Oggetto: Campionato Italiano per Società di Pesca con la Mosca 2012.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oggetto: Campionato Italiano per Società di Pesca con la Mosca 2012."

Transcript

1 Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 17/2012 Prot. n CDS/fm. Roma, 2 marzo SOCIETÀ ORGANIZZATRICE - PRESIDENTI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S GIUDICE DI GARA L O R O S E D I Oggetto: Campionato Italiano per Società di Pesca con la Mosca Con la presente si trasmette il Regolamento Particolare del Campionato Italiano per Società di Pesca con la Mosca 2012 redatto dal Comitato di Settore Acque Interne. Nell'augurare alla manifestazione il massimo successo si coglie l'occasione per inviare cordiali saluti. IL SEGRETARIO GENERALE Pasqualino ZUCCARELLO

2 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE VIALE TIZIANO, ROMA CAMPIONATO ITALIANO PER SOCIETÀ DI PESCA CON LA MOSCA 2012 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 - La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee indice il CAMPIONATO ITALIANO PER SOCIETÀ DI PESCA CON LA MOSCA Art. 2 - ORGANIZZAZIONE - Le prove sono organizzate dal Comitato di Settore A.I. che si avvale della collaborazione delle Sezioni Provinciali, dei Delegati Provinciali FIPSAS competenti per territorio e delle Società Organizzatrici. Si svolgeranno quali che siano le condizioni atmosferiche e sono rette dal presente Regolamento Particolare e dalla Circolare Normativa per l'anno in corso, alla quale si fa riferimento per tutto quanto non contemplato nel presente Regolamento che tutti i concorrenti, per effetto della loro iscrizione alle prove, dichiarano di conoscere ed accettare. Si ricorda che con il tesseramento e/o rinnovo vengono accettate le Norme Sportive Antidoping del Programma Mondiale Antidoping WADA. La normativa Antidoping è visionabile sia sul sito FIPSAS (w w w.fipsas.it) che sul sito CONI ( ai link antidoping. Art. 3 - PARTECIPAZIONE Al Campionato Italiano per Società di Pesca con la Mosca del 2012 si accederà attraverso libera iscrizione che dovrà pervenire, tassativamente per il tramite della Sezione Provinciale di appartenenza, entro e non oltre le ore 24 del 18 marzo 2012, alla Sede Centrale e alla Società Organizzatrice indicata sul Regolamento Particolare. Al Campionato saranno ammesse un massimo di VENTI squadre di Società e ogni Società potrà iscriversi con TRE squadre dichiarate formate da quattro concorrenti ognuna, si garantirà una squadra ad ogni Società ammettendo le rimanenti fino al raggiungimento del numero massimo delle ammesse, secondo l'ordine cronologico di iscrizione. Il Campionato si articolerà in 4 prove finali (due effettuate in torrente e due in lago) della durata di tre ore ciascuna; i Campi di Gara verranno suddivisi in zone ed ogni zona verrà ripartita in settori. La classifica valevole per l'aggiudicazione del titolo nazionale verrà redatta sulla base della minor somma delle penalità tecniche conseguite da ciascuna squadra nelle QUATTRO prove di Finale. In caso di parità verranno prese in considerazione le discriminanti ufficiali. Art. 4 - ISCRIZIONI Le iscrizioni al Campionato Italiano per Società debbono pervenire, a firma del Presidente della Società, agli Organizzatori sotto elencati, accompagnate dal contributo per spese di organizzazione di 400,00 (euro quattrocento/000) per squadra: 200,00 (euro duecento/00) dovranno essere inviate all'atto dell'iscrizione per le prime due prove ed 200,00 (euro duecento/00) dovranno essere inviate quindici giorni prima delle ultime due prove alla Società Organizzatrice. Il modulo (vedi facsimile allegato) deve contenere i nominativi ed i relativi numeri di Tessera Federale, della Tessera Atleta e della Licenza di Pesca in Acque Interne dei componenti la

3 squadra. Ritardi all atto dell iscrizione comportano l esclusione dalla prova. Resta inteso che la non partecipazione ad una prova non implica il rimborso del contributo versato. E fatto tassativamente obbligo alle squadre partecipanti di presentarsi al mattino della gara munite della ricevuta dell avvenuto pagamento dell iscrizione senza la quale non dovranno essere ammesse a partecipare alla gara stessa. Le Società Organizzatrici hanno l obbligo di segnalare al Giudice di Gara il nominativo di eventuali società morose. Le Società che al termine del Campionato non saranno in regola con il versamento di tutti i contributi di partecipazione verranno automaticamente e senza possibilità di appello escluse con tutte le proprie squadre da ogni attività del Settore Acque Interne. QUANDO UNA SQUADRA È ASSENTE SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO, VALUTATO DAL COMITATO DI SETTORE, SARÀ DEFERITA ALL ORGANO COMPETENTE PERCHÈ LE VENGANO COMMINATE LE SANZIONI DEL CASO. ART. 5 - SOSTITUZIONI - Per sostituzioni di uno o più concorrenti si intendono le operazioni effettuate per i componenti di una squadra dopo le operazioni di sorteggio. Le operazioni effettuate prima del sorteggio non possono essere indicate come sostituzioni. Le sostituzioni di concorrenti iscritti in una squadra possono essere effettuate per tutti i concorrenti la squadra stessa. Tra le squadre di una stessa Società partecipanti a questo campionato è ammesso per qualsiasi ragione lo scambio di DUE componenti la squadra stessa e ciò, se richiesto, per ogni prova. Il passaggio di squadra dovrà avvenire prima dell effettuazione del sorteggio. È possibile, per cause di forza maggiore che hanno provocato un grave ritardo, effettuare la sostituzione direttamente sul proprio posto gara. La sostituzione, per essere valida, deve essere notificata all'ispettore di Sponda al momento dell'arrivo del concorrente sul posto di gara. Il concorrente che effettua una sostituzione al momento della gara, senza l'autorizzazione firmata dal proprio Presidente di Società, si assume la responsabilità di tutto quanto comporta la sostituzione stessa. QUALORA LE SOSTITUZIONI NON VENISSERO EFFETTUATE NEI MODI E NEI TEMPI PREVISTI, O NON VENISSERO COMUNICATE, IL CONCORRENTE CHE HA SOSTITUITO NON VERRÀ CLASSIFICATO E, OVVIAMENTE, IL CONCORRENTE SOSTITUITO RICEVERÀ LE PENALITÀ CORRISPONDENTI ALL ASSENZA. Art. 6 - OPERAZIONI PRELIMINARI - Il sorteggio relativo alla composizione dei settori verrà effettuato nel luogo di raduno il giorno precedente la gara. Esso sarà diretto dal Giudice di Gara alla presenza dei rappresentanti delle Società iscritte che vorranno assistervi. Il sorteggio di abbinamento del campo di gara (zona e settori per le prove in torrente, posizione di partenza del nr. 1 per le gare in lago) sarà effettuato, per ogni prova, al momento del raduno dei concorrenti. Art. 7 - CAMPI DI GARA ED ORGANIZZATORI - Le Società Organizzatrici si impegnano a mettere a disposizione un Direttore di Gara e un numero di Ispettori di sponda sufficienti per il corretto svolgimento delle prove : 1 a e 2 a prova finale 24/25 marzo 2012-Nuovo Lago Maggiore-loc. Galliate (NO) Società Organizzatrice : A.D.P. GABBIANI - c/o Fontana Giorgio - Via Cimabue, Ternate (VA) cell e.mail giorgiofontana52@gmail.com; Raduno : sabato 24 ore 11,00 e domenica 25 ore 07,00 c/o campo gara Coordinate Bancarie : IT59F ; Intestato a : A.D.P. GABBIANI. 3 a e 4 a prova finale 20 e 21 ottobre 2012 Fiume Roja (IM) Società Organizzatrice: SEZIONE FIPSAS IMPERIA c/o CONI Vial Belgrano, Imperia tel MAIL imperia@fipsas.it - Sig. Claudio Biancheri cell fax ;

