A TUTTI GLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A TUTTI GLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI"

Transcript

1 Informativa Sindacale per i lavoratori iscritti alla FABI della Provincia di ROVIGO FABI - Segreteria Provinciale di Rovigo Via G. Bruno, n. 13/A Rovigo tel fax E MAIL sab.ro@fabi.it DICEMBRE 2011 A TUTTI GLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI Ricordiamo che al 31/12/2011 SONO IN SCADENZA TUTTE LE POLIZZE ASSICURATIVE stipulate nel La Segreteria Nazionale della FABI, nel rispetto di quanto stabilito nel Protocollo per Stabili Relazioni Unitarie sottoscritto da tutte le sigle Sindacali maggiormente rappresentative presenti nel settore del Credito, ha definito con una primaria compagnia di Assicurazione ed il broker Biverbroker un protocollo d intesa finalizzato a garantire ai propri associati un pacchetto di coperture assicurative. Tutte le tipologie assicurative oggetto dell intesa decorrono dal oppure con soluzioni scaglionate dal dal dal sono a carico dell iscritto e scadono tutte il ( Con normativa diversa sulla tempistica per gli assunti a tempo determinato che dovranno contattare la FABI di Rovigo per avere tutte le informazioni e la documentazione). Di seguito troverete il prospetto riepilogativo delle coperture e dei relativi premi, nonché la modulistica di adesione che viene sintetizzata in un'unica scheda e utile per l attivazione delle garanzie assicurative. I rischi assicurati sono: RC CASSIERI / RISCOSSORI ; con OPZIONE di scelta tra 2 massimali di copertura; RC CASSIERI / RISCOSSIONI + RC PATRIMONIALE BANCARI con OPZIONE di scelta tra 6 IPOTESI; RC PATRIMONIALE BANCARI ; con OPZIONE di scelta dei massimali di copertura; Vi comunichiamo che per tutte le Polizze viene assicurato solo il LAVORATORE - ISCRITTO che personalmente provvede, tramite bonifico, al pagamento del premio indicato. (NB. Copia dei moduli di adesione e dei bonifici devono sempre essere inviati tramite fax alla Biverbroker srl ( 02/ ) ed alla FABI Provinciale di Rovigo ( 0425/ ). Alleghiamo, come di consueto, tutte le informazioni necessarie con i moduli di adesione per aderire alle varie polizze.

2 POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE CASSIERI Come già indicato la decorrenza delle nuove polizze è fissata all oppure scaglionate al Naturalmente possono presentarsi alcune distinte casistiche che noi qui elenchiamo: a) Iscritti cassieri/riscossori che già avevano liberamente aderito alla Convenzione assicurativa FABI/Biverbroker non ci sarà soluzione di continuità rispetto alla polizza attiva fino al , salvo che gli stessi colleghi provvedano ( proprio entro lo stesso ) al versamento del relativo nuovo premio, nelle misure di cui alla scheda di adesione che uniamo alla presente circolare. Nel caso il cassiere di cui trattiamo non fosse interessato a dare continuità alla propria precedente copertura assicurativa, potrà liberamente decidere se e quando sottoscrivere la nuova polizza la quale avrà decorrenza come espressamente richiamato nel modulo di adesione dalle ore 24,00 del giorno in cui verrà sottoscritto il modulo stesso e pagato il premio dovuto (farà fede la ricevuta del bonifico bancario). b) Iscritti cassieri/riscossori che finora NON avevano sottoscritto nessuna copertura assicurativa stipulata dalla FABI: qualora intendessero aderire alla polizza RC Cassieri, la loro copertura decorrerà come espressamente richiamato nel modulo di adesione dalle ore 24,00 del giorno in cui verrà sottoscritto il modulo stesso e pagato il premio dovuto (farà fede la ricevuta del bonifico bancario) fino alle scadenze del ). RC CASSIERI/RISCOSSORI A) - COPERTURA DELLA SOLA RESPONSABILITA CIVILE CASSIERI CON INDENIZZO ANCHE DEI SINISTRI DERIVANTI DA OPERAZIONI BANCOMAT Ipotesi 1 A 2 A Massimale per anno 6.000, ,00 Franchigie per sinistro 1 sinistro 100,00 2 sinistro 3 Sinistro e succ 155,00 Premio periodo 12 MESI 115,00 135,00 Codice IBAN sul quale versare il premio BPM AG. 3 MILANO ATTENZIONE: codici diversi a seconda dell opzione esercitata IT78Y IT55Z RC CASSIERI/RISCOSSORI + RC PATRIMONIALE ( PROFESSIONALE ) B) - COPERTURA DELLA RESPONSABILITA CIVILE CASSIERI + RESPONSABILITA PATRIMONIALE Ipotesi 1 B 2 B 3 B 4 B 5 B 6 B Massimale per anno 6.000, , , , , ,00 Franchigie per sinistro Ammanco Cassa Premio periodo sinistro 100,00 100,00 100,00 sinistro Sinistro e succ 155,00 155,00 155,00 12 MESI 135,00 155,00 165,00 185,00 187,00 205,00 Codice IBAN sul quale versare il premio BPM AG 3 MILANO ATTENZIONE: codici diversi a seconda dell opzione esercitata IT78Y IT55Z IT78Y IT55Z IT78Y IT55Z

3 COMBINAZIONI DI GARANZIE B) - POLIZZA R.C. AMMANCHI DI CASSA E R.C. PATRIMONIALE Ipotesi 1 B 2 B 3 B 4 B 5 B 6 B Massimale Per anno 6.000, , , , , ,00 Periodo Per anno e per sinistro ammanco di cassa Per anno e per sinistro ammanco di cassa Per anno e per sinistro ammanco di cassa Per anno e per sinistro ammanco di cassa Per anno e per sinistro ammanco di cassa Per anno e per sinistro ammanco di cassa Massimale per sinistro e anno assicurativo ,00 per sinistro ,00 per anno ,00 per sinistro ,00 per anno ,00 per sinistro ,00 per anno ,00 per sinistro ,00 per anno ,00 per sinistro ,00 per anno ,00 per sinistro ,00 per anno Copertura Assicurata R.C. patrimoniale R.C. patrimoniale R.C. patrimoniale R.C. patrimoniale R.C. patrimoniale R.C. patrimoniale NB. Copertura altre decorrenze: sono previste ulteriori soluzioni scaglionate a seconda della data di adesione. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Provinciale della FABI. RC PATRIMONIALE BANCARI C ) - COPERTURA DELLA SOLA RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE Consapevoli dei rischi connessi che quotidianamente incombono sui colleghi ribadiamo la scelta fatta da tutto il Sindacato Bancario di mettere a disposizione dei propri associati una copertura assicurativa che copra questo tipo di rischio (comprese le eventuali spese legali della difesa fornita dalla Compagnia). L adesione a tale tipologia assicurativa dovrà essere effettuata dall iscritto tramite la compilazione dell allegata modulistica ed il versamento del relativo premio. Relativamente al tema della decorrenza/durata della nuova polizza, si confermata la linea e le scadenze che sono state individuate per le Polizze di Responsabilità Civile Cassieri ( durata 12 Mesi; scadenza dicembre 2012 ). Si comunica che per attivare la Polizza copia del modulo di adesione e copia del bonifico devono essere inviati, tramite fax alla Biverbroker srl ( 02/ ) ed alla FABI Provinciale di Rovigo ( 0425/ ) C) - POLIZZA R.C. PATRIMONIALE Ipotesi Massimali per anno Massimali per sinistro Premio Codice IBAN 1 C ,00 per anno ,00 per sinistro 20,00 2 C ,00 per anno ,00 per sinistro 58,00 3 C ,00 per anno ,00 per sinistro 90,00 4 C ,00 per anno ,00 per sinistro 120,00 3 C ,00 per anno ,00 per sinistro 140,00 6 C ,00 per anno ,00 per sinistro 165,00 7 C ,00 per anno ,00 per sinistro 190,00 8 C ,00 per anno ,00 per sinistro 335,00 Per tutte le ipotesi il codice IBAN è sempre lo stesso IT25A ================== FRANCHIGIE Per ogni sinistro si applica una franchigia del 10% con un minimo di 125,00 ad un massimo di 2.500,00 9 C ,00 per anno ,00 per sinistro 445,00

