GILBERTO ZORIO. Nato ad Andorno Micca, Biella, nel Vive e lavora a Torino. Mostre Personali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GILBERTO ZORIO. Nato ad Andorno Micca, Biella, nel 1944. Vive e lavora a Torino. Mostre Personali"

Transcript

1 GILBERTO ZORIO Nato ad Andorno Micca, Biella, nel Vive e lavora a Torino. Mostre Personali 2010 XY Zorio, MACRO, Roma 2009 Gilberto Zorio, CGAC, Santiago de Compostela Gilberto Zorio, MAMBO, Bologna 2008 Gilberto Zorio, Milton keynes Gallery, Londra 2007 Gilberto Zorio, OREDARIA Arti Contemporanee, Roma 2006 Gasbeton (Andantino), Galleria Franca Mancini, Pesaro La fontana arbitraria, Parco Museo d arte ambientale di Poggio Valicaia, Scandicci, Firenze Symposium Escultura Alicante, Castillo de Santa Barbara, Alicante 2005 Du Creux de l enfer au creux du Vesuvio, Le Creux de l enfer Centre d Art Contemporain, Thiers Institut Mathildenhöhe, Darmstadt , Rizziero Arte e Vistamare, Pescara Gilberto Zorio, Sonnabend Gallery, New York La tolda silenziosa, Galleria Persano, Torino 2004 Opere anni 60, Sonnabend Gallery, New York tra gli acidi, i marrani, le stelle, Galleria Poggiali e Forconi, Firenze Torrione Passari, Molfetta, Bari

2 2003 Baronian_Francey, Bruxelles Rossa è la bandiera, Pinacoteca Villa Soranzo, Varallo Pombia, Novara 14 novembre: si apre, OREDARIA Arti Contemporanee, Roma 2002 Già Via dalle Arti, Firenze Le luci di Kazan, Otto Gallery, Bologna Gilberto Zorio Disegna, Club Machè, Torino 2001 Galleria Fumagalli, Bergamo Galleria Plurima, Udine Villa Landolfini, Firenze Quartiere 4, Villa Vogel, Firenze Reverb, Dia center for the arts, New York (con Jorge Pardo) 2000 Galleria Volume!, Roma Galleria No Code, Bologna Galleria Otto, Bologna Crestet Centre d Art, Château de Simiane, Valréas Native alchemy, Artcore Gallery; Istituto Italiano di Cultura, Toronto Galleria Giorgio Persano, Torino 1999 Delle Stelle, La Box, Bourges 1998 Galleria Christian Stein, Milano Piazza del Plebiscito, Napoli 1997 XLVII Esposizione Internazionale d Arte, Biennale di Venezia, Venezia Galerie Krief, Parigi 1996 Associazione Culturale Sotto la Mole, Torino Galerie Pietro Sparta, Chagny Galleria Civica d Arte Contemporanea, Trento AKAZAN, Galleria Otto, Bologna 1995 Galerie Faux Mouvement, Metz

3 Los Marranos de Valencia, Galeria Luis Adelantado, Valencia 1994 Galleria RossanaFerri, Modena 1992 ICA/Institute of Contemporary Art, Amsterdam Los Marranos de Valencia, Galeria Luis Adelantado, Valencia 1994 Galleria RossanaFerri, Modena 1992 ICA/Institute of Contemporary Art, Amsterdam Centro per l Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato Matrix Gallery, University of California, Berkeley Musée d Art Moderne et Contemporain, Nice 1991 Titoli Sospesi, Stein Gladstone Gallery, New York Istituto Valenciano de Arte Moderno, Valencia Galleria RossanaFerri, Modena 1990 Galleria Christian Stein, Milano Fundação de Seralves, Porto 1989 Galleria Cesarea, Genova Galeria Cómicos, Lisboa Federazione Partito Comunista Italiano, Torino commenti saranno poi, sibilanti, Galleria Piero Cavellini, Brescia Galerie Elisabeth Kaufmann, Basel 1988 Sonnabend Gallery, New York Temple University, Tyler School of Art, Philadelphia Galleria RossanaFerri, Modena Eventi Sorvegliati, Palazzo Ruini, Reggio Emilia Teatro Municipale Romolo Valli, Reggio Emilia 1987 Galleria Christian Stein, Milano The Tel Aviv Museum, Tel Aviv

4 Pitti Uomo, Spazio GFT, Fortezza da Basso, Firenze Galerie Pietro Sparta, Chagny Gare de Limoges, Limoges Stedelijk van Abbemuseum, Eindhoven Alfonso Artiaco Spazio d Arte, Pozzuoli 1986 I visitatori delle canoe, Galleria Christian Stein, Torino Centre d Art Contemporain, Genève Galerie Elisabeth Kaufmann, Zürich Galerie Jean Bernier, Atene XLIII Esposizione Internazionale d Arte, Biennale di Venezia, Venezia Musée National d Art Moderne, Centre Georges Pompidou, Parigi Viaggio con dismisura, Galerie Albert Baronian, Bruxelles Opere su carta, Galleria RossanaFerri, Modena 1985 Galleria Civica, Palazzina dei Giardini, Modena Galerie Pietro Sparta, Chagny Württembergischer Kunstverein, Stuttgart 1984 Galerie Pietro Sparta, Chagny Galerie Albert Baronian, Bruxelles Galleria Plurima, Udine Ex Ospedale Psichiatrico, Collegno, Torino 1983 Galerie Müller-Roth, Stuttgart Forum Kunst, Rottwell Galerie Walter Storms, München Nel ventre del compasso, il vulcano è la colonna, Centro d Arte Contemporanea, Siracusa Forum Skulptur 83, Middelburg 1982 Galleria Cavellini, Brescia Galleria Christian Stein, Torino Loggetta Lombardesca, Pinacoteca Comunale, Ravenna 1981 Galleria Salvatore Ala, Milano

5 Galerie K. Meyer-Hahn, Düsseldorf Terra trasparente, polvere di pirex, alcool modellato, acqua di carta, crogiuolo di stella, Galleria Vera Biondi, Firenze Hass und andere Arbeiten, Gallerie Rüdiger Schöttle, München Sonnabend Gallery, New York Galerie Appel und Fertsch, Frankfurt Titoli a parte, Galleria De Crescenzo, Roma 1980 Galleria De Crescenzo, Roma Studio G7, Bologna Galerie Albert Baronian, Bruxelles Galerie Eric Fabre, Parigi Da trentasei anni due mesi e un giorno, Galleria Karen & Jean Bernier, Atene 1979 Galleria Christian Stein, Torino Si aprono le nuvole e saranno gli eventi, Galleria Karen & Jean Bernier, Atene Stedelijk Museum, Amsterdam 1979, Galleria Pero, Milano Inventando facendo arte, Galleria Emilio Mazzoli, Modena 1978 Galleria Cavellini, Brescia Galerie Eric Fabre, Parigi Galerie Albert Baronian, Bruxelles Galerie t Venster, Rotterdam Studio Grossetti, Milano Galleria Cavellini, Milano Galleria Annunciata, Milano Energie, Galleria del Tritone, Biella 1977 Galleria del Tritone, Biella Studio G7, Bologna Studio C. Manzo, Pescara 1976 Spazio Nuovi Strumenti, Brescia Kunstmuseum, Luzern Galleria Schema, Firenze

