CA/ACQUISTI FORNITURA DEL SERVIZIO DI STAMPA IN TECNOLOGIA ROTO-OFFSET E SERVIZI ACCESSORI MODALITA DI PARTECIPAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CA/ACQUISTI FORNITURA DEL SERVIZIO DI STAMPA IN TECNOLOGIA ROTO-OFFSET E SERVIZI ACCESSORI MODALITA DI PARTECIPAZIONE"

Transcript

1 CA/ACQUISTI FORNITURA DEL SERVIZIO DI STAMPA IN TECNOLOGIA ROTO-OFFSET E SERVIZI ACCESSORI MODALITA DI PARTECIPAZIONE

2 Sommario PREMESSA DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI OGGETTO E VALORE DELL'APPALTO AFFIDAMENTI SPECIFICI DURATA DEGLI ACCORDI QUADRO MODALITA' DI ASSEGNAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA SOGGETTI AMMESSI UTILIZZO DEL PORTALE E DOTAZIONE TECNICA UTILIZZO DEL PORTALE DOTAZIONE TECNICA MINIMA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTE PROCEDURA SVOLGIMENTO DEL CONFRONTO COMPETITIVO E MODALITA DI SUPPORTO SVOLGIMENTO DEL CONFRONTO COMPETITIVO MODALITÀ DI SUPPORTO MODALITA' DI PARTECIPAZIONE FORMA DI PARTECIPAZIONE DOCUMENTAZIONE RICHIESTA AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE OFFERTA TECNICA OFFERTA ECONOMICA TRASMISSIONE DELLA RDO LOTTO ULTERIORI NOTE MODIFICHE ALLA PROCEDURA APERTURA E ANALISI DELLE RISPOSTE ED EVENTUALE RILANCIO DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE IN CASO DI RTI E CONSORZI DOCUMENTAZIONE RICHIESTA AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA CAUSE DI ESCLUSIONE AFFIDAMENTO E ADEMPIMENTI DELL'AFFIDATARIO RICHIESTA DI CHIARIMENTI LINGUA SPESE STIPULA ACCORDO QUADRO RISERVA DI NON DARE CONTO ALL'ASSEGNAZIONE ALTRE INFORMAZIONI VERIFICA DEI REQUISITI INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) COME RICHIEDERE L ABILITAZIONE AL PORTALE 37 Pag. 2

3 2. COME ACCEDERE ALLE SINGOLE RDO ON LINE COME UTILIZZARE LO STRUMENTO DELLA MESSAGGISTICA MODALITÀ E NOTE PER L INSERIMENTO DEI DOCUMENTI A PORTALE COME TRASMETTERE RISPOSTA ALLE RDO ON LINE COME TRASMETTERE IL RILANCIO [SOLO SE PREVISTO NEL CSO\LETTERA D INVITO] COME INSERIRE E TRASMETTERE LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER LA STIPULA Pag. 3

4 PREMESSA Premesso che: - Poste Italiane (di seguito anche Poste ), in coerenza con l indirizzo strategico di gestione unitaria ed integrata del Gruppo Poste Italiane, ha sottoscritto con la società Postel SpA (di seguito anche Postel ), società soggetta alla direzione e coordinamento di Poste Italiane, un Contratto di Servizio per l espletamento a cura di Poste stessa delle procedure di affidamento previste nel Contratto di Servizio stesso; - Ai sensi dell art. 14 co.1 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. il servizio oggetto della presente procedura non è da ritenersi funzionale ad alcuna delle attività di cui all art. 120 del citato D.Lgs; - Le attività oggetto del presente Confronto Competitivo, pertanto, non risultano soggette alla disciplina di cui al Decreto Legislativo n.50/2016 e s.m.i.; - I richiami legislativi contenuti nel presente avviso e nei documenti disponibili sul portale inerenti il presente confronto competitivo, si devono intendere effettuati solo per chiarezza e per comodità di esposizione e non per richiamare l intera disciplina di cui al predetto Decreto Legislativo. I richiami legislativi ivi contenuti sono da intendersi riferiti alle sole norme legislative e/o regolamentari di volta in volta espressamente richiamate. L operatore economico, al fine di visionare tutta la documentazione, dovrà effettuare l abilitazione al portale come meglio specificato nell Allegato A_Modalità per la richiesta di abilitazione al portale. L operatore economico dovrà possedere i requisiti descritti nell Avviso di manifestazione di interesse e qui di seguito riportati: a)iscrizione C.C.I.A.A. o organismo equipollente in caso di Imprese appartenenti all UE; b)insussistenza di tutti i motivi di esclusione di cui all art. 80 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. come richiamato dall art. 133 co. 1 di detto decreto; c)almeno due apparati di stampa in tecnologia roto-offset di cui almeno una macchina da stampa in tecnologia roto-offset da 48 pagine o superiore con le seguenti caratteristiche: Giro cilindro minimo cm. 62 Stampa 4+4 o più colori macchinabilità carta da 38 gr/mq a 150 gr/mq Resa minima giri al giorno Possibilità di uscita a foglio steso d) certificazione ISO 9001:2015 in corso di validità alla data di scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse e contestuale offerta Pag. 4

5 e) certificazione FSC in corso di validità alla data di scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse e contestuale offerta f) certificazione ISO in corso di validità alla data di scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse e contestuale offerta. Il Confronto Competitivo viene espletato con il supporto di strumenti elettronici in analogia a quanto previsto all art. 52 D.Lgs 50/2016 e s.m.i. e si svolgerà sul portale la piattaforma internet che Poste Italiane S.p.A. utilizza per gli approvvigionamenti on line e gestita dalla Società BravoSolution S.p.A. (d ora in poi anche solo BravoSolution ) secondo le modalità descritte al successivo paragrafo 8. Non sono ammesse offerte pervenute con modalità differenti. Le modalità di utilizzo del sistema sono specificate nelle Istruzioni operative riportate alla fine del presente documento. Il presente Capitolato Speciale d Oneri (d ora in poi anche solo CSO Parte I o CSO ) stabilisce le disposizioni alle quali debbono attenersi le Imprese. In particolare sono indicate: L oggetto del confronto competitivo; Le modalità di partecipazione al confronto competitivo; Le modalità e i criteri di aggiudicazione. Il presente Capitolato Speciale di Oneri è composto delle seguenti parti: a) Parte I - Modalità di partecipazione: Allegato 1: Modulo di manifestazione di interesse; Allegato 2: Dichiarazione sostitutiva; Allegato Dichiarazione requisiti soci titolari e direttori tecnici; Allegato 3: Dichiarazione sostitutiva certificato camerale; Allegato 4: Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi; Allegato 5: Schema Offerta Tecnica; Allegato 6: Schema Offerta Economica; Allegato 7: Dichiarazione possesso requisiti idoneità tecnico professionale; Allegato 8: Dichiarazione di subappalto (ove previsto); Allegato 9: IRS; Pag. 5

6 Allegato 10: Dichiarazione sostitutiva Consorzi (ove prevista la partecipazione). b) Parte II Disposizioni contrattuali di riferimento: Schema Accordo Quadro, comprensivo degli allegati Capitolato Tecnico Le Imprese partecipanti sono tenute ad accettare i sopra citati documenti, pena esclusione dal Confronto Competitivo, con la sottoscrizione degli allegati 1 e 2. Tutta la documentazione richiamata nel presente documento è disponibile, nella sezione dedicata al Confronto Competitivo, all interno del portale Gli allegati 1, 2, 2.1, 3, 4, 5, 6, 7, 8 (se previsto), 10 (se previsto) sono editabili. L Impresa interessata, pertanto, dovrà utilizzare gli allegati forniti lasciando vuoti i campi di non pertinenza. L allegato 7 dovrà essere compilato e sottoscritto digitalmente unicamente in caso di assegnazione dalla sola Impresa risultata assegnataria. L allegato 9 IRS dovrà essere siglato in ogni pagina e sottoscritto tradizionalmente nonché digitalmente per accettazione dal proprio legale rappresentante o procuratore. L Impresa è tenuta a segnalare tempestivamente, utilizzando lo strumento della messaggistica della RdO Amministrativa on line eventuali anomalie nella fase di compilazione dei suddetti Allegati. La documentazione allegata e tutte le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà di Poste e dovranno essere trattate come riservate. Pertanto le Imprese che prendono visione del presente documento devono considerarlo come documento strettamente confidenziale e riservato. In particolare, la visione di tutta la documentazione inerente il Confronto Competitivo deve essere limitata ai dipendenti, legali e consulenti che nell esercizio delle proprie funzioni, in ordine alla partecipazione alla procedura, devono, necessariamente, prenderne visione. 1 DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI Il presente Confronto Competitivo è regolato dalla documentazione riportata nel precedente paragrafo PREMESSA e dalle disposizioni normative e regolamentari in quanto applicabili, che l Impresa dichiara di conoscere, tra cui si citano: Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i. (d ora in poi anche solo D.Lgs. 50/16 o Codice ) nelle parti espressamente richiamate; Pag. 6

