Anno Domini MONDAINO dallo 15 allo 18 Agosto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno Domini MONDAINO dallo 15 allo 18 Agosto"

Transcript

1 edizione Anno Domini 2019 dallo 15 allo 18 Agosto

2 il Palio de lo Daino è organizzato da: PRO LOCO Presidente Pro Loco FABRIZIO CIOTTI Direzione artistica botteghe artigiane e compagnie militari FABRIZIO CIOTTI con la collaborazione di: Direzione artistica spettacoli MAURIZIO GALANTI Contrade Corteo e costumi ANNARITA NARDI, CRISTINA CORRADINI Borgo, Castello, Contado, Montebello Compagnia Balestrieri, Musici e Sbandieratori San Michele Narratori MAURIZIO GALANTI, NICOLA BATTISTONI Direzione artistica grafica, comunicazione e sponsorizzazioni PIERPAOLO SAIONI Grafica STELLA UMBRI Punto I.O.R. Mondaino Ass.ne Culturale Tredici Torrioni-Li Zanzeri Manifestazione ufficiale del Consorzio europeo Rievocazioni Storiche Foto SERENA GALVANI - LEONARDO MATTIOLI TONINO MOSCONI - MASSIMO CAVALIERI Segreteria FRANCESCA GIULIANI - SARA TENTI Scenografie interni ed esterni EMILIANO ROSELLI PIERPAOLO SAIONI E GRUPPO DI VOLONTARI ALL IMPROVVISO LA RIMA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL ARTE DEL RIMEGGIAR ALL IMPROVVISO. Un ringraziamento a tutti i volontari che hanno contribuito alla messa in opera di questa manifestazione e che non sono qui citati. Organizzazione generale e Logistica EMILIANO ROSELLI GABRIELE SANCHINI TIZIANO BERTUCCIOLI AMEDEO GIORGI E GRUPPO DI VOLONTARI Manifestazione Storica della Regione Emilia-Romagna

3 Anno Domini 2019 Madonne et messeri, terrieri et forestieri, varcata la porta de lo castello de Mondaino, se torna ad un tempo passato, ad un tempo de festa... Li festeggiamenti sono detti per rammemorare lo giorno ne lo quale in un poggetto de lo tereno de Mondaino el conte federico da montefeltro se abocò con sigismondo MAlatesta signore de arimino et se faranno feste assai come allhora. per quattro giorni continovi le contrade de lo borgo, castello, contado et montebello, se disfideranno ne li giochi et governeranno le taverne per lo conforto de li voti stomaci et de le gole arse. Ne le vie se troveranno pancarelle et botteghe con le cose de tutte le arti e li mestieri et musici, cantori, giocolieri, trampolieri et altri spectaculi daranno alquanta gioia che est cibo giusto et salutare de l anima et de lo corpo et parte bona de la vita. Celebrazioni 500 anni di Leonardo Da Vinci Due grandi anime caratterizzarono la comunità Mondainese: l attenzione filologica per le rievocazioni storiche come il Palio de lo Daino e l antica tradizione nel campo della musica, espressa, sia attraverso numerosi musicisti, sia attraverso la manifattura di prestigiosi strumenti musicali, famosi nel mondo. In occasione delle celebrazioni per i 500 anni di Leonardo Da Vinci, la nostra comunità non si è lasciata sfuggire l occasione di ricordare il Grande Genio interpretando l evento attraverso tali anime. Abbiamo così ri-scoperto un particolarissimo strumento musicale ideato dal famoso inventore. Si tratta di un ibrido tra una fisarmonica, di cui ne anticipa di 300 anni le fattezze, ed un organo, poichè il suono è prodotto da piccole canne. Tale inedito strumento, ora ricostruito con grande cura da strumenti musicali Biasin, è straordinariamente visibile ed ascoltabile al Palio de lo Daino in occasione del concerto ad esso dedicato che si svolge tutte le sere all interno della chiesa di San Michele. Il programma delle esecuzioni, che vedono la partecipazione di diversi gruppi musicali, si trova nelle prossime pagine. Se ami la musica, non perdere questa occasione irripetibile per ammirare lo strumento di Leonardo ed ascoltare delle sonorità assai rare.

4 Museo delle Ceramiche Torre Portaia Corso di decorazione pittorica su tavola e tempera a uovo Corso di Battitura della Maschera in Cuoio Corso di Ricamo del XV Secolo Corso di Mosaico Corso di Affresco M M durante i giorni de festa LA CARTINA DEI MUSEI, DELLE ARTI E LI MESTIERI E DISPONIBILE ALLE CASSE ED AL BANCO INFORMAZIONI

5 ne lo giorno Quarto giovedì 15 Agosto Piazza Maggiore ore 18:00 ET GRANDE FESTA SIA Lo capitano de lo castello de Mondaino accoglie Sigismondo Malatesta Signore de Ariminum et Federico da Montefeltro Signore de Urbino, perchè le genti tucte possano apprendere de la tregua dispuosta tra le due Signorie e se ne faccian feste assai. Nobili, milizia, musici et vulgo tucto porgono li honori ai due signori et lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino de loro narrerà le historie et le disfide. Piazza Maggiore ore 18:15 ALL IMPROVVISO LA RIMA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL ARTE DEL RIMEGGIAR ALL IMPROVVISO. Piazza Maggiore ore 18:30 GIUOCHI DE BANDIERA Sbandieratori de San Michele Arcangelo de le terre de Mondaino- Piazza Maggiore ore 18:50 ADDESTRAMENTO DE LA MILIZIA DE LO CASTELLO Pugnale et spada de Arimino, Città de lo Grifo de Arzignano, Milites de Sharon de Pesaro, Compagnia dell Istrice 1462 della Libera Terra di San Marino, Compagnia di Ventura dell Olifante de San Giovanni Mariniani et Lupi del Malatesta de Arzune. Piazza Maggiore ore 19:15 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Chiesa di San Michele Arcangelo ore 20:30 BENEDICTIONE DE LI GONFALONI DE LE CONTRADE Li messeri, le madonne et lo popolo tucto è invitato alla benectione de li gonfaloni de le contrade Mondainesi con lo accompagnamento de lo coro Allegre note de la città de Arzune. Bosco del Drago ore 20:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI. Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie. Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 21:00 CORTEO DE LO CASTELLO DE Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati narrati da lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino. Interno Chiesa San Michele Arcangelo ore 21:00 ANTIQUE MUSICAE Concerto de le note perdute con lo ritrovato Histrumento de Leonardo da Vinci dimostrato da lo maestro Sebastiano Zorza, lo coro de le Allegre Note, l Arpa pizzicata da madonna Lucia De Carlo, l Organo Classico suonato da lo maestro Paolo Accardi.