6 Galleria De Ambrogi-Cavellini, Milano 1975 Galleria Dell Ariete, Milano 1974 Galleria Gian Enzo Sperone, Roma Galleria Toselli, Milano Galleria Françoise Lambert, Milano Galleria Gian Enzo Sperone, Torino Galleria Toselli, Milano Galerie MTL, Bruxelles 1971 Galleria Flori, Firenze Galleria Gian Enzo Sperone, Torino Modern Art Agency, Napoli Incontri Internazionali d Arte, Roma 1970 Galleria Toselli, Milano 1969 Galleria Gian Enzo Sperone, Torino Galerie Sonnabend, Parigi 1968 Ricognizione Cinque, Studio Colautti, Salerno 1967 Galleria Gian Enzo Sperone, Torino 1963 Piccola Galleria d Arte Moderna, Torino Mostre Collettive 2009 Incontri d aria, Oredaria Arti Contemporanee, Roma In-finitum, Museo Fortuny, Venezia Partecipiamo, Fondazione Merz, Torino Italian Genius Now. Back to Rome, Macro Future, Roma Cromofobie, Ex-Aurum, Pescara Italics, Palazzo Grassi, Venezia

7 2008 Monumental drawings, Galleria Nazionale d Arte Moderna, Roma 2007 Dalla terra alla luna: metafore di viaggio, Castello Di Rivoli - Museo d Arte Contemporanea, Rivoli, Torino In Pubblico. Azioni e Idee Degli Anni 70 in Italia, Museo d Arte Contemporanea Villa Croce, Genova Camera Con Vista, Palazzo Reale, Milano Mentalgrafie, Tel Aviv La Scultura in Italia, Villa d Este, Tivoli, Roma 2006 Nero, Galleria Cardi & Co, Milano Where are we going?, Palazzo Grassi, Venezia XII Biennale di Scultura di Carrara, Carrara Museo, museo, museo, otto anni di acquisizioni per la raccolta della GAM, Torino Esposizioni, Torino Il disegno. Tra visione e progetto, OREDARIA Arti Contemporanee, Roma 2005 XIV Quadriennale di Roma-Fuori Tema, GNAM, Galleria Nazionale d Arte Moderna, Roma L arte e suoi materiali, Galleria Cardi & Co, Milano L opera al nero, Galleria d Arte 2000 & NOVECENTO, Reggio Emilia Arte povera, Toyota Municipal Museum of Art, Toyota Visioni. 20 artisti a Sant Agostino, Ex Chiesa di Sant Agostino, Bergamo Napoli Metropolitana, Stazione Vanvitelli, Napoli War is over, GAMeC, Bergamo...O Luna tu... il notturno come spazio della fantasia, ARCOS - Museo di Arte Contemporanea Del Sannio, Benevento L arte del lavoro, il lavoro dell arte, CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia 2004 Le Opere e i Giorni 3 Vanitas, Certosa di San Lorenzo, Padula, Salerno L élémentaire, le vital, l énergie. Arte povera in Castello, Château de Villeneuve- Fondation Emile Hugues, Vence

8 «Padre nostro», dall ascesi aniconica alla contemplazione iconica, XI Biennale d arte sacra contemporanea, Museo Staurós, d Arte Sacra Contemporanea, Santuario di San Gabriele, Isola del Gran Sasso, Teramo L arte insegna, Galleria D 406, Modena Traid-D Union, CAMeC, Centro per l Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia La bicicletta di Jarry-giocattoli, Gianpiero Biasutti, Torino AAVV: 30, Galleria Fumagalli, Bergamo Il disegno della scultura, Otto Gallery, Bologna 2003 Afriche, Giampiero Biasutti, Torino Alchimie del mito, Castelbasso, Chieti Nove artisti sulla via del sale, Prunetto-Castello degli Scarampi, Langhe I fantasmi del quotidiano, Club Machè, Torino Grande segno cantato, Anteprima Biennale d Arte di Gubbio, Palazzo Ducale, Gubbio L arte e lo Studio, Museo di Palazzo Poggi, Università di Bologna, Bologna 2002 De l art povera als nostres dies, Centro de Cultura Sa Nostra, Palma de Mallorca Zero to Infinity: Arte Povera , MOCA, Los Angeles; Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Smithsonian Institution, Washington, D.C., Stati Uniti Grande opera italiana, Castel Sant Elmo, Napoli Arte Povera: Art from Italy , Museum of Contemporary Art, Sydney 2001 Zero to Infinity: Arte Povera , Tate Modern, London, UK; Walker Art Center, Minneapolis San Martino, Valle Caudina (Av) Volo, Collegio Cairoli, Università di Pavia Volo, Galleria Poggiali e Forconi, Firenze 2000 L Ombra della Ragione, Galleria d Arte Moderna, Bologna Ouverture, Musée National d Art Moderne, Centre Georges Pompidou, Parigi Printemps des Musées, MAMAC, Nice Arte povera in collezione, Museo d Arte Contemporanea Castello di Rivoli, Rivoli 1999 Ouverture du SMAK, Stedelijk Museum voor Actuele Kunst, Gent Luci d Artista, Torino

9 1968 Circa, Fundação de Serralves, Porto 1998 Nuove Acquisizioni, Galleria d Arte Moderna, Bologna 1997 Materiali Anomali, Galleria d Arte Moderna, Bologna Progetto per il passante, Torino Galleria Dialoghi, Biella 1996 Vetrophanie, Palazzo Farnese, Colorno, Parma 1995 Galleria Mazzocchi, Parma The Italian Metamorphosis, , Kunstmuseum, Wolfsburg Public Art Project, Shinjuku I-Land, Tokyo A quattro mani, Palazzo Reale, Milano 1994 Italiana. From Arte Povera to Transavanguardia, NICAF 94, Yokohama Trentaquattro artisti per trentaquattro cornici, Galleria Cornici di Antichi Maestri Pittori, Torino Biennale della scultura, Gubbio L incanto e la trascendenza, Castel Ivano, Trento The Italian Metamorphosis, Guggenheim Museum, New York Galleria RossanaFerri, Modena Hors Limites, Musée National d Art Moderne, Centre Georges Pompidou, Parigi L Orizzonte, da Chagall a Picasso, da Pollock a Cragg, Museo d Arte Contemporanea Castello di Rivoli, Rivoli Di carta e d altro, Centro per l Arte contemporanea Luigi Pecci, Prato Il vetro, Galleria Eva Menzio, Torino Undici artisti internazionali, Galleria Confini Arte Contemporanea, Cuneo Le costanti nell arte, Galleria Lia Rumma, Napoli Arte Povera, Mulier Mulier Gallery, Knokke Zeltgenössische Kunst aus Francoforteer Banken, Banca Commerciale Italiana, Frankfurt 1993 Sound, klingende Kunstwerke, Museion Museum für Moderne Kunst/Museo d Arte Moderna, Bolzano Infinito Silenzio, Centre Rhenan d Art Contemporain d Alsace, Altkirch

