STRUMENTI OPEN SOURCE PER L ANALISI DI DATI LIDAR: APPLICAZIONI IN AMBITO FORESTALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STRUMENTI OPEN SOURCE PER L ANALISI DI DATI LIDAR: APPLICAZIONI IN AMBITO FORESTALE"

Transcript

1 Formazione Professionale Con nua per gli Iscri CORSO DI PERFEZIONAMENTO: STRUMENTI OPEN SOURCE PER L ANALISI DI DATI LIDAR: APPLICAZIONI IN AMBITO FORESTALE PERIODO: 20 o obre 24 novembre 2017 DURATA COMPLESSIVA: 20 ore CFP : massimo 2,5 Corso finanziato dalla L.R. 13/2004 riservato ai tecnici liberi professionis aven sede legale ed opera va in Friuli Venezia Giulia Tel. e Fax Web : E mail: ordinefriuliveneziagiulia@conaf.it P.E.C: protocollo.odaf.friuliveneziagiulia@conafpec.it

2 PRESENTAZIONE La pianificazione territoriale, ed in par colar modo quella forestale, è un importante ambito di opera vità del do ore agronomo e del do ore forestale al quale è a ribuita competenza pressoché esclusiva in specifici contes. Gli strumen di pianificazione forestale hanno subito negli ul mi decenni una considerevole evoluzione sopra u o perché agli aspe squisitamente assestamentali si sono affianca altri lega perlopiù a funzioni diverse da quella di produzione legnosa. Tu avia, la conoscenza dell ammontare della massa presente in bosco, della dislocazione spaziale e delle cara eris che della stessa nonchè del contesto territoriale nel quale è inserita rimangono gli aspe basilari sui quali fondare la redazione degli strumen di pianificazione. Le moderne tecnologie informa che e geoma che me ono a disposizione dei tecnici strumen che, grazie alla crescente precisione e aumentata disponibilità di informazioni, consentono uno studio approfondito dei singoli contes opera- vi e rappresentano secondo opinioni ampiamente condivise la base per la redazione di documen di elevata qualità. Tenendo conto di tali considerazioni, l Ordine propone un corso di perfezionamento con l obie vo di supportare opera vamente i professionis ad approfondire gli aspe della pianificazione che possono essere supporta da tali tecnologie ed in par colare dai da derivan da rilievi LiDAR. L obie vo del corso è pertanto quello di portare a conoscenza degli iscri alcune tecniche, basate sull u lizzo di so ware open source, che consentono di giungere alla s ma delle provvigioni e dei principali parametri forestali per l applicazione delle tecniche assestamantali previste nel contesto regionale e non solo. Gli incontri saranno inoltre un importante occasione di diba to e confronto tra i partecipan per discutere di problema che di ordine pra co e individuare possibili soluzioni alle stesse.

3 INFORMAZIONI DOCENTI. Le lezioni saranno tenute dal do. Alberto De Luca - libero professionista - GIS Specialist. SEDE E DATE DI SVOLGIMENTO. Il corso si terrà presso il laboratorio informa co dell Università degli Studi di Udine di via Man ca n. 3. dalle ore alle nelle seguen giornate: 20 e 27 o obre; 10, 17 e 24 novembre ATTIVAZIONE. Il corso è a vato. Le iscrizioni sono ancora aperte e si chiuderanno al raggiungimento di 20 richieste. REQUISITI. Il corso è riservato agli iscri all Ordine esercitan la libera professione. Per la partecipazione ai moduli dal 2 al 5 è richiesta una discreta conoscenza delle materie geoma che e l autonomia nell u lizzo del so ware QGIS. ISCRIZIONE. Per coloro che hanno già trasmesso il modulo di pre-iscrizione è sufficiente inviare alla Segreteria dell Ordine una di conferma allegando copia della dis nta del bonifico di importo pari all opzione prescelta. Per chi non ha effe uato la pre-iscrizione è possibile la compilazione della form d iscrizione allegata alla presente locandina e l invio tramite alla Segreteria dell Ordine richiedendo conferma della disponibilità. Le comunicazioni dovranno pervenire all indirizzo : ordinefriuliveneziagiulia@conaf.it entro il 18/10/2017. COSTI E PAGAMENTI. La quota di iscrizione è fissata nell importo di 85,00 per la frequenza dell intero corso e di 25,00 per la sola lezione introdu va (Modulo 1). Il pagamento dovrà avvenire a mezzo bonifico bancario intestato all Ordine dei Do ori Agronomi e dei Do ori Forestali del Friuli Venezia Giulia sul conto corrente della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia IBAN IT85Z indicando nella causale Cognome Nome Corso LIDAR. ATTESTATO DI FREQUENZA E ACCREDITAMENTI. Ai corsis verrà rilasciato un a estato comprensivo dell elenco delle lezioni seguite scaricabile dire amente dal SIDAF. Ai sensi del Regolamento CONAF per la Formazione Professionale Permanente ai partecipan iscri all Albo dei Do ori Agronomi e dei Do ori Forestali saranno riconosciu i C.F.P per ogni modulo completato fino ad un massimo di 2,5. INFORMAZIONI. Maggiori informazioni sul corso possono essere richieste scrivendo all indirizzo ordinefriuliveneziagiulia@conaf.it o chiamando il numero negli orari di apertura della segreteria (lun. e ven. dalle alle mer. dalle alle 16.00).

