Oggetto: Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca 2011.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oggetto: Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca 2011."

Transcript

1 SETTORE TECNICO ACQUE INTERNE Circolare n 53/2011 Prot. n 2955 CDS/cm Roma, 6 aprile PRESIDENTI DELLE SEZIONI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI GIUDICI DI GARA L O R O S E D I Oggetto: Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca Con la presente si trasmette il Regolamento Particolare del Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca 2011 redatto dal Comitato di Settore Acque Interne. Nel ribadire che è tassativa la massima osservanza delle norme disposte nella Circolare Normativa e nel Regolamento Particolare, si augura alla Manifestazione il massimo successo e si coglie l occasione per porgervi cordiali saluti. IL SEGRETARIO GENERALE Pasqualino Zuccarello 1

2 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE VIALE TIZIANO, ROMA CAMPIONATO ITALIANO PROMOZIONALE A COPPIE DI PESCA CON LA MOSCA 2011 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 - La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee indice il CAMPIONATO ITALIANO PROMOZIONALE A COPPIE DI PESCA CON LA MOSCA Art. 2 - ORGANIZZAZIONE - Le prove sono organizzate dal Comitato di Settore A.I. che si avvale della collaborazione delle Sezioni Provinciali, dei Delegati Provinciali FIPSAS competenti per territorio e delle Società Organizzatrici. Si svolgeranno quali che siano le condizioni atmosferiche e sono rette dal presente Regolamento Particolare e dalla Circolare Normativa per l'anno in corso alla quale si fa riferimento per tutto quanto non contemplato nel presente Regolamento che tutti i concorrenti, per effetto della loro iscrizione alle prove, dichiarano di conoscere ed accettare. Si ricorda che con il tesseramento e/o rinnovo vengono accettate le Norme Sportive Antidoping del Programma Mondiale Antidoping WADA. La normativa Antidoping è visionabile sia sul sito FIPSAS ( che sul sito CONI ( ai link antidoping Art. 3 - PARTECIPAZIONE Al Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca del 2011 si accederà attraverso libera iscrizione che dovrà pervenire, tassativamente per il tramite della Sezione Provinciale di appartenenza, entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 27 aprile 2011 alla Sede Centrale e alla Società Organizzatrice delle prime due prove indicata su questo Regolamento Particolare. Al Campionato saranno ammesse un massimo di 40 coppie di concorrenti appartenenti alla stessa Società affiliata, garantendo una coppia ad ogni Società, ed ammettendo le rimanenti fino al raggiungimento del numero massimo delle ammesse, secondo l'ordine cronologico di iscrizione. NON VERRANNO AMMESSE AD ALCUN TITOLO ISCRIZIONI DI CONCORRENTI APPARTENENTI AL CLUB AZZURRO Il Campionato si articolerà in 4 prove finali (due svolte in lago con un minimo di 90 minuti effettivi di pesca e due in torrente con 130 minuti effettiva di pesca così suddivisi 1 : 20 minuti 2 : 20 muniti -3 : 30 minuti 4 : 30 minuti 5 : 30 minuti ); i settori saranno formati con un massimo di 5 coppie di concorrenti ciascuno. Art. 4 - ISCRIZIONI E QUOTE - I moduli di iscrizione dovranno pervenire, a firma del Presidente della Società, alla Sede Centrale e alla Società Organizzatrice della prima prova indicata più avanti, accompagnati dal contributo per spese di organizzazione di 200,00 per ogni coppia per tutte le prove, entro il termine fissato. Il modulo (vedi facsimile allegato) deve contenere i nominativi ed i relativi numeri di Tessera Federale dei 2

3 componenti la coppia. Ritardi all atto dell iscrizione comportano l esclusione dalla prova. E fatto tassativamente obbligo alle coppie partecipanti di presentarsi al mattino della gara munite della ricevuta dell avvenuto pagamento dell iscrizione senza la quale non dovranno essere ammesse a partecipare alla gara stessa. Le Società Organizzatrici hanno l obbligo di segnalare al Giudice di Gara il nominativo di eventuali coppie e/o società morose per i provvedimenti del caso. QUANDO UNA COPPIA E ASSENTE SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO, VALUTATO DAL COMITATO DI SETTORE, LE VERRANNO COMMINATE LE SANZIONI SPECIFICATE DALLA CIRCOLARE NORMATIVA. E ammesso sostituire un componente la coppia prima delle operazioni di sorteggio della prima prova. Non saranno ammesse ulteriori sostituzioni, ma il componente di una coppia potrà pescare da solo ed acquisire risultati validi per la coppia. Art. 5 - OPERAZIONI PRELIMINARI - Il sorteggio relativo alla composizione dei settori verrà effettuato nel luogo di raduno il sabato mattina per le gare del sabato pomeriggio ed il sabato sera per quella della domenica. Esso sarà diretto dal Giudice di Gara alla presenza di chi vorrà assistere. Il sorteggio di abbinamento per l'assegnazione del numero di gara e del settore sarà effettuato, per ogni prova, al momento del raduno dei concorrenti. Art. 6 LOCALITA ED ORGANIZZATORI - Le Società Organizzatrici si impegnano a mettere a disposizione il Direttore di Gara e un Ispettore di Sponda per ogni settore. Ogni manifestazione in più prove ha una durata compresa tra la data fissata per il raduno della prima prova e la data fissata per lo svolgimento dell ultima prova in ordine cronologico (ultima prova e/o eventuale data di recupero). Eventuali prove non disputate potranno essere recuperate solo entro la durata della manifestazione, salvo espressa deroga del Comitato di Settore. Trascorso tale termine la manifestazione verrà considerata regolarmente conclusa qualunque sia stato il numero delle prove disputate. Ogni singola gara ha inizio al momento fissato per il raduno dei concorrenti ed ha termine subito dopo la cerimonia della premiazione. 1 a e 2 a prova 21 e 22 maggio 2011 Lago Smeraldo - Clavesana, località Madonna della NeveClavesana (CN) Società Organizzatrice: S.D.S.P. FLY CLUB CUNEO c/o Sezione Provinciale FIPSAS Cuneo Via Meucci, Cuneo Tel/Fax 0171/ cuneo@fipsas.it cell Sig. Boldrin Giovanni; Codice IBAN: pagamento in contanti sul campo gara la mattina della prima prova Raduni: sabato 21 maggio 2011ore inizio gara ore c/o campo gara; domenica 22 maggio 2011 ore inizio gara ore c/o campo gara 3 a e 4 a prova 10 e 11 settembre 2011 Torrente Vermenagna, località Vernante (CN) Società Organizzatrice: S.D.S.P. FLY CLUB CUNEO c/o Sezione Provinciale FIPSAS Cuneo Via Meucci, Cuneo Tel/Fax 0171/ cuneo@fipsas.it cell Sig. Bldrin Giovanni; Codice IBAN: pagamento in contanti sul campo gara la mattina della prima prova Raduni: Vernante c/o Bocciofila Comunale Strada Statale 20 n. 29 (CN) sabato 10 settembre 2011ore inizio gara ore 14.00; domenica 11 settembre 2011 ore inizio gara ore Art. 7 - CAMPO DI GARA - I Campi di Gara, saranno suddivisi in settori omogenei di 5 box ciascuno. Ogni box di pesca avrà una lunghezza di sponda di circa 40 metri per le 3