10 Drawing the line Against aids, Peggy Guggenheim Foundation, Venezia Pranzo di Natale, Galleria Eva Menzio, Torino Gravity and Grace, Hayward Gallery, London Un avventura internazionale. Torino e le arti , Museo d Arte Contemporanea Castello di Rivoli, Rivoli 1992 Galeria Gamarra y Garrigues, Madrid Fundãçao de Serralves um Museu Português, Fundação de Serralves a Portuguese, Porto Museum, Expò Universal 92, Sevilla Coleccion del IVAM Adquisiciones 1985/1991, IVAM, Instituto Valenciano de Arte Moderno, Valencia La collection Christian Stein: Un regard sur l art italien, Le Nouveau Musée, Villeurbanne, Lyon Documenta IX, Kassel Avanguardie in Piemonte , Palazzo Cuttica, Alessandria Disegni di sculture, un progetto contemporaneo, Antico Chiostro di S. Antonio, Ceppaloni, Benevento Opere dalla Collezione 88-92, Centro per l Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato Identität: Differenza, Neue Galerie am Landesmuseum Joanneum, Graz 5 Triennale, Fellbach, Wilhelm Lehmbruck Museum, Duisburg 1991 Espace Lulay, Liège Intersezioni: Arte italiana 70/90, Mücsarnok, Budapest Antinomia, Artisti per una nuova cultura di pace, Castello del Valentino, Torino Il lavoro e le forme, Sala ex-sip, Modena 20th Century Collage, Margo Leavin Gallery, Los Angeles Coll. Peggy Guggenheim 1991, Peggy Guggenheim Foundation, Venezia Arte Povera 1971 und 20 Jahre Danach, Kunstverein, München Group Show at Sonnabend Gallery, Sonnabend Gallery, New York Ha um minuto do mundo que passa obras na colecçao da Fundãçao de Serralves, Fundação de Serralves, Porto 1990 Terskel Threshold, Museet for Samtidskunst, Oslo Je est un autre, Galeria Cómicos, Lisboa Arte Povera, Galleria In Arco, Torino

11 Casino fantasma, Ex Casino, Venezia Pontom 90 Temse, Temse Hic sunt Leones 2, Parco Michelotti, Ex-Zoo, Torino Temperamenti, Contemporary Art from Italy, Tramway, Glasgow Arte Povera, Museé Cantini, Marseille Le Diaphane, Musée des Beaux-Arts, Ecole des Beaux-Arts, Tourcoing 1989 Italian Art in the 20th Century, Royal Accademy of Art, London Verso l Arte Povera, Padiglione d Arte Contemporanea, Milano Materialmente, scultori degli anni ottanta, Galleria d Arte Moderna, Bologna Collezione Sonnabend, Galleria Nazionale d Arte Moderna, Roma Calzolari, Rückriem, Zorio, Galeria Soledad Lorenzo, Madrid Viewpoints: postwar painting and sculpture from the Guggenheim Museum and Major Loans, Guggenheim Museum, New York Hic sunt Leones, Parco Michelotti, Ex-Zoo, Torino Anteprima, Villa delle Rose, Galleria Comunale d Arte Moderna, Bologna Les Cent Jours d Art Contemporain, Centre International d Art Contemporain, Montreal Verso l Arte Povera, ELAC, Lyon La Collezione Sonnabend, dalla Pop Art in poi, Museo d Arte Moderna e Contemporanea, Trento Arte Contemporanea per un museo, Padiglione d Arte Contemporanea, Milano Spazio umano, Portfolio, Galleria Persano, Torino Aspetti dell Arte Povera, Willy d Huysser Gallery, Knokke-Zoute 1988 Collezione Sonnabend, Centre d Art Plastique Contemporain, Bordeaux Rosc 88, Royal Hospital, Dublino I Biennale della scultura, I Sassi, Matera Images & mages, Château de St-Géry-Rabastens, Alby Europa oggi, Museo d Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato Collection du Musée van Abbe d Eindhoven, II, Musée des Beaux-Arts de Nîmes, Nîmes Contemporanea, Studio Noacco, Chieri, Torino Sotto le antenne il cielo, Festa dell Unità, Pecetto, Torino L art moderne à Marseille, la collection du Musée Cantini, Musée Cantini, Marseille Fonds Régional d Art Contemporain de Champagne-Ardenne, Hôtel de la Region, Châlon sur Marne

12 1987 Paolini, Pistoletto, Zorio, Galleria Giorgio Persano, Torino Sacred Spaces, Everson Museum of Art, Syracuse, New York Turin de l Arte Povera dans les collections publiques françaises, Musée Savoisien, Chambery; Musée de L Hospice Comptesse, Lille; Musée d Art, La Roche sur Yon Galleria Plurima, Udine Arte moderna a Torino, Promotrice delle Belle Arti, Torino Du Goutet, des Couleurs, en Médoc des Châteaux pour l art contemporain, Bordeaux A Decade of Emerging Artists: Selections from the Exxon Series, The Solomon R. Guggenheim Museum, New York Ouverture, un musée d art contemporain au Château de Rivoli, Hall du CNAP, Parigi Italie hors d Italie, Musée d Art Contemporain, Nîmes Istanbul kültür ve sanat vakfi, Saint Irene contemporary art in traditional spaces, Istanbul Collezione Sonnabend, Centro de Arte Reina Sofia, Madrid 1986 Ooghoogte-Stedelijk van Abbemuseum , Stedelijk van Abbemuseum, Eindhoven Chambres d amis, Gent Wunderkammer, XLIII Esposizione Internazionale d Arte, Biennale di Venezia, Venezia Beuys zu Ehren, Städtisches Museum im Lenbachhaus, München Qu est-ce que la sculpture moderne?, Musée National d Art Moderne, Centre Georges Pompidou, Parigi Ouverture II, Museo d Arte Contemporanea Castello di Rivoli, Rivoli Fra usikkerheit til samlet Krapt, Kunstnernes Hus, Oslo Galleria Christian Stein, Milano Fideliter, Galleria Christian Stein, Torino 1985 Ouverture, Museo d Arte Contemporanea Castello di Rivoli, Rivoli Del Arte Povera a 1985, Palacio de Cristal, Palacio de Velázquez, Madrid Magirus 117, Kunst in der Halle, Ulm Das Selbstportrait im Zeitalter der Photographie, Württembergischer Kunstverein, Stuttgart

13 Carta, FRAC Champagne-Ardenne, Franche-Comté, Cellier Carnot, Champagne Pommery, Reims Sein und Sehnsucht, 10 italienische Künstler der 60er und 70er Jahre, Galerie der Stadt Esslinger, Villa Merkerl, Kunstverein Kassel On Language and Ecstasy, a Generation in Italian Art, Alvar Aalto Museum, Jyväskylä, Taidemuseo Pori The knot, Arte Povera at P.S.1, P.S.1, Long Island City, New York 1984 Anselmo, Kounellis, Mario Merz, Marisa Merz, Paolini, Penone, Zorio, Galleria Christian Stein, Torino An International Survey of Recent Painting and Sculpture, The Museum of Modern Art, New York Coerenza in Coerenza, dall Arte povera al 1984, Mole Antonelliana, Torino Il disegno in dialogo con la terra: Anselmo, Boetti, Gastini, Mario Merz, Marisa Merz, Zorio, Galerie Albert Baronian, Knokke-Le-Zoute, Bruxelles Galleria Cavellini, Brescia Collectie Becht, Stedelijk Museum, Amsterdam 1983 Tema Celeste, Museo Civico d Arte Contemporanea, Gibellina Giornate di lettura, Certaldo Biennale 17, Middelheim, Antwerpen Adamah, La Terre, ELAC, Lyon L Informale in Italia, Galleria d Arte Moderna, Bologna Sessanta 83, Villa Ponti, Varese Forum Skulptur 83, Middelburg Eine Kunstgeschichte in Turin , Kunstverin, Köln Imago, Galleria d Arte Contemporanea, Suzzara 1982 La sovrana inattualità, Padiglione d Arte Contemporanea, Milano Arte Povera-Antiform, Centre d Art Plastique Contemporain, Bordeaux Italian Art Now: An American Perspective, The Solomon R. Guggenheim Museum, New York 11 italienische Kunstler in München, Künstlerwerkstäten, München Arte Povera, Galleria Munro, Hamburg

