Mondaino ANNO DOMINI 2016 AGOSTO DALLO 18 ALLO 21. Palio de lo Daino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mondaino ANNO DOMINI 2016 AGOSTO DALLO 18 ALLO 21. Palio de lo Daino"

Transcript

1 Mondaino ANNO DOMINI 2016 AGOSTO DALLO 18 ALLO 21 Palio de lo Daino

2 Presidente Pro Loco ANNARITA NARDI Direzione artistica botteghe artigiane e compagnie militari FABRIZIO CIOTTI Direzione artistica spettacoli MAURIZIO GALANTI con la collaborazione di GIANLUCA FORESI il Palio de lo Daino è organizzato da: Corteo e costumi ANNARITA NARDI, SIMONA MASIA con la collaborazione di: Narratori MAURIZIO GALANTI, NICOLA BATTISTONI Contrade Direzione artistica grafica e comunicazione PIERPAOLO SAIONI Borgo, Castello, Contado, Montebello Compagnia Balestrieri e Musici San Michele Punto I.O.R. Mondaino Ass.ne Culturale Tredici Torrioni-Li Zanzeri Manifestazione ufficiale del Consorzio europeo Rievocazioni Storiche Un ringraziamento a tutti i volontari che hanno contribuito alla messa in opera di questa manifestazione e che non sono qui citati. Madonne et messeri, terrieri et forestieri, varcata la porta de lo castello de Mondaino, se torna ad un tempo passato, ad un tempo de festa... Li festeggiamenti sono detti per rammemorare lo giorno ne lo quale in un poggetto de lo tereno de Mondaino el conte federico da montefeltro se abocò con sigismondo MAlatesta signore de arimino et se faranno feste assai come allhora. per quattro giorni continovi le contrade de lo borgo, castello, contado et montebello, se disfideranno ne li giochi et governeranno le taverne per lo conforto de li voti stomaci et de le gole arse. Grafica STELLA UMBRI Sponsorizzazioni PIERPAOLO SAIONI Marketing e comunicazione PIERPAOLO SAIONI FUCINA 798 Foto TONINO MOSCONI MASSIMO CAVALIERI Segreteria SARA TENTI Scenografie interni EMILIANO ROSELLI Ne le vie se troveranno pancarelle et botteghe con le cose de tutte le arti e li mestieri et musici, cantori, giocolieri, trampolieri et altri spectaculi daranno alquanta gioia che est cibo giusto et salutare de l anima et de lo corpo et parte bona de la vita. Scenografie esterni BLACK DAINO PIERPAOLO SAIONI Organizzazione e Logistica GRUPPO DI VOLONTARI 2 3

3 ne lo giorno Quarto giovedì 18 Agosto Piazza Maggiore ore 18:00 ET GRANDE FESTA SIA Lo capitano de lo castello de Mondaino accoglie Sigismondo Malatesta Signore de Arimino e Federico da Montefeltro Signore de Urbino, perchè le genti tucte possano apprendere de la tregua dispuosta tra le due Signorie e se ne faccian feste assai. Nobili, milizia, musici et vulgo tucto porgono li honori ai due signori et lo Giullar de corte Gianluca Foresi de la città de Orvieto, et lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino, de loro narreranno le historie et le disfide. Piazza Maggiore ore 18:30 ADDESTRAMENTO DE LA MILIZIA DE LO CASTELLO Pugnale et spada de Arimino, Città de lo Grifo de Arzignano, Milites de Sharon de Pesaro et la Compagnia dell Istrice 1462 della Libera Terra di San Marino. Piazza Maggiore ore 19:00 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Via Maggiore / Piazza Maggiore ore 20,00 TRAMPOLORUM Danzatrici irriverenti et musici divertenti allieteranno le vie tucte. Compagnia Circateatro de Urbino. Discesa della Fontana ore 20:15 PRESTIGIUM Magia et fenomeni strabilianti de messer Mattia Favaro. Sagrato Chiesa ore 20:30 BENEDICTIONE DE LI GONFALONI DE LE CONTRADE Benectione de li gonfaloni et Musica Sacra de lo Coro Ars Nova de Gradara. Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:45 CORTEO DE LO CASTELLO DE MONDAINO Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati. Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 21:00 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa co lo giullare de corte et danze acrobatiche de Al Nair, puellae in aire de Cattolica. Sagrato Chiesa ore 21:00 MEDIOEVAGLIA Musica, giocolieria, jullaria et alchimia de Clerici Vagantes. 4 5

4 ne lo giorno Quarto giovedì 18 Agosto Discesa della Fontana ore 21:15 LE FOLLIE DE VIRGOLA Lo folle giullare, vaga dall uno all altro castello alla ricerca de un tozzo de pane. Spectaculo de Virgola lo giullare de corte. Piazza Maggiore ore 21:30 ALCHIMIE ET DANZE INFOCATELo diabolo infocato et bastoni rotanti, cum sputa et mangiafoco de lo Convivio dei Giullari. Sagrato Chiesa ore 21:30 HISTORIAE MONDAINI Vicende et leggende de le Terre de confine de li Malatesta et Montefeltro narrate et illustrate da Messer Angelo Chiaretti de Mondaino. Discesa di Levante ore 21:45 LO STRANO CASO DELL ASINO CACADENARI Li burattini de Zanubrio Marionettes de Sondrio. Piazza Maggiore ore 22:00 INQUISITUM Lo arcano et misterioso spectaculo narra de lo terribile inquisitore che condanna la strega a bruciar su lo rogo coi sui segreti. Magia de messer Mattia Favaro. Sagrato Chiesa ore 22:00 IGNIS ROTAE Vestali, musici, ritmi incalzanti, pagane invocazioni et fiamme danzanti. Compagnia Circateatro de Urbino. Discesa della Fontana ore 22:15 IL GOBBO DI CICIGNANO Lo giullar scontroso et dispettoso de la compagnia Circo Squilibrato. Sagrato Chiesa ore 22:30 LEGGIADRE DANZE Danze acrobatiche de Al Nair, puellae in aire de Cattolica. Segrete/Sagrato Chiesa ore 22:45 LA CATTURA DE LE STREGHE Le strie di Pan de le terre de Arimino. Piazza Maggiore ore 23:00 SAECULARIS MUSICAE Musicae et gaudium per donne et homini tucti. Li musici Corvus Corax da le lontane terre de Alemannia. Discesa della Fontana ore 23:15 GAUDIENS La compagnia il Convivio dei Giullari allieta lo core cum divertenti lazzi et ludi circensi, arrischiati lanci de torce infocate et equilibrismi strabilianti. 6 7

5 ne lo giorno Quinto venerdì 19 Agosto Piazza Maggiore ore 18:00 ET GRANDE FESTA SIA Lo capitano de lo castello de Mondaino accoglie Sigismondo Malatesta Signore de Arimino e Federico da Montefeltro Signore de Urbino, perchè le genti tucte possano apprendere de la tregua dispuosta tra le due Signorie e se ne faccian feste assai. Nobili, milizia, musici et vulgo tucto porgono li honori ai due signori et lo Giullar de corte Gianluca Foresi de la città de Orvieto, et lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino, de loro narreranno le historie et le disfide. Piazza Maggiore ore 18:30 ADDESTRAMENTO DE LA MILIZIA DE LO CASTELLO Pugnale et spada de Arimino, Città de lo Grifo de Arzignano, Milites de Sharon de Pesaro et la Compagnia dell Istrice 1462 della Libera Terra di San Marino. Piazza Maggiore ore 19:00 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Via Maggiore / Piazza Maggiore ore 20:00 TRAMPOLORUM Danzatrici irriverenti et musici divertenti allieteranno le vie tucte. Compagnia Circateatro de Urbino. Discesa della Fonatana ore 20:15 PRESTIGIUM Magia et fenomeni strabilianti de messer Mattia Favaro. Sagrato Chiesa ore 20:30 LO GIULLARE DE CORTE Lo folle giullare, vaga dall uno all altro castello alla ricerca de un tozzo de pane. Spectaculo de Virgola lo giullare de corte. Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:45 CORTEO DE LO CASTELLO DE MONDAINO Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati. Piazza Maggiore ore 21:00 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa co lo giullare de corte et danze acrobatiche de Al Nair, Puellae in aire de Cattolica. Sagrato Chiesa ore 21:00 ALCHIMIE ET DANZE INFOCATE Lo diabolo infocato et bastoni rotanti, cum sputa et mangiafoco de lo Convivio dei Giullari. 8 9

