BRAND GUIDELINES GUIDA. Guida per la comprensione e l utilizzo di tutti gli elementi della Brand Identity Free-Way, troverai Guide e Best Practice.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BRAND GUIDELINES GUIDA. Guida per la comprensione e l utilizzo di tutti gli elementi della Brand Identity Free-Way, troverai Guide e Best Practice."

Transcript

1 BRAND GUIDELINES GUIDA Guida per la comprensione e l utilizzo di tutti gli elementi della Brand Identity Free-Way, troverai Guide e Best Practice. 1

2 Contenuti 01 Colori 05 Presentazione 02 Logo 06 Immagini 03 Font 07 Cartaceo 04 Icone 2

3 01 Colori Primario Blue #0097D8 C:77 M:26 Y:00 K:00 R:00 G:151 B:216 L:58 A:-17 B:54 Secondario Alternativo Grey White GrayBlack Yellow BlankGrey White #2D2D2C C:70 M:68 Y:51 K:70 R:45 G:45 B:44 L:18 A:-1 B:0 #2D2D2C C:70 M:68 Y:51 K:70 R:45 G:45 B:44 L:18 A:-1 B:0 #F9F9F9 C:2 M:2 Y:2 K:0 R:249 G:249 B:249 L:98 A:0 B:0 #FFFFFF C:0 M:0 Y:0 K:0 R:255 G:255 B:255 L:100 A:0 B:0 3

4 02 Logo Il logo ufficiale Free-Way deve essere utilizzato per i documenti ufficiali come biglietti da visita e carte intestate. Questo logo non ha varianti di colore e non può essere modificato. 4

5 Logo Lettering Questa versione del logo Free-Way (che non utilizza il font Montserrat) può essere utilizzato in 3 diverse varianti di colore, che cambiano dipendentemente dal colore sul quale viene applicato. Il logo solo lettering viene utilizzato nelle presentazioni e sul web. 5

6 Errori Comuni Il logo Free-Way non può essere utilizzato con colori non presenti nella palette predefinita, inoltre non è possibile utilizzare il logo in versione scura se si ha uno sfondo scuro 6

7 03 Font SemiBold Montserrat - SemiBold Il font da utilizzare per il brand Free-Way è il Google Font - Montserrat, in versione: SemiBold Medium Regular Light Medium Montserrat Regular - Medium Montserrat - Regular Light Montserrat - Light 7

8 Typhography Montserrat SemiBold abcdefghijklmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ ?()/&%$! Montserrat è principalmente un font pensato per il web, date le sue forme molto lineari e tondeggianti, ma è anche adatto per dare freschezza e aria ai testi Montserrat Medium abcdefghijklmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ ?()/&%$! Montserrat Regular abcdefghijklmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ ?()/&%$! Montserrat Light abcdefghijklmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ ?()/&%$! 8

9 04 Icone Lo stile delle icone da usare con il il brand Free-Way ha il nome di Line Icon che significa letteralmente Icone a Linea. Le Line Icon possono essere utilizzate nei differenti colori presenti nella Palette di colori Free-Way. Non è possibile utilizzare icone piene. 9

10 Utilizzo delle Icone Le icone Free-Way possono essere utilizzate con del testo. É opzionale l utilizzo del testo affiancato o sotto le icone. Curabitur interdum Aenean cursus vitae felis Curabitur interdum Aenean cursus vitae felis et iaculis. Integer accumsan rutrum turpis. Curabitur interdum Aenean cursus vitae felis Curabitur interdum Aenean cursus vitae felis et iaculis. Integer accumsan rutrum turpis. 10

11 05 Presentazione Le presentazioni Free-Way devono essere sempre create con Microsoft Powerpoint utilizzando il template ufficiale di partenza. 11

12 06 Immagini L utilizzo di immagini moderne e dinamiche è essenziale. Le immagini non devono risultare troppo scure o rappresentare paesaggi troppo naturali. Si consiglia l utilizzo di immagini di tipo Industrial 2019 FREE-WAY GUIDELINES 12

13 07 Cartaceo CARTA INTESTATA QUADERNO A4 QUADERNO A5 BIGLIETTO DA VISITA - FRONTE BIGLIETTO DA VISITA - RETRO Sede Operativa Via Torri Bianche, Vimercate (MB) Centralino Registro imprese Sede Legale Via Giovanni Marradi, Milano Fax Cap. Soc ,00 i.v. PEC freeway@casellapec.com CF/PI R.E.A. Milano nr Via Torri Bianche, Vimercate (MB) Tel Via Torri Bianche, Vimercate (MB) Tel Via Torri Bianche, Vimercate (MB) Tel P.IVA Andrea Ruggeri Digital Marketing Manager Cell andrea.ruggeri@freeway.it 13

MANUALE IMMAGINE COORDINATA RICONNESSIONI GIUGNO 2017

MANUALE IMMAGINE COORDINATA RICONNESSIONI GIUGNO 2017 MANUALE IMMAGINE COORDINATA RICONNESSIONI GIUGNO 2017 INDEX 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 LOGOTIPO DECLINAZIONI DEL LOGOTIPO MARCHIO FONT FONT SECONDARIO PALETTE COLORI VERSIONI MONOCROMATICHE / COLORI

Dettagli

GUIDA AL BRAND. Linee guida al Brand

GUIDA AL BRAND. Linee guida al Brand GUIDA AL BRAND 1 CONTENUTI Mission 3 Font compatibili 8-9 Logo principale 4 Palette di colori 10 Logo secondario 5 Applicazioni 11-12 Variazioni di colore 6 Utilizzo del logo 7 2 MISSION Trading come Libertà.

