Case di Cura. associate Studio per logo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Case di Cura. associate Studio per logo"

Transcript

1 associate Studio per logo

2 Il logo Iter progettuale L impegno progettuale è quello di interpretare attraverso un segno una filosofia e un modo di lavorare: occuparsi di assistenza clinica con professionalità utilizzando strumenti all avanguardia, senza perdere di vista l obiettivo principale del servizio offerto, il paziente. Un gruppo formato da individui che insieme lavorano per altri individui. Sino ad ora però ogni struttura aveva una vita indipendente, almeno in termini di comunicazione all'esterno, per obiettivi e metodologia di lavoro. Ora si intende superare questo ostacolo e definire meglio lo spirito comune per comunicarlo all esterno. Un marchio per definire e connotare la volontà di essere riconoscibili e identificabili come gruppo e non più come singole strutture. Un segno modulare, è stata questa la scelta progettuale, affinché non si abbiano diversi marchi e segni indipendenti e diversi dal segno del gruppo. Il segno, quello primario, nella sua rigorosa costruzione geometrica all interno di una figura elementare come quella del quadrato, diventa facilmente riproducibile e quindi memorizzabile. Il segno diventa modulo da montare per rappresentare l unicità del gruppo. Come il mattone di una casa il nostro segno primario si accosta e sovrappone per formare il marchio del gruppo. Una osservazione sulla iconografia del segno. Il segno nella sua costruzione primaria, è una specie di croce che si appoggia ad un quadrato; il rimando iconografico è evidente, e dato che in tutto il mondo la croce ha un valore simbolico universale, non resta ancorato alla specificità di un solo paese, ma supera le barriere culturali, linguistiche e di razza. Il segno inoltre nella sua forma primaria, quella che individua le singole strutture per intenderci, stilizza una persona con le braccia aperte, un segno quindi meno impersonale e astratto di quanto a prima vista possa apparire.

3 Il logo - L elemento primario Costruzione geometrica

4 Il lettering La font: Baker Signet BT Il rapporto tra segno e testo Corpo 24 abcdefghijklmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ Corpo 14 abcdefghijklmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ Corpo 8 abcdefghijklmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ associate Gecas Casa di Cura Musumeci Carmide Villa L ulivo Villa dei Gerani Villa Lisa Residenza Sanitaria Assistenziale GECAS Casa di Cura Musumeci Casa di Cura Carmide Villa L ulivo Villa dei Gerani Villa Lisa Residenza Sanitaria Assistenziale

5 Il logo del gruppo Costruzione modulare Il logo del gruppo

6 Il logo del gruppo Applicazioni: carta intestata - biglietti da visita Avv. Ettore Denti amministratore Viale Ulisse, Catania Tel Fax Viale Ulisse, Catania - Tel Fax info@casedicura.org - Cod. Fisc./Partita IVA Iscr. Reg. Imp REA CT

7 Il logo delle singole strutture Applicazioni: carta intestata - biglietto da visita s.r.l. s.r.l. Rag. N. Musumeci amministratore Viale Ulisse, Catania Tel Fax Sede legale: Viale Ulisse, Catania Sede operativa: Corso Italia, Catania Telefono ricerca automatica Fax amministrazone: Fax uff.acquisti: amministrazione: gecas.catania@tiscali.it direzione sanitaria: gecas97@virgilio.it Partita IVA Capitale Sociale: Euro ,00 R.E.A. CT 22024

Metal Work - Marketing ISSUE. I colori ufficiali

Metal Work - Marketing ISSUE. I colori ufficiali I colori ufficiali I colori ufficiali Colore quadricromia 65% BLACK Colore pantone COOL GRAY 10 C Ral 7011 Colore RGB R: 87 G: 83 B: 83 Colore quadricromia 80% M 100% Y Colore pantone 1665 C Ral 2009 Colore

Dettagli

LOGO / MARCHIO. (R.Monachesi, Il Marchio, Lupetti Milano, 1992) adapgrafica2013.wordpress.com. modulo VisualDesign / docente Riccardo Foti

LOGO / MARCHIO. (R.Monachesi, Il Marchio, Lupetti Milano, 1992) adapgrafica2013.wordpress.com. modulo VisualDesign / docente Riccardo Foti Con il termine MARCHIO si intende uno specifico SEGNO GRAFICO che contribuisce alla formazione dell immagine pubblica e/o privata di un azienda, di una persona, di un prodotto (R.Monachesi, Il Marchio,

Dettagli

CORPORATE IMAGE Manuale di Immagine Coordinata

CORPORATE IMAGE Manuale di Immagine Coordinata Questo manuale è lo strumento necessario per conoscere gli elementi base dell identità visiva del marchio PCMI e le regole per lo sviluppo di un immagine uniforme e coerente. Questo strumento offre una