4 PROGRAMMA E CALENDARIO: MODULO 1 (4 ore - 0,5 C.F.P.) - VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ORE Presentazione del corso; LiDAR: - richiami teorici; - sistemi di scansione; - forma di da ; - generazione DSM, DTM e CHM; - applicazioni forestali standard; - problemi più comuni nei da. L importanza di saper u lizzare codici. Presentazione so ware open souce: - LASTools; - Fusion; - R; - GDAL. Installazione dei so ware. MODULO 2 (4 ore - 0,5 C.F.P.) - VENERDÌ 27 OTTOBRE 2017 ORE LASTools: Visualizzazione nuvole di pun ; Estrazione sta s che su nuvole di pun ; Operazioni su file LAS: unione, ritaglio Fusion: - interpolazione pun per creazione DTM; - importazione DTM esisten ; - altri strumen di u lità varia (clip di pun su Shapefile, esportazioni); - creazione CHM; - calcolo metriche. GDAL: - strumen per la ges one di griglie raster (combinazione, trasformazione, riproiezione...); MODULO 3 (4 ore - 0,5 C.F.P.) - VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2017 ORE QGIS: - caricamento e tema zzazione del CHM; Creazione di layout di stampa. R e pacche rlidar e lidr: - importazione CHM; - estrazione singole piante; - segmentazione chiome; - esportazione e analisi dei risulta. MODULO 4 (4 ore - 0,5 C.F.P.) - VENERDÌ 17 NOVEMBRE 2017 ORE Caso di studio da svolgere autonomamente (o a gruppi) su da diversi da quelli u lizza per i moduli preceden. MODULO 5 (4 ore - 0,5 C.F.P.) - VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2017 ORE Presentazione e analisi dei da ricava dai casi studio e raffronto con i da ricava da inventari già reda o da specifici rilievi in bosco.

5 FORM DI PRE ISCRIZIONE : Spe.le Ordine dei Do ori Agronomi e dei Do ori Forestali del Friuli Venezia Giulia Via Raimondo d Aronco, UDINE (UD) ordinefriuliveneziagiulia@conaf.it Ogge o: Pre-Iscrizione al corso Strumen Open Source per l analisi dei da LiDAR: applicazioni in ambito forestale. Il so oscri o do. / junior agronomo / forestale nato a (prov. ) il recapito telefonico iscri o all Ordine dei Do ori Agronomi e Do ori Forestali del Friuli Venezia Giulia al num. residente a prov. CAP via codice fiscale richiede la pre iscrizione all intero corso di formazione in ogge o (costo 85,00); richiede la pre iscrizione al Modulo 1 (4 ore) del corso di formazione in ogge o (costo 25,00); e si impegna ad effe uare alla conferma dell iscrizione un versamento dell importo corrispondente all opzione scelta a mezzo bonifico bancario intestato all Ordine dei Do ori Agronomi e dei Do ori Forestali del Friuli Venezia Giulia sul conto corrente della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia IBAN IT85Z indicando nella causale Cognome Nome Corso LIDAR. Si Autorizza inoltre al tra amento dei da ai sensi del D.Lgs. 196/03. Luogo e Data Firma

IBAN IT 82 E

IBAN IT 82 E Da una collaborazione tra: L UGDCEC di Ferrara, l Ordine e la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara, l Ordine degli Avvocati di Ferrara e la Fondazione Forense Ferrarese,

Dettagli

La partecipazione all evento darà diritto a n. 2 Crediti Formativi. (1CF/giornata) per Dottori Agronomi e Dottori Forestali ai sensi del vigente

La partecipazione all evento darà diritto a n. 2 Crediti Formativi. (1CF/giornata) per Dottori Agronomi e Dottori Forestali ai sensi del vigente CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN ARBORICOLTURA Evento patrocinato dall Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Como, Lecco e Sondrio Sede del corso: Via Roma n 59 Albese Con Cassano

Dettagli

Seminari Progettazione di collegamenti in acciaio

Seminari Progettazione di collegamenti in acciaio PROGRAMMA Coord. Scientifico del corso Prof. Ing. Andrea Dall'Asta Venerdì 15.05.2015 Lezione 1 ore 14:00 Registrazione Partecipanti; ore 14:30 Saluti del Presidente dell Ordine degli Ingegneri di Fermo

Dettagli

Corso di Aggiornamento per TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE

Corso di Aggiornamento per TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE Assoacustici - Associazione Specialisti Acustica - Vibrazioni - Elettroacustica Valido ai fini dell aggiornamento professionale obbligatorio per : T. C. A. (D.Lgs 42/17) Corso di Aggiornamento per TECNICI

Dettagli

Richiesta di trasferimento. Il sottoscritto (cognome e nome)

Richiesta di trasferimento. Il sottoscritto (cognome e nome) Marca da bollo AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA Richiesta di trasferimento Il sottoscritto (cognome e nome) codice fiscale.. al fine dell iscrizione

Dettagli

Ciclo di Seminari di Aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza prima sessione 20 ore (D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.)

Ciclo di Seminari di Aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza prima sessione 20 ore (D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.) Via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM) ORGANIZZA Tel: 073 22866 - Fax: 073 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it pec: ordine.fermo@ingpec.eu Cod.Fisc. 01852900 Ciclo di Seminari

Dettagli

Direzione centrale Entrate e recupero crediti. Guida alla consultazione dell Estratto conto dipendenti pubblici

Direzione centrale Entrate e recupero crediti. Guida alla consultazione dell Estratto conto dipendenti pubblici Direzione centrale Entrate e recupero crediti Guida alla consultazione dell Estratto conto dipendenti pubblici Guida alla consultazione dell Estratto Conto Dipendenti Pubblici L estra 琀 o conto è disponibile

Dettagli

Allegato n 1 Capitolato tecnico corso di formazione 8Bit su: UTILIZZO PC, WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA

Allegato n 1 Capitolato tecnico corso di formazione 8Bit su: UTILIZZO PC, WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA DETERMINAZIONE N.357 DEL 24.06.2016 Allegato n 1 Capitolato tecnico corso di formazione 8Bit su: UTILIZZO PC, WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA Premessa : Affinché il personal computer e la rete internet possano

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI TEMPORANEI PER MANIFESTAZIONI, FIERE ED EVENTI LEGATI AL FLOROVIVAISMO

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI TEMPORANEI PER MANIFESTAZIONI, FIERE ED EVENTI LEGATI AL FLOROVIVAISMO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI TEMPORANEI PER MANIFESTAZIONI, FIERE ED EVENTI LEGATI AL FLOROVIVAISMO Evento patrocinato dall Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

Dettagli

Assoacustici - Associazione Specialisti Acustica - Vibrazioni - Elettroacustica

Assoacustici - Associazione Specialisti Acustica - Vibrazioni - Elettroacustica Assoacustici - Associazione Specialisti Acustica - Vibrazioni - Elettroacustica Corso di Aggiornamento per TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE Valido ai fini dell aggiornamento professionale obbligatorio

Dettagli

NemesisGroup S.r.l. CORSO DI FORMAZIONE GIS & TELERILEVAMENTO

NemesisGroup S.r.l. CORSO DI FORMAZIONE GIS & TELERILEVAMENTO CORSO DI FORMAZIONE GIS & TELERILEVAMENTO CORSO DI FORMAZIONE GIS & TELERILEVAMENTO Nemesis Group S.r.l. PREMESSA La formazione continua rappresenta un fattore importante per garantire la competitività

Dettagli

Terminologie specialistiche e servizi di traduzione. Corso di Perfezionamento. Percorsi formativi. V Edizione febbraio - maggio 2012

Terminologie specialistiche e servizi di traduzione. Corso di Perfezionamento. Percorsi formativi. V Edizione febbraio - maggio 2012 Percorsi formativi FORMAZIONE PERMANENTE FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE SERVIZIO LINGUISTICO DI ATENEO (SE.L.D A.) Terminologie specialistiche e servizi di traduzione Corso di

Dettagli

G O R A R I E D O C E N T I

G O R A R I E D O C E N T I TITOLO DEL CORSO: Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore) Il corso è qualificato da (Organismo di certificazione delle Professionalità

Dettagli

Sicurezza e innovazione nel settore alimentare

Sicurezza e innovazione nel settore alimentare Sicurezza e innovazione nel settore alimentare Corso di Alta Formazione Formazione Permanente Milano 4 aprile - 14 novembre 2013 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano in collaborazione

Dettagli

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE e PREPARAZIONE ALL ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE e PREPARAZIONE ALL ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE Il corso ha lo scopo di sviluppare ed aggiornare conoscenze relative a temi di rilevante interesse per l'esercizio della professione di dottore agronomo e dottore forestale. Esso è indirizzato ai laureati/laureandi

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM), Tel: 0734 228664 - Fax: 0734 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it - Pec: ordine.fermo@ingpec.eu,

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO RELATIVA AL PIANO/PROGETTO FORMATIVO (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28/12/2000 NR. 445) Titolo del piano forma vo Protocollo del piano forma vo Ragione sociale

Dettagli

LA FISCALITA DELL IMPRESA E DEL LAVORO AUTONOMO

LA FISCALITA DELL IMPRESA E DEL LAVORO AUTONOMO CORSO DI ALTA FORMAZIONE LA FISCALITA DELL IMPRESA E DEL LAVORO AUTONOMO Area Consulenza e pianificazione fiscale I EDIZIONE SEDE ODCEC di Roma Piazzale delle Belle Arti, 2 Venerdì: 14.00-19.00 Sabato:

Dettagli

Modulo di Autocad 2D

Modulo di Autocad 2D Modulo di Autocad 2D Coordinamento didattico: Docenti: Geom. Saverio Cormio (certificatore ECDL Cad - supervisore AICA). Geom. Saverio Cormio; geom. Giuseppe Tucci. Sede delle lezioni: Piazza Umberto I,

Dettagli

TECNICO FITNESS A.S.C. Corso base 1 livello Roma 8 e 9 giugno 2013 e 22 e 23 giugno 2013

TECNICO FITNESS A.S.C. Corso base 1 livello Roma 8 e 9 giugno 2013 e 22 e 23 giugno 2013 TECNICO FITNESS A.S.C. Corso base 1 livello Roma 8 e 9 giugno 2013 e 22 e 23 giugno 2013 1. DESTINATARI In attuazione del Piano Nazionale di Formazione, l A.S.C., indice ed organizza il 1 Corso base per

Dettagli

della ricevuta entro e non oltre il 03/05/2019

della ricevuta entro e non oltre il 03/05/2019 32 ore lezioni pratiche con esercitazione guidata finale su caso di studio, dispense e supporto anche a distanza - costo iscrizione 400 Sconto 20% per iscritti all Albo del Collegio dei Geometri Sconto

Dettagli

Prot.185/2017 Rovigo, 30 ottobre 2017

Prot.185/2017 Rovigo, 30 ottobre 2017 Prot.185/2017 Rovigo, 30 ottobre 2017 Alla cortese attenzione Presidenti le Società Sportive affiliate FIPAV Rovigo e, pc Alla cortese attenzione di ogni ordine e grado FIPAV Rovigo trasmissione mezzo

Dettagli

CORSO DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE IN INTEGRAZIONE SENSORIALE AYRES ROMA ISCRIZIONE MODULO 1 e 5

CORSO DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE IN INTEGRAZIONE SENSORIALE AYRES ROMA ISCRIZIONE MODULO 1 e 5 CORSO DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE IN INTEGRAZIONE SENSORIALE AYRES ROMA 2018-2019 ISCRIZIONE MODULO 1 e 5 Il Corso è a numero chiuso: il numero massimo di partecipanti professionisti della riabilitazione

Dettagli

FAMIGLIE E DISASTRI NATURALI: PROMUOVERE RESILIENZA ATTRAVERSO L APPROCCIO COLLABORATIVO

FAMIGLIE E DISASTRI NATURALI: PROMUOVERE RESILIENZA ATTRAVERSO L APPROCCIO COLLABORATIVO Con il Patrocinio di L Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia ha attribuito n. 8 crediti. FAMIGLIE E DISASTRI NATURALI: PROMUOVERE RESILIENZA ATTRAVERSO L APPROCCIO COLLABORATIVO Premessa

Dettagli

ALLEGATO A Modalità di partecipazione e di iscrizione

ALLEGATO A Modalità di partecipazione e di iscrizione ALLEGATO A Modalità di partecipazione e di iscrizione Per partecipare al corso di Disegno del verde e illustrazione digitaleè necessario inviare entro lunedì 14.01.2019 la SCHEDA DI PRE-ADESIONE e copia

Dettagli

Titolo Luogo Data e ora. CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO) CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO)

Titolo Luogo Data e ora. CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO) CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO) Ai Soci e Clienti Cedifar S.p.A. -Loro Sedi- Circolare N. 2 / 2014 Casalecchio di Reno (BO), 24 gennaio 2014 Oggetto: Corsi di formazione ECM Cedifar sulla sicurezza sul lavoro Gent.le Dottoressa, Gent.le

Dettagli

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: Insegnamento dell italiano a stranieri a.a

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: Insegnamento dell italiano a stranieri a.a Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: Insegnamento dell italiano a stranieri a.a. 2014-2015 L indirizzo Insegnamento dell italiano a stranieri del Corso di Perfezionamento

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO SUGLI STATI LIMITE E LE NORME TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE IN ZONA SISMICA

CORSO DI AGGIORNAMENTO SUGLI STATI LIMITE E LE NORME TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE IN ZONA SISMICA 1 La FEDERAZIONE DEGLI ARCHITETTI DELLA TOSCANA CON ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI PRATO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI PISTOIA FONDAZIONE CENTRO STUDI E RICERCHE organizzano

Dettagli

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI SEMINARIO LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI STRATEGIE, TECNICHE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA Pesaro, 26 ottobre 2012 Hotel Cruiser, Viale Trieste n.281, 61121 Pesaro (PU) SIDA GROUP S.R.L. Sede Legale:

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FOR MAZIONE PROFESSIONALE 19 dicembre 2014, n. 1254

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FOR MAZIONE PROFESSIONALE 19 dicembre 2014, n. 1254 50937 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FOR MAZIONE PROFESSIONALE 19 dicembre 2014, n. 1254 DGR n. 11 dell 1/08/14 Disposizioni organizzative inerenti al Piano di Attuazione Regionale della Regione

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO L' Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara, l Università degli Studi di Ferrara ed il Centro Studi di Diritto ed Economia di Rovigo presentano: CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA

Dettagli

La Legge 219/12: le ricadute sull attività degli operatori sociali e del Tribunale per i Minorenni

La Legge 219/12: le ricadute sull attività degli operatori sociali e del Tribunale per i Minorenni La Legge 219/12: le ricadute sull attività degli operatori sociali e del Tribunale per i Minorenni E stata inoltrata la richiesta di accreditamento all Ordine regionale degli assistenti sociali e all Ordine

Dettagli

Udine, 6 dicembre 2017 Prot.: 2327/2017 Via Posta Elettronica Certificata

Udine, 6 dicembre 2017 Prot.: 2327/2017 Via Posta Elettronica Certificata Udine, 6 dicembre 2017 Prot.: 2327/2017 Via Posta Elettronica Certificata Al Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Civile Ufficio II Ordini

Dettagli

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin. Corso base - applicazioni pratiche per apprendere l'uso del CDS

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin. Corso base - applicazioni pratiche per apprendere l'uso del CDS Master corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Corso base - applicazioni pratiche per apprendere l'uso del CDS e dei suoi applicativi 18-21 febbraio 2014 4 giornate full-time

Dettagli

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011) Via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM) Tel: 0734 228664 - Fax: 0734 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it pec: ordine.fermo@ingpec.eu Cod.Fisc. 01854290440 ORGANIZZA CICLO di

Dettagli

PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO Enti proponenti: Soggetti organizzatori: Soggetti destinatari: Finalità: Sede delle lezioni: Durata

Dettagli

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS REGOLAMENTO SERVIZIO DOPO DOPO-SCUOLA Premessa Il presente regolamento disciplina il servizio Dopo-scuola, promosso da Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS, ente gestore dell Istituto Comprensivo

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Via Raimondo D Aronco, n UDINE

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Via Raimondo D Aronco, n UDINE ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Via Raimondo D Aronco, n 9-33100 UDINE REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DELLA TASSA ANNUALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO dell Ordine

Dettagli

Ildebrando D Arcangelo

Ildebrando D Arcangelo Auditorium della Fondazione SGM Via Portuense 741 00148 Roma Direzione Paolo Pignatelli Direzione Artistica Francesca Ascioti Comitato artistico Francesca Ascioti Cesare Scarton Paolo Pignatelli Simone

Dettagli

SABATO 15/10/2016 (15.oo 19.oo) ore 15.oo - introduzione e analisi del programma per la certificazione di secondo livello

SABATO 15/10/2016 (15.oo 19.oo) ore 15.oo - introduzione e analisi del programma per la certificazione di secondo livello La Scuola di Musica e Danza di Villa Guardia in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Como organizza SABATO 08/10/2016 (15.oo 19.oo) ore 15.oo - accoglienza e saluto ai partecipanti - analisi

Dettagli

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza Vicenza, 27 maggio 2013 Prot. N. 1204/2013 URGENTE Via e-mail A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza Loro sedi OGGETTO: Corso base L Arbitrato:

Dettagli

12h MICOTERAPIA I FUNGHI MEDICINALI. Corso. Dr. Walter Ardigò Medico chirurgo, Omeopata, Agopuntore, Psicoterapeuta, Specialista in Psichiatria

12h MICOTERAPIA I FUNGHI MEDICINALI. Corso. Dr. Walter Ardigò Medico chirurgo, Omeopata, Agopuntore, Psicoterapeuta, Specialista in Psichiatria Corso MICOTERAPIA I FUNGHI MEDICINALI Dr. Walter Ardigò Medico chirurgo, Omeopata, Agopuntore, Psicoterapeuta, Specialista in Psichiatria 12h 1 edizione LUGLIO 2016 BARI La formazione si pone come fattore

Dettagli

OFFICE 365 e ACCESS 2016

OFFICE 365 e ACCESS 2016 www.knowk.it OFFICE 365 e ACCESS 2016 Word 365 Base Word 365 Intermedio Word 365 Avanzato PowerPoint 365 Base PowerPoint 365 Avanzato Excel 365 Base Excel 365 Intermedio Excel 365 Avanzato Access Base

Dettagli

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario abilitato all offerta fuori sede 1 Il valore aggiunto al tuo lavoro Federazione Autonoma Bancari Italiani Corso di preparazione per la prova valutativa

Dettagli

CORSO INTENSIVO. Organizzazione e Gestione della Resilienza nei Beni Culturali RESILIENCE MANAGEMENT IN CULTURAL HERITAGE

CORSO INTENSIVO. Organizzazione e Gestione della Resilienza nei Beni Culturali RESILIENCE MANAGEMENT IN CULTURAL HERITAGE RESINT Collaborative Reformation of Curricula on Resilience Management with Intelligent Systems in Open Source and Augmented Reality CORSO INTENSIVO Organizzazione e Gestione della Resilienza nei Beni

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE FINANZIARIO ABILITATO ALL OFFERTA FUORI SEDE

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE FINANZIARIO ABILITATO ALL OFFERTA FUORI SEDE CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE FINANZIARIO ABILITATO ALL OFFERTA FUORI SEDE Il valore aggiunto al tuo lavoro Federazione Autonoma Bancari Italiani Corso di preparazione per la prova valutativa

Dettagli

Il Paziente nell Area Respiratoria Ruolo dell Infermiere e del Fisioterapista Direttore: Dr. Pasquale Scarantino 3ª edizione

Il Paziente nell Area Respiratoria Ruolo dell Infermiere e del Fisioterapista Direttore: Dr. Pasquale Scarantino 3ª edizione laformazione che serve UNITA OPERATIVA COMPLESSA MALATTIE APPARATO aegris semper servire RESPIRATORIO PRESIDIO OSPEDALIERO S. ELIA - CALTANISSETTA Corso di Aggiornamento Il Paziente nell Area Respiratoria

Dettagli

Corso di alta formazione per revisori enti locali 2019

Corso di alta formazione per revisori enti locali 2019 Corso di alta formazione per revisori enti locali 2019 ANNO FORMATIVO 2019 Lunedì 20 maggio 2019 ore 14,30 19,30 Venerdì 31 maggio 2019 ore 14,30 19,30 Sede Hotel Grassetti Via Romolo Murri, 1 62014 Corridonia

Dettagli

PROVVEDIMENTO N. 351/2017 Prot. n. 4492/2017 Del 02/11/2017

PROVVEDIMENTO N. 351/2017 Prot. n. 4492/2017 Del 02/11/2017 DESTEC UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni Largo Lucio Lazzarino - 56122 Pisa (Italy) Tel. +39 050 2217300 Fax + 39 050 2217333 Partita

Dettagli

Prot. n. 1221/09 OGGETTO: Corsi di aggiornamento Professionale : CORSI PREGEO E DOCFA

Prot. n. 1221/09 OGGETTO: Corsi di aggiornamento Professionale : CORSI PREGEO E DOCFA Venezia-Mestre, lì 21 maggio 2009 A tutti gli Iscritti Albo Circolare Telematica Prot. n. 1221/09 OGGETTO: Corsi di aggiornamento Professionale : CORSI PREGEO E DOCFA Gentile Collega, il Collegio Geometri

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI Edizioni per progettisti (Codice Corso SPC9010/AI)

CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI Edizioni per progettisti (Codice Corso SPC9010/AI) Edizioni per progettisti (Codice Corso SPC9010/AI) Calendario del Corso Sede Date Orari 16, 18 e 20 novembre 2009 9.00-13.00 / 14.00-18.00 I.Re.F. via Copernico 38 20125 Milano Cod. Corso SPC9010/AI rev.

Dettagli

Il sottoscritto... nato a... il... residente a...cap... via... tel. ab... tel. st... cell... CF / / / /

Il sottoscritto... nato a... il... residente a...cap... via... tel. ab... tel. st... cell...  CF / / / / DOMANDA DI ISCRIZIONE Il sottoscritto....... nato a...... il...... residente a.....cap... via... tel. ab......... tel. st....... cell.... E-mail CF / / / / CHIEDE l iscrizione all Albo Professionale dei

Dettagli

di no ficare il presente provvedimento, a cura dell Ufficio VIA e Vinca, al sogge o proponente Comune di Gravina in Puglia;

di no ficare il presente provvedimento, a cura dell Ufficio VIA e Vinca, al sogge o proponente Comune di Gravina in Puglia; 51079 di no ficare il presente provvedimento, a cura dell Ufficio VIA e Vinca, al sogge o proponente Comune di Gravina in Puglia; di trasme ere il presente provvedimento all Ufficio del Commissario straordinario

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto Taranto, 27 ottobre 2017 Prot. n. 926/2017 A tutti gli iscritti LORO SEDI Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria iscritti e per l approvazione del Bilancio Preventivo 2018. Ai sensi della normativa

Dettagli

COMUNICAZIONE N. 124 AI GENITORI DELLA SCUOLA DD F.LLI BANDIERA A.S. 2019/2020

COMUNICAZIONE N. 124 AI GENITORI DELLA SCUOLA DD F.LLI BANDIERA A.S. 2019/2020 COMUNICAZIONE N. 124 AI GENITORI DELLA SCUOLA DD F.LLI BANDIERA A.S. 2019/2020 Si comunica a tutti i genitori degli alunni della DD F.lli Bandiera che è possibile completare l iscrizione per il prossimo

Dettagli

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Master corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Corso base - applicazioni pratiche per apprendere l'uso del CDS e dei suoi applicativi 23-26 febbraio 2015 4 giornate full-time

Dettagli

F.A.I. IMPRESA ARTIGIANA Formazione Aspiranti Imprenditori

F.A.I. IMPRESA ARTIGIANA Formazione Aspiranti Imprenditori VUOI METTERTI IN PROPRIO NELL ARTIGIANATO? F.A.I. IMPRESA ARTIGIANA Formazione Aspiranti Imprenditori UN BREVE PERCORSO PER METTERE A FUOCO LA PROPRIA IDEA DI BUSINESS GIOVANI IMPRENDITORI Associazione

Dettagli

GLOBE PROPONE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AUDITOR INTERNI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA UNI EN ISO 45001:2018 E UNI EN ISO 19011:2018

GLOBE PROPONE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AUDITOR INTERNI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA UNI EN ISO 45001:2018 E UNI EN ISO 19011:2018 IL CORSO: GLOBE PROPONE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AUDITOR INTERNI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA UNI EN ISO 45001:2018 E UNI EN ISO 19011:2018 Obiettivo del corso è quello di preparare i partecipanti a

Dettagli

Junior Basket Rovereto

Junior Basket Rovereto Junior Basket Rovereto Stagione 2011/2012 il MINIBASKET a Rovereto INFORMAZIONI e ISCRIZIONI Spett.le Famiglia, il presente kit di benvenuto contiene tutte le informazioni necessarie per l iscrizione ai

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE relativa al bilancio preventivo 2019 posto in approvazione dell'assemblea ordinaria del 29 marzo 2019.

RELAZIONE DEL TESORIERE relativa al bilancio preventivo 2019 posto in approvazione dell'assemblea ordinaria del 29 marzo 2019. ORDINE dei DOTTORI AGRONOMI e dei DOTTORI FORESTALI del FRIULI VENEZIA GIULIA Via R. D Aronco,9 33110 Udine Tel./fax 0432/504506 Codice Fiscale N. 94132890305 e-mail: ordinefriuliveneziagiulia@conaf.it

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE DELLA FORMAZIONE

GIORNATA NAZIONALE DELLA FORMAZIONE GIORNATA NAZIONALE DELLA FORMAZIONE Costi standard della formazione, programmazione e gestione delle attività formative L assolvimento dell obbligo formativo, già avviato in fase sperimentale dal Conaf

Dettagli

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi. Delibera n.

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi. Delibera n. Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi Delibera n. 38 del 16/01/2018 Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in Otologia

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI Master universitario di I livello in Italiano lingua seconda e Interculturalità a.a. 2014/2015 MANIFESTO DEGLI STUDI Art. 1 - Attivazione e scopo 1 E attivato per l'a.a. 2014/2015 presso l'università degli

Dettagli

COADIUTORE DEL CONIGLIO E DEL GATTO BOLOGNA 22 SETTEMBRE 2018

COADIUTORE DEL CONIGLIO E DEL GATTO BOLOGNA 22 SETTEMBRE 2018 COADIUTORE DEL CONIGLIO E DEL GATTO BOLOGNA 22 SETTEMBRE 2018 ISCRIZIONI ENTRO 10 GIORNI DALLA DATA DI SVOLGIMENTO Siua Casella Postale 21-40018 San Pietro in Casale (BO) - Tel.051 6661562 Fax.051 0822156

Dettagli

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Coordinatore: Prof. Ambrosina Michelotti Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile Coordinatore: Prof. Ambrosina Michelotti

Dettagli

10 aprile 2012 registrazione dei partecipanti a partire dalle h 8,30 inizio del corso h. 9,00

10 aprile 2012 registrazione dei partecipanti a partire dalle h 8,30 inizio del corso h. 9,00 CORSO INTRODUTTIVO ALLE MATERIE PLASTICHE 1 giornata CALENDARIO DELLE LEZIONI 10 aprile 2012 registrazione dei partecipanti a partire dalle h 8,30 inizio del corso h. 9,00 Docente: Maria Rosa Contardi

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPE CIALISTICA E ACCREDITAMENTO 8 settembre 2015, n.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPE CIALISTICA E ACCREDITAMENTO 8 settembre 2015, n. 42153 VISTO l art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, che prevede l obbligo di sos tuire la pubblicazione tradizionale all Albo ufficiale con la pubblicazione di documen digitali sul si informa ci;

Dettagli

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Master corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Corso base - applicazioni pratiche per apprendere l'uso del CDS e dei suoi applicativi 14-17 marzo 2016 4 giornate full-time

Dettagli

Organizzano. Monfalcone, dal 31 gennaio al 14 maggio 2019

Organizzano. Monfalcone, dal 31 gennaio al 14 maggio 2019 Organizzano Monfalcone, dal 31 gennaio al 14 maggio 2019 OBIETTIVI E STRUTTURA DEL CORSO Il corso per Revisori degli enti locali e per aspiranti tali ha l ambizione di coniugare in aula le divergenti esigenze

Dettagli

Università di Pisa. Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali. Direttore: Prof. Alberto Pardossi

Università di Pisa. Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali. Direttore: Prof. Alberto Pardossi DELIBERA N. 112 del 16/05/2019 ART. 1 Attivazione Università di Pisa Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Direttore: Prof. Alberto Pardossi Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento

Dettagli

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE: saper compilare la domanda e prepararsi alla visita di verifica

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE: saper compilare la domanda e prepararsi alla visita di verifica ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE: saper compilare la domanda e prepararsi alla visita di verifica Accreditato con 15 crediti ECM Descrizione Il corso si prefigge di rispondere alle esigenze di formazione provenienti

Dettagli

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018 SPAZIO RISERVATO ALL ORGANIZZAZIONE SPETT.LE PRO LOCO DI OSPEDALETTO EUGANEO Via Pietro Nenni, 24/A 35045 OSPEDALETTO EUGANEO (PD) ANTICA FIERA DEL TRESTO 2018 550 ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Pagina 1 di 9 Obiettivi Il corso

Dettagli

della dirigente ad interim del Servizio Poli che Giovanili e Ci adinanza sociale;

della dirigente ad interim del Servizio Poli che Giovanili e Ci adinanza sociale; 10663 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE GIOVANILI E CITTADINANZA SOCIALE 11 marzo 2015, n. 23 Servizio Civile Nazionale Progetti ordinari presentati dagli Enti iscritti all albo della Puglia

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI 1 LIVELLO ISTRUTTORE WINDSURF

CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI 1 LIVELLO ISTRUTTORE WINDSURF SETTORE TECNICO NAZIONALE CORSI ISTRUTTORI SPORTIVI C.S.E.N. BARI Centro Sportivo Educativo Nazionale Pr. Massimo Marzullo CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI 1 LIVELLO ISTRUTTORE WINDSURF 1 LIVELLO 6-7-8-9

Dettagli

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 20 al 29 Settembre 2019

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 20 al 29 Settembre 2019 SPETT.LE PRO LOCO DI OSPEDALETTO EUGANEO Piazzetta Donatori di Sangue, 1 35045 OSPEDALETTO EUGANEO (PD) ANTICA FIERA DEL TRESTO 2019 551 ANNIVERSARIO Dal 20 al 29 Settembre 2019 Per informazioni rivolgersi

Dettagli

Le quote sono comprensive del libro Guida alla Mediazione. PROFESSIONE*:

Le quote sono comprensive del libro Guida alla Mediazione. PROFESSIONE*: Scheda di iscrizione Compilare ed inviare a: Centro Consorzi; Fax n. 0437/851399 Termine ultimo iscrizione: 05/09/2011 Data pagamento corso: 06/09/2011 15/06/2011 Previo raggiungimento numero minimo Attraverso

Dettagli

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Master corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Corso base - applicazioni pratiche per apprendere l'uso del CDS e dei suoi applicativi 17-20 settembre 2013 4 giornate full-time

Dettagli

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1625 ore 65 CFU) Filosofia e Storia del Diritto III Edizione Master 85 1 Titolo FILOSOFIA E STORIA DEL DIRITTO Finalità Il corso si propone l obiettivo di

Dettagli

Ancona, marzo e marzo 2012

Ancona, marzo e marzo 2012 Ancona, 23-24 marzo e 30-31 marzo 2012!"## $%"## $&"## $'"##()*+!"## $%"##,-*+*.&+/ +(+0(*-**-*+.12+-.3-**++4.(4-+/ 5.+..- (.(+ 6+.!7## $%7## $&7## $'7##. ()*+!7## $%7##/ +(+(..+ 6" - -*.2+*.*.,,,+4-4+4+(-.6.(*-2*.

Dettagli

Informa va youhost.eu

Informa va youhost.eu Informa va youhost.eu Informa va ai sensi del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016, rela vo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al tra dei

Dettagli

Modulistica per l iscrizione al corso

Modulistica per l iscrizione al corso Modulistica per l iscrizione al corso Scheda A Scheda di iscrizione al corso Scheda B Scheda di iscrizione ai singoli moduli del corso Scheda A SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CORSO La presente richiesta di iscrizione

Dettagli

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE"

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE L' AIRAC è iscritta presso il Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Roma, Centro Congressi Cavour Via Cavour, 50/a

Dettagli

Corso OHSAS 18001:2007 Lead Auditor Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro Roma giugno 2010

Corso OHSAS 18001:2007 Lead Auditor Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro Roma giugno 2010 DESTINATARI OBIETTIVI Corso OHSAS 18001:2007 Lead Auditor Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro Roma 16-17-18 giugno 2010 Consulenti che intendano migliorare la propria professionalità acquisendo

Dettagli

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015 Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015 L Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio organizza due brevi corsi teorici e pratici di aggiornamento su

Dettagli

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario abilitato all offerta fuori sede 1 Il valore aggiunto al tuo lavoro Federazione Autonoma Bancari Italiani Corso di preparazione per la prova valutativa

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore) T I T O L O D E L C O R S O : S E D E e D A T E : Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore) Il corso è qualificato da (Organismo

Dettagli

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA: SEMINARIO DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA: NUOVI STRUMENTI ECONOMICO-GIURIDICI PER UNA CORRETTA E TEMPESTIVA GESTIONE DELL AZIENDA IN STATO DI CRISI Ancona, Mercoledì 3 ottobre 2012 Sede: SIDA

Dettagli

WORKSHOP PER PIANISTI ACCOMPAGNATORI ALLA DANZA

WORKSHOP PER PIANISTI ACCOMPAGNATORI ALLA DANZA Bando per l ammissione al WORKSHOP PER PIANISTI ACCOMPAGNATORI ALLA DANZA Le tecniche di accompagnamento a una lezione di danza classica a.f. 2017/2018 La Fondazione Accademia d Arti e Mestieri dello Spettacolo

Dettagli