CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome CECILIA PASQUALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome CECILIA PASQUALI"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome CECILIA PASQUALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA Dirigente Medico ASST Valle Olona S.C. Ortopedia e Traumatologia Busto Arsizio, Va ESPERIENZA PROFESSIONALE DAL 17/06/2002 AL 18/04/2003 Dirigente Medico con rapporto di Collaborazione Coordinata e Continuata presso l U.O. di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Circolo Fondazione Macchi, Presidio Ospedaliero del Verbano, sede Luino (Va). DAL 19/04/2003 AL 15/01/05 Dirigente Medico libero professionista presso l U.O. di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Circolo Fondazione Macchi, Presidio Ospedaliero del Verbano, sede Luino (Va). DAL 16/01/2005 AL 2/07/2005 Dirigente Medico di I livello presso il DEA dell Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Ospedale di Circolo Fondazione Macchi, Varese DAL 3/07/05 AL 15/11/2018 Dirigente Medico di I livello presso l U.O. di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Circolo Fondazione Macchi, ASST Sette Laghi, Presidio di Luino

2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 02/10/2002 Diploma di Specialità in Ortopedia e Traumatologia con voto 40/50 Università dell Insubria Varese 07/07/1998 Abilitazione all esercizio della professione di Medico e Chirurgo Iscrizione all Albo Professionale dei Medici e Chirurghi della provincia di Varese dal 07/07/98 nr /10/1997 Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, tesi in Ortopedia e Traumatologia, voto 110/110 Università di Pavia, II Facoltà Varese 1991 Diploma di Maturità Scientifica, voto 39/60 Liceo Scientifico Statale di Gavirate (Va) ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali 1- Bone-patellar tendon-bone vs. gracilis semitendinosus graft in ACL reconstruction. Comparison of short-term clinical results Federico Chiodini MD, Cecilia Pasquali MD Institute of Orthopaedics M.Boni, University of Insubria, Varese, Italy CLXXXII Hepato Gastroenterology 47 Supplement I (2000) 2- Alcoholisation of Morton s Neuroma under 2D and 3D guidance C.Pasquali and S.Moalli Ortopedia e Taraumatologia, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Presidio del Verbano, Via Confalonieri, Luino (Va), Italy Journal of Bone and Joint Surgery-British Volume, Orthopaedic Proceedings Vol 87-B, Issue SUPP II, The Mitchell Osteotomy with Bosh Stabilization and distal soft tissue reconstruction: long term follow-up C.Pasquali, L.Burroni, S.Moalli

3 Journal of Orthopaedics and Traumatology Vol. 7 Suppl Short-medium term clinical and radiographic results of the total ankle prosthesis BOX C.Pasquali, S.Moalli, C.Manzini, R.Pelucchi Journal of Orthopaedics and Traumatology, Vol 11, Supp Current trendsin diagnosis and surgical treatment of chronic lateral ankle instability A.Ventura, C.Legnani, C.Pasquali, C.Terzaghi, Journal of Sports Traumatology, Vol 31, no 2, Giugno Ultrasound-Guided Alcohol Injection For Morton s Neuroma C.Pasquali, E.Vulcano,R.Novario,D.Varotto,C, Montoli, A.Volpe, Foot Ankle Int jan; (36(1): Case Report: Lesser Trochanter Migration following Intramedullary Fixation o fan Intertrochanteric femur Fracture, C.Montoli, C.Pasquali, E.Paiusco, V. Pellecchia, E.Vulcano, Case Reports in Orthopaedics, Volume 2016, Article ID , 3 pages. Pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali 1- Ricostruzione del LCA con gracile e semitendinoso. Valutazione ad un anno di due diversi sistemi di fissazione D.Prestamburgo, F.Chiodini, P.Bulgheroni, C.Pasquali Riv.It.Biol.Med.21(supplemento 1 al N 1-2) 278-9, Studio retrospettivo: impianto di menisco collagenico versus meniscectomia parziale. Risultati clinici a breve termine C.Pasquali,M.Ronga,A.Manelli,P.Bulgheroni Riv.It.Biol.Med.23(supplemento 1 al N 1-2) , Alcolizzazione dei Neuromi di Morton sotto guida ecografia 2D e 3D C.Pasquali, S.Moalli Giornale Italiano di Ecografia Vol.7- Suppl. 1 al n.3-settembre 2004

