ESAMI A.A CLM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESAMI A.A CLM"

Transcript

1 LAUREA ANNO CODICE ESAME DOCENTE MODALITA' DATA ORA AULA NOTE orale 12/12/ ,00 AULA 3 P fuori corso CLM BIOFLUIDODINAMICA REPETTO RODOLFO orale 23/12/ G3b orale 23/12/ G2b CLM NONLINEAR DYNAMICS STORACE MARCO ORALE 23/12/ IN COMUNE CON ETI CLM ECONOMIA SANITARIA TESTI Angela SCRITTO 07/01/ CLM NONLINEAR DYNAMICS STORACE MARCO ORALE 08/01/ IN COMUNE CON ETI CLM BIOSENSORI E MICROSISTEMI RAITERI ROBERTO SCRITTO 09/01/ ,00 E3+E4 orale 09/01/ ,00 E1 CLM SISTEMI PERCETTIVI SABATINI SILVIO PAOLO orale 09/01/ G3B BARBERIS FABRIZIO orale 14/01/ fiera CLM MECCANICA DEI CONTINUI TAMBRONI NICOLETTA ORALE 14/01/ Aula A1 Dicca II parte CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 14/01/ E5 CLM MECCANICA DEI TESSUTI BIOLOGICI CAPURRO PIETRO MARCO orale 16/01/ fiera c/o Fiera del Mare orale 20/01/ E2 CLM ECONOMIA SANITARIA TESTI Angela SCRITTO 21/01/

2 CLM IGIENE APPLICATA CRISTINA Maria Luisa scritto 21/01/ Presso DISSAL Via Pastore 1 AULA B CLM BIOSENSORI E MICROSISTEMI RAITERI ROBERTO SCRITTO 22/01/ ,00 E1 orale 23/01/ ,00 E2 CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 24/01/ E5 CLM NONLINEAR DYNAMICS STORACE MARCO ORALE 27/01/ IN COMUNE CON ETI on e 30/01/ CLM NEUROINGEGNERIA MARTINOIA SERGIO orale 30/01/2014 on e 30/01/2014 CLM SISTEMI PERCETTIVI SABATINI SILVIO PAOLO orale 30/01/ E4 CLM BIOFLUIDODINAMICA REPETTO RODOLFO orale 04/02/ G2B CLM ECONOMIA SANITARIA TESTI Angela SCRITTO 04/02/ BARBERIS FABRIZIO orale 04/02/ fiera CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 04/02/ E5 orale 06/02/ ,00 E1 orale 10/02/ E3 CLM IGIENE APPLICATA CRISTINA Maria Luisa scritto 11/02/ Presso DISSAL Via Pastore 1 AULA B CLM BIOSENSORI E MICROSISTEMI RAITERI ROBERTO SCRITTO 12/02/ ,00 G1 CLM NONLINEAR DYNAMICS STORACE MARCO ORALE 12/02/ IN COMUNE CON ETI

3 CLM MECCANICA DEI TESSUTI BIOLOGICI CAPURRO PIETRO MARCO orale 13/02/ fiera c/o Fiera del Mare CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 13/02/ E5 CLM BIOFLUIDODINAMICA REPETTO RODOLFO orale 18/02/ G2B CLM MECCANICA DEI CONTINUI TAMBRONI NICOLETTA ORALE 18/02/ Aula A1 Dicca II parte CLM SISTEMI PERCETTIVI SABATINI SILVIO PAOLO orale 20/02/ G3B CLM BIOSENSORI E MICROSISTEMI RAITERI ROBERTO SCRITTO 21/02/ ,00 E1 CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 21/02/ E5 on e 27/02/ CLM NEUROINGEGNERIA MARTINOIA SERGIO orale 27/02/2014 CLM BIOFLUIDODINAMICA REPETTO RODOLFO orale 03/06/ G2B CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 03/06/ E5 orale 05/06/ ,00 G2B CLM SISTEMI PERCETTIVI SABATINI SILVIO PAOLO orale 06/06/ B4 INGEGNERIA DELLA RIABILITAZIONE CASADIO Maura orale 06/06/ E2 orale 09/06/ E3 CLM ECONOMIA SANITARIA TESTI Angela SCRITTO 10/06/ CLM IGIENE APPLICATA CRISTINA Maria Luisa scritto 10/06/ Presso DISSAL Via Pastore 1 AULA B CLM NONLINEAR DYNAMICS STORACE MARCO ORALE 11/06/ IN COMUNE CON ETI CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 11/06/ E5 CLM BIOSENSORI E MICROSISTEMI RAITERI ROBERTO SCRITTO 12/06/ ,00 E3

4 CLM MECCANICA DEI TESSUTI BIOLOGICI CAPURRO PIETRO MARCO orale 12/06/ fiera c/o Fiera del Mare CLM NEUROSCIENZE COMPUTAZIONALI MASSOBRIO Paolo ORALE 13/06/ E2 SCRITTO 16/06/ E4 CLM MECCANICA DEI CONTINUI TAMBRONI NICOLETTA ORALE 17/06/ Aula A1 Dicca II parte orale 15,00 E2 19/06/2014 CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 19/06/ E5 orale 23/06/ E0 CLM ECONOMIA SANITARIA TESTI Angela SCRITTO 25/06/ CLM NONLINEAR DYNAMICS STORACE MARCO ORALE 25/06/ IN COMUNE CON ETI CLM MECCANICA DEI TESSUTI BIOLOGICI CAPURRO PIETRO MARCO orale 26/06/ fiera c/o Fiera del Mare BARBERIS FABRIZIO orale 27/06/ fiera CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 27/06/ E5 CLM SISTEMI PERCETTIVI SABATINI SILVIO PAOLO orale 30/06/ G2B orale 30/06/ E3 CLM NEUROINFORMATICS BELTRAME Francesco orale 30/06/ CLM NEUROINGEGNERIA MARTINOIA SERGIO orale 30/06/2014 CLM BIOFLUIDODINAMICA REPETTO RODOLFO orale 01/07/ E2 CLM BIOSENSORI E MICROSISTEMI RAITERI ROBERTO SCRITTO 03/07/ ,00 E3 CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 04/07/ E5 orale 09/07/ ,00 E2 orale data