Dettagli

NANA BIANCA MANUALE D USO 1.2. Lcd. Nana Bianca Srl DICEMBRE 2017

NANA BIANCA MANUALE D USO 1.2. Lcd. Nana Bianca Srl DICEMBRE 2017 NANA BIANCA MANUALE D USO 1.2 DICEMBRE 2017 Lcd VIA DELL ARDIGLIONE 2R FIRENZE, ITALY T +39 055 296601 F +39 055 2645601 WWW.LCD.IT LCD@LCD.IT Nana Bianca Srl VIA IPPOLITO PINDEMONTE 63 FIRENZE, ITALY

Dettagli

BRAND GUIDE 2017 Sitael S.p.A.

BRAND GUIDE 2017 Sitael S.p.A. BRAND GUIDE 2017 Sitael S.p.A. 01. LOGO 1.1 Il nostro Logo 1.2 Utilizzo 1.3 Bianco e Nero 1.4 Combinazioni Suggerite 5 6 7 8 9 02. TIPOGRAFIA 2.1 Titoli 2.2 Testo e Paragrafi 11 12 13 03. COLORI 3.1 Colori

Dettagli

Brand Guidelines HOW TO USE MEDITCHAIN BRAND IDENTITY. Contact us. Digital Style Guide Version 1.0 NOVEMBER 2018

Brand Guidelines HOW TO USE MEDITCHAIN BRAND IDENTITY. Contact us. Digital Style Guide Version 1.0 NOVEMBER 2018 NOVEMBER 2018 Brand Guidelines HOW TO USE BRAND IDENTITY Contact us WWW..COM CONSORZIO@.COM Branding Da sempre i mari del mediterraneo sono stati solcati da esploratori-naviganti che con spirito pioneristico

Dettagli

BRAND GUIDELINE. Regole per un corretto utilizzo del logotipo e dell immagine coordinata

BRAND GUIDELINE. Regole per un corretto utilizzo del logotipo e dell immagine coordinata BRAND GUIDELINE Regole per un corretto utilizzo del logotipo e dell immagine coordinata PREMESSA CONTENUTI Questo manuale mostra lo sviluppo del progetto di comunicazione relativo alla collocazione e alla

Dettagli

SALUTE LAZIO SISTEMA SANITARIO REGIONALE MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA

SALUTE LAZIO SISTEMA SANITARIO REGIONALE MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA SALUTE LAZIO MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA SALUTE LAZIO - ELEMENTI BASE ELEMENTI BASE INDICE DELLA SEZIONE IL MARCHIO............................. A.01 IL MARCHIO/LOGO........................ A.02 COMPOSIZIONI

Dettagli

BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES. volutpat.,

BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES. volutpat., BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES Tipo di documento: Redazione: Verifica: Guideline Sara Guzzetti - Brand Communication Manager Raffaella Albamonte Siciliano - Art Director Anna Micossi - Head of Communication

Dettagli

visual standard guidelines RELEASE 1_ 9/2011

visual standard guidelines RELEASE 1_ 9/2011 visual standard guidelines RELEASE 1_ 9/2011 OF FINE ARTS Visual standard guidelines La costruzione di un identità Soltanto i migliori hanno la capacità di evolvere. Soltanto chi ha solide basi, chiarezza

Dettagli

MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE

MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE INDICE INTRODUZIONE COMPONENTI DEL MARCHIO AREE DI RISPETTO DIMENSIONI MINIME INDICAZIONI CROMATICHE APPLICAZIONE SU FONDI PALETTE COLORI DIVIETI GENERALI TIPOGRAFIA

Dettagli

BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES. volutpat., N Rev. Data Rev. Note

BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES. volutpat., N Rev. Data Rev. Note BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES Tipo di documento: Redazione: Verifica: Guideline Sara Guzzetti - Brand Communication Manager Raffaella Albamonte Siciliano - Art Director Anna Micossi - Head of Communication

Dettagli

MANUALE D USO DEL MARCHIO

MANUALE D USO DEL MARCHIO MARCHIO ISTITUZIONALE 3 A - In questa versione il logotipo verrà indicato come LOGO PRINCIPALE. Logotipo principale, completo dei segni grafici distintivi delle quattro Linee di Attività. COMPOSIZIONE

Dettagli

BRAND GUIDELINES. PC Academy. Un progetto di Luca Porracchia

BRAND GUIDELINES. PC Academy. Un progetto di Luca Porracchia BRAND GUIDELINES PC Academy Un progetto di Luca Porracchia 1 /INDICE Concept Logo Stationary e Gadget Applicativi digitali pag 3 pag 4 pag 13 pag 22 2 /CONCEPT PC Academy è una realtà che ha come principale

Dettagli

Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione. Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione

Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione. Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Indice 1.1 Il Marchio 1.2. Il segno 1.3. Colori istituzionali 1.4. Il naming 1.5. Il marchio a un colore 1.6. Il marchio a un colore su fondo nero 1.7. Il marchio

Dettagli

Manuale operativo del logo

Manuale operativo del logo Manuale operativo del logo Manuale Operativo Dal punto di vista strettamente operativo l immagine coordinata è impostata sul marchio e sul logotipo dell Azienda e si sviluppa e si declina su tutte le applicazioni

Dettagli

BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES. volutpat.,

BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES. volutpat., BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES Tipo di documento: Redazione: Verifica: Guideline Sara Guzzetti - Brand Communication Manager Raffaella Albamonte Siciliano - Art Director Anna Micossi - Head of Communication