6 ne lo giorno Quarto giovedì 15 Agosto Bosco del Drago ore 21:00 LO FALCONIERE, LO SERVO E LO PAPPAGALLO La compagnia Zanubrio marionettes. Discesa di Levante ore 21:00 LA SPADA NELLA ROCCIA La compagnia delle Spille. Discesa della Fontana ore 21:15 RIMEDIOevo Rotear palle è dei lor mestieri, ma non crediate sian solo giocolieri. La Combriccola dei Lillipuziani. Piazza Maggiore ore 21:30 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL ARTE DEL RIMEGGIAR ALL IMPROVVISO. Bosco del Drago ore 21:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie Bosco del Drago ore 22:00 RACCONTI INTORNO AL BRACIERE Compagnia del pugnale e della spada. Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 22:00 FOCHI FATUI La fiamma danza con il suo pifferaio magico... il Pyroetnico. Piazza Maggiore ore 22:00 LI RAPACI NOCTURNI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Discesa della Fontana ore 22:15 DANZA DEL VENTRE Sirene del Nilo. Discesa di Levante ore 22:15 LA ISTRANA HISTORIA DELLO CIUCO CACA DENARI La compagnia Zanubrio marionettes. Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 22:45 THE FAIRES LULLABY Antiche leggende, versi et arie accompgnate da lo soave suono dell Arpa. Piazza Maggiore ore 22:45 GRAN SPECTACULAZIONE DE FERRAGOSTO Li artisti de lo Palio son chiamati per una variopinta spectaculazione. A serguir musiche e danze con lo popolo tucto. Discesa della Fontana ore 22:45 MAGIA MEDIOEVALE Espectacula de magia et intractenimento che stupisce, coinvolge et allieta li viandanti. Lo Mago Grabriel e la magica Gilly.

7 ne lo giorno Quinto venerdì 16 Agosto Piazza Maggiore ore 18:00 ET GRANDE FESTA SIA Lo capitano de lo castello de Mondaino accoglie Sigismondo Malatesta Signore de Ariminum et Federico da Montefeltro Signore de Urbino, perchè le genti tucte possano apprendere de la tregua dispuosta tra le due Signorie e se ne faccian feste assai. Nobili, milizia, musici et vulgo tucto porgono li honori ai due signori et lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino de loro narrerà le historie et le disfide. Piazza Maggiore ore 18:15 ALL IMPROVVISO LA RIMA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL ARTE DEL RIMEGGIAR ALL IMPROVVISO. Piazza Maggiore ore 18:30 GIUOCHI DE BANDIERA Sbandieratori de San Michele Arcangelo de le terre de Mondaino. Piazza Maggiore ore 18:50 ADDESTRAMENTO DE LA MILIZIA DE LO CASTELLO Pugnale et spada de Arimino, Città de lo Grifo de Arzignano, Milites de Sharon de Pesaro, Compagnia dell Istrice 1462 della Libera Terra di San Marino, Compagnia di Ventura dell Olifante de San Giovanni Mariniani et Lupi del Malatesta de Arzune. Sagrato della chiesa de San Michele Arcangelo ore 19:00 GIUOCHI DE BANDIERA Compagnia Sbandieratori contrada de la Cerva de la città de Noale. Piazza Maggiore ore 19:15 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:30 CORTEO DE LO CASTELLO DE Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati narrati da lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino. Bosco del Drago ore 20:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI. Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie. Interno Chiesa San Michele Arcangelo ore 20:45 ANTIQUE MUSICAE Concerto de le note perdute con lo ritrovato Histrumento de Leonardo da Vinci dimostrato da lo maestro Sebastiano Zorza, lo coro de le Allegre Note, l Arpa pizzicata da madonna Lucia De Carlo, l Organo Classico suonato da lo maestro Paolo Accardi. Piazza Maggiore ore 21:00 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL ARTE DEL RIMEGGIAR ALL IMPROVVISO.

8 ne lo giorno Quinto venerdì 16 Agosto Bosco del Drago ore 21:00 LO BURATTINO AFFAMATO ET LO BECCAIO SPIETATO La compagnia Zanubrio marionettes. Discesa di Levante ore 21:00 LA SPADA NELLA ROCCIA La compagnia delle Spille. Discesa della Fontana ore 21:15 UN ASSALTO DI SABBIA E LUCE Compagnia Sabbie Luminose. Piazza Maggiore ore 21:20 FOCHI FATUI La fiamma danza con il suo pifferaio magico... il Pyroetnico. Bosco del Drago ore 21:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie. Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 21:30 DANZA DEL VENTRE Sirene del Nilo. Piazza Maggiore ore 21:40 GIUOCHI DE BANDIERA Compagnia Sbandieratori contrada de la Cerva de la città de Noale. Bosco del Drago ore 22:00 RACCONTI INTORNO AL BRACIERE Compagnia del pugnale e della spada. Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 22:00 THE FAIRES LULLABY Antiche leggende, versi et arie accompgnate da lo soave suono dell Arpa. Piazza Maggiore ore 22:00 LI RAPACI NOCTURNI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Discesa della Fontana ore 22:15 MAGIA MEDIOEVALE Espectacula de magia et intractenimento che stupisce, coinvolge et allieta li viandanti. Lo Mago Grabriel e la magica Gilly. Discesa di Levante ore 22:15 LO FALCONIERE, LO SERVO E LO PAPPAGALLO La compagnia Zanubrio marionettes. Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 22:30 LEGGIADRE DANZE Danze acrobatiche de Al Nair, Puellae in aire de Cattolica. Piazza Maggiore ore 22:45 FUOCO La magica historia de lo foco,da Vulcano a Prometeo all araba Fenice. Compagnia de i Folli de Castel Trosino. Discesa della Fontana ore 22:45 RIMEDIOevo Rotear palle è dei lor mestieri, ma non crediate sian solo giocolieri. La Combriccola dei Lillipuziani. Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 23:00 UN ASSALTO DI SABBIA E LUCE Compagnia Sabbie Luminose.

9 ne lo giorno Sesto sabato 17 Agosto Piazza Maggiore ore 18:00 ET GRANDE FESTA SIA Lo capitano de lo castello de Mondaino accoglie Sigismondo Malatesta Signore de Ariminum et Federico da Montefeltro Signore de Urbino, perchè le genti tucte possano apprendere de la tregua dispuosta tra le due Signorie e se ne faccian feste assai. Nobili, milizia, musici et vulgo tucto porgono li honori ai due signori et lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino de loro narrerà le historie et le disfide. Piazza Maggiore ore 18:15 ALL IMPROVVISO LA RIMA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL ARTE DEL RIMEGGIAR ALL IMPROVVISO. Piazza Maggiore ore 18:30 GIUOCHI DE BANDIERA Sbandieratori de San Michele Arcangelo de le terre de Mondaino. Piazza Maggiore ore 18:45 Il ritmo della Battaglia tamburi medioevali di Brisighella. Piazza Maggiore ore 19:00 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Piazza Maggiore ore 19:30 ADDESTRAMENTO DE LA MILIZIA DE LO CASTELLO Pugnale et spada de Arimino, Città de lo Grifo de Arzignano, Milites de Sharon de Pesaro, Compagnia dell Istrice 1462 della Libera Terra di San Marino, Compagnia di Ventura dell Olifante de San Giovanni Mariniani, et Lupi del Malatesta de Arzune Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:30 CORTEO DE LO CASTELLO DE Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati narrati da lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino. Bosco del Drago ore 20:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie. Interno Chiesa San Michele Arcangelo ore 20:45 ANTIQUE MUSICAE Concerto de le note perdute con lo ritrovato Histrumento de Leonardo da Vinci dimostrato da lo maestro Sebastiano Zorza, lo coro de le Allegre Note, l Arpa pizzicata da madonna Lucia De Carlo, l Organo Classico suonato da lo maestro Paolo Accardi. Piazza Maggiore ore 21:00 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL ARTE DEL RIMEGGIAR ALL IMPROVVISO. Bosco del Drago ore 21:00 LO BURATTINO AFFAMATO ET LO BECCAIO SPIETATO La compagnia Zanubrio marionettes.

