Curriculum Vitae. Informazioni personali. Emilio Guerrieri. Incarichi ed inquadramento lavorativo. Nome(i) / Cognome(i)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae. Informazioni personali. Emilio Guerrieri. Incarichi ed inquadramento lavorativo. Nome(i) / Cognome(i)"

Transcript

1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) casa: Via Casalbagliano 119, Alessandria - Italia ufficio: Via Università 133, Portici (NA)- Italia Telefono(i) casa: ufficio: ext 11 cellulare: guerrieri@ipp.cnr.ir Cittadinanza Italiana Data di nascita 12 novembre 1962 Sesso Maschile Incarichi ed inquadramento lavorativo Lavoro o posizione ricoperti Date Rappresentante supplente del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l OILB/SROP (Organisation Internationale de Lutte Biologique et Integrée contre les Animaux et le Plant Nuisible Section Régionale Ouest Paleartique) (Prot. CNR del ) Date Lavoro o posizione ricoperti Nomina a rappresentante del Natural History Museum (GB-TAF) nel comitato di valutazione si progetti presentati da giovani ricercatori nell'ambito del programma europeo SYNTHESYS (lettera dell Administrator di Synthesys Gemma Robinson del 9 aprile 2009) Principali attività e responsabilità Valutazione di Progetti presentati da Ricercatori Europei nelle discipline: Entomologia, Zoologia, Botanica, Paleontologia Nome e indirizzo del datore di lavoro The Natural History Museum Londra UK Date Lavoro o posizione ricoperti Primo ricercatore (II livello ) presso l Istituto per la Protezione delle Piante, sede di Portici (NA) (matricola 00019) Date Lavoro o posizione ricoperti Responsabile della Unità Operativa di Supporto di Portici dell Istituto per la Protezione delle Piante (Prot. 23 del 27 gennaio 2005; Prot. 149/2005 del 16 giugno 2005; Prot del 10 marzo 2009 ) Date Lavoro o posizione ricoperti Responsabile della Unità Operativa di Supporto di Portici dell Istituto per la Protezione delle Piante Pagina 1/28 - Curriculum vitae di

2 Principali attività e responsabilità Gestione della Sezione Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date nomina a rappresentante del Natural History Museum (GB-TAF) nel comitato di valutazione si progetti presentati da giovani ricercatori nell'ambito del programma europeo SYNTHESYS Valutazione di Progetti presentati da Ricercatori Europei nelle discipline: Entomologia, Zoologia, Botanica, Paleontologia Lavoro o posizione ricoperti Date Membro del Global Working Group on Transgenic Organisms in Integrated Pest Management and Biological Control - IOBC Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date Referente scientifico per la Commessa AG.P Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale, Dipartimento Agroalimentare del NR Coordinamento attività di ricerca dei gruppi di ricerca nelle sedi di Portici, Bari e Torino Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date nomina a Scientific Associate del Department of Entomology The Natural History Museum di Londra (UK) Esperto per l identificazione degli Hymenoptera Chalcidoidea Encyrtidae, cura delle collezioni, partecipazione a progetti di ricerca, rappresentanza in comitati scientifici e di valutazione progetti di ricerca Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date responsabile nazionale della Macrolinea di Ricerca dell IPP Interazione ospite-organismo - ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale per il triennio Coordinamento attività di ricerca dei gruppi di ricerca nelle sedi di Portici, Bari e Torino Lavoro o posizione ricoperti Date Ricercatore III livello presso l Istituto per la Protezione delle Piante, sede di Portici (NA) Lavoro o posizione ricoperti Date contratto CNR di Ricercatore III livello ex art. 36 presso il Centro di Studio CNR sulle Tecniche di Lotta Biologica, Portici (NA) Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Istituzione Principali tematiche/competenze professionali acquisite Date dottorato di ricerca in Entomologia agraria conseguito il discutendo una tesi dal titolo Revisione delle specie europee del genere Copidosoma Ratzeburg (Hymenoptera: Encyrtidae) Università degli Studi di Napoli Federico II Sistematica degli Hymenoptera Chalcidoidea Date Titolo della qualifica rilasciata Grade 11 Spoken English for Speakers of Other Languages Istituzione Trinity College London (UK) Date Pagina 2/28 - Curriculum vitae di

3 Titolo della qualifica rilasciata Istituzione diploma di laurea in Scienze agrarie, indirizzo Produzione Vegetale, voti 110/110 e lode, discutendo una tesi sperimentale in Lotta biologica ed integrata dal titolo: " Il ruolo di Cales noacki nel controllo di Aleurothrixus floccosus ed osservazioni sui suoi ospiti alternativi in Campania" Università degli Studi di Napoli Federico II Borse di studio e soggiorni di ricerca Date Tipo di finanziamento ed entità Stage (Prot. JAP/AMC del ) Titolo della ricerca Biochemistry Division, IACR Rothamsted Research (Harpenden UK), tutor Prof. Dr. John A. Pickett Studio delle tecniche per la valutazione della risposta di insetti parassitoidi a sostanze di origine vegetale (Prot. JAP/AMC del 30 novembre 2007) Nome dell Istituzione finanziante Network Of Excellence ENDURE (EU 6FP) Date Tipo di finanziamento ed entità Finanziamento fondi NHM ( 1.000) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Copidosoma Ratzenburg (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes The Natural History Museum di Londra Date Tipo di finanziamento ed entità Finanziamento fondi NHM ( 1.000) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Copidosoma Ratzenburg (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes The Natural History Museum di Londra Date Tipo di finanziamento ed entità Finanziamento fondi NHM ( 1.000) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Copidosoma Ratzenburg (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes The Natural History Museum di Londra Date Tipo di finanziamento ed entità Finanziamento fondi NHM ( 1.000) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Copidosoma Ratzenburg (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes The Natural History Museum di Londra Date Tipo di finanziamento ed entità Stage The British Museum of Natural History di Londra, UK Titolo della ricerca Tecniche di caratterizzazione degli Hymenoptera Chalcidoidea Nome dell Istituzione finanziante Progetto bilaterale CRUI (Ministero della Ricerca Scientifica e Tecnologica)-British Council Pagina 3/28 - Curriculum vitae di

4 Date Tipo di finanziamento ed entità Mobilità ricercatori ( 4.550) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Copidosoma Ratzenburg (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes Royal Society di Londra (UK) Date Tipo di finanziamento ed entità Stage The British Museum of Natural History di Londra, UK Titolo della ricerca Tecniche di caratterizzazione degli Hymenoptera Chalcidoidea Nome dell Istituzione finanziante Progetto bilaterale CRUI (Ministero della Ricerca Scientifica e Tecnologica)-British Council Date Tipo di finanziamento ed entità Stage The British Museum of Natural History di Londra, UK Titolo della ricerca Tecniche di caratterizzazione degli Hymenoptera Chalcidoidea Nome dell Istituzione finanziante Progetto bilaterale CRUI (Ministero della Ricerca Scientifica e Tecnologica)-British Council Date Tipo di finanziamento ed entità Stage The British Museum of Natural History di Londra, UK Titolo della ricerca Tecniche di caratterizzazione degli Hymenoptera Chalcidoidea Nome dell Istituzione finanziante Progetto bilaterale CRUI (Ministero della Ricerca Scientifica e Tecnologica)-British Council Date Tipo di finanziamento ed entità Mobilità ricercatori ( 4.550) (Prot. CNR del 7 marzo 2001) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Copidosoma Ratzenburg (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes Royal Society di Londra (UK) Date Tipo di finanziamento ed entità Short term mobility (Prot del ) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Copidosoma Ratzenburg (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes Consiglio Nazionale delle Ricerche Date Tipo di finanziamento ed entità Mobilità ricercatori (Prot.CNR del ) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Copidosoma Ratzenburg (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes EC - funded TMR Programme - Large Scale Facilities The British Museum of Natural History di Londra, UK Pagina 4/28 - Curriculum vitae di Date

5 Tipo di finanziamento ed entità Mobilità ricercatori (Prot.CNR del ) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Copidosoma Ratzenburg (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes EC - funded TMR Programme - Large Scale Facilities The British Museum of Natural History di Londra, UK Date Tipo di finanziamento ed entità borsa di studio europea del PROGETTO FINALIZZATO RAISA (Prot. CNR del ) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante Entomology and Nematology Department dell'afrc Institute of arable crops Research Rothamsted Experimental Station, Harpenden, Herts (UK) Secmiochimici regolanti il comportamento di selezione dell'ospite in Aphidius ervi nell'ambito, tutor Dr Wilf Consiglio Nazionale delle Ricerche Date Tipo di finanziamento ed entità Short term mobility ((Prot.CNR del ) Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Metaphycus Mercet (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes Consiglio Nazionale delle Ricerche Tipo di finanziamento ed entità Titolo della ricerca Date al Stage autofinanziato The British Museum of Natural History di Londra, UK Revision of the European species of the genus Metaphycus Mercet (Hymenoptera: Chalcidoidea), tutor Dr John S. Noyes Tipo di finanziamento ed entità Titolo della ricerca Nome dell Istituzione finanziante Date borsa di studio C.N.R. (bando n codice n ) progetto finalizzato R.A.I.S.A., nell'ambito della tematica: Centro di Studi sulle Tecniche di Lotta Biologica agli organismi dannosi alle piante di Portici (CETELOBI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche Interazioni pianta e organismi: uso dei semiochimici per il controllo di fitofagi di importanza agraria, tutor Prof E. Tremblay Consiglio Nazionale delle Ricerche Date Tipo di finanziamento ed entità borsa di studio biennale del C.N.R. (bando n codice n ) nell'interesse del costituendo Centro di Studi sulle Tecniche di Lotta Biologica agli organismi dannosi alle piante di Portici (CETELOBI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche Centro di Studi sulle Tecniche di Lotta Biologica agli organismi dannosi alle piante di Portici (CETELOBI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche Titolo della ricerca Analisi degli antagonismi naturali delle coltivazioni: il controllo biologico della tignola della patata Phthorimaea operculella (Zeller) Programmi di ricerca e convenzioni scientifiche Dates Pagina 5/28 - Curriculum vitae di