14 Halle 6, Kampnagelfabrik, Hamburg Vergangenheit-Gegenwart-Zukunft,Württembergischer, Kunstverein, Stuttgart Celle: Spazi d Arte, Villa Celle, Pistoia Les collections du Museum van Hedendaagse Kunst in Gent, Palais des Beaux-Arts, Bruxelles Spelt from Sibyl s Leaves Explorations in Italian Art, Power Gallery, Brisbane, University of Sydney, University Art Museum, University of Queensland Idee per la pace, Asti Arte italiana , Hayward Gallery, London La sovrana inattualità, Museum des XX Jahrhunderts, Wien 1981 Identité Italienne, l art en Italie depuis 1959, Musée National d Art Moderne, Centre Georges Pompidou, Parigi 1980 Luciano Fabro, Wolfgang Laib, Gerhard Merz, Gilberto Zorio, Hallen für Internationale Neue Kunst, Zürich Art in the Seventies, Aperto 80, XL Esposizione Internazionale d Arte, Biennale di Venezia, Venezia Kunst in Europa na 68, Museum Van Hedendaagse Kunst, Gand Gastini, Spagnulo, Zorio, Galerie Walter Storms, Villingen, München 1979 Le Stanze, Castello Colonna, Genazzano 1978 Dalla natura all arte, dall arte alla natura, XXXIX Esposizione Internazionale d Arte, Biennale di Venezia, Venezia 1977 Arte in Italia , Galleria Civica d Arte Moderna, Torino Europe in the Seventies: Aspects of Recent Art, The Art Institute of Chicago; The Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington, DC; San Francisco Museum of Modern Art; Fort Worth Art Museum; Contemporary Art Center, Cincinnati Trigon, Neue Galerie, Graz 1976 Arte Ambiente, Giornate del Quartiere di Porta Venezia, Giardini Rebuffone, Brescia Recent International Forms in Art, The 1976 Biennale of Sydney, Gallery of New South Wales, Sydney

15 1974 Genos-Eros-Thanatos, Galleria De Foscherari, Bologna Projekt 74. Kunst bleibt kunst: Aspekte internationaler Kunst am Anfang der 70er Jahre, Kunsthalle, Köln 1973 Galerie M.T.L., Bruxelles Huit italiens/acht Italianen, Galerie Art & Project, Amsterdam X Quadriennale di Roma, Palazzo delle Esposizioni, Roma An exhibition of Italian Art, The Arts Council of Northen Ireland Gallery, Belfast The David Hendricks Gallery, Dublin Within the decade, The Solomon R. Guggenheim Museum, New York 1972 De Europa, John Weber Gallery, New York Galleria Gian Enzo Sperone, Torino 420 West Broadway at Spoleto Festival, San Nicolò, Spoleto Documenta V, Museum Fridericianum, Kassel 1971 Arte de sistema, Museo de Arte Moderna, Buenos Aires Arte Povera: 13 italienische Künstler, Kunstverein, München Septième biennale et internationale des jeunes artistes, Parc Floral de Paris, Bois des Vincennes, Parigi 1970 III Biennale della giovane pittura, Galleria d Arte Moderna, Bologna Biennale 70, Tokyo Metropolitan Art Gallery; Kyoto Municipal Art Museum; Aichi Prefectural Art Gallery of Nagoya; Fukuoka Prefectural Cultural House Processi di pensiero visualizzati: junge italienische Avant-garde, Kunstmuseum, Luzern Conceptual art Arte Povera Land art, Galleria Civica d Arte Moderna, Torino Due decenni di eventi artistici in Italia , Palazzo Pretorio, Prato Vitalità del negativo nell arte italiana , Palazzo delle Esposizioni, Roma 1969 Op losse schroeven, situaties en cryptostructuren, Stedelijk Museum, Amsterdam When Attitudes Become Form, Kunsthalle, Bern; Museum Haus Lange, Krefeld; ICA, London Le due Nature, Galleria Il Centro, Napoli Verborgene Strukturen, Museum Folkwang, Essen

16 Nine young artists: Theodoron Awards, Guggenheim Museum, New York Galleria Gian Enzo Sperone, Torino 1968 Arte Povera, Galleria De Foscherari, Bologna 9 per un percorso, Galleria Arco d Alibert, Roma Arte Povera, Centro Arte Viva Feltrinelli, Trieste Galleria Gian Enzo Sperone, Torino Prospekt 68, Städtische Kunsthalle, Düsseldorf Arte povera + azioni povere, Arsenali dell Antica Repubblica, Amalfi Nine at Castelli, Leo Castelli Warehouse, New York Centro opere d arte italiana dal futurismo ad oggi, Praga, Stoccolma, Berlino, Roma 1967 Galleria Gian Enzo Sperone, Torino Contemplazione, Galleria Christian Stein, Galleria Il Punto, Galleria Gian Enzo Sperone, Torino Arte Povera, Università di Genova, Genova

GILBERTO ZORIO. Nato ad Andorno Micca, Biella, nel 1944. Vive e lavora a Torino. Mostre personali

GILBERTO ZORIO. Nato ad Andorno Micca, Biella, nel 1944. Vive e lavora a Torino. Mostre personali GILBERTO ZORIO Nato ad Andorno Micca, Biella, nel 1944. Vive e lavora a Torino. Mostre personali 2012 Tratti con Arco Voltaico, OREDARIA Arti Contemporanee, Roma Per purificare le parole, Brick - Centro

Dettagli

XXXIII Esposizione Biennale Internazionale d Arte, Padiglione centrale, Giardini di Castello, Venezia

XXXIII Esposizione Biennale Internazionale d Arte, Padiglione centrale, Giardini di Castello, Venezia ENRICO CASTELLANI (Castelmassa Rovigo,1930) Selected solo show 1960 Enrico Castellani, Galleria Azimut, Milano 1963 Castellani, Galleria dell Ariete, Milano 1964 Enrico Castellani, Galleria La Polena,

Dettagli

- Galerie M. E. Thelen, Essen, aprile - Galleria Alexandre Jolas, Milano, ottobre1967- gennaio 1968.

- Galerie M. E. Thelen, Essen, aprile - Galleria Alexandre Jolas, Milano, ottobre1967- gennaio 1968. 1965 - Galleria La Tartaruga, Roma, gennaio 1966 - Galleria Sperone, Torino, 26 gennaio - Nuove Sculture, Galleria L Attico, Roma, 29 novembre 1967 - Galerie M. E. Thelen, Essen, aprile - Galleria Alexandre

Dettagli

Giovanni Manfredini. Nato a Pavullo nel Frignano, Modena, nel 1963. Vive e lavora tra Modena e Milano. Mostre Personali

Giovanni Manfredini. Nato a Pavullo nel Frignano, Modena, nel 1963. Vive e lavora tra Modena e Milano. Mostre Personali Giovanni Manfredini Nato a Pavullo nel Frignano, Modena, nel 1963. Vive e lavora tra Modena e Milano. Mostre Personali 2010 Opere, Basilica di Santa Maria del Popolo, Roma 2009 Ricordati il cuore, Galleria

Dettagli

Solo Exhibition (Selection)

Solo Exhibition (Selection) Gilberto Zorio Born in 1944, Andorno Micca, Italy Lives and works in Turin, Italy Solo Exhibition (Selection) 2017 Gilberto Zorio, Castello di Rivoli, Turin, Italy 2016 Le opere oscillano e fludificano

Dettagli

Giovanni ANSELMO. 116 Particolari visibili e misurabili di INFINITO. Sperone Editore, Torino, 1975. Cm 20,5x20,5. Euro 600,00

Giovanni ANSELMO. 116 Particolari visibili e misurabili di INFINITO. Sperone Editore, Torino, 1975. Cm 20,5x20,5. Euro 600,00 GIORGIO MAFFEI LIBRI RARI SULLE ARTI DEL 900 - RARE BOOKS, 20TH CENTURY ARTS Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011889 234-335 7026472 - info@giorgiomaffei.it - ww.giorgiomaffei.it