4 4- Iniezione intra-articolare di Hylan G_F 20 sotto guida ecografica nell'artrosi dell'anca, valutazione clinica dell'efficacia a 6-12 mesi C.Pasquali,S.Moalli Reumatismo Vol 59-Suppl LE GRANDI DEFORMITA DELLA CAVIGLIA E DEL PIEDE:Artrodesi Tibio-Talo-Calcaneare nelle gravi deformità con infibulo C.Montoli,C.Pasquali TimeoEditore 2014 Relazioni a congressi corsi nazionali ed internazionali 1-CONGRESSO SIOT Napoli 2004: Alcolizzazione dei Neuromi di Morton sotto guida ecografia 2 D e 3D 2-XVII CONGRESSO SIA Catania 2005: Valutazione ecografica tridimensionale dell impianto di condrociti autologhi su membrana a livello dei condili femorali 3-XVIII CONGRESSO SIA Modena 2007: Risultati clinici a medio termine degli impianti di condrociti autologhi per via artrotomica e risultati preliminari degli impianti per via artroscopica 4-XXX CONGRESSO SICP Verona 2008: Riduzione a cielo aperto e sintesi con fili di Kirshner delle fratture articolari di calcagno: risultati clinici radiografici a medio termine 5-I CORSO MONOTEMATICO SICP Abano Terme 2009: Il punto su La Sindrome di Civinini-Morton 6-XXXI CONGRESSO SICP Bari 2010: Risultati clinico-radiografici dell'osteotomia metatarsale distale di Weil con e senza mezzi di sintesi

5 7-CONGRESSO SIOT Roma 2010: L'artroprotesi di cavigliabox, valutazione clinico radiografica a breve-medio termine 8-INTERNATIONAL SYMPOSIUM INTRA ARTICULAR TREATMENT Roma 2011: Hip viscosupplementation with Hylan GF 20 under ultra-sound guidance: tolerability and effectiveness in a 6-36 months follow-up. 9-IX EFAS CONGRESS The Netherlands 2012: Alcoholisation of Morton s Neuroma under Ultrasound Guidance. 300 Neuromas between 2001 and Congresso Conoscere la caviglia relive Surgery & relive Rehab Mantova 2014 Trattamento conservativo: benefici e rischi 11- XXXII Congresso della Società Italiana di Chirurgia del Piede e della Caviglia, Milano 4 settembre 2014 L Osteotomia di Mitchell-Akin per la correzione dell alluce valgo, risultati clinici e radiografici a breve termine 12-Corso base SICP: Il piede piatto da 0 a 100 anni.insufficenza del tibiale posteriore. Cagliari 16 maggio Convegno: Lesioni della caviglia-instabilità residua. Fra fratture e distorsioni Mantova, 9 Ottobre 2015 Instabilità le origini 14-XXII CONGRESSO NAZIONALE SIA. Carrara, 23 Ottobre Corso monotematico: La caviglia. 15-CORSO AVANZATO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA DI CAVIGLIA. Arezzo Giugno Fascite plantare ed endoscopia. 16-CORSO DI INFILTRAZIONI E DISSEZIONE ANATOMIUCA SU CADAVERE GINOCCHIO E CAVIGLIA Arezzo Giugno 2016

