BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 9 DICEMBRE 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 9 DICEMBRE 2008"

Transcript

1 DECRETO DIRIGENZIALE N. 314 del 23 ottobre 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE REGOLA- ZIONE DEI MERCATI - D.Lgs 387/03,art.12-DGR n.460 del 19/3/04.Impianti Alimentati da Fonte Rinnovabile.Autorizzazione alla realizzazione di un deposito di stoccaggio di biomasse e relativo serbatoio antincendio di accumulo acque a servizio di un impianto di produzione di energia gia' autorizzato nel comune di Casalnuovo di Napoli (NA). Proponente CO.MA.SA. sas. (Con allegati). IL DIRIGENTE DEL SETTORE PREMESSO - che con Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387 (G.U. 31 gennaio 2004, n. 25. S.O.) viene data attuazione alla Direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell elettricità; - che il comma 1 dell articolo 12 del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387 dichiara di pubblica utilità, indifferibili ed urgenti le opere per la realizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, comprese quelle connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all esercizio, per la realizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, autorizzate ai sensi del comma 3 del medesimo decreto; - che il comma 3 dello stesso articolo 12 sottopone ad una autorizzazione unica, nell ambito di una Conferenza di servizi convocata dalla Regione, la costruzione e l esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione, come definiti dalla normativa vigente, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all esercizio degli impianti stessi; - che il comma 4 del richiamato articolo 12 dispone che l autorizzazione è rilasciata a seguito di un procedimento unico, al quale partecipano tutte le Amministrazioni interessate, svolto nel rispetto dei principi di semplificazione e con le modalità stabilite dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni; - che lo stesso comma 4 stabilisce che l autorizzazione costituisce titolo a costruire ed esercire l impianto in conformità al progetto approvato; - che con atto della Giunta Regionale della Campania n 460 del 19 marzo 2004 (BURC n. 20 del 26 aprile 2004) è stata individuata, ai sensi del comma 1 dell articolo 4 della legge 7 agosto 1990, n. 241, nel Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Industriali Fonti Energetiche dell Area Generale di Coordinamento Sviluppo Settore Secondario la struttura regionale responsabile dell istruttoria e di ogni altro adempimento procedimentale, nonché dell adozione del provvedimento finale, per le attività afferenti le previsioni dell articolo 12 del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387; - che il comma 1, dell art. 9 della Legge Regionale n. 12 del 28 novembre 2007, così come integrato dal comma 5 dell art. 32 della L.R. n. 1/08, nel modificare la L.R. n. 11 del 4 luglio 1991 ha istituito nell AGC 12, rinominata Sviluppo Economico, il Settore 04 Regolazione dei Mercati struttura a cui, tra l altro, è affidata la competenza della gestione delle attività relative alle autorizzazioni per le strutture di vendita e gli insediamenti produttivi; - che la Giunta Regionale con delibera di n 47 dell 11/01/2008, nell attuare le disposizioni di cui al richiamato art. 9 della L.R. 12/07, ha conferito l incarico di Dirigente del Settore 04 Regolazione dei mercati dell A.G.C. 12 Sviluppo Economico, al dott. Luciano Califano nonché con DGR n. 518 del 21/03/2008 ha conferito l incarico di Dirigente del Servizio 03 Mercato Elettrico Regionale, Energy Management del Settore 04 al Sig. Vincenzo Guerriero; - che con propria nota del 13 ottobre 2004, acquisita in data 14/10/2004 al protocollo regionale col n , la Società CO.MA.SA. s.a.s., con sede legale in Casalnuovo di Napoli alla via Napoli, n. 102, ha presentato l istanza di attivazione della procedura di autorizzazione unica prevista dall art. 12 del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387 per la costruzione e l esercizio di un impianto di cogenerazione alimentato con biomassa della potenza di 6 MWt, ovvero di 1,4 MWe nel Comune di Casalnuovo di Napoli;

