FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION"

Transcript

1 FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION Member of the International Inline Skater Hockey Federation (IISHF) Direttive d applicazione del Regolamento di formazione degli allenatori e dei coach Valevole dal 5 marzo 2017

2 Indice INDICE IN GENERALE ORGANIZZAZIONE DEI CORSI TESSERA DI UFFICIALE DI SQUADRA, ENTRATA IN VIGORE: LA COMMISSIONE DI FORMAZIONE CAPITOLATO D ONERI PER L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE 5 6. VALIDITÀ... 6 Direttive d applicazione del Regolamento di formazione degli allenatori e dei coach Pagina 2 / 6

3 1. In generale I membri della FSIH hanno accettato il Regolamento di formazione degli allenatori e dei coach all Assemblea Generale del 5 marzo 2016, a condizione che il comitato della FSIH rediga delle direttive di applicazione. Queste direttive rispondono alla richiesta delle società e sono state presentate all AG del 4 marzo Hanno l obiettivo di precisare il campo di applicazione del Regolamento di formazione degli allenatori e dei coach. 2. Organizzazione dei corsi I corsi di formazione dei coach e degli allenatori organizzati dalla FSIH e da Gioventù e Sport (G+S) sono pianificati come segue: Categorie Formazione obbligatoria a partire dal Corso LN (LNA/ LNB) 2019 Giovanili (Mini Novizi - Juniores) Attivi (1 a e 2 a Lega) e categoria donne Dal Dal Dal 2018 Un corso centrale Un corso centrale + un corso per regione, se possibile Un corso centrale Un corso centrale + un corso per regione, se possibile + Formazione di base monitore G+S Un corso centrale + un corso per regione, se possibile 2.1 Lo stesso anno in cui entra in vigore la formazione obbligatoria, verranno effettuati anche dei controlli. 2.2 I corsi centrali e i corsi nelle regioni vengono organizzati da quelle società, che il Dipartimento della formazione, dopo aver valutato le candidature ricevute, ha deciso di selezionare. 2.3 Il costo dell iscrizione ad un corso di formazione è a carico delle società. 2.4 Il Dipartimento della formazione si occupa dei contenuti e prepara il materiale didattico per i corsi. 2.5 Il costo di una giornata di formazione è di CHF Direttive d applicazione del Regolamento di formazione degli allenatori e dei coach Pagina 3 / 6

4 2.6 Per le persone in possesso di un riconoscimento valevole, questi corsi verranno integrati nella struttura G+S (Gioventù e Sport). G+S parteciperà al finanziamento in base alla regolamentazione in vigore al momento in cui si svolgono i corsi di formazione. 3. Tessera di ufficiale di squadra, entrata in vigore: 3.1 Per partecipare ai corsi di formazione è indispensabile essere in possesso di una tessera di ufficiale di squadra valevole secondo l articolo 1.9 e seguenti del Regolamento di formazione degli allenatori e dei coach. 3.2 I controlli verranno eseguiti dal Dipartimento tecnico Nel 2019 per la Lega Nazionale Nel 2020 per tutte le altre leghe e tutte le categorie 4. La commissione di formazione 4.1 I membri della commissione di formazione vengono nominati dal Comitato tecnico della FSIH su proposta del responsabile del Dipartimento della formazione. La Commissione di formazione è presieduta dal responsabile del Dipartimento della formazione. 4.2 La Commissione di formazione si esprime in merito a particolari deroghe che propone lei stessa o che vengono proposte dal Comitato tecnico della FSIH. La concessione della deroga viene decisa dal Comitato tecnico della FSIH. 4.3 La Commissione di formazione stabilisce gli obiettivi e definisce l ambito dell organizzazione dei corsi di formazione. 4.4 I membri della Commissione di formazione vengono nominati per 5 anni. Direttive d applicazione del Regolamento di formazione degli allenatori e dei coach Pagina 4 / 6

5 5. Capitolato d oneri per l organizzazione dei corsi di formazione 5.1 La società che organizza un corso di formazione deve mettere a disposizione le seguenti infrastrutture: - 1 sala da conferenza per almeno 30 persone (tavoli e sedie), specificando il numero massimo di persone che può accogliere. - 2 stanze di lavoro supplementari, che possono accogliere almeno 10 persone ognuna. - Attrezzatura per proiezioni (proiettore, schermo di proiezione bianco o altro). - 1 palestra con spogliatoi e docce separati per uomini e donne. - Le infrastrutture devono trovarsi all interno di un perimetro massimo di 15 minuti a piedi o 7 minuti in auto. - Hotel o alloggi nelle vicinanze. - Menu (comprese le bibite) da proporre a tutte le persone iscritte e agli accompagnatori. - Comunicare il costo dettagliato delle prestazioni. Direttive d applicazione del Regolamento di formazione degli allenatori e dei coach Pagina 5 / 6