7 Decreto legislativo 159/2011 Codice leggi antimafia testo vigente e Legge19/3/90, n. 55 recante disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso, testo vigente; Legge n. 68/99 recante le norme sulla promozione dell inserimento e dell integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro; D.lgs. 231 del 8 giugno 2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica e s.m.i.; Regolamento 2016/670/UE (Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali); D.lgs. 10/9/2003 n. 276 e s.m.i., recante norme in materia di occupazione e mercato del lavoro; D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, testo vigente, Codice dell Amministrazione digitale ; Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 24 ottobre 2007 e s.m.i.; D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. recante norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; Ogni altra normativa/procedura interna di Poste Italiane S.p.A. in quanto applicabile. Tutte le altre disposizioni normative richiamate nel presente documento, nello schema di accordo quadro, nelle specifiche tecniche e nei relativi allegati. L operatore economico invitato è tenuto al rispetto della normativa in materia di concorrenza sia comunitaria che nazionale, astenendosi da comportamenti anticoncorrenziali o comunque non etici e contrari alle regole a tutela della concorrenza. L operatore economico prende atto ed accetta, con la partecipazione al presente Confronto Competitivo, quanto previsto dal Codice etico del gruppo Poste Italiane consultabile sul sito L operatore economico prende atto altresì che Poste Italiane si è dotata, in conformità ai principi e linee guida previste dal D.Lgs. 231/2001, di un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, consultabile sul sito e si obbliga al rispetto delle previsioni di cui al medesimo Decreto. Responsabile della procedura di affidamento: Olimpia Orlandino. Pag. 7

8 2 OGGETTO E VALORE DELL'APPALTO Oggetto del Confronto Competitivo è l istituzione di Accordi Quadro per la fornitura di servizi di stampa in tecnologia roto-offset e servizi accessori, suddiviso in quattro lotti, di cui massimo due cumulabili. Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (tremilioninovecentosessantottomilaseicento/00) IVA esclusa così suddivisi: Lotto 1: ,00 (unmilionecentounomilacinquecento/00) IVA esclusa; Lotto 2: ,00 (unmilionecentounomilacinquecento/00) IVA esclusa; Lotto 3: ,00 (ottocentoottantaduemilaottocento/00) IVA esclusa; Lotto 4: ,00 (ottocentoottantaduemilaottocento/00) IVA esclusa. Gli Oneri di sicurezza sono pari a 0/00. Il valore di ogni Accordo Quadro, che sarà calcolato sulla base dell offerta presentata dall aggiudicatario, è indicativo e non è da considerarsi, in alcun modo, impegnativo per Poste Italiane/Postel. Pertanto il contraente nulla potrà pretendere in caso di affidamenti per importi e quantità inferiori a quelli stimati dell Accordo Quadro. 2.1 Affidamenti specifici A seguito della stipula degli Accordi Quadro, Postel si riserva di richiedere ai Fornitori intestatari degli Accordi dei preventivi migliorativi per propri fabbisogni specifici, a mezzo portale PosteProcurement di Postel e secondo le modalità riportate nel seguito, al fine di emettere specifici ordini di acquisto (BdO/BdC) nei confronti del Fornitori che offrano l importo complessivo specifico più basso, nel rispetto del seguente principio della rotazione: al verificarsi del primo fabbisogno specifico, tutti i fornitori firmatari degli Accordi Quadro verranno invitati a presentare preventivi migliorativi e lo specifico ordine di acquisto verrà emesso a favore di quel fornitore che avrà offerto l importo complessivo più basso. Al verificarsi del secondo fabbisogno specifico, non verrà invitato a presentare un preventivo migliorativo il fornitore che ha offerto il prezzo più basso nella precedente tornata risultando assegnatario del primo affidamento specifico. Al verificarsi del terzo fabbisogno specifico, non verrà invitato il fornitore che nella tornata precedente ha offerto il prezzo più basso risultando assegnatario del secondo affidamento specifico, mentre verrà nuovamente invitato l assegnatario del primo affidamento specifico; e così via di seguito. Postel si impegna a garantire la parità di trattamento tra gli operatori economici intestatari degli Accordi Quadro e a mantenere assoluta riservatezza sulle offerte pervenute fino alla scadenza del termine previsto per la loro presentazione. In particolare, nella richiesta di preventivo per gli affidamenti specifici, i Fornitori presenteranno solo un offerta economica migliorativa rispetto ai propri prezzi unitari Pag. 8

9 contenuti nel proprio Accordo Quadro, che sarà ponderata secondo i seguenti pesi percentuali: Offerta per "lastra avviata" e "giro cilindro": peso 70% Carta: peso 20% Listino Lavorazioni: peso 5% Tabella Costi Lavorazioni: peso 5% Per la valutazione della migliore offerta economica, si prenderanno in considerazione solo gli elementi di offerta quotati da tutti i Fornitori invitati. Qualora Postel non abbia necessità di alcune quotazioni (es. carta) o qualcuno dei Fornitori inviati non quoti alcuni items (es. Listino lavorazioni), il peso relativo sarà attribuito come aggiuntivo a quello dell offerta per "lastra avviata" e "giro cilindro". Qualora un Fornitore, a seguito di affidamenti specifici conseguenti alle migliori offerte, pervenga all esaurimento dell importo del proprio Accordo Quadro, non sarà invitato da Postel per affidamenti specifici successivi. 3 DURATA DEGLI ACCORDI QUADRO Gli Accordi Quadro avranno una durata di 24 mesi. 4 MODALITA' DI ASSEGNAZIONE Si procederà all assegnazione dei singoli lotti seguendo l ordine di grandezza economica degli stessi e precisamente prima si assegnerà il lotto 1, successivamente i lotti 2, 3 e 4, nel rispetto del vincolo che gli operatori economici possono aggiudicarsi solo due lotti e quindi non verranno aperte le eventuali Offerte economiche per i lotti successivi dell operatore economico che sia risultato miglior offerente su 2 lotti. L affidamento avverrà, lotto per lotto, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, in analogia a quanto previsto dall articolo 95 del Dlgs. 50/16 e s.m.i. in base ai criteri di seguito riportati: In particolare: All offerta tecnica potrà essere attribuito il punteggio massimo di 70 punti (PT); All offerta economicapotrà essere attribuito il punteggio massimo di 30 punti (PE). Sarà considerata offerta economicamente più vantaggiosa quella che avrà totalizzato il massimo punteggio in applicazione della seguente formula e tenendo presente che il calcolo verrà effettuato con l approssimazione della terza cifra decimale: Pag. 9

10 Ptot = PT + PE dove: PT è il punteggio assegnato all offerta tecnica, calcolato come indicato nel successivo paragrafo 4.1. PE è il punteggio attribuito all offerta economica, calcolato come indicato nei successivi paragrafi Criteri di valutazione dell Offerta Tecnica Il punteggio tecnico (PT) sarà attribuito applicando la seguente formula: PT = PT 1 + PT 2 + PT 3 + PT 4 + PT 5 + PT 6 In particolare i punteggi tecnici saranno attribuiti secondo quanto di seguito specificato: PT 1 - Sistemi di allestimento: max punteggio 10 punti così ripartiti: PT 1.a Possesso e disponibilità di sistemi di brossura: 3 punti; PT 1.b Possesso e disponibilità di sistemi di punto metallico: 3 punti; PT 1.c Possesso e disponibilità di sistemi di cellophanatura: 4 punti. Il Fornitore che dichiari possesso e disponibilità di tutti i sistemi sopra riportati potrà accedere al massimo punteggio pari a 10 punti. PT 2 - Riduzione SLA: max 20 punti così ripartiti: PT 2.a Rilascio pdf x Visto Si Stampi: entro 3 h lavorative dalla ricezione degli esecutivi: 4 punti; PT 2.b Consegna ciano in doppia copia: entro 8h lavorative dalla ricezione degli impianti: 6 punti; PT 2.c Consegna dei prodotti e servizi commissionati: a decorrere dalla mattina del 2 giorno lavorativo successivo a quello dell approvazione del pdf/ciano: 6 punti; PT 2.d Tempi di rilascio dei preventivi: entro 6 ore dalla richiesta nel caso di preventivi semplici, entro 2 gg lavorativi per preventivi complessi: 4 punti. Laddove il fornitore aggiudicatario dovesse dichiarare la riduzione dei SLA accedendo così al punteggio tecnico corrispondente, l applicazione delle penali per mancato rispetto dei SLA decorrerà dal ritardo maturato rispetto ai nuovi SLA dichiarati dal Fornitore. PT 3 Possesso di un sistema di personalizzazione in linea: 5 punti; Pag. 10