4 prove in torrente e di circa 15 metri per le prove in lago. Le coppie per sorteggio saranno assegnate ai vari settori, avendo cura di dividerle per Società e per Provincia. Ogni gara avrà la durata minima di : - prove in lago : 90 minuti effettivi minimi di pesca con x spostamenti ( in rapporto ai settori sul campo di gara ) sul perimetro del lago e rotazione completa all interno di ogni settore, avendo l'accortezza di non interrompere la continuità di ogni settore e qualora se ne ravvisasse la necessità per esigenze logistiche verranno disputate su due turni ( colori ), - prove in torrente : 130 minuti effettivi di pesca con 5 spostamenti sulla lunghezza del settore e rotazione completa all interno del settore stesso: 1 : 20 minuti 2 : 20 muniti - 3 : 30 minuti 4 : 30 minuti 5 : 30 minuti I campi di gara verranno ripopolati con trote iridee/fario adulte. Le gare di Pesca alla Trota in Lago potranno essere disputate solo nei bacini che nel loro Regolamento Interno prevedano l immissione di trote della misura minima consentita dalle Leggi Regionali vigenti e comunque mai inferiori a cm. 18 e che possano dimostrare, attraverso il relativo verbale di semina, di aver effettuato immissioni conformi a quanto disposto dalla Circolare Normativa e da questo Regolamento Particolare. In nessun caso potranno essere cioè previste Manifestazioni in impianti che non assicurino quanto sopra richiesto. I concorrenti, dopo aver assistito alle operazioni di sorteggio per l'abbinamento ai settori predisposti sul campo di gara, dovranno raggiungere, immediatamente e con i propri mezzi il centro del Settore loro assegnato. Dopo l'appello nominale del Capo Settore e dopo aver ricevuto il materiale di gara potranno occupare il posto di gara a loro assegnato, ricordando che l'azione di pesca dovrà essere effettuata nello spazio compreso fra il picchetto con il proprio numero e quello con il numero successivo, sia numerato sia indicante il termine del campo di gara. Art. 8 - ATTREZZI E CONDOTTA DI GARA ATTREZZI a - Canna per la pesca con la mosca "all'inglese" della lunghezza massima di cm 366 (12 piedi), con mulinello a bobina rotante. Le canne di scorta possono essere armate e montate. b - È obbligatorio l'uso di una coda di topo galleggiante o affondante lenta o veloce in pezzo unico di almeno 22 metri; NON SONO CONSENTITE treccine piombate o impregnate, spezzoni DWE e qualsiasi terminale piombato. È consentito l uso di treccine in nylon. Il terminale deve essere in monofilo e non può avere piombature o accessori di alcun genere; è consentito l'uso di un solo "cast connector" rigido e non piombato. Per le prove in torrente la lunghezza del terminale sarà libera. c - È consentito l'utilizzo di un numero massimo di due artificiali che devono essere posti sul terminale in monofilo: il primo a non meno di cm 70 a partire dal termine della coda di topo o treccina e il secondo a non meno di cm 50 dal primo artificiale; non è ammessa la piombatura supplementare dell'amo vestito; non sono ammessi pesciolini di gomma e similari; non sono ammessi artificiali rotanti o metallici; non sono ammesse prolunghe del corpo dell'artificiale oltre il gambo dell'amo con sostegni rigidi di qualsiasi tipo; sono vietati tutti gli artificiali che hanno ali tendenti a modificare l'assetto naturale dell'artificiale. La piombatura va distribuita uniformemente sul gambo dell amo: è ammesso l'uso di una sola pallina sull'asse dell'amo avente un diametro non superiore a 5 millimetri. d - È VIETATA LA DETENZIONE DI ARTIFICIALI O ATTREZZATURE DI QUALSIASI TIPO NON REGOLAMENTARE, ANCHE SE NON UTILIZZATE. IL CONCORRENTE SORPRESO A DETENERE E/O UTILIZZARE ATTREZZATURE VIETATE O CANNE DI LUNGHEZZA MAGGIORE DEL CONSENTITO, VERRÀ 4

