CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo online di partecipazione alla selezione)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo online di partecipazione alla selezione)"

Transcript

1 AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE N DEL PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA D'URGENZA - PRONTO SOCCORSO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo online di partecipazione alla selezione) Il/la sottoscritto/a Ranieri Giuseppe Cravero, consapevole delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (decadenza dai benefici conseguiti a seguito di un provvedimento adottato in base ad una dichiarazione rivelatasi successivamente non veritiera; sanzioni penali previste in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci, o di formazione o uso di atti falsi) sotto la propria responsabilità e con finalità di dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 del D.P.R. n. 445/2000) o di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) Di essere nato/a a Napoli (provincia NA) il 17/05/1971 DICHIARA Di essere in possesso del seguente titolo di studio per l'ammissione alla procedura selettiva: Laurea in Medicina e chirurgia, conseguito in data 19/07/1996 presso Seconda Università degli studi di Napoli. Di essere in possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione conseguita nel prima sessione anno 1997 presso Seconda Università degli Studi di Napoli. Di essere in possesso della specializzazione Medicina Interna -indirizzo medicina Urgenza della durata di anni 5 conseguita in data 29/10/2002 presso Seconda Università degli studi di Napoli. Di essere iscritto al collegio/ordine Ordine dei Medici della provincia di Udine dal 08/06/2010 con il numero d'iscrizione Di autorizzare l Azienda alla pubblicazione integrale del presente curriculum generato dal modulo sul sito web aziendale, nella sezione Amministrazione Trasparente, ai fini dell assolvimento del dettato normativo Esperienze professionali ESPERIENZA PROFESSIONALE 1 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina Ente-Istituzione Tipologia Tipologia prestazioni erogate Ente Servizio in qualità di Responsabile di Struttura Semplice Responsabile SOS Pronto Soc Udine e Cividale Azienda Sanitaria Universtaria Integrata di Udine Attività ospedaliera Dal 01/06/ /11/2018 Durata in mesi 6 Con rapporto A tempo Tipologia subordinato indeterminato pieno Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato RESPONSABILITA' attiva nella organizzazione, gestione, controllo dell'attività del reparto di pronto soc d Udine e Cividale del Friuli

2 ESPERIENZA PROFESSIONALE 2 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina Ente-Istituzione Tipologia Tipologia prestazioni erogate Ente Servizio di livello dirigenziale nella disciplina a bando o equipollente Dirigente Medico pronto soc/medicina Urgenza Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine/ Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Attività ospedaliera Dal 01/10/ /11/2018 Durata in mesi 182 Con rapporto A tempo Tipologia subordinato indeterminato pieno Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato Guardie pronto soc/medicina Urgenza Dal 2010 con ambito di autonomia professionale; tipologia incarico: ALTA PROFESSIONALITA' MEDICINA D'URGENZA SEMI-INTENSIVA (attività svolta: cooperazione attiva nella organizzazione, gestione, controllo dell'attività del reparto di medicina d'urgenza semiintensiva) ESPERIENZA PROFESSIONALE 3 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina Ente-Istituzione Tipologia Tipologia prestazioni erogate Ente Servizio di livello dirigenziale nella disciplina a bando o equipollente Dirigente medico pronto soc/medicina urgenza Ospedale Santa Mara della Misericordia Attività ospedaliera Dal 01/07/ /09/2003 Durata in mesi 3 Con rapporto A tempo Tipologia subordinato determinato pieno Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato Guardie pronto soc/medicina urgenza ESPERIENZA PROFESSIONALE 4 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina Servizio di livello dirigenziale nella disciplina a bando o equipollente Dirigente medico cardiologia

3 Ente-Istituzione Tipologia Tipologia prestazioni erogate Ente Ospedale civile di Sondrio Attività ospedaliera Dal 10/12/ /06/2003 Durata in mesi 7 Con rapporto A tempo Tipologia subordinato determinato pieno Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato Guardie UCIC, servizio ambulatorio Cardiologia, Servizio in laboratorio di ecocardiografia e di ergometria ESPERIENZA PROFESSIONALE 5 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina Ente-Istituzione Tipologia Tipologia prestazioni erogate Ente Servizio di livello dirigenziale in altra disciplina CAPO COMPONENTE SANITARIA MARINA MILITARE NAVE SAN GIORGIO ATTIVITA' DI IMBARCO IN PERIODO DI PACE Dal 28/07/ /07/2000 Durata in mesi 12 Con rapporto A tempo Tipologia subordinato determinato pieno Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato UFFICIALE GUARDIAMARINA DI COMPLEMENTO CAPO COMPONENTE SANITARIA DELLA NAVE SAN GIORGIO ESPERIENZA PROFESSIONALE 6 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina tro Dirigente Medico Ente-Istituzione Tipologia AOU-servizio 118 Tipologia prestazioni erogate Ente Emergenza territoriale Dal 10/03/ /12/2009 Durata in mesi 22 Con rapporto A tempo altro determinato Tipologia

4 Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali 6 Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato Guardie in libera professione in Automedica sia diurne che notturne per un totale di circa 18 ore mensili Attività di formazione ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 1 ATLS Nel/i giorno/i 11/12/13 NOVEMBRE 2010 ASSITRAUMA-AZ.OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA UDINE Ore 20 Sì ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 2 P-BLSD Nel/i giorno/i 20/6/2012 IRC/AOU; Udine Ore 8 Sì ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 3 Pediatric Education for Prehospital Professionals Nel/i giorno/i 16/17 ottobre 2014 American Academy of Pediatrics; Lignano Ore 16 Sì