4 NORME OPERATIVE RC CASSIERI/RISCOSSORI A * ASSICURATI: tutti gli iscritti FABI cassieri/riscossori assunti in pianta stabile e/o a tempo determinato che previo versamento del relativo premio intendano liberamente aderire alla Convenzione Nazionale FABI/Biverbroker. * FRANCHIGIE: il valore delle franchigie è modulato in relazione al numero dei sinistri che il cassiere denuncerà nel periodo assicurato. Come per lo scorso anno saranno di pari valore per l ipotesi 1/A le franchigie del 1 e 2 sinistro; più accentuata quella sul 3 sinistro e successivi. Per l ipotesi 1/ B meno accentuata la franchigia del 1 sinistro; di pari valore la seconda- terza e successive. * COSA DEVE FARE L ISCRITTO PER ADERIRE: Ferma la possibilità di scelta fra due diversi massimali (6.000,00 e ,00 euro), dopo aver optato per la soluzione più confacente alle proprie esigenze l iscritto dovrà compilare l allegata modulistica di adesione individuale e provvedere al versamento del premio sullo specifico conto corrente indicato per il massimale prescelto inoltrando poi, tramite Fax, il modulo di adesione e copia del bonifico alla Biverbroker e alla FABI Provinciale; * COSA FARE IN CASO DI SINISTRO: Nulla è variato rispetto alle modalità operative gestite in questi ultimi anni. Il Sindacato Provinciale di Rovigo si propone come filtro per la gestione via WEB del sinistro; RC RESPONSABILITA CASSIERI + PATRIMONIALE DEL BANCARIO B * ASSICURATI: tutti gli iscritti FABI cassieri/riscossori come da RC Cassieri/Riscossioni con l aggiunta della copertura di tutti i rischi Professionali ( vedi allegato). * FRANCHIGIE: il valore delle franchigie è modulato in relazione al numero dei sinistri che il cassiere denuncerà nel periodo assicurato. Come per lo scorso anno saranno di pari valore per l ipotesi 1/B-3/B-5/B le franchigie del 1 e 2 sinistro; più accentuata quella sul 3 sinistro e successivi. Per l ipotesi 2/B-4/B-6/B meno accentuata la franchigia del 1 sinistro di pari valore la seconda; terza e successive. * COSA DEVE FARE L ISCRITTO PER ADERIRE: Ferma la possibilità di scelta fra le sei diverse ipotesi, dopo aver optato per la soluzione più confacente alle proprie esigenze l iscritto dovrà compilare l allegata modulistica di adesione individuale e provvedere al versamento del premio sullo specifico conto corrente indicato per il massimale prescelto inoltrando poi, tramite Fax, il modulo di adesione e copia del bonifico alla Biverbroker e alla FABI Provinciale; * COSA FARE IN CASO DI SINISTRO: Nulla è variato rispetto alle modalità operative gestite in questi ultimi anni. Il Sindacato Provinciale di Rovigo si propone come filtro per la gestione via WEB del sinistro; RCPATRIMONIALE BANCARI C * PREMESSE: 1. E ormai comune a tutta la FABI la consapevolezza che la polizza RC Patrimoniale seppur risarcendo un ridottissimo numero di sinistri, continua ad avere esiti assolutamente rilevanti quale deterrente contro la cattiva abitudine delle banche di addebitare indiscriminatamente danni patrimoniali al proprio personale, il più delle volte in palese dispregio proprio delle norme fissate dalla L. 190/85; 2. la copertura assicurativa è comprensiva delle eventuali SPESE LEGALI della difesa in giudizio offerta dalla Compagnia (per un massimale pari ad un quarto di quello della polizza di riferimento. Esempio polizza per gli iscritti: massimale per sinistro ,00 max spese legali che la Compagnia assume a proprio carico ,00). E indispensabile sottolineare, al proposito, che tale segmento della polizza si attiva esclusivamente laddove il collega sia chiamato in giudizio dalla banca; è conseguentemente indispensabile che l iscritto coinvolto nel sinistro non si renda disponibile a pagare il presunto danno patrimoniale imputatogli dall azienda riservandosi la successiva denuncia dello stesso all assicurazione, ma resista alle richieste del datore di lavoro, coinvolgendo immediatamente il Sindacato nel contenzioso che lo riguarda;

5 * ASSICURATI: gli iscritti FABI che intendono liberamente sottoscrivere il Contratto di Polizza, sostenendone il relativo onere; * DECORRENZA E DURATA: dalle ore 00,00 dell ( ovvero dalle ore 00;00 del giorno in cui l iscritto aderirà alla copertura versandone il relativo Premio ) alle ore 24,00 del 31 dicembre * COSA DEVE FARE L ISCRITTO PER ADERIRE: ferma la possibilità di scelta dei diversi massimali, gli iscritti che vorranno liberamente aderire alla tipologia assicurativa dovranno compilare l allegata modulistica e versare il relativo Premio, inoltrando poi, tramite Fax, il modulo di adesione e copia del bonifico alla Biverbroker e alla FABI Provinciale; * COSA DEVE FARE IN CASO DI SINISTRO: AL momento dell eventuale sinistro il collega, con l ausilio del proprio Sindacato Provinciale, dovrà semplicemente redigere la denuncia da inoltrare alla Biverbroker, se del caso allegando la documentazione probante.. =================================================================================== TUTTE LE INFORMAZIONI ED I MODULI PER LE COPERTURE ASSICURATIVE, COMPRESE QUELLE PER I COLLEGHI ASSUNTI A TEMPO DETERMINATO E QUELLE DIVERSE DALL ANNO SOLARE, SONO REPERIBILI SUL NOSTRO NUOVO SITO: PER ULTERIORI CHIARIMENTI O INFORMAZIONI RIVOLGERSI AI PROPRI RAPPRESENTANTI SINDACALI O ALLA SEGRETERIA PROVINCIALE TEL. 0425/28315 OPPURE 335/ Sindacato Autonomo Bancari - Rovigo Via G. Bruno 13/a Rovigo - Tel FAX sab.ro@fabi.it

6 CONVENZIONE NAZIONALE 01/01/ /12/2012 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Patrimoniale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff Durata polizza: 12 mesi Decorrenza garanzia: dalle ore 24 del giorno del bonifico. Per le durate inferiori a 12 mesi scadranno comunque inderogabilmente alle ore 24 del 31/12/2012 Importo contributo assicurativo pagato in.: bonifico bancario a favore della Biverbroker S.r.l. con coordinate bancarie sotto indicate (barrare l ipotesi desiderata - ATTENZIONE: codici IBAN diversi a seconda dell ipotesi). ADESIONE ANNUALE = 01/01/12-31/12/12 A) R.C. AMMANCHI DI CASSA IBAN: IPOTESI 1A Ammanco Cassa Garanzia ipotesi 1A (vedi tabella) 115,00 IT78Y IPOTESI 2A Ammanco Cassa Garanzia ipotesi 2A (vedi tabella) 135,00 IT55Z B) R.C. AMMANCHI CASSA + R.C. PATRIMONIALE IPOTESI 1B Ammanco Cassa + Garanzia R.C. Professionale Ipotesi 1B (vedi tabella) IPOTESI 2B Ammanco Cassa + Garanzia R.C. Professionale Ipotesi 2B (vedi tabella) IPOTESI 3B Ammanco Cassa + Garanzia R.C. Professionale Ipotesi 3B (vedi tabella) IPOTESI 4B Ammanco Cassa + Garanzia R.C. Professionale Ipotesi 4B (vedi tabella) IPOTESI 5B Ammanco Cassa + Garanzia R.C. Professionale Ipotesi 5B (vedi tabella) IPOTESI 6B Ammanco Cassa + Garanzia R.C. Professionale Ipotesi 6B (vedi tabella) 135,00 IT78Y ,00 IT55Z ,00 IT78Y ,00 IT55Z ,00 IT78Y ,00 IT55Z C) R.C. PATRIMONIALE IPOTESI 1C Garanzia Ipotesi 1C (vedi tabella) 20,00 IT25A IPOTESI 2C Garanzia Ipotesi 2C (vedi tabella) 58,00 IT25A IPOTESI 3C Garanzia Ipotesi 3C (vedi tabella) 90,00 IT25A IPOTESI 4C Garanzia Ipotesi 4C (vedi tabella) 120,00 IT25A IPOTESI 5C Garanzia Ipotesi 5C (vedi tabella) 140,00 IT25A IPOTESI 6C Garanzia Ipotesi 6C (vedi tabella) 165,00 IT25A IPOTESI 7C Garanzia Ipotesi 7C (vedi tabella) 190,00 IT25A IPOTESI 8C Garanzia Ipotesi 8C (vedi tabella) 335,00 IT25A IPOTESI 9C Garanzia Ipotesi 9C (vedi tabella) 445,00 IT25A NOTA BENE Trasmettere il presente modulo via fax Biverbroker S.r.l. Via Carducci, MILANO ai numeri , e alla FABI provinciale di Rovigo al Fax