Dettagli

Manuale di stile. A cura di Lcd

Manuale di stile. A cura di Lcd Manuale di stile A cura di Lcd Firenze, Novembre 2009 Logo Il progetto pantone cmyk rgb hex scala di grigio Pantone Process Cyan C 100% M 0% Y 0% K 0% R 0 G 175 B 239 # 50% Pantone Process Cyan 50% C 50%

Dettagli

manuale d identità visiva San Raffaele Cittadella della Carità

manuale d identità visiva San Raffaele Cittadella della Carità manuale d identità visiva San Raffaele Taranto della Dott.ssa Vanessa Capozza MARCHIO ISTITUZIONALE della Dott.ssa Vanessa Capozza Il SIMBOLO 3 Elementi base Pellicano Sembra che l uccello bianco d Egitto

Dettagli

CORPORATE IMAGE Manuale di Immagine Coordinata

CORPORATE IMAGE Manuale di Immagine Coordinata Questo manuale è lo strumento necessario per conoscere gli elementi base dell identità visiva del marchio PCMI e le regole per lo sviluppo di un immagine uniforme e coerente. Questo strumento offre una

Dettagli

Manuale Operativo Cinzia Latorre

Manuale Operativo Cinzia Latorre H A RR odc k FRe sat iiv N al Manuale Operativo Cinzia Latorre HARD IL NOME E IL MARCHIO Hard Rain è una rassegna dedicata alla musica rock. Il suo ambizioso obiettivo è quello di unire i più grandi classici

Dettagli

IL TITOLO DELLA TUA MINI-GUIDA

IL TITOLO DELLA TUA MINI-GUIDA IL TITOLO DELLA TUA MINI-GUIDA Scrivi qui il sottotitolo: un testo che va ad esplicitare il titolo. www.ebookpro.it Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale

Dettagli

UTILIZZO DEL MANUALE. Brand and Visual Identity Guidelines

UTILIZZO DEL MANUALE. Brand and Visual Identity Guidelines Identity Guidelines UTILIZZO DEL MANUALE Questo manuale in formato PDF, contiene informazioni necessarie per un corretto utilizzo dei marchi Decorazioni Rivedil. La riproduzione del marchio deve avvenire

Dettagli

BRAND BOOK MANUALE D USO E LINEE GUIDA PER L IDENTITÀ VISIVA DEL COMUNE DI SONDRIO.

BRAND BOOK MANUALE D USO E LINEE GUIDA PER L IDENTITÀ VISIVA DEL COMUNE DI SONDRIO. BRAND BOOK MANUALE D USO E LINEE GUIDA PER L IDENTITÀ VISIVA DEL COMUNE DI SONDRIO. 01 BRAND BOOK INTRODUZIONE LA DEFINIZIONE IMMAGINE COORDINATA APPARTIENE AL MONDO DELLA COMUNICAZIONE VISIVA. HA COME

Dettagli

Brand Guide/ introduzione

Brand Guide/ introduzione /brand guidelines 1 Brand Guide/ introduzione Con queste linee guida del brand intendiamo fornirvi le basi per la corretta riproduzione del marchio DIF - Il Primo Network del Fresco che sia sinonimo di

Dettagli

FEROX. brand identity guidelines. Indice. Il logo The logo. Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements

FEROX. brand identity guidelines. Indice. Il logo The logo. Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements brand identity guidelines FEROX Indice Il logo The logo Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements Codifica colori Colour coding Dimensioni minime di utilizzo Minimum dimension

Dettagli

Brand Book V M G R O U P updated 3/1/2019

Brand Book V M G R O U P updated 3/1/2019 Brand Book VM GROUP updated 3/1/2019 Introduzione Il Marchio Il logo è sostanzialmente un immagine che definisce il modo in cui un azienda o una persona viene percepita dall esterno. Il logo VM GROUP

Dettagli

DIF - Il Primo Network del Fresco. /Branding Guidelines

DIF - Il Primo Network del Fresco. /Branding Guidelines DIF - Il Primo Network del Fresco /Branding Guidelines Con questo vademecum intendiamo fornirvi le basi per la realizzazione del marchio DIF - Il Primo Network del Fresco che sia sinonimo di affidabilità,

Dettagli

Manuale d immagine coordinata

Manuale d immagine coordinata LINEE GUIDA PER L USO DELL IMAMGINE COORDINATA COSTRUZIONE DEL MARCHIO E DEL LOGOTIPO TIPOGRAFIA DEL LOGOTIPO E AUSILIARIA UTILIZZO DEI COLORI ISTITUZIONALI PALETTE DEI COLORI ISTITUZIONALI SUI COLORI

Dettagli

BRAND BOOK

BRAND BOOK BRAND BOOK 2016-2017 www.reliabitaly.com sommario INTRODUZIONE Premessa Il Marchio 03 Variazioni Colore Marchio COLORI BRAND Colori Primari 15 FONTS Font primario Logo : Trajan PRO 06 Colori Secondari

Dettagli

Alghero Opens its Doors Integrated Hospitality System. Manuale d uso del marchio-logo

Alghero Opens its Doors Integrated Hospitality System. Manuale d uso del marchio-logo Manuale d uso del marchio-logo Logotipo a. Il simbolo della città di Il tracciato delle antiche mura. Questa pagina mostra il logotipo scomposto nelle sue diverse componenti: il tracciato della cinta muraria,