6 ne lo giorno Quinto venerdì 19 Agosto Discesa della Fontana ore 21:15 IL GOBBO DI CICIGNANO Lo giullar scontroso et dispettoso de la compagnia Circo Squilibrato. Piazza Maggiore ore 21:30 MEDIOEVAGLIA Musica, giocolieria, jullaria et alchimia de Clerici Vagantes. Sagrato Chiesa ore 21:30 IGNIS ROTAE Vestali, musici, ritmi incalzanti, pagane invocazioni et fiamme danzanti. Compagnia Circateatro de Urbino. Discesa di Levante ore 21:45 LO STRANO CASO DELL ASINO CACADENARI Li burattini de Zanubrio Marionettes de Sondrio. Piazza Maggiore ore 22:00 INQUISITUM Lo arcano et misterioso spectaculo narra de lo terribile inquisitore che condanna la strega a bruciar su lo rogo coi sui segreti. Magia de messer Mattia Favaro. Sagrato Chiesa ore 22:00 HISTORIAE MONDAINI Vicende et leggende de le Terre de confine de li Malatesta et Montefeltro narrate et illustrate da Messer Angelo Chiaretti de Mondaino. Discesa della Fontana ore 22:15 LE FOLLIE DE VIRGOLA Lo folle giullare, vaga dall uno all altro castello alla ricerca de un tozzo de pane. Spectaculo de Virgola lo giullare. Sagrato Chiesa ore 22:30 LEGGIADRE DANZE Danze acrobatiche de Al Nair, Puellae in aire de Cattolica. Segrete/Sagrato Chiesa ore 22:45 LA CATTURA DE LE STREGHE Le strie di Pan de le terre de Arimino. Piazza Maggiore ore 23:00 SAECULARIS MUSICAE Musicae et gaudium per donne et homini tucti. Li musici Corvus Corax da le lontane terre de Alemannia. Discesa della Fontana ore 23:15 ALCHIMIE ET DANZE INFOCATE Lo diabolo infocato et bastoni rotanti, cum sputa et mangiafoco de lo Convivio dei Giullari

7 ne lo giorno Sesto sabato 20 Agosto Piazza Maggiore ore 18:00 ET GRANDE FESTA SIA Lo capitano de lo castello de Mondaino accoglie Sigismondo Malatesta Signore de Arimino e Federico da Montefeltro Signore de Urbino, perchè le genti tucte possano apprendere de la tregua dispuosta tra le due Signorie e se ne faccian feste assai. Nobili, milizia, musici et vulgo tucto porgono li honori ai due signori et lo Giullar de corte Gianluca Foresi de la città de Orvieto, et lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino, de loro narreranno le historie et le disfide. Piazza Maggiore ore 18:30 ADDESTRAMENTO DE LA MILIZIA DE LO CASTELLO Pugnale et spada de Arimino, Città de lo Grifo de Arzignano, Milites de Sharon de Pesaro et la Compagnia dell Istrice 1462 della Libera Terra di San Marino. Piazza Maggiore ore 19:00 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Via Maggiore / Piazza Maggiore ore 20:00 TRAMPOLORUM Danzatrici irriverenti et musici divertenti allieteranno le vie tucte. Compagnia Circateatro de Urbino. Discesa della Fonatana ore 20:15 PRESTIGIUM Magia et fenomeni strabilianti de messer Mattia Favaro. Sagrato Chiesa ore 20:30 IL GOBBO DI CICIGNANO Lo giullar scontroso et dispettoso de la compagnia Circo Squilibrato. Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:45 CORTEO DE LO CASTELLO DE MONDAINO Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati. Piazza Maggiore ore 21:00 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa co lo giullare de corte et danze acrobatiche de Al Nair, puellae in aire de Cattolica. Sagrato Chiesa ore 21:00 ABELARDO ET LE TENTAZIONI DI BELZEBU Lo monaco eremita vol curar le anime, ma incontra la tentazione e l inganno. Li Clerici Vagantes

8 ne lo giorno Sesto sabato 20 Agosto Discesa della Fontana ore 21:15 LE FOLLIE DE VIRGOLA Lo folle giullare vaga dall uno all altro castello alla ricerca de un tozzo de pane. Spectaculo de Virgola lo giullare. Piazza Maggiore ore 21:30 ALCHIMIE ET DANZE INFOCATE Lo diabolo infocato et bastoni rotanti, cum sputa et mangiafoco de lo Convivio dei Giullari. Sagrato Chiesa ore 21:30 HISTORIAE MONDAINI Vicende et leggende de le Terre de confine de li Malatesta et Montefeltro narrate et illustrate da Messer Angelo Chiaretti de Mondaino. Discesa di Levante ore 21:45 LO STRANO CASO DELL ASINO CACADENARI Li burattini de Zanubrio Marionettes de Sondrio. Piazza Maggiore ore 22:00 INQUISITUM Lo arcano et misterioso spectaculo narra de lo terribile inquisitore che condanna la strega a bruciar su lo rogo coi sui segreti. Magia de messer Mattia Favaro. Sagrato Chiesa ore 22:00 IGNIS ROTAE Vestali, musici, ritmi incalzanti, pagane invocazioni et fiamme danzanti. Compagnia Circateatro de Urbino. Discesa della Fontana ore 22:15 IL GOBBO DI CICIGNANO Lo giullar scontroso et dispettoso de la compagnia Circo Squilibrato. Sagrato Chiesa ore 22:30 LEGGIADRE DANZE Danze acrobatiche de Al Nair, puellae in aire de Cattolica. Segrete/Sagrato Chiesa ore 22:45 LA CATTURA DE LE STREGHE Le strie di Pan de le terre de Arimino. Piazza Maggiore ore 23:00 FUOCO La magica historia de lo foco,da Vulvano a Prometeo all araba Fenice. Compagnia de i Folli de Castel Trosino. Discesa della Fontana ore 23:15 GAUDIENS La compagnia il Convivio dei Giullari allieta lo core cum divertenti lazzi et ludi circensi, arrischiati lanci de torce infocate et equilibrismi strabilianti

9 ne lo giorno de festa domenica 21 Agosto Piazza Maggiore ore 18:00 DISFIDA DE LI BALESTRIERI Compagnia San Michele de Mondaino. Piazza Maggiore ore 18:30 GIUOCHI DE BANDIERA Sbandieratori de San Quirico d Orcia de le Terre de Siena. Piazza Maggiore ore 19:00 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena. Piazza Maggiore ore 19:45 CORSA DE LE OCHE Le oche de le contrade corron allegre per le strade. Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:15 TRAMPOLORUM Danzatrici irriverenti et musici divertenti allieteranno le vie tucte. Compagnia Circateatro de Urbino. Discesa della Fonatana ore 20:15 PRESTIGIUM Magia et fenomeni strabilianti de messer Mattia Favaro. Sagrato Chiesa ore 20:30 MEDIOEVAGLIA Musica, giocolieria, jullaria et alchimia de Clerici Vagantes. Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:45 CORTEO DE LO CASTELLO DE MONDAINO Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati. Piazza Maggiore ore 21:00 LO SIGNORE NE RISE DE BUONA MANIERA Movenze et risa co lo giullare de corte et danze acrobatiche de Al Nair, puellae in aire de Cattolica. Sagrato Chiesa ore 21:00 ALCHIMIE ET DANZE INFOCATE Lo diabolo infocato et bastoni rotanti, cum sputa et mangiafoco de lo Convivio dei Giullari. Discesa della Fontana ore 21:15 IL GOBBO DI CICIGNANO Lo giullar scontroso et dispettoso de la compagnia Circo Squilibrato