6 6. Validità 6.1 Le Direttive presenti sottostanno e si aggiungono ai regolamenti di Swiss Olympic, di Gioventù e Sport e dell IISHF. 6.2 Le regole di Swiss Olympic, di Gioventù e Sport e dell IISHF relative alla formazione degli allenatori e dei coach sono applicabili a tutti i coach e allenatori delle società affiliate alla FSIH. 6.3 Per tutti i punti non specificati in queste direttive, sono applicabili gli statuti e i regolamenti in vigore della FSIH. 6.4 Le presenti Direttive d applicazione del Regolamento di formazione degli allenatori e dei coach sono applicabili a tutti i coach e allenatori delle società affiliate alla FSIH. 6.5 La FSIH si riserva il diritto di accordare delle deroghe alle presenti direttive. 6.6 Eventuali controversie tra le Direttive di applicazione e i Regolamenti vengono risolte dal Comitato tecnico della FSIH. 6.7 In caso di controversia, fa fede il regolamento in lingua francese. 6.8 Le presenti direttive entrano in vigore il 4 marzo Buochs, il 4 marzo 2017 A nome della Federazione Svizzera di Inline Hockey Ueli Strüby Franck Mulhauser Gabriel Willemin Direttive d applicazione del Regolamento di formazione degli allenatori e dei coach Pagina 6 / 6

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION Member of the International Inline Skater Hockey Federation (IISHF)

Dettagli

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION Member of the International Inline Skater Hockey Federation (IISHF)

Dettagli

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION Member of the International Inline Skater Hockey Federation (IISHF)

Dettagli

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION Member of the International Inline Skater Hockey Federation (IISHF)

Dettagli

Ordinanza del DFI concernente il regime di promozione in favore del programma Gioventù e Musica

Ordinanza del DFI concernente il regime di promozione in favore del programma Gioventù e Musica Ordinanza del DFI concernente il regime di promozione 2016 2020 in favore del programma Gioventù e Musica del 25 novembre 2015 Il Dipartimento federale dell interno (DFI), visto l articolo 28 capoverso

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO Parte I Attribuzioni, struttura e organizzazione del Settore Tecnico Art. 1 Attribuzioni e funzioni 1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C., tenuto anche conto delle esperienze

Dettagli

STATUTI Hockey Club Ascona

STATUTI Hockey Club Ascona STATUTI Hockey Club Ascona Art.1 NOME 1 Con il nome HOCKEY CLUB ASCONA in seguito denominato HCA viene costituita un associazione nel senso degli art. 60 e segg. del Codice civile svizzero. 2 L associazione

Dettagli

Ordinanza sul promovimento della ginnastica e dello sport

Ordinanza sul promovimento della ginnastica e dello sport Ordinanza sul promovimento della ginnastica e dello sport Modifica del 4 dicembre 2000 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 21 ottobre 1987 1 sul promovimento della ginnastica e dello

Dettagli

Schweizerischer Turnverband / Fédération suisse de gymnastique / Federazione svizzera di ginnastica PIÙCHELAGINNASTICA

Schweizerischer Turnverband / Fédération suisse de gymnastique / Federazione svizzera di ginnastica PIÙCHELAGINNASTICA PIÙCHELAGINNASTICA La ginnastica é più che... La ginnastica é più che «solamente» sport di massa e d élite. La ginnastica é più che «solamente» prestazioni sportive. La ginnastica unisce, permette di allacciare

Dettagli

FEDERATION SUISSE D HALTEROPHILIE AMATEUR SCHWEIZERISCHER AMATEUR-GEWICHTHEBER-VERBAND FEDERAZIONE SVIZZERA DI SELLEVAMENTO PESI AMATORIALE

FEDERATION SUISSE D HALTEROPHILIE AMATEUR SCHWEIZERISCHER AMATEUR-GEWICHTHEBER-VERBAND FEDERAZIONE SVIZZERA DI SELLEVAMENTO PESI AMATORIALE FEDERATION SUISSE D HALTEROPHILIE AMATEUR SCHWEIZERISCHER AMATEUR-GEWICHTHEBER-VERBAND FEDERAZIONE SVIZZERA DI SELLEVAMENTO PESI AMATORIALE REGOLAMENTO CONCEPT 2019 Campionato svizzero, Coppa e Inter Club