2 - che con Decreto Dirigenziale n 4 del 25/01/2006, pubblicato sul B.U.R.C. n 9 del 20/02/2006, la Società CO.MA.SA. s.a.s. veniva autorizzata alla costruzione ed all esercizio dell impianto di cogenerazione alimentato con biomassa della potenza di 1,4 MWe nel Comune di Casalnuovo di Napoli; CONSIDERATO - che con propria nota del 30 gennaio 2006, acquisita in data 03/02/2006 al protocollo regionale col n , la Società CO.MA.SA. s.a.s., (di seguito IL PROPONENTE) P.IVA , con sede legale in Casalnuovo di Napoli alla via Napoli, n. 102, ha presentato l istanza di attivazione della procedura di autorizzazione unica di cui all art. 12 del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387 per la Costruzione di un deposito di stoccaggio di biomasse per l alimentazione dell impianto suddetto, ad esso adiacente, da realizzarsi nel comune di Casalnuovo di Napoli sui terreni riportati in Catasto al Foglio 9 p.lle ; - che con nota del 06/03/2006, prot. n , veniva indetta e convocata la prima riunione della prevista Conferenza di servizi per il giorno 12/04/2006; - che con nota del 17/08/2006, prot. n , a seguito delle integrazioni al progetto presentate dal proponente, veniva indetta e convocata la riunione decisoria della prevista Conferenza di servizi per il giorno 06/09/2006; - che con propria nota del 28/03/2008, acquisita in data 03/04/2008 al protocollo regionale col n , la Società PROPONENTE, ha presentato istanza di integrazione progettuale per la realizzazione di un serbatoio antincendio per accumulo acqua a servizio dell impianto a biomasse precedentemente autorizzato; PRESO ATTO - del resoconto verbale della riunione della Conferenza di servizi, tenutasi in data 06/03/06, nella quale sono state evidenziate le posizioni in merito alla iniziativa del proponente da parte delle Amministrazioni intervenute; - che il resoconto verbale della citata riunione della Conferenza di servizi è stato trasmesso a tutte le Amministrazioni interessate, con nota del 08/05/2006 prot ; - del resoconto verbale della seconda riunione tenutasi in data 06/09/2006 trasmesso a tutte le Amministrazioni interessate con nota del 09/10/2006 prot ; - delle integrazioni progettuali e documentali prodotte dalla Società Proponente, acquisite in data 09/03/2006 al prot. reg. n , in data 22/03/2006 al prot.reg. n , in data 12/05/2006 al prot. reg. n , in data 28/07/2006 al prot.reg. n , in data 15/06/2007 al prot.reg.n , in data 26/10/2007 al prot.reg.n , in data 28/12/2007 al prot.reg.num , in data 09/01/2008 al prot.reg.num , in data 26/03/2008 al prot.reg. n , in data 03/04/2008 al prot.reg.num ; - del ricorso giudiziario al TAR Campania Settima Sezione - n 2736/2006, promosso dal Comune di Casalnuovo di Napoli, con relativa sentenza n 9132/2006 di inammissibilità; - del ricorso giudiziario al TAR Campania Settima Sezione - n 7488/2006, promosso dall ASL Napoli 4, con relativa sentenza di irricevibilità; - di quanto dichiarato in sede di riunione della Conferenza dei Servizi del 12/04/2006 e di seguito sinteticamente riportato: il rappresentante del Comune di Casalnuovo di Napoli chiede chiarimenti circa i parametri urbanistici dell area, in quanto l intervento ricade in zona F7, sanitaria, pertanto ritiene che dal punto di vista urbanistico non risulta compatibile con il PRG; Il rappresentante dell Amministrazione procedente conferma che, non essendo il progetto conforme allo strumento urbanistico comunale, lo stesso progetto va in variante allo stesso piano e che ciò è perfettamente compatibile con quanto previsto dall art. 12 D.Lgs. 387/2003; il rappresentante del Genio Civile, comunica al proponente che al fine di emettere il competente parere sismico ex art. 15 della L. n. 9/1983, è necessario che consegni tutta la documentazione progettuale. Precisa che tale competenza spetta al Genio Civile solo se la progettazione da autorizzare richiede una variante al PRG; l Amministrazione Procedente, chiede al rappresentante del Comune di Casalnuovo di fornire chiarimenti circa le deduzioni presentate dalla società POLYCENTER, in quanto, nelle deduzioni precedentemente acquisite, la società sostiene di aver presentato nel 2002 al

3 Comune di Casalnuovo di Napoli un progetto di costruzione di un immobile da adibire a servizi sanitari; Il rappresentante del Comune afferma che ad oggi la richiesta della POLYCENTER S.r.l. non è stata approvata. - il rappresentante del ASL NA/4, che conferma il parere sfavorevole già dato dalla stessa Amministrazione in Commissione consultiva. - Della nota del Servizio Energia del 18/01/2008, al prot.reg.num , inoltrata allo STAP Ecologia di Napoli, con la quale si invita il Settore ad esprimere il parere di competenza sul progetto in istruttoria; - che nel corso della procedura sono state acquisite le seguenti note e pareri: a) nota fax dell Autorità di Bacino N.O. della Campania del 03/04/2006 con la quale si esprime parere favorevole alla realizzazione dell opera; b) nota della Direzione Regionale dei Beni Culturali della Campania del 07/04/2006, acquisita al protocollo regionale in data 14/04/2006 con il n , che comunica di aver ricevuto il progetto, evidenziando la necessità di inviare la documentazione progettuale anche alle Soprintendenze territoriali; c) nota del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Regionale della Campania, acquisita al protocollo regionale n del 14/04/2006, con la quale ha comunicato che il parere ci competenza deve essere espresso dalle Soprintendenze territoriali; d) nota della CO.MA.SA. S.a.s. del 12/05/2006, di trasmissione di una relazione esplicativa rispetto a quanto richiesto nella prima riunione della conferenza; e) Nota del Settore Regionale Urbanistica, acquisita al prot.reg.num del 31/05/2006, con la quale comunica la necessità di coinvolgere il Settore Tutela Ambiente per l espressione del parere di competenza; f) nota del Comune di Casalnuovo di Napoli del 12/06/2006, acquisita al prot.reg.num del 15/06/2006, con la quale comunica le proprie osservazioni, a valle della riunione della Conferenza dei Servizi del 12/04/2006, evidenziando che l intervento proposto è in contrasto con il PRG, in quanto ricade in zona F7 sanitaria; l approvazione del progetto avviene in variante al PRG e che il D.Lgs 387/03 non contempla la possibilità di realizzazione di tali impianti in variante; non risulta esaustivo il chiarimento ricevuto in CdS circa la procedura di approvazione di impianti da FER, in variante al PRG; sottolinea, in fine, la necessità di convocare l ARIN, per la presenza di pozzi di captazione delle acque; g) nota della CO.MA.SA. S.a.s. del 28/07/2006, acquisita al protocollo regionale in pari data con il n , di trasmissione di documentazione integrativa richiesta dal Settore provinciale del Genio Civile di Napoli nella prima riunione della conferenza di servizi; h) Nota della Soprintendenza per i beni Archeologici per le Province di Napoli e Caserta, trasmessa dal Proponente in data 29/08/2006 acquisita al prot.reg.num , con la esprime il nulla osta di competenza; i) nota fax di CO.MA.SA. s.a.s. del 30/08/2006 di riscontro a quanto richiesto dal Genio Civile di Napoli; j) nota del Comune di Casalnuovo di Napoli del 05/09/2006, acquisita al prot.reg.num del 06/09/2006, con la quale comunica che, ai fini del ricorso presentato dall Ente per l annullamento del decreto dirigenziale n. 4 del 25/01/2006, ha accertato che l estensione della proprietà della società CO.MA.SA. risulta inferiore a quanto dalla stessa dichiarato per l ottenimento dell autorizzazione regionale, pertanto si chiede un rinvio della conferenza di servizi fino alla conclusione del procedimento di verifica di legittimità della precedente autorizzazione regionale; k) nota del Comune di Casalnuovo di Napoli del 23/11/2006, acquisita al prot.reg.num del 29/11/2006, con la quale comunica che la procedura inerente la ditta Polycenter S.p.A. risulta in fase istruttoria; l) Ulteriore nota del Settore Regionale Urbanistica, acquisita al prot.reg.num del 14/02/2007, con la quale comunica l impossibilità ad esprimere il parere di competenza in quanto è necessario acquisire il parere favorevole dell Asl, del Genio Civile, del Settore Regionale Tutela Ambiente, dell AdB Nord Occidentale della Campania. Infine chiede al Comune di ricevere tutti gli atti inerenti la procedura di concessione della Polycenter;