4 Raduno: ore 08,00 località Foglierè c/o Riserva Turistica di Pesca Val Roya Ventimiglia (IM); Azienda di Promozione Turistica IAI Lungoroia Rossi Ventimiglia tel mail Coordinate Bancarie: IT 29 H ; Intestato a: SEZIONE FIPSAS IMPERIA. Art. 8 - DISPOSIZIONE DEL CAMPO DI GARA - I Campi di Gara, sia in lago che in torrente, saranno divisi in 4 zone ognuna delle quali sarà composta da un solo settore, se le Squadre partecipanti saranno meno di sedici. I settori non potranno essere interrotti. Nelle prove in torrente ogni posto di pesca avrà una lunghezza di sponda di circa 15 metri; i posti di pesca saranno in numero doppio più uno, di quello dei concorrenti ed ogni concorrente avrà sia a monte che a valle un posto libero di pari lunghezza. Nelle prove in lago ogni posto di pesca avrà una lunghezza minima di 5 metri; i posti di pesca saranno in numero pari a quello dei concorrenti e verranno numerati con numerazione progressiva. Nelle prove in torrente i concorrenti effettueranno TRE turni di pesca con le seguenti modalità: 1 e 2 turno durata 50 minuti, 3 turno durata 40 minuti con facoltà di entrata in acqua, con intervalli di 20 minuti fra i vari turni. Nelle prove in lago i concorrenti effettueranno un numero di turni di pesca proporzionato alla composizione dei settori e tale da permettere la rotazione all interno del settore e rotazione completa del campo di gara e la rotazione all interno del settore. Ogni prova avrà una durata di 120 minuti. L azione di pesca si svolge a piede asciutto e comunque non oltre il limite dei paletti numerati che delimitano il posto gara. Nelle gare in torrente è facoltà del Giudice di Gara, quando le condizioni ambientali lo consentano, di autorizzare l entrata in acqua solo ed esclusivamente per l ultimo turno di pesca. L autorizzazione deve essere data per settori interi. Nel caso di entrata in acqua è vietato andare sull'altra sponda ed è obbligatorio pescare con le spalle rivolte alla sponda di partenza. E vietato pescare camminando in acqua da un posto gara all altra. I concorrenti potranno pescare nello spazio fra la palina con il proprio numero e la palina con il numero successivo nelle gare in lago, e nello spazio compreso fra la palina occupata, sia essa numerata o no, e la palina posta immediatamente a valle nelle gare in torrente. Nelle gare in torrente i concorrenti inizieranno ogni turno di pesca nel posto sorteggiato e dopo il segnale di inizio avranno la libertà di spostamento per occupare un posto libero o lasciato libero da altro concorrente, sempre nell'ambito dello stesso settore. Nelle gare in lago i concorrenti effettueranno ogni turno di pesca nel posto indicato sul cartellino degli spostamenti. Art. 9 - ATTREZZI E CONDOTTA DI GARA - ATTREZZI a - Canna per la pesca con la mosca "all'inglese" della lunghezza massima di cm 366 (12 piedi), con mulinello a bobina rotante. Le canne di scorta possono essere armate e montate. b - È consentito l'uso di una coda di topo galleggiante o affondante lenta o veloce in pezzo unico di almeno 22 metri; NON SONO CONSENTITE treccine piombate o impregnate, spezzoni DWE e qualsiasi terminale piombato. È consentito l uso di treccine in nylon. Il terminale deve essere in monofilo e non può avere piombature o accessori di alcun genere; è consentito l'uso di un solo "cast connector" rigido e non piombato. c - È consentito l'utilizzo di un numero massimo di due artificiali che devono essere posti sul terminale in monofilo: il primo a non meno di cm 70 a partire dal termine della coda di topo o treccina e il secondo a non meno di cm 50 dal primo artificiale; non è ammessa la piombatura supplementare dell'amo vestito; non sono ammessi pesciolini di gomma e similari; non sono ammessi artificiali rotanti o metallici; non sono ammesse prolunghe del corpo dell'artificiale oltre il gambo dell'amo con sostegni rigidi di qualsiasi tipo; sono

