AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA."

Transcript

1 AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo online di partecipazione alla selezione) Il/la sottoscritto/a LORENZO CORBETTA, consapevole delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (decadenza dai benefici conseguiti a seguito di un provvedimento adottato in base ad una dichiarazione rivelatasi successivamente non veritiera; sanzioni penali previste in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci, o di formazione o uso di atti falsi) sotto la propria responsabilità e con finalità di dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 del D.P.R. n. 445/2000) o di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) Di essere nato/a a venezia (provincia Ve) il 13/09/1957 DICHIARA Di essere in possesso del seguente titolo di studio per l'ammissione alla procedura selettiva: Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguito in data 05/11/1982 presso Università degli Studi di Padova. Di essere in possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione conseguita nel Seconda Sessione 1982 presso Università degli Studi di Padova. Di essere in possesso della specializzazione Malattie dell'apparto Respiratorio della durata di anni 4 conseguita in data 23/05/1988 presso Università degli Studi di Padova. Di essere iscritto al collegio/ordine Ordine dei Medici Chirurghi di Ferrara dal 10/05/1994 con il numero d'iscrizione 3432 Di autorizzare l Azienda alla pubblicazione integrale del presente curriculum generato dal modulo sul sito web aziendale, nella sezione Amministrazione Trasparente, ai fini dell assolvimento del dettato normativo Esperienze professionali ESPERIENZA PROFESSIONALE 1 Ente-Istituzione Servizio in qualità di Responsabile di Struttura Semplice Professore Associato di Malattie dell'apparato Respiratorio - Direttore Struttura Semplice di Broncologia diagnostico-interventistica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Riferimento di Area Vasta Centro e Regionale per prestazioni complesse Dal 01/08/2009 Al 27/10/2015 Durata in mesi 75 Ore settimanali 38

2 Istituzione- Prestazioni Broncoscopie flessibili con BAL,biopsie bronchiali e transbronchiali,agoaspirati linfonodali con metodica tradizionale (TBNA) e con guida ecografica (EBUS-TBNA) e navigatore; broncoscopie rigide a scopo terapeutico con coring out,posizionamento di protesi siliconiche e metalliche,laserterapia, urgenze per emottisi massiva,corpi estranei,stenosi ed ostruzioni posttracheostomia ESPERIENZA PROFESSIONALE 2 Ente-Istituzione Servizio in qualità di Responsabile di Struttura Semplice Dirigente Medico di 1' livello Responsabile di Modulo Organizzativo di Day Hospitale ed Allergologia Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Prestazioni complesse Dal 22/05/2000 Al 31/10/2005 Durata in mesi 65 Ore settimanali Istituzione- Prestazioni ESPERIENZA PROFESSIONALE 3 Ente-Istituzione Servizio di livello dirigenziale nella disciplina a bando o equipollente Dirigente Medico di 1' livello Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara Prestazioni complesse Dal 01/03/1993 Al 21/05/2000 Durata in mesi 87 Ore settimanali Istituzione- Prestazioni ESPERIENZA PROFESSIONALE 4 Servizio di livello dirigenziale nella disciplina a bando o equipollente

3 Assistente Medico Ente-Istituzione Ospedale di Venezia ULS 12 Prestazioni complesse Dal 11/07/1988 Al 28/02/1993 Durata in mesi 56 Ore settimanali Istituzione- Prestazioni Casistiche operatorie CASISTICA OPERATORIA 1 1^ operatore Numero interventi 3800 intervento Presso l'azienda Sanitaria, Ente, Istituto, ecc. Broncoscopia flessibile e rigida AOU Careggi Via Largo Brambilla 3 Dal 01/01/2008 Al 27/10/2015 Come Direttore della Struttura Semplice di Broncologia diagnostico-interventistica circa 3800 broncoscopie diagnostiche fra cui procedure complesse come biopsie transbronchiali, TBNA ed EBUS/TBNA, navigatore circa 300 broncoscopie rigide con laser e stent tracheobronchiali. I dati sono indicativi per l assenza di registri operatori ma desumibili dal Controllo di gestione dell AOU di. tipologia quali-quantitativa delle prestazioni corbetta_1.pdf CASISTICA OPERATORIA 2 1^ operatore Numero interventi 2000 intervento Presso l'azienda Sanitaria, Ente, Istituto, ecc. Via Broncoscopia flessibile e rigida Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Modena Largo del Pozzo Dal 22/05/2000 Al 31/10/2005