5 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 4 ABC della ventilazione Invasiva e non Invasiva Nel/i giorno/i 24-25/05/2010 SMART EDUCATIONAL; Milano Ore 10 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 5 Sepsi in Pronto Soc. Il medico d'urgenza incontra l'infettivologo e il microbiologo Nel/i giorno/i 14/11/2012 ACEMC; Tavagnacco Ore 2 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 6 Insufficienza respiratoria acuta Nel/i giorno/i 17/09/2005 Casa di Cura Città di Udine Ore 2 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 7

6 Gestione del paziente con ictus: dalla stroke unit alla degenza ordinaria Nel/i giorno/i 17/12/2014 ASUIUD; Udine Ore 1 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 8 convegno Trauma update and organization; workshop di consenso Nel/i giorno/i 15/02/2013 Bologna; ema congressi Ore 4 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 9 VI CONGRESSO NAZIONALE SIMEU Nel/i giorno/i 13-16/11/2008 Simeu; Rimini Ore 4 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 10 X regionale SIMEU Sardegna Nel/i giorno/i 4 e 5/11/2011 SIMEU, SASSARI Ore 1

7 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 11 Buona pratica clinica e ricerca scientifica nell'urgenza-emergenza Nel/i giorno/i 2-4/11/2011 ACEMC, ROMA Ore 1 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE CONGRESSO NAZIONALE SIMI Nel/i giorno/i OTTOBRE 2011 SIMI; ROMA Ore 2 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 13 VIII CONGRESSO NAZIONALE SIMEU Nel/i giorno/i 18-21/10/2012 SIMEU; RIMINI Ore 4 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 14

8 7 CROATIAN CONGRESS ON EMERGENCY MEDICINE Nel/i giorno/i 27-28/10/2011 ZAGREB; CROATIAN RESUSCITATION COUNCIL Ore 1 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 15 LA MEDICINA D'URGENZA TRA MENTE E CORPO Nel/i giorno/i 7-8-9/06/2012 ACEMC, MILANO Ore 1 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 16 STAT NURSING Nel/i giorno/i 26/02/2009 STAT, UDINE Ore 1 Selected topics in Anestesia e Terapia Intensiva ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 17 Giornate internazionali di emergenza "Le emergenze cerebrovascolari" Nel/i giorno/i 8-10/10/2009 SIMEU, PALERMO Ore 2

9 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 18 Disordini elettrolitici e dell'equilibrio acido-base nel paziente critico Nel/i giorno/i 09/10/2009 SIMEU, PALERMO Ore 1 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 19 INCONTRI CLINICI MULTIDISCIPLINARI SUL TRAUMA. IL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO IN TERAPIA INTENSVA: PREVENZIONE E GESTIONE DELLE COMPLICANZE Nel/i giorno/i 15/11/2011 ASUIUD, UDINE Ore 1 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 20 ECOGRAFIA IN ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA Nel/i giorno/i 27/02/2008 STAT, UDINE Ore 4 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 21

10 VIII Corso di perfezionamento in tecniche e procedure speciali nel malato critico Nel/i giorno/i 25-26/05/2001 IRC; NAPOLI Ore 16 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 22 IX Corso di perfezionamento in tecniche e procedure speciali nel malato critico Nel/i giorno/i 27-29/05/2002 IRC; NAPOLI Ore 16 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 23 IV CONGRESSO NAZIONALE STAT Nel/i giorno/i 16-18/02/2006 STAT; UDINE Ore 6 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 24 V nazionale STAT Nel/i giorno/i 1-3/03/2007 STAT; UDINE

11 Ore 6 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 25 VI nazionale STAT Nel/i giorno/i 27-29/02/2008 STAT; UDINE Ore 6 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE ANESTHESIA AND INTENSIVE CARE SYMPOSIUM ALPE ADRIA Nel/i giorno/i 24-25/09/2004 Dipartimento Anestesia e ICU AOU Ore 12 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 27 Aggiornamenti in Anestesia e Analgesia Ostetrica Nel/i giorno/i 7/04/2006 STAT Ore 4 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 28

12 Presentazione delle linee guida 2015 sulla rianimazione cardiopalmonare Nel/i giorno/i 01/03/2016 ASUIUD; Udine Ore 4 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 29 Applicazione delle raccomandazioni per il controllo delle vie aeree e la gestione delle difficolta' Nel/i giorno/i 2/12/2006 ANDROMEDA; UDINE Ore 4 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 30 di base ecografia doppler compressiva venosa Nel/i giorno/i 07/02/2005 Udine Ore 4 Attività di studio ATTIVITÀ DI STUDIO 1 Tipo Descrizione diploma Specializzazione in Anestesia e Rianimazione