Dettagli

Linee Guida. comunicazione aziendale

Linee Guida. comunicazione aziendale Linee Guida comunicazione aziendale Linee guida aziendali Perché? Per differenziarsi, la prima cosa da fare è essere fedeli a sé stessi. Senza un marchio forte e coerente rischiamo di trasmettere messaggi

Dettagli

LUDIS IUNGIT MANUALE DI IDENTITÀ GRAFICA

LUDIS IUNGIT MANUALE DI IDENTITÀ GRAFICA LUDIS IUNGIT MANUALE DI IDENTITÀ GRAFICA Del logo 2 Il logo Significato Il logo PANATHLON INTERATIONAL LUDIS IUNGIT è formato da un pittogramma e da un logotipo. Entrambi gli elementi hanno allineamento

Dettagli

Manuale logo Polo Irene

Manuale logo Polo Irene Manuale logo Polo Irene 11 / 2014 - vers. 3.0 1 1 Questo è il Manuale d uso del marchio del Polo Irene e rappresenta il Polo dell economia Civile fatto di persone, aziende, valori e tradizioni. Il Marchio

Dettagli

Gruppo La Centrale. Manuale di utilizzo del marchio

Gruppo La Centrale. Manuale di utilizzo del marchio UN BRAND DINAMICO CHE UNISCE Concept Il marchio del gruppo è rappresentato da una dispersione di punti colorati. Questa immagine che apparentemente richiama la complessità e la confusione trova il suo

Dettagli

Sorgent.e Holding brand identity standard

Sorgent.e Holding brand identity standard Sorgent.e Holding brand identity standard Index our signature... 5 our logotype... 7 space... 9 limited...11 tipography...13 color...15 image style... 17 holding logos... 19 3 symbol logotype sorgent.e

Dettagli

manuale grafico Varese LGBTI - All rights reserved - Version

manuale grafico Varese LGBTI - All rights reserved - Version manuale grafico 2016 il logo Il logo Arcigay Varese è costituito da due elementi: il simbolo della Torre Civica di Varese e il logotipo Arcigay Varese. Entrambi sono stati disegnati seguendo proporzioni

Dettagli

Visual Identity Guidelines

Visual Identity Guidelines PRESENTAZIONE SOMMARIO Il logo ospita all interno del lettering il marchio, un simbolo grafico che stilizza il corso d acqua contenuto tra due zone di terra. Il payoff si colloca nella parte sottostante

Dettagli

INTRODUZIONE. Il manuale

INTRODUZIONE. Il manuale MANUALE DI STILE Il manuale Il presente manuale ha lo scopo di regolare tutti i casi in cui il logo venga utilizzato sia internamente sia all esterno della Regione Toscana. Il logo POR CreO è sempre accompagnato

Dettagli

MECAL linee guida e progetti applicativi per l uso del format attuale della BrandIdentity

MECAL linee guida e progetti applicativi per l uso del format attuale della BrandIdentity per l uso del format attuale della 2 IL LOGO E IL CONCEPT 1. STATIONARY 2. BLOCCO 3. FIRMA E-MAIL 5. ABBIGLIAMENTO INTERNO 6. MEZZI DI TRASPORTO 7. PACKAGING 3 IL CONCEPT Abbiamo scelto per il claim un

Dettagli

MANUALE IDENTITÀ. Caritas Tarvisina

MANUALE IDENTITÀ. Caritas Tarvisina MANUALE IDENTITÀ Caritas Tarvisina 2014 MANUALE D'IDENTITÀ GRAFICA COORDINATA Prodotto da: Design: CARITAS TARVISINA Via Venier, 46-31100 Treviso Telefono: +39 0422 546585 Fax: +39 0422 412011 E-mail:

Dettagli

Design Diamo forma alle vostre idee

Design Diamo forma alle vostre idee Design Diamo forma alle vostre idee REDEFINING BRAND DESIGN Agenzia di design & comunicazione Servizi Brand strategy Progettazione grafica Campagne pubblicitarie Design & restyling logo vettoriale Corporate

Dettagli

File di esempio a.a

File di esempio a.a File di esempio a.a. 2007-2008 10 dicembre 2007 Indice iii INDICE INDICE Nulla malesuada porttitor diam. Donec felis erat, congue non, volutpat at, tincidunt tristique, libero. Vivamus viverra fermentum

Dettagli

INDICE / INDEX COSTRUZIONE / CONSTRUCTION... 1 VERSIONI CROMATICHE / CHROMATIC VERSIONS... 3 AREA DI RISPETTO / SAFE AREA... 7

INDICE / INDEX COSTRUZIONE / CONSTRUCTION... 1 VERSIONI CROMATICHE / CHROMATIC VERSIONS... 3 AREA DI RISPETTO / SAFE AREA... 7 CORPORATE IDENTITY 2016 INDICE / INDEX COSTRUZIONE / CONSTRUCTION... 1 VERSIONI CROMATICHE / CHROMATIC VERSIONS... 3 AREA DI RISPETTO / SAFE AREA... 7 DIMENSIONI MINIME / MINIMUM SIZE... 9 APPLICAZIONI

Dettagli

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE 3 INDICE 1. INTRODUZIONE 2. LOGO 3. CARATTERI TIPOGRAFICI 4. COLORI 5. FOGLIO A4 CON LOGO 4 1. INTRODUZIONE 5 1. INTRODUZIONE Dal 1936, la Mission che anima il nostro lavoro quotidiano è contribuire allo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA RETI DEI SERVIZI DEL TERZIARIO BANCHE - ASSICURAZIONI - RISCOSSIONI - AUTHORITIES. versione /02/2016