11 PT 4 Possesso della certificazione ISO 27001: 10 punti; PT 5 Possesso e disponibilità di CTP interno: 5 punti PT 6 Piano di Business Continuity e Disaster Recovery:20 punti così ripartiti: PT 6. a Piano di Business Continuity: 10 punti; PT 6.b Disaster recovery 1: sarà valutato il possesso di una linea di stampa aggiuntiva a quelle già dichiarate e necessarie ai fini della partecipazione alla gara: 10 punti. Relativamente a ciascun punteggio (suddiviso in sub-punteggi), nel caso in cui nessun concorrente raggiunga il punteggio massimo attribuibile al criterio stesso, ai fini del calcolo del punteggio tecnico del singolo criterio verrà utilizzata la seguente formula: PT.i = PMi * (PTi-off / PTi-max) Dove: i: criterio i-esimo PMi: punteggio massimo attribuibile al singolo criterio i-esimo; PTi-off: rappresenta il punteggio ottenuto dalla singola Società sul singolo criterio i-esimo; PTi-max: rappresenta il miglior punteggio tra tutti quelli ottenuti dalle Società sul singolo criterio i-esimo. 4.2 Criteri di valutazione dell Offerta Economica L offerta economica, formulata compilando lo schema di offerta (Allegato 6) - dovrà riportare i Prezzi unitari offerti dall Impresa. Il punteggio economico sarà calcolato come segue: Il punteggio economico (PE) sarà attribuito applicando la seguente formula: PE = 30 * (Pb Po) / (Pb Pm) Dove: PE è il punteggio da attribuire alla singola Impresa per l offerta economica; Pb è l importo complessivo biennale a base di gara; Pag. 11

12 Po è l importo complessivo biennale offerto dalla singola Impresa (risultante dall applicazione dei prezzi unitari offerti dall Impresa stessa); Pm è l importo complessivo biennale minimo offerto dai concorrenti. Tutti i valori risultanti dalle precedenti formule verranno arrotondati alla terza cifra decimale, tenendo conto del valore della quarta (se inferiore a 5 si avrà un arrotondamento per difetto, se superiore o pari a 5 l arrotondamento sarà per eccesso). In presenza di concorrenti che hanno ottenuto lo stesso miglior punteggio totale, la graduatoria tra le offerte sarà stilata prendendo in considerazione l ordine dei punteggi economici. Nel caso in cui persista la condizione di parità di massimo punteggio, conseguente all identico miglior punteggio economico ottenuto da più Imprese partecipanti, la graduatoria tra le offerte sarà stilata secondo l'ordine cronologico d'arrivo delle stesse come indicato dall'orario registrato in automatico dal sistema. I quantitativi stimati riportati nello Schema di Offerta economica sono da intendersi convenzionali e finalizzati alla valutazione della migliore offerta, pertanto l'impresa non potrà avanzare nel corso di esecuzione dell'accordo alcuna riserva e/o eccezione in caso di variazione degli stessi e/o del loro mix, in quanto l'importo dell'accordo ricomprenderà, altresì, le attività eventualmente richieste da Postel da valorizzare sulla base del Listini separati inclusi nella documentazione di gara - al netto di eventuali ribassi offerti dall'impresa in sede di offerta per fabbisogni specifici. 5 SOGGETTI AMMESSI È ammessa la partecipazione alla procedura di RTI (Raggruppamenti Temporanei di Imprese) e di Consorzi di cui all articolo 45 del D.Lgs. 50/16 e s.m.i.. Non è ammessa alla procedura l Impresa che partecipi singolarmente e quale componente di un RTI/Consorzio Ordinario, ovvero partecipante a più RTI/Consorzi Ordinari, pena esclusione dalla procedura dell Impresa medesima e del RTI/Consorzio Ordinario al quale l Impresa partecipa. I Consorzi ex art 45 comma 2 lett. b) e c) D.lgs. 50/2016 e s.m.i. devono indicare in sede di manifestazione di interesse per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, pena esclusione dalla procedura del consorzio medesimo e del consorziato. In caso di partecipazione di un R.T.I./Consorzio ordinario ogni componente dovrà attestare il possesso dei requisiti di cui al paragrafo PREMESSA, lettere a), b), d), e), f). Il requisito di cui al punto c) (relativamente alla macchina da stampa in tecnologia rotooffset da 48 pagine o superiore) dovrà essere posseduto dalla mandataria (Capogruppo), Pag. 12

13 fermo restando il possesso dell intero requisito di cui al citato punto c) da parte dell RTI nel complesso; in caso di Consorzi ordinari almeno una delle imprese consorziate deve possedere i requisiti previsti per la mandataria. 6 UTILIZZO DEL PORTALE E DOTAZIONE TECNICA 6.1 Utilizzo del portale Per prendere visione della documentazione aggiuntiva di gara, nonché per partecipare al presente appalto le Imprese interessate dovranno, pertanto, preventivamente ed obbligatoriamente richiedere l abilitazione al portale sopra indicato procedendo come indicato al paragrafo Come richiedere l abilitazione al portale wwwposteprocurement.it delle Istruzioni Operative. La richiesta di abilitazione dovrà essere completata entro il 23/05/2019. Oltre tale data l abilitazione non potrà essere garantita. L Impresa che fosse eventualmente già abilitata al portale non dovrà richiedere una nuova abilitazione, fatta salva la facoltà di contattare il servizio di supporto (ai recapiti indicati al successivo paragrafo 7.2) per comunicare eventuali modifiche nei dati di registrazione ovvero in caso di smarrimento dei codici di accesso (User ID e Password). Si rende noto che l'abilitazione al portale e il servizio di supporto sono completamente gratuiti. Si fa presente che l utilizzo della User ID e della password forniti in sede di registrazione al portale imputano, incontestabilmente, agli utenti ed ai soggetti eventualmente rappresentati, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti, i fatti posti in essere nell ambito della procedura telematica. L offerta on line si intenderà come proveniente dal legale rappresentante o dal procuratore speciale indicati nell Allegato 1 - Modulo manifestazione interesse, alla presente. Le operazioni effettuate nell ambito del sistema informatico sono riferibili al soggetto abilitato e si intendono compiute nell ora e nel giorno risultanti dalle registrazioni di sistema. In particolare, il tempo del Sistema è sincronizzato sull ora italiana riferita alla scala di tempo UTC (IEN). L Impresa è tenuta a non diffondere a terzi la chiave di accesso, a mezzo della quale verrà identificata da Poste, e la password. Le comunicazioni per via telematica inerenti la procedura saranno effettuate da Poste Italiane all indirizzo comunicato dall Impresa al momento della registrazione (o successivamente modificati dalla stessa) e nella cartella personale disponibile sul portale ( messaggio di sistema ). I riferimenti inseriti in fase di registrazione al portale da parte dell Impresa (o successivamente modificati dalla stessa) verranno utilizzati per l invio di tutte le comunicazioni inerenti la procedura. Pag. 13

14 E onere dell Impresa aggiornare tempestivamente nella propria cartella personale sul sito qualsiasi variazione dell indirizzo . Si fa inoltre presente che, in caso di partecipazione come R.T.I. o Consorzio, dovrà essere: - l Impresa mandataria o designata tale (in caso di partecipazione come R.T.I. costituito o costituendo); - il Consorzio stesso (in caso di partecipazione come Consorzio di cui all art. 45 comma 2, lett. b) o c) del D.Lgs.50/20166, nonché come Consorzio ordinario costituito); - una delle consorziande (in caso di partecipazione come Consorzio ordinario costituendo), ad utilizzare il sistema come unico soggetto abilitato ad operare attraverso il medesimo, a trasmettere telematicamente le richieste di chiarimento, la documentazione richiesta ai fini dell ammissione nonché l offerta tecnica / economica, fermo restando che la documentazione dovrà essere sottoscritta, laddove richiesto, oltre che dall Impresa mandataria o dal Consorzio, anche dalle altre Imprese partecipanti al R.T.I. o dalle altre Imprese indicate dal Consorzio ai fini della partecipazione alla gara, secondo le modalità descritte nei paragrafi successivi. Non è, pertanto, necessario che le Imprese mandanti e le altre Imprese consorziate o consorziande siano registrate a portale. 6.2 Dotazione tecnica minima per la partecipazione alla presente procedura Per poter partecipare al presente Confronto Competitivo è richiesto il possesso della dotazione tecnica minima riportata al seguente indirizzo: Per la sottoscrizione dei documenti, da presentare ai fini della partecipazione, nonché ai fini della formulazione dell offerta economica è altresì obbligatorio il possesso (laddove espressamente indicato) da parte del legale rappresentante o procuratore sottoscrittore dell Allegato 1 di un certificato di firma digitale, in corso di validità, alla data di sottoscrizione del documento, rilasciato da un organismo incluso nell elenco pubblico dei certificatori tenuto dall Agenzia per l Italia Digitale (previsto dall art. 29, comma 1, del D. Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.) generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall art. 38, comma 2, del D.P.R. n. 445/2000 e dall'art. 65 del D. Lgs. n. 82/05 e s.m.i.. Sono ammessi certificati di firma digitale rilasciati da Certificatori operanti in base ad una licenza od autorizzazione rilasciata da uno Stato membro dell Unione Europea ed in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. Sono altresì ammessi, in conformità a quanto stabilito dall art. 21 comma 4, del D. Lgs. 82/2005 e s.m.i. certificati di firma digitale rilasciati da un certificatore stabilito in uno Stato non facente parte dell'unione europea, quando ricorre una delle seguenti condizioni: Pag. 14

15 a) il certificatore possiede i requisiti di cui alla normativa vigente del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 1999, ed è accreditato in uno Stato membro; b) il certificato qualificato è garantito da un certificatore stabilito nella Unione europea, in possesso dei requisiti di cui alla medesima normativa; c) il certificato qualificato, o il certificatore, è riconosciuto in forza di un accordo bilaterale o multilaterale tra l'unione europea e Paesi terzi o organizzazioni internazionali. Sarà onere dell Impresa indicare alla Stazione Appaltante quale delle ipotesi sopra indicate sia applicabile all autorità che le ha rilasciato la firma, allegandone documentazione a comprova, e indicare altresì lo strumento per mezzo del quale sarà possibile effettuare la verifica (software, link, ecc). Si precisa che sul portale è presente uno strumento di verifica della firma digitale che è in grado di controllare la validità della firma se la dimensione del file è inferiore ai 25 MB. Poste Italiane effettuerà la verifica della validità delle firme digitali utilizzandolo lo strumento automatico di verifica presente sul portale e, nel caso di verifica negativa, una volta scaricato in locale il file, utilizzerà i software gratuiti messi a disposizione delle Certification Authority Italiane (come previsto dalle disposizioni normative in materia). Pertanto si suggerisce alle Imprese di effettuare verifiche preventive con tali strumenti per i file firmati digitalmente. Per ciascun documento sottoscritto digitalmente il certificato di firma digitale dovrà essere valido, pena esclusione, alla data di sottoscrizione del documento stesso. I soggetti abilitati sono tenuti a rispettare tutte le norme legislative, regolamentari e contrattuali in tema di conservazione ed utilizzo dello strumento di firma digitale, e segnatamente l art. 32 del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. ed ogni e qualsiasi ulteriore istruzione impartita in materia dal certificatore che ha rilasciato lo strumento ed esonerano espressamente BravoSolution e Poste Italiane da qualsiasi responsabilità per conseguenze pregiudizievoli di qualsiasi natura o danni, diretti o indiretti, che fossero arrecati ad essi o a terzi a causa dell'utilizzo dello strumento di firma digitale. Gli atti e i documenti sottoscritti a mezzo di firma digitale non potranno considerarsi validi ed efficaci se non verranno sottoscritti secondo la modalità sopra richiesta. 7 SVOLGIMENTO DEL CONFRONTO COMPETITIVO E MODALITA DI SUPPORTO 7.1 Svolgimento del confronto competitivo Il presente confronto competitivo si svolgerà all interno del portale mediante lo strumento della raccolta di offerte in busta chiusa digitale (d ora in poi anche solo RDO on line ). Pag. 15

16 In particolare, la presente procedura viene gestita mediante l utilizzo delle seguenti RDO on line: - 1 RDO on line, unica per tutti i lotti, avente nel corpo dell oggetto la dicitura Amministrativa (e identificata, nel prosieguo di questo documento, con il termine RDO amministrativa ) all interno della quale l Impresa dovrà inserire la documentazione e le garanzie richieste ai fini della partecipazione alla procedura di gara; - 4 RDO on line, una per ogni lotto, identificate, nel prosieguo di questo documento, con il termine RDO Lotto all interno delle quali l Impresa dovrà inserire la propria offerta tecnica ed economica. Per partecipare alla presente procedura l Impresa interessata dovrà entro il termine fissato per la presentazione delle Istanze di ammissione/offerte: a) Inserire, nella RdO Amministrativa, la documentazione richiesta al successivo paragrafo 8.2; b) trasmettere la risposta alla RdO Amministrativa secondo le modalità di cui al paragrafo Come trasmettere la risposta alle Rdo on line delle Istruzioni operative; c) formulare per il lotto di interesse la propria offerta tecnica secondo le modalità di cui al successivo paragrafo 8.3; d) formulare, per il lotto di interesse, la propria offerta economica secondo le modalità di cui al successivo paragrafo 8.4; e) trasmettere telematicamente la risposta alla/e RDO Lotto on line secondo le modalità di cui al successivo paragrafo Come trasmettere la propria risposta alle rdo on line delle Istruzioni operative 7.2 Modalità di supporto Per informazioni sulla modalità di inserimento a portale della documentazione richiesta e in caso di guasti alla struttura tecnologica, applicativa e di comunicazione, l Impresa avrà facoltà di contattare il servizio di supporto di Bravosolution al numero 02/ ovvero inviare una mail a info@posteprocurement.it (segnalando oggetto della procedura, problematica emersa nonché propri recapiti telefonici). Si consiglia di formulare la risposta alla RDO on line almeno 3 (tre) ore prima del termine fissato per la presentazione delle Istanze di ammissione/offerte, al fine di poter eventualmente ricevere adeguato supporto. Qualora il concorrente riscontri problemi tecnici tali da impedire l inserimento a sistema della risposta alla/e RDO on line, dovrà segnalare l accaduto, entro 20 minuti dal termine Pag. 16

17 fissato per la presentazione delle offerte, inviando un fax al numero 02/ oppure, in alternativa, utilizzando lo strumento della messaggistica della RDO on line (seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Come utilizzare lo strumento della messaggistica delle Istruzioni operative). Qualora, entro i 20 minuti dal termine sopra indicato, non pervenisse alcuna comunicazione da parte delle Imprese, Poste Italiane non accetterà reclami. Per verificare la giusta causa degli eventuali problemi tecnologici segnalati da una o più Imprese, si provvederà ad analizzare mediante log-file la reale consistenza di quanto dichiarato. 8 MODALITA' DI PARTECIPAZIONE La manifestazione di interesse, la documentazione richiesta ai fini della partecipazione nonché l offerta tecnica ed economica, relative al/i lotto/i per i quali si intende presentare offerta dovranno pervenire telematicamente, all interno del portale nelle aree e nelle sezioni di competenza, delle RdO on line entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 29/05/2019, termine perentorio ed essenziale secondo le modalità di seguito descritte. In particolare per partecipazione alla presente procedura, l Impresa abilitata al portale dovrà, entro il termine fissato per la presentazione delle Istanze di partecipazione/offerte accedere alle RDO on line riferite al resente confronto competitivo (seguendo le indicazioni del paragrafo Come accedere alle RDO on line delle Istruzioni Operative) e: Accedere all area Qualificazione nonché alle diverse sezioni di risposta della RDO Documentazione amministrativa seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Come accedere alla RDO on line delle Istruzioni operative e: Indicare la forma di partecipazione secondo le modalità di cui al successivo paragrafo 8.1; Inserire la documentazione richiesta ai fini della partecipazione di cui al successivo paragrafo 8.2; trasmettere telematicamente la risposta alla RDO Documentazione amministrativa secondo le modalità di cui al paragrafo Come trasmettere risposta alle RDO on line delle Istruzioni operative; accedere all area Offerta tecnica nonché alle diverse sezioni della/e RDO Lotto riferita/e al lotto/i per il/i quale/i si intende presentare offerta seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Come accedere alle singole RDO on line delle Istruzioni operative ed inserire, la documentazione relativa all Offerta tecnica richiesta al successivo paragrafo 8.3; Pag. 17

18 accedere all area Offerta economica nonché alle diverse sezioni della/e RDO on line riferita/e al/i lotto/i per il/i quale/i si intende presentare offerta (seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Come accedere alle singole RDO on line delle Istruzioni operative e inserire, la documentazione relativa all Offerta economica richiesta al successivo paragrafo 8.4; trasmettere telematicamente, la risposta alla/e RDO Lotto, riferita/e al/i lotto/i per il quale/i si intende presentare offerta, secondo le modalità di cui al paragrafo Come trasmettere risposta alle RDO on line delle Istruzioni operative. N.B. La risposta alla presente procedura di gara si intenderà completa con la trasmissione della risposta alla RDO Documentazione amministrativa e con la trasmissione della risposta ad almeno una RDO Lotto. Qualora venga trasmessa la sola RDO Documentazione amministrativa Poste Italiane riterrà incompleta la procedura e non prenderà in considerazione la documentazione trasmessa. Il sistema non consente la trasmissione della risposta ad una o più delle RDO Lotto create per la raccolta delle Offerte Tecniche ed Economiche sui lotti se non è stata preliminarmente trasmessa la risposta alla RDO Amministrativa. Il sistema non accetta domande di partecipazione/offerte presentate con modalità differenti da quelle indicate in precedenza Forma di partecipazione L Impresa dovrà selezionare, nell area Qualificazione della RDO Amministrativa, la forma di partecipazione alla procedura (Impresa singola, R.T.I., Consorzio ecc.). Le stesse informazioni dovranno essere fornite anche nell Allegato 1 - Modulo di manifestazione di interesse, al presente documento. 8.2 Documentazione richiesta ai fini della partecipazione Per poter partecipare al presente Confronto Competitivo il concorrente dovrà inserire nell area Qualificazione e nelle sezioni di risposta della RDO Amministrativa (seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Modalità e note per l inserimento dei documenti a portale delle Istruzioni operative ) e trasmettere telematicamente (seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Come trasmettere la propria risposta alle RDO on line delle Istruzioni operative ) la documentazione successivamente indicata: a. Modulo di Manifestazione di interesse - Allegato 1, reso e sottoscritto digitalmente, dal proprio legale rappresentante o procuratore. Nel caso in cui tale Allegato 1 sia reso da un procuratore dovranno essere forniti, nello stesso documento, gli estremi della procura. La dichiarazione fornita è editabile. L Impresa dovrà compilare solo i campi di competenza lasciando vuoti gli altri; Pag. 18

19 b. Dichiarazione sostitutiva redatta utilizzando l Allegato 2, resa e sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore. Nel caso in cui tale Allegato 2 sia reso da un procuratore dovranno essere forniti, nello stesso documento, gli estremi della procura. Il documento fornito è editabile. L Impresa dovrà compilare solo i campi di competenza lasciando vuoti gli altri; c. Dichiarazione requisiti soci, amministratori e direttori tecnici, resa separatamente (utilizzando il format di cui all allegato 2.1 e sottoscritta digitalmente da ciascuno dei seguenti soggetti: Da ciascun socio e direttore tecnico (in caso di società in nome collettivo); Da ciascun socio accomandatario e direttore tecnico (in caso di Società in accomandita semplice); Da ciascun amministratore munito di potere di rappresentanza e direttore tecnico (in caso di altro tipo di Società o Consorzio), con la quale viene dichiarata l assenza delle cause di esclusione in analogia all art. 80 comma 1, 2, 4 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. Tale dichiarazione va resa solo dai soggetti per i quali il legale rappresentante o procuratore non intenda dichiarare, nell Allegato 2 al presente CSO Parte I, l assenza delle cause di esclusione sopra indicate (laddove non ne sia a conoscenza o non intenda assumersi la relativa responsabilità). Qualora tali soggetti non fossero in possesso di un certificato di firma digitale deve essere allegata a portale, per ciascuno di essi: copia scansionata della suddetta dichiarazione, firmata tradizionalmente dagli stessi e sottoscritta digitalmente dal sottoscrittore del Modulo di manifestazione di interesse. d. Dichiarazione sostitutiva di certificato di iscrizione dell impresa presso la CCIAA (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i.), con indicazione dei soggetti di cui all art. 85 del D.Lgs 159/2011 e s.m.i. resa dal legale rappresentante/procuratore dell impresa concorrente ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i e sottoscritta digitalmente dallo stesso, redatta secondo lo schema dell Allegato 3; e. (Eventuale) Autorizzazione o richiesta di autorizzazione alla partecipazione alle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Ai sensi dell art. 37, commi 1 e 2 del DL 31 maggio 2010 n. 78 le società aventi sede, residenza o domicilio in paesi cosiddetti black list di cui al decreto del Ministero delle Finanze, 4 maggio 1999 e al decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze, 21 novembre 2001, sono obbligati a presentare l autorizzazione alla Pag. 19

20 partecipazione alle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture rilasciata secondo la procedura prevista dal decreto, 14 dicembre 2010, del Ministero dell Economia e delle Finanze. Il concorrente può presentare la propria offerta producendo copia dell istanza già inviata, fermo restando che in caso di aggiudicazione dovrà produrre l autorizzazione in argomento. f. (Eventuale) Documentazione da produrre nel caso in cui l Impresa si trovi nella situazione prevista dall'articolo 186-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 fatto salvo quanto previsto dall art 110 comma 4 e 5 del D.lgs 50/16: Nel caso in cui l impresa sia stata ammessa al concordato preventivo con continuità aziendale dovrà produrre copia scansionata dell autorizzazione del Giudice Delegato alla partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici unitamente a dichiarazione di conformità all originale in proprio possesso sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante/procuratore. g. IRS, siglato in ogni pagina e sottoscritto tradizionalmente nonché digitalmente per accettazione dal proprio legale rappresentante o procuratore (Allegato 9). h. Copia Certificazione EN ISO in corso di validità e dichiarazione di conformità all originale, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 e sottoscritta digitalmente. i. Copia Certificazione ISO in corso di validità e dichiarazione di conformità all originale, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 e sottoscritta digitalmente. j. Copia Certificazione FSC in corso di validità e dichiarazione di conformità all originale, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 e sottoscritta digitalmente. Non è consentito alle imprese partecipanti ricorrere all istituto dell avvalimento. N.B. Poste Italiane si riserva la facoltà di richiedere ogni utile precisazione/integrazione in ordine alla documentazione presentata ai fini della partecipazione. Non è ammesso riferimento a documenti già presentati a Poste in occasione di altre procedure competitive/gare e/o contratti stipulati. Trasmissione della RDO Amministrativa Una volta fornite le informazioni richieste e inserita la documentazione di cui al precedente paragrafo, il concorrente dovrà trasmettere telematicamente la risposta alla RDO Amministrativa seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Come trasmettere risposta alle RDO on line delle Istruzioni operative. Pag. 20

21 Si ribadisce che la risposta si intenderà completa solo con la trasmissione della RDO Amministrativa e di almeno una RDO Lotto. 8.3 Offerta tecnica Per formulare la propria offerta tecnica, l'impresa dovrà inserire nell'area "Offerta tecnica" e nelle sezioni di risposta della/e RDO Lotto on line tecnico - economica riferita al/i lotto/i per il quale intende presentare offerta (seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Modalità e note per l inserimento dei documenti a portale delle Istruzioni operative), e trasmettere telematicamente (seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Come trasmettere la propria risposta alle RDO on line delle Istruzioni operative) la seguente documentazione: [Pena esclusione] offerta tecnica debitamente compilata e sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore (utilizzando l'allegato 5 Schema Offerta Tecnica). Nella compilazione dello schema di offerta tecnica, l Impresa dovrà - per ciascun requisito - esprimere la propria scelta selezionando la relativa casella nello schema. Si precisa che il file contenente l "Offerta tecnica dovrà essere denominato Offerta tecnica in modo da renderlo immediatamente e inequivocabilmente individuabile, da parte del team di valutazione, in relazione al suo contenuto. La mancata presentazione della documentazione, espressamente richiesta a pena di esclusione, costituente l offerta tecnica comporta l esclusione dell Impresa dalla procedura/ singolo lotto cui la stessa partecipa. Nel caso in cui l Impresa inserisca nella RDO on line più di uno schema di offerta tecnica, Poste prenderà in considerazione l ultimo schema pervenuto a sistema in ordine cronologico. Non è ammesso riferimento a documenti già presentati a Poste Italiane in occasione di altre procedure competitive/gare o contratti stipulati. Si precisa che lo Schema di offerta tecnica dovrà essere prodotto anche qualora l Impresa non possegga o non intenda offrire i requisiti aggiuntivi che danno luogo all attribuzione del relativo punteggio tecnico come indicato al precedente paragrafo 4. Si evidenzia che l inserimento dello schema di offerta tecnica in un Area diversa rispetto a quella prevista (Area Offerta tecnica della RDO on line), comporta l esclusione dell Impresa dalla procedura. Pag. 21

22 Tutta la documentazione costituente l Offerta tecnica non dovrà includere tassativamente alcuna indicazione, diretta o indiretta, riferita agli elementi costituenti l offerta economica formulata. 8.4 Offerta economica Si precisa che il file contenente l offerta economica dovrà essere denominato Offerta economica in modo da renderlo immediatamente e inequivocabilmente individuabile, da parte del team valutazione, in relazione al suo contenuto. Il mancato inserimento dell offerta economica comporta l esclusione dell Impresa dalla procedura/dal singolo lotto cui la stessa partecipa. Per formulare la propria offerta economica l Impresa dovrà inserire, nell area Offerta economica e nelle sezioni di risposta della RDO Lotto on line tecnico - economica riferita/e al lotto per il quale intende presentare offerta (seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Modalità e note per l inserimento dei documenti a portale delle Istruzioni operative), e trasmettere telematicamente, seguendo le indicazioni riportate al paragrafo Come trasmettere la propria risposta alle RDO on line delle Istruzioni operative, la seguente documentazione: a. [Pena esclusione] Schema di offerta economica debitamente compilato (utilizzando l'allegato 6 Schema Offerta Economica) e sottoscritto digitalmente, pena esclusione, dal proprio legale rappresentante o procuratore. N.B. L Impresa dovrà evidenziare, nello schema di offerta economica, la quota parte dell importo totale offerto afferente ai costi sostenuti per l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi di quanto previsto dall art. 95 comma 10 d.lgs. 50/2016 e s.m.i.. b. Dichiarazioni sostitutive relative ai familiari conviventi maggiorenni redatte secondo lo schema allegato (Allegato 4). Le suddette dichiarazioni dovranno essere rese singolarmente e sottoscritte digitalmente da ciascuno dei soggetti di cui all art.85 del D.Lgs 159/2011 e s.m.i. Qualora i soggetti in questione, non fossero in possesso di certificato di firma digitale, dovrà essere prodotta, per ciascuno di essi, copia scansionata della suddetta dichiarazione firmata tradizionalmente dagli stessi, unitamente a copia scansionata dei singoli documenti d identità. Tali dichiarazioni dovranno essere sottoscritte digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell impresa e accompagnate da una dichiarazione di conformità all originale sottoscritta digitalmente dallo stesso. Le Dichiarazioni relative ai familiari conviventi di cui al punto b) dovranno essere inserite nell Area Offerta Economica Sezione Area Generica Allegati così come indicato al paragrafo Modalità e note per l inserimento dei documenti a portale punto Per inserire ulteriori documenti a corredo dell Offerta economica delle Istruzioni Operative. Pag. 22

23 Poste si riserva di procedere all apertura delle dichiarazione familiari conviventi solo in capo al concorrente risultato primo in graduatoria ed eventualmente al concorrente che segue. c. [Eventuale] Dichiarazione di subappalto (Allegato 8), debitamente compilata e sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore. Il mancato inserimento di tale dichiarazione sarà inteso come volontà dell Impresa di non ricorrere al subappalto. È ammesso il subappalto nei limiti del 30% (trenta per cento) dell importo complessivo, previa autorizzazione di Postel. Ai fini dell autorizzazione al subappalto l Impresa Aggiudicataria di ciascun Lotto dovrà presentare la documentazione richiesta da Poste/Postel. Si ricorda che, pena esclusione, l importo per il quale l'impresa si impegna a fornire l oggetto della fornitura/servizio, senza riserve né condizioni, al netto degli oneri fiscali, dovrà essere inferiore all importo posto a base del Confronto Competitivo. In caso di discordanza tra prezzi unitari, importi totali e importo totale offerto, Poste Italiane riterrà validi quelli più vantaggiosi per Poste Italiane stessa e sarà, conseguentemente, effettuata la rimodulazione dei prezzi e/o degli importi non coerenti. Non sono ammesse, pena l esclusione: Offerte totali pari a zero; Offerte unitarie pari a zero; Offerte parziali; Riserve alle condizioni poste a base del Confronto Competitivo. Nel caso in cui il Partecipante inserisca più di un Schema offerta economica, Poste prenderà in considerazione l ultimo modulo pervenuto a sistema in ordine cronologico. Qualora non fosse possibile procedere all apertura del file contenente l offerta economica per motivi tecnici indipendenti dall utilizzo della piattaforma, si procederà all esclusione dal Confronto Competitivo della società. Nel caso di partecipazione come R.T.I. o Consorzio ordinario costituendo, l offerta comporta la responsabilità solidale nei confronti di Poste di tutte le Imprese raggruppate o consorziate. Si precisa che il mancato inserimento dell offerta economica o l inserimento della stessa in una Area diversa rispetto a quella prevista (Area Offerta economica della RDO on line), comporta l esclusione dell Impresa dalla presente procedura. L offerta presentata, mentre è impegnativa per l Impresa concorrente, non lo è per Poste Italiane S.p.A., che si riserva, in qualunque momento, il diritto di non dare inizio alla procedura, sospenderla o revocarla in tutto o in parte. In tali casi, Poste provvederà a Pag. 23

24 comunicare la decisione a tutti i concorrenti. L avvio della procedura non determina alcun obbligo da parte di Poste verso i concorrenti, né può dar luogo a compensi o rimborsi di sorta. N.B. Ogni documento prodotto in copia scansionata di originale cartaceo dovrà essere accompagnato da una dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell impresa partecipante, attestante la conformità all originale in proprio possesso. 8.5 Trasmissione della RDO Lotto Una volta allegata, con riferimento al/i lotto/i di interesse, la documentazione relativa all offerta tecnico-economica, l Impresa dovrà trasmettere telematicamente entro il termine fissato per la presentazione delle Istanze di partecipazione/offerte la risposta alla\e RDO Lotto riferita/e al/i lotto/i per il/i quale/i si intende presentare offerta seguendo le indicazioni contenute al documento paragrafo Come trasmettere risposta alle RDO on line delle Istruzioni operative. Ulteriori note - N.B. Si ribadisce che l offerta si intenderà completa con la trasmissione della risposta alla RDO Documentazione amministrativa e con la trasmissione della risposta ad almeno una RDO Lotto. In caso di mancata trasmissione delle predette RDO, Poste Italiane riterrà incompleta la procedura e non prenderà in considerazione la documentazione inserita o l offerta formulata. Il sistema non accetta risposte trasmesse dopo il termine fissato per la presentazione dell'offerta. Le operazioni di inserimento a portale di tutta la documentazione richiesta, di formulazione dell'offerta tecnica ed economica nonché di trasmissione della risposta alle singole RDO on line, rimangono ad esclusivo rischio dell Impresa, pertanto, non saranno accettati reclami se, per un motivo qualsiasi, la risposta alle RDO on line non venga trasmessa entro il termine fissato per la presentazione della risposta. N.B. Onde evitare la non completa e quindi mancata trasmissione della risposta, consigliabile iniziare il processo di inserimento della stessa con largo anticipo (almeno 3 ore prima) rispetto al termine fissato per la presentazione delle Istanze di ammissione/offerte. Si raccomanda altresì di verificare il contenuto della propria risposta prima della trasmissione della stessa. Entro e non oltre tale termine il sistema consente, seguendo indicazioni riportate al paragrafo Come trasmettere la propria risposta alle RDO on line delle Istruzioni operative : Pag. 24

Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso

Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso di Beni Strumentali e Materiali di Consumo Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso Per La Fornitura E Consegna Di Pedante Leggere E Pesanti Per Poste Italiane E Società Del Gruppo. CSO

Dettagli

Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso

Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso CORPORATE AFFAIRS ACQUISTI di Servizi Call Center e Beni Strumentali per UP Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso Per la fornitura e consegna di Libretti Postali, Vaglia con Lettera

Dettagli

CONFRONTO COMPETITIVO

CONFRONTO COMPETITIVO Corporate Affairs Acquisti Acquisti di Logistica CONFRONTO COMPETITIVO PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI DI HANDLING, TRASPORTO E RECAPITO INTERNAZIONALE DI COMUNICAZIONI COMMERCIALI E PRESTAZIONI ACCESSORIE

Dettagli

Italia-Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:395685-2018:text:it:html -Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S 174-395685 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Legal Basis: Direttiva 2014/25/UE

Dettagli

Modalità di partecipazione

Modalità di partecipazione Gara telematica in busta chiusa digitale schedografico FSC. Modalità di partecipazione PAGINA 1 di 33 INDICE 1 PREMESSA... 4 2 DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI... 5 3 OGGETTO, AMMONTARE, CARATTERISTICHE E DURATA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 E S.M.I. PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L ISTITUZIONE DI UN ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI ETICHETTE, IMBALLI VARI, MODULISTICA

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE

ISTRUZIONI OPERATIVE ISTRUZIONI OPERATIVE 1 Come richiedere l abilitazione al portale www.posteprocurement.it L Impresa interessata, per richiedere l abilitazione al portale www.posteprocurement.it, dovrà: a) compilare il

Dettagli

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale I Concorrenti, sottoscritte le Condizioni di registrazione, avranno la possibilità di scegliere una chiave di accesso

Dettagli

Portale Acquisti eappaltifvg

Portale Acquisti eappaltifvg Portale Acquisti eappaltifvg Istruzioni operative per la presentazione telematica delle offerte Pag. 1 di 13 Sommario 1. Svolgimento della procedura... 4 1.1. PROCEDURA APERTA MONOLOTTO... 4 1.2 PROCEDURA

Dettagli

Portale Acquisti eappaltifvg

Portale Acquisti eappaltifvg Portale Acquisti eappaltifvg Istruzioni operative per la presentazione telematica delle offerte Pag. 1 di 13 Sommario 1. Svolgimento della procedura... 4 1.1. PROCEDURA MONOLOTTO... 4 1.2 PROCEDURA MULTILOTTO...

Dettagli

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara a. Le Imprese interessate alla procedura dovranno preventivamente ed obbligatoriamente abilitarsi

Dettagli

CONFRONTO COMPETITIVO IN BUSTA CHIUSA DIGITALE - PER FORNITURA E CONSEGNA DI CONSUMABILI ORIGINALI E RIGENERATI XEROX PER POSTEL S.P.A.

CONFRONTO COMPETITIVO IN BUSTA CHIUSA DIGITALE - PER FORNITURA E CONSEGNA DI CONSUMABILI ORIGINALI E RIGENERATI XEROX PER POSTEL S.P.A. Security, Stampa e Materiali di Consumo CONFRONTO COMPETITIVO IN BUSTA CHIUSA DIGITALE - PER FORNITURA E CONSEGNA DI CONSUMABILI ORIGINALI E RIGENERATI PER POSTEL S.P.A. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Pagina

Dettagli

Fornitura di buste per imbustamento automatico e manuale per Poste Italiane e Società del Gruppo.