4 2000: dati non disponibili 2001: dati non disponibili 2002: 837 broncoscopie 2003: 831 broncoscopie 2004: 1019 broncoscopie per interni per esterni 2005: 374 broncoscopie per interni per esterni Ha avviato nel 2003 l attività di Broncoscopia Operativa Fonte: Banca dati SDO, Regione Emilia-Romagna. Elaborazione del 04/07/2014, 11:27 certificato modena def.docx CASISTICA OPERATORIA 3 1^ operatore Numero interventi 1500 intervento Presso l'azienda Sanitaria, Ente, Istituto, ecc. Via Broncoscopia flessibile Azienda Ospedaliera S. Anna di Ferrara Ferrara Giovecca Dal 01/03/1993 Al 21/05/2000 Si allega certificazione da 1993 a Non disponibile certificazione da 1997 a Certificazione 1996.pdf Attività di formazione ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 1 Al Titolo del corso/convegno/ecc. uditore corso Corso di Perfezionamento in Endoscopia Toracica e tecniche ausiliarie Nel/i giorno/i 1993 Ente di formazione e luogo Università di Modena Crediti ecm Ore 30 Con prova/verifica finale Sì Voto/giudizio ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 2 Al uditore altro

5 Titolo del corso/convegno/ecc. Scuola di Specializzazione in Medicina dell Sport Nel/i giorno/i Ente di formazione e luogo Università degli Studi di padova Crediti ecm Ore 300 Con prova/verifica finale Sì Voto/giudizio ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 3 Al Titolo del corso/convegno/ecc. altro altro Tirocinio pratico di Pneumologia Interventistica Nel/i giorno/i Ente di formazione e luogo Brescia-Bologna Crediti ecm Ore 100 Con prova/verifica finale No Voto/giudizio Dal Novembre 2001 al giugno 2002 ha frequentato con cadenza settimanale il Servizio di Endoscopia Toracica dell Ospedale di Brescia e nel 2003 il Servizio di Endoscopia Toracica dell Ospedale Bellaria-Maggiore di Bologna per perfezionare le tecniche endoscopiche operative con broncoscopio rigido, laser e posizionamento stent Attività di studio ATTIVITÀ DI STUDIO 1 Tipo Descrizione Durata corso di durata superiore a 150 ore Master di e-medicine 1 anno Data conseguimento / termine corso 15/12/2004 Presso (istituto scolastico) Università degli Studi di Attività di ricerca ATTIVITÀ DI RICERCA 1 Ricerca clinica e sperimentale Dal 01/11/2005 Al 27/10/2015

6 Durata in mesi 120 Nella divisione/unità operativa/servizio/ufficio/ecc. Presso Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche Università degli Studi di Via Piazza S. Marco, 1 Con motivazione Conferita/finanziata da Studio retrospettivo e prospettico sulla collassoterapia lobare in MDR-TB Università degli Studi di Per n. ore settimanali 20 Per un totale di ore 20 Attività di didattica ATTIVITÀ DI DIDATTICA 1 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Pneumologia Interventistica Master Universitario in Pneumologia Interventistica Università degli Studi di Via Largo Brambilla 3 Nell'anno scolastico Per ore 500 Dal 2009 a tuttora è Direttore e Coordinatore del Master annuale di 2 livello in Pneumologia interventistica dell Università di, unico Master Italiano in Pneumologia e giunto alla 6 edizione. ATTIVITÀ DI DIDATTICA 2 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Endoscopia Toracica Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Via Piazza S. Marco, 1 Nell'anno scolastico 2005/2015 Per ore 300 Professore Associato, Docente di Malattie dell Apparato Respiratorio presso il C.d L. di Medicina dell Università di dall A.A a tuttora con insegnamenti anche in Ossigenoterapia/Ventiloterapia oltrechè in Endoscopia Toracica, docente di endoscopia Toracica nel Corso di Specializzazione in Malattie dell'apparato Respiratorio dell'università di