5 CLM MECCANICA DEI TESSUTI BIOLOGICI CAPURRO PIETRO MARCO orale 10/07/ fiera c/o Fiera del Mare CLM NEUROSCIENZE COMPUTAZIONALI MASSOBRIO Paolo ORALE 11/07/ E2 CLM IGIENE APPLICATA CRISTINA Maria Luisa scritto 15/07/ Presso DISSAL Via Pastore 1 AULA B CLM MECCANICA DEI CONTINUI TAMBRONI NICOLETTA ORALE 15/07/ Aula A1 Dicca II parte CLM NONLINEAR DYNAMICS STORACE MARCO ORALE 16/07/ IN COMUNE CON ETI CLM SISTEMI PERCETTIVI SABATINI SILVIO PAOLO orale 18/07/ B4 INGEGNERIA DELLA RIABILITAZIONE CASADIO Maura orale 18/07/ E3 CLM ECONOMIA SANITARIA TESTI Angela SCRITTO 18/07/ SCRITTO 21/07/ G1 CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 21/07/ E5 BARBERIS FABRIZIO orale 22/07/ fiera orale 24/07/ ,00 E2 CLM MECCANICA DEI TESSUTI BIOLOGICI CAPURRO PIETRO MARCO orale 24/07/ fiera c/o Fiera del Mare CLM BIOSENSORI E MICROSISTEMI RAITERI ROBERTO SCRITTO 25/07/ ,00 E3 CLM NEUROINFORMATICS BELTRAME Francesco orale 25/07/ orale 28/07/ E2 orale data CLM NEUROINGEGNERIA MARTINOIA SERGIO orale 28/07/2014 CLM BIOFLUIDODINAMICA REPETTO RODOLFO orale 29/07/ E3 CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 30/07/ E5

6 orale 31/07/ E0 CLM NONLINEAR DYNAMICS STORACE MARCO ORALE 03/09/ IN COMUNE CON ETI CLM BIOFLUIDODINAMICA REPETTO RODOLFO orale 09/09/ E3 CLM ECONOMIA SANITARIA TESTI Angela SCRITTO 09/09/ CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 09/09/ E5 CLM MECCANICA DEI TESSUTI BIOLOGICI CAPURRO PIETRO MARCO orale 11/09/ fiera c/o Fiera del Mare CLM SISTEMI PERCETTIVI SABATINI SILVIO PAOLO orale 11/09/ E4 CLM BIOSENSORI E MICROSISTEMI RAITERI ROBERTO SCRITTO 12/09/ ,00 G1 INGEGNERIA DELLA RIABILITAZIONE CASADIO Maura orale 15/09/ G3A SCRITTO 15/09/ B5 CLM IGIENE APPLICATA CRISTINA Maria Luisa scritto 16/09/ Presso DISSAL Via Pastore 1 AULA B BARBERIS FABRIZIO orale 16/09/ fiera orale 17/09/ E0 orale 18/09/ ,00 E2 CLM NEUROINGEGNERIA MARTINOIA SERGIO orale 18/09/2014 orale 19/09/ E2

7 CLM MECCANICA DEI CONTINUI TAMBRONI NICOLETTA ORALE 19/09/ Aula A1 Dicca II parte CLM NEUROINFORMATICS BELTRAME Francesco orale 19/09/ orale data CLM NEUROSCIENZE COMPUTAZIONALI MASSOBRIO Paolo ORALE 19/09/ E3 CLM NONLINEAR DYNAMICS STORACE MARCO ORALE 19/09/ IN COMUNE CON ETI CLM SISTEMI INFORMATIVI SANITARI GIACOMINI MAURO SCRITTO 19/09/ E5 CLM MECCANICA DEI TESSUTI BIOLOGICI CAPURRO PIETRO MARCO orale 25/09/ fiera c/o Fiera del Mare CLM IGIENE APPLICATA CRISTINA Maria Luisa scritto 21/10/ Presso DISSAL Via Pastore 1 AULA B CLM IGIENE APPLICATA CRISTINA Maria Luisa scritto 11/11/ Presso DISSAL Via Pastore 1 AULA B CLM IGIENE APPLICATA CRISTINA Maria Luisa scritto 09/12/ Presso DISSAL Via Pastore 1 AULA B CLM IGIENE APPLICATA CRISTINA Maria Luisa scritto 20/01/ Presso DISSAL Via Pastore 1 AULA B CLM IGIENE APPLICATA CRISTINA Maria Luisa scritto 17/02/ Presso DISSAL Via Pastore 1 AULA B CLM LABORATORIO DI BIOIMMAGINI ED INFORMATICA MEDICA FATO MARCO MASSIMO CLM LABORATORIO DI BIOMATERIALI E BIOFLUIDI BARBERIS FABRIZIO CLM LABORATORIO DI BIOMECCANICA CRENNA FRANCESCO CLM LABORATORIO DI BIONANOTECNOLOGIE RUGGIERO Carmelina CLM LABORATORIO DI NEUROINGEGNERIA E SISTEMI PERCETTIVI MARTINOIA Sergio CLM LABORATORIO DI NEURORIABILITAZIONE E BIOROBOTICS SANGUINETI Vittorio, CASADIO Maura

ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEI DOCENTI NEL CONSIGLIO DELLA SCUOLA POLITECNICA ELETTORATO PASSIVO DEFINITIVO

ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEI DOCENTI NEL CONSIGLIO DELLA SCUOLA POLITECNICA ELETTORATO PASSIVO DEFINITIVO 1 ADORNI GIOVANNI Professori Ordinari DIBRIS Tempo pieno Coord. Corso di Studio 2 ALTOSOLE MARCO Ricercatori Universitari DITEN Tempo pieno Membro Giunta 3 ANDRIANI CARMELA Professori Ordinari DSA Tempo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEL PERSONALE DOCENTE E T.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEL PERSONALE DOCENTE E T.A Pag. n. 1 ELETTORATO ATTIVO PROVVISORIO DEI DOCENTI Nota: Il collegio per la componente docente è unico per le tre categorie di docenza. Il direttore e il vice direttore del dipartimento, ove già designato,

Dettagli

FACOLTA DI AGRARIA Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Anno Accademico Semestre 6 Ottobre Gennaio 2009

FACOLTA DI AGRARIA Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Anno Accademico Semestre 6 Ottobre Gennaio 2009 Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Anno Accademico 2008 2009-1 Semestre 6 Ottobre 2008-23 Gennaio 2009 I Anno Auditorium S. Elisabetta - Inizio lezioni Lunedì 06 Ottobre 2008 8,30-9,30 9,30-10,30

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA Classe LM-21 Ingegneria biomedica Ordinamento 2010/2011 - Regolamento anno 2012/2013 Piano di Studi a.a. 2013/2014 da presentarsi on line

Dettagli

C.I. di Biol. Anim. e Prod. Anim.: 1 Mod Biologia Animale Prime 4 sett. 2 Mod. Prod. Animali

C.I. di Biol. Anim. e Prod. Anim.: 1 Mod Biologia Animale Prime 4 sett. 2 Mod. Prod. Animali 1 anno Aula A STA 8,30-9,30 Esercizi (gruppo B) 9,30-10,30 (Teoria) Esercizi (gruppo B)) 10,30-11,30 Microbiologia. Generale Microbiologia Generale Esercizi (gruppo B) 11,30-12,30 Microbiologia. Generale

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA - 42400 Classe LM-21 Ingegneria biomedica Ordinamento 2010/2011 - Regolamento anno 2015/2016 Piano di Studi anno accademico 2016/2017 da presentarsi

Dettagli

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - A.A

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - A.A ALLEGATO 1 SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - A.A 2018-19 ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ DELLA AQ DEL CORSO DI STUDIO Il Corso di Studio (CdS) si

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA - 42400 Classe LM-21 Ingegneria biomedica Ordinamento 2010/2011 - Regolamento anno 2016/2017 Piano di Studi anno accademico 2016/2017 da presentarsi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA BIOMEDICA Classe di laurea 26/S: Ingegneria Biomedica Anno Accademico 2008/2009

Dettagli

1 ANNO TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE: EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA DM 270

1 ANNO TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE: EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA DM 270 Nome del Corso Sede Anno di corso Docente DATE ESAMI VOGHERA a.a. 2016/2017 Sessioni di Dicembre 2016 è di recupero CDS DM 270 33400 CDS DM 509 33300 1 ANNO TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE: EDUCAZIONE FISICA

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA Università degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA - 42400 Classe LM-21 Ingegneria biomedica Ordinamento 2010/2011 - Regolamento anno 2018/2019 Piano di Studi anno accademico 2018/2019 da presentarsi

Dettagli

BANDO ERASMUS + A FINI DI TIROCINIO a.a

BANDO ERASMUS + A FINI DI TIROCINIO a.a 1145 GENOVA - Via Montallegro, 1 BANDO ERASMUS + A FINI DI TIROCINIO a.a. 1-17 MODALITA DI SELEZIONE La formulazione della graduatoria per la selezione relativa al Bando Erasmus + a fini di tirocinio a.a.

Dettagli

sottotitolo PoliMI Coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Biomedica

sottotitolo PoliMI Coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Biomedica Laurea Magistrale Titolo in presentazione Ingegneria Biomedica @ PoliMI sottotitolo Milano, XX mese 20XX Coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Biomedica FINALITA La Laurea Magistrale in Ingegnera

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Design Navale e Nautico

Corso di Laurea Magistrale in Design Navale e Nautico Corso di Laurea Magistrale in Design Navale e Nautico ORARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2017 2018 1 anno Storia della scienza e della Storia della scienza e della tecnica tecnica (Prof. Corradi) (Prof.

Dettagli

APPLICAZIONI INGEGNERISTICHE IN AMBITO BIOMEDICO. Orario Lezioni: Martedì 8:30-10:30 aula B005 Venerdi 8:30-10:30 aula B005

APPLICAZIONI INGEGNERISTICHE IN AMBITO BIOMEDICO. Orario Lezioni: Martedì 8:30-10:30 aula B005 Venerdi 8:30-10:30 aula B005 CORSO: APPLICAZIONI INGEGNERISTICHE IN AMBITO BIOMEDICO CODICE: 39063 Docente: Andrea Remuzzi (andrea.remuzzi@unibg.it) Orario Lezioni: Martedì 8:30-10:30 aula B005 Venerdi 8:30-10:30 aula B005 Colloquio:

Dettagli

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA - A.A

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA - A.A ALLEGATO 1 SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA - A.A 2018-19 ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ DELLA AQ DEL CORSO DI STUDIO Il Corso di Studio (CdS) si è dotato

Dettagli

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica Nome del corso Sede Anno di corso Docente DATE ESAMI PAVIA 2016/2017 Sessioni di Dicembre 2016 è di recupero CDS DM 270 33400 CDS DM 509 33301 1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA

Dettagli

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica Nome del corso Sede Anno di corso Docente DATE ESAMI PAVIA 2016/2017 Sessioni di Dicembre 2016 è di recupero CDS DM 270 33400 CDS DM 509 33301 1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA

Dettagli

BANDO PRIN PROGETTI FINANZIATI

BANDO PRIN PROGETTI FINANZIATI a carico ASSERETO Giovanni DAFIST 14 23.954,00 55.893,00 79.847,00 BALESTRINO Maurizio DINOG 06 18.643,00 43.500,00 62.143,00 ANTONIELLI Livio INZITARI Domenico di FIRENZE BANFI Luca DCCI 03 20.964,00

Dettagli

CALENDARIO ESAMI I ANNO INSEGNAMENTI DOCENTE SESSIONE STRAORDINARIA AULA SSD CFU

CALENDARIO ESAMI I ANNO INSEGNAMENTI DOCENTE SESSIONE STRAORDINARIA AULA SSD CFU D.M. 0 DEL 00 - CLASSE L (Studenti immatricolati dall a.a. 008/00 all a.a. 0/0) CALENDARIO ESAMI I ANNO Matematica, Fisica, Informatica e Statistica Fondamenti di Chimica Biochimica Manuel Sergi Roberto

Dettagli

CALENDARIO ESAMI I ANNO INSEGNAMENTI DOCENTE SESSIONE STRAORDINARIA AULA SSD CFU

CALENDARIO ESAMI I ANNO INSEGNAMENTI DOCENTE SESSIONE STRAORDINARIA AULA SSD CFU D.M. 70 DEL 004 - CLASSE L (Studenti immatricolati dall a.a. 008/009 all a.a. 010/011) CALENDARIO ESAMI I ANNO Matematica, Fisica, Informatica e Statistica Natalia Battista 18.03.19 ore 10.00 scritto.03.19

Dettagli

Giorno Luogo Orario Docente Lettere Prova Apertura iscrizioni. Giorno Luogo Orario Docente Lettere Prova Apertura iscrizioni

Giorno Luogo Orario Docente Lettere Prova Apertura iscrizioni. Giorno Luogo Orario Docente Lettere Prova Apertura iscrizioni 4/28/19 10:41 AM Corso di INFORMATICA Appelli d'esame (dal 28/04/2019 al 27/04/2020) ALGORITMI E STRUTTURE DATI / LABORATORIO 12/06/2019 00:00 PIGHIZZINI GIOVANNI A Z Laboratorio 01/05/2019 05/06/2019

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 1 anno Corso A - Laurea in S.T.A. 13.5 settimane (13/3->12/4 4.5 + 19/4 >5/5 2.5 + 15/5->29/6 6.5) Aula A STA 8,30-9,30 9,30-10,30 10,30-11,30 C.I. di Biologia Vegetale e Produzioni Vegetali: 11,30-12,30

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA. APPELLI D ESAME a.a.2015/2016. Aggiornato al 26/07/2016

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA. APPELLI D ESAME a.a.2015/2016. Aggiornato al 26/07/2016 CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA APPELLI D ESAME a.a.2015/2016 Aggiornato al 26/07/2016 Salvo diversa indicazione gli esami si svolgono nelle aule dell Edificio Didattico "Fiore di Botta" via del Pescarotto,

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM Giuseppe Cocchetti

Dettagli

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI GENOVA (AD ESCLUSIONE DI INFERMIERISTICA, INFERMIERISTICA PEDIATRICA ed OSTETRICIA) a.a.

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI GENOVA (AD ESCLUSIONE DI INFERMIERISTICA, INFERMIERISTICA PEDIATRICA ed OSTETRICIA) a.a. CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI GENOVA (AD ESCLUSIONE DI INFERMIERISTICA, INFERMIERISTICA PEDIATRICA ed OSTETRICIA) a.a. 2018-2019 1 semestre (dal 1 ottobre 2018 al 21 dicembre 2018)

Dettagli

Corso di FISICA (CLASSE LM-17)

Corso di FISICA (CLASSE LM-17) 12/28/18 7:10 PM Corso di FISICA (CLASSE LM-17) Appelli d'esame (dal 28/12/2018 al 28/12/2019) ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE 25/01/2019 00:00 PULLIA ALBERTO A Z Verbalizzazione 12/12/2018 25/01/2019

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM Giuseppe Cocchetti

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Nautica

Corso di Laurea in Ingegneria Nautica Corso di Laurea in Ingegneria Nautica ORARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2016 2017 1 anno (Prof. Villa) (Prof. Villa) (Prof.ssa Galli) Fondamenti chimici delle tecnologie 1 (Prof. Cerisola) Fondamenti

Dettagli

Corso di Laurea in Design della Nautica

Corso di Laurea in Design della Nautica Corso di Laurea in Design della Nautica ORARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2016 2017 II Semestre 1 anno Geometria dei Galleggianti (Prof.ssa Galli) Geometria dei galleggianti (Prof. Villa) Geometria

Dettagli

Esami ordinati per materia

Esami ordinati per materia Esami ordinati per materia nome aula tipologia esame: All'origine dell'europa Unita Trova Assunta 20/06/2019 9.30 Rossa _ 09/07/2019 9.30 Verde _ 04/09/2019 9.30 Verde _ 18/09/2019 9.30 Verde _ Analisi

Dettagli

Questionario interno CdS Ingegneria Biomedica - III

Questionario interno CdS Ingegneria Biomedica - III Questionario interno CdS Ingegneria Biomedica - III anno, I semestre (AA 2016/17) Questo questionario è riservato agli studenti del III anno. Il questionario è completamente anonimo, non risulta alcuna

Dettagli

Corso di RELAZIONI INTERNAZIONALI

Corso di RELAZIONI INTERNAZIONALI 1/6/19 2:34 PM Corso di RELAZIONI INTERNAZIONALI Appelli d'esame (dal 06/01/2019 al 06/01/2020) COMUNICAZIONE INTERCULTURALE 18/01/2019 Aula11 16:30 REBUGHINI PAOLA ALESSANDRA A Z Scritto 29/12/2018 14/01/2019

