato a CAGLIARI il 22-06-1976 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con voti 50/50 e lode presso Università

Dettagli

Carriera Ospedaliera:

Carriera Ospedaliera: ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. RINALDI NINO EMILIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome RINALDI NINO EMILIO Data di nascita 18 OTTOBRE 1950 Qualifica MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data di nascita Laurea Abilitazione Specialità De Noia Michele michele.denoia@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GIUSEPPE GOBBI VIA DONATORI DI SANGUE 39, 41126 MODENA giugobbi@fastwebnet.it

Dettagli

D O T T. F R A N C E S C O R A F F E L I N I

D O T T. F R A N C E S C O R A F F E L I N I D O T T. F R A N C E S C O R A F F E L I N I M E D I C O C H I R U R G O S P E C I A L I S T A I N O R T O P E D I A E T R A U M A T O L O G I A S E R V I Z I O D I C H I R U R G I A R I C O S T R U T

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) FURFARO VINCENZO Indirizzo Telefono(i) Fax E-mail Nazionalita Italiana Data di nascita 28/06/1972 Sesso Maschile Esperienza professionale

Dettagli

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luciano Messina Indirizzo Piazza Vincenzo Bellini n.2-95131 Catania Telefono 095 482833 Cellulare: 336881565 E-mail messluc@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SERGIO FERRARO Italiana Data di nascita 07/01/1985 Esperienze lavorative

Dettagli

Curriculum Vitae Michele Cocuzza MICHELE COCUZZA

Curriculum Vitae Michele Cocuzza MICHELE COCUZZA Informazioni Personali MICHELE COCUZZA Via Santi Cosma e Damiano n 10, 20871 Vimercate MB 0396657595 +393396857964 michele.cocuzza@aovimercate.orgl Sesso Maschio Data di nascita 06/09/1969 Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Codice Fiscale ANTONINO BOMBARA BMBNNN60M23E041F E-mail Cittadinanza Luogo e Data di nascita Sesso a.bombara@giomi.com ITALIANA

Dettagli

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Maggio Silvano Data di nascita 05/09/1960 Posto di e indirizzo

Dettagli

Curriculum Vitae di SERGIO MINATI

Curriculum Vitae di SERGIO MINATI Curriculum Vitae di SERGIO MINATI DATI PERSONALI nato a, il BORGO VALSUGANA, 19-03-1968 DATI PERSONALI Medico ortopedico traumatologo Dirigente medico in Ortopedia e Traumatologia presso l'unità operativa:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA Reparto Clinica Ortopedica C.T.O. Specialista in ortopedia e traumatologia, Specialista

Dettagli

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-04-1981 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Rovereto TITOLI DI STUDIO 27-07-2012

Dettagli

Istruzione 1988 Università degli Studi La Sapienza Roma Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode. Tesi in Chirurgia Generale

Istruzione 1988 Università degli Studi La Sapienza Roma Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode. Tesi in Chirurgia Generale Istruzione 1988 Università degli Studi La Sapienza Roma Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode. Tesi in Chirurgia Generale 1993 Università degli Studi La Sapienza Roma Specializzazione in ORTOPEDIA

Dettagli

Curriculum Vitae di LUIGI UMBERTO ROMANO

Curriculum Vitae di LUIGI UMBERTO ROMANO Curriculum Vitae di LUIGI UMBERTO ROMANO DATI PERSONALI nato il 15-06-1963 PROFILO BREVE Nell ultimo decennio si è dedicato allo sviluppo della chirurgica mini invasiva in ambito traumatologico, adottando

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT

Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 18-04-1977 Profilo breve dirigente medico U.O. ortopedia Ospedale di Rovereto (TN) TITOLI DI STUDIO 1996 Diploma di maturità scientifica

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Massimo Gorla. Iter scolastico. Esperienze Professionali