6 17-CORSO SICP L Epidemiologia delle lesioni di caviglia e piede nello sport. Novarello, 16 novembre INTERNATIONAL S.I.A. MEETING The arthroscopy role in the acute lesions.venezia,24-25 novembre XXIII CONGRESSO NAZIONALE SIA. Ravenna, 13 Ottobre Trattamento dell instabilità di caviglia nelle lesioni croniche della sindesmosi 20-L OSTEOPOROSI TRANSITORIA DELLA GRAVIDANZA. Mesenzana 20 Ottobre Convegno: Novità in Chirurgia artroscopica di caviglia e piede Novarello, 24 novembre XXXV Congresso Nazionale SICP, Varese giugno 2018 Valutazione ecografica dell elevazione delle teste metatarsali in esiti osteotomia mini-invasiva

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Elia Paiusco Data di nascita 7 Luglio 1982 Esperienza professionale Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Camos E-mail pcamos@ao-busto.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Milano 26 Luglio 1962 ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60 Nome Francesco Sanzo Dati anagrafici Nato a Catanzaro il 07.05.1965 Residente in Catanzaro in Via Tommaso Campanella 182/1 Riferimenti: francescosanzo@alice.it Cell. 3288103780 Titoli di studio : diploma

Dettagli

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luciano Messina Indirizzo Piazza Vincenzo Bellini n.2-95131 Catania Telefono 095 482833 Cellulare: 336881565 E-mail messluc@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO AULETTA Indirizzo FORMIA LT C.A.P 04023 Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21\10\1969 TITOLO DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail TESTA ALESSANDRO alessandro.testa@asst-settelaghi.it C.F.: Nazionalità TSTLSN83M19L682B Italiana Luogo e Data di nascita VARESE,

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI Il professor Alessandro Pisaneschi è nato a Pistoia il 4 aprile 1956. Vive tuttora in tale città e risiede in via dello Specchio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Non è possibile visualizzare l'immagine. 27.06.2017 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome MONESTIER LUCA Data e luogo di nascita 15.04.1984 Busto Arsizio (VA) Recapito telefonico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Forzano Luigi Data e luogo di nascita Palermo, 18/07/1954 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio 0917033721

Dettagli

Curriculum Vitae di LORENZO PEZZE'

Curriculum Vitae di LORENZO PEZZE' Curriculum Vitae di LORENZO PEZZE' DATI PERSONALI nato a TRENTO il 28-07-1973 Profilo breve Vincitore di Concorso per borsa di studio ministeriale di durata quinquennale per la Scuola di Specializzazione

Dettagli

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI Il professor Alessandro Pisaneschi è nato a Pistoia il 4 aprile 1956. Vive tuttora in tale città e risiede in via dello Specchio

Dettagli

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Data e luogo di nascita Residenza DE FALCO GIOVANNI 24.09.1984 Biella (VC) Novara (NO) Italia Recapito telefonico 332278750 E-mail Cittadinanza giovanni.defalco@asst-settelaghi.it

Dettagli

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-04-1981 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Rovereto TITOLI DI STUDIO 27-07-2012

Dettagli

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio Nome e cognome Luogo e data di nascita Residenza Ordine Professionale di appartenenza N iscrizione Ordine Professionale Indirizzo sito web Indirizzo e-mail Numero di telefono dottore Nome, numero di telefono

Dettagli

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Posto e indirizzo AZIENDA

Dettagli

XXXV. La chirurgia dell avampiede PROGRAMMA. Distacchi epifisari della caviglia e del piede Giugno. Centro Congressi Ville Ponti - Varese

XXXV. La chirurgia dell avampiede PROGRAMMA. Distacchi epifisari della caviglia e del piede Giugno. Centro Congressi Ville Ponti - Varese XXXV Con il Patrocinio di Congresso Nazionale SICP Varese 21-23 Giugno 2018 PROGRAMMA La chirurgia dell avampiede Distacchi epifisari della caviglia e del piede Presidente Onorario: Prof. Paolo Cherubino

Dettagli

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Dott. Francesco Verde Ruolo Consultant Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Aree mediche di interesse Aree di ricerca di interesse Pubblicazioni: 2) Die unicondilare Schlittenprothese

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Antonio Tartarone Antonio.tartarone83@gmail.com Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni

Dettagli

Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana

Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Camilla Salerno Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia ESPERIENZA PROFESSIONALE Marzo