10 ne lo giorno de festa Piazza Maggiore ore 21:30 GIUOCHI DE BANDIERA Sbandieratori de San Quirico d Orcia de le Terre de Siena. Sagrato Chiesa ore 21:30 IGNIS ROTAE Vestali, musici, ritmi incalzanti, pagane invocazioni et fiamme danzanti. Compagnia Circateatro de Urbino. Discesa di Levante ore 21:45 LO STRANO CASO DELL ASINO CACADENARI Li burattini de Zanubrio Marionettes de Sondrio. Piazza Maggiore ore 22:00 LO GIUOCO DE LO PALIO Le contrade Borgo, Castello, Contado e Montebello se sfidano per conquistar lo XXIX Palio de lo Daino. Sagrato Chiesa ore 22:00 HISTORIAE MONDAINI Vicende et leggende de le Terre de confine de li Malatesta et Montefeltro narrate et illustrate da Messer Angelo Chiaretti de Mondaino. domenica 21 Agosto Discesa della Fontana ore 22:15 LE FOLLIE DE VIRGOLA Lo folle giullare, vaga dall uno all altro castello alla ricerca de un tozzo de pane. Spectaculo de Virgola lo giullare. Sagrato Chiesa ore 22:30 LEGGIADRE DANZE Danze acrobatiche de Al Nair, puellae in aire de Cattolica. Segrete/Sagrato Chiesa ore 22:45 LA CATTURA DE LE STREGHE Le strie di Pan de le terre de Arimino. Piazza Maggiore ore 23:00 FUOCO La magica historia de lo foco,da Vulvano a Prometeo all araba Fenice. Compagnia de i Folli de Castel Trosino. Discesa della Fontana ore 23:15 MEDIOEVAGLIA Musica, giocolieria, jullaria et alchimia de Clerici Vagantes. Piazza Maggiore ore 24:00 LI FUOCHI ARTIFIZIOSI De la rocca uno spectaculare incendio lo quale segna le ultime danze et lo termine de la festa

11 Le vie, le Mostre, le taverne, et le mangerie de la festa INGRESSO Via Maggiore Orti della Fornacella Vicolo di Ponente Discesa della Fontana Orti della Chiesa Sagrato Chiesa San Michele Arcangelo Piazzetta del Campo Santo TAVERNA DE LO CONTADO Ristorante Al Pozzo Antico Bar La Loggia Rocca Malatestiana LEGENDA servizi igienici servizi igienici portatori handicap Vicolo di Ponente parcheggio TAVERNA DE LO BORGO Via Maggiore Vicolo di Levante Via Maggiore Piazza Maggiore ambulanza pronto intervento M Chiesa delle Clarisse Museo delle Ceramiche M TAVERNA DE LO CASTELLO Segrete de lo castello LA FORNARINA DE MONTEBELLO Discesa di Levante Locanda Pommarancio TAVERNA DE LO MONTEBELLO Enoteca La Cantinetta del Pellegrino Torre Portaia M Gabelle INGRESSO informazioni taverne mostre bar, ristoranti, enoteche Contrada de lo Borgo Contrada de lo Castello Contrada de lo Contado Contrada de lo Montebello Porcelletto al lo spiedo. Lasagne all ortolana. Zuppa de cereali et verdure. Stinco de porco. Arrosto de bove iovine al lo spiedo. Patata spicchiata al lo forno. Verzure mantecate. Strufoli con dolce vinello de lo Convento. Piada farcita co lo prosciutto, formaggio, salsiccia. Pane unto saporito. Pane bruscato a lo tartufo. Tagliatelle co li sapori vari. Zuppa de fagiuoli. Salsiccie a la braxe con verzure stufate. Stracotto de arista co le verzure in agrodolce. Piatto de formaggi et salumi nostrani co lo contorno de fresca insalata de farro, frutta, verzura, e marmellata. Piada farcita co lo prosciutto, formaggio, salsicce et verzure grigliate. Zuppa odorosa de lo Contado in scodella de crosta de pane. Rotella de acqua et farina farcita co lo prosciutto. Rotella de acqua et farina farcita co la coscia de lo porco a lo forno. Birra de orzo de li campi nostri. Tagliatelle in vari modi cinghiale, porcini Minestra odorosa de legumi. Carni arse de vari tipi. Sella di mucchino cotta in forno. Salsicce e castrato a la brace. Prosciutto de lo porco al lo forno. Patata in lo forno et verzure fresche. Tagliere de lo medioevo Mistiganza de dolcetti. Dolci vari cotti a lo forno. Manicaretti cremosi

12 Museo delle Ceramiche Esposizione dedicata alla produzione locale di stoviglie smaltate, databili tra il XV e il XVII secolo, con ambientazione di una bottega cinquecentesca sui processi di fabbricazione delle maioliche. (piantina Le vie, le Mostre, le taverne et le mangerie de la festa M ) durante i giorni de festa Torre Portaia Ricostruzione storica del Corpo di guardia della guarnigione del castello con repliche di armi, mobilio e oggetti di vita quotidiana riferibili alla metà del XV secolo. (piantina Le vie, le Mostre, le taverne et le mangerie de la festa M ) Maschere Cantiere de battitura de la Maschera de Cuoio Corso ideato da Teatro Agricolo e da Teatro Cinquequattrini. Per informazioni: info@mascherecommediadellarte.it (piantina Le arti e li mestieri, posizione 48 ) Affrescatrice Patrizia Gioia Qui si mostra con quali modi nel buon tempo antico si lavorasse a fresco, e colla vista confidiamo di ristorarti lo spirito così che ti nasca vaghezza di provare, che il colorire in fresco ogni affanno toglie via.. Manifesta cosa è che ciascheduna cosa la quale l uomo fa non può durare ma lo fresco è di natura sua eterno Iniziativa legata ad Andar a Bottega. Il Progetto, operativo durante l edizione 2017 del Palio de lo Daino, si prefigge la riscoperta degli antichi mestieri ed il piacere della manualità in un contesto unico come il Palio. Vivere da protagonista i quattro giorni de festa, creando, plasmando, sporcandosi, divertendosi, all interno della manifestazione. (piantina Le arti e li mestieri, posizione 19 ) 22 23

13 INGRESSO Le arti et li mestieri INGRESSO Le Botteghe de Legnaioli de Mastro Flavio Santilli de Monte Calvo ne lo Ducato d Urbino, Madonna Anastasia Zavoli de lo Contado de Mondaino, Mastro Alessandro Bruni de la città de Perugia, Mastro Stefano Pesavento de la città de Montagnana, de Mastro Dario Carollo de la città di Cirié, de Mastro Enzo Santucci de Pennabilli et de Mastro Emanuele Toni de la città de Reggio dell Emilia. La Bottega de lo Carrettiere de Mastro Oberdan Taini de la città de Ariminum. La Bottega de lo Liutaio de Mastro Marcello Di Sante de la città de Perugia. La Bottega dei Vaiai et Pellicciai de Madonna Nadia Bugini de Pietralunga de Perugia. Le Botteghe de li Cestai de Mastro Mario Spadoni de Montefiore et de Mastro Ruggero Berarducci de Terra de Sant Angelo. La Bottega de lo Cartaro de Mastro Cini de la Città de Fabriano. La Bottega de l Amanuense de Mastro Stefano Gelao de la città de Recanati. Le Botteghe de li Fabri Ferrai de Mastro Massimo Bonetti de Ginestreto et Mastro Gianfranco Brancorsini de Pesaro. La Bottega de li Armaioli Missaglia de Mastro Petr Brozek de la Repubblica Ceca. LA TABERNA DE LI FIGULII de Mastro Roberto Magani et Madonna Claudia Padovan de la città de Padova La Bottega de Li Tamburi pe li Musici de Mastro Ermanno Vignati de Assisi. Le Botteghe de li Orafi de Mastro Andrea Testa de Vicenza, de Madonna Silvia Zuliani de Milano, de Mastro Claudio Passeri de lo Ducato de Urbino, de Mastro Pablo Erinos de la Terra de Spagna et de Madonna Eleonora Pellizzari de la città de Ferrara. La Bottega de li Fonditori et Ceselli de Mastro Paolo Mirelli, de Madonna Giulia Delle Fratte de la città de Roma et de Mastro Luciano Luconi de la città de Roma. La Bottega de li Pictori de Mastro Giancarlo Cesarini de Monte Baroccio de Pesaro et de Madonna Monica Ugoccioni de lo Ducato d Urbino. Le Botteghe de li Librari de Mastro Massimiliano Paoletti de la città de Perugia, de Giampaolo Agnelli de la Terra de Cesano Maderno, de Madonna Roberta Brencio de la Città de Fabriano et de Mastro Alessandro Semprini de Verucchio. Le Botteghe de li Mosaici de Madonna Milena Gasperini de la Libera Terra de Mondaino et de Madonna Manuela Margotti de le Terre de Loiano. Compagnia dell Istrice 1462 de la Libera Terra de San Marino. La Compagnia del Pugnale e della Spada de la città de Rimini. Compagnia Città del Grifo de la città de Arzignano.. I Milites de Sharoon de la città de Pesaro

