PER ISCRITTI AL VI ANNO
|
|
- Marcello Brunelli
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2015 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 4 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 3 BIO/10 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico FISICA 5 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico ISTOLOGIA E EMBRIOLOGIA 9 ISTOLOGIA 4 BIO/17 Base / Morfologia umana CITOLOGIA 1 BIO/17 Base / Morfologia umana EMBRIOLOGIA A 1 BIO/17 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative EMBRIOLOGIA B 2 BIO/17 Base / Morfologia umana BIOLOGIA E GENETICA 9 BIOLOGIA GENERALE 3 BIO/13 Base / Discipline generali per la formazione del medico GENETICA UMANA 2 MED/03 Base / Discipline generali per la formazione del medico CITOGENETICA 2 MED/03 Base / Discipline generali per la formazione del medico GENETICA MOLECOLARE 1 BIO/13 Base / Discipline generali per la formazione del medico ANATOMIA 1 9 ANATOMIA UMANA 6 BIO/16 Base / Morfologia umana ANATOMIA TOPOGRAFICA 3 BIO/16 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative BIOCHIMICA 11 ELEMENTI DI BIOCHIMICA 7 BIO/10 BIOLOGIA MOLECOLARE 2 BIO/11 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico BIOCHIMICA CELLULARE 2 BIO/10 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative INGLESE 2 L-LIN/ METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA 4
2 STORIA MEDICINA 1 MED/02 informazione e comunicazione STATISTICA A 1 MED/01 STATISTICA B 2 MED/01 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative 2 Anno (47 CFU) ANATOMIA 2 11 ANATOMIA UMANA 5 BIO/16 Base / Morfologia umana ANATOMIA TOPOGRAFICA 4 BIO/16 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative ANATOMIA MICROSCOPICA 2 BIO/16 Base / Morfologia umana FISIOLOGIA 1 10 FISIOLOGIA DEL MUSCOLO 2 BIO/09 FISIOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA 3 BIO/09 FISIOLOGIA ENDOCRINOLOGICA 2 BIO/09 FISIOLOGIA CELLULARE 3 BIO/ FISIOLOGIA 2 10 FISIOLOGIA RESPIRATORIA 2 BIO/09 NEUROFISIOLOGIA 3 BIO/09 FISIOLOGIA RENE 3 BIO/09 FISIOLOGIA GASTROENTEROLOGICA 2 BIO/ INGLESE 2 1 L-LIN/ IMMUNOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE 1 IMMUNOLOGIA 4 MED/04 7 informazione e comunicazione Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia
3 PATOLOGIA GENERALE 1 3 MED/04 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia MICROBIOLOGIA 6 MICROBIOLOGIA A 5 MED/07 VIROLOGIA 1 BIO/12 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia ADE II ANNO 2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente 3 Anno (64 CFU) FARMACOLOGIA 1 5 FARMACOCINETICA 1 BIO/14 FARMACOLOGIA GENERALE 2 BIO/14 FARMACODINAMICA 1 BIO/14 MONITORAGGIO FARMACOLOGICO 1 BIO/ IMMUNOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE 2 PATOLOGIA GENERALE 6 MED/04 FISIOPATOLOGIA GENERALE 1 MED/ INGLESE 3 1 L-LIN/ INGLESE 4 2 L-LIN/ INGLESE 5 1 L-LIN/ INGLESE 6 1 L-LIN/ MALATTIE SANGUE 5 ANATOMIA PATOLOGICA 1 MED/08 EMATOLOGIA 3 MED/15 7 Caratterizzante / Farmacologia, tossicologia e principi di terapia medica Caratterizzante / Farmacologia, tossicologia e principi di terapia medica Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia informazione e comunicazione medica, Caratterizzante tecnologie / Inglese avanzate scientifico e a distanza e abilità di medica, Caratterizzante tecnologie / Inglese avanzate scientifico e a distanza e abilità di