Dettagli

XXXV. La chirurgia dell avampiede. Distacchi epifisari della caviglia e del piede PROGRAMMA Giugno. Centro Congressi Ville Ponti - Varese

XXXV. La chirurgia dell avampiede. Distacchi epifisari della caviglia e del piede PROGRAMMA Giugno. Centro Congressi Ville Ponti - Varese Con il Patrocinio di SIOT- Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia XXXV Congresso Nazionale SICP Varese 21-23 Giugno 2018 Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica PROGRAMMA La chirurgia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GILI STEFANO Indirizzo VIA EMILIA 454 TORTONA 15057 Telefono 3358342362 Fax 131865931 E-mail stegil@inwind.it

Dettagli

Dott. Claudio Gilardoni

Dott. Claudio Gilardoni ELENCO PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI IN ITALIA: feb-90 PONTE DI LEGNO 2 SETTIMANA AGGIORNAMENTO IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA mar-90 BRESCIA 6 CORSO ITALIANO DI RIABILITAZIONE E ORTESI DELLA MANO E

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI DATI PERSONALI nato a MILANO il 14-06-1965 Profilo breve dirigente medico u.o. ortopedia e traumatologia dal 01.10.2001 Struttura ospedaliera di Rovereto (TN) TITOLI

Dettagli

LA FRATTURA MALLEOLARE DI TIPO C SPESSO MISCONOSCIUTA O SOTTOVALUTATA MALLEOLAR FRACTURE TYPE C OFTEN MISUNDERSTOOD OR UNDERESTIMATED

LA FRATTURA MALLEOLARE DI TIPO C SPESSO MISCONOSCIUTA O SOTTOVALUTATA MALLEOLAR FRACTURE TYPE C OFTEN MISUNDERSTOOD OR UNDERESTIMATED LA FRATTURA MALLEOLARE DI TIPO C SPESSO MISCONOSCIUTA O SOTTOVALUTATA MALLEOLAR FRACTURE TYPE C OFTEN MISUNDERSTOOD OR UNDERESTIMATED A. PACE, L. VILLARI Unità Operativa di Traumatologia Fondazione Istituto

Dettagli

Specializzanda (IV anno) Research Fellow (III anno di specialità) Post Doc Fellow (III anno di specialità)

Specializzanda (IV anno) Research Fellow (III anno di specialità) Post Doc Fellow (III anno di specialità) Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome CAMILLA MACCARIO Indirizzo Corso Sempione 76 - Telefono +39 349 1775 679 Fax +39 0362 924685 E-mail camillamaccario@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Nel 2010: Medico presso la Federazione Italiana Pallacanestro. Dal 2011 al 2013: Medico Federale F.I.G.C. presso il settore giovanile maschile.

Nel 2010: Medico presso la Federazione Italiana Pallacanestro. Dal 2011 al 2013: Medico Federale F.I.G.C. presso il settore giovanile maschile. Si dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n 445, consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo decreto, per false attestazioni e dichiarazioni

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome STISSI PIETRO Indirizzo Telefono 3392494409 Fax E-mail CORSO SAVOIA 181 95024 ACIREALE

Dettagli

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO Telefono 00390239322793 Fax 00390239322793 E-mail Alberto.ventura@doctoral.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15/03/1958

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Il 30/10/2003 conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia con punteggio di 110/110 e lode.

CURRICULUM VITAE. Il 30/10/2003 conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia con punteggio di 110/110 e lode. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Dott.ssa Elena Sartorelli Cittadinanza: Italiana C.F. SRTLNE77B65D198W Data di nascita: 25/02/1977 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Il 30/10/2003 conseguimento della Laurea

Dettagli

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI DATI PERSONALI nato a CAGLIARI il 22-06-1976 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con voti 50/50 e lode presso Università

Dettagli

Kirienko A. Peccati A. Portinaro N. Complicanze nell'osteosintesi esterna al piede 97 congresso nazionale SIOT, Roma, Novembre 2012