Fornitura di buste per imbustamento automatico e manuale per Poste Italiane e Società del Gruppo. Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso Fornitura di buste per imbustamento automatico e manuale per Poste Italiane e Società del Gruppo. CSO Parte I (Capitolato Speciale d Oneri) Poste

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI di un Accordo Quadro per la Fornitura e gestione dei Servizi di PARTE I MODALITA DI PARTECIPAZIONE PAGINA 1 di 37 INDICE 1. DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI... 5 2. OGGETTO, IMPORTO

Dettagli

CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, Roma. Portale fornitori Coni Servizi S.p.A.

CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, Roma. Portale fornitori Coni Servizi S.p.A. Acquisti CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative per la presentazione telematica della risposta alla RDI on line denominata

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura di consumabili Originali o Non Originali

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE

ISTRUZIONI OPERATIVE ISTRUZIONI OPERATIVE ISTRUZIONI OPERATIVE... 1. Come richiedere l abilitazione al portale www.posteprocurement.it... 2 2. Come accedere alle singole RDO on line... 2 3. Come utilizzare lo strumento della

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura di SIGILLI DI SICUREZZA per Poste Italiane

Dettagli

APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016

APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per la utilizzati da Poste Italiane S.p.A. e società del

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 di una copertura assicurativa Directors & Officers (D&O) per la Responsabilità Civile del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale,

Dettagli

Capitolato Speciale d Oneri

Capitolato Speciale d Oneri Capitolato Speciale d Oneri Gara telematica in busta chiusa digitale l istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura di. PARTE I MODALITA DI PARTECIPAZIONE PAGINA 1 di 45 INDICE 1. PREMESSA... 4 2.

Dettagli

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO Milano, 29 luglio 2016 CAL-UFF-G-290716-00002 Trasmesso a mezzo Piattaforma Sintel AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO finalizzato all affidamento diretto del servizio di progettazione, realizzazione, manutenzione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI di Beni Strumentali e Materiali di Consumo per UP CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L ISTITUZIONE DI UN ACCORDO QUADRO PER LA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Security, Stampa e Materiali di consumo CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 E S.M.I. PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L ISTITUZIONE DI UN ACCORDO QUADRO PER LA

Dettagli

APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016

APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Corporate Affairs Acquisti CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 di Accordi Quadro per la fornitura in noleggio breve di veicoli leggeri da adibire al servizio di recapito

Dettagli

CITTA DI CORBETTA. Data di pubblicazione 18 OTTOBRE Data di scadenza pubblicazione 5 NOVEMBRE 2018

CITTA DI CORBETTA. Data di pubblicazione 18 OTTOBRE Data di scadenza pubblicazione 5 NOVEMBRE 2018 CITTA DI CORBETTA AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA SUCCESSIVA FASE DI INVITO DELLA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO CON TRE OPERATORI ECONOMICI PER

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di Accordo Quadro per la fornitura a noleggio, consegna e montaggio di prefabbricati

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di Accordo Quadro per la fornitura a noleggio, consegna e montaggio di prefabbricati

Dettagli

(da compilare su carta intestata dell impresa concorrente)

(da compilare su carta intestata dell impresa concorrente) ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa concorrente) Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. 213336 del 12/04/2019

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI di Logistica CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per la Fornitura di coperchi per Europallet, carrelli piattaforma con coperchio e

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI di Logistica CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 manutenzione e assistenza tecnica delle linee per lo smistamento della corrispondenza e delle attrezzature a supporto (SMI).

Dettagli

POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio unico

POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio unico POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio u Appalto ai sensi D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i. - Procedura aperta in modalità telematica per il servizio di analisi della raccolta Bancoposta Modello Previsionale

Dettagli

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara Allegato D al Capitolato Speciale Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara a Le Imprese interessate alla procedura dovranno preventivamente

Dettagli

Italia-Roma: Trasporti postali su strada 2019/S Avviso di aggiudicazione di appalto Servizi di pubblica utilità

Italia-Roma: Trasporti postali su strada 2019/S Avviso di aggiudicazione di appalto Servizi di pubblica utilità 1 / 8 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:273844-2019:text:it:html -Roma: Trasporti postali su strada 2019/S 111-273844 Avviso di aggiudicazione di appalto Servizi di pubblica utilità Risultati della

Dettagli

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. CIG n C0

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. CIG n C0 ristretta in modalità telematica per l istituzione di un conti ai sensi del D.Lgs. 39/2010 ed in conformità alla Poste Italiane esercizi 2020_2028. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Acquisti CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura di Buste di Sicurezza in carta

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Prot del

Prot del Prot. 0013400 del 14.06.2018 AVVISO PER UN INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA PER I SERVIZI ASSICURATIVI CONTRO

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture 1 / 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Forniture Legal Basis: Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste Italiane S.p.A. Corporate Affairs - Acquisti

Dettagli

RIFACIMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO DEL BORGO CASTELLO NEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO (AV). Art. 2 Descrizione sommaria dei lavori da eseguire

RIFACIMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO DEL BORGO CASTELLO NEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO (AV). Art. 2 Descrizione sommaria dei lavori da eseguire INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2 LETT. C DEL D.LGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEI

Dettagli

CARTA INTESTATA DELL OPERATORE ECONOMICO

CARTA INTESTATA DELL OPERATORE ECONOMICO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. (da presentare per la partecipazione alla gara europea n. a procedura ristretta ai sensi dell art. 61 del

Dettagli

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n del 20/12/2018.

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n del 20/12/2018. ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa concorrente) Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. 687724 del 20/12/2018

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture 1 / 7 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Forniture Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste Italiane S.p.A. Immobili e Acquisti Viale Asia 90 Roma

Dettagli

COMUNE DI PORCARI Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca) Tel. (0583) Fax (0583) Codice Fiscale / Partita IVA:

COMUNE DI PORCARI Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca) Tel. (0583) Fax (0583) Codice Fiscale / Partita IVA: AVVISO PUBBLICO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA

Dettagli

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato BAAIACQ ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta int

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato BAAIACQ ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta int Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato BAAIACQ018-19 ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa Interessata) Spett.le ANAS S.p.A.

Dettagli

1. REQUISITI. Requisiti di ordine generale di cui all art. 80 del d. lgs. 50/2016;

1. REQUISITI. Requisiti di ordine generale di cui all art. 80 del d. lgs. 50/2016; AVVISO INDAGINE ESPLORATIVA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ACQUA PER LA CAMERA VALDOSTANA DELLE IMPRESE E DELLE PROFESSIONI PER UN PERIODO DI 24 MESI Si informa che la Camera valdostana delle imprese

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 7 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste Italiane S.p.A.- Acquisti Viale Asia 90 Roma 00144 Italia

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 di una copertura assicurativa obbligatoria della Responsabilità Civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore motocicli di CIG

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO DELLA PROVINCIA DI MANTOVA DI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI CIG 75874799BD Euro 800.000,00 al lordo di imposte e

Dettagli

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale della Centrale Acquisti Regione Lazio della Regione Lazio e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale della Centrale Acquisti Regione Lazio della Regione Lazio e l accesso alla sezione dedicata alla gara Istruzioni operative per l iscrizione al Portale della Centrale Acquisti Regione Lazio della Regione Lazio e l accesso alla sezione dedicata alla gara a. Le Imprese interessate alla procedura dovranno

Dettagli

Centrale Unica di Committenza

Centrale Unica di Committenza OGGETTO: AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTO ALL INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO RELATIVO ALLA MENSA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA DEL COMUNE

Dettagli

Nuovo Portale Gare SEA

Nuovo Portale Gare SEA Nuovo Portale Gare SEA Istruzioni operative per la presentazione telematica delle manifestazioni di interesse Pag. 1 di 6 1. Svolgimento della procedura 1.1. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Per partecipare

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per l affidamento del Servizio di conduzione, manutenzione

Dettagli

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture 1 / 6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:172898-2017:text:it:html Italia-Roma: Prodotti di plastica 2017/S 088-172898 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Forniture Direttiva

Dettagli

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture 1 / 8 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:190488-2018:text:it:html Italia-Roma: Prodotti di plastica 2018/S 084-190488 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Forniture Direttiva

Dettagli

APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016. CSO Parte I (Capitolato Speciale d Oneri)

APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016. CSO Parte I (Capitolato Speciale d Oneri) ACQUISTI APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per fornitura spedizione e allestimento di Grafica e Vetrofanie per gli Uffici

Dettagli

PARTE I - MODALITA DI PARTECIPAZIONEINDICE

PARTE I - MODALITA DI PARTECIPAZIONEINDICE Fornitura del Servizio di manutenzione delle Macchine ST- 150F per la Selezione e la Verifica delle Banconote (BPM) per gli Uffici Postali di Poste Italiane. PARTE I - MODALITA DI PARTECIPAZIONEINDICE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS N. 163/2006 E S.M.I. Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un di un Accordo Quadro per la fornitura di Servizi per la gestione

Dettagli

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 (da presentare per la partecipazione alla gara n. 3/2018 per la fornitura di materiale di vestiario-equipaggiamento

Dettagli

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.) ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006 n 163 e s.m.i.) 1. Ente Appaltante: ATAC S.p.A. Sede Legale: Via Prenestina, 45 00176 Roma

Dettagli

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 (da presentare per la partecipazione alla gara europea n. G351 per acquisizione di una batteria di propulsione

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Oggetto: Avviso per manifestazione di interesse finalizzato a reperire Associazioni/Società sportive dilettantistiche per lo svolgimento del servizio di attività

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, C. 2, LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/16 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ALLESTIMENTO

Dettagli

APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica

APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica CORPORATE AFFAIRS ACQUISTI APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura di SACCHI POSTALI per Poste Italiane S.p.A.