4 ONCOLOGIA EMATOLOGICA 1 MED/ MALATTIE SISTEMA ENDOCRINO E METABOLISMO 5 MEDICINA INTERNA 1 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica ENDOCRINOLOGIA 3 MED/13 CHIRURGIA ENDOCRINA 1 MED/18 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica MEDICINA DI LABORATORIO 7 MICROBIOLOGIA CLINICA 2 MED/07 BIOCHIMICA CLINICA 3 BIO/12 METODI DIAGNOSTICI MOLECOLARI 2 BIO/ MEDICINA PREVENTIVA 7 ECONOMIA AZIENDALE 1 SECS-P/07 IGIENE E MEDICINA DI COMUNITA' A 2 MED/42 IGIENE E MEDICINA DI COMUNITA' B 3 MED/42 IGIENE E MEDICINA DI COMUNITA' C 1 MED/42 Caratterizzante / Scienze umane, politiche della salute e management sanitario Caratterizzante / Scienze umane, politiche della salute e management sanitario Caratterizzante / Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze medico legali METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA 2 4 STATISTICA MEDICA 3 MED/01 EPIDEMIOLOGIA 1 MED/42 Caratterizzante medica, tecnologie / Scienze avanzate umane, politiche e a distanza della di salute e management sanitario SEMEIOTICA MEDICA E CHIRURGICA 3 SEMEIOTICA MEDICA A 2 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica SEMEIOTICA MEDICA B 1 MED/ SEMEIOTICA MEDICA E CHIRURGICA 2 4 CHIRURGIA GENERALE 3 MED/18 SEMEIOTICA STRUMENTALE 1 MED/ TIROCINIO 1 6 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento TIROCINIO 2 6 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento
5 4 Anno (58 CFU) MALATTIE APPARATO DIGERENTE 6 CHIRURGIA GASTROLOGICA 2 MED/18 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica NUTRIZIONE UMANA 1 MED/49 GASTROENTEROLOGIA A 2 MED/12 GASTROENTEROLOGIA B 1 MED/ MALATTIE CUTANEE E CHIRURGIA PLASTICA DERMATOLOGIA 2 MED/35 CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA 2 MED/ MALATTIE DEL RENE E APPARATO URINARIO NEFROLOGIA 4 MED/14 UROLOGIA 1 MED/ MALATTIE DEL SISTEMA IMMUNITARIO E REUMATOLOGIA REUMATOLOGIA 3 MED/16 IMMUNOLOGIA CLINICA 1 MED/ MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE ORTOPEDIA 2 MED/33 MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE 2 MED/ Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica dell'apparato locomotore Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica dell'apparato locomotore MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO 5 CHIRURGIA TORACICA 1 MED/21 MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO A 2 MED/10 MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO B 2 MED/10 Caratterizzante / Medicina delle attività motorie e del benessere MALATTIE CARDIOVASCOLARI 6 CHIRURGIA CARDIACA 1 MED/23 CHIRURGIA VASCOLARE 1 MED/22
6 CARDIOLOGIA A 3 MED/11 CARDIOLOGIA B 1 MED/ DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA ONCOLOGIA MEDICA 2 MED/06 RADIOLOGIA 2 MED/36 RADIOTERAPIA 1 MED/36 NEURORADIOLOGIA 1 MED/37 6 Caratterizzante / Discipline radiologiche e radioterapiche Caratterizzante / Discipline radiologiche e radioterapiche Caratterizzante / Discipline radiologiche e radioterapiche Caratterizzante / Discipline radiologiche e radioterapiche ADE IV ANNO 2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente TIROCINIO 3 8 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento TIROCINIO 4 8 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento 5 Anno (65 CFU) MALATTIE INFETTIVE 5 MALATTIE INFETTIVE A 2 MED/17 Caratterizzante / Medicina di comunità MALATTIE INFETTIVE B 3 MED/ MALATTIE ORGANI DI SENSO 8 CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE 1 MED/29 OTORINOLARINGOIATRIA 2 MED/31 OFTALMOLOGIA 3 MED/30 AUDIOLOGIA 1 MED/32 ODONTOIATRIA 1 MED/ PSICHIATRIA 5 PSICOLOGIA MEDICA 2 MED/25 PSICHIATRIA GENERALE 3 MED/ SCIENZE NEUROLOGICHE 6 Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli organi di senso Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli organi di senso Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli organi di senso Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli organi di senso Caratterizzante / Clinica psichiatrica e discipline del comportamento Caratterizzante / Clinica psichiatrica e discipline del comportamento