4 m) Nota del Proponente del 22/05/2007, prot.reg.num , comunica di aver inoltrato il progetto al Settore Tutela Ambiente in data 22/05/2007; n) nota dell ARIN Spa, del 01/12/2007, acquisita al prot.reg.num del 05/12/2007, con la quale comunica che dovranno essere rispettate le prescrizioni che saranno formulate contestualmente alle operazioni di constatazione dei suoli; o) nota del Proponente del 26/03/2008, al prot.reg.n , con la quale fornisce chiarimenti tecnici inerenti l area di stoccaggio in procedura di autorizzazione p) nota del Proponente del 10/06/2008, acquisita al prot.reg.num del 12/06/2008, con la quale riepiloga i fatti accaduti in merito ai ricorsi al TAR inerenti l annullamento, previa sospensione del DD 4/06 di autorizzazione alla costruzione dell impianto di produzione, del DD 35/08 di apposizione del vincolo preordinato all esproprio e del DD 84/08 di occupazione temporanea del suolo, evidenziando che con Delibera del Consiglio Comunale n 40 del 30/10/2007, l Amministrazione stabiliva che il Distretto Sanitario da farsi, non poteva essere realizzato sulla p.lla 191 del foglio 9, in quanto adiacente ad attività produttive, bensì in altro sito. q) nota del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli, inoltrata dal proponente ed acquisita al protocollo regionale n del 25/06/2008, con la quale esprime il proprio parere di conformità antincendio per le opere in realizzazione, con prescrizioni; r) Nota del Settore Provinciale del Genio Civile di Napoli, acquisita al prot.reg.num del 11/09/2008, con la quale esprime parere favorevole di compatibilità sismica con prescrizione di esperire indagini geomorfologiche in fase esecutiva; CONSTATATO - che il progetto non rientra tra le attività di smaltimento consistenti nelle operazioni di deposito preliminare di rifiuti di cui all'allegato B del D.Lgs. n. 04/08, nonché tra le attività di recupero consistenti nelle operazioni di messa in riserva di materiali, per cui non è assoggettabile alla procedura di cui all Art. 20 del D.Lgs. 4/08, in base agli elementi indicati negli Allegati II, III, IV della parte seconda del medesimo Decreto; - che il procedimento ai sensi dell art. 12 del D.Lgs. 387/03 si conclude con una autorizzazione unica, che costituisce, anche ai sensi dell art. 10 del D.P.R. 327/2001 come modificato, variante allo strumento urbanistico vigente; PRESO ATTO - che l intervento proposto è compatibile con le Linee guida in materia di sviluppo sostenibile nel settore energetico approvate con Delibera di Giunta Regionale n 4818 del 25 ottobre 2002, così come integrate con la Delibera n 3533 del 5 dicembre 2003; - che il procedimento autorizzatorio si è svolto regolarmente e che tutte le amministrazioni interessate sono state regolarmente coinvolte; - della nota del Proponente, del 25/01/2008, acquisita al prot.reg.num del 29/01/2008, con la quale inoltra il piano particellare grafico e descrittivo inerente la particella n 4, 192, 193 del Foglio 9 del Comune di Casalnuovo di Napoli; - che con nota del 06/03/2006 prot , è stata notificata al proprietario dei terreni riportati in Catasto al Foglio 9, Particelle , l avvio del procedimento finalizzato all apposizione del vincolo preordinato all esproprio, ai sensi degli art. 7 e 8 della Legge 241/90 e D.P.R. 327/01; - che con nota del 30/03/2006 la POLYCENTER s.r.l. presentava osservazioni ed opposizione avverso il suddetto avvio di procedimento; - che tali osservazioni non essendo condivisibili non sono ostative al completamento in senso positivo della procedura per i seguenti motivi: 1. l iter procedimentale adottato da questo Ufficio è pienamente legittimo in quanto rispondente al dettato degli artt. 11 e 16 del D.P.R. 327/2001. Infatti il ricorrente ha avuto la possibilità di intervenire nel procedimento, avendo prodotto, previa visione degli atti e dei documenti depositati, le proprie osservazioni; non vi è alcuna norma che impone all Amministrazione Procedente di convocare l espropriando nella Conferenza di Servizi, che invece deve essere destinatario dell avviso di avvio del procedimento; 2. l autorizzazione unica di cui all art.12 del D.Lgs. 387/2003 costituisce, ove necessario, variante allo strumento urbanistico vigente;