Dettagli

MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE

MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE INDICE INTRODUZIONE COMPONENTI DEL MARCHIO AREE DI RISPETTO DIMENSIONI MINIME INDICAZIONI CROMATICHE APPLICAZIONE SU FONDI PALETTE COLORI DIVIETI GENERALI TIPOGRAFIA

Dettagli

PASSEPARTOUT LA CHIAVE PER UNA SMART PUGLIA

PASSEPARTOUT LA CHIAVE PER UNA SMART PUGLIA PASSEPARTOUT LA CHIAVE PER UNA SMART PUGLIA Unione Europea REGIONE PUGLIA IL LOGO Il bando Passepartout sviluppa e approfondisce valori, politiche temi della crescita tecnologica, dell'imprenditoria dinamica

Dettagli

BRAND GUIDELINES GUIDA. Guida per la comprensione e l utilizzo di tutti gli elementi della Brand Identity Free-Way, troverai Guide e Best Practice.

BRAND GUIDELINES GUIDA. Guida per la comprensione e l utilizzo di tutti gli elementi della Brand Identity Free-Way, troverai Guide e Best Practice. BRAND GUIDELINES GUIDA Guida per la comprensione e l utilizzo di tutti gli elementi della Brand Identity Free-Way, troverai Guide e Best Practice. 1 Contenuti 01 Colori 05 Presentazione 02 Logo 06 Immagini

Dettagli

FORMULARIO DI PROGETTO

FORMULARIO DI PROGETTO Allegato B FORMULARIO DI PROGETTO DENOMINAZIONE DEL PROGETTO INFORMAZIONI GENERALI Elenco soggetti proponenti/attuatore Impresa N. Ragione Sociale / Denominazione associati (Soggetto Proponente) Tipologia

Dettagli

Visual Identity Guidelines

Visual Identity Guidelines PRESENTAZIONE SOMMARIO Il logo ospita all interno del lettering il marchio, un simbolo grafico che stilizza il corso d acqua contenuto tra due zone di terra. Il payoff si colloca nella parte sottostante

Dettagli

Manuale operativo del logo

Manuale operativo del logo Manuale operativo del logo Manuale Operativo Dal punto di vista strettamente operativo l immagine coordinata è impostata sul marchio e sul logotipo dell Azienda e si sviluppa e si declina su tutte le applicazioni

Dettagli

AGENZIE PARTNER /04 /06 /08 /09 /10 /13 /14 /15 /16 /17

AGENZIE PARTNER /04 /06 /08 /09 /10 /13 /14 /15 /16 /17 AGENZIE PARTNER /04 /06 /08 /09 /10 /13 /14 /15 /16 /17 LOGO PARTNER COLORE ADESIVI CATALOGO BIGLIETTI DA VISITA BUSTE CARTA INTESTATA CARTELLETTA ETICHETTA BAGAGLIO PORTA PROGRAMMA WITH COMPLIMENTS LOGO

Dettagli

Normativa Grafica del Marchio. AntonioVitale broker assicurativo

Normativa Grafica del Marchio. AntonioVitale broker assicurativo Normativa Grafica del Marchio AntonioVitale broker assicurativo Copyright 2018 ED-VISION di EMMANUELE D URSO Via Jan Palach, 60-92025 Casteltermini (AG) www.ed-vision.it Concesso in licenza d uso illimitata

Dettagli

RELAZIONE DELLA SOCIETA DI REVISIONE INDIPENDENTE AI SENSI DELL ART. 14 DEL D.LGS. 39/2010

RELAZIONE DELLA SOCIETA DI REVISIONE INDIPENDENTE AI SENSI DELL ART. 14 DEL D.LGS. 39/2010 Piazza Borromeo,12 20123 Milano www.auditores.it AUDITORES Italy S.r.l RELAZIONE DELLA SOCIETA DI REVISIONE INDIPENDENTE AI SENSI DELL ART. 14 DEL D.LGS. 39/2010 Ai Soci della GROWISH S.r.l. Relazione

Dettagli

Progettazione multimediale e laboratorio SD. Il marchio

Progettazione multimediale e laboratorio SD. Il marchio Progettazione multimediale e laboratorio SD Il marchio Cos'è un Marchio? Il marchio è un segno che permette di distinguere un azienda, un prodotto, un servizio, dalle altre... Che funzione ha il Marchio?