6 Supporting Institution and amount EU FP7 PEOPLE 2012 ( ,00) Project Title Ameliorating the Sustainable Control of Invasive Insects (ASCII) Role in the project Scientific coordinator Date Ente finanziatore ed entità Ente Mostra d Oltremare spa ( ,00) Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Supporto scientifico per il controllo degli scolitidi del pino, della psilla dell eucalipto e del punteruolo rosso delle palme Coordinatore scientifico Ente finanziatore ed entità Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Date Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ( ,00)( Prot. N.1341/Ric./V Roma, 21 luglio 2011) Il ruolo dei simbionti radicali nell'induzione di difese indirette verso gli afidi: rilascio di composti organici volatili attivi sui parassitoidi Responsabile Unità di Ricerca Date Ente finanziatore ed entità Regione Campania ( ,00) Titolo del progetto Ottimizzazione della produzione massale di Torymus sinensis (Prot del ) Ruolo ricoperto nel progetto Coordinatore Date Ente finanziatore ed entità CNR ( ,00) Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Induction of plant VOC emission by biotic and abiotic stresses and consequences for community ecology: a multidisciplinary approach (A-BIO-VOC) Principal Investigator Progetto: Induction of plant VOC emission by multiple biotic stresses and effects on the attraction of arthropod natural enemies Date Ente finanziatore ed entità EU FP7 ( ,00) Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto PURE Pesticide Use-and-Risk reduction in European farming systems with Integrated Pest Management task leader 9.3: Plant-pest-enemy interactions Date Ente finanziatore ed entità BBSRC ( ,00) Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Elucidating the chemical ecology of belowground plant-plant communication coordinato dal dr Mike Birkett, Centre for Sustainable Pest and Disease Management, Chemical Ecology Group, Biological Chemistry Department, Rothamsted Research, Harpenden (UK) Principal Investigator unità di ricerca italiana Date Ente finanziatore ed entità Regione Campania ( ,00) (contratto 29 del 22 dicembre 2009 Prot ) Titolo della convenzione Fornitura di servizi specialistici in campo fitosanitario Ruolo ricoperto Responsabile scientifico Pagina 6/28 - Curriculum vitae di Date 2010 Ente finanziatore ed entità Ente Mostra d Oltremare spa( ,00) Titolo della convenzione Fornitura di servizi specialistici per il controllo del punteruolo rosso delle palme

7 Ruolo ricoperto Responsabile scientifico Date 2009 Ente finanziatore ed entità Ente Mostra d Oltremare spa( ,00) (Prot del 13 maggio 2009) Titolo della convenzione Fornitura di servizi specialistici per il controllo del punteruolo rosso delle palme Ruolo ricoperto Responsabile scientifico Date Ente finanziatore ed entità Regione Campania ( ,00)(contratto 28 del 30 settembre 2008) Titolo del progetto Il controllo ecosostenibile del cinipide del castagno Ruolo ricoperto nel progetto Coordinatore Date 2008 Ente finanziatore ed entità FERTIREV srl ( 6.000,00) (contratto 1465) Titolo della convenzione Prove di controllo chimico del punteruolo rosso delle palme Ruolo ricoperto Responsabile scientifico Date Ente finanziatore ed entità Regione Campania ( ,00-quota IPP ,00) (Prot del 6 novembre 2007) Titolo del progetto Indagine territoriale e controllo del punteruolo rosso delle palme nel Parco dei Campi Flegrei Ruolo ricoperto nel progetto Responsabile Scientifico Date 2008 Ente finanziatore ed entità Regione Campania ( ,00) (contratto 23 del 5 agosto 2008) Titolo della convenzione Fornitura di servizi specialistici in campo fitosanitario Ruolo ricoperto Responsabile scientifico Date 2007 Ente finanziatore ed entità Regione Campania ( ,00) (contratto 06 del 28 maggio 2007) Titolo della convenzione Fornitura di servizi specialistici in campo fitosanitario Ruolo ricoperto Responsabile scientifico Date Ente finanziatore ed entità Museum de Granollers ( 4.700,00) (Prot. 161 del 18 luglio 2007)(Prot. 217 del 28 ottobre 2009) Titolo della convenzione Valutazione dell attività predatoria di pipistrelli per il controllo di Chilo partellus in campi di riso Ruolo ricoperto Responsabile scientifico Date 2007 Ente finanziatore ed entità Regione Campania ( ,00).(Prot del 25 ottobre 2007) Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Effetto di biofungicidi a base di Trichoderma sulle prestazioni degli afidi del pomodoro e dei loro parassitoidi Coordinatore e responsabile di unità di ricerca Date Ente finanziatore ed entità Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Titolo del progetto Difese dirette ed indirette in piante di pomodoro contro fitomizi per un impiego ridotto di insetticidi Ruolo ricoperto nel progetto Collaboratore esterno (unica possibilità prevista dal regolamento ministeriale) Pagina 7/28 - Curriculum vitae di

8 Ente finanziatore ed entità Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Date Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Difese dirette ed indirette delle solanacee verso Omotteri: caratterizzazione biologica, chimica e genetica in germoplasma di pomodoro Collaboratore esterno (unica possibilità prevista dal regolamento ministeriale) Ente finanziatore ed entità Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Date Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ( ,00).(Decreto n del 6 maggio 2004) Valutazione dell impatto di pomodoro transgenico su organismi non bersaglio Coordinatore e responsabile di unità di ricerca Date 2004 Ente finanziatore ed entità Regione Campania ( ,00) (Prot del 17 novembre 2003) Titolo della ricerca Valutazione dell impatto di patata transgenica su organismi non bersaglio Ruolo ricoperto nel progetto Coordinatore Date Ente finanziatore ed entità Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Titolo del progetto Interazioni pianta-insetti e controllo biologico Ruolo ricoperto nel progetto Collaboratore esterno (unica possibilità prevista dal regolamento ministeriale) Date 2002 Ente finanziatore ed entità CRUI- MURST nell ambito del Programma Collaborazione Italo-Britannica ( 5.000,00). Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Valutazione della biodiversità dei boschi mediterranei attraverso campionamenti intensivi di breve durata (short-term sampling): uno studio comparato nei Parchi della Campania Coordinatore Date 2001 Ente finanziatore ed entità CRUI- MURST nell ambito del Programma Collaborazione Italo-Britannica ( 5.000,00). Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Valutazione della biodiversità dei boschi mediterranei attraverso campionamenti intensivi di breve durata (short-term sampling): uno studio comparato nei Parchi della Campania Coordinatore Date 2001 Ente finanziatore ed entità Regione Basilicata ( ,00). (Prot del 4 maggio 2001) Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Valutazione della biodiversità dei boschi mediterranei attraverso campionamenti intensivi di breve durata (short-term sampling): uno studio comparato nei Parchi della Basilicata Coordinatore Ente finanziatore ed entità Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Date Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Analisi dei fattori che regolano le interazioni pianta-fitofago-parassitoide per strategie innovative di controllo biologico negli agroecosistemi Collaboratore esterno (unica possibilità prevista dal regolamento ministeriale) Date Ente finanziatore ed entità Ministero delle produzioni Agricole e Forestali - Progetto Operativo Multiregionale Pagina 8/28 - Curriculum vitae di