5 vietati tutti gli artificiali che hanno ali tendenti a modificare l'assetto naturale dell'artificiale. La piombatura va distribuita uniformemente sul gambo dell amo: è ammesso l'uso di una sola pallina sull'asse dell'amo avente un diametro non superiore a 5 millimetri. d - È VIETATA LA DETENZIONE DI ARTIFICIALI O ATTREZZATURE DI QUALSIASI TIPO NON REGOLAMENTARE, ANCHE SE NON UTILIZZATE. IL CONCORRENTE DI UNA SQUADRA SORPRESO A DETENERE O UTILIZZARE ESCHE VIETATE O IN QUANTITÀ MAGGIORI DEL CONSENTITO, O A DETENERE ED UTILIZZARE ATTREZZATURE VIETATE O DI LUNGHEZZA MAGGIORE DEL CONSENTITO, VERRÀ ESCLUSO DALLA GARA (RICEVENDO LA PENALITÀ CORRISPONDENTE ALLA RETROCESSIONE) E ALLA SUA SQUADRA DI APPARTENENZA SARANNO ATTRIBUITE PENALITA CHE AVRANNO VALORE PER LE SOLE CLASSIFICHE DI SQUADRA E NON INFLUIRANNO SU EVENTUALI CLASSIFICHE INDIVIDUALI E/O DI MERITO, PENALITÀ CORRISPONDENTI A QUATTRO RETROCESSIONI. CONDOTTA DI GARA È fatto obbligo di rispettare norme, misure ed epoche di divieto vigenti sul luogo di gara, che saranno comunicate al momento del raduno dei concorrenti. In ogni caso non potranno essere considerate valide catture di misura inferiore a cm. 18. e - Le catture per essere valide dovranno essere allamate nell'apparato boccale; f- non è vietato affondare il cimino della canna in acqua; g - l'azione di pesca ed il recupero del pesce allamato vanno effettuati nell'ambito del posto gara occupato; eventuali pesci allamati o recuperati al di fuori del proprio posto gara saranno annullati; h - nelle gare in torrente, in caso di contestazione relativa all occupazione di un posto gara dopo lo spostamento che può essere effettuato immediatamente dopo l'inizio di ogni turno, il posto gara contestato è assegnato al concorrente che vi giunge da monte; i - gli spostamenti da un posto gara all'altro vanno fatti a piede asciutto ed arretrati rispetto alla linea delle paline; l - il pescato deve essere conservato in un apposito sacchetto porta pesci accessibile per l ispezione in qualsiasi momento. Il sacchetto porta pesci deve essere di rete o forato; m - è fatto obbligo di segnalare all'ispettore di sponda ogni cattura effettuata, dichiarando il proprio numero di gara (il primo di partenza); è obbligo del concorrente accertarsi della regolare registrazione di ogni cattura effettuata e segnalata; n - è vietato ricevere aiuti e farsi avvicinare da chiunque; le canne di scorta non possono lasciarsi in custodia a nessuno; o - il guadino deve essere del tipo da pesca a mosca con manico corto (lunghezza massima cm. 122 in totale estensione) per le prove in torrente ed a LUNGHEZZA LIBERA per le prove in lago, e serve solo per guadinare il pesce precedentemente allamato; p - è vietata qualsiasi forma di pasturazione; q - al segnale di fine gara o fine turno le canne devono essere immediatamente salpate; il pesce salpato al momento del segnale è valido; se il pesce è già guadinato, il guadino deve essere immediatamente sollevato dall'acqua;

6 r il pescato deve essere obbligatoriamente consegnato pulito all ispettore più vicino, nel sacchetto fornito dall organizzazione; non deve essere assolutamente portato al luogo della pesatura personalmente dal concorrente; s - al momento della consegna del pescato il concorrente deve firmare la scheda indicante il numero delle catture effettuate e consegnate; t - è fatto obbligo di consegnare anche il sacchetto vuoto qualora non siano state effettuate catture. IN TUTTE LE SPECIALITÀ DEL SETTORE CHE NON PREVEDANO IL PESCE IN VIVO, I PESCI CATTURATI SOTTO MISURA O IN EPOCA DI DIVIETO NON SONO VALIDI AGLI EFFETTI DELLA CLASSIFICA. LA PRESENTAZIONE ALLE OPERAZIONI DI PESATURA DI CATTURE NON VALIDE COMPORTERÀ LA AUTOMATICA RETROCESSIONE DEL CONCORRENTE. GLI ISPETTORI DI SPONDA, AL MOMENTO DELLA PESATURA, DOVRANNO VERIFICARE LA VALIDITÀ DELLE CATTURE E NOTIFICARE AL GIUDICE DI GARA EVENTUALI INFRAZIONI. In tutte le specialità del Settore Acque Interne tali catture devono essere rimesse immediatamente in acqua dal concorrente, salvo il caso di diversa regolamentazione Regionale, Provinciale o locale del luogo in cui si svolge la gara. È fatto obbligo alla Società Organizzatrice di indicare nel Regolamento Particolare eventuali divieti e misure minime. Nell'impossibilità di liberare un pesce allamato senza causargli grave danno, è fatto obbligo di rimetterlo in acqua tagliando la lenza il più vicino possibile all'apparato boccale. È compito del concorrente accertarsi immediatamente della validità (misure o epoche di divieto) del pesce pescato. LA SOCIETÀ ORGANIZZATRICE È LA SOLA RESPONSABILE DELLE OPERAZIONI DI PESATURA DI CONTROLLO DELLE CATTURE CHE NON POTRANNO ESSERE EFFETTUATE DAI CONCORRENTI. In caso di disponibilità di più bilance, il pescato di ogni settore deve essere pesato con la stessa bilancia. Il pescato, al termine delle operazioni di pesatura, verrà restituito al concorrente che ne farà richiesta. Tutto il pescato non ritirato dai concorrenti verrà devoluto in beneficenza a cura della Società Organizzatrice. Art CLASSIFICHE - Come dettagliatamente specificato sulla Circolare Normativa dell anno in corso, verranno stilate le seguenti classifiche, attribuendo un punto a grammo e 1000 punti a salmonide o timallide per le gare a pesce morto. Non sono valide altre specie oltre ai Salmonidi e ai Timallidi. Non sono valide le prede catturate simultaneamente da due o più concorrenti. I concorrenti che al termine della gara risulteranno a pari merito (qualsiasi sia il sistema adottato per la compilazione delle classifiche: solo peso, punteggio effettivo, penalità tecniche, solo numero, ecc.) verranno classificati attribuendo loro una penalità media. Ad esempio due concorrenti classificati primi a pari meritosi vedranno attribuire 1.5 penalità ciascuno (1 + 2 = 3 : 2 = 1.5), mentre quello che li segue in classifica prenderà 3 penalità, tre concorrenti classificati primi a pari merito si vedranno attribuire 2 penalità ciascuno ( = 6 : 3 = 2), mentre quello che li segue in classifica ne prenderà 4, tre concorrenti al sesto posto si vedranno attribuire 7 penalità ciascuno ( = 21 : 3 = 7), mentre quello che li segue in classifica prenderà 9 penalità ecc.. Ai concorrenti che in un settore non hanno effettuato alcuna cattura viene attribuito un piazzamento pari alla somma dei piazzamenti non assegnati nel settore, diviso il numero dei concorrenti che nel settore stesso non hanno effettuato catture, compresi gli assenti, i ritirati e gli esclusi ma non i retrocessi; in ogni caso il calcolo deve essere fatto tenendo per base il numero massimo dei concorrenti previsto per tutti i settori, indipendentemente dal numero degli assegnati al settore in esame e prima di effettuare le eventuali retrocessioni