Dettagli

2011 Marisa Merz, Gladstone Gallery, Brussels, Belgium Marisa Merz: non corrisponde eppur fiorisce, Fondazione Querini Stampalia, Venice, Italy

2011 Marisa Merz, Gladstone Gallery, Brussels, Belgium Marisa Merz: non corrisponde eppur fiorisce, Fondazione Querini Stampalia, Venice, Italy Marisa Merz Born 1926 Turin, Italy Lives and works in Turin Solo Exhibitions 2017 Marisa Merz: The Sky is a Great Space, curated by Ian Alteveer and Connie Butler, The Met Breuer, New York NY; travelling

Dettagli

Michelangelo Pistoletto Biografia

Michelangelo Pistoletto Biografia Michelangelo Pistoletto Biografia Michelangelo Pistoletto nasce a Biella nel 1933. La sua formazione artistica avviene all'interno dello studio del padre, pittore e restauratore, dove inizia a lavorare

Dettagli

MOSTRE PERSONALI. 1946 Mostra personale di Capogrossi, Galleria San Marco, Roma

MOSTRE PERSONALI. 1946 Mostra personale di Capogrossi, Galleria San Marco, Roma MOSTRE PERSONALI 1946 Mostra personale di Capogrossi, Galleria San Marco, Roma 1947 Pitture e disegni di Giuseppe Capogrossi, Galleria d Arte Contemporanea Il Cortile, Roma 1950 Capogrossi, Galleria del

Dettagli

AMACI Associazione dei Musei d Arte Contemporanea Italiani

AMACI Associazione dei Musei d Arte Contemporanea Italiani AMACI Associazione dei Musei d Arte Contemporanea Italiani L Associazione dei Musei d Arte Contemporanea Italiani nasce nel 2003 per rispondere all esigenza di costituire una politica culturale comune,

Dettagli

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano.

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. S i n t e s i b i o g r a f i c a 1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. 1983 realizza la sua prima

Dettagli

I NUOVI MOSTRI Una Storia Italiana

I NUOVI MOSTRI Una Storia Italiana I NUOVI MOSTRI Una Storia Italiana Milano Gennaio 2004 La Fondazione Nicola Trussardi presenta I NUOVI MOSTRI: i giovani artisti italiani sparpagliano migliaia di poster per le strade e le piazze di Milano,

Dettagli

AMACI. Associazione dei Musei d Arte Contemporanea Italiani

AMACI. Associazione dei Musei d Arte Contemporanea Italiani AMACI Associazione dei Musei d Arte Contemporanea Italiani L Associazione dei Musei d Arte Contemporanea Italiani - nasce nel 2003 per rispondere all esigenza di costituire una politica culturale comune,

Dettagli

Vicenzo Accame Esposizioni

Vicenzo Accame Esposizioni Vicenzo Accame Esposizioni 1971 Centro Tool, Milano 1974 Arteverso, Genova Mercato del sale, Milano 1975 Il Salotto, Como 1976 Arteverso, Genova 1977 Studio D Ars, Milano 1978 Studio Rotelli, Finale Ligure

Dettagli

Arte Povera più Azioni Povere 1968 a cura di Germano Celant e Eduardo Cicelyn

Arte Povera più Azioni Povere 1968 a cura di Germano Celant e Eduardo Cicelyn Arte Povera più Azioni Povere 1968 a cura di Germano Celant e Eduardo Cicelyn Museo MADRE, Napoli 11 novembre 2011-20 febbraio 2012 ELENCO OPERE IN MOSTRA Foto in allestimento di Nicola Baraglia Giovanni

Dettagli

Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Naples

Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Naples ERNESTO TATAFIORE *1943 Naples Ernesto Tatafiore, psychiatrist, painter, was born in 1943 in Naples, where he still lives and works. His works are among the most significant and complex of Italian contemporary

Dettagli

S O N N A B E N D. 2008 Esglesia del Convent de Sant Domingo, Pollença. Milton Keynes Gallery, Milton Keynes.

S O N N A B E N D. 2008 Esglesia del Convent de Sant Domingo, Pollença. Milton Keynes Gallery, Milton Keynes. GILBERTO ZORIO BORN: September 21, 1944, Italy Lives and works in Torino, Italy SOLO EXHIBITIONS 2010 Centro Galego de Arte Contemporanea, CGAC, Santiago de Compostela. Galeria Pedro Cera, Lisbon. X Y

Dettagli

Marisa Merz. Ile de Vassivière, Centre international d art et du paysage. 1998 Milano, Galleria Christian Stein (con / with Domenico Bianchi)

Marisa Merz. Ile de Vassivière, Centre international d art et du paysage. 1998 Milano, Galleria Christian Stein (con / with Domenico Bianchi) Marisa Merz Biography 1931 Born in Turin, Italy Lives and works in Turin Selected Solo Exhibitions 2013 Athens, Bernier/Eliades Gallery New York, Gladstone Gallery London, Serpentine Gallery 2012 Milano,

Dettagli

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GIORGIO MAFFEI LIBRI RARI SULLE ARTI DEL 900 - RARE BOOKS, 20TH CENTURY ARTS Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011889 234-335 7026472 - info@giorgiomaffei.it - ww.giorgiomaffei.it

Dettagli

UFFICI DIREZIONE GENERALE

UFFICI DIREZIONE GENERALE OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10

Dettagli

davide benati cormo Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di grande mattino

davide benati cormo Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di grande mattino davide benati grande mattino Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di cormo Cormo inaugura il progetto di ricerca Opening Art, volto alla realizzazione di vere e proprie porte d autore,

Dettagli

maurizio mochetti Nato a Roma nel 1940, dove vive e lavora. Mostre Personali

maurizio mochetti Nato a Roma nel 1940, dove vive e lavora. Mostre Personali maurizio mochetti Nato a Roma nel 1940, dove vive e lavora. Mostre Personali 2008 L ombra della sera, OREDARIA Arti Contemporanee, Roma 2006 Maurizio Mochetti La sottile linea rossa, Il Ponte Contemporanea,

Dettagli

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano.

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. Sintesi biografica 1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. 1983 Realizza la sua prima mostra importante

Dettagli

DESTINAZIONE TORINO: UN MODELLO DI SVILUPPO/ RIFERIMENTO PER MOLTI. Anna Martina Direttore Cultura, Comunicazione e Promozione della Città di Torino

DESTINAZIONE TORINO: UN MODELLO DI SVILUPPO/ RIFERIMENTO PER MOLTI. Anna Martina Direttore Cultura, Comunicazione e Promozione della Città di Torino DESTINAZIONE TORINO: UN MODELLO DI SVILUPPO/ RIFERIMENTO PER MOLTI Anna Martina Direttore Cultura, Comunicazione e Promozione della Città di Torino L immagine di Torino oggi: una destinazione turistico-culturale

Dettagli

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo 2015 è l Esposizione Universale che l Italia ospita a, una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie in campo alimentare. Un area espositiva di

Dettagli

Curriculum Vitae Matteo Berra Nato a Milano il 6 Ottobre 1977 Studio in Italia: via Baldinucci 99, Milano, 20158 Italy Studio in Corea del Sud: 경북 경산시 하양읍 도리리 동신아파트 102 동 1008 호 712-702 South Korea Cellulare