9 Titolo del progetto Ruolo ricoperto nel progetto Analisi e razionalizzazione degli interventi fitosanitari per il controllo dei fitofagi di colture di interesse economico Responsabile della linea di ricerca Distribuzione e controllo degli afidi del pomodoro nell Unità di Portici Date Ente finanziatore ed entità Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Titolo del progetto Strategie riproduttive di Imenotteri parassitoidi per il controllo biologico di insetti dannosi in agricoltura Ruolo ricoperto nel progetto Collaboratore esterno (unica possibilità prevista dal regolamento ministeriale) Partecipazione a congressi Date August 19-25th. Daegu, South Korea XXIV International Congress of Entomology invited speaker at Behavior and Chemical Ecology Symposium Elucidating The Chemical Ecology Of Belowground Plant-Plant Communication Date August 19-25th. Daegu, South Korea XXIV International Congress of Entomology invited speaker at Insect related Interactions at a Multi-trophic Ecosystem Symposium Interactions Between Tomato Volatile Organic Compounds And Aphid Behaviour Date January 29 - February 3, 2012 Ventura, California USA GORDON CONFERENCE Plant Volatiles: Ecology, Biosynthesis, Regulation and Animal Perception of Floral and Vegetative Volatiles, Plus their Roles in Human Flavor and Agriculture poster Elucidating the Chemical Ecology of Belowground Plant-Plant Communication Date Padova 9 febbraio 2012 Forum Fitoiatrici: Mezzi biologici e biotecnici per un agricoltura sostenibile invited speaker Il controllo degli insetti fitofagi: ruolo ed impiego di insetti parassitoidi Date Genova, giugno 2011 XXIII Nazionale Italiano di Entomologia poster Biologia, monitoraggio e controllo di Dryokosmus kuriphilus in Campania Date Genova, giugno 2011 XXIII Nazionale Italiano di Entomologia poster Interazione tra composti volatili prodotti dal pomodoro e comportamento degli afidi Date Genova, giugno 2011 XXIII Nazionale Italiano di Entomologia poster I parassitoidi di Leptoglossus occidentalis Heidemann in Sicilia e nel suo areale di origine nordamericano Pagina 9/28 - Curriculum vitae di

10 Date Lincoln University, Christchurch, New Zealand, 28 August, September, 2011, 3rd combined Australian and New Zealand Entomological Societies Conference comunicazione orale Parasitoids of Zophiuma butawengi (=Z. lobulata) (Hemiptera: Lophopidae), the cause of Finschhafen disorder of oil palm in Papua New Guinea Date Dijon (France), 28 February March 2011 Workshop of the EWRS Weeds & Biodiversity Working Group comunicazione orale Weeds and aphid-parasitoid communities benefit differently from organic and conventional cropping of winter cereals Date Firenze 19 novembre 2010, Accademia Nazionale di Entomologia Tavole Rotonde sui maggiori problemi riguardanti l'entomologia Agraria in Italia - Il cinipide orientale del castagno comunicazione orale su invito Identificazione morfo-bio-molecolare e interazioni trofiche degli antagonisti autoctoni di Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu in Campania Date Cuneo, Italy October 2009 Castanea st European Congress on Chestnut poster Dryocosmus kuriphilus and its antagonists in Campania: preliminary survey in the province of Avellino Date Ancona, giugno 2009 XXII Nazionale Italiano di Entomologia poster Effetto di bioformulati a base di Trichoderma sulle difese dirette ed indirette verso gli afidi in pomodoro Date Firenze, 20 aprile 2009 Convegno Nazionale sul cinipide galligeno del castagno comunicazione orale su invito Dryocosmus kuriphilus e suoi antagonisti in Campania Date Durban (South Africa) 6-12 luglio 2008 XXIII International Congress of Entomology comunicazione orale su invito per il simposio: Linking aboveground and belowground insect-plant interactions Belowground mycorrhizal endosymbiosys and aboveground insects: can multilevel interactions be exploited for a sustainable control of pests? Date Erice (TP), settembre 2007 X European Workshop on Insect Parasitoids poster Flight behaviour of Aphidius ervi in response to tomato volatiles Pagina 10/28 - Curriculum vitae di Date Oeiras, Portugal, settembre 2007 XI ISSIS

11 comunicazione orale The parasitoid complex of the red-striped soft scale, Pulvinaria tenuivalvata (Newstead) and its longterm effect on P. tenuivalvata in sugarcane in Egypt. (Hemiptera: Coccidae). Date Campobasso, giugno 2007 XXI Nazionale Italiano di Entomologia poster Identificazione dei composti volatili di piante di pomodoro regolanti il comportamento di volo del parassitoide Aphidius ervi Date Campobasso, giugno 2007 XXI Nazionale Italiano di Entomologia poster Alcuni genotipi di corbarino campano sono resistenti al Macrosiphum euphorbiae Date Campobasso, giugno 2007 XXI Nazionale Italiano di Entomologia poster Identificazione dei composti volatili di piante di pomodoro regolanti il comportamento di volo del parassitoide Aphidius ervi Date Campobasso, giugno 2007 XXI Nazionale Italiano di Entomologia poster Alcuni genotipi di corbarino campano sono resistenti al Macrosiphum euphorbiae Date Ischia, Italy settembre th Italian Society of Agricultural Genetics Annual Congress poster Direct and indirect defence to aphids in tomato landraces Date Ischia, Italy settembre th Italian Society of Agricultural Genetics Annual Congress poster Plant response to herbivorous and phloem-feeder pests: a study of defence genes in tomato Date Firenze 24 novembre 2006, Accademia Nazionale di Entomologia Tavole Rotonde sui maggiori problemi riguardanti l'entomologia Agraria in Italia. XIII- Interazioni insetti -piante: i segnali di allarme delle piante e le risposte dei parassitoidi comunicazione orale su invito Meccanismi di difesa indiretta indotti in pianta dall'attacco di afidi Date Rotondella (MT), 6-9 giugno 2006 Workshop - Environmental Risk Assessment of GM plants: discussion for consensus - IOBC Global Working Group Transgenic Organisms in IPM and Biological Control comunicazione orale Assessing the Effects of Bt Tomato Plants on Non-target Pests and Parasitoids Pagina 11/28 - Curriculum vitae di

12 Date Cardiff, 5-9 settembre 2005 IX European Workshop on Insect Parasitoids Chairman della sessione "Behaviour", comunicazione comunicazione orale Plant synomones induced by sap-sucking insects and their effect on parasitoid's behaviour Date Assisi, giugno 2005 XIX Nazionale Italiano di Entomologia comunicazione orale su invito Induzione e rilascio di sinomoni che regolano il comportamento dei parassitoidi di insetti fitomizi Date Assisi, giugno 2005 XIX Nazionale Italiano di Entomologia comunicazione orale Le difese delle piante indotte dai fitofagi e loro potenzialità nella protezione delle colture Date Assisi, giugno 2005 XIX Nazionale Italiano di Entomologia comunicazione orale Nuove strategie per l'ottenimento di piante resistenti ad insetti Date Assisi, giugno 2005 XIX Nazionale Italiano di Entomologia poster Effetti collaterali di transgeni su organismi non bersaglio in pomodoro Date Assisi, giugno 2005 XIX Nazionale Italiano di Entomologia poster Studio comparativo della parassitizzazione a carico di Chromatomia horticola Goreau in piante di colza geneticamente modificate e piante controllo Date Lake Buena Vista (near Orlando), Florida, luglio 2004, Annual Meeting of the American Society of Plant Biology, Plant Biology 2004 poster Systemin overexpression enhances indirect defence mechanisms in tomato Date Montreal (Canada), 5-10 agosto 2003 ICOM 4 (International Conference On Mycorrhizas) comunicazione orale Mycorrhyzal colonization enhances plant defences against aphids in tomato Date Tucson (Arizona), luglio 2003 XIII International Entomophagous workshop comunicazione orale Flight response of Aphidius ervi to tomato plant volatiles Pagina 12/28 - Curriculum vitae di Date Pisa, ottobre 2002

13 COST 838 Meeting poster Indirect protection mechanisms against aphids are activated in mycorrhyzal tomato plants Date Lecce, settembre 2002 IIIC della Società Botanica Italiana poster Meccanismi di protezione indiretta contro gli afidi sono attivati in piante di pomodoro micorrizate Date Giardini Naxos (ME), settembre 2002 XLVI Annual Congress Società Italiana di Genetica Agraria poster Expression in tobacco of tomato prosystemin activates genes involved in direct and indirect plant defence response Date Catania, giugno 2002 XVIII Nazionale Italiano di Entomologia comunicazione orale Interazioni pianta-pianta regolanti il comportamento di volo di Aphidius ervi Date Portici, 6-7 giugno 2002 Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita Facoltà di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina Veterinaria e Agraria poster Valutazione della biodiversità dei boschi mediterranei attraverso campionamenti intensivi di breve durata (short-term sampling): uno studio comparato nei boschi della Campania e della Basilicata Date Londra, 26 marzo 2001 Annual Meeting of Insect Parasitoid Special Interest Group of the Royal Entomological Society di Londra comunicazione orale su invito Plant-to-plant communication: a successful strategy to attract insect parasitoids Date Haarlem, Olanda,1-6 ottobre th European Workshop on Insect Parasitoids, - Antonie Van Leeuwenhoek Symposium comunicazione orale The influence of plant genetic variability on foraging behaviour of Aphidius ervi Date Foz do Iguassu, Brasile, agosto 2000 XXI International Congress of Entomology comunicazione orale Aphid-induced plant volatiles influencing parasitoid behaviour Date Foz do Iguassu, Brasile, agosto 2000 XXI International Congress of Entomology comunicazione orale Host selection strategies by the aphid parasitoid Aphidius ervi Pagina 13/28 - Curriculum vitae di