Dettagli

REGOLAMENTAZIONI GENERALI

REGOLAMENTAZIONI GENERALI U.I.T.S. UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO REGOLAMENTAZIONI GENERALI SOMMARIO 3.1.0 Premesse 3.2.0 ISSF Supervisione dei Campionati 3.3.0 Specialità di tiro 3.8.0 Reclami e appelli - 8 - 3 ISSF 3.1.1 Premesse

Dettagli

Ordinanza del DDPS su programmi e progetti per la promozione dello sport

Ordinanza del DDPS su programmi e progetti per la promozione dello sport Ordinanza del DDPS su programmi e progetti per la promozione dello sport (OPPSpo) Modifica del 26 ottobre 2015 Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS)

Dettagli

Il 20i7 dell Ufficio dello sport

Il 20i7 dell Ufficio dello sport Il 20i7 dell Ufficio dello sport A proposito dell Ufficio dello sport L Ufficio dello sport del Cantone Ticino è nato nel settembre 2014 e raggruppa tutti i settori dell Amministrazione pubblica legati

Dettagli

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C. FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE ABRUZZO SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C. STRUTTURA DELLA F.I.G.C. IN GENERALE IL SETTORE TECNICO DELLA F.I.G.C.:

Dettagli

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Immersione libera con bambini e giovani

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Immersione libera con bambini e giovani Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Immersione libera con bambini e giovani Questa guida intende dare a monitori e coach G+S uno sguardo d insieme sulle disposizioni in vigore e presentare una panoramica

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO Parte I Parte I Attribuzioni, struttura e organizzazione del Settore Tecnico Art. 1 Attribuzioni e funzioni 1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C., tenuto anche conto delle

Dettagli

STATUTO FIAS SEZIONE TICINO

STATUTO FIAS SEZIONE TICINO FIAS SVS FEAS Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali Schweizerischer Verband der Sozialversicherungs Fachleute Fédération suisse des employés en assurences sociales STATUTO FIAS

Dettagli

DOSSIER DI SPONSORING

DOSSIER DI SPONSORING DOSSIER DI SPONSORING 1 Sommario 3 Introduzione 4 In breve 5 Bilancio 6 I club di Lega nazionale 7 Stagione 8 Diventate partner 9 Visibilità mediatica 10 La vostra visibilità 26 Contatti 2 Introduzione

Dettagli

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Ginnastica ritmica con bambini e giovani

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Ginnastica ritmica con bambini e giovani Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Ginnastica ritmica con bambini e giovani Questa guida intende dare a monitori e coach G+S uno sguardo d insieme sulle disposizioni in vigore e presentare una

Dettagli

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Ginnastica con bambini e giovani

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Ginnastica con bambini e giovani Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Ginnastica con bambini e giovani Questa guida intende dare a monitori e coach G+S uno sguardo d insieme sulle disposizioni in vigore e presentare una panoramica

Dettagli

Regolamento di formazione

Regolamento di formazione Formazione e formazione continua nello sport-disabilità in Svizzera Versione valida a partire dal 01.01.2017 (Sostituisce la versione del 01.01.2015) In caso di controversia, è la versione tedesca che

Dettagli

Regolamento. per. istruttori e ispettori degli arbitri (RIIA)

Regolamento. per. istruttori e ispettori degli arbitri (RIIA) ASSOCIAZIONE SVIZZERA DI FOOTBALL Regolamento per istruttori e ispettori degli arbitri (RIIA) Edizione 2001 - 3 - Osservazione preliminare: Il genere maschile è usato allo scopo di semplificare ma si riferisce

Dettagli

STATUTO. Dell Hockey Club Chiasso. I. NOME E SEDE Art. 1 NOME E SEDE. II. SCOPO Art. 2 SCOPO DELLA SOCIETÀ

STATUTO. Dell Hockey Club Chiasso. I. NOME E SEDE Art. 1 NOME E SEDE. II. SCOPO Art. 2 SCOPO DELLA SOCIETÀ STATUTO Dell Hockey Club Chiasso I. NOME E SEDE Art. 1 NOME E SEDE 1. Sotto la denominazione HOCKEY CLUB CHIASSO (HCC) in data 08.07.65 è costituita un associazione nel senso degli art. 60 e segg. del

Dettagli

Statuti della Federazione Svizzera Aerostatica FSA

Statuti della Federazione Svizzera Aerostatica FSA Nome, sede Statuti della Federazione Svizzera Aerostatica FSA 1. La Federazione Svizzera Aerostatica, denominata "FSA", è un associazione al senso dell art. 60 ss. del codice civile Svizzero. 2. La FSA

Dettagli

Biasca, 12 marzo 2015

Biasca, 12 marzo 2015 Biasca, 12 marzo 2015 GRUPPO SPORTIVO INVALIDI TRE VALLI BIASCA S T A T U T O NOME E COSTITUZIONE art. 1 Il GRUPPO SPORTIVO INVALIDI TRE VALLI (in seguito GSITV) è un associazione ai sensi degli articoli