10 ne lo giorno Sesto sabato 17 Agosto Discesa di Levante ore 21:00 LA SPADA NELLA ROCCIA La compagnia delle Spille. Discesa della Fontana ore 21:15 LI GIULLARI SENZA CORTE Compagnia Teatro È Libertà. Piazza Maggiore ore 21:20 DANZA DEL VENTRE Sirene del NIlo. Bosco del Drago ore 21:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie. Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 21:30 RIMEDIOevo Rotear palle è dei lor mestieri, ma non crediate sian solo giocolieri. La Combriccola dei Lillipuziani. Piazza Maggiore ore 21:40 IL RITMO DELLA BATTAGLIA Tamburi medioevali di Brisighella. Bosco del Drago ore 22:00 RACCONTI INTORNO AL BRACIERE Compagnia del pugnale e della spada. Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 22:00 THE FAIRES LULLABY Antiche leggende, versi et arie accompgnate da lo soave suono dell Arpa. Piazza Maggiore ore 22:00 LI RAPACI NOCTURNI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Discesa della Fontana ore 22:15 MAGIA MEDIOEVALE Espectacula de magia et intractenimento che stupisce, coinvolge et allieta li viandanti. Lo Mago Grabriel e la magica Gilly. Discesa di Levante ore 22:15 LO BURATTINO AFFAMATO ET LO BECCAIO SPIETATO La compagnia Zanubrio marionettes. Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 22:30 LEGGIADRE DANZE Danze acrobatiche de Al Nair, Puellae in aire de Cattolica. Piazza Maggiore ore 22:45 INCANTO La lotta tra il bene ed il male, il rituale del corteggiamento e delle battaglie che alla fine conducono al trionfo dell amore. Compagnia de i Folli de Castel Trosino. Discesa della Fontana ore 22:45 UN ASSALTO DI SABBIA E LUCE Compagnia Sabbie Luminose. Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 23:00 LI GIULLARI SENZA CORTE. Compagnia Teatro È Libertà.

11 ne lo giorno de Festa domenica 18 Agosto Piazza Maggiore ore 18:00 DISFIDA DE LI BALESTRIERI Compagnia de San Michele de le terre de Mondaino. Piazza Maggiore ore 18:30 GIUOCHI DE BANDIERA Compagnia de li Sbandieratori de la libera terra de San Marino. Piazza Maggiore ore 19:00 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Piazza Maggiore ore 19:30 CORSA DE LE OCHE Le oche de le contrade corron allegre per le strade. Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:30 CORTEO DE LO CASTELLO DE Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati narrati da lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino. Bosco del Drago ore 20:45 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie. Interno Chiesa San Michele Arcangelo ore 20:45 ANTIQUE MUSICAE Concerto de le note perdute con lo ritrovato Histrumento de Leonardo da Vinci dimostrato da lo maestro Sebastiano Zorza, lo coro de le Allegre Note, l Arpa pizzicata da madonna Lucia De Carlo, l Organo Classico suonato da lo maestro Paolo Accardi. Piazza Maggiore ore 21:00 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL ARTE DEL RIMEGGIAR ALL IMPROVVISO. Bosco del Drago ore 21:00 LA ISTRANA HISTORIA DELLO CIUCO CACA DENARI La compagnia Zanubrio marionettes. Discesa di Levante ore 21:00 LA SPADA NELLA ROCCIA La compagnia delle Spille. Discesa della Fontana ore 21:15 RIMEDIOevo Rotear palle è dei lor mestieri, ma non crediate sian solo giocolieri. La Combriccola dei Lillipuziani. Piazza Maggiore ore 21:20 DANZA DEL VENTRE Sirene del Nilo Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 21:30 LI GIULLARI SENZA CORTE Compagnia Teatro È Libertà.

12 ne lo giorno de Festa domenica 18 Agosto Bosco del Drago ore 21:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie. Piazza Maggiore ore 21:40 GIUOCHI DE BANDIERA Compagnia de li Sbandieratori de la libera terra de San Marino. Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 22:00 THE FAIRES LULLABY Antiche leggende, versi et arie accompgnate da lo soave suono dell Arpa. Piazza Maggiore ore 22:00 LO GIUOCO DE LO PALIO Le contrade Borgo, Castello, Contado e Montebello se sfideranno per conquistar lo XXXII Palio de lo Daino. Bosco del drago ore 22:00 RACCONTI INTORNO AL BRACIERE Compagnia del pugnale e della spada. Discesa di Levante ore 22:15 LO FALCONIERE, LO SERVO E LO PAPPAGALLO La compagnia Zanubrio marionettes. Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 22:30 RIMEDIOevo Rotear palle è dei lor mestieri, ma non crediate sian solo giocolieri. La Combriccola dei Lillipuziani. Discesa della Fontana ore 22:15 UN ASSALTO DI SABBIA E LUCE Compagnia Sabbie Luminose. Piazza Maggiore ore 22:45 FUOCO La magica historia de lo foco,da Vulcano a Prometeo all araba Fenice. Compagnia de i Folli de Castel Trosino. Discesa della Fontana ore 22:45 MAGIA MEDIOEVALE Espectacula de magia et intractenimento che stupisce, coinvolge et allieta li viandanti. Lo Mago Grabriel e la magica Gilly. Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 23:00 LEGGIADRE DANZE Danze acrobatiche de Al Nair, Puellae in aire de Cattolica. Piazza Maggiore ore 24:00 LI FUOCHI ARTIFIZIOSI De la rocca uno spectaculare incendio et fuochi atifiziosi li quali segnano lo termine de la festa.

13 Spectaculi et Musici itineranti, Mostre durante i giorni di festa TUTTI I GIORNI dale 18:00 alle 24:00 SPETTACOLI ITINERANTI Li frati itineranti del la compagnia Trabicoi Il Minotauro de la compagnia Kalofèn Teatro Messer Antonio Toma da Mondaino et li soy animali. Al Nair, Puellae in aire de Cattolica Compagnia Li Zanzeri Li giuallri della Combriccola dei Lillipuziani Il medico Metenio Atrippa I giullari senza Corte Le Sirene del Nilo - Danza del ventre La compagnia delle spille Memento RIdi - LEONARDO DA VINCI E L UOMO VOLANTE edizione Li Vincitori 2019 chi sarà lo vincitore? 2018 Contado 2017 Montebello 2016 Montebello 2015 Contado 2014 Montebello 2013 Castello 2012 Montebello 2011 Montebello 2010 Montebello 2009 Montebello 2008 Montebello 2007 Castello MUSICI ITINERANTI Li musci Trovadores de Romagna L arpa di Faires Lullaby I tamburi di Brisighella I cantori delle ALLEGRE NOTE Errabundi Musici Futhark 2006 Borgo 2005 Castello 2004 Castello 2003 Castello 2002 Castello 2001 Montebello 2000 Castello MOSTRE La Dama delle Civette - Vicolo di Levante 1999 Castello 1998 Castello 1997 Castello 1996 Contado 1995 Montebello 1994 Borgo Lo Giuoco 1993 Castello 1992 Borgo 1991 Montebello de lo Palio 1990 Castello 1989 Borgo 1988 Montebello