7 Produzione scientifica PRODUZIONE SCIENTIFICA 1 Titolo Autore/ri Edizione a stampa Improvement in tubercular cavities following adjuvant treatment with endobronchial valves: A case report (2013) International Journal of Tuberculosis and Lung Disease, 17 (6), pp IF (ed JCR) Corbetta, L., Montinaro, F., Rogasi, P.G., Luppi, F., Magni, C., Paiano, S., Tofani, A., Pistolesi, M. Rivista Data 01/05/2013 Corbetta, L., Montinaro, F., Rogasi, P.G., Luppi, F., Magni, C., Paiano, S., Tofani, A., Pistolesi, M. Improvement in tubercular cavities following adjuvant treatment with endobronchial valves: A case report (2013) International Journal of Tuberculosis and Lung Disease, 17 (6), pp IF (ed JCR) 361.Corbetta.pdf Il/la sottoscritto/a dichiara di manifestare il proprio consenso, ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 al trattamento e alla comunicazione dei dati personali spontaneamente forniti nei limiti di cui al bando e subordinatamente al puntuale rispetto della normativa vigente. Luogo e data 29/10/2015 Firma, per esteso e leggibile NOTA BENE: Il curriculum va sottoscritto in originale dal candidato e consegnato il giorno in cui si espleterà il colloquio.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO. AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo

Dettagli

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA. AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo

Dettagli

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO. AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo

Dettagli

Ý ÝÑÒÝÑÎÍ ß³³ ² ±²»»¹ ±²» Û ½± ¹» ó ß»²¼ ±»¼» Ñ»¼» Ò ¹«¼ Ý Ž Ù ²¼ ó Ó ²±

Ý ÝÑÒÝÑÎÍ ß³³ ² ±²»»¹ ±²» Û ½± ¹» ó ß»²¼ ±»¼» Ñ»¼» Ò ¹«¼ Ý Ž Ù ²¼ ó Ó ²± Š îé Š Ý ÝÑÒÝÑÎÍ ß³³ ² ±²»»¹ ±²» Û ½± ¹» ó ß»²¼ ±»¼» Ñ»¼» Ò ¹«¼ Ý Ž Ù ²¼ ó Ó ²± ««½±³» ó ¼ ½ ² ¼ ½ «¹ ± ½ ½ ô» ¼ ½ «¹» ¼»»»½ @ ½ «¹ ½»» ò½ò ½ «¹ ± ½ ½ ô ÔŽ ªª ± ½ ³ ± ² ±¹¹» ± 8 ± «¾¾ ½ ± ª± ¼» ³±¼«½ ò

Dettagli

numero telefono numero cellulare. (eventuale) C H I E D E

numero telefono numero cellulare. (eventuale) C H I E D E AL DIRETTORE GENERALE Azienda per l Assistenza Sanitaria n.3 Alto Friuli Collinare Medio Friuli Piazzetta Portuzza n. 2 33013 GEMONA DEL FRIULI DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Il/La sottoscritto/a nato/a

Dettagli

numero telefono numero cellulare. C H I E D E

numero telefono numero cellulare. C H I E D E AL DIRETTORE GENERALE Azienda Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli Via Pozzuolo n. 330 33100 UDINE DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Il/La sottoscritto/a nato/a a il.. residente in via.. C.A.P.città. prov.

Dettagli

PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA Anno Accademico 2016/2017

PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA Anno Accademico 2016/2017 DMSC Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica 8 Master di II livello in PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA Anno Accademico 2016/2017 Coordinatore master prof. Lorenzo Corbetta Dipartimento ad Attività

Dettagli

Il/La sottoscritt CHIEDE

Il/La sottoscritt CHIEDE Fac-simile domanda di ammissione Al Direttore Generale dell Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico Gaetano Pini Piazza Cardinal Ferrari, 1 20122 - MILANO Il/La sottoscritt CHIEDE di essere ammesso all

Dettagli

ALLEGARE FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D IDENTITA IN CORSO DI VALIDITA

ALLEGARE FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D IDENTITA IN CORSO DI VALIDITA SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AVVISO PUBBLICO L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI UN DIRIGENTE MEDICO AL QUALE CONFERIRE L INCARICO DI SOSTITUTO (EX ART. 18 DEL CCNL 08/06/2000 E S.M.I.

Dettagli

Al Direttore Generale Dell Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico Gaetano Pini Piazza Cardinal Ferrari MILANO

Al Direttore Generale Dell Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico Gaetano Pini Piazza Cardinal Ferrari MILANO Fac-simile della DOMANDA da ricopiare su foglio in carta semplice con firma non autenticata (ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445), valevole come DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

l sottoscritt CHIEDE intercompartimentale, per titoli e colloquio, finalizzato alla copertura di n 2 posti di Dirigente medico nella disciplina di

l sottoscritt CHIEDE intercompartimentale, per titoli e colloquio, finalizzato alla copertura di n 2 posti di Dirigente medico nella disciplina di Fac simile di domanda Al Direttore Generale dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale, 54 09124 Cagliari l sottoscritt CHIEDE di essere ammess a partecipare all avviso di mobilità

Dettagli

ALLEGATO 1) Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Piazzale A. Stefani, Verona

ALLEGATO 1) Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Piazzale A. Stefani, Verona ALLEGATO 1) Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Piazzale A. Stefani, 1 37126 Verona Il sottoscritto chiede di essere ammesso all avviso per titoli e colloquio, per

Dettagli

Il/La sottoscritto/a C H I E D E

Il/La sottoscritto/a C H I E D E FACSIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE (DA COMPILARE IN CARTA SEMPLICE) Al Direttore Generale della Azienda U.L.S.S. n. 21 Via Gianella n. 1 37045 LEGNAGO (VR) Il/La sottoscritto/a C H I E D E di partecipare

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI PAG. 1

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI PAG. 1 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI PAG. 1 AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DOMANDA DI PREISCRIZIONE AL CONCORSO DI AMMISSIONE AI PERCORSI DI FORMAZIONE PER LA

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) Si consiglia di compilare il presente curriculum vitae et studiurum con la massima accuratezza in quanto i dati riportati

Dettagli

DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Allegato A

DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Allegato A DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Allegato A AL DIRETTORE GENERALE Azienda Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli Via Pozzuolo n. 330-33100 UDINE Il/LA SOTTOSCRITTO/A COGME ME NATO/A IL A PROV RESIDENZA VIA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Anno XLIX Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Terza n. 20 mercoledì, 16 maggio 2018 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana, 1-50123 Firenze E-mail: redazione@regione.toscana.it

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009) ALLEGATO 1) Pag. 1. protocollo.aoui.vr@pecveneto.it o Raccomandata a.r. Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona P.le A. Stefani, 1 37126 - V E R O N A Il/La sottoscritto/a

Dettagli

Il/la sottoscritto/a...), residente in (provincia di...) Via/Piazza... n..., C.A.P..., Tel..., chiede di

Il/la sottoscritto/a...), residente in (provincia di...) Via/Piazza... n..., C.A.P..., Tel..., chiede di FAC-SIMILE DELLA DOMANDA Al DIRETTORE GENERALE dell'azienda Sanitaria Locale N. 2 Via Caduti sul Lavoro 07026 OLBIA Il/la sottoscritto/a.....), residente in (provincia di...) Via/Piazza... n...., C.A.P...,

Dettagli

allegato "A" Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di insegnamento CdL in Scienze Motorie e dello Sport Interaten

allegato A Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di insegnamento CdL in Scienze Motorie e dello Sport Interaten allegato "A" Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di insegnamento CdL in Scienze Motorie e dello Sport Interateneo dell'università di Bari con Unisalento - Accademico

Dettagli

Presentazione Master 3 edizione: Lun. 6 febbraio 2012- ore 09:00 NIC Aula 7 Largo Brambilla 3 Careggi, Firenze

Presentazione Master 3 edizione: Lun. 6 febbraio 2012- ore 09:00 NIC Aula 7 Largo Brambilla 3 Careggi, Firenze Presentazione Master 3 edizione: Lun. 6 febbraio 2012- ore 09:00 NIC Aula 7 Largo Brambilla 3 Careggi, Firenze Il Preside, Prof. G. F. Gensini porgerà il Benvenuto Programma del 06 febbraio 2012 9.00-9.15

Dettagli

Master Universitario di primo livello in SPECIALIZZAZIONE IN NURSING CHIRURGICO PERIOPERATORIO

Master Universitario di primo livello in SPECIALIZZAZIONE IN NURSING CHIRURGICO PERIOPERATORIO Master Universitario di primo livello in SPECIALIZZAZIONE IN NURSING CHIRURGICO PERIOPERATORIO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (allegare alla domanda di iscrizione online) Si consiglia di compilare con la