5 3. la costruenda sede del nuovo distretto sanitario della A.S.L. NA/4 con la delibera del Consiglio Comunale di Casalnuovo n. 40 del 30/10/2007 è stata dislocata da via S. Marco (zona adiacente alla realizzanda area di stoccaggio) alla zona orientale della città, proprio perché, nella prima ipotesi, tale struttura sanitaria sarebbe venuta a trovarsi al centro di insediamenti industriali; 4. la realizzazione dell area di stoccaggio di che trattasi non impedisce la eventuale costruzione dei parcheggi in via S. Marco ad opera della CIMAR s.r.l.; 5. la costruzione di studi medici sulle particelle 192 e 193 non avrebbe i requisiti dell opera di pubblica utilità, che invece ha l impianto di cogenerazione con le annesse strutture; 6. dalla relazione presentata dal soggetto proponente risulta che l area già di proprietà di CO.MA.SA. s.a.s. è del tutto insufficiente per ricevere la quantità di biomasse necessarie per il pieno utilizzo dell impianto e contenere il serbatoio idrico antincendio; 7. non risulta esserci agli atti di questo Settore alcun parere negativo da parte né del Settore Provinciale Ecologia né dell ARIN S.p.A. né dell Amministrazione Provinciale di Napoli relativamente alla realizzazione dell area di stoccaggio; 8. che la determinazione delle indennità di esproprio e relativi danni sarà oggetto, qualora nel frattempo non intervenga accordo per la cessione bonaria tra il soggetto proponente e l espropriando, di apposita ulteriore procedura da attivarsi ai sensi e con le modalità di cui agli artt del D.P.R. 327/2001 come modificato; RITENUTO di poter, quindi, adottare il provvedimento di autorizzazione unica, ai sensi dell art. 12 del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387, DGR n. 460 del 19 marzo 2004 e DGR n del 30 novembre 2006, tenuto conto delle eventuali prescrizioni impartite in materia ambientale, nonché di tutte le prescrizioni formulate nel corso dell istruttoria, fermo restante quanto previsto dalla normativa vigente in materia di produzione di energia elettrica, in particolare da fonti rinnovabili e fatti salvi eventuali accordi tra il proponente ed il Comune sede dell intervento; VISTA la Direttiva 2001/77/CE e il D. Lgs 387/03 di attuazione; la L.R. 28 novembre 2007, n. 12; la L.R. 30 gennaio 2008, n. 1; la DGR 11 gennaio 2008, n. 47; la DGR 21 marzo 2008 n. 518; il D.P.R. n. 327/2001 come modificato; Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Posizione Organizzativa Mercato Elettrico Disinquinamento Industriale incardinata nell AGC 12 Sviluppo Economico e delle risultanze degli atti richiamati nelle premesse, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché della dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Dirigente del Servizio 03 Mercato Energetico Regionale, Energy Management del Settore 04 Regolazione dei mercati, della stessa AGC 12 Sviluppo Economico ; DECRETA Per i motivi espressi in premessa che qui si danno per ripetuti e riscritti: 1. La società CO.MA.SA s.a.s. di Salzano Giuseppe & Co, con sede legale in Casalnuovo di Napoli alla via Napoli n. 102, iscritta alla C.C.I.A.A. di Napoli col n , partita IVA , C.F.: di seguito proponente, è autorizzata, fatti salvi i diritti di terzi, ai sensi dell art. 12 del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387 (G.U. 31 gennaio 2004, n. 25. S.O.) alla realizzazione di: a) un deposito di stoccaggio di biomasse, quale opera connessa all impianto per la produzione di energia già autorizzato con Decreto Dirigenziale n 4 del 25/01/2006, pubblicato sul B.U.R.C. n 9 del 20/02/2006, nel comune di Casalnuovo di Napoli, sui terreni riportati in Catasto al Foglio 9 p.lle ;

6 b) un serbatoio antincendio per accumulo acqua a servizio dell impianto a biomasse autorizzato con DD n 4 del 25/01/2006, pubblicato sul B.U.R.C. n 9 del 20/02/2006, come da prescrizione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, in seguito riportata. 2. E apposto il vincolo preordinato all esproprio sulle aree occorrenti alla realizzazione delle opere di cui al precedente punto 1, riportate nel Nuovo Catasto dei Terreni di Casalnuovo di Napoli al foglio 9, particelle Le opere connesse e le infrastrutture indispensabili all esercizio dell impianto autorizzato col presente decreto, sono, ai sensi del comma 1 dell art. 12 del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387, di pubblica utilità, indifferibili ed urgenti. Le predette opere saranno realizzate nei siti indicati nella cartografia di progetto unita al presente atto, di cui costituisce parte integrante. 4. La realizzazione dell opera è vincolata alle seguenti prescrizioni, impartite dal COMANDO PROVIN- CIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI NAPOLI: - la realizzazione delle opere e degli impianti sia effettuata in conformità a quanto descritto nel progetto ed alle prescrizioni impartite. Qualsiasi variante rilevante ai fini della sicurezza, dovrà essere sottoposta ad approvazione prima della sua realizzazione; - siano rispettati, per quanto, eventualmente, non evidenziato in progetto, le norme di sicurezza vigenti; - siano applicate le vigenti disposizioni sulla segnaletica di sicurezza di cui al D.lgs. del 14/08/1996 n. 493; - siano attuati gli obblighi connessi con l esercizio delle attività previsti dall art.5 del D.P.R. n. 37 del 12/01/1998; - siano attuati, per quanto applicabili, i criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro, previsti dal DM 10/03/98; - gli impianti elettrici siano realizzati in conformità alla Legge 186 del 01/03/68; - per quanto attiene l impianto idrico antincendio, si concorda sulla realizzazione della riserva idrica da serbatoio posto in altezza, avente capacità di 200 m 3, tali da garantire prestazioni i- driche continuative con una pressione alle bocche di 5 ATM; 5. Il Proponente è obbligato: - al ripristino dei luoghi, secondo la naturale vocazione, ad avvenuta ultimazione dell impianto ed alla rimozione di tutte le opere e relativo ripristino dei siti ad avvenuta cessazione produttiva dell impianto, predisponendo uno specifico piano di dismissione da presentare con il progetto esecutivo, che indichi metodiche tecnologicamente avanzate per il recupero, riuso e valorizzazione dei materiali dismessi; - a tenere sgombre da qualsiasi residuo le aree non direttamente occupate dalle strutture e rese disponibili per eventuali usi compatibili; - a comunicare gli atti derivanti dal rispetto delle prescrizioni innanzi riportate alla Regione Campania Settore Regolazione dei Mercati ed a trasmettere i suddetti atti alle rispettive Amministrazioni richiedenti; - ai fini dell effettuazione dei controlli di competenza, il proponente è obbligato a trasmettere, prima dell inizio dei lavori, ai competenti Uffici del Comune sede dell intervento, alla Regione Campania - Settore Regolazione dei Mercati e al Genio Civile territorialmente competente, copia del progetto esecutivo dell intervento e delle opere connesse, debitamente firmato da tecnico abilitato. 6. I lavori di realizzazione delle opere, in analogia a quanto previsto dall art. 15 del D.P.R. 380/2001, devono avere inizio entro un anno a decorrere dalla data di autorizzazione ed essere ultimati entro tre anni dall inizio dei lavori stessi, pena la decadenza dell autorizzazione, salvo proroga motivata per fatti sopravvenuti ed estranei alla volontà del proponente. Sono fatte salve cause di forza maggiore, indipendenti dalla volontà del proponente e tempestivamente comunicate. 7. L autorizzazione, in analogia a quanto disposto al comma 1 dell art. 1- quater della Legge 27 ottobre 2003 n. 290, comunque decade ove il titolare della stessa non comunichi di aver dato inizio ai lavori entro dodici mesi dal momento in cui il provvedimento di autorizzazione è divenuto inoppugnabile anche a seguito della definizione di eventuali ricorsi in sede giurisdizionale; 8. Il proponente comunica alla Regione Campania, Settore Regolazione dei Mercati, la data di inizio lavori, nonché quella di ultimazione, corredata da documentazione a firma di professionista abilitato