Dettagli

OFFERTA LINGUISTICA DI ATENEO English for Basic Academic Skills SECONDO SEMESTRE 2016/2017 RISULTATI PROVA FINALE DI LIVELLO 4 LUGLIO 2017

OFFERTA LINGUISTICA DI ATENEO English for Basic Academic Skills SECONDO SEMESTRE 2016/2017 RISULTATI PROVA FINALE DI LIVELLO 4 LUGLIO 2017 OFFERTA LINGUISTICA DI ATENEO English for Basic Academic Skills SECONDO SEMESTRE 2016/2017 RISULTATI PROVA FINALE DI LIVELLO 4 LUGLIO 2017 CORSI DI LAUREA ECONOMIA INGEGNERIA ELETTRONICA INGEGNERIA INFORMATICA

Dettagli

la di Rappresentanza, Piano nobile -1 Università degli studi di Genova con delega per la ricerca e il trasferimento tecnologico

la di Rappresentanza, Piano nobile -1 Università degli studi di Genova con delega per la ricerca e il trasferimento tecnologico la di Rappresentanza, Piano nobile -1 Università degli studi di Genova Prof. Fabio Lavagetto Prorettore con delega per la ricerca e il trasferimento tecnologico Totale progetti presentati 547 Totale progetti

Dettagli

Università del Piemonte Orientale - Scuola di Medicina -Dip. Scienze della Salute - Graduatoria Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a.

Università del Piemonte Orientale - Scuola di Medicina -Dip. Scienze della Salute - Graduatoria Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. Corso di Laurea in Sede del Corso di Laurea Anno Semestre Corso Integrato (C.I.) Disciplina Settore INS CFU Ore Aula Settore Docente Candidato Vincitore 1 = MED/45 1,00 15 Comparto Fanello Antonella vincitore

Dettagli

SCHEDE DI INSEGNAMENTO a.a. 2013/2014

SCHEDE DI INSEGNAMENTO a.a. 2013/2014 SCHEDE DI INSEGNAMENTO a.a. 2013/2014 Anno/Semestre Codice C.I. Corso Integrato CFU C.I. 1/I 80869 Analisi del movimento 10 Disciplina Sistemi di elaborazione delle informazioni Anatomia Funzionale del

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2018/2019 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2018/2019 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM Rosalba Ferrari

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2017/2018 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2017/2018 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM da definire

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. AOODRCA. 8888/U Napoli, 17 giugno 2016 AVVISO Concorso per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni della Scuola Secondaria di primo e secondo grado (D.D.G.

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

1 Mod.: Biologia 2 Mod.: Biochimica. 2 Mod.: Sviluppo dei Sistemi Alimentari (mutuato da C.I. Origine e sviluppo dei sistemi alimentari

1 Mod.: Biologia 2 Mod.: Biochimica. 2 Mod.: Sviluppo dei Sistemi Alimentari (mutuato da C.I. Origine e sviluppo dei sistemi alimentari Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Anno Accademico 2009 2010-2 Semestre 8 marzo 2010-18 giugno 2010 I anno Auditorium Sant Elisabetta Inizio lezioni 08.03.2010 Orario Lunedì Martedì Mercoledì 8,30-9,30

Dettagli

CL att. ING IND/06+ING IND/ ENG MM Francesco Bassi + Marco Savini 9 12

CL att. ING IND/06+ING IND/ ENG MM Francesco Bassi + Marco Savini 9 12 Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Computational mechanics of solids and structures ICAR/08 2 2 60039 ENG CE Rosalba Ferrari

Dettagli

Corso di SCIENZE GEOLOGICHE (CLASSE L-34)

Corso di SCIENZE GEOLOGICHE (CLASSE L-34) 1/4/19 7:03 PM Corso di SCIENZE GEOLOGICHE (CLASSE L-) Appelli d'esame (dal 04/01/2019 al 04/01/2020) ACCERTAMENTO LINGUA INGLESE 08/01/2019 Aula 700 - Via G. 00:00 BRAMBILLA MARINA MARZIA A Z Test 03/12/2018

Dettagli

Corso di COMUNICAZIONE E SOCIETA' (CLASSE L-20)

Corso di COMUNICAZIONE E SOCIETA' (CLASSE L-20) 6/27/19 5:10 PM Corso di COMUNICAZIONE E SOCIETA' (CLASSE L-20) Appelli d'esame (dal 27/06/2019 al 26/06/2020) COMUNICAZIONE INTERCULTURALE 11/07/2019 Aula 12 16:30 REBUGHINI PAOLA ALESSANDRA A Z Scritto

Dettagli

BIOMATERIALI E TESSUTI BIOLOGICI ANNO ACCADEMICO 2014/15

BIOMATERIALI E TESSUTI BIOLOGICI ANNO ACCADEMICO 2014/15 BIOMATERIALI E TESSUTI BIOLOGICI ANNO ACCADEMICO 2014/15 PREMESSA Andrea Bagno Dipartimento di Ingegneria Industriale Via Marzolo 9 andrea.bagno@unipd.it 049-8275004 (riceve il martedì 10-12 e su appuntamento)

Dettagli

C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. Immagine del cibo nella cultura contemporanea

C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. Immagine del cibo nella cultura contemporanea FACOLTA DI AGRARIA Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Anno Accademico 2009 2010 1 Semestre 5 Ottobre 2009 29 Gennaio 2010 I Anno Auditorium S. Elisabetta Inizio lezioni Lunedì 05 Ottobre 2009 Orario

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "A. MEUCCI" MASSA (MS) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI MASSA (MS) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1 Istituzione Scolastica: MSIS01800L - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - Classe di Concorso : A009 - Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche 1 CANCOGNI PAOLA 01/09/1962 12,00 6,00 6,00 0 : MAGGIO

Dettagli

Seduta del 21/03/2016 Ore 15:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco COMMISSIONE DI LAUREA