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. C.F... CHIEDE

Il/la sottoscritto/a. C.F... CHIEDE SCHEMA DI DOMANDA All Area Risorse Umane Ufficio Giuridico A.S.P. Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio Via Marostica 8, 20146 Milano Il/la sottoscritto/a. C.F.... CHIEDE di essere

Dettagli

"CURRICULUM VITAE" formativo e professionale del Dott. CIMINO DEL BUFALO

CURRICULUM VITAE formativo e professionale del Dott. CIMINO DEL BUFALO "CURRICULUM VITAE" formativo e professionale del Dott. CIMINO DEL BUFALO nato a Poggio Mirteto (RI), il 29/01/1951 e residente a Faenza (RA) invia Felice Cavallotti, 6. CF: DLBCMN51A29G763V 2 TITOLI DI

Dettagli

Direttore di UOC Pneumologia Ospedale Mazzoni Ascoli Piceno. Date Anno accademico 2006/2007. Università Politecnica delle Marche - Ancona

Direttore di UOC Pneumologia Ospedale Mazzoni Ascoli Piceno. Date Anno accademico 2006/2007. Università Politecnica delle Marche - Ancona Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Riccardo Pela PLE RCR 53 P01 A271P Via Esino, 38 60126 Torrette di Ancona (AN) Telefono(i) Cellulare: + 39 335219694 Fax

Dettagli

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO Napoli, 13-15 Febbraio 2012 A.O. di Rilievo Nazionale A. Cardarelli 2 Corso Napoli, 13-15 Febbraio 2012 A.O. di Rilievo Nazionale A. Cardarelli L endoscopia delle vie aeree, nata e sviluppatasi in ambiente

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) CHIEDE

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) CHIEDE Fac-simile della DOMANDA da ricopiare su foglio in carta semplice con firma non autenticata (ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445), valevole come DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

Prot. n del 24/06/ [UOR: FME - Classif. III/2]

Prot. n del 24/06/ [UOR: FME - Classif. III/2] Prot. n. 0000417 del 24/06/2019 - [UOR: FME - Classif. III/2] Prot. N. del 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Medicina e Chirurgia AVVISO VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168;

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA Con il patrocinio di: Patrocini richiesti: Gruppo Italiano di Endoscopia Respiratoria Pediatrica Interdisciplinare L endoscopia delle vie aeree, nata e sviluppatasi in ambiente otorinolaringoiatrico chirurgico

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA Presidente: Prof. Filippo Maria Pirisi

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA Presidente: Prof. Filippo Maria Pirisi FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA Presidente: Prof. Filippo Maria Pirisi Allegato 1 bando prot. n. 19883 del 09/06/2015 : MODELLO DI DOMANDA OGGETTO: Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia TOR VERGATA I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a Visto il D.P.R. 11 luglio 1980 n.

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA Napoli, 11-13 Marzo 2013 3 Corso Gruppo Italiano di Endoscopia Respiratoria Pediatrica Interdisciplinare IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA L endoscopia delle vie aeree, nata e

Dettagli

di eleggere il seguente domicilio ove inviare ogni comunicazione relativa al presente avviso: Sig. Via n.

di eleggere il seguente domicilio ove inviare ogni comunicazione relativa al presente avviso: Sig. Via n. SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER IL CONFERIMENTO DI N.1 BORSA

Dettagli

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI INCARICHI DI COORDINAMENTO, A TEMPO DETERMINATO, RIVOLTO AL PERSONALE INFERMIERISTICO DEL RUOLO SANITARIO - COLLAB

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI INCARICHI DI COORDINAMENTO, A TEMPO DETERMINATO, RIVOLTO AL PERSONALE INFERMIERISTICO DEL RUOLO SANITARIO - COLLAB AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI INCARICHI DI COORDINAMENTO, A TEMPO DETERMINATO, RIVOLTO AL PERSONALE INFERMIERISTICO DEL RUOLO SANITARIO - COLLAB. PROFESS. SANITARIO (Cat. D/Ds) In previsione dell eventualità

Dettagli

Biotecnologie Industriali (sede di ORISTANO)

Biotecnologie Industriali (sede di ORISTANO) FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA Presidente: Prof. Filippo Maria Pirisi Allegato 1 bando prot. n. 19915 del 09/06/2015 : MODELLO DI DOMANDA OGGETTO: Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti All. B al bando di ammissione pubblicato in data 13/10/2017 ART. 1 - TIPOLOGIA... 1 ART. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO E SBOCCHI PROFESSIONALI... 1 ART. 3 - ORDINAMENTO DIDATTICO... 1 ART. 4 ATTESTATO