7 CONDIZIONI DI POLIZZA R.C. CASSIERI OGGETTO DELL'ASSICURAZIONE: La Compagnia si obbliga a tenere indenni gli Assicurati di quanto questi siano tenuti a pagare, quali civilmente responsabili ai sensi di legge, per perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi, compreso l'istituto di appartenenza, in relazione all'espletamento ed all'adempimento delle mansioni affidategli nella qualità di cassieri, comprese le eventuali differenze derivanti da operazioni di carico/scarico BANCOMAT. Pertanto, premesso che l'assicurato è associato alla Contraente FABI e presta servizio in qualità di cassiere presso un Istituto di Credito e Risparmio, con la presente polizza la Società si impegna a rifondere all Assicurato le somme relative a deficienze di cassa per contanti o valori conseguenti a negligenza e/o errori involontari commessi nell esercizio della Sua attività professionale di cassiere - riscontrate alla chiusura giornaliera del conto, purché confermati da prescritti controlli di Banca, che abbiano comportato a carico dell'assicurato medesimo il rimborso ai sensi del C.C.N.L. della propria categoria o di altri regolamenti interni simili. LA COMPAGNIA SI RISERVA DI VERIFICARE ED ESERCITARE LE OPPORTUNE ATTIVITA' DI CONTROLLO PER SINISTRI DI PARTICOLARE ENTITA'. ESTENSIONE TERRITORIALE: Repubblica Italiana - Città del Vaticano - Repubblica di San Marino. INIZIO ED EFFICACIA DELLA GARANZIA: L'assicurazione ha effetto dalle successive ore del giorno in cui l'assicurato ha sottoscritto la presente "scheda personale di adesione" e pagato l'importo di premio dovuto, unicamente a mezzo di Bonifico Bancario. MODALITA DI DENUNCIA (VIA INTERNET) E PAGAMENTO DEI SINISTRI All atto di una eventuale deficienza di cassa, l Assicurato deve immediatamente (massimo 15 giorni dalla data del sinistro) denunciarlo direttamente a BIVERBROKER S.r.l. o, indirettamente, tramite la propria struttura sindacale periferica -SAB-; la denuncia deve essere effettuata esclusivamente via internet, tramite l apposita AREA RISERVATA e deve essere successivamente seguita dall invio a mezzo fax o posta di tutti i documenti cartacei richiesti (sotto indicati). Previo esame ed analisi della pratica, il pagamento degli indennizzi dovuti all Assicurato verrà effettuato dalla Società Assicuratrice dietro la completa presentazione della seguente documentazione cartacea: A. denuncia dell ammanco predisposta dettagliatamente dall Assicurato (allegato 1, disponibile sul sito o presso il Sindacato) B. copia del foglio cassa giornaliero dal quale risulta l ammanco o documento sostitutivo e/o equivalente C. dichiarazione su carta intestata dell Azienda di appartenenza, che confermi la mancanza di cassa e l avvenuta rifusione (allegato 2, disponibile sul sito o presso il Sindacato) D. estremi necessari a Biverbroker per il bonifico bancario di rimborso all Assicurato: numero di C/C - banca e agenzia di appoggio coordinate bancarie ABI e CAB E. copia della presente scheda individuale di adesione F. copia dell avvenuto pagamento del premio di polizza (bonifico a favore di BIVERBROKER o FABI) G. copia della nota di addebito interna (su conto corrente), operata dall Azienda di appartenenza nei confronti dell Assicurato H. esclusivamente per importi pari o maggiori a 250,00: modulo di dichiarazione di non copertura assicurativa predisposta e sottoscritta in originale da un Procuratore dell Azienda di appartenenza o, in alternativa, dichiarazione unica con validità annuale (allegato 3, disponibile sul sito o presso il Sindacato) I. per sinistri di importo superiore a 1.000,00: RAPPORTO ISPETTIVO e/o DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL RAPPORTO ISPETTIVO, in originale, predisposto su carta intestata dell Azienda di appartenenza e sottoscritta dal Direttore dell Agenzia/Filiale (allegato 4, disponibile sul sito o presso il Sindacato) J. ogni altro documento utile alla Compagnia di Assicurazione Per la definitiva liquidazione i documenti richiesti dovranno essere inviati al più presto a ½ POSTA e/o FAX (l Assicurato dovrà accertarsi dell avvenuta ricezione) alla FABI di ROVIGO Via G. Bruno, 13/A ROVIGO tel fax CONDIZIONI DI POLIZZA R.C. PATRIMONIALE OGGETTO DELL ASSICURAZIONE La Compagnia si obbliga a tenere indenni gli Assicurati, di quanto questi siano tenuti a pagare quali civilmente responsabili ai sensi di legge e di contratto a fronte di perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi, compreso l Istituto di appartenenza, in relazione all espletamento ed all adempimento di compiti di ufficio o di incarichi affidatigli e svolti nella loro qualità di dipendenti. La copertura opera per i soli casi di colpa grave così come stabilito dalle previsioni contrattuali e dall articolo 5 della Legge n 190 del L assicurazione opera anche nel caso in cui l Istituto di Credito, dopo aver risarcito il danno al Terzo, si rivalga sul Dipendente. A titolo esemplificativo la garanzia comprende: Smarrimento, distruzione, deterioramento di atti, documenti e titoli non al portatore Rischi connessi con la concessione di prestiti, mutui e fidi Attività svolta presso uffici titoli e/o borsini, operazioni di tesoreria, operazioni con l estero e di cambio, bonifici, ritardati pagamenti utenze e tributi, compravendita di valori mobiliari, taglio cedole, pagamento di titoli trafugati, mancati richiami e/o proroghe di assegni ed effetti cambiari, ritardo di storni e segnalazioni di non pagato di assegni, pagamento di assegni a persone diverse al beneficiario in seguito a presentazione di documenti contraffatti. Danni cagionati a terzi dall assicurato durante lo svolgimento delle proprie mansioni, comprese la conduzione dei locali e delle attrezzature in affidamento. La Compagnia assume fino a quando ne ha interesse la gestione delle vertenze, tanto in sede giudiziale che stragiudiziale per sinistri relativi a controversie a seguito di danni cagionati dall assicurato nell espletamento delle proprie mansioni, conseguenti ad un fatto non doloso. INIZIO E TERMINE DELLA GARANZIA L assicurazione vale per le richieste di risarcimento prestate per la prima volta dall Assicurato nel corso del periodo di efficacia dell Assicurazione a condizione che tali richieste siano conseguenti a comportamenti colposi posti in essere non oltre 2 anni prima dell adesione del dipendente assicurato alla presente copertura e per le richieste effettuate entro 12 mesi dalla cessazione della stessa. FRANCHIGIE E SCOPERTI 10% con un minimo di 125,00 e con un massimo di 2.500,00 per ogni sinistro e per ogni evento sinistrale di un eventuale sinistro in serie. AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DATI Ricevuta l informativa sull utilizzazione dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, consento al loro trattamento nella misura necessaria per la sottoscrizione delle polizze. Consento anche che i dati riguardanti l iscrizione sindacale, siano comunicati alla società dal Sindacato FABI di Rovigo delegato a tale scopo e da questa trattati nella misura necessaria all adempimento degli obblighi previsti dalla legge, dai contratti o dalle convenzioni. Luogo e data x F.A.B.I. / S.A.B. Cassiere/Assicurato X Cassiere/Assicurato x Sindacato Provinciale (firma per modulo adesione) (firma per privacy) di Rovigo

