Curriculum Vitae Europass

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Europass"

Transcript

1 Pag. 1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Volpe Antonio Indirizzo(i) Via Marco Polo PADOVA Telefono(i) personale antonio.volpe@casacura.it Data di nascita Codice Fiscale VLP NTN 50M28 B848D Esperienza professionale Laurea in Medicina e Chirurgia presso Universita di Padova il con voto 110/110 Dalla laurea al marzo 1980 ha completato la sua formazione presso la Clinica Ortopedica dell Universita di Padova, diretta prima dal Prof. Calogero Casuccio, poi dal Prof. Ferdinando Vigliani. Ha lavorato come Assistente ed Aiuto Ospedaliero presso la 2 Divisione Ortopedica Clinicizzata del CTO di Padova e poi come Aiuto e Ricercatore universitario presso la 2 Clinica Ortopedica dell Universita di Padova, diretta dal Prof. P.L.Melanotte. Ha conseguito l idoneita nazionale a Primario Ortopedico nel Ha seguito numerosi stage di aggiornamento in Italia ed all Estero, con soggiorno negli Stati Uniti, presso Centri Specializzati nella Cura della Patologia della Caviglia e del Piede a Boston, Baltimora, Houston ed Atlanta. Ha svolto attivita didattica presso l Universita di Padova come Professore a contratto presso la Scuola di Specialita in Medicina Fisica e Riabilitazione e negli anni accademici / / presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell Universita di Milano II La Bicocca. Dal 1 gennaio 1996 al 31 dicembre 2009 e stato Responsabile dell Unita

2 Pag. 2 Funzionale di Ortopedia e Chirurgia del Piede della Casa di Cura Abano Terme- Presidio Ospedaliero Convenzionato USL 16 della Regione Veneto. Dal 2001 tale U.F. ha preso la denominazione di Unita Funzionale di Chirurgia del Piede e della Caviglia, nell ambito della Foot&Ankle Clinic, struttura dedicata alla prevenzione e cura dei problemi del piede, insieme all U.F. di Cura e Prevenzione del Piede Diabetico, diretta prima dal dr. Luca Dalla Paola ora dal dr. Enrico Brocco. Attualmente presso tale U.F si eseguono circa 1500 interventi l anno, suddivisi fra 1000 interventi su patologia del piede, 400 su patologia della caviglia, il rimanente su traumatologia acuta o esiti traumatologici specifici dei distretti collo piede, retropiede e piede. Istruzione e formazione 1975 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova (110/110) 1976 Iscritto all Ordine dei Medici di Padova dopo abilitazione professionale con Nr.3050 senza provvedimenti disciplinari in corso Specializzazione in Ortopedia-Traumatologia (Direttore Prof. C. Casuccio) presso l Università di Padova con il massimo dei voti, 1982 Specializzazione in Reumatologia (Direttore Prof. S.Todesco) presso l Università di Padova 1987 Specializzazione in Medicina dello Sport (Direttore Prof. L.Vecchiet) presso l Università di Chieti con il massimo dei voti. Ulteriori informazioni Past President della Società Chirurgia del Piede e Caviglia dall ottobre del 2003, e socio della Società Europea di Chirurgia delle Caviglia e del Piede, socio di quella Americana di Chirurgia del Piede e della Caviglia. Dal 2000 membro effettivo della Commissione Regionale di Appello della Regione Veneto per l Idoneità Medico Sportiva della Regione Veneto-Presidente Prof. Camillo Norbiato.