Kirienko A. Peccati A. Portinaro N. Complicanze nell'osteosintesi esterna al piede 97 congresso nazionale SIOT, Roma, Novembre 2012 ALLEGATO 2: PRESTENTAZIONI ORALI A CONGRESSI 1. In qualità di relatore: 2011 Salvataggio del piede con la metodica di Ilizarov nelle complicanze tardive della sindrome compartimentale 96 congresso nazionale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAUL RADICCHI VIA LEONARDO DA VINCI, 5 06022 FOSSATO DI VICO (PG) Telefono Cell. +39 333 5292672 Fax 075 9149389 E-mail raulradicchi@virgilio.it

Dettagli

Maiorano Gennaro F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Socio delle seguenti Società ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

Maiorano Gennaro F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Socio delle seguenti Società ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DOMICILIO : 80034 Marigliano (Na). Maiorano Gennaro E-mail PEC Nazionalità Data e Luogo di nascita Socio delle seguenti

Dettagli

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. PIERLUIGI SPIGNO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Spigno

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO MAZZOLA Indirizzo(i) 29/5 Viale Tappani, 16043, Chiavari (GE) Telefono(i) 0185/302304 Fax 0185/302304 E-mail guimazz@alice.it

Dettagli

MARTELLI FRANCESCO CV EUROPEO

MARTELLI FRANCESCO CV EUROPEO Nome MARTELLI FRANCESCO Data di nascita 19/07/1975 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Salvatore Cannizzaro Indirizzo Via Scavini, 4 Novara (NO) Telefono 0039 338 4127302 Fax 0039 0321 620580

Dettagli

Dal a tutt oggi Azienda ASP PALERMO via G. Cusmano 24 Palermo Dal Dicembre 2004 al Novembre 2006

Dal a tutt oggi Azienda ASP PALERMO via G. Cusmano 24 Palermo Dal Dicembre 2004 al Novembre 2006 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19/09/1950 Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA ASP PALERMO DISTRETTO OSPEDALIERO PA 1 P.O. CIVICO PARTINICO UOC ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Dettagli

MEJA GROUP. Orthopaedic Surgery and Sport Traumatology Naples, Italy. Chief: Antonello Vallario

MEJA GROUP. Orthopaedic Surgery and Sport Traumatology Naples, Italy. Chief: Antonello Vallario Orthopaedic Surgery and Sport Traumatology Naples, Italy Chief: Antonello Vallario Reparto di Ortopedia e Traumatologia Casa di Salute Santa Lucia San Giuseppe Vesuviano, Napoli Responsabile dott. A.Vallario

Dettagli

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini Curriculum vitae di Nicola Giampaolini DATI ANAGRAFICI E RECAPITI: Nome e Cognome: Nicola Giampaolini Nato a: Chiaravalle il: 22/05/1984 Telefono: 0715963346 E-mail: nicola.giampaolini@ospedaliriuniti.marche.it

Dettagli

Curriculum Vitae Pagina 1

Curriculum Vitae Pagina 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO-LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO MASSOBRIO DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Massimo Berruto. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Massimo Berruto. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Massimo Berruto Telefono 02 58296798 Fax E-mail Nazionalità massimo.berruto@asst-pini-cto.it italiana Data di nascita 29 0ttobre

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PETRUCCI VERONICA Indirizzo VIA MONTOPOLI, 31 00199 ROMA (RM) - ITALIA Telefono +39 339 6979971 Fax +39 068547015 E-mail veronicapetrucci@gmail.com

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. PIETRO CRIFASI Nome e Cognome PIETRO CRIFASI Data di nascita Alatri il 15/03/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico I livello U.O.di

Dettagli

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ROSA DONATO Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 26.06.1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Ricercatore confermato, Dirigente medico I livello presso la

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA Reparto Clinica Ortopedica C.T.O. Specialista in ortopedia e traumatologia, Specialista