8 Compagnia: VITTORIA ASSICURAZIONI ALLEGATO N. 7A In occasione del primo contatto con il contraente gli intermediari consegnano copia della presente comunicazione informativa. COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private) e del regolamento ISVAP n. 5/2006 in tema di norme di comportamento che devono essere osservate nell'esercizio dell'attività di intermediazione assicurativa, gli intermediari: 1. prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, nonché in caso di modifiche di rilevo del contratto o di rinnovo che comporti tali modifiche, consegnano al contraente copia del documento (Allegato n. 7B del regolamento ISVAP) che contiene notizie sull'intermediario stesso, sulle potenziali situazioni di conflitto di interessi e sulle forme di tutela del contraente; 2. prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del con tratto, illustrano al contraente - in modo corretto, esauriente e facilmente comprensibile - gli elementi essenziali del contratto con particolare riguardo alle caratteristiche, alla durata, ai costi, ai limiti di copertura, agli eventuali rischi finanziari connessi alla sua sottoscrizione ed ad ogni altro elemento utile a fornire un'informativa completa e corretta; 3. sono tenuti a proporre o consigliare contratti adeguati alle esigenze di copertura assicurativa e previdenziale del contraente, nonché, ove appropriato in relazione alla tipologia del contratto, alla sua propensione al rischio; a tal fine acquisiscono dal contraente stesso ogni informazione che ritengono utile; 4. informano il contraente della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste pregiudica la capacità di individuare il contratto più adeguato alle sue esigenze; nel caso di volontà espressa dal contraente di acquisire comunque un contratto assicurativo ritenuto dall'intermediario non adeguato, lo informano per iscritto dei motivi dell'inadeguatezza; 5. consegnano al contraente copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia del contratto stipulato e di ogni altro atto o documento da esso sottoscritto; 6. possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento: a) assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all'impresa di assicurazione oppure all'intermediario, espressamente in tale qualità; b) ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, sistemi di pagamento elettronico, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1; c) denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di cinquecento euro annui per ciascun contratto. Cognome e Nome del Contraente/Assicurato: Data Nascita: Comune nascita: Provincia nascita: Codice fiscale: Residenza Indirizzo: CAP: Località. Provincia: Dichiaro: di aver ricevuto esaustiva e comprensibile informativa in merito a tutto quanto precede, anche in relazione alle notizie sull'intermediario, agli strumenti di tutela dei miei interessi. di aver avuto esaustiva e comprensibile risposta ai quesiti ed alle richieste di chiarimenti formulati, di aver verificato che le mie richieste precontrattuali sono state prese in considerazione e debitamente tenute in conto nella proposta formulata, che risponde alle mie aspettative, per come manifestate e nei limiti dei prodotti reperibili sul mercato. Lì, X Letto, confermato e sottoscritto X. Compagnia : VITTORIA ASSICURAZIONI ALLEGATO N. 7B Ai sensi della vigente normativa, l'intermediario assicurativo ha l'obbligo di consegnare al contraente il presente documento che contiene notizie sull'intermediario stesso, su potenziali situazioni di conflitto di interessi e sugli strumenti di tutela del contraente. L'inosservanza dell'obbligo di consegna è punita con sanzioni amministrative pecuniarie e disciplinari. PARTE I - Informazioni qenerali sull'intermediario che entra in contatto con il contraente 1) cognome e nome : CICCHITTI Marcello 2) numero e data di iscrizione nel RUI (Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi), con l'indicazione della relativa sezione e della veste in cui il soggetto opera; numero iscrizione B data iscrizione 19/02/ iscritto alla Sezione B - il soggetto opera quale Legale rappresentante ed Amministratore Delegato di BIVERBROKER SrL iscritto nella Sezione B

9 3) indirizzo delle sedi operative di BIVERBROKER SrL; a) Via Gramsci,12/f - BIELLA b) Via Carducci, 37 - MILANO c) Via Unione, 1 - MILANO 4) recapito telefonico ed eventuali indirizzi internet e di posta elettronica; Sede Legale ed operativa Sede operativa di Milano de operativa di Milano Via Gramsci, 12/F Via Carducci, 37 Via Unione, Biella Milano Milano Tel Tel Tel Fax Fax Fax info.bi@biverbroker.it infocomm@biverbroker.it infocomm@biverbroker.it Web: 5) denominazione sociale dell'impresa di cui sono offerti i prodotti: VITTORIA ASS.NI; 6) L'ISVAP è l Autorità competente alla vigilanza sull'attività svolta dall intermediario : ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) Via del Quirinale, ROMA (sito web PARTE Il - Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto d'interessi Si precisa: a) l'intermediario NON E DETENTORE di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di un'impresa di assicurazione ; b) NESSUNA Impresa di assicurazione o impresa controllante di un'impresa di assicurazione è detentrice o meno di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della società di intermediazione per la quale l'intermediario opera; PARTE III - Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Si precisa : a) che ai sensi dell art. 117 del d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209,i premi pagati dal contraente agli intermediari e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell'intermediario, costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell'intermediario stesso; b) che l'attività di intermediazione è garantita da una polizza di assicurazione della responsabilità civile, che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell'intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l'intermediario deve rispondere a norma di legge; c) il Contraente e l Assicurato hanno la facoltà di rivolgersi al Fondo di garanzia per l'attività dei mediatori di assicurazione e di riassicurazione c/o ISVAP, Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale n Roma (tel: ), per chiedere il risarcimento del danno patrimoniale loro causato dall esercizio dell attività di intermediazione, che non sia stato risarcito dell intermediario stesso o non sia stato indennizzato attraverso la polizza di cui al precedente punti : sempre il Contraente e l Assicurato hanno la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all autorità giudiziaria, di proporre reclamo all SVAP; d) in forza di un accordo sottoscritto con l'impresa di cui intermediano il contratto (denominazione sociale della Compagnia VITTORIA ASS.NI.) - ad incassare i premi, evidenziando le relative conseguenze per il contraente ai sensi dell'art. 118 del Codice delle Assicurazioni private. In caso di sussistenza dell accordo con l impresa o con l agenzia, ratificato dall impresa in corso di validità che autorizza l intermediario ad incassare i premi Il pagamento del premio eseguito in buona fede al Broker o ai suoi collaboratori, ai sensi dell art. 118 del d. lgs. 209/2005 ha effetto liberatorio nei confronti del contraente e conseguentemente impegna l impresa o, in caso di coassicurazione, tutte le imprese coassicuratrici a garantire la copertura assicurativa oggetto del contratto. In caso di mancanza dell accordo con l impresa o di sussistenza dell accordo con l agenzia NON ratificato dall impresa in corso di validità che autorizza l intermediario ad incassare i premi Il pagamento del premio eseguito in buona fede al Broker o ai suoi collaboratori, ai sensi dell art. 118 del d. lgs. 209/2005 NON ha effetto liberatorio nei confronti del contraente e conseguentemente NON impegna l impresa o, in caso di coassicurazione, tutte le imprese coassicuratrici a garantire la copertura assicurativa oggetto del contratto. In tal caso, l effetto liberatorio nei confronti del contraente e la copertura assicurativa oggetto del contratto decorrono dalla data riportata sulla quietanza rilasciata dall impresa Cognome e Nome del Contraente/Assicurato : Data Nascita: Comune nascita: Provincia nascita: Codice fiscale: Residenza Indirizzo: CAP: Località. Provincia: Si dichiara: - di aver ricevuto esaustiva e comprensibile informativa in merito a tutto quanto precede, anche in relazione alle notizie sull'intermediario, agli strumenti di tutela dei miei interessi; - di aver avuto esaustiva e comprensibile informativa sui quesiti e sulle richieste di chiarimenti formulati da rendere anche prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto nonché in caso di modifiche di rilievo del contratto o di rinnovo che comporti tali modifiche; - di aver verificato che le mie richieste precontrattuali sono state prese in considerazione e debitamente tenute in conto nella proposta formulata, che risponde alle mie aspettative, per come manifestate e nei limiti dei prodotti reperibili sul mercato. Lì, X, Letto, confermato e sottoscritto X