13 Durata 4 anni Data conseguimento / termine 07/11/2007 Presso (istituto scolastico) Università degli studi di Udine Udine Durante la scuola di specializzazione il candidato ha svolto attività di guardia con supervisione in Terapia Intensiva, attività di anestesista in sala operatoria, tirocinio obbligatorio presso l'anestesia e terapia intensiva pediatrica all'ospedale Burlo, acquisendo autonomia nella gestione avanzata delle vie aeree, nell'utilizzo di farmaci ipnoinduttori ATTIVITÀ DI STUDIO 2 Tipo Descrizione Durata attestato Corso unificato istruttori IRC/ERC 2 GIORNI Data conseguimento / termine 12/11/2005 Presso (istituto scolastico) IRC BARI ATTIVITÀ DI STUDIO 3 Tipo Descrizione Durata attestato ABILITAZIONE ASSISTENZA MEDICA IN CAMERE IPERBARICHE 1 GIORNO Data conseguimento / termine 15/07/1999 Presso (istituto scolastico) COMSUBIN VARIGNANO ATTIVITÀ DI STUDIO 4 Tipo Descrizione Durata diploma CORSO BIENNALE DI ECOGRAFIA INTERNISTICA 2 ANNI Data conseguimento / termine 14/09/1998 Presso (istituto scolastico) SIUMB NAPOLI

14 Attività di didattica ATTIVITÀ DI DIDATTICA 1 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Via Il triage ospedaliero Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Udine Udine Colugna Nell'anno scolastico dal 2010/11 al 2017/18 Per ore 2 Lezione agli studenti del VI anno di Medicina e Chirurgia nell'ambito del di Emergenze medico-chirurgiche; due ore per anno accademico ATTIVITÀ DI DIDATTICA 2 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Via Le urgenze in Medicina Interna Scuola estiva della SIMI SIMI Santa margherita di Pula (CA) x Nell'anno scolastico dal 2008 al 2015 Per ore 40 Attività come tutor e docente ai corsi residenziali della durata di una settimana organizzati dalla Società Italiana di Medicina Interna ATTIVITÀ DI DIDATTICA 3 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Via EGA; ECG; insufficienza respiratoria Corso di sopravvivenza per giovani medici in pronto soc SIMEU VARIE SEDI X Nell'anno scolastico DAL 2008 AL 2015 Per ore 4 Attività di docente al in oggetto organizzato dalla SIMEU e svoltosi in varie sedi dal 2008 al 2015; 4 ore di docenza in media per ATTIVITÀ DI DIDATTICA 4 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Monitoraggio emodinamico Monitoraggio del paziente in Medicina d'urgenza e Pronto Soc SIMEU

15 Via Milano, Oristano, Reggio Emilia x Nell'anno scolastico dal 2007 al 2011 Per ore 3 Attività di docente al in oggetto organizzato dalla SIMEU e svoltosi in varie sedi dal 2007 al 2011; tre ore di docenza in media per ATTIVITÀ DI DIDATTICA 5 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Via Advanced Life Support ALS PROVIDER sec linee guida IRC/ERC ASUIUD Udine piazzale santa maria della misericordia Nell'anno scolastico dal 2005 al 2018 Per ore 20 Istruttore dei corsi ALS sec IRC/ERC dal 2006 dopo aver superato il unificato istruttori ERC/IRC tenutosi a Bari dal 10 al 12 novembre 2005; circa venti ore per ; almeno due corsi svolti all'anno nell'ambito dell'attività formativa programmata dall'azienda ospedaliero-universitaria e ASUIUD ATTIVITÀ DI DIDATTICA 6 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Via Fisiopatologia dell'insufficienza respiratoria Gestione dell'insufficienza respiratoria al di fuori della Terapia Intensiva AOU UDINE Piazzale S.Maria della Misericordia Nell'anno scolastico dal 2005 al 2009 Per ore 2 attività come docente al suddetto; almeno due corsi svolti al'anno nell'ambito dell'attività formativa programmata dall'azienda ospedaliero-universitaria ATTIVITÀ DI DIDATTICA 7 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Via Medicina d'urgenza laurea triennale Scienze infermieristiche universita' degli studi di Udne Pordenone delle acque Nell'anno scolastico 2009/10; 2013/14; 2014/15; 2015/16; 2016/17; 2017/18 Per ore 96

16 Corso integrato di Infermieristica clinica in area critica e dell'emergenza, terzo anno del di laurea triennale in Scienze infermierstiche; 12 ore di docenza per anno accademico ATTIVITÀ DI DIDATTICA 8 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Via Malattie predisponenti ai danni ambientali ed occupazionali laurea triennale Tecniche di prevenzione negli ambienti e luoghi di lavoro Università degli studi di Udine udine viale ungheria Nell'anno scolastico 2008/09; 2010/11; 2012/13 Per ore 36 Corso di scienze interdisciplinari cliniche II, Terzo anno del di laurea triennale suddetto 12 ore di insegnamento per anno accademico Produzione scientifica PRODUZIONE SCIENTIFICA 1 Titolo Autore/ri Studio osservazionale multicentrico prospettico inerente alle caratteristiche cliniche e l'approccio gestionale alla polmonite di comunità nelle strutture di Pronto Soc in Italia. Focus sui casi ricoverati in ospedale Viale P, RG Cravero, et al Edizione a stampa Infezioni in Medicina n. 4, , 2012 Data 15/12/2012 Documento Studio polmonite.pdf PRODUZIONE SCIENTIFICA 2 Titolo Autore/ri Edizione a stampa Un approccio multidisciplinare al paziente con trauma al bacino ed instabilita' emodinamica Cravero RG; Sbrojavacca R; Battiato C SIMEU Journal Data 15/01/2009 Documento plinare al paziente con trauma del bacino ed emodinamica instabile.pdf PRODUZIONE SCIENTIFICA 3 Titolo Autore/ri Primary cardiac T-cell lyphoma Giunta R, Cravero RG, et al. Edizione a stampa Ann Hematol (2004) 83:

17 Data 14/01/2004 Documento Questo articolo ha avuto citazione bibliografica sul trattato di malattie cardiovascolare (Braunwald) lymphoma t cell.pdf Il/la sottoscritto/a dichiara di manifestare il proprio consenso, ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 al trattamento e alla comunicazione dei dati personali spontaneamente forniti nei limiti di cui al bando e subordinatamente al puntuale rispetto della normativa vigente. Luogo e data 19/11/2018 Firma, per esteso e leggibile NOTA BENE: Il curriculum va sottoscritto in originale dal candidato e consegnato il giorno in cui si espleterà il colloquio.