14 Date Maratea (PZ), giugno1998 XVIII Nazionale Italiano di Entomologia comunicazione orale Il ruolo dei sinomoni rilasciati dalla pianta nella regolazione dell orientamento in volo di Aphidius ervi Haliday (Hymenoptera: Braconidae) Date Valencia (Spagna), 1-4 marzo th European Workshop on Insects Parasitoids poster Herbivore-induced-synomones regulating the flight behaviour of the aphid parasitoid Aphidius ervi Haliday (Hymenoptera: Braconidae) Date Firenze, Agosto 1996 XX International Congress of Entomology poster The role of host-induced plant synomones on in-flight orientation of the aphid parasitoid Aphidius ervi Haliday (Hymenoptera: Braconidae) Date Udine giugno 1994 XVII Nazionale Italiano di Entomologia poster Copidosoma koehleri Blanchard (Hymenoptera: Encyrtidae), parassitoide poliembrionico reintrodotto in Italia per il controllo di Phthorimaea operculella (Zeller) (Lepidoptera: Gelechiidae) Date Udine giugno 1994 XVII Nazionale Italiano di Entomologia comunicazione orale Influenza dell'ovideposizione sul comportamento al volo di Aphidius ervi Haliday (Hymenoptera: Braconidae) Date La Colle sur Loup (Francia) 6-10 ottobre1993 Aphidophaga 5 comunicazione orale Flight behaviour of Aphidius ervi Haliday (Hymenoptera: Braconidae) in response to plant and host volatiles Date Bari-Martina Franca settembre1991 XVI Nazionale Italiano di Entomologia comunicazione orale Catture di Microimenotteri con trappole gialle in pescheto infestato da cicaline e trattato con feromoni per il controllo di Anarsia e Tignola orientale (tecnica della confusione sessuale). Prima nota. Date l'aquila giugno 1988 XV Nazionale Italiano di Entomologia comunicazione orale Osservazioni comparative sull'accoppiamento in due specie del genere Metaphycus Mercet (Hym.: Encyrtidae) Attività didattica Pagina 14/28 - Curriculum vitae di

15 Date 8 febbraio 2012 Istituzione Università degli Studi di Padova Tipo di attività seminario corso dottorato di ricerca Titolo attività Integrative characterization of insect parasitoids: methods and recent applications Istituzione Tipo di attività Titolo attività Date Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Biotecnologie (Prot. n del 28 marzo 2011) Docenza (32 ore) Corso di Biotecnologie applicate alla difesa delle piante Date Istituzione Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Biotecnologie (Prot del 1 gennaio 2010) Tipo di attività Docenza (48 ore) Titolo attività Corso di Laboratorio di Entomologia Date 2009 Istituzione Regione Campania (Prot del 28 aprile 2009) Tipo di attività Corso di Formazione per Ispettori fitosanitari (3 ore) Titolo attività I fitofagi di nuovi introduzione: riconoscimento e controllo sostenibile Date Istituzione Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Biotecnologie (Prot del 12 marzo 2009) Tipo di attività Docenza (48 ore) Titolo attività Corso di Laboratorio di Entomologia Date Istituzione Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (vedi Prot. 361 del 9 aprile 2009) Tipo di attività Docenza (32 ore) Titolo attività Corso di Lotta Biologica Date Istituzione Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (vedi Prot. 361 del 9 aprile 2009) Tipo di attività Docenza (32 ore) Titolo attività Corso di Lotta Biologica - Approfondimento Date Istituzione Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (vedi Prot. 361 del 9 aprile 2009) Tipo di attività Docenza (32 ore) Titolo attività Corso di Lotta Biologica Pagina 15/28 - Curriculum vitae di Date Istituzione Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (vedi Prot. 361 del 9 aprile 2009)

16 Tipo di attività Titolo attività Docenza (32 ore) Corso di Lotta Biologica - Approfondimento Date 2007 Istituzione Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Biotecnologie Tipo di attività Seminario Titolo attività I semiochimici nel controllo sostenibile degli insetti fitofagi Date Istituzione Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (vedi Prot. 361 del 9 aprile 2009) Tipo di attività Titolo attività Docenza (32 ore) Corso di Lotta Biologica - Approfondimento Date Istituzione Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (vedi Prot. 361 del 9 aprile 2009) Tipo di attività Titolo attività Docenza (32 ore) Corso di Lotta Biologica - Approfondimento Date Istituzione Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (vedi Prot. 361 del 9 aprile 2009) Tipo di attività Titolo attività Docenza (32 ore) Corso di Lotta Biologica Date maggio 2004 Istituzione International PhD course in Biotechnology Tipo di attività Seminario Titolo attività Plant-insects interactions Istituzione Tipo di attività Titolo attività Date 2004 Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Scienze Agrarie Seminario Interazioni pianta insetti: una nuova frontiera per il controllo sostenibile di fitofagi dannosi alle colture agrarie e forestali Date Istituzione Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (vedi Prot. 361 del 9 aprile 2009) Tipo di attività Titolo attività Docenza (32 ore) Corso di Lotta Biologica Date 2003 Istituzione Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Scienze Agrarie Tipo di attività Seminario (corso di Biotecnologie) Titolo attività Interazioni sottosuolo-soprasuolo: una nuova frontiera per il controllo degli insetti dannosi Pagina 16/28 - Curriculum vitae di Date 2003

17 Istituzione Tipo di attività Titolo attività Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Scienze Agrarie Seminario (Corso di Genetica vegetale) Interazioni sottosuolo-soprasuolo: una nuova frontiera per il controllo degli insetti dannosi Date 2002 Istituzione Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Scienze Agrarie Tipo di attività ciclo di Seminari (corso di Biotecnologie) Titolo attività Caratterizzazione dei semiochimici utilizzabili nel controllo degli insetti dannosi Istituzione Tipo di attività Titolo attività Date 2002 Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Seminario (Corso di Dottorato in Scienze ambientali) Interazioni sottosuolo-soprasuolo: nuove acquisizioni sull effetto di simbionti radicali sul controllo di insetti dannosi Date 2001 Istituzione Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Scienze Agrarie Tipo di attività ciclo di Seminari (corso di Entomologia a graria) Titolo attività Le difese dirette e le difese indirette delle piante Date 2000 Istituzione Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Tipo di attività Seminario (Corso di Dottorato in Scienze ambientali) Titolo attività Interazioni sottosuolo-soprasuolo: simbionti radicali e controllo di insetti dannosi Date 2000 Istituzione Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Scienze Agrarie Tipo di attività Seminario (Corso di Genetica vegetale) Titolo attività Le difese dirette ed indirette dagli insetti dannosi in piante agrarie Istituzione Tipo di attività Titolo attività Date 1999 Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Scienze Agrarie (Prot. 456 del 21 maggio 1999) Corso di formazione per borsista MURST - CAFFARO SIAPA (70 ore) Le tecniche di lotta biologica agli insetti dannosi alle colture agrarie e forestali Istituzione Tipo di attività Titolo attività Date 1996 Comunità Economica Europea Progetto miglioramento qualitativo della produzione dell olio di oliva della Penisola Sorrentina (Prot. 31/96 del 18 giugno 1996) Corso di formazione (18 ore) Avversità dell olivo e moderni sistemi di lotta Pagina 17/28 - Curriculum vitae di

18 Referaggio Riviste ISI Biocontrol Biocontrol Science and Technology Biosystematica Deutsche Entomologische Zeitschrift" (DEZ). Ecological Entomology Entomologia Experimentalis et Applicata Entomological News Environmental and Experimental Botany Fragrance and Flavour Insect Science (formerly Entomologia Sinica) Journal of Asia-Pacific Entomology Journal of the Entomological Research Society Journal of Insect Behavior Journal of Natural History Physiologia Plantarum Phytochemistry Phytoparasitica Scientia Horticulturae Systematic Entomology Trends in Plant Science Tropical Zoology Zoological Journal of Linnean Society Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiano Altre lingue Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale inglese C1 C1 C1 C1 C1 francese A2 B2 A2 A2 A1 russo - B (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze organizzative Gestione di gruppi di ricerca multidisciplinari anche internazionali Capacità e competenze informatiche Ottima conoscenza software informatico (MS office, Photoshop, Genstat) Capacità e competenze artistiche Ottime capacità di disegno a china (vedi monografie sugli Encyrtidae del Costa Rica di J. S. Noyes) Altre capacità e competenze Patente nautica, Brevetto CMAS per attività subacquee (III livello, dive master) Patente B Ulteriori informazioni Pagina 18/28 - Curriculum vitae di

19 Lettere di referenze J. S. Noyes, J. A. Pickett h-index 13 Citations 747 Allegati Elenco delle pubblicazioni Firma Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". Query date: Papers: 69 Citations: 944 Years: 81 Cites/year: Cites/paper: 13.68/2.0/0 (mean/median/mode) Cites/author: Papers/author: Authors/paper: 2.67/2.0/2 (mean/median/mode) h-index: 14 g-index: 30 e-index: hc-index: 11 hi-index: 4.08 hi,norm: 10 hm-index: 6.72 AW-index: 9.24 AWCR: AWCRpA: Hirsch a=4.82, m=0.17 Contemporary ac= paper(s) with 1 author(s) 25 paper(s) with 2 author(s) 7 paper(s) with 3 author(s) 10 paper(s) with 4 author(s) 9 paper(s) with 5 author(s) 2 paper(s) with 6 author(s) Pagina 19/28 - Curriculum vitae di