7 Va precisato che il calcolo per l'attribuzione del piazzamento effettivo ai "cappotti" deve essere effettuato tenendo per base il numero massimo dei concorrenti previsto per tutti i settori, indipendentemente dal numero dei concorrenti assegnati al settore in oggetto. I concorrenti che si ritirano dalla gara debbono obbligatoriamente consegnare il pescato; il pescato consegnato verrà valutato, le prede saranno conteggiate ed al concorrente verranno attribuiti il punteggio effettivo conseguito e la classifica spettante. Coloro che non disputano almeno metà gara o metà dei turni di pesca saranno considerati assenti anche se consegnano il sacchetto con il pescato. Il concorrente ritiratosi senza consegnare il pescato o quello che deliberatamente non presenta alla pesatura il pescato o parte di esso sarà retrocesso e deferito al Giudice Sportivo competente per le sanzioni disciplinari conseguenti. Agli assenti sarà assegnato il piazzamento corrispondente all'ultimo di settore maggiorato di una unità. Per ultimo posto di settore si intende quello corrispondente al numero massimo dei partecipanti nei vari settori. In nessun caso potranno essere considerati assenti concorrenti non regolarmente iscritti alla manifestazione. I retrocessi saranno classificati in una posizione pari al numero dei concorrenti previsto per tutti i settori più cinque unità, quelli che li seguivano in classifica saranno avanzati di tanti posti quanti sono i retrocessi, compresi i concorrenti che non hanno effettuato catture. Gli esclusi dalla gara non verranno classificati nel settore e, ai soli fini della compilazione di eventuali classifiche progressive, saranno classificati con un piazzamento pari a quello dei retrocessi. Le penalità ricevute in seguito a retrocessioni e ad esclusioni non potranno in alcun modo essere scartate. Per l assegnazione dei premi ai concorrenti classificati ex-aequo si procederà ad un SORTEGGIO da effettuarsi fra tutti i pari merito. Settore: al termine di ogni prova, sulla base del pescato di ciascun concorrente e del punteggio effettivo da lui conseguito, verrà compilata una classifica di settore che evidenzierà per ciascuno il piazzamento effettivo. Squadra di giornata: al termine di ogni prova, sulla base della somma delle penalità tecniche conseguite dai quattro componenti ogni squadra si provvederà ad elaborare la classifica generale per squadre, prendendo in considerazione nell'ordine i seguenti fattori discriminanti: - la minor somma delle penalità tecniche; - la minore o le minori penalità tecniche individuali; - la minor somma dei piazzamenti effettivi; - il minore o i minori piazzamenti effettivi individuali; - la maggior somma di catture effettuate; - la maggior somma dei punteggi effettivi. Finale a Squadre: al termine delle prove si provvederà ad elaborare la classifica generale finale di Squadre, sulla base della somma delle penalità tecniche conseguite dai 4 componenti ogni Squadra in tutte le prove, e considerando le seguenti discriminanti: - la minor somma di penalità tecniche; - la minor somma di penalità tecniche in una o più prove; - la o le minori penalità tecniche individuali; - la minor somma dei piazzamenti effettivi; - la minor somma di piazzamenti effettivi in una o più prove; - il minore o i minori piazzamenti effettivi individuali; - la maggior somma di catture effettuate; - la maggior somma dei punteggi effettivi

8 Finale di Società: al termine delle prove si provvederà ad elaborare la classifica generale finale di Società sulla base della classifica finale a squadre e limitatamente alla squadra meglio classificata di ogni società. L'omologazione delle classifiche delle varie prove nonché di quelle finali di tutte le Manifestazioni di diretta competenza del Comitato di Settore è a cura del Comitato di Settore stesso. Pertanto tutti i Giudici di Gara dovranno tempestivamente inviare tutto il materiale relativo ad ogni prova all indirizzo di posta elettronica acqueinterne@fipsas.it, antonio.gigli@fipsas.it e luisella.lavetto@fipsas.it Art PREMIAZIONI - Verranno assegnati i premi previsti dal Regolamento per la istituzione dei Campionati Italiani. Campionato Italiano per Società di Pesca con la Mosca DI OGNI PROVA Settore: Squadra: Rimborso spese in base al numero dei concorrenti assegnati Rimborso spese in base al numero delle squadre iscritte FINALE Società: alla 1 a classificata Fiamma, Trofeo, medaglie e titolo di Campione d Italia, alla 2 a e 3 a classificata Trofeo e medaglie. Il Concorrente o la Squadra che non si presentino di persona a ritirare i premi Loro assegnati, perdono il diritto ai premi stessi che verranno incamerati dall Organizzazione. Potranno non presenziare soltanto per cause di forza maggiore e, se preavvertito tempestivamente il Direttore di Gara, potranno delegare altri al ritiro. Le premiazioni finali saranno effettuate alla cerimonia di premiazione dell ultima prova. Art UFFICIALI DI GARA 1 a e 2 a prova finale 24 e 25 marzo 2012, Nuovo Lago Maggiore (NO) GIUDICE DI GARA: SCOERO PAOLO DIRETTORE DI GARA: GILBERTO GABBAN VICE DIRETTORE DI GARA: MASSIMO MITRIO SEGRETARIO DI GARA: GIORGIO FONTANA 3 a e 4 a prova finale 20 e 21 ottobre 2012, Fiume Roja - (IM) GIUDICE DI GARA: LUISELLA LAVETTO DIRETTORE DI GARA: SERGIO WALTER FERRERO VICE DIRETTORE DI GARA: LUIGI STUANI SEGRETARIO DI GARA: RICCARDO PERICCI

9 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE CAMPIONATO ITALIANO PER SOCIETÀ DI PESCA CON LA MOSCA 2012 MODULO DI ISCRIZIONE La Società con sede in Prov. CAP via n Tel. / regolarmente affiliata alla FIPSAS per l'anno in corso, aderisce al Campionato Italiano per Squadre di Società di Pesca con la Mosca 2012 che si effettuerà secondo le norme del Regolamento Particolare. La Società sarà rappresentata da: SQ. A COGNOME NOME TESSERA FEDERALE TESSERA ATLETA LICENZA PES SQ. B COGNOME NOME TESSERA FEDERALE TESSERA ATLETA LICENZA PES. SQ. C COGNOME NOME TESSERA FEDERALE TESSERA ATLETA LICENZA PES. La Società dichiara, in nome proprio e dei componenti la Squadra, di conoscere ed accettare le norme della Circolare Normativa 2012, nonché quelle del Regolamento di gara sollevando da ogni e qualsiasi responsabilità inerente alla partecipazione alla competizione la FIPSAS, il Comitato di Settore, gli Ufficiali di Gara e gli Organizzatori tutti della gara stessa e che gli iscritti sono in possesso della documentazione medica prevista dal D.M. del 28/02/1983. Il Presidente della Società N.B.: È fatto obbligo di inviare il presente modulo alla FIPSAS e alla Società Organizzatrice, accompagnato dal contributo di iscrizione di 200,00 (euro duecento/00) a squadra per le prime 2 prove entro le ore 24 del 18 marzo È indispensabile indicare almeno un numero di telefono per comunicazioni urgenti

Chieti, 10 giugno 2009

Chieti, 10 giugno 2009 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 10 giugno 2009 - DELEGATO PROVINCIALE F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -------------------------------------------------