CURRICULUM VITAE. Dr. Massimo Gorla. Iter scolastico. Esperienze Professionali Dr. Massimo Gorla MEDICO CHIRURGO Specialista in ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA Nato a Vizzolo Predabissi (MI) il 18/02/1975 Dirigente Medico presso Clinica Ortopedica Azienda Ospedaliera San Gerardo Monza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Elia Paiusco Data di nascita 7 Luglio 1982 Esperienza professionale Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Alessio Atzori alessioatzori@asl8cagliari.it Sesso M Data di nascita 4/8/1960 Nazionalità Italiana C.F. TZRLSS60M04B745J ESPERIENZA PROFESSIONALE [Inserire separatamente le esperienze

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

Dott. Matteo Lombardi

Dott. Matteo Lombardi Dott. Matteo Lombardi Via Monaco Simone 9A/5 16132 Genova Cell. 3479052404 E-mail mattelombardi@gmail.com CURRICULUM VITAE Dati personali Data di nascita: 25/02/1978 Luogo di nascita: Genova C.F. LMBMTT78B25D969W

Dettagli

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84 Nome NICOLA d ALESSANDRO Data di nascita Foggia, 11/11/1951 Qualifica Dirigente Medico 1 livello Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico Ortopedia e Traumatologia c/o Ospedale di Lucera TITOLI

Dettagli

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. PIERLUIGI SPIGNO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Spigno

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

CURRICULUM FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT

CURRICULUM FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT CURRICULUM FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE/ DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ) Il sottoscritto Aurelio de Silva, nato ad Avellino,

Dettagli

Curriculum Vitae dr Garozzo

Curriculum Vitae dr Garozzo Curriculum Vitae dr Garozzo Education: Laurea in Medicina e chirurgia "l'università degli Studi di Bologna" () / 15 Dicembre 1979 Title of thesis: tesi sperimentale " Artroprotesi d'anca in bioceramica".

Dettagli

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

MATERASSI MARCO CV EUROPEO Nome MATERASSI MARCO Data di nascita 13/07/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Calafiore Indirizzo Via Cimabue, 4 28100 Novara Telefono 0039 331 6085344 Fax 0039 0321 620580 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Reso ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 secondo forma di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Antonio Tartarone Antonio.tartarone83@gmail.com Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa C U R R I C U L U M V I T A E E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIJOI FRANCESCO Indirizzo VIA UGO FOSCOLO 8, 47122 FORLÌ ITALIA Telefono +39 0543 551338 +39 333 3011352 Fax +39 0543 738623 E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola Curriculum Vitae Dr. Orlando Nicola CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1999: Maturità Scientifica conseguita con votazione 100/100 c/o Liceo Scientifico L. da Vinci, Fasano (Br) Novembre 1999: ammissione

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO Data 11/12/2013 Nato a Livorno 08 Luglio 1962 Medico Chirurgo Dirigente medico reparto Ortopedia di Livorno (0586/223289) 1983

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Siena

Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Siena F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CORNACCHIA ROSSANO STEFANO Indirizzo CONTRADA FONTANA NUOVA S.N.C., 71020 Monteleone di Puglia Telefono +39 0825 877228 Fax +39 0825

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domicilio Residenza MARINA FACCIO VIA G. PASCOLI 2, 50129 FIRENZE VIA NOVELLINA 15, 21050 BESANO, VARESE Telefono

Dettagli

Curriculum Vitae. Esperienza professionale. Date Da agosto 2017: Dirigente medico c\o U.O Ortopedia e Traumatologia - Ospedale di Circolo di Varese

Curriculum Vitae. Esperienza professionale. Date Da agosto 2017: Dirigente medico c\o U.O Ortopedia e Traumatologia - Ospedale di Circolo di Varese Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) VALOROSO MARCO E-mail marco.valoroso@asst-settelaghi.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 19/11/1984 Esperienza professionale Date Da agosto

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Filippo Luiso Rimini Telefono 3299866443 Fax E-mail filippo.luiso@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 19/07/1987 ESPERIENZA LAVORATIVA Da SETTEMBRE 2018

Dettagli

Dal 2009 responsabile ortopedico delle principali squadre di calcio della città di Senigallia, U.S Vigor Senigallia e la F.C Senigallia Calcio.

