ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni. MED/18 Chirurgia generale. MED/32 Audiologia. MED/09 Medicina interna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni. MED/18 Chirurgia generale. MED/32 Audiologia. MED/09 Medicina interna"

Transcript

1 ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni 1 ALTERAZIONI DELLA MOTILITÀ DIGESTIVA Bonventre Sebastiano ANDROLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Citarrella Roberto MED/13 Endocrinologia AUDIOLOGIA: ATTUALITÀ E CONTROVERSIE IN TEMA DI PATOLOGIA DELL' ORECCHIO INTERNO; PER NON PERDERSI NEL LABIRINTO Martines Francesco 4 CARDIOPATIA IPERTENSIVA Nardi Emilio MED/32 Audiologia , 24, 25, 26, 27 Gennaio dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Esame finale per il 27 Gennaio mediante quiz a risposte multiple. Le lezioni si terranno di mattina dal lunedi 06 Febbraio (dalle 8.00 alle 13.00) al venerdi 10 Febbraio. Esame finale il 17 Febbraio, ore 08:00. 5 CHIRURGIA ANDROLOGICA E ANDROLOGIA Pavone Carlo MED/24 Urologia CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DI BASE Romano Giorgio 7 CHIRURGIA MININVASIVA GINECOLOGICA Fiorino Fabio 8 CHIRURGIA MININVASIVA GINECOLOGICA Fiorino Fabio 9 CHIRURGIA ROBOTICA Lo Monte Attilio Ignazio CALTANISSETTA 15704

2 10 CHIRURGIA TORACICA Cajozzo Massimo 11 CURE PALLIATIVE Vitale Francesco MED/21 Chirurgia toracica CUTE E ALLERGIA Pistone Giuseppe MED/35 Dermatologia DIAGNISTICA DERMOSCOPICA Caltagirone Filomena MED/35 Dermatologia DIAGNOSTICA ENDOCRINA Pizzolanti Giuseppe MED/13 Endocrinologia 15 DISTURBI COGNITIVO-COMPORTAMENTALI IN ETÀ GERIATRICA: ASPETTI DIAGNOSTICO- CLINICI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE Scoppa Francesco ECOGRAFIA INTERNISTICA: DALLA FISIOPATOLOGIA ALL'ECOGRAFIA Soresi Maurizio EPIDEMIOLOGIA, FATTORI DI RISCHIO, PATTERN DI PRESENTAZIONE CLINICA E Licata Anna DIAGNOSI DEL DANNO EPATICO DA FARMACI E DA PRODOTTI ERBORISTICI. 18 EVENTI AVVERSI NEL CAVO ORALE MED/50 Scienze tecniche ASSOCIATI ALL'USO DI FARMACI: CLINICA E Di Fede Olga mediche applicate TECNOLOGIE DIAGNOSTICHE FATTORI DI RISCHIO E STORIA NATURALE 19 DELLE MALATTIE ACUTE E CRONICHE DI FEGATO Almasio Piero Luigi MED/12 Gastroenterologia FISIOPATOLOGIA GINECOLOGICA MED/40 Vassidialis Alessandra ENDOCRINA Ginecologia e Ostericia FISIOPATOLOGIA, CLINICA, DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE Aridon Paolo CEREBROVASCOLARI 22 GENETICA MEDICA Piccione Maria MED/03 Genetica medica