7 con la quale si attesti che l impianto e le opere connesse sono state realizzate come da progetto e- secutivo. 9. Eventuali variazioni del programma, a fronte di motivati ritardi realizzativi, sono autorizzati dalla Regione Campania - Settore Regolazione dei Mercati, a seguito di motivata richiesta del proponente. 10. Il proponente trasmette alla Regione Campania - Settore Regolazione dei Mercati, durante la fase di esecuzione delle opere e nelle more della messa in esercizio, con cadenza semestrale, un rapporto sullo stato di realizzazione dell iniziativa. 11. Il presente atto è notificato al proponente e comunicato alle Amministrazioni interessate al procedimento, nonché al Gestore di rete e all Ufficio dell Agenzia delle Dogane territorialmente competente a cura dell Amministrazione procedente. 12. Avverso la presente autorizzazione è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR competente o, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato nel termine rispettivamente di sessanta e centoventi giorni dalla notifica, nei modi previsti del presente decreto; 13. Copia del presente atto è inviata all'assessore alle Attività Produttive, al Coordinatore dell AGC 12 Sviluppo Attività Settore Secondario e al Servizio 04 Registrazione Atti Monocratici Archiviazione Decreti Dirigenziali dell A.G.C. 02 Affari Generali della Giunta nonché al B.U.R.C. per la pubblicazione in forma ridotta senza gli allegati tecnici che sono disponibili presso il Settore 04 dell AGC 12. Il Dirigente del Settore dott. Luciano Califano

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 19 NOVEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 19 NOVEMBRE 2007 DECRETO DIRIGENZIALE N. 528 del 31 ottobre 2007 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITA' SETTORE SECONDARIO SETTORE SVILUPPO E PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ INDUSTRIALI - FONTI ENERGETICHE - Nulla-osta

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 3 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 3 DICEMBRE 2007 DECRETO DIRIGENZIALE N. 493 del 30 ottobre 2006 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITA' SETTORE SECONDARIO SETTORE SVILUPPO E PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ INDUSTRIALI - FONTI ENERGETICHE - Decreto

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 19 NOVEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 19 NOVEMBRE 2007 DECRETO DIRIGENZIALE N. 526 del 30 ottobre 2007 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITA' SETTORE SECONDARIO SETTORE SVILUPPO E PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ INDUSTRIALI - FONTI ENERGETICHE - Nulla-osta

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 80 del 16/06/2015

Decreto Dirigenziale n. 80 del 16/06/2015 Decreto Dirigenziale n. 80 del 16/06/2015 Dipartimento 51 - Programmazione e Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Sviluppo Economico e Attività Produttive Oggetto dell'atto: Art. 12 D. Lgs. 387/2003.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 461 del 25/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 461 del 25/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 461 del 25/06/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DECRETO DIRIGENZIALE N. 410 del 19 dicembre 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE REGOLA- ZIONE DEI MERCATI - D.Lgs 387/03,art.12 e DGR 460/04. Impianti alimentati da fonte rinnovabile.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 43 del 17/02/2011

Decreto Dirigenziale n. 43 del 17/02/2011 Decreto Dirigenziale n. 43 del 17/02/2011 A.G.C. 12 Area Generale di Coordinamento: Sviluppo Economico Settore 4 Regolazione dei Mercati Oggetto dell'atto: D.LGS. 164/2000 -D.P.R. 327/2001 E S.M.E I. -

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 459 del 25/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 459 del 25/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 459 del 25/06/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 40 del 23/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 40 del 23/04/2015 Decreto Dirigenziale n. 40 del 23/04/2015 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 22 DICEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 22 DICEMBRE 2008 DECRETO DIRIGENZIALE N. 388 del 3 dicembre 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE REGOLA- ZIONE DEI MERCATI - D.Lgs. 387/03, ART. 12 - D.P.R. n. 327/2001 come modificato - IMPIANTI