5 ESCLUSO DALLA GARA (RICEVENDO LA PENALITÀ CORRISPONDENTE ALLA RETROCESSIONE). CONDOTTA DI GARA Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto della Circolare Normativa del corrente anno ed in particolare sono tenuti a: - mantenere un comportamento tale da non ostacolare l'azione di altri concorrenti; - tenere un contegno corretto nei confronti degli Ufficiali di Gara e di tutti gli incaricati dell Organizzazione; - rispettare gli ordini dati dagli Ufficiali di Gara; - sottoporsi, se richiesto, al controllo preliminare avanti l'inizio della gara ed a eventuali successivi accertamenti da parte di Ufficiali di Gara. A tal proposito si rammenta che i concorrenti o le squadre prescelti per il controllo della validità del Tesseramento (Tessera Atleta o Certificato Atleta provvisoriamente rilasciato, resi validi dal possesso della Tessera FIPSAS o dalla certificazione dell avvenuto pagamento della quota annuale) devono obbligatoriamente presentarsi al G.d.G. per le opportune verifiche, senza le quali non possono partecipare alla manifestazione, muniti anche di Documento di Identità. AI CONCORRENTI NON IN REGOLA CON LE TASSE PREVISTE O SPROVVISTI DEI NECESSARI DOCUMENTI NON DEVE ESSERE CONSENTITA LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Coloro che, pur essendo in possesso dei documenti in regola, non li avessero con sé, possono disputare la gara solo dopo aver sottoscritto una dichiarazione che assicuri il possesso dei documenti medesimi e che li impegni ad inviare entro 3 giorni per fax una fotocopia degli stessi presso il recapito fornito dal G.d.G. della manifestazione. Firmata questa dichiarazione, il concorrente potrà partecipare con tutti i diritti alla gara. Nel caso che la fotocopia dei documenti non pervenga entro il termine fissato o che venga accertata un'azione di dolo da parte del concorrente in oggetto, lo stesso verrà escluso dalla manifestazione, acquisendo il piazzamento dell'11 posto di settore corrispondente alla retrocessione, la classifica di giornata verrà convalidata (per quanto riguarda eventuali premiazioni) e la classifica generale, se esiste, verrà rifatta e adeguata. Il controllo della regolarità del Tesseramento può essere effettuato in qualsiasi momento dall organismo che ha autorizzato la Manifestazione. IN CASO DI DOLO, IL G.D.G. HA L'OBBLIGO DI SEGNALARE IL FATTO AL COMPETENTE ORGANO DI GIUSTIZIA DELLA FEDERAZIONE, CHE PROVVEDERÀ A COMMINARE LE PREVISTE SANZIONI AL CONCORRENTE ED EVENTUALMENTE ALLA SUA SOCIETÀ DI APPARTENENZA, SE VIENE ACCERTATO DOLO O NEGLIGENZA DEL PRESIDENTE LA STESSA. Dopo il segnale d'inizio gara e fino al termine della stessa e la pesatura del pescato, il concorrente non può ricevere o prestare aiuto, avvicinarsi ad altri concorrenti od estranei, né da questi farsi avvicinare. Il concorrente che per qualsiasi motivo debba allontanarsi dal proprio posto di gara deve preavvertire l'ispettore di Sponda lasciandogli pescato, contenitori ed attrezzi. Al concorrente è consentito assistere alle operazioni di pesatura degli altri componenti il proprio Settore. È assolutamente proibito lanciare in acqua l'esca prima di aver slamato la preda catturata e averla, a seconda delle prescrizioni regolamentari, liberata o uccisa e riposta nel contenitore o consegnata all Ispettore di Sponda. Gli accompagnatori e i rappresentanti di Società debbono tenere un contegno corretto nei riguardi di Ufficiali di Gara, Organizzatori e concorrenti e dovranno rispettare gli ordini impartiti dagli Ufficiali di Gara. Nelle gare a posto fisso l azione di pesca può essere esplicata esclusivamente nello spazio compreso fra il picchetto con il proprio numero di gara e quello successivo. 5

6 Un concorrente che peschi in un posto gara diverso dal proprio, viene considerato assente nel Settore dove aveva diritto di pescare e non deve essere classificato nel Settore dove invece ha pescato. In qualsiasi momento della gara, il concorrente può accedere alla postazione dove aveva diritto di pescare, purché avverta il proprio Ispettore di Sponda e rimetta in acqua senza disturbare gli altri concorrenti o consegni l eventuale pescato catturato nel posto gara dove erroneamente aveva pescato fino a quel momento. È fatto obbligo di rispettare norme, misure ed epoche di divieto regionali, che saranno comunicate al momento del raduno dei concorrenti : a. le catture per essere valide dovranno essere allamate nell'apparato boccale; b. non è vietato affondare il cimino della canna in acqua; c. l'azione di pesca ed il recupero del pesce allamato vanno effettuati nell'ambito del posto gara occupato; eventuali pesci allamati o recuperati al di fuori del proprio posto gara saranno annullati; d. ogni concorrente deve iniziare la gara ed ogni turno successivo al picchetto assegnato; e. gli spostamenti da un box all'altro vanno fatti a piede asciutto ed arretrati rispetto alla linea dei paletti; f. la pesca si svolge a piede asciutto e comunque non oltre il limite dei paletti numerati che delimitano i boxs; g. l'entrata in acqua, a discrezione del Giudice di Gara, è consentita nell ultimo turno di gara e solo nelle gare in torrente; è vietato andare sull'altra sponda; è obbligatorio pescare con le spalle rivolte alla sponda di partenza; h. il pescato deve essere conservato in un apposito sacchetto porta pesci accessibile per l ispezione in qualsiasi momento e deve essere di rete o forato; i. è fatto obbligo di segnalare all'ispettore di sponda ogni cattura effettuata, dichiarando il proprio numero di gara (il primo di partenza); è obbligo del concorrente accertarsi della regolare registrazione di ogni cattura effettuata e segnalata; l. è vietato ricevere aiuti e farsi avvicinare da chiunque; le canne di scorta non possono essere lasciate in custodia a nessuno; m. il guadino deve essere del tipo da pesca a mosca con manico corto: lunghezza massima cm. 122 in totale estensione per le prove in torrente e di lunghezza libera per le prove in lago e serve solo per guadinare il pesce precedentemente allamato; n. è vietata qualsiasi forma di pasturazione; o. al segnale di fine gara o fine turno le canne devono essere immediatamente salpate; il pesce salpato al momento del segnale è valido; se il pesce è già guadinato, il guadino deve essere immediatamente sollevato dall'acqua; p. il pescato deve essere obbligatoriamente consegnato pulito all'ispettore più vicino, nel sacchetto fornito dall'organizzazione; non deve essere assolutamente portato al luogo della pesatura personalmente dal concorrente; q. al momento della consegna del pescato il concorrente deve firmare la scheda indicante il numero delle catture effettuate e consegnate divise per specie; r. è fatto obbligo di consegnare anche il sacchetto vuoto qualora non siano state effettuate catture; s. nelle prove in cui viene praticata la pesca no-kill è fatto obbligo di guadinare ogni cattura: la preda dovrà essere raccolta dentro l acqua (non potrà essere sollevata e poi raccolta) col guadino e sarà l Ispettore di Sponda a raccoglierla dal guadino, a provvedere alla misurazione e a rilasciarla. Per ogni cattura valida il concorrente riceverà un tagliando con indicata la lunghezza e la specie (qualora vengano applicati punteggi differenziati per le varie specie catturabili o per la lunghezza delle 6