20 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI RIVISTE ISI 1. MALTESE M., CALECA V., GUERRIERI E. & W. B. STRONG Parasitoids of Leptoglossus occidentalis Heidemann (Heteroptera: Coreidae) recovered in Western North America and first record of its egg parasitoid Gryon pennsylvanicum (Ashmead) (Hymenoptera: Platygastridae) in California. The pan Pacific Entomologist (IF=0.304) in press. (Guerrieri E.: corresponding author) 2. BERNARDO U., IODICE L., SASSO R., TUTORE V. A., CASCONE P. & E. GUERRIERI Biology and monitoring of Dryocosmus kuriphilus (Hymenoptera: Cynipidae) on Castanea sativa in Campania (Southern Italy). Agriculture and Forest Entomology (IF: 1.596) DOI: /j x 3. DIGILIO M. C., CASCONE P., IODICE L. & E. GUERRIERI Interactions between tomato volatile organic compounds and aphid behaviour. Journal of Plant Interactions (IF: 0.641) in press (Guerrieri E.: corresponding author) DOI: / DIGILIO M. C., SASSO R., DI LEO, M. G., IODICE L., MONTI, M. M., SANTERAMO, R. ARPAIA, S. & E. GUERRIERI Bt-tomato effects on non-target insects: the aphid Macrosiphum euphorbiae and its natural enemies. Journal of Plant Interactions 7: (IF: 0.898) (Guerrieri E.: corresponding author) 5. CABALLERO-LÓPEZ B., BLANCO-MORENO J.M., PÉREZ-HIDALGO N.,. MICHELENA-SAVAL J.M, PUJADE- VILLAR J., GUERRIERI E., SÁNCHEZ-ESPIGARES J.A. & F. X. SANS Weeds, aphids and parasitoid communities benefit differently from organic and conventional cropping of winter cereals. Journal of Pest Science 85: (IF: 0.988) DOI /s GUERRIERI E., GITAU C. W., FLETCHER M., NOYES J. S., DEWHURST C. & G. GURR Description and biological parameters of Ooencyrtus isabellae Guerrieri & Noyes sp. nov. (Hymenoptera, Chalcidoidea, Encyrtidae), a potential biocontrol agent of Zophiuma butawengi (Heller) (Hemiptera, Fulgoromorpha, Lophopidae) in Papua New Guinea. Journal of Natural History 45: (IF: 0.727) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 7. ARPAIA S., DE CRISTOFARO A., GUERRIERI E., BOSSI S., CELLINI F., DI LEO G.M., GERMINARA G.S., IODICE L., MAFFEI M.E., PETROZZA A., SASSO R. & S. VITAGLIANO Foraging activity of bumblebees (Bombus terrestris L.) on Bt-expressing eggplants. Arthropod Plant Interactions 5: (IF: 1.714) 8. XI Y.-Q., YIN X.-M., ZHU C.-D., GUERRIERI E. & Y.-Z. ZHANG Scanning Electron Microscopy Studies of Antennal Sensilla of Ooencyrtus phongi (Hymenoptera: Encyrtidae). Microscopy Research And Technique. DOI /jemt (IF: 1.850) 9. RUGMAN-JONES P. F., MORS J. G., LUCK R. F., GUERRIERI E., MONTI M. M. & R. STOUTHAMER Taxon-specific multiplex-pcr for quick, easy, and accurate identification of encyrtid and aphelinid parasitoid species attacking soft scale insects in California citrus groves. Biocontrol 56: (IF: 2.191) 10. GUERRIERI, E. & J. S. NOYES Acerophagus artelles sp. nov. (Hymenoptera Chalcidoidea Encyrtidae), a biocontrol agent of Dysmicoccus grassii (Leonardi) (Hemiptera Coccoidea Pseudococcidae) on banana in the Canary Islands (Spain). Journal of Natural History 45: (IF: 0.727) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 11. DIGILIO M. C., CORRADO G., SASSO R., COPPOLA V., IODICE L., PASQUARIELLO M., BOSSI S., MAFFEI M. E., COPPOLA M., PENNACCHIO F., RAO R. & E. GUERRIERI Molecular and chemical mechanisms involved in aphid resistance in cultivated tomato. New Phytologist 187: (IF: 6.033) (Guerrieri E.: Pagina 20/28 - Curriculum vitae di

21 corresponding author) 12. GUERRIERI E., HUIGENS M. E., ESTRADA C., WOELKE J. B., DE RIJK M., FATOUROS N. E., AIELLO A. & J. S. NOYES Ooencyrtus marcelloi sp. nov. (Hymenoptera: Encyrtidae), an egg parasitoid of Heliconiini (Lepidoptera: Nymphalidae: Heliconiinae) on passion vines (Malpighiales: Passifloraceae) in central America. Journal of Natural History 44: (IF: 0.727) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 13. LOZAN A. I., SPITZER K., JAROŠ J., KHALAIM A., RIZZO M. C., GUERRIERI E. & BEZDĚK A Parasitoid guilds (Hymenoptera) of leaf-spinning moths (Lepidoptera) feeding on Vaccinum uliginosum L. along an ecological gradient of central European peat bogs. Entomologia Fennica 21: (IF: 0.291) 14. SASSO R., IODICE L., WOODCOCK, C. M., PICKETT, J. A. & E. GUERRIERI Electrophysiological and behavioural responses of Aphidius ervi (Hymenoptera: Braconidae) to tomato plant volatiles. Chemoecology 19: DOI /s (IF: 1.446) (Guerrieri E.: corresponding author) 15. GUERRIERI, E. & G. PELLIZZARI Parasitoids of Pseudococcus comstocki (Hemiptera, Pseudococcidae) in Europe: first records of Clausenia purpurea Ishii and Chrysoplatycerus splendens (Howard) (Hymenoptera, Chalcidoidea, Encyrtidae). Bulletin of Insectology 62: (IF: 0.381) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 16. GUERRIERI, E. & J. S. NOYES A review of the European species of the genus Trechnites Thompson (Hymenoptera Chalcidoidea Encyrtidae), parasitoids of plant lice (Hemiptera: Psylloidea) with description of a new species. Systematic Entomology 34: (IF: 2.426) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 17. GUERRIERI E. & M. C. DIGILIO Aphid plant interactions: a review. Journal of Plant Interactions 3: (invited review) (IF: 0.898) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 18. SASSO R., IODICE L., DIGILIO M. C., CARRETTA A., ARIATI L. & E. GUERRIERI Host-locating response by the aphid parasitoid Aphidius ervi to tomato plant volatiles. Journal of Plant Interactions 2: (IF: 0.898)(Guerrieri E.: corresponding author) 19. CORRADO G., SASSO R., PASQUARIELLO M., IODICE L., CARRETTA A., CASCONE P., ARIATI L., DIGILIO M. C., GUERRIERI E. & R. RAO Systemin regulates both systemic and volatile signalling in tomato plants. Journal of Chemical Ecology, 33: (DOI /s ) (IF: 1.941) (Guerrieri E.: corresponding author) 20. GUERRIERI, E A review of the encyrtid (Hymenoptera, Chalcidoidea, Encyrtidae) parasitoids of Dryinidae (Hymenoptera, Chrysidoidea, Dryinidae): second contribution and a description of a new species of Cheiloneurus. Journal of Natural History 40: (IF: 0.727) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 21. GUERRIERI, E Description of Metaphycus stephaniae sp. nov. (Hymenoptera, Chlacidoidea, Encyrtidae), a parasitoid of Stotzia ephedrae (Newstead)(Homoptera, Coccoidea, Coccidae). Journal of Natural History, 40 (14): (IF: 0.727) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 22. GUERRIERI, E. & J. S. NOYES Revision of the European species of Copidosoma Ratzeburg (Hymenoptera: Encyrtidae): some corrections and description of Copidosoma tremblayi sp. nov. Systematic Entomology, 31 (2): (IF: 2.426) (citations excluding self citations: 2) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 23. GUERRIERI, E. & J. S. NOYES Revision of the European species of Copidosoma Ratzeburg (Hymenoptera: Encyrtidae), parasitoids of caterpillars (Lepidoptera). Systematic Entomology, 30 (1): (IF: Pagina 21/28 - Curriculum vitae di