Dal 2009 responsabile ortopedico delle principali squadre di calcio della città di Senigallia, U.S Vigor Senigallia e la F.C Senigallia Calcio. Il 20/07/2000 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli studi di Ancona (Università politecnica delle Marche) con la tesi sperimentale Fisiopatologia del danno radicolare nei processi

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI. Data di nascita 22 febbraio 1956

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI. Data di nascita 22 febbraio 1956 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Dottor GASPARINI CLAUDIO Data di nascita 22 febbraio 1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico disciplina ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA

Dettagli

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio Nome e cognome Luogo e data di nascita Residenza Ordine Professionale di appartenenza N iscrizione Ordine Professionale Indirizzo sito web Indirizzo e-mail Numero di telefono dottore Nome, numero di telefono

Dettagli

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO Telefono 00390239322793 Fax 00390239322793 E-mail Alberto.ventura@doctoral.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15/03/1958

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O.C. di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA P.O. CASTELVETRANO

Dirigente ASL I fascia - U.O.C. di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA P.O. CASTELVETRANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 05/09/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio SALADINO GIACOMO I Fascia ASL DI TRAPANI Dirigente ASL I fascia - U.O.C.

Dettagli

- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con votazione 70/70 e Lode conseguita in data 14/12/2006 presso l Università degli Studi di Torino.

- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con votazione 70/70 e Lode conseguita in data 14/12/2006 presso l Università degli Studi di Torino. CURRICULUM VITAE Dott. Bernardino PANERO Nome: Bernardino Panero Data di nascita: 03/01/1975 (Bra, Cuneo) Nazionalità: Italiana Indirizzo: Corso Galileo Ferraris, 136-10129 Torino Telefono: 3486613351

Dettagli

european conference of biomaterials Lausanne ( Svizzera )

european conference of biomaterials Lausanne ( Svizzera ) Relazioni a Congressi o Corsi 1993 Primo Convegno Biellese in Ortopedia Biella 1. La TAC nella valutazione delle fratture di calcagno 2. Le fratture dell'estremità distale del radio 3. La resezione artroplastica

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Bruno Violante. Data di nascita: 27 Marzo 1961

CURRICULUM VITAE. Dr. Bruno Violante. Data di nascita: 27 Marzo 1961 CURRICULUM VITAE Nome: Cognome : Bruno Violante Data di nascita: 27 Marzo 1961 Dr. Bruno Violante Formazione : Lingua : 1987 Università di Napoli Laurea in Medicina e Chirurgia 1992 Università di Firenze

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marseglia Giuseppe Data di nascita 02/06/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marseglia Giuseppe Data di nascita 02/06/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marseglia Giuseppe Data di nascita 02/06/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI TARANTO - TA Dirigente - Ortopedia

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI Il professor Alessandro Pisaneschi è nato a Pistoia il 4 aprile 1956. Vive tuttora in tale città e risiede in via dello Specchio

Dettagli

Curriculum Vitae di MARINO BOI

Curriculum Vitae di MARINO BOI Curriculum Vitae di MARINO BOI DATI PERSONALI nato a SOLEMINIS il, 10-01-1975 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 SPECIALIZZAZIONE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA presso l UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI con

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. FEDERICO DELLA ROCCA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. FEDERICO DELLA ROCCA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. FEDERICO DELLA ROCCA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Federico Della Rocca Telefono 328 8438245 Via G. Fabio n 5, 84124 Salerno - Italia E-mail drdellarocca@hotmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) E-mail Dott. ENRICO RASIA DANI VIA GIOVANNI PAOLO II 19, 36045 - LONIGO (VI) enrico.rasiadani@gmail.com Cittadinanza Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Roberto Bertelli Dirigente Medico 1 Livello ASL IMOLA Presidio Ospedaliero Responsabile Servizio

Dettagli

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Dott. Francesco Verde Ruolo Consultant Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Aree mediche di interesse Aree di ricerca di interesse Pubblicazioni: 2) Die unicondilare Schlittenprothese

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GILI STEFANO Indirizzo VIA EMILIA 454 TORTONA 15057 Telefono 3358342362 Fax 131865931 E-mail stegil@inwind.it