Dettagli

Regolamento per l istituzione e la gestione. dei corsi di formazione per "operatori" ed "educatori" della lega attività equestri

Regolamento per l istituzione e la gestione. dei corsi di formazione per operatori ed educatori della lega attività equestri Regolamento per l istituzione e la gestione dei corsi di formazione per "operatori" ed "educatori" della lega attività equestri e dei corsi di aggiornamento, e di perfezionamento e dei seminari di formazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO Parte I Attribuzioni, struttura e organizzazione del Settore Tecnico Art. 1 Attribuzioni e funzioni 1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C., tenuto anche conto delle esperienze

Dettagli

R E G O L A M E N T O. concernente. la formazione delle persone impiegate nel settore dello stato civile (Regolamento sulla formazione ASUSC)

R E G O L A M E N T O. concernente. la formazione delle persone impiegate nel settore dello stato civile (Regolamento sulla formazione ASUSC) Association suisse des officiers de l'état civil Associazione svizzera degli ufficiali di stato civile Schweizerischer Verband für Zivilstandswesen Ausbildungskommission / Commission de formation / Commissione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 COMUNICATO UFFICIALE N. 7/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION Member of the International Inline Skater Hockey Federation (IISHF)

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Lacrosse

Federazione Italiana Giuoco Lacrosse Regolamento EVENTI Federazione Italiana Giuoco Lacrosse Sommario TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI 2 ART.1 - SCOPO 2 ART.2 - IL REGOLAMENTO 2 ART.3 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 2 ART.4 - TITOLO SPORTIVO

Dettagli

Regolamento rimborso spese del 14 aprile 2018

Regolamento rimborso spese del 14 aprile 2018 Regolamento rimborso spese del 14 aprile 2018 Approvato dal Comitato direttivo il 6 marzo 2018 Approvato dall Assemblea generale dei soci il 14 aprile 2018 Entrata in vigore il 01.01.2018 Frecce Gialle

Dettagli

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/ U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/65621 65602 e-mail: sedesenigallia@comitatouisp.191.it www.uisp.it/senigallia Senigallia 29.09.2017 NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO

Dettagli

Contributi a corsi e campi G+M e a moduli di formazione per monitori G+M. Data edizione Versione Versione 1.0 Versione approvata

Contributi a corsi e campi G+M e a moduli di formazione per monitori G+M. Data edizione Versione Versione 1.0 Versione approvata Contributi a corsi e campi G+M e a moduli di formazione per monitori G+M Data edizione 31.10.2016 Versione Versione 1.0 Stato Versione approvata Indice 1 Situazione iniziale / Principio... 3 2 Direttive

Dettagli

Circolare F.I.H. n 7 A.S Richiesta N.O.C. per italiani che si recano all estero Roma, 9 maggio Pag.0 NUMERO: 7 ANNO SPORTIVO: 2017/2018

Circolare F.I.H. n 7 A.S Richiesta N.O.C. per italiani che si recano all estero Roma, 9 maggio Pag.0 NUMERO: 7 ANNO SPORTIVO: 2017/2018 Pag.0 CIRCOLARE Protocollo n. 1465 del 9 maggio 2017 PROPONENTE FINALITA ISTITUZIONALE NUMERO: 7 ANNO SPORTIVO: 2017/2018 CONSIGLIO FEDERALE ATTIVITÀ AGONISTICA NAZIONALE DESTINATARI Società Organi Territoriali

Dettagli

Novità G+S. Le principali informazioni per i monitori G+S sui temi Formazione dei quadri G+S Comunicazione Media per l insegnamento e l apprendimento

Novità G+S. Le principali informazioni per i monitori G+S sui temi Formazione dei quadri G+S Comunicazione Media per l insegnamento e l apprendimento Novità G+S Le principali informazioni per i monitori G+S sui temi Formazione dei quadri G+S Comunicazione Media per l insegnamento e l apprendimento Macolin, settembre 2018 Indice L importante in breve

Dettagli

Commissione-Sport. HC Vallemaggia 2017

Commissione-Sport. HC Vallemaggia 2017 Commissione-Sport HC Vallemaggia 2017 Organizzazione Segretariato Corrispondenza Manutenzione db Commisione Tecnica Gestione Responsabile Tecnico Allenatori Calendari MyHockey Reporter Coach G+S Settore

Dettagli

Linee guida sui requisiti minimi richiesti per ospitare un incontro di Assemblea Generale e di Consiglio Esecutivo WFEO

Linee guida sui requisiti minimi richiesti per ospitare un incontro di Assemblea Generale e di Consiglio Esecutivo WFEO ALLEGATO 2 Linee guida sui requisiti minimi richiesti per ospitare un incontro di Assemblea Generale e di Consiglio Esecutivo WFEO 1. Un Membro Nazionale della Federazione può presentare al Direttore Esecutivo

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DEI LABEL DI FORMAZIONE SETTORE ALLIEVE/ALLIEVI

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DEI LABEL DI FORMAZIONE SETTORE ALLIEVE/ALLIEVI REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DEI LABEL DI FORMAZIONE SETTORE ALLIEVE/ALLIEVI Generalità Il programma Label ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della formazione degli allievi nella FTC.