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO. Settore Agonistico Pesca di Superfice

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO. Settore Agonistico Pesca di Superfice FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO Settore Agonistico Pesca di Superfice CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN

Dettagli

Oggetto: XXI Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2018

Oggetto: XXI Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2018 Settore Tecnico Pesca di Superficie Circolare n 42 /2018 Prot. n. 2143 / CDS / fm Roma, 19 marzo 2017 - DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 14 settembre 2009 Oggetto: Selezione provinciale individuale di pesca con la mosca

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN LAGO Anno

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE B PER SQUADRE DI SOCIETA DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN LAGO Annata Agonistica 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE B PER SQUADRE DI SOCIETA DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN LAGO Annata Agonistica 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE E NUOTO PINNATO COMITATO REGIONALE - CALABRIA Settore Agonistico Pesca di Superficie CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE B PER SQUADRE DI SOCIETA DI PESCA

Dettagli

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova Valido come selezione per il Campionato Italiano Individuale 0 Valido come selezione per il Regionale a Squadre 0 REGOLAMENTO PARTICOLARE ART. - La Commissione Sportiva Provinciale su assegnazione della

Dettagli

Rovigo 20/02/ SOCIETÀ PARTECIPANTI GIUDICI DI GARA

Rovigo 20/02/ SOCIETÀ PARTECIPANTI GIUDICI DI GARA Rovigo 20/02/2016 - SOCIETÀ PARTECIPANTI --------------------------------- - GIUDICI DI GARA --------------------------------- Oggetto: Campionato Provinciale Feeder Individuale e a Squadre 2016. Con la

Dettagli

Oggetto: XX Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2017

Oggetto: XX Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2017 Settore Tecnico Pesca di Superficie Circolare n 25/2017 Prot. n.1864 - CDS/rb Roma, 14 marzo 2016 - DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------

Dettagli

C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE

C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE DISCIPLINA: PESCA ALLA TROTA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA IN TORRENTE

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES 1-2 e 3 SERIE e MASTER DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN TORRENTE 2019

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES 1-2 e 3 SERIE e MASTER DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN TORRENTE 2019 C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA Curva Nord Stadio del Conero 60131 Ancona CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES 1-2 e 3 SERIE e MASTER DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA CAMPIONATI PROVINCIALI Esche artificiali da riva in Torrente Individuale e Coppie 2019 REGOLAMENTO PARTICOLARE ART. 1

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti 10 maggio 2010 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI ------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE A COPPIE DI SOCIETA VALIDO PER L AMMISSIONE AL CAMPIONATO ITALIANO DI PESCA ALLA TROTA

Dettagli

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE 2014 Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA FISA del Veneto è affidata l organizzazione delle 5 prove del CAMPIONATO REGIONALE DI

Dettagli

SETTORE TECNICO Roma, 25 marzo 2014 Acque Interne Circolare n. 42 Prot. n / CDS / av

SETTORE TECNICO Roma, 25 marzo 2014 Acque Interne Circolare n. 42 Prot. n / CDS / av SETTORE TECNICO Roma, 25 marzo 2014 Acque Interne Circolare n. 42 Prot. n. 3129 / CDS / av - Ai Presidenti Provinciali FIPSAS - Alla Società Organizzatrice - Al Giudice di Gara ---------------------------------------------

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE TROTA LAGO 2017

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE TROTA LAGO 2017 La Società SOCIETA DILETTANTISTICA ASOLANA su assegnazione della FIPSAS organizza il Campionato Provinciale Coppie Trota Lago che si disputa con le seguenti modalità: PROVA LAGO PARADISO CASALROMANO Marzo

Dettagli

F.I.P.S.A.S. COMITATO REGIONALE VENETO Settore Acque Interne

F.I.P.S.A.S. COMITATO REGIONALE VENETO Settore Acque Interne F.I.P.S.A.S. COMITATO REGIONALE VENETO Settore Acque Interne REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE VENETO DI PESCA A SPINNING DA RIVA CON ESCHE ARTIFICIALI A SQUADRE E INDIVIDUALE Regolamento Camp. Regionale

Dettagli

F.I.P.S.A.S. Sezione Prov.le di Venezia Settore Pesca di Superficie

F.I.P.S.A.S. Sezione Prov.le di Venezia Settore Pesca di Superficie F.I.P.S.A.S. Sezione Prov.le di Venezia Settore Pesca di Superficie REGOLAMENTO PARTICOLARE CAMPIONATO di pesca alla CARPA 2018 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Sezione Prov.le

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani Individuali juniores Under 18 e Speranze Under 22 di Pesca con la Mosca 2009.

Oggetto: Campionati Italiani Individuali juniores Under 18 e Speranze Under 22 di Pesca con la Mosca 2009. Settore Tecnico Segreteria Acque Interne Circolare n. 123 Roma, 5 giugno 2009 Prot. n. 6180 - PZ/fm - SEZIONI PROVINCIALI - DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -----------------------------------------------------

Dettagli

Oggetto: XVII Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2014

Oggetto: XVII Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2014 Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 56 Prot. n. 3456 / CDS / fm Roma, 3 aprile 2014 - DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------

Dettagli

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE A BOX 2016 SOCIETA ORGANIZZATRICI E CAMPI DI GARA 1^ PROVA:

Dettagli

APAS MODENA Settore Trota

APAS MODENA Settore Trota APAS MODENA Settore Trota CAMPIONATO PROVINCIALE TROTA TORRENTE SENIORES 2^SERIE 2017 CALENDARIO : 1^ Prova: MARTEDI' 25 APRILE TORRENTE DRAGONE O LEO 2^ Prova: LUNEDI' 1 MAGGIO TORRENTE LEO O DRAGONE

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE DI PESCA AL COLPO LAGO 2018

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE DI PESCA AL COLPO LAGO 2018 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE DI PESCA AL COLPO LAGO 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 - La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività

Dettagli

Oggetto: Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca 2011.

Oggetto: Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca 2011. SETTORE TECNICO ACQUE INTERNE Circolare n 53/2011 Prot. n 2955 CDS/cm Roma, 6 aprile 2011 - PRESIDENTI DELLE SEZIONI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -----------------------------------------------------

Dettagli

Sezione Provinciale di Bologna CAMPIONATO PROVINCIALE SENIORES DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI

Sezione Provinciale di Bologna CAMPIONATO PROVINCIALE SENIORES DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI Sezione Provinciale di Bologna CAMPIONATO PROVINCIALE SENIORES DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI 2019 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 - Denominazione La Sezione Provinciale di Bologna indice

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS VIA PRINCIPE AMEDEO 29 10023 TORINO Tel. 011/8122337 - FAX 011/837835 Campionato Provinciale

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2017

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2017 La Società SOCIETA DILETTANTISTICA ASOLANA su assegnazione della FIPSAS organizza il Campionato Provinciale Box Trota Lago che si disputa con le seguenti modalità: PROVA LAGO PARADISO CASALROMANO 6 Febbraio

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2012.