Seduta del 21/03/2016 Ore 15:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco COMMISSIONE DI LAUREA Corso di Laurea in FARMACIA Seduta del 21/03/2016 Ore 15:00 1. Prof. MAZZANTI Gabriela Presidente 2. Prof. CERRETO Felice Segretario 3. Prof. GAETANI Silvana 4. Prof. BOTRE Francesco 5. Prof. PEPI Federico

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MATERA PAG. 1 FASCIA : 3 A017 - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO 00001 BELLO FERNANDO 0,00 3,00 15,00 0,00 0,00 0,00 ****

Dettagli

IDONEI. Codice insegnamento. Periodo didattico. e corso di studio. Insegnamento SSD:CFU

IDONEI. Codice insegnamento. Periodo didattico. e corso di studio. Insegnamento SSD:CFU Algoritmi e programmazione 02MNOOA : Laurea in INGEGNERIA INFORMATICA di TORINO ING-INF/05: 10 1,2 BONINO DARIO Algoritmi e programmazione 02MNOOA : Laurea in INGEGNERIA INFORMATICA di TORINO ING-INF/05:

Dettagli

Presentazione del Servizio Fulvio Corno

Presentazione del Servizio Fulvio Corno Presentazione del Servizio Poli@Home 2011-10-13 Fulvio Corno fulvio.corno@polito.it Per intervenire Inserire pseudonimo Chat interattiva 2 Sommario La Formazione a Distanza al Politecnico di Torino Lezioni

Dettagli

".'*1?- T]NIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO DECRETA IL RETTORE. Art. 1. , -i

.'*1?- T]NIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO DECRETA IL RETTORE. Art. 1. , -i USG 1OO3 T]NIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IL RETTORE Decreto ".'*1?- Visto il Decreto Rettorale n. 347 del 05.06.2013, recante il Regolamento di Ateneo per il

Dettagli

ELEZIONE DEL PRESIDE DELLA SCUOLA POLITECNICA ELETTORATO PASSIVO

ELEZIONE DEL PRESIDE DELLA SCUOLA POLITECNICA ELETTORATO PASSIVO 1 ADORNI GIOVANNI Professori Ordinari DIBRIS Tempo pieno 2 AICARDI MICHELE Professori Ordinari DIBRIS Tempo pieno 3 ANDRIANI CARMELA Professori Ordinari DSA Tempo pieno 4 BAMPI FRANCO Professori Ordinari

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Graduatoria docenze Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2018/2019

Università del Piemonte Orientale Graduatoria docenze Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2018/2019 Corso di Laurea in Sede del Corso di Laurea Anno Semestre Corso Integrato (C.I.) Disciplina Settore INS CFU Ore Aula Tipo copertura Settore docente Candidato Vincitore Fisioterapia Novara (+Fossano - +Verbania)

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. N. S. PREC. PUNT. ANNO RIN. PAT. GRAD. PREC. AMM. SERV. TITOLI FIG.D. (*) TOT. INCL. SUP.

POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. N. S. PREC. PUNT. ANNO RIN. PAT. GRAD. PREC. AMM. SERV. TITOLI FIG.D. (*) TOT. INCL. SUP. GRADUATORIA PERMANENTE PER IL PERSONALE A.T.A. PAG. 1 PROFILO A.T.A.: AA - ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 000009 BRIZZI PAOLO GR/000526 36,25 0,00 0,00 0,00 **** ****** * * *** 36,25 2011 29/05/1967 (GR) ****************

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA ESAMI 1 ANNO - I SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2011/2012 SESSIONE DI FEBBRAIO/ MARZO 2012 Fisica, Statistica e Informatica Biochimica, biologia, genetica e microbiologia * -------------------------- Basi biologiche

Dettagli

Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16)

Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16) 10/15/17 11:34 PM Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16) Appelli d'esame (dal 15/10/2017 al 15/10/2018) ACCERTAMENTO DI ABILITÀ INFORMATICHE PROGREDITE 10/11/2017 Aula 2 Informatica 17:30

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA Università degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA - 42400 Classe LM-21 Ingegneria biomedica Ordinamento 2010/2011 - Regolamento anno 2019/2020 Piano di Studi anno accademico 2019/2020 da presentarsi

Dettagli

GIULIETTI RICCARDO GR/ ,00 12,00 24,00 10,00 **** ****** * * *** 46,00 X 25/11/1967 (GR) ****************

GIULIETTI RICCARDO GR/ ,00 12,00 24,00 10,00 **** ****** * * *** 46,00 X 25/11/1967 (GR) **************** GRADUATORIA PERMANENTE PER IL PERSONALE A.T.A. PAG. 1 PROFILO A.T.A.: AA - ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 000001 MATALONI STEFANIA GR/000502 47,20 0,00 0,00 0,00 **** ****** * * *** 47,20 15/10/1974 (GR) ****************

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA (DCI)

ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA (DCI) AREA DIPARTIMENTO SEDE TIPO DI DI LAUREA anno ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E FINANZA ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 NO SI INTERNATIONAL MANAGEMENT 1 * NO NO* chi ha scelto la cinese può fare il corso

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - ULSS 20 VERONA SEDE DEL COMITATO CONSULTIVO ZONALE Provincia di Verona

REGIONE DEL VENETO - ULSS 20 VERONA SEDE DEL COMITATO CONSULTIVO ZONALE Provincia di Verona IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTEC per l'anno 2018 1 MADINELLI ROBERTO 16/07/1965 13,90 2 MORMILE AMALIA 02/10/1977 10,97 3 NERI MARIA GIOIA 20/08/1969 10,43 4 BOSCARELLI FRANCESCO 30/06/1987

Dettagli

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 Feedback Tecnico e Organizzativo con gli Allenatori in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI SERVIZI Formia, 21-22 Settembre 2013 Scuola Nazionale

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA - 31400 Classe L-8 Ingegneria dell'informazione Regolamento anno 2014/2015 Piano di Studi a.a. 2016/2017 da presentarsi on line dal 11 novembre