AL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA U.S.L. DELLA ROMAGNA. Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. nato/a il

AL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA U.S.L. DELLA ROMAGNA. Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. nato/a il Il/La sottoscritto/a Cognome Nome AL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA U.S.L. DELLA ROMAGNA nato/a il a DICHIARA Valendomi delle disposizioni di cui agli artt 46 e 47del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e della

Dettagli

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO. AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo

Dettagli

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO. AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo

Dettagli

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA. AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo

Dettagli

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA. AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DELLA DOTT.SSA PAOLA VENTRUTO

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DELLA DOTT.SSA PAOLA VENTRUTO CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DELLA DOTT.SSA PAOLA VENTRUTO La sottoscritta Paola Ventruto, nata a Brindisi il 02/01/1969, residente a Udine, in via Aquileia n. 73, - ha conseguito il diploma di Maturità

Dettagli

Dal 1 agosto 2004 al 31 ottobre

Dal 1 agosto 2004 al 31 ottobre F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nicola Tondini Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal luglio 1992 a maggio 1995 e da giugno

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

Curriculum Formativo e Professionale

Curriculum Formativo e Professionale Curriculum Formativo e Professionale INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome: CLAUDIO FOSSA Occupazione attuale: Dirigente Medico a tempo indeterminato presso il Pronto Soccorso dell'azienda Ospedaliera

Dettagli

Ý ÝÑÒÝÑÎÍ ß³³ ² ±²»»¹ ±²» Û ½± ¹» ó ß»²¼ ±»¼» Ñ»¼» Ò ¹«¼ Ý Ž Ù ²¼ ó Ó ²±

Ý ÝÑÒÝÑÎÍ ß³³ ² ±²»»¹ ±²» Û ½± ¹» ó ß»²¼ ±»¼» Ñ»¼» Ò ¹«¼ Ý Ž Ù ²¼ ó Ó ²± Š îé Š Ý ÝÑÒÝÑÎÍ ß³³ ² ±²»»¹ ±²» Û ½± ¹» ó ß»²¼ ±»¼» Ñ»¼» Ò ¹«¼ Ý Ž Ù ²¼ ó Ó ²± ««½±³» ó ¼ ½ ² ¼ ½ «¹ ± ½ ½ ô» ¼ ½ «¹» ¼»»»½ @ ½ «¹ ½»» ò½ò ½ «¹ ± ½ ½ ô ÔŽ ªª ± ½ ³ ± ² ±¹¹» ± 8 ± «¾¾ ½ ± ª± ¼» ³±¼«½ ò

Dettagli

Ottobre 2007 a tutt oggi AORN S. Anna e S. Sebastiano Via Palasciano Caserta. Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza

Ottobre 2007 a tutt oggi AORN S. Anna e S. Sebastiano Via Palasciano Caserta. Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CARBONE VIA NINO BIXIO,14,CASALUCE (CE) Telefono +39 081 / 5047047 - +39 333/5883094 Fax 081/5047047 E-mail mirellacarbone@hotmail.it

Dettagli

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione ROBERTO SANNA MEDICO OSPEDALIERO Incarico

Dettagli

Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI

Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI DATI PERSONALI nato a ROMA il 12-04-1980 Profilo breve Medico Dirigente di I Livello presso l'u.o. di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale di Cavalese dal 19/09/2011.

Dettagli

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato UniCa - Prot. Allegato n. 0080358 alla domanda del 02/05/2018 di partecipazione - [Classif. VII/1] Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato Dichiarazione sostitutiva di

Dettagli

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E I NFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Daniela Di Sanzo Data e luogo di nascita 21/10/1983 Castrovillari Qualifica Medico Chirurgo specialista

Dettagli

Allegato B al bando prot : Curriculum Formativo, Didattico, Scientifico e Professionale del candidato

Allegato B al bando prot : Curriculum Formativo, Didattico, Scientifico e Professionale del candidato .----------------------------- ;-:~ '-'- ' Allegato B al bando prot. 38182: Curriculum Formativo, Didattico, Scientifico e Professionale del candidato Il/La sottoscritto/a: Nome e Cognome Enrico Mannoni

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIOACHIN ROBERTO STRADA GENOVA 129 BIS MONCALIERI -10024, ITALIA Telefono +39338.8960810-011.5819000 E-mail Nazionalità roberto.gioachin@aslcn1.it ITALIANA Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1987 al 2000 Azienda

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO INFORMAZIONI PERSONALI BELCASTRO

Dettagli

numero telefono numero cellulare. C H I E D E

numero telefono numero cellulare. C H I E D E AL DIRETTORE GENERALE Azienda Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli Via Pozzuolo n. 330 33100 UDINE DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Il/La sottoscritto/a nato/a a il.. residente in via.. C.A.P.città. prov.