22 2.426) (citations excluding self citations: 12) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 24. GUERRIERI, E. & G. VIGGIANI A review of the encyrtid (Hymenoptera: Chalcidoidea, Encyrtidae) parasitoids of Dryinidae (Hymenoptera: Chrysidoidea) with description of Cheiloneurus olmii sp.nov. Systematics and Biodiversity, 2 (3): (IF: 1.727) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 25. GUERRIERI, E., LINGUA, G., DIGILIO, M. C., MASSA, N. & G. BERTA Do interactions between plant roots and the rhizosphere affect parasitoid behaviour? New Perspectives. Ecological Entomology, 29 (6): (IF: 1.741) (citations excluding self citations: 22) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 26. GUERRIERI, E., DIGILIO, M. C., CORRADO, G., PENNACCHIO, F & R. RAO 2003 Flight response of Aphidius ervi to tomato plant volatiles. Entomophagous Insects Workshop Abstracts from the XIII International Entomophagous Insects Workshop. 30pp. Journal of Insect Science, 3: 10, Available online: insectscience.org/3: 10 (IF: 0.950) 27. BIRKETT, M. A., CHAMBERLAIN, K., GUERRIERI, E., PICKETT, J. A., WADHAMS, L. J. & T. YASUDA Volatiles from whitefly-infested plants elicit a host-locating response in the parasitoid Encarsia formosa. Journal of Chemical Ecology 29 (7): (IF: 1.941) (citations excluding self citations: 35) (authors listed in alphabetical order, equal contribution to the paper) 28. PEDATA, P.A., GIORGINI, M. & E. GUERRIERI Interspecific host discrimination and within-host competition between Encarsia formosa and Encarsia pergandiella (Hymenoptera: Aphelinidae), two endoparasitoids of whiteflies (Hemiptera: Aleyrodidae). Bulletin of Entomological Research 92 (6): (IF: 1.431) (citations excluding self citations: 8) 29. GUERRIERI, E., POPPY, G. M., POWELL, W., RAO, R. & F. PENNACCHIO 2002 Plant to plant communication mediating in-flight orientation of Aphidius ervi. Journal of Chemical Ecology, 28 (9): (IF: 1.941) (citations excluding self citations: 19) (Guerrieri E.: first author) 30. GUERRIERI, E. & J. S. NOYES 2002 An unusual genus and species of Encyrtidae (Hymenoptera: Chalcidoidea) from Australia reared from soft scale insects (Homoptera: Coccidae). Journal of Natural History 36: (IF: 0.727) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 31. CHAMBERLAIN, K., GUERRIERI, E., PENNACCHIO, F., PETTERSSON, J., PICKETT, J. A., POPPY, G. M., POWELL, W., WADHAMS, L. J. & C. M. WOODCOCK 2001 Can aphid-induced plant signals be transmitted aerially and through rhizosphere? Biochemical Systematics and Ecology 29: (IF: 1.136) (citations excluding self citations: 41) (authors listed in alphabetical order, equal contribution to the paper) 32. GUERRIERI, E., PEDATA, P. A., ROMANI, R., ISIDORO, N. & F. BIN Functional anatomy of male antennal glands in three species of Encyrtidae (Hymenoptera: Chalcidoidea). Journal of Natural History 35: (IF: 0.727) (citations excluding self citations: 5) (Guerrieri E.: first author) 33. GUERRIERI, E. & J. S. NOYES A revision of European species of the genus Metaphycus Mercet (Hymenoptera: Chalcidoidea, Encyrtidae), parasitoids of scale insects (Homoptera: Coccoidea). Systematic Entomology 25: (IF: 2.426) (citations excluding self citations: 17) (Guerrieri E.: first author and corresponding author) 34. BIRKETT, M. A., CAMPBELL, C. A. M., CHAMBERLAIN, K., GUERRIERI, E., HICK, A. J., MARTIN, J. L., MATTHES, M., NAPIER, J. A., PETTERSSON, J., PICKETT, J.A., POPPY, G. M., POW, E. M., PYE, B. J., SMART, L. E., WADHAMS, G. H., WADHAMS L. J & C. M. WOODCOCK New roles for cis-jasmone as an insect semiochemical and in plant defence. Proceedings of National Academy of Science 97 (16): (IF: Pagina 22/28 - Curriculum vitae di

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alessandro Rossi Indirizzo(i) Via Alcide De Gasperi, 1 53100 Siena - Italia Telefono(i) 0577/233484 0577/585768 Cellulare: 3201435964 Fax

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI ESPERTI MIPAAF IN MATERIA DI INNOVAZIONE E RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE

DOMANDA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI ESPERTI MIPAAF IN MATERIA DI INNOVAZIONE E RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE DOMANDA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI ESPERTI MIPAAF IN MATERIA DI INNOVAZIONE E RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE Il sottoscritto Emilio Guerrieri Al Ministero delle politiche agricole

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti Telefono(i) 079 228463 Fax 079 212345 E-mail zanettis@uniss.it Cittadinanza Italiana Luogo

Dettagli

ufficio: Via Università 133, Portici (NA)- Italia

ufficio: Via Università 133, Portici (NA)- Italia Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) webpages ufficio: Via Università 133, 80055 Portici (NA)- Italia http://www.ipsp.cnr.it/researchers/guerrieri-emilio/?lang=en https://www.researchgate.net/profile/emilio_guerrieri?ev=hdr_xprf&_sg=hcfifnausllxklfxncgjnc9

Dettagli

- Componente della delegazione italiana della 30 Sessione del Comitato di lotta contro le cavallette (FAO 12-16 giugno 1989);

- Componente della delegazione italiana della 30 Sessione del Comitato di lotta contro le cavallette (FAO 12-16 giugno 1989); CURRICULUM VITAE Nome Rizzato Salvatore Data di nascita 16/09/1957 Profilo Professionale Funzionario Agrario Area III F5 Amministrazione Numero telefonico dell Ufficio 06/46656093 E-mail istituzionale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Cecoslovacchia 15/A 93012 Gela (CL) (Italia) Telefono(i) E-mail linda.bentivegna@libero.it Cittadinanza italiana Data

Dettagli

Prof. Andrea Marchini. Curriculum Vitae

Prof. Andrea Marchini. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-Mail Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Codice Fiscale Prof. Andrea Marchini Curriculum Vitae ANDREA MARCHINI Via dell Aratro 43 06132 PERUGIA

Dettagli

Indirizzo(i) Via dei Sabelli n 108. 00185, Roma Italia Telefono(i) +39/064462382 Fax +39/064957857 E-mail vincenzo.guidetti@uniroma1.

Indirizzo(i) Via dei Sabelli n 108. 00185, Roma Italia Telefono(i) +39/064462382 Fax +39/064957857 E-mail vincenzo.guidetti@uniroma1. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Vincenzo Guidetti Indirizzo(i) Via dei Sabelli n 108. 00185, Roma Italia Telefono(i) +39/064462382 Fax +39/064957857 E-mail vincenzo.guidetti@uniroma1.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) DEL SORBO PASQUALINA Indirizzo(i) Poggiomarino (NA) Telefono(i).. Mobile.. Fax E-mail 081/8612308 UFFICIO pdelsorbo55@libero.it Cittadinanza

Dettagli

G R A Z I A D I C U O N Z O

G R A Z I A D I C U O N Z O G R A Z I A D I C U O N Z O ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2 Dicembre 2013 ad oggi Titolare di assegno di ricerca (s.s.d. SECS-P/07) dal titolo I marchi di impresa: un analisi empirica dei divari tra valori e

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Demetrio A.V. Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Zumbo Cittadinanza italiana Data di nascita 05-04-1960 Sesso Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Breve Presentazione del Soggetto Proponente Operante in Sardegna

Breve Presentazione del Soggetto Proponente Operante in Sardegna Dipartimento di Protezione delle Piante Via E. de Nicola 07100 Sassari Tel. 079 229360 Fax 079 229329 e.mail: ifloris@uniss.it Direttore di Dipartimento: Prof. Gavino Delrio Legale Rappresentante: (Il

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Giovanni Iapichino Luogo e Data di nascita: Palermo, 8 Maggio 1954 E-mail: giovanni.iapichino@unipa.it STUDI EFFETTUATI E TITOLI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Antonio della Volpe. Via A. Falcone,186 Napoli- Italy. antoniodellavolpe@yahoo.it.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Antonio della Volpe. Via A. Falcone,186 Napoli- Italy. antoniodellavolpe@yahoo.it. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via A. Falcone,186 Napoli- Italy Telefono(i) Studio: +390818726892 Mobile: +393355251818 Fax +390812205711 E-mail antoniodellavolpe@yahoo.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Milani Stefania Via Statale 44/E, Merate Telefono(i) Ufficio: + 39 02 6448 6146 Mobile: 339 2866899 Fax + 39 02 6448 6980

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E DI MONICA PECORINI INFORMAZIONI PERSONALI Telefono 055/3241780 Fax 055/3241799 E-mail monica.pecorini@artea.toscana.it Data di nascita 12/06/1964 INCARICO ATTUALE IN ART A

Dettagli

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 CURRICULUM VITAE TRIO ROSSELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TRIO ROSSELLA Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 E-mail PEC Codice Fiscale Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PIERCARLO BRUNETTI Via S. Bernardo 5, 12071 Bagnasco (CN) Italia Telefono(i) 0174676194 Cellulare: 3888480228 Fax 0174676196

Dettagli

Cinipide del Castagno: le attività poste in essere dalla Regione del Veneto per il contenimento dei danni Stato dell arte Febbraio 2016

Cinipide del Castagno: le attività poste in essere dalla Regione del Veneto per il contenimento dei danni Stato dell arte Febbraio 2016 Cinipide del Castagno: le attività poste in essere dalla Regione del Veneto per il contenimento dei danni Stato dell arte Febbraio 2016 A. Battisti & F. Colombari - Università di Padova in collaborazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO ROMEO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO ROMEO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONIO ROMEO Latina Telefono cellulare 349/3139686 Telefono ufficio 06/47822420 E-mail romeo@dintec.it Nazionalità Italiana Luogo e

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Riccardo Battista Indirizzo Via Tiberina 75, Fiano Romano (RM), Cap 00065, Italia Telefono 0765-480246 Cellulare: 392 0963172 E-mail Dott.battista@nuvis.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) via Monti Ausoni, 8, 65124, Pescara, Italia Telefono(i) 085/4223418 Mobile 3476088028 Fax 0854223418 E-mail mauro@unich.it

Dettagli

Componente del tavolo tecnico dei referenti per l innovazione e l informatizzazione del sistema sanitario siciliano (D.A. n.