14 La Bottega de li Maiolicari de Madonna Mara Roscini de Foligno et de Mastro Walter Ferrari et Madonna Afra Salami da la Città de Sustinente. Le Botteghe de li Pignattari de Mastro Emanuele Bozzi da Montottone ne la Marca Firmana La Bottega de lo Vetraro de Mastro Francesco Aiazzi de le Terre de Colle Val d Elsa. Le Botteghe de lo Fresco de Madonna Patrizia Gioia de la città de Roma et de Madonna Claudia Surz de le Terre de Monteleone Sabino. Le Botteghe de li Cuoiai et Caligai de Mastro Maurizio Marinozzi habitante ne la Città de Fermo, de Madonna Ilaria Corsetti de la Città de Strambino, de Madonna Adele Principe de la città de Casorate Primo et de Mastro Gianfranco Munari et Madonna Carla Tramonte de le Terre de Lozzo Atestino. Le Botteghe de li Tessuti, de li Colori et de li Intrecci de Madonna Marion Kathrein, de Mastro Mario Cavina de la Città de Ravenna, de Madonna Jana Pollak de la Terra d Austria, de Madonna Marilena Bugli de Verucchio et de Madonna Cinzia Cacciamani et de Madonna Vincenza Centocanti de la città de Fabriano. La Bottega de Vetrate d Ecclesiae de Mastro Angelo Andreini de l Abbazia de San Gregorio ne la Conca. Le Botteghe de li Usbergari, Balistari et Arcai de Mastro Pietro Barsotti de lo Ducato d Urbino et de Mastro Filippo Vitale de le Terre de Padova. La Bottega de lo Notaro de la Nobile Terra de Prato de Toscana. Le Botteghe de l Erborista de Mastro Alessandro Allegrucci de la città de Pesaro et de Mastro Aulo Mancusi de le Terre de Monteleone Sabino. La Bottega de lo Pergamenaro de Mastro Giampaolo Ceresini de Chievo ne lo Veronese. LA BottegA de lo CasarO de Mastro Luciano Filanti de Montegrimano. La Bottega de li Testi per cocere piade et focacce de Mastro Maurizio Camilletti da le Terre de Montetiffi. Le Botteghe de li Distillatori ET SPEZIALI de Madonna Maria Alessandra et Mastro Matteo Licitra de la Val Mala de la terra de Mondaino, de Madonna Alessandra Comolla et Mastro Michel Drouin de lo Ducato de Urbino et de Mastro Luigi Gennari de la città de Cattolica. La Bottega de lo Maniscalco de Mastro Massimo Ciaroni da Talacchio de Colbordolo. La Bottega de li Lanaioli et de lo Feltro de Madonna Valentina Chiaregato de la Città de Fano. La Bottega de la Canapa de Mastro Federico Morini de la Città de Gabicce. La Bottega de la Seta de Mastro Massimiliano De Marchi e Madonna Gemma Carraro de la Terra de Vicenza. Le Botteghe de li Oliandoli et Pizzicagnoli de Mastro Paolo Falleroni de la Città de Riccione, de Madonna Monia Morri de la città de Ariminum, de Madonna Nicoletta Biondi de Madonna Roberta Ragaini et Mastro Maurizio Battisti de le Terre de Tavullia. La Bottega de lo Vinaio de Mastro Massimiliano Cipriani da la Nobile Terra de Prato de Toscana. La Bottega de lo Candelaro de Mastro Giulio Cordioli de Montefiascone de Viterbo et ancora Lo Cantiere de Battitura de la Maschera de Cuoio de Lo Teatro Agricolo de le Terre de Livorno. Lo Hospitale de Penitenti et Viandanti de La Commenda de Regio de l Emilia. Li Strumenti de Tortura de Mastro Sergio Montanari de la Città de Bagnoregio. Li Giuochi de Trottole de Mastro Moreno Bartolini de Soci de Arezzo. La Baratteria de Madonna Monica Silvestri de la Città de Viterbo et de Mastro Giampaolo Neri de le Terre de Premilcuore. Lo Postribolo de la Commenda de Calerno de la nobilissima Città de Regio de l Emilia. Li Animali da Cortile de Messer Antonio Toma de la Libera Terra de Mondain. Le Fattucchiere et Magare. spectaculi itineranti durante i giorni di festa Li Musici Verres Militares de Cesena Li Musici de la Compagnie dal Barbecocul de le terre Friulane Li Musici de lo coro Ars Nova de Gradara Li Clerici Vagantes de le terre de Ravenna Lo Convivio dei Giullari Virgola giullare di Corte de le terre de Ravenna La compagnia del circo squilibrato La compagnia Circateatro de Urbino Messer Antonio Toma da Mondaino et li soy animali Al Nair, Puellae in aire de Cattolica 26 27

15 le Signorie HOTELTIFFANY S C A T T O L I C A che hanno contribuito alla riuscita del Palio de lo Daino MONDAINO MORCIANO DI ROMAGNA MACERATA FELTRIA RIMINI IL FORMAGGIO DELLE FOSSE DELLA PORTA DI SOTTO DI MONDAINO (RN) tel info@portadisotto.it CESENA MONDAINO www. idrotermicatavollo.it GABICCE MARE CATTOLICA CATTOLICA MORCIANO DI ROMAGNA CATTOLICA IMPIANTI ELETTRICI GABICCE MARE MOBILIFICO AG S.R.L. MONTECALVO IN FOGLIA CATTOLICA Artigianato artistico in legno Artistic artisanship in wood info@bartolucci.com Facebook: Bartolucci Italy MONTECALVO IN FOGLIA MONDAINO MISANO ADRIATICO CATTOLICA dal 1976 anni di contract CATTOLICA SAN GIOVANNI IN M. SERRAVALLE (RSM) GABICCE MARE MONDAINO CORIANO

16 29^ edizione lo giuoco de lo palio LI VINCITORI (a partire dalla terza edizione) 2015 Contado 2014 Montebello 2013 Castello 2012 Montebello 2011 Montebello 2010 Montebello 2009 Montebello 2008 Montebello 2007 Castello 2006 Borgo 2005 Castello 2004 Castello 2003 Castello 2002 Castello 2001 Montebello 2000 Castello 1999 Castello 1998 Castello 1997 Castello 1996 Contado 1995 Montebello 1994 Borgo 1993 Castello Mondaino dista da Rimini km 30, da Riccione km 20, da Cattolica km 15, da Pesaro km 19, da Urbino km 25, da San Marino km 33. La via più breve per raggiungere Mondaino è l autostrada A14, uscita Cattolica. A supporto della manifestazione saranno predisposti parcheggi gratuiti serviti da bus navetta. WI-FI GRATUITO durante i quattro giorni di festa. ingressi Giovedì,Venerdì, Sabato Domenica 10 Ingresso gratuito fino a 14 anni per informazioni tel/fax cell info@mondainoeventi.it info@paliodeldaino.it PROSSIMI EVENTI 2016/2017 Fossa Tartufo e Venere 15 e 22 Novembre 2016 Camminata di Primavera 25 Aprile 2017 Palio de lo Daino dal 17 al 20 Agosto

17 mondainoeventi.it

Mondaino ANNO DOMINI 5. Palio de lo Daino. dallo 0 allo 3 agosto 5

Mondaino ANNO DOMINI 5. Palio de lo Daino. dallo 0 allo 3 agosto 5 Mondaino ANNO DOMINI 5 Palio de lo Daino dallo 0 allo 3 agosto 5 2 Madonne et messeri, terrieri et forestieri, varcata la porta de lo castello de Mondaino, se torna ad un tempo passato, ad un tempo de

Dettagli

Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO

Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO Mondaino ANNO DOMINI Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO 2 il Palio de lo Daino è organizzato da: Contrade Borgo, Castello, Contado, Montebello Daino Force S.A.T. Compagnia Balestrieri e Musici San Michele

Dettagli

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico Ferie Medievali 2015 21 Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico 30-31 Maggio 5-6-7 Giugno Sabato 30 Maggio 2015 Ore 20,00 Campo d armi Oratorio Convivio

Dettagli

30-31 Maggio 6-7 Giugno 2015. Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina

30-31 Maggio 6-7 Giugno 2015. Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina essetiart.it INGRESSO LIBERO 30-31 Maggio 6-7 Giugno 2015 Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina Via Livornese, 411 Lastra a Signa (FI) T. 055 8724314 T. & F. 055

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016

28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016 28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016 PIATTI TIPICI MEDIEVALI, MERCANTI, ARTIGIANI, MUSICI, GIOCOLIERI E MOLTO ALTRO... GRAFICA: essetiart.it STAMPA E PUBBLICITà: Studio Mavi editore INGRESSO LIBERO LOCALITà MALMANTILE

Dettagli

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici sabato 18agosto TEATRO DELL ALEPH Itinerante con partenza dal cortile Simoni Fè (dalle 20.30) Parata di attori e trampolieri con percussioni e abiti giullareschi TUPA RUJA Suono dunque sono Musica d atmosfera

Dettagli

VENERDI 21 MAGGIO 16 FESTE MEDIEVALI INAUGURAZIONE DELLA FESTA

VENERDI 21 MAGGIO 16 FESTE MEDIEVALI INAUGURAZIONE DELLA FESTA LUNEDI 17 MARTEDI 18 MAGGIO ORARI LUOGO 16 Palio di bocce fra i Comuni matildici fasi eliminatorie Gara di bocce in costume medievale organizzato da Bocciofila Rinascita Montecavolo di Quattro Castella

Dettagli

N 131 del 14/08/2003 OGGETTO: Manifestazione «Volterra A.D.1398». Determinazioni.