FEDERAZIONE ITALIANA RETI DEI SERVIZI DEL TERZIARIO BANCHE - ASSICURAZIONI - RISCOSSIONI - AUTHORITIES. versione /02/2016 versione 1.0 16/02/2016 CORPORATE IDENTITY 2016 INDICE / INDEX COSTRUZIONE / CONSTRUCTION VERSIONI CROMATICHE / CHROMATIC VERSIONS AREA DI RISPETTO / SAFE AREA DIMENSIONI MINIME / MINIMUM SIZE APPLICAZIONI

Dettagli

Il corretto utilizzo...13 Esempi di applicazione...14 Il carattere istituzionale...15

Il corretto utilizzo...13 Esempi di applicazione...14 Il carattere istituzionale...15 M A N U A L E L O G O s c u o l a c a l c i o É l i t e 1 Con l obiettivo primario di sviluppare il sistema calcio a livello giovanile e migliorare lo standard qualitativo delle Società che svolgono attività

Dettagli

Apparato Mara Progettazione artistica per l impresa II - Web e comunicazione Accademia Belle Arti SantaGiulia

Apparato Mara Progettazione artistica per l impresa II - Web e comunicazione Accademia Belle Arti SantaGiulia Apparato Mara Progettazione artistica per l impresa II - Web e comunicazione Accademia Belle Arti SantaGiulia Contenuto 01 Introduzione 02 Proposte di logo 03 Significato logo 04 Riduzione/ Ingrandimento

Dettagli

Manuale d uso del marchio UTILIZZO DEL MANUALE

Manuale d uso del marchio UTILIZZO DEL MANUALE UTILIZZO DEL MANUALE Questo manuale, in formato PDF, contiene informazioni necessarie per un corretto utilizzo del marchio AGRITURISMO IL GHIACCIO. La riproduzione del marchio deve avvenire utilizzando

Dettagli

BRAND BOOK GUIDELINES

BRAND BOOK GUIDELINES BRAND BOOK GUIDELINES GUIDELINS ELEMENTI VERSIONI / UTILIZZO DIMENSIONI AREA DI RISPETTO COLORI CORRETTO UTILIZZO TYPOGRAPHY OPZIONI PER IL COBRANDING UTILIZZI ERRATI MOBILE ICONE APPLICAZIONI PAGAMENTO

Dettagli

rendono riconoscibile e diventano elemento distintivo.

rendono riconoscibile e diventano elemento distintivo. G U I D E L I N E S 2 0 1 1 Questo manuale contiene gli strumenti necessari ad ogni Società Membere de l immobiliare.com per la comunicazione aziendale. La carta da lettere, i biglietti da visita e gli

Dettagli

Manuale d'uso per il marchio territoriale Lago di Garda Trentino

Manuale d'uso per il marchio territoriale Lago di Garda Trentino Manuale d'uso per il marchio territoriale Lago di Garda Trentino 2.2 COLORI PANTONE 661 C C 97 R 30 M 82 G 66 Y 19 B 135 K 5 PANTONE 661 2995 C C C 67 R 0 M 20 G 164 Y 0 B 228 K 0 PANTONE 661 368 C C 54

Dettagli

CORPORATE IDENTITY MANUAL. FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Stadio Olimpico - Curva Nord Foro Italico Roma federugby.it

CORPORATE IDENTITY MANUAL. FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Stadio Olimpico - Curva Nord Foro Italico Roma federugby.it CORPORATE IDENTITY MANUAL Il Marchio Il Marchio è uno dei principali elementi che distinguono e contribuiscono a posizionare un azienda sul mercato. Il Marchio è infatti una sintesi, di un immagine (logo)

Dettagli

TITOLO DEL DOCUMENTO Stile utilizzato ESPA Titolo copertina

TITOLO DEL DOCUMENTO Stile utilizzato ESPA Titolo copertina TITOLO DEL DOCUMENTO Stile utilizzato ESPA Titolo copertina EVENTUALE SOTTOTITOLO (stile utilizzato ESPA Sottotitolo copertina) Nome dell autore/autori Riferimenti autore data Titolo del documento Sottotitolo

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA DECLINAZIONE DELLA CORPORATE IDENTITY DI ATENEO. A cura dell Ufficio Comunicazione

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA DECLINAZIONE DELLA CORPORATE IDENTITY DI ATENEO. A cura dell Ufficio Comunicazione LINEE GUIDA PER LA CORRETTA DECLINAZIONE DELLA CORPORATE IDENTITY DI ATENEO A cura dell Ufficio Comunicazione IDENTITÀ VISIVA 1. L Ateneo 1.1. Logo 1. L Università del Piemonte Orientale è titolare esclusiva

Dettagli

Manuale d uso. Linee guida per l uso dell'identita visiva del marchio accademia di belle arti di roma

Manuale d uso. Linee guida per l uso dell'identita visiva del marchio accademia di belle arti di roma Manuale d uso Linee guida per l uso dell'identita visiva del marchio accademia di belle arti di roma il marchio Questo marchio nasce con l obiettivo di promuovere l immagine dell Accademia nel mondo, realizzando

Dettagli

Il corretto utilizzo...12 Esempi di applicazione...13 Il carattere istituzionale...14

Il corretto utilizzo...12 Esempi di applicazione...13 Il carattere istituzionale...14 M A N U A L E L O G O s c u o l a c a l c i o 1 Con l obiettivo primario di sviluppare il sistema calcio a livello giovanile e migliorare lo standard qualitativo delle Società che svolgono attività nelle

Dettagli

Il nostro look. VISUAL BRAND GUIDELINES VERSION 1.0

Il nostro look. VISUAL BRAND GUIDELINES VERSION 1.0 Il nostro look. VISUAL BRAND GUIDELINES VERSION 1.0 LOQUIS IL MONDO TI PARLA. ASCOLTALO! Bruno Pellegrini CEO 2 BRAND GUIDELINES GUIDA ALL UTILIZZO DEGLI ELEMENTI VISUALI DEL BRAND. FATENE BUON USO E TUTTO

Dettagli

MANUALE DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE.

