AVVISO 1/2019 AGLI ENTI FORMATIVI ACCREDITATI IN PROVINCIA DI TRENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO 1/2019 AGLI ENTI FORMATIVI ACCREDITATI IN PROVINCIA DI TRENTO"

Transcript

1 Allegato parte integrante AVVISO CON ALLEGATI AVVISO 1/2019 AGLI ENTI FORMATIVI ACCREDITATI IN PROVINCIA DI TRENTO Nell ambito dell Intervento 3A.c. del Documento degli interventi di politica del lavoro, l Agenzia del Lavoro invita gli Enti formativi accreditati (come previsto dal Titolo III, Capo III del decreto del Presidente della Provincia 12-26/Leg. del 14 settembre 2015 e dalle deliberazioni della Giunta provinciale n del 18 luglio 2008 e n. 449 del 14 marzo 2013, che specificano i requisiti richiesti) a presentare le proprie proposte progettuali per percorsi formativi accessibili tramite titolo di acquisto formativo (voucher), da inserire nel catalogo Formazionexte, sezione del sito istituzionale di Agenzia, secondo quanto previsto dal medesimo Intervento 3.A.c e relative disposizioni attuative. Gli Enti formativi accreditati a svolgere attività esclusivamente in materia di salute e sicurezza non possono presentare progetti. L importo complessivo disponibile, relativo al presente avviso, è di Euro ,00 così articolato: per corsi da 61 a 120 ore; per corsi da 121 fino a 240 ore; per corsi oltre le 240 ore. Per ciascuna di tali fasce di durata corsuale verrà compilata una graduatoria. In caso di mancato esaurimento delle risorse su una delle fasce indicate, l importo disponibile viene riassegnato alle altre fasce in parti uguali. Non sono ammessi corsi di durata inferiore a 61 ore e superiore a 500 ore. Nell ambito di questo Avviso, ciascun Ente può presentare al massimo 6 proposte progettuali relative ad altrettanti corsi; per ogni corso si può proporre solo una edizione. E possibile proporre percorsi di livello base, intermedio ed evoluto su un unica figura professionale, fermo restando che ciascuna proposta è valutata singolarmente. I corsi si devono concludere entro il ; l Agenzia del Lavoro può autorizzare eventuali proroghe. In caso di esaurimento dei corsi su una graduatoria e a fronte di risorse ancora disponibili per quella graduatoria, l Agenzia ha facoltà di disporre la replica di corsi inseriti nella medesima graduatoria, nel rispetto dell ordine di punteggio assegnato ai progetti. Ogni proposta progettuale, riferita ad una specifica figura professionale, dovrà essere accompagnata da dichiarazioni o lettere di impegno, da parte di imprese/datori di lavoro, in merito alla disponibilità ad ospitare in tirocinio oppure a valutare l inserimento lavorativo di almeno 10 corsisti. Per i corsisti che giungeranno alla conclusione dell attività corsuale e che risulteranno formati, potranno essere attivate azioni finalizzate a favorire l incontro fra domanda ed offerta di lavoro, secondo modalità operative che verranno definite fra Agenzia (anche tramite i Centri per l impiego competenti) ed Enti formativi. Le proposte progettuali devono essere inserite nel gestionale e presentate secondo le modalità di seguito riportate a partire dalla data di approvazione del presente Avviso e non oltre le ore del giorno 16 luglio MODALITA DI FORMALIZZAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI Per la formalizzazione delle proposte progettuali è necessario, per ogni singola proposta: - inserire on-line la proposta progettuale e caricare i relativi allegati; Pag. 1 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2019-AG

2 - stampare la proposta e gli allegati (CV, foto ecc.); - apporvi marca da bollo da 16,00 - consegnare/inviare all Agenzia del Lavoro nelle seguenti modalità: - consegnare a mano all Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, Via Guardini, 75 - Ufficio Formazione e sviluppo dell occupazione, 3 Piano TRENTO (orari: dal lunedì al giovedì , , il venerdì ), con firma in originale del legale rappresentante sulla proposta progettuale (esclusi timbri-firma e firme grafometriche), copia del documento di identità del legale rappresentante firmatario e copia del documento di identità di colui/colei che consegna la domanda (verrà rilasciata ricevuta di consegna); - inviare allo stesso indirizzo tramite servizio postale esclusivamente mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, con firma in originale del legale rappresentante sulla proposta progettuale (esclusi timbri-firma e firme grafometriche) e copia del documento di identità del legale rappresentante firmatario della proposta progettuale (farà fede la data del timbro postale accettante); - inviare tramite Pec in formato PDF all indirizzo formazione.adl@pec.provincia.tn.it, con firma autografa del legale rappresentante (esclusi timbri-firma e firme grafometriche) e copia del documento di identità del legale rappresentante firmatario della proposta progettuale (farà fede la data e l ora di invio). Se la proposta progettuale è firmata digitalmente, non è necessario allegare il documento di identità; - inviare in formato PDF tramite interoperabilità PITre (per gli enti che lo posseggono), con firma autografa del legale rappresentante (esclusi timbri-firma e firme grafometriche) e copia del documento di identità del legale rappresentante firmatario della proposta progettuale (farà fede la data e l ora di arrivo). Se la proposta progettuale è firmata digitalmente, non è necessario allegare il documento di identità. TERMINI DEL PROCEDIMENTO Il procedimento si conclude entro il termine massimo di 90 giorni, decorrenti dal giorno successivo al termine ultimo di presentazione delle proposte formative (16 luglio 2019). COMPILAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO: Le proposte progettuali dovranno essere redatte seguendo il formulario previsto nel sistema informatico di gestione predisposto a tal fine. Eventuali allegati dovranno essere caricati in formato pdf/jpg sul medesimo sistema gestionale. La formalizzazione delle proposte deve avvenire con le modalità indicate nel paragrafo Modalità di formalizzazione delle proposte progettuali. Ogni proposta progettuale deve contenere in modo esplicito i seguenti elementi: - anagrafica dell ente formativo attuatore e suo indirizzo, comprensiva di mail e numero di telefono - titolo del corso - sede del corso e sede degli eventuali laboratori - numero di ore totali (monte orario), con chiara specifica sul monte ore di aula, laboratorio e di tirocinio. Concorrono al calcolo del monte orario totale solo le ore di tirocinio obbligatorio - costo del voucher a persona - numero di partecipanti (massimo 25 persone per corso) - nome e CV dei docenti, con firma autografa (esclusi timbri-firma e firme grafometriche), con riferimento alla privacy REG. UE 679/ lettere o dichiarazioni dei datori di lavoro in merito alla disponibilità ad ospitare in tirocinio i corsisti oppure a valutare l inserimento lavorativo di quella figura professionale. Si richiamano le Disposizioni attuative dell Intervento 3.A.c per l individuazione del massimale del valore del singolo voucher: corsi da n. 61 a n. 120 ore, massimo Euro 1.000,00 corsi da n. 121 a Pag. 2 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2019-AG

3 n. 180 ore, massimo Euro 1.500,00 corsi da n. 181 a n. 240 ore, massimo Euro 2.000,00 corsi da n. 241 a n. 300 ore, massimo Euro 2.500,00 corsi da n. 301 ore e oltre, massimo Euro 3.000,00. TIROCINIO Gli Enti formativi potranno prevedere nel progetto formativo anche la possibilità di far svolgere a ciascun partecipante un tirocinio formativo e di orientamento, sia obbligatorio (in questo caso concorre al calcolo del monte ore), sia facoltativo, nei limiti e nelle modalità previste dalla normativa provinciale vigente (vedi in particolare DGP n del 24 novembre 2017). Tale normativa prevede, fra le altre cose, che la durata minima del tirocinio non possa essere inferiore a due mesi/otto settimane, ad eccezione del tirocinio svolto presso soggetti ospitanti che operano stagionalmente, per i quali la durata minima è ridotta a un mese/quattro settimane. Ai fini del presente avviso, il tirocinio svolto presso soggetti ospitanti che operano stagionalmente, non può essere superiore alla durata minima, cioè di un mese/quattro settimane. Il tirocinio obbligatorio non può superare il numero di ore previste per l attività d aula/laboratorio e può prevedere un attività part time, purché non inferiore al 50% del normale orario di lavoro contrattuale. Gli Enti formativi accreditati hanno titolo a svolgere il ruolo di soggetto promotore di tirocini formativi e di orientamento a favore di soggetti inoccupati o disoccupati, ai sensi dell art. 6, terzo comma, dei Criteri e modalità per l attivazione dei tirocini formativi e di orientamento ai sensi dell art. 4 bis della legge provinciale 16 giugno 1983, n. 19, allegati alla deliberazione della G.P. n del 24 novembre VALUTAZIONE DA PARTE DEL NUCLEO Le proposte progettuali saranno valutate dal "Nucleo di valutazione degli interventi di formazione", che ha il compito di assegnare ai progetti formativi presentati un punteggio, in base al quale essi ottengono l ammissibilità oppure la non ammissibilità. Si invitano gli Enti a consultare la griglia di valutazione allegata e pubblicata inoltre sul sito internet dell Agenzia del Lavoro ( Il punteggio minimo per l ammissibilità del percorso è differente a seconda del monte ore previsto ed è così determinato: corsi da 61 a 120 ore: minimo 70 punti corsi da 121 fino a 240 ore: minimo 75 punti corsi oltre le 240 ore: minimo 80 punti. In Allegato 1 sono individuate le categorie professionali per le quali si attribuisce il punteggio minimo di 10 alla voce Analisi del contesto e sbocchi occupazionali della Griglia di valutazione. GRADUATORIE FINANZIAMENTO DEI VOUCHER PER I CORSI FORMATIVI Al termine della valutazione del Nucleo, l Agenzia del Lavoro approva le graduatorie dei corsi, compilate in base alle tre fasce di durata oraria, e le pubblica sul sito Verranno ammessi i corsi che otterranno il punteggio uguale o superiore al punteggio minimo previsto; in caso di parità di punteggio, l ordine di graduatoria seguirà il principio di economicità della spesa, considerando in primo luogo il costo complessivo del Progetto (calcolato in base al costo del voucher moltiplicato per il numero massimo di partecipanti indicati nel progetto); successivamente, in caso di parità, verrà considerato il costo di ogni singolo voucher ed infine, in caso di ulteriore parità, prevarrà il progetto con il maggior numero di ore previste. Verranno finanziati i voucher per i corsi ammessi fino ad esaurimento delle risorse indicate nel presente Avviso, calcolando i costi sulla base del costo del singolo voucher, moltiplicato per il numero massimo di voucher (partecipanti) previsti in ciascun corso, così come indicati dall Ente nella proposta progettuale. Le graduatorie rimangono in vigore per 12 mesi a decorrere dalla data di approvazione delle stesse, e sono prorogabili da parte dell Agenzia del lavoro, anche più volte e per durate differenziate, fino Pag. 3 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2019-AG

4 ad un massimo complessivo non superiore a 24 mesi. I corsi formativi valutati ammissibili, ma non finanziabili per mancanza di risorse su questo Avviso, potranno essere finanziati successivamente, qualora siano messe a disposizione ulteriori risorse, fino alla scadenza di validità delle graduatorie. Il rifinanziamento segue una distribuzione percentuale sulle diverse graduatorie analoga a quella contenuta nel presente Avviso; anche in tali casi, l importo eventualmente disponibile per mancato esaurimento delle risorse su una delle fasce indicate, può essere riassegnato alle altre fasce in parti uguali. Gli importi dei voucher sono esenti IVA ai sensi dell articolo 10 del D.P.R. 633/72. PUBBLICAZIONE CORSI SU FORMAZIONEXTE I corsi ammessi e finanziati verranno pubblicati sul portale Formazionexte direttamente dagli enti formativi, previa autorizzazione da parte dell Agenzia del Lavoro. Prima della pubblicazione su Formazionexte, l Ente formativo deve concordare con l Agenzia del Lavoro le date di inizio e fine corso. PROCEDURA PER L ISCRIZIONE DEI PARTECIPANTI A seguito della pubblicazione del corso su Formazionexte, il disoccupato interessato effettua un colloquio informativo/orientativo al Centro per l impiego, a seguito del quale può essere concordata la sua candidatura al corso stesso. Nell ambito del colloquio, il Centro per l impiego valuta la sussistenza dei pre-requisiti richiesti per l accesso a quel determinato corso. In caso di mancanza dei pre-requisiti previsti dal percorso formativo, il Centro per l impiego non attiva la pre-adesione. I Centri per l impiego possono raccogliere pre-adesioni fino al massimo del numero doppio rispetto al numero di posti disponibili. La data di avvio del corso può essere anticipata o posticipata al massimo di 90 giorni rispetto a quella pubblicata inizialmente su Formazionexte. GESTIONE DEL CORSO - MODALITA OPERATIVE Prima della partenza del corso, l Ente formativo dovrà comunicare all Agenzia del Lavoro i nominativi dei disoccupati ammessi al corso, dei ritirati, dei non ammessi (coloro che non hanno superato la selezione). Il calendario delle attività formative va inserito nel sistema gestionale on-line, completo delle informazioni relative alla data delle lezioni, all orario, alla sede di svolgimento, al docente e al titolo del modulo. Tramite il sistema informatico-gestionale, ogni singola lezione deve essere registrata e comunicata o modificata in ognuno dei suoi elementi, entro il limite massimo di novanta minuti antecedenti l orario previsto per l inizio della lezione stessa. Esclusivamente per eventi di carattere straordinario, non prevedibili con l esercizio dell ordinaria diligenza (costituiscono cause di forza maggiore, fra le altre, le seguenti situazioni: eventi atmosferici eccezionali, improvvisa malattia, infortunio nonché gli altri casi di impedimenti ostativi riconosciuti tali sulla base di disposizioni di legge vigenti in materia), deve essere data tempestiva comunicazione dell eliminazione della lezione, via PEC o attraverso il sistema gestionale informatizzato, entro sessanta minuti successivi all orario d inizio previsto per la stessa. Ogni eventuale variazione, rispetto a quanto indicato nel progetto (sede, docenti ecc), deve essere autorizzata dall Agenzia del Lavoro. Inoltre si specifica che l eventuale sostituzione del docente indicato nel progetto può essere autorizzata solo se il docente sostituto è in possesso di un livello di studio, durata dell esperienza professionale nella materia trattata e durata dell esperienza formativa, non inferiore al docente che sostituisce. Il corso può includere anche partecipanti che non hanno diritto al voucher, per i quali il costo del corso sarà a loro carico e non potrà essere diverso da quello dei disoccupati sostenuti tramite Pag. 4 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2019-AG

5 voucher; il numero massimo di corsisti indicato sul progetto deve rimanere invariato. Per i corsi a voucher finanziati ed attivati non è possibile richiedere il contributo previsto dall Intervento 3G. L'Agenzia del Lavoro può verificare, anche attraverso la struttura competente in materia ispettiva, in ogni momento e senza preavviso, l effettivo funzionamento dell'attività formativa e la sua rispondenza a quanto programmato e comunicato. Resta impegno dell Ente formativo consentire e agevolare i monitoraggi e le verifiche da parte dell'agenzia o della struttura competente in materia ispettiva e, in particolare, di evitare comportamenti che intralcino o impediscano la funzione di controllo. Situazioni che dovessero risultare irregolari o non conformi a quanto riportato nel progetto formativo o comunque autorizzato, a seguito di visite ispettive e/o di monitoraggio, sono valutate in fase di rendicontazione del progetto formativo stesso e possono dare seguito ad una rideterminazione del valore dei voucher in fase di pagamento dei medesimi. Inoltre, a fronte di ogni verbale ispettivo e/o di monitoraggio che dovesse registrare situazioni di irregolarità, è applicata una rideterminazione del 10% sul voucher di ogni partecipante. Il valore del voucher verrà inoltre rideterminato proporzionalmente nel caso di svolgimento di un numero inferiore di ore rispetto a quanto indicato nella proposta progettuale. Tutti i dati personali di cui l Amministrazione venga in possesso in occasione dell espletamento del procedimento collegato al presente Avviso verranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016. Allegati: - 1) categorie professionali - 2) griglia di valutazione Pag. 5 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2019-AG

6 Allegato 1: Categorie professionali Categorie professionali per le quali si individua il punteggio minimo di 10 alla voce Analisi del contesto e sbocchi occupazionali della Griglia di valutazione. SETTORE AMMINISTRATIVO: Addetti a funzioni di segreteria ( ) Contabili e professioni assimilate ( ) Tecnici del marketing ( ) (In questo settore, saranno valorizzati i progetti che avranno moduli di approfondimento delle competenze digitali specifici per la professione). SETTORE EDILIZIA: Disegnatori industriali e professioni assimilate ( ) (Per quanto riguarda la categoria professionale di Disegnatori industriali e professioni assimilate, saranno valorizzati i progetti rivolti a disoccupati diplomati/laureati). SETTORE INDUSTRIA: Addetti alla gestione dei magazzini e professioni assimilate ( ) Idraulici e posatori di tubazioni idrauliche e di gas (incluso anche il livello di manutentore) ( ) Montatori di carpenteria metallica ( ) Saldatori e tagliatori a fiamma ( ) Tecnici meccanici ( ) (Per quanto riguarda la categoria professionale di Tecnici meccanici, saranno valorizzati i progetti rivolti a disoccupati con qualifica della Formazione Professionale e/o diplomati) SETTORE INFORMATICA: Analisti e progettisti di software ( ) SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA: Addetti all'assistenza personale ( ) SETTORE TERZIARIO: Commessi delle vendite al minuto ( ) SETTORE TURISMO Camerieri e professioni assimilate ( ) Cuochi in alberghi e ristoranti ( ) Baristi e professioni assimilate ( ) Addetti all'accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione ( ) Pag. 6 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2019-AG

7 ALLEGATO 2: - Griglia di valutazione Griglia di valutazione Avviso 1/2019 Elemento di valutazione 1. ANALISI DEL CONTESTO E SBOCCHI OCCUPAZIONALI Punt. Max 15 Dimensioni di valutazione Ragioni che motivano la proposta del percorso e la formazione della figura professionale, con particolare riferimento ai futuri sbocchi occupazionali sul territorio. Presenza di dichiarazioni o lettere di impegno, da parte di imprese/datori di lavoro, in merito alla disponibilità ad ospitare in tirocinio oppure a valutare l inserimento lavorativo di almeno 10 corsisti/e. Se la figura professionale rientra nelle categorie professionali indicate nei codici Istat specificati in allegato all Avviso, il punteggio minimo per questo elemento è di 10 punti. 2. OBIETTIVI DEL PERCORSO 3. CONTENUTI E ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO 4. AULE E LABORATORI Chiarezza e coerenza degli obiettivi formativi in relazione ai destinatari/e e al percorso. Requisiti d'accesso dei destinatari/e, specificando anche eventuali titoli di studio e/o esperienze lavorative richieste. Previsione di una fase di selezione dei candidati/e e specificazione delle modalità. Per quanto riguarda la categoria professionale Disegnatori industriali e professioni assimilate, saranno valorizzati i progetti rivolti a disoccupati/e diplomati e/o laureati. Per quanto riguarda la categoria professionale Tecnici meccanici, saranno valorizzati i progetti rivolti a disoccupati/e con qualifica della Istruzione e Formazione Professionale e/o diplomati. Contenuti del percorso, loro coerenza e specificità in relazione ai destinatari/e e alla figura professionale di riferimento. Durata ed articolazione del percorso in relazione agli obiettivi formativi. Dettaglio dei singoli moduli in termini di contenuti e obiettivi. Collaborazioni con aziende per lo svolgimento di attività laboratoriali. Specificazione, per ogni modulo, di obiettivi formativi, contenuti e docenti coinvolti nonché della quantità di ore di aula e laboratorio. Eventuali visite e attività laboratoriali in esterna presso imprese, con specificazione di obiettivi, attività, metodi. Per quanto riguarda i percorsi nel settore amministrativo, saranno valorizzati i progetti che prevedono moduli di approfondimento delle competenze digitali specifiche di settore. Strumentazioni di laboratorio e spazi previsti per le attività formative, anche con foto. Materiali e strumenti didattici previsti. In mancanza di foto che illustrino gli spazi didattici (aule e laboratori) il punteggio assegnato non potrà superare i 10 punti. 5. DOCENTI E TUTOR TIROCINO 10 Adeguatezza dei curricula di docenti e tutor allegati in relazione ai moduli di riferimento. Impegni da parte dell'ente formativo per l'attivazione del tirocinio. Il punteggio massimo sarà riconosciuto solo in caso di tirocinio obbligatorio che rientra nel monte ore del percorso. 7. METODI DI SUPPORTO ALL APPRENDIMENTO 8. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI 5 5 Metodi didattici che si intendono utilizzare in riferimento ai destinatari/e e alla figura professionale. Modalità di realizzazione delle attività di valutazione degli apprendimenti (in itinere e finali), in relazione al profilo dei destinatari/e e agli obiettivi formativi previsti. TOTALE 100 Pag. 7 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2019-AG

Intervento 3A.c del Documento degli interventi di politica del lavoro AVVISO 1/2018 AGLI ENTI FORMATIVI ACCREDITATI E ALLE AUTOSCUOLE

Intervento 3A.c del Documento degli interventi di politica del lavoro AVVISO 1/2018 AGLI ENTI FORMATIVI ACCREDITATI E ALLE AUTOSCUOLE Allegato parte integrante AVVISO 1/2018 Intervento 3A.c del Documento degli interventi di politica del lavoro AVVISO 1/2018 AGLI ENTI FORMATIVI ACCREDITATI E ALLE AUTOSCUOLE Nell ambito dell Intervento

Dettagli

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2015-2018 INTERVENTO 4.D PROGETTI DI FORMAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO Approvate con

Dettagli

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 3.G CONTRIBUTI A DISOCCUPATI O SOSPESI

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 3.G CONTRIBUTI A DISOCCUPATI O SOSPESI DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2015-2018 INTERVENTO 3.G CONTRIBUTI A DISOCCUPATI O SOSPESI PER LA PARTECIPAZIONE A PERCORSI FORMATIVI Approvate con deliberazione

Dettagli

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2015-2018 INTERVENTO 4.B FORMAZIONE PER LAVORATORI OCCUPATI: PROGETTI DI FORMAZIONE INDIVIDUALE Approvate con deliberazione

Dettagli

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2015-2018 INTERVENTO 4.C FORMAZIONE PER LAVORATORI OCCUPATI: PROGETTI DI FORMAZIONE COLLETTIVA Approvate con deliberazione del

Dettagli

INDICAZIONI DI MASSIMA RELATIVE ALLE ATTIVITÀ DA SVOLGERE E COSTITUENTI LA VISITA IN ITINERE TIPO

INDICAZIONI DI MASSIMA RELATIVE ALLE ATTIVITÀ DA SVOLGERE E COSTITUENTI LA VISITA IN ITINERE TIPO INDICAZIONI DI MASSIMA RELATIVE ALLE ATTIVITÀ DA SVOLGERE E COSTITUENTI LA VISITA IN ITINERE TIPO Finalità della visita Verificare attraverso visite ispettive, senza preavviso, presso il luogo di effettivo

Dettagli

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Lucca 4 Via Baccelli - S. Marco - 55100 Lucca tel. 0583/950903 - fax 0583/491578 - c.f. 92051760467 C.M. : LUIC84500T e-mail

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI WorkExperience (ORIENTAMENTO, FORMAZIONE SPECIFICA E ON THE JOB) POR Regione Toscana Ob. 2 FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità PREMESSA Provincia di Livorno Sviluppo

Dettagli

INFORMATIVA PROGRAMMA DI MOBILITÀ INSEGNANTI PER LA FREQUENZA DI PERCORSI FULL IMMERSION DI LINGUA INGLESE E TEDESCA IN PAESI DELL U. E.

INFORMATIVA PROGRAMMA DI MOBILITÀ INSEGNANTI PER LA FREQUENZA DI PERCORSI FULL IMMERSION DI LINGUA INGLESE E TEDESCA IN PAESI DELL U. E. Nella seguente informativa vengono riportate solo alcune informazioni principali. SI RACCOMANDA PERTANTO DI LEGGERE ATTENTAMENTE L AVVISO COMPLETO approvato con deliberazione della Giunta provinciale n.

Dettagli

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di alta formazione in fotografia digitale statica e in movimento

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di alta formazione in fotografia digitale statica e in movimento Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20 del 2014 Rif. PA. 2018-9753/RER/04 approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 1140/2018 del 16/07/2018 Scheda d

Dettagli

INTEGRAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO. PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE (Art. 17 comma 1, lett.b LR 32/02)

INTEGRAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO. PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE (Art. 17 comma 1, lett.b LR 32/02) INTEGRAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE (Art. 17 comma 1, lett.b LR 32/02) Art. 1 Finalità Il presente Avviso approvato con Determinazione Dirigenziale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO SERVIZIO CIVILE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO SERVIZIO CIVILE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO SERVIZIO CIVILE INVITO A PROPORRE progetti di prosecuzione del Servizio Civile nazionale ai sensi dell art.21 bis comma 2 della legge provinciale 14 febbraio 2007,

Dettagli

Manuale di gestione. Agenzia del Lavoro di Trento Manuela di Gestione 1

Manuale di gestione. Agenzia del Lavoro di Trento Manuela di Gestione 1 Manuale di gestione Introduzione... 1 Dati di gestione... 3 Visualizza stato progetto... 3 Data avvio... 4 Moduli... 4 Docenti... 8 Beneficiari... 9 Stampa attività... 9 Data termine... 9 Allievi... 10

Dettagli

MISURA 1 TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE E AZIONI DI INFORMAZIONE

MISURA 1 TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE E AZIONI DI INFORMAZIONE Priorità 1 Promuovere il trasferimento di conoscenze e l innovazione nel settore agricolo, forestale e delle zone rurali MISURA 1 TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE E AZIONI DI INFORMAZIONE Sottomisura 1.1 Sostegno

Dettagli

Data scadenza iscrizioni: 12 febbraio Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia):

Data scadenza iscrizioni: 12 febbraio Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia): Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20 del 2014 Rif. PA. 2018-9753/RER/01 approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 1140/2018 del 16/07/2018 Scheda d

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO Area Istruzione, Formazione e Lavoro Procedura per la gestione dei buoni formativi a domanda individuale (voucher)

PROVINCIA DI PRATO Area Istruzione, Formazione e Lavoro Procedura per la gestione dei buoni formativi a domanda individuale (voucher) PROVINCIA DI PRATO Area Istruzione, Formazione e Lavoro Procedura per la gestione dei buoni formativi a domanda individuale (voucher) La presente procedura rappresenta un supporto per la gestione dei voucher

Dettagli

Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I.

Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I. Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I. OGGETTO DELL AVVISO Con il presente avviso la Regione Calabria, nell ambito del progetto Calabria Friends

Dettagli

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ CORSUALI

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ CORSUALI VIDIMA FONDO ASILO, MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE 2014-2020 REGISTRO DELLE ATTIVITÀ CORSUALI Titolo del progetto: Codice del progetto: Annualità di riferimento: Capofila/Partner di progetto: Soggetto Attuatore:..

Dettagli

TITOLI D ACQUISTO PER LA RICOLLOCAZIONE DOMANDE FREQUENTI

TITOLI D ACQUISTO PER LA RICOLLOCAZIONE DOMANDE FREQUENTI TITOLI D ACQUISTO PER LA RICOLLOCAZIONE DOMANDE FREQUENTI Qual è la normativa di riferimento dei TDA?... 3 Quali sono i servizi che l Agenzia del lavoro intende affidare ai Soggetti accreditati?... 3 INDIRIZZI

Dettagli

/12/2017) D.D.

/12/2017) D.D. DISPOSIZIONI OPERATIVE PER LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL ATTIVAZIONE DEI TIROCINI AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEL CONTRIBUTO INDENNITÀ E PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO DELLE INDENNITÀ DEI TIROCINI AUTORIZZATI

Dettagli

DGR N. 105/2010 REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI ATTUATIVE (DI CUI ALLA DGR 140/2008) 7 giugno 2010 d.ssa Silvia Tolomelli

DGR N. 105/2010 REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI ATTUATIVE (DI CUI ALLA DGR 140/2008) 7 giugno 2010 d.ssa Silvia Tolomelli DGR N. 105/2010 REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI ATTUATIVE (DI CUI ALLA DGR 140/2008) 7 giugno 2010 d.ssa Silvia Tolomelli 1 I FLUSSI INFORMATIVI E DOCUMENTALI: Fase di avvio e gestione operazioni (par. 7.3.1.

Dettagli

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di Alta Formazione per Filmaker. Data scadenza iscrizioni: 9 maggio 2019

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di Alta Formazione per Filmaker. Data scadenza iscrizioni: 9 maggio 2019 Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20 del 2014 Rif. PA. 2018-10777/RER/01 approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 17/2019 del 14/01/2019 Scheda d iscrizione

Dettagli

Data scadenza iscrizioni: 10 settembre Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia):

Data scadenza iscrizioni: 10 settembre Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia): Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20 del 2014 Rif. PA. 2018-9753/RER/06 approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 1140/2018 del 16/07/2018 Scheda d

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO INSERIMENTO/ LAVORATIVO tra Soggetto Promotore L Agenzia CASA DEL LAVORO di s.c.s., con sede legale a Chieri in Via Papa Giovanni XXIII n. 8 C.A.P. 10023, tel. 011-885265, direzione@casadellavoro.org,

Dettagli

P.A.R.I PROGRAMMA D AZIONE PER IL RE-IMPIEGO DI LAVORATORI SVANTAGGIATI AVVISO PUBBLICO

P.A.R.I PROGRAMMA D AZIONE PER IL RE-IMPIEGO DI LAVORATORI SVANTAGGIATI AVVISO PUBBLICO P.A.R.I. 2007 PROGRAMMA D AZIONE PER IL RE-IMPIEGO DI LAVORATORI SVANTAGGIATI AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE FINALIZZATI AL RE-IMPIEGO DI UTENTI DEL PROGRAMMA

Dettagli

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni Procedura di accreditamento e aggiornamento dei cataloghi formativi a Fondoprofessioni 1 Premessa Fondoprofessioni intende favorire un tipo di formazione specializzata, flessibile e di qualità, incoraggiando

Dettagli

POR CRO FSE ASSE V TRANSNAZIONALITÁ - INTERREGIONALITÁ

POR CRO FSE ASSE V TRANSNAZIONALITÁ - INTERREGIONALITÁ FSE Investiamo nel vostro futuro Cresce l Europa, cresce la Toscana POR CRO FSE 2007-2013 ASSE V TRANSNAZIONALITÁ - INTERREGIONALITÁ PROGETTO «CookArt: European mobility experiences to promote Art of Cooking»

Dettagli

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE DEFINIZIONE: L'apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro rivolto al conseguimento di una qualificazione professionale e caratterizzato da un contenuto

Dettagli

Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO

Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO Programma Operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ADULTA NELL AMBITO DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

Dettagli

AVVISO 3/12 Interventi straordinari di formazione continua in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro

AVVISO 3/12 Interventi straordinari di formazione continua in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro Il formulario deve essere compilato on-line ed inviato in forma elettronica on-line, stampato e caricato on-line sulla piattaforma. FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI

Dettagli

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 18

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 18 DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2015-2018 INTERVENTO 18 PROGETTI PER LA PROMOZIONE DELL OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO DELL OCCUPABILITÀ DI PERSONE CON DISABILITÀ

Dettagli

Procedura pubblica per la selezione di destinatari

Procedura pubblica per la selezione di destinatari ALLEGATO 3 Schema di Avviso pubblico per la selezione dei destinatari Procedura pubblica per la selezione di destinatari Progetto OPERATORE ELETTRICO CUP C47E16001200001 Art. 1 Finalità L Ente EVENTITALIA

Dettagli

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C24c - Progetti europei - U

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C24c - Progetti europei - U Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899 168 Fax 0331 897 861 e-mail miic836006@istruzione.it

Dettagli

GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C )

GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C ) Bando Pubblico per la Selezione di n. 7 Allievi Destinatari del corso di formazione per l acquisizione della qualifica GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C11000550009) a valere sull Avviso Pubblico

Dettagli

LOMBARDIA PLUS- LINEA SMART 2019 PROPOSTA PROGETTUALE

LOMBARDIA PLUS- LINEA SMART 2019 PROPOSTA PROGETTUALE ALLEGATO 2 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE COFINANZIATO CON IL FONDO SOCIALE EUROPEO ASSE PRIORITARIO III Istruzione e formazione

Dettagli

1 - Direttive e riferimenti normativi. 2 - Tipologia di progetto. Provincia di Sondrio

1 - Direttive e riferimenti normativi. 2 - Tipologia di progetto. Provincia di Sondrio Provincia di Sondrio INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PREVISTI DAL PIANO PROVINCIALE PER L'INSERIMENTO MIRATO AL LAVORO DEI DISABILI A VALERE SUL FONDO REGIONALE LEGGE 68/99 DISPOSITIVO INTERVENTI

Dettagli

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I.

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I. Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I. 1. OGGETTO DELL AVVISO Con il presente avviso la Regione Calabria, nell ambito dei progetti Calabria Friends

Dettagli

FAQ. 1. Quali sono gli obiettivi dei Viaggi attraverso l Europa?

FAQ. 1. Quali sono gli obiettivi dei Viaggi attraverso l Europa? FAQ 1. Quali sono gli obiettivi dei Viaggi attraverso l Europa? L Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna finanzia progetti che, attraverso lo strumento del viaggio e grazie a un percorso di

Dettagli

Ai genitori degli alunni ed agli alunni delle classi terze della scuola secondaria

Ai genitori degli alunni ed agli alunni delle classi terze della scuola secondaria Ai genitori degli alunni ed agli alunni delle classi terze della scuola secondaria Oggetto: Modulo Dadi e dati Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2: Miglioramento delle

Dettagli

ADEMPIMENTI DEI SOGGETTI PROPONENTI PER LA REALIZZAZIONE DELL ATTIVITA RICONOSCIUTA

ADEMPIMENTI DEI SOGGETTI PROPONENTI PER LA REALIZZAZIONE DELL ATTIVITA RICONOSCIUTA ADEMPIMENTI DEI SOGGETTI PROPONENTI PER LA REALIZZAZIONE DELL ATTIVITA RICONOSCIUTA 2012-2014 ITER E PROCEDURE PER I CORSI APPROVATI Con l atto di approvazione si intende riconosciuto il/i corso/i presentati

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE GIOVANILI E RICERCA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE GIOVANILI E RICERCA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE GIOVANILI E RICERCA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI FORMATIVI A V V I

Dettagli

DIREZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE LAVORO SETTORE ATTIVITA FORMATIVA

DIREZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE LAVORO SETTORE ATTIVITA FORMATIVA UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo DIREZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE LAVORO SETTORE ATTIVITA FORMATIVA PROVINCIA DI NOVARA Disposizioni tecniche di dettaglio relative alla comunicazione di avvio corsi

Dettagli

BANDO CORSO UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN ORGANIZZAZIONE E COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO. PERFORMANCE, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE.

BANDO CORSO UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN ORGANIZZAZIONE E COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO. PERFORMANCE, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE. BANDO CORSO UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN ORGANIZZAZIONE E COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO. PERFORMANCE, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE. Art. 1 ATTIVAZIONE Premesso che: - nelle sedute del 15

Dettagli

DISPOSITIVO SERVIZI DI ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE E AL LAVORO

DISPOSITIVO SERVIZI DI ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE E AL LAVORO Provincia di Sondrio INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PREVISTI DAL PIANO PROVINCIALE PER L'INSERIMENTO MIRATO AL LAVORO DEI DISABILI A VALERE SUL FONDO REGIONALE LEGGE 68/99 DISPOSITIVO SERVIZI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L ASSOLVIMENTO DEL DIRITTO-DOVERE ALL ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE CON

AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L ASSOLVIMENTO DEL DIRITTO-DOVERE ALL ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE CON AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L ASSOLVIMENTO DEL DIRITTO-DOVERE ALL ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE CON ACQUISIZIONE DI QUALIFICA PROFESSIONALE (Art. 17 comma

Dettagli

AVVISO N. 2016/06 STRUTTURA POLITICHE DELLA FORMAZIONE E DELL OCCUPAZIONE PREMESSA

AVVISO N. 2016/06 STRUTTURA POLITICHE DELLA FORMAZIONE E DELL OCCUPAZIONE PREMESSA Allegato 1 al Provvedimento dirigenziale n. 6353 in data 15/12/2016 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE, DA PARTE DELL UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA/UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE, DI UN PROGETTO PER FAVORIRE

Dettagli

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a Prot. 5167/C39 Taormina, lì 21/12/2011 Bando per il reclutamento di figure professionali esterne PON FSE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO ANNUALITÀ 2011 2012 Il Dirigente Scolastico Visto il testo

Dettagli

Città di Moncalieri Assessorato alle Politiche per il Lavoro AVVISO PUBBLICO

Città di Moncalieri Assessorato alle Politiche per il Lavoro AVVISO PUBBLICO Città di Moncalieri Assessorato alle Politiche per il Lavoro AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDA DI CONTRIBUTO FINALIZZATA AL SUPPORTO E ALLA GESTIONE DI TIROCINI PER DISOCCUPATI MONCALIERESI

Dettagli

GRIGLIA DI AMMISSIBILITA E VALUTAZIONE DEI PROGETTI

GRIGLIA DI AMMISSIBILITA E VALUTAZIONE DEI PROGETTI GRIGLIA DI AMMISBILITA E VALUTAZIONE DEI PROGETTI In coerenza con quanto disposto dall avviso, i progetti sono sottoposti a verifica di ammissibilità e a successiva valutazione tecnica. - CRITERI DI AMMISBILITA

Dettagli

IL DIRIGENTE. Visto. N. Progressioni economiche messe a bando. Categoria Giuridica Passaggi economici all interno delle categorie B B5 - B6 1

IL DIRIGENTE. Visto. N. Progressioni economiche messe a bando. Categoria Giuridica Passaggi economici all interno delle categorie B B5 - B6 1 Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali all interno delle categorie B - C- D riservato al personale dell Agenzia Forestale Regionale - Anno 2019 Visto IL DIRIGENTE il CCDI siglato

Dettagli

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax 4) se studenti iscritti a una laurea triennale, aver comunque superato il test di valutazione della preparazione iniziale o aver conseguito i crediti necessari per sostenere gli esami del secondo anno;

Dettagli

POR CRO FSE ASSE V TRANSNAZIONALITÁ - INTERREGIONALITÁ

POR CRO FSE ASSE V TRANSNAZIONALITÁ - INTERREGIONALITÁ FSE Investiamo nel vostro futuro Cresce l Europa, cresce la Toscana POR CRO FSE 2007-2013 ASSE V TRANSNAZIONALITÁ - INTERREGIONALITÁ PROGETTO «CookArt: European mobility experiences to promote Art of Cooking»

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA TIROCINIO

SCHEDA INFORMATIVA TIROCINIO SCHEDA INFORMATIVA TIROCINIO Tipologia di tirocinio e destinatario x Tirocinio extracurriculare di inserimento / reinserimento lavorativo (produrre CV del Tirocinante) Inoccupato in cerca di occupazione

Dettagli

Bando di selezione per la partecipazione. a tirocini formativi post laurea. Scadenza 30 Novembre 2013

Bando di selezione per la partecipazione. a tirocini formativi post laurea. Scadenza 30 Novembre 2013 Bando di selezione per la partecipazione a tirocini formativi post laurea Scadenza 30 Novembre 2013 La società AMG Energia s.p.a., con sede legale in Palermo, via Ammiraglio Gravina n. 2/e, bandisce una

Dettagli

Tirocini portale aziende

Tirocini portale aziende 2019 Be Smart srl Tirocini portale aziende Pag.1 Il documento illustra in maniera sintetica il flusso di un progetto formativo che procede dalla creazione dell offerta o dell autocandidatura fino alla

Dettagli

LOMBARDIA PLUS - LINEA CULTURA 2019/2020 PROPOSTA PROGETTUALE

LOMBARDIA PLUS - LINEA CULTURA 2019/2020 PROPOSTA PROGETTUALE ALLEGATO 2 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE COFINANZIATO CON IL FONDO SOCIALE EUROPEO ASSE PRIORITARIO I - OCCUPAZIONE LOMBARDIA

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA

MANUALE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA Allegato B ALL AVVISO PER LA RELIZZAZIONE DI: - PERCORSI SPERIMENTALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE IN APPRENDISTATO AI SENSI DELL ART. 50 D.LGS. N. 276/03 E SS.MM.II. - AZIONI DI SISTEMA

Dettagli

Direzione Generale UFFICIO II - Politiche Formative - Dirigente: Laura Gianferrari

Direzione Generale UFFICIO II - Politiche Formative - Dirigente: Laura Gianferrari LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PER L A.S. 2009/2010 (Allegato 1 all Invito a presentare progetti di alternanza scuola-lavoro per l a.s. 2009/2010

Dettagli

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE (AVVISO 8/2011) VADEMECUM PER I DESTINATARI

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE (AVVISO 8/2011) VADEMECUM PER I DESTINATARI I S T I T U T O S U P E R I O R E D I G I O R N A L I S M O Ente Morale D.P.. Regione del 31.01.1954 Legge 6 aprile 1996 n 20 CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE (AVVISO 8/2011) VADEMECUM PER I DESTINATARI

Dettagli

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/ AVVISO PUBBLICO

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/ AVVISO PUBBLICO All. A REGIONE TOSCANA LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/2010 1 AVVISO PUBBLICO per la presentazione dei Progetti di interesse regionale

Dettagli

Dispositivo Forma.Temp rendicontazione e documenti. Data approvazione CdA 23 Febbraio 2017 Data entrata in vigore 13 Marzo 2017

Dispositivo Forma.Temp rendicontazione e documenti. Data approvazione CdA 23 Febbraio 2017 Data entrata in vigore 13 Marzo 2017 Dispositivo Forma.Temp rendicontazione e documenti Data approvazione CdA 23 Febbraio 2017 Data entrata in vigore 13 Marzo 2017 Sommario 1. RENDICONTAZIONE DEI CORSI FINANZIATI DA FORMA.TEMP... 3 Premessa...

Dettagli

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

IL DIRIGENTE RENDE NOTO Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali all interno delle categorie B - C- D riservato al personale dell Agenzia Forestale Regionale - Anno 2018 IL DIRIGENTE Visto il CCDI siglato

Dettagli

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA ALLEGATO A COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L'ATTIVAZIONE DI N. 2 TIROCINI FORMATIVI NON CURRICULARI PRESSO IL COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (LI) NELL'AMBITO

Dettagli

SCHEDA ATTIVAZIONE TIROCINIO F28. Rev. 14 del 26/07/2018 DATI AZIENDA. CF: CdL e/o Commercialista Telefono: RCT Aziendale n Polizza Compagnia :

SCHEDA ATTIVAZIONE TIROCINIO F28. Rev. 14 del 26/07/2018 DATI AZIENDA. CF: CdL e/o Commercialista Telefono:  RCT Aziendale n Polizza Compagnia : CE.S.CO.T. SCHEDA ATTIVAZIONE TIROCINIO F28 Rev. 14 del 26/07/2018 TIPOLOGIA TIROCINIO Formazione e Orientamento Inserimento e Reinserimento Lavorativo Estivi di Orientamento Formazione e Orientamento

Dettagli

Informazioni sulle modalità di autorizzazione dei corsi di formazione utili ai fini del riconoscimento dei soggetti abilitati al rilascio dell APE

Informazioni sulle modalità di autorizzazione dei corsi di formazione utili ai fini del riconoscimento dei soggetti abilitati al rilascio dell APE Informazioni sulle modalità di autorizzazione dei corsi di formazione utili ai fini del riconoscimento dei soggetti abilitati al rilascio dell APE 1. Oggetto Di seguito vengono riepilogate le caratteristiche

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI Data di Pubblicazione: 15/03/2011 Data Scadenza : 13/04/2011 AVVISO PUBBLICO ATTUAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO INSERIMENTO/ LAVORATIVO tra Soggetto Promotore L Agenzia CASA DEL LAVORO di s.c.s., con sede legale a Chieri in Via Papa Giovanni XXIII n. 8 C.A.P. 10023, tel. 011-885265, direzione@casadellavoro.org,

Dettagli

- essere docente universitario ordinario oppure docente universitario associato da almeno 10

- essere docente universitario ordinario oppure docente universitario associato da almeno 10 AVVISO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DEI TRE COMPONENTI DEL NUCLEO TECNICO DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI PRESENTATE NELL AMBITO DEL PROGRAMMA OPERATIVO FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 E DEL PIANO

Dettagli

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Il restauro cinematografico: dalla pellicola al digitale. Data scadenza iscrizioni: 2 settembre 2019

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Il restauro cinematografico: dalla pellicola al digitale. Data scadenza iscrizioni: 2 settembre 2019 Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20 del 2014 Rif. PA. 2018-9753/RER/02 approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 1140/2018 del 16/07/2018 Scheda d

Dettagli

Canicattini, 16/12/2017

Canicattini, 16/12/2017 Canicattini, 16/12/2017 AL PERSONALE ATA DELL ISTITUTO ALL ALBO AL SITO ISTITUZIONALE DELL ISTITUTO AGLI ATTI e.p.c. AL DIRETTORE S.G.A OGGETTO: Fondi strutturali Europei Programma operativo nazionale

Dettagli

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo Avviso 2999/2017 Progetto 10.1.6A-FSEPON-CA-2018-181 CUP J45B18000160006 Istituto di Istruzione Superiore A. Cuomo - G. Milone - Nocera Inferiore (Sa) Distretto 53 - Cod. Mecc. SAIS06800T - C.F. 94065850656

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE TIROCINI DI FORMAZIONE ALL ESTERO PER 12 giovani (neo-diplomati o neo-qualificati a un anno dal diploma) Progetto IAL Toscana s.r.l. in partenariato con IPSSEOA G. MINUTO MARINA

Dettagli

La delibera del Consiglio d'istituto n. 11 del 31/05/2017 relativa ai criteri di valutazione per l attribuzione dell incarico di tutor. INDICE IL PRES

La delibera del Consiglio d'istituto n. 11 del 31/05/2017 relativa ai criteri di valutazione per l attribuzione dell incarico di tutor. INDICE IL PRES ALL ALBO DELLA SCUOLA AL SITO WEB DELLA SCUOLA Prot. n. 1781 L attività da porre in essere con il seguente atto è stato cofinanziato dall Avviso Pubblico n. 10/2016 "Tirocini in mobilità transnazionali",

Dettagli

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899 168 Fax 0331 897 861 e-mail miic836006@istruzione.itpec

Dettagli

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI INDIVIDUALI DI INSERIMENTO SU DOMANDA AZIENDALE A FAVORE DI DISABILI E SVANTAGGIATI (INTERVENTO 3.

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI INDIVIDUALI DI INSERIMENTO SU DOMANDA AZIENDALE A FAVORE DI DISABILI E SVANTAGGIATI (INTERVENTO 3. Via Guardini, 75 38121 Trento numero verde 800.264760 Tel. 0461/496107 - Fax 0461/496054 Ufficio inserimento lavorativo soggetti svantaggiati e.mail certificata: collocamentomirato.adl@pec.provincia.tn.it

Dettagli

GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEI PIANI APPROVATI SU A.F.A.

GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEI PIANI APPROVATI SU A.F.A. GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEI PIANI APPROVATI SU A.F.A. La presente guida approfondisce a livello operativo i passaggi di compilazione previsti all interno della piattaforma informatica per la gestione

Dettagli

Il Direttore Generale di ALFA

Il Direttore Generale di ALFA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE A FIGURA ESPERTA PER ATTIVITA DI DIREZIONE DEL PROGETTO DI PREVENZIONE PRECOCE ALLA VIOLENZA DI GENERE IN AMBITO SCOLASTICO D.G.R.

Dettagli

FAQ RELATIVE AL BANDO PIANI FORMATIVI DI AREA - PERIODO 2016/2018

FAQ RELATIVE AL BANDO PIANI FORMATIVI DI AREA - PERIODO 2016/2018 FAQ RELATIVE AL BANDO PIANI FORMATIVI DI AREA - PERIODO 2016/2018 - QUALI SONO I COMMITTENTI DEL BANDO PFA? PER GLI AMBITI TERRITORIALI 1,2,3. Possono essere committenti delle edizioni dei corsi presenti

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 4028 del 06/03/2019 BOLOGNA Proposta: DPG/2019/4136 del 05/03/2019 Struttura proponente: SERVIZIO ATTUAZIONE

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo B I B L I O T E C A N A Z I O N A L E C E N T R A L E 50122 Firenze Piazza Cavalleggeri,1/a Tel. 055/249191 http://www.bncf.firenze.sbn.it AVVISO

Dettagli

CARTA DEL TIROCINANTE. Approvata con delibera del Consiglio degli Studenti del 20 ottobre 2017

CARTA DEL TIROCINANTE. Approvata con delibera del Consiglio degli Studenti del 20 ottobre 2017 CARTA DEL TIROCINANTE Approvata con delibera del Consiglio degli Studenti del 20 ottobre 2017 CARTA DEL TIROCINANTE INDICE Art. 1 Ambito di applicazione e finalità... 1 Titolo I - Tirocini curriculari

Dettagli

VADEMECUM ADEMPIMENTI PER I SOGGETTI DESTINATARI DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI PER AREE DI CRISI

VADEMECUM ADEMPIMENTI PER I SOGGETTI DESTINATARI DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI PER AREE DI CRISI Allegato 21 SEZIONE B voucher formativi individuali per aree di crisi Avviso pubblico POR FSE 2014-2020 Asse C Istruzione e Formazione Finanziamento di voucher formativi: SEZIONE A -voucher formativi individuali

Dettagli

Dote Impresa Collocamento Mirato

Dote Impresa Collocamento Mirato Area Lavori Pubblici e Trasporti Interim Lavoro Servizio Politiche Attive del Lavoro e Centri per l Impiego Dote Impresa Collocamento Mirato 2017-2018 MANUALE DI GESTIONE ASSE II E III Approvato con determina

Dettagli

DIRETTIVE PER LA PRESENTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI

DIRETTIVE PER LA PRESENTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE GIOVANILI, RICERCA E UNIVERSITA Servizio Programmazione e gestione Interventi Formativi FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) PG/2018/ del 29/06/ :18:46

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) PG/2018/ del 29/06/ :18:46 REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) PG/2018/0472763 del 29/06/2018 13:18:46 DIREZIONE GENERALE ECONOMIA DELLA CONOSCENZA, DEL LAVORO E DELL IMPRESA SERVIZIO GESTIONE E LIQUIDAZIONE DEGLI

Dettagli

PROCEDURA COMPARATIVA PER ATTIVITA DI CONTROLLORE DI PRIMO LIVELLO DEL PROGETTO DI ASSISTENZA TECNICA (National Contact Point) INTERREG MED

PROCEDURA COMPARATIVA PER ATTIVITA DI CONTROLLORE DI PRIMO LIVELLO DEL PROGETTO DI ASSISTENZA TECNICA (National Contact Point) INTERREG MED PROCEDURA COMPARATIVA PER ATTIVITA DI CONTROLLORE DI PRIMO LIVELLO DEL PROGETTO DI ASSISTENZA TECNICA (National Contact Point) INTERREG MED ERVET Emilia-Romagna Valorizzazione Economica Territorio SpA

Dettagli

PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI

PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI Art. 11 Requisiti dei destinatari dei contributi Possono presentare domanda per l'assegnazione di un voucher le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda,

Dettagli

Indirizzi per il riconoscimento delle attività formative da realizzare su tutto il territorio regionale (LR 32/2002 art.

Indirizzi per il riconoscimento delle attività formative da realizzare su tutto il territorio regionale (LR 32/2002 art. ALLEGATO A Indirizzi per il riconoscimento delle attività formative da realizzare su tutto il territorio regionale (LR 32/2002 art. 17, comma 2) 1. Ambito di applicazione La Legge Regionale n. 32/2002

Dettagli

Rende noto quanto segue: Art. 1 Oggetto e durata

Rende noto quanto segue: Art. 1 Oggetto e durata Avviso pubblico per la selezione per titoli e colloquio di due (2) collaboratori amministrativi con rapporto a tempo pieno e determinato - CAT. B. 3 CCNL ENTI LOCALI per supporto al settore Servizio Civile

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 2292 del 20/02/2018 BOLOGNA Proposta: DPG/2018/2494 del 20/02/2018 Struttura proponente: SERVIZIO ATTUAZIONE

Dettagli

Avviso Interno per la selezione di un docente Referente per la valutazione

Avviso Interno per la selezione di un docente Referente per la valutazione Avviso 1953/2017 Progetto 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-634 CUP J35B17000310006 Istituto di Istruzione Superiore A. Cuomo - G. Milone - Nocera Inferiore (Sa) Distretto 53 - Cod. Mecc. SAIS06800T - C.F. 94065850656

Dettagli

VEDEMECUM PER LA COMPILAZIONE DEI FORMULARI

VEDEMECUM PER LA COMPILAZIONE DEI FORMULARI VEDEMECUM PER LA COMPILAZIONE DEI FORMULARI Premessa Nella redazione della Proposta Tecnica il concorrente deve seguire lo schema dei modelli proposti Formulari sez. 1 2 3 4 più Riepilogo finanziario complessivo

Dettagli