Dettagli

DIRITTO CIVILE, COMMERCIALE E INTERNAZIONALE (CODICE 6592) DIRITTO COSTITUZIONALE INTERNO, COMPARATO ED EUROPEO (CODICE 6595)

DIRITTO CIVILE, COMMERCIALE E INTERNAZIONALE (CODICE 6592) DIRITTO COSTITUZIONALE INTERNO, COMPARATO ED EUROPEO (CODICE 6595) ARCHITETTURA DESIGN (6577) 3/7/2017 ore 14 presso la Direzione del Dipartimento DAD ARCHITETTURA ARCHITETTURA (6576) 3/7/2017 ore 14 presso la Direzione del Dipartimento DAD BIOTECNOLOGIE IN MEDICINA TRASLAZIONALE

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PAR PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) SUP TOT.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PAR PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) SUP TOT. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MATERA PAG. 1 FASCIA : 3 A017 - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO 00001 BELLO FERNANDO 0,00 3,00 15,00 0,00 0,00 0,00 ****

Dettagli

Università degli Studi di Siena Facoltà di Farmacia Corso di laurea di Farmacia

Università degli Studi di Siena Facoltà di Farmacia Corso di laurea di Farmacia Università degli Studi di Siena Facoltà di Farmacia Corso di laurea di Farmacia Sessione Estiva A.A. 2001/2002 ANATOMIA UMANA BIOLOGIA ANIMALE BIOLOGIA ANIMALE (E.I. con Biologia Vegetale A.A 2000/2001)

Dettagli

Corso di STORIA E CRITICA DELL'ARTE (CLASSE LM-89)

Corso di STORIA E CRITICA DELL'ARTE (CLASSE LM-89) 4/15/19 6:01 AM Corso di STORIA E CRITICA DELL'ARTE (CLASSE LM-89) Appelli d'esame (dal 15/04/2019 al 14/04/2020) ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA 04/06/2019 Studio del docente 08:30 BEJOR GIORGIO

Dettagli

TURNI TEST. CODICE FISCALE LINGUA CORSO DI STUDI DATA e ORA TEST SEDE TEST

TURNI TEST. CODICE FISCALE LINGUA CORSO DI STUDI DATA e ORA TEST SEDE TEST Riepilogo data, orari e sede di svolgimento dei test: Calendario TEST VALUTATIVO per tutte le LAUREE TRIENNALI (tranne CdS in Lingue) e CICLO UNICO Giurisprudenza e CdS Scienze della Formazione Primaria

Dettagli

CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2013/2014. Coperture

CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2013/2014. Coperture CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2013/2014 LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE 1 anno 1 semestre Chimica Aula Z Fisica 1 Aula C Chimica Aula C 9:00-10:00 Chimica Aula Z Fisica 1 Aula C Chimica Aula C 10:00-11:00

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Ingegneria civile per la protezione dai rischi naturali - magistrale Curriculum: Idraulica - 1 anno Periodo didattico: Primo Semestre 2013/2014 Orario delle lezioni visualizzato: 24092013Aggiornamento

Dettagli

Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (CLASSE LM-86)

Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (CLASSE LM-86) 12/31/17 3:17 PM Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (CLASSE LM-86) Appelli d'esame (dal 31/12/2017 al 31/12/2018) ALIMENTAZIONE PER LA SALUTE ANIMALE E IL BENESSERE DELL'UOMO 31/01/2018

Dettagli

C. L. in Scienze e tecnologie alimentari

C. L. in Scienze e tecnologie alimentari I Anno - I Semestre AULA 18CG Santi Saverio Rampazzo Alessandra Di Summa Marco Santi Saverio Rampazzo Alessandra Di Summa Marco Di Summa Marco Di Summa Marco Santi Saverio Di Summa Marco Di Summa Marco

Dettagli

Docente. Introduzione al corso. Paolo Bison. Paolo Bison. Fondamenti di Informatica Ingegneria Meccanica Università di Padova A.A.

Docente. Introduzione al corso. Paolo Bison. Paolo Bison. Fondamenti di Informatica Ingegneria Meccanica Università di Padova A.A. Introduzione al corso Docente Paolo Bison Paolo Bison Fondamenti di Informatica Ingegneria Meccanica Università di Padova A.A. 2008/09 ISIB-CNR Corso Stati Uniti 4 35127 Padova tel 049 8295765 ip-phone

Dettagli

Esami ordinati per materia

Esami ordinati per materia Esami ordinati per materia nome aula tipologia esame: All'origine dell'europa Unita Trova Assunta 04/09/2019 9.30 Blu _ 18/09/2019 9.30 Rossa _ Analisi del linguaggio politico () Sau Raffaella 12/09/2019

Dettagli

GIORNO /03/2019 LUN

GIORNO /03/2019 LUN DIPARTIMENTO DI CHIMICA, BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE CORSO DI Laurea Triennale in Scienze Biologiche ANNO ACCADEMICO 2018/19 I ANNO II dal 4 Marzo al 15 giugno 2019 ATTENZIONE VERIFICARE PERIODICAMENTE GLI

Dettagli

FACOLTÀ di INGEGNERIA - Corso di laurea magistrale in Bioingegneria Classe LM-21 Ingegneria biomedica REGOLAMENTO DIDATTICO Parte generale

FACOLTÀ di INGEGNERIA - Corso di laurea magistrale in Bioingegneria Classe LM-21 Ingegneria biomedica REGOLAMENTO DIDATTICO Parte generale FACOLTÀ di INGEGNERIA - Corso di laurea magistrale in Bioingegneria Classe LM-21 Ingegneria biomedica REGOLAMENTO DIDATTICO Parte generale Art. 1. Premessa e ambito di competenza Il presente Regolamento,