N 131 del 14/08/2003 OGGETTO: Manifestazione «Volterra A.D.1398». Determinazioni. N 131 del 14/08/2003 OGGETTO: Manifestazione «Volterra A.D.1398». Determinazioni. L anno Duemilatre, addì 14 del mese di Agosto, alle ore 11.00, nel palazzo comunale si è riunita la Giunta Comunale. Sono

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

rievocazione storica dell assedio del 1446

rievocazione storica dell assedio del 1446 PRO LOCO GRADARA cinespettacolo per rivivere la storia ASSEDIO AL CASTELLO rievocazione storica dell assedio del 446 venerdì 0 luglio sabato luglio PROGRAMMA NEL BORGO ore,5 Anno Domini 446, ordine di

Dettagli

INCONTRI CON GLI AUTORI

INCONTRI CON GLI AUTORI INCONTRI CON GLI AUTORI MERCOLEDÌ 30 SETTEMBRE 10.00 Apertura Cerimonia di inaugurazione Ilaria Borletti Buitoni Federico Fioravanti Filippo Stirati 11.00 Parola d autore I cento volti del Medioevo Franco

Dettagli

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. il MONDO in un Paese. luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. il MONDO in un Paese. luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO 2013 il MONDO in un Paese luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna Il mondo in un paese il MONDO in un Paese Si intitola così il secondo fascicolo della collana Immagini

Dettagli

I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA 1 2 3 AGOSTO 2016 PROGRAMMA

I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA 1 2 3 AGOSTO 2016 PROGRAMMA Esiste un tempo in cui la storia diventa mito: il Medioevo; ed esiste un luogo dove il mito diventa una grande indimenticabile festa I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA 1 2 3 AGOSTO 2016 PROGRAMMA 1 LUNEDI

Dettagli

Gioachino in cucina. Da Venerdì 27 marzo a Domenica 5 aprile Alla scoperta dei piatti rossiniani. Ascoltare i sapori. Alti assaggi.

Gioachino in cucina. Da Venerdì 27 marzo a Domenica 5 aprile Alla scoperta dei piatti rossiniani. Ascoltare i sapori. Alti assaggi. Assessorato allo sviluppo economico e turismo Gioachino in cucina Da Venerdì 27 marzo a Domenica 5 aprile 2009 Alla scoperta dei piatti rossiniani. Ascoltare i sapori. Alti assaggi. 27-29 marzo nei ristoranti

Dettagli

CALESTANO - PARMA TARTUFO NERO DI FRAGNO. 26 a FIERA NAZIONALE DEL DAL 9 OTTOBRE AL 13 NOVEMBRE Provincia di Parma

CALESTANO - PARMA TARTUFO NERO DI FRAGNO. 26 a FIERA NAZIONALE DEL DAL 9 OTTOBRE AL 13 NOVEMBRE Provincia di Parma CALESTANO - PARMA 26 a FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO NERO DI FRAGNO Provincia di Parma Comune di Calestano P R O G R A M M A DAL 9 OTTOBRE AL 13 NOVEMBRE 2016 www.tartufonerofragno.it P R O G R A M M A

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

SOSTIENI ALTRAPSICOLOGIA CON IL TUO VOTO

SOSTIENI ALTRAPSICOLOGIA CON IL TUO VOTO SOSTIENI IN BLOCCO LA LISTA DI CANDIDATI DI ALTRAPSICOLOGIA al CdA e al CIG CENTRO! Regioni del CIG CENTRO: Abruzzo, Marche, Molise, Lazio, Toscana, Umbria Leggi il Programma di AP per l ENPAP: http://bit.ly/13opdr6

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

XXV^ TORNEO DI MAGGIO ALLA CORTE DI RE ARDUINO E V^ PALIO DEI BORGHI. 10,11,12,17,18 e 19 maggio 2013

XXV^ TORNEO DI MAGGIO ALLA CORTE DI RE ARDUINO E V^ PALIO DEI BORGHI. 10,11,12,17,18 e 19 maggio 2013 XXV^ TORNEO DI MAGGIO ALLA CORTE DI RE ARDUINO E V^ PALIO DEI BORGHI 10,11,12,17,18 e 19 maggio 2013 1 Madame e Messeri, in onore del 25^ Torneo de lo Borgo di Corgnate, il Gruppo Due Torri Vi allieterà

Dettagli

PARCO SALICI (via 4 novembre-zona festa della birra) SABATO 20 e 27 settembre dalle ore 20 DOMENICA 21 e 28 settembre dalle ore 12

PARCO SALICI (via 4 novembre-zona festa della birra) SABATO 20 e 27 settembre dalle ore 20 DOMENICA 21 e 28 settembre dalle ore 12 RISTORANTE PROLOCO PARCO SALICI (via 4 novembre-zona festa della birra) SABATO 20 e 27 settembre dalle ore 20 DOMENICA 21 e 28 settembre dalle ore 12 Durante i due week-end bar aperto presso Parco Salici

Dettagli

Ce l'ho con l'olio a edizione sagra di mangiari con l'olio nuovo

Ce l'ho con l'olio a edizione sagra di mangiari con l'olio nuovo Ce l'ho con l'olio 2016 26.a edizione sagra di mangiari con l'olio nuovo da sabato 12 a domenica 20 novembre 2016 Esaltando i sapori dell olio nuovo, il ristorante propone una serie di piatti tipici toscani,

Dettagli

Iniziativa Aperti Per Tutti a Massa-Carrara 17/18/19 giugno 2011 I menù speciali dei ristoranti e tutti i ristoranti aderenti

Iniziativa Aperti Per Tutti a Massa-Carrara 17/18/19 giugno 2011 I menù speciali dei ristoranti e tutti i ristoranti aderenti Iniziativa Aperti Per Tutti a Massa-Carrara 17/18/19 giugno 2011 I menù speciali dei ristoranti e tutti i ristoranti aderenti Ristorante Astolfo Via Beatrice, 58 54100 Massa (MS) Tel. 0585 44844 Menù Astolfo

Dettagli

depliant Moiola_2011_Layout 1 04/08/ Pagina 1

depliant Moiola_2011_Layout 1 04/08/ Pagina 1 depliant Moiola_2011_Layout 1 04/08/11 09.18 Pagina 1 SAN MEMBOTTO 2010 depliant Moiola_2011_Layout 1 04/08/11 09.19 Pagina 2 Fiori Onoranze Funebri BORGO S. DALMAZZO Via Lovera, 27 Tel. 0171.26.27.62

Dettagli

Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls

Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls RISULTATI COLLEGI Collegio Num. Seggi Votanti h Votanti h Votanti Bianche Nulle Voti Validi 12:00 17:00 definitivo Voti % voti Voti % voti Voti % voti 1

Dettagli

Mercoledi 26 ottobre

Mercoledi 26 ottobre Mercoledi 26 ottobre 15:30 FIORAVANTI PAOLO--ROMANI GIAMPAOLO MARINO MARCO--MORRIELLI MARIO OVER110 Pagina: 1 di 9 Giovedi 27 ottobre 13:00 PARBUONI CLAUDIO--SIGNORELLI SERGIO SERANTONI WALTER--VAGAGGINI

Dettagli

Spett. mo Istituto Superiore Pitagora Pozzuoli. Programma. Periodo: marzo studenti + 14 docenti + 5 autisti