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Fabrizio Forconi

Curriculum Vitae Dott. Fabrizio Forconi Informazioni Personali Data di Nascita: 05.12.1976 Luogo di nascita: Roma Curriculum Vitae Dott. Fabrizio Forconi Nazionalità: Italiana Istruzione: Visiting Fellowship presso The Institute for Foot and

Dettagli

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome DOMENICO CLAUDIO LIGARI Indirizzo VIA CHIAVENNA, 17, 23100- SONDRIO Telefono 0342215211 Cellulare 3397844361 E-mail Domenico.ligari@aovv.it

Dettagli

D O T T. F R A N C E S C O R A F F E L I N I

D O T T. F R A N C E S C O R A F F E L I N I D O T T. F R A N C E S C O R A F F E L I N I M E D I C O C H I R U R G O S P E C I A L I S T A I N O R T O P E D I A E T R A U M A T O L O G I A S E R V I Z I O D I C H I R U R G I A R I C O S T R U T

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Anna Maria Giacchetta Via Corridoni 11, 60123 ancona, ITALIA Telefono(i) 0715962036 Cellulare: 3498123750 Fax 0715962039

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome M.D. Dottore in Medicina e Chirurgia Specialista in Ortopedia e Traumatologia Diplomato in tecniche Microchirurgiche Telefono 0331817382 E-mail davide.pennazzato@asst.it

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Paolo Trentani

Curriculum vitae del Dr. Paolo Trentani Curriculum vitae del Dr. Paolo Trentani Nato a Bologna il 25 Gennaio 1971. Residente a Bologna in Via Croara 7/A San Lazzaro di Savena- Bologna. Codice Fiscale TRNPLA71A25A944I. Titoli accademici e di

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Pag. 1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Volpe Antonio Indirizzo(i) Via Marco Polo 5 35123 PADOVA Telefono(i) 329.2296158 E-mail personale antonio.volpe@casacura.it Data

Dettagli

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola Curriculum Vitae Dr. Orlando Nicola CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1999: Maturità Scientifica conseguita con votazione 100/100 c/o Liceo Scientifico L. da Vinci, Fasano (Br) Novembre 1999: ammissione

Dettagli

COMPETENZE ACQUISITE. San Donà di Piave, 1 Luglio 2016

COMPETENZE ACQUISITE. San Donà di Piave, 1 Luglio 2016 Dottor Zeno BIBER Medico Chirurgo Nato a Trieste il 18 maggio 1971 Cittadino Italiano Stato civile: Coniugato Residenza: via del Centenario 79/C 30027 San Donà di Piave Telefono: 349 5721870 E-Mail: zenobiber@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Qualifica DIRETTORE MEDICO DI UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Amministrazione Azienda

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SABRINA GARBARINO Indirizzo Via BORDINI 9, 21021 ANGERA Telefono 0331961254 Fax E-mail sabrina.garbarino@

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. FEDERICO DELLA ROCCA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. FEDERICO DELLA ROCCA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. FEDERICO DELLA ROCCA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Federico Della Rocca Telefono 328 8438245 Via G. Fabio n 5, 84124 Salerno - Italia E-mail drdellarocca@hotmail.com

Dettagli

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome accorsini marco Data di nascita 15/01/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O.C. di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA P.O. CASTELVETRANO

Dirigente ASL I fascia - U.O.C. di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA P.O. CASTELVETRANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 05/09/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio SALADINO GIACOMO I Fascia ASL DI TRAPANI Dirigente ASL I fascia - U.O.C.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SERGIO FERRARO Italiana Data di nascita 07/01/1985 Esperienze lavorative

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Corso Garibaldi, 115 20121 MILANO Telefono 333 3797254 Fax E-mail lucabriatico@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonella Colombo Indirizzo ASST Sette Laghi Viale Borri, 57 21100 Varese (VA) Presidio del Verbano Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cristiano CASADEI Telefono 02.5799.3290 Fax E-mail Data di nascita 02.12.1973 ASST Centro Specialistico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Reso ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 secondo forma di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE

Dettagli

TRATTAMENTO DI VISCOSUPPLEMENTAZIONE ECOGUIDATA DELLA COXARTROSI. ESPERIENZA PERSONALE IN 107 PZ CON FOLLOW-UP A MEDIO TERMINE

TRATTAMENTO DI VISCOSUPPLEMENTAZIONE ECOGUIDATA DELLA COXARTROSI. ESPERIENZA PERSONALE IN 107 PZ CON FOLLOW-UP A MEDIO TERMINE TRATTAMENTO DI VISCOSUPPLEMENTAZIONE ECOGUIDATA DELLA COXARTROSI. ESPERIENZA PERSONALE IN 107 PZ CON FOLLOW-UP A MEDIO TERMINE L. Callegari, A. Bini*, F. Valli*, D. Mariani, E. Spanò, C. Fugazzola Cattedra

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Cosimo TUDISCO nato a Roma il 23 aprile 1954 residente in Roma, Titoli di studio 1972 Diploma di maturita' classica. 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo

Dettagli

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Massimo Berruto Data di nascita 29 0ttobre 1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2 gennaio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) FURFARO VINCENZO Indirizzo Telefono(i) Fax E-mail Nazionalita Italiana Data di nascita 28/06/1972 Sesso Maschile Esperienza professionale

Dettagli

Curriclum vitae. Europeo INFORMAZIONI PERSONALI. Via Michelangelo da Caravaggio 52, NAPOLI. Telefono (+39) Fax

Curriclum vitae. Europeo INFORMAZIONI PERSONALI. Via Michelangelo da Caravaggio 52, NAPOLI. Telefono (+39) Fax Curriclum vitae Europeo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pierluigi Di Giacomo Via Michelangelo da Caravaggio 52, 80126 NAPOLI Telefono (+39) 3484707322 Fax Email pl.digiacomo@gmail.com Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO LAGANA ROBERTO CONTRADA PIRROTTA, LA RESIDENZA PANORAMICA SPERONE MESSINA.

F ORMATO EUROPEO LAGANA ROBERTO CONTRADA PIRROTTA, LA RESIDENZA PANORAMICA SPERONE MESSINA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Nome Indirizzo Telefono (abitazione, cellulare) 090 52175-3388661650 Fax (eventuale) E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 12.01.1958 CONTRADA PIRROTTA, LA

Dettagli

Curriculum Vitae Alessandro Spreafico Sesso M Data di nascita 17/01/1957 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Alessandro Spreafico Sesso M Data di nascita 17/01/1957 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Alessandro Spreafico 039-6657592 alessandro.spreafico@aovimercate.org Sesso M Data di nascita 17/01/1957 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente medico U.O.C. Ortopedia

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. ANDREA CARRARO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. ANDREA CARRARO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. ANDREA CARRARO Nato a Cariati il 19/09/1978 Residenza: Senigallia (AN), via degli abeti, 15 Recapito telefonico: 3475937780 Indirizzo e-mail: andr.carraro@libero.it

Dettagli

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

MATERASSI MARCO CV EUROPEO Nome MATERASSI MARCO Data di nascita 13/07/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

data di nascita: 15/07/1957

data di nascita: 15/07/1957 INFORMAZIONI PERSONALI Salemi Carmela A.R.N.A.S. GARIBALDI -CATANIA +39 095-7592091 fax +39 095 759 4188 c.salemi@ao-garibaldi.ct.it www.ao-garibaldi.catania.it data di nascita: 15/07/1957 Unione europea,

Dettagli

Carriera Ospedaliera:

Carriera Ospedaliera: ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. RINALDI NINO EMILIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome RINALDI NINO EMILIO Data di nascita 18 OTTOBRE 1950 Qualifica MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR. PETRA KONRAD. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia il 17.07.1992 con la votazione di 106/110 presso l Università degli

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RANDELLI PIETRO SIMONE Indirizzo VIA GOLDONI 61, MILANO, ITALIA Telefono 0039 02 809122 Fax 0039 02 70035242 E-mail pietro.randelli@unimi.it