Dettagli

DOMENICA 19 APRILE 2015 PRIMO EDUCATIONAL DAY PROMOSSO DA AMACI ASSOCIAZIONE DEI MUSEI D ARTE CONTEMPORANEA ITALIANI

DOMENICA 19 APRILE 2015 PRIMO EDUCATIONAL DAY PROMOSSO DA AMACI ASSOCIAZIONE DEI MUSEI D ARTE CONTEMPORANEA ITALIANI DOMENICA 19 APRILE 2015 PRIMO EDUCATIONAL DAY PROMOSSO DA AMACI ASSOCIAZIONE DEI MUSEI D ARTE CONTEMPORANEA ITALIANI Botto & Bruno per l Educational Day, Silent walk, fotocollage, 2014 Laboratori, workshop,

Dettagli

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco http://www.agimeg.it/?p=2768 AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco Giochi 2012, Milano la provincia dove si è giocato di più. In sole 4 province finisce il 25% delle giocate Sul podio anche

Dettagli

Ufficio Città Totali Distretto

Ufficio Città Totali Distretto Ufficio Città Totali Distretto Procura della Repubblica Termini Imerese 296 Palermo Procura della Repubblica Sciacca 254 Palermo Ufficio di Sorveglianza Trapani 108 Palermo P.G. della Rep. presso Corte

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR Piemonte Torino 201 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte Torino 64 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte SBA Torino 66 Torino 67 Soprintendenza per i beni

Dettagli

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Complementari 51828 Agrigento/Caltanissetta Totale Alberghiere 286547 Agrigento/Caltanissetta/Enna Totale Complementari 13157 Totale Alberghiere 339585 Alessandria

Dettagli

JANNIS KOUNELLIS. Jannis Kounellis nace en Pireo (Grecia) en el año 1936. Dese 1956 vive en Roma.

JANNIS KOUNELLIS. Jannis Kounellis nace en Pireo (Grecia) en el año 1936. Dese 1956 vive en Roma. JANNIS KOUNELLIS Jannis Kounellis nace en Pireo (Grecia) en el año 1936. Dese 1956 vive en. Exposiciones individuales/ Mostre personali (Selección) 1960 Galleria La Tartaruga, 1964 Galleria La Tartaruga,

Dettagli

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta

Dettagli

- Pino Pascali, Galleria Jolas, New York - Mostra di Pino Pascali, Galleria Nazionale d Arte Moderna, Roma, maggio-luglio

- Pino Pascali, Galleria Jolas, New York - Mostra di Pino Pascali, Galleria Nazionale d Arte Moderna, Roma, maggio-luglio 1965 - Galleria La Tartaruga, Roma, gennaio 1966 - Galleria Sperone, Torino, 26 gennaio - Nuove Sculture, Galleria L Attico, Roma, 29 novembre 1967 - Galerie M. E. Thelen, Essen, aprile - Galleria Alexandre

Dettagli

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI ABRUZZO - MOLISE UFFICIO ISPETTIVO DI PESCARA Pescara, Chieti, L'Aquila, Teramo, Campobasso, Isernia Via Latina n.7 -. 65121 Pescara Telefono 06 5793.3110

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli

3 Settembre 2012 12 Ottobre 2012

3 Settembre 2012 12 Ottobre 2012 POSTER D ARTE ANNI 60-80 3 Settembre 2012 12 Ottobre 2012 Ellis Bierbar libri è lieta di presentare una selezione di manifesti originali, alcuni dei quali autografati dagli artisti, relativi a mostre particolarmente

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

AGRIGENTO Ass. Amministrativo 584 561 23 2 ALESSANDRIA Ass. Amministrativo 332 307 25 2 ANCONA Ass. Amministrativo 451 380 71 5 AREZZO Ass. Amministrativo 337 270 67 5 ASCOLI PICENO Ass. Amministrativo

Dettagli

Riconoscimenti Daniela Grifoni Bachelor of Art. Daniela Grifoni. Riconoscimenti

Riconoscimenti Daniela Grifoni Bachelor of Art. Daniela Grifoni. Riconoscimenti Daniela Grifoni Riconoscimenti 2 Anno Riconoscimenti Località 2013 Premio Oscar delle Arti Visive ArtExpò Montecarlo Montecarlo 2013 TERZO PREMIO MICHELANGELO DALLA GIURIA INTERNAZIONALE DELLA BIENNALE

Dettagli

JOSEPH BEUYS. (Krefeld 1921 Dusseldorf 1986)

JOSEPH BEUYS. (Krefeld 1921 Dusseldorf 1986) NEWSLETTER 01/15 JOSEPH BEUYS (Krefeld 1921 Dusseldorf 1986) AUTORE: Joseph Beuys (Krefeld 1921 Dusseldorf 1986) TITOLO: Prima della nascita, nascita, mito, Marx, Steiner ANNO: 1974 TECNICA: Matita su

Dettagli

Classifica musei e mostre 2018

Classifica musei e mostre 2018 OSSERVATORIO TURISMO E CULTURA Riccardo Dalla Torre, Fondazione Think Tank Nord Est Maggio 2019 2 La Galleria degli Uffizi è il museo italiano più visitato nel 2018 Nel corso del 2018, per la prima volta

Dettagli

LISTA DELLE OPERE IN MOSTRA. Raffaello Dama col Liocorno, 1505 ca. Olio su tavola, 65x 51 cm Roma, Galleria Borghese

LISTA DELLE OPERE IN MOSTRA. Raffaello Dama col Liocorno, 1505 ca. Olio su tavola, 65x 51 cm Roma, Galleria Borghese LISTA DELLE OPERE IN MOSTRA Dama col Liocorno, 1505 ca. Olio su tavola, 65x 51 cm Roma, Galleria Borghese Ritratto di giovane donna (La Fornarina), 1518 1519 Olio su tavola, 85 x 60 cm Roma, Galleria Nazionale

Dettagli

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi

Dettagli

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015)

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015) A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E ) NEL IL COSTO MEDIO DELLA TARI E DI 296 EURO, CON UN AUMENTO DI 10 EURO

Dettagli

Esposizioni collettive (selezione)

Esposizioni collettive (selezione) Esposizioni collettive (selezione) 1961 XII Premio Lissone internazionale per la pittura, Palazzo del Centro del Mobile, Lissone, dal 23 ottobre 1964 IX Premio Castello Svevo Termoli, Palazzo del Comune,

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico Informazioni relative a mostre, musical, concerti e percorsi didattico educativi Mostre: - Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia Data: fino al 25 novembre 2012 Prezzo: _ 65.00/gruppo

Dettagli

1944, Born in Andorno Micca (Biella), IT Lives and works in Turin, IT SELECTED SOLO EXHIBITIONS

1944, Born in Andorno Micca (Biella), IT Lives and works in Turin, IT SELECTED SOLO EXHIBITIONS 1944, Born in Andorno Micca (Biella), IT Lives and works in Turin, IT SELECTED SOLO EXHIBITIONS 2018 Gilberto Zorio: Et voilà, encore une fois chez Albert Baronian!, Albert Baronian, Brussels, BE 2017

Dettagli

LINEE BUS CILINDRO VIAGGI

LINEE BUS CILINDRO VIAGGI LINEE BUS CILINDRO VIAGGI LINEA BUS ISCHIA 1 - LOMBARDIA PER ISCHIA costo: 135 A/R IVA INCLUSA - PER PARTENZE DA FIRENZE IN GIU IL COSTO E DI 105,00 A/R IVA INCLUSA - SUPPLEMENTO DI 40 A/R PER PARTENZA

Dettagli

Giuseppe Uncini. Mostre Personali. Oredaria Arti Contemporanee, Roma. Galleria Fumagalli, Bergamo Neue Galerie am Landesmuseum Joanneum, Graz