Dettagli

Brand Book V M G R O U P updated 3/1/2019

Brand Book V M G R O U P updated 3/1/2019 Brand Book VM GROUP updated 3/1/2019 Introduzione Il Marchio Il logo è sostanzialmente un immagine che definisce il modo in cui un azienda o una persona viene percepita dall esterno. Il logo VM GROUP

Dettagli

COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno

COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno REGOLAMENTO D USO DEL LOGO DI COMUNITÀ (approvato con delibera del C.C. n. 38 del 01.12.2015 ) Articolo 1 E istituito il logo di Comunità del Comune di Oliveto

Dettagli

PRESENTAZIONE NUOVO LOGO CAMMINO DI CANNETO

PRESENTAZIONE NUOVO LOGO CAMMINO DI CANNETO PRESENTAZIONE NUOVO LOGO CAMMINO DI Premessa In queste pagine viene presentato lo studio grafico che ha portato alla realizzazione del nuovo logo, evocativo dell'immagine del Cammino di Canneto A tal fine,

Dettagli

STUDIO DEL MARCHIO, IDENTITÀ VISIVA E PAYOFF STUDIO DENTISTICO DR. FOSELLI

STUDIO DEL MARCHIO, IDENTITÀ VISIVA E PAYOFF STUDIO DENTISTICO DR. FOSELLI STUDIO DEL MARCHIO, IDENTITÀ VISIVA E PAYOFF STUDIO DENTISTICO DR. FOSELLI 13.03.2017 GIANNACOMUNICA del dott. Gianluca Ruocco - Viale Carmine Rossi, 4-84043 Agropoli(SA) Tel. e Fax 0974 826838 - P.IVA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D'ISTITUTO - TECNOLOGIA. Classe Prima

PROGRAMMAZIONE D'ISTITUTO - TECNOLOGIA. Classe Prima PROGRAMMAZIONE D'ISTITUTO - TECNOLOGIA Classe Prima 1) Osservare, analizzare e descrivere la realtà tecnologica in relazione all'uomo e all'ambiente - capacità di osservazione e classificazione - capacità

Dettagli

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL NUOVO LOGO DELLA FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI INGEGNERI DELL EMILIA ROMAGNA FedIngER

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL NUOVO LOGO DELLA FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI INGEGNERI DELL EMILIA ROMAGNA FedIngER BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL NUOVO LOGO DELLA FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI INGEGNERI DELL EMILIA ROMAGNA FedIngER Approvato dalla Consulta nella seduta del 12/02/2019 * * * * * SOGGETTO

Dettagli

rendono riconoscibile e diventano elemento distintivo.

rendono riconoscibile e diventano elemento distintivo. G U I D E L I N E S 2 0 1 1 Questo manuale contiene gli strumenti necessari ad ogni Società Membere de l immobiliare.com per la comunicazione aziendale. La carta da lettere, i biglietti da visita e gli

Dettagli

CERTIFICAZIONE PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459

CERTIFICAZIONE PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459 CERTIFICAZIONE PROFESSIONISTA DELLA SECURITY Il mercato oggi dispone di maggiori garanzie grazie alla certificazione delle figure professionali.la certificazione garantisce imparzialità ed indipendenza

Dettagli

FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA

FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA Elementi Base FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA Versione 1.0 Maggio 2017 Elementi Base FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA Versione 1.0 Maggio 2017 Guida alla consultazione IL NUOVO MARCHIO FARMACIA DEI SERVIZI

Dettagli

FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA

FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA Elementi Base FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA Versione 1.0 Maggio 2017 Elementi Base FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA Versione 1.0 Maggio 2017 Guida alla consultazione IL NUOVO MARCHIO FARMACIA DEI SERVIZI

Dettagli

MANUALE OPERATIVO MARCHIO LOGOTIPO TWO VIBES. recording studios

MANUALE OPERATIVO MARCHIO LOGOTIPO TWO VIBES. recording studios MANUALE OPERATIVO MARCHIO LOGOTIPO T VIBES recording studios INDICE GENESI Schizzi pag 3 LOGO A colori / Versione sintetica pag 4 Lettering / Area di rispetto pag 5 In bianco e nero, scala di grigi pag

Dettagli

Brand Guidelines HOW TO USE MEDITCHAIN BRAND IDENTITY. Contact us. Digital Style Guide Version 1.0 NOVEMBER 2018

Brand Guidelines HOW TO USE MEDITCHAIN BRAND IDENTITY. Contact us. Digital Style Guide Version 1.0 NOVEMBER 2018 NOVEMBER 2018 Brand Guidelines HOW TO USE BRAND IDENTITY Contact us WWW..COM CONSORZIO@.COM Branding Da sempre i mari del mediterraneo sono stati solcati da esploratori-naviganti che con spirito pioneristico

Dettagli

ATTIVITA DI IMPIANTISTICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ATTIVITA DI IMPIANTISTICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ATTIVITA DI IMPIANTISTICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ( D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 D.P.R. 14 dicembre 1999, n. 558 e art. 19 L. 241/1990) Il sottoscritto Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Comunicazione al pubblico

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Comunicazione al pubblico CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Il logo - Comunicazione al pubblico Logo e comunicazione Introduzione Negli strumenti di comunicazione al pubblico la Regione Emilia-Romagna prevede sempre come

Dettagli

Brand Guide/ introduzione

Brand Guide/ introduzione /brand guidelines 1 Brand Guide/ introduzione Con queste linee guida del brand intendiamo fornirvi le basi per la corretta riproduzione del marchio DIF - Il Primo Network del Fresco che sia sinonimo di

Dettagli

Sett. Patrimonio, Edilizia e Programmazione Rete Scolastica

Sett. Patrimonio, Edilizia e Programmazione Rete Scolastica C.I.D. 35037 PROVINCIA DI SALERNO Sett. Patrimonio, Edilizia e Programmazione Rete Scolastica Dir. Lizio ing. Angelo Michele OGGETTO: ditta Schindler s.p.a fattura n. 454673334 del 15.04.2014. 732,00.