MANUALE DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE. MANUALE DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE www.italcave.it 2 Premessa Un importante settore su cui ha puntato la società italcave è stato lo sviluppo di una nuova identità aziendale. Le nostre imprese hanno

Dettagli

CORPORATE IDENTITY MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA. ottobre 2014

CORPORATE IDENTITY MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA. ottobre 2014 CORPORATE IDENTITY MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA ottobre 2014 DIRETTIVE GENERALI Nel presente manuale sono elencate le regole alle quali attenersi scrupolosamente per ogni applicazione del marchio/logotipo

Dettagli

Metal Work - Marketing ISSUE. I colori ufficiali

Metal Work - Marketing ISSUE. I colori ufficiali I colori ufficiali I colori ufficiali Colore quadricromia 65% BLACK Colore pantone COOL GRAY 10 C Ral 7011 Colore RGB R: 87 G: 83 B: 83 Colore quadricromia 80% M 100% Y Colore pantone 1665 C Ral 2009 Colore

Dettagli

Manuale di Corporate. nuoto pinnato

Manuale di Corporate. nuoto pinnato Manuale di Corporate 2 3 Indice IL LOGO... IL LOGO SU SFONDO... ALTRO... CORPORATE IMAGE... GADGET... 4 4 5 6 6 7 8 9 10 11 13 14 15 16 17 18 18 19 21 22 23 Logotipo Negativo Colore Dimensioni minime Sfondo

Dettagli

Manuale di Corporate Identity

Manuale di Corporate Identity Indice 2 Introduzione 3 Registro.it 4 Dimensione marchio/logo 5 Pay Off 6 Area di rispetto e pay off 7 Leggibilità del marchio 8 Il marchio a colori (CMYK) 9 Il marchio a colori (Pantone) 10 Palette colori

Dettagli

DESIGN AND BRAND GUIDELINES GIORGIO GORI PRESIDENTE FARE, MEGLIO. CONTACT AGENCY GIORGIO GORI ELEZIONI REGIONALI LOMBARDIA 2018

DESIGN AND BRAND GUIDELINES GIORGIO GORI PRESIDENTE FARE, MEGLIO. CONTACT AGENCY GIORGIO GORI ELEZIONI REGIONALI LOMBARDIA 2018 GUIDELINES GIORGIO GORI ELEZIONI REGIONALI LOMBARDIA 2018 GIORGIO GORI PRESIDENTE FARE, MEGLIO. DESIGN AND GUIDELINES CONTACT AGENCY FOSBURY Via Morimondo, 26 20143 - Milano P.IVA 08139350964 welcome@fosbury.it

Dettagli

a cosa serve il brand book

a cosa serve il brand book 2 Il Brand Book ha il fine ultimo di essere un valido strumento per tutti coloro che sono chiamati, a vario titolo, ad operare con l immagine dell azienda, dando indicazioni e soluzioni sulle principali

Dettagli

Pisa Partecipa. Tavola 1a - Logo

Pisa Partecipa. Tavola 1a - Logo Tavola 1a - Logo Il logo rappresenta in forma stilizzata, semplice e immediata, la croce dello stemma della città composta da quattro balloon, che rimandano all idea della discussione comune. Tavola 1b

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'informazione

Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'informazione Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'informazione Corso di Laurea in... ELABORATO FINALE TITOLO Sottotitolo (opzionale) Supervisore Laureando... Anno accademico /... NOTA: NON MODIFICARE IL LAYOUT

Dettagli

INFORMATICA settembre Docente Salvatore Mosaico 2ASA corso HTML(parte 2)

INFORMATICA settembre Docente Salvatore Mosaico 2ASA corso HTML(parte 2) Vediamo oggi 3 comandi Comando Cosa fa Scrive una intestazione: devo specificare il testo Va a capo Genera un link: cosa vedere dove andare nuova pagina help in linea (toltip) a.htm

Dettagli

Linee guida per la comunicazione del piano. Elementi base dell identità visiva

Linee guida per la comunicazione del piano. Elementi base dell identità visiva Linee guida per la comunicazione del piano Elementi base dell identità visiva 2 Associazione Gruppo di Azione Costiera Nord Sardegna Elementi base dell identità visiva - Versione 1.01-31/07/2014 Realizzato

Dettagli

Parmigiano Reggiano. Visual Identity. Gennaio 2018

Parmigiano Reggiano. Visual Identity. Gennaio 2018 Parmigiano Reggiano Visual Identity Gennaio 2018 Il nuovo Marchio Il nuovo marchio di Parmigiano Reggiano richiama la silhouette della forma. Le scelte grafiche intendono comunicare sia la tradizione,

Dettagli

Manuale di stile che coordina l immagine dell Agenzia LLP

Manuale di stile che coordina l immagine dell Agenzia LLP Manuale di stile che coordina l immagine dell manuale_001.indd 1 23/01/2008 17.07.10 Manuale di stile che coordina l immagine dell Elisabetta Mughini: Responsabile Ufficio Comunicazione Agenzia Scuola

Dettagli

intensity brand identity guidelines Indice Il logo The logo Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements

intensity brand identity guidelines Indice Il logo The logo Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements brand identity guidelines intensity Indice Il logo The logo Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements Codifica colori stampa Print colour coding Dimensioni minime di utilizzo

Dettagli

FONDAZIONI DI COMUNITÀ MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA DEL MARCHIO/LOGO DI SISTEMA

FONDAZIONI DI COMUNITÀ MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA DEL MARCHIO/LOGO DI SISTEMA FONDAZIONE CARIPLO FONDAZIONI DI COMUNITÀ MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA DEL MARCHIO/LOGO DI SISTEMA VERSIONE 2.1 Fondazioni di Comunità INDICE IL MARCHIO/LOGO. VERSIONE POSITIVA A COLORI 3 IL MARCHIO/LOGO.