14 Fermate lo vostro cammino ne la parte bassa de lo Borgo, a ridosso de la fitta vegetazione, et fate volare alta la vostra fantasia, auscultando La vera storia di Isotta, drago dei boschi Codesti alcuni brani de la novella per alimentar la vostra attesa. Nessuno sa dire quanto vivano i draghi. A volte ne percepisci la presenza, senti il battito delle loro ali, riconosci il loro giaciglio, per poi scomparire per lungo tempo... Si narra che, già nell Alto Medioevo, nei boschi del territorio di Mons Damarum, alcuni contadini ne percepirono la presenza, videro tracce enormi presso il Rio Salato, sentirono il suo grido stridulo. Per poi scomparire (...) piano piano, se ne perse la memoria fino alla metà del XV secolo quando, su questi territori, regnava Sigismondo Pandolfo Malatesta Signore di Rimini (...) giunto nei pressi di alcune pozze d acqua il cavallo cominciò a fremere fermando improvvisamente il suo galoppo. I cani al seguito cominciarono ad abbaiare nervosamente (...) all improvviso, di fronte a lui, occultati dalla vegetazione, notò che due enormi occhi lo stavano scrutando. Vide nitidamente l animale. Rammentò di aver visto, in passato, miniature su vecchi libri polverosi che ne ritraevano sommariamente le sembianze. Dracones, drakon, draghi erano chiamati (...) un moncone di freccia spuntava dalla pelle squamosa. Con gesto delicato, ma deciso, tolse quel che restava dell arma. Sigismondo si accorse che il contatto con quel sangue violaceo e così caldo trasmetteva una strana sensazione di benessere, di energia che pervadeva il corpo e soprattutto la mente. (...) Divenne consuetudine recarsi alle pozze d acqua ove lo strano incontro era avvenuto. E puntuale, il drago, compariva dalla fitta vegetazione. E nei giorni antecedenti una battaglia divenne quasi un rito, l aprire l ampolla con sangue di drago, gelosamente custodita in un luogo segreto all interno di Castel Sismondo (...) fu in uno di quegli incontri notturni che Sigismondo decise di chiamare Isotta, a ricordo della sua amante, il suo nuovo alleato (...) un temibile nemico, però, minacciava la Casata dei Malatesta, Federico da Montefeltro, Duca di Urbino, abile politico, condottiero e mecenate (...). incuriosisce la fine de codesta storia??? Accurrite a lo Bosco de lo Drago!!!

15 le Signorie che sostengono la riuscita del Palio de lo Daino SAN CLEMENTE SAN CLEMENTE CATTOLICA CATTOLICA - MORCIANO DI ROMAGNA - CATTOLICA - dal 1976 anni di contract - CATTOLICA CATTOLICA Mauro Pagnoni Giardinaggio SERRAVALLE (RSM) SAN GIOVANNI IN M G IMPIANTI ELETTRICI DOMOTICI 3gimpiantielettrici.it IL FORMAGGIO DELLE FOSSE DELLA PORTA DI SOTTO GABICCE MARE

16 MISANO ADRIATICO fontipirotecnica.com RICCIONE CESENA CATTOLICA MORCIANO DI ROMAGNA - RICCIONE SAN GIOVANNI IN M. GABICCE MARE FANO - GRADARA SALUDECIO Mondaino dista da Rimini km 30, da Riccione km 20, da Cattolica km 15, da Pesaro km 19, da Urbino km 25, da San Marino km 33. La via più breve per raggiungere Mondaino è l autostrada A14, uscita Cattolica. A supporto della manifestazione saranno predisposti parcheggi gratuiti serviti da bus navetta. WI-FI GRATUITO durante i quattro giorni di festa. PESARO POSA PAVIMENTI E RIVESTIMENTI angolo.serramenti@gmail.com RIMINI ingressi Giovedì,Venerdì, Sabato Domenica 10 Ingresso gratuito fino a 14 anni per informazioni tel/fax cell info@mondainoeventi.it info@paliodeldaino.it GABICCE MARE CATTOLICA N.B. LA PRO LOCO SI RISERVA DI VARIARE SENZA PREAVVISO LA PROGRAMMAZIONE DEGLI EVENTI vetreria.moderna@virgilio.it - CATTOLICA PRO LOCO PROSSIMI EVENTI 2018/2019 Fossa Tartufo e Venere 17 e 24 Novembre 2019 Camminata di Primavera 25 Aprile 2020 Motoraduno Malatestian Routes Giugno 2020 Palio de lo Daino dal 20 al 23 Agosto 2020

17 PRO LOCO mondainoeventi.it Manifestazione Storica della Regione Emilia-Romagna

Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO

Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO Mondaino ANNO DOMINI Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO 2 il Palio de lo Daino è organizzato da: Contrade Borgo, Castello, Contado, Montebello Daino Force S.A.T. Compagnia Balestrieri e Musici San Michele

Dettagli

Anno Domini Mondaino, dallo 16 allo 19 Agosto

Anno Domini Mondaino, dallo 16 allo 19 Agosto Anno Domini 2018 edizione Mondaino, dallo 16 allo 19 Agosto il Palio de lo Daino è organizzato da: PRO LOCO Presidente Pro Loco FABRIZIO CIOTTI Direzione artistica botteghe artigiane e compagnie militari

Dettagli

Ne lo giorno quarto (giovedì 14 Agosto)

Ne lo giorno quarto (giovedì 14 Agosto) Ne lo giorno quarto (giovedì 14 Agosto) Piazza Maggiore ore 18,45 ET FESTA SIA Lo capitano de lo castello de Mondaino accoglie Sigismondo Malatesta signore de Arimino ore 19,00 CACCIAR CO LI FALCONI ET

Dettagli

il Palio de lo Daino è organizzato da: Contrade

il Palio de lo Daino è organizzato da: Contrade il Palio de lo Daino è organizzato da: PRO LOCO Presidente Pro Loco FABRIZIO CIOTTI Direzione artistica botteghe artigiane e compagnie militari FABRIZIO CIOTTI con la collaborazione di: Direzione artistica

Dettagli

Piazza gremita per il 30esimo compleanno del 'Palio de lo daino': continua la festa a Mondaino

Piazza gremita per il 30esimo compleanno del 'Palio de lo daino': continua la festa a Mondaino Piazza gremita per il 30esimo compleanno del 'Palio de lo daino': continua la festa a Mondaino Attualità - 20 agosto 2017-11:42 In piazza si sono radunati ieri sera intorno alle 23 coordinati dagli organizzatori

Dettagli

Fossa Tartufo & Venere

Fossa Tartufo & Venere 17^ edizione Fossa Tartufo & Venere mostra mercato del tartufo bianco pregiato e del formaggio di fossa delle colline riminesi Domenica 18 Domenica 25 Novembre 2018 Impossibile resistergli INGRESSO LIBERO

Dettagli

Mondaino ANNO DOMINI 2016 AGOSTO DALLO 18 ALLO 21. Palio de lo Daino

Mondaino ANNO DOMINI 2016 AGOSTO DALLO 18 ALLO 21. Palio de lo Daino Mondaino ANNO DOMINI 2016 AGOSTO DALLO 18 ALLO 21 Palio de lo Daino Presidente Pro Loco ANNARITA NARDI Direzione artistica botteghe artigiane e compagnie militari FABRIZIO CIOTTI Direzione artistica spettacoli

Dettagli

Mondaino ANNO DOMINI 5. Palio de lo Daino. dallo 0 allo 3 agosto 5

Mondaino ANNO DOMINI 5. Palio de lo Daino. dallo 0 allo 3 agosto 5 Mondaino ANNO DOMINI 5 Palio de lo Daino dallo 0 allo 3 agosto 5 2 Madonne et messeri, terrieri et forestieri, varcata la porta de lo castello de Mondaino, se torna ad un tempo passato, ad un tempo de

Dettagli

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico Ferie Medievali 2015 21 Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico 30-31 Maggio 5-6-7 Giugno Sabato 30 Maggio 2015 Ore 20,00 Campo d armi Oratorio Convivio