Dettagli

MANUALE D USO DEL MARCHIO

MANUALE D USO DEL MARCHIO MARCHIO ISTITUZIONALE 3 A - In questa versione il logotipo verrà indicato come LOGO PRINCIPALE. Logotipo principale, completo dei segni grafici distintivi delle quattro Linee di Attività. COMPOSIZIONE

Dettagli

BRAND BOOK. Linee guida per l uso del brand ITS Angelo Rizzoli

BRAND BOOK. Linee guida per l uso del brand ITS Angelo Rizzoli BRAND BOOK Linee guida per l uso del brand ITS Angelo Rizzoli Milano, luglio 2017 Gentile Lettore, gli Istituti Tecnici Superiori ITS sono realtà recenti per il nostro Paese nel campo della formazione

Dettagli

Salcef Costruzioni Edili e Ferroviarie S.p.A.

Salcef Costruzioni Edili e Ferroviarie S.p.A. Salcef Costruzioni Edili e Ferroviarie S.p.A. Bilancio d esercizio e bilancio consolidato al 31 dicembre 2016 (con relative relazioni della società di revisione) KPMG S.p.A. 19 luglio 2017 KPMG S.p.A.

Dettagli

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Elementi base

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Elementi base CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Il logo - Introduzione Il logo della Casa della Salute riprende elementi grafici, proporzioni, caratteri e colori del logo del Servizio Sanitario Regionale. I cittadini

Dettagli

guida per l uso del logo

guida per l uso del logo guida per l uso del logo missionari comboniani Photo by Clay Knight on Unsplash Introduzione Questa guida per l uso del logo ha lo scopo di assicurare la coerenza grafica delle diverse manifestazioni del

Dettagli

cod Il Made in Italy delle professioni tecniche: rendere internazionali i servizi nel campo dell'architettura e dell'ingegneria

cod Il Made in Italy delle professioni tecniche: rendere internazionali i servizi nel campo dell'architettura e dell'ingegneria Atena Spa, ente accreditato alla formazione continua in Regione Veneto, e Inarch Triveneto, sede regionale dell Istituto Nazionale di Architettura, promuovono un percorso di internazionalizzazione a valere

Dettagli

PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE. Ore settimanali 4

PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE. Ore settimanali 4 CLASSE 4 UNITA' FORMATIVA N. 1 L'EDITORIA (Il progetto) RISULTATO ATTESO/COMPETENZA CHIAVE DA ACQUISIRE Saper progettare e realizzare prodotti editoriali lessi mese h. DESCRITTORI DELLE COMPETENZE IN ESITO

Dettagli

Manuale d uso del marchio UTILIZZO DEL MANUALE

Manuale d uso del marchio UTILIZZO DEL MANUALE UTILIZZO DEL MANUALE Questo manuale, in formato PDF, contiene informazioni necessarie per un corretto utilizzo del marchio AGRITURISMO IL GHIACCIO. La riproduzione del marchio deve avvenire utilizzando

Dettagli

RESIDENZA SANITARIA RIABILITATIVA PROGETTO AURORA CECINA Via Montanara Cecina (Li)

RESIDENZA SANITARIA RIABILITATIVA PROGETTO AURORA CECINA Via Montanara Cecina (Li) Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus (D.M. 18 maggio 1998 già Ente Morale D.P.R. n. 352/54) RESIDENZA SANITARIA RIABILITATIVA PROGETTO AURORA CECINA Via Montanara 57023 Cecina (Li) Responsabile Unità

Dettagli

METELLIA SERVIZI UNIPERSONALE S.R.L. Relazione del Revisore legale indipendente ai sensi dell art. 14 del D.lgs. del 27 gennaio 2010, n.