7 prede). Il concorrente potrà riprendere l'azione di pesca subito dopo aver accertato che l'ispettore di Sponda ha valutato la cattura. IN TUTTE LE SPECIALITÀ DEL SETTORE CHE NON PREVEDANO IL PESCE IN VIVO, I PESCI CATTURATI SOTTO MISURA O IN EPOCA DI DIVIETO NON SONO VALIDI AGLI EFFETTI DELLA CLASSIFICA. LA PRESENTAZIONE ALLE OPERAZIONI DI PESATURA DI CATTURE NON VALIDE COMPORTERÀ LA AUTOMATICA RETROCESSIONE DEL CONCORRENTE. GLI ISPETTORI DI SPONDA, AL MOMENTO DELLA PESATURA, DOVRANNO VERIFICARE LA VALIDITÀ DELLE CATTURE E NOTIFICARE AL GIUDICE DI GARA EVENTUALI INFRAZIONI. In tutte le specialità del Settore Acque Interne tali catture devono essere rimesse immediatamente in acqua dal concorrente, salvo il caso di diversa regolamentazione Regionale, Provinciale o locale del luogo in cui si svolge la gara. È fatto obbligo alla Società Organizzatrice di indicare nel Regolamento Particolare eventuali divieti e misure minime. Nell'impossibilità di liberare un pesce allamato senza causargli grave danno, è fatto obbligo di rimetterlo in acqua tagliando la lenza il più vicino possibile all'apparato boccale. È compito del concorrente accertarsi immediatamente della validità (misure o epoche di divieto) del pesce pescato. IL MANCATO RISPETTO DI QUESTE NORME COMPORTERÀ PER IL CONCORRENTE, A SECONDA DEI CASI, LA RETROCESSIONE, L ESCLUSIONE DALLA MANIFESTAZIONE E L EVENTUALE DEFERIMENTO APPLICANDO LE NORME DISCIPLINARI DELLA FEDERAZIONE. Art. 9 - CLASSIFICHE - Nelle gare che si svolgono a turni con spostamento e ripartenza viene utilizzato un particolare sistema di classifica: al termine di ognuno dei turni di gara le catture effettuate in quel turno vengono contate, e viene redatta una classifica di settore basata sulla penalità tecnica derivante dal numero delle catture effettuate. Al termine di tutti i turni di pesca in programma la classifica di settore (piazzamento effettivo di Settore) verrà redatta sulla base della minor somma delle penalità tecniche parziali conseguite. In caso di parità prevarranno prima la/le minore/i penalità tecniche conseguite in un turno; poi il maggior numero di catture totali ed infine il maggior numero di catture effettuato in un turno. La classifica generale di giornata verrà redatta classificando tutti i primi di settore, poi i secondi, e così via, sulla base delle discriminanti evidenziate. Per la classifica generale finale di una manifestazione in più prove verranno utilizzati i seguenti criteri discriminanti: - minor somma dei piazzamenti di settore conseguiti in tutte le prove valide; - miglior piazzamento conseguito in una singola prova; - minor somma delle penalità tecniche di turno conseguite in tutte le prove valide; - minori penalità tecniche conseguite in un singolo turno di pesca; - maggior numero di catture totali; - maggior numero di catture in una singola prova; - maggior numero di catture in un singolo turno di pesca. Questo sistema di classifica, se indicato sul Regolamento Particolare, potrà essere utilizzato in tutte le competizioni di qualsiasi specialità che si disputino a turni e tenendo esclusivamente conto del solo numero dei soggetti catturati e non della loro valutazione. Gli Atleti componenti la prima coppia classificata verranno individualmente ammessi nel 2012 a partecipare alle prove di Selezione del Club Azzurro di Pesca con la Mosca. Nel caso che uno o entrambi i componenti la coppia in questione conseguano l ammissione al Club Azzurro anche attraverso altre manifestazioni, il diritto verrà assegnato agli Atleti che li seguono nella classifica finale 2011 del Campionato Individuale Seniores MoscaTorrente 7

8 Art PREMIAZIONI Classifica finale di ogni prova: 1ª Coppia classificata Premio valore 100,00; 2ª Coppia classificata Premio valore 80,00; 3ª Coppia classificata Premio valore 70,00; 4ª Coppia classificata Premio valore 60,00; 5ª Coppia classificata Premio valore 50,00; dalla 6ª alla 9 a Coppia classificata Premio valore 40,00; dalla 10ª alla 13ª Coppia classificata Premio valore 30,00; dalla14ª alla 16ª Coppia classificata Premio valore 20,00; Finale: 1ª Coppia classificata Trofeo, Medaglie, Magliette e Titolo di Coppia Campione d Italia; 2ª Coppia classificata Trofeo e medaglie; 3ª Coppia classificata Trofeo e medaglie. Qualora non si raggiungesse il numero stabilito di partecipanti, la premiazione sarà modificata in rapporto all effettivo numero di coppie presenti e verrà resa nota prima delle operazioni di sorteggio. Le Coppie che non si presentino di persona a ritirare i premi loro assegnati, perdono il diritto ai premi stessi che verranno incamerati dall Organizzazione. Potranno non presenziare soltanto per cause di forza maggiore e, se preavvertito tempestivamente il Direttore di Gara. In tal caso potranno delegare altri al ritiro. Le premiazioni finali saranno effettuate alla cerimonia di premiazione dell ultima prova. Art UFFICIALI DI GARA 1 a e 2 a prova 21 e 21 maggio 2011 Lago Smeraldo Clavesana, località Vernante (CN) GIUDICE DI GARA: LUISELLA LAVETTO DIRETTORE DI GARA: ALBERTO GIORDANO VICE DIRETTORE: MARIO GIORDANO SEGRETARIO DI GARA: DANIELA BOLDRIN 3 a e 4 a prova 10 e 11 settembre 2011 Torrente Vermanagna, località Vernante (CN) GIUDICE DI GARA: LUISELLA LAVETTO DIRETTORE DI GARA: ALBERTO GIORDANO VICE DIRETTORE: MARIO GIORDANO SEGRETARIO DI GARA: DANIELA BOLDRIN 8