Dettagli

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di GE1805 INFOCAMERE S.C.P.A. Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di GE1805 Nuovi Token di autenticazione e firma digitale e correlati

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE AL PORTALE ACQUISTI ANAS

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE AL PORTALE ACQUISTI ANAS INDAGINE DI MERCATO - PROCEDURA TELEMATICA ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE AL PORTALE ACQUISTI ANAS UTILIZZO DELLA FIRMA DIGITALE 1. PROCEDURA DI REGISTRAZIONE Per perfezionare la registrazione al Portale

Dettagli

1. Premessa. 2. Come accedere alla "Fase di Offerta" ISTRUZIONI OPERATIVE

1. Premessa. 2. Come accedere alla Fase di Offerta ISTRUZIONI OPERATIVE Allegato XI al Bando Integrale di Gara ISTRUZIONI OPERATIVE 1. Premessa La partecipazione alla procedura di gara in modalità telematica è consentita, previa registrazione al Portale Acquisti Italferr,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZIO DI PULIZIE DEI LOCALI USO UFFICIO

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZIO DI PULIZIE DEI LOCALI USO UFFICIO Direzione Dire AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. b) DEL D. LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 E S.M.I., DA ESPLETARE MEDIANTE

Dettagli

ALLEGATO 2 - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

ALLEGATO 2 - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 2 - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Spett.le COMUNE DI PORDENONE Servizio Centrale Unica di Committenza C.so V. Emanuele II, 64 33170 - PORDENONE Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL 4 LOTTO ANNO 2018 - INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE STRADE DI COMPETENZA PROVINCIALE - CUP G17H18000140003 - CIG 771761595D DICHIARAZIONI

Dettagli

CRITERIO: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, AI SENSI DI QUANTO DISPOSTO DALL ART. 95, COMMA 2, DEL MEDESIMO DECRETO. Art. 1.

CRITERIO: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, AI SENSI DI QUANTO DISPOSTO DALL ART. 95, COMMA 2, DEL MEDESIMO DECRETO. Art. 1. Direzione Dire AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI Dell ART. 36 COMMA 2 LETT. b) DEL D. LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 E S.M.I., DA ESPLETARE MEDIANTE

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B), D.LGS. 50/2016 E S.M.

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B), D.LGS. 50/2016 E S.M. AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B), D.LGS. 50/2016 E S.M.I., DEL SERVIZIO DI RECAPITO BOLLETTE E SOLLECITI DI COGESER

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRELEVAMENTO E TRASPORTO DEL PERCOLATO PRODOTTO NELLE DISCARICHE PROVINCIALI AD IMPIANTI DI DEPURAZIONE. LOTTO A - CIG 6470714A1B LOTTO B CIG 6470730750

Dettagli

APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016. CSO Parte I. (Capitolato Speciale d Oneri)

APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016. CSO Parte I. (Capitolato Speciale d Oneri) CA/ACQUISTI APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura e posa - suddiviso in due lotti non cumulabili. CSO Parte

Dettagli

APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016

APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Corporate Affairs Acquisti CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo immatricolazione, da utilizzare per

Dettagli

CIG C55 ISTRUZIONI OPERATIVE PER L ISCRIZIONE AL PORTALE SARDEGNACAT E ACCESSO ALLA SEZIONE DEDICATA ALLA GARA

CIG C55 ISTRUZIONI OPERATIVE PER L ISCRIZIONE AL PORTALE SARDEGNACAT E ACCESSO ALLA SEZIONE DEDICATA ALLA GARA PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA n. rfq_303961 NOLEGGIO DI APPARECCHIATURE MULTIFUNZIONE E STAMPANTI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE, DEI SERVIZI CONNESSI E OPZIONALI E PER LA GESTIONE IN SERVICE DEL FLUSSO

Dettagli

Prot. F04100/2143 AVVISO PUBBLICO

Prot. F04100/2143 AVVISO PUBBLICO Prot. F04100/2143 AVVISO PUBBLICO per l acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura per l affidamento, ai sensi dell art. 36, c.2 lett. a) del D. Lgs. 50/2016, del servizio

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture 1 / 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Forniture Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste ne S.p.A. Immobili e Acquisti Viale Asia 90 Roma 00144

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D. LGS. n. 50/2016 e s.m.i. Procedura aperta in modalità telematica per l'istituzione di un Accordo Quadro avente ad oggetto il servizio di distribuzione

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI SASSARI PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA TRAMITE IL PORTALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SardegnaCAT PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE FINANZA DI PROGETTO - DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI

Dettagli

ISTRUZIONI GARA TELEMATICA

ISTRUZIONI GARA TELEMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Area Edilizia e Patrimonio ISTRUZIONI GARA TELEMATICA " Partenariato Pubblico Privato, ai sensi dell'art. 183 comma 15 del D.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, di gestione

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 DEL D.LGS. N

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 DEL D.LGS. N AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA AL SERVIZIO DI REFEZIONE,

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, C. 2, LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/16 MEDIANTE RDO SUL MEPA, PER L AFFIDAMENTO DEL

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) FAC-SIMILE - MOD. 2 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) ALL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Viale Regina Elena n. 299 00161 Roma OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA

Dettagli

Italia-Roma: Installazione di dispositivi di telecomunicazione 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità.

Italia-Roma: Installazione di dispositivi di telecomunicazione 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. 1 / 6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:198509-2018:text:it:html Italia-Roma: Installazione di dispositivi di telecomunicazione 2018/S 088-198509 Bando di gara Servizi di

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste ne S.p.A. Immobili e Acquisti Viale Asia 90 Roma 00144 Persona

Dettagli

Italia-Roma: Fotocopiatrici 2017/S Avviso di aggiudicazione di appalto Servizi di pubblica utilità. Risultati della procedura di appalto

Italia-Roma: Fotocopiatrici 2017/S Avviso di aggiudicazione di appalto Servizi di pubblica utilità. Risultati della procedura di appalto 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:454185-2017:text::html -Roma: Fotocopiatrici 2017/S 218-454185 Avviso di aggiudicazione di appalto Servizi di pubblica utilità Risultati

Dettagli

ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa Interessata) ************ Il sottoscritto. nato a ( ) il

ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa Interessata) ************ Il sottoscritto. nato a ( ) il Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa Interessata) Spett.le ANAS S.p.A. Coordinamento

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 di una copertura assicurativa obbligatoria della Responsabilità Civile derivante a Poste Italiane S.p.A. dalla circolazione di veicoli

Dettagli

PORTO DI LIVORNO 2000 S.R.L. Piazzale dei Marmi Livorno (tel fax

PORTO DI LIVORNO 2000 S.R.L. Piazzale dei Marmi Livorno (tel fax PORTO DI LIVORNO 2000 S.R.L. Piazzale dei Marmi 57123 Livorno (tel. 0586 202901- fax 0586 892222 Pec.ufficiolegale@pec.portolivorno2000.it) Livorno, lì 14 maggio 2019 INDAGINE DI MERCATO PER STABILIRE

Dettagli

Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di Accordi Quadro per la fornitura in noleggio breve di veicoli da adibire al

Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di Accordi Quadro per la fornitura in noleggio breve di veicoli da adibire al Corporate Affairs Acquisti CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di Accordi Quadro per la fornitura in noleggio breve

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 6 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste Italiane S.p.A. Immobili e Acquisti - Acquisti - Acquisti

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA SETTORE IV GESTIONE TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E AMBIENTE U.O.C. SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE - PATRIMONIO Pordenone, data del protocollo AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex art. 36, comma 2 lett. b) D. Lgs.

Dettagli

ALLEGATO A - ISTRUZIONI OPERATIVE PER L ISCRIZIONE AL PORTALE SARDEGNACAT E L ACCESSO ALLA SEZIONE DEDICATA ALLA GARA

ALLEGATO A - ISTRUZIONI OPERATIVE PER L ISCRIZIONE AL PORTALE SARDEGNACAT E L ACCESSO ALLA SEZIONE DEDICATA ALLA GARA Procedura aperta per l affidamento dell appalto Razionalizzazione dell accesso al Policlinico Universitario dal Ponte Strallato in territorio di Monserrato - Lavori per la realizzazione di un asse stradale

Dettagli