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 229 del 30/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 229 del 30/10/2015 Decreto Dirigenziale n. 229 del 30/10/2015 Dipartimento 51 - Programmazione e Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Sviluppo Economico e Attività Produttive Oggetto dell'atto: Art. 12 del D. Lgs. n.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 03/12/2014

Decreto Dirigenziale n del 03/12/2014 Decreto Dirigenziale n. 1205 del 03/12/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 29 del 06/09/2017

Decreto Dirigenziale n. 29 del 06/09/2017 Decreto Dirigenziale n. 29 del 06/09/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 2 - Direzione Generale per lo sviluppo economico e le attività produttive U.O.D. 3 - Energia,

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 246 del 05/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 246 del 05/12/2016 Decreto Dirigenziale n. 246 del 05/12/2016 Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive U.O.D. 4 - UOD Energia e carburanti Oggetto dell'atto: ART. 12 DEL D. LGS.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 18 del 18/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 18 del 18/02/2016 Decreto Dirigenziale n. 18 del 18/02/2016 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 18 del 18/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 18 del 18/03/2015 Decreto Dirigenziale n. 18 del 18/03/2015 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 16 maggio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 16 maggio 2005 Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 16 maggio 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 144 dell 11 aprile 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITA SETTORE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 273 del 09/06/2011

Decreto Dirigenziale n. 273 del 09/06/2011 Decreto Dirigenziale n. 273 del 09/06/2011 A.G.C. 12 Area Generale di Coordinamento: Sviluppo Economico Settore 4 Regolazione dei Mercati Oggetto dell'atto: D.LGS. 387/03 ART 12 E DGR N. 460 DEL 19/03/2004.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 12/12/2014

Decreto Dirigenziale n del 12/12/2014 Decreto Dirigenziale n. 1259 del 12/12/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 19 del 15/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 19 del 15/03/2017 Decreto Dirigenziale n. 19 del 15/03/2017 Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive U.O.D. 4 - UOD Energia e carburanti Oggetto dell'atto: ART. 12 DEL D. LGS.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007 DECRETO DIRIGENZIALE N. 1 del 11 gennaio 2007 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITA' SETTORE SECONDARIO SETTORE SVILUPPO E PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ INDUSTRIALI - FONTI ENERGETICHE - D.Lgs.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 30 GIUGNO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 30 GIUGNO 2008 DECRETO DIRIGENZIALE N. 132 del 10 giugno 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE REGOLA- ZIONE DEI MERCATI - D.Lgs. 164/200, artt. 30 e 31 - Società SNAM Rete Gas S.p.A. - Metanodotto:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 17 del 10/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 17 del 10/03/2017 Decreto Dirigenziale n. 17 del 10/03/2017 Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive U.O.D. 4 - UOD Energia e carburanti Oggetto dell'atto: ART. 12 DEL D.LGS.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 42 del 24/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 42 del 24/04/2015 Decreto Dirigenziale n. 42 del 24/04/2015 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 5 GENNAIO 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 5 GENNAIO 2009 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 5 GENNAIO 2009 DECRETO DIRIGENZIALE N. 397 del 10 dicembre 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE REGOLA- ZIONE DEI MERCATI

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE A.G.C. 12 - Sviluppo Economico - Settore 04 - Decreto dirigenziale n. 402 del 9 agosto 2010 D. Lgs. 387/03, art. 12. Impianti alimentati da fonte rinnovabile: autorizzazione alla costruzione e all'esercizio

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 236 del 28/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 236 del 28/10/2016 Decreto Dirigenziale n. 236 del 28/10/2016 Dipartimento 51 - Programmazione e Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Sviluppo Economico e Attività Produttive Oggetto dell'atto: ART. 12 DEL D. LGS. N.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 164 del 27/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 164 del 27/07/2015 Decreto Dirigenziale n. 164 del 27/07/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 119 del 05/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 119 del 05/08/2015 Decreto Dirigenziale n. 119 del 05/08/2015 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del Marca da bollo vigente (solo per originale) DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione alla realizzazione e all esercizio ai sensi dell art. 208 del D.Lgs. 152/06 di un impianto di (riferimenti alle

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015 Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Ambiente e Ecosistema Oggetto dell'atto: D. Lgs.. 152/06 art. 208 - Ditta IULIANO GIUSEPPE -

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Energia, qualità dell'ambiente, rifiuti, attività estrattive DETERMINAZIONE

Dettagli

Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 del Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 4.4.2012 Marca da bollo vigente (solo per originale) DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione all esercizio ai sensi l art. 208, comma 15 D.Lgs. 152/06 di un impianto

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/07/2014 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Ambiente e Ecosistema Oggetto dell'atto: Art. 208 D. Lgs. n. 152/2006 - Ditta ECOPARTENOPE SRL

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 54 DEL 15 OTTOBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 54 DEL 15 OTTOBRE 2007 DECRETO DIRIGENZIALE N. 95 del 23 luglio 2007 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITA' SETTORE SECONDARIO - L.54/85 e s. m. ed i. - PRAE -Trasferimento autorizzazione al recupero ambientale, di

Dettagli

PROVINCIA DI BENEVENTO

PROVINCIA DI BENEVENTO Settore Territorio ed Ambiente Trasporti e Politiche Energetiche Servizio Energia ITER DOCUMENTALE DEL DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO DIRIGENTE SETTORE RESPONSABILE DEL SERVIZIO RESP.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 446 del 23/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 446 del 23/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 446 del 23/06/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 106 / 2014 Del 05/06/2014