Spett. mo Istituto Superiore Pitagora Pozzuoli. Programma. Periodo: marzo studenti + 14 docenti + 5 autisti Spett. mo Istituto Superiore Pitagora Pozzuoli Programma Periodo: 23-27 marzo 2015 221 studenti + 14 docenti + 5 autisti Bus n. 1 56 posti a sedere - autista Loffredo Vincenzo 3491581309 Bus n. 2 54 posti

Dettagli

Dal 1 al 4 Novembre 2012

Dal 1 al 4 Novembre 2012 Nell ambito della 18 Mostra Convegno di Micologia ANTICAMENTE LE ERBE un evento tutto da da gustare Dal 1 al 4 Novembre 2012 Spoleto - Complesso Monumentale San Nicolò Giovedì 1 Novembre Conferenza Anticamente

Dettagli

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI 0302292370 gradaschi@aib.bs.it ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI NOVARA OLIVETTA FEDERICI 0321674645 olivettafederici@ain.novara.it ASSOLOMBARDA ALESSANDRO

Dettagli

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE LISTA N. 26 - MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE S11 DARIO DI FRANCESCO 16 gennaio 1960 ROMA (RM) 1 MASSIMILIANO TOTI 15 maggio 1965 ROMA (RM) 2 MIRKO BUCCI 29 maggio 1979 ROMA (RM) 3 SIMONE

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

BARBAROSSA 2016 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI NELLE FRAZIONI

BARBAROSSA 2016 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI NELLE FRAZIONI BARBAROSSA 2016 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI NELLE FRAZIONI VILLA FONTANA ven. 9 dalle ore 19 settembre 2016. Presso il paese di Villa fontana cominciano i festeggiamenti in onore dell imperatore al cortile

Dettagli

ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI - Salone del Falcone e Battesimo del guanto ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI TEMPLARI CON LIVING HISTORY

ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI - Salone del Falcone e Battesimo del guanto ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI TEMPLARI CON LIVING HISTORY GIORNATE MEDIOEVALI 2013 - XV edizione Brindisi Montagna(PZ) Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre Vieni a vivere le GIORNATE MEDIEVALI: Un tuffo nel passato tra menestrelli, falconieri,cavalieri, musici, cantastorie,

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 DICEMBRE 2013 Sabato 14 ore 15.30 La Tavola di Natale Laboratorio creativo per bambini Geolab, Museo di Scienze della Terra a cura di Sistema Museo

Dettagli

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria. Aloia Nicola Maria Amici Fabio Antonelli Laura Antonucci Donato Apolloni David Giuseppe Astarita Giuliana Ass. Professionale "Studio Legale Biagetti &Partners" ROMA Bandini Alessandro Bartolini Antonio

Dettagli

LOTTI MARTINA SI SI 39,00 SERVIZI SOCIALI FRONTINO VALENTINI MANUEL SI SI 54,70 UFFICIO SERVIZI SOCIALI APECCHIO

LOTTI MARTINA SI SI 39,00 SERVIZI SOCIALI FRONTINO VALENTINI MANUEL SI SI 54,70 UFFICIO SERVIZI SOCIALI APECCHIO LOTTI MARTINA SI SI 39,00 SERVIZI SOCIALI FRONTINO VALENTINI MANUEL SI SI 54,70 UFFICIO SERVIZI SOCIALI APECCHIO FRATINI ANDREA SI NO 51,00 UFFICIO SERVIZI SOCIALI APECCHIO MARTINELLI GIORGIA SI NO 43,45

Dettagli

Impara S Arte Nella Terra di Ospitone

Impara S Arte Nella Terra di Ospitone PROGRAMMA Impara S Arte Nella Terra di Ospitone OLLOLAI 25-26-27 Novembre 2016 VENERDI 25 NOVEMBRE Ore 18:00 Presentazione della manifestazione con interventi a tema, apertura delle Cortes e accoglienza

Dettagli

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 Sabato 22 agosto: INAUGURAZIONE TEATRO SIMONI FE - ore 18.00 Vivaldi Le Quattro Stagioni nella brillante trascrizione per ensemble di flauti Trio di

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI 0302292370 gradaschi@aib.bs.it ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI NOVARA OLIVETTA FEDERICI 0321674645 olivettafederici@ain.novara.it ASSOLOMBARDA ALESSANDRO

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014 MOVIMENTO 5 STELLE 139 16,16 % 1 Massimo DE MAIO 6 18,75 2 Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00 3 Francesca DI SIMONE 0 0,00 4 Giuseppe GANDOLFO 6 18,75 5 Simone GIOVARRUSCIO 1 3,13 6 Emanuela PAPOLA 19 59,38

Dettagli

Consigli sull alimentazione.

Consigli sull alimentazione. Versione facile da leggere Consigli sull alimentazione. Comunità Villa Olimpia Cooperativa Sociale Genova Integrazione a marchio Anffas Colazione A colazione potete bere tè, latte, caffè, cappuccino o

Dettagli

XV FESTA MEDIEVALE BIANCOAZZURRA

XV FESTA MEDIEVALE BIANCOAZZURRA PROVINCIA DI AREZZO CITTA DI CASTIGLION FIORENTINO RIONE CASSERO PALIO DEI RIONI DI CASTIGLION FIORENTINO PRO LOCO CASTIGLION FIORENTINO XV 27-28-29 MAGGIO / 01-02-03-04-05 GIUGNO 2016 COMUNICATO STAMPA

Dettagli

IL CAMMINO DELLA SINDONE. Da Torino a Chambery

IL CAMMINO DELLA SINDONE. Da Torino a Chambery IL CAMMINO DELLA SINDONE Da Torino a Chambery 2015 Con il patrocinio di Con il contributo di IN COLLABORAZIONE CON 2015...da quest anno, i concerti sono con ingresso a offerta libera. IL CAMMINO DELLA

Dettagli

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi Festa di S. Antonio VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO 2014 Due giorni di festa con eventi, spettacoli, enogastronomia e artigianato. 120 bancarelle, stand di artigiani e prodotti tipici, mercatino di hobbisti,

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Piacere, Montagnana! 14 Festa del Prosciutto Veneto D.O.P. venerdì 13-sabato 14-domenica 15-sabato 21-domenica 22 maggio 2011 INIZIATIVE PERMANENTI

Piacere, Montagnana! 14 Festa del Prosciutto Veneto D.O.P. venerdì 13-sabato 14-domenica 15-sabato 21-domenica 22 maggio 2011 INIZIATIVE PERMANENTI Piacere, Montagnana! 14 Festa del Prosciutto Veneto D.O.P. venerdì 13-sabato 14-domenica 15-sabato 21-domenica 22 maggio 2011 INIZIATIVE PERMANENTI I CHIOSCHI DI DEGUSTAZIONE: degustazione a pagamento

Dettagli

IV TAGLIA GUELFA 12 Giugno 2011

IV TAGLIA GUELFA 12 Giugno 2011 PRIMA TORNATA: soglia di qualifica punti 27 o almeno 32 balestrieri BD 1 GAMBAZZA SIMONE 31 2 TONELLI DARIO - 3 BETTI ROBERTO 30 BS 4 BRINZAGLIA IDRIO 29 5 VOLTAN LORENZO 30 6 GHIOTTI MARINO 31 AD 7 BARGELLI

Dettagli

C A R N E V A L A N D I A

C A R N E V A L A N D I A CON IL PATROCINIO ASS.COMMERCIANTI TODI C A R N E V A L A N D I A 2 0 1 2 PROGRAMMA LA CITTA DEGLI ARCIERI Todi (PG) Sabato 18 Febbraio 2 0 1 2 Centro Storico, ore 9,30 12,30/ ore 16,00 18,30 Visita guidata

Dettagli

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici Comune di Reggiolo Protezione Civile San Venerio Comitato Genitori Confraternita della Zucca AVIS Pro Loco Reggiolo Brugneto C è Ati Mercato Terra dei Gonzaga CRI Reggiolo 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

VETERINARI BRANCA DI Sanità Animale. COMITATO CONSULTIVO ZONALE DI BOLOGNA Ambito provinciale di PIACENZA

VETERINARI BRANCA DI Sanità Animale. COMITATO CONSULTIVO ZONALE DI BOLOGNA Ambito provinciale di PIACENZA VETERINARI BRANCA DI Sanità Animale COMITATO CONSULTIVO ZONALE DI BOLOGNA Ambito provinciale di PIACENZA 17 VISONE GIUSI SABRINA 8 18 MINGIONE LUIGI 8 19 PAGANO FILIPPO 8 20 MILESI IVAN 8 21 MASI VINCENZO