7 NEUROLOGIA 5 MED/26 Caratterizzante / Discipline neurologiche NEUROCHIRURGIA 1 MED/27 Caratterizzante / Discipline neurologiche CLINICA MEDICA 1 5 MEDICINA INTERNA 1 MED/09 GERIATRIA 2 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica MEDICINA DEL TERRITORIO 2 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica FARMACOLOGIA 2 5 FARMACOLOGIA A 3 BIO/14 FARMACOLOGIA B 2 BIO/ PEDIATRIA 7 Caratterizzante / Farmacologia, tossicologia e principi di terapia medica CHIRURGIA PEDIATRICA 1 MED/20 Caratterizzante / Discipline pediatriche NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 1 MED/39 Caratterizzante / Discipline pediatriche PEDIATRIA GENERALE 5 MED/38 Caratterizzante / Discipline pediatriche ANATOMIA PATOLOGICA 8 ANATOMIA PATOLOGICA A 6 MED/08 Caratterizzante / Discipline anatomo-patologiche e correlazioni anatomo-cliniche ANATOMIA PATOLOGICA B 2 MED/ TIROCINIO 5 8 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento TIROCINIO 6 8 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento 6 Anno (70 CFU) CHIRURGIA ED EMERGENZE 9 CHIRURGIA URGENZA 1 MED/18 Caratterizzante / Emergenze medico-chirurgiche TERAPIA INTENSIVA 2 MED/41 Caratterizzante / Emergenze medico-chirurgiche CLINICA CHIRURGICA 6 MED/18 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica CLINICA MEDICA 2 8
8 CARDIOLOGIA 1 MED/11 Caratterizzante / Medicina delle attività motorie e del benessere MEDICINA URGENZA 2 MED/09 Caratterizzante / Emergenze medico-chirurgiche MEDICINA INTERNA A 4 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica MEDICINA INTERNA B 1 MED/ GINECOLOGIA E OSTETRICIA 6 GENETICA MEDICA 1 MED/03 GINECOLOGIA E OSTETRICIA - MODULO 5 MED/40 Caratterizzante / Discipline ostetrico-ginecologiche, medicina della riproduzione e sessuologia medica MEDICINA PUBBLICA 9 BIOETICA 2 MED/02 MEDICINA LEGALE 4 MED/43 MEDICINA DEL LAVORO 3 MED/44 informazione e comunicazione Caratterizzante / Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze medico legali Caratterizzante / Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze medico legali ADE VI ANNO 4 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente TIROCINIO 7 8 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento TIROCINIO 8 8 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento PROVA FINALE 18 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015
CORSO/CORSO INTEGRATO SSD CFU ORE MODULO SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE CFU 9 INGLESE SCIENTIFICO CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOLOGIA APPLICATA FISICA MEDICA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA M-PED/03
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento
1 ANNO Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Profitto Valutazione Scienze umane, politiche della salute e management sanitario Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze
Piano di Studi Medicina Ordinamento 2012 Coorte ANNO. Tipologia attività formativa
Piano di Studi Medicina Ordinamento 0 Coorte 04 CORSO/CORSO INTEGRATO SSD ore Modul o/doc ENTE Tipologia attività formativa ANNO ambito propedeuticità SEMESTRE M- PED/03 4 3 MOD Scienze umane e della salute
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) 1 anno (a.a. 2016/2017) SSD CFU Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina
A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2016 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione
Regolamento dei piani di studio 07604-6 COORTE 206 MEDICINA E CHIRURGIA A046787 Anno di definizione/revisione 207 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - GENERICO Facoltà II di MEDICINA e CHIRURGIA
Il Corso di Laurea è organizzato in tre tipologie di attività formative: attività di base; attività caratterizzanti; attività affini o integrative.
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM-) Descrizione del Percorso di Formazione A.A. / Le attività formative (insegnamenti, laboratori, internato, attività formativa professionalizzante,
PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA (Sede CL) Distribuzione dei CFU per settore (insegnamenti
I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8
I anno I Biologia generale e molecolare Biochimica bio/ biologia molecolare bio/ Biochimica bio/ biologia generale Istologia e Embriologia generale bio/ Chimica e propedeutica biochimica Chimica e propedeutica
STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO
1 Anno (0 CFU) Università degli Studi di Brescia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento Scienze Clche e Sperimentali Corso di Studio: 08624 - MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DELLA DIDATTICA
ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA
Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed
A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)
A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2013 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica
Piano di studi CLM in Medicina e Chirurgia (270/04) - studenti immatricolati nell'a.a. 2013/ I ANNO (Codice CdS:MU )
Piano di studi CLM in Medicina e Chirurgia (/) - studenti immatricolati nell'a.a. / - I ANNO (Codice CdS:MU-9-) /NO SSD MODULO DIDATTICO Codice a.d. singola a.d. TOTALE CREDITI ACQUIBILI FICA MEDICA FIS/
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2012 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 Chimica e Propedeutica
0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 1 Anno [D.M. 270/2004] 49 MG1101 Chimica e propedeutica biochimica 9 MG1150 Biochimica BIO/10 1 sem Di base (A) 108 9 MG1102
Malattie dell'apparato digerente
dell'apparato digerente Informazioni generali: Nome Scuola: dell'apparato digerente Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina clinica
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corsi Integrati CFU totali. I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (immatricolati dall a.a. 05-06) Corsi Integrati CFU totali I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali 9 C.I. Biologia generale
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017
1 anno Esame N Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017 Anno Sem Insegnamento CFU
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area
Medicina di comunità e delle cure primarie
Medicina di comunità e delle cure primarie Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina di comunità e delle cure primarie Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015
Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI 1 anno COORTI 2014 e 2015 Esame N Anno Sem Insegnamento
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2010 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica
1 anno Biologia applicata agli studi medici BIO/13 A 6 878ME. Genetica medica MED/03 A 5 Storia della medicina MED/02 B 2 Bioetica MED/02 B 1 979ME
1 Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF): A = attività formative di base B = attività formative caratterizzanti C = attività formative affini ed integrative
Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore
Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Informazioni generali: Nome Scuola: Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE,
TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Gli studenti del corso di laurea magistrale (o specialistica) in Medicina e Chirurgia sono soggetti al rispetto delle seguenti regole
CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Base / Morfologia umana, funzioni biologiche integrate degli organi ed apparati umani
Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE Corso di Studio: 40/40 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ORDINAMENTO 40/40-09
TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI
AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ED EQUIPOLLENTI ENDOCRINOLOGIA
Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.
Il corso in Medicina e Chirurgia dell Università degli studi del Molise è mirato a formare professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all esercizio della
ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)
A.1 Allegato A al D.R. n. 569 del 02.05.2013 Allergologia ed Immunologia Clinica Dermatologia e venereologia Ematologia Gastroenterologia 1. MICROBIOLOGIA 1. PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA CLINICA
Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica
Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biologia e Zoologia Generale compresa la genetica e la biologia delle razze Istologia ed Embriologia
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto
Medicina e Chirurgia.
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Classe LM- - Medicina e chirurgia Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 00+7 (stranieri residenti all estero) * I numeri sono suscettibili
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
VOTO OTTENUTO NEGLI ESAMI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI LA SINGOLA SCUOLA PUNTEGGIO MASSIMO 5 PUNTI STUDENTI LAUREATI (DM n.509/99 o DM n.270/04) Con riferimento ai candidati laureati in Italia, ai fini
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2009 1 anno Esame N Anno Sem Nome CU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica
MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2
PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di Scienze propedeutiche
Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia
Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE
Curriculum Curr A / Curriculum comune I anno (60 CFU) + max 4 CFU - TAF D (max 8 in 6 anni)
CORSO I LAUREA/LAUREA MAGISTRALE/LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEICINA E CHIRURGIA CLASSE LM-1 PIANO EGLI STUI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2016/17 Il Corso di laurea in Medicina
MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (PIANO DI STUDIO) NUOVO ORDINAMENTO A.A. 0/0 L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA
TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria
TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2
I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere
I ANNO I Anno 60 I SEMESTRE 3 II SEMESTRE 29 Anatomia Umana (I) 5 Prova Biochimica (I) 6 Prova Biologia e Genetica (I) 5 Prova Biologia e Genetica (II) Chimica e Propedeutica Biochimica 9 Esame Fisica
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 1 - Area Medica Classe:
Si consultino inoltre le specifiche indicazioni a seguire per entrambi gli ordinamenti:
- Approvazione con decreto n. 1474 III 7B 28-05-14 ratificato nel Consiglio di Scuola del 04.06.2014. - NODbis: sono esclusi dal Programma gli studenti che non abbiano già sostenuto l'esame di Fisiologia.
SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE
CORSO DI LAUREA INFERMIERI A.A. 2014/2015 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE
CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane)
CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270 AREA di SEMEIOTICA GENERALE (4 CFU; 3 settimane) III ANNO 4 CFU (3 settimane) III ANNO Area Denominazione SEMEIOTICA GENERALE 3 settimane
CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario
I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (CLASSE LM-46) PIANO DI STUDI E TABELLA DEGLI ESAMI I ANNO Tipo logia
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA MANIFESTO DEGLI STUDI Esame Corso Integrato Anno Sem CFU 1 Fisica I 1 3 2 Chimica e Propedeutica
Nostra Signora del Buon Consiglio - Tirana Albania
Tabelle esemplificative per la convalida di esami in caso di trasferimenti dagli Atenei stranieri dai quali è stato registrato il maggiore flusso di studenti negli ultimi due anni. Le tabelle, da considerarsi
Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia
14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER
Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR
Medicina legale Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina legale Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA Area: 3 - Area Servizi Clinici
Codice DA UTILIZZARE
Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA SCUOLA MEDICA SALERNITANA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Tipo CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (CLASSE LM-6) PIANO DI
Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15
Allergologia e immunologia clinica 0 6 0 0 Allergologia e Immunologia clinica ordinamento DM 68/2015 4 3 0 0 Anatomia patologica 1 4 0 0 Anatomia patologica ordinamento DM 68/2015 5 6 0 0 Anestesia rianimazione
Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)
Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia
Attività Ambito Settore Cfu
Nome Scuola: Statistica sanitaria e Biometria Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo MEDICINA E CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica Accesso: Studenti con
Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2
ONCOLOGIA I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I. Biochimica
C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E
C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 96 05.10.15 relazione assistenziale - Psicologia generale 1 12 M-PSI/01
C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO
Medicina Laurea in Infermieristica 59 C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 06.10.2014 relazione assistenziale
Università degli Studi di Dermatologia e Venereologia Prof.ssa Francesca Cottoni Blu" 1. Patologia Generale 1. Malattie dell'apparato visivo, Dermatologia e Chirurgia Plastica 2. Microbiologia 2. Farmacologia
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DURATA V.O. ANNI Riordino ai sensi del D.I. n. 68/2015 DURATA ANNI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI AFFERENZA E SEDE DELLA SCUOLA Via Pansini n. 5 tel. 081/5666730
UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI AREA MEDICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI SESSIONE DI OTTOBRE
UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI AREA MEDICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO INTEGRATIVO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 2016-2017 SESSIONE
19 Inglese scientifico I-II-III Tirocini formativi e di orientamento 65. TOTALE CFU per ESAMI 168
PIANO DEGLI STUDI Esame Corso integrato Anno Sem CFU 1 Biochimica e biologia applicata I 1 4 2 Fondamenti di infermieristica generale I 1 5 3 Scienze umane I I 1 4 4 Anatomia umana e fisiologia I 1-2 10
Igiene e medicina preventiva
Igiene e medicina preventiva Informazioni generali: Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIA IN MEDICINA E CHIRURGIA
B COORTE 2012 LM INTERATENEO ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
Regolamento dei piani di studio B007725 B25-0-2 COTE 202 LM INTERATENEO ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno di definizione/revisione 202 Schema di piano Facoltà GEN - PIANO DI STUDIO UFFICIALE MEDICINA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 03/04 Fisica e Biofisica (PERCORSO Chimica Medica e Propedeutica Biochimica /05/04 ore 8.30
I ANNO NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/04 INSEGNAMENTO MODULO NOTE ORE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA A.A. 2012-2013 PERSONALE DIRIGENTE - CLASSE III lauree in professioni sanitarie tecniche TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)
(*) Le attività a scelta vengono proposte e rese disponibili allo studente di anno in anno INSEGNAMENTO MODULO (UNITA' CFU (ATTIVITA'
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CLASSE LM-46 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2016/17 Il Corso di laurea magistrale in
Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento
ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta ENDOCRINOLOGIA
Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR
Nome Scuola: Scienza dell'alimentazione Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi
MEDICINA E CHIRURGIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Corso di laurea in MEDICINA E CHIRURGIA Classe LM- 41 - Lauree magistrali in Medicina e Chirurgia (DM 270/04) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Sito web
Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore
Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico
ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4
ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4 ID Corso integrato/monodisciplinare Attività formative SSD fro. lab. MUTUAZIONE 1 ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA 2 PREVENTIVA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio in Medicina e Chirurgia A.A.
1 SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI DEL 1 ANNO aula B1 piano terra Edificio Polifunzionale LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 9,00 10,00 CHIMICA ISTOLOGIA FISICA FISICA ISTOLOGIA 10,00 11,00 CHIMICA
1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1
Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio di Corso di Laurea e nel Consiglio di Facoltà del 0 giugno 2009, dal Senato Accademico nella seduta del luglio
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Norme per il superamento dei blocchi
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Norme per il superamento dei blocchi AN ACCADEMICO 2010/2011 Passaggio dal 1 al 2 anno CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA FICA ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA
LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a.
Pagina di LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - (DM 70/0) Il Corso di Studio, per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 0/0, prevede esami distribuiti in anni di corso. Il Corso di Studio
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2009-2010 PERSONALE DIRIGENTE - CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA TABELLA SEDE E ORARI PROVA SCRITTA ED ESAMI UTILI PER IL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2011/12 DENOMINAZIONE SCUOLE Anestesia e Rianimazione
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA TABELLA SEDE E ORARI PROVA SCRITTA ED ESAMI UTILI PER IL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2010/11 DENOMINAZIONE SCUOLE Anestesia e Rianimazione
TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE
Ministero della Sanità - Decreto 31 gennaio 1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale (Pubblicato
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA PROVA ESAME SEDE ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Allegato B) AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2008/09 DENOMINAZIONE SCUOLE PROVA ESAME SEDE ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a. 06-07 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE IN Odontoiatria e Protesi Dentaria Codice del Corso
82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO
82 Laurea in Ostetricia Medicina O S T E T R I C I A 1 anno Scienze fisiche e biochimiche 7 I semestre 01.10.2014 - Fisica applicata 1 FIS/07 06.02.2015 - Statistica medica 2 MED/01 - Biochimica 2 BIO/10
Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei.
e Dottorati di ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile agli interessati all elettorato passivo nei Dipartimenti 1) DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL AMBIENTE DELLA SICUREZZA DEL TERRITORIO DEGLI ALIMENTI
(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O.
(null) SANITA' PUBBLICA Servizio sanitario nazionale D.M. 31-1-1998 Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. Provvedimento modificativo: D.M. 20/09/2011, Gazz. Uff. del 16/11/2011, n.
MINISTERO DELLA SANITÀ
DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.
Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Nuovissimo ordinamento. 2.
ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 13 aprile 2010 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e
ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17. Modulo
ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17 CDL iologia Umana II iologia Umana BIO/09 7 70 NO Scienze iche, Chimiche e ormatiche Chimica e Propedeutica Biochimica BIO/10 4 50 NO Scienze Propedeutiche
PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA (CLAS) PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 ANNO ACCADEMICO 2014-2015 A
Calendario degli esami 2015/2016
Calendario degli esami /1 I Anno A.A. /1 - GLI ESAMI AVRANNO INIZIO ALLE ORE,00 salvo casi particolari specificati nelle caselle relative ad ogni sessione d esame. PER INORMATICA MEDICA I-II). GLI STUDENTI
III ANNO (ore 9.00) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO. Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Maggio Giugno Luglio Settembre.
SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO - III ANNO (ore
III ANNO (ore )
UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LU VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 20-20 III ANNO
Calendario degli Esami (Anno accademico 2013/14)
I anno, I semestre Fisica Medica Chimica propedeutica. Biochimica e Invernale 3-28/2/2014 I 4/2 S 11/2 3/2 S 6/2 18/2 10/2 I I 25/2 10/6 S 17/6 11/2 S 4/6 S 17/2 9/6 Estiva I 24/6 8/7 2/7 S 15/7 7/7 I
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) 1.1 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN Medicina e Chirurgia Presidente del Consiglio del Corso di Prof.
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA (Sede PA) CURRICULUM MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE PA) - IPPOCRATE
INIZIO CORSI DEL I ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA 26 OTTOBRE 2015
INIZIO CORSI DEL I ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA 26 OTTOBRE 2015 ORARIO DELLE LEZIONI DEL 1 ANNO Aula A - Facoltà di Medicina e Chirurgia LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 9,00-10,00 CHIMICA ISTOLOGIA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Allegato B) AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2009/10 DENOMINAZIONE PROVA ESAME SEDE ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. Giuseppe Gallina ANNO ACCADEMICO 1/ CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO
UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIETISTICA Facoltà Medicina e Chirurgia Presidente: Prof.
UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIETISTICA Facoltà Medicina e Chirurgia Presidente: Prof. Paolo Sbraccia Studente: Anno Accademico: 1 anno 1 semestre C.I. di Fisica, Statistica