Giuseppe Uncini. Mostre Personali. Oredaria Arti Contemporanee, Roma. Galleria Fumagalli, Bergamo Neue Galerie am Landesmuseum Joanneum, Graz Giuseppe Uncini Mostre Personali 2010 Oredaria Arti Contemporanee, Roma Galleria Fumagalli, Bergamo 2009 Neue Galerie am Landesmuseum Joanneum, Graz Giuseppe Uncini. Dalle Terre agli Artifici, Accademia

Dettagli

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento Allegato 1 Data limite entro cui la Provincia, in assenza del Comune capoluogo di provincia, convoca i Comuni dell ambito per la scelta della stazione appaltante e da cui decorre il tempo per un eventuale

Dettagli

Nicola VILLA. Controluce

Nicola VILLA. Controluce Nicola VILLA Controluce Via San Damiano, 2 20122 Milano T. 02 76 01 31 42 www.salamon.it info@salamon.it Orari: da martedì a venerdì 10 13 e 15 19 altri orari su appuntamento Nicola Villa Controluce Milano,

Dettagli

Numero di Banche in Italia

Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com

Dettagli

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO

Dettagli

COR-TEN ALESSANDRO BUSCI

COR-TEN ALESSANDRO BUSCI Dopo il grande successo di pubblico ottenuto dalla personale COR-TEN ospitata negli spazi dell ex Arsenale Borgo Dora di Torino, Alessandro Busci presenta la continuazione del progetto COR-TEN alla First

Dettagli

Luca Andreoni. Bibliography. Samples

Luca Andreoni. Bibliography. Samples Luca Andreoni Bibliography Samples Invisibile Quotidiano, Borgo Valsugana 2015 (monography) 2015 Invisibile Quotidiano, Borgo Valsugana 2015 (monography) 2015 Non si fa in tempo ad avere paura, Musumeci,

Dettagli

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011 Tabella riportante per ciascun ambito le date aggiornate per l intervento sostitutivo della Regione di cui all'articolo 3 del, in caso di mancato avvio della gara da parte dei Comuni, in seguito a DL n.69/2013

Dettagli

Esposizioni Personali Collettive

Esposizioni Personali Collettive Esposizioni Personali - Gigotti, Milano - Galleria S. Fedele, 3-18 febbraio 1951. - Lorenzo Gigotti, Roma - La Medusa, maggio 1955. - Gigotti, Roma - Galleria del Vantaggio, aprile 1959. - Gigotti, Roma

Dettagli

Giampiero Poggiali Berlinghieri. Opere in musei, pinacoteche e luoghi pubblici

Giampiero Poggiali Berlinghieri. Opere in musei, pinacoteche e luoghi pubblici Giampiero Poggiali Berlinghieri Opere in musei, pinacoteche e luoghi pubblici 1 -Appiano-Aria acqua terra- 2004 2 -Arezzo- New space- 1979 3 -Avezzano- The new space- 1979 4 -Bolzano - Riflessi- 1999 5-

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013 D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI ESTIMATIVI AREA OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE UFFICIO GESTIONE BANCA DATI QUOTAZIONI OMI 80,00% 20,00% D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI

Dettagli

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione La classifica finale classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione 1 Verbania 85,61% 36 Aosta 54,42% 71 Grosseto 45,88% 2 Belluno 74,49% 37 Bergamo 54,07% 72 Prato 45,51% 3 Bolzano 70,65% 38 Modena

Dettagli

COMUNICATO STAMPA MAISON MARTIN MARGIELA. Collezione Artisanal. Inaugurazione sabato 10 febbraio 2007 dalle ore 15.00 alle ore 20.

COMUNICATO STAMPA MAISON MARTIN MARGIELA. Collezione Artisanal. Inaugurazione sabato 10 febbraio 2007 dalle ore 15.00 alle ore 20. COMUNICATO STAMPA MAISON MARTIN MARGIELA Collezione Artisanal Inaugurazione sabato 10 febbraio 2007 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 In mostra dall 11 febbraio al 4 marzo 2007 Martedì, venerdì, sabato e

Dettagli

Giovanni ANSELMO. 116 Particolari visibili e misurabili di INFINITO. Sperone Editore, Torino, Cm 20,5x20,5.

Giovanni ANSELMO. 116 Particolari visibili e misurabili di INFINITO. Sperone Editore, Torino, Cm 20,5x20,5. GIORGIO MAFFEI LIBRI RARI SULLE ARTI DEL 900 - RARE BOOKS, 20TH CENTURY ARTS Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011889 234-335 7026472 - info@giorgiomaffei.it - ww.giorgiomaffei.it

Dettagli

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado PIEMONTE ALESSANDRIA A028 EDUCAZIONE ARTISTICA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A032 EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A033 EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA

Dettagli

LN 799 Italian: Level One (CIA)

LN 799 Italian: Level One (CIA) 2009 Examination (Language Centre) LN 799 Italian: Level One (CIA) Instructions to candidates Time allowed: 1 hour 50 minutes This paper contains 3 sections: Each section is given equal weight. Dictionaries

Dettagli

_CURRICULUM VITAE PAOLA PEZZI

_CURRICULUM VITAE PAOLA PEZZI _CURRICULUM VITAE PAOLA PEZZI _PAOLA PEZZI CURRICULUM VITAE _BORN IN 1963, BRESCIA, ITALY LIVES & WORKS IN MILAN, ITALY STUDIED AT ACADEMIA DI BRERA, MILAN, ITALY STUDENT OF LUCIANO FABRO & ZENO BIROLLI

Dettagli

APPENDICE A. DATI CLIMATICI

APPENDICE A. DATI CLIMATICI APPENDICE A. DATI CLIMATICI A.1 Temperature esterne invernali di progetto UNI 5364 Torino -8 Reggio Emilia -5 Alessandria -8 Ancona -2 Asti -8 Ascoli Piceno -2 Cuneo -10 Macerata -2 Alta valle cuneese

Dettagli

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata Mobilità professionale personale ATA profilo professionale DSGA Destinatari dei corsi di di cui all'art. 7 CCNI 3.12.29 - art. 1, comma 2, sequenza contrattuale 25.7.28 - (ex art. 48 CCNL/27) DSGA Personale

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE

Dettagli

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata,

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata, ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti Via A. Gramsci, 2 15121 Alessandria Tel. 0131/316265 e-mail: alessandria.r.dipartimento@inail.it-posta certificata: alessandriaricerca@postacert.inail.it

Dettagli

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE Piemonte Parchi in totale 87 Provincia di Torino 30 Provincia di Alessandria 5 Provincia di Asti 6 Provincia di Biella 6 Provincia di Cuneo Provincia di Novara Provincia

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Tipo comunicazione Codice comunicazione 01 - Prospetto informativo 1001514C00394126 Data invio 13/02/2014

Dettagli

- Galleria Sperone, Turin, 26 January - Nuove Sculture (New Sculptures), Galleria L Attico, Rome, 29 November

- Galleria Sperone, Turin, 26 January - Nuove Sculture (New Sculptures), Galleria L Attico, Rome, 29 November 1965 - Galleria La Tartaruga, Rome, January 1966 - Galleria Sperone, Turin, 26 January - Nuove Sculture (New Sculptures), Galleria L Attico, Rome, 29 November 1967 - Galerie M. E. Thelen, Essen, April

Dettagli

Mostre Personali / Solo Shows 2011

Mostre Personali / Solo Shows 2011 Nato a Bari nel 1978 vive e lavora a Milano. Partecipa assiduamente dal 2002 a numerose mostre collettive e personali presso spazi pubblici e gallerie d arte contemporanea. Attualmente impiegato come visual