Componente del tavolo tecnico dei referenti per l innovazione e l informatizzazione del sistema sanitario siciliano (D.A. n. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Data di nascita 23 febbraio 1961 Sesso maschile Esperienza professionale Date dal 01.07.2014 a tutt oggi Direttore Generale Azienda di

Dettagli

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n.

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/G1 PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 21.06.1975. fmignon@vodafone.it

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 21.06.1975. fmignon@vodafone.it INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA MIGNONI Data di nascita 21.06.1975 fmignon@vodafone.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 18 MARZO 2008 AD OGGI Dirigente amministrativo Direttore della U.O. complessa Organizzazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Del Corso Michele Via Campania 11 Pisa Telefono(i) 0586 /242673 E-mail m.delcorso@asa.livorno.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/04/77 LUIGI RUBENS CURIA

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/04/77 LUIGI RUBENS CURIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGI RUBENS CURIA Indirizzo Via Roma n 5 Telefono 0965/332891 Telefono Ufficio 0961856535 E-mail rubenscuria@yahoo.it; r.curia@regcal.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome

CURRICULUM VITAE. Nome INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sbordoni Luca Data di nascita 14/05/1964 Qualifica Funzionario Amministrativo (Categoria D3, posiz. econ. D6) con incarico di Posizione Organizzativa di Direzione di 1^ fascia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 0812537792 (amm. Centrale) Fax 0812533947 E-mail p.balsamo@unina.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonio Pinto Indirizzo Via Segesta, 5 90141 Palermo, Italia Telefono(i) +39 091 332321 Cellulare: +39 338 4943600 Fax +39 091 6552285 E-mail

Dettagli

Deborah CATTANEO 1, via Esopo, 20128, Milano, (MI) debo_cat@yahoo.it

Deborah CATTANEO 1, via Esopo, 20128, Milano, (MI) debo_cat@yahoo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Deborah CATTANEO 1, via Esopo, 20128, Milano, (MI) Telefono +39 3922221894 Fax +39 0227001165 E-mail debo_cat@yahoo.it Cittadinanza

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia Curriculum Vitae Sergio Medaglia INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso

Dettagli

Tutela e salvaguardia ambientale. Dal 15.06.98 dipendente di ruolo dell Ente Parco dei Nebrodi

Tutela e salvaguardia ambientale. Dal 15.06.98 dipendente di ruolo dell Ente Parco dei Nebrodi C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Filippo Testagrossa Indirizzo 24 via Padre Pio, 98079, Tusa, Italia Telefono +39 0921334639 mail f.testagrossa@parcodeinebrodi.it C.F. TSTFPP58T25C421C

Dettagli

1977 Borsa di studio di tre mesi presso il Department of Plant Pathology Hebrew University, Rehovot, Israele.

1977 Borsa di studio di tre mesi presso il Department of Plant Pathology Hebrew University, Rehovot, Israele. ANGELO GARIBALDI Nato a Cipressa (IM) il 7 Aprile 1938 FORMAZIONE Curriculum scolastico e borse di studio 1977 Borsa di studio di tre mesi presso il Department of Plant Pathology Hebrew University, Rehovot,

Dettagli

ITCS PIERO CALAMANDREI. ANTEA PUBBLICITA srl. Agenzia di promozioni aziendali Collaborazione saltuaria Progettazione e realizzazione loghi aziendali

ITCS PIERO CALAMANDREI. ANTEA PUBBLICITA srl. Agenzia di promozioni aziendali Collaborazione saltuaria Progettazione e realizzazione loghi aziendali F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIZZOLLA ANNA MARIA Indirizzo VIA MICHELANGELO TILLI, 51 Telefono 06 8275109 / 347 8702136 Fax E-mail anpiz@inwind.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVOLINA PASQUA Indirizzo Telefono 091-6628322 ; 320-4319312 Fax 091-6628861 E-mail tgpc@provincia.palermo.it

Dettagli

RITA FERRARA INFORMAZIONI PERSONALI. Ferrara Rita VIA IRNO, 11 84135 SALERNO. r.ferrara@mpaaf.gov.it ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

RITA FERRARA INFORMAZIONI PERSONALI. Ferrara Rita VIA IRNO, 11 84135 SALERNO. r.ferrara@mpaaf.gov.it ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE RITA FERRARA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ferrara Rita VIA IRNO, 11 84135 SALERNO Telefono 089-798144 E-mail Nazionalità r.ferrara@mpaaf.gov.it Italiana Luogo e data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 Qualifica Farmacista Dirigente Disciplina Farmacia Ospedaliera Matricola 50090 Incarico attuale Farmacista

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Flora Zampetta Indirizzo(i) Via Lazio 8 86170 Isernia(IS) Italia Telefono(i) 0865 414207 Cellulare: 3292043207 Fax E-mail zampetta.flora@hotmail.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Alessandra Convertini Indirizzo(i) Telefono(i) 02.67507.295 Fax 02 6671170 E-mail alessandra.convertini@eupolislombardia.it Cittadinanza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) Cognome(i) Indirizzo(i) Dott.sa Annunziata Marra Via Aradeo, 9 73020 Cutrofiano (LE) Telefono(i) +390836541272 Cellulare: +39335348757 Fax +390836515323

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Piaggio 46/14 16136 Genova Telefono 010 210353 Cellulare 328 1503310 Fax 010 210353 E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LO PREJATO GIOVANNI BATTISTA Indirizzo VIA IX SETTEMBRE,1943 81043 Capua - Italia Telefono ufficio (+39) 06 93836192 Fax (+39) 06 50171428 E-mail giovannibattista.loprejato@finanze.it

Dettagli

Con la presente invio in allegato la mia candidatura come membro del Senato Accademico corredata dal mio curriculum. Cordiali saluti Emanuele Magi

Con la presente invio in allegato la mia candidatura come membro del Senato Accademico corredata dal mio curriculum. Cordiali saluti Emanuele Magi Da:"Per conto di: dcci@pec.unige.it" A: protocollo@pec.unige.it CC: Ricevuto il:25/09/2015 04:29 PM Oggetto:POSTA CERTIFICATA: candidatura Prof. Magi Senato Accademico

Dettagli

Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego

Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail TUMINO SERENA VIA PAISIELLO N 24, 97100 - RAGUSA s.tumino@comune.ragusa.gov.it; serena.tumino@alice.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Giovanni Niola Via Giulio Cesare Cortese, 29 80138 Napoli (Italia) Telefono(i) +39 081 2537645 Fax +39 081 2537647 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gugliotta Silvana Data di nascita 14/06/1969 Qualifica FUNZIONARIO CONTABILE Amministrazione Incarico attuale Posizione Organizzativa- STAFF VICE CAPO DI GABINETTO- U.O. CONTROLLO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIAZZA STEFANO JACINI 5 00191 ROMA ITALY Telefono +39 335 485148 Fax +39 06 9294.2599 E mail dominique.vandoorne@gmail.com C.F.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Salvatore Greco Viale Europa 218 04019 Terracina Telefono(i) +39 0773 765334 Cellulare: +39 333 2696295 E-mail salvatore.greco@istruzione.it

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

Atto di conferimento dell incarico del dott. Collesano Massimo. Delibera n. 171 del 18/08/08 AMIA S.p.A.

Atto di conferimento dell incarico del dott. Collesano Massimo. Delibera n. 171 del 18/08/08 AMIA S.p.A. Atto di conferimento dell incarico del dott. Collesano Massimo Delibera n. 171 del 18/08/08 AMIA S.p.A. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) ---------------------

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Emanuela Bajardi omissis Indirizzo(i) omissis Telefono(i) omissis Fax E-mail omissis

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di Entomologia Forestale Course title: Forest Entomology Corso/i di Laurea Anno di corso Classe Cod. Denominazione

Dettagli

Ricercatore Senior Sociale, Politiche Pubbliche, Data di Nascita 15.08.1972. Telefono(i) Cellulare 3293158504. Fax. Da non indicare.