Dettagli

Giorno Luogo Orario Docente Lettere Prova Apertura iscrizioni. Giorno Luogo Orario Docente Lettere Prova Apertura iscrizioni

Giorno Luogo Orario Docente Lettere Prova Apertura iscrizioni. Giorno Luogo Orario Docente Lettere Prova Apertura iscrizioni 5/6/19 8:50 AM Corso di TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (CLASSE L/SNT4) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado (Decreto del direttore generale

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2004/05 Corso stuo: Facoltà: Classe: Laurea Specialistica in Ingegneria biomeca Ingegneria II Sede Cesena 26/S Ingegneria biomeca REGOLAMENTO DIDATTICO Obiettivi Formativi Specifici Il Corso Laurea

Dettagli

CALENDARIO ESAMI I ANNO INSEGNAMENTI DOCENTE SESSIONE AUTUNNALE SSD CFU. Roberto Giacominelli Stuffler

CALENDARIO ESAMI I ANNO INSEGNAMENTI DOCENTE SESSIONE AUTUNNALE SSD CFU. Roberto Giacominelli Stuffler D.M. 17 DEL 2010 - CLASSE L 2 (Studenti immatricolati dall a.a. 2011/2012) CALENDARIO ESAMI I ANNO Matematica, Fisica, Informatica e Statistica Matematica, Fisica, Informatica e Statistica (immatricolati

Dettagli

LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO MASCALUCIA

LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO MASCALUCIA MODULO B 4 - FSE 2008 490 METODOLOGIE PER IL RECUPERO DEL DISAGIO Figura professionale richiesta: Laureato/a in Materie Umanistiche e/o competenze specifiche in attività di formazione 1. D AMICO MARIA

Dettagli

Corso di SCIENZE POLITICHE

Corso di SCIENZE POLITICHE 12/13/18 1:44 AM Corso di SCIENZE POLITICHE Appelli d'esame (dal 13/12/2018 al 13/12/2019) ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE 18/12/2018 Aula 22 10:30 REGONINI GLORIA A Z Orale 28/11/2018 12/12/2018 DEMOGRAFIA

Dettagli

I periodo di esami - Sessione estiva anticipata - Insegnamento Docente Date II anno

I periodo di esami - Sessione estiva anticipata - Insegnamento Docente Date II anno Università degli Studi di Napoli Federico II - Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia Corso di Laurea in Biologia Generale e Applicata Calendario delle prove di esame - Anno

Dettagli

Calendario degli esami del Corso di Laurea in Fisica A.A.2018/2019 Sessioni: estiva - AUTUNNALE - INVERNALE

Calendario degli esami del Corso di Laurea in Fisica A.A.2018/2019 Sessioni: estiva - AUTUNNALE - INVERNALE Calendario degli esami del Corso di Laurea in Fisica A.A.08/09 Sessioni: estiva - AUTUNNALE - INVERNALE anno semestre Docente Materia Curriculum Sessione Appello Scritto Orario Aula Orale Orario Aula 7/06/9

Dettagli

FACOLTÀ di INGEGNERIA - Corso di laurea magistrale in Bioingegneria Classe LM-21 Ingegneria biomedica REGOLAMENTO DIDATTICO Parte generale

FACOLTÀ di INGEGNERIA - Corso di laurea magistrale in Bioingegneria Classe LM-21 Ingegneria biomedica REGOLAMENTO DIDATTICO Parte generale FACOLTÀ di INGEGNERIA - Corso di laurea magistrale in Bioingegneria Classe LM-21 Ingegneria biomedica REGOLAMENTO DIDATTICO Parte generale Art. 1. Premessa e ambito di competenza Il presente Regolamento,

Dettagli

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE Piano di studio del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica A.A. 2009/2010 immatricolati a.a. 2009/2010 I anno CURRICULUM PROPEDEUTICO n. docente codice CFU esami insegnamento corso SSD Sem. CFU Tot. C.I.

Dettagli

Esami ordinati per materia

Esami ordinati per materia Esami ordinati per materia nome aula tipologia esame: All'origine dell'europa Unita Trova Assunta 22/11/2018 9.30 E _ 30/01/2019 9.00 F _ 14/02/2019 9.00 Blu _ 04/04/2019 9.30 A _ Analisi del linguaggio

Dettagli

8,30-9,30 Fisica. 9,30-10,30 Fisica

8,30-9,30 Fisica. 9,30-10,30 Fisica Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari 1 anno Aula A STA Orario Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì 8,30-9,30 Fisica 9,30-10,30 Fisica 10,30-11,30 Fisica Fisica Economia Agroalimentare C.I. Produzioni

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre

Università degli Studi Roma Tre La Commissione di Laurea, per la Laurea Triennale in Ingegneria Civile D.M. 270, è stabilita per il giorno 27 ottobre 2017, alle ore 14:00, presso Aula N1, via della Vasca Navale 79/81. Prof. Albino Lembo

Dettagli

CALENDARIO ESAMI I ANNO INSEGNAMENTI DOCENTE AULA SESSIONE AUTUNNALE SSD CFU. Roberto Giacominelli Stuffler S.Pol S.Pol.

CALENDARIO ESAMI I ANNO INSEGNAMENTI DOCENTE AULA SESSIONE AUTUNNALE SSD CFU. Roberto Giacominelli Stuffler S.Pol S.Pol. Calendario aggiornato al 0.08.08 D.M. 7 DEL 00 - CLASSE L (Studenti immatricolati dall a.a. 0/0) CALENDARIO ESAMI I ANNO Matematica, Fisica, Informatica e Statistica Matematica, Fisica, Informatica e Statistica

Dettagli

agraria lettere lingue scienze

agraria lettere lingue scienze scienze lettere agraria formazione lingue economia biotecnologie veterinaria giurisprudenza scuola superiore medicina ingegneria tutor di agraria Scienze per l ambiente e la natura mercoledì 16.00 18.00

Dettagli