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2012. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 8-2012 Prot. n. 1261 - CDS/fm. Roma, 15 febbraio 2012 - PRESIDENTE SEZIONE PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE ------------------------------------------------------------

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE A SPINNING 2003 SELETTIVO PER IL CAMPIONATO ITALIANO 2004 DI SPECIALITA

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE A SPINNING 2003 SELETTIVO PER IL CAMPIONATO ITALIANO 2004 DI SPECIALITA CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE A SPINNING 2003 SELETTIVO PER IL CAMPIONATO ITALIANO 2004 DI SPECIALITA REGOLAMENTO PARTICOLARE ART. 1 - La sezione provinciale FIPSAS di

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti 05 maggio 2012 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI ------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE PER SQUADRE DI SOCIETA TROTA TORRENTE ANNO 2017 TROFEO di SERIE B REGIONE LIGURIA REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO REGIONALE PER SQUADRE DI SOCIETA TROTA TORRENTE ANNO 2017 TROFEO di SERIE B REGIONE LIGURIA REGOLAMENTO PARTICOLARE 1 CAMPIONATO REGIONALE PER SQUADRE DI SOCIETA TROTA TORRENTE ANNO 2017 TROFEO di SERIE B REGIONE LIGURIA REGOLAMENTO PARTICOLARE Organizzazione: Le prove di Campionato Regionale a Squadre per Società di

Dettagli

Oggetto: Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca 2012.

Oggetto: Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca 2012. SETTORE TECNICO ACQUE INTERNE Circolare n 40/2012 Prot. n 3102 CDS/cm Roma, 3 aprile 2012 - PRESIDENTI DELLE SEZIONI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -----------------------------------------------------

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2011.

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2011. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n. 94/2011 Prot. n. 4488 - CDS/fm.. Roma, 25 maggio 2011 - PRESIDENTE SEZIONE PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE ------------------------------------------------------------

Dettagli

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE Sezione Provinciale Convenzionata FIPSAS F.I.P.S A.S. Federazione Sportiva Nazionale Riconosciuta dal Coni FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI VITERBO Via Monte

Dettagli

APAS MODENA Settore Trota

APAS MODENA Settore Trota APAS MODENA Settore Trota CAMPIONATO PROVINCIALE TROTA TORRENTE SENIORES 1^SERIE 2017 CALENDARIO : 1^ Prova: MARTEDI' 25 APRILE TORRENTE DRAGONE O LEO 2^ Prova: LUNEDI' 1 MAGGIO TORRENTE LEO O DRAGONE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma SETTORE ACQUE MARITTIME

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma SETTORE ACQUE MARITTIME C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano 70 00196 Roma SETTORE ACQUE MARITTIME CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE UNDER 21 DI PESCA CON CANNA DA RIVA

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO REGIONE MARCHE CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE

Dettagli

SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI - SOCIETÀ PARTECIPANTI

SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI - SOCIETÀ PARTECIPANTI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 18 novembre 2009 - SOCIETÀ PARTECIPANTI - GIUDICE DI GARA ----------------------------------------------------

Dettagli

VALEVOLE PER LA PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO SELETTIVO 2017

VALEVOLE PER LA PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO SELETTIVO 2017 C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Sezione Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA IN TORRENTE 2016

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE 2017 SOCIETA ORGANIZZATRICI E CAMPI DI GARA 1^

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE PER SQUADRE DI SOCIETA TROTA TORRENTE ANNO 2018 TROFEO di SERIE B REGIONE LIGURIA REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO REGIONALE PER SQUADRE DI SOCIETA TROTA TORRENTE ANNO 2018 TROFEO di SERIE B REGIONE LIGURIA REGOLAMENTO PARTICOLARE 1 CAMPIONATO REGIONALE PER SQUADRE DI SOCIETA TROTA TORRENTE ANNO 2018 TROFEO di SERIE B REGIONE LIGURIA REGOLAMENTO PARTICOLARE Organizzazione: Le prove di Campionato Regionale a Squadre per Società di

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA - Curva Nord Stadio del Conero Strada Cameranense 60131 Ancona CAMPIONATO PROVINCIALE

Dettagli

Trota Torrente Regolamento Particolare e calendario gare

Trota Torrente Regolamento Particolare e calendario gare 1. Trota Torrente 2009 Regolamento Particolare e calendario gare Campionato Provinciale Individuale Seniores. 1a e 2a serie Campionato Provinciale Individuale Master e Donne. Campionato provinciale Speranze

Dettagli

COMITATO REGIONALE - CALABRIA. Settore Agonistico Pesca di Superficie

COMITATO REGIONALE - CALABRIA. Settore Agonistico Pesca di Superficie FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE E NUOTO PINNATO COMITATO REGIONALE - CALABRIA Settore Agonistico Pesca di Superficie CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE B PER SQUADRE DI SOCIETA DI PESCA

Dettagli

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca alla Carpa 2015 Lago Borghese, - Monsummano Terme (PT) Agosto 2015

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca alla Carpa 2015 Lago Borghese, - Monsummano Terme (PT) Agosto 2015 SETTORE TECNICO Roma, 8 Luglio 2015 Acque Interne Circolare n 113 Prot. n. 6594 / CDS / fc Presidenti Provinciali F.I.P.S.A.S. Società Organizzatrice ------------------------------------------------- Giudice

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETA AFFILIATE - - SEZIONE PROVINCIALE DI PESARO

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETA AFFILIATE - - SEZIONE PROVINCIALE DI PESARO C.I.P.S. C.O.N.I C.M.A.S FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETA AFFILIATE - - SEZIONE PROVINCIALE DI PESARO CAMPIONATO PROVINCIALE DI PESCA A SPINNING INDIVIDUALE

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA IN LAGO 2014 REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA IN LAGO 2014 REGOLAMENTO PARTICOLARE C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Sezione Bolzano PIAZZA VERDI 14 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA IN LAGO 2014 REGOLAMENTO

Dettagli

SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI - SOCIETÀ PARTECIPANTI

SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI - SOCIETÀ PARTECIPANTI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 24 dicembre 2014 - SOCIETÀ PARTECIPANTI - GIUDICE DI GARA ----------------------------------------------------

Dettagli

INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008

INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008 ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROMOZIONALE SERIE C DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008 SOCIETA ORGANIZZATRICI E CAMPI

Dettagli

SETTORE TECNICO Roma, 22 Aprile 2013 Acque Interne Circolare n. 80 Prot. n / CDS / fc