Dettagli

Ag. Allianz Via Roma 128, Loc. Bastardo Giano dell Umbria (PG) Tel

Ag. Allianz Via Roma 128, Loc. Bastardo Giano dell Umbria (PG) Tel Ag. Allianz Via Roma 128, Loc. Bastardo Giano dell Umbria (PG) Tel.0742 99377 email: giano1@ageallianz.it antipasti Antipasto Misto Bruschette Miste Coratella con Torta al Testo Prosciutto e Melone primi

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 27 MAGGIO

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 27 MAGGIO PROGRAMMA GENERALE VENERDI 27 MAGGIO Futhark M.W.M. Firm è un gruppo musicale composto da cinque musicisti nato nel 2008 con l intento di portare nelle piazze la meravigliosa e potente musica delle loro

Dettagli

Sabato 23 Marzo

Sabato 23 Marzo A R C U S T U D E R www.todiguide.com m PROGRAMMA Todi La CittàDegli Arcieri Sabato 23 Marzo 2 0 1 3 Piazza del Popolo, ore 15,30 (partenza dall Ufficio Turistico) Visita guidata alla Città di Todi: Tra

Dettagli

AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO. Gare di parapendio Ricostruzione villaggio celtico con figuranti

AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO. Gare di parapendio Ricostruzione villaggio celtico con figuranti AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO REVINE-LAGO (TV) FESTA DELLA SEMINA FIERE DI SAN GIORGIO MOSTRA VECIE ARTI E MESTIERI Mercato dei prodotti tipici Mostra mercato

Dettagli

AZIENDA AGRITURISTICA IL MONTEROSSO VERBANIA - LAGO MAGGIORE - ITALIA

AZIENDA AGRITURISTICA IL MONTEROSSO VERBANIA - LAGO MAGGIORE - ITALIA PRANZO DEL SANTO NATALE 2016 Aperitivo Ricco di Benvenuto Salumi Tipici dell'ossola Crudo di Montagna con Spiedino alla Frutta Cipolle Rosse all Agretto Rosetta di Paté Insalatina Invernale di Finocchi

Dettagli

Classifica SINGOLO. Data:10/12/2016 Località:c/o Palestra LICEO SCIENTIFICO under 1 fascia. Manifestazione:49_1

Classifica SINGOLO. Data:10/12/2016 Località:c/o Palestra LICEO SCIENTIFICO under 1 fascia. Manifestazione:49_1 Manifestazione:49_1 under 1 fascia Classifica SINGOLO Punti Classifica Gruppo Contrada/Rione Sort. Note 26,37 1 Alfieri bandieranti e musici del Niballo - Palio di Faenza - SOGLIA SEBASTIANO Giallo 1 Singolo1

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Prof. Federico Capitani Materia di insegnamento: Tecniche della Scultura I / Ceramica / Formatura Ricevimento: il_venerdi dalle 9.00 alle 10.00 Aula Palestra di Scultura e-mail: fedecapitani@gmail.com

Dettagli

migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2015

migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2015 migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2015 100 metri 10"8 Siro BUSINI Rieti 1989 11"22 Emiliano RASPI Livorno 1999 11"1 Michele CEPPATELLI Pisa 1985 11"1 Alberto CHIODI Volterra 1991 11"3

Dettagli

CALESTANO - PARMA TARTUFO NERO DI FRAGNO. 24 a FIERA NAZIONALE DEL DAL 19 OTTOBRE AL 16 NOVEMBRE Provincia di Parma

CALESTANO - PARMA TARTUFO NERO DI FRAGNO. 24 a FIERA NAZIONALE DEL DAL 19 OTTOBRE AL 16 NOVEMBRE Provincia di Parma CALESTANO - PARMA 24 a FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO NERO DI FRAGNO Provincia di Parma Comune di Calestano P R O G R A M M A DAL 19 OTTOBRE AL 16 NOVEMBRE 2014 www.tartufonerofragno.it DOMENICA 5 OTTOBRE

Dettagli

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI LA ROSA DEL DESERTO N. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA DATA DI CONVOCAZIONE SEDE COLLOQUI 1 ANDRETTA SARA 16/12/1985 (SA) 2 APICELLA ANTONELLA 12/02/1987 BATTIPAGLIA (SA) 3 APICELLA ASSUNTA

Dettagli

Alternative Primi: pasta o riso in bianco o al pomodoro; pastina in brodo; semolino; piatto frullato Secondi: carne alla piastra o hamburger;

Alternative Primi: pasta o riso in bianco o al pomodoro; pastina in brodo; semolino; piatto frullato Secondi: carne alla piastra o hamburger; MENÙ INVERNALE PRIMA SETTIMANA PRANZO CENA DOMENICA SABATO VENERDI GIOVEDI MERCOLEDI MARTEDI LUNEDI Pasta al pomodoro Spezzatino con verdure baby prezzemolate Risotto ai funghi Scaloppa di tacchino con

Dettagli

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Dopo aver firmato nel 2014 l'accordo di parternariato tra Offagna e Malbork, i ragazzi dalla Scuola

Dettagli

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA 2011 EDIZIONE 2011 30 Agosto 18 Settembre 28 AGOSTO DOMENICA FESTA DEL BORGO DI BRIENNO ORE 15:30 ritrovo. a Brienno ORE 16:00 inizio sfilata per le strade

Dettagli

A.S.D. Centro Equestre Madre Terra. 19^ Edizione Settembre 2016 Baronissi (Sa)

A.S.D. Centro Equestre Madre Terra. 19^ Edizione Settembre 2016 Baronissi (Sa) A.S.D. Centro Equestre Madre Terra 19^ Edizione 1-2-3-4 Settembre 2016 Baronissi (Sa) Per mantenere vivo il legame con la storia del nostro territorio ogni anno a Baronissi si organizza la Giostra de

Dettagli

SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA CABARET ARTE SPETTACOLI INGRESSO LIBERO PANCHINARI

SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA CABARET ARTE SPETTACOLI INGRESSO LIBERO PANCHINARI 2016 MUSICA CABARET ARTE SPETTACOLI SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA INGRESSO LIBERO PANCHINARI LUGLIO Venerdì 1 Ristorante con piadina, pizza salsiccia e patatine fritte Edicola Cartoleria

Dettagli

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia PROGRAMMA RELIGIOSO 1 Martedì 1 dicembre Diocesi di

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

La strada delle colline di Romagna Rimini - Santarcangelo - Coriano - San Clemente - Morciano - Mondaino - Rimini

La strada delle colline di Romagna Rimini - Santarcangelo - Coriano - San Clemente - Morciano - Mondaino - Rimini La strada delle colline di Romagna Rimini - Santarcangelo - Coriano - San Clemente - Morciano - Mondaino - Rimini Percorso n 1 Difficoltà medio Totale km 110 Dislivello 990 metri Rapporti consigliati 39-25

Dettagli

U.O. DIREZIONE AMMINISTRATIVA TERRITORIALE (CONVENZIONATA E PRIVATI ACCREDITATI)

U.O. DIREZIONE AMMINISTRATIVA TERRITORIALE (CONVENZIONATA E PRIVATI ACCREDITATI) COGNOME NOME U.O. DI NUOVA ASSEGNAZIONE SEDE ANGELONI EMANUELA FANO PROTOCOLLO N. E DATA DELL'OPZIONE Notificata il 18/6/2014. Non ha del punto 9 della determina n. 537/AV1 del 18/6/2014 ARDUINI FLAVIA

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Febbraio 2017 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

VIGO. Mestieri. 2 agosto RENDENA SAGRA DI SAN LORENZO. dell artigianato. del fare. Piazzale della chiesa

VIGO. Mestieri. 2 agosto RENDENA SAGRA DI SAN LORENZO.  dell artigianato. del fare. Piazzale della chiesa Con il patrocinio di: Comune di Comune di Darè Vigo Rendena Mercatini dell artigianato www.prolocovigorendena.it A & Arte Mestieri PRO LOCO DARÈ Consorzio Pro Loco Val Rendena 11-12 laboratori atori del