Dettagli

26-27 MAGGIO 2-3 GIUGNO 2018

26-27 MAGGIO 2-3 GIUGNO 2018 INGRESSO LIBERO PIATTI TIPICI MEDIEVALI, MERCANTI, ARTIGIANI, MUSICI, GIOCOLIERI E MOLTO ALTRO... 26-27 MAGGIO 2-3 GIUGNO 2018 grafica: essetiart.it foto: A. Fibbi stampa: MAVI editore LOCALITÀ: MALMANTILE

Dettagli

GIOSTRA DEL MONACO 2014

GIOSTRA DEL MONACO 2014 GIOSTRA DEL MONACO 2014 X edizione dal 22 al 31 agosto APERTURA: TUTTI I GIORNI DALLE ORE 18.30 SABATO E DOMENICA DALLE ORE 10 CAMPO MEDIEVALE, BANCO DEL CAMBIO, STRADA DEI MERCANTI PASSEGGIATE CON I PONY

Dettagli

LUDI SI SAN BARTOLOMEO PRO LOCO FORMIGINE

LUDI SI SAN BARTOLOMEO PRO LOCO FORMIGINE LUDI SI SAN BARTOLOMEO PRO LOCO FORMIGINE Domenica 20 Agosto 2017 Ore 9,00: APERTURA MERCATINI E ANIMAZIONE ITINERANTE PER LE VIE DEL PAESE - Centro Storico Ore 10,00: APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO - Incrocio

Dettagli

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis torneo di combattimento medioevale

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis torneo di combattimento medioevale Ferie Medievali 2015 21 Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis torneo di combattimento medioevale 30-31 Maggio 5-6-7 Giugno Sabato 30 Maggio 2015 Ore 20,00 Campo d armi Oratorio Convivio Medioevale

Dettagli

27-28 MAGGIO GIUGNO 2017

27-28 MAGGIO GIUGNO 2017 27-28 MAGGIO 2-3-4 GIUGNO 2017 PIATTI TIPICI MEDIEVALI, MERCANTI, ARTIGIANI, MUSICI, GIOCOLIERI E MOLTO ALTRO... INGRESSO LIBERO foto: F. Capaccioli grafica: essetiart.it LOCALITÀ: MALMANTILE LASTRA A

Dettagli

Il Palio de lo Daino è organizzato da: Pro Loco Mondaino. Amministrazione Comunale di Mondaino. Contrade Borgo, Castello, Contado e Montebello

Il Palio de lo Daino è organizzato da: Pro Loco Mondaino. Amministrazione Comunale di Mondaino. Contrade Borgo, Castello, Contado e Montebello Il Palio de lo Daino è organizzato da: Pro Loco Mondaino Amministrazione Comunale di Mondaino Contrade Borgo, Castello, Contado e Montebello Daino Force S.A.T. Compagnia Balestrieri Musici e Sbandieratori

Dettagli

XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna

XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna Al via la XIV edizione di Giornate Medioevali, la manifestazione culturale organizzata dal Comune di Brindisi Montagna e pro loco con il patrocinio

Dettagli

Programma della manifestazione

Programma della manifestazione Tempus est Jocundum 4-5 - 6-7 Agosto 2016 Centro Storico Gemona del Friuli Programma della manifestazione Giovedì 04 agosto 2016 Ore 19.00 apertura taverne Ore 21.00 CORTEO STORICO, partirà da Via Cavour

Dettagli

30-31 Maggio 6-7 Giugno 2015. Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina

30-31 Maggio 6-7 Giugno 2015. Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina essetiart.it INGRESSO LIBERO 30-31 Maggio 6-7 Giugno 2015 Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina Via Livornese, 411 Lastra a Signa (FI) T. 055 8724314 T. & F. 055

Dettagli

Di battaglie ci accingiamo a raccontare, In questa cupa lotta si formavano uomini forti, avvezzi ad

Di battaglie ci accingiamo a raccontare, In questa cupa lotta si formavano uomini forti, avvezzi ad 13 12 11 5 1 3 7 2 Rocca di Monte Cerignone Piazza Begni Luogo del Palio dell ovo Sagrato Chiesa S. Biagio - terrazzo di Gaetanin Ø Angolo Vicolo degli Orti Piazza Roma Chiesa S.Caterina - Sagrato 4 6

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive dell'alto Lazio, con rievocazioni storiche, cortei in costume medievale il famoso

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino Lunedì 10 Settembre 2012 13:07 Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Novembre 2013 17:29 La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive

Dettagli

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici sabato 18agosto TEATRO DELL ALEPH Itinerante con partenza dal cortile Simoni Fè (dalle 20.30) Parata di attori e trampolieri con percussioni e abiti giullareschi TUPA RUJA Suono dunque sono Musica d atmosfera

Dettagli

Domenica di danze e festa al Castello con Monteriggioni di torri si corona. 1 di 3 11/07/ Lune. Il 12 luglio a Peccioli Trittico B...

Domenica di danze e festa al Castello con Monteriggioni di torri si corona. 1 di 3 11/07/ Lune. Il 12 luglio a Peccioli Trittico B... Domenica di danze e festa al Castello con Monteriggioni di torri si co... http://www.agenziaimpress.it/domenica-di-danze-e-festa-al-castello-c... 1 di 3 11/07/2016 9.40 Monday 11 July 2016 Spettacoli 11Lune.

Dettagli

26 a Festa Medioevale Malmantile

26 a Festa Medioevale Malmantile 26 a Festa Medioevale Malmantile PIATTI TIPICI MEDIEVALI, MERCANTI, ARTIGIANI, MUSICI, GIOCOLIERI E MOLTO ALTRO... 25-26 MAGGIO 1-2 GIUGNO 2019 Ingresso Libero grafica: essetiart.it illusrazzione: Ovotondo

Dettagli

Serra Sant Abbondio, suggestive atmosfere medievali con il Palio della Rocca

Serra Sant Abbondio, suggestive atmosfere medievali con il Palio della Rocca Serra Sant Abbondio, suggestive atmosfere medievali con il Palio della Rocca Palio della Rocca 29esima edizione Serra Sant Abbondio 4-5-6-16 settembre 2015 Serra Sant Abbondio La magia che il Palio sa

Dettagli

EUROAPE 2016: MONDAINO 23/24 APRILE 2016

EUROAPE 2016: MONDAINO 23/24 APRILE 2016 EUROAPE 2016: MONDAINO 23/24 APRILE 2016 Programma SABATO 23 APRILE Ore 9.00 Gli armigeri consentono l accesso al Borgo Apertura Ape Village con registrazioni e consegna guest kit Ore 10 Inizio visite

Dettagli

Â`tz vt _âç z tçtê. Sabato 17 giugno Borgo del Piagnaro, via Garibaldi ingresso ad offerta libera

Â`tz vt _âç z tçtê. Sabato 17 giugno Borgo del Piagnaro, via Garibaldi ingresso ad offerta libera DJ x DK z âzçé ECDJ t céçàüxåéä Â`tz vt _âç z tçtê Terra della Luna, di antichi Antenati di Pietra, suggestivi Castelli, intrepidi Falò e ancestrali Leggende di Lupi Mannari, Streghe, Fate, Menade, Andade

Dettagli

Programma. 48 a Ottava de Santo Egidio

Programma. 48 a Ottava de Santo Egidio Programma 48 a Ottava de Santo Egidio 31 agosto - 8 settembre 2019 Sabato 31 Agosto Ore 10:00 - Pedalata delle Sette Contrade Ciclopedalata non agonistica in MTB Partenza ed arrivo in Ore 17:00 - Proiezione