3 23 GESTIONE E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE Massenti Maria Fatima 24 IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Calamusa Giuseppe IL PROGETTO ABCD(ALIMENTAZIONE, BENESSERE CARDIOVASCOLARE E DIABETE). IL PRURITO: SINTOMO O MALATTIA AUTONOMA IL RUOLO DELLA CHIRURGIA NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE IL SISTEMA PNEI- NEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA IMAGING DEL FEGATO, PANCREAS E VIE BILIARI Buscemi Silvio MED/49 Scienze tecniche dietetiche applicate Curiale Salvatrice MED/35 Dermatologia Latteri Mario Adelfio Bivona Giulia Brancatelli Giuseppe 30 IMMUNONCOLOGIA Cicero Giuseppe 31 INDAGINI GENETICO-FORENSI DI IDENTIFICAZIONE PERSONALE E PATERNITÀ BIO/12 Biochimica e biologica MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia MED/06 Oncologia medica Procaccianti Salvatore Med/43 Medicina legale INFEZIONI DA HIV, TUBERCOLOSI E MALATTIE TROPICALI Di Carlo Paola MED/17 Malattie infettive 33 INFEZIONI DA HIV, TUBERCOLOSI E MALATTIE TROPICALI Di Carlo Paola MED/17 Malattie infettive CALTANISSETTA LA CARTELLA CLINICA OSPEDALIERA MEDICA E INFERMIERISTICA: L'APPLICAZIONE Di Marco Vito MED/12 Gastroenterologia PRATICA DELLA EVIDENCE BASED MEDICINE LA MALATTIA DI ALZHEIMER COME MALATTIA VASCOLARE Monastero Roberto 16728

4 36 LA MEDICINA GENERALE: MALATTIE;PAZIENTI SENZA MALATTIE,PAZIENTI COME PERSONE. Averna Maurizio LA VIDEO-TORACOSCOPIA IN CHIRURGIA TORACICA LAPARASCOPIA AVANZATA IN REGIME DI ELEZIONE E DI URGENZA LAPAROSCOPIA AVANZATA IN REGIME DI ELEZIONE E DI URGENZA Cajozzo Massimo Agrusa Antonino Agrusa Antonino 40 LASER CHIRURGIA Bartolo Corradino 41 LE ALTERAZIONI GENETICHE ED ENZIMATICHE NELLE MALATTIE DA ACCUMULO 42 LE MALATTIE DEI MOTONEURONI La Bella Vincenzo LE OTITI ACUTE, CRONICHE E LE CONSEGUENZE UDITIVE NELL'ADULTO E NEL BAMBINO MA COS'HAI IN TESTA? NUOVI STRUMENTI IN NEUROSCIENZE COGNITIVE MED/21 Chirurgia toracica MED/19 Chirurgia Plastica CALTANISSETTA Riccardo Alessandro BIO/13 Biologia applicata Ferrara Sergio MED/31 Otorinolaringoiatria Sardo Pierangelo BIO/09 Fisiologia CALTANISSETTA Le lezioni si terranno di mattina dal lunedi 30 Gennaio (dalle 8.00 alle 13.00) al venerdi 03 Febbraio. Esame finale il 17 Febbraio, ore 08:00.

5 45 MALATTIE BOLLOSE Castelli Elena MED/35 Dermatologia Lezioni nei giorni: 17, 19, 24, 26, 31 Gennaio e 02, 07, 09, 14, 16, 21, 23 Febbraio, dalle ore 12:00 alle 14:00. Esame finale il 24 Febbraio ore 12: MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE Fiorella Santi MED/35 Dermatologia MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA Russo Anna METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA Casuccio Alessandra NEUROCHIRURGIA Iacopino Domenico MED/ NEUROCHIRURGIA ONCOLOGICA E VASCOLARE Grasso Giovanni MED/27 Neurochirurgia 51 NEUROPSICHIATRIA DELL'INFANZIA E MED/39 Neuropsichiatria Nardello Rosaria DELL'ADOLESCENZA infantile CALTANISSETTA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Mangano Salvatore MED/39 Neuropsichiatria infantile NUTRIZIONE, STILE DI VITA E Dominguez Rodriguez INVECCHIAMENTO Ligia Juliana 54 OBIETTIVI E ORGANIZZAZIONE DELL'AZIENDA SANITARIA: DALLA MISSIONE AI MECCANISMI Mazzucco Walter OPERATIVI 55 PATOLOGIA CUTANEA DA FARMACO Caputo Valentina MED/35 Dermatologia PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE Barbagallo Carlo Maria CALTANISSETTA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Schillaci Rosaria RADIOLOGIA EPATO-BILIO-PANCREATICA Brancatelli giuseppe MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia 59 SEGNI E SINTOMI CUTANEI EVOCATORI DI PATOLOGIE D'ORGANO O SISTEMATICHE Sorce Maria MED/35 Dermatologia SEMEIOTICA FUNZIONALE RENALE Mulè Giuseppe -MED/ TERAPIA ANTIBIOTICA: APPLICAZIONI Mansueto Pasquale PRATICHE 16712