Dettagli

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA. Graduatoria Definitiva

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA. Graduatoria Definitiva Vincitori 1 1357 2 VOLPE ERIKA 19/12/1990 298 2 1190 1 PICCAPANE NUNZIA ALESSANDRA 29/03/1990 298 3 1379 1 ERACLI CAMILLA 22/09/1989 298 4 828 3 MONTORFANO BEATRICE 25/07/1990 297.74 5 785 1 GALLI GAIA

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

IL GONFALONE N O T I Z I A R I O D I I N F O R M A Z I O N E A M M I N I S T R A T I V A E C U L T U R A L E maggio 09. Festa della solidarietà

IL GONFALONE N O T I Z I A R I O D I I N F O R M A Z I O N E A M M I N I S T R A T I V A E C U L T U R A L E maggio 09. Festa della solidarietà IL GONFALONE Comune di Germagno N O T I Z I A R I O D I I N F O R M A Z I O N E A M M I N I S T R A T I V A E C U L T U R A L E 30 31 maggio 09 Festa della solidarietà in occasione del decennale di inaugurazione

Dettagli

Giornata di festa nell Anno Domini Agosto 2012 [ore Centro Storico e Parco di Castello]

Giornata di festa nell Anno Domini Agosto 2012 [ore Centro Storico e Parco di Castello] Giornata di festa nell Anno Domini 1398-19 Agosto 2012 [ore 11.00-23.30 - Centro Storico e Parco di Castello] ore 11.00 GIOCHI DI BANDIERE - Piazza dei Priori, Gruppo Storico Sbandieratori Città di Volterra

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Novembre 2016 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

TURNI DIFESE D UFFICIO REPERIBILITA IN UDIENZA TRIMESTRE OTTOBRE-DICEMBRE 2005 DATA NOMINATIVO UFFICIO OTTOBRE 2005

TURNI DIFESE D UFFICIO REPERIBILITA IN UDIENZA TRIMESTRE OTTOBRE-DICEMBRE 2005 DATA NOMINATIVO UFFICIO OTTOBRE 2005 TURNI DIFESE D UFFICIO REPERIBILITA IN UDIENZA TRIMESTRE OTTOBRE-DICEMBRE 2005 DATA NOMINATIVO UFFICIO OTTOBRE 2005 LUNEDI 3/10 MARTEDI 4/10 MERCOLEDI 5/10 GIOVEDI 6/10 VENERDI 7/10 LUNEDI 10/10 MARTEDI

Dettagli

INCARICHI 230 22.5.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21 AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 6 LIVORNO

INCARICHI 230 22.5.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21 AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 6 LIVORNO 230 22.5.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21 INCARICHI AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 6 LIVORNO Graduatorie dei Professionisti Psicologi per le discipline di Psicologia e Psicoterapia

Dettagli

La piada di Casa Zanni

La piada di Casa Zanni La piada di Casa Zanni L originale ricetta della piada di Casa Zanni nasce agli albori del secolo scorso da Antonio Zanni, detto Böli, che da poco aveva aperto l osteria con annessa macelleria. Con la

Dettagli

FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE GIUGNO

FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE GIUGNO FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE 13.14.15.16 GIUGNO Giovedì 13 Giugno Ore 10.00 Sala Civica Apertura Mostra: Viaggiando nel tempo con le cartoline di Soave. Esposizione di immagini e di cartoline

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SETTORE KARATE C/o Stadio Comunale Dall'Ara di Bologna, Via Andrea Costa 174 Cap

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SETTORE KARATE C/o Stadio Comunale Dall'Ara di Bologna, Via Andrea Costa 174 Cap COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SETTORE KARATE C/o Stadio Comunale Dall'Ara di Bologna, Via Andrea Costa 174 Cap 40134 ced@fijlkamemiliaromagna.it A mezzo e-mail o posta prioritaria o fax Circolare n.

Dettagli

LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI

LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI La ricerca statistica è stata effettuata confrontando i dodici diversi percorsi delle ventiquattro edizioni della Mille Miglia

Dettagli

FIBIS Federazione Italiana Biliardo Sportivo sezione STECCA comitato FI PO PT AR SI s. a. 2016/2017

FIBIS Federazione Italiana Biliardo Sportivo sezione STECCA comitato FI PO PT AR SI s. a. 2016/2017 Marco BIGOZZI Bagnolo 9 6 Leonardo GALASSI Lo Spaccone 70 70 Leonardo GALASSI 70 68 Ettore ZAGLI Londa 70 8 Gianni MONARI 70 8 70 Gianni MONARI Galciana 0 70 70 FIBIS Federazione Italiana Biliardo Sportivo

Dettagli

NUMERI TELEFONICI INTERNI - (PER CHIAMARE DALL'ESTERNO COMPORRE [numero interno])

NUMERI TELEFONICI INTERNI - (PER CHIAMARE DALL'ESTERNO COMPORRE [numero interno]) NUMERI TELEFONICI INTERNI - (PER CHIAMARE DALL'ESTERNO COMPORRE 085-767- [numero interno]) AMBROSINI Lorena POLITICHE FORESTALI 2840 AMERICANO Danubio CREDITO SVILUPPO LOCALE 2820 ANDREOLI Angelo CREDITO

Dettagli

Servizio relazioni con i media Tel. 02/ Tel Comunicati

Servizio relazioni con i media Tel. 02/ Tel Comunicati Servizio relazioni con i media Tel. 02/8515.5224-5298 Tel. 0392807511 0392807521 3356413321. Comunicati www.mi.camcom.it Per i dolci di Pasqua 4mila imprese in Lombardia Più richiesta la colomba di qualità

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

Rete Tecnica e Commerciale

Rete Tecnica e Commerciale Rete Tecnica e Commerciale Stabilimenti: 43045 Rubbiano di Fornovo (PR) e-mail: lecasistemi.pr@lecablocco.it 86021 Bojano (CB) - Contrada Popolo Tel. 0874 787125 - Fax 0874 787532 e-mail: lecasistemi.cb@lecablocco.it

Dettagli

Programma VENERDÌ 8 LUGLIO

Programma VENERDÌ 8 LUGLIO Programma VENERDÌ 8 LUGLIO Ore 17.00: Si aprono le porte del Castello, la gabella ed il cambio moneta Ore 17.30: Per le vie e le piazze del Castello artigiani al lavoro, mercato Ore 18.00: Si dia inizio

Dettagli

Programma della Rievocazione storica del Barbarossa

Programma della Rievocazione storica del Barbarossa Medicina, 10 settembre 2009 Programma della Rievocazione storica del Barbarossa SABATO 19 SETTEMBRE Ingresso a pagamento dalle ore 18 Euro 5,00 (biglietto valido anche per la domenica) Bambini inferiori

Dettagli

Ente: ANCI UMBRIA, Perugia Codice Sede: Posti richiesti: 4. Data di nascita. Punteggio Esito

Ente: ANCI UMBRIA, Perugia Codice Sede: Posti richiesti: 4. Data di nascita. Punteggio Esito ============================================================= Progetto: SOLIDALI PER L UMBRIA NELL EMERGENZA SISMA - SETTORE PROTEZIONE CIVILE Codice progetto: R10NZ0050417200009NR10 =============================================================

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero 8 luglio- giovedì Giochi d Artista Mostra a cura di

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LANCIANO ELENCO ISCRITTI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO TIBUTARI

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LANCIANO ELENCO ISCRITTI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO TIBUTARI AMMIRATI FRANCESCO PAOLO ANDREOLI MONIA ANDREOLI Rosanna ARUFFO RITA TERESA BATTISTELLA VITTORIO BENEDETTI MATTEO BERARDINUCCI ANTONIO CAPORALE ERSILIA CASTRONOVO ANGELO CERICOLA GIUSEPPE CERRONE ANDREA

Dettagli

LUOGHI INVISIBILI LA PERUGIA CHE NON HAI MAI VISTO

LUOGHI INVISIBILI LA PERUGIA CHE NON HAI MAI VISTO LUOGHI INVISIBILI LA PERUGIA CHE NON HAI MAI VISTO 12, 13, 14 SETTEMBRE 2014 19, 20, 21 SETTEMBRE 2014 PROGRAMMA Info e Prenotazioni per le Visite e Passeggiate Tutte le visite sono gratuite. Per le visite

Dettagli

dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012

dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012 partito democratico 2012 corret 7-06-2012 9:24 Pagina 1 OVEST TICINO dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012 Area feste Piazzale Antonini TRECATE Le nostre priorità: LAVORO e AMBIENTE partito democratico 2012 corret

Dettagli