Dettagli

MED FEST Buccheri, agosto 2017

MED FEST Buccheri, agosto 2017 MED FEST Buccheri, 18 20 agosto 2017 PROGRAMMA VENERDÌ 18 AGOSTO - VII FESTIVAL DEI TAMBURI Ore 18:00 Scalinata di Sant Antonio: Apertura del festival con la sfilata dei gruppi partecipanti. GRUPPI PARTECIPANTI:

Dettagli

Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno

Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno Pergola E stata presentata la Serata Medievale: rievocazione storica dell arrivo a Pergola delle spoglie dei Santi Secondo, Agabito

Dettagli

Mondaino ANNO DOMINI Palio de lo Daino DALLO 20 ALLO 23 AGOS T O 200 9

Mondaino ANNO DOMINI Palio de lo Daino DALLO 20 ALLO 23 AGOS T O 200 9 Mondaino ANNO DOMINI 2009 Palio de lo Daino DALLO 20 ALLO 23 AGOS T O 200 9 Il Palio de lo Daino è organizzato da: Pro Loco Mondaino Amministrazione Comunale di Mondaino Contrade Borgo, Castello, San Biagio

Dettagli

XV FESTA MEDIEVALE BIANCOAZZURRA

XV FESTA MEDIEVALE BIANCOAZZURRA PROVINCIA DI AREZZO CITTA DI CASTIGLION FIORENTINO RIONE CASSERO PALIO DEI RIONI DI CASTIGLION FIORENTINO PRO LOCO CASTIGLION FIORENTINO XV 27-28-29 MAGGIO / 01-02-03-04-05 GIUGNO 2016 COMUNICATO STAMPA

Dettagli

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 Sabato 22 agosto: INAUGURAZIONE TEATRO SIMONI FE - ore 18.00 Vivaldi Le Quattro Stagioni nella brillante trascrizione per ensemble di flauti Trio di

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

Mercato Rinascimentale Europeo

Mercato Rinascimentale Europeo Mercato Rinascimentale Europeo 8 secoli di storia mercantile Acquaforte di Mirella Fontana 6/7 ottobre 2018 I LUOGHI DEL MERCATO 1 2 3 4 CAMPO DELLA TERRA Piazza Ferrarin Mura Castello Porto-Colleoni-Thiene

Dettagli

LA STORIA. Menestrelli, giocolieri, giullari Vi

LA STORIA. Menestrelli, giocolieri, giullari Vi 18 27 luglio 2014 LA STORIA olomeo, sorge A pochi passi da Perugia, nel Comune di Corciano, lungo il corso del torrente Caina. Un caratteristico borgo immerso nelle verdi colline umbre, che negli ultimi

Dettagli

Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO

Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO Mondaino ANNO DOMINI Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO 2 il Palio de lo Daino è organizzato da: Contrade Borgo, Castello, Contado, Montebello Daino Force S.A.T. Compagnia Balestrieri e Musici San Michele

Dettagli

ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI - Salone del Falcone e Battesimo del guanto ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI TEMPLARI CON LIVING HISTORY

ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI - Salone del Falcone e Battesimo del guanto ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI TEMPLARI CON LIVING HISTORY GIORNATE MEDIOEVALI 2013 - XV edizione Brindisi Montagna(PZ) Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre Vieni a vivere le GIORNATE MEDIEVALI: Un tuffo nel passato tra menestrelli, falconieri,cavalieri, musici, cantastorie,

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 27 MAGGIO

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 27 MAGGIO PROGRAMMA GENERALE VENERDI 27 MAGGIO Futhark M.W.M. Firm è un gruppo musicale composto da cinque musicisti nato nel 2008 con l intento di portare nelle piazze la meravigliosa e potente musica delle loro

Dettagli

BARBAROSSA 2016 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI NELLE FRAZIONI

BARBAROSSA 2016 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI NELLE FRAZIONI BARBAROSSA 2016 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI NELLE FRAZIONI VILLA FONTANA ven. 9 dalle ore 19 settembre 2016. Presso il paese di Villa fontana cominciano i festeggiamenti in onore dell imperatore al cortile

Dettagli

rievocazione storica dell assedio del 1446

rievocazione storica dell assedio del 1446 PRO LOCO GRADARA cinespettacolo per rivivere la storia ASSEDIO AL CASTELLO rievocazione storica dell assedio del 446 venerdì 0 luglio sabato luglio PROGRAMMA NEL BORGO ore,5 Anno Domini 446, ordine di

Dettagli

Giornata di festa nell Anno Domini Agosto 2012 [ore Centro Storico e Parco di Castello]

Giornata di festa nell Anno Domini Agosto 2012 [ore Centro Storico e Parco di Castello] Giornata di festa nell Anno Domini 1398-19 Agosto 2012 [ore 11.00-23.30 - Centro Storico e Parco di Castello] ore 11.00 GIOCHI DI BANDIERE - Piazza dei Priori, Gruppo Storico Sbandieratori Città di Volterra

Dettagli

ARTISTI E COMPAGNIE D ARTE SABATO 23 MARZO 2019

ARTISTI E COMPAGNIE D ARTE SABATO 23 MARZO 2019 ARTISTI E COMPAGNIE D ARTE SABATO 23 MARZO 2019 ARTISTA GENERE 1 ARKANA PIPE BAND Musica antca 2 ARTEARE Trampoli, maschere 3 BAGHET BANIATICA ENSEMBLE Musica antca e tradizionale 4 CIRCATEATRO Parate

Dettagli

PROGRAMMA DELLA FERIE DELLE MESSI GIUGNO 2018 San Gimignano

PROGRAMMA DELLA FERIE DELLE MESSI GIUGNO 2018 San Gimignano Piazza del Duomo, 1-53037 San Gimignano (SI) Tel: 0577 940008 Fax 0577 940903 info@cavalieridisantafina.it - www.cavalieridisantafina.it Partita IVA n. 00844620526 PROGRAMMA DELLA FERIE DELLE MESSI 15-16-17

Dettagli

VENERDI 21 MAGGIO 16 FESTE MEDIEVALI INAUGURAZIONE DELLA FESTA

VENERDI 21 MAGGIO 16 FESTE MEDIEVALI INAUGURAZIONE DELLA FESTA LUNEDI 17 MARTEDI 18 MAGGIO ORARI LUOGO 16 Palio di bocce fra i Comuni matildici fasi eliminatorie Gara di bocce in costume medievale organizzato da Bocciofila Rinascita Montecavolo di Quattro Castella

Dettagli

28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016

28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016 28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016 PIATTI TIPICI MEDIEVALI, MERCANTI, ARTIGIANI, MUSICI, GIOCOLIERI E MOLTO ALTRO... GRAFICA: essetiart.it STAMPA E PUBBLICITà: Studio Mavi editore INGRESSO LIBERO LOCALITà MALMANTILE

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Dopo aver firmato nel 2014 l'accordo di parternariato tra Offagna e Malbork, i ragazzi dalla Scuola

Dettagli

CERVIA TURISMO. Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì

CERVIA TURISMO. Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì CERVIA TURISMO Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì ITINERARIO DEL 500 IN ROMAGNA DALLA GRANDE MOSTRA DI FORLI ALLA BIBLIOTECA

Dettagli

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo PROGRAMMA 2016 Sabato 9 gennaio 2016 ore 9:30 Personaggi in costume d epoca (1800) e arrivo degli animali di corte Dalle ore 14:00 Il borgo del 1600 stralci di vita contadina Rappresentazioni ed animazione:

Dettagli

Mostre di artisti Canepinesi:

Mostre di artisti Canepinesi: ASSOCIAZIONE PRO LOCO CANEPINA COMUNE DI CANEPINA REGIONE LAZIO PROVINCIA DI VITERBO COMUNITA MONTANA DEI CIMINI CAMERA DI COMMERCIO MARCHIO TUSCIA VITERBESE UNPLI Canepina Giornate della Castagna 2019

Dettagli

C A R N E V A L A N D I A

C A R N E V A L A N D I A CON IL PATROCINIO ASS.COMMERCIANTI TODI C A R N E V A L A N D I A 2 0 1 2 PROGRAMMA LA CITTA DEGLI ARCIERI Todi (PG) Sabato 18 Febbraio 2 0 1 2 Centro Storico, ore 9,30 12,30/ ore 16,00 18,30 Visita guidata

Dettagli

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali. Programma Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata 8-9-10-11 settembre 2017 PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI RELIGIOSE Da giovedì 31 agosto a venerdì 8 settembre Ore 08:15 S. Messa nella Chiesa

Dettagli

N 131 del 14/08/2003 OGGETTO: Manifestazione «Volterra A.D.1398». Determinazioni.

N 131 del 14/08/2003 OGGETTO: Manifestazione «Volterra A.D.1398». Determinazioni. N 131 del 14/08/2003 OGGETTO: Manifestazione «Volterra A.D.1398». Determinazioni. L anno Duemilatre, addì 14 del mese di Agosto, alle ore 11.00, nel palazzo comunale si è riunita la Giunta Comunale. Sono

Dettagli

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 i Porta Romana Monastero di Santa Elisabetta Chiesa Monastero Francescano Suore di S. Elisabetta Piazza Scipione Scipioni Sala del Camino Palazzo Comunale

Dettagli

Sabato 23 Marzo

Sabato 23 Marzo A R C U S T U D E R www.todiguide.com m PROGRAMMA Todi La CittàDegli Arcieri Sabato 23 Marzo 2 0 1 3 Piazza del Popolo, ore 15,30 (partenza dall Ufficio Turistico) Visita guidata alla Città di Todi: Tra

Dettagli

FESTA DEL GIOVEDI' GRASSO CONSEGNA DELLE CHIAVI AI RE CARNEVALE

FESTA DEL GIOVEDI' GRASSO CONSEGNA DELLE CHIAVI AI RE CARNEVALE 8-13 febbraio 2018 PROGRAMMA VENERDI' 2 febbraio Rollina del Teatro dell'aquila ore 11,30 PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2018 DI SOTTOSOPRA Alla presenza di Mengone Torcicolli, Lisetta, Sindaci e Re Carnevale

Dettagli

Giochi e Sogni nel Medioevo.

Giochi e Sogni nel Medioevo. Giochi e Sogni nel Medioevo. Dopo due anni dedicati alla nostra storia e alla nostra memoria, con un lungo viaggio attraverso i cinquant anni della celebrazione che ha appassionato e coinvolto generazioni

Dettagli

PROGRAMMA 23 AGOSTO 2012

PROGRAMMA 23 AGOSTO 2012 PROGRAMMA 23 AGOSTO 2012 ore 17,00 17,30 - Tempo libero per visita guidata al borgo Medievale e alla Pieve di San Leonardo ore 18,00 - Corteo del Gruppo Storico di Carmignano con tamburini ore 18,30 -

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone Pro Loco Sogliano Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone 23-30 Novembre 7 Dicembre 2014 Sabato 22 Novembre Ore 10.00 Sentieri in Musica - É Zîr dal Fòsi : trekking enogastronomico lungo un percorso

Dettagli

Che la Festa de Duca abbia inizio!

Che la Festa de Duca abbia inizio! Che la Festa de Duca abbia inizio! Ars Urbino Ducale in collaborazione con Comune di Urbino presenta XXXVII FESTA DEL DUCA SIPARI RINASCIMENTALI 10 11-12 agosto 2018, Urbino (PU) Un grande inizio per tre

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA 2011 EDIZIONE 2011 30 Agosto 18 Settembre 28 AGOSTO DOMENICA FESTA DEL BORGO DI BRIENNO ORE 15:30 ritrovo. a Brienno ORE 16:00 inizio sfilata per le strade

Dettagli

I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA LUGLIO 2016 PROGRAMMA

I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA LUGLIO 2016 PROGRAMMA Esiste un tempo in cui la storia diventa mito: il Medioevo; ed esiste un luogo dove il mito diventa una grande indimenticabile festa I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA 30 31 LUGLIO 2016 PROGRAMMA SABATO

Dettagli

Bevagna, Umbria 15 / 17 giugno Mercato delle Gaite

Bevagna, Umbria 15 / 17 giugno Mercato delle Gaite 1 RADUNO CAMPERISTI 2018 Bevagna, Umbria 15 / 17 giugno Mercato delle Gaite Da quasi tre decenni i Bevanati continuano ad inseguire un sogno quasi impossibile far rivivere ogni anno, nel Mercato delle

Dettagli

PROGRAMMA Ring Spettacoli VENERDI. Ore 11:00 Ring Spettacoli INAUGURAZIONE CON ARTISTI IN CAMPO con una rappresentanza a cura dei Butteri di Grosseto

PROGRAMMA Ring Spettacoli VENERDI. Ore 11:00 Ring Spettacoli INAUGURAZIONE CON ARTISTI IN CAMPO con una rappresentanza a cura dei Butteri di Grosseto PROGRAMMA Ring Spettacoli VENERDI Ore 11:00 Ring Spettacoli INAUGURAZIONE CON ARTISTI IN CAMPO con una rappresentanza a cura dei Butteri di Grosseto Ore 12:00 Ring Spettacoli Francesca Ore 12:20 Ring Spettacoli

Dettagli

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale Programma completo Natale a Falconara 2011 4 dicembre dalle ore 16.45 Palaliuti Castelferretti Falconara Ma Castelferretti in concerto Serata di solidarietà Ingresso a offerta libera Organizzazione Cooperativa

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 7 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O Dal 1 Luglio al 4 Agosto Corte Capitaniale C era una volta un pezzo di creta Mostra artistica A cura di Navanzino

Dettagli

,00. Rif villa con piscina vicino a grosseto.

,00. Rif villa con piscina vicino a grosseto. Rif 0633 villa con piscina vicino a grosseto www.villecasalirealestate.com/immobile/633/villa-con-piscina-vicino-a-grosseto 690.000,00 Area Maremma Comune Provincia Regione Nazione Roccastrada Grosseto

Dettagli

ORE 16:15 PIAZZA FEDERICO II: Ritrovo dei bambini delle scuole elementari per la Scampanada de San Fiorà;

ORE 16:15 PIAZZA FEDERICO II: Ritrovo dei bambini delle scuole elementari per la Scampanada de San Fiorà; VENERDÌ 4 MAGGIO SCAMPANADA DE SAN FIORÀ ORE 16:15 PIAZZA FEDERICO II: Ritrovo dei bambini delle scuole elementari per la Scampanada de San Fiorà; ORE 16:30 DA PIAZZA FEDERICO II ALLA CHIESA MERIGHI: Corteo

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO

FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO 1 FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO VIGNANELLO Una festa all insegna dei sapori, per festeggiare la nuova stagione dell olio, che in questo periodo dell anno esprime con particolare intensità