Dettagli

ALLEGATO 1) Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Piazzale A. Stefani, Verona

ALLEGATO 1) Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Piazzale A. Stefani, Verona ALLEGATO 1) Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Piazzale A. Stefani, 1 37126 Verona Il sottoscritto chiede di essere ammesso all avviso per titoli e colloquio, per

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTA CARLI Indirizzo VIALE CAMISANO 56, 36100 VICENZA Telefono 347-2371287 Fax E-mail marta.carli@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Formato Europeo

Curriculum Vitae Formato Europeo Curriculum Vitae Formato Europeo Informazioni personali Cognome/Nome Marosi Cristina Indirizzo Via Meucci,3-43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono +39 3280371630 E-mail cmarosi@ausl.pr.it PEC crismarosi@arubapec.it;

Dettagli

Curriculum Vitae di ROCCO PACE

Curriculum Vitae di ROCCO PACE Curriculum Vitae di ROCCO PACE TITOLI DI STUDIO Gennaio- Novembre 2016: Corso di Formazione Manageriale per Dirigenti Sanitari presso la Facoltà di Economia dell Università di Trento; 05 dicembre 2014

Dettagli

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Carmelo Russo INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/04/1960 Luogo di nascita: Zafferana

Dettagli

CURRICULUM. Dati Anagrafici: Curriculum scientifico-didattico. Scientifico. Titoli di studio. Nome: Anna. Cognome: Simoncello

CURRICULUM. Dati Anagrafici: Curriculum scientifico-didattico. Scientifico. Titoli di studio. Nome: Anna. Cognome: Simoncello CURRICULUM Dati Anagrafici: Nome: Anna Cognome: Simoncello Curriculum scientifico-didattico Scientifico Titoli di studio Diploma di Infermiere Professionale conseguito presso la Scuola Infermieri Professionali

Dettagli

Dal 06/20007 ad oggi Asl SS 1 Infermiere presso il servizio di Anestesia ospedale Civile di Alghero Dal 12/1996 al 05/2007 oggi

Dal 06/20007 ad oggi Asl SS 1 Infermiere presso il servizio di Anestesia ospedale Civile di Alghero Dal 12/1996 al 05/2007 oggi FORMATO EUROPEO CURRICULUM EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E.mail nazionalità Data di nascita Patente di guida Torturu Alessia Cat.B ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 06/20007 ad oggi Asl

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ARESTI EFISIO Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA, 22.01.1959 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO DATI PERSONALI nato a, il PALERMO, 13-03-1967 PROFILO BREVE DAL 01/08/2016 INCARICO DIRIGENZIALE DI DIREZIONE DI STRUTTURA SEMPLICE " PRONTO SOCCORSO" PRESSO OSPEDALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954 CURRICULUM VITAE Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954 Cittadinanza Italiana Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico Direttore S.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALE. Favale Alessandra Via Pacchiotti Torino. Nome Indirizzo. Stato Civile. Nubile

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALE. Favale Alessandra Via Pacchiotti Torino. Nome Indirizzo. Stato Civile. Nubile CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALE Nome Indirizzo Stato Civile Favale Alessandra Via Pacchiotti 12 10146 Torino Nubile Telefono 3928279093 oppure 0117743329 E-mail alessandra.favale@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA - Dal 27 dicembre 2004 a tutto oggi in qualità di Infermiere per l

Dettagli

numero telefono numero cellulare. (eventuale) C H I E D E

numero telefono numero cellulare. (eventuale) C H I E D E AL DIRETTORE GENERALE Azienda per l Assistenza Sanitaria n.3 Alto Friuli Collinare Medio Friuli Piazzetta Portuzza n. 2 33013 GEMONA DEL FRIULI DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Il/La sottoscritto/a nato/a

Dettagli

Curriculum Vitae di CAMILLO LAURIA

Curriculum Vitae di CAMILLO LAURIA Curriculum Vitae di CAMILLO LAURIA DATI PERSONALI nato il 14-03-1963 DATI PERSONALI Dirigente Medico di ruolo presso Pronto Soccorso Ospedale Santa Maria del Carmine Rovereto ( TN) APSS da Dicembre 2006.

Dettagli

Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI

Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI DATI PERSONALI nato a, il BREZ, 11-10-1956 PROFILO BREVE Responsabile di struttura semplice al Pronto Soccorso di Arco. Mi sono laureata a Parma e mi sono specializzata

Dettagli

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRILLENZONI LUCA Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI BUFALO IVAN (SEDE LAVORATIVA) (SEDE LAVORATIVA)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI BUFALO IVAN (SEDE LAVORATIVA) (SEDE LAVORATIVA) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME BUFALO IVAN TELEFONO FISSO FAX 011 6933445 (SEDE LAVORATIVA) 011 6933789 (SEDE LAVORATIVA) TELEFONO CELLULARE 347 8398323 E-MAIL NAZIONALITÀ IVAN.BUFALO@TISCALI.IT

Dettagli

Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI Nome: FRANCESCA PAOLA Cognome: VARRIALE Data di Nascita: 03/08/1955 Dirigente dal: 01/08/1988 Unità Operativa II SERVIZIO di ANESTESIA e RIANIMAZIONE Tel.