6 62 TRATTAMENTO CHIRURGICO E FIOTERAPICO DELLA MALATTIA DI DUPUYTREN Corradino Bartolo MED/19 Chirurgia Plastica Lezioni il 09, 10, 11, 16, 17, 18 Gennaio 2017, dalle 09:00 alle 13:00. Esame finale il 23 Gennaio, ore 09:00. Causa limitazioni posti aula, saranno considerate valide le prime 150 iscrizioni. 63 TROMBOFILIA IN OSTETRICIA Mangione Donatella 14856

ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni. MED/18 Chirurgia generale. MED/32 Audiologia. MED/09 Medicina interna

ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni. MED/18 Chirurgia generale. MED/32 Audiologia. MED/09 Medicina interna ADO 2016-2017 N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni 1 ALTERAZIONI DELLA MOTILITÀ DIGESTIVA Bonventre Sebastiano 14781 2 ANDROLOGIA DELLA RIPODUZIONE Citarrella Roberto MED/13 Endocrinologia

Dettagli

ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni. MED/18 Chirurgia generale. MED/32 Audiologia. MED/09 Medicina interna

ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni. MED/18 Chirurgia generale. MED/32 Audiologia. MED/09 Medicina interna ADO 2016-2017 N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni 1 ALTERAZIONI DELLA MOTILITÀ DIGESTIVA Bonventre Sebastiano 14781 2 ANDROLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Citarrella Roberto MED/13 Endocrinologia

Dettagli

ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni. MED/18 Chirurgia generale. MED/32 Audiologia. MED/09 Medicina interna

ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni. MED/18 Chirurgia generale. MED/32 Audiologia. MED/09 Medicina interna ADO 2016-2017 N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni 1 ALTERAZIONI DELLA MOTILITÀ DIGESTIVA Bonventre Sebastiano 14781 2 ANDROLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Citarrella Roberto MED/13 Endocrinologia

Dettagli

N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni. MED/18 Chirurgia generale. MED/32 Audiologia. MED/09 Medicina interna.

N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni. MED/18 Chirurgia generale. MED/32 Audiologia. MED/09 Medicina interna. ADO 2016-2017 N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice Lezioni 1 ALTERAZIONI DELLA MOTILITÀ DIGESTIVA Bonventre Sebastiano PALERMO 14781 2 ANDROLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Citarrella Roberto MED/13 Endocrinologia

Dettagli

N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/09 Medicina interna. MED/18 Chirurgia generale.

N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/09 Medicina interna. MED/18 Chirurgia generale. ADO 2015/2016 N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI 1 Allergologia clinica Di Lorenzo Gabriele 14826 2 Alterazioni della Motilità Digestiva Bonventre Sebastiano 14781 3 Analisi

Dettagli

ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/09 Medicina interna. MED/18 Chirurgia generale.

ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/09 Medicina interna. MED/18 Chirurgia generale. ADO 2015-2016 N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI 1 Allergologia clinica Di Lorenzo Gabriele 2 Alterazioni della Motilità Digestiva Bonventre Sebastiano 14826 14781 Lezioni dal

Dettagli

ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/09 Medicina interna. MED/18 Chirurgia generale.

ADO N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/09 Medicina interna. MED/18 Chirurgia generale. ADO 2015-2016 N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI 1 Allergologia clinica Di Lorenzo Gabriele 2 Alterazioni della Motilità Digestiva Agrusa Antonino 3 Analisi cinematica e valutazione

Dettagli

ADO A.A. 2014/2015. N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/05 Patologia Clinica. MED/06 Oncologia medica

ADO A.A. 2014/2015. N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/05 Patologia Clinica. MED/06 Oncologia medica 1 Applicazioni cliniche delle cellule staminali e progenitrici:cellule endoteliali progenitrici come biomarcatorie target per terapie rigenerative esogene e autologhe Balistreri Carmela Rita MED/05 Patologia

Dettagli

ADO A.A. 2014/2015. N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/05 Patologia Clinica. MED/06 Oncologia medica

ADO A.A. 2014/2015. N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/05 Patologia Clinica. MED/06 Oncologia medica 1 Applicazioni cliniche delle cellule staminali e progenitrici:cellule endoteliali progenitrici come biomarcatorie target per terapie rigenerative esogene e autologhe Balistreri Carmela Rita MED/05 Patologia

Dettagli

ADO A.A. 2014/2015. N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/05 Patologia Clinica. MED/06 Oncologia medica

ADO A.A. 2014/2015. N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/05 Patologia Clinica. MED/06 Oncologia medica 1 Applicazioni cliniche delle cellule staminali e progenitrici:cellule endoteliali progenitrici come biomarcatorie target per terapie rigenerative esogene e autologhe Balistreri Carmela Rita MED/05 Patologia

Dettagli

ADO A.A. 2014/2015. N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/05 Patologia Clinica. MED/06 Oncologia medica

ADO A.A. 2014/2015. N Titolo Proponente/Docente SSD SEDE Codice CALENDARIO LEZIONI. MED/05 Patologia Clinica. MED/06 Oncologia medica 1 Applicazioni cliniche delle cellule staminali e progenitrici:cellule endoteliali progenitrici come biomarcatorie target per terapie rigenerative esogene e autologhe Balistreri Carmela Rita MED/05 Patologia

Dettagli

Corso: SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2153

Corso: SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2153 CALENDARIO APPELLI D'ESAME CORSO 2153 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - CLASSE LM/SNT1 (NUM.PROGR.) Corso: SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2153

Dettagli

CODICE INSEGNAMENTO DESCRIZIONE INSEGNAMENTO SSD CFU Radiologia Diagnostica e Interventistica delle Affezioni Urologiche

CODICE INSEGNAMENTO DESCRIZIONE INSEGNAMENTO SSD CFU Radiologia Diagnostica e Interventistica delle Affezioni Urologiche CODICE INSEGNAMENTO DESCRIZIONE INSEGNAMENTO SSD CFU Radiologia Diagnostica e Interventistica delle Affezioni Urologiche MED/24 3 Endoscopia digestiva terapeutica MED/18 3 Trapiantologia e Medicina rigenerativa

Dettagli

Corso: SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2174

Corso: SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2174 CALENDARIO APPELLI D'ESAME CORSO 2174 - SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - CLASSE LM/SNT2 (NUM.PROGR.) 20713 - ACUFENOLOGIA (3 cfu) SPECIALE RICCARDO (PO-MED/31) 18/09/2019 08:00 SESSIONE

Dettagli

ADO A.A. 2012/2013. N Titolo Docente SSD CODICE Scuole di specializzazione. Alessandro Riccardo BIO/13 Biologia applicata 15651

ADO A.A. 2012/2013. N Titolo Docente SSD CODICE Scuole di specializzazione. Alessandro Riccardo BIO/13 Biologia applicata 15651 1 Genetica molecolare in oncoematologia Alessandro Riccardo BIO/13 Biologia 15651 2 Le alterazioni genetiche ed enzimatiche nelle malattie da accumulo BIO/13 Biologia PEDIATRIA - GASTROENTEROLOGIA 3 Biotherapeutics:

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A. 09 00 I ANNO - I SEMESTRE CORSO INTEGRATO/DISCIPLINA SSD CFU CFU MOD. alutazione* Fisica

Dettagli

1 Modulo 1: Informatica Modulo 2: Statistica

1 Modulo 1: Informatica Modulo 2: Statistica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA HYPATIA, CALTANISSETTA REGOLAMENTO: ALLEGATO PIANO DEGLI STUDI IN VIGORE PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI NELL AA 0-0 Note: Un CFU corrisponde a 5 ore di

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2015 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 4 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 3 BIO/10

Dettagli

Piano di studio CdL Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2019/2020) 1 anno (a.a. 2019/2020) SSD CFU esame Fisica medica ed elementi di

Piano di studio CdL Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2019/2020) 1 anno (a.a. 2019/2020) SSD CFU esame Fisica medica ed elementi di Piano di studio CdL Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2019/2020) 1 anno (a.a. 2019/2020) SSD CFU esame Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina FIS/07 4 Biometria