Dettagli

ALLEGATO 1) alla deliberazione del Direttore generale n. 611 data 16 aprile 2012

ALLEGATO 1) alla deliberazione del Direttore generale n. 611 data 16 aprile 2012 ALLEGATO 1) alla deliberazione del Direttore generale n. 611 data 16 aprile 2012 AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE DA AFFIDARE AL PERSONALE DIRIGENTE DEL

Dettagli

Prot. n del 24/06/ [UOR: FME - Classif. III/2]

Prot. n del 24/06/ [UOR: FME - Classif. III/2] Prot. n. 0000414 del 24/06/2019 - [UOR: FME - Classif. III/2] UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Medicina e Chirurgia Prot. N. del AVVISO VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168;

Dettagli

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER IL CONFERIMENTO DI N.2 BORSE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Via S. Ottavio, 20 10124 Torino Tel. 011.670.3167 Fax 011.326.3551 Prot. n. 246 del 07/02/2017 Avviso interno cod. AD205_INT/05/2017

Dettagli

nato il a prov. Residente a... CAP... PROVINCIA In via / piazza.. n civico... Località... cellulare:. telefono abitazione:... Posta elettronica:...

nato il a prov. Residente a... CAP... PROVINCIA In via / piazza.. n civico... Località... cellulare:. telefono abitazione:... Posta elettronica:... C U R R I C U L U M F O R M A T I V O P R O F E S S I O N A L E Reso ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 secondo forma di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE

Dettagli

(Allegato 1) Fac-simile di domanda Al Direttore del Dipartimento di Beni Culturali Università del Salento Via Dalmazio Birago, LECCE Il/La

(Allegato 1) Fac-simile di domanda Al Direttore del Dipartimento di Beni Culturali Università del Salento Via Dalmazio Birago, LECCE Il/La (Allegato 1) Fac-simile di domanda Al Direttore del Dipartimento di Beni Culturali Università del Salento Via Dalmazio Birago, 64 73100 - LECCE Il/La sottoscritto/a (*), nato/a a.. (prov..), il..., C.F.,

Dettagli

Al Sig. Direttore Generale dell Azienda USL di Teramo Circonvallazione Ragusa n TERAMO

Al Sig. Direttore Generale dell Azienda USL di Teramo Circonvallazione Ragusa n TERAMO SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA FORMULAZIONE DI UN ELENCO DI MEDICI SPECIALISTI IN MEDICINA LEGALE DA UTILIZZARE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA. Al Direttore del Dipartimento di

ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA. Al Direttore del Dipartimento di ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA Al Direttore del Dipartimento di Il/La sottoscritto/a... Nato/a a...prov. di... il... e residente a...(prov...) in Via...(Cap...)

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Pubblicato all albo il 20.04.2017 SCADENZA presentazione domande il 10.05.2017 AVVISO PUBBLICO PER L INSEGNAMENTO al Modulo di Formazione complementare in assistenza sanitaria per Operatore Socio Sanitario

Dettagli

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER IL CONFERIMENTO N. 1 BORSA DI

Dettagli

Chiede infine che ogni comunicazione venga inviata al seguente indirizzo: Dott./Dott.ssa Via n. CAP Città Prov. PEC Telefono

Chiede infine che ogni comunicazione venga inviata al seguente indirizzo: Dott./Dott.ssa Via n. CAP Città Prov. PEC Telefono FAC-SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLEGATO A Al Direttore Generale dell'azienda ULSS n 1 Dolomiti Via Feltre n 57 32100 BELLUNO Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a all avviso pubblico indetto

Dettagli

Simonassi Claudio Francesco

Simonassi Claudio Francesco CURRICULUM VITAE Simonassi Claudio Francesco INFORMAZIONI PERSONALI Nome Simonassi Claudio Francesco Data di nascita 19/09/1956 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASL 3 Incarico attuale Direttore

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) Si consiglia di compilare il presente curriculum vitae et studiurum con la massima accuratezza in quanto i dati riportati

Dettagli

Fac-simile curriculum vitae

Fac-simile curriculum vitae Fac-simile curriculum vitae AL DIRETTORE GENERALE Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica, 1-33170 P O R D E N O N E Il/La sottoscritto/a cognome.. Nome..