9 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE VIALE TIZIANO, ROMA CAMPIONATO ITALIANO PROMOZIONALE A COPPIE DI PESCA CON LA MOSCA 2011 MODULO DI ISCRIZIONE 1) Il sottoscritto nato a il... domiciliato a Prov.... CAP... Via n.. telefono ) Il sottoscritto nato a il... domiciliato a Prov.... CAP... Via n.. telefono.... appartenenti alla Società con Sede in Prov.... CAP... in possesso di Tessera Federale N... e N...; Licenza di Pesca N... e N...; Tessera Agonistica N... e N... in corso di validità confermano la propria partecipazione al Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca 2011 che si effettuerà secondo le Norme del Regolamento Particolare. All'uopo allegano il contributo per l'iscrizione fissato in 200,00 (euro duecento/00) a coppia per tutte le prove. Dichiarano inoltre di sollevare da ogni e qualsiasi responsabilità, inerente alla propria partecipazione alla gara, la F.I.P.S.A.S., il COMITATO di SETTORE, gli UFFICIALI DI GARA e gli ORGANIZZATORI della MANIFESTAZIONE. FIRMA (del concorrente N. 1)... N. 2)... Il sottoscritto presidente della Società dichiara che gli Atleti sono in possesso di validi certificati attestanti lo stato di Buona Salute (D.M. 28/2/83) depositati agli atti della Società medesima. IL PRESIDENTE DELLA SOCIETA FIRMA... DATA... N.B. - Si prega vivamente di compilare in modo esatto e leggibile in ogni sua parte il presente modulo che dovrà pervenire alla F.I.P.S.A.S. - VIALE TIZIANO, ROMA entro mercoledì 9

10 27 aprile La quota di iscrizione verrà versata alla Società Organizzatrice sul campo di gara, alla prima prova. 10

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 14 settembre 2009 Oggetto: Selezione provinciale individuale di pesca con la mosca

Dettagli

Oggetto: Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca 2012.

Oggetto: Campionato Italiano Promozionale a Coppie di Pesca con la Mosca 2012. SETTORE TECNICO ACQUE INTERNE Circolare n 40/2012 Prot. n 3102 CDS/cm Roma, 3 aprile 2012 - PRESIDENTI DELLE SEZIONI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -----------------------------------------------------

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS VIA PRINCIPE AMEDEO 29 10023 TORINO Tel. 011/8122337 - FAX 011/837835 Campionato Provinciale

Dettagli

Chieti, 10 giugno 2009

Chieti, 10 giugno 2009 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 10 giugno 2009 - DELEGATO PROVINCIALE F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -------------------------------------------------

Dettagli

Oggetto: XXI Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2018

Oggetto: XXI Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2018 Settore Tecnico Pesca di Superficie Circolare n 42 /2018 Prot. n. 2143 / CDS / fm Roma, 19 marzo 2017 - DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------

Dettagli

SETTORE TECNICO Roma, 25 marzo 2014 Acque Interne Circolare n. 42 Prot. n / CDS / av

SETTORE TECNICO Roma, 25 marzo 2014 Acque Interne Circolare n. 42 Prot. n / CDS / av SETTORE TECNICO Roma, 25 marzo 2014 Acque Interne Circolare n. 42 Prot. n. 3129 / CDS / av - Ai Presidenti Provinciali FIPSAS - Alla Società Organizzatrice - Al Giudice di Gara ---------------------------------------------

Dettagli

SETTORE TECNICO Roma, 22 Aprile 2013 Acque Interne Circolare n. 80 Prot. n / CDS / fc

SETTORE TECNICO Roma, 22 Aprile 2013 Acque Interne Circolare n. 80 Prot. n / CDS / fc SETTORE TECNICO Roma, 22 Aprile 2013 Acque Interne Circolare n. 80 Prot. n. 4117 / CDS / fc - Ai Presidenti Provinciali FIPSAS - Alla Società Organizzatrice - Al Giudice di Gara ---------------------------------------------

Dettagli

VALEVOLE PER LA PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO SELETTIVO 2017

VALEVOLE PER LA PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO SELETTIVO 2017 C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Sezione Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA IN TORRENTE 2016

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Comitato Provinciale di Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani Individuali juniores Under 18 e Speranze Under 22 di Pesca con la Mosca 2009.

Oggetto: Campionati Italiani Individuali juniores Under 18 e Speranze Under 22 di Pesca con la Mosca 2009. Settore Tecnico Segreteria Acque Interne Circolare n. 123 Roma, 5 giugno 2009 Prot. n. 6180 - PZ/fm - SEZIONI PROVINCIALI - DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -----------------------------------------------------

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA CAMPIONATI PROVINCIALI Esche artificiali da riva in Torrente Individuale e Coppie 2019 REGOLAMENTO PARTICOLARE ART. 1

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA IN LAGO 2014 REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA IN LAGO 2014 REGOLAMENTO PARTICOLARE C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Sezione Bolzano PIAZZA VERDI 14 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA IN LAGO 2014 REGOLAMENTO

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2014.

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2014. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 101 Prot. n. 5439 - CDS/av Roma, 12 giugno 2014 - PRESIDENTE SEZIONE PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE ------------------------------------------------------------

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO. Settore Agonistico Pesca di Superfice

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO. Settore Agonistico Pesca di Superfice FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO Settore Agonistico Pesca di Superfice CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma SETTORE ACQUE MARITTIME

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma SETTORE ACQUE MARITTIME C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano 70 00196 Roma SETTORE ACQUE MARITTIME CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE UNDER 21 DI PESCA CON CANNA DA RIVA

Dettagli

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Mosca in Lago da Riva 2013.

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Mosca in Lago da Riva 2013. SETTORE TECNICO ACQUE INTERNE Circolare n 240 Prot. n 7687 CDS/dm Roma, 6 settembre 2013 - PRESIDENTI DELLE SEZIONI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -----------------------------------------------------

Dettagli

Oggetto: Campionato Italiano per Società di Pesca con la Mosca 2012.

Oggetto: Campionato Italiano per Società di Pesca con la Mosca 2012. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 17/2012 Prot. n. 1966 - CDS/fm. Roma, 2 marzo 2012 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE - PRESIDENTI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. --------------------------------------------------------

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2012.

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2012. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 8-2012 Prot. n. 1261 - CDS/fm. Roma, 15 febbraio 2012 - PRESIDENTE SEZIONE PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE ------------------------------------------------------------

Dettagli

SETTORE TECNICO Roma, 23 febbraio 2015 Acque Interne Circolare n. 16 Prot. n / CDS / av

SETTORE TECNICO Roma, 23 febbraio 2015 Acque Interne Circolare n. 16 Prot. n / CDS / av SETTORE TECNICO Roma, 23 febbraio 2015 Acque Interne Circolare n. 16 Prot. n. 1735 / CDS / av - Ai Presidenti Provinciali FIPSAS - Alla Società Organizzatrice - Al Giudice di Gara ---------------------------------------------

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2011.

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2011. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n. 94/2011 Prot. n. 4488 - CDS/fm.. Roma, 25 maggio 2011 - PRESIDENTE SEZIONE PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE ------------------------------------------------------------

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE DI PESCA AL COLPO LAGO 2018

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE DI PESCA AL COLPO LAGO 2018 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE DI PESCA AL COLPO LAGO 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 - La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività

Dettagli

Oggetto: Trofeo Master - Junior (Juniores Under 18 - Speranze Under 23) di Pesca con la Mosca 2013.

Oggetto: Trofeo Master - Junior (Juniores Under 18 - Speranze Under 23) di Pesca con la Mosca 2013. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 102 Roma, 6 giugno 2013 Prot. n 5434 CDS/av - PRESIDENTI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE ---------------------------------------------------------

Dettagli

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE 2014 Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA FISA del Veneto è affidata l organizzazione delle 5 prove del CAMPIONATO REGIONALE DI

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2015.

Oggetto: Campionati Italiani Individuali Giovanili di Pesca con la Mosca in Torrente 2015. Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 129/2015 Prot. n. 7343 - CDS/fg Roma, 29 luglio 2015 - PRESIDENTE SEZIONE PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE ------------------------------------------------------------

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA CON LA MOSCA IN TORRENTE 2016

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA CON LA MOSCA IN TORRENTE 2016 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA CON LA MOSCA IN TORRENTE 2016 QUALIFICANTE A: Selettiva Zona 2 Campionato Italiano Individuale Pesca a Mosca 2017. Art. 1 ORGANIZZAZIONE La Sezione Provinciale

Dettagli

Oggetto: XX Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2017

Oggetto: XX Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2017 Settore Tecnico Pesca di Superficie Circolare n 25/2017 Prot. n.1864 - CDS/rb Roma, 14 marzo 2016 - DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS VIA PRINCIPE AMEDEO 29 10023 TORINO Tel. 011/8122337 - FAX 011/837835 Campionato Provinciale

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN LAGO Anno

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE A SPINNING 2003 SELETTIVO PER IL CAMPIONATO ITALIANO 2004 DI SPECIALITA

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE A SPINNING 2003 SELETTIVO PER IL CAMPIONATO ITALIANO 2004 DI SPECIALITA CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE A SPINNING 2003 SELETTIVO PER IL CAMPIONATO ITALIANO 2004 DI SPECIALITA REGOLAMENTO PARTICOLARE ART. 1 - La sezione provinciale FIPSAS di

Dettagli

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE A BOX 2016 SOCIETA ORGANIZZATRICI E CAMPI DI GARA 1^ PROVA:

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA CON LA MOSCA IN TORRENTE 2015 QUALIFICANTE a: Selettiva zona 2 italiano individuale pesca a mosca in

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA CON LA MOSCA IN TORRENTE 2015 QUALIFICANTE a: Selettiva zona 2 italiano individuale pesca a mosca in CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA CON LA MOSCA IN TORRENTE 2015 QUALIFICANTE a: Selettiva zona 2 italiano individuale pesca a mosca in torrente 2016 Art. 1 ORGANIZZAZIONE La Sezione Provinciale

Dettagli

Sezione Provinciale di Bologna CAMPIONATO PROVINCIALE SENIORES DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI

Sezione Provinciale di Bologna CAMPIONATO PROVINCIALE SENIORES DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI Sezione Provinciale di Bologna CAMPIONATO PROVINCIALE SENIORES DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI 2019 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 - Denominazione La Sezione Provinciale di Bologna indice

Dettagli

C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE

C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE DISCIPLINA: PESCA ALLA TROTA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA IN TORRENTE

Dettagli

APAS MODENA Settore Trota

APAS MODENA Settore Trota APAS MODENA Settore Trota CAMPIONATO PROVINCIALE TROTA TORRENTE SENIORES 2^SERIE 2017 CALENDARIO : 1^ Prova: MARTEDI' 25 APRILE TORRENTE DRAGONE O LEO 2^ Prova: LUNEDI' 1 MAGGIO TORRENTE LEO O DRAGONE

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE B PER SQUADRE DI SOCIETA DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN LAGO Annata Agonistica 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE B PER SQUADRE DI SOCIETA DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN LAGO Annata Agonistica 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE E NUOTO PINNATO COMITATO REGIONALE - CALABRIA Settore Agonistico Pesca di Superficie CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE B PER SQUADRE DI SOCIETA DI PESCA

Dettagli

Oggetto: XVII Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2014

Oggetto: XVII Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2014 Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 56 Prot. n. 3456 / CDS / fm Roma, 3 aprile 2014 - DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti 10 maggio 2010 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI ------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI FROSINONE VIA FRATELLI ROSSELLI, 16 email frosinone@fipsas.it CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE

Dettagli

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca alla Carpa 2015 Lago Borghese, - Monsummano Terme (PT) Agosto 2015

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca alla Carpa 2015 Lago Borghese, - Monsummano Terme (PT) Agosto 2015 SETTORE TECNICO Roma, 8 Luglio 2015 Acque Interne Circolare n 113 Prot. n. 6594 / CDS / fc Presidenti Provinciali F.I.P.S.A.S. Società Organizzatrice ------------------------------------------------- Giudice

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Comitato Provinciale di Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE A BOX DI SOCIETA' DI PESCA ALLA TROTA IN

Dettagli

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016 Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA ---------------------------------------------------

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Comitato Provinciale di Trento e Bolzano Via della Malpensada,84 Trento 38123 Casa dello Sport ( C.O.N.I.) Piazza G.

Dettagli

Rovigo 20/02/ SOCIETÀ PARTECIPANTI GIUDICI DI GARA

Rovigo 20/02/ SOCIETÀ PARTECIPANTI GIUDICI DI GARA Rovigo 20/02/2016 - SOCIETÀ PARTECIPANTI --------------------------------- - GIUDICI DI GARA --------------------------------- Oggetto: Campionato Provinciale Feeder Individuale e a Squadre 2016. Con la

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Comitato Provinciale di Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE DI SOCIETA' DI PESCA ALLA TROTA

Dettagli

CAMPIONATO PROMOZIONALE INTERPROVINCIALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA RIVA TROTA IN LAGO

CAMPIONATO PROMOZIONALE INTERPROVINCIALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA RIVA TROTA IN LAGO Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee COMITATO DI PARMA organizza: per domenica 18 02 2018 CAMPIONATO PROMOZIONALE INTERPROVINCIALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA

Dettagli

APAS MODENA Settore Trota

APAS MODENA Settore Trota APAS MODENA Settore Trota CAMPIONATO PROVINCIALE TROTA TORRENTE SENIORES 1^SERIE 2017 CALENDARIO : 1^ Prova: MARTEDI' 25 APRILE TORRENTE DRAGONE O LEO 2^ Prova: LUNEDI' 1 MAGGIO TORRENTE LEO O DRAGONE

Dettagli

5 - OPERAZIONI PRELIMINARI

5 - OPERAZIONI PRELIMINARI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI FROSINONE VIA FRATELLI ROSSELLI, 16 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA IN

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Sezione Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE DI SOCIETA' DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO 2016 REGOLAMENTO

Dettagli

VALEVOLE PER LA PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO SELETTIVO 2018 (QUATTRO PROVE)

VALEVOLE PER LA PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO SELETTIVO 2018 (QUATTRO PROVE) C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Sezione Bolzano PIAZZA VERDI 14 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA MOSCA IN TORRENTE 2017 REGOLAMENTO

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE TROTA LAGO 2017

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE TROTA LAGO 2017 La Società SOCIETA DILETTANTISTICA ASOLANA su assegnazione della FIPSAS organizza il Campionato Provinciale Coppie Trota Lago che si disputa con le seguenti modalità: PROVA LAGO PARADISO CASALROMANO Marzo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETA AFFILIATE - - SEZIONE PROVINCIALE DI PESARO

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETA AFFILIATE - - SEZIONE PROVINCIALE DI PESARO C.I.P.S. C.O.N.I C.M.A.S FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETA AFFILIATE - - SEZIONE PROVINCIALE DI PESARO CAMPIONATO PROVINCIALE DI PESCA A SPINNING INDIVIDUALE

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA - Curva Nord Stadio del Conero Strada Cameranense 60131 Ancona CAMPIONATO PROVINCIALE

Dettagli

F.I.P.S.A.S. Sezione Provinciale di Udine. Settore Acque Interne

F.I.P.S.A.S. Sezione Provinciale di Udine. Settore Acque Interne C.O.N.I. C.I.P.S. C.M.A.S. Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee Sezione Provinciale di Udine F.I.P.S.A.S. Sezione Provinciale di Udine Settore Acque Interne REGOLAMENTO PROVINCIALE

Dettagli

F.I.P.S.A.S. REGIONE LOMBARDIA

F.I.P.S.A.S. REGIONE LOMBARDIA F.I.P.S.A.S. REGIONE LOMBARDIA Settore Tecnico 24 giugno 2018 Pesca di superficie - Ai Presidenti Provinciali FIPSAS - Alla Società Organizzatrice - Al Giudice di Gara ----------------------------------------

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, ROMA. Settore Acque Marittime

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, ROMA. Settore Acque Marittime C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA Settore Acque Marittime CAMPIONATO ITALIANO DI LANCIO TECNICO PER SOCIETA 2014 COLTANO

Dettagli

F.I.P.S.A.S. Sezione Prov.le di Venezia Settore Pesca di Superficie

F.I.P.S.A.S. Sezione Prov.le di Venezia Settore Pesca di Superficie F.I.P.S.A.S. Sezione Prov.le di Venezia Settore Pesca di Superficie REGOLAMENTO PARTICOLARE CAMPIONATO di pesca alla CARPA 2018 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Sezione Prov.le

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI FROSINONE VIA FRATELLI ROSSELLI, 16 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA SPINNING IN LAGO

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2017

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2017 La Società SOCIETA DILETTANTISTICA ASOLANA su assegnazione della FIPSAS organizza il Campionato Provinciale Box Trota Lago che si disputa con le seguenti modalità: PROVA LAGO PARADISO CASALROMANO 6 Febbraio

Dettagli

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Mosca in Lago 2015.

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Mosca in Lago 2015. SETTORE TECNICO ACQUE INTERNE Circolare n 26/2015 Prot. n 2313 CDS/fg Roma, 09 marzo 2015 - PRESIDENTI DELLE SEZIONI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -----------------------------------------------------

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE 2017 SOCIETA ORGANIZZATRICI E CAMPI DI GARA 1^

Dettagli

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia 25 Gennaio 2016

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia 25 Gennaio 2016 Attività Agonistica Trota lago Brescia 25 Gennaio 2016 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA ---------------------------------------------------

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA RIVA IN LAGO 2017

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA RIVA IN LAGO 2017 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO REGIONALE VENETO Via Muggia 14 36100 Vicenza veneto@fipsas.it CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE CATCH AND RELEASE DI PESCA A SPINNING DA

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Sezione Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE A BOX DI SOCIETA' DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO 2016 REGOLAMENTO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Casella postale n. 42, 66100 Chieti - Via Maiella n. 52, 66100 Chieti Tel e fax 0871 381612 chieti@fipsas.it Chieti,

Dettagli

All interno del Regolamento è inserito il modulo d iscrizione.

All interno del Regolamento è inserito il modulo d iscrizione. SETTORE TECNICO Acque Marittime Circolare n. 59 Prot. n. 3428/CDS/av Roma, 13 aprile 2015 - Presidenti Provinciali F.I.P.S.A.S. - Società organizzatrice - Giudice di Gara -------------------------------------------------

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME Porto Torres (SS), 3 e 4 maggio 2008 Il Campionato è regolamentato da: Circolare Normativa

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA REGOLAMENTO PARTICOLARE DEL CAMPIONATO INTERPROVINCIALE A COPPIE DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO 2018 PROVE SELETTIVE DI QUALIFICAZIONE AI CAMPIONATI ITALIANI 2019 Art. 1-ORGANIZZAZIONE Il Comitato Provinciale

Dettagli

Via . Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca alla Carpa e 26 Agosto 2018 Lago Le Due Isole, Località Agnena (CE)

Via  . Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca alla Carpa e 26 Agosto 2018 Lago Le Due Isole, Località Agnena (CE) SETTORE TECNICO PESCA DI SUPERFICIE Circolare n. 112/2018 Prot. n. 4654 - CDS/am Roma, 19 giugno 2018 Sezioni Provinciali FIPSAS Comitati Provinciali FIPSAS Comitati Regionali FIPSAS Società Organizzatrice

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETA AFFILIATE - - SEZIONE PROVINCIALE DI PESARO - Campionato Provinciale Individuale di pesca

Dettagli

SETTORE TECNICO PESCA DI SUPERFICIE Circolare n. 120/2017 Prot. n CDS/rb Roma, 20 giugno 2017

SETTORE TECNICO PESCA DI SUPERFICIE Circolare n. 120/2017 Prot. n CDS/rb Roma, 20 giugno 2017 SETTORE TECNICO PESCA DI SUPERFICIE Circolare n. 120/2017 Prot. n. 4731 - CDS/rb Roma, 20 giugno 2017 Presidenti Provinciali F.I.P.S.A.S. ------------------------------------------------- Società Organizzatrice

Dettagli

FIPSAS Sezione Provinciale di Teramo. Spinning Club Italia Sezione Provinciale di Teramo Organizzano

FIPSAS Sezione Provinciale di Teramo. Spinning Club Italia Sezione Provinciale di Teramo Organizzano FIPSAS Sezione Provinciale di Teramo Spinning Club Italia Sezione Provinciale di Teramo Organizzano Campionato Regionale Promozionale di Spinning Trota Lago Individuale ed a Squadre di Societa - 2014 3

Dettagli

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2016

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2016 C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B 06100 PERUGIA - Tel. 0755010844 - Fax. 0755003755 REGOLAMENTO

Dettagli

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2013

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2013 C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B 06100 PERUGIA - Tel. 0755010844 - Fax. 0755003755 REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO REGIONE MARCHE CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Comitato Provinciale di Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES MASTER DI PESCA ALLA

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE PESCA ALLA TROTA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2017

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE PESCA ALLA TROTA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2017 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE di ASCOLI PICENO REGOLAMENTO PARTICOLARE DEL: CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE PESCA ALLA TROTA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI FROSINONE VIA FRATELLI ROSSELLI, 16 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA IN

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Sezione Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES MASTER DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO

Dettagli

Oggetto: Camp. Provinciale Individuale alla Trota con Esche Artificiali da Riva 2013.

Oggetto: Camp. Provinciale Individuale alla Trota con Esche Artificiali da Riva 2013. Attività Agonistica Trota Torrente con esche artificiali Brescia, 2 Febbraio 2013 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA, PRESIDENTE AI ---------------------------------------------------

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE A COPPIE DI SOCIETA VALIDO PER L AMMISSIONE AL CAMPIONATO ITALIANO DI PESCA ALLA TROTA

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA Curva Nord Stadio del Conero Strada Cameranense 60131 Ancona CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE

Dettagli

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota Torrente Brescia, 08 Febbraio 2017

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota Torrente Brescia, 08 Febbraio 2017 Attività Agonistica Trota Torrente Brescia, 08 Febbraio 2017 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA PRESIDENTE AI ---------------------------------------------------

Dettagli

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova Valido come selezione per il Campionato Italiano Individuale 0 Valido come selezione per il Regionale a Squadre 0 REGOLAMENTO PARTICOLARE ART. - La Commissione Sportiva Provinciale su assegnazione della

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE DI SOCIETA' DI DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE DI SOCIETA' DI DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Comitato Provinciale di Trento CORSO BUONARROTTI 43/2 CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE DI SOCIETA' DI DI PESCA ALLA TROTA

Dettagli

TORNEO DI PESCA TROTA A SQUADRE BOX 2013

TORNEO DI PESCA TROTA A SQUADRE BOX 2013 TORNEO DI PESCA TROTA A SQUADRE BOX 2013 LAGO TROFEO PAOLO MADIONI PROGRAMMA DELLE GARE 10 Febbraio 2013... Lago Viola.. 07 Aprile 2013. Lago Vetrice 10 Novembre 2013. Lago d.d... Raduno ore 7,00 Campo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti 05 maggio 2012 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI ------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA

Dettagli

INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008

INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008 ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROMOZIONALE SERIE C DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008 SOCIETA ORGANIZZATRICI E CAMPI

Dettagli

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016 Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA ---------------------------------------------------

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA -

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA - REGOLAMENTO PARTICOLARE DEL: CAMPIONATO INTERPROVINCIALE A COPPIE DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO 2017 PROVE SELETTIVE DI QUALIFICAZIONE AI CAMPIONATI ITALIANI 2018 CALENDARIO GARE: le prove selettive avranno

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE VIA FRATELLI ROSSELLI, 16 email frosinone@fipsas.it CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA -

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA - Campionato Interprovinciale Individuale Promozionale: PROVE SELETTIVE DI QUALIFICAZIONE AI CAMPIONATI ITALIANI PROMOZIONALI 2019 Art.1 -ORGANIZZAZIONE Il Comitato Provinciale di Perugia, indice il Campionato

Dettagli

Campionato Provinciale Individuale di Pesca FEEDER 2013.

Campionato Provinciale Individuale di Pesca FEEDER 2013. A.S.D. SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS 10123 TORINO Via Principe Amedeo n. 29 Tel. 011-8122337 Fax 011-837835 e.mail segreteria@fipsastorino.191.it Torino, 30 MARZO 2013 Campionato Provinciale

Dettagli

Oggetto: Campionato Provinciale Individuale Seniores di Pesca al Colpo 2012.

Oggetto: Campionato Provinciale Individuale Seniores di Pesca al Colpo 2012. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Chieti, 10 dicembre 2012 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -------------------------------------------- - SOCIETÀ PARTECIPANTI --------------------------------------------

Dettagli

Con la presente si trasmette il Regolamento Particolare del Campionato Provinciale a Box di Pesca al Colpo.

Con la presente si trasmette il Regolamento Particolare del Campionato Provinciale a Box di Pesca al Colpo. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 25 giugno 2011 - DELEGATO PROVINCIALE F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -------------------------------------------------

Dettagli