METELLIA SERVIZI UNIPERSONALE S.R.L. Relazione del Revisore legale indipendente ai sensi dell art. 14 del D.lgs. del 27 gennaio 2010, n. 111 112 METELLIA SERVIZI UNIPERSONALE S.R.L. Reg. Imp. 03734100658 Rea.317123 METELLIA SERVIZI UNIPERSONALE S.R.L. Sede in V.le G. MARCONI 52-84013 CAVA DE' TIRRENI (SA) - Capitale sociale Euro 100.000,00

Dettagli

UTILIZZO DEL MANUALE OPERATIVO

UTILIZZO DEL MANUALE OPERATIVO MANUALE OPERATIVO UTILIZZO DEL MANUALE OPERATIVO Dal punto di vista strettamente operativo l immagine coordinata è impostata sul marchio e sul logotipo dell azienda e si sviluppa e si declina su tutte

Dettagli

marchio/logo segno naming marchio/logo

marchio/logo segno naming marchio/logo indice marchio/logo 4 costruzione 6 area di rispetto 8 allineamento tipografico 10 combinazione con altri marchi 12 colori 14 versione negativa e un colore 16 leggibilità 18 errori da evitare 20 versioni

Dettagli

E realizzato da: E realizzato da: s.r.l.

E realizzato da: E realizzato da: s.r.l. INCOMING BASE A D V s o l u t i o n E realizzato da: E realizzato da: s.r.l. Internet & Idee Internet & Idee s.r.l. sede legale: Viale della Repubblica, 100 87100 Cosenza tel. e fax 0984/414752 e-mail:

Dettagli

Disciplina: matematica C.D. la conoscenza del mondo Traguardo: Obiettivo di apprendimento

Disciplina: matematica C.D. la conoscenza del mondo Traguardo: Obiettivo di apprendimento Disciplina: matematica C.D. la conoscenza del mondo Traguardo: il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi e ne identifica alcune proprietà Obiettivo di apprendimento compie

Dettagli

Sede legale: Via Gaetano Negri, Milano - Sede secondaria e Direzione Generale: Corso d'italia, Roma Casella PEC:

Sede legale: Via Gaetano Negri, Milano - Sede secondaria e Direzione Generale: Corso d'italia, Roma Casella PEC: Sede legale: Via Gaetano Negri, 1-20123 Milano - Sede secondaria e Direzione Generale: Corso d'italia, 41-00198 Roma Casella PEC: telecomitalia@pec.telecomitalia.it Cod. Fisc. / P. IVA e Iscriz. al Reg.

Dettagli

BRAND BOOK GUIDELINES

BRAND BOOK GUIDELINES BRAND BOOK GUIDELINES GUIDELINS ELEMENTI VERSIONI / UTILIZZO DIMENSIONI AREA DI RISPETTO COLORI CORRETTO UTILIZZO TYPOGRAPHY OPZIONI PER IL COBRANDING UTILIZZI ERRATI MOBILE ICONE APPLICAZIONI PAGAMENTO

Dettagli

Manuale d uso. Linee guida per l uso dell'identita visiva del marchio accademia di belle arti di roma

Manuale d uso. Linee guida per l uso dell'identita visiva del marchio accademia di belle arti di roma Manuale d uso Linee guida per l uso dell'identita visiva del marchio accademia di belle arti di roma il marchio Questo marchio nasce con l obiettivo di promuovere l immagine dell Accademia nel mondo, realizzando

Dettagli

Piattaforma web Marsh Federazione Toscana delle Misericordie

Piattaforma web Marsh Federazione Toscana delle Misericordie Piattaforma web Marsh Federazione Toscana delle Misericordie Guida all acquisto delle coperture assicurative per le Misericordie Toscane Sito web: www.marshaffinity.it/misericordietoscana Email: misericordie.toscana@marsh.com

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. LIBERALIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE DELLE ATTIVITA DI IMPRESA N. 18/AIA DEL 22/01/2015 Oggetto: Approvazione della modulistica per la Segnalazione Certificata di Inizio

Dettagli

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA ARCHE Impresa Sociale SRL Corso IV Novembre n. 77 - Catania (TEL. 095/315340

Dettagli

STORIA ED EVOLUZIONE DEL LOGO

STORIA ED EVOLUZIONE DEL LOGO STORIA ED EVOLUZIONE DEL LOGO 1954 L architetto e pittore Erberto Carboni, massimo esponente della grafica pubblicitaria italiana del secondo dopoguerra, realizza il primo logo ufficiale della Rai così

Dettagli

TITOLO MARCHIO ARTIGIANI IN LIGURIA: MANUALE D USO

TITOLO MARCHIO ARTIGIANI IN LIGURIA: MANUALE D USO TITOLO : MANUALE D USO LA FILOSOFIA DEL MARCHIO Il Marchio progettato è racchiuso in una forma ovale, crea una perfetta armonia con l inconfondibile forma della Regione Liguria. I colori sono quelli del

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1731_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1731_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1731_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono ACCADEMIA ERACLITEA S.r.l 04255790877 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

manuale d identità visiva San Raffaele Cittadella della Carità

manuale d identità visiva San Raffaele Cittadella della Carità manuale d identità visiva San Raffaele Taranto della Dott.ssa Vanessa Capozza MARCHIO ISTITUZIONALE della Dott.ssa Vanessa Capozza Il SIMBOLO 3 Elementi base Pellicano Sembra che l uccello bianco d Egitto

Dettagli

Diventa anche tu PERCORSI MEMBER

Diventa anche tu PERCORSI MEMBER Diventa anche tu PERCORSI MEMBER Percorsi è affiliata CSEN Format in collaborazione con Noii Design Studio Il tuo percorso dalla FORMAZIONE alla COMUNICAZIONE nel mondo del lavoro Come funziona? FORMAZIONE

Dettagli

INDICE. ELENCO CORSI ID Pag.