10 MODULO DI RICHIESTA LIQUIDAZIONE SINISTRO Spett.le BIVERBROKER S.R.L. Via Gramsci 12/F BIELLA BI DENUNCIA DI SINISTRO Io sottoscritto/a Residente in CAP.. Località. In servizio presso l Azienda di Credito.... Sede/filiale IBAN.... Tel. Uff. Iscritto al Sindacato FABI di ROVIGO Avendo aderito alla Polizza di Responsabilità Civile Cassieri in data... DICHIARO Che il giorno alla chiusura serale ho riscontrato una differenza di dovuta a: AMMANCO DI CASSA. (specificare le modalità del sinistro che hanno originato la differenza) Mi impegno inoltre a dare puntuale comunicazione di eventuali riscontri anche dopo l avvenuta liquidazione. Si allega relativa documentazione (come da specifiche sotto riportate). Luogo data.. firma. Per la definitiva liquidazione i documenti richiesti dovranno essere inviati al più presto a MEZZO POSTA E/O FAX, tramite la FABI di Rovigo, alla BIVERBROKER S.r.l. Via Gramsci 12/F BIELLA fax 015/ Previo esame ed analisi della pratica, il pagamento degli indennizzi dovuti all Assicurato verrà effettuato dalla Società Assicuratrice dietro la completa ed obbligatoria presentazione della seguente documentazione. I documenti sono da spedire a mezzo fax o posta SOLO dopo aver denunciato il sinistro, nell Area Sinistri/ - Area Sinistri FABI, responsabilità Civile Cassieri del sito Internet A. Denuncia dell ammanco predisposta dettagliatamente dall Assicurato. IL MODULO DI DENUNCIA DI SINISTRO (ALLEGATO 1) DEVE TASSATIVAMENTE ESSERE SPEDITO ALLA BIVERBROKER SEDE DI BIELLA, A MEZZO FAX O POSTA, ENTRO E NON OLTRE 20 GIORNI DALLA DATA DEL SINISTRO, PENA LA DECADENZA AL DIRITTO DI INDENNIZZO. B. copia del foglio cassa giornaliero dal quale risulta l ammanco o documento sostitutivo e/o equivalente C. dichiarazione su carta intestata dell Istituto Bancario, Società di Assicurazione o ufficio Postale, che confermi la mancanza di cassa e l avvenuta rifusione (ALLEGATO 2) D. estremi dell Assicurato necessari a Biverbroker per il bonifico bancario di rimborso: numero di C/C - banca di appoggio - cod. ABI e CAB - Agenzia d appoggio E. copia della scheda di adesione personale di polizza per le coperture a singole opzioni F. copia dell avvenuto pagamento del premio di polizza (bonifico a favore di BIVERBROKER e/o FABI) G. copia della nota di addebito interna (su conto corrente e/o busta paga), operata dall Istituto Bancario, Società di Assicurazione o Ufficio Postale, nei confronti dell Assicurato H. modulo di dichiarazione di non copertura assicurativa predisposto e sottoscritto in originale da un Procuratore da parte dell Istituto Bancario, Società di Assicurazione o Ufficio Postale, esclusivamente per importi pari o maggiori a 250,00 o in alternativa dichiarazione unica con validità annuale (ALLEGATO 3 ) I. RAPPORTO ISPETTIVO e/o " DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL RAPPORTO ISPETTIVO", solo per importi superiori a 1.000,00, predisposto su carta intestata dell Istituto Bancario, Società di Assicurazione o Ufficio Postale e sottoscritta dal Direttore dell Agenzia/Filiale (documento in originale) (ALLEGATO 4) Allegato 1

11 FAC SIMILE DI DICHIARAZIONE DELL ISTITUTO BANCARIO DI AVVENUTA RIFUSIONE DELL AMMANCO (da redigere su carta intestata dell Azienda di Credito) Oggetto: ammanco di cassa del. di... dipendente ========================== Con la presente si dichiara che il Sig (nome del dipendente), dipendente del... (nome dell Istituto), ha rifuso in data odierna l ammanco di cui all oggetto nel seguente modo: in contanti con addebito in conto trattenute mensili con addebito in conto trattenute mensili con addebito in busta paga tramite assegno In fede (Nome dell istituto).. Filiale di.. (nome e cognome di un Procuratore e/o Direttore).. (Firma) Allegato 2

12 RISCHIO AMMANCO DI CASSA FAC SIMILE DI DICHIARAZIONE DELL ISTITUTO BANCARIO (da redigere su carta intestata dell Azienda di Credito) Il sottoscritto Istituto Bancario.... Dichiara di non aver istituito o contratto a proprio favore e/o a favore del cassiere polizze, fondi o altri strumenti che permettano il recupero dell ammanco di cassa rilevato il a carico del cassiere Sig./sig.ra. In caso affermativo, si precisa che l ammanco è stato recuperato per in base al seguente strumento: In fede,. (data e luogo).. timbro e firma dell Istituto Bancario (indicare estremi del Direttore di Agenzia) Allegato 3

13 FAC SIMILE DI DICHIARAZIONE DELL ISTITUTO BANCARIO A FIRMA AUTOGRAFA DEL PROCURATORE FIRMATARIO (da redigere su carta intestata dell Azienda di Credito) Spett.le BIVERBROKER S.R.L. Via Gramsci, 12/F BIELLA BI., DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL RAPPORTO ISPETTIVO Si attesta che il nostro Servizio Ispettorato non rilascia verbali ispettivi a terzi e che comunque, dai controlli esperiti da questa Agenzia/Filiale/Sede, l ammanco di cassa del/la Sig/.ra di... avvenuto in data / /2012 è stato causato da (indicare se CAUSA ACCERTATA o CAUSA PROBABILE): La suddetta dichiarazione è rilasciata per gli usi consentiti dalla Legge. RAGIONE SOCIALE DELL ISTITUTO BANCARIO Il Direttore d Agenzia (Cognome e Nome) Allegato 4

14 PROCEDURE DI DENUNCIA SINISTRO POLIZZA R.C. PROFESSIONALE IMPORTANTE: Inviare RACCOMANDATA (anticipata via fax al n. 02/ ) entro tre giorni dall evento o dal giorno in cui si è venuti a conoscenza od è stata materialmente ricevuta la notifica di responsabilità; Eventuali altri documenti/lettere ricevute successivamente da parte di terzi o dall Istituto, vanno spediti entro tre giorni dal ricevimento, con una lettera accompagnatoria (non è necessaria la raccomandata) sulla quale riportare le osservazioni di merito e la conferma o meno della versione dei fatti che hanno determinato il sinistro; Allegare: - copia della polizza di Responsabilità Civile dell Istituto di appartenenza; - copia della propria polizza di Responsabilità Civile Professionale; Spett.le BIVERBROKER S.r.l. Via Carducci, MILANO c.a. Sig.ra Alessandra Il sottoscritto residente a Via dipendente della Filiale di Con mansione di c/o l ufficio Tel iscritto al Sindacato FABI di ROVIGO. Presenta la seguente denuncia di sinistro (allegare con sottoscrizione da parte dell Assicurato - denuncia circostanziata e dettagliata dell evento, indicando tra l altro il responsabile dell ufficio, eventuale altre persone coinvolte, le procedure operative in essere, l importo del danno) : Dichiaro inoltre di NON avere in corso altre polizze assicurative per il medesimo rischio Vi informo che il responsabile/capo del personale dell Istituto è il Sig. Cordiali saluti giorno mese anno.././. (Firma) ALLEGATI: DICHIARAZIONE SU CARTA INTESTATA SAB/FABI CHE CERTIFICHI LA DATA E L ISCRIZIONE AL SINDACATO; LETTERA DI RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DELL ISTITUTO E/O DI TERZI; POLIZZE ASSICURATIVE (SOPRA INDICATE) DENUNCIA SINISTRO ALTRI DOCUMENTI Nota Bene: - La parziale inosservanza delle suddette norme; - La parziale compilazione della denuncia; - Il mancato invio delle polizze assicurative richieste comporteranno il prolungamento dell istruttoria della pratica

15 1. la denuncia deve essere predisposta da parte del bancario/assicurato ed inviata a BIVERBROKER SRL entro massimo n. 5 giorni (pena non risarcibilità del danno da parte degli Assicuratori rif. art C.C.) dall'evento sinistro o dal giorno in cui lo stesso bancario/assicurato ne è venuto a conoscenza o ha ricevuto la notifica/comunicazione di responsabilità dal proprio Istituto o da terzi; 2 nel caso di denuncia dell'evento da parte del bancario/assicurato, la stessa deve essere fatta con descrizione circostanziata e dettagliata dell'evento che ha originato il sinistro indicando tra l'altro: ora, giorno, mese e anno elenco delle attività svolte che hanno portato al sinistro ufficio/luogo nel quale si è svolta l'attività elenco delle persone/colleghi coinvolti o che hanno partecipato all'attività nominativo della persona responsabile dell'ufficio l elenco dei danni materiali/economici con l'indicazione approssimativa di un loro importo complessivo, indicando (ove esistente o conosciuta) nome compagnia e numero polizza, di altra analoga copertura assicurativa. In caso di inesistenza di altra copertura assicurativa il bancario/assicurato deve predisporre dichiarazione firmata di non avere in essere altra polizza per il medesimo rischio. nominativo del responsabile/capo del personale dell'istituto di appartenenza Ulteriori lettere e/o documenti inviati dalla parte danneggiata (controparte) o dai competenti uffici del proprio Istituto dovranno essere fatti pervenire tempestivamente alla BIVERBROKER SRL (massimo spediti entro n. 3 giorni dalla data di ricezione). Contestualmente all'invio della denuncia a BIVERBROKER SRL il bancario/assicurato deve trasmetterne copia alla propria sede provinciale del sindacato di appartenenza 3 nel caso in cui il bancario/assicurato riceva, da parte di terzi o più facilmente dal proprio Istituto, un lettera di richiesta risarcimento danni, questa deve essere inviata a BIVERBROKER SRL con una lettera accompagnatoria (non è necessaria la raccomandata), sulla quale lo stesso bancario/assicurato deve riportare per iscritto, oltre ai dati di cui al punto 2, le osservazioni di merito e la conferma o meno della versione dei fatti che hanno determinato il sinistro.

TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA CONVENZIONE NAZIONALE 01/01/2013 31/12/2013 (9 mesi 6 mesi) Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI

Dettagli

DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA TORINO CONVENZIONE NAZIONALE 01/07/2011 31/12/2011 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Patrimoniale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff

Dettagli

RCCASSIERI E RCPROFESSIONALE

RCCASSIERI E RCPROFESSIONALE RCCASSIERI E RCPROFESSIONALE COPERTURE ASSICURATIVE PER IL PERIODO 1.10 / 31.12.2007 Copertura per il periodo 1 ottobre 31 dicembre 2007 per i nostri associati la cui tutela assicurativa scade il 30 settembre

Dettagli

DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA CONVENZIONE NAZIONALE 01/04/2013 31/12/2013 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff

Dettagli

ASSICURATO/A: ADESIONE ANNUALE = 01/01/13-31/12/13 A) R.C. AMMANCHI DI CASSA IBAN: IPOTESI 1A

ASSICURATO/A: ADESIONE ANNUALE = 01/01/13-31/12/13 A) R.C. AMMANCHI DI CASSA IBAN: IPOTESI 1A TORINO CONVENZIONE NAZIONALE 01/01/2013 31/12/2013 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff

Dettagli

ASSICURATO/A: Trasmettere il presente modulo via fax Biverbroker S.r.l. Via Carducci, 37 20123 MILANO ai numeri 0286463845/0286983835

ASSICURATO/A: Trasmettere il presente modulo via fax Biverbroker S.r.l. Via Carducci, 37 20123 MILANO ai numeri 0286463845/0286983835 CONVENZIONE NAZIONALE 01/07/2013 31/12/2013 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff

Dettagli

!" ## $%&$'&(()&(!* +&$,-. IL SOTTOSCRITTO C.F. Nato a Prov. il. Premio 6 MESI. Premio 9 MESI 82,00 105,00 95,00 125,00 BIVERBROKER SRL

! ## $%&$'&(()&(!* +&$,-. IL SOTTOSCRITTO C.F. Nato a Prov. il. Premio 6 MESI. Premio 9 MESI 82,00 105,00 95,00 125,00 BIVERBROKER SRL Territoriale di Brescia Via Altipiano d Asiago, 3 25128 - Brescia Tel. 030.38.44.530 fax 030.38.44.531 BIVERBROKER SRL Via Carducci, 37 20123 - MILANO Tel: 02. 86.46.38.52!" ## $%&$'&(()&(!* +&$,-. /$.!

Dettagli

TORINO 77,00 80,50 88,00 90,45 109,00 119,50 103,00 115,50 114,00 127,00

TORINO 77,00 80,50 88,00 90,45 109,00 119,50 103,00 115,50 114,00 127,00 TORINO CONVENZIONE NAZIONALE 01/07/2014 31/12/2014 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:..Ag./uff.

Dettagli

LCU BROKER S.r.l. ALLEGATO N. 7A

LCU BROKER S.r.l. ALLEGATO N. 7A ALLEGATO N. 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle

Dettagli

INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO.

INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO. SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d.lgs. n. 209/2005 (Codice

Dettagli

A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA CONVENZIONE NAZIONALE 01/01/2014 31/12/2014 (9 mesi 6 mesi) Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI

Dettagli

Inviare alla Fabi di Udine il modulo di adesione al n. di fax 0432/25116.

Inviare alla Fabi di Udine il modulo di adesione al n. di fax 0432/25116. LAVORATORI A TEMPO INDETERMINATO Stampato in proprio - Sindacato Autonomo Bancari FABI di Udine Via C.Battisti n. 7 0432/506662 sab.ud@fabi.it La BIVERBROKER mette a disposizione di tutti gli iscritti

Dettagli

MODULO DI ADESIONE ed ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

MODULO DI ADESIONE ed ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA POLIZZA INTEGRATA - Convenzione Nazionale RESPONSABILITA CIVILE CASSIERI (RCC) + RESP.TA CIVILE PROFESSIONALE (RCP) Durata 6 o 9 mesi PERSONALE A TEMPO NON INDETERMINATO - Anno 2014 MODULO DI ADESIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI GENIAL INSURANCE BROKER SRL VIA FRANCO SACCHETTI, 129 00137 ROMA P.IVA 13587571004 ISCRIZIONE RUI B000533766 TEL: 0645548002 info@genialinsurance.it WEB SITE: www.genialinsurance.it PEC:genialinsurance@pec.it

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO N. 7A In occasione del primo contatto con il contraente gli intermediari consegnano copia della presente comunicazione informativa 1 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI

Dettagli

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Ai sensi della vigente normativa, la presente

Dettagli

Sindacato Autonomo Bancari della provincia di Vicenza Responsabilità Civile Professionale Cosa è utile sapere: 1. L articolo 5 della Legge n

Sindacato Autonomo Bancari della provincia di Vicenza Responsabilità Civile Professionale Cosa è utile sapere: 1. L articolo 5 della Legge n Sindacato Autonomo Bancari della provincia di Vicenza Responsabilità Civile Professionale Cosa è utile sapere: 1. L articolo 5 della Legge 13.5.1985 n. 190 prevede espressamente che: Il datore di lavoro

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO N.7A La presente comunicazione viene affissa nei locali dell intermediario in posizione visibile al pubblico. Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga

Dettagli

SEZIONE A MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS N. 5 DEL 16/10/2006

SEZIONE A MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS N. 5 DEL 16/10/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS N. 5 DEL 16/10/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI

Dettagli

Responsabilità Civile Professionale

Responsabilità Civile Professionale QUESTIONARIO/PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile Professionale Ingegnere, Architetto, Geologo, Perito Industriale, Geometra, Agronomo e Forestale, Perito Agrario, Agrotecnico Ditta Individuale

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO N. 7A La presente comunicazione viene affissa nei locali dell intermediario in posizione visibile al pubblico. Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga

Dettagli

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Ai sensi della vigente normativa, la presente

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacato

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 E SUCC. MODIFICHE INTERVENUTE ALL. 7A - COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO

Dettagli

CONVENZIONI POLIZZE ASSICURATIVE

CONVENZIONI POLIZZE ASSICURATIVE FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SINDACATO AUTONOMO BANCARI DI VERONA Vicolo Ghiaia 5-37122 VERONA Tel. 045 8006114 - Fax 045 8009165 e-mail: sab.vr@fabi.it sito: www.fabiverona.org CONVENZIONI POLIZZE

Dettagli

P O L I Z Z E

P O L I Z Z E P O L I Z Z E 2 0 1 7 FRANCHIGIA ZERO SUL PRIMO SINISTRO AMMANCHI DI CASSA PERDITA PATRIMONIALE RETROATTIVITA DI 5 ANNI Massimale di Cassa sino a 15.000 e Copertura Perdita Patrimoniale sino a 2.000.000

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI VIALE JONIO, 389 00141 ROMA P.IVA 13587571004 ISCRIZIONE RUI B 000533766 TEL: 0645548002 MAIL info@genialinsurance.it PEC_ genialinsurance@legalmail.it WEB SITE: www.genialinsurance.it Regolamento ISVAP

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI MODELLO 7A Prima di far sottoscrivere una proposta o, qualora non prevista, un contratto di assicurazione gli intermediari consegnano al contraente copia della presente comunicazione informativa COMUNICAZIONE

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente:

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente: DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE contenente: - ALLEGATO 7A al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre 2006 - ALLEGATO 7B al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre

Dettagli

P O L I Z Z E

P O L I Z Z E FRANCHIGIA ZERO SUL PRIMO SINISTRO DI CASSA RETROATTIVITA DI 5 ANNI SUI RISCHI PATRIMONIALI P O L I Z Z E 2 0 1 8 A TITOLO ESEMPLIFICATIVO: MASSIMALI ELEVATI: Rischio Cassa fino a 15.000 Rischio Patrimoniale

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Civile Personale Dipendente del S.S.N.

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Civile Personale Dipendente del S.S.N. MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile Personale Dipendente del S.S.N. 1 ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di Diritto Pubblico Legge 12 Agosto 1982, n.

Dettagli

Avvertenza. PARTE I - Informazioni generali sull intermediario che entra in contatto con il contraente/aderente

Avvertenza. PARTE I - Informazioni generali sull intermediario che entra in contatto con il contraente/aderente Copia Cliente INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE/ADERENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO [Allegato 7B al Regolamento ISVAP n. 5/2006] Avvertenza Ai

Dettagli

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP N. 5 DEL 16 OTTOBRE 2006

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP N. 5 DEL 16 OTTOBRE 2006 ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA

COMUNICAZIONE INFORMATIVA Regolamento ISVAP N. 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi della vigente normativa, la presente

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private)

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente:

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente: DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE contenente: - ALLEGATO 7A al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre 2006 - ALLEGATO 7B al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre

Dettagli

broker di assicurazioni

broker di assicurazioni broker di assicurazioni INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA N PREVISTA, DEL CONTRATTO, NCHE IN CASO DI MODIFICHE DI RILIEVO DEL CONTRATTO O DI RINVO

Dettagli

DATI ANAGRAFICI DEL CONTRAENTE (non necessaria la compilazione in caso di accettazione online)

DATI ANAGRAFICI DEL CONTRAENTE (non necessaria la compilazione in caso di accettazione online) MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

MODULO ADESIONE TUTELA LEGALE CONVENZIONE DAS AMINTA

MODULO ADESIONE TUTELA LEGALE CONVENZIONE DAS AMINTA MODULO ADESIONE TUTELA LEGALE CONVENZIONE DAS AMINTA Il presente documento raccoglie tutte le informazioni necessarie per procedere alla sottoscrizione. Si prega di compilare e firmare il presente modulo

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Mod. 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. N. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni

Dettagli

POLIZZA ASSICURATIVA R.C. AMMANCHI di CASSA ANNO 2016 MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

POLIZZA ASSICURATIVA R.C. AMMANCHI di CASSA ANNO 2016 MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA POLIZZA ASSICURATIVA R.C. AMMANCHI di CASSA ANNO 2016 MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A:. BANCA di appartenenza:....ag./uff Tel. Uff.. Fax cell.. C. F. IBAN.. Durata

Dettagli

Convenzione Rimborso Spese Mediche no /30 - Assicurazioni Generali

Convenzione Rimborso Spese Mediche no /30 - Assicurazioni Generali Convenzione Rimborso Spese Mediche no. 333669329/30 - Assicurazioni Generali Inviare a Marsh S.p.a. al n 049/8285474, eventualmente inviare al seguente indirizzo: Marsh S.p.a. Via San Crispino, 114 35129

Dettagli

ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.Lgs. nr. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 56 REGOLAMENTO IVASS N. 40/2018 Allegato 3 Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private ( Codice ) e del Regolamento IVASS n.

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.Lgs. nr. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni Private)

Dettagli

AD HOC GESTIONI ASSICURATIVE S.r.l.

AD HOC GESTIONI ASSICURATIVE S.r.l. MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private ( Codice

Dettagli

ASSICURATO/A:. 99,00 110,50 IT78Y ,00 IT55Z ,00

ASSICURATO/A:. 99,00 110,50 IT78Y ,00 IT55Z ,00 CONVENZIONE NAZIONALE 01/07/2015 31/12/2015 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A:. Azienda di Credito:....Ag./Uff.

Dettagli

ASSICURATO/A:. 90,00 95,00 IT78Y ,00 110,00 IT55Z ,00 135,00 IT78Y

ASSICURATO/A:. 90,00 95,00 IT78Y ,00 110,00 IT55Z ,00 135,00 IT78Y CONVENZIONE NAZIONALE 01/04/2015 31/12/2015 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A:. Azienda di Credito:.....Ag./uff

Dettagli

ASSICURATO/A:. 38,00 IT78Y ,00 44,00 IT55Z ,00 51,00 IT78Y

ASSICURATO/A:. 38,00 IT78Y ,00 44,00 IT55Z ,00 51,00 IT78Y CONVENZIONE NAZIONALE 01/10/2015 31/12/2015 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A:. Azienda di Credito:....Ag./Uff.

Dettagli

ASSICURATO/A:. 135,00 136,00 IT78Y ,00 156,00 IT55Z

ASSICURATO/A:. 135,00 136,00 IT78Y ,00 156,00 IT55Z CONVENZIONE NAZIONALE 01/01/2015 31/12/2015 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A:. Azienda di Credito:.....Ag./uff

Dettagli

Torino 120,00 122,00 140,00 146,00 150,00 155,00 170,00 178,00 165,00 173,00 190,00 197,00

Torino 120,00 122,00 140,00 146,00 150,00 155,00 170,00 178,00 165,00 173,00 190,00 197,00 Torino CONVENZIONE NAZIONALE 01/01/2016 31/12/2016 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff....

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Allegato 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private ("Codice")

Dettagli

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Ai sensi della vigente normativa, la presente

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ALLEGATO 4 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO INSERIRE LA SEGUENTE AVVERTENZA: Ai sensi della vigente

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Regolamento ISVAP N. 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D. Lgs. n.

Dettagli

88,00 90,00 105,00 107,00 115,00 121,00 128,00 136,00 130,00 138,00 141,00 155,00

88,00 90,00 105,00 107,00 115,00 121,00 128,00 136,00 130,00 138,00 141,00 155,00 CONVENZIONE NAZIONALE 01/04/2016 31/12/2016 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff....

Dettagli

35,00 37,00 41,00 43,00 46,00 50,50 52,00 56,50 50,00 55,50 55,00 61,00

35,00 37,00 41,00 43,00 46,00 50,50 52,00 56,50 50,00 55,50 55,00 61,00 CONVENZIONE NAZIONALE 01/10/2016 31/12/2016 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff....

Dettagli

f) possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento:

f) possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento: SEZIONE A (ex modello 7A) MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI MODELLO UNICO Allegato 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

88,00 90,00 105,00 107,00 115,00 121,00 128,00 136,00 130,00 138,00 141,00 155,00

88,00 90,00 105,00 107,00 115,00 121,00 128,00 136,00 130,00 138,00 141,00 155,00 CONVENZIONE NAZIONALE 01/04/2016 31/12/2016 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff....

Dettagli

35,00 37,00 41,00 43,00 46,00 50,50 52,00 56,50 50,00 55,50 55,00 61,00

35,00 37,00 41,00 43,00 46,00 50,50 52,00 56,50 50,00 55,50 55,00 61,00 CONVENZIONE NAZIONALE 01/10/2016 31/12/2016 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff....

Dettagli

68,50 71,50 81,50 83,50 89,50 96,50 103,00 110,50 94,00 105,00 108,00 118,50

68,50 71,50 81,50 83,50 89,50 96,50 103,00 110,50 94,00 105,00 108,00 118,50 CONVENZIONE NAZIONALE 01/07/2016 31/12/2016 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A: Azienda di Credito:....Ag./uff....

Dettagli

A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA CONVENZIONE NAZIONALE 01/01/2015 31/12/2015 (9 mesi 6 mesi) Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI

Dettagli

Il sottoscritto. dichiara:

Il sottoscritto. dichiara: PV DOMANDA DI PROSECUZIONE VOLONTARIA COGNOME E NOME Il sottoscritto MATRICOLA DEL DIRIGENTE LUOGO E DATA DI NASCITA COD. FISC. INDIRIZZO DI RESIDENZA RECAPITO TELEFONICO CAP CITTA PROV. INDIRIZZO E-MAIL

Dettagli

BANCA IFIS e YOLO S.r.L. Collaborazione tra intermediari assicurativi ex art. 22 d. l. n. 179/2012, convertito in l. n. 222/2012

BANCA IFIS e YOLO S.r.L. Collaborazione tra intermediari assicurativi ex art. 22 d. l. n. 179/2012, convertito in l. n. 222/2012 BANCA IFIS e YOLO S.r.L. Collaborazione tra intermediari assicurativi ex art. 22 d. l. n. 179/2012, convertito in l. n. 222/2012 MODELLO UNICO 1 DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS

Dettagli

A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA CONVENZIONE NAZIONALE 01/01/2016 31/12/2016 (9 mesi 6 mesi) Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI

Dettagli

ASSICURATO/A:. IBAN:IT80U ,50 71,50 81,50 83,50 89,50 96,50 103,00 110,50 94,00 105,00 108,00 118,50

ASSICURATO/A:. IBAN:IT80U ,50 71,50 81,50 83,50 89,50 96,50 103,00 110,50 94,00 105,00 108,00 118,50 TREVISO CONVENZIONE NAZIONALE 01/07/2016 31/12/2016 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A:. Azienda di

Dettagli

ASSICURATO/A:. 120,00 122,00 140,00 146,00 150,00 155,00 170,00 178,00 165,00 173,00 190,00 197,00

ASSICURATO/A:. 120,00 122,00 140,00 146,00 150,00 155,00 170,00 178,00 165,00 173,00 190,00 197,00 TREVISO CONVENZIONE NAZIONALE 01/01/2016 31/12/2016 Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA ASSICURATO/A:. Azienda di

Dettagli

UNITÀ SINDACALE Falcri - Silcea Sezione Silcea

UNITÀ SINDACALE Falcri - Silcea Sezione Silcea UNITÀ SINDACALE Falcri - Silcea Sezione Silcea Anche quest anno, UNISIN-SILCEA ha stipulato un accordo con Società Rela Broker, primario Broker assicurativo al fine di offrire Polizze Assicurative sempre

Dettagli

A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA CONVENZIONE NAZIONALE 01/01/2016 31/12/2016 (9 mesi 6 mesi) Polizza Assicurativa R.C. ammanchi di Cassa e R.C. Professionale A TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI

Dettagli

IL PRESENTE FASCICOLO È COSTITUITO DA N. 6 FACCIATE E COMPRENDE I SEGUENTI MODULI OBBLIGATORI

IL PRESENTE FASCICOLO È COSTITUITO DA N. 6 FACCIATE E COMPRENDE I SEGUENTI MODULI OBBLIGATORI IL PRESENTE FASCICOLO È COSTITUITO DA N. 6 FACCIATE E COMPRENDE I SEGUENTI MODULI OBBLIGATORI Mod. 7A Comunicazione informativa sugli obblighi di comportamento cui gli intermediari sono tenuti nei confronti

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX 7A/7B EDIZIONE 2017 ART 49 REGOLAMENTO IVASS N. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX 7A/7B EDIZIONE 2017 ART 49 REGOLAMENTO IVASS N. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX 7A/7B EDIZIONE 2017 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle

Dettagli

COPERTURA ASSICURATIVA RISCHI PROFESSIONALI 2017 R.C. AMMANCHI DI CASSA - R.C. PERDITE PATRIMONIALI

COPERTURA ASSICURATIVA RISCHI PROFESSIONALI 2017 R.C. AMMANCHI DI CASSA - R.C. PERDITE PATRIMONIALI Federazione Italiana Sindacale Lavoratori Assicurazioni e Credito Comprensorio di Cuneo Via Michele Coppino 2 bis, - 12100 Cuneo - Tel. 0171 452508 e-mail: fisac.cuneo@cgilcuneo.it - Sito Internet www.cgilcuneo.it

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE Ai sensi Art.120 D.LGS.209/2005 e del REGOLAMENTO IVASS (EX ISVAP) 5/2006 e successive modifiche. Il presente quaderno contiene: MODELLO

Dettagli

Convenzione Rimborso Spese Mediche no Assicurazioni Generali

Convenzione Rimborso Spese Mediche no Assicurazioni Generali Scheda 130/2016 - ANM - Opzione 2 Figli conviventi di Magistrati già assicurati Convenzione Rimborso Spese Mediche no. 333669329 - Assicurazioni Generali Inviare a Marsh S.p.a. al n 049/8285474, eventualmente

Dettagli

Regolamento IVASS n 40 del 02/08/2018

Regolamento IVASS n 40 del 02/08/2018 Regolamento IVASS n 40 del 02/08/2018 Allegato 4 INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO. AVVERTENZA Ai sensi

Dettagli

CONVENZIONE RELA BROKER (NOBIS - COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI) Documentazione da inviare sia alla Rela Broker sia al Sindacato

CONVENZIONE RELA BROKER (NOBIS - COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI) Documentazione da inviare sia alla Rela Broker sia al Sindacato Federazione Italiana Sindacale Lavoratori Assicurazioni e Credito Comprensorio di Alessandria Via Cavour, 27-15121 Alessandria - Tel. 0131 308254 e-mail: fisacal@libero.it - Sito Internet www.fisacalessandria.it

Dettagli

Attuale classe di merito (bonus/malus)

Attuale classe di merito (bonus/malus) CONVENZIONE FABI INVIA QUESTO MODULO VIA FAX AL NUMERO 02 86983835 ISCRITTO FABI COGNOME NOME MATRICOLA DATI CONTRAENTE COGNOME NOME CODICE FISCALE INDIRIZZO N. CIVICO CAP CITTA' PV PROFESSIONE TEL/Uff

Dettagli

MOD. 7A E MOD 7B UNIFICATO ALLEGATO N. 7A La presente comunicazione viene affissa nei locali dell intermediario in posizione visibile al pubblico. Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase

Dettagli

ALLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO di.. Delega. Io sottoscritto/a (nome e cognome) Nato/a il. Magistrato in servizio presso

ALLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO di.. Delega. Io sottoscritto/a (nome e cognome) Nato/a il. Magistrato in servizio presso Associazione Nazionale Magistrati Assicurazione Sanitaria del Nucleo Familiare ALLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO di.. N.B.: Non saranno accettate deleghe senza indicazione della Direzione Provinciale

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 VIA FRANCO SACCHETTI, 129 00137 ROMA P.IVA 13587571004 ISCRIZIONE RUI B 000533766 TEL: 0645548002 MAIL info@genialinsurance.it PEC_ genialinsurance@legalmail.it WEB SITE: www.genialinsurance.it MODELLO

Dettagli

Polizze Ammanchi di cassa Per adesioni avvenute dal 1/1/2011

Polizze Ammanchi di cassa Per adesioni avvenute dal 1/1/2011 SINDACATO ITALIANO LAVORATORI CREDITO ENTI ASSIMILATI Organo di Coordinamento IntesaSanpaolo Spa www.silcea.info www.silceagruppointesa.org info@silcea.info Anche quest anno, il SILCEA ha stipulato un

Dettagli

Responsabilità Civile Professionale

Responsabilità Civile Professionale MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile Professionale Responsabili della Sicurezza (D.lgs. 81/2008) Membri AIESIL 1 ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di

Dettagli

Regolamento ISVAP N. 5/2006 Modello Unico. Sezione A (Allegato 7 A)

Regolamento ISVAP N. 5/2006 Modello Unico. Sezione A (Allegato 7 A) Regolamento ISVAP N. 5/2006 Modello Unico Sezione A (Allegato 7 A) COMUNICAZIONE INFORMATIVAVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI I NTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRA ENTI. Ai sensi

Dettagli

Convenzione Rimborso Spese Mediche no Assicurazioni Generali Modulo di Adesione

Convenzione Rimborso Spese Mediche no Assicurazioni Generali Modulo di Adesione Convenzione Rimborso Spese Mediche no. 333669330 - Assicurazioni Generali Modulo di Adesione Scheda 130/2016 - ANM - Opzione 1 Magistrati Inviare a Marsh S.p.a. al n 049/8285474, eventualmente inviare

Dettagli

REGOLAMENTO ISVAP n. 5/2006 INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

REGOLAMENTO ISVAP n. 5/2006 INFORMATIVA PRECONTRATTUALE Marsh S.p.A. Vile Bodio, 33 20158 Milano Tel. +39 02 48538 1 Fax +39 02 48538300 www.marsh.it REGOLAMENTO ISVAP n. 5/2006 INFORMATIVA PRECONTRATTUALE ALLEGATO 7A - COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI

Dettagli