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni.

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni. Associazione di Promozione Sociale e Culturale Università del Tempo Libero Città di Mestre SOCI Articolo 1 REGOLAMENTO GENERALE Approvato dall Assemblea dei soci il 10.12.2014 A completamento di quanto

Dettagli

Ordinanza sulla promozione dello sport e dell attività fisica

Ordinanza sulla promozione dello sport e dell attività fisica [Signature] [QR Code] Ordinanza sulla promozione dello sport e dell attività fisica (Ordinanza sulla promozione dello sport, OPSpo) Modifica del Il Consiglio federale svizzero, ordina: I L ordinanza sulla

Dettagli

Corso Management di organizzazioni sportive (livello base)

Corso Management di organizzazioni sportive (livello base) Corso Management di organizzazioni sportive (livello base) Edizione 2012 2013 Piazza Indipendenza 3 CH 6830 Chiasso Tel +41 91 6953880 Fax +41 91 6953881 Lugano Chiasso Zurigo Milano Roma Londra www.srigroup.ch

Dettagli

DIRETTIVE PER GLI ALLENATORI

DIRETTIVE PER GLI ALLENATORI Capitolo 1 DISPOSIZIONI TECNICHE ED AMMINISTRATIVE Art. 1 Formazione e classificazione degli allenatori La formazione degli allenatori e degli istruttori Swiss Basketball è organizzata congiuntamente da

Dettagli

Commissione Arbitri REGOLAMENTO. Edizione Regolamento per coaches arbitri (RCA)

Commissione Arbitri REGOLAMENTO. Edizione Regolamento per coaches arbitri (RCA) Commissione Arbitri REGOLAMENTO Edizione 2016 Regolamento per coaches arbitri (RCA) 1. Obiettivo e terminologia 1.1 Il RCA ha per obiettivo di concretizzare i doveri e le competenze degli coaches (ispettori

Dettagli

QUESTIONARIO 2017/2018 PER L ATTRIBUZIONE DEI LABEL DI FORMAZIONE SETTORE ALLIEVE/ALLIEVI

QUESTIONARIO 2017/2018 PER L ATTRIBUZIONE DEI LABEL DI FORMAZIONE SETTORE ALLIEVE/ALLIEVI QUESTIONARIO 2017/2018 PER L ATTRIBUZIONE DEI LABEL DI FORMAZIONE SETTORE ALLIEVE/ALLIEVI Denominazione della società o del raggruppamento Condizione imperativa, opzioni possibili: Dirigenti indipendenti:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 COMUNICATO UFFICIALE N. 6/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

STATUTO SOCIETÀ ALPINISTICA VALMAGGESE

STATUTO SOCIETÀ ALPINISTICA VALMAGGESE STATUTO SOCIETÀ ALPINISTICA VALMAGGESE Definizione Neutralità politica e confessionale Scopi e campo d applicazione ISTITUZIONE E ORGANI Art. 1 Con la denominazione di Società Alpinistica Valmaggese, in

Dettagli

Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2018

Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2018 Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2018 Benvenuti all'annuale Natsu-No-Gasshuku (corso estivo) della S.K.I.S.F. Il Karate Club Locarno organizza anche quest'anno il Natsu-No-Gasshuku (Corso estivo) per la

Dettagli

ORGANIZZAZIONE PER CORSE PROFESSIONISTICHE DELLA LEGA DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO (L.C.P.)