Dettagli

Comune di Ravenna Istituzione Istruzione e Infanzia U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica TANTI AUGURI!! L ALBERO DEI LIBRI Via

Comune di Ravenna Istituzione Istruzione e Infanzia U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica TANTI AUGURI!! L ALBERO DEI LIBRI Via Istituzione Istruzione e Infanzia L ALBERO DEI LIBRI Via Pavirani 15 Ravenna entrata scuola d infanzia Gianni Rodari Orari di apertura: Martedì e Giovedì ore 16,30-18,30 Visite e percorsi di lettura per

Dettagli

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00 EVENTI FISSI COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre 2018-6 gennaio 2019 Dalle ore 17.00 MERCATINO DI NATALE Piazza Cavour - Via Plinio Via Pretorio Via Boldoni 24 novembre 2018-6 gennaio

Dettagli

ore (da Porta Trapani alle Torri del Balio ) Sfilata inaugurale dei Musici e Sbandieratori Real Trinacria Trapani-Erice

ore (da Porta Trapani alle Torri del Balio ) Sfilata inaugurale dei Musici e Sbandieratori Real Trinacria Trapani-Erice FESTA FEDERICINA 2019 - Rievocazione Storica Federico III D Aragona, Re di Sicilia Erice, 28-29-30 Giugno 2019 - VI edizione Programma della manifestazione Venerdì 28 Giugno 2019: dalle ore 15.00 alle

Dettagli

VIETRI SUL MARE NATALE 2018 PROGRAMMA

VIETRI SUL MARE NATALE 2018 PROGRAMMA VIETRI SUL MARE NATALE 2018 PROGRAMMA Sabato 24 novembre Palazzo della guardia ( Vietri sul Mare) Trekking urbano Vietri sul Mare tra racconti e tradizioni Lunedì 26 novembre Palazzo della guardia ( Vietri

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

La tenuta del monsignore

La tenuta del monsignore La Tenuta del Monsignore ha il suo centro aziendale in San Giovanni in Marignano in provincia di Rimini, su un dolce colle che guarda il mare. Si estende su di una superficie di circa 135 ettari, di cui

Dettagli

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info: CALENDARIO EVENTI Sabato 8 Aprile A SCENA APERTA. Incontri nei Teatri Storici dell'emilia- Romagna Giornata dedicata al teatrino del castello in collaborazione con IBC. Dalle 15.00 alle 18.30 Visite Guidate

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 SABATO 1 DICEMBRE SABATO IN CONCERTO - JAZZ a cura della Fondazione Pescarabruzzo SABATO 8 DICEMBRE

Dettagli

FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE GIUGNO

FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE GIUGNO FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE 13.14.15.16 GIUGNO Giovedì 13 Giugno Ore 10.00 Sala Civica Apertura Mostra: Viaggiando nel tempo con le cartoline di Soave. Esposizione di immagini e di cartoline

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2014 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 7 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O Dal 1 Luglio al 4 Agosto Corte Capitaniale C era una volta un pezzo di creta Mostra artistica A cura di Navanzino

Dettagli

Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione

Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione Lecco, 2 agosto 2018 Da giovedì 16 a sabato 18 agosto Lecco diventa capitale della

Dettagli

CIRCOLANDO. CALCIOMANIA - CHIC-IN-FRAC Gags e acrobatica itinerante sui trampoli; versione calcistica o versione elegante. 4 artisti.

CIRCOLANDO. CALCIOMANIA - CHIC-IN-FRAC Gags e acrobatica itinerante sui trampoli; versione calcistica o versione elegante. 4 artisti. CIRCOLANDO FAMIGLIA SALTIMBANCHI la compagnia comprende diversi tipologie di artisti di strada e circensi la proposta di 'Famiglia Saltimbanchi' è di singoli artisti o parate o gruppi. Gli artisti sono:

Dettagli

COMUNE DI SIGNA REGIONE TOSCANA. pro gram ma

COMUNE DI SIGNA REGIONE TOSCANA. pro gram ma F i e r a S i g n a i 0 1 1 COMUNE DI SIGNA Fiera Signa di F i e r 2 0 1 1 S i g d i REGIONE TOSCANA 2 0 1 1 pro F i e r a gram ma S i g n d i Main sponsor Cutter Viaggi FORNACE MICHELAGNOLI Azienda Agricola

Dettagli

MAGGIO 14 RADUNO AUTO STORICHE LA SCUDERIA DEL CASTELLO VIA NAPOLI E GIUGNO 2/3/4 FLY BACK TORNIAMO AL PASSATO :MUSICA-ENOGASTRONOMIA-ABITI-

MAGGIO 14 RADUNO AUTO STORICHE LA SCUDERIA DEL CASTELLO VIA NAPOLI E GIUGNO 2/3/4 FLY BACK TORNIAMO AL PASSATO :MUSICA-ENOGASTRONOMIA-ABITI- MAGGIO 14 GIORNATA ECOLOGICA LUNGOMARE SUD PRO LOCO/POLISERVICE/COMUNE 14 RADUNO AUTO STORICHE LA SCUDERIA DEL CASTELLO VIA NAPOLI E CENTRO STORICO 20/21 - CICLOCAMMINATA ECOLOGICA- COMITATO SALINO 92

Dettagli

Le Tradizioni storiche Fiorentine

Le Tradizioni storiche Fiorentine Direttore del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino Simboli e Identità: I simboli sono il segni di riconoscimento di una comunità, l identità di un popolo è l'insieme

Dettagli

in occasione dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, organizzano un raduno camper.

in occasione dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, organizzano un raduno camper. aderente a RADUNO 23-27 SETTEMBRE 2015 MONTECELIO (RM) Cari amici, l'associazione Camperisti Guidonia e il Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo, in occasione dei festeggiamenti in onore di San

Dettagli

48 Palio Settembre 2016

48 Palio Settembre 2016 48 Palio Settembre 2016 MISERICORDIA: SEGNO DELLA TENEREZZA DI DIO LA GIOIA DI PORTARE PER LE STRADE I PROPRI VALORI E LA PROPRIA STORIA Quest anno, più di sempre, sarà importante fare festa per la Sagra

Dettagli

Weekend al Borgo di Terravecchia con "Picentini Food Experience" Mercoledì 23 Agosto 2017

Weekend al Borgo di Terravecchia con Picentini Food Experience Mercoledì 23 Agosto 2017 Da Venerdì 25 a Domenica 27 agosto si terrà la Seconda Edizione. Tra uliveti e vicoli per ammirare le bellezze del luogo e gustare i sapori gastronomici Lunedì 21 agosto, in piazza San Leone, a Terravecchia

Dettagli

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari Pro Loco Città di Montichiari Città di Montichiari Luglio Giovedì 4 21:00 - Pieve di San Pancrazio Festival Internazionale Corale Verona Garda Estate 2019 Concerti corali nella Pieve di S. Pancrazio Ufficio

Dettagli

Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli.

Con la tradizionale Fiera delle merci varie, cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli. Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli. Ecco il programma completo delle manifestazioni previste da oggi

Dettagli

MENU. sabato 09 luglio :50

MENU. sabato 09 luglio :50 Al via la Festa medievale di Monteriggioni, sabato con giullari, musici... http://www.valdelsa.net/notizia/al-via-la-festa-medievale-di-monterigg... WEBMAIL ACCEDI +29 C Poggibonsi sabato 09 luglio 2016-9:50

Dettagli

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Tra tradizione e innovazione, nella città toscana il Natale 2017 sarà caratterizzato da un originale percorso di installazioni luminose che farà

Dettagli