Dettagli

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84 Nome NICOLA d ALESSANDRO Data di nascita Foggia, 11/11/1951 Qualifica Dirigente Medico 1 livello Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico Ortopedia e Traumatologia c/o Ospedale di Lucera TITOLI

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

BIOMECCANICA CLINICA DEL PIEDE

BIOMECCANICA CLINICA DEL PIEDE Corso di Laurea in Tecniche Ortopediche BIOMECCANICA CLINICA DEL PIEDE prof. Luigi Tesio Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitazione Università degli Studi di Milano Unità Clinica e Laboratorio di Ricerche

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E M A R I O S A B A T I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo C/DA CESINE N 41 83031 ARIANO IRPINO (AV) Telefono Casa: 081/8425213 Cell: 3339251185 E-mail sabatinim@hotmail.it

Dettagli

Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nel 2000 presso il Liceo Scientifico L.Siciliani di Catanzaro.

Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nel 2000 presso il Liceo Scientifico L.Siciliani di Catanzaro. Dati anagrafici Dott. Marco Giacobbe Luogo e data di nascita: Catanzaro 28/01/1982 Tel 328/6612364 E-mail: giacobbevs@yahoo.it Formazione Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nel 2000 presso il

Dettagli

angelo.chessa@tin.it, angelo.chessa@unimi.i Medico valutatore per conto RAS dal 1993 al 1996.

angelo.chessa@tin.it, angelo.chessa@unimi.i Medico valutatore per conto RAS dal 1993 al 1996. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail [CHESSA ANGELO] angelo.chessa@tin.it, angelo.chessa@unimi.i Nazionalità italiana Data di nascita [ 29/06/1965

Dettagli

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa C U R R I C U L U M V I T A E E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIJOI FRANCESCO Indirizzo VIA UGO FOSCOLO 8, 47122 FORLÌ ITALIA Telefono +39 0543 551338 +39 333 3011352 Fax +39 0543 738623 E-mail Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM DOTT. ALMERICO MEGARO

CURRICULUM DOTT. ALMERICO MEGARO CURRICULUM DOTT. ALMERICO MEGARO Almerico Megaro nato il 16-03-1969. -Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso la Università degli Studi di Milano in data 26-10- 1993, con votazioni 110/110 e

Dettagli

R O B E R T O S I M O N E T T A

R O B E R T O S I M O N E T T A T e l. : + 3 9. 3 4 7 3 3 1 3 6 2 4 E - m a i l : r o b e r t o s i m o n e t t a @ l i b e r o. i t C U R R I C U L U M V I T A E R O B E R T O S I M O N E T T A INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Roberto Cognome:

Dettagli

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti Giugno 1989 Le protesi d anca e di ginocchio, la fissazione: attualità e prospettive Aggiornamento sulle tematiche di fissazione Aurelia Hospital centro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data di nascita Laurea Abilitazione Specialità De Noia Michele michele.denoia@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

Curriculum Vitae di LUIGI UMBERTO ROMANO

Curriculum Vitae di LUIGI UMBERTO ROMANO Curriculum Vitae di LUIGI UMBERTO ROMANO DATI PERSONALI nato il 15-06-1963 PROFILO BREVE Nell ultimo decennio si è dedicato allo sviluppo della chirurgica mini invasiva in ambito traumatologico, adottando

Dettagli

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo (residenza) GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna Telefono 0544-286063, cell. 3475626547

Dettagli

Primary Versus Revision Anterior Cruciate Ligament Reconstruction: Patient Demographics, Radiographic Findings, and Associated Lesions

Primary Versus Revision Anterior Cruciate Ligament Reconstruction: Patient Demographics, Radiographic Findings, and Associated Lesions Primary Versus Revision Anterior Cruciate Ligament Reconstruction: Patient Demographics, Radiographic Findings, and Associated Lesions Justin J. Mitchell, M.D., Mark E. Cinque, B.S., Grant J. Dornan, M.Sc.,Lauren

Dettagli