ORGANIZZAZIONE PER CORSE PROFESSIONISTICHE DELLA LEGA DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO (L.C.P.) NORME CONCERNENTI I DIRETTORI DI ORGANIZZAZIONE PER CORSE PROFESSIONISTICHE DELLA LEGA DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO (L.C.P.) Art.1 1. Il Direttore di Organizzazione è il soggetto preposto dall Ente Organizzatore

Dettagli

Allegato 6 del Regolamento in materia di status e trasferimento dei calciatori

Allegato 6 del Regolamento in materia di status e trasferimento dei calciatori Allegato 6 del Regolamento in materia di status e trasferimento dei calciatori Regolamento in materia di status e trasferimento dei giocatori di calcio a cinque SOMMARIO Definizioni ALLEGATO 6 Principio

Dettagli

TITOLO 2: PROVE SU STRADA

TITOLO 2: PROVE SU STRADA TITOLO 2: PROVE SU STRADA MODIFICHE DE REGOLAMENTO CON EFFETTO DAL 25.10.2017 Aggiornamento del 01 Luglio 2017 (le parti modificate sono evidenziate in rosso) CAPITOLO 1: CALENDARI E PARTECIPAZIONE Prove

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 23/L 13 LUGLIO 2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 23/L 13 LUGLIO 2018 COMUNICATO UFFICIALE N. 23/L 13 LUGLIO 2018 23/43 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 13 della F.I.G.C., pubblicato in data 12 Luglio 2018: Comunicato Ufficiale n. 13 Il Commissario

Dettagli

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO ESTRATTO DAL COMUNICATO UFFICIALE 2019/2020 RELATIVO AGLI ALLENATORI Impaginato dal Gruppo Varesino Allenatori COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Stagione Sportiva 2019/2020 I) ATTIVITA UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare? CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare? Cosa sono? Attività sportive scolastiche extracurricolari promosse dal Ministero dell Istruzione e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Dettagli

Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale n 5 del 14 Luglio 2017

Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale n 5 del 14 Luglio 2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Concessione della licenza e qualificazione dei giocatori Periodo di gioco 2018/19 (Paragrafo 11 e 12 del Regolamento di Gioco RdG)

Concessione della licenza e qualificazione dei giocatori Periodo di gioco 2018/19 (Paragrafo 11 e 12 del Regolamento di Gioco RdG) Concessione della licenza e qualificazione dei giocatori Periodo di gioco 08/9 (Paragrafo e del Regolamento di Gioco RdG) La qualificazione del giocatore, espressione con la quale si intende l'autorizzazione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 COMUNICATO UFFICIALE N. 13 Il Commissario Straordinario ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

SCUOLA CIVICA DI TURISMO RURALE BONEFRO

SCUOLA CIVICA DI TURISMO RURALE BONEFRO SCUOLA CIVICA DI TURISMO RURALE BONEFRO Statuto ARTICOLO 1 E istituita presso il Comune di Bonefro la Scuola Civica di Turismo Rurale. ARTICOLO 2 (Finalità) La Scuola avrà lo scopo di: - promuovere il

Dettagli

NORMATIVA AUTORITA GARANTE 2014

NORMATIVA AUTORITA GARANTE 2014 NORMATIVA AUTORITA GARANTE 2014 Viene confermata anche per la stagione agonistica 2014 l istituzione da parte del C.F. dell Autorità Garante, al fine di disciplinare la partecipazione alle gare di squadre

Dettagli

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO DAL COMUNICATO n.1 DELLA L.N.D. Stagione 2014/2015 (Pag. 54- punto 14) 14) ALLENATORI Si comunica quanto di seguito specificato in ordine ai rapporti fra le Società dilettantistiche e gli Allenatori per

Dettagli

8.1. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Vela I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

8.1. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Vela I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003 Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Censis Servizi I NUMERI 2001 DELLO SPORT Categorie di tesseramento Federazione Italiana Vela 8.1 Roma, 2003 Categoria: 1 Denominazione:

Dettagli

Corso Allenatore di 2^ Grado

Corso Allenatore di 2^ Grado CIRCOLARE DI INDIZIONE Il Settore Tecnico Regionale in collaborazione con il Settore Tecnico Nazionale, indice ed organizza il Corso Allenatore di 2^ Grado secondo la circolare organizzativa 2009/2010.

Dettagli

DISCIPLINA CALCIO AMPUTATI MODULO RICHIESTA ORGANIZZAZIONE EVENTI NAZIONALI FEDERALI ANNO SPORTIVO La Società. codice affiliazione.

DISCIPLINA CALCIO AMPUTATI MODULO RICHIESTA ORGANIZZAZIONE EVENTI NAZIONALI FEDERALI ANNO SPORTIVO La Società. codice affiliazione. DISCIPLINA CALCIO AMPUTATI MODULO RICHIESTA ORGANIZZAZIONE EVENTI NAZIONALI FEDERALI ANNO SPORTIVO 2019 La Società. codice affiliazione. intende organizzare presso........ dal.. al... la seguente Manifestazione

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI. Modena e Reggio Emilia 2017/2018. Bando per la concessione di: Bando di concorso per progetto UNIMORE SPORT EXCELLENCE