INDICE. ELENCO CORSI ID Pag. INDICE ELENCO CORSI ID Pag. La normativa ambientale [CA01] 2 La gestione strategica dei Rischi Ambientali [CA02] 3 Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001 e EMAS [CA03] 4 Auditor interni di Sistemi di

Dettagli

MATEMATICA INDICATORE DISCIPLINARE

MATEMATICA INDICATORE DISCIPLINARE MATEMATICA INDICATORE DISCIPLINARE Acquisire padronanza del linguaggio logico matematico e dei concetti base per utilizzare le tecniche operative, relative al calcolare, al misurare e alla soluzione di

Dettagli

Moreno Ramos Keisy Carolina Corso Interior design Progetto IED Venezia A.A 2016/2017

Moreno Ramos Keisy Carolina Corso Interior design Progetto IED Venezia A.A 2016/2017 Moreno Ramos Keisy Carolina Corso Interior design Progetto IED Venezia A.A 2016/2017 Il Luogo RICHIESTE - La produzione e l allestimento di un punto di informazione turistica fake - Installazione artistica

Dettagli

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Elementi base

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Elementi base CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Il logo - Elementi base Introduzione Il logo della riprende elementi grafici, proporzioni, caratteri e colori del logo del Servizio Sanitario Regionale. I cittadini

Dettagli

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) Soggetto Banditore L ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO,

Dettagli

AZIONE A.3 PIANO DI COMUNICAZIONE

AZIONE A.3 PIANO DI COMUNICAZIONE LIFE ASAP Alien Species Awareness Program LIFE 15 GIE/IT/001039 AZIONE A.3 PIANO DI COMUNICAZIONE Allegato a) Manuale di immagine coordinata 31 luglio 2017 Finanziato da Partner nature environment management

Dettagli

VALASTRO SARA VIA TARSO, 45 PIEDIMONTE ETNEO (CT) febbraio 2017-ad oggi

VALASTRO SARA VIA TARSO, 45 PIEDIMONTE ETNEO (CT) febbraio 2017-ad oggi FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V1TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono VALASTRO SARA VIA TARSO, 45 PIEDIMONTE ETNEO 95017 (CT) 3404129508 Fax E-mai! svalastro12@gmail.com Nazionalità Data

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1774_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1774_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1774_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono QSM S.r.l. 00685340861 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO per l ideazione del logo della Fondazione MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS

BANDO DI CONCORSO per l ideazione del logo della Fondazione MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS BANDO DI CONCORSO per l ideazione del logo della Fondazione MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS 1. SOGGETTO BANDITORE E CARATTERISTICHE DEL LOGO: La Fondazione ONLUS Mons. Arrigo Mazzali Istituti Geriatrici di

Dettagli

Bando di concorso per l ideazione del nuovo logo dell Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ragusa

Bando di concorso per l ideazione del nuovo logo dell Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ragusa Bando di concorso per l ideazione del nuovo logo dell Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ragusa L Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti

Dettagli

Comune di Belpasso. Provincia di Catania 5 SETTORE AMMINISTRATIVO AVVISO PUBBLICO

Comune di Belpasso. Provincia di Catania   5 SETTORE AMMINISTRATIVO AVVISO PUBBLICO Comune di Belpasso Provincia di Catania www.comune.belpasso.ct.it protocollo@pec.comune.belpasso.ct.it 5 SETTORE AMMINISTRATIVO AVVISO PUBBLICO RICERCA SPONSOR PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO " BELPASSO

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2004_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2004_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2004_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono NEXUS SRL 01288270687 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

DEFINIZIONE DI BRAND

DEFINIZIONE DI BRAND DEFINIZIONE DI BRAND La marca è un nome, un termine, un segno, un simbolo, un design o una combinazione di questi elementi che identifica un bene o servizio, offerto da un data impresa, e lo distingue

Dettagli

ai Clinical Project / Trial Administrator ( CPA / CTA ) e Clinical Research Associate ( CRA ) che vogliono integrare le capacità e le competenze

ai Clinical Project / Trial Administrator ( CPA / CTA ) e Clinical Research Associate ( CRA ) che vogliono integrare le capacità e le competenze Clinical Research Educational Services Srl Unipersonale- C R E S Via Pinerolo 2 00148 Roma Italia Tel. +39 06 91511762 Email. info@cres-italy.com www.cres-italy.com 1. Titolo dell Educational Training