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 e 47 DPR n. 445 del 28 dicembre 2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 e 47 DPR n. 445 del 28 dicembre 2000) Allegato 1 DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ a.a. 2018/2019 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato a Prov. il residente in CAP Prov. Via n. C.F.

Il/La sottoscritto/a nato a Prov. il residente in CAP Prov. Via n. C.F. (FAC SIMILE) CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT.46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA ) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a il a Prov. Residente a CAP Prov. via n. recapito telefonico recapito telefonico

Il/La sottoscritto/a. nato/a il a Prov. Residente a CAP Prov. via n. recapito telefonico recapito telefonico Il/La sottoscritto/a nato/a il a Prov Residente a CAP Prov via n. recapito telefonico recapito telefonico consapevole che l Amministrazione effettuerà i controlli previsti dalle norme vigenti, sulla veridicità

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI VENERINO POLETTI

CURRICULUM VITAE DI VENERINO POLETTI CURRICULUM VITAE DI VENERINO POLETTI Curriculum di studio e formazione 1.Diploma di Maturità scientifica (Liceo Scientifico Ricci Curbastro-Lugo ) con 60/60 nel Giugno 1975 e Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Fac-simile curriculum vitae

Fac-simile curriculum vitae Fac-simile curriculum vitae AL DIRETTORE GENERALE Azienda Ospedaliera "S. Maria degli Angeli" Via Montereale, 24-33170 P O R D E N O N E Il/La sottoscritto/a cognome.. Nome.. Nato/a il a... Prov. DICHIARA

Dettagli

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA

Dettagli

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico)

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico) CONFERIMENTO INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - TERAPIA DEL DOLORE - CURRICULUM PROFESSIONALE DEI CANDIDATI Dott. GERBONI Davide TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE EX ART. 8 D.P.R. N. 484/1997. Il/la sottoscritto/a. nato/a il a (prov. di )

CURRICULUM PROFESSIONALE EX ART. 8 D.P.R. N. 484/1997. Il/la sottoscritto/a. nato/a il a (prov. di ) CURRICULUM PROFESSIONALE EX ART. 8 D.P.R. N. 484/1997 Il/la sottoscritto/a nato/a il a (prov. di ) DICHIARA consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 per il

Dettagli

Al Direttore Generale dell'azienda USL di Teramo Circonvallazione Ragusa n Teramo

Al Direttore Generale dell'azienda USL di Teramo Circonvallazione Ragusa n Teramo SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DELL INCARICO DI DIRETTORE MEDICO U.O.C. RADIOLOGIA TERAMO. ( da redigere su carta semplice e da compilare in modo

Dettagli

AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA

AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA sottoscritt Cognome Nome nat a ( ) il / /19 Sesso: F M codice fiscale cittadinanza residente in ( ) CAP in via/piazza n. tel. cell. fax e-mail

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Via S. Ottavio, 20 10124 Torino Tel. 011.670.3551 Fax 011.670.3233 Avviso interno cod. AD205-INT/17/13. Data pubblicazione:

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Allegato alla deliberazione n. 205 del 10.4.2014 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE AVVISO PUBBLICO PER L INSEGNAMENTO AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARE In esecuzione

Dettagli

Il/La sottoscritto/a C H I E D E

Il/La sottoscritto/a C H I E D E FAC SIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE (DA COMPILARE IN CARTA SEMPLICE) Al Direttore Generale della Azienda U.L.S.S. n. 21 Via Gianella n. 1 37045 LEGNAGO (VR) Il/La sottoscritto/a C H I E D E di partecipare

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto. nato/a ( ) il e residente a

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto. nato/a ( ) il e residente a ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto nato/a ( ) il e residente a ( ), in via n. c.a.p. Codice Fiscale Telefono

Dettagli

o altro titolo conseguito in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente ai sensi del D.M. 27/07/2000 conseguito in data presso ;

o altro titolo conseguito in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente ai sensi del D.M. 27/07/2000 conseguito in data presso ; DOMANDA DI AMMISSIONE (DA COMPILARE IN CARTA SEMPLICE) Al Direttore Generale della Azienda U.L.S.S. n. 21 Via Gianella n. 1 37045 LEGNAGO (VR) Il/La sottoscritto/a C H I E D E di partecipare al concorso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO TRIENNALE DI DIRETTORE DELLE ATTIVITA FORMATIVE PRATICHE E DI TIROCINIO DEL