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2014 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 5 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 2 BIO/10

Dettagli

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 56 7 A Discipline generali per la formazione del medico Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 8 1 C Affini o integrative Chimica e Propedeutica biochimica

Dettagli

Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2019/ I ANNO ATTIVO - COORTE 2019/2020

Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2019/ I ANNO ATTIVO - COORTE 2019/2020 Università degli Studi dell'aquila Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente 1 Anno I SEMESTRE Attività Formativa Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 I anno I semestre SSD CFU 1. Scienze di base Fisica applicata alla medicina FIS/07 4 Chimica medica BIO/10 3 Propedeutica

Dettagli

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10 1 Anno (54 CFU) Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/39 - MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1 1 CHIMICA & PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Chimica & Propedeutica BIO/10,00 X 1 Chimica & Propedeutica Chimica BIO/10 4,00-1,00 1 Chimica & Propedeutica Stechiometria BIO/10 2,00 1 FISICA Fisica FIS/07 6,00 X

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) 1 anno (a.a. 2016/2017) SSD CFU Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina

Dettagli

ADO A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA DI

ADO A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA DI CORSO DI AUREA DI e alterazioni genetiche ed enzimatiche nelle malattie da accumulo Riccardo Alessandro BIO/13 Biologia applicata 16706 Medicina genomica Romano Valentino BIO/13 Biologia applicata Antropologia

Dettagli

I ANNO ATTIVO - COORTE 2014/2015. CFU Totali: FIS/07 6 BIO/10 3 BIO/16 2 BIO/16 3 BIO/16 2 BIO/16 1 BIO/16

I ANNO ATTIVO - COORTE 2014/2015. CFU Totali: FIS/07 6 BIO/10 3 BIO/16 2 BIO/16 3 BIO/16 2 BIO/16 1 BIO/16 Università degli Studi dell'aquila Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA I ANNO ATTIVO - COORTE 2014/2015 CFU

Dettagli

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E SANITA' PUBBLICA Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Studio:

Dettagli

Corsi Monografici 2009/2010 approvati Palermo Consiglio di Facoltà 23/07/09

Corsi Monografici 2009/2010 approvati Palermo Consiglio di Facoltà 23/07/09 . C 1 Alterazioni della motilità digestiva di pertinenza chirurgica Bonventre Sebastiano MED/18 Chirurgia generale C 2 Approccio chirurgico alle neoplasie epatiche Sandonato Luigi MED/18 Chirurgia generale

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A. 07 08 I ANNO - I SEMESTRE CORSO INTEGRATO/DISCIPLINA SSD CFU CFU MOD. alutazion e Fisica Medica

Dettagli

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 1 Anno [D.M. 270/2004] 49 MG1101 Chimica e propedeutica biochimica 9 MG1150 Biochimica BIO/10 1 sem Di base (A) 108 9 MG1102

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane)

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane) CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270 AREA di SEMEIOTICA GENERALE (4 CFU; 3 settimane) III ANNO 4 CFU (3 settimane) III ANNO Area Denominazione SEMEIOTICA GENERALE 3 settimane

Dettagli

2 MED/02 MACCHIARELLI G. 1 BIO/16 MACCHIARELLI G. Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze Annuale

2 MED/02 MACCHIARELLI G. 1 BIO/16 MACCHIARELLI G. Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze Annuale 1 Anno I SEMESTRE Attività Formativa Università degli Studi dell'aquila Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

I ANNO I SEMESTRE. Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019

I ANNO I SEMESTRE. Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 08/09 I ANNO I SEMESTRE CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE 6 BIO/0 Biochimica 6 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico

Dettagli

Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2

Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2 ONCOLOGIA I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I. Biochimica

Dettagli

Organigramma. Atto Aziendale

Organigramma. Atto Aziendale Organigramma Atto Aziendale 1 Assetto Organizzativo Collegio Sindacale Organo di Indirizzo Collegio di Direzione Consiglio delle Professioni Sanitarie Direttore Generale Staff della Direzione Aziendale

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2011 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 Chimica e Propedeutica

Dettagli

Medicina di comunità e delle cure primarie

Medicina di comunità e delle cure primarie Medicina di comunità e delle cure primarie Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina di comunità e delle cure primarie Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2012 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 Chimica e Propedeutica