Dettagli

Novecento Picasso e il Cubismo

Novecento Picasso e il Cubismo Pablo Picasso, Madre e figlio, 1903. Pastello su carta, 47,5x40,5 cm. Barcellona, Museo d Arte Moderna. 1 Pablo Picasso, Il Ragazzo con la pipa, 1905. Olio su tela, 99,7x81,3 cm. Collezione privata. 2

Dettagli

Viaggio d Istruzione Bruxelles Strasburgo Lussemburgo Amsterdam Parigi PROPOSTA VIAGGIO DI ISTRUZIONE A BRUXELLES PARLAMENTO EUROPEO

Viaggio d Istruzione Bruxelles Strasburgo Lussemburgo Amsterdam Parigi PROPOSTA VIAGGIO DI ISTRUZIONE A BRUXELLES PARLAMENTO EUROPEO PROPOSTA VIAGGIO DI ISTRUZIONE A BRUXELLES PARLAMENTO EUROPEO N. GIORNI: 7 VIAGGIO IN BUS Tappe: San Marino Lucerna (Svizzera) Strasburgo (Francia) Lussemburgo Bruxelles (Belgio) Amsterdam (Olanda) Parigi

Dettagli

miart - fiera internazionale d arte moderna e contemporanea 10 12 aprile 2015 preview 9 aprile 2015 fieramilanocity, padiglione 3, gate 5 Milano

miart - fiera internazionale d arte moderna e contemporanea 10 12 aprile 2015 preview 9 aprile 2015 fieramilanocity, padiglione 3, gate 5 Milano miart 2015 Nuovi membri nel comitato di selezione Nuovi curatori per le sezioni speciali miart - fiera internazionale d arte moderna e contemporanea 10 12 aprile 2015 preview 9 aprile 2015 fieramilanocity,

Dettagli

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Cod. ISTAT INT 00024 AREA: Mercato del lavoro Settore di interesse: Mercato del lavoro Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico

Dettagli

Tavole, illustrazioni e apparati

Tavole, illustrazioni e apparati Tavole, illustrazioni e apparati Tav. 1. Modello in gesso della statua di Arianna (1912), Parigi, Collezione privata. Tav. 2. L enigma dell oracolo (1910), olio su tela, 42 x 61 cm, Collezione privata.

Dettagli

Umberto Zanetti. Opere permanenti in strutture pubbliche - pag.3. Vetrate nelle chiese - pag.4. Alcune opere in collezioni private - pag.

Umberto Zanetti. Opere permanenti in strutture pubbliche - pag.3. Vetrate nelle chiese - pag.4. Alcune opere in collezioni private - pag. Umberto Zanetti Opere permanenti in strutture pubbliche - pag.3 Vetrate nelle chiese - pag.4 Alcune opere in collezioni private - pag.5 Mostre e partecipazioni - pag.6 Foto della delegazione giapponese

Dettagli

Premio Speciale della Giuria Premio della Critica

Premio Speciale della Giuria Premio della Critica Premio Speciale della Giuria Premio della Critica CARLO BERTOCCI (Castell Azzara, Grosseto, 1946) Vive e lavora a Firenze, dove nel 1973 si è laureato in architettura. Dal 1997 è membro dell Accademia

Dettagli

Nato a Teheran, Iran, nel 1954. Vive e lavora tra Roma e San Casciano dei Bagni, Siena.

Nato a Teheran, Iran, nel 1954. Vive e lavora tra Roma e San Casciano dei Bagni, Siena. BIZHAN BASSIRI Nato a Teheran, Iran, nel 1954. Vive e lavora tra Roma e San Casciano dei Bagni, Siena. Mostre Personali 2010 La Caduta delle Meteoriti nelle ore vitali che anticipano la visione, sedie

Dettagli

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria. Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale doce ed educativo Provincia Scuola infanzia Scuola primaria Scuola secondari a di I grado Scuola

Dettagli

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE Non si può ignorare il rapporto triennale dell' Unione Banche Svizzere http://www.ubs.com/, aggiornato all'agosto 2009, con i costi della vita nelle varie città del

Dettagli

Giurisprudenza I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LMG/01 GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LMG/01 GIURISPRUDENZA LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI GIURISPRUDENZA Giurisprudenza I T A L I A Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it GIURISPRUDENZA, TARANTO GIURISPRUDENZA,

Dettagli

Centro Studi e Ricerche

Centro Studi e Ricerche Centro Studi e Ricerche I Musei più frequentati 2007 Luglio 2008 Nelle pagine che seguono si presentano alcune elaborazioni riguardanti i musei statali e non statali più visitati in Italia, allo scopo

Dettagli

Lezione: Elementi di morfologia

Lezione: Elementi di morfologia Lezione: Elementi di morfologia Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura Contaminazione: casi esemplificativi Criteri di scelta dei casi esemplificativi Preesistenze di volumi recuperati Interazione

Dettagli

Le Temple du Soleil. Patrizia Mussa

Le Temple du Soleil. Patrizia Mussa Le Temple du Soleil Patrizia Mussa Un ritorno primordiale, una chiamata dello spirito, la necessità di uno spazio ed un panorama certo, intoccabile, immutabile, ripetitivo ed umanamente eterno: il richiamo

Dettagli

LE ASSOCIATE ACRI FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA

LE ASSOCIATE ACRI FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA LE ASSOCIATE ACRI FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA Abruzzo Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell Aquila Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti Fondazione Pescarabruzzo Fondazione

Dettagli

MONICA DE CARDENAS GALLERIA. Marisa Merz. Born in Torino in 1926 lives and works in Torino

MONICA DE CARDENAS GALLERIA. Marisa Merz. Born in Torino in 1926 lives and works in Torino Marisa Merz Born in Torino in 1926 lives and works in Torino Awards 2013 Biennale di Venezia Golden Lion 2013 2001 XLIX Biennale di Venezia, curated by H. Szeemann. Award for lifetime achievement Solo

Dettagli

Tabella A: treni a lunga percorrenza garantiti nei giorni feriali e festivi

Tabella A: treni a lunga percorrenza garantiti nei giorni feriali e festivi Tabella A: treni a lunga percorrenza garantiti nei giorni feriali e festivi Treno Categoria Provenienza Ora Part. Destinazione Ora Arr. 15 EC Zuerich HB 9.09 Milano Centrale 12.50 22 EC Milano Centrale

Dettagli

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Cod. ISTAT INT 00066 Settore di interesse: Industria, costruzioni e servizi: statistiche settoriali Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Titolare: Dipartimento

Dettagli

COMPILAZIONE A CURA DELLA DITTA. Trasporto via autocarro/ aereospecificare. costi costruzion e/noleggio imballi. Costi Corrieri Andata A/R

COMPILAZIONE A CURA DELLA DITTA. Trasporto via autocarro/ aereospecificare. costi costruzion e/noleggio imballi. Costi Corrieri Andata A/R Mostera SECESSIONE E AVANGUARDIA. L'ARTE PRIMA DELLA GRANDE GUERRA. 1905-1915, Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, 30 ottobre 2014-15 febbraio 2015 ALLEGATO B1 - DETTAGLIO OFFERTA COME DA

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA. Venerdì 4 novembre

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA. Venerdì 4 novembre PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Venerdì 4 novembre IL TEATRO DELLE COSE A CURA DEL DIPARTIMENTO EDUCAZIONE DELLA FONDAZIONE MERZ CON LA PARTECIPAZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO E DEL PUBBLICO DELLA FIERA Restituzione

Dettagli

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - MONOPOLI DI STATO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare

Dettagli