Dettagli

SERVIZI DEDICATI AGLI STUDI PROFESSIONALI

SERVIZI DEDICATI AGLI STUDI PROFESSIONALI SERVIZI DEDICATI AGLI STUDI PROFESSIONALI SERVIZI DEDICATI AGLI STUDI PROFESSIONALI Proponiamo una serie di servizi di comunicazione e marketing creati su misura per gli studi professionali. Farsi conoscere,

Dettagli

di Andrea Palmisano Manuale Operativo Guida pratica all applicazione corretta del logo-tipo della Tabaccheria Pedà

di Andrea Palmisano Manuale Operativo Guida pratica all applicazione corretta del logo-tipo della Tabaccheria Pedà di Andrea Palmisano Manuale Operativo Guida pratica all applicazione corretta del logo-tipo della Tabaccheria Pedà 2 Indice Prefazione Il Logo I natali del logo-tipo pag. 4 pag. 5 Tavole Tecniche Logo-tipo

Dettagli

Manuale d identità visiva

Manuale d identità visiva Manuale d identità visiva Contatti Per indicazioni e approvazione di materiali di comunicazione istituzionale Alessandra Tomeo T +39 06 60516744 a.tomeo@lazioinnova.it Il Manuale d identità visiva Lazio

Dettagli

INDICE. Manuale di Identità Visiva ISTITUTO NAZIONALE DI OTTICA. LETTERING Pag.1 - Trajan Pro Pag.2 - Arial

INDICE. Manuale di Identità Visiva ISTITUTO NAZIONALE DI OTTICA. LETTERING Pag.1 - Trajan Pro Pag.2 - Arial INDICE LETTERING Pag.1 - Trajan Pro Pag.2 - Arial LOGO Pag.3 - Logo Pag.4 - Logo con acronimo CARTA DA LETTERE Pag.5 - Carta da lettere Pag.6 - Carta da lettere segue Pag.7 - Carta da lettere con logo

Dettagli

BRAND BOOK. Linee guida per l uso del brand ITS Angelo Rizzoli

BRAND BOOK. Linee guida per l uso del brand ITS Angelo Rizzoli BRAND BOOK Linee guida per l uso del brand ITS Angelo Rizzoli Milano, luglio 2017 Gentile Lettore, gli Istituti Tecnici Superiori ITS sono realtà recenti per il nostro Paese nel campo della formazione

Dettagli

MANUALE OPERATIVO. Filippi Giovanni. Filippi Giovanni. Grafica:

MANUALE OPERATIVO. Filippi Giovanni. Filippi Giovanni. Grafica: MANUALE OPERATIVO Filippi Giovanni Grafica: filippigiovannirieti@libero.it Filippi Giovanni filippigiovannirieti@libero.it SOMMARIO 1. FASE DI PROGETTAZIONE 1.1 Scansione dell immagine 3 1.2 Descrizione:

Dettagli

Adige. Visual Identity Guidelines

Adige. Visual Identity Guidelines Presentazione Sommario 1 Marchio orizzontale 1.1 Proporzioni originali e dimensioni minime del marchio 1.2 Spazio minimo dei margini 2 Marchio Verticale 2.1 Proporzioni originali e dimensioni minime del

Dettagli

Ottobre brand manual

Ottobre brand manual Ottobre 2016 brand manual Ottobre 2016 2 marchio istituzionale e comunicazione_1 marchio logotipo La nascita di questo marchio logotipo segna un importante passagio nella comunicazione aziendale di nel

Dettagli

Case di Cura. associate Studio per logo

Case di Cura. associate Studio per logo associate Studio per logo Il logo Iter progettuale L impegno progettuale è quello di interpretare attraverso un segno una filosofia e un modo di lavorare: occuparsi di assistenza clinica con professionalità

Dettagli

Logo & Branding Guide

Logo & Branding Guide Logo & Branding Guide Stefania Giunchi Mezzo Pieno Logo & Branding Guide Stefania Giunchi 1 Indice Logo Introduzione...pag. 4 Versione standard...pag. 5 Versione verticale...pag. 12 Versione orizzontale...pag.

Dettagli

Manuale di Identità. Elementi Base

Manuale di Identità. Elementi Base Manuale di Identità Elementi Base Il Marchio/Logo Il Marchio/Logo iren è l elemento base del sistema di identità visiva ed è costituito dal simbolo grafico (A) e dalla scritta iren. Manuale di Identità

Dettagli

150 Anniversario del Sistema Camerale. Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base

150 Anniversario del Sistema Camerale. Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base 150 Anniversario del Sistema Camerale Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base Bozza 1 - febbraio 2012 A. Elementi Base Glossario Allineamento Disposizione degli elementi

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. CategoriE di utilizzatori. 02.Applicazioni

INDICE INTRODUZIONE. CategoriE di utilizzatori. 02.Applicazioni IMMAGINE COORDINATA INDICE INTRODUZIONE 01. PRESENTAZIONE LOGO MARCHIO [i colori] MARCHIO [Bianco e Nero] MARCHIO [Font] & [DIMENSIONI MINIME] MARCHIO [uso scorretto] Applicazioni istituzionali Comunicazioni

Dettagli

FONDAZIONE AGOSTINO DE MARI. Logo Manual

FONDAZIONE AGOSTINO DE MARI. Logo Manual FONDAZIONE AGOSTINO DE MARI Logo Manual Versione 2.0 - Marzo 2016 Il logotipo Agostino Maria De Mari: il vescovo di Savona che nel 1833 con il suo impegno sociale ed economico, contribuì alla rinascita

Dettagli

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA USO ESTERNO

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA USO ESTERNO MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA USO ESTERNO Premessa SOMMARIO Il Logotipo rappresenta il primo strumento di comunicazione visiva di una azienda, ne esprime i valori e ne garantisce la rapida riconoscibilità.

Dettagli

Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet Imm Lorem ipsum dolor sit amet Nome Cognome, Nome Cognome Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas magna risus, blandit at ultrices non, imperdiet non metus. Maecenas varius fringilla

Dettagli

Terre di Siena carbon free Terre di Siena carbon free 2015 Copertina

Terre di Siena carbon free Terre di Siena carbon free 2015 Copertina Terre di Siena carbon free 2015 Copertina Corporate identity + normativa Terre di Siena carbon free 2015 Terre di Siena carbon free 2015 A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 A10 A11 Versione positiva colore Versioni

Dettagli

Manuale di utilizzo del marchio FANGO D.O.C. THERMAE ABANO MONTEGROTTO REGIONE VENETO. linee guida per il corretto uso del marchio

Manuale di utilizzo del marchio FANGO D.O.C. THERMAE ABANO MONTEGROTTO REGIONE VENETO. linee guida per il corretto uso del marchio Manuale di utilizzo del marchio FANGO D.O.C. THERMAE ABANO MONTEGROTTO REGIONE VENETO linee guida per il corretto uso del marchio ELEMENTI COSTITUTIVI 1. SIMBOLO Composto da una base a cerchio pieno che

Dettagli

AZIONE A.3 PIANO DI COMUNICAZIONE

AZIONE A.3 PIANO DI COMUNICAZIONE LIFE ASAP Alien Species Awareness Program LIFE 15 GIE/IT/001039 AZIONE A.3 PIANO DI COMUNICAZIONE Allegato a) Manuale di immagine coordinata 31 luglio 2017 Finanziato da Partner nature environment management

Dettagli

Logo e immagine coordinata. Progetto grafica di Stefania Giunchi Gennaio 2017

Logo e immagine coordinata. Progetto grafica di Stefania Giunchi Gennaio 2017 Logo e immagine coordinata Progetto grafica di Stefania Giunchi Gennaio 2017 1. Logo 1. Logo Proposta HB Comm / Logo e immagine coordinata / Stefania Giunchi 3 1. Logo Evoluzione Analizzando i punti deboli

Dettagli

Manuale di applicazione del logo Sagitter logo application manual

Manuale di applicazione del logo Sagitter logo application manual Manuale di applicazione del logo Sagitter logo application manual 01 Logo CMYK (con sfumature) / CMYK logo (with shades) I colori istituzionali / Institutional - corporate colours COLORI ISTITUZIONALI

Dettagli

Strumenti per fare presentazioni. Formatore Genoveffa Margiotta

Strumenti per fare presentazioni. Formatore Genoveffa Margiotta Strumenti per fare presentazioni Formatore Genoveffa Margiotta Strumenti sempre validissimi: Impress e Power Point LibreOffice Impress è un elaboratore di presentazioni libero, componente del software

Dettagli

BRAND GUIDLINES. GARDENStoGROW

BRAND GUIDLINES. GARDENStoGROW BRAND GUIDLINES GARDENStoGROW 1 [INDICE] Concept Logo Varianti Stationary e gadget pag 3 pag 4 pag 9 pag 12 2 [CONCEPT] Il progetto GARDENStoGROW nasce dall esigenza di migliorare la qualità dell offerta

Dettagli

PSR 2007-2013. Brand Manual

PSR 2007-2013. Brand Manual Indice 2 Note 3 Logo - Slogan 6 Logo - Slogan compatto 7 Logo + Sito web 8 Font 9 Codici cromatici 10 Utilizzi non consentiti 11 Applicazioni su tinte piatte 12 Applicazioni su fondi non uniformi 13 Applicazioni

Dettagli

SYSTEM. brand identity guidelines. Indice. Il logo The logo. Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements

SYSTEM. brand identity guidelines. Indice. Il logo The logo. Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements brand identity guidelines SYSTEM Indice Il logo The logo Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements Codifica colori stampa Print colour coding Dimensioni minime di utilizzo

Dettagli

LLOYD S BAIA HOTEL SALERNO AMALFI COAST MANUALE D'IDENTITÀ VISIVA

LLOYD S BAIA HOTEL SALERNO AMALFI COAST MANUALE D'IDENTITÀ VISIVA MANUALE D'IDENTITÀ VISIVA MENU MANUALE D'IDENTITÀ VISIVA.00.00.00 4.00 5.00 6.00 IDENTITA AZIENDALE IL LOGO ISTITUZIONALE LE AREE DI COMPETENZA LOGO BUSINESS LOGO WEDDING LOGO BEACH .00 LE AREE DI COMPETENZA

Dettagli