SETTORE TECNICO Roma, 22 Aprile 2013 Acque Interne Circolare n. 80 Prot. n / CDS / fc SETTORE TECNICO Roma, 22 Aprile 2013 Acque Interne Circolare n. 80 Prot. n. 4117 / CDS / fc - Ai Presidenti Provinciali FIPSAS - Alla Società Organizzatrice - Al Giudice di Gara ---------------------------------------------

Dettagli

Art. 3 PROVE: il Campionato si svolgerà in tre (03) prove con la durata di 180 minuti cadauna;

Art. 3 PROVE: il Campionato si svolgerà in tre (03) prove con la durata di 180 minuti cadauna; FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI FROSINONE VIA FRATELLI ROSSELLI, 16 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA A SPINNING DA RIVA 2017 Art. 1 - La Federazione

Dettagli

SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI - SOCIETÀ PARTECIPANTI

SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI - SOCIETÀ PARTECIPANTI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 10 dicembre 2012 - SOCIETÀ PARTECIPANTI - GIUDICE DI GARA ----------------------------------------------------

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA A SPINNING DA RIVA 2019

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA A SPINNING DA RIVA 2019 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI FROSINONE VIA FRATELLI ROSSELLI, 16 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA A SPINNING DA RIVA 2019 Art. 1 - La Federazione

Dettagli

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2016

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2016 C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B 06100 PERUGIA - Tel. 0755010844 - Fax. 0755003755 REGOLAMENTO

Dettagli

SETTORE TECNICO Roma, 23 febbraio 2015 Acque Interne Circolare n. 16 Prot. n / CDS / av

SETTORE TECNICO Roma, 23 febbraio 2015 Acque Interne Circolare n. 16 Prot. n / CDS / av SETTORE TECNICO Roma, 23 febbraio 2015 Acque Interne Circolare n. 16 Prot. n. 1735 / CDS / av - Ai Presidenti Provinciali FIPSAS - Alla Società Organizzatrice - Al Giudice di Gara ---------------------------------------------

Dettagli

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2013

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2013 C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B 06100 PERUGIA - Tel. 0755010844 - Fax. 0755003755 REGOLAMENTO

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Comitato Provinciale di Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA

Dettagli

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2018

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2018 C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B 06100 PERUGIA - Tel. 0755010844 - Fax. 0755003755 REGOLAMENTO

Dettagli

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Mosca in Lago da Riva 2013.

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Mosca in Lago da Riva 2013. SETTORE TECNICO ACQUE INTERNE Circolare n 240 Prot. n 7687 CDS/dm Roma, 6 settembre 2013 - PRESIDENTI DELLE SEZIONI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -----------------------------------------------------

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2012 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA

Dettagli

F.I.P.S.A.S. COMITATO REGIONALE TOSCANO

F.I.P.S.A.S. COMITATO REGIONALE TOSCANO F.I.P.S.A.S. COMITATO REGIONALE TOSCANO COMMISSIONE SPORTIVA REGIONALE ACQUE DI SUPERFICE FINALE REGIONALE DI PESCA AL COLPO IN LAGO PER SQUADRE DI SOCIETA REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 - La C.S.R.A.I.,

Dettagli

Sezione Provinciale di Milano - Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS

Sezione Provinciale di Milano - Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS CAMPIONATO PROVINCIALE COPPA FIPSAS - TROFEO di SERIE C QUALIFICANTE A : Campionato Regionale a Squadre 2019 Coppa Italia 2018 Art. 1 - ORGANIZZAZIONE La Sezione Provinciale FIPSAS di Milano indice ed

Dettagli

Comitato Regionale delle MARCHE. Ancona, 21 Febbraio 2017

Comitato Regionale delle MARCHE. Ancona, 21 Febbraio 2017 Comitato Regionale delle MARCHE Ancona, 21 Febbraio 2017 - SOCIETÀ AVENTI DIRITTO - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI - SEZIONI PROVINCIALI - DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. ----------------------------------------------

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2018 QUALIFICANTE AL CAMPIONATO ITALIANO BOX 2019

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2018 QUALIFICANTE AL CAMPIONATO ITALIANO BOX 2019 QUALIFICANTE AL CAMPIONATO ITALIANO BOX 2019 Art. 1 - ORGANIZZAZIONE La Sezione Provinciale FIPSAS di Milano indice ed organizza, tramite le Società affiliate, il Campionato Provinciale Trota Lago per

Dettagli

Sezione Provinciale di Milano Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE TROTA LAGO 2018

Sezione Provinciale di Milano Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE TROTA LAGO 2018 TROTA LAGO 2018 CATEGORIE: SPERANZE (UNDER 23) JUNIORES (UNDER 18) GIOVANI (UNDER 14) PULCINI () SPERANZE under 23 nati nel 1995, 1996, 1997, 1998 e 1999 qualificante al Campionato italiano 2018 JUNIORES

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA Curva Nord Stadio del Conero Strada Cameranense 60131 Ancona CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE

Dettagli

F.I.P.S.A.S. REGIONE LOMBARDIA

F.I.P.S.A.S. REGIONE LOMBARDIA F.I.P.S.A.S. REGIONE LOMBARDIA Settore Tecnico 24 giugno 2018 Pesca di superficie - Ai Presidenti Provinciali FIPSAS - Alla Società Organizzatrice - Al Giudice di Gara ----------------------------------------

Dettagli

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota Torrente Brescia, 08 Febbraio 2017

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota Torrente Brescia, 08 Febbraio 2017 Attività Agonistica Trota Torrente Brescia, 08 Febbraio 2017 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA PRESIDENTE AI ---------------------------------------------------

Dettagli

SETTORE TECNICO Acque Interne Circolare n 80 Prot. n CDS/fm Roma, 12 maggio 2011

SETTORE TECNICO Acque Interne Circolare n 80 Prot. n CDS/fm Roma, 12 maggio 2011 SETTORE TECNICO Acque Interne Circolare n 80 Prot. n. 4088 CDS/fm Roma, 12 maggio 2011 PRESIDENTI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. SOCIETA ORGANIZZATRICI -------------------------------------------------------

Dettagli

CAMPIONATO PROMOZIONALE INTERPROVINCIALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA RIVA TROTA IN LAGO

CAMPIONATO PROMOZIONALE INTERPROVINCIALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA RIVA TROTA IN LAGO Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee COMITATO DI PARMA organizza: per domenica 18 02 2018 CAMPIONATO PROMOZIONALE INTERPROVINCIALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE PESCA ALLA TROTA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2017

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE PESCA ALLA TROTA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2017 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE di ASCOLI PICENO REGOLAMENTO PARTICOLARE DEL: CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE PESCA ALLA TROTA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA

Dettagli

Via . Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca alla Carpa e 26 Agosto 2018 Lago Le Due Isole, Località Agnena (CE)