Dettagli

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Data e luogo di nascita Residenza DE FALCO GIOVANNI 24.09.1984 Biella (VC) Novara (NO) Italia Recapito telefonico 332278750 E-mail Cittadinanza giovanni.defalco@asst-settelaghi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VITALI ANDREA Telefono +390556577284 Fa +390556577327 E-mail andrea.vitali@asf.toscana.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Dott. Alberto Cambria Medico-Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Dott. Alberto Cambria Medico-Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Curriculum VITÆ Dati personali Nome Cognome Data di nascita Nazionalità Indirizzo abitazione Telefono Cellulare E-mail Alberto Cambria 07/04/1983 Italiana Viale Principe Umberto, 16 (ME) - Italy +390909431939

Dettagli

Dal Gennaio 2010 al Febbraio 2011 Istituto Clinico Citta Studi

Dal Gennaio 2010 al Febbraio 2011 Istituto Clinico Citta Studi FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita DOTT.CASTELNUOVO NICOLO LUIGI FRANCESCO VIA L. MURATORI 29 20135 MILANO 3389328115

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIGGI STEFANO Indirizzo Via Milazzo 3/26, 16128 Genova (GE) Telefono +39 342 5322143 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DR. VIOLANTE BRUNO Indirizzo VIA IDO LONGO, 44 84013 CAVA DEI TIRRENI (SA) - Telefono +39 3356268646 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gianezio Paribelli Telefono 335.282064 Via Cavour, 88 Ravenna Fax 0544.464304 CF PRBGNZ48RO9F205K

Dettagli

Curriculum Vitae di LORENZO PEZZE'

Curriculum Vitae di LORENZO PEZZE' Curriculum Vitae di LORENZO PEZZE' DATI PERSONALI nato a TRENTO il 28-07-1973 Profilo breve Vincitore di Concorso per borsa di studio ministeriale di durata quinquennale per la Scuola di Specializzazione

Dettagli

periodo Maggio Dicembre Ortopedia e Traumatologia nell'anno scolastico passaggio dorso-lombare. Note di trattamento incruento.

periodo Maggio Dicembre Ortopedia e Traumatologia nell'anno scolastico passaggio dorso-lombare. Note di trattamento incruento. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. GIAMPIERO BELLONI Il sottoscritto Dr. Giampiero Belloni, nato a Foligno il 24.03.54 e residente in Ancona in Via Carlo Renaldini 15,dirigente medico dell U.O.

Dettagli

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI DATI PERSONALI nato il 30-12-1956 PROFILO BREVE In questi anni di servizio in qualità i traumatologo - Ortopedico ho eseguito comuni interventi traumatologici d elezione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI GIANLUCA MELITO ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome e Cognome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI GIANLUCA MELITO ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome e Cognome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo GIANLUCA MELITO ICP MILANO U.O. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA P.O. BASSINI Telefono Reparto: 02-57998188 Studio Medici: 02-57995094 Ambulatorio/Sala

Dettagli

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome accorsini marco Data di nascita 15/01/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa Dott. Enrico Arnaldi Specialista in Ortopedia e Traumatologia Ruolo Responsabile di Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio Aree mediche di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI PANUCCIO ELENA. Nome Indirizzo di residenza

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI PANUCCIO ELENA. Nome Indirizzo di residenza Dr. Medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia, da diversi anni si occupa al trattamento e cura delle patologie ortopediche e traumatologiche in ètà pediatrica e neurortopedia. Dal 2004,

Dettagli

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ROSA DONATO Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 26.06.1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Ricercatore confermato, Dirigente medico I livello presso la

Dettagli

CURRICULUM DOTT. ALMERICO MEGARO

CURRICULUM DOTT. ALMERICO MEGARO CURRICULUM DOTT. ALMERICO MEGARO Almerico Megaro nato il 16-03-1969. -Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso la Università degli Studi di Milano in data 26-10- 1993, con votazioni 110/110 e

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Lamponi Federico +39 347 1327284 federicolamponi@hotmail.com POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE ESPERIENZA PROFESSIONALE 04/11/2008 alla data attuale Dirigente Medico

Dettagli