SEDE TERRITORIALE DI. Modena e Reggio Emilia 2017/2018. Bando per la concessione di: Bando di concorso per progetto UNIMORE SPORT EXCELLENCE SEDE TERRITORIALE DI Modena e Reggio Emilia 2017/2018 Bando per la concessione di: Bando di concorso per progetto UNIMORE SPORT EXCELLENCE Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Bando di concorso

Dettagli

Ordinanza dell UFSPO concernente «Gioventù e Sport»

Ordinanza dell UFSPO concernente «Gioventù e Sport» Ordinanza dell UFSPO concernente «Gioventù e Sport» (O-G+S-UFSPO) Modifica del 26 ottobre 2015 L Ufficio federale dello sport (UFSPO) ordina: I L ordinanza dell UFSPO del 12 luglio 2012 1 concernente «Gioventù

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMMISSIONE DI SETTORE HOCKEY INLINE ROMA - VIALE TIZIANO,

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMMISSIONE DI SETTORE HOCKEY INLINE ROMA - VIALE TIZIANO, FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMMISSIONE DI SETTORE HOCKEY INLINE 00196 ROMA - VIALE TIZIANO, 74 - Tel.06-91684012 - 0623326645 - www.fihp.org / e-mail - hockey@fihp.org COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

Quaderno d'allenamento G+S Nuoto sincronizzato

Quaderno d'allenamento G+S Nuoto sincronizzato Una produzione della Scuola universitaria federale dello sport Macolin 30.756.310 i / Edizione 2007 (01.05.07) Quaderno d'allenamento G+S Nuoto sincronizzato UFSPO 2532 Macolin La base: la fiducia La fiducia

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 20/L 10 LUGLIO 2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 20/L 10 LUGLIO 2019 COMUNICATO UFFICIALE N. 20/L 10 LUGLIO 2019 20/37 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 7 A della F.I.G.C., pubblicato in data 9 Luglio 2019: Comunicato Ufficiale n. 7 A Il

Dettagli

Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2016

Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2016 Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2016 Benvenuti all'annuale Natsu-No-Gasshuku (corso estivo) della S.K.I.S.F. Qui sotto troverete i dettagli. L'allenamento della S.K.I.S.F. si basa sul Shotokan Karate-do

Dettagli

TORNEO ARGE ALP CALCIO TICINO ASCONA - LOSONE MAGGIO

TORNEO ARGE ALP CALCIO TICINO ASCONA - LOSONE MAGGIO TORNEO ARGE ALP CALCIO TICINO ASCONA - LOSONE 25 28 MAGGIO 2017 http://www.argealp.org TORNEO GIOVANILE ARGE ALP CALCIO TICINO ASCONA e LOSONE, 25-28 MAGGIO 2017 Indice pagina Indicazioni generali 3 Regione

Dettagli

A relazione degli Assessori Valmaggia, Ferraris: Premesso che:

A relazione degli Assessori Valmaggia, Ferraris: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU48 30/11/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 10 novembre 2017, n. 40-5910 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa tra gli Assessorati allo Sport e alla Protezione Civile

Dettagli

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE CATEGORIE: PICCOLI AMICI A 6 NATI 2004-2005 PULCINI A 6 NATI 2002-2003 ESORDIENTI A 7 NATI 2000-2001 GIOVANISSIMI A 11 NATI 1998-1999 ALLIEVI A 5 NATI 1996-1997 ALLIEVI A 11 NATI 1996-1997 RESPONSABILE

Dettagli

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Pallacanestro 8.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Pallacanestro 8. Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Censis Servizi I NUMERI 2001 DELLO SPORT Categorie di tesseramento Federazione Italiana Pallacanestro 8.1 Roma, 2003 Categoria:

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE

CIRCOLARE DI INDIZIONE CIRCOLARE DI INDIZIONE Il Settore Tecnico Regionale in collaborazione con il Settore Tecnico Nazionale, indice ed organizza il Corso Allenatore di 2^ Grado secondo la circolare organizzativa 2009/2010.

Dettagli

Tariffe, tasse, pene pecuniarie (TTPP) Edizione I / swiss unihockey

Tariffe, tasse, pene pecuniarie (TTPP) Edizione I / swiss unihockey Tariffe, tasse, pene pecuniarie (TTPP) Edizione I / 2017 swiss unihockey Tariffe, tasse, pene pecuniarie Istruzioni Campo di applicazione 1 Questo regolamento è vincolante per: le società aderenti a swiss

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 6 del 21 luglio 2015

Comunicato Ufficiale N 6 del 21 luglio 2015 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DIPARTIMENTO CALCIO FEMMINILE PIAZZALE FLAMINIO 9 00196 ROMA (RM) TEL. 06 328221 FAX. 06 32822715 Indirizzo Internet: www.lnd.it e-mail: segreteria.dcf@lnd.it

Dettagli

COMITATO NAZIONALE ITALIANO CIGRE

COMITATO NAZIONALE ITALIANO CIGRE COMITATO NAZIONALE ITALIANO CIGRE REGOLAMENTO 2019 1 ARTICOLO 1 Costituzione Il Comitato Nazionale Italiano CIGRE aderisce all Associazione Internazionale no profit denominata CONSEIL INTERNATIONAL DES

Dettagli

DISCIPLINA RUGBY in CARROZZINA MODULO RICHIESTA ORGANIZZAZIONE MEETING NAZIONALI FEDRALI ANNO SPORTIVO La Società. codice affiliazione.

DISCIPLINA RUGBY in CARROZZINA MODULO RICHIESTA ORGANIZZAZIONE MEETING NAZIONALI FEDRALI ANNO SPORTIVO La Società. codice affiliazione. DISCIPLINA RUGBY in CARROZZINA MODULO RICHIESTA ORGANIZZAZIONE MEETING NAZIONALI FEDRALI ANNO SPORTIVO 2017 La Società. codice affiliazione. intende organizzare presso........ dal.. al... un Meeting Nazionale

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI

PETANQUE SPORT PER TUTTI PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2016 Petanque Sport per Tutti 2016 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

STATUTO DELLO SCI CLUB PREGASSONA

STATUTO DELLO SCI CLUB PREGASSONA STATUTO DELLO SCI CLUB PREGASSONA Art. 1 Nome, sede e affiliazioni...2 Art. 2 Scopi e obiettivi...2 Art. 3 Soci...2 Art. 4 Ammissione, dimissioni, radiazione...3 Art. 5 Tasse sociali...3 Art. 6 Periodo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 33/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA Viale Ugo La Malfa, 122 90147 PALERMO CENTRALINO: 091.680.84.02 FAX: 091.680.84.98 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

Regolamento del Fondo Sport-toto 1 (del 18 gennaio 2011)

Regolamento del Fondo Sport-toto 1 (del 18 gennaio 2011) Regolamento del Fondo Sport-toto 1 (del 18 gennaio 2011) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO Richiamati: la Legge federale concernente le lotterie e le scommesse professionalmente organizzate;

Dettagli

Statuti della Federazione svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG

Statuti della Federazione svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG Statuti della Federazione svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG Versione del 22.03.2014 +41 31 850 10 26 info@fspj.ch www.fspj.ch www.parlementsdesjeunes.ch www.easyvote.ch I Nome e sede Art. 1 Nome

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 50/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

NORMATIVA AUTORITA GARANTE 2013

NORMATIVA AUTORITA GARANTE 2013 NORMATIVA AUTORITA GARANTE 2013 E stata confermata anche per la stagione agonistica 2013 l istituzione da parte del C.F. dell Autorità Garante, al fine di disciplinare la partecipazione alle gare di squadre

Dettagli

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO CU 22/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

NORMATIVA 2018 RICONOSCIMENTO ASSOCIAZIONI DI CLASSE E ENTI AGGREGATI

NORMATIVA 2018 RICONOSCIMENTO ASSOCIAZIONI DI CLASSE E ENTI AGGREGATI Federazione Italiana Vela NORMATIVA 2018 RICONOSCIMENTO ASSOCIAZIONI DI CLASSE E ENTI AGGREGATI APPROVATA nel Consiglio Federale n. 470 Normativa Federale Riconoscimento Enti Aggregati Sommario Associazioni

Dettagli

Regolamento Quote e prestazioni

Regolamento Quote e prestazioni Regolamento Quote e prestazioni Indice 1. Affiliazione 3 2. Prestazioni 4 3. Quote associative 6 Art. 1 Base statutaria Il presente regolamento viene adottato ai sensi degli articoli 5, 6, 9, 11, 12 e

Dettagli

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c.

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato PUGLIA Loro Sedi e, p.c. Trasmissione tramite raccomandata Segreteria Generale FMI Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva Comitato FMI PUGLIA 12

Dettagli

Roma, 05/02/2014. Alla Lega Nazionale Dilettanti

Roma, 05/02/2014. Alla Lega Nazionale Dilettanti Roma, 05/02/2014 Prot. n 20. 3273 LP/MT FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ai Presidenti dei Comitati Regionali della LND Ai Coordinatori Federali Regionali per l Attività

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 58/L 8 AGOSTO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 58/L 8 AGOSTO 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 58/L 8 AGOSTO 2017 58/153 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 44/A della F.IG.C., pubblicato in data 4 Agosto 2017: Comunicato Ufficiale n. 44/A Il

Dettagli