Via  . Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca alla Carpa e 26 Agosto 2018 Lago Le Due Isole, Località Agnena (CE) SETTORE TECNICO PESCA DI SUPERFICIE Circolare n. 112/2018 Prot. n. 4654 - CDS/am Roma, 19 giugno 2018 Sezioni Provinciali FIPSAS Comitati Provinciali FIPSAS Comitati Regionali FIPSAS Società Organizzatrice

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE DI PESCA A SPINNING IN TORRENTE 2016

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE DI PESCA A SPINNING IN TORRENTE 2016 CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE DI PESCA A SPINNING IN TORRENTE 2016 Art. 1 L Associazione Pescatori SEZIONE PROVINCIALE DI BERGAMO convenzionata F.I.P.S.A.S. indice il CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE

Dettagli

CONI CIPS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO REGIONALE CAMPANIA SETTORE ACQUE INTERNE

CONI CIPS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO REGIONALE CAMPANIA SETTORE ACQUE INTERNE SETTORE ACQUE INTERNE Benevento, - SOCIETÀ AVENTI DIRITTO - SEZIONI PROVINCIALI -------------------------------------- - L O R O S E D I Oggetto: Trofeo Regionale di Serie B per Squadre di Società di Pesca

Dettagli

Oggetto: Trofeo Master - Junior (Juniores Under 18 - Speranze Under 23) di Pesca con la Mosca 2013.

Oggetto: Trofeo Master - Junior (Juniores Under 18 - Speranze Under 23) di Pesca con la Mosca 2013. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 102 Roma, 6 giugno 2013 Prot. n 5434 CDS/av - PRESIDENTI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE ---------------------------------------------------------

Dettagli

SETTORE TECNICO PESCA DI SUPERFICIE Circolare n. 120/2017 Prot. n CDS/rb Roma, 20 giugno 2017

SETTORE TECNICO PESCA DI SUPERFICIE Circolare n. 120/2017 Prot. n CDS/rb Roma, 20 giugno 2017 SETTORE TECNICO PESCA DI SUPERFICIE Circolare n. 120/2017 Prot. n. 4731 - CDS/rb Roma, 20 giugno 2017 Presidenti Provinciali F.I.P.S.A.S. ------------------------------------------------- Società Organizzatrice

Dettagli

SETTORE TECNICO Roma, 19 aprile 2012 Acque Interne Circolare n 59 Prot. n CDS/av

SETTORE TECNICO Roma, 19 aprile 2012 Acque Interne Circolare n 59 Prot. n CDS/av SETTORE TECNICO Roma, 19 aprile 2012 Acque Interne Circolare n 59 Prot. n. 3649 - CDS/av DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S SOCIETÀ ORGANIZZATRICE -------------------------------------------- GIUDICE DI

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2015.

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2015. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 129/2015 Prot. n. 7343 - CDS/fg Roma, 29 luglio 2015 - PRESIDENTE SEZIONE PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE ------------------------------------------------------------

Dettagli

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

C A N N A F I S S A G.P. STONFO REGOLAMENTO-PROGRAMMA Torneo Individuale di Pesca a Tecnica C A N N A F I S S A 201 6 G.P. STONFO - Fiume ARNO -...idee per la pesca Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA DI FIRENZE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS VIA PRINCIPE AMEDEO 29 10023 TORINO Tel. 011/8122337 - FAX 011/837835 Campionato Provinciale

Dettagli

Oggetto: Camp. Provinciale Individuale alla Trota con Esche Artificiali da Riva 2013.

Oggetto: Camp. Provinciale Individuale alla Trota con Esche Artificiali da Riva 2013. Attività Agonistica Trota Torrente con esche artificiali Brescia, 2 Febbraio 2013 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA, PRESIDENTE AI ---------------------------------------------------

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA TROFEO REGIONALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO CON ESCHE NATURALI 2015 REGOLAMENTO PARTICOLARE

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2014.

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2014. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 101 Prot. n. 5439 - CDS/av Roma, 12 giugno 2014 - PRESIDENTE SEZIONE PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE ------------------------------------------------------------

Dettagli

COPPA FIPSAS A SQUADRE TROTA LAGO 2018 TROFEO DI SERIE C QUALIFICANTE AL CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2019

COPPA FIPSAS A SQUADRE TROTA LAGO 2018 TROFEO DI SERIE C QUALIFICANTE AL CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2019 TROFEO DI SERIE C QUALIFICANTE AL CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2019 Art. 1 - ORGANIZZAZIONE La Sezione Provinciale FIPSAS di Milano indice ed organizza, tramite le Società affiliate, la Coppa Fipsas

Dettagli

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016 Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA ---------------------------------------------------

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 16.09.13 Oggetto: Selezione provinciale Spinning in Lago 2013. Spett. Società partecipanti

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA RIVA IN LAGO 2017

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA RIVA IN LAGO 2017 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO REGIONALE VENETO Via Muggia 14 36100 Vicenza veneto@fipsas.it CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME Porto Torres (SS), 3 e 4 maggio 2008 Il Campionato è regolamentato da: Circolare Normativa

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA IN TORRENTE 2015 REGOLAMENTO PARTICOLARE

Dettagli

Settore Tecnico Roma, 10 giugno 2015 Acque Interne Circolare n. 98/2015 Prot / CDS/fg

Settore Tecnico Roma, 10 giugno 2015 Acque Interne Circolare n. 98/2015 Prot / CDS/fg Settore Tecnico Roma, 10 giugno 2015 Acque Interne Circolare n. 98/2015 Prot. 5432 / CDS/fg - Ai Presidenti Provinciali FIPSAS - Alla Società Organizzatrice - Al Giudice di Gara -----------------------------------------------

Dettagli

C.O.N.I. C.I.P.S. Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 15 Gennaio 2017

C.O.N.I. C.I.P.S. Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 15 Gennaio 2017 Attività Agonistica Trota lago Brescia, 5 Gennaio 07 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA --------------------------------------------------- -

Dettagli

F.I.P.S.A.S. Sezione Provinciale di Udine. Settore Acque Interne

F.I.P.S.A.S. Sezione Provinciale di Udine. Settore Acque Interne C.O.N.I. C.I.P.S. C.M.A.S. Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee Sezione Provinciale di Udine F.I.P.S.A.S. Sezione Provinciale di Udine Settore Acque Interne REGOLAMENTO PROVINCIALE

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA CON LA MOSCA IN TORRENTE 2016

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA CON LA MOSCA IN TORRENTE 2016 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA CON LA MOSCA IN TORRENTE 2016 QUALIFICANTE A: Selettiva Zona 2 Campionato Italiano Individuale Pesca a Mosca 2017. Art. 1 ORGANIZZAZIONE La Sezione Provinciale

Dettagli