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA ROSARIA RAGUSA

Curriculum Vitae di MARIA ROSARIA RAGUSA Curriculum Vitae di MARIA ROSARIA RAGUSA PROFILO BREVE Laureata in medicina e chirurgia presso l'università di Verona nel 2001 specializzazione in chirurgia generale nel 2007 assunta come dirigente medico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Serena Riva Residenza Domicilio Telefono E-mail PEC Nazionalità Italiana Data di nascita 21/04/1980 Iscrizione

Dettagli

Dirigente Medico ASP DI PALERMO Dirigente ASL I fascia - UOC MEDICINA.

Dirigente Medico ASP DI PALERMO Dirigente ASL I fascia - UOC MEDICINA. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Imparato Salvatore Data di nascita 01/05/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASP DI PALERMO Dirigente ASL I fascia

Dettagli

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO.

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. ! Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. CAVALLERO MATTEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLERO MATTEO Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vella Barbara ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vella Barbara ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vella Barbara ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 06/01/2010 ad oggi: Dal 01/01/2002 al 06/01/2010: CPSI dipendente a tempo indeterminato presso Pronto Soccorso Front

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE. Dott. Paolo Cencin (08/04/65)

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE. Dott. Paolo Cencin (08/04/65) 1 CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE Dott. Paolo Cencin (08/04/65) Residente in Via Nanino 40/B a Reana del Rojale (UD) Attualmente copre ruoli di: - Dirigente Medico di I livello presso il Pronto Soccorso/Medicina

Dettagli

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1.

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1. CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIRIANO MICHELE Data di nascita 28/08/1960 Qualifica DIRIGENTE MEDICO UNICO ASSUNZIONE DAL 1-07-1991 COME MEDICO A TEMPO PIENO Amministrazione Incarico

Dettagli

Istruzione Diploma di maturità quinquennale presso il Liceo Classico Lagrange di Vercelli.

Istruzione Diploma di maturità quinquennale presso il Liceo Classico Lagrange di Vercelli. La sottoscritta Emma Galante, nata a Vercelli il 23.12.1971, dipendente a tempo indeterminato, con l incarico attuale di tutor coordinatore d anno per il CdL Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche,

Dettagli

Il/La sottoscritt CHIEDE

Il/La sottoscritt CHIEDE Fac-simile domanda di ammissione Al Direttore Generale dell Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico Gaetano Pini Piazza Cardinal Ferrari, 1 20122 - MILANO Il/La sottoscritt CHIEDE di essere ammesso all

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Marzorati Roberta. Indirizzo. Telefono Fax . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Marzorati Roberta. Indirizzo. Telefono Fax  . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Marzorati Roberta Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio 31 10121 Torino. antoninobodanza @ yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio 31 10121 Torino. antoninobodanza @ yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina C U R R I C U L U M V I T A E ANTONINO BODANZA I N F O R M A Z I O N I P E R S O N A L I Nome Codice Fiscale Indirizzo Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L C.so Vinzaglio 31 10121 Torino Telefono 011.5690685

Dettagli

Curriculum Vitae di ALESSANDRO COSTA

Curriculum Vitae di ALESSANDRO COSTA Curriculum Vitae di ALESSANDRO COSTA PROFILO BREVE dal 18 agosto 2014 Dirigente medico con contratto a tempo indeterminato presso la UO di Geriatria presso Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Data.Denominazione e sede Mansione /Qualifica Dal 09/12/2014 ad oggi ATS BRESCIA Medico di Medicina Generale Distretto Valle Trompia Città Lumezzane

Data.Denominazione e sede Mansione /Qualifica Dal 09/12/2014 ad oggi ATS BRESCIA Medico di Medicina Generale Distretto Valle Trompia Città Lumezzane Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome MICHELE DE PINTO Nazionalità ITALIANA Esperienza lavorativa. Mansione /Qualifica Dal 09/12/2014 ad oggi ATS BRESCIA Medico di Medicina

Dettagli

COMPONENTI COMMISSIONE GIUDICATRICE. Nomina del Commissario Straordinario con nota del 3 giugno 2019

COMPONENTI COMMISSIONE GIUDICATRICE. Nomina del Commissario Straordinario con nota del 3 giugno 2019 U.O.C. GESTIONE ACQUISISZIONE DI BENI E SERVIZI ED ECONOMATO VIA NIZZA, 146-84124 SALERNO Tel. 089.693600 Fax 089.693622 e-mail:provveditorato@aslsalerno.it PEC: provveditore@pec.aslsalerno.it OGGETTO:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E IL PRESENTE CURRICULUM VIENE REDATTO DALLA SIG.RA CAMPATELLI SILVIA,NATA CECINA IL 28/04/1987, AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di Residenza Telefono abitazione 091 451806 Telefono cellulare 3472504979 E-mail Nazionalità Data

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO FAES

Curriculum Vitae di PAOLO FAES Curriculum Vitae di PAOLO FAES DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 29-03-1958 Profilo breve Dal gennaio 2009 Dirigente Medico tempo pieno presso l'u.o. di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza

Dettagli

Curriculum Vitae di MANUELA TOLDO

Curriculum Vitae di MANUELA TOLDO Curriculum Vitae di MANUELA TOLDO PROFILO BREVE Laurea in Medicina e chirurgia nel 1986 presso Università di Verona -Diploma di specialista in Ematologia generale nel 1990 presso Università di Verona -Diploma

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome : Roberto Rossi Indirizzo : via martiri della libertà n 21, 28072 Briona (NO) Telefono : 338 3648040 Fax : 0321 826278 E mail : rougeroby76@alice.it - PEC :