Ricercatore Senior Sociale, Politiche Pubbliche, Data di Nascita 15.08.1972. Telefono(i) Cellulare 3293158504. Fax. Da non indicare. Pagina 1 di 5 Profilo Professionale Area Tematica Ricercatore Senior Sociale, Politiche Pubbliche, Informazioni personali Data di Nascita 15.08.1972 Cognome ROMANO Nome VALERIA Indirizzo di residenza via

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Incarico di collaborazione presso il Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Incarico di collaborazione presso il Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME DATA DI NASCITA 26/04/1969 QUALIFICA AMMINISTRAZIONE FEROCINO CARLO COMPONENTE DEL NUCLEO TECNICO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CRISTINA DASTOLI FUNZIONARIO P.O. Telefono 050 929336 Fax 050 929404 E-mail c.dastoli@provincia.pisa.it

Dettagli

Data 14/04/2000 25/03/2012

Data 14/04/2000 25/03/2012 Informazioni personali Nome / Cognome Maria Carone Indirizzo Via Gregorio VII n. 324 00165 ROMA Telefono 320 9223444 E-Mail maria.carone@istat.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 16/05/1949 Sesso

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -

Dettagli

ROSSANA DE VITA INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 10 APRILE 1970 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ROSSANA DE VITA INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 10 APRILE 1970 ISTRUZIONE E FORMAZIONE C U R R I C U L U M V I T A E di ROSSANA DE VITA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 10 APRILE 1970 ROSSANA DE VITA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Luglio

Dettagli

Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli

Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono -- E-mail GUIDO MARONE Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza PIETRO FILIPPINI Italiana Data di nascita 15 ottobre 1950 Sesso Occupazione /Settore

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014 Programma dell insegnamento di Entomologia forestale Course title: (italiano) (inglese) Corso/i di Laurea Anno di corso Cod. Ateneo Denominazione

Dettagli

Dirigente Medico Igiene e Sanità Pubblica. Dirigente - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.)

Dirigente Medico Igiene e Sanità Pubblica. Dirigente - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Roveta Marco Data di nascita 09/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Igiene e Sanità Pubblica ASL AL - ALESSANDRIA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Uff. Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Saverio Linguanti Italiana 03 aprile 1963 MASCHILE Occupazione Settore professionale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Direttore Dr. For. ALBERTO DOTTA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Dotta Piazza Mistral 2Oulx (TO) Telefono 3356085388 Fax 0122-831282 E-mail cf.avs@tin.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Taibi Laura Indirizzo(i) Caltanissetta Telefono(i) 0934 506221 Mobile: 3394972418 Fax 0934506225 E-mail ealess@tin.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURIZIO D INCALCI Piazza S. Agostino, 7-20123 Milano Telefono 02/839.2291 uff. 02/39014473 Fax

Dettagli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia Telefono 39-081-7462154 Fax 39-081-5466152 E-mail rivelles@unina.it

Dettagli

Università del Sannio (Benevento) (Italia)

Università del Sannio (Benevento) (Italia) INFORMAZIONI PERSONALI DE PALMA FIORELLO OCCUPAZIONE DESIDERATA ESPERIENZA PROFESSIONALE 01/09/2009 31/07/2010 Docente a contratto per gli insegnamenti di Lingua Inglese I-II-III. Corso di Laurea in Scienze

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Roma Telefono(i) +39.06. 4817254 Cellulare: +39.335.6209729 E-mail a.costanzo@seadam.it Cittadinanza Italiana Data di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Lorenzo Sulli Indirizzo(i) Via dell Oratorio 5, 50018 Scandicci (FI) Telefono(i) 055.26743244 Cellulare: 3283056126 PEC lorenzo.sulli@postacertificata.gov.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE SAGGESE Indirizzo VIA DUOMO 290, CAP 80138 NAPOLI (NA) Telefono 081/5513144 339/7206908 Fax 081/5513144

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

www.facebook.com/annarita.bergianti Coachdicuore ANNARITA.BERGIANTI@GMAIL.COM

www.facebook.com/annarita.bergianti Coachdicuore ANNARITA.BERGIANTI@GMAIL.COM Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ANNARITA BERGIANTI Indirizzo(i) REGGIO EMILIA Telefono(i) +39 Cellulare: +39 3357370286 http://www.linkedin.com/in/annaritabergianti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) 28 NOVEMBRE 2014. 9.00-13.00 Titolo/argomento Relatori

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) 28 NOVEMBRE 2014. 9.00-13.00 Titolo/argomento Relatori UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) LE BASI DELLA TECNICA TWEED NELLA PRATICA CLINICA CONTEMPORANEA Obiettivo n 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Il sottoscritto Massimo Mion ai sensi degli art.46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del DPR 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alina Pratola Indirizzo 148, Corso Mediterraneo, 10129 Torino ITALIA Telefono +39011 57 92 819 Cellulare: 338 18 04 165 Fax +39 1782288831

Dettagli

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Data di nascita 22/10/1953 Tindara Vincenza / Monteleone Profilo Professionale Amministrazione Struttura Incarico attuale Funzionario Amministrativo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BAIATA MARIANO Indirizzo C.DA TORRELUNGA PULEO, 416 91025 MARSALA (TP) Telefono 0923/967452 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4

GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4 CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Data di nascita 29/06/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4 AGENZIA DELLE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANDREA MULAS VIALE DEL LAVORO N 29. 08023 FONNI (NU) Telefono 342/5657630 Fax E-mail andreamulas78@gmail.com

Dettagli

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Tarallo Gennaro. Indirizzo Telefono Fax. gt.architetto@tin.it

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Tarallo Gennaro. Indirizzo Telefono Fax. gt.architetto@tin.it C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Tarallo Gennaro gt.architetto@tin.it Nazionalità Italiana Data di nascita 02/11/1967 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Gennaio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tosi Paolo Indirizzo(i) Via Romagnoli 88 37139 Verona Telefono(i) 335.6280058 045.8200181 Fax 045.8250110 E-mail Cittadinanza paolo.tosi@studiotosi.net

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA PAOLA AGASUCCI Indirizzo Comune di Macerata-Servizio Servizi alla Persona-Viale Trieste, 24 Telefono

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. 83031 Ariano Irpino (AV) pgualdiero@libero.it.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. 83031 Ariano Irpino (AV) pgualdiero@libero.it. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUALDIERO Pasquale Indirizzo Contrada Ponnola, 9/B 83031 Ariano Irpino (AV) Telefono 328-3712851 Fax 0827-64145 E-mail pgualdiero@libero.it Nazionalità

Dettagli

Elisabetta Maria Falchetti. Museo Civico di Zoologia. Numero telefonico dell ufficio 0667109262-0667109255. Fax dell ufficio 0632650186

Elisabetta Maria Falchetti. Museo Civico di Zoologia. Numero telefonico dell ufficio 0667109262-0667109255. Fax dell ufficio 0632650186 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome Data di nascita 19/12/1948 Elisabetta Maria Falchetti Profilo Professionale Amministrazione Struttura Incarico attuale Funzionario Direttivo Zoologo,

Dettagli

Curriculum Vitae. Daniela Sarnataro

Curriculum Vitae. Daniela Sarnataro Curriculum Vitae Daniela Sarnataro F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARNATARO DANIELA Telefono 333-2322698 E-mail sarnatar@unina.it; dsarnataro@virgilio.it

Dettagli

fabio.antonelli@tesoro.it 29 settembre 1960 Società di revisione "Toris" sas - ROMA

fabio.antonelli@tesoro.it 29 settembre 1960 Società di revisione Toris sas - ROMA Nome Indirizzo Telefono Fax e-mail fabio.antonelli@tesoro.it Nazionalità Data di nascita liana 29 settembre 1960 Società di revisione "Toris" sas - ROMA Ministero del Tesoro - Ragioneria Generale dello

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Anno di nascita 1966 Struttura di afferenza Categoria Maria Antonietta Zedde Telefono dell ufficio 070 6752458 Fax dell ufficio 070 6752452

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vomero Vincenzo Data di nascita 22/06/1947. Dirigente Beni Culturali e Ambientali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vomero Vincenzo Data di nascita 22/06/1947. Dirigente Beni Culturali e Ambientali INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vomero Vincenzo Data di nascita 22/06/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Beni Culturali e Ambientali COMUNE DI ROMA Dirigente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Emanuela Bajardi Nata a "omissis" il 19-12-1956 Indirizzo(i) Residente a Roma in. omissis Telefono(i) 0. omissis Cellulare:3. omissis

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI FAUSTO Indirizzo VIA FLAMINIA 396 60020 PALOMBINA NUOVA ANCONA ITALIA Telefono Uff. 071

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEO LORENZO Indirizzo Telefono VIA SAN ROCCO, 24 22028 SAN FEDELE INTELVI (CO) Cellulare 333/1904422 E-mail

Dettagli

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gabriella Farina Fax 0039.0263632216 E-mail gabriella.farina@fbf.milano.it Nazionalità Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Roma Telefono(i) +39.06. 4817254 Cellulare: +39.335.6209729 E-mail a.costanzo@seadam.it Cittadinanza Italiana Data di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail COLARUSSO TIZIANA 13, via Montesilvano, 00156, Roma, Italia tiziana.colarusso@struzione.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Roberto Antonicelli Indirizzo(i) Via Redipuglia 27 Ancona Telefono(i) 0718003202 Cellulare: 3387660855 Fax 0718003203 E-mail r.antonicelli@inrca.it

Dettagli

Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568 E-mail

Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568 E-mail F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568

Dettagli