Dettagli

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1 Organigramma Atto Aziendale Allegato 1 1 Assetto Organizzativo Collegio Sindacale Organo di Indirizzo Collegio di Direzione Consiglio delle Professioni Sanitarie Direttore Generale Staff della Direzione

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2013 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università di Cagliari STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE "MARIO ARESU" Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA

Dettagli

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Gli studenti del corso di laurea magistrale (o specialistica) in Medicina e Chirurgia sono soggetti al rispetto delle seguenti regole

Dettagli

ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO

ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO LEGENDA: Affiliazione diretta Aggregazione Funzionale Staff Dipartimento Unità Operativa Complessa Unità Operativa Semplice Unità Operativa Semplice

Dettagli

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU)

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU) CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 09/00 Anno (7 ) A0046 - ATTIVITA' A LIBERA SCELTA ANNO A0009 - BIOLOGIA E GENETICA CREDITI 0 A00064 - DIAGNOSTICA IN GENETICA MEDICA A0006 - GENETICA

Dettagli

Libera Università "Vita Salute S.Raffaele" MILANO

Libera Università Vita Salute S.Raffaele MILANO Libera Università "Vita Salute S.Raffaele" MILANO Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Endocrinologia e malattie del ricambio (Cod.1117) Sede: Via Olgettina, 60 20132 - MILANO (MI) Tel: 02 26433807/26432459

Dettagli

III ANNO ATTIVO - COORTE 2012/2013 CFU Totali: 360. Base / Discipline generali per la formazione del medico

III ANNO ATTIVO - COORTE 2012/2013 CFU Totali: 360. Base / Discipline generali per la formazione del medico 1 Anno (62 CFU) NON ATTIVO Università degli Studi dell'aquila Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA III ANNO

Dettagli

1 ANNO erogato nell a.a. 2016/2017

1 ANNO erogato nell a.a. 2016/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2016/2017 ATTIVITÀ FORMATIVE NON ASSEGNATE AD UNO SPECIFICO ANNO DI CORSO A scelta dello studente:

Dettagli

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8 I anno I Biologia generale e molecolare Biochimica bio/ biologia molecolare bio/ Biochimica bio/ biologia generale Istologia e Embriologia generale bio/ Chimica e propedeutica biochimica Chimica e propedeutica

Dettagli

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Nome Scuola: Medicina del lavoro Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA Università degli Studi di SIENA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Malattie dell apparato cardiovascolare Sede: Via delle Scotte 53100 - SIENA (SI) Tel: 0577 233288 Fax: 0577 233287 Obiettivi Scuola

Dettagli

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI) A.1 Allegato A al D.R. n. 569 del 02.05.2013 Allergologia ed Immunologia Clinica Dermatologia e venereologia Ematologia Gastroenterologia 1. MICROBIOLOGIA 1. PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA CLINICA

Dettagli

1 ANNO erogato nell a.a. 2017/2018

1 ANNO erogato nell a.a. 2017/2018 12 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2017/2018 ATTIVITÀ FORMATIVE NON ASSEGNATE

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2010 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica

Dettagli

DIPARTIMENTO MDEICINA CLINICA, SANITA' PUBBLICA, SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE. Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA

DIPARTIMENTO MDEICINA CLINICA, SANITA' PUBBLICA, SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE. Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA 1 Anno (50 CFU) NON ATTIVO Università degli Studi dell'aquila DIPARTIMENTO MDEICINA CLINICA, SANITA' PUBBLICA, SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA VI ANNO ATTIVO

Dettagli

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area

Dettagli

Dermatologia e venereologia

Dermatologia e venereologia Dermatologia e venereologia Informazioni generali: Nome Scuola: Dermatologia e venereologia Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina

Dettagli

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO I ANNO BIOLOGIA E GENETICA BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 8 GENETICA MEDICA MED/03 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/0 8 FISICA E ELEMENTI DI INFORMATICA ELEMENTI DI INFORMATICA

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila. Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente

Università degli Studi dell'aquila. Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente Università degli Studi dell'aquila Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA I ANNO ATTIVO - COORTE 2017/2018 1 Anno