Dettagli

Allegato B)! DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.. 46 del D.P.R. n. 445/2000)! DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL ATTO DI NOTORIETA (art.. 47

Allegato B)! DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.. 46 del D.P.R. n. 445/2000)! DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL ATTO DI NOTORIETA (art.. 47 Allegato B)! DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.. 46 del D.P.R. n. 445/2000)! DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL ATTO DI NOTORIETA (art.. 47 del D.P.R. n. 445/2000) IL/LA SOTTOSCRITTO/A COGNOME

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI INCARICHI INDIVIDUALI PER PRESTAZIONI DI ALTA PROFESSIONALITA INERENTI ALL ASSISTENZA TECNICA PER L ELABORAZIONE DEL PROGRAMMA

Dettagli

Master Universitario di primo livello in MANAGEMENT PER FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI VERONA

Master Universitario di primo livello in MANAGEMENT PER FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI VERONA Master Universitario di primo livello in MANAGEMENT PER FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI VERONA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (allegare alla domanda di iscrizione online) Si

Dettagli

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 LAUREATO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COSMA PAOLO Indirizzo 61, Via Ponticello, 23037, Tirano, SONDRIO Telefono 0342 703913, 328 0312182 Fax E-mail

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO Al CSA di Pisa Ai Dirigenti Scolastici della Provincia di Pisa Alla Redazione de IL TIRRENO Alla Redazione de LA NAZIONE Al Sito WEB All albo della scuola A.S. 2011/2012 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER

Dettagli

I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a

I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a Vista la legge 24 dicembre 1993 n. 537 ed in

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Allegato alla deliberazione N. 21 del 10/01/2012 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE AVVISO PUBBLICO PER L INSEGNAMENTO AL CORSO INTEGRATIVO/ABBREVIATO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) Si consiglia di compilare con la massima accuratezza in quanto i dati riportati nella presente dichiarazione saranno oggetto

Dettagli

DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO

DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO Avviso pubblico per il conferimento di incarichi annuali in qualità di Medici di Medicina Generale Convenzionati (Codici Bianchi), da espletarsi presso le sedi di Pronto Soccorso DEA dei Presidi Ospedalieri

Dettagli

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ; SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA

Dettagli

- di non avere/avere riportato condanne penali (scegliere l opzione e in caso affermativo, indicare le condanne riportate)

- di non avere/avere riportato condanne penali (scegliere l opzione e in caso affermativo, indicare le condanne riportate) MODELLO DOMANDA DI AMMISSIONE ALLEGATO B) Al Direttore Generale dell'azienda U.L.S.S. n. 9 di Treviso Ufficio Protocollo Borgo Cavalli, 42 31100 TREVISO Il/La sottoscritto/a... (codice fiscale...) chiede

Dettagli

ART. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO E SBOCCHI PROFESSIONALI

ART. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO E SBOCCHI PROFESSIONALI ALLEGATO N. 2 Sommario ART. 1 - TIPOLOGIA... 1 ART. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO E SBOCCHI PROFESSIONALI... 1 ART. 3 - ORDINAMENTO DIDATTICO... 1 ART. 4 ATTESTATO DI FREQUENZA... 2 ART. 5 - DOCENTI...

Dettagli

- specializzazione in Anatomia Patologica conseguita in data presso l Università

- specializzazione in Anatomia Patologica conseguita in data presso l Università SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE VALUTAZIONE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE VALUTAZIONE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI COMPLESSIVI N. 4 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI AVVOCATO CATEGORIA D POSIZIONE GIURIDICA D3. AMBITO DI MATERIA PER

Dettagli

CURRICULUM VITAE di VENERINO POLETTI. - Direttore del Dipartimento Malattie dell Apparato Respiratorio e del Torace, Azienda USL

CURRICULUM VITAE di VENERINO POLETTI. - Direttore del Dipartimento Malattie dell Apparato Respiratorio e del Torace, Azienda USL CURRICULUM VITAE di VENERINO POLETTI Nato il 28 Dicembre 1956 a Bagnacavallo (RA) POSIZIONE ATTUALE - Direttore del Dipartimento Malattie dell Apparato Respiratorio e del Torace, Azienda USL della Romagna

Dettagli