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAMPONI

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAMPONI Curriculum Vitae di CLAUDIO RAMPONI DATI PERSONALI nato a, il CLES, 13-02-1960 PROFILO BREVE Direttore UO Medicina d'urgenza e Pronto Soccorso Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 31-10-2007 Specializzazione

Dettagli

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PINNA ROBERTO robertopinna@asl8cagliari.it Nazionalità italiana Data di nascita [ 19/10/1957 ] ESPERIENZA

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI Dott. Mauro BRUGNANI CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

AGGIORNAMENTI CLINICI NELLA MEDICINA DELL' EMERGENZA- ULTRASOUND EMERGENCY CARE. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

AGGIORNAMENTI CLINICI NELLA MEDICINA DELL' EMERGENZA- ULTRASOUND EMERGENCY CARE. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R09. AGGIORNAMENTI CLINICI NELLA MEDICINA DELL' EMERGENZA- ULTRASOUND EMERGENCY

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANONIO ANILE Indirizzo VIA STRADA DI MEZZO 23, S.M. DI LICODIA (CT). CAP 95038 Telefono 3479069474 Fax E-mail

Dettagli

Allegato B al bando prot : Curriculum Formativò, Didattico, Scientifico e Professionale del candidato

Allegato B al bando prot : Curriculum Formativò, Didattico, Scientifico e Professionale del candidato ì Allegato B al bando prot. 29672: Curriculum Formativò, Didattico, Scientifico e Professionale del candidato Il/La sottoscritto/ a: Nome e Cognome MANCA ROBERTA Luogo di nascita LACONI Data di nascita

Dettagli

Telefono Cell: Fax

Telefono Cell: Fax C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GRILLI DEBORAH Telefono +390649979525 Cell: +393665810506 Fax E-mail deborahsalv@alice.it d.grilli@policlinicoumberto1.it Nazionalità

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Autorizzazione Ministeriale n. V/10/1097/9 del 23/07/94 AL RETTORE MAGNIFICO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA DICHIARAZIONE

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Cognome: MILITELLO Nome: GABRIELE WALTER Data di nascita: 11/05/1976 Località di nascita: TORINO Residenza: VIA XX SETTEMBRE n 57 TORINO Cell: 347-3783794 Mail: lelemilitello@gmail.com

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto nella prevenzione e gestione delle infezioni correlate all assistenza in area critica.

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto nella prevenzione e gestione delle infezioni correlate all assistenza in area critica. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LANZARONE SALVATORE Telefono 011 6933445 Cellulare 393 8727518 VIA ILARIO VERNERO 2,10090 ROSTA (TO) E-mail lanzarone.salvatore77@gmail.com Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail PIRRA VITTORIA vittoria.pirra@unito.it Nazionalità Italiana Iscritta albo IPASVI di Cuneo dal 24/02/1981

Dettagli

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico)

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico) CONFERIMENTO INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - TERAPIA DEL DOLORE - CURRICULUM PROFESSIONALE DEI CANDIDATI Dott. GERBONI Davide TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita

Dettagli

DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Allegato A

DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Allegato A DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Allegato A AL DIRETTORE GENERALE Azienda Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli Via Pozzuolo n. 330-33100 UDINE Il/LA SOTTOSCRITTO/A COGME ME NATO/A IL A PROV RESIDENZA VIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE 2012

CURRICULUM VITAE 2012 CURRICULUM VITAE 2012 Informazioni personali Nome e Cognome Data di nascita 22 FEBBRAIO 1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale ANGELA CONCETTA GIUFFRIDA MEDICO SPECIALISTA - DIRIGENTE MEDICO I

Dettagli

TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE MILANO - ITALIA. TRCGMR56M16A471Q. Ospedale San Raffaele Srl Via Olgettina,

TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE MILANO - ITALIA. TRCGMR56M16A471Q. Ospedale San Raffaele Srl Via Olgettina, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE 8 20131 MILANO - ITALIA Telefono 3466486652 Fax E-mail truci.giulio@hsr.it Nazionalità

Dettagli

l sottoscritt CHIEDE intercompartimentale, per titoli e colloquio, finalizzato alla copertura di n 2 posti di Dirigente medico nella disciplina di

l sottoscritt CHIEDE intercompartimentale, per titoli e colloquio, finalizzato alla copertura di n 2 posti di Dirigente medico nella disciplina di Fac simile di domanda Al Direttore Generale dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale, 54 09124 Cagliari l sottoscritt CHIEDE di essere ammess a partecipare all avviso di mobilità

Dettagli

Spagnuolo Ferdinando. Indirizzo Via A. Scarlatti, , Napoli, Italia Telefono

Spagnuolo Ferdinando. Indirizzo Via A. Scarlatti, , Napoli, Italia Telefono Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome /Nome Spagnuolo Ferdinando Indirizzo Via A. Scarlatti,110-80127, Napoli, Italia Telefono 0815568272 Mobile: 330342221 E-mail Cittadinanza ferdinandospagnuolo@tiscali.it

Dettagli

Medico convenzionato emergenza territoriale.

Medico convenzionato emergenza territoriale. Curriculum Vitae Dr.ssa Lara Amadio Medico chirurgo Informazioni personali Nome Lara Amadio Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 01 ottobre

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/19

SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/19 DENOMINAZIONE DEL MASTER INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA E DELL'EMERGENZA LIVELLO I DURATA/EDIZIONE Annuale/IX Edizione CFU 60 MONTE

Dettagli

SARLO ANDREA Vercelli- ITALIA Via Machiavelli, 18.