Dettagli

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI 1 anno COORTI 2014 e 2015 Esame N Anno Sem Insegnamento

Dettagli

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1 Prot. n. 0465736 del 5/0/208 - [UOR: 0UP002 - Classif. II/] AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA E LEGALI Elezioni delle rappresentanze degli studenti specializzandi nei Consigli delle Scuole di Specializzazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2005/2006 TABELLARE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2005/2006 TABELLARE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 200/2006 TABELLARE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - 46/S Anno Corso integrato

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2018

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2018 1 anno Esame N Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2018 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Tabella referenti A.O.U.P. "Paolo Giaccone"

Tabella referenti A.O.U.P. Paolo Giaccone Azienda Direzione Sanitaria Maurizio Montalbano Giuseppe Calamusa giuseppe.calamusa@policlinico.pa.it Azienda Direzione Sanitaria di Presidio Luigi Aprea Luigi Aprea luigi.aprea@policlinico.pa.it Azienda

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute 1 anno Esame N Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017 1 anno Esame N Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute 1 anno Esame N Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007 I anno I semestre SSD CFU Propedeutica Biochimica Chimica e propedeutica Biochimica BIO/10 4 Macromolecole BIO/10 2 Enzimologia

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto

Dettagli

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1 NUOVO Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia nella seduta del settembre 08, dal Senato Accademico nella

Dettagli

Malattie dell'apparato digerente

Malattie dell'apparato digerente dell'apparato digerente Informazioni generali: Nome Scuola: dell'apparato digerente Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina clinica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015 CORSO/CORSO INTEGRATO SSD CFU ORE MODULO SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE CFU 9 INGLESE SCIENTIFICO CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOLOGIA APPLICATA FISICA MEDICA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA M-PED/03

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA MANIFESTO DEGLI STUDI Esame Corso Integrato Anno Sem CFU 1 Fisica I 1 3 2 Chimica e Propedeutica

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio 5026-18-18 COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA A014467 Anno di definizione/revisione 2018 Schema di piano GEN - INDIRIZZO GENERALE Facoltà Dipartimento Dipartimento di Medicina

Dettagli

Allegato 1 al Bando Rep. 65/2016

Allegato 1 al Bando Rep. 65/2016 . 1 8903 80161 ANESTESIOLOGIA I - 80161 denominazione Modulo didattico SSD Ins ANESTESIOLOGIA I - DIDATTICA modulo base di anestesia generale : gestione vie aeree, accessi venosi e arteriosi, ventilazione

Dettagli

PASSAGGI A.A _revisione

PASSAGGI A.A _revisione MATRICOLA COGNOME E NOME: MELONI CARLOTTA PROVENIENZA: CDL ASSISTENZA SANITARIA + CORSI SINGOLI ANNO DI CORSO: 1 Esame Cfu Voto RICONOSCIMENT O Corso integrato Denominazione Insegnamento SSD CFU Corso

Dettagli

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA Università degli Studi di SIENA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Gastroenterologia Sede: Via delle Scotte 53100 - SIENA (SI) Tel: 0577 233288 Fax: 0577 233287 Obiettivi Scuola Lo specialista in

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO AREA MEDICA Scuola di Specializzazione in PSICHIATRIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO AREA MEDICA Scuola di Specializzazione in PSICHIATRIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO AREA MEDICA Scuola di Specializzazione in PSICHIATRIA Anno Insegnamento SSD tirocinio 1 Psichiatria MED 2 10 0 20 Daniele La Barbera Discipline specifiche della tipologia

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a ) Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (immatricolati dall a.a. 05-06) Corsi Integrati CFU totali I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali 9 C.I. Biologia generale

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ED EQUIPOLLENTI ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA B ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Nell'AA 201 Nell'AA 2018/2019 entreranno in vigore, per il I e il IIanno, variazioni di ordinamento.

Dettagli

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15 Allergologia e immunologia clinica 0 6 0 0 Allergologia e Immunologia clinica ordinamento DM 68/2015 4 3 0 0 Anatomia patologica 1 4 0 0 Anatomia patologica ordinamento DM 68/2015 5 6 0 0 Anestesia rianimazione

Dettagli