Dettagli

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità OTTOBRE-DICEMBRE 2017 ORE 9.00/13.00-14.00/18.00 SEDE: CONFINDUSTRIA SARDEGNA MERIDIONALE

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1725_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1725_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1725_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono UNIONSERVICES SRL 02260090234 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di

Dettagli

Conte Tasca d Almerita Società Agricola a r.l. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2016 (con relativa relazione della società di revisione)

Conte Tasca d Almerita Società Agricola a r.l. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2016 (con relativa relazione della società di revisione) Conte Tasca d Almerita Società Agricola a r.l. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2016 (con relativa relazione della società di revisione) KPMG S.p.A. 19 aprile 2017 KPMG S.p.A. Revisione e organizzazione

Dettagli

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI a.s.2015/2016 DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO Indirizzo ARCHITETTURA E AMBIENTE triennio A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI L AMBITO DISCIPLINARE PROGETTUALI E LABORATORIO STABILISCE

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1437_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1437_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_7_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono L.I. Services S.r.l. 01940720996 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

SALA DEL COMMIATO L.R. 4 marzo 2010, n. 18 COMUNICAZIONE

SALA DEL COMMIATO L.R. 4 marzo 2010, n. 18 COMUNICAZIONE CAPAR09C.rtf - (05/2017-ACMT) L.R. 4 marzo 2010, n. 18 COMUNICAZIONE AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

la nostra società è lieta di proporre alcune soluzioni per il vostro ufficio nella città metropolitana di Milano.

la nostra società è lieta di proporre alcune soluzioni per il vostro ufficio nella città metropolitana di Milano. Rozzano, 21 marzo 2018 OGGETTO: Uffici arredati e virtuali sale riunioni. Gentile Associato AISOM, la nostra società è lieta di proporre alcune soluzioni per il vostro ufficio nella città metropolitana

Dettagli

Manuale di linee guida

Manuale di linee guida Manuale di linee guida Indice dei contenuti Il logo 3 Versione a colori 4 Versione a colori - orizzontale 5 Versione in scala di grigio 6 Versione in riduzione 7 Area di rispetto 8 Applicazioni non consentite

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 1001 del 19-12-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 985 del 05-12-2012 Determinazione n. 41 del 04-12-2012 Settore

Dettagli

ANIMA SELVAGGIA. istruzioni per l'uso LEGGI PRIMA QUESTO

ANIMA SELVAGGIA. istruzioni per l'uso LEGGI PRIMA QUESTO ANIMA SELVAGGIA istruzioni per l'uso LEGGI PRIMA QUESTO Un breve testo con le linee guida per fare l'esperienza nel migliore dei modi possibile, traendone il massimo vantaggio durante la creazione del

Dettagli

Presentazione Liste Marketing

Presentazione Liste Marketing Presentazione Liste Marketing I GoodWare prezzi sono Systems da intendersi S.r.l. - Corso IVA esclusa Garibaldi, 13 Portici 80055 (NA) - Partita I.V.A. 07901231212 - info@goodware.it - Nr. Verde Goodware

Dettagli

Contenuti. 1 Il marchio 1.1 Elementi costruttivi del marchio 1.2 Dimensioni e prove di leggibilità 1.3 Aree di rispetto

Contenuti. 1 Il marchio 1.1 Elementi costruttivi del marchio 1.2 Dimensioni e prove di leggibilità 1.3 Aree di rispetto Brand Standards 2006 Contenuti 1 Il marchio 1.1 Elementi costruttivi del marchio 1.2 Dimensioni e prove di leggibilità 1.3 Aree di rispetto 2 Il colore 2.1 Colori istituzionali del marchio 2.2 Rapporti

Dettagli

Modello J. Denuncia annuale delle quantità e qualità delle acque reflue industriali scaricate in pubblica fognatura. Anno entro il 31 marzo 2007

Modello J. Denuncia annuale delle quantità e qualità delle acque reflue industriali scaricate in pubblica fognatura. Anno entro il 31 marzo 2007 Ufficio Idrico Settore Depurazione e Gestione Raccolta Acque Reflue Urbane Modello J Denuncia annuale delle quantità e qualità delle acque reflue industriali scaricate in pubblica fognatura. Anno 2006

Dettagli

Sistema di Protocollo Informatico Artt. 3 e 5 DPCM 03/12/13 COMUNE DI RHO

Sistema di Protocollo Informatico Artt. 3 e 5 DPCM 03/12/13 COMUNE DI RHO Sistema di Protocollo Informatico Artt. 3 e 5 DPCM 03/12/13 COMUNE DI RHO Allegato 12 Linee guida di scrittura per l inserimento e l aggiornamento dei dati ANNO 2016 ALLEGATO N. 12 LINEE GUIDA PER L'INSERIMENTO