DETERMINAZIONE N. 106 / 2014 Del 05/06/2014 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DETERMINAZIONE N. 106 / 2014 Del 05/06/2014 DITTA GMP BIOENERGY S.R.L. - DETERMINAZIONE MOTIVATA DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO P.A.S. N. 02/2013 CON ESITO POSITIVO PER IMPIANTO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 28 LUGLIO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 28 LUGLIO 2008 DECRETO DIRIGENZIALE N. 130 del 6 giugno 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE REGOLA- ZIONE DEI MERCATI - D. Lgs 387/03, art. 12 - DGR n 460 del 19/03/2004. Impianti alimentati

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 21 / 201 06/09/2012 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALE INQUINAMENTO E PIANO RIFIUTI, ENERGIA ISTRUTTORE: VILLAGROSSI MATTEO OGGETTO:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015 Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI SETTORE 7 ATTIVITA PRODUTTIVE ED ENERGIA SOSTENIBILE

DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI SETTORE 7 ATTIVITA PRODUTTIVE ED ENERGIA SOSTENIBILE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI SETTORE 7 ATTIVITA PRODUTTIVE ED ENERGIA SOSTENIBILE DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il

Dettagli

Burc n. 102 del 27 Ottobre 2017

Burc n. 102 del 27 Ottobre 2017 Dipartimento n. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali Settore 12 Fonti Rinnovabili e non Rinnovabili, Infrastrutture Energetiche, Attività Estrattive, Risorse Geotermiche Idrocarburi

Dettagli

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5) Determinazione n. B2520 del 31 marzo 2011 OGGETTO: AMA S.p.A. Salaria. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del Titolo III-bis del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Impianto integrato di recupero e valorizzazione

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 30 del 15/09/2017

Decreto Dirigenziale n. 30 del 15/09/2017 Decreto Dirigenziale n. 30 del 15/09/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 2 - Direzione Generale per lo sviluppo economico e le attività produttive U.O.D. 3 - Energia,

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 18 del 15/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 18 del 15/05/2014 Decreto Dirigenziale n. 18 del 15/05/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 423/Gab del 31 Ottobre 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

GIUNTA REGIONALE. RICHIAMATO il regolamento (UE) n 1357/2014 che ha rivisto le caratteristiche di pericolo - entrato in vigore il 01 giugno 2015;

GIUNTA REGIONALE. RICHIAMATO il regolamento (UE) n 1357/2014 che ha rivisto le caratteristiche di pericolo - entrato in vigore il 01 giugno 2015; GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE n. DPC026/ 81 del 15/03/2018 DIPARTIMENTO: SERVIZIO: UFFICIO: OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI GESTIONE DEI RIFIUTI ATTIVITA TECNICHE OGGETTO:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 12 del 14/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 12 del 14/07/2017 Decreto Dirigenziale n. 12 del 14/07/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 2 - Direzione Generale per lo sviluppo economico e le attività produttive U.O.D. 3 - Energia,

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DECRETO DIRIGENZIALE N. 266 del 23 settembre 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE REGOLA- ZIONE DEI MERCATI - Decreto Legislativo 387/03, art. 12 - DGR 460/04. Impianti alimentati

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 16 del 08/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 16 del 08/05/2014 Decreto Dirigenziale n. 16 del 08/05/2014 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Ambiente e Ecosistema Oggetto dell'atto: D. Lgs. 209/2003. Art. 208 del D. Lgs. 152/2006 s.m.i.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 80 del 05/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 80 del 05/05/2015 Decreto Dirigenziale n. 80 del 05/05/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 21 / 80 13/05/2013 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALE INQUINAMENTO E PIANO RIFIUTI, ENERGIA ISTRUTTORE: VILLAGROSSI MATTEO OGGETTO:

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 21 / 230 01/10/2012 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALE INQUINAMENTO E PIANO RIFIUTI, ENERGIA ISTRUTTORE: VILLAGROSSI MATTEO OGGETTO:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 277 del 22/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 277 del 22/12/2015 Decreto Dirigenziale n. 277 del 22/12/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area REGIONE LAZIO Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: DETERMINAZIONE N. G12492 del 27/10/2016 Proposta n. 16095 del 26/10/2016 Oggetto: Autorizzazione al potenziamento con G.P.L.,

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015 Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Ambiente e Ecosistema Oggetto dell'atto: D. Lgs. 152/2006. Art. 272, comma 3. DGR n. 82 del

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 19 del 26/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 19 del 26/07/2017 Decreto Dirigenziale n. 19 del 26/07/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 2 - Direzione Generale per lo sviluppo economico e le attività produttive U.O.D. 3 - Energia,

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE Determinazione n. C1577 del 08 luglio 2010 OGGETTO: MAD S.r.l. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e Discarica di Civitavecchia (RM). Titolare: MAD S.r.l. P.IVA e C.F.: 01876630607

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 25 LUGLIO 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 25 LUGLIO 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 246 del 16 giugno 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE SECONDARIO SETTORE SVILUPPO E PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ INDUSTRIALI - FONTI ENERGETICHE - D. Lgs.

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento BELLOTTI ROSANNA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale R.

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento BELLOTTI ROSANNA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale R. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: DETERMINAZIONE N. G03976 del 20/04/2016 Proposta n. 5558 del 19/04/2016 Oggetto: TUSCIA GAS S.c.p.a. L. 239/2004 art. 1

Dettagli

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG Oggetto: PROGETTAZIONE URBANISTICA QUALITA' URBANA - RATIFICA ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE DI VERONA

Dettagli

n. 65 del 3 Ottobre 2016 Settore Ambiente e Tutela del Territorio Servizio Risorse Naturali Via Raffaele Mauri, Salerno

n. 65 del 3 Ottobre 2016 Settore Ambiente e Tutela del Territorio Servizio Risorse Naturali Via Raffaele Mauri, Salerno P zione Unica n. 3 del 15.9.2016 - Società Cartiera Confalone S.p.A. Autorizzazione alla costruzione e all esercizio di un impianto di cogenerazione, alimentato a gas naturale (metano), della potenza di

Dettagli

RISORSE NATURALI " - ROMA.