SARLO ANDREA Vercelli- ITALIA Via Machiavelli, 18. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SARLO ANDREA 13100 Vercelli- ITALIA Via Machiavelli, 18 Telefono 3476748739 Fax E-mail andrea.sarlo@outlook.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTA FRANCIOSA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTA FRANCIOSA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROBERTA FRANCIOSA Nazionalità Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Frequenta la scuola elementare De

Dettagli

Triage-linee guida. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Triage-linee guida. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R4076. Galatina - P.O. Ore Corso ai fini ECM 5.30 2 Cred. ECM 5,6 2 Giorno da ore

Dettagli

Curriculum Vitae di LUCA BALTIERI

Curriculum Vitae di LUCA BALTIERI Curriculum Vitae di LUCA BALTIERI PROFILO BREVE Dopo il conseguimento della specializzazione in Anestesia e Rianimazione, si dedica con particolare interesse allo studio e all'applicazione delle tecniche

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Esperienze lavorative

CURRICULUM VITAE. Esperienze lavorative Zorzan Fabrizio CURRICULUM VITAE Esperienze lavorative Dal settembre 2009 ad oggi assunzione a tempo indeterminato presso l A.S.O. C.T.O./C.R.F./M. Adelaide 29 via Zuretti 10126 Torino c/o LA CENTRALE

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D 2002-08 Corsi di aggiornamento in materia di Anestesia, Rinimazione, Terapia Intensiva, Emergenze Extraospedaliere 1-1-8, Maxiemergenze e terapia del dolore. ad oggi 2007 2008 2007 2004 2005 ad oggi 2005

Dettagli

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caruso Gioacchina Data di nascita 26/03/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico ASL DI SIRACUSA Responsabile - U.O.S.Unità

Dettagli

Telefono 051/3172790. Telefono 3402556897. Fax 0516478635. g.cioffi@ausl.bologna.it. Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità

Telefono 051/3172790. Telefono 3402556897. Fax 0516478635. g.cioffi@ausl.bologna.it. Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI GERARDA CIOFFI Telefono 051/3172790 Telefono 3402556897 Fax 0516478635 e-mail g.cioffi@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE

Dettagli

Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008

Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRIGOROIU BOGDAN Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008 Data di nascita 21 GIUGNO 1977 ESPERIENZA LAVORATIVA 02.2013

Dettagli

ALLEGARE FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D IDENTITA IN CORSO DI VALIDITA

ALLEGARE FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D IDENTITA IN CORSO DI VALIDITA SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AVVISO PUBBLICO L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI UN DIRIGENTE MEDICO AL QUALE CONFERIRE L INCARICO DI SOSTITUTO (EX ART. 18 DEL CCNL 08/06/2000 E S.M.I.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOBINA LINO Indirizzo Telefono ufficio 0706092267 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

Telefono Fax Cellulare

Telefono Fax Cellulare CURRICULUM VITAE DI MICHELA GRAZIA INFORMAZIONI PERSONALI MICHELA GRAZIA michela.grazia@ausl.bologna.it Telefono +39 051 6478399 Fax +39 051 6478380 e-mail e-mail e-mail michela.grazia@alice.it michela.grazia@ausl.bologna.it

Dettagli

Il Sottoscritto dott. Francesco Tartaglione,ai sensi del D.P.R.445/2000, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue:

Il Sottoscritto dott. Francesco Tartaglione,ai sensi del D.P.R.445/2000, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue: Dottore Francesco Tartaglione Via Raffaele Musone 67 tel. Abit. 08237823442 81025 Marcianise (CE) tel. Cell. 338/2256153 Curriculum Formativo e professionale -Dati personali -Titoli di Studio Il Sottoscritto

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto nella prevenzione e gestione delle infezioni correlate all assistenza in area critica.

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto nella prevenzione e gestione delle infezioni correlate all assistenza in area critica. C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail personale E-mail OPI PEC LANZARONE SALVATORE lanzarone.salvatore@opi.torino.it lanzarone.salvatore@pec.it

Dettagli

Villa Maria Pia Hospital"

Villa Maria Pia Hospital C U R R I C U L U M V I T A E a INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANZARONE SALVATORE Indirizzo VIA C. BATTISTI,1 10024 MONCALIERI Telefono 011 2078382 Cellulare 3389104129 E-mail lanzar1@libero.it Nazionalità

Dettagli

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 TITOLI DI STUDIO 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia 1986 Abilitazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. MARENGO DONATELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marengo Donatella Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GENTILI FEDERICA Nazionalità Italiana Data di nascita 23/04/1954 Dall 1/05/2009 alla data odierna ASUR Area

Dettagli

Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008

Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRIGOROIU BOGDAN Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008 Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA 02.2013 ad oggi Dipartimento

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitari Policlinico P.Giaccone. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento

Azienda Ospedaliera Universitari Policlinico P.Giaccone. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Risalvato,Giuseppe Rosario Data di nascita 15 marzo 1973 Posto

Dettagli

Curriculum formativo e professionale ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 Dott.ssa Piccoli Ester

Curriculum formativo e professionale ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 Dott.ssa Piccoli Ester Curriculum formativo e professionale ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 Dott.ssa Piccoli Ester La sottoscritta Piccoli Ester, nata Mazzarino (CL), il 05/02/1984 Consapevole di quanto stabilito dagli

Dettagli