Dettagli

LABORATORIO ARTISTICO

LABORATORIO ARTISTICO LABORATORIO ARTISTICO Primo anno Introduzione Il laboratorio artistico è un contenitore di insegnamenti con una funzione orientativa verso gli indirizzi attivi dal terzo anno. Poiché in questo istituto

Dettagli

FINALITA DEL CORSO ISCRIZIONE SBOCCHI OCCUPAZIONALI

FINALITA DEL CORSO ISCRIZIONE SBOCCHI OCCUPAZIONALI IL CORSO E ORGANIZZATO DALL A.R.I.S. (ASSOCIAZIONE RETINOPATICI ED IPOVEDENTI SICILIANI) IN COLLABORAZIONE CON SHIRE IL CORSO E RIVOLTO A SOGGETTI IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II

Dettagli

Bilancio al 31/12/2014

Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 04121780870 Rea 275048 Società unipersonale Sede in VIA DEL POPOLO 43-95024 ACIREALE (CT) Capitale sociale Euro 100.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013

Dettagli

FINALITA DEL CORSO ISCRIZIONE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DESTINATARI

FINALITA DEL CORSO ISCRIZIONE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DESTINATARI IL CORSO E ORGANIZZATO DALL A.R.I.S. (ASSOCIAZIONE RETINOPATICI ED IPOVEDENTI SICILIANI IN COLLABORAZIONE CON LA COPERATIVA CONCREA DESTINATARI IL CORSO E RIVOLTO A SOGGETTI IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI

Dettagli

COMUNE di CATANIA. PIANO di EMERGENZA COMUNALE Revisione ed Aggiornamento Dicembre (art. 3 bis Legge n 100 del 03/07/2012)

COMUNE di CATANIA. PIANO di EMERGENZA COMUNALE Revisione ed Aggiornamento Dicembre (art. 3 bis Legge n 100 del 03/07/2012) COMUNE di CATANIA DIREZIONE LL.PP. SS.TT. E MANUTEMZIONI Servizio Tutela e Salvaguardia del Territorio P.O. Protezione Civile e Supporto Operativo Pubblica Incolumità PIANO di EMERGENZA COMUNALE Revisione

Dettagli

Introduzione alla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (Completamento)

Introduzione alla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (Completamento) Unipersonale- C R E S Via Pinerolo 2 00182 Roma Italia Tel. +39 06 91511762 Email. info@cres-italy.com www.cres-italy.com 1. Titolo dell Educational Training Milano Introduzione alla Sperimentazione Clinica

Dettagli

Introduzione alla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (Completamento)

Introduzione alla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (Completamento) Unipersonale- C R E S Via Pinerolo 2 00182 Roma Italia Tel. +39 06 91511762 Email. info@cres-italy.com www.cres-italy.com 1. Titolo dell Educational Training Roma Introduzione alla Sperimentazione Clinica

Dettagli

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O C I T TÀ D I C A M P O B A S S O AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE POLITICHE SOCIALI E CULTURALI SERVIZIO POLITICHE SOCIO-ASSISTENZIALI, P.S.Z. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE (COPIA) NUMERO 417

Dettagli

KIT RECUPERO. Classi Quarte. Progettazione Multimediale

KIT RECUPERO. Classi Quarte. Progettazione Multimediale I.S.I.S. Zenale e Butinone Treviglio (BG) a. s. 2016-2017 KIT RECUPERO Classi Quarte Progettazione Multimediale Libro di testo Titolo: Competenze Gra che Autori: Silvia Legnani Catia Mastantuono Tiziana

Dettagli

Bando di concorso per l ideazione del logo dell Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Bando di concorso per l ideazione del logo dell Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Bando di concorso per l ideazione del logo dell Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia INDICE 1. Soggetto Banditore 2. Oggetto del Concorso 3. Tipo di

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) La classe è composta da 24 alunni di cui 9 studentesse e 15 studenti. Nella

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PRATO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PRATO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PRATO Registro Imprese - VISURA DI EVASIONE ASSOCIAZIONE CALCIO PRATO S.P.A. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale VIA FIRENZE 5 CAP 59100 STRADARIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLALUCE ANDREA Indirizzo VIA NOVELLINA

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1532_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1532_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1532_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono ACCADEMIA ERACLITEA S.r.l 04255790877 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

Bilancio d esercizio al 30 settembre 2016

Bilancio d esercizio al 30 settembre 2016 M.P.G. Manifattura Plastica S.p.A. M.P.G. Manifattura Plastica S.P.A. SEDE IN GALLARATE VIA FRANCIA, 2 CAPITALE SOCIALE: EURO 3.565.000.= I.V. ISCRITTA AL REG. IMPRESE DI VARESE N 05109740968 R.E.A. DI

Dettagli