RISORSE NATURALI  - ROMA. A.G.C. 15 - Ricerca e Valorizzazione di Cave, Torbiere, Acque Minerali e Termali - Deliberazione n. 550 del 16 luglio 2010 Intesa Stato - Regione in merito all'istanza di permesso di ricerca per idrocarburi

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE A.G.C. 12 - Sviluppo Economico - Settore Regolazione dei Mercati - Decreto dirigenziale n. 189 del 3 marzo 2010 D.Lgs. 387/2003 - D.P.R. 327/2001 come modificato dai D.Lgs. 302/2002 e 330/2004 e dalla

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 17 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 100 del 01/08/2018

Decreto Dirigenziale n. 100 del 01/08/2018 Decreto Dirigenziale n. 100 del 01/08/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 17 - DIREZ. GENER. CICLO INTEG. DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI, VALUTAZ E AUTORIZ AMB U.O.D. 92

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 79 del 24/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 79 del 24/04/2015 Decreto Dirigenziale n. 79 del 24/04/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 318 del 09/08/2013

Decreto Dirigenziale n. 318 del 09/08/2013 Decreto Dirigenziale n. 318 del 09/08/2013 A.G.C. 12 Area Generale di Coordinamento: Sviluppo Economico Settore 4 Regolazione dei Mercati Oggetto dell'atto: AUTORIZZAZIONE DEFINITIVA ALLA COSTRUZIONE ED

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Attività Produttive e Rifiuti;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Attività Produttive e Rifiuti; OGGETTO: Mattucci S.r.l. - Autorizzazione unica ai sensi dell art. 208 del D. Lgs. n. 152/2006 Modifica di un impianto (esistente) di gestione di rifiuti speciali pericolosi e non, sito in località Monna

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08193 del 02/07/2015 Proposta n. 10369 del 02/07/2015 Oggetto: Tor Cervara

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 1 DICEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 1 DICEMBRE 2008 DECRETO DIRIGENZIALE N. 299 del 13 ottobre 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE REGOLA- ZIONE DEI MERCATI - D. Lgs. 387/03, ART. 12 - DGR 460/04. Impianti alimentati da fonte

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 34 del 03/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 34 del 03/03/2015 Decreto Dirigenziale n. 34 del 03/03/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 5 GENNAIO 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 5 GENNAIO 2009 DECRETO DIRIGENZIALE N. 398 del 10 dicembre 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE REGOLA- ZIONE DEI MERCATI - Decreto Legislativo 387 del 2003,art 12 e DGR 460. Impianti alimentati

Dettagli

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 1/Gab del 03 Gennaio 2018 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provvedimento n. 630 Classificazione: 09-10-05 2008/8/0 del 31/10/2008 Oggetto: AUTORIZZAZIONE UNICA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N.387/2003

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 214 del 22/09/2016

Decreto Dirigenziale n. 214 del 22/09/2016 Decreto Dirigenziale n. 214 del 22/09/2016 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provvedimento n. 1281 Proponente: Politiche energetiche, difesa del suolo e protezione civile Classificazione: 09-10-04 2006/2 del 15/04/2013 Oggetto:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014 Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 144 del 10/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 144 del 10/07/2015 Decreto Dirigenziale n. 144 del 10/07/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 252/Gab del 01 Agosto 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

PROVINCIA DI NAPOLI AREA SVILUPPO SERVIZI ALLE IMPRESE

PROVINCIA DI NAPOLI AREA SVILUPPO SERVIZI ALLE IMPRESE PROVINCIA DI NAPOLI AREA SVILUPPO SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO SPECIALISTICO ENERGIA Via Don Bosco 4/f - 80141 Napoli Tel. 081/7949923 - fax 081/7949854 Prot. n. Posizione PdN_19 DETERMINAZIONE N. DEL

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-280 del 19/02/2016 Oggetto Rif SUAP 277/SUI/2015.

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE ATTIVITA' PRODUTTIVE E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. B8958 del 24/11/2011 Proposta

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-4674 del 24/11/2016 Oggetto DPR n. 327/2001

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08243 del 03/07/2015 Proposta n. 10480 del 02/07/2015 Oggetto: Porcarelli

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 20 del 16/03/2018 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO COMPLETAMENTO POZZO BADIA A CONEO 2 IN COMUNE DI COLLE IN VAL D ELSA APPROVAZIONE CON CONTESTUALE

Dettagli

DECRETO N Del 12/12/2017

DECRETO N Del 12/12/2017 DECRETO N. 15944 Del 12/12/2017 Identificativo Atto n. 715 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto ADOZIONE DELLA DETERMINAZIONE DI CONCLUSIONE POSITIVA DELLA CONFERENZA DI

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia

PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia ESTRATTO DEL PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DI AUTORIZZAZIONE n. 33 DEL 21-03-2016 Oggetto: Annullamento in autotutela del provvedimento n. 18 del 19/02/2016

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia ESTRATTO DEL PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DI AUTORIZZAZIONE. n.

PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia ESTRATTO DEL PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DI AUTORIZZAZIONE. n. PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia ESTRATTO DEL PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DI AUTORIZZAZIONE n. 99 DEL 08-08-2014 Oggetto: TUTELA ACQUE. - Milzinc srl Milfer srl stabilimento sito in Ostuni

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 21 / 234 03/10/2012 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALE INQUINAMENTO E PIANO RIFIUTI, ENERGIA ISTRUTTORE: VILLAGROSSI MATTEO OGGETTO:

Dettagli