3 Pag. 3 Al suo attivo oltre 100 pubblicazioni su riviste italiane e straniere, con particolare attenzione verso l alluce valgo-la sindrome di Morton-il piede piatto infantile-aspetti chirurgici del piede diabetico-le fratture di calcagno-le fratture della tibio-tarsica-la protesizzazione della metatarso-falangea prima-la protesizzazione della caviglia. Editor di quattro volumi della collana Progressi in Medicina e Chirurgia del Piede.(Editore AuloGaggi-Piccin). Relatore a numerosi Congressi Italiani ed Internazionali nel campo della patologia della caviglia e del piede e Relatore al Congresso Italiano di Ortopedia e Traumatologia. Ha organizzato numerosi incontri e convegni nazionali ed internazionali, fra cui spiccano il XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede ad Abano Terme il giugno 2004, nonché il 3^ Corso Superspecialistico della stessa Società nel novembre 2005 sul tema: La Protesizzazione della Metatarso-Falangea Prima ed il 1 Corso Superspecialistico del 2009 su La Sindrome di Civinini-Morton: nuove proposte di trattamento tenutosi ad Abano Terme l' 8 febbraio dello stesso anno. Il 5 novembre 2010 sempre ad Abano Terme ha organizzato il III Corso Monotematico SICP su Materiali Riassorbibili in Chirurgia del Piede e della Caviglia. Il 5 aprile 2013 ha organizzato ad Abano in Corso Superspecialistico SICP su Aspetti Ortopedici del Piede Diabetico. Presso l U.F. di Ortopedia e Chirurgia del Piede sono stati ospiti oltre 100 Colleghi da tutta Italia per dimostrazioni pratiche e frequenza in Sala Operatoria ed illustri Colleghi statunitensi. L esperienza chirurgica e basata su oltre 4000 interventi di chirurgia del piede personalmente eseguiti. Nel 2002 ha relazionato al Congresso Italiano di Medicina e Chirurgia del Piede, al Congresso internazionale Italo-Brasiliano, ha relazionato sul tema Le Artropatie della Tibio-Tarsica al Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia a Venezia Lido, nella stessa sede ha tenuto il Corso di Istruzione su La sindrome di Morton. A settembre come membro della Faculty Europea e stato Relatore al 3 Corso Europeo di Chirurgia della Caviglia e del Piede a Ginevra, a novembre Relatore al Congresso Internazionale in Chirurgia Protesica che tenutosi a Bologna presso l Istituto Rizzoli. Nel 2003 ha relazionato al Congresso Italiano della SIOT sul tema L instabilità metatarso-falangea, al Corso di Aggiornamento del 27 ottobre dell Istituto Ortopedico Galeazzi su Indicazioni all artrodesi tibio-tarsica, al Corso di Aggiornamento di Chirurgia protesica dell Istituto Rizzoli del 15 dicembre 2003 su Indicazioni all artroprotesi tibio-tarsica. E stato inoltre Relatore e discussore al Corso Europeo dell Effas a Bristol su seguenti temi: Osteocondrite tibio-.tarsica- Tecniche chirurgiche per la correzione dell alluce valgo-il neuroma di Morton. Nel 2004 e stato Relatore e discussore al Corso di Aggiornamento di Chirurgia protesica dell Istituto Rizzoli del 15 dicembre 2003 e cosi pure nell analogo Corso del Sempre nel 2004 e 2005 e stato Relatore a Corsi di Aggiornamento e Congressi di Societa Nazionali (Congresso Nazionale SIOT-Congresso Nazionali OTODI) e Regionali (SOTIMI) sui seguenti temi:

4 Pag. 4 -Biomeccanica della Metatarso-Falangea Prima; -Patologia del Piede nella Corsa; -L instabilita Metatarso-Falangea; -Osteotomie distali del 1^ Metatarsale nell alluce valgo; -Patologia Condrale e Osteocondrale della Tibio-Tarsica. -Inchiodamento Retrogrado nella Neuroartropatia di Charcot; -Infezioni in Chirurgia del Piede. Nel 2006 e stato Relatore e Moderatore al Congresso Italiano di Chirurgia del Piede di Genova e Relatore al 4 Corso Internazionale Effas tenutosi a Barcellona sotto l egida del Prof. A.Viladot presso l Ospedale San Rafael. Nel 2007 al Congresso Nazionale SIOT di Bologna e' stato Relatore sul tema Indicazioni al trattamento non chirurgico delle fratture malleolare, al Congresso SIOT 2008 di Roma Anchormen sulla Tavola Rotonda: Proposte innovative Italiane nella Chirurghia del Piede e della Caviglia. Sempre in tale Congresso ha partecipato come Docente al Corso di Istruzione sull' Alluce Rigido relazionando sul tema: Inquadramento e Biomeccanica dell' Alluce Rigido. Nel 2009 al Congresso SIOT e stato Relatore sul tema della mini-invasita' in Chirurgia del Piede, relazionando su: L'alcolizzazione Ecoguidata nel neuroma di Civinini-Morton. In questo stesso Congresso ha partecipato come docente al Corso di Istruzione sul Piede Cavo in tema di : Classificazione ed Etiopatogenesi del Piede Cavo. Sempre nell' anno 2009 ha partecipato come docente e relatore ai Corsi Itineranti della Societa' Italiana di Chirurgia del Piede e della Caviglia tenutasi a Teramo e a Napoli sul Tema: Indicazioni e tecnica delle Osteotomie Distali nella Cura Chirurgia dell' Alluce Valgo Ha partecipato inoltre come Docente al Cadaver Lab in tema di Chirurgia del Piede, tenutosi alla Fondazione Nicolas ad Arezzo dal 12 al 12 settembre 2010 a cura dei Proff. Malerba e Giannini, relazionando sulla cura Chirurgica del Neuroma di Morton e su 2 Indicazioni e Tecnica delle osteotomie distali dei metatarsali laterali. Nell anno 2010 Relatore al Corso di Aggiornamento del 12 febbraio 2010 organizzato a Modena dal Prof. Barca sul tema: Osteotomia di calcagno e calcaneo-stop con vite CNF a contrnto nel piede piatto dell' Adulto stadio II. Il e' stato Relatore ed Istruttore al Corso Pratico di Aggiornamento organizzato presso l' Ospedale Civile di San Giovanni in Persiceto (Bologna) dai Proff. Prosperi e Risi in tema di Chirurgia dell' Avampiede, relazionando su: Indicazioni e Tecnica delle Osteotomie distali. Nel marzo 2010 e stato Relatore al Corso su: Tendinopatie dell Achille organizzato dall Istituto Ortopedico Rizzoli.

5 Pag. 5 E stato Relatore su: Indicazioni alle Protesi di Caviglia al 1 Corso SICP organizzato il dal Prof. Barca a Genova. Al Congresso SIOT 2010 di Roma e stato Relatore in tema di Nuove Tecniche e Proposte innovative in Chirurgia del Piede. Organizzatore del III Corso Monotematico Sicp ad Abano Tema sul tema Materiali riassorbibili in Chirurgia del Piede e Della Caviglia sull argomento Introduzione al tema:cosa vogliamo sapere. E Autore del lavoro su: La Sindrome di Morton nel Volume Monotematico dello Scalpello Volume Nr. 25-Numero 1-Aprile Il 5 novembre 2010 ha organizzato ad Abano il III Corso monotematico SICP su Materiali Riassorbibili in Chirurgia del Piede essendo Relatore e Discussore. Nell anno 2011: Relatore al Corso Itinerante SICP Ortona su Le Metatarsalgie Biomeccaniche sull argomento Osteotomia Co.Re. nelle lussazioni irriducibili. Relatore al II Corso Itinerante SICP 2012 a Modena su Le distorsioni della Caviglia sul tema2la rocostruzione del compartimento laterale sec. Brostrom- Gould e le sue varianti Relatore al Corso Itinerante SICP Bari su: La patologia del Calcagno nel soggetto diabetico Relatore alla Riunione Superpecialistica SICP nell Ambito del Congresso Nazionale SIOT sul tema Complicanze delle osteotomie distali nella cura chirurgica dell alluce valgo Relatore al 98 Congrezzo Nazionale SIOT di Rimini sul tema Mezzi di sintesi in titanio: utilizzo in Caviglia e Piede Relatore ad Arezzo Fondazione Nicolas-Cadaver Lab sul tema: Inquadramento del Piede Cavo noche tutor nello stesso corso. Nell anno 2012: Relatore al Corso Itinerante SICP di Napoli 13 aprile 2012 su Metatarsalgie Bomeccaniche organizzato dal Pro. A.Bova sui temi:aspetti Clinici e Funzionali delle metatarsalgie biomeccaniche-osteotomia Core nelle lussazioni irriducibili Relatore al Corso Monotematico SICP2012 su LE PROTESI DI CAVIGLIa organizzato il 12 maggio 2012 dal dr. Marco Guelfi sul tema:2indicazioni e controindicazini alla protesi di caviglia. Relatore al XXXIII Congresso Nazionale SICP a Latina sul tema: Le Lesioni Legamentose:Trattamento chirurgico delle lesioni croniche Relatore al 99 Congresso Nazionale SIOT di Roma sul tema Protesi di caviglia: cause extraarticolari. Relatore al 9th International Congress of the European Foot and Ankle Society 6-8 settembre a Huis Ter Duin (OLANDA) sul tema Reconstruction of elderly diabetic foot.

6 Pag. 6 Tutor e Relatore al IV Corso Pratico di Chirurgia del Piede organizzato presso Fondazione Nicolas di Arezzo dai Proff. Malerba/Giannini il 27/28 settembre sui temi: Protesizzazione della Caviglia-Inchiodamento endomidollare retrogrado del Piede, nonche tutor nello stesso corso. Relatore al III Corso Monotematico SICP organizzato a Bardolino(VR) dal dr. F.Cortese e dr. C.Zorzi su:la Sottoastragalica oggi:problemi e soluzioni sul tema: Confronto fra osteotomia e Artrorisi Relatore all 11 Corso di Aggiornamento Annuale sulla Chirurgia Ricostruttiva Articolare dell Arto Inferiore Anca,Ginocchio, Tibio-tarsica,Piede organizzato a Bologna dal Prof. Giannini sul tema Indicazioni all Inchiodamento Retrogrado di Caviglia Relatore al Corso Annuale Sertot su Traumatologia del Retropiede organizzato dal Prof. Turi a Vicenza il 2 dicembre 2011 sui temi: Anatomia e biomeccanica della caviglia e del retropiede-protesi di caviglia CCI Evolution Relatore all Incontro di Aggiornamento organizzato a Udine dal Prof A.Causero su L Artrosi Tibio-Tarsica 7 dicembre 2012 sul tema: Indicazioni alla Protesi di Caviglia-Tecnica di impianto della protesi di caviglia-fallimenti delle protesi,quali opzioni? Nell anno 2013: Organizzatore del 1 Corso Monotematico SICP ad Abano Terme il 5 aprile dal tema Aspetti ortopedici del Piede Diabetico e Relatore su Il ruolo della fissazione esterna nello Charcot. Relatore al Corso SICP 2013 su ALLUCE VALGO organizzato dal dr. F.Barca A Palermo 1-2 marzo 2013 sui temi: Perche bisogna operare l alluce valgo- Osteotomia isometrica alla base-insuccessi nell alluce valgo. Relatore al Corso Itinerante SICP di Cagliari su L Alluce Valgo sui seguenti temi: Miniaturizzazione della tecnica di Austin-Osteotomia prossimali e bifocali nelle gravi deformita dell Alluce Relatore al II Corso Monotematico SICP di Roma organizzato dalla dr.ssa E.Di Cave su L Instabilita dell Avampiede sui seguenti argomenti: Clinica ed Etiopatogenesi dell instabilita della I metatarso-falangea-osteotomia dei metatarsi laterali con tecnica Core-Insuccessi e compolicanze nel trattamento delle metatarsalgie Relatore al XIII Congresso Nazionale SICOOP di Genova sul tema Stato dell arte: indicazioni e controindicazioni alle protesi di caviglia. Relatore alla Giornata Superspecialistica SICP al 98 Congresso Nazionale SIOT su Patologia della mediotarsica nel diabete, contributo pubblicato sul 22 numero di Progressi in Medicina e Chirurgia del Piede, di cui e stato Editor insieme a M. Guelfi e F.Ceccarelli. Relatore alla Giornata Superspecialistica AITOG allo stesso congresso sul tema: Patologie dell Appoggio del Piede nell Anziano.Valutazione clinica. Relatore su Il Piede Piatto dell Adulto al XII Corso di AGGIORNAMENTO ANNUALE sulla Chirurgioa Ricostruttiva Articolare dell Arto Inferiore presso

7 Pag. 7 Istituto Ortopedico Rizzoli (Organizzatore Prof. S.Giannini) Nell anno 2014: In data 28 Febbraio 2014 e stato relatore su: il Piede Piatto del Giovane Adulto al Convegno su: Piede Piatto: Problemi e Soluzioni organizzato dal dr. Brunelli presso Spedali Civili di Brescia; In data 11 Aprile 2014 e stato relatore su: Tecniche di Allungamento del tendine di Achille al IV Corso Avanzato di Chirurgia del Piede SICP organizzato ad Arezzo dai Proff F.Malerba-S.Giannini sul tema: Tecniche di Allungamento del Tendine di Achille; In data 12 Aprile ha organizzato il Corso New Trends nella Patologia della Caviglia e del Piede a Padova ed e stato Relatore su: La sostituzione protesica della caviglia-stato dell arte; In data 23 maggio 2014 e stato Relatore al Corso su : La Patologia Traumatica e Degenerativa del Tendine di Achille organizzato a Udine Prof. Araldo Causero relazionando sul Tema: Indicazioni e Tecnica all allungamento del tendine di Achille e L Utilizzo dei Fattori di Crescita nelle Riparazioni e Ricostruzioni del Tendine di Achille; In data 30 maggio 2014 e stato Relatore al 1 Corso Avanzato SICP organizzato dal dr. G. Manfredini a Modena su Il Piede e lo Sport relazionando sul tema Lesioni Legamentose Acute della Tibio-Tarsica. In data 5-6 settembre 2014 e stato Relatore al XXXIII Congresso SiCP a Milano organizzato dal dr. U. Alfieri Montrasio e dal tema Le Grandi Deformita della Caviglia e del Piede relazionando su: Il Piede di Charcot, con pubblicazione del testo sul 23 Nr. Di Progressi in Medicina e Chirurgia del Piede; In data e stato relatore al Congresso Nazionale SICOOP sul tema: Quando rioperare in Ortopedia e Traumatologia relazionando sul tema: Alluce valgo; In data novembre 2014 e stato Relatore al Congresso SIOT di Roma sul tema: Le osteotomie distali nella cura dell alluce valgo, relazione pubblicata sula rivista GIOT 2014;40 (suppl 3):S102-S108; In data 14 novembre 2014 ha relazionatoo al Corso Avanzato SICP su L Alluce rigido sul tema: Perche non faccio piu le protesi; In data dicembre 2014 ha relazionato come Relatore al VI Corso Pratico di Chirurgia del Piede ICLO Arezzo su: Instabilita cronica della tibio-tarsica da lassita legamentosa:legamentoplastica di Brostron e sul tema: Tecniche di allungamento del tendine di Achille a confronto ed ha partecipato come tutor alla parte pratica. Ha pubblicato il Capitolo su : Trattamento incruento delle frattura di calcagno nella monografia su Fratture di Calcagno Editore Prof.Biagio Moretti Cic Edizioni Internazionali Roma. Nell anno 2015: Relatore al Congresso sul Piede Diabetico :Con i Piedi in mano organizzato a

8 Pag. 8 Arcugnano VI) il 9 maggio 2015 sul tema il Piede di Charcot ; Relatore al Corso di base SICP di Cagliari del 16 maggio 2015 sul tema Osteotomia del calcagno vs endortesi nell Adulto Relatore e tutor al Corso Pratico SICP presso fondazione Nicolas di Arezzo del 6 giugno 2015 sul tema Trasferimenti tendineai: principi generali Relatore al Corso AITOG di Manfredonia 4.5 Settembre sul tema : Il Piede di Charcot nel Diabete. Relatore al Corso SIMCP di Verona sul tema: Le artrodesi del retropiede: antiche o moderne? sul tema: Indicazioni all artrodesi tibio-tarsica Le artrodesi nel piede di Charcot Relatore alla giornata Superspecialistica del in occasione del 100 Congresso SIOT ROMA sul Tema: Controversie in Chirurgia del Piede e della Caviglia: L osteotomia Chevron Open, relazione pubblicata sul 24 Volume di Progressi in Medicina e Chirurgia del Piede. Relatore al 100 Congresso SIOT di Roma sul tema Le protesi di Caviglia Negli Esiti Traumatici, relazione pubblicata sugli ATTI GIOT 2015;Suppl. 1: S del Congresso Stesso Relatore al Corso per Infermieri e Fisioterapisti a RIMINI novembre nell ambito del Congresso Italiano Societa di Reumatologia sul tema Chirurgia del Piede negli Stadi Avanzati del Piede Reumatico. Nel campo della ricerca la sua attenzione si rivolge in particolare ai problemi della protesizzazione nel campo della caviglia e del piede, alla cura e prevenzione delle tendinopatie da sport con l' utilizzo di fattori di crescita da gel piastrinico autologo (PRP GF), al trattamento delle lesioni condrali con tecnica di bioingegneria, al trattamento del neuroma di Civinini-Morton con alcolizzazione ecoguidata, alla cura chirurgica ricostruttiva delle deformita avanzata nel Piede da Neuroartropatia di Charcot nel diabetico. Padova Dr.Antonio Volpe Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-04-1981 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Rovereto TITOLI DI STUDIO 27-07-2012

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome DOMENICO CLAUDIO LIGARI Indirizzo VIA CHIAVENNA, 17, 23100- SONDRIO Telefono 0342215211 Cellulare 3397844361 E-mail Domenico.ligari@aovv.it

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa Dott. Enrico Arnaldi Specialista in Ortopedia e Traumatologia Ruolo Responsabile di Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio Aree mediche di

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Camos E-mail pcamos@ao-busto.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Milano 26 Luglio 1962 ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi GIUSEPPE ASSENSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ASSENSO Giuseppe Indirizzo Via Piazzetta, 13-04020 Ventotene (LT) Cellulare (+ 39) 3333427796 Telefono E-mail giuseppeassenso@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Massimo Berruto Data di nascita 29 0ttobre 1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2 gennaio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA

Dettagli

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome LO SICCO GIOVANNI Data di nascita 10.02.1952 Posto di lavoro

Dettagli

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome accorsini marco Data di nascita 15/01/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena. ;

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena.  ; FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Barca Indirizzo Viale Ludovico Muratori 189 41124 - Modena Telefono Tel 3293357219 Fax E-mail Nazionalità E-mail ; Francescobarca@hotmail.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAUL RADICCHI VIA LEONARDO DA VINCI, 5 06022 FOSSATO DI VICO (PG) Telefono Cell. +39 333 5292672 Fax 075 9149389 E-mail raulradicchi@virgilio.it

Dettagli

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO AULETTA Indirizzo FORMIA LT C.A.P 04023 Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21\10\1969 TITOLO DI STUDIO

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPE CASTOLDI via G. Donizetti 71 20900 Monza MB, Italia castoldi.giuseppe@fastwebnet.it giuseppe.castoldi@asst-vimercate.it Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae dr Garozzo

Curriculum Vitae dr Garozzo Curriculum Vitae dr Garozzo Education: Laurea in Medicina e chirurgia "l'università degli Studi di Bologna" () / 15 Dicembre 1979 Title of thesis: tesi sperimentale " Artroprotesi d'anca in bioceramica".

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3387861085 Fax E-mail ALESSANDRO D AMELIO VIA ALBERTO SORDI 8 LECCE alessandrodamelio@libero.it

Dettagli

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60 Nome Francesco Sanzo Dati anagrafici Nato a Catanzaro il 07.05.1965 Residente in Catanzaro in Via Tommaso Campanella 182/1 Riferimenti: francescosanzo@alice.it Cell. 3288103780 Titoli di studio : diploma

Dettagli

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo Dott. MIRRA VINCENZO Via Ruta, 13 Caserta Telefono Fax

Dettagli

Specialista in Ortopedia

Specialista in Ortopedia ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Maria Teresa Gulino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/07!956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gulino Maria Teresa

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. PIETRO CRIFASI Nome e Cognome PIETRO CRIFASI Data di nascita Alatri il 15/03/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico I livello U.O.di

Dettagli

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate 1. DATI ANAGRAFICI Nome Nazionalità Gennaro Fiorentino Italia Data di nascita 18 agosto 1973 Luogo di nascita e-mail Napoli (ITA) gfiorentino@ausl.pr.it Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI DATI PERSONALI nato a MILANO il 14-06-1965 Profilo breve dirigente medico u.o. ortopedia e traumatologia dal 01.10.2001 Struttura ospedaliera di Rovereto (TN) TITOLI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCIANO CARA Indirizzo Loc. poggio dei Pini, 65 strada, n. 19 Telefono 0706094403 Fax 0706094376 E-mail l.cara@tiscali.it

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A Telefono 3479106529 Fax 0862368349 E-mail flaministefano@virgilio.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome STISSI PIETRO Indirizzo Telefono 3392494409 Fax E-mail CORSO SAVOIA 181 95024 ACIREALE

Dettagli

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI Il professor Alessandro Pisaneschi è nato a Pistoia il 4 aprile 1956. Vive tuttora in tale città e risiede in via dello Specchio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Antonio Tartarone Antonio.tartarone83@gmail.com Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Maggio Silvano Data di nascita 05/09/1960 Posto di e indirizzo

Dettagli

Massimo Berruto Piazza A. Ferrari, Milano. italiana

Massimo Berruto Piazza A. Ferrari, Milano. italiana FORMATO EUROPEO PER IL URRIULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Massimo Berruto Piazza A. Ferrari, 1 20122 Milano Telefono 0258296798 E-mail Nazionalità Data di nascita 29 0ttobre 1959 Massimo.Berruto@asst-pini-cto.it

Dettagli

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Dott. Antonio Pacilio Via Margherita di Savoia 25, 80046 San Giorgio a Cremano (Napoli) Telefono(i) 081275021

Dettagli

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17)

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17) SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17) CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA AA 2011-2012 C.I. :MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE Modulo:

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo (residenza) GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna Telefono 0544-286063, cell. 3475626547

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GIUSEPPE GOBBI VIA DONATORI DI SANGUE 39, 41126 MODENA giugobbi@fastwebnet.it

Dettagli

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Posto e indirizzo AZIENDA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Salvatore Cannizzaro Indirizzo Via Scavini, 4 Novara (NO) Telefono 0039 338 4127302 Fax 0039 0321 620580

Dettagli

Dott. Francesco TEDESCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dott. Francesco TEDESCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco TEDESCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM 2017 Nome e Cognome Francesco Tedesco Luogo e data di nascita Maddaloni 25.05.1958 Residenza Maddaloni (CE) C.A.P. 81024, Laurea in Medicina e chirurgia

Dettagli

Il Piede Neurologico Il Piede e la Corsa

Il Piede Neurologico Il Piede e la Corsa 18 Il Piede Neurologico PROGRAMMA - Giovedì 19 maggio 2016 17.55-18.15 Lettura: C.W. DiGiovanni: The Subtle Cavus Foot 18.15-18.30 Aggiornamento attività Gruppi di Studio SICP 18.30-18.45 Inaugurazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Donatella Noventa Indirizzo(i) Telefono(i) + 39 0415896503 Fax + 39 041 5896502 E-mail donatella.noventa@ulss13mirano.ven.it Cittadinanza

Dettagli

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

MATERASSI MARCO CV EUROPEO Nome MATERASSI MARCO Data di nascita 13/07/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO VERONESI Indirizzo via Ripamonti 435, 20141 Milan, Italy. Telefono +39 02 57489 729-221 Fax +39 02 57489 780 E-mail paolo.veronesi@

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0933-23843 Fax 0933-23843 E-mail INTERNULLO GIUSEPPE VIA ROMANO 24 CALTAGIRONE Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Il 30/10/2003 conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia con punteggio di 110/110 e lode.

CURRICULUM VITAE. Il 30/10/2003 conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia con punteggio di 110/110 e lode. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Dott.ssa Elena Sartorelli Cittadinanza: Italiana C.F. SRTLNE77B65D198W Data di nascita: 25/02/1977 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Il 30/10/2003 conseguimento della Laurea

Dettagli

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa C U R R I C U L U M V I T A E E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIJOI FRANCESCO Indirizzo VIA UGO FOSCOLO 8, 47122 FORLÌ ITALIA Telefono +39 0543 551338 +39 333 3011352 Fax +39 0543 738623 E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini Curriculum vitae di Nicola Giampaolini DATI ANAGRAFICI E RECAPITI: Nome e Cognome: Nicola Giampaolini Nato a: Chiaravalle il: 22/05/1984 Telefono: 0715963346 E-mail: nicola.giampaolini@ospedaliriuniti.marche.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Cosimo TUDISCO nato a Roma il 23 aprile 1954 residente in Roma, Titoli di studio 1972 Diploma di maturita' classica. 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI. Data di nascita 22 febbraio 1956

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI. Data di nascita 22 febbraio 1956 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Dottor GASPARINI CLAUDIO Data di nascita 22 febbraio 1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico disciplina ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Corso Garibaldi, 115 20121 MILANO Telefono 333 3797254 Fax E-mail lucabriatico@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

Paola Castello. Studi Conseguimento del diploma di Maturità linguistica presso l istituto Piero Gobetti di Genova;

Paola Castello. Studi Conseguimento del diploma di Maturità linguistica presso l istituto Piero Gobetti di Genova; Nata a Genova (GE) il 02/05/1970 Residente ad Arenzano (GE) in via privata del Roccolo 8/18-16011 Tel. 010-9130223 339-7339425 E-mail: info@footlab.it www.footlab.it Stato civile: coniugata Paola Castello

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail NEGRIZZOLO UGO u.negrizzolo@escuelaosteopatiamadrid.com Nazionalità ITALIANA Data di nascita 10 NOVEMBRE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) CANNAVO FRANCESCO Via Consolare Pompea n.1969- Telefono(i) 090/321714 Cellulare 3388614589 E-mail frcannavo@ivirgilio.it

Dettagli

consentire maggiore visibilità alla SIEDP nei confronti di interlocutori regionali sanitari, politici e amministrativi.

consentire maggiore visibilità alla SIEDP nei confronti di interlocutori regionali sanitari, politici e amministrativi. Cari/e Colleghi/e, vorrei propormi a Voi come candidato per il ruolo di Referente Regionale toscano della SIEDP per l'endocrinologia nei prossimi 2 anni. L obiettivo che Vi prospetto è quello di continuare

Dettagli

SABATO 10 NOVEMBRE 2012

SABATO 10 NOVEMBRE 2012 SABATO 10 NOVEMBRE 2012 Bramante 5 Anca 1 SOS MEDICO LEGALE istruzione 1 La protesi inversa Trauma 1 Spalla e Gomito 1 Ginocchio 1 Traumatologia dello sport istruzione 2 Impingement femoroacetabolare Anca

Dettagli

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI DATI PERSONALI nato il 30-12-1956 PROFILO BREVE In questi anni di servizio in qualità i traumatologo - Ortopedico ho eseguito comuni interventi traumatologici d elezione

Dettagli

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO Nome PELAGOTTI MARIO Data di nascita 13/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIRIG. I LIV. (EX 10 TP) Date (da - a) 01/01/1997-31/12/2011 Tipo di impiego

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Raffaele Ienzi Via I.Pizzetti, 48 90145 Palermo Telefono 0916552323 - cell. 3558370733 Fax 0916552325

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO DAL GENNAIO 1982 A TUTT OGGI PRESSO ASST PAPA GIOVANNI XXIII EX AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO.

DIRIGENTE MEDICO DAL GENNAIO 1982 A TUTT OGGI PRESSO ASST PAPA GIOVANNI XXIII EX AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIO ZILIO Indirizzo PIAZZA O.M.S. 24127 BERGAMO (BG) Telefono +39 035 2675048 Fax +39 035 2674924 E-mail pzilio@asst-pg23.it Data di nascita 11

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Telefono, Fax, e-mail Stato civile SECOLO GIUSEPPE VIA PIETRA DELL OVA, 70 CATANIA Telefono:

Dettagli

LE PATOLOGIE DELL AVAMPIEDE

LE PATOLOGIE DELL AVAMPIEDE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Scuole di specializzazione in ortopedia e fisiatria DIRETTORE: Prof. G.Cerulli Clinica ortopedica e traumatologica DIRETTORE: Prof. A.Caraffa LE PATOLOGIE DELL AVAMPIEDE

Dettagli

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Via Siena 1 16146 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail alberto_demicheli@tin.it;

Dettagli

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781.694277/278 Fax 0781 64039 E-mail giuseppesanteufemia@tiscali.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Calafiore Indirizzo Via Cimabue, 4 28100 Novara Telefono 0039 331 6085344 Fax 0039 0321 620580 E-mail

Dettagli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE COLLEDAN Telefono 035 2674347 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 09/04/1955 Luogo di nascita

Dettagli

Alberto Dall Agnola F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via Isonzo Verona.

Alberto Dall Agnola F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via Isonzo Verona. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alberto Dall Agnola Indirizzo Via Isonzo 2 37126 Verona Telefono 00393475996560 Fax E-mail adallagnola@yahoo.it

Dettagli

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO Nome COPPACCHIOLI DOMIZIANO Data di nascita 18/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA

Dettagli

Da Settembre 2012 ad Oggi Podologo Presso proprio ambulatorio a Crema (CR)

Da Settembre 2012 ad Oggi Podologo Presso proprio ambulatorio a Crema (CR) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Eneo Meminaj Podologo- Indirizzo Viale De Gasperi 51, Crema, 26013 (Cr) Cellulare 347-7654998 ufficio 345-2223786 E-mail eneo.meminaj@gmail.com Esperienza

Dettagli

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi:

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi: CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Della Gatta Osvaldo Data di nascita 26/03/1950 Qualifica Dirigente I livello Amministrazione Monaldi Incarico Attuale UOS dei percorsi chirurgici Numero

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Specialista in Ortopedia e Traumatologia Dott. Andrea Antonio Maria Bruno Specialista in Ortopedia e Traumatologia Ruolo Assistente Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio Aree mediche di interesse

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDI RICCARDO Indirizzo VIA DOSSO 31 23037 TIRANO ( SONDRIO ) Telefono 0342-705669 3339112391 Fax E-mail

Dettagli

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 - Ortopedia generale Introduzione Principi di valutazione del sistema muscoloscheletrico Artrosi, artrite reumatoide, artropatie sieronegative Fibromialgia

Dettagli

Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro

Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro Dati personali Nome Francesco Turturro Data nascita 13 Aprile 1952 Luogo di nascita Giovinazzo (Ba) Incarico attuale Dirigente Medico I Livello, UOC Ortopedia

Dettagli

GIUSEPPE LUCATTELLI. Via Cacciatori delle Alpi 22, Perugia, Italia.

GIUSEPPE LUCATTELLI. Via Cacciatori delle Alpi 22, Perugia, Italia. LUCATTELLI MD Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCATTELLI Indirizzo Via Cacciatori delle Alpi 22, Perugia, Italia E-mail giuseppelucattelli@gmail.com Pagina Web: www.giuseppelucattelli.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Chiara Termite. Dottoressa in Podologia. Specialista in Piede Diabetico Specialista in Posturologia Clinica

CURRICULUM VITAE. Chiara Termite. Dottoressa in Podologia. Specialista in Piede Diabetico Specialista in Posturologia Clinica CURRICULUM VITAE Chiara Termite Dottoressa in Podologia Specialista in Piede Diabetico Specialista in Posturologia Clinica Informazioni Personali Chiara Termite Professione: Podologo Istruzione e Formazione

Dettagli

Maiorano Gennaro F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Socio delle seguenti Società ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

Maiorano Gennaro F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Socio delle seguenti Società ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DOMICILIO : 80034 Marigliano (Na). Maiorano Gennaro E-mail PEC Nazionalità Data e Luogo di nascita Socio delle seguenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Silvio Caligaris Via Vittorio Trainini 2 25133 Brescia Telefono Abit. 030 2006797 cell. 329 2146625

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E D E L D OTT. ANDREA P ISANI CERETTI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO Data 11/12/2013 Nato a Livorno 08 Luglio 1962 Medico Chirurgo Dirigente medico reparto Ortopedia di Livorno (0586/223289) 1983

Dettagli

CHIARAVALLE Saverio 0331/

CHIARAVALLE Saverio 0331/ C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARAVALLE Saverio Telefono 0331/817374 Fax 0331/817216 E-mail schiaravalle@aobusto.it Nazionalità italiana Data di nascita 17/05/1958 Pagina

Dettagli

DAVINI PIER GIULIO CV EUROPEO

DAVINI PIER GIULIO CV EUROPEO Nome DAVINI PIER GIULIO Data di nascita 08/11/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

MICHELE RISI a Bologna ORDINE DEI MEDICI DI BOLOGNA N

MICHELE RISI a Bologna ORDINE DEI MEDICI DI BOLOGNA N Informazioni personali Nome Telefono Fax E-mail MICHELE RISI michelerisi60@gmail.com Nazionalità Data e luogo di nascita Iscrizione Albo Medici Chirurghi e Odontoiatri Italiana 04.01.1960 a Bologna ORDINE

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Basilio Battisti Indirizzo(i) Rieti via Enrico De Nicola n 28 Telefono(i) Cellulare: 335.6192664 E-mail Cittadinanza basilio.battisti@gmail.com

Dettagli

CCCGNE60T24H620D

CCCGNE60T24H620D F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavoro Telefono lavoro 0331 817391 Fax lavoro 0331 817390 E-mail lavoro C.F. Nazionalità Italiana

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa Dott. Marco Luigi Maria Berlusconi Specialista in Ortopedia e Ruolo Responsabile di Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa II Aree mediche di interesse Aree di ricerca di interesse Ruolo attuale

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BALLA LUIGI Data di nascita 17/06/62 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ULSS 17 ESTE (PD) Incarico attuale Dirigente Medico Ortopedico

Dettagli

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cellulare C.F. Alfonso Santagata Via Erennio Ponzio Alife 81011 Caserta 368244627 SNTLNS59S02A200D

Dettagli

Curriculum Vitae di LORENZO PEZZE'

Curriculum Vitae di LORENZO PEZZE' Curriculum Vitae di LORENZO PEZZE' DATI PERSONALI nato a TRENTO il 28-07-1973 Profilo breve Vincitore di Concorso per borsa di studio ministeriale di durata quinquennale per la Scuola di Specializzazione

Dettagli

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA C U R R I C U L U M VITAE E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO FORTUNATA Indirizzo 206, VIA SANTA LUCIA, 18100 IMPERIA Telefono 3470778875 Fax E-mail natarom@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

LAUREA in Fisioterapia presso Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Medicina e Chirurgia

LAUREA in Fisioterapia presso Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Medicina e Chirurgia Informazioni personali Nazionalità: italiana Data di nascita: 1953 E-mail: lorenzospairani@tiscali.it E-mail: lorenzo.spairani@unipv.it Titoli di studio MASTER UNIVERSITARIO di I Livello in Riabilitazione

Dettagli

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna III Corso di Aggiornamento INNOVAZIONI IN ORTOPEDIA, TRAUMATOLOGIA E RIABILITAZIONE: FAST- TRACK SURGERY - FAST- TRACK REHABILITATION Dalla chirurgia ricostruttiva